Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri39nuove ontologieVerità relativa e finzione

nuove ontologie

Verità relativa e finzione

Marco Santambrogio
p. 241-264

Piano

Torna su

Testo integrale

  • 1 Si vedano rispettivamente MacFarlane 2005 e MacFarlane 2007.
  • 2 Non penso che questa conclusione possa sorprendere MacFarlane, che è consapevole dei limiti di entr (...)

1John MacFarlane promette di dare una formulazione comprensibile dell’oscura dottrina del relativismo della verità senza far ricorso ad altre nozioni che non siano quelle, chiare e ben comprese, della logica intensionale e a una generalizzazione della nozione classica di proposizione che è nota da tempo. MacFarlane ha proposto due definizioni diverse in successione1. Secondo la prima, il relativismo della verità è la dottrina per cui (a) la verità di alcuni enunciati o proposizioni generalizzate espresse da enunciati usati nelle asserzioni è relativa non solo ai contesti d’uso, ma anche ai contesti di valutazione e (b) esistono asserzioni che esprimono enunciati e proposizioni che ha senso valutare non solo rispetto a un particolare contesto di valutazione (context o circumstances of assessment) – ad esempio, quello in cui ha luogo l’asserzione – ma anche rispetto a una varietà di contesti diversi, nessuno dei quali è privilegiato. Anche se questa prima proposta è superata dalla seconda, vale la pena di esaminare le ragioni per cui è insoddisfacente. È facile vedere che alcune verità che soddisfano la prima definizione del relativismo di MacFarlane non hanno intuitivamente carattere relativistico. In seguito esaminerò la seconda definizione e mostrerò che anch’essa non fornisce una condizione sufficiente e inoltre non comprende alcuni casi che i relativisti presumibilmente vorrebbero considerare come casi di verità relativa, cioè non è necessaria2.

1.

  • 3 Frege 1979: 134-5.

2Esaminiamo brevemente l’apparato tecnico con cui MacFarlane pensa di render conto del relativismo della verità. Le proposizioni, nel senso che ha il termine nella teoria semantica classica, sono entità che (a) sono portatrici di un valore di verità in ciascun mondo possibile, (b) sono espresse dalle asserzioni e (c) costituiscono gli oggetti degli atteggiamenti proposizionali, come la credenza. Il valore di una proposizione classica può variare attraverso i mondi possibili. Ad esempio, la proposizione espressa dall’affermazione “Piove a Tokyo il 14 gennaio 2008” è vera in questo mondo, ma avrebbe potuto essere falsa e il realista modale direbbe che esiste un mondo possibile a cui è falsa. A parte questa dipendenza dai mondi possibili, il valore di verità di una proposizione classica non dipende da nient’altro. Non ha più senso dire che la proposizione appena considerata fosse vera nel mondo attuale il 14 gennaio 2008 o in qualunque altro giorno di quanto ne abbia dire che la proposizione che 2+2 = 4 era vera giovedì scorso o sarà vera il prossimo. La verità di tutte queste proposizioni è senza tempo, come si esprime Frege3. Possiamo prendere le proposizioni classiche come entità che determinano funzioni che prendono come argomenti mondi possibili e danno come valori, valori di verità.

3Le entità i cui valori di verità variano a seconda del tempo a cui sono valutate o di altri parametri, pur all’interno di uno stesso mondo possibile, non sono proposizioni classiche. Continueremo a chiamarle proposizioni (generalizzate), ma è importante aver chiara in mente la differenza. I temporalisti o relativisti del tempo, ad esempio, sostengono che un asserto come “Socrate corre” esprime una proposizione che è vera relativamente a (o, semplicemente, a) certi istanti temporali del mondo attuale e falsa ad altri istanti del mondo attuale, e lo stesso vale per qualunque altro mondo possibile. Non ha importanza per gli scopi del relativista che il temporalismo sia la teoria vera o la migliore possibile sul tempo. È sufficiente per lui che sia una teoria comprensibile:

  • 4 MacFarlane di prossima pubblicazione: 7. L’argomento di questo articolo di MacFarlane non riguarda (...)

You may well reject temporalism, but nothing in my argument hangs on accepting it. What matters is that it’s an intelligible semantic theory, one that can find a place in orthodox semantic models like the one found in Kaplan (1989). It needn’t be the best theory4.

4Perché il temporalismo sia intelligibile, la proposizione non classica espressa da “Socrate corre” deve essere valutata non a un mondo possibile, poiché non esiste in generale un unico valore di verità che essa possiede relativamente a un mondo, ma a un mondo possibile insieme con un istante di tempo. Una simile coppia formata da un mondo e da un istante di tempo costituisce un contesto o una circostanza di valutazione.

5Una volta ammesse le proposizioni il cui valore di verità varia nel tempo, possiamo pensare di ammettere variazioni lungo altri parametri. La proposizione che piova il 14 gennaio 2008 è vera nel mondo attuale a certi luoghi e falsa ad altri, mentre la sua verità o falsità è indipendente dal tempo. La proposizione che piova è vera relativamente sia agli istanti di tempo sia ai luoghi (nel mondo attuale o in qualunque altro – una precisazione che lascerò cadere d’ora in poi). La proposizione che gli spinaci siano buoni sembra essere vera a certi standard di gusto ma non ad altri. La proposizione che la Zattera della Medusa sia bella sembra essere vera a certi standard estetici ma non ad altri. In generale si può pensare che esistano proposizioni che sono vere o false solo relativamente a contesti di valutazione costituiti da n-uple di parametri: il loro valore di verità dipende contemporaneamente dal mondo possibile, dal tempo, dal luogo, dagli standard di gusto, dagli standard estetici e forse anche da altro. Fra poco affronteremo la questione di quali parametri debbano entrare come componenti nei contesti di valutazione, se siano in numero maggiore (o minore) di quelli menzionati e che cosa decida la questione. Può essere utile naturalmente uniformare la composizione dei contesti e stabilire che siano tutti formati da un certo numero prefissato di parametri, ma in generale non tutti i parametri saranno rilevanti per valutare tutte le proposizioni. Le proposizioni classiche sono quel caso particolare delle proposizioni i cui valori di verità sono indipendenti da tutti i parametri che compongono i contesti di valutazione tranne quello del mondo possibile. Se ad esempio per fissare il valore di verità della proposizione che piova a Tokyo il 14 gennaio 2008 non ci fosse bisogno di nessun parametro diverso dal mondo possibile (in particolare perché, ad esempio, la quantità di acqua che cade dal cielo e conta come pioggia è esattamente lo stesso a Tokyo, nel Sahara e in qualunque altro luogo) allora questa sarebbe una proposizione classica. Diremo che i parametri che non intervengono a fissare il valore di verità di una proposizione sono inerti per quella proposizione. Le proposizioni non classiche sono indeterminate rispetto al tempo, allo spazio o a qualunque altra cosa che sia fissata da quei parametri dei contesti che non sono inerti per esse.

