Navigation – Plan du site

AccueilNuméros56Realtà politiche e istituzionali ...

Realtà politiche e istituzionali nelle città fenicio-puniche in Sicilia: quali dati?

Maria Giulia Amadasi Guzzo
p. 37-45

Résumés

Le présent travail a le but de préciser l’organisation politique de la Sicile punique sous la domination directe (éparchie) de Carthage. Après avoir examiné nos connaissances concernant l’administration de la métropole africaine depuis sa fondation jusqu’à l’institution de la magistrature annuelle des suffètes, à partir du ve siècle av. J.-C. au moins, on passe à l’analyse des éléments aptes à définir la nature et le fonctionnement, après 374 av. J.-C., de l’éparchie de Carthage sur la Sicile occidentale en se fondant tant sur les quelques données épigraphiques qui subsistent que, surtout, sur les légendes des monnaies locales avec les mentions de fonctionnaires, corps militaires et territoires dépendant de la cité africaine.

Haut de page

Texte intégral

Questo lavoro deriva da una comunicazione alle « Ottave Giornate Internazionali di Studi sull’area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo » il cui titolo era « La Città e le città nella Sicilia antica » e che si sono svolte a Pisa tra il 18 e il 21 dicembre 2012. Dato che gli Atti sono tuttora inediti ringrazio gli organizzatori del Convegno per avermi consentito di pubblicare il testo in questa sede.

Introduzione

  • 1 1 La bibliografia è oramai molto ampia; cf. di recente Bondì 2000, 2009a. Inoltre, Spanò Giammellar (...)
  • 2 Cf. Bondì 1990-91; inoltre, con un confronto tra la situazione della Sicilia e quella della Sardeg (...)
  • 3 Cf. Amadasi Guzzo 1986, p. 59-69 (onomastica), p. 72-95 (forme della scrittura).
  • 4 Cf. Amadasi Guzzo 2011 e (con riferimenti mancanti delle ultimissime scoperte), Amadasi Guzzo 2012 (...)

1La conoscenza delle colonie fenicie in Sicilia fin dalle prime fondazioni nell’VIII secolo a. C. (con i principali centri di Mozia, Palermo e Solunto citati da Tucidide, VI, 2, 6), è notevolmente aumentata nel corso dei passati decenni grazie soprattutto alle ricerche archeologiche e ad analisi più approfondite delle fonti letterarie ed epigrafiche che le riguardano1. Invece, al di là dei motivi e dei modi che hanno portato ai primi insediamenti fenici in Sicilia, sulle istituzioni che li governavano e sulle linee direttive della loro politica, che si possono ricostruire quasi esclusivamente da fonti scritte, siamo al buio per il periodo più antico. Dal VI-V secolo siamo informati in maniera più o meno lacunosa da fonti indirette. Solo dalla fine del V-IV secolo e per la fase della cosiddetta eparchia cartaginese, le conoscenze aumentano2: si tratta peraltro ancora una volta di conoscenze per la maggior parte indirette, limitate – quelle dirette – dall’estrema scarsità di documentazione scritta fenicia e punica atta a confermarle. L’uso di iscrizioni (quasi l’unico tipo di documenti conservatosi in ambito fenicio e punico) non è infatti attestato nella Sicilia fenicia prima del VI secolo a.C.: e si tratta comunque per lo più di brevi dediche quasi tutte dal tofet di Mozia che informano – in maniera allusiva – sui riti compiuti in questo luogo sacro e che ci forniscono soprattutto interessanti dati paleografici e onomastici3. Non abbiamo alcuna menzione di eventuali cariche o funzioni né di tipo politico né di tipo religioso. Forse un’iscrizione fa conoscere il culto di Astarte; inoltre, due iscrizioni funerarie sono utili, come quelle votive, soprattutto perché testimoniano usi onomastici particolari. Quanto alla lingua e alle forme della scrittura, interessanti perché colmano una lacuna nella restante documentazione occidentale, non sembrano presenti specificità che discostino in maniera evidente i testi di Mozia dalle poche contemporanee epigrafi di Cartagine, ma pongono peraltro la questione della formazione della scrittura detta punica (cioè tipicamente cartaginese), senza che si possa affermare in questo caso un legame di dipendenza rispetto alla città africana4. L’analisi archeologica è in grado di produrre informazioni sempre più abbondanti e precise ma che riguardano in maniera generale il tipo di società e la sua cultura, ma non l’organizzazione civica.

1. L’epoca arcaica (VIII-VI secolo a.C.)

  • 5 Cf. sull’attendibilità Guzzo 2008-2009.
  • 6 Cf. Bondì 1988-89, Anello 1990-91, Bondì 2003.
  • 7 Cf. Braccesi 2000.
  • 8 Cf. sulle motivazioni che si tendono a darne ora Bondì 1996 e 2006.
  • 9 Cf. in particolare Geus 1994.
  • 10 Quadro d’insieme recente, con buona bibliografia in Garbati 2008.
  • 11 Cf. ad es. Bondì 2003, p. 36-41.
  • 12 Anello 1986.

2Cosa sappiamo d’altra parte delle vicende storiche sui primi insediamenti? Tucidide, oltre all’affermazione sull’antichità e la posizione degli insediamenti5, ci informa sull’alleanza con gli Elimi, che, peraltro, come è stato notato, non è stata sempre costante e si riferisce soprattutto a periodi più recenti6. Conosciamo in maniera laconica alcuni eventi militari che implicano le città fenicie e, dalla metà-seconda metà del VI secolo, Cartagine, primo indizio per la Sicilia della preminenza della città africana sulle altre colonie fenicie. Tuttavia, il contesto storico di quanto narrato episodicamente dalle fonti si riesce a ricostruire solo in maniera verosimile, non sicura. Le menzioni di Fenici nell’ambito di contese svoltesi in Sicilia consistono nella partecipazione alla resistenza ai tentativi di insediarsi da parte prima di Pentatlo (ca. 575 a.C.), poi di Dorieo (fine VI sec. a.C.7; nel primo caso sono citati Fenici, ma non Cartaginesi; nel secondo l’intervento di Cartagine è verosimile) e nella non meglio specificata spedizione del cartaginese Malco in Sicilia (Giustino, XVIII), posta attualmente alla metà del VI secolo, tra l’impresa di Pentatlo e quella di Dorieo. Quello di Malco costituisce così il primo verosimilmente certo intervento di Cartagine in Sicilia8. Inizia, con Malco e i suoi figli, la te­­stimonianza di quelle ricostruite dinastie familiari alla testa dello stato cartaginese9: dopo Malco è noto in particolare Magone con i suoi discendenti, fino ai Barcidi. La sapiente ricostruzione di genealogie all’interno di queste famiglie è in parte congetturale, ma sembra comunque evidente, come più tardi ci attestano le fonti classiche (soprattutto Aristotele) e numerose iscrizioni puniche, che Cartagine fosse retta almeno dal VI secolo a.C. da un regime repubblicano di tipo oligarchico-aristocratico. Per quanto riguarda le colonie, si presume, per questo periodo, che ciascun centro fosse governato autonomamente, in maniera analoga a Cartagine10. Lo hanno mostrato ampiamente vari studiosi tra i quali più di recente S.F. Bondì11 e P. Anello12. In Sicilia, che Mozia, Palermo e Solunto fossero tra loro (e rispetto a Cartagine) indipendenti lo possiamo ricostruire, a partire dal V secolo, grazie alle testimonianze delle legende monetali.

  • 13 Un ottimo quadro d’insieme in Bondì 1995.

3Siamo così indotti ad attribuire alle colonie fenicie di Sicilia la stessa organizzazione politica presunta per Cartagine13. Ma la situazione di quest’ultima ci è nota solo a partire da una fase relativamente recente.

2. La situazione di Cartagine

2.1 Tratti essenziali della «costituzione» cartaginese

  • 14 Oltre a Bondì 1995, cf. in particolare Sznycer 1978a, Huss 1985, p. 467-474.
  • 15 Ampia trattazione sull’organizzazione amministrativa dei territori nord-africani sotto Cartagine i (...)

