Navigation – Plan du site

AccueilNumeri55schermi/screensMa Google Glass è uno schermo?

schermi/screens

Ma Google Glass è uno schermo?

Pietro Montani
p. 169-182

Résumés

All’intersezione di Realtà Aumentata e Wearable Technologies, un nuovo paradigma estetico sta emergendo ai nostri giorni. Questo mette in atto un nuovo trattamento tecnico della nostra sensibilità, in qualche modo antagonista rispetto alla Realtà Virtuale. Nel presente studio, mi propongo di affrontare questo nuovo paradigma in riferimento al dispositivo di Google Glass, e distinguere così due diverse tendenze del suo sviluppo. La prima tendenza, che chiamerò “cartesiana”, è caratterizzata da un processo di selezione e ottimizzazione della sensibilità; la seconda tendenza, che riferirò al pensiero di Merleau-Ponty, fa sì che la partecipazione estetica sia in grado di realizzare un dialogo intermediale tra parola e immagine. È interessante notare che, dal punto di vista di una tendenza “cartesiana”, il “prisma” di Google Glass è interpretato come uno schermo, mentre dal punto di vista “merleau-pontiano” è compreso piuttosto come un occhio protesico.

Haut de page

Texte intégral

1. Alcune premesse

  • 1 Ma cfr. Montani 2007, 2010, 2013, in cui le premesse di questo articolo vengono trattate in modo am (...)

1Vorrei partire da alcune premesse che mi permetterò di presentare in forma scorciata, senza preoccuparmi di argomentarle sempre in modo adeguato1.

2Estetica. Considero qui l’estetica come la disciplina che studia la qualità e le prestazioni della sensibilità umana nella fondata convinzione che entrambe siano specie-specifiche e, come tali, condizionino in modo saliente e caratteristico l’adattamento, il comportamento e l’esperienza dell’essere umano. La qualità principale della sensibilità umana è la sua illimitata apertura allo stimolo, in contrasto con la sensibilità imputabile agli animali non umani e alle macchine sensibili, che risulta filtrata da programmi dotati di limitata plasticità. Le prestazioni della sensibilità consistono nel fatto che, proprio in ragione della sua illimitata apertura allo stimolo, la sensibilità umana deve stabilire un collegamento di carattere strutturale con l’immaginazione e con il linguaggio, che assumono primarie funzioni di delimitazione e ordinamento (ma anche, complementarmente, di estensione e riorganizzazione). In mancanza di un tale collegamento, infatti, la straordinaria ricettività della sensibilità umana sarebbe stata sopraffatta dalla sua stessa versatilità e si sarebbe dimostrata inadattabile. Non c’è bisogno di aggiungere che l’estetica, così intesa, eccede di gran lunga il campo di una teoria del bello e delle arti per attestare l’ambito dei suoi interessi filosofici su un piano che può utilmente raccogliere istanze non generiche dall’antropologia, dall’epistemologia, dalla linguistica e dalla semiotica e delimitare oggetti teorici che di volta in volta possono essere sottoposti a trattamenti scientifici specialistici (è il caso delle numerose ipotesi, oggi particolarmente in voga, relative a una naturalizzazione dell’estetica).

  • 2 Si ponga attenzione a questa intimità del rapporto sensibilità-immaginazione, che riprenderò più av (...)
  • 3 Cfr. Simondon 1958.

3Tecnoestetica. La mia seconda premessa è la seguente: qualità e prestazioni della sensibilità umana sono “naturalmente” predisposte alla delega tecnica. La sensibilità umana, cioè, è fatta in modo tale da prolungarsi spontaneamente in artefatti inorganici (protesi della sensibilità) senza, con questo, alterare la sua specificità (della quale andrà piuttosto osservato che è fin dall’origine “alterata”). Da un certo punto di vista, questa delocalizzazione protetica della sensibilità non è che un effetto del suo collegamento strutturale con l’immaginazione. Per meglio dire: è un modo d’essere di tale collegamento2. Ora, tra le conseguenze salienti della delega tecnica che ho appena descritto (ma si tratta di conseguenze che sono al tempo stesso condizioni di possibilità) c’è la costituzione di «ambienti associati» – la definizione è di Gilbert Simondon3 – caratterizzati da quell’intreccio significativo tra il naturale e l’artefatto nel quale prevalentemente l’essere umano insedia, e trasforma, il suo habitat. Una linea ferroviaria (è uno degli esempi di Simondon) crea un ambiente inedito, che contempera le esigenze legate al trasporto su rotaie e quelle dell’ambiente geografico preesistente. Qui sorgeranno nuove forme di vita che discendono, a pari titolo, dalla conformazione originaria del territorio (per esempio dalla presenza di acqua, ai tempi della locomozione a vapore) e dal suo trattamento tecnico. È necessario aggiungere che non solo la produzione e la sussistenza ma anche la positiva percepibilità e la specifica plasticità di un ambiente associato condizionano il buon funzionamento della delega stessa nonché la sua possibilità di innescare processi di individuazione che investono il “modo di esistenza” delle tecnologie di volta in volta interessate. È in questo senso che più sopra ho parlato di conseguenze che sono al tempo stesso condizioni di possibilità. In altri termini: una tecnologia che non si associasse a un ambiente creandone uno nuovo avrebbe poche possibilità di evolvere e di trasformarsi – e questo è un rilievo in qualche misura ovvio. Meno ovvio è che l’ambiente associato venga in tutti i casi avvertito, interpretato e vissuto come il risultato di un’interazione (o meglio di un equilibrio interattivo mobile e modificabile, cioè esposto a un processo di individuazione).