  • 5 In Demonstratives (Kaplan 1989), Kaplan considera in dettaglio solo il tempo, ma accenna alle ragio (...)

6Questa è a grandi linee la concezione delle proposizioni generalizzate adottata da MacFarlane. Essa risale nei tratti essenziali a David Kaplan, ed è stata discussa da molti altri autori5. Esistono posizioni diverse riguardo alla sua utilità, ad esempio in relazione alla semantica dei tempi verbali, ma queste discussioni non ci riguardano, perché MacFarlane semplicemente assume questo apparato nella sua discussione sul relativismo e noi lo seguiremo.

  • 6 In realtà si può mettere in discussione anche questo punto. Non è ovvio infatti che non si possa af (...)

7Finché si considerano solo le proposizioni classiche e si suppone che ogni asserzione possa solo esprimere una proposizione classica, non c’è spazio per il relativismo. Naturalmente la verità di tutte le proposizioni classiche è relativa ai mondi possibili, ma quando si tratta di stabilire se una data asserzione sia vera o falsa, esiste un solo mondo possibile che è rilevante alla questione: quello del contesto in cui l’asserzione ha avuto luogo. E poiché non esistono altri elementi di variazione, l’asserzione sarà assolutamente vera o assolutamente falsa, a seconda che sia vera o falsa al mondo del contesto in cui è pronunciata6.

  • 7 L’osservazione è di Wright: «Evidence: suppose you have never tasted rhubarb and ask whether Tim sp (...)

8Quando si ammetta che una asserzione può esprimere una proposizione non classica, le cose stanno altrimenti. Supponiamo che qualcuno abbia affermato “Gli spinaci sono buoni” e supponiamo che la proposizione espressa non contenga niente che fissi gli standard di gusto rilevanti. Poiché l’estensione di “buono” varia a seconda degli standard di gusto, la proposizione non avrebbe un valore di verità se non fosse valutata a qualche contesto di valutazione che contiene, oltre a un mondo, un parametro che fissa un tale standard. Ora, è chiaro che lo standard di gusto del parlante, nel contesto in cui è pronunciata l’affermazione, è rilevante. Ma non è l’unico standard rilevante. Chi non avesse mai assaggiato gli spinaci (o non avesse assaggiato quei particolari spinaci) si chiederebbe se quell’affermazione sia vera, ma è improbabile che sia interessato solo alla verità relativamente agli standard di gusto del parlante: vorrebbe sapere se gli spinaci piacerebbero a lui e siano quindi buoni per i suoi standard7. Dunque ha perfettamente senso valutare l’affermazione non solo agli standard di gusto del parlante, ma anche ad altri standard – in particolare quelli propri di chi si trova a valutare. Analogamente, ha senso valutare la proposizione espressa dall’affermazione “La Zattera della Medusa è bella” – assumendo che non si tratti di una proposizione classica – a tanti standard estetici quante sono le persone che si trovano a valutarla. Questi standard sono fissati da qualche parametro dei contesti relativamente ai quali si valuta. In tutti i casi nei quali il contesto in cui è pronunciata un’affermazione non sia l’unico a cui l’affermazione possa essere valutata e non sia nemmeno privilegiato, non possiamo dire che l’affermazione sia assolutamente vera o assolutamente falsa. Possiamo solo dire che l’affermazione è vera relativamente a certi contesti e falsa relativamente ad altri. In questo modo, l’eventuale dissenso tra persone diverse riguardo al valore di verità dell’affermazione può essere composto semplicemente osservando che le loro valutazioni riguardano contesti diversi. Dunque, abbiamo un caso di verità relativa se si danno le seguenti due condizioni: (1) esiste o può esistere un dissenso tra due (o più) parti circa la verità di una o più proposizioni, e (2) è possibile comporre il dissenso mostrando che entrambe le parti possono aver ragione qualora si scelgano opportunamente i valori di un parametro tra quelli che compongono il contesto (o i contesti) di valutazione a cui valutare le proposizioni rilevanti.

9Il relativismo sulle questioni estetiche è definito così da MacFarlane:

How would one have to treat the aesthetic standards parameter in order to be a relativist about truth? Here is my suggestion: the parameter would have to be initialized not by a constant (as in aesthetic absolutism) or by a feature of the context of use (as in aesthetic contextualism), but by a feature of the context in which the speech act (or other use of the sentence) is being assessed. In order to state the relativist position, then we must employ the doubly contextual predicate”true at context of use CU and context of assessment CA” in place of the familiar “true at context of use C”. […] Using this notion, we can articulate a radical aesthetic relativism:
Aesthetic relativism: S is true at a context of use CU and context of assessment CA iff there is a proposition p such that
(a)
S expresses p at CU, and
(b)
p is true at the world of CU and the aesthetic standards of the assessor at CA.

  • 8 MacFarlane 2005: 325.

10In questa prima proposta di MacFarlane sul relativismo8 la formulazione riguarda esplicitamente solo l’estetica. Si può essere relativisti sulle questioni estetiche o su quelle di gusto ma non su altre e in questo caso si sottoscrive una forma locale di relativismo. (Non è chiaro se il relativismo globale, secondo cui tutte le verità sono relative, sia una posizione coerente.) Se MacFarlane intende sostenere che la sua proposta rende conto solo del relativismo estetico, ma non necessariamente di altre forme di relativismo, come quello sulle questioni di gusto, allora non si può dire che l’apparato delle proposizioni generalizzate e la relatività ai contesti di valutazione riesca a rendere comprensibile da solo il relativismo della verità in tutti i casi in cui si presenta. Bisognerà quanto meno spiegare in che cosa differisca il relativismo estetico dagli altri casi di relativismo, nelle altre aree di discorso e perché il primo, ma non i secondi, si lasci spiegare con gli strumenti di MacFarlane. In realtà, mi sembra di capire che la sua tesi sia più forte: ogni volta che abbiamo una proposizione che ha senso valutare a contesti diversi e che è vera ad alcuni contesti e falsa ad altri, abbiamo un caso di relativismo della verità, e inversamente in ogni caso in cui intuitivamente si può parlare di relativismo si hanno proposizioni soggette a valutazione a contesti diversi e variazioni di valori di verità. Se fosse così, il caso del relativismo estetico servirebbe principalmente come un esempio rappresentativo di tutti i casi di relativismo della verità. Se questa tesi più forte fosse vera, MacFarlane avrebbe reso conto delle sfuggenti dottrine relativistiche sulla verità solo con la generalizzazione della nozione di proposizione e la pluralità dei contesti di valutazione. D’ora in poi discuterò esclusivamente la tesi più forte.