4In base a quanto è noto da autori classici per Cartagine14, soprattutto Aristotele (Pol., II, 11) e da sparse indicazioni di autori come Polibio, Diodoro, Tito Livio, confermate in parte da iscrizioni puniche di provenienza varia, a partire almeno dal V secolo a.C. a capo della città africana (non sappiamo niente di veramente certo sull’organizzazione dell’eventuale territorio dipendente dalla città, se non un’imposizione di tributi15) vi era una coppia di magistrati annuali (i sufeti), scelti in considerazione del merito e del censo; tali magistrati erano affiancati da un senato e da un’assemblea popolare. È attestato un «consiglio dei cento» o «dei centoquattro», con funzioni soprattutto di tipo giudiziario, specie nei riguardi dei capi militari (corrisponde forse al sanctus consilium, un’assemblea ristretta citata da Tito Livio, XXX, 16, 3). Commissioni più ristrette («pentarchie») con varie funzioni sono citate da Aristotele e, con qualche incertezza, si possono individuare in iscrizioni di provenienza occidentale, ma non siciliana. Un’assemblea del popolo, già esistente nella madrepatria, era convocata, secondo Aristotele (Pol. II, 11, 5-6), in caso di divergenza tra senato e sufeti. Naturalmente questa schematizzazione, valida nell’insieme, anche sulla base di confronti con quanto noto nell’Oriente fenicio, non sarà stata immutabile. Tuttavia, nella struttura d’insieme, si deve ritenere che essa fosse genericamente in vigore, non senza qualche modifica, per un lungo lasso di tempo e in tutta l’area della colonizzazione fenicia.

2.2 La questione della regalità

  • 16 Cf. ad es. Picard 1968.
  • 17 Huss 1985, p. 459. Cf. in maniera specifica sulla questione della regalità nel mondo punico Sznyce (...)

5Come fosse governata Cartagine nel periodo successivo alla sua fondazione e antecedente al V secolo a.C. è ignoto. La leggenda di Elissa/Didone ha fatto a lungo supporre che, come nella madre-patria Tiro e come a Kition (Cipro) – verosimile (ri)fondazione tiria – vi fosse una monarchia, un’istituzione che secondo G.-Ch. Picard16 si sarebbe a lungo mantenuta, fino alla caduta dei Magonidi. Tuttavia, al di là di questo mito, nessun indizio sicuro permette di presumere che a Cartagine vi fosse mai stato un re, almeno a partire dalla metà del VI secolo, come ha ben chiarito W. Huss: la leggenda di Malco (nonostante il nome proprio, peraltro ricostruito, sia stato messo in rapporto con il sostantivo milk, «re») – il primo personaggio di rango noto – che tramanda la sua messa a morte per aver aspirato al sommo potere, sembra indicare che in questo periodo Cartagine non fosse governata da una struttura monarchica, ma da un governo repubblicano di tipo verosimilmente oligarchico17.

2.3 Re, governatori, sufeti

  • 18 Cannavò 2010; Fourrier 2014 e Iacovou 2014 (con bibliografia).
  • 19 Masson 1985 e Sznycer 1985; v. anche Yon 2004, n. 34a e b (con bibliografia).
  • 20 Il toponimo QRTḤDŠT «città nuova», come Cartagine, era certamente diffuso (cf. solo come esempio, (...)
  • 21 Damusi di Qartihadashti è citato tra i re di Cipro tributari di Esarhaddon nell’iscrizione del pri (...)
  • 22 Centri che non ricorrono nel testo del prisma di Esarhaddon.
  • 23 Cf. Yon 2004, p. 19-22 (che identifica la città con Kition o una parte di Kition), con le diverse (...)
  • 24 La radice ŠPṬ significa «giudicare».
  • 25 Cf. Sznycer 1978a, p. 570-571.

6L’esistenza di una monarchia, nel primo periodo di vita delle colonie, come specchio dell’organizzazione di una città-madre, deriva, oltre che dalla leggenda di Elissa/Didone, dalla situazione delle città della costa fenicia, che sappiamo rette da sovrani ereditari. L’istituto monarchico è inoltre ben attestato a Cipro, in particolare nel centro fenicio di Kition; ma Cipro costituisce un caso a sé: l’isola nel I millennio era suddivisa in regni, con caratteristiche proprie non riconducibili alla regalità vicino-orientale, ma semmai d’impronta micenea18. Cipro, per la sua parte fenicia, è però interessante perché nell’isola sono state trovate due coppe frammentarie in bronzo iscritte (CIS I, 5 = KAI 31), datate intorno al 740 a.C., acquistate da un antiquario locale (Lanitis), il cui luogo di ritrovamento (Lanitis dava come provenienza una località di nome Mouti Sinoas, nei dintorni di Limassol)19 è tuttora discusso. Sono dedicate a «Ba‘l del Libano» da due diversi personaggi il cui nome è rotto, dei quali almeno uno si dichiara «governatore (SKN, soken) di Qarthadasht, servo di Hiram, re di Sidone»20. Hiram è identificato con Hiram di Tiro, che pagò tributo a Tiglatpileser III. Qarthadasht è identificata con la capitale di un regno di Cipro21, Amatunte o Kition22, unica vera e propria colonia fenicia23. L’iscrizione induce a concludere che la città cipriota di origine delle due coppe, colonia fenicia, fosse retta da un «governatore», in nome del re di Tiro-Sidone. Su questa base si potrebbe supporre che all’inizio della loro vita, le prime città coloniali fenicie potessero essere governate da un soken, in nome del re della città madre. Con il distacco dalla madre-patria (o in centri non strettamente legati a una singola città di origine) si sarebbe instaurato un sistema diverso, forse con a capo uno o più sufeti. Come ha ben mostrato M. Sznycer, infatti, il «sufeta», che corrisponde al «giudice» della tradizione biblica24, non è semplicemente un amministratore di giustizia, ma un «capo» che regge il potere, così come sovrintende alle leggi, ricollegandosi con quanto noto in Oriente25.

  • 26 Krahmalkov 1976 (propone una datazione al 450 a.C. circa).
  • 27 Cf. Krahmalkov 1974; Schmitz 1994; Amadasi Guzzo 2006b.
  • 28 Sulla funzione e i problemi legati al questo titolo cf. Sznycer 1978a, p. 585. Cf. inoltre Huss 19 (...)

7I sufeti (fen. šūpe, pl. šūpeṭīm, forma di participio), sono chiamati in greco basileis o basileis kata nomous, in latino spesso reges (è attestata anche la resa con archōn o praetor), perché mancava in ambito greco e latino una magistratura del tutto equivalente (in latino si usa infatti trascrivere il termine come sufes o suffes; i sufeti erano considerati da Tito Livio, XXX, 7, 5, equivalenti ai consoli: Sufetes, quod uelut consulare imperium apud eos erat…). Sufeti sono attestati in iscrizioni a Cartagine dalla fine del V secolo in formule di datazione: due sufeti costituiscono gli eponimi annuali; inoltre, il titolo di sufeta segue in vari casi il nome di individui in iscrizioni votive o funerarie. È particolarmente interessante l’iscrizione CIS I, 5632, che sulla base della forma dei segni si può datare nella seconda metà-fine del V secolo a.C. e che nomina dei «sufeti in Cartagine». L’iscrizione è frammentaria e Ch.R. Krahmalkov26 ha proposto una ricostruzione del testo che permetterebbe di porre l’istituzione del sufetato venti anni prima della dedica stessa, quindi forse prima della metà del V secolo a.C. Lo studioso non dice però quale tipo di governo ipotizzi per il periodo precedente. L’iscrizione CIS I, 5510 (KAI 302), attribuita al 406 a. C.27, è datata forse anch’essa in base all’anno dei sufeti ; qui però i due eponimi sono chiamati semplicemente rab, un titolo che significa «grande, capo», il cui uso, quando privo di un complemento di specificazione (come rb mḥnt, «capo dell’esercito») è poco chiaro28. Comunque sia, sembra assodato che un istituto monarchico non sia mai accertato per le colonie fenicie d’occidente e che, almeno dalla metà-prima metà del V secolo, come somma magistratura vigesse il sufetato.

  • 29 Si deve ricordare che negli insediamenti fenici occidentali non è stata trovata traccia di edifici (...)