4Soglia critica. Ci si può infatti chiedere se ci sia una soglia critica oltre la quale la delega tecnica, verso cui la sensibilità umana è strutturalmente orientata, rischia di esercitare un effetto di occultamento del carattere “misto” (un «intreccio tra naturale e artefatto» l’ho definito più sopra) dell’ambiente associato nel quale essa esercita la sua attività. Più precisamente, ci si può chiedere se un eccesso di delega tecnica (un superamento della soglia) non riveli la tendenza a effettuare una certa disabilitazione delle prestazioni semiotiche che, all’interno di un ambiente associato, garantiscono la costanza e la plasticità del riferimento al mondo esterno (ovvero, come ho detto prima, la presa in carico della natura mista dell’ambiente stesso) dirottandole verso pratiche di carattere autoreferenziale. Così accadrebbe, per esempio, se qualcuno costruisse strumenti che servono esclusivamente a costruire altri strumenti, sprovvisti di utilità diretta (è il caso, su una scala diversa da quella dello strumento inteso in senso materiale, del capitale finanziario – ma anche, sotto un certo profilo, di alcune opere d’arte); oppure se qualcuno proferisse enunciati che si riferiscono esclusivamente ad altri enunciati (è il caso di un metalinguaggio cui fosse inibito ogni recupero della prestazione referenziale del linguaggio oggetto – ma anche, sotto un certo profilo, della cosiddetta «comunione fatica” o di certe forme di poesia come lo zaum dei futuristi russi).

  • 4 Ho introdotto e discusso questa definizione in Montani 2010
  • 5 Userò questa espressione esclusivamente nel senso qui indicato, e non per intendere la percezione d (...)
  • 6 Per questo concetto si rimanda a De Carolis 2008. Un esempio pertinente potrebbe essere quello di S (...)
  • 7 cfr. Jenkins 2006, Rheingold 2003, Shirky 2010, Weinberger 2011

5Percezione-immaginazione-linguaggio. Se il superamento di questa soglia di indifferenza referenziale (chiamiamola così4) non fosse avvertito criticamente – ecco l’ultima premessa – è possibile, o almeno verosimile, che si produrrebbero dei disturbi nella relazione tra la qualità e le prestazioni della sensibilità (che raccolgo sinteticamente sotto il titolo di “percezione estetica”5) e le funzioni imputabili all’immaginazione e al linguaggio, fino a casi limite di dissociazione, almeno tendenziale, del rapporto. E qui si deve pensare, in via esemplificativa, al processo di progressivo assorbimento delle forme tradizionali di socialità nei protocolli autoriferiti dei social network. O, più in generale, al frame, in verità piuttosto corrivo, della sostituzione del mondo reale con quello virtuale predisposto dalla rete e praticabile nella forma autoriferita della “nicchia”6. Ogni generalizzazione, in questo ambito, è fortemente sconsigliabile. È un fatto, tuttavia, che la crescente penetrazione delle nuove tecnologie nella nostra vita quotidiana rende sempre più incerta l’individuazione degli ambienti associati che questo processo farebbe sorgere, con incremento complementare di pratiche autoreferenziali. Di più (ma tornerò su questo punto): si direbbe che questa individuazione, così facile e immediata nel quadro dell’esempio “ferroviario” che ho fatto più sopra, finisca per richiedere, oggi, un peculiare investimento creativo. Come se l’ambiente associabile ad alcuni nuovi dispositivi tecnologici, coinvolti, tra le altre cose, in una delega estetica, non si presentasse più come l’oggetto di un semplice riconoscimento ma dovesse risultare da un’effettiva e intenzionale istituzione. La più rilevante letteratura dedicata alle emergenze creative della rete (e si tratta, di regola, di una creatività del tutto difforme da quella “artistica” nel senso moderno del termine) ha messo concordemente in evidenza questo fenomeno7, senza tuttavia cogliere la possibile unificazione delle sue diverse manifestazioni in una significativa trasformazione dei processi di generazione degli ambienti associati connessi con le invenzioni tecniche, che sono diventati al tempo stesso sempre più precari e sempre più creativi.

2. La “Realtà aumentata” e le tecnologie indossabili

  • 8 Riferisco questo dispositivo al prodotto pilota, progettato da Google, perché a quanto se ne sa il (...)

6Alcune recenti trasformazioni delle tecniche interessate alla delega estetica, tuttora in via di definizione, mi sembrano meritevoli di interesse dal punto di vista che ho appena esaminato. Mi riferisco in particolare a un rilevante incremento delle Wearing Technologies (Wt) che potrebbero a breve unificarsi in un nuovo paradigma della delocalizzazione tecnica della sensibilità riferibile al modello della Augmented Reality (Ar). Descriverò per sommi capi la “novità” di questo paradigma servendomi dell’esempio al momento più noto: Google Glass (Gg)8. Chi indossa Gg, come ormai tutti sanno, viene messo in condizione di effettuare una serie di operazioni (leggere la posta elettronica, inviare messaggi, realizzare e condividere fotografie e filmati, consultare database, ottenere informazioni stradali o di altro tipo ecc.) attivando un’interfaccia sensibile ai comandi vocali, agli spostamenti della testa e al tocco dell’asticella destra degli “occhiali” sulla quale è posizionato il touchpad (ma crescono già in modo esponenziale le applicazioni a cui si sta lavorando ancor prima che il prodotto sia stato messo in vendita). Le informazioni richieste vengono visualizzate su un piccolo schermo trasparente (il “prisma”) collocato nell’angolo superiore destro degli occhiali, a poco più di un centimetro di distanza dall’obiettivo di cui il mezzo è dotato.

  • 9 Tornerò su questo punto più avanti e nelle conclusioni.