11Riguardo alla tesi più forte si può mostrare che la condizione contenuta in questa prima definizione di MacFarlane non è sufficiente: ci sono casi che soddisfano quella condizione, in cui però non sembra che si possa intuitivamente parlare di relativismo. Per mostrare che esistono casi del genere, come primo passo comincerò a considerare alcuni nuovi casi, diversi da quelli considerati fin qui, di proposizioni che ha senso valutare a una pluralità di contesti, nessuno dei quali privilegiato. Formalmente, questi casi sono indistinguibili da quelli considerati da MacFarlane che riguardano questioni estetiche. Lo stesso ragionamento che porta MacFarlane a concludere che le affermazioni estetiche sono solo relativamente vere, dovrebbe portarci a concludere che anche nei nuovi casi la verità è relativa. Si vedrà tuttavia che intuitivamente non è questo che accade.

12Più sopra, tra le componenti dei contesti ho elencato mondi, istanti di tempo, luoghi, standard estetici, standard di gusto. Generalmente coloro che sono disposti a generalizzare la nozione di proposizione al di là del caso classico ammettono che i parametri che compongono un contesto di valutazione siano questi e alcuni altri più o meno simili a questi. Ma a parte l’intuizione che esistano proposizioni indeterminate rispetto al tempo che ha senso valutare a contesti diversi ottenendo valori di verità diversi, e inoltre che i luoghi e gli standard estetici e di gusto si comportano in modo abbastanza simile agli istanti di tempo per volerli includere come componenti dei contesti, esistono considerazioni generali che stabiliscano quali tipi di parametri esattamente dobbiamo includere tra, o escludere da, le componenti dei contesti di valutazione?

13Una considerazione generale che è riconosciuta sia dagli amici sia dai nemici delle proposizioni generalizzate è stata fornita da David Lewis:

  • 9 Lewis 1980: 27.

Often the truth […] of a sentence in a context depends on the truth of some related sentence when some feature of the original context is shifted. “There have been dogs” is true now iff “There are dogs” is true at some time before now. “Somewhere the sun is shining” is true here iff “The sun is shining” is true somewhere. “Aunts must be women” is true at our world iff “Aunts are women” is true at all worlds. “Strictly speaking, France is not hexagonal” is true even under low standards of precision iff “France is not hexagonal” is true under stricter standards9.

14“It has been that…”, “somewhere…”, “it must be that…”, “strictly speaking…” sono operatori che applicati a enunciati producono enunciati più complessi. Se il valore di verità degli enunciati è determinato composizionalmente, allora i contesti di valutazione (indici, nella terminologia di Lewis) devono contenere come parametri istanti di tempo, punti nello spazio, mondi possibili, standard di precisione che possano variare, in modo che il valore di verità di un enunciato complesso a un contesto di valutazione dipenda dal valore degli enunciati componenti a contesti che differiscano opportunamente dal primo. Ad esempio, se “There have been dogs” è ottenuto applicando “It has been that…” a “There are dogs”, allora “There have been dogs” è vero a un contesto di valutazione α se e solo se “There are dogs” è vero a un contesto β ottenuto da α spostando il parametro del tempo a qualche istante nel passato. I contesti devono dunque contenere un parametro per il tempo.

  • 10 Ivi: 31

15Questo ci fornisce un criterio riguardo a quali parametri ammettere come componenti dei contesti di valutazione: «it is enough to make sure that every shiftable feature of context is included as a coordinate»10. In altri termini, se esistono nel linguaggio operatori o modificatori analoghi a quelli elencati che operano su particolari tratti dei contesti di valutazione, allora dobbiamo introdurre un parametro corrispondente. Non è necessario aggiungere altri parametri. Poiché tali operatori nel linguaggio sono verosimilmente in numero finito, i contesti (indici) saranno costituiti da n-uple di parametri, per qualche n finito.

16Jeff King e Jason Stanley sono due nemici delle proposizioni non classiche, ma ammettono la necessità e la sufficienze di questo criterio di Lewis. Ad esempio, King dice:

  • 11 King 2003: 14.

Thus if, as Lewis believes, the language contains temporal, modal, location and standard of precision sentence operators, an index must have as coordinates times, worlds, locations and standards of precision11.

17E Stanley:

  • 12 Stanley 2005: 147-52.

We should only countenance a parameter of circumstances if there is an operator that shifts it. […] The difference between elements of the circumstances of evaluation and elements of the context of use is precisely that it is elements of the former that are shiftable by sentence operators12.

18Il rifiuto di King e Stanley delle proposizioni non classiche è dovuto solo alla loro convinzione che i tempi verbali non debbano essere trattati come operatori analoghi agli operatori modali. Lo stesso vale per locuzioni come “somewhere”:

  • 13 King 2003: 53.

[T]here is no reason to think that “somewhere” […] is, as Lewis assumes, an index shifting location operator. Further, I don’t think there are other expressions that are properly treated as index shifting locational operators (indeed, “somewhere” would probably be the best candidate). I conclude that there is no reason to think that English contains any index shifting location operators, and hence no reason to think that locations must be features of indices of evaluation13.

  • 14 King sembra disposto ad ammettere che “strictly speaking” sia un operatore.
  • 15 Stanley 2005: 85-104.

19Stanley fornisce altri argomenti per escludere che anche le locuzioni come “in senso stretto”14, “secondo gli standard della chimica”, “secondo John” e così via funzionino come operatori15. E poiché ritiene che gli unici operatori presenti nel linguaggio siano quelli modali, ne conclude che l’unica componente degli indici di valutazione siano i mondi possibili. Quindi le uniche proposizioni che dobbiamo riconoscere sono quelle classiche.