8Tale magistratura potrebbe forse risalire anche più in alto, come dimostrerebbe la sua esistenza a Tiro nel VI secolo, in base alla testimonianza di Flavio Giuseppe (Ap. 156-158), che, citando Menandro di Efeso, ricorda che sufeti (in greco dikastès) governarono Tiro dopo l’assedio di Nabucodonosor per otto anni. La funzione di sufeta è attestata di nuovo a Tiro nel IV-III secolo (RÉS, 1204), a Kition (KIII, B 31, IV sec.) e al Pireo (KAI 58, III sec.; senza indicazione di provenienza del dedicante). Da queste testimonianze sembra di poter concludere che, se c’era un re a capo della città-madre, la nuova fondazione poteva essere retta, almeno all’inizio, da un soken «governatore, o ministro», per conto del sovrano; se per qualche ragione, nella città di origine, c’era un vuoto nell’istituto monarchico, o la fondazione non si rifaceva a un unico centro specifico, il nuovo insediamento poteva essere retto fin dall’origine (come le tribù d’Israele) da uno o più «giudici» o sufeti (alcune iscrizioni sembrano mostrare qualche caso di più di due sufeti). Per Cartagine e le colonie di occidente, mancando qualsiasi indicazione sicura per il periodo più antico rimaniamo nell’incertezza: non sappiamo quanto di verosimile possa contenere la leggenda di Elissa, né, qualora la «regina» fosse davvero esistita, quale sia stato il governo della città dopo la sua morte nel fuoco29.

3. La Sicilia e gli ordinamenti cartaginesi prima dell’eparchia

9È sorprendente, come già notato, che il tofet di Mozia, che ha restituito circa quaranta iscrizioni dedicatorie su pietra, non ci abbia fornito la menzione di nessuna carica, anche nel caso di offerenti con genealogie abbastanza lunghe. Del resto, le poche altre iscrizioni arcaiche dal territorio fenicio d’occidente generalmente non danno indicazioni sulla funzione di chi è nominato nel testo, né formule di datazione. Ciò può essere legato, oltre che al minore uso della scrittura, a un tipo di organizzazione politica e di composizione sociale differente almeno in parte sia rispetto alla città di origine sia rispetto a quanto noto in seguito a partire dal V secolo.

10Dal V secolo in poi la documentazione generale proveniente dai territori punici presenta la seguente situazione, da estendere con verosimiglianza anche ai centri siciliani.

  • 30 Bartoloni, Garbini 1999.
  • 31 Datazioni per mezzo di sufeti o menzioni di personaggi che sono stati sufeti sono presenti in alcu (...)
  • 32 KAI 173. Cf. Zucca 2001, p. 528-530, note 70.

11Per quanto riguarda i sufeti, a capo della città, le atte­stazioni a partire dalla fine del V-IV secolo a.C. circa e fino al periodo romano sono numerose; provengono quasi tutte dai tofet, specie quello di Cartagine, ma anche da varie altre località dell’Africa settentrionale di cultura punica, con dediche di numerosi personaggi con questo titolo, che evidentemente mantenevano dopo aver ricoperto la carica; sono più rare le formule di datazione, provenienti in genere da dediche monumentali di oggetti o parti di architettura di santuari. Sufeti locali sono noti in particolare in Sardegna, forse a Cagliari e certamente a Sulci30, nel periodo IV-II secolo a.C., dove il dominio di Cartagine era più diretto che in Sicilia31. La loro magistratura sussiste d’altra parte, in Sardegna come in Africa, anche in periodo romano; lo dimostra, in particolare, l’iscrizione di Bitia del II sec. d.C.32. In Sicilia l’iscrizione di Erice, copiata da Antonio Cordici nel XVII secolo e ora perduta (CIS I, 135), era datata sulla base di (almeno) due sufeti, dal nome fenicio di Magon e Bod‘ashtart; siamo forse nel III secolo a.C. e non si può sapere se l’amministrazione di tipo punico fosse quella di Erice o se i sufeti nominati fossero eventualmente quelli di un altro centro punico vicino (Lilibeo?) o addirittura della stessa Cartagine.

12Delle altre assemblee note per Cartagine: il senato ed eventuali consigli più ristretti o commissioni, non abbiamo dati certi per la Sicilia punica.

  • 33 Cf. Sznycer 1978a, p. 577.
  • 34 Sznycer 1978a, p. 579-580, che suppone un numero di qualche centinaio di senatori, forse designati (...)
  • 35 L’espressione è ’DR’ ’LPQY WKL ‘M ’LPQY «i grandi di Lepci e tutto il popolo di Lepci» (essendo su (...)
  • 36 L’espressione corrisponde al latino ordo (decurionum). Cf. IPT 27 del 92 d.C.
  • 37 Sznycer (1978a, p. 577) suppone invece che i senatori fossero chiamati «Gli anziani» + nome della (...)
  • 38 L’iscrizione è CIS I, 149 = KAI 172 = ICO Sard. NP 5. L’espressione punica è: ‘L MYṬB ’RŠ’ HSLKY ( (...)

13L’assemblea degli anziani, o senato, è un’istituzione già presente in tutto il Vicino Oriente33; le sue competenze e prerogative verosimilmente ampie non ci sono – come al solito – note con sicurezza, se non attraverso notizie indirette34. Invece le iscrizioni puniche sono mute per tutto il periodo precedente quello romano. Nel I secolo d.C. i senatori di Leptis Magna, amministrata da sufeti, citati già nell’iscrizione IPT 31, del II secolo a.C.35, sono detti ’DR’ ’LPQY, /’addīrē ’alpqī / “i grandi di Lepci36, e gli studiosi hanno proposto che questa potesse essere la designazione tradizionale dei membri dell’assemblea di anziani nel mondo fenicio-punico37. D’altra parte, un’iscrizione bilingue neopunica e latina da Sulci fa corrispondere al latino ex senatus consulto un’espressione punica discussa che significa verosimilmente «su beneplacito degli scelti di Sulci»38; l’espressione «gli scelti di» (’RŠ’, stato costrutto plurale) indicherebbe i «senatori». L’espressione piuttosto goffa e sconosciuta altrove in fenicio fa ritenere che si abbia qui un tentativo di traduzione della terminologia latina e di resa di un ordinamento estraneo all’amministrazione punica.

  • 39 Cf. Baslez, Briquel-Chatonnet 1991. Il testo dell’iscrizione, che è un calco in fenicio di un decr (...)
  • 40 Secondo J. Teixidor (1980) si tratterebbe addirittura dell’assemblea legislativa della madre-patri (...)
  • 41 ICO Sic. 7. La lettura NSPT mi sembra ora da preferire (M’SPT è un termine attestato in iscrizioni (...)
  • 42 Garbini 1967, p. 71.
  • 43 Sulle cretule cf. in particolare, da ultimi, Zoppi 1996; per quanto riguarda le iconografie non fe (...)

14Esiste invece un nome fenicio per «assemblea» – un gruppo riunito in un consiglio con facoltà di deliberare – la cui consistenza e le cui competenze non sono però chiare. In un’iscrizione dal Pireo (KAI 60), databile verosimilmente nel secondo terzo del IV secolo a.C., sono nominati i Sidonii riuniti in assemblea: ṢDNYM BN’SPT «i Sidonii in assemblea»39. Non si tratta probabilmente dell’assemblea chiamata gerousia da Aristotele, ma certo di un raggruppamento di cittadini con funzioni deliberanti40. Ora, tra le cretule di Selinunte rinvenute nel pronao del tempio C, databili al periodo di occupazione punica, compaiono due (?) esemplari con testa di cavallo e iscrizione NSPT o MSPT41; il vocabolo, interpretato come «magazzino, deposito» da G. Garbini42, potrebbe intendersi, sulla base dell’iscrizione del Pireo più o meno contemporanea, come «assemblea» o simile. L’impronta di Selinunte è probabilmente quella del sigillo di un organismo punico collegato all’amministrazione pubblica, data anche la natura «ufficiale» dell’archivio, secondo l’interpretazione che si tende a proporne in base alle iconografie attestate. Disgraziatamente, la natura dei documenti sigillati da cretule così varie come quelle rinvenute a Selinunte è impossibile da stabilire43.

  • 44 Cf. sopra e nota 35 probabilmente precedente il governo romano; inoltre la bilingue IPT 27, cit. a (...)
  • 45 Designati in fenicio dall’espressione ’Š ṢDN che sembra riferirsi a una classe paragonabile a quel (...)
  • 46 L’espressione in punico, tuttora poco chiara, è LMY‘MS ‘M QRTḤDŠT, v. DNWSI, p. 622 s.v. my‘ms.
  • 47 Cf. per primo Sznycer 1975.
  • 48 La testa di cavallo, analoga a quella attestata a Selinunte, è presente, senza iscrizione, tra le (...)
  • 49 La particella Š, quando presente, indica l’appartenenza; H- è l’articolo determinativo (prefisso i (...)