7Questa innovazione tecnologica è interessante per diversi motivi, ma in primo luogo per la sua attitudine a mettere in evidenza una delle proprietà più significative, ma anche una delle più inavvertite, dell’Ar. Non si è notato con la dovuta attenzione, infatti, che l’Ar è potenzialmente in grado di trasformare in modo sostanziale, posto che addirittura non lo rovesci, il principio simulativo della cosiddetta “realtà virtuale”. Nell’Ar, infatti, non è un ambiente artificiale immersivo a includere le nostre percezioni e azioni ma è il mondo reale, ontologicamente inclusivo, a venirci incontro fornendoci – tramite Gg o altri dispositivi – una serie di informazioni che possono a vario titolo guidare le nostre azioni (per ottimizzarle, per esempio, ma non solo, come vedremo9). Il mondo reale che Gg ci fa incontrare è dunque, almeno in parte, un ambiente “processato”, uno spazio reale ulteriormente definito dalle informazioni che il prisma di Gg vi sovrappone su richiesta dell’utente, ma anche, almeno in prospettiva progettuale, su sollecitazione del reticolo di sensori di cui quell’ambiente potrebbe essere dotato e che si può supporre – se il dispositivo è destinato ad attecchire – in continuo e forse esponenziale incremento. Fin qui la letteratura esistente si è per lo più impegnata a sottolineare l’evidente azione che Gg andrà a esercitare sulle pratiche di condivisione in rete, aprendole alla dimensione del “tempo reale” e a una spettacolare impressione di immediatezza e intimità. Ma forse quest’ordine più vistoso di effetti (sui quali tornerò) ha posto almeno in parte in ombra il rovesciamento del paradigma di cui ho appena parlato e le sue possibili conseguenze sul problema specifico che sto trattando qui, vale a dire la configurazione di un “ambiente associato”. Prima di affrontarlo bisognerà dire due parole sull’inciso che ho messo in corsivo qualche riga più sopra: se il dispositivo è destinato ad attecchire.

2.1. Darwinismo tecnologico

8Non si tratta, infatti, di una domanda estrinseca o di una questione marginale. È possibile che Gg rientri nel numero delle cosiddette killer app, i ritrovati tecnologici capaci di soppiantare una gran quantità di dispositivi pregressi e di inaugurare una nuova linea evolutiva. Ma è anche possibile che il suo uso si restringa in una nicchia ovvero che fallisca del tutto, magari proprio per eccesso di contiguità con il nostro corpo che ormai è ben addestrato al trasferimento di molte funzioni ottico-aptiche su uno schermo osservabile e toccabile (quello dei nostri tablet e smartphone) e potrebbe dimostrarsi maldestro e sprovveduto con il “prisma” di Gg – che è uno schermo traguardabile e dissociato dall’azione dei polpastrelli, cioè restituito a una maggiore intimità, almeno apparente, con le funzioni dell’occhio (ci tornerò). Ho già accennato più sopra al fatto che il destino di un’innovazione tecnologica è legato inestricabilmente all’ambiente associato che l’innovazione dischiude e alla capacità che questo ambiente si estenda e si articoli in vere e proprie forme di vita. Ma ora si deve aggiungere che solo in minima parte questo insieme di sviluppi si può prevedere, o addirittura progettare, prima che l’innovazione tecnologica abbia cominciato a esercitare i suoi effetti. È stato in particolare Simondon (1958) a richiamare l’attenzione su questa imprevedibilità delle risorse del prodotto realizzato rispetto a quelle pre-vedibili a partire dal relativo progetto. Non si tratta evidentemente di una mera constatazione di fatto, ma di un effetto di ritorno dell’ambiente associato sulle funzionalità dell’innovazione tecnica. È l’imprevedibile contingenza dell’uso, in altri termini a irrompere nell’intreccio tra dispositivo tecnico e realtà materiale, procedendo a riorganizzarne la forma e ad attivare processi di individuazione virtualmente interminabili.

  • 10 Cfr. Leroi-Gourhan, 1964: 65

9Per fare un solo esempio, noi non sappiamo ancora se non in modo molto parziale, approssimativo e ipotetico quali saranno gli effetti della liberazione più o meno completa delle mani che Gg rende disponibile. Se cioè questa liberazione avrà un effetto anche soltanto lontanamente paragonabile alla liberazione delle mani da compiti di locomozione derivante dalla stazione eretta10, dunque un effetto decisamente emancipativo, ovvero se esso non si risolverà in un movimento regressivo rispetto al distanziamento critico (per quanto minimale) e alla maggiore consapevolezza della presenza del medium connessa con la competenza scritturale (in senso ampio) richiesta ai polpastrelli che percorrono la superficie di un touchscreen. Non è un caso, naturalmente, che uno dei primi scenari aperti da Gg sia stato quello erotico o pornografico, vale a dire la forma più immediata e quasi automatica di estensione ambientale associabile a un’integrazione delle funzioni dell’occhio grazie a un sistema di ripresa e di trasmissione così intimo e contiguo all’organo “esternalizzato”. L’uso pornografico di Gg potrebbe dunque configurare una delle nicchie di cui ho parlato prima. Una nicchia al cui interno è facile immaginarsene una ancora più ristretta nella quale Gg potrebbe anche assumere i connotati di una killer app soppiantando il ricorso a videocamere e smartphone che richiedono l’impiego delle mani o l’intervento di un operatore. È istruttivo immaginare la forma di vita erotica che sarebbe associabile a quest’ultimo scenario, le figure e le prestazioni che vi sarebbero favorite e quelle che invece non risulterebbero praticabili. Non è irrilevante che tra le prime si renderebbe disponibile una forma di reciprocità tra i partner (con eventuale share in diretta) che realizza in buona parte la fantasia erotica centrale del film Strange days di K. Bigelow, vale a dire il desiderio di collocarsi nello sguardo del partner per assistere alla propria prestazione erotica. L’esempio è istruttivo perché richiama l’attenzione su un notevole effetto di reversibilità tra immagine ricevuta e immagine prodotta che sembrerebbe indirizzare spontaneamente l’uso di Gg verso la perlustrazione delle relazioni di reciprocità.

