Navigation – Plan du site

AccueilNuméros7Fra differenza e identità microco...

Fra differenza e identità microcosmo e ibridismo in alcuni romanzi di Luigi Meneghello

Tatiana Bisanti
p. 75-89

Texte intégral

1È solo a partire dagli anni ’80 del secolo scorso che l’Italia diventa paese di immigrazione, e bisognerà aspettare ancora qualche anno perché i cambiamenti avviati vengano registrati dall’universo letterario. La percezione della diversità e il contatto con culture diverse non sono tuttavia esperienze degli ultimi anni, almeno per tutte le generazioni di emigranti che da oltre un secolo hanno lasciato l’Italia per cercare fortuna all’estero. Queste esperienze sono descritte e rielaborate nel filone della letteratura d’emigrazione, un settore a cui forse non è stata ancora dedicata la dovuta attenzione. Caratteri peculiari rispetto a quella operaia riveste l’emigrazione intellettuale, di cui uno dei maggiori esponenti è senz’altro Luigi Meneghello (1922-2007). Come racconta lui stesso ne Il dispatrio (1993), si trasferisce dal paese natale Malo, nel vicentino, a Reading, in Inghilterra, nel 1947, all’età di venticinque anni,

con l’idea di starci dieci mesi: periodo smisuratamente lungo per me allora, un tratto di tempo confinante con l’eterno. Partivo col vago intento di imparare un po’ di civiltà moderna e poi tornare e farne parte ai miei amici e ad altri italiani. Ma invece ciò che avvenne fu un trapianto, e il progetto iniziale restò accantonato, anche perché mi accorsi che la civiltà che ero venuto a imparare non era poi quella che mi immaginavo io, e quanto a impararla… (Meneghello, 1993: 8)

2I successi accademici – Meneghello fonda e dirige la cattedra di Letteratura italiana a Reading – si alternano a quelli letterari, a testimonianza di un’integrazione perfettamente riuscita nel paese di accoglienza. Sebbene non si possa parlare a proposito di Meneghello di letteratura d’emigrazione, si può riscontrare una tendenza generale nelle sue e in altre opere nate da quello che genericamente si chiamerà il confronto con l’Altro, che esso avvenga all’estero o in patria: il tentativo di ricostituire un’identità messa in discussione dalla percezione della differenza, tentativo che si manifesta in una riscoperta delle origini e delle radici geografiche, culturali e linguistiche. Meneghello si fa interprete di questa tendenza nei due libri dedicati al paese natale Malo, Libera nos a malo (1963) e Pomo pero (1974). Non si tratta assolutamente, è bene sottolinearlo, delle spinte regressive e delle reazioni di chiusura tipiche di certa letteratura dialettaleggiante: in Meneghello, è proprio la conoscenza approfondita di una realtà altra ad avviare e favorire l’incontro con la realtà d’origine, la quale viene osservata attraverso la prospettiva allargata, la lente deformante e la distanza ironica di chi se ne è allontanato. Meneghello è particolarmente attento a prendere le distanze da ogni forma di vuoto provincialismo, come sottolinea Porzio (1986: VII):

Il vedersi e vedere da “altrove” spiega anche il distacco che concorre a dare unità (quasi un’aura “classica”) a un libro che pure intreccia sapientemente motivi diversi e ambizioni dissimili, sempre ferma restando una dichiarazione: “Adopero la mia roba vicentina, ma non ho alcun interesse per il suo lato provinciale”.

3È soprattutto grazie all’ironia che Meneghello riesce ad evitare l’impasse del provincialismo: quello ironico è infatti l’atteggiamento prevalente del narratore nei confronti della propria materia. Se la conoscenza dell’Altro porta alla riscoperta del proprio, questa riscoperta non è mai celebrazione a tutto tondo, ma è sempre sfaccettata e pervasa da una forte ambiguità: è proprio il contatto con l’alterità, infatti, che porta alla relativizzazione di ciò che è familiare, evitando i pericoli di un chiuso campanilismo. Con l’esperienza del diverso si viene a costituire un polo culturale alternativo che porta a rimettere in discussione tutte le certezze già acquisite, che agisce come una lente attraverso cui riconsiderare tutte le coordinate culturali e identitarie ritenute fino ad allora salde e indiscutibili. Dice Meneghello parlando degli inizi del suo soggiorno inglese:

[…] arrivando ebbi subito l’impressione di venire a contatto con un sistema culturale radicalmente diverso. Sentivo allora, e lo verificai in seguito, che dal punto di vista di un italiano la differenza era molto più grande che non sarebbe stata per esempio in Francia, o in altre parti del Continente.
Trovandomi dunque nel mezzo di questo sistema così diverso, cominciai ad assorbire una buona dose della sua sostanza, e la assorbivo con avidità. Non si trattava di una cultura che ne soppiantava un’altra, ma della formazione di un secondo polo culturale. Il risultato finale fu infatti una forma di polarità che venne a investire quasi ogni aspetto della mia vita intellettuale. Era come se per poter pensare, o perfino sentire, occorresse lasciare fluire la corrente tra i due poli.
Per un certo verso fu come cominciare una nuova vita, con qualcosa della speciale intensità delle percezioni che abbiamo nell’infanzia. Le cose apparivano straordinariamente vivide e piene di significato. (Meneghello, 1997b: 39)