15Secondo un’interpretazione accettata comunemente, l’assemblea del popolo – non quindi il senato – sarebbe stata chiamata semplicemente ‘M «popolo», seguito da un toponimo: la attesterebbero, oltre alle iscrizioni di Leptis Magna già citate44 una serie di iscrizioni cartaginesi che nominano individui divenuti liberi45 «per decreto/o simile del popolo di Cartagine»46 ; in altre iscrizioni personaggi il cui nome è seguito dall’espressione «che appartiene al popolo di» + toponimo (’Š B‘M + toponimo) sono considerati come cittadini di pieno diritto e come tali membri dell’assemblea popolare47. Queste espressioni non sono attestate in iscrizioni puniche di Sicilia, che sono peraltro relativamente scarse. Ma l’assemblea nominata sulle due (?) cretule di Selinunte, che hanno inoltre il simbolo cartaginese della testa di cavallo quale compare anche su monete, corrisponde certamente a un organismo legato all’amministrazione, non sappiamo se locale o cartaginese48. Invece, supporre che il vocabolo generico ‘M (che proprio in Sicilia sulle monete a legenda (Š)‘M (H)MḤNT49 indica i membri dell’esercito, letteralmente «del/il popolo dell’accampamento») designi l’assemblea popolare, mi sembra plausibile solo in alcuni casi specifici.

4. L’eparchia

  • 50 Anello 1986, 2005, 2008 (con bibliografia).
  • 51 Cf., sui termini epicrazia ed eparchia e sull’esistenza di una vera epicrazia cartaginese in Sicil (...)
  • 52 Bondì 1990-91; cf. anche Bondì 2000.
  • 53 Cf. in particolare Bondì 1990-91, p. 225-226.
  • 54 Monete con la legenda ’RK «Erice» sono datate tra la fine del IV e il III sec. a.C.; cf. Manfredi (...)
  • 55 Cf. ICO Sic. 5 e 10. Sullo statuto di Erice, cf. Bondì 1990-91, p. 227-228.
  • 56 Esposizione d’insieme in Visonà 1995, 167-170; cf. inoltre in particolare Cutroni Tusa 1982-83 ; 1 (...)
  • 57 Non mi appare chiaro il diverso uso di queste serie monetali, che possono essere in parte contempo (...)
  • 58 Sulle interpretazioni cf. Visonà 1995, p. 170.

16Con le cretule di Selinunte siamo oramai nel periodo della così detta eparchia o epicrazia cartaginese. Come ha mostrato convincentemente P. Anello50, il dominio territoriale diretto di Cartagine sulla Sicilia occidentale, con una frontiera definita, un sistema di fortificazioni, territori agricoli e presenza stabile di truppe e di funzionari, è consolidato, dopo un periodo di eventi alterni, solo dopo il trattato con Siracusa del 374, pur mantenendosi alcune autonomie cittadine51. La ricostruzione del tipo di giurisdizione, di organizzazione del territorio e di classi sociali della Sicilia occidentale in questo periodo è stata affrontata in modo approfondito da S.F. Bondì, già agli inizi degli anni 90 del Novecento, basandosi su confronti con i restanti territori punici e sulle attestazioni archeologiche52. Ma se constatiamo, grazie a questi dati e a specifiche serie monetali, una diversa organizzazione del territorio siciliano rispetto ai precedenti periodi, divenuto ora una vera provincia cartaginese – organizzazione che si manifesta in una particolare attenzione alle proprietà terriere e alla difesa dei confini –, non riusciamo a ricostruire in maniera concreta e certa le istituzioni che quotidianamente regolavano la vita dei singoli centri e dei loro cittadini. Rimangono verosimilmente le amministrazioni autonome locali precedenti, dipendenti peraltro da un’autorità centrale, che si attua probabilmente tramite lo stanziamento di funzionari, forze militari e verosimili versamenti tributi53: vengono infatti meno, man mano, le emissioni monetali cittadine. È di questo periodo la presenza ad Erice di sufeti, che dovrebbero corrispondere, a livello locale, a un’amministrazione di stampo cartaginese, simile a quella degli altri centri punici, imposta al centro elimo54. A Lilibeo constatiamo, di nuovo a livello locale, che la città conserva le istituzioni religiose tipiche del mondo punico d’occidente (il tofet ad esempio) mantenendo peraltro particolarità rispetto a Cartagine: infatti nel locale santuario – a differenza da Cartagine – il culto è tributato, in base alle iscrizioni note, al solo Ba‘l Hammon e non anche a Tinnit, che a Cartagine appare in prima posizione nelle dediche55. Ma la presenza dell’autorità (egemonia o predominio) cartaginese da circa la metà del IV secolo è ben indicata dalla monetazione: accanto alle monete riconducibili a corpi militari sono presenti coni da attribuire a funzionari cartaginesi o a Cartagine con autorità sovracittadina56; inoltre nell’ultimo periodo è attestata la menzione di «territori» (fen. ’RṢT)57, che potrebbero riferirsi ai possedimenti posti sotto il controllo della città punica58.

  • 59 Manfredi 1995, p. 117 (in base alla riproduzione a p. 353, n. 97, l’ultimo segno non sembra legger (...)
  • 60 Sulla questione cf. in particolare Manfredi 1985, Mildenberg 1993, Cutroni Tusa 1995; riesame, con (...)
  • 61 Come notato per N’SPT/NSPT (o MSPT) la alef in sillaba chiusa cade nella pronuncia e spesso nella (...)
  • 62 O, al massimo, a un gruppo o corpo con funzioni specifiche (del quale può far parte anche un «cost (...)
  • 63 Cutroni Tusa 1982-83, p. 220.

17Si è fatto notare che lettere puniche isolate presenti su monete di tipo cartaginese potrebbero costituire le iniziali di nomi di funzionari. Rimane incerta la legenda BTW‘L (350-320/15 a.C.) che, in base alle riproduzioni, sembra difficilmente potersi leggere BTW‘M «il tempio e il popolo», secondo l’ipotesi che si tratti di coniazioni dipendenti dall’autorità templare e da quella di un’assemblea cittadina (di Cartagine?)59. In maniera simile, le monete a legenda R(’)ŠMLQRT (tra il 350 e il 300 a.C.) non sembrano da attribuire all’iniziativa di un eventuale santuario di Melqart60; come è stato già notato il termine, che in alcune iscrizioni è attribuito a individui appartenenti al «popolo» (= la comunità) di Roshmelqart (’Š B‘M R(’)ŠMLQRT61, NP «che appartiene al ‘popolo’ di Roshmelqart») sembra doversi riferire a un centro cittadino62: si può trattare, se non di Heraclea Minoa, di nome fenicio di Selinunte, come proposto da A. Cutroni Tusa63.

  • 64 Cf. in particolare Mahjoubi, Fantar 1966, linea 8 (comminano multe o pagamenti); inoltre la poco c (...)
  • 65 L’iscrizione è una dedica a Ba‘l Addir eseguita dai MḤŠBM, senza specificazione dei nomi di ciascu (...)
  • 66 L’iscrizione è IPT 17.

18Più interessanti, per mostrare un’amministrazione sovracittadina, le serie con legenda MḤŠBM, un vocabolo che designa dei funzionari contabili, attestati anche in iscrizioni del III sec. circa a Cartagine64 e nella citata iscrizione di Sulci anch’essa del III secolo a.C., ma incisa su una coppa in argento più antica. L’iscrizione sulcitana mostra come questi «contabili» o «controllori» (locali? L’iscrizione è datata in base ai sufeti di Sulci) fossero un gruppo di funzionari di una certa importanza, verosimilmente legati al fisco, la cui carica65 permetteva loro di dedicare oggetti in argento, proventi forse dei contributi riscossi. In maniera simile, la costruzione a Leptis Magna di sei sedili per il Foro è stata compiuta da funzionari chiamati MḤZM, (MḤZ= ‘foro’ in fenicio), grazie ai proventi di un insieme di multe riscosse in momenti diversi66. I controllori/contabili delle serie monetali, non collegati a determinati centri, dovrebbero emanare dall’autorità cartaginese (e servire a pagare forze militari o a riscuotere tasse?).

