Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriN° 15, 3I. ArticoliVisioni dell’educazione: il caso ...

I. Articoli
15

Visioni dell’educazione: il caso di un penitenziario femminile nell’entroterra paulista

Wlaumir Donisete de Souza e Igor José Siquieri Savenhago
Traduzione di Jacopo Bassi

Abstract

L’articolo prende in esame il processo educativo per come si è manifestato nelle lettere di detenute ed ex-detenute che hanno preso parte, tra il 2004 e il 2007, a un programma di reinserimento sociale avviato in un penitenziario femminile a Ribeirão Preto, nell’entroterra paulista. Dal momento che le lettere erano indirizzate alle coordinatrici del programma, rappresentanti del sistema carcerario, l’obiettivo è analizzare, per mezzo dei documenti, come sia stato realizzato dallo Stato il controllo del processo educativo all’interno del carcere al fine di garantire la circolazione di determinati saperi a detrimento di altri; come le detenute abbiano percepito questo processo, riconoscendo o meno il modello di controllo sociale insito in esso, e se lo abbiano riprodotto o se, al contrario, abbiano cercato di resistergli.

Torna su

Testo integrale

Prison Rotterdam 3DVisualizza l'immagine
Credits: by wim hoppenbrouwers on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

1. L’educazione

  • 1 FREIRE, Paulo, La pedagogia degli oppressi, Milano, Mondadori, 1971.

1L’educazione, in ambito critico-sociale, è legata alla nozione di trasformazione. Il termine educare viene impiegato come sinonimo di coscienza critica del comportamento, di analisi del contesto delle conoscenze, di stimolo al pensiero critico e non frutto di una riproduzione. Per Paulo Freire1, pedagogo del XX secolo, l’educazione, oltre ad essere trasformatrice, può essere «liberatrice», concetto che egli oppone a quello di «educazione bancaria», che consiste in un sistema in cui il docente impone informazioni, l’alunno le assimila senza critica o contestualizzazione, dà prova al docente di essersi misurato con la memorizzazione delle stesse e, successivamente, dimentica questi contenuti. L’educazione «liberatrice» diviene invece attiva, in un processo dialettico di insegnamento-apprendimento; l’educazione bancaria presuppone quella passività dell’apprendimento che riproduce i contenuti. Nel secondo caso il portatore di sapere, e più ancora della verità, è il docente. L’alunno ne è un mero depositario, che non ha l’autonomia o è in possesso delle condizioni per sviluppare il dialogo, parola chiave nella pedagogia di Freire.

2Perché l’educazione trasformi e liberi, è necessario che sia dialogica; che docenti e discenti siano agenti di scambio e che la conoscenza sia prodotta in questo processo di reciprocità che è l’insegnare-apprendere, definito da Freire come docenza. Nel momento stesso in cui insegna, il docente apprende; mentre apprende, l’alunno insegna, perché percepisce la scuola come un insieme di conoscenze che non possono essere disprezzate. La relazione dialogica è, pertanto, dialettica nel senso socratico del termine e, in Marx, va oltre, ossia tenta di spingersi nella pratica non limitandosi alla teoria.

3Se non diviene dialogica, l’educazione diventa sinonimo di riproduzione, imposizione dei valori di un determinato gruppo sociale su di un altro, di una cultura a discapito di un'altra. L’educazione acritica rappresenta il consolidamento delle visioni del mondo di coloro che occupano una sfera di potere e desiderano mantenerla/consolidarla nella mente degli educandi.

  • 2 NUNES, César, Universidade e Sociedade. Conferenza tenuta al Centro Universitário Barão de Mauá, Ri (...)

4Nella stora del Brasile, secondo César Nunes2, l’educazione è sempre stata una forma di controllo sociale. Sin dall’epoca dei Gesuiti – che con la loro catechesi degli indios e delle élites diffusero nel paese, nel corso di quasi quattro secoli, l’idea di insegnamento coniugato con le pratiche religiose e separato dalle pratiche sociali – fino al XX secolo si promosse un’educazione libresca, teorica, letterale, replicata, in opposizione a un’educazione che promuova il dialogo tra teoria e pratica, che sia critica e trasformatrice.

  • 3 L’insegnamento del corso di Educação Moral e Cívica è stato presente nel curriculum scolastico bras (...)

5Con i governi dittatoriali del XX secolo, il paese visse una riforma dell’insegnamento che mirava a garantire l’adesione intellettuale alle posizioni dei militari in accordo con il sistema capitalista. Cartelle allineate, inno nazionale: il professore era visto come modello e responsabile esclusivo dell’ambiente scolastico, della difficoltà o incapacità di apprendimento, dell’Educazione Morale e Civica, dello Studio dei problemi brasiliani3, della Storia e della Geografia, acriticamente inglobate in un’unica disciplina – Studi sociali –, decontestualizzata e basata sull’evenemenzialità.

6Infine venne incoraggiata l’istruzione finalizzata al lavoro, al mercato, spinta dall’industrializzazione di una parte del territorio nazionale, che culminò con la suddivisione delle scuole tecniche e delle università in dipartimenti per poter meglio rispondere alle domande del capitale internazionale, che era in cerca di manodopera a minor costo nella periferia del sistema capitalista.

  • 4 NUNES, César, Universidade e Sociedade, cit.

7Educare alla trasformazione, al conseguimento della cittadinanza attiva, a mettere in discussione il contesto vigente, all’opposizione ai modelli e alle pratiche sociali che favorivano sempre le classi sociali dominanti, secondo Nunes4, non è mai stato il forte del Brasile. In questo modo l’educazione si riduce solamente ad un processo volto al mantenimento dello status quo, alla riaffermazione delle pratiche trasformate in valori, secondo una prospettiva cattolica, dai poteri costituiti.

  • 5 FOUCAULT, Michel, L’archeologia del sapere, Milano, Rizzoli, 1971, p. 60.

8Per il filosofo Michel Foucault tali pratiche possono essere definite come «discorsive» dal momento che queste si impongono attraverso il discorso, da lui definito come «pratiche che formano sistematicamente gli oggetti di cui parlano»5. Non sarebbe quello che può essere letto a partire dall’organizzazione dei segni linguistici, ma qualcos’altro, che sta oltre il testo: le condizioni sociali nelle quali i segni vengono utilizzati. Questo discorso è costituito dalla relazione tra potere e sapere:

  • 6 TAYLOR, Charles, Foucault on Freedom and Truth, in COUZENS HOY, David (ed.), Foucault: a critical r (...)

Parlare e vedere costituiscono pratiche sociali per definizione permanentemente legate, vincolate alle relazioni di potere che si suppongono e si riattualizzano. In questo senso il discorso va oltre il semplice riferimento a cosa, esiste oltre il semplice utilizzo di lettere parole e frasi, non può essere inteso come un fenomeno di mera espressione di qualcosa d’altro: rappresenta regolarità intrinseche a se stesso, attraverso le quali è possibile definire una rete concettuale che gli è propria. […] Le regole della formazione dei concetti, non risiedono nella mentalità e neppure nella coscienza degli individui; al contrario, esse risiedono nel discorso stesso e vengono imposte a tutti quelli che parlano o cercano di parlare all’interno di un determinato campo discorsivo6.

  • 7 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Torino, Einaudi, 1976.

9Per cercare di comprendere meglio questa teoria rimandiamo all’opera Sorvegliare e punire7 dello stesso Foucault. In questa il filosofo spiega come, nelle comunità umane primitive, il controllo sociale fosse di natura fisica. Chi infrangeva le norme vigenti veniva decapitato, gli venivano mozzate mani e piedi, veniva impiccato o gli veniva cavato un occhio; inoltre le leggi prevedevano pene corporali. Nel lungo corso della storia, per esempio, basta osservare il trattamento riservato in Brasile agli schiavi, torturati con strumenti elaborati esclusivamente per castigarli.

10Con il tempo, la tortura fisica fu sostituita con la sorveglianza e con la circolazione dei saperi attraverso le pratiche considerate come educative. Non era più necessario imporre sofferenze al corpo per mantenere l’ordine, ma architettare modi per impedire che la società avesse accesso a informazioni considerate strategiche per il controllo sociale e vigilare affinché i dissidenti non avessero successo nella diffusione delle pratiche di resistenza al sistema; per questo avveniva che i gruppi dominanti si impegnassero per “convertire” coloro che gli si opponevano, obbligandoli a reinserirsi nel campo delle norme vigenti.