4Le differenti culture non si escludono a vicenda né si addizionano l’una all’altra, la nuova esperienza inglese non cancella il vissuto vicentino ma nemmeno vi si aggiunge passivamente. Il nuovo entra in un produttivo rapporto di interazione con l’antico rivoluzionandolo dal suo interno, esso diventa uno specchio rifrangente che modifica la percezione di ciò che lo precede. E se la scoperta dell’Altro appare come una nuova vita, è proprio questo vivere una seconda infanzia che porta a riscoprire la prima, a ripercorrere quei momenti in cui le esperienze si sedimentavano su un terreno vergine e inesplorato e lo segnavano con la violenza di tutto ciò che è vissuto per la prima volta. È in questi momenti che le cose appaiono «vivide e piene di significato», perché non svuotate dalla routine e dall’abuso. Per riscoprire l’autenticità delle cose è necessario straniarle tuffandosi in nuove impressioni: è così che la scoperta del nuovo apre la strada alla riscoperta dell’antico, con l’ansia conoscitiva di quando si apprende per la prima volta. Il vissuto dell’infanzia esplode con una veemenza tale che non può più essere trattenuto dentro, ma può essere tenuto sotto controllo solo se incanalato nelle forme nel testo scritto. Dice Meneghello nelle note a Pomo pero:

  • 1 Per le successive citazioni da quest’opera si indicherà d’ora in poi solo il numero di pagina.

L’autore – che credeva di aver chiuso per sempre i suoi conti con questa materia quando ebbe scritto il libro che ha per titolo Libera nos a malo – ha cercato più volte di distruggere sul posto quelle fantasime in capsula; finché mi è venuta l’idea di provare invece a tirarle fuori.
Per estrarre la sostanza del libro dai luoghi dove si è formata ho dovuto adoperare i modi bruschi, e qua e là il coltello1. (Meneghello, 1997a: 405)

5Per tirare fuori questo vissuto è necessario uscire dai luoghi che ne sono testimoni. Si tratta di un’operazione dolorosa, violenta, ma anche intrinsecamente necessaria. La potenzialità drammatica è tuttavia sempre smorzata dall’ironia, grazie a cui il narratore evita di prendere troppo sul serio la propria materia. Questo vale soprattutto per il primo romanzo, Libera nos a malo, in cui il comico pervade il tessuto della narrazione e si riversa perfino nelle note, «ammiccamento colto che è parte integrante dell’operazione creativa» (Porzio, 1986: VII). Sia Libera nos che Pomo pero sono infatti corredati di un apparato di note il cui dichiarato intento filologico è svolto con tanta scrupolosità (si veda ad esempio la pedissequa distinzione fra tutte le varianti del dialetto di Malo, p. 254s.) da tradire l’ironia autoriale.

6Libera nos è dedicato in gran parte all’infanzia del narratore, ai ricordi che affiorano dalla memoria individuale e a quelli appartenenti alla memoria collettiva del paese, ad un microcosmo che comprende gli amici, i giochi, gli sport, le donne, la scuola, la religione, la politica del regime fascista, gli aneddoti e i personaggi noti di Malo. L’ironia è evidente già dal titolo: il male da cui si invoca scherzosamente la liberazione è proprio il paese natale Malo, un pesante fardello di ricordi che non vogliono essere cancellati.

  • 2 Discorso in controluce, 1989, ripubblicato in Meneghello (1997b: 108).
  • 3 «“Pómo pèro – dime ’l vèro / dime la santa – verità:/ Quala zéla? – Questa qua.” La Santa Verità ne (...)

7Pomo pero è, a detta dell’autore stesso, «una specie di “giunta” a Libera nos2». Anche in questo caso il titolo è altamente significativo: esso deriva da una cantilena, una conta per bambini già citata nelle note a Libera nos3 che prende il nome dall’appellativo dialettale di due frutti, la mela («pomo») e la pera («pero»). Meneghello avverte tuttavia che «in questo testo (come nel titolo del presente libro) non abbiamo due frutti ma uno solo, un ambiguo “pomo pero” con due nature. In paese si è sempre preso per sottinteso che si tratta di compresenza metafisica, non d’incrocio o d’innesto» (p. 407s.). Già il titolo pone dunque l’accento su una natura ibrida, su un’identità che è il frutto della fusione di sostanze diverse.

8In entrambi i libri la riscoperta del mondo dell’infanzia è indissolubilmente legata al recupero del dialetto. Non si tratta, qui, di un mero divertissement linguistico o di accademica acribia filologica volta a disseppellire quegli strati della lingua destinati a scomparire al contatto con la tendenza livellatrice della lingua nazionale. Siamo del resto ben lontani anche dalla funzione assegnata al dialetto dai coevi Pasolini e Gadda: il dialetto nei romanzi di Meneghello non persegue scopi realistici o espressionistici, non intende criticare la società né ritrarre una realtà labirintica e proteiforme. Esso agisce ben più in profondità ed è profondamente legato alle cose stesse, al punto che le parole stesse acquisiscono una vera e propria consistenza ontologica, come sottolinea il seguente passo di Libera nos:

Ci sono due strati nella personalità di un uomo; sopra, le ferite superficiali, in italiano, in francese, in latino; sotto, le ferite antiche che rimarginandosi hanno fatto queste croste delle parole in dialetto. Quando se ne tocca una si sente sprigionarsi una reazione a catena, che è difficile spiegare a chi non ha il dialetto. C’è un nòcciolo indistruttibile di materia apprehended, presa coi tralci prensili dei sensi; la parola del dialetto è sempre incavicchiata alla realtà, per la ragione che è la cosa stessa, appercepita prima che imparassimo a ragionare, e non più sfumata in seguito dato che ci hanno insegnato a ragionare in un’altra lingua. Questo vale soprattutto per i nomi delle cose.
Ma questo nòcciolo di materia primordiale (sia nei nomi che in ogni altra parola) contiene forze incontrollabili proprio perché esiste in una sfera pre-logica dove le associazioni sono libere e fondamentalmente folli. Il dialetto è dunque per certi versi realtà e per altri versi follia.
Sento quasi un dolore fisico a toccare quei nervi profondi a cui conduce basavéjo e barbastrìjo, ava e anguàna, ma anche solo rùa e pùa. Da tutto sprizza come un lampo-sgiantìzo, si sente il nodo ultimo di quella che chiamiamo la nostra vita, il groppo di materia che non si può schiacciare, il fondo impietrito. (p. 36s.)

  • 4 Si veda, a titulo puramente esemplificativo, la lista di tutti di tipi di colpi e delle ferite che (...)

9Il dialetto si colloca al livello più profondo dell’io, ne costituisce il nucleo indistruttibile e fondamentale, sul quale si sono sedimentate tutte le stratificazioni posteriori, pur senza disattivarne il potenziale esplosivo. Come spiega Segre (1997: IX), «il dialetto vive nella mente di Meneghello fra nostalgia e senso struggente della caducità. Il luogo del dialetto è la memoria». E ancora: «l’impressione infantile fonda parola e cosa a prescindere dal contratto sociale che permette al linguaggio adulto di distinguere significante e significato» (Segre 1997: X), senza il controllo della ragione, in uno stato di perfetta aderenza fra le parole, le cose e le sensazioni da esse evocate. In Pomo pero il recupero della memoria culturale legata al dialetto viene svolto con ansia quasi enciclopedica, con impeto collezionistico che porta l’autore alla stesura di veri e propri elenchi di espressioni dialettali inerenti a varie sfere semantiche4.

10Il dialetto viene ad essere pertanto fattore coesivo e punto cardine di un patrimonio culturale condiviso da tutti i membri della comunità. L’autore insiste, è vero, nel distinguere pedantemente tutte le numerose varianti dialettali attestate nel territorio maladense:

La lingua aveva strati sovrapposti: era tutto un intarsio. C’era la gran divisione della lingua rustica e di quella paesana, e c’era inoltre tutta una gradazione di sfumature per contrade e per generazioni. Strambe linee di divisione tagliavano i quartieri, e fino i cortili, i porticati, la stessa tavola a cui ci si sedeva a mangiare. (p. 107)

11Ma nonostante le differenze al suo interno, sebbene «tutta divisa in se stessa e di continuo terremotata» (p. 108), la lingua maladense si presenta all’esterno come una realtà chiusa e compatta, soprattutto per quelli che, un po’ spregevolmente, vengono definiti «gli utenti della koinè italiana» (p. 108), incapaci di coglierne la ricchezza e le sfumature. Il dialetto agisce come discrimine, unisce e divide, anche all’interno della stessa comunità, i membri che sono rimasti e quelli che si sono allontanati: «La lingua si muove come una corrente: normalmente il suo flusso sordo non si avverte, perché ci siamo dentro, ma quando torna qualche emigrato si può misurare la distanza dal punto dove è uscito a riva» (p. 107). Gli emigrati appaiono in un primo momento come estranei, si stenta a riconoscerli perché abbandonando la comunità si sono sottratti alla sua continua evoluzione e hanno fermato il tempo: «tornano e sembrano gente di un altro paese o di un’altra età. Eppure non è la loro lingua che si è alterata, è la nostra. È come se anche le parole tornassero in patria, si riconoscono con uno strano sentimento, spesso dopo un po’ di esitazione: di qualcuna perfino ci si vergogna un poco» (p. 108).

12All’interno del microcosmo paesano l’unica vera percezione della differenza investe la sfera sociale:

C’erano «signori», gente e poveri; ma molte parti della vita si condividevano (in certi sensi di più, per esempio, che non sarebbe pensabile in Inghilterra): i servizi pubblici erano in comune, in comune la lingua, le scuole, le osterie, le chiese, i confessionali. Non era in comune il cibo: e più volte vedendo i poveri mangiare ebbi lo shock di sentire una differenza che in seguito avrei potuto chiamare di classe. (p. 96)

13Non è un caso che qui venga chiamata a confronto la realtà inglese: è proprio grazie alla conoscenza di un’altra cultura che prende il via un processo autoriflessivo che porta in ultima analisi ad una maggiore consapevolezza di sé. Le differenze di classe sembrano in ogni caso essere le sole a dividere i membri della comunità paesana, che sono del resto perfettamente integrati in una realtà compatta e organica, dove ciascuno assolve ad una funzione ben precisa all’interno del tessuto sociale e l’identità pubblica di tutti gli individui è trasparente e definita fin dalla nascita:

Sembrava quasi che anche la vita privata avesse più senso, o almeno un senso più pieno, proprio perché era indistinguibile dalla vita pubblica di ciascuno. Si veniva al mondo con una persona pubblica già ben definita: Chi sei tu? Un Rana, un Cimberle, un Marchioro? […] Dove non bastavano i nomi di famiglia, intervenivano i soprannomi di famiglia a definire l’identità di ciascuno. Si era al centro di una fitta rete di genealogie, di occupazioni ereditarie, di tradizioni, di aneddoti. (p. 96)

14La vita in paese è una vita comune: «Buona parte di ciò che si faceva, era fatto davanti agli occhi di tutti, era conosciuto, valutato, commentato: apparteneva oltre che a noi, al paese» (p. 106). E il paese di una volta è come un microcosmo bastante a se stesso che tende a neutralizzare tutto quello che viene dall’esterno rendendolo familiare, e pertanto meno minaccioso: «Le cose del nostro mondo ce le facevamo dunque noi stessi, molto più di adesso; le idee venivano bensì da fuori, ma si assimilavano profondamente attraverso il lavoro diretto. Tutto era umanizzato in questo modo» (p. 103).