  • 67 Krahmalkov 2000, p. 74 («province of a country [lat. pagus]»). Krahmalkov analizza il termine come (...)
  • 68 La così detta «borne de Micipsa» del 128-27 a.C., anno 21 di Micipsa.
  • 69 Picard, Mahjoubi, Beschaouch 1963.
  • 70 Anche il significato della preposizione B- in questa espressione non mi è chiaro.

19E, infine, sembrano importanti sia le monete con l’iscri­zione QRTḤDŠHT (fine IV sec.), toponimo verosimilmente riferito alla città africana, sia quelle con l’iscrizione B’RṢT (264-260 a.C.), che sembrano dimostrare una reale presenza di Cartagine sul territorio: il termine ’RṢT, un femminile plurale, preceduto dalla preposizione B- «in», significa genericamente «terra», ma nel senso specifico sia di «paese» sia di «territorio», tanto che Ch.R. Krahmalkov nel suo dizionario fenicio-punico traduce ’RṢT con «provincia»67. La traduzione si basa su un’iscrizione neopunica (KAI 141,1)68, funeraria, in ricordo di un certo WLBḤ «sovrintendente dei territori di Tusca» (’Š ‘L ’RṢT TŠK‘T, letteralmente «che è sulle terre di Tuscat»; da notare il nome non fenicio): è la chora Thusca che, secondo Appiano (Pun. 59), Massinissa aveva tolto ai Cartaginesi nel 152 a.C. (comprendeva cinquanta città) e che, ai tempi di Traiano, è nominata come pagus Thuscae et Gunzuzi (con sessantatre ciuitates) in un’iscrizione rinvenuta nel foro di Mactar69, mostrando la continuità in epoca romana dei distretti amministrativi originariamente cartaginesi. I coni a legenda B’RṢT, letteralmente «nei territori», un’espressione assai generica senza complemento di specificazione70, sembrano indicare, al di là del loro uso specifico, che le finanze della parte punica dell’isola dovevano essere legate in maniera diretta a un’amministrazione emanante da un’autorità che considerava quel settore sotto il proprio dominio.

20Nell’ultimo periodo della sua egemonia in Sicilia sembra dunque, anche su poche basi di tipo epigrafico, che il terzo occidentale dell’isola facesse parte a pieno titolo del territorio amministrato direttamente da Cartagine, una sua provincia, come la Sardegna: l’eparchia sembrerebbe quindi, con differenze e limitazioni difficili da circoscrivere nei particolari, un dominio territoriale, con un’amministrazione che conserva l’organizzazione locale a livello delle singole città, ma dipendente, al disopra dei governi cittadini, dalla metropoli africana rappresentata da funzionari e da gruppi di abitanti di origine cartaginese o nord-africana. Un’amministrazione almeno in parte di tipo cartaginese sembra essere stata imposta, inoltre, anche a centri di fondazione non fenicia, inclusi ora nel proprio territorio, come Erice e forse, da un certo periodo almeno, Selinunte.

Haut de page

Bibliographie

Amadasi Guzzo M.G. 1986, Scavi a Mozia: le iscrizioni, Roma (Collezione di Studi Fenici 22)

Amadasi Guzzo M.G. 1992 , «Sulla dedica a Melqart di Tharros e il toponimo QRTḤDŠT», in A. Mastino (ed.), L’Africa romana, Atti del IX convegno di studio, Nuoro, 13-15 dicembre 199, Sassari (Pubbl. del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari, 20), p. 523-532.
http://eprints.uniss.it/3374/1/Mastino_A_AttiCongresso_1992_Africa.pdf

Amadasi Guzzo M.G. 1997, « RŠ MLQRT, ‘les élus de Melqart’ ? », AntAfr 33, p. 81-85.
https://www.persee.fr/doc/antaf_0066-4871_1997_num_33_1_1267

Amadasi Guzzo M.G. 2006a, «Note su alcune iscrizioni fenicie da Antas», in Studi di Protostoria in onore di R. Peroni, Roma, p. 175-179.

Amadasi Guzzo M.G. 2006b, «Epigrafia e storia politica fenicia e punica in Sicilia», in Guerra e pace 2006, p. 693-702.

Amadasi Guzzo M.G. 2011, «On the Beginnings of the Punic Scripts», Vicino e Medio Oriente 15, p. 119-132.

Amadasi Guzzo M.G. 2012, « Phoenician and Punic in Sicily », in O. Tribulato (ed.), Language and Linguistic Contact in Ancient Sicily, Cambridge (Cambridge Classical Studies), p. 115-131.

Anello P. 1986, « Il trattato del 405/4 a.C. e la formazione della ‘eparchia’ punica in Sicilia », Kokalos 32, p. 115-179.

Anello P. 1990-91, « Rapporti dei Punici con Elimi, Sicani e Greci », Kokalos 36-37, p. 175-213.

Anello P. 2005, «I Cartaginesi in Sicilia nel IV sec. a.C.», in A. Spanò Giammellaro (ed.), Atti del V Congresso internazionale di studi fenici e punici, II, Palermo, p. 551-565.

Anello P. 2008, «Punici e Greci dal 405/4 a.C. all’età timoleontea», in M. Congiu, C. Miccichè, S. Modeo, L. Santagati (ed.), Greci e Punici in Sicilia tra V e IV secolo a.C., Atti del IV Convegno di Studi (Caltanissetta 6-7 ottobre 2007), Caltanissetta (Triskeles. Collana di studi archeologici), p. 81-100.

Bartoloni P., Garbini G. 1999, «Una coppa d’argento con iscrizione punica da Sulcis», RStudFen 27, p. 79-91.

Baslez M.-F., Briquel-Chatonnet F. 1991 « Un exemple d’intégration phénicienne au monde grec: les Sidoniens au Pirée à la fin du ive siècle », in Atti del II Congresso internazionale di studi fenici e punici, Roma (Studi fenici 30), p. 229-240.

Berges D. 1996, « Der Fundcomplex griechische Siegelabdrücke aus Karthago », in A. Invernizzi, M.-F. Boussac (ed.) Archives et sceaux du monde hellénistique. Actes du Colloque de Turin 1993, Athènes (BCH, Suppl. 29), p. 341-348.
https://cefael.efa.gr/detail.php?site_id=1&actionID=page&serie_id=BCHSuppl&volume_number=29&issue_number=0&ce=iaanpqn8ufs9m778ojs1mbcp1ikobnvv&sp=3

Bondì S.F. 1988-89, «Gli Elimi e il mondo fenicio-punico», in Gli Elimi e l’area elima fino all’inizio della prima guerra punica. Atti del seminario di studi (Palermo-Contessa Entellina 25-28 maggio 1988) Palermo (Archivio storico siciliano, ser. 4, 14-15), p. 133-143.

Bondì S.F. 1990-91, « L’eparchia punica in Sicilia. L’ordinamento giuridico », Kokalos 36-37, p. 215-231.

Bondì S.F. 1995, « Les institutions, l’organisation politique et administrative », in V. Krings (ed.), La civilisation phénicienne et punique. Manuel de recherche, Leiden-New York-Köln, p. 290-302.

Bondì S.F. 1996, «Siciliae partem domuerunt. Malco e la politica siciliana di Cartagine nel VI sec. a.C.», in E. Acquaro (ed.), Alle soglie della classicità. Il Mediterraneo tra tradizione e innovazione. Studi in onore di S. Moscati, Roma-Pisa, p. 21-28.

Bondì S.F. 2000, «Nuove acquisizioni storiche e archeologiche sulla Sicilia fenicia e punica», in Actas del IV Congreso internacional de estudios fenicios y púnicos, I, Cádiz, p. 83-89.

Bondì S.F. 2003, «Cartagine e gli Elimi», in P. Donati Giacomini, M. L. Uberti (ed.), Fra Cartagine e Roma, II. Secondo seminario di studi italo-tunisino, Faenza (Epigrafia e Antichità 20), p. 41-56.

Bondì S.F. 2006, «Obiettivi e modalità dell’azione militare di Cartagine in Sicilia», in Guerra e pace 2006, p. 131-138.
https://www.academia.edu/3601049

Bondì S.F. 2009a «La Sicilia», in S.F. Bondì, M. Botto, G. Garbati, I. Oggiano, Fenici e Cartaginesi. Una civiltà mediterranea, Roma, p. 163-194.