  • 8 FOUCAULT, Michel, Microfisica del potere. Interventi politici, Torino, Einaudi, 1977, passim.

11In questo modo le relazioni di potere che costituivano il discorso non si caratterizzavano mai, secondo Foucault, come forme di repressione, ma con la produzione di idee, parole e azioni. Detto in altri termini: per mezzo della circolazione di un sapere. I meccanismi di controllo non si preoccupavano di inibire, limitare o ridurre al silenzio, ma di far parlare, in modo che il sapere messo in circolazione dal potere potesse essere propagato, seminato e diffuso tra i soggetti del discorso. È infatti la produzione di atteggiamenti, parole e atti a partire dal sapere in circolazione che garantisce che il potere sia capillare e consolidato. Questo processo è camuffato da due fattori: il codice giuridico, che garantisce una legittimità delle forme di controllo del discorso e la disciplina, che organizza l’assimilazione e la diffusione del discorso tra gli individui. Secondo Foucault8, dunque, non si ha un esercizio del potere senza la costituzione di un campo di sapere; è l’affermazione inversa è altrettanto veritiera: non si ha la costituzione di un campo di sapere senza l’esercizio del potere.

12Michel Pêcheux, un altro filosofo francese che – al pari di Foucault – si inserì nella corrente della Nouvelle Histoire, nella quale è compresa la linea francese dell’analisi del discorso, era solito definire questa strategia di controllo per mezzo del discorso a partire dall’espressione «formazione discorsiva», che, per lui è:

  • 9 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice. Linguistique, sémantique, philosophie, Paris, Maspero, 1 (...)

ciò che, in una formazione ideologica data, vale a dire a partire da una posizione determinatasi in una data congiuntura prodotta dallo stato e dalla lotta di casse, determina «ciò che può e deve essere detto (articolato sotto forma di un’arringa, di un sermone, di un pamphlet, di un’esposizione, di un programma, etc.)»9.

13Questo può essere inteso, in forma semplificata, come la dinamica di funzionamento di una società o di un gruppo che permette all’individuo di occupare una posizione sociale (che può essere quello di un medico, di un professore, del Presidente della Repubblica, di un giocatore di calcio, di un trafficante, di chi percepisce un buon salario, del presidente di un’associazione, di un carcerato, etc.). Queste posizioni sociali traggono “adesività” da quelle prerogative storicamente consolidate che devono essere messe in opera perché si riconosca l’esercizio di una funzione come regolare. Ci si aspetta, infatti, per esempio, che un medico rappresenti l’ultimo anello della diagnostica su di un particolare disturbo, oltre al fatto che le sue opinioni in merito ad aspetti inerenti il corpo umano godano di maggior credito di quelli che potrebbero essere forniti da un avvocato o da un matematico.

14Nei confronti di un carcerato l’aspettativa è un’altra. Può essere, ad esempio, che si penta del delitto commesso, si allontani dal crimine e dimostri di aver cambiato gli obiettivi di vita. In questo caso, per il fatto di essersi allontanato dalla condotta considerata legittima dal gruppo del quale faceva parte – fattore che ha portato al suo imprigionamento – il detenuto non gode di una credibilità, necessaria per mettere in circolazione il suo discorso, comparabile a quella del medico.

  • 10 Ibidem, p. 139.

15Ciò che determina le prerogative delle posizioni sociali, secondo Pêcheux, sono le formazioni ideologiche. Queste sono quelle che definiscono ciò che viene pensato all’interno di un determinato gruppo e definiscono ciò che si può dire, dove dirlo, perché dirlo e come dirlo. L’inserimento in una formazione ideologica si ha quando l’individuo, nel momento in cui viene interpellato in quanto soggetto, si identifica con determinati saperi, discorsi e poteri. Così come le formazioni ideologiche determinano le formazioni discorsive, l’individuo finisce per enunciare una posizione nel discorso, non occupando mai la posizione dell’individuo, del soggetto empirico, ma quella del soggetto discorsivo. «Il soggetto è da sempre “un individuo interpellato in quanto soggetto”»10 scrive Pêcheux.

  • 11 Ibidem, p. 133.
  • 12 Ibidem.

16Pertanto il suo posizionamento sociale e la sua posizione nel discorso sono intimamente legati, al punto che l’uno determina l’altra. Parlando di un determinato posizionamento sociale, il soggetto è costituito e fissato dall’ideologia e questo finisce per divenire costitutivo del discorso. Allo stesso modo è con la pratica discorsiva e la sua legittimazione storica che si consolida il posizionamento sociale. Si ha una pratica solamente «attraverso di e sotto un’ideologia»11 e «non si ha un’ideologia che a partire dal soggetto e per dei soggetti»12. Il soggetto, dunque, non può essere anteriore a un’ideologia.

  • 13 Ibidem, pp. 143-166.
  • 14 Ibidem, p. 143 et seq.

17Facendo parte di una formazione discorsiva, si riveste di ciò che Pecheux13 denomina forma-soggetto, ossia viene interpellato in quanto soggetto e riconosce ciò che può e deve essere detto (e, al contempo, ciò che non può e non deve essere detto) a partire dalla funzione che assume nel discorso ossia, secondo Pêcheux14, la posizione-soggetto.

18Si può dunque capire come il soggetto, quando si esprime, venga “catturato” dalla formazione discorsiva e non necessariamente sempre la stessa, dal momento che si può verificare la migrazione da una forma discorsiva all’altra.

  • 15 Ibidem.

19Ed è qui che risiede uno degli obiettivi principali dell’educazione in quanto strumento di controllo sociale, di riaffermazione dell’ordine civile. Compete a questa, nella versione tradizionale, bancaria, promuovere la “conversione” del soggetto in un sistema. Facendo riferimento alla teoria di Pêcheux15, chi è inserito in una formazione discorsiva che non sia socialmente ritenuta come generatrice di pratiche corrette, come ad esempio quella del crimine, deve cambiare formazione discorsiva, essere attratto da pratiche legittimate socio-storicamente, cessando di incoraggiare e diffondere i (dis)valori della criminalità e indirizzandosi a riprodurre i discorsi delle sfere dominanti.

  • 16 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice, cit., passim.

20Per Pêcheux16, le classi dominanti perpetuano la loro egemonia attraverso pratiche di sfruttamento, utilizzando due tipi di apparati dello Stato: quelli repressivi (Polizia, sistema giudiziario e a questi si può aggiungere il sistema carcerario) e ideologici (Scuola, Famiglia, Università e Chiesa ne sono buoni esempi).

  • 17 Ibidem, pp. 127-134.
  • 18 ALTHUSSER, Louis, Lo Stato e i suoi apparati, Roma, Editori Riuniti, 1997.
  • 19 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice, cit., p. 129.
  • 20 Ibidem.
  • 21 Ibidem.
  • 22 Ibidem.

21Pêcheux17 spiega, basandosi sulla teoria di Althusser18, che gli strumenti repressivi e ideologici dello Stato non sono «espressione del dominio dell’ideologia dominante»19, ma mezzi attraverso i quali è possibile allungare i tentacoli dell’ideologia, del suo dominio: «“… è per effetto dell’installazione degli strumenti ideologici dello Stato, nei quali questa ideologia viene realizzata e si realizza, che questa [l’ideologia della classe dominante] diviene dominante”»20. Ma l’autore fa una puntualizzazione: a suo giudizio, gli strumenti ideologici dello Stato non sono solamente «macchine ideologiche che riproducono, puramente e semplicemente, i rapporti di produzione esistenti»21. Per Pêcheux, gli strumenti ideologici si configurano come un terreno di scontro per la lotta di classe e, in questo modo, finiscono per costituire: «simultaneamente e contraddittoriamente, il luogo e le condizioni ideologiche della trasformazione dei rapporti di produzione»22. Questo aspetto produce nelle classi dominanti uno sforzo, in questo movimento di trasformazione dei rapporti di produzione, per imporre/far emergere nuovi meccanismi di disuguaglianza-subordinazione che integreranno le formazioni ideologiche/discorsive dominanti.