  • 11 Uso intenzionalmente questa parola per definire la condizione di ancora incerta organizzabilità del (...)

10In conclusione, l’inciso “se il dispositivo è destinato ad attecchire” ci dice qualcosa di essenziale sulla natura stessa di Gg, che per il momento non è che un aggregato11 di astratte virtualità montate insieme in sede progettuale ma destinate a selezionarsi e ad aprire effettive linee evolutive solo nel momento in cui esse avranno cominciato ad associarsi con ambienti concreti e a dispiegare forme di vita tecnica. È in questo quadro che va posta la domanda che fa da titolo a questo articolo: ma Gg è uno schermo?

3. L’occhio schermato

  • 12 Per una penetrante rassegna critica delle autentiche valenze filosofiche della rivoluzione digitale (...)

11Un’intera letteratura, spesso di corto respiro, ha accolto via via le innovazioni tecniche legate ai progressi dell’elettronica spendendosi in spericolate diagnosi sul loro significato antropologico12. Penso in particolare, ma non solo, agli entusiasmi e all’eccitazione che accompagnarono gli esordi della realtà virtuale, salutata da qualche filosofo come l’emancipazione dell’uomo dal peso della realtà reale (se non addirittura del principio di realtà). L’inconcludenza di queste diagnosi e proclami non è tuttavia un buon motivo per indietreggiare di fronte al compito di gettare uno sguardo filosofico sulle genuine novità che sembrano emergere all’incrocio tra Ar e Wt. È possibile che si profilino qui due scenari antagonisti che proverò a schematizzare assumendomi la responsabilità di enfatizzarne gli elementi di contrasto.

  • 13 Si ha notizia di musei che stanno effettivamente sperimentando l’uso di Gg.
  • 14 Per esempio Brandi 1999
  • 15 «Ok Glass», com’è noto, è il confidenziale comando vocale che serve ad attivare il dispositivo

12Il primo scenario è quello nel quale la Ar, tutt’altro che estendere l’ordine dell’esperibile, andrebbe a interagire con un ambiente pre-processato e ottimizzato, somministrabile a una Wt in vista di molti usi possibili. È il caso di chi visitasse un museo utilizzando Gg come un dispositivo che integra in modo incomparabilmente più ricco di risorse le funzioni normalmente assolte da un’audioguida13. Si può immaginare che il nostro visitatore passi in rassegna sul “prisma” di Gg non solo molte informazioni relative all’opera che sta tra-guardando, ma che possa anche effettuare istruttivi confronti con altre opere, previste dal programma o, perché no?, a sua scelta. Possiamo perfino immaginare che Gg a un certo punto gli suggerisca di togliersi gli occhiali e di godersi finalmente l’opera nella sua flagranza. O che la sequenza appena decritta venga compiuta all’inverso da uno spettatore particolarmente informato che, avendo letto le opere di Cesare Brandi14, non voglia rinunciare al privilegio (non sempre disponibile, è vero, ma in via di principio possibile) di esperire l’improvvisa conversione della mera flagranza nella mirabile parousìa dell’astanza. E che solo dopo la visione diretta costui inforchi Gg per saperne di più, sottoponendo l’opera allo sguardo schermato dal prisma. O addirittura ci rinunci per non rovinare l’effetto. Ci si può chiedere che cosa sfuggirebbe alla visita programmata, per molti versi lodevole, di questo spettatore. Che cosa, in altri termini, la Ar organizzata e ottimizzata da Gg non gli farebbe incontrare. La risposta è semplice: non gli consentirebbe quell’incontro spiazzante che talvolta (ma abbastanza spesso, dopo tutto) ci capita di fare visitando musei ed esposizioni. Ecco: quel quadro là in fondo che non abbiamo mai visto e di cui ignoriamo l’autore e che però ha catturato prepotentemente il nostro sguardo e che magari ci piacerebbe condividere con qualcuno dei nostri amici che ama e apprezza la pittura più di noi. Cosicché, custode permettendo, «Ok glass15, take a picture»… Come si vede ho cambiato di colpo il frame della Ar senza tuttavia uscire dal museo e senza togliere Gg al nostro visitatore, che anzi ha potuto approfittare dell’app «whisper» (che non esiste ancora, ma sarà ideata di certo) per impartire il comando senza insospettire il custode (e lo perdoneremo volentieri per questa veniale infrazione).

3.1. Google Glass e “Google-glaz”: due direttrici dello sguardo tecnoestetico

13Che cosa è cambiato dal primo al secondo frame? Anche in questo caso la risposta è semplice: è cambiata la natura del prisma di Gg, che nel primo caso assegna all’occhio la funzione di farsi percepire come il terminale di un programma (peraltro molto flessibile, come ho mostrato), una miniaturizzazione dello schermo dello smartphone inserita in un aggeggio che si inforca come un paio di occhiali, mentre nel secondo si lascia utilizzare come una vera e propria protesi di uno sguardo incarnato, uno schermo opaco e trasparente al tempo stesso. Il salto non è da poco: grosso modo da Cartesio a Merleau-Ponty.