Bondì S.F. 2009b, «Sicilia e Sardegna nel mondo punico: relazioni, funzioni, distinzioni», in C. Ampolo (ed.) Immagine e immagini della Sicilia e di altre isole del Mediterraneo antico (Erice, 12-16 ottobre 2006), I, Pisa, p. 457-465.
https://www.academia.edu/3601051

Bondì S.F. 2011, «Il contesto storico (ante 397 a.C.)», in L. Nigro (ed.). La collezione Whitaker, II, Palermo, p. 7-28.

Braccesi L. 2000, «Per una riconsiderazione dell’avventura di Dorieo», in Terze giornate internazionali di studi sull’area elima, I, Pisa-Gibellina, p. 167-179.

Cannavò A. 2010, «The Cypriot Kingdoms in the Archaic Age: A Multicultural Experience» in Meetings 2010, p. 37-46.
https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00946152/document

Cataldi S. 2003, «Alcune considerazioni su eparchia ed epicrazia cartaginese nella Sicilia occidentale», in Atti delle Quarte giornate internazionali di studi sull’area elima (Erice, 1-4 dicembre 2000), Pisa, p. 218-252.
http://lsa.sns.it/dbsite_on_line//attachments.php?file=%2Fuploads%2F2011_03_21_18_31_08.pdf

CIS I, Corpus Inscriptionum Semiticarum. Pars prima. Inscriptiones phoenicias continens, Parisiis 1881-.

Coacci Polselli G. 1980, « I mḥšbm cartaginesi », StudMagr 12, p. 83-87.

Cutroni Tusa A. 1982-83, «Rapporti tra Greci e Punici in Sicilia attraverso l’evidenza numismatica», Kokalos, 28-29, 213-226.

Cutroni Tusa A. 1983, «Recenti soluzioni e nuovi problemi sulla monetazione punica della Sicilia», RStudFen 11, suppl., p. 37-42.

Cutroni Tusa A. 1995, «RŠMLQRT è Selinunte?», AIIN 42, p. 235-239.

De Simone R. 2008, «Tradizioni figurative greche nella ‘Selinunte punica’: le cretule del tempio C», in M. Congiu, C. Miccichè, S. Modeo, L. Santagati (ed.), Greci e Punici in Sicilia tra V e IV secolo a.C. Atti del IV Convegno di Studi (Caltanissetta 6-7 ottobre 2007), Caltanissetta, p. 31-45.
https://www.researchgate.net/publication/284716401

De Simone R. 2010, « Le cretule del ‘tempio C’: motivi iconografici greci nella Selinunte punica », in Meetings 2010, p. 23-33.
https://bollettinodiarcheologiaonline.beniculturali.it/wp-content/uploads/2019/01/3_DESIMONE.pdf

De Simone R. 2012, «Un graffito punico su anfora tardo-arcaica dalla necropoli di Himera», in C. Ampolo (ed.), Sicilia occidentale. Studi, rassegne, ricerche, Pisa, p. 85.
https://www.academia.edu/3433337

De Simone R. 2013, « Un alfabetario punico da Selinunte », in O. Loretz, S. Ribichini, W.G.E. Watson, J.Á. Zamora (ed.), Ritual, Religion and Reason. Studies in the Ancient World in Honour of P. Xella, Münster, p. 267-269.
https://www.academia.edu/3997974

De Vincenzo S. 2013, Tra Cartagine e Roma. I centri urbani dell’eparchia punica di Sicilia tra VI e I sec. a. C., Berlin-Boston.

DNWSI, Hoftijzer J., Jongeling K., Dictionary of the North-West Semitic Inscriptions, Leiden-New York-Köln (Handbuch der Orientalistik I/21).

Fantar M.H. 1969, « Les inscriptions », in Ricerche puniche ad Antas. Rapporto preliminare della Missione archeologica dell’Università di Roma e della Soprintendenza alle Antichità di Cagliari, campagne di scavo 1967 e 1968 Roma (Studi Semitici 30), p. 47-93.

Fourrier S. 2014, « Rois et cités de Chypre : questions de territoire », CCEC 44, p. 119-136.
https://www.persee.fr/doc/cchyp_0761-8271_2014_num_44_1_1544

Garbati G. 2008, « L’impero di Cartagine », in G. Traina (ed.), Storia d’Europa e del Mediterraneo, I, II., Il Mondo antico. Sezione III, vol. V, Roma, p. 245-288.

Garbini G. 1967, « Catalogo delle iscrizioni fenicie conservate nel Museo archeologico nazionale di Palermo », Kokalos 13, p. 66-72.

Geus K. 1994, Prosopographie der literarisch bezeugten Karthager, Leuven 1994.

Guerra e pace 2006, Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte prassi e teoria della pace e della guerra (Giornate internazionali di studi sull’area elima, 3, II), Pisa.

Guzzo P.G. 2008-2009, « Tucidide e le isole, tra Fenici e Greci », AION, n. s. 15-16, p. 21-34.

Huss W. 1979, « Die Stellung des rb im karthagischen Staat », ZDMG 129, p. 9-17.

Huss W. 1985, Geschichte der Karthager, München (Handbuch der Altertumswissenschaft, III, VIII).

Iacovou M. 2014, « Beyond the Athenocentric Misconceptions : The Cypriot Polities in Their Economic Context », CCEC 44, p. 96-117.
https://www.persee.fr/doc/cchyp_0761-8271_2014_num_44_1_1543

ICO, Guzzo Amadasi M.G., Le iscrizioni fenicie e puniche delle colonie in Occidente, Roma 1967.

IPT, Levi Della Vida G., Amadasi Guzzo M.G., Iscrizioni puniche della Tripolitania (1927-1967), Roma 1987.

KIII, Guzzo Amadasi M.G., V. Karageorghis, Kition III. Inscriptions phéniciennes, Nicosia 1977.

KAI, Donner H., Röllig W., Kanaanäische und aramäische Inschriften I-III, Wiesbaden 1966-2002 (I5 2002, II2 1966, III2 1969).

Krahmalkov Ch.R. 1974, « A Carthaginian Report of the Battle of Agrigentum », RStudFen 2, p. 171-177.

Krahmalkov Ch.R. 1976, «Notes on the Rule on the Sōf\īm in Carthage», RStudFen 4, p. 153-157.

Krahmalkov Ch.R. 2000, Phoenician-Punic Dictionary, Leuven (Studia Phoenicia XV; OLA XC).

Mahjoubi A., Fantar M.H. 1966, « Une nouvelle inscription carthaginoise », RAL, ser. VIII, 21, p. 201-210.

Manfredi L.-I. 1985, « RŠMLQRT, R’ŠMLQRT: nota sulla numismatica punica in Sicilia », RIN 87, p. 3-8.

Manfredi L.-I. 1995, Monete puniche. Repertorio iconografico e numismatico delle monte puniche, Roma (BNum, Monografia n. 6).

Manfredi L.-I. 2003, La politica amministrativa di Cartagine in Africa, Roma (MAL 9, 16, 3).

Moscati S. 1972 , I Fenici e Cartagine, Torino (Società e costume 8).

Masson O. 1985, « La dédicace à Ba’al du Liban (CIS, 1, 5) et sa provenance probable de la région de Limassol », Semitica 35, p. 33-46.

Mildenberg L. 1993 « RŠMLQRT », in M. Price, A. Burnett, R. Bland (ed.), Essays in honour of R. Carson and M.K. Jenkins, London, p. 7-8.

Picard G.-Ch. 1968-69, « Institutions politiques: de la fondation de Carthage à la révolution Barcide », in Carthage, sa naissance, sa grandeur, Archéologie vivante, n° spécial, vol. I, n. 2, décembre 1968-février 1969, p. 149-153.