22Pêcheux riteneva che questo processo caratteristico della lotta di classe, vale a dire le pratiche di resistenza al discorso dominante, che conseguono dai nuovi meccanismi di dominio e che portano a nuove pratiche di resistenza, permane fino a che non si genera una rottura nelle strutture sociali e la conseguente scomparsa delle classi dominanti. Emergerà un’altra classe, che era dominata e passerà ad essere dominante, e così via. Ma perché si generi questa rottura è necessario che i discorsi di resistenza ai sistemi oppressivi circolino con maggior frequenza e velocità, reclutando nuovi soggetti, anche nel campo della scienza.

  • 23 Ibidem, p. 166.

In effetti, ogni «punto di vista» è il punto di vista di un soggetto; una scienza non può essere un punto di vista sul reale, una visione o una costruzione che rappresenti il reale (un «modello» del reale): una scienza, è il reale sotto la forma della modalità necessità-pensiero, da cui deriva che il reale che trattano le scienze non è null’altro se non il reale che produce il concreto-figurato che si impone al soggetto nella necessità «cieca» dell’ideologia23.

23In questo contesto di scontri si genera uno sforzo da parte dell’ideologia dominante per rinforzare l’insieme delle possibili formulazioni e significati che possono circolare. Lo sforzo va nella direzione di mantenere il controllo sulla memoria dei soggetti ed evitare che giungano alla ribalta discorsi considerati pericolosi, che siano in grado “minacciare” la sua egemonia. Per questa ragione simili discorsi vengono censurati, soffocati, taciuti, e non si propagano tanto e così tanto rapidamente come i discorsi socialmente ritenuti legittimi. Non a caso, la pedagogia che è critica nei confronti dei contenuti è una forma di resistenza di fronte all’educazione che riproduce i contenuti.

  • 24 ORLANDI, Eni, Maio de 1968: os silêncios da memória, in ACHARD, Pierre, DAVALLON, Jean, DURAND, Jea (...)

24Orlandi24 afferma, tuttavia, che non è per via del fatto che alcuni discorsi vengono ridotti al silenzio che questi scompaiono; permangono inscritti nella rete della memoria ed è sufficiente che siano ripresi perché si diffondano.

  • 25 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice, cit., passim.

25All’interno di questa prospettiva si evidenzia la concezione di un nuovo sguardo sulla scienza e sull’educazione, che getta luce sulle forme di resistenza che emergono di fronte ai sistemi di dominio. In questo senso, secondo Pêcheux25, è possibile scoprire aspetti che svelano altre visioni della scienza stessa e dell’educazione, che sono state costruite sotto l’egida di verità assolute, inoltre si rivela il punto di vista di altri soggetti, quelli svantaggiati, come i detenuti, che lo sono anche discorsivamente.

2. Il carcere

26Prendendo le pose da questi aspetti teorici ci si domanda: quando l’oggetto di studio è il sistema carcerario, come funzionano le strategie educative per la diffusione dei discorsi che permettono il controllo sociale?

27A partire dalla teoria di Foucault, Guerra ci ricorda che il castigo deve dar luogo all’osservazione:

  • 26 GUERRA, Vânia Maria Lescano, O legado de Michel Foucault: saber e verdade nas ciências humanas, in (...)

Al contrario dell’oscurità delle segrete o della punizione esemplare trasformata in spettacolo – il corpo del giustiziato davanti al corpo del re, in presenza della popolazione – il potere disciplinante getta luce sopra ciascun condannato, basandosi sulla visibilità, attraverso la regolamentazione minuziosa del tempo e la localizzazione precisa dei corpi nello spazio, il che rende possibile il controllo, la registrazione e l’accumulo del sapere sugli individui monitorati, tornati docili e utili per la società26.

28Foucault spiega che una delle forme di impiego della vigilanza come strumento di potere è per mezzo del panoptismo che consiste, in linea generale, nel mantenere la disciplina – definita dall’autore come un processo tecnico unitario per mezzo del quale la forza del corpo è ridotta al minimo onere come forza politica e massimizzata come forza utile – attraverso l’osservazione costante dei carcerati, con l’esercizio di una vigilanza costante. Secondo l’autore del panoptico:

  • 27 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Torino, Einaudi, 1976, p. 224.

è un tipo di inserimento dei corpi nello spazio, di distribuzione degli individui gli uni in rapporto agli altri, di organizzazione gerarchica, di disposizione dei centri e dei canali di potere, di definizione dei suoi strumenti e dei suoi modi di intervento che si possono mettere in opera in ospedali, fabbriche, scuole, prigioni. Ogni volta che si avrà a che fare con una molteplicità di individui cui si dovrà imporre un compito o una condotta, lo schema panoptico potrà essere utilizzato27.

29Con l’imposizione di compiti o comportamenti, la prigione si presenta come un sistema educativo che, in teoria, promuove l’apprendimento e permette agli individui un graduale ritorno al contesto sociale per come si è strutturato. Si può affermare, a partire da ciò , che il sistema carcerario attuale si avvicini molto ai concetti fissati dal panoptismo e si può ritenere i penitenziari, in accordo con il pensiero di Foucault, un laboratorio del potere dove i meccanismi di osservazione interferiscono direttamente con il soggetto arrivando ad alterarne, temporaneamente o persino definitvamente, i comportamenti. Come questi rapporti di potere producono saperi e viceversa? Lo studio di questi saperi – ad esempio le lettere scritte in prigione – permette di indagare i meccanismi utilizzati per il mantenimento del potere e i rapporti di forza che questo processo implica.

30Considerando questi aspetti è un compito specifico del ricercatore quello di gettare luce su quei discorsi che, storicamente, sono stati occultati, insabbiati, taciuti, dal momento che non interessavano all’ideologia dominante o minacciavano la sua autonomia. Ed è questo lo scopo che questo articolo, di qui in poi, si propone attraverso un’analisi delle lettere scritte da detenute ed ex-detenute del penitenziario femminile di Ribeirão Preto.

3. Le lettere

31Lo studio che ha dato origine a questo articolo analizzava diciotto lettere di detenute ed ex-detenute del penitenziario femminile di Ribeirão Preto, nell’interno dello Stato di São Paulo, a poco più di 300 chilometri dalla capitale dello Stato. Queste lettere facevano parte di un corpus di più di 200 documenti, prodotti nell’ambito di Liberdade Consciente, un programma di reinserimento sociale che fu avviato nel penitenziario nel marzo del 2004 e che rimase in vigore sino all’inizio del 2007. In quell’occasione il governo paulista giustificò la sua soppressione con la necessità di operare cambiamenti strutturali all’interno del sistema penitenziario.

32Preoccupata dall’alto tasso di recidività, la direzione del penitenziario decise di avviare il programma, che consisteva nel promuovere dinamiche di gruppo, riunioni, dialoghi, affinché le carcerate che avrebbero lasciato a breve la prigione, potessero riadattarsi alla vita fuori dal penitenziario. Presero parte al programma quelle detenute che avevano ottenuto la libertà condizionale o un regime di semilibertà, fissato da una decisione del giudice.

33Durante gli incontri del programma Liberdade Consciente, è stato fornito un orientamento psicologico e sono stati messi a disposizione delle detenute assistenti sociali, che si sforzavano di affrontare temi con i quali le prigioniere si sarebbero dovute misurare una volta tornate in libertà, come le difficoltà economiche, i problemi per trovare un lavoro, il ristabilimento dei legami familiari, la discriminazione, la confidenza con le droghe e la possibilità di recidività criminale.

34Quelle donne private della libertà come si aspettavano che sarebbe ricominciata la loro vita fuori dal carcere? Quali erano i loro sogni? Queste erano alcune delle domande che ponevano i coordinatori responsabili del programma. Le carcerate rispondevano, nella maggior parte dei casi, scrivendo. Elaboravano lettere, che venivano consegnate alla direzione del penitenziario femminile, che conservava i riassunti delle storie personali di ciascuna e le relazioni sui motivi dell’arresto – per traffico di droga o per altri crimini – e su come avrebbero desiderato condurre la loro vita una volta che il giudice avrebbe concesso loro la libertà.

35Una volta libere, le ex-detenute scrivevano nuove lettere, per informare i coordinatori di Liberdade Consciente delle conquiste e delle difficoltà incontrate nel processo di riadattamento al contesto sociale. I coordinatori mantenevano gli indirizzi delle persone che lasciavano il carcere e, alcuni mesi dopo, tramite lettera, chiedevano notizie. Nella maggior parte dei casi, le ex-partecipanti al programma rispondevano, anch’esse per lettera.