  • 16 Il soggetto del “cogito”. Quel soggetto che, secondo un’insuperata analisi di Heidegger (1938), com (...)
  • 17 Mi permetto qui di parafrasare l’esergo leopardiano del mio saggio sulla bioestetica (Montani 2007)(...)
  • 18 Lo sguardo che l’ultimo Merleau-Ponty (1989, 2003) avrebbe posto al centro della sua riflessione.
  • 19 E ancora oggi si fa fatica a riconoscerglielo. Si veda la mia introduzione in Vertov 2011.

14Ci sarebbe dunque una via cartesiana che si apre all’incrocio tra Ar e Wt. Secondo questa via, che ottimizza le operazioni di un soggetto rappresentativo16, la Ar sarebbe in verità una realtà sostanzialmente diminuita, deprivata di quella ricchezza che le proviene dalla contingenza e dall’imprevedibilità. Sarebbe una realtà offerta a una percezione estetica canalizzata, concentrata e connessa in automatico con una grande mole di dati informativi, vale a dire con immagini ed enunciati linguistici già pronti. Se questa via cartesiana fosse quella destinata a prevalere, nulla di nuovo si manifesterebbe in Gg, che andrebbe a prender posto, con particolare rilievo e prestigio, nella sequenza della macchine divoratrici di contingenza con cui la tecnica si è impegnata da sempre a rendere meno lieta ma più sicura la nostra «ignuda natura» esposta al caso e al dolore17. Ma su quello stesso incrocio si profilerebbe anche una dimensione merleau-pontyana della Ar, di cui sappiamo molto di meno (ma questo è un vantaggio), nella quale il prisma di Gg non assumerebbe solo le funzioni di uno schermo ma anche quelle di un occhio delocalizzato (interfacciato col mirino dell’obiettivo di cu Gg è dotato) in grado di caricarsi di tutte le prestazioni di uno sguardo incarnato18 (come la reciprocità su cui ho richiamato l’attenzione più sopra), con l’aggiunta di una inedita facoltà di notazione, o scrittura, delle cose. Quella stessa facoltà, si osservi, che all’obiettivo cinematografico aveva attribuito, senza poterla ancora realizzare, il Cineocchio, il Kinoglaz di Dziga Vertov. E dunque: «Ok glaz, make a movie». Il calembour non è solo obbligatorio, perché Vertov aveva limpidamente anticipato tutto questo 90 anni fa19, ma è anche chiarificante perché la figura di un uomo-con-macchina-da-presa-incarnata (cioè ciascuno di noi con un paio di Gg) fa emergere senza sforzo la peculiare natura attiva del prisma, la sua ricettività “scritturale”, che riceve tanto quanto produce, che dispone dell’opacità e della stabilità di uno schermo, ma anche della trasparenza e della mobilità di un sistema di ripresa abilitabile in qualsiasi momento senza il soccorso delle mani.

  • 20 Questa letteratura spontanea su Gg, ormai cospicua, meriterebbe una ricerca specifica. Qui dovrò li (...)

15Ciò apre una serie di conseguenze che proverò ad abbozzare, in modo necessariamente non sistematico (per le buone ragioni, teoriche e non solo di fatto, che ho sottolineato ripetutamente), riferendomi alle significative autorappresentazioni di Gg reperibili in rete e alle sue prime parodie20 altrettanto rilevanti.

16Il primo (notevole) spot pubblicitario di Gg (aprile 2012)21 assume senz’altro il punto di vista che ho attribuito alla direttrice cartesiana: all’inizio dello spot, che è ambientato a New York, qualcuno inforca Gg e comincia a dialogare con il dispositivo ricevendone informazioni (per esempio sullo sciopero della metropolitana) e ottenendone prestazioni (per esempio acquistare il biglietto per un concerto, scattare e condividere una foto, orientarsi in una grande libreria ecc.). In questa versione di Gg l’aspetto di gran lunga più importante è costituito dal processo di ottimizzazione delle operazioni che l’utente delega al dispositivo che indossa e alla forte selettività delle informazioni che costui riceve dal mondo esterno, che in taluni casi ci viene presentato come in parte “processato”, cioè dotato di applicazioni che verrebbero riconosciute da Gg in automatico e non interrogate intenzionalmente22. Per restare all’esempio, Gg presenta la stazione della metropolitana innanzitutto sotto il profilo dello sciopero che al momento la rende inutilizzabile. È ben vero dunque che la realtà è qui «aumentata” da un’informazione che senza Gg non verrebbe ottenuta con altrettanta rapidità, ma è anche vero che se si percepisse la stazione della metropolitana esclusivamente sotto quel profilo ce ne sfuggirebbero molti altri elementi, altrettanto reali ma non-processati. Gg, insomma, procede a una vistosa operazione selettiva della molteplicità degli stimoli provenienti da quel mondo multiforme a cui la particolare qualità della nostra sensibilità ci rende aperti. Da questo punto di vista Gg è, a tutti gli effetti, un dispositivo estetico. Più precisamente, come ho già osservato, un dispositivo che provvede a una canalizzazione della nostra sensibilità con finalità di ottimizzazione. Ma ottimizzare le nostre prestazioni significa incontrare un mondo meno multiforme, com’è ben chiaro al raffinato autore dello spot che ci riserva un finale a sorpresa: uno spettacolare tramonto sul fiume Hudson che il protagonista condivide con la sua ragazza, convocata in videochiamata, cui ci si deve immaginare (ma qui lo spot sconta una certa incertezza) che Gg elargisca lo stesso spettacolo di cui sta godendo il partner.