Picard G., Mahjoubi A., Beschaouch A. 1963, « Pagus Thuscae et Gunzuzi », CRAI 1963, p. 124-130.
https://www.persee.fr/doc/crai_0065-0536_1963_num_107_2_11535

Prag J.R.W. 2010, « Siculo-Punic Coinage and Siculo-Punic Interactions », in Meetings 2010, p. 1-10.
https://bollettinodiarcheologiaonline.beniculturali.it/wp-content/uploads/2019/01/2_PRAG.pdf

Quartararo M. 2012, « Materiali fenici, punici e di tradizione punica da Rocca d’Entella. Un bollo e due graffiti », in C. Ampolo (ed.), Sicilia occidentale. Studi, rassegne, ricerche, Pisa (SNS Seminari e convegni 29), p. 129-136.
https://www.academia.edu/3579142

RES, Répertoire d’épigraphie sémitique, publié par la commission du Corpus Inscriptionum Semiticarum, Paris, 1900-.

Schmitz Ph.C. 1994, « The Name of ‘Agrigentum’ in a Punic Inscription », JNES 53, p. 1-13.

Spanò Giammellaro A. 2000, « I Fenici in Sicilia: modalità insediamentali e rapporti con l’entroterra. Problematiche e prospettive di ricerca, in A. González Prats (ed.), Fenicios y territorio: Actas del II seminario internacional sobre temas fenicios, Alicante, p. 295-335.

Sznycer M. 1975, « L’Assemblée du peuple dans les cités puniques d’après les témoignages épigraphiques », Semitica 25, p. 47-68.

Sznycer M. 1978a, « Les structures politiques. Les institutions », in Cl. Nicolet (ed.), Rome et la conquête du monde méditerranéen, 2. Genèse d’un empire, Paris (Nouvelle Clio), p. 561-585.

Sznycer M. 1978b, « Le problème de la royauté dans le monde punique », BCTH n.s. 17, fasc. B, p. 291-301.

Sznycer M. 1985, « Brèves remarques sur l’inscription phénicienne de Chypre (CIS, I, 5) », Semitica 35, p. 47-50.

Teixidor J. 1980 , « L’assemblée législative en Phénicie d’après les inscriptions », Syria 57, p. 453-464.
https://www.persee.fr/doc/syria_0039-7946_1980_num_57_2_6704

Visonà P. 1995, « La numismatique partim Occident », in V. Krings (ed.), La civilisation phénicienne et punique. Manuel de recherche, Leiden-New York-Köln, (Handbuch der Orientalistik 1, 20) p. 166-181.

Yon M. 2004, Kition dans les textes. Testimonia littéraires et épigraphiques et corpus des inscriptions (Kition-Bamboula V), Paris.

Zoppi C. 1996, « Le cretule di Selinunte », in A. Invernizzi, M. F. Boussac (ed.) Archives et sceaux du monde hellénistique. Actes du Colloque de Turin 1993, Athènes (BCH, Suppl. 29), p. 327-340.
https://cefael.efa.gr/detail.php?ce=d7ten6i8g70o3k41h89dvgk2ehqib194&site_id=1&actionID=page&serie_id=BCHSuppl&volume_number=29&page_number=327&page_type=1

Zucca R. 2001, «Additamenta epigraphica all’amministrazione della Sardegna da Augusto all’invasione vandalica», in Varia epigraphica: Atti del Colloquio internazionale di epigrafia, 8-10 giugno 2000, Faenza (Epigrafia e antichità 17), p. 513-535.

Haut de page

Notes

1 1 La bibliografia è oramai molto ampia; cf. di recente Bondì 2000, 2009a. Inoltre, Spanò Giammellaro 2000. Per una sintesi che riguarda Mozia, ma anche in generale la Sicilia, cf. Bondì 2011 con ampia bibliografia.

2 Cf. Bondì 1990-91; inoltre, con un confronto tra la situazione della Sicilia e quella della Sardegna, Bondì 2009b.

3 Cf. Amadasi Guzzo 1986, p. 59-69 (onomastica), p. 72-95 (forme della scrittura).

4 Cf. Amadasi Guzzo 2011 e (con riferimenti mancanti delle ultimissime scoperte), Amadasi Guzzo 2012; inoltre cf. De Simone 2012, Quartararo 2012, De Simone 2013.

5 Cf. sull’attendibilità Guzzo 2008-2009.

6 Cf. Bondì 1988-89, Anello 1990-91, Bondì 2003.

7 Cf. Braccesi 2000.

8 Cf. sulle motivazioni che si tendono a darne ora Bondì 1996 e 2006.

9 Cf. in particolare Geus 1994.

10 Quadro d’insieme recente, con buona bibliografia in Garbati 2008.

11 Cf. ad es. Bondì 2003, p. 36-41.

12 Anello 1986.

13 Un ottimo quadro d’insieme in Bondì 1995.

14 Oltre a Bondì 1995, cf. in particolare Sznycer 1978a, Huss 1985, p. 467-474.

15 Ampia trattazione sull’organizzazione amministrativa dei territori nord-africani sotto Cartagine in Moscati 1972, p. 614-620. Trattazione d’insieme: Manfredi 2003.

16 Cf. ad es. Picard 1968.

17 Huss 1985, p. 459. Cf. in maniera specifica sulla questione della regalità nel mondo punico Sznycer 1978b.

18 Cannavò 2010; Fourrier 2014 e Iacovou 2014 (con bibliografia).

19 Masson 1985 e Sznycer 1985; v. anche Yon 2004, n. 34a e b (con bibliografia).

20 Il toponimo QRTḤDŠT «città nuova», come Cartagine, era certamente diffuso (cf. solo come esempio, Cartagena); il titolo MLK ṢDNM, è generalmente tradotto come «re dei Sidonii», ma ṢDNM sembra dover essere un semplice plurale, riferito alle diverse Sidone (insulare, continentale, ecc.) nominate nelle iscrizioni. Un «governatore», forse di Tiro (lettura non del tutto certa) era presente nell’iscrizione – perduta – di un sarcofago proveniente pare da Kition (KIII, F6).

21 Damusi di Qartihadashti è citato tra i re di Cipro tributari di Esarhaddon nell’iscrizione del prisma proveniente da Ninive (datato nel 673-72 a.C.); cf. la trascrizione e traduzione delle righe riguardanti Cipro in Yon 2004, n. 39.

22 Centri che non ricorrono nel testo del prisma di Esarhaddon.

23 Cf. Yon 2004, p. 19-22 (che identifica la città con Kition o una parte di Kition), con le diverse proposte e la relativa bibliografia.

24 La radice ŠPṬ significa «giudicare».

25 Cf. Sznycer 1978a, p. 570-571.

26 Krahmalkov 1976 (propone una datazione al 450 a.C. circa).

27 Cf. Krahmalkov 1974; Schmitz 1994; Amadasi Guzzo 2006b.

28 Sulla funzione e i problemi legati al questo titolo cf. Sznycer 1978a, p. 585. Cf. inoltre Huss 1979.

29 Si deve ricordare che negli insediamenti fenici occidentali non è stata trovata traccia di edifici interpretabili come palazzi.

30 Bartoloni, Garbini 1999.

31 Datazioni per mezzo di sufeti o menzioni di personaggi che sono stati sufeti sono presenti in alcune iscrizioni da Antas, in particolare Antas 2, in rapporto con un personaggio di Caralis; Antas 3, in rapporto con Sulci (Fantar 1969, p. 61, 65), Antas 23 (Garbini 1997, p. 60-62; cf. anche Amadasi Guzzo 2006a, p. 175-176) ancora in rapporto con Sulci. L’iscrizione da Tharros ICO Sard. 32 è datata in base a «sufeti in Qarthadasht» (una Cartagine in Sardegna o la metropoli africana?); ICO Sard. 9, da S. Nicolò Gerrei (= CIS I, 143 = KAI 66) è datata in base all’anno di sufeti di una località non specificata (l’iscrizione è del II sec. a.C., trilingue, greca, latina e punica).

32 KAI 173. Cf. Zucca 2001, p. 528-530, note 70.

33 Cf. Sznycer 1978a, p. 577.

34 Sznycer 1978a, p. 579-580, che suppone un numero di qualche centinaio di senatori, forse designati a vita e con funzioni e poteri ampi, a noi noti soprattutto in ambito militare (come osservato, solo in caso di disaccordo con i sufeti le decisioni da assumere venivano presentate all’assemblea popolare).

35 L’espressione è ’DR’ ’LPQY WKL ‘M ’LPQY «i grandi di Lepci e tutto il popolo di Lepci» (essendo sufeti in Lepci Arish e Bod‘ashtart): nel II sec. a.C. a capo della città erano due sufeti, ed erano affiancati dai «grandi» e dal «popolo» che decretano, tra l’altro (il testo non è chiaro), di onorare con una statua di bronzo un individuo di nome Addirba‘l. Disgraziatamente la data del documento si basa solo sulla forma dei segni, ancora di tipo essenzialmente punico.