36Tutti i documenti, di detenute ed ex-detenute, erano depositati in una cartella, perché fosse possibile, anche a distanza, seguire l’evoluzione di ciascuna di loro nel processo di riadattamento alla società.

37Tra tutti i documenti, inizialmente ne furono raccolti 24 per lo studio, dei quali 18 furono definitivamente selezionati perché contenevano elementi considerati rilevanti per la ricerca. In queste lettere, le prigioniere scrivevano, tra le altre cose, del pentimento e del desiderio di abbandonare il crimine, della volontà di tornare a vivere con la famiglia, dell’obiettivo di ottenere un impiego una volta uscite di prigione e delle aspettative di poter frequentare nuovamente la scuola.

38Lo scopo specifico di questo articolo sarà quello di osservare i documenti attraverso un’analisi discorsiva che sia in linea con quella francese di Foucault e Pêcheux, come il controllo sociale sia esercitato per garantire la circolazione di determinati saperi e per forzare un cambiamento della formazione discorsiva – dal crimine verso le pratiche socialmente accette –, in che forma questo controllo sia riconosciuto dalle detenute e come queste lo riproducano o resistano a questo.

4. L’analisi

39L’analisi delle 18 lettere raccolte nel penitenziario femminile di Ribeirão Preto durante la realizzazione del programma Liberdade Consciente ha reso possibile individuare i seguenti movimenti discorsivi: 1) un mutamento della formazione discorsiva: dal crimine alla triade Dio-famiglia-lavoro; 2) il carcere come scuola.

4.1 Mutamenti di formazione discorsiva: dal crimine a Dio-famiglia-lavoro

40I soggetti che si esprimono attraverso le lettere, scritte principalmente all’interno del carcere, fanno scarsa menzione della quotidianità della detenzione, delle relazioni con altre detenute e con i funzionari e della difficoltà di sopravvivenza in quell’ambiente. La maggior parte dedica la quasi totalità dei propri scritti a replicare le concezioni dominanti di religione, famiglia e lavoro. Questa formazione discorsiva, nella quale questi soggetti discorsivi si inseriscono a partire dal carcere, finisce per rappresentare una speranza di salvezza e un’incontestabile occasione per iniziare una seconda vita, poiché offre l’occasione di fare tabula rasa, attraverso l’espiazione del crimine commesso, quasi che quest’ultimo potesse essere eliminato dall’esistenza di ogni singola detenuta.

41Nella maggior parte dei casi i soggetti riproducono concezioni dominanti e, in pochissimi frangenti, si verificano tentativi di rompere con queste attraverso le lettere, come, per esempio, esternando un discorso di denuncia contro l’oppressione del sistema. Nelle occasioni in cui questo sembra poter accadere, si genera una brusca rottura, un mutamento repentino della formazione discorsiva, e ciò che si percepisce è che, tanto i discorsi criminosi quanto quelli di denuncia delle condizioni carcerarie, siano stemperati, per fare posto a discorsi di ringraziamento.

42Si noti, inoltre, che la strategia discorsiva dei soggetti è quasi totalmente fondata sul discorso religioso. I più giustificano l’ingresso nel mondo del crimine con l’influenza delle cattive compagnie; successivamente cercano di mostrare rammarico e domandano perdono, chiedendo a gran voce una seconda occasione per vivere nella società. Perché la coesistenza con il mondo esterno sia possibile e perché il soggetto sia liberato, è necessario comprovare che vi sia stata una conversione del soggetto al discorso con le sue pratiche dominanti. Quindi i soggetti cercano di convincere i loro interlocutori del fatto che possono cambiare vita, che possono adeguarsi alle posizioni considerate come corrette dalla società e ai valori consolidati socio-storicamente dal sistema capitalista. Ma, senza l’intervento di Dio, questo diventa praticamente impossibile. In altri termini, ratificano l’idea che il sistema carcerario sia stato capace di rieducarle in accordo con la visione del mondo dominante.

  • 28 L’articolo 12 del Codice Penale punisce il possesso illegale di armi e prevede una pena detentiva c (...)
  • 29 L’articolo 157 del Codice Penale punisce la sottrazione di beni altrui attraverso una minaccia o co (...)

43Si avverte anche la riduzione al silenzio del crimine. I soggetti, generalmente, fanno riferimento al crimine commesso a partire dal numero di articolo del Codice Penale per il quale sono stati condannati. Ad esempio: «Mi hanno preso per il 12»28 o «Sono rientrato nell’articolo 157»29. Quando si fa riferimento al crimine lo si fa in forma blanda. Questo mette in evidenza come i soggetti riconoscano i codici dominanti e una delle loro forme più elaborate di controllo e coercizione, il sistema legale. Questi aspetti emergono in quasi tutte le lettere.

  • 30 Il bóia-fria è un lavoratore agricolo giornaliero; il termine (letteralmente “cibo-freddo”) deriva (...)

44Prendendo in esame i documenti, nella lettera 1, ad esempio, il soggetto cerca di ricostruire un’immagine di se stessa come donna che si dedica ai figli, religiosa e lavoratrice. Questo si può cogliere nei seguenti passaggi: «fino all’età di 14 anni ero una ragazza che lavorava nella piantagione, ero credente»; «iniziai a lavorare come domestica»; «non avevo paura di continuare la mia lotta, sono stata persino un bóia-fria30, fino a che, un giorno, andai a lavorare come cameriera in un hotel vicino alla strada».

45Questi ricordi mostrano la costruzione di un soggetto che non ha mai smesso di cercare un impiego: ciò lo colloca nella posizione di lavoratrice responsabile, instancabile e devota, al contempo attaccata allo stereotipo di donna della classe lavoratrice. Se c’è da trovare un colpevole per essere stati arrestati, questo colpevole è la società, come appare evidente in «[…] io avrei voluto tornare a vivere ma la società non lo permise» o ancora «fui arrestata di nuovo e da allora questo ha creato un deserto nella mia vita». Da qui si può percepire un insabbiamento delle ragioni alla base della detenzione, dal momento che il soggetto non fa emergere, nel testo, indizi sul crimine commesso; tuttavia la capacità della società di colpevolizzare dimostra che esiste una certa coscienza dell’esclusione sociale, derivante dalla concentrazione della rendita nelle mani di pochi e dalla mancanza di un’educazione formale, ovvero proprio ciò che il discorso dominante è desideroso di nascondere, responsabilizzando unicamente ed esclusivamente l’individuo che commette il crimine. Il successo o il fallimento, nel capitalismo liberale, sono responsabilità individuali e, pertanto, decontestualizzate dalla società.

46Ogni volta in cui il soggetto si imbatte nel suo crimine, mette in pratica stratagemmi per depistare il lettore che, al contempo, è anche un sensore, dal momento che il soggetto scrive dall’interno del sistema carcerario per coloro che lo controllano, come in questo esempio:

cominciai a conoscere altre persone che erano molto rispettose della mia vita semplice nell’orto; lì iniziai a uscire alla sera, incontrare i ragazzi, in maniera rispettosa. Riassumendo per sommi capi: sono stata madre a 20 anni, sono finita in galera a 23 (1973) e sono uscita a 30 (1981).

47Si nota che, probabilmente, il motivo che giustifica la sua detenzione è legato a queste amicizie differenti, che il soggetto “discorsivizza” nell’adolescenza, ma questo non è confermato per via dell’espressione utilizzata nel testo. Scrivendo «riassumendo per sommi capi», il soggetto dimostra che non approfondirà, non racconterà i dettagli dei momenti in cui era invischiato nella criminalità o non confesserà appieno ciò che ha fatto. L’utilizzo di questa espressione crea un effetto di sintesi massima dei ricordi. Il soggetto dimostra sentimenti di totale distacco dal crimine, il che mostra un cambiamento della formazione discorsiva che passa attraverso un adeguamento al sistema.

48Successivamente il soggetto anticipa l’immagine che ha iniziato a costruire, cioè quella di qualcuno preoccupato per il lavoro, la famiglia e timorato di Dio. È importante evidenziare come il soggetto si poggi sui tre strumenti ideologici dello Stato – impiego, famiglia e religione –, consolidatisi storicamente e socialmente accetti come mezzi attraverso i quali l’ideologia dominante si diffonde come ampio progetto di educazione basata sulla riproduzione dei contenuti.