  • 23 Sull’emergere di una nuova forma di ludicità in rete v. Ortoleva 2012

17Nei video che sono seguiti al primo, o almeno in un ampio campione, è possibile registrare alcune istruttive trasformazioni, benché ancora piuttosto timide e ben al di sotto delle potenzialità dischiuse dal dispositivo. In alcuni di questi video, formalmente molto meno accurati dello spot di presentazione, la prestazione informativa di Gg si riduce in modo vistoso (sostanzialmente a indicazioni stradali o meteorologiche) o scompare del tutto, mentre viene enfatizzato lo spazio vitale in cui si muove il soggetto “occhialuto”, presentato nel suo nuovo adattarsi al mondo che Gg gli fa incontrare, registrare e condividere. Si potrebbe osservare che in questo sviluppo della presentazione di Gg balzano in primo piano i requisiti dell’autorappresentazione e della condivisione, che lo integrano nella pratica principale dei social network. Ma la condivisione, qui, riguarda in primo luogo i connotati del mondo reale che, nella modalità di un ambente associato, viene incontrato ed esperito da un soggetto provvisto di una wearable technology particolarmente coinvolgente. Ebbene, che cosa vediamo in questi spot? Vediamo essenzialmente un soggetto ludico, un soggetto che si abbandona a un’esperienza dinamica e giocosa dello spazio (evoluzioni in aereo o in caduta libera prima dell’apertura del paracadute, sui pattini, sugli sci, a cavallo, esercizi ginnici, montagne russe, giocoleria ecc.)23. Un soggetto, per essere più precisi, che Gg mette nella condizione di incrementare in modo significativo un sentimento vitale dinamico e festoso della spazialità («How it feels – through Google Glass» è il titolo di un video della serie). Non più un agire ottimizzato, dunque, ma un modo molto fluido di incontrare, ricevere e condividere gli spazi – quelli reali, non quelli virtuali – abitabili da un corpo e perlustrabili da un occhio. È evidente che questo tipo di clip annuncia, timidamente, come ho già detto, la direttrice merleau-pontyana dell’uso di Gg. E la timidezza consiste principalmente in questo: che nella versione in cui sono dominanti le prestazioni di Gg come protesi dell’occhio la configurazione di un ambiente associato è piuttosto conservatrice (trattandosi, per quel che se ne può giudicare fin qui, dello spazio di esibizione di uno stato euforico del “corpo proprio”), mentre l’interazione con le molteplici funzioni schermiche rese disponibili dal prisma appare povera e impacciata. Come se per implementare e dispiegare questa funzione fosse necessario – e lo è – un addestramento specifico: e questa, naturalmente, potrebbe essere una delle motivazioni “darwiniane” dell’eventuale prevalenza della direttrice cartesiana.

18Non bisogna trascurare, infine, il filone dei video parodistici. Nel quale sembrano profilarsi due sottoclassi. La prima, più ovvia e corriva, prende di mira gli effetti secondari imputabili a una percezione canalizzata, come alcuni maldestri infortuni dovuti alla mancata registrazione delle tante smagliature che possono di continuo aprirsi in un ambiente ottimizzato (un palo della luce non segnalato sul percorso del navigatore, un tombino aperto…)24. La seconda, molto più interessante perché più sensibile alla specificità dell’oggetto tecnico e del suo ambiente associato, si ingegna a suggerire i possibili vantaggi che l’utente potrebbe ricavare da un uso creativo di Gg, come per esempio quello di brevettare una serie di gesti da sovrapporre alle fotografie o alle riprese realizzate e condivise. Ecco il notevole commento di questa eccellente performance ironica: «Così, come Apple brevettò lo swipe per sbloccare l’iphone, Google cerca di immaginarsi quali gesti funzioneranno meglio e li brevetta: è il caso del like sugli oggetti reali che Google scommette si farà mettendo le mani a forma di cuore nel campo visivo. Oppure del crop (ritaglio della foto) che si farà mettendo pollice e indice a forma di L e muovendo la mano per indicare la zona del campo visivo da ritagliare. (…) Se vi viene in mente qualche gesto da utilizzare con i Google Glass o con i futuri dispositivi indossabili, non vi resta che andare all’ufficio brevetti e registrarlo. Ecco alcuni suggerimenti sui gesti da brevettare, così chi li vorrà usare vi dovrà comprare il brevetto e vi coprirà di soldi»25. Seguono le foto di una serie di gesti manuali, come per esempio le due mani con i pollici sovrapposti e i palmi distesi a imitare le ali di un uccello per dire “tweetta!” ecc. L’intelligente autore della clip ha il merito di rendere in tal modo esplicite le inavvertite valenze biopolitiche presenti nell’ambiente associabile alle Wt dando una risposta comica ma del tutto congruente alla domanda, che anche qui abbiamo posto, sul significato che dovremmo dare alla liberazione delle mani resa possibile da Gg. Al di là degli aspetti irridenti e paradossali, in commenti come quello che ho appena riportato si fa valere con una certa forza la presenza della direttrice merleau-pontyana che coglie in Gg le infinite risorse specifiche derivanti dalla sua duplice natura di occhio (scritturale) e di schermo (ricettivo). Ma il punto più rilevante, come ho fatto notare in diversi passaggi, è che nell’ambito di questa direttrice l’ambiente associato all’oggetto tecnico assume configurazioni inedite e dotate di evidenti requisiti creativi (benché, va notato, a prevalente orientamento autoreferenziale).

4. Conclusioni

  • 26 Cfr., su questo punto specifico, Montani 2013, Cecchi 2013.