36 L’espressione corrisponde al latino ordo (decurionum). Cf. IPT 27 del 92 d.C.

37 Sznycer (1978a, p. 577) suppone invece che i senatori fossero chiamati «Gli anziani» + nome della città (in base al paragone con l’ebraico che usa l’espressione ziknē («gli anziani di») + toponimo; l’espressione corrisponderebbe per significato al sostantivo gerousia usato da Aristotele.

38 L’iscrizione è CIS I, 149 = KAI 172 = ICO Sard. NP 5. L’espressione punica è: ‘L MYṬB ’RŠ’ HSLKY (secondo la divisione delle parole proposta da G. Levi Della Vida adottata in ICO). Altrimenti, dividendo MYṬB’ RŠ’ HSLKY, i «senatori» sarebbero designati dal sostantivo «capi». Secondo questa divisione però la alef finale in MYṬB’ rimane senza spiegazione (a meno che non si pensi a un sostantivo al plurale in stato costrutto, poco plausibile).

39 Cf. Baslez, Briquel-Chatonnet 1991. Il testo dell’iscrizione, che è un calco in fenicio di un decreto onorifico greco, ha una breve versione greca che nomina to koinon tōn Sidoniōn. Nel testo fenicio, come fa notare chiaramente J. Teixidor (1980, p. 460) sono usati due vocaboli, uno che designa l’«assemblea» (N’SPT) che emana il decreto (una corona d’oro per Shama‘ba‘l), l’altro che si riferisce alla «comunità» (GW) dei Sidonii che risiedono al Pireo. Il vocabolo koinon, che si riferisce alla «comunità», dovrebbe corrispondere a GW piuttosto che a N’SPT. La divisione alternativa dell’espressione «i Sidonii, figli dell’assemblea» proposta da Teixidor, mi sembra poco probabile anche in rapporto con l’iscrizione di Selinunte. La caduta di alef (N’SPT > NSPT) in sillaba chiusa è normale in fenicio, cf. le grafie R’Š e RŠ per «testa», «capo».

40 Secondo J. Teixidor (1980) si tratterebbe addirittura dell’assemblea legislativa della madre-patria Sidone.

41 ICO Sic. 7. La lettura NSPT mi sembra ora da preferire (M’SPT è un termine attestato in iscrizioni funerarie puniche dipinte su anfore nel senso di «raccolta, insieme», in rapporto con le ossa poste nel recipiente iscritto; cf. DNWSI, s.v. m’sph).

42 Garbini 1967, p. 71.

43 Sulle cretule cf. in particolare, da ultimi, Zoppi 1996; per quanto riguarda le iconografie non fenicie cf. De Simone 2008, 2010.

44 Cf. sopra e nota 35 probabilmente precedente il governo romano; inoltre la bilingue IPT 27, cit. a nota 36, dove il latino ha ordo et populus.

45 Designati in fenicio dall’espressione ’Š ṢDN che sembra riferirsi a una classe paragonabile a quella dei liberti, ma il cui significato preciso è discusso e tuttora ignoto (il secondo termine è spesso messo in rapporto, in modo improbabile, con la città di Sidone; cf. DNWSI, pp. 960-961, s.v. ṣdn).

46 L’espressione in punico, tuttora poco chiara, è LMY‘MS ‘M QRTḤDŠT, v. DNWSI, p. 622 s.v. my‘ms.

47 Cf. per primo Sznycer 1975.

48 La testa di cavallo, analoga a quella attestata a Selinunte, è presente, senza iscrizione, tra le cretule di Cartagine, cf. ad es., con una valutazione dell’insieme, Berges 1996 e tav. 70, 17, che riconosce al motivo un’origine siciliana.

49 La particella Š, quando presente, indica l’appartenenza; H- è l’articolo determinativo (prefisso in fenicio), anch’esso presente solo in alcuni casi.

50 Anello 1986, 2005, 2008 (con bibliografia).

51 Cf., sui termini epicrazia ed eparchia e sull’esistenza di una vera epicrazia cartaginese in Sicilia, Cataldi 2003. Per una posizione diversa (con indicazioni bibliografiche) cf. De Vincenzo 2013, p. 14-19.

52 Bondì 1990-91; cf. anche Bondì 2000.

53 Cf. in particolare Bondì 1990-91, p. 225-226.

54 Monete con la legenda ’RK «Erice» sono datate tra la fine del IV e il III sec. a.C.; cf. Manfredi 1995, p. 346-347.

55 Cf. ICO Sic. 5 e 10. Sullo statuto di Erice, cf. Bondì 1990-91, p. 227-228.

56 Esposizione d’insieme in Visonà 1995, 167-170; cf. inoltre in particolare Cutroni Tusa 1982-83 ; 1983, Manfredi 1995, p. 109-118. Cf. anche Prag 2010.

57 Non mi appare chiaro il diverso uso di queste serie monetali, che possono essere in parte contemporanee.

58 Sulle interpretazioni cf. Visonà 1995, p. 170.

59 Manfredi 1995, p. 117 (in base alla riproduzione a p. 353, n. 97, l’ultimo segno non sembra leggersi né N né M, ma L).

60 Sulla questione cf. in particolare Manfredi 1985, Mildenberg 1993, Cutroni Tusa 1995; riesame, con critica della possibilità di tradurre R(’)Š MLQRT come «eletti di Melqart», in Amadasi Guzzo 1997 (in una lettera inviatami a seguito di questo articolo L. Mildenberg ribadiva sia la difficoltà ad ammettere che un santuario battesse moneta, sia anche però che le serie fossero da attribuire ad un centro cittadino e non a un corpo militare).

61 Come notato per N’SPT/NSPT (o MSPT) la alef in sillaba chiusa cade nella pronuncia e spesso nella grafia.

62 O, al massimo, a un gruppo o corpo con funzioni specifiche (del quale può far parte anche un «costruttore» come indica l’iscrizione di Tharros, ICO Sard. 32, in base alla lettura proposta in Amadasi Guzzo 1992).

63 Cutroni Tusa 1982-83, p. 220.

64 Cf. in particolare Mahjoubi, Fantar 1966, linea 8 (comminano multe o pagamenti); inoltre la poco chiara CIS I 5547; per Sulci, Bartoloni, Garbini 1997, spec. p. 85, dove, in base alla formula, si presume che questi funzionari formassero un collegio presieduto da due membri. Specificatamente sulla funzione cf. Coacci Polselli 1980.

65 L’iscrizione è una dedica a Ba‘l Addir eseguita dai MḤŠBM, senza specificazione dei nomi di ciascuno. Segue una formula di datazione: secondo l’editore del testo i due funzionari eponimi, Magon e ‘Azarmilk, nominati al primo posto (prima dei sufeti) dovrebbero essere i contabili stessi (la formula è: ‘T R MGN W‘ZRMLK BŠT ŠPṬM BSLKY… «al tempo dei rab (?)/ della magistratura di Magon e ‘Azarmilk, nell’anno dei sufeti in Sulci» + Nomi).

66 L’iscrizione è IPT 17.

67 Krahmalkov 2000, p. 74 («province of a country [lat. pagus]»). Krahmalkov analizza il termine come un femminile singolare.

68 La così detta «borne de Micipsa» del 128-27 a.C., anno 21 di Micipsa.

69 Picard, Mahjoubi, Beschaouch 1963.

70 Anche il significato della preposizione B- in questa espressione non mi è chiaro.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Maria Giulia Amadasi Guzzo, « Realtà politiche e istituzionali nelle città fenicio-puniche in Sicilia: quali dati? »Antiquités africaines, 56 | 2020, 37-45.

Référence électronique

Maria Giulia Amadasi Guzzo, « Realtà politiche e istituzionali nelle città fenicio-puniche in Sicilia: quali dati? »Antiquités africaines [En ligne], 56 | 2020, mis en ligne le 01 décembre 2020, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/antafr/1638 ; DOI : https://doi.org/10.4000/antafr.1638

Haut de page

Auteur

Maria Giulia Amadasi Guzzo

Sapienza-Università di Roma

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search