  • 5 Si tratta di storpiature di nomi e canzoni più o meno riconoscibili, per la cui spiegazione si veda (...)

15Questo microcosmo originario, caratterizzato da strutture sociali di tipo arcaico e da una cultura popolare e dialettale, entra in rapporto di frizione-interazione con un universo radicalmente differente, quello della cultura e della lingua nazionali, che si va lentamente a sedimentare su di esso imponendo le proprie regole e i propri modelli. Il mondo dell’Italia è sentito come totalmente estraneo alla quotidianità del microcosmo maladense: «Le cose andavano così: c’era il mondo della lingua, delle convenzioni, degli Arditi, delle Creole, di Perbenito Mosulini, dei Vibralani5; e c’era il mondo del dialetto, quello della realtà pratica, dei bisogni fisiologici, delle cose grossolane» (p. 30). Sono due mondi inconciliabili, dal cui confronto non può che scaturire il ridicolo, come nella beffarda filastrocca: «Bianco rosso e verde / color delle tre merde / color dei panezèi / la caca dei putèi» (p. 30), così chiosata dal narratore: «Bianco rosso e verde era soltanto una frase in lingua; il resto era il suo counterpart in dialetto. C’era però un contenuto polemico in tutto questo: si sentiva che il dialetto dà accesso immediato e quasi automatico a una sfera della realtà che per qualche motivo gli adulti volevano mettere in parentesi» (p. 30). Il mondo della cultura ufficiale, della politica, della religione è visto come altro, come imposizione di regole estranee e incomprensibili, completamente differenti da quelle operanti nel sistema contadino e popolare del paese, dove vige un codice di comportamento ben più autorevole delle leggi scritte: «il codice culturale ufficiale, espresso per iscritto in una lingua forestiera, dava l’impressione di una convenzione vuota, e (benché indiscusso, come le malattie) restava astratto fino al momento in cui il suo braccio secolare o ecclesiastico non intervenisse a raggiungerci» (p. 97). Lo Stato è uno sconosciuto da ingannare: «In ciò che concerne l’intaresse, lo Stato si considerava quasi universalmente un estraneo importuno che ognuno aveva il diritto e poco meno che il dovere di defraudare […] l’“arrangiarsi” nei confronti di qualunque ente pubblico, o anche di enti impersonali, era molto diffuso» (p. 104).

16Il primo contatto con l’Altro comincia dunque all’interno del paese: nasce così quel bipolarismo fra cultura paesana e cultura nazionale che si esprime a livello linguistico in una situazione di diglossia dialetto-lingua standard. È un rapporto di reciproca incomprensione, e pertanto prevalentemente problematico e conflittuale. Il narratore cita numerosi esempi di storpiature ed equivoci sorti dall’incapacità di decifrare la lingua della cultura ufficiale (l’italiano per la cultura e la politica, il latino per la religione). Si veda la deformazione dell’inno fascista «Vibra l’anima nel petto / sitibonda di virtù / freme, o Italia, il gagliardetto / e nei fremiti sei tu», trasformato come segue:

     Vibralani! Mane al petto!
     Si defonda di vertù:
     Freni Italia al gagliardetto
     e nei freni ti sei tu.
La forma poetica ti sei tu per ci sei tu non bastava a confonderci, né l’arcaismo di mane per mani. L’ordine era di portarle al petto, orizzontalmente, in una forma sconosciuta ma austera di saluto: come un segno di riconoscimento in uso tra i vibralani a cui sentivamo in qualche modo, cantando, di appartenere ad honorem anche noi.
I freni tra cui era impigliata l’Italia erano per Bruno quelli della nostra Fiat Tipo-due, esterni, sulla pedana destra dietro l’asta del gagliardetto a triangolo: e lì ti era l’Italia con la corona turrita e la vestaglia bianca.» (p. 6s.)

17L’inno «e la pace del mondo oggi è latina» diventa a sua volta: «E la pace del mondo, o gelatina! / Il Tricolore canta sul cantiere / Su l’Ufficina» (p. 126), e viene così chiosato nelle note: «Sul fatto che il testo prospettasse una scelta, un aut-aut, e che questa scelta fosse tra pace e gelatina, nessuno di noi aveva dubbi» (p. 274).

  • 6 Luàme = letame, luàmari = letamai, all’epoca situati di fronte ad ogni casa, come l’autore spiega n (...)