19Le conclusioni che sembra lecito trarre dalla discussione fatta fin qui sono le seguenti. La sinergia tra Ar e Wt accenna alla verosimile configurazione di un nuovo paradigma tecnoestetico, in qualche misura antagonista a quello della realtà virtuale. Le opportunità di questo paradigma coincidono con la sua capacità di dar luogo a forme specifiche di ambiente associato, in grado di rafforzare ed estendere creativamente la differenza tra le due direttrici lungo le quali il paradigma dà mostra di potersi articolare: la direttrice dell’ottimizzazione, legata a processi estetici di canalizzazione e polarizzazione, e quella di una riorganizzazione delle prestazioni tecnoestetiche associabile a una complessiva, possibile diversificazione (che qui vale come l’antonimo di ottimizzazione) delle pratiche che identificano, anche dal punto di vista politico26, i mondi abitati dall’uomo, distinguendoli dalla nicchie che egli vi insedia.

  • 27 Che sarebbe il pendant della “cinematizzazione” auspicata da Vertov negli anni Venti del secolo sco (...)
  • 28 Ma qualche responsabilità predittiva bisognerà pur prendersela.

20Nel caso di Gg la differenza tra le due direttrici investe in particolare la natura del prisma di cui il dispositivo è dotato. Se si tratti, cioè, essenzialmente di uno schermo destinato a raccogliere e trasmettere informazioni (su richiesta o in automatico), oppure di una peculiare protesi dell’occhio che, in sinergia con il sistema di ripresa (l’obiettivo) presente nella parte frontale del dispositivo, conferisce allo sguardo un’inedita competenza scritturale e implementa processi di scambio tra le due funzioni, quella ricettiva e quella produttiva (o immaginativa), dello guardo stesso, impiantandone la prestazione in un’area estetica intimamente intermediale (iconica e insieme scritturale). Il fatto che questi processi, di cui per il momento sappiamo pochissimo, richiedano un’intensa mobilitazione dell’inventività e della creatività dei singoli utenti dovrebbe poter coniugare l’aspetto della sperimentazione senza garanzie (e qui gli artisti potrebbero giovare) con l’istanza di una parallela, necessaria “alfabetizzazione”27, che potrebbe essere assunta da specifiche agenzie (la scuola in primo luogo). Nel suo uso anarchico e spontaneo, infatti, la direttrice di sviluppo di Gg che ho definito merleau-pontyana dà segno – per quel che se ne può giudicare, al momento, sulla base di un campionamento casuale, limitato e troppo precoce28 – di orientarsi verso soluzioni di tipo ludico, alquanto conservatrici, o verso una retorica tanto fine quanto potentemente attratta da un movimento autoreferenziale.

  • 29 Cfr. Montani 2010.
  • 30 Cfr., per esempio, Sartori 2000. Per un’indagine assai più approfondita e aperta a prospettive coor (...)

21Se la direttrice merleau-pontyana di Gg dovesse cominciare ad affermarsi e a sviluppare una specifica cultura ci si potrebbero per contro aspettare dei risultati significativi in almeno due ambiti di primaria importanza. Il primo è quello dei processi di riabilitazione testimoniale (o “autenticazione” come mi è capitato di definirla29) dell’immagine prodotta tecnicamente, che potrebbero enormemente avvantaggiarsi dall’assetto specifico di Gg (cioè dal suo collocare l’incrocio tra Ar e Wt nel raggio di azione di uno sguardo mobile e “in diretta”). Il secondo è quello del progressivo, aleatorio ma ineluttabile, trasferimento dei nostri processi di elaborazione del senso dall’ambito predominante del linguaggio a quello di tecniche mediali più eterogenee nelle quali prevale l’elemento dell’immagine, comunemente percepito come regressivo30. È del tutto evidente, anche se per ora solo nella sua dimensione astrattamente programmatica, che nell’uno e nell’altro caso la natura duplice e “intermediale” del prisma di Gg – ricettiva e attiva; iconica e scritturale – potrebbe svolgere una funzione incomparabile.

Haut de page

Bibliographie

Antinucci, F.
– 2011, Parola e immagine. Storia di due tecnologie, Roma-Bari, Laterza

Ardovino, A.
– 2011, Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete, Roma, Carocci

Brandi, C.
– 1999, Teoria generale della critica, Roma, Editori Riuniti

Cecchi, D.
– 2013, La costituzione tecnica dell’umano, Macerata, Quodlibet

De Carolis, M.
– 2008, Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione, Macerata, Quodlibet

Heidegger, M.
– 1938, L’epoca dell’immagine del mondo, tr. it. in Sentieri interrotti, Firenze, La Nuova Italia: 71-101

Jenkins, H.
– 2006, Convergence culture. Where Old and New Media Collide, New York, New York University

Leroi-Gourhan, A.
– 1964-65, Le geste et la parole, Paris, Albin Michel

Merleau-Ponty, M.
– 1989, L’occhio e lo spirito, Milano, Se
– 2003, Il visibile e l’invisibile, Milano, Bompiani

Montani, P.
– 2007, Bioestetica. Senso comune, tecnica e arte nell’età della globalizzazione, Roma, Carocci
– 2010, L’immaginazine intermediale. Perlustrare, rifigurare, testimoniare il mondo visibile, Roma-Bari, Laterza
– 2013, Tecnoestetica e immaginazione (interattiva) del politico, “Azimuth”, 2

Ortoleva, P.
– 2012, Dal sesso al gioco. Un’ossessione per il xxi secolo?, Torino, Espress

Rheingold, H.
– 2003, Smart Mobs. Tecnologie senza fili, la rivoluzione sociale prossima ventura, Milano, Cortina

Sartori, C.
– 2007, Homo videns. Televisione e post-pensiero, Roma-Bari, Laterza

Shirky
–2010, Cognitive Surplus, Surplus cognitivo. Creatività e generosità nell’era digitale, Milano, Codice

Simondon, G.
– 1958, Du mode d’existence des objets techniques, Paris, Aubier

Vertov, D.
– 2011, L’occhio della rivoluzione, Milano, Mimesis

Weinberger, D.
– 2011, La stanza intelligente. La conoscenza come proprietà della rete, Milano, Codice

Haut de page

Notes

1 Ma cfr. Montani 2007, 2010, 2013, in cui le premesse di questo articolo vengono trattate in modo ampio.

2 Si ponga attenzione a questa intimità del rapporto sensibilità-immaginazione, che riprenderò più avanti riferendola a una trasformazione tecnica (cioè a una trasformazione della sua delocalizzazione protetica) che potrebbe riconfigurarlo in modo significativo.