49Ascrivendosi tra coloro che sono stati inglobati dall’ideologia dominante e che la perpetrano, aderendo ad una memoria discorsiva che conferisce agli apparati ideologici dello Stato uno status che può produrre cambiamenti che possono consentire un reintegro nella vita sociale – un nuovo inizio nel quale il reato risulti azzerato, estinto – il soggetto replica significati socialmente accetti e, in più, ammette che il sistema carcerario è stato in grado di rieducarlo.

50Il riferirsi a Dio, ad esempio, fornisce un argomento inoppugnabile per mostrare che è possibile rinnovarsi dopo aver lasciato il carcere. Il soggetto, cerca anche di portare Dio nel contesto familiare, ragione per cui non vi è dubbio sul fatto che la felicità sarà totale dopo aver ottenuto la libertà. I passaggi qui esposti rivelano questo: «lei [la figlia] ha un piccolo problema – che per gli uomini è difficile, ma per Dio è nulla –, ma ho fiducia in lei e so che un giorno io e la mia fede ne usciremo vincitori»; «noi ne usciremo vincitori se Dio vuole e se lei lo vorrà».

51Nella lettera 2, si ritrova il desiderio di cancellare il reato commesso, di reintegrarsi perfettamente nella società una volta usciti di prigione. Il ricorso ai significati dominanti della famiglia e del lavoro può essere riscontrato in questi passaggi: «è triste vivere lontano dalle persone che amiamo»; «fornire un’educazione ai miei figli e instradarli nella retta via»; «ho una famiglia meravigliosa là fuori che mi aspetta e non voglio che si vergognino di me»; «ho una relazione dall’età di 20 anni»; «oggi i miei pensieri sono i migliori possibili: uscire, trovare un lavoro, rialzare la testa»; «avere le mie figlie di nuovo e fare per loro tutto ciò che è in mio potere perché un giorno possano essere orgogliose di me»; infine: «Mi rimane soltanto la libertà per provare a molti che voglio essere felice accanto alla mia famiglia».

52Questa strategia discorsiva si ritrova scorrendo i documenti. Nella lettera 3, parlando della prigione, il soggetto silenzia il reato commesso. Il soggetto identifica il delitto semplicemente con un numero, riferito a quello dell’articolo del Codice Penale conformemente al quale è stato condannato, esplicitando così la formulazione: «Sono stata sequestrata, per l’articolo 157». L’espressione «sequestrata», utilizzata per edulcorare la situazione nella quale si trova, ossia per sortire un effetto ideologico, sostituisce termini come prigione, carcere, sistema carcerario, detenzione, producendo un effetto di attenuazione in relazione al luogo e alla condizione nella quale il soggetto si trova.

  • 31 ORLANDI, Eni, As formas do silêncio: no movimento dos sentidos, Campinas, Editora da Unicamp, 1992.

53In un altro passaggio il soggetto scrive: «Ho cercato di rendermi indipendente nel peggior modo possibile». Costruito in questa forma, l’enunciato cancella le tracce del reato commesso: ciò che per il soggetto è possibile dire di sé, rivelando qualcosa sul suo desiderio di indipendenza – qualcosa che sia desiderabile e socialmente accetto – ma sottolineando che aveva cercato di ottenerla «nel peggior modo possibile», omette il reato – come evidenzia Orlandi31 – il delitto, l’infrazione.

54La narrazione del reato è impossibile per questo soggetto, in considerazione della formazione discorsiva nella quale è inserito. La formazione discorsiva è il risultato delle formazioni ideologiche provenienti dalle classi dominanti e dagli strumenti ideologici. Come nelle formazioni discorsive i significati sono esplicitati, ma rimangono in circolazione per tutto il tempo, il soggetto, durante la migrazione dall’una all’altro – dalla criminalità al complesso Dio-famiglia-lavoro –, dimostra come sia possibile l’estinzione di un passato legato al crimine. Il riscatto, per mezzo della sottomissione al controllo della prigione, rappresenta l’estinzione dei reati. Nella religione sarebbe rappresentato dal perdono divino; nella famiglia, dall’adesione alla maternità; nel lavoro, dalla ricerca di un impiego.

55Nella lettera 5, il soggetto dà inizio ad un tentativo di narrare ciò che avviene all’interno della prigione, a partire dal disagio derivante dall’essere imprigionato. Ma è solo abbozzato. Percependo che quello che sta raccontando può rappresentare l’ingresso su di un terreno pericoloso, prima che i tentacoli del potere carcerario, che impone alcuni significati a detrimento di altri e sottomette i suoi ospiti a un peculiare giogo ideologico, il soggetto ricorre a Dio come a un salvatore, che lo libererà da questo sconforto e da questa sofferenza.

56Nel passaggio qui riportato, il soggetto esordisce affermando che la prigione è un luogo triste, ma, immediatamente dopo, interrompe l’espressione di questi significati e fa ricorso alla figura di Dio:

  • 32 Questo documento presenta alcuni errori grammaticali, che non sono stati trasposti nella traduzione (...)

[…] tutto ciò che desideravo in quel momento era non vedere nessuno dei miei compagni in quella stato di sofferenza. Qui la gente sa qual è il quotidiano di ciascuno in questo luogo triste; ciò che mi ha fatto bene in questo posto è che ho imparato ad aggrapparmi a Dio; perché io non gli davo valore, ma oggi devo solo ringraziarlo per tutto ciò che Dio sta facendo nella mia vita. Ogni alba e ogni tramonto. E ringraziare Dio dal momento che per tutto il tempo in cui sono stata detenuta non ho mai attirato inimicizie32.

  • 33 Nel testo originale, «moro» [NdT].
  • 34 Questo documento presenta alcuni errori grammaticali, che non sono stati trasposti nella traduzione (...)

57Si noti come il soggetto interrompa improvvisamente con l’espressione dei sentimenti di sofferenza per inscrivere i suoi scritti in un discorso religioso, ossia ritorna a ciò che immagina possa essere un discorso accettabile in ambito socio-storico, reiterando espressioni di gratitudine. Ciò che nella prima parte potrebbe essere un segno di ribellione, quando scrive dello sconforto provocato dalla prigione, si trasforma in rassegnazione, accettazione: una sorta di “amen”. Giunge al punto di comparare la cella dove vive con altre detenute – uno spazio che normalmente è considerato stretto e scomodo – a una famiglia nella quale regna l’armonia. Così nel passaggio nel quale il soggetto fa riferimento a ciò, compare il termine “abito”33, dal verbo abitare: «la cella che abito la consideriamo una famiglia»34.

58Per altri versi dimostra come la resistenza possa essere sviluppata internamente al discorso dominante, ossia il termine famiglia e, allo stesso modo, quello di sorella e, a volte, quello di madre sono estrapolati da un contesto cristiano-borghese e reimpiegati con significati propri del mondo delle persone in conflitto con la legge.

59Successivamente rinveniamo un nuovo tentativo di sviluppare un discorso sui problemi della prigione:

Questo luogo mi fa sentire molto la mancanza delle persone che amo, perché questo tempo che sto passando qui, non torna +, poi quando otterrò la mia tanto sognata libertà io desidero tutto l’amore di mia figlia e di farla la figlia + felice del mondo.

60Ma, nuovamente, si traggono dal testo sentimenti di accettazione e gratitudine: «E ringraziare tutti voi della direzione del penitenziario; non ho nulla da reclamare nei confronti di nessuno di voi. Posso solo ringraziare. Andate con Dio, che io sono con lui».

  • 35 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire, cit., pp. 147-185.

61Nella lettera 9, il soggetto afferma di essersi pentito e si mostra così per tutto il testo, presentandosi – come afferma Foucault35 – come docile e utile, e facendo intravedere come, a partire dal momento in cui sarà liberato, non causerà, non commettendo più crimini, problemi alla società.

  • 36 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice, cit.

62Tutte le lettere dimostrano, anche secondo la prospettiva di Pêcheux36, la costituzione di questo soggetto all’interno di un’ideologia dominante. Anche di fronte a un vissuto quotidiano complicato, come quello rappresentato dal fatto di avere un padre alcolizzato e violento, il soggetto riferisce come non mancò mai nulla in casa e come ebbe sempre il necessario per la sopravvivenza. Questo discorso è tipico dell’ideologia capitalista amalgamata con il cristianesimo occidentale, nel quale «l’avere tutto» rappresenta l’essere circondati di valori materiali e secondo cui il maschio ha adempiuto al suo compito principale, quello di procacciatore.