18Il mondo della religione, con la sua predominanza del latino, costituisce il terreno ideale per ogni sorta di equivoci. Perfino il Pater noster è oggetto di dissacrazione blasfemica: «Libera nos amaluàmen. Non sono molti anni che il mio amico Nino s’è reso conto che non si scrive così. Gli pareva una preghiera fondamentale e incredibilmente appropriata: è raro che una preghiera centri così un problema. Liberaci dal luàme, dalle perigliose cadute nei luamàri6». Grazie a questo gioco di parole plurilingue si viene a complicare e ad intensificare la sfumatura ironica del titolo di cui si parlava prima. La dottrina cristiana con i suoi dogmi e dettami rimane incomprensibile ed estranea agli abitanti di Malo, che osservano valori ben più concreti e una morale assolutamente pragmatica. Così il vizio dell’accidia fa pensare piuttosto ad un’acciuga che ad una forma di pigrizia (cf. p. 193), la virtù della temperanza per un attimo richiama alla mente «l’abilità nel temperare le matite» (p. 194), e così via. «In definitiva l’essenziale non era capire, ma sapere. […] Non c’è passaggio tra questi elenchi astrusi di Vizi e di Virtù, e la vita reale di ogni giorno» (p. 196).

  • 7 Vedi la nota relativa di Meneghello: «Sinon, di machachi, gente sciossa» (p. 265).

19Anche le lingue straniere sono oggetto di storpiatura, si veda ad esempio l’inno francese, «che comincia A lon zanfàn! e contiene quel bellissimo insulto gettato in viso al nemico: Marsón! Marsón! I marsóni, che si pescano nell’Astico con le mani o con la forchetta, sono goffi e sgraziati» (p. 265). Lo straniero viene generalmente percepito come nemico, il che porta il protagonista a comporre «un inno anti-francese, velenoso, quasi personale, un misogallo che cominciava E i francesi son pandóli7, tutto sostenuto dalla forza dell’E pleonastica che lo apriva come una nota di guerra» (p. 58). L’elenco delle incomprensioni relative a tutto ciò che fa parte della cultura extra-paesana potrebbe continuare con il fraintendimento o la storpiatura di canzoni allora in voga («Ramona / Co na palanca se va in mona», «Creola / dalla bruna reola», «il canzone delle capinere», p. 26s.).

20In Pomo pero il narratore osserva come da questa situazione di diglossia nasca la necessità per i dialettofoni di imparare la lingua standard come una qualsiasi lingua straniera, con tutte le difficoltà che ciò comporta: «Imparavamo alla svelta la lingua di jel; che in principio era duro da attaccare al gatto al maestro, ma presto saltellava disinvolto dappertutto, jel passarotto, jel supaioro, jel minestro-sbuso» (p. 317). A proposito di «jel», spiega Meneghello in nota che questo «disturbo nella pronuncia di “il”  colpiva specialm. le classi meno abbienti; durava circa un anno» (p. 421). All’apprendimento della lingua si accompagna quello della cultura italiana, dalle liriche di «buoni autori» come La ballata del prode Anselmo di Giovanni Visconti Venosta (p. 317), alla poesia del Petrarca: «Di questa lingua venivamo a conoscere meglio i poeti, e tra gli altri quel Petrarca i cui bizzarri rapporti con le nostre balie, e con una gatta, già da anni avevano attirato la nostra attenzione» (p. 317). I giovani scolari cresciuti nell’ambito della cultura paesana sono troppo alieni alla cultura nazionale per poter cogliere il senso più profondo della lirica petrarchesca, che viene recepita ad un livello superficiale, quando non completamente fraintesa e ridicolizzata:

La poesia del Petrarca mi parve incantevole. Non si capiva il senso materiale di nessuna frase un po’ lunga, ma c’era un vero tesoro di cose brevi: elenchi di fiumi, domande, fulminei ritratti di persone coi freni in mano, curiose esortazioni (pensate alla partita: era il nostro pensiero di sempre), affermazioni divertenti (così quaggiù si gode / e la strada del ciel si trova aperta: mónega!). (p. 317)

21Lo sguardo ironico va ad investire i meccanismi della trasmissione della cultura, che non tengono conto dell’orizzonte culturale degli alunni ed impongono loro una tradizione estranea che non ha niente a che vedere con il vissuto quotidiano. E non è un caso che oggetto di questa parodia sia proprio la Canzone all’Italia del Petrarca: ad essere messa in dubbio è qui infatti l’esistenza stessa di una memoria collettiva nazionale. L’unica memoria culturale a cui fanno riferimento i cittadini italiani è quella regionale e dialettale, come aveva del resto già sottolineato D’Azeglio nel famoso detto («Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani»), ironicamente travisato da Meneghello proprio in apertura al romanzo: «Non ho figli, se l’Italia era fatta non ho dato bado al precetto di fare gli italiani» (p. 291). La diffusione del sapere ufficiale non modifica nella sostanza la cultura paesana:

La cosa curiosa è che questo alfabetismo non aveva affatto aperto le porte a una nuova cultura: la gente aveva imparato a scrivere, ma era restata la stessa di prima. […] Non si sentiva mai che la cultura tradizionale del paese fosse entrata in crisi per effetto delle rivelazioni scritte della cultura urbana. (p. 320)

22Il primo contatto con l’Altro è pertanto quello con la realtà della propria nazione. Il resto del mondo esercita un fascino insolito, l’esistenza di un universo lontano e sconosciuto assume proporzioni mitiche nell’immaginario di chi non ha mai varcato i confini del proprio microcosmo:

D’altro canto i frammenti di una realtà molto ampia e avventurosa, scoperti personalmente, creavano nuovi problemi. Fitte di gelosia, a scuola, quando si temeva che il maestro spiattellasse certe cose che noi sapevamo già, per esempio che c’è l’America del Sud. Si capiva che era assurdo pretendere di tener nascosto per sempre questo stato di cose alla popolazione; eppure ci pareva così intrinseco alla natura del sapere che esso non sia condiviso. (p. 317)

  • 8 La nota che segue è solo un esempio fra tanti: «Nova noventa è, credo, brand new. […] Marendìn sugg (...)
  • 9 Per un elenco degli inserti inglesi in Pomo pero si rimanda a Jones (1983: 92ss.).