3 Cfr. Simondon 1958.

4 Ho introdotto e discusso questa definizione in Montani 2010

5 Userò questa espressione esclusivamente nel senso qui indicato, e non per intendere la percezione di oggetti estetici quali sarebbero le opere d’arte.

6 Per questo concetto si rimanda a De Carolis 2008. Un esempio pertinente potrebbe essere quello di Second Life o di molti videogame.

7 cfr. Jenkins 2006, Rheingold 2003, Shirky 2010, Weinberger 2011

8 Riferisco questo dispositivo al prodotto pilota, progettato da Google, perché a quanto se ne sa il suo stato di elaborazione sarebbe più avanzato di altri. Numerosi prototipi di Gg sono già da alcuni mesi in fase di sperimentazione ed è già fiorita una rilevante “letteratura secondaria” che si avvale di alcuni spot ironici spesso notevoli per penetrazione critica (ne darò notizia più avanti). Mentre scrivo, in ogni caso, si segnalano già nuovi modelli di “occhiali intelligenti” allo studio o in produzione presso altre agenzie.

9 Tornerò su questo punto più avanti e nelle conclusioni.

10 Cfr. Leroi-Gourhan, 1964: 65

11 Uso intenzionalmente questa parola per definire la condizione di ancora incerta organizzabilità delle potenzialità individuanti di Gg, che potrà precisarsi solo nel corso dell’uso effettivo del dispositivo (cfr. n. 7).

12 Per una penetrante rassegna critica delle autentiche valenze filosofiche della rivoluzione digitale v. Ardovino 2010.

13 Si ha notizia di musei che stanno effettivamente sperimentando l’uso di Gg.

14 Per esempio Brandi 1999

15 «Ok Glass», com’è noto, è il confidenziale comando vocale che serve ad attivare il dispositivo

16 Il soggetto del “cogito”. Quel soggetto che, secondo un’insuperata analisi di Heidegger (1938), comincerebbe a percepire il mondo come una «immagine del mondo».

17 Mi permetto qui di parafrasare l’esergo leopardiano del mio saggio sulla bioestetica (Montani 2007): «Sola nel mondo eterna a cui si volve ogni creata cosa, in te morte riposa nostra ignuda natura, lieta no ma secura dell’antico dolor».

18 Lo sguardo che l’ultimo Merleau-Ponty (1989, 2003) avrebbe posto al centro della sua riflessione.

19 E ancora oggi si fa fatica a riconoscerglielo. Si veda la mia introduzione in Vertov 2011.

20 Questa letteratura spontanea su Gg, ormai cospicua, meriterebbe una ricerca specifica. Qui dovrò limitarmi a qualche prelievo particolarmente significativo sullo sfondo della doppia direttrice evolutiva che ho indicato.

21 http://www.youtube.com/watch?v=9c6W4CCU9M4 Il titolo di questo spot di presentazione è «Project Glass. One day». Ringrazio Angela Maiello, che mi tiene aggiornato sul mondo di Gg e su molte altre cose che accadono in rete.

22 Va detto che questo spot inaugurale, di eccellente qualità, è molto fantasioso e raccontato con grande libertà. Resta qui ambiguo, per esempio, se Gg riceva le informazioni direttamente dal mondo esterno oppure se debba di volta in volta collegarsi con un server per ottenerle. È il caso dello sciopero della metro. I video successivi non presenteranno più questi elementi di indeterminazione e verrà in chiaro che Gg dev’essere collegato, anche se si allude alla possibilità di dotarlo di sistemi di riconoscimento di fonti di informazione dislocate nel contesto urbano o altrove.

23 Sull’emergere di una nuova forma di ludicità in rete v. Ortoleva 2012

24 Va qui segnalato, per contrasto, che sono allo studio diverse applicazioni di Gg come ausilio per gli ipovedenti e, in prospettiva, per i non vedenti.

25 http://www.dailybest.it/2013/11/04/google-brevetta-il-like-fatto-con-le-mani-brevetta-tu-gli-altri-gesti/

26 Cfr., su questo punto specifico, Montani 2013, Cecchi 2013.

27 Che sarebbe il pendant della “cinematizzazione” auspicata da Vertov negli anni Venti del secolo scorso.

28 Ma qualche responsabilità predittiva bisognerà pur prendersela.

29 Cfr. Montani 2010.

30 Cfr., per esempio, Sartori 2000. Per un’indagine assai più approfondita e aperta a prospettive coordinabili con quelle sviluppate qui si veda Antinucci 2011.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Pietro Montani, « Ma Google Glass è uno schermo? »Rivista di estetica, 55 | 2014, 169-182.

Référence électronique

Pietro Montani, « Ma Google Glass è uno schermo? »Rivista di estetica [En ligne], 55 | 2014, mis en ligne le 01 mars 2014, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/estetica/1004 ; DOI : https://doi.org/10.4000/estetica.1004

Haut de page

Auteur

Pietro Montani

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search