  • 16 MacFarlane 2007: § 6.3. In questo articolo MacFarlane considera anche altri criteri per la composiz (...)

20In un articolo recente16 MacFarlane accetta la sufficienza del criterio di Lewis – cioè, se esistono operatori nel linguaggio, allora dobbiamo introdurre nei contesti di valutazione i corrispondenti parametri – ma non la necessità: si possono introdurre parametri anche in assenza dei corrispondenti operatori, se sono altrimenti motivati.

21Tutti riconoscono dunque che la presenza accertata di operatori nel linguaggio che “spostano” (shift) un tratto (feature) dei contesti di valutazione sia una ragione sufficiente per includere un parametro corrispondente a quel tratto tra quelli che compongono i contesti di valutazione.

  • 17 King 2003: 196. L’argomento di King è lo stesso dell’argomento dell’incompletezza in Frege 1979: 13 (...)

22Un secondo criterio per stabilire quali componenti abbiano i contesti di valutazione riguarda gli atteggiamenti proposizionali. Di nuovo, King sostiene che i contesti si riducono ai soli mondi possibili (e agli standard di precisione, che King è incline ad ammettere) proprio perché le proposizioni non classiche indeterminate rispetto al tempo, allo spazio, eccetera, che possono essere valutate come vere o false solo relativamente a contesti di valutazione che contengono i parametri corrispondenti come componenti, non costituiscono oggetti possibili degli atteggiamenti proposizionali: «it is hard to make sense of the idea that the things I believe may change truth value across time and location. What would it be e.g. to believe that the sun is shining, where what I believe is something that varies in truth-value across times and locations in the actual world?»17. Il criterio a cui fa appello King sembra essere questo: un parametro può far parte dei contesti di valutazione se e solo se le proposizioni che richiedono la presenza di quel parametro per essere valutate possono costituire un possibile oggetto di credenza. Le proposizioni classiche sono oggetti possibili di credenza e quindi il parametro-mondo è una componente dei contesti di valutazione. Il parametro del tempo e quello della collocazione spaziale non sono invece, secondo King, componenti ammissibili.

  • 18 Quine 1960.
  • 19 «We end up with a universal algebra purely of predicates, comprising just our six operators and any (...)
  • 20 Se capisco bene, anche Lewis ha considerato questa possibilità, con una differenza rispetto alla pr (...)

23Secondo entrambi questi criteri, se i contesti di valutazione contengono un parametro per il tempo, allora ne contengono uno per gli individui. Infatti, sembra fuori discussione che il linguaggio contenga operatori che spostano (shift) questa feature dei contesti: i normali quantificatori. Per vederlo, procediamo così. Sappiamo da Quine18 che le variabili possono essere eliminate dai normali linguaggi del primo ordine lasciando solo un certo numero di operatori che operano su predicati – derelativizzazione (corrispondente al quantificatore esistenziale), inversione, riflessione, eccetera. Il risultato è espressivamente equivalente al linguaggio di partenza19. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per interpretare gli enunciati di un tale linguaggio, oltre alle solite assegnazioni di estensioni ai predicati, è un sistema di indici o contesti di valutazione ciascuno dei quali è formato da un individuo tratto da un dominio prefissato20. Proprio come “Da qualche parte il sole splende” è vero se e solo se “Il sole splende” è vero da qualche parte, così l’enunciato “Qualcuno corre” è vero se e solo se “Corre” è vero a qualche indice (cioè a qualche individuo).

24A questo linguaggio possiamo aggiungere tutti gli altri operatori, tra cui ad esempio quelli modali. Supponiamo per semplicità di aggiungere solo gli operatori □ e ◊. Scriviamo l’operatore di derelativizzazione come “qualcosa” e definiamo come al solito “ognicosa”. Prendiamo due enunciati del linguaggio così ottenuto come “◊ qualcosa corre” e “◊ ognicosa corre”. Per valutarli, abbiamo bisogno solo di contesti o indici di valutazione della forma <w, i> – dove w varia sui mondi possibili e i sugli individui. Le clausole rilevanti sono di questo tipo:

(1) “◊ qualcosa corre” è vero all’indice <w, i> se e solo se esiste qualche w’ tale che “qualcosa corre” è vero all’indice <w’, i>.

(2) “qualcosa corre” è vero all’indice <w’, i> se e solo se esiste qualche i’ tale che “Corre” è vero all’indice <w’, i’>.

25Quindi

(3) “◊ qualcosa corre” è vero all’indice <w, i> se e solo se esiste qualche indice <w’, i’> tale che “Corre” è vero a <w’, i’>.

26Inoltre

(4) “◊ ognicosa corre” è vero all’indice <w, i> se e solo se esiste qualche w’ tale che per ogni j, “Corre” è vero a <w’, j>.

  • 21 Cfr. la nota 4.

27Non sto sostenendo che questo formalismo sia preferibile a quello abituale con le variabili (anche se lo si potrebbe forse sostenere). Ma come per il relativista è sufficiente che il temporalismo sia intelligibile per voler includere il parametro del tempo e non c’è bisogno che sia la teoria migliore21, nello stesso modo e nella stessa misura un parametro per gli individui nelle circostanze di valutazione è giustificato da questo formalismo.

28Sarebbe una cattiva obiezione – o almeno una obiezione che gli amici delle proposizioni non classiche non hanno diritto di fare – quella di dire che, mentre gli avverbi come “somewhere” sono operatori enunciativi, e cioè operano su enunciati (come “The sun is shining”) per produrre altri enunciati (“Somewhere the sun is shining”), invece “qualcosa” e “ognicosa” non operano su enunciati, bensì su predicati che equivalgono, nel formalismo di Quine, alle formule aperte.

29L’obiezione non è convincente. In primo luogo, solo in alcune lingue, come l’inglese, è obbligatorio esplicitare il soggetto di un enunciato: in altre, come l’italiano, “Corre” è un enunciato perfettamente ben formato. È vero che i linguisti ipotizzano che sia comunque presente un soggetto inarticolato, ma questa ipotesi potrebbe non essere necessaria quando sia presente nel contesto di emissione e in quello di valutazione un individuo saliente. Un individuo saliente nei contesti sarebbe comunque utile a molti altri scopi.