23Le immagini della differenza in Libera nos e Pomo pero sono strettamente collegate alla lingua, come dimostrano le innumerevoli riflessioni di carattere metalinguistico sul rapporto conflittuale fra lingua standard e dialetto. Il rapporto con la differenza del resto non è solo rilevante dal punto di vista tematico: esso diventa prassi stessa della creazione letteraria, tecnica formale che si manifesta come scrittura plurilingue. Chi lascia il microcosmo ed entra in contatto con una cultura differente fa l’esperienza di una scomposizione e di una pluralizzazione delle componenti identitarie che trova la sua espressione artistica più congeniale nell’enunciazione plurilingue, la sola in grado di rendere giustizia ad una realtà sfaccettata e disomogenea. Il plurilinguismo di Meneghello precorre i tempi e anticipa quella che nell’epoca della globalizzazione è diventata ormai una prassi letteraria largamente diffusa: ma se la lingua globalizzata prende l’elemento forestiero per universalizzarlo e in tal modo neutralizzarlo, il lavoro di Meneghello sulla lingua agisce in modo completamente diverso. Il movimento va in due direzioni opposte: da un lato la percezione della differenza porta ad un largo uso della lingua straniera (l’inglese soprattutto, ma anche il francese), che resta però sempre un corpo estraneo all’interno del testo, una lente deformante attraverso cui osservare meglio la realtà conosciuta; dall’altro lato l’esperienza di una realtà diversa dà il via alla ricerca della propria identità, ad una riscoperta del microcosmo di origine che si esprime in un recupero del dialetto e delle sue capacità espressive, sconosciute alla lingua standard. La risposta al conflitto identitario è pertanto una lingua ibrida. Due sono sostanzialmente i piani del discorso: in quello narrativo (proiettato nel passato) prevale il bilinguismo italiano-dialetto, in quello esegetico dei commenti e delle note (situato nell’attualità) si trovano invece spesso inserti in inglese8. Sono rari i casi in cui il code-switching riguarda contemporaneamente il dialetto, l’italiano e l’inglese: gli inserti inglesi sono generalmente più numerosi nei passi dove la presenza del dialetto è ridotta o pressoché nulla (vedi ad esempio la sezione Postumi di Pomo pero)9.

  • 10 Lo stesso componimento di Wallace Stevens è citato ironicamente anche più avanti, dove l’«angelo de (...)
  • 11 Cf. «Qui da noi la femme mariée non è una figura chic .... Le spose cercano ... Rotolano abbracciat (...)

24Si è già detto che la memoria culturale del microcosmo natale si rinvigorisce e si illumina al contatto con una cultura differente. È significativo, dice Segre (1997: Xs.) a proposito di Libera nos, «il fatto che Meneghello scriva stando in Inghilterra. L’inglese può restare indenne, se si mantiene il punto di vista sentimentale, dal confronto: appartiene a una fase di vita “altra”, può servire persino per designare, neutralmente, gli elementi del conflitto. Ma l’inglese è anche una lingua letteraria». Non è un caso allora che la cultura inglese (e qui si intenderà stricto sensu la cultura letteraria) venga citata e messa a confronto con il microcosmo maladense a mo’ di glossa e commento esplicativo. Nel passo seguente, ad esempio, Meneghello cita Wallace Stevens per descrivere un momento di evasione dal «man-locked set», dalla chiusura del microcosmo, un attimo di sospensione ai confini fra il muro del cortile e l’infinito: «Nel zufolo delle api filandiere c’era il bandolo di una cosa che dardeggiava dentro e fuori dal tempo; mi sentivo uscire dal nostro man-locked set, lo spazio infinito e il tempo infinito erano gocciole di suono a mezz’altezza, press’a poco alte come la mura dell’orto, che fioccavano in aria senza cadere» (p. 36)10. Non mancano alcuni sparuti inserti dal francese, a conferma del fatto che la prassi plurilingue è una cifra stilistica che viene applicata intenzionalmente e sistematicamente nella scrittura di Meneghello11.

  • 12 Cf. anche il saggio Il turbo e il chiaro (Meneghello 1997b: 245-267), che contiene esempi di traduz (...)