63Si osservi come questo soggetto non prenda in considerazione caratteristiche come l’armonia familiare, il rispetto e l’affetto tra gli abitanti della stessa casa quale fattore indispensabile per la vita e per la costituzione di un focolare domestico. Una dimostrazione di questo è data dal fatto che il soggetto afferma di non comprendere molto bene le proprie attitudini dal momento che viveva in buone condizioni economiche. A partire da questa considerazione, fa il suo ingresso nel mondo del crimine solamente chi si trova in condizioni economiche sfavorevoli: solamente i poveri possono essere criminali. Altri fattori non vengono presi in considerazione. La comodità e i beni di consumo già sarebbero – in teoria – sufficienti a evitare comportamenti che conducano alla trasgressione dei i valori sociali: ciò ascrive il soggetto all’ideologia del capitalismo patriarcale una volta che si esplicita la violenza del maschio procacciatore, che diviene così il volto indiscusso della sottomissione femminile.

64Questo può essere osservato nel seguente passaggio:

[…] sono di 1 famiglia di classe media; i miei genitori hanno sempre dedicato la loro vita a me e alle mie 4 sorelle; la ragone per la quale ho iniziato a fare questa vita è senza un senso e senza un perché; in casa dai miei ho sempre avuto tutto e non è mai mancato nulla né per me, né per le mie sorelle.

65Dal momento che il suo ingresso e quello delle sue sorelle nel mondo del crimine non è dovuto a ragioni di possesso materiale, diventa difficile, per questo soggetto, trovare una spiegazione per quello che considera un comportamento trasgressivo.

4.2 Il carcere come scuola

66Se dalle lettere scritte all’interno del penitenziario femminile di Ribeirão Preto, è stato possibile percepire il mutamento/adattamento della formazione discorsiva provocato dall’inserimento nel processo educativo volto a riprodurre i contenuti del sistema carcerario, nei documenti prodotti fuori dalla prigione da parte dei soggetti discorsivi che si collocano nella condizione di ex-detenute – che hanno trascorso un periodo in carcere ma che hanno riacquistato la libertà – si coglie lo sforzo di considerare il carcere come una scuola, rinforzando i significati dell’ideologia dominante, nella quale il portatore del sapere e della verità è il rappresentante del sistema. In questo contesto, i coordinatori del programma Liberdade Consciente sono comparabili alla figura del professore che impone una determinata nozione che richiede di essere assimilata e non dibattuta. Non discussa, ma accettata come unica via possibile, deve essere accolta e riprodotta: in altre parole, la verità.

67Nella lettera 14 viene messa in evidenza la forma in cui il carcere è presentato. Secondo il soggetto esistono due aspetti all’interno del penitenziario: quello positivo e quello negativo. Quello positivo è valorizzato e caratterizzato; quello negativo è a malapena citato, senza dettagli. Così se ne viene a sapere più dell’aspetto “paradisiaco” che di quello “infernale” del carcere, che deve essere misconosciuto dal momento che questo è appannaggio solamente dei malfattori impenitenti. Questi fattori possono essere facilmente osservati quando il soggetto riferisce sulle persone di cui sente la mancanza identificandole come se facessero parte di un “gruppo del bene”.

68Questa lettera rappresenta il sistema carcerario come educativo: «perché è di persone come voi che il sistema ha bisogno, perché voi fate ricorso al vostro lato umano e ci trattate come tali»; «Non sono arrabbiata, perché tanto lì quanto a Pradópolis, ho incontrato funzionari di buon cuore, persino la scorta, di cui tutti si lamentano, che ho fatto felice»; «vi faccio i complimenti, in attesa di un momento in cui poter scambiare idee, dall’altro lato, ovviamente fuori [di galera], se “Dio” vorrà».

  • 37 Questo documento presenta alcuni errori grammaticali, che non sono stati trasposti nella traduzione (...)

69Uno di questi funzionari, citato nel testo è una professoressa, che rappresenta l’apprendimento impartito dal carcere: «Sai, la professoressa […] mi diceva che non mi avrebbe fatto le congratulazioni, perché non avevo scritto in riga; nessuna professoressa l’aveva notato prima, le dissi; lei rise e mi disse che era colpa dei professori»37. Attraverso questa osservazione è possibile dedurre che, se la scuola ha fallito, non lo ha fatto quella del carcere, dal momento che è risultata decisiva nel correggere gli errori di questo soggetto.

  • 38 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire, cit., passim.

70Questa forma di discorso ci rimanda al concetto di panoptismo, affrontato da Foucault, per il quale il carcere è un sistema che educa attraverso la sorveglianza costante dei detenuti e dell’organizzazione dei corpi nello spazio della prigione. In Sorvegliare e Punire, Foucault38 traccia un quadro storico dei metodi utilizzati per applicare la pena ai detenuti, dimostrando come gli antichi metodi di tortura siano stati, poco a poco, sostituiti dalla sorveglianza, intesa come un modo per piegare più facilmente il condannato alle esigenze del potere, per via del fatto che il panoptico esercita un controllo costante. La sorveglianza inflessibile permette un maggiore controllo delle azioni di ciascun condannato e, conseguentemente, favorisce l’accesso di questi alle pratiche discorsive.

71Non è dunque casuale che le lettere siano state messe a punto nel sistema carcerario: una volta giunti al controllo della soggettività si era sul punto di poter produrre prove del “giusto” e dello “sbagliato”. Tuttavia la riproduzione per iscritto del “giusto” poteva nascondere forme sottili di resistenza.

72Per questo nei tentativi di discorso sui problemi del carcere, il soggetto di questa lettera rende piacevole , come quando fa riferimento alla «catena», che può apparire un termine negativo, ma viene accompagnato dalle «risate», il che sembra rappresentare un discorso interiorizzato dai partecipanti al sistema e destinato ad essere nascosto all’esterno. L’altro tentativo lo si ritrova nella parte conclusiva del testo: «questi posti, dove il male è presente senza fine». Non c’è, tuttavia, un seguito a queste parole. Il testo termina qui e non sappiamo quali siano i luoghi in cui queste malvagità sono presenti e che fanno parte dell’ “inferno”. Dal momento che il termine «posti» è al plurale potrebbe indicare più di un posto o altri posti, come il proprio ambiente, esterno al carcere, e non esclusivamente la prigione.

73Questo soggetto, infatti, tace l’aspetto critico del carcere: lo attenua. Un esempio di ciò è che a prescindere da come viene dipinto il sistema dell’educatore, dell’uomo con valori positivi, di colui che reinserisce, il soggetto non desideri tornare là: «poter scambiare idee, dall’altro lato, ovviamente fuori». Ma un indizio che può essere messo in evidenza è che, pur passando attraverso un sistema che, a detta del soggetto, sarebbe risultato benefico, non vi sia stato un pieno recupero: «e che un giorno sarò una persona nuova». Il verbo al futuro – «sarò» – indica come questa condizione non si sia realizzata nel presente.

74Il soggetto non è una persona nuova; a giudicare dal testo tenta di far passare un’immagine contraria a quella proposta dai coordinatori/sensori del programma Liberdade Consciente. Gli sguardi del potere, esercitato dal sistema carcerario attraverso il documento, impediscono alcuni discorsi di denuncia e di critica. E impongono, fortemente, quello che si può e si deve dire.

75Nella lettera 17, il carcere è comparato, soprattutto in un caso, a una scuola. L’estinzione assoluta di qualsiasi argomento che possa compromettere il sistema, è dimostrata quando l’autrice scrive: «E dai miei peggiori momenti io ho potuto imparare solo cose buone». Nuovamente, in questa lettera, può essere ripreso il concetto di panoptismo, affrontato da Foucault, che riporta l’interlocutore a un sistema che educa ed esercita un controllo interno della società e non reprime più il crimine con la violenza, con il supplizio del condannato, sebbene questo non sembri essere stato totalmente abolito. Tuttavia il progetto analizzato dà la priorità al controllo dello spazio rispetto alla violenza fisica.

76Questo soggetto impiega una grande energia per replicare le espressioni di ringraziamento. Oltre a fare riferimento ai funzionari del penitenziario nella prima parte del testo, dedica praticamente la seconda metà della lettera a questo scopo. E, prima di concludere con il desiderio che Dio li consigli, si perita di esaltare le loro qualità: «grata per il loro essere tanto professionali e tanto umani allo stesso tempo», come se una cosa non fosse possibile senza l’altra. Qui il soggetto lascia trasparire che le funzioni del carcere potevano non apparire tanto umane anteriormente, quando ancora non le conosceva, ma i funzionari gli hanno dimostrato il contrario, ossia, che il controllo fisico della prigione non è inesistente, ma solamente sostituito con un altro controllo.