30In secondo luogo, i relativisti come MacFarlane ammettono, come chiunque altro, che non si può correre senza correre a un particolare momento e gli spinaci non possono essere buoni senza essere buoni secondo qualche standard di gusto. Non per questo gli enunciati come “Socrate corre” e “Gli spinaci sono buoni” sono incompleti. Non è nemmeno necessario dire che le indicazioni del periodo di tempo e dello standard di gusto rilevante sono costituenti non articolati dell’enunciato: sono i contesti di valutazione appropriati che si incaricano di fornire il tempo e gli standard rilevanti. Dunque i relativisti non possono sostenere che “Corre” non è un enunciato in quanto non contiene un’indicazione esplicita su chi corre: la risposta alla domanda di chi sia il soggetto che corre può essere contenuta nel contesto a cui è appropriato valutare “Corre”.

31Analogamente, l’enunciato “Piove” non può essere né vero né falso se non relativamente a un mondo possibile. Questo non impedisce ai sostenitori delle proposizioni classiche di ammettere che “Piove” è un enunciato ben formato: il mondo rilevante a cui esso deve essere valutato è quello del contesto in cui l’enunciato è emesso. I relativisti tengono in gran conto l’analogia tra i mondi possibili e gli altri parametri che compongono un contesto di valutazione. Non possono dunque sostenere che “Corre” non sia un enunciato per il fatto che il soggetto a cui esso è vero sia fornito solo dal contesto e non da qualche espressione presente nell’enunciato.

32Poiché è per lo meno sensato pensare che siano presenti nel linguaggio operatori che spostano (shift) quel tratto (feature) dei contesti di valutazione che sono gli individui, il criterio di Lewis nella versione debole accettata dal relativista, per cui non è necessario che la teoria sia la migliore disponibile, suggerisce di inserire nei contesti il parametro corrispondente.

  • 22 Lewis 1979.
  • 23 «Doubtless it is true in some sense that Heimson does not believe what Hume did. But there had bett (...)

33Alla stessa conclusione porta anche il secondo dei criteri considerati. Le proposizioni non classiche espresse da “Corre” o da qualunque altro predicato monadico di individui possono essere oggetti di atteggiamenti proposizionali22. Consideriamo il caso di Heimson, che è pazzo e crede di essere Hume. Anche Hume, che non è pazzo, crede di essere Hume. C’è un senso in cui entrambi credono la stessa cosa23. Naturalmente esiste anche un senso in cui le loro credenze sono diverse, perché Heimson crede di Heimson che egli sia Hume, mentre Hume lo crede di Hume. Ma non è questo il senso che a noi interessa.

  • 24 Questo è stato mostrato da Lewis e da Perry.
  • 25 Questa è la sostanza dell’obiezione sollevata da Evans alla logica temporale. Si veda Evans 1985.
  • 26 Questo può essere molto utile per render conto di alcune credenze occorrenti.
  • 27 «I say that all belief is “self-locating belief”. Belief de dicto is self-locating belief with resp (...)
  • 28 Lewis 1979: 160.

34Heimson, come Hume, ha una credenza de se. Non esiste una proposizione nel senso standard che sia il contenuto della credenza che Heimson e Hume condividono24. Esiste però una proposizione personalmente indeterminata: si tratta semplicemente della proprietà essere Hume. A prima vista, ci si può stupire che una proprietà sia il contenuto di una credenza che può essere vera (come nel caso in cui la intrattenga Hume) o falsa (come nel caso in cui la intrattenga Heimson), perché una proprietà non sembra essere il tipo di entità che si presta a essere valutata come vera o falsa25. Ma il punto cruciale della teoria di Lewis è che questa proprietà è il contenuto di una credenza che ciascuno crede, se la crede, di sé stesso. In questo consiste il suo essere de se. Una proprietà può ben essere vera di una persona – può cioè essere valutata come vera o falsa a un indice che ha come componenti, oltre a un modo possibile, anche una persona. Si osservi, incidentalmente, che non è affatto difficile «to make sense of the idea that the things I believe may change truth value across time and location»: le proposizioni temporalmente e spazialmente indeterminate possono essere credute da un soggetto del momento e del luogo che il soggetto occupa nel momento e nella posizione in cui le crede26. Lewis pensa che tutte le credenze siano, in fondo, de se27. Questa è tuttavia una tesi ulteriore che non è necessario adottare per i nostri scopi. Le credenze de se sono un caso particolare di credenze de re, e possiamo ammettere che le prime non esauriscano il caso generale28.

  • 29 Si veda Quine 1956.

35Heimson crede de se la proposizione di essere Hume e anche Hume la crede de se. La maggior parte di noi crede quella stessa proposizione de Hume, cioè la valuta come vera al contesto di valutazione in cui al parametro degli individui compare Hume. Incidentalmente, si vede da qui che la generalizzazione della nozione di “proposizione” di cui stiamo parlando è già chiaramente presente in Quine29, dove si dice che gli argomenti del predicato relazionale (non quello nozionale) di credenza sono rispettivamente (a) il soggetto della credenza, (b) l’oggetto su cui verte la credenza e (c) l’attributo che ne è il contenuto. Le proprietà di Lewis, che sono proposizioni non classiche indeterminate lungo il parametro delle persone, sono gli attributi, nella terminologia di Quine.

  • 30 Vale la pena di osservare che, una volta che si sia ammessa, diversamente da Lewis, la credenza de (...)

36La teoria di Lewis della credenza de se non è ovviamente l’unica teoria disponibile e ai nostri scopi non è nemmeno necessario che sia la migliore. È sufficiente che sia sensata. Ma a me sembra che il relativista sia naturalmente portato ad adottarla, una volta che abbia ammesso tra le proposizioni non classiche quelle indeterminate rispetto agli individui e abbia arricchito i contesti di valutazione del corrispondente parametro30.

37A questo punto, abbiamo una proposizione non classica, indeterminata rispetto agli individui, essere Hume, che è creduta de se sia da Hume sia da Heimson e che ha senso valutare a contesti diversi (in particolare a persone diverse) dove assume valori di verità diversi: essere Hume è vero di Hume e falso di Heimson e di chiunque altro. Ora, non c’è nessuna particolare ragione per cui il relativismo della verità debba riguardare solo le affermazioni: il relativismo della verità dovrebbe poter riguardare qualunque cosa che abbia senso valutare come vero o falso. In particolare le credenze dovrebbero poter essere relativamente vere o false. Inoltre, se l’apparato delle proposizioni non classiche e la sensatezza di valutarle a una pluralità di contesti (nessuno dei quali privilegiato) fosse sufficiente a catturare la nozione di verità relativa – cioè, se la definizione di MacFarlane desse una condizione necessaria e sufficiente per avere una nozione relativa di verità – allora ogni volta che avessimo ad esempio una credenza che ha come oggetto una proposizione non classica che ha senso valutare a diversi contesti ottenendo valori di verità diversi, dovremmo avere un caso di verità relativa.