25Dopo i romanzi di Malo il rendiconto letterario del proprio incontro con la realtà inglese era dovuto. Si dovrà tuttavia aspettare fino al 1993 per leggere Il dispatrio, «un libro d’assaggio, che accenna alle cose e agli eventi in forme oblique e a tratti fortemente ellittiche: l’ho cavato in poche settimane da un magma di materiali scaturiti e sedimentati nel corso dei decenni» (Meneghello 1997b: 90). Il racconto si mantiene sempre lontano da qualsiasi cliché, è il resoconto di chi ha una profonda conoscenza e stima di entrambe le culture. Il rapporto di costante interscambio fra i due mondi è testimoniato da un lato dalla ricerca delle proprie radici all’interno della nuova realtà («Italiani di passaggio, italiani stanziali, italiani in Italia, amici… Vederli qui, o da qui, li investiva di altra luce, illuminava loro e me. Ma allora, domanda Giacomo, è stato un dispatrio, o una specie di rimpatrio?», p. 93), dall’altro dalla lenta ma inevitabile assimilazione della cultura altra («l’anima si anglicizza a tua insaputa», p. 46). Ciò non esclude, naturalmente, problemi di comprensione interculturale: le pubbliche manifestazioni di gioia si scontrano con la proverbiale impassibilità anglosassone («Frank, ammirato, invidioso: “Noi ci mettiamo la stessa energia a nascondere che siamo molto contenti”» , p. 167); gli aneddoti scabrosi se raccontati in pubblico vengono smentiti (vedi p. 178s. e il commento finale: «Ahimè che mai non ho capito del tutto gli inglesi»); le regole di conversazione sono completamente differenti («La conversazione in Inghilterra mi ha sempre creato difficoltà. Ho passato anni a cercare di imparare a farla. […] Una sua zona centrale è fondata sul non dire», p. 193s.). Come i romanzi di Malo, anche Il dispatrio è corredato di riflessioni metalinguistiche, in questo caso sull’inglese e le sue possibilità di traduzione in italiano. Sia citato qui solo un caso particolare, in cui la traduzione proposta non è in italiano, ma in vicentino: l’espressione dialettale Scoasse! riesce infatti secondo l’autore a rendere molto più fedelmente il senso dell’inglese Rubbish! (cf. p. 48)12.

26Il dispatrio viene a confermare quanto si diceva all’inizio sul fatto che è proprio la percezione di un mondo altro ad avviare la riscoperta del microcosmo originario:

Volendone fare una storia, sarebbero due storie incrociate: come da un lato l’esperienza inglese (EN) ha stravolto la mia percezione dell’Italia (IT), e d’altro lato come IT ha stravolto EN.
Ho vissuto con l’idea che tutto ciò che avveniva lassù era anche (per me) roba di qui. Mi accorgo che il punto di vista continua a oscillare. L’Inghilterra è insieme “lassù” e “quassù”, e altrettanto l’Italia. Qui, là: corrente alternata. (Meneghello 1993: 27)

27L’esperienza della differenza porta pertanto ad una frammentazione della realtà, ad una pluralizzazione dei punti di vista e ad uno stravolgimento delle coordinate temporali che rendono impossibile trasformare il vissuto in un racconto, in una storia coerente: «non c’è stato un processo lineare. Forse non c’è mai, nelle esperienze di fondo. Ciò che vorrei fare in questo libretto è raccogliere dalle spiagge lontane dove sono dispersi alcuni frammenti di ciò che chiamo il mio dispatrio» (p. 27s.). La forma letteraria più consona alla rappresentazione di questo incontro con la differenza è, dal punto di vista linguistico, come si è già detto, l’enunciazione plurilingue, e dal punto di vista narrativo una narrazione frammentaria, non lineare, che sovrappone i piani spazio-temporali e si colloca nel territorio di confine fra realtà differenti, uno spazio-tempo che non è mai fisso, ma limite sempre dinamico e sempre in procinto di oltrepassare se stesso.

28Nemmeno il microcosmo maladense, del resto, è immune dal cambiamento, anch’esso entra in contatto con una realtà diversa. Il paese come viene descritto in Libera nos è un luogo mitico, un’utopia collocata nel passato, nella memoria collettiva degli abitanti, mentre in verità «l’intero senso della cosa si modifica senza che ce ne accorgiamo» (p. 238): «Tutte le forme di vita muoiono, è naturale (ma incredibile) che sia così anche al nostro paese. Del resto vediamo benissimo che nasce qualcosa di nuovo, in principio sembrano assurdità e ghiribizzi, poi ci si accorge che occupano le strade, le osterie, le case, diventano il fondo del paese, e i ghiribizzi siamo noi»  (p. 245). Anche in Pomo pero si osserva la perdita del dialetto e di tutta una cultura ad esso legata: «Ora che abbiamo cominciato a mutilare i bambini, bisogna rassegnarsi al pensiero che la nostra lingua morirà presto, non c’è niente da fare. E non si tratta solo di una mutilazione linguistica. […] morendo una lingua non muoiono certe alternative per dire le cose, ma muoiono certe cose» (p. 427). Il Congedo alla fine del libro osserva che «intorno si vede sorgere / un mondo di cose nuove» (p. 401), e non è dunque solo, come nella lirica medievale, un congedo dalla propria opera, ma anche e soprattutto un congedo da un mondo che sta per scomparire. Il libro stesso viene ad essere quel mondo: la lingua ha consistenza ontologica, se essa scompare, le cose stesse non esistono più. Per mezzo della lingua il libro ha ricreato per un attimo quel mondo, che finisce con la fine del libro, perché non ci sono più le parole per definirlo. Alla fine dei romanzi di Malo, ma anche nel Dispatrio, prevale in ultima analisi un profondo senso di estraneità, che interessa sia la nuova realtà di adozione, sia il luogo di origine: l’emigrato vive in una sorta di terra di nessuno, al confine fra luoghi ed epoche, sempre decentrato, sempre esterno. Si potrebbe concludere con le parole di un quasi conterraneo di Meneghello, Andrea Zanzotto (1999: 1314s.): « Uno che dica “poesia”  partendo dall’idea di Heimlich, di casalingo, di stare a casa sua, nella propria conchiglia, si trova poi a ridosso i 273 sotto zero dello spazio cosmico, dell’estraneità assoluta».