  • 39 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire, cit., pp. 213-247.

77Pertanto non esiste nulla in questa lettera che possa rompere con questi significati. Questo soggetto fa prevalere soltanto quelli legati alla soddisfazione di essere liberi e aver convissuto con persone dalle quali ritiene di avere appreso molto. Sembra che, dopo aver affrontato l’inferno del crimine, questo soggetto sia entrato in paradiso dalla porta della prigione. Il che dimostrerebbe, secondo Foucault39, l’efficienza del panoptico.

78Già nella lettera 18, una caratteristica che deve essere osservata è che il soggetto schiude una polissemia legata al termine “libertà”. In primo luogo, la libertà è vista come l’uscita dalla prigione. E, in un secondo momento, come uno sbarazzarsi dei ricordi amari del periodo nel quale risiedeva in carcere. Questo soggetto dimostra che, anche se la prima libertà è stata acquisita, la seconda ancora non è stata ottenuta. I ricordi del passato, delle sofferenze per le quali è passato, ancora lo torturano, il che fa sì che il soggetto sia ancora “detenuto” fra di loro, pur godendo della libertà fisica. Ciò dimostra che questo soggetto pone a confronto due formazioni discorsive: una proveniente dall’ideologia dominante, che rende possibile credere che la felicità sia legata al fatto di aver lasciato la prigione e l’altra, che discute questa teoria, che comprende come l’ideologia dominante promuova l’esclusione.

79Questo secondo significato di libertà, tuttavia, è ancora sottaciuto nei discorsi di questo soggetto. Ancora non è possibile parlare ampiamente di questo; è più semplice replicare i significati dell’ideologia dominante – per il momento – rispetto a imboccare la via più dolorosa di tentare di rompere con questi. Si comprende come, riferendosi alla sua sofferenza, il soggetto non la leghi alle condizioni interne al carcere, ma al fatto di essere stato separato dalla famiglia: «Fu molta la sofferenza che sopportai là dentro. Principalmente la mancanza della famiglia; star lontani da un figlio è quasi insopportabile».

  • 40 Questo documento presenta alcuni errori grammaticali, che non sono stati trasposti nella traduzione (...)

80È per effetto del distacco dal mondo che questo soggetto traspone in discorso la sofferenza. E non attraverso il legame con il potere e con il controllo che caratterizzano il sistema carcerario. Al contrario: la prigione è vista come un’esperienza positiva, che dimostra le possibilità di apprendimento. Il passaggio che segue mostra un soggetto che non dimostra vergogna per avere un passato da detenuto: «Non provo vergogna o paura di raccontare la mia vita in questo periodo di sofferenza; in definitiva fa parte della mia vita e vorrei che servisse di lezione ad altre persone, nonostante alle volte si impari solo con l’errore»40.

81In questa lettera non constatiamo la preoccupazione di tacere il passato. Questo percorso discorsivo, tuttavia, richiede un prezzo. Dichiarando la sua condizione, il soggetto affronta una difficoltà maggiore, dovendo affrontare la società, con i suoi significati precostituiti, i suoi meccanismi ideologici, che individuano nell’ex-detenuto qualcuno che ha rotto con i comportamenti considerati come legittimi e corretti. Una società che finisce per portare sofferenza, perché chiude l’ex-detenuto dietro le sbarre del preconcetto:

Molti sono felici quando un rieducando ottiene la sua libertà e ritorna nella società; altri, non tanto. Nel tempo intercorso sono andata incontro a molte approvazioni, preconcetti e diffidenze da parte delle persone nei luoghi in cui sono capitata e alla curiosità di molti, ossia le speculazioni su come sia il quotidiano in un penitenziario o in catene.

82È interessante notare che, quando afferma qualcosa su queste relazioni, il soggetto usa il termine «rieducando» , per riferirsi a se stesso, il che provoca un effetto di addolcimento, rinsalda la lotta per essere accettato nella vita in società e rimette, ancora una volta, nella prigione l’idea di un sistema educativo. Questa definizione – «rieducando» – può, nella visione di questo soggetto, contribuire positivamente a ridurre i giudizi sulla condotta delle persone appena uscite dal carcere, rispetto a termini come «ex-detenuto» o «ex-carcerato». Il significato che cerca di produrre con «rieducando» è quello di qualcuno che sta tentando, a partire dal momento in cui viene incarcerato, di riadattarsi alle posizioni consacrate dalla società nelle sue vene discorsive, che si limitano a riprodurre i contenuti.

5. Conclusioni

83La proposta di analizzare lettere di detenute ed ex-detenute a partire dalla prospettiva francese dell’analisi del discorso, tiene conto dell’obiettivo di analizzare – attraverso 18 documenti scritti mentre era operativo il programma Liberdade Consciente nel penitenziario di Ribeirão Preto – come funzioni il processo educativo in prigione al fine di garantire la circolazione di determinati saperi a detrimento di altri, così come di indagare in che modo le detenute riconoscano il modello sociale di controllo e se queste lo riproducano o gli resistano. È necessario ricordare che gli interlocutori delle lettere, in questo caso specifico, sono i coordinatori del sistema carcerario, rappresentanti dello Stato, il che condiziona inevitabilmente i discorsi.

  • 41 ORLANDI, Eni, Análise de discurso. Princípios & procedimentos, Campinas, Pontes, 2005.

84Se queste lettere fossero state indirizzate a familiari, amici o a esponenti del mondo della criminalità, i movimenti discorsivi avrebbero dato vita a testi differenti, schiudendo la possibilità di sviluppare altri discorsi. Secondo Orlandi41, il discorso di un soggetto si sostenta sempre con altri discorsi, giungendo, alle volte, a produrre effetti sul proprio interlocutore. I discorsi, pertanto, variano poiché dipendono dalla relazione di potere che l’interlocutore mantiene con il soggetto, dalla posizione sociale di chi parla e da quella di chi ascolta.

85L’autrice spiega che questo processo è necessario affinché il soggetto costruisca una immagine dell’altro e di come l’enunciato sarà recepito e compreso dall’interlocutore; sostiene, inoltre, che i soggetti anticipano, nell’esposizione, la possibile ricezione da parte dell’interlocutore. Con questa anticipazione, tuttavia, si sforzano di produrre una determinata immagine nell’interlocutore, ossia, fanno sì che l’interlocutore guardi il soggetto conformemente a come il soggetto desidera essere visto.

86Basandosi su questi presupposti e guardando alle lettere selezionate per l’analisi, è possibile affermare che, così come l’interlocutore delle lettere è rappresentato dallo Stato, i significati che circolano nei documenti, per la maggior parte, sono quelli propagandati dal potere e dall’ideologia del sistema. Non c’è spazio per una rottura con i discorsi statuiti, neppure nelle lettere scritte da ex-detenute, fuori dal carcere.

87I soggetti si impegnano a convincere i loro interlocutori del fatto che possono cambiare vita, che possono adeguarsi alle pratiche considerate come corrette dalla società, ai valori consolidati dal sistema capitalista patriarcale. E così risulta, in considerazione del fatto che la materialità discorsiva in questione – lettere scritte nel penitenziario femminile di Ribeirão Preto tra il 2004 e il 2007 nel corso di un programma di reinserimento sociale – riconosca e riproduca, nella maggior parte dei casi, il modello sociale di controllo dettato da un’istituzione considerata come educatrice a partire dal filone tradizionale, nel caso del carcere, e diffusa nell’ambito della formazione discorsiva Dio-famiglia-lavoro.

88Non si può dimenticare, tuttavia, che l’adesione al discorso dominante e la sua riproduzione può far parte solamente di una strategia di convincimento per rendere più semplice la propria esistenza all’interno del penitenziario e agevolare le vie per la sua “liberazione”, il che dimostrerebbe che ciò che sembra rassegnazione può essere resistenza, ciò che appare come accettazione può avere i contorni della dissimulazione. Inquietudini che possono spingere a nuovi studi sul tema nell’intricata questione della recidività – o della non recidività – criminale. Problemi che possono generare un’ampia discussione, in una prospettiva dialogica di scienza ed educazione, dove c’è un controllo discorsivo.