38Ma non è così. Consideriamo due credenze di Heimson: quella (a) di essere Hume e quella (b) di essere un uomo. Queste due credenze sono vere se lo sono le proposizioni credute, che sono rispettivamente la proprietà di essere Hume e quella di essere un uomo. Valutatori diversi possono valutarle a diversi contesti che differiscono per il parametro rilevante, che in questo caso è quello degli individui. Ciascun valutatore può valutarle sia a se stesso sia ad altri. Ma chiunque valuti la credenza (a) di Heimson a Heimson dovrà trovarla falsa, mentre dovrà trovare vera la credenza (b), poiché Heimson non è Hume ed è umano. Solo Hume è Hume (e anche lui è umano). Ma non si tratta intuitivamente di falsità o verità relativa nel senso del relativismo della verità.

  • 31 Quine 1970.

39È chiaro che è perfettamente appropriato dire che la proprietà di essere Hume è vera relativamente a Hume e falsa relativamente a Heimson, mentre la proprietà di essere umano è vera a entrambi. Ma si tratta solo di un modo di esprimersi che può essere usato anche da chi rifiuta la dottrina del relativismo della verità. Quine, ad esempio, che non era certo un relativista, ha usato per i predicati e gli attributi l’espressione “vero di” o “vero a”31.

40La ragione per cui intuitivamente non si può parlare di relativismo, anche se si può dire che la proprietà di essere Hume è vera a Hume e falsa a Heimson e la proprietà di essere umano è vera a entrambi, è la seguente. Nel caso della proprietà di essere umano non c’è nessun dissenso tra due persone che affermano (e credono) di essere umane: le due persone stanno semplicemente parlando di cose diverse. Ma abbiamo visto che i casi in cui si può intuitivamente parlare di verità relativa sono quelli in cui (1) esiste o può esistere un dissenso tra due (o più) parti circa la verità di una o più proposizioni, e (2) è possibile comporre il dissenso mostrando che entrambe le parti possono aver ragione qualora si scelgano opportunamente i valori di un parametro tra quelli che compongono il contesto (o i contesti) di valutazione a cui valutare le proposizioni rilevanti.

  • 32 Wright sottolinea lo stesso punto: «According to commonsense, when you truly utter (A) “It is raini (...)

41Invece nel caso della proprietà di essere Hume c’è un dissenso tra Heimson, che afferma e crede di esserlo, e Hume, poiché ovviamente una sola persona può essere Hume ed è lo stesso Hume. Ma non c’è la possibilità di comporre il dissenso dando in qualche modo ragione a entrambi: Hume e solo Hume ha ragione di credere di essere Hume, perché solo lui è Hume32.

42La seconda proposta di MacFarlane prende le mosse precisamente dal riconoscimento che si ha relativismo solo quando la valutazione relativa a contesti diversi serva a risolvere una situazione di genuino dissenso.

2.

43Il relativismo della verità è una dottrina sfuggente. Non solo non sappiamo come definire una nozione di verità relativa, ma non sappiamo nemmeno se esista un fenomeno reale che stiamo cercando di cogliere. Tuttavia, se mai esistono esempi di verità relativa, sembra che questi lo siano:

1. “La schiavitù è giusta” è vero per Aristotele ma è falso per noi.

2. “Il sole ruota intorno alla terra” è vero nella teoria tolemaica ma non in quella copernicana.

3. Il principio di non-contraddizione è vero per noi ma non per gli Azande.

  • 33 Si veda ad esempio Marconi 2007.

44Ci sono diverse interpretazioni di questi esempi33. Una cosa ragionevole da dire in proposito è questa: in ciascuno di questi casi ci sono due contendenti che sostengono l’uno la negazione della tesi sostenuta dall’altro o comunque due tesi incompatibili. Esiste quindi tra loro un disaccordo. Tuttavia è possibile che entrambi i contendenti abbiano ragione secondo una propria nozione relativa di verità – verità in una certa teoria o concezione filosofica o scientifica, verità in una certa cultura e così via.

  • 34 MacFarlane 2007.

45In un articolo più recente34, MacFarlane ha rafforzato la definizione di relativismo che abbiamo visto essere insufficiente. Vediamo la nuova definizione. Anche qui MacFarlane assume che le diverse nozioni di verità relativa si lascino rappresentare come verità-a-un-contesto-di-valutazione. Dire che i due contendenti in disaccordo “possono avere entrambi ragione” vuol dire semplicemente che la proposizione su cui c’è un disaccordo può essere vera a un contesto ma falsa a un altro (senza che ci sia un contesto privilegiato rispetto agli altri). Dunque, per avere una formulazione rigorosa del relativismo dobbiamo solo chiarire la nozione di disagreement.

  • 35 Ivi: 22.

46Nel paper citato, MacFarlane ha avanzato alcuni tentativi di definizione, non del tutto soddisfacenti, come riconosce lui stesso. Qui di seguito cercherò di mostrare che esistono casi di disagreement che sfuggono anche alla migliore delle sue definizioni. Questa è la prima e più ovvia definizione di disagreement considerata da MacFarlane: «Accept/Reject: There is a proposition that one party accepts and the other rejects»35.

  • 36 In realtà ci sono seri problemi anche per le proposizioni classiche, come osserva MacFarlane. Discu (...)

47La definizione sembra soddisfacente nel caso delle proposizioni classiche36, ma comunque non funziona per le proposizioni indeterminate lungo altri parametri che non siano quello dei mondi possibili: se qualcuno alle 2 p.m. accetta la proposizione che Joe è seduto, e qualcun altro rifiuta la stessa proposizione alle 3 p.m., i due non sono veramente in disaccordo, poiché accettazione e rifiuto riguardano (concern) cose diverse.

  • 37 MacFarlane 2007: 22.