Haut de page

Bibliographie

Jones B., «Pomo pero: What’s in a name?», in G. Lepschy (ed.), Su/Per Meneghello, Milano, Edizioni di Comunità, 1983, pp. 85-95.

Lepschy G. (ed.), Su/Per Meneghello, Milano, Edizioni di Comunità, 1983.

Meneghello L., Il dispatrio, Milano, Rizzoli, 1993.

—, Opere, a cura di F. Caputo, Milano, Rizzoli, 1997a.

—, La materia di Reading e altri reperti, Milano, Rizzoli, 1997b.

Porzio D., «Introduzione» a Meneghello L., Libera nos a malo, Milano, Mondadori, 1986, pp. V-XI.

Segre C., «Prefazione» a Meneghello L., Opere, Milano, Rizzoli, 1997, pp. VII-XXIV.

Zanzotto A., «Tentativi di esperienze poetiche (poetiche-lampo)», Le poesie e prose scelte, Milano, Mondadori, 1999, pp. 1309-1319.

Haut de page

Notes

1 Per le successive citazioni da quest’opera si indicherà d’ora in poi solo il numero di pagina.

2 Discorso in controluce, 1989, ripubblicato in Meneghello (1997b: 108).

3 «“Pómo pèro – dime ’l vèro / dime la santa – verità:/ Quala zéla? – Questa qua.” La Santa Verità nel cuore di un pomo!» (p. 262)

4 Si veda, a titulo puramente esemplificativo, la lista di tutti di tipi di colpi e delle ferite che era possibile ricevere: «Le forme principali dei Contatti, vuoi con la natura, vuoi con la società, erano varie e ricche. Sulla testa si riceveva l’intera serie degli scuffiotti, le ben calzanti barette, le capaci pignatte, e quegli urti della mano o di una sua parte che vanno dalla fragnoccola alla crogna; e sulla faccia la gamma dei petuffanti sberlotti, dalla pappina allo stramusone bicromatico. Altrove altri urti, umani e no, le fruscate di bestia o d’amico fruscante, gli urtoni, e le traumatiche smoltonate; e ogni genere di botta, incappo della materia viva o inerte sul corpo dell’uomo, ora in forma di semplice paca, ora di cruda tega, ora di atroce renga; e infine gli effetti dei becconi, degli scottoni, dei vili spuncioni, delle sostanze vescicanti e orticanti sulle braccia, sul collo fruttifero di tavaroni, sulla pelle delle molto beccate pùpole» (p. 302).

5 Si tratta di storpiature di nomi e canzoni più o meno riconoscibili, per la cui spiegazione si veda più avanti.

6 Luàme = letame, luàmari = letamai, all’epoca situati di fronte ad ogni casa, come l’autore spiega nel passo immediatamente precedente.

7 Vedi la nota relativa di Meneghello: «Sinon, di machachi, gente sciossa» (p. 265).

8 La nota che segue è solo un esempio fra tanti: «Nova noventa è, credo, brand new. […] Marendìn suggerisce l’idea di un dainty dish. Questo rapport tra vicentini e gatti è proverbiale» (p. 269). Non sempre è possibile operare una nette distinzione fra piani temporali: «i tempi mi oscillano sotto la penna, era, è, un po’ di più, molto meno» (p. 95). Tuttavia già Lepschy (1983: 52), a proposito di Libera nos, distingue tre lingue e le mette in rapporto con tre mondi e tre periodi intorno a cui ruota il libro: «a) l’italiano letterario con il mondo e la contemporaneità della scrittura; b) l’italiano popolare con il mondo del protagonista giovane adulto, nel periodo in cui il paese sta cambiando (1940-60); c) e infine il dialetto con il mondo mitico dell’infanzia, e col paese dei vecchi, quale appare al protagonista bambino negli anni venti».

9 Per un elenco degli inserti inglesi in Pomo pero si rimanda a Jones (1983: 92ss.).

10 Lo stesso componimento di Wallace Stevens è citato ironicamente anche più avanti, dove l’«angelo della realtà» di Stevens è a colloquio con le cugine del narratore in uno scambio di battute in cui si alternano inglese vicentino (cf. p. 201s. e nota relativa a p. 278).

11 Cf. «Qui da noi la femme mariée non è una figura chic .... Le spose cercano ... Rotolano abbracciati méchamment nel vallone pieno di spine» (p. 359).

12 Cf. anche il saggio Il turbo e il chiaro (Meneghello 1997b: 245-267), che contiene esempi di traduzione letteraria dall’inglese al vicentino.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Tatiana Bisanti, « Fra differenza e identità microcosmo e ibridismo in alcuni romanzi di Luigi Meneghello »Cahiers d’études italiennes, 7 | 2008, 75-89.

Référence électronique

Tatiana Bisanti, « Fra differenza e identità microcosmo e ibridismo in alcuni romanzi di Luigi Meneghello »Cahiers d’études italiennes [En ligne], 7 | 2008, mis en ligne le 15 novembre 2009, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/cei/912 ; DOI : https://doi.org/10.4000/cei.912

Haut de page

Auteur

Tatiana Bisanti

Université de Sarrebruck

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search