Torna su

Note

1 FREIRE, Paulo, La pedagogia degli oppressi, Milano, Mondadori, 1971.

2 NUNES, César, Universidade e Sociedade. Conferenza tenuta al Centro Universitário Barão de Mauá, Ribeirão Preto/SP, il 30 gennaio 2012.

3 L’insegnamento del corso di Educação Moral e Cívica è stato presente nel curriculum scolastico brasiliano per tutto il XX secolo; al contrario, il corso di specializzazione in Estudos de Problemas Brasileiros fu creato per espressa volontà della giunta militare con il Decreto-Legge n. 869 del 12 settembre 1969, istituito dal Conselho Federal de Educação e approvato dalla Câmara Reunida de Ensino Primário e Médio e Ensino Superior il 4 febbraio 1970. Secondo questo decreto «l’Educazione morale e civica è una disciplina obbligatoria nelle scuole, di tutti i gradi e ordini, del sistema del sistema scolastico del paese». Il corso di Estudo de Problemas Brasileiros avrebbe dovuto rappresentare lo stesso campo di insegnamento dell’Educazione civica e morale, ma nell’ambito di studi universitari: si trattava di un corso di specializzazione post-laurea. Malgrado l’importanza strategica di questi insegnamenti per il regime militare-civile brasiliano – preoccupato di preservare l’istruzione «dalla minaccia comunista alla democrazia e ai valori cristiani del popolo» – questo corso di specializzazione fu istituito dalla sola Universidade Federal do Rio de Janeiro (UFRJ), nel 1970. La legge del 1969 fu abrogata solamente nel 1993. LIMA TAVARES MANCEBO, Samara, O mestrado em estudo de problemas brasileiros na uerj: reflexões sobre uma experiência de socialização política, em nível de mestrado, no Brasil, in «Intratextos», 2, 2011, pp. 121-135, URL: <http://www.e-publicacoes.uerj.br/index.php/intratextos/article/view/1703/1325> [consultato il 6 ottobre 2013] [NdT].

4 NUNES, César, Universidade e Sociedade, cit.

5 FOUCAULT, Michel, L’archeologia del sapere, Milano, Rizzoli, 1971, p. 60.

6 TAYLOR, Charles, Foucault on Freedom and Truth, in COUZENS HOY, David (ed.), Foucault: a critical reader, Oxford, Basil Blackwell, 1986, p. 70.

7 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Torino, Einaudi, 1976.

8 FOUCAULT, Michel, Microfisica del potere. Interventi politici, Torino, Einaudi, 1977, passim.

9 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice. Linguistique, sémantique, philosophie, Paris, Maspero, 1975, pp. 144-145 [traduzione dal testo originale francese, NdT].

10 Ibidem, p. 139.

11 Ibidem, p. 133.

12 Ibidem.

13 Ibidem, pp. 143-166.

14 Ibidem, p. 143 et seq.

15 Ibidem.

16 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice, cit., passim.

17 Ibidem, pp. 127-134.

18 ALTHUSSER, Louis, Lo Stato e i suoi apparati, Roma, Editori Riuniti, 1997.

19 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice, cit., p. 129.

20 Ibidem.

21 Ibidem.

22 Ibidem.

23 Ibidem, p. 166.

24 ORLANDI, Eni, Maio de 1968: os silêncios da memória, in ACHARD, Pierre, DAVALLON, Jean, DURAND, Jean-Louis, et al., Papel da memória, Campinas SP, Pontes, 1999, pp. 59-67.

25 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice, cit., passim.

26 GUERRA, Vânia Maria Lescano, O legado de Michel Foucault: saber e verdade nas ciências humanas, in NOLASCO, Edgar Cezar, GUERRA, Vânia Maria Lescano (org.), Discurso, Alteridades e Gênero, São Carlos, Pedro e João Editores, 2006, p. 205.

27 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Torino, Einaudi, 1976, p. 224.

28 L’articolo 12 del Codice Penale punisce il possesso illegale di armi e prevede una pena detentiva compresa tra 1 e 3 anni, oltre ad un’ammenda pecuniaria [NdT].

29 L’articolo 157 del Codice Penale punisce la sottrazione di beni altrui attraverso una minaccia o compiendo violenza sulla persona, con qualsiasi mezzo, rendendo impossibile qualsiasi forma di resistenza, con una pena compresa tra i 4 e i 10 anni di reclusione, oltre al pagamento di un’ammenda [NdT].

30 Il bóia-fria è un lavoratore agricolo giornaliero; il termine (letteralmente “cibo-freddo”) deriva dall’abitudine dei lavoratori di portare con sé un pranzo al sacco. Il bracciante si sposta da una proprietà rurale all’altra e, di norma, non conosce diritti, né accesso all’istruzione; le sue condizioni si avvicinano spesso a quelle di schiavitù: il salario è molto basso, a malapena sufficiente per una persona, e sono spesso impiegati minori.
Nel giugno del 2007 proprio nello Stato di Ribeirão Preto alcuni lavoratori impiegati nei campi di canna da zucchero sono morti a causa delle condizioni di lavoro: URL: <http://www.incra.gov.br/index.php/noticias-sala-de-imprensa/noticias/6014-trabalho-excessivo-causa-morte-de-baias-frias-em-ribeirao-preto-denuncia-relatora-folha-da-regiao> [consultato il 13 ottobre 2013].
Sulle condizioni di vita e di lavoro dei bóias-frias si vedano: XAVIER, Glauber Lopes, «Ruralidades e urbanidades: tempos e espaços na vida cotidiana dos “bóias-frias”», in Ateliê Geográfico, 5, 2/2011, pp. 24-46, URL: <http://www.revistas.ufg.br/index.php/atelie/article/view/15501/9483> [consultato il 13 ottobre 2013]; RISK, Eloah Nazaré Varjal de Melo, TERESO, Mauro José Andrade, ABRAHÃO, Roberto Funes, «O perfil do bóia-fria: uma abordagem sócio-antropológica», in Cadernos CERU, 21, 1/2010, pp. 113-128, URL: <http://www.revistas.usp.br/ceru/article/view/11905> [consultato il 13 ottobre 2013] [NdT].

31 ORLANDI, Eni, As formas do silêncio: no movimento dos sentidos, Campinas, Editora da Unicamp, 1992.

32 Questo documento presenta alcuni errori grammaticali, che non sono stati trasposti nella traduzione italiana [NdT].

33 Nel testo originale, «moro» [NdT].

34 Questo documento presenta alcuni errori grammaticali, che non sono stati trasposti nella traduzione italiana [NdT].

35 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire, cit., pp. 147-185.

36 PÊCHEUX, Michel, Les vérités de La Palice, cit.

37 Questo documento presenta alcuni errori grammaticali, che non sono stati trasposti nella traduzione italiana [NdT].

38 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire, cit., passim.

39 FOUCAULT, Michel, Sorvegliare e punire, cit., pp. 213-247.

40 Questo documento presenta alcuni errori grammaticali, che non sono stati trasposti nella traduzione italiana [NdT].

41 ORLANDI, Eni, Análise de discurso. Princípios & procedimentos, Campinas, Pontes, 2005.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Wlaumir Donisete de Souza e Igor José Siquieri Savenhago, «Visioni dell’educazione: il caso di un penitenziario femminile nell’entroterra paulista»Diacronie [Online], N° 15, 3 | 2013, documento 15, online dal 01 octobre 2013, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/613; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.613

Torna su

Autori

Wlaumir Donisete de Souza

(wlaumir@hotmail.com) Laureato in Filosofia presso la PUC (Ponteficia Università Cattolica del Rio Grande do Sul) e in Storia presso la Faculdade de História, Direito e Serviço Social dell’Universidade Estadual Paulista Júlio de Mesquita Filho. Si è addottorato in Sociologia presso la Faculdade de Ciências e Letras della stessa università ed è professore nel Centro Universitário Barão de Mauá, a Ribeirão Preto nello Stato di São Paulo.

Igor José Siquieri Savenhago

(tatigor.sav@gmail.com) È giornalista; si è laureato in Ciência, Tecnologia e Sociedade (CTS), curriculum Linguagens, Comunicação e Ciência, presso l’UFSCar (Universidade Federal de São Carlos). Attualmente è professore di Giornalismo nel Centro Universitário Barão de Mauá, a Ribeirão Preto, nello Stato di São Paulo.

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search