Perhaps it is because Accept/Reject is such an obvious answer that philosophers have not wasted much ink on the question of what it is to disagree. Surprisingly, though, this answer is wrong or at least incomplete. This can be seen most clearly when we relativize propositional truth to parameters besides just worlds. Consider, for example, tensed propositions, which have truth values relative to world/time pairs. One such proposition is the proposition that Joe is sitting. (Do not confuse this with the proposition that Joe is sitting now, or at any other time: the tensed proposition is, in Kaplan’s terms, “temporally neutral”.) If you asserted this proposition at 2 p.m. and I denied it at 3 p.m., we have not in any real sense disagreed. Your assertion concerned Joe’s position at 2 p.m., while my denial concerned his position at 3 p.m. [fn. 4: For the useful distinction between what a claim is “about”, and what it “concerns”, see Perry 1986]. So accepting and rejecting the same proposition cannot be sufficient for genuine disagreement37.

48Accept/Reject è dunque insoddisfacente e va scartata. Le altre definizioni prese in considerazione da MacFarlane fanno uso della nozione di “accuratezza” di una accettazione o di un rifiuto:

  • 38 Ivi: 23.

Accuracy. An acceptance (rejection) is accurate just in case the proposition accepted (rejected) is true (false) at the circumstances of evaluation that is relevant to the assessment of the acceptance (rejection) in its context (or at all such circumstances, if there is more than one)38.

  • 39 Ivi: 24.
  • 40 Ibidem

49Il criterio Accept/Reject deve essere rafforzato: «Not Both Accurate: (a) There is a proposition that one party accepts and the other rejects, and (b) it is not the case that both the acceptance and the rejection are accurate»39. Ma di nuovo la definizione non funziona. Se a mezzogiorno Maria accetta la proposizione temporalmente indeterminata che Socrate è seduto e a mezzanotte Tom rifiuta la stessa proposizione e Socrate era seduto sia a mezzogiorno sia a mezzanotte, il rifiuto di Tom non è accurato. Di nuovo non c’è disaccordo. Una proposta migliore sembra essere questa: «Can’t Both Be Accurate. (a) There is a proposition that one party accepts and the other rejects, and (b) the acceptance and the rejection cannot both be accurate»40. Nemmeno questo funziona. La condizione non è sufficiente – come dimostra il precedente controesempio, modificato in modo che Tom venga a rifiutare una verità necessaria. Ma la stessa condizione non è nemmeno necessaria, come osserva MacFarlane:

  • 41 Ibidem

For it requires that in cases of disagreement there be a single content p that one party accepts and the other rejects. And that is too strong. If at noon Mary accepts the tensed proposition that Socrates is sitting, and at midnight Peter rejects the tensed proposition that Socrates was sitting twelve hours ago, then they disagree. Peter is not rejecting the proposition that Mary accepted, but a suitably related one41.

  • 42 Ivi: 26.

50Sfortunatamente, non è chiaro come rendere in generale questa nozione di suitable relatedness. Nonostante questa ammissione, MacFarlane sostiene che Can’t Both Be Accurate è una buona approssimazione e la adatta in modo che possa definire il disagreement anche per il relativista: «Can’t Both Be Accurate (Relative to C). (a) There is a proposition that one party accepts and the other rejects, and (b) the acceptance and the rejection cannot both be accurate (as assessed from C42. Il relativismo si ottiene ora semplicemente così:

Relativismo. (a) There is a proposition that one party accepts and the other rejects, and (b) the acceptance and the rejection cannot both be accurate (as assessed from C), (c) both the acceptance and the rejection are accurate as assessed from some C’ and C’’ respectively.

  • 43 Naturalmente questo è un punto controverso. Mi sembra che, se la nozione di “verità-in-una-storia” (...)

51Fin qui MacFarlane. A me sembra che questa definizione stabilisca una condizione che non è né necessaria sufficiente. Cominciamo dalla necessità. Ci sono casi che i relativisti, per quanto capisco, dovrebbero voler considerare come casi di verità relativa, che tuttavia non soddisfano le condizioni della definizione qui sopra. Consideriamo una variante del caso di Heimson e Hume. Avevamo immaginato che Heimson fosse pazzo e credesse seriamente di essere Hume. Nella variante che consideriamo ora, Heimson non è pazzo: è soltanto un attore che recita in un’opera teatrale sulla vita di Hume e ha la parte del protagonista. Quindi, quando afferma sulla scena “Sono Hume”, l’affermazione di Heimson è in un certo senso vera – vera nell’opera. Sembra che la nozione di verità in un’opera o in una storia possa essere considerata come un caso di verità relativa (se mai esistono casi del genere)43. Avremmo così almeno tante nozioni di verità relativa quante sono le storie.

52Possiamo aggiungere ai contesti di valutazione un parametro che rappresenti le storie? Di nuovo, dobbiamo fare ricorso ai criteri considerati più sopra. Possiamo considerare “nella tale storia” o “secondo la tale storia” come un operatore analogo a “in the past”, “somewhere” e così via? Questa locuzione è molto simile a “according to John” e “according to Mary”. A proposito di queste ultime locuzioni, Stanley ha sostenuto che non si tratta di operatori sul contenuto:

  • 44 Stanley 2005: 151.

We can of course imagine someone truly uttering “According to John, John knows that the bank will be open, but not according to Mary”. But “according to John” and “according to Mary” in this construction are not linked to any notion of truth, relativist or otherwise. These constructions just mean that, if asked, John would accept the claim that he knows that the bank will be open, but Mary would reject this claim. Appeal to the intuitive truth of such constructions is not an aid to the person who wishes to argue that there are operators that express relative truth44.

53Non prendo posizione su quanto sostiene Stanley in relazione alla conoscenza e “according to John”, ma il caso di “secondo la tale storia” sembra diverso. L’enunciato “Secondo alcuni vangeli apocrifi Giuda era un santo” è vera, mentre “Secondo i vangeli canonici Giuda era un santo” è falsa. I loro valori di verità dipendono dai valori di verità dell’enunciato “Giuda era un santo” nelle storie narrate rispettivamente dai vangeli apocrifi e dai vangeli canonici. Naturalmente questo a sua volta dipende da quanto dicono, più o meno esplicitamente, i vangeli ma, a differenza dal caso di John e Mary, sembra che nel caso delle storie ci sia spazio per una nozione di verità basata su quanto dicono i testi. Dunque, se la nozione di “verità-in-una-storia” è una nozione di verità, allora “secondo la tale storia” è connessa a una nozione di verità e sembrerebbe trattarsi di una nozione relativistica di verità se mai esistono esempi di tale nozione.

  • 45 Tale parametro sarebbe ridondante se la verità-in-una-storia fosse un caso particolare della verità (...)

54Dunque, se “secondo la tale storia” è un operatore, allora dobbiamo inserire come componente nei contesti di valutazione un parametro per le storie, in aggiunta a quelli per i mondi possibili, i tempi, i luoghi e così via45. Una stessa proposizione potrà risultare vera in una storia e falsa in un’altra. Ad esempio, la proposizione che Hume fosse malinconico a vent’anni potrebbe essere vera verso il 1731 nella storia i e falsa nello stesso periodo nella storia j.

  • 46 Kölbel 2002.

55Credo che sia storicamente accurato dire che molti relativisti intendono relativizzare la nozione di verità a una narrazione e concepiscono anche l’etica aristotelica e la fisica tolemaica come altrettanti narrazioni, invece che come prospettive – un termine con cui Max Kölbel46 caratterizza globalmente tutti i parametri a cui si suppone che la verità sia relativa. Mi sembra inoltre che sia un’idea diffusa tra i relativisti quella per cui al posto del mondo reale – il mondo così com’è, indipendentemente da qualunque storia – esistono solo le rappresentazioni, i resoconti e le narrazioni dovute a diversi narratori che pensano, sbagliando, di parlare del mondo reale. Ma i relativisti saranno d’accordo che non è concedere troppo al non-relativista ammettere che il parametro per le storie possa assumere come valore anche il mondo reale, come se si trattasse di una storia accanto alle altre: essi possono sempre sostenere, contro gli avversari, che nessuna proposizione risulta vera a tale contesto di valutazione. In tal modo avrà comunque senso per gli uni e per gli altri valutare la proposizione che Hume fosse malinconico a vent’anni non solo in una storia o nell’altra, ma anche nella realtà.

56Ha senso valutare la proposizione espressa da una stessa utterance a storie diverse (e anche nella realtà) cioè a diversi contesti di valutazione, come vuole MacFarlane. Inoltre, è possibile che non esista un contesto privilegiato. Supponiamo che una sera l’attore Heimson pronunci sottovoce sul palcoscenico le parole “Sono Hume”. Ha senso chiedersi se questa utterance, e la credenza che esprime, si debba considerare come una battuta fuori copione, ma interna all’opera, o invece come una affermazione “sul serio” (ciò che ci farebbe temere per la salute mentale di Heimson) e quindi ha senso valutare la proposizione espressa dalla utterance sia nel contesto di valutazione che rappresenta l’opera sia in quello che rappresenta la realtà e nessuno dei due ha precedenza sull’altro.

  • 47 Potrebbe accadere che un attore abbia la parte di Hume da giovane e un altro di Hume da vecchio. In (...)

57Sembra che ci sia un senso in cui l’affermazione e la credenza di Heimson sono relativamente, ma non assolutamente, vere. Abbiamo dunque un caso che intuitivamente si presenta come relativistico. Resta da vedere se si tratta di relativismo anche nel senso della definizione Relativismo di MacFarlane. L’affermazione di Heimson “Io sono Hume” è incompatibile con l’affermazione di Hume “Io sono Hume”, se entrambe sono prese come affermazioni nel mondo reale, al di fuori di qualunque storia. Infatti, Hume è Hume ed è impossibile che chiunque altro sia Hume. Le stesse affermazioni sono incompatibili anche se sono fatte all’interno di una stessa opera teatrale, qualunque sia: la parte di Hume non può essere affidata a due attori diversi, nemmeno se uno di questi attori fosse lo stesso Hume47. Relativamente a uno stesso indice abbiamo dunque intuitivamente un caso di disagreement. Se però ciascuna affermazione è presa a un proprio contesto di valutazione, diverso nei due casi – quella di Hume al contesto che rappresenta il mondo reale, e quella di Heimson al contesto che rappresenta la storia di cui è un attore – entrambe possono essere vere.

58Si avrebbe qui un caso di relativismo nel senso di MacFarlane, se solo le affermazioni di Heimson e di Hume risultassero essere nel suo senso un caso di disagreement. Ma lo sono? No, quanto meno perché non c’è un’unica proposizione che Hume accetta e Heimson rifiuta – l’unico caso previsto da MacFarlane – bensì un’unica proposizione che entrambi accettano de se e che non può essere vera di più di una persona, né nella realtà né in una storia. Questo non rientra nella definizione di disagreement di MacFarlane.

59Discutiamo ora la sufficienza. Supponiamo che il presidente Napolitano sia in viaggio ufficiale in Francia. Dice «Sono stanco». Il suo interprete dice «Je suis fatigué». Le parole dell’interprete possono essere intese in diversi modi. In primo luogo, è possibile che l’interprete non intenda dire niente che riguardi il presidente Napolitano e che parli proprio di sé stesso (ad esempio per scusarsi di un suo precedente errore di traduzione). In secondo luogo, può darsi che con le sue parole egli intenda dire che il presidente è stanco. (In questo caso ci sono di nuovo due modi di intendere le utterances di un interprete, che non fanno una gran differenza per l’esempio che stiamo considerando, ma fanno differenza per un esempio che considereremo in seguito. Possiamo pensare che l’interprete sia semplicemente uno strumento – poco più di un’estensione di un normale altoparlante o di un telefono – con cui è possibile far pervenire agli ascoltatori le proprie parole in una forma in cui esse sono loro comprensibili, nella loro lingua. In questo caso il parlante è colui di cui l’interprete traduce le parole. Alternativamente, si può pensare che l’attività dell’interprete contenga una finzione: l’interprete finge di essere la persona che sta traducendo – nell’esempio, il presidente Napolitano. In questo caso il parlante è l’interprete, ma nel contesto di una finzione. La finzione è così scoperta, che gli ascoltatori non hanno comunque difficoltà a capire le sue parole.) È chiaro che a seconda di come si prendono le parole dell’interprete, si deve pensare che la sua utterance abbia avuto luogo nell’uno o nell’altro di due contesti di emissione che differiscono per l’individuo che svolge il ruolo di parlante. Corrispondentemente esistono due contesti di valutazione diversi, che coincidono con i contesti di emissione e nessuno dei quali è privilegiato, in cui ha senso valutare la sua utterance.

60In entrambi i casi la utterance dell’interprete esprime una credenza de se e la proposizione espressa è comunque la proprietà di essere stanco. Supponiamo ora che due ascoltatori siano in disaccordo: uno accetta la proposizione, l’altro la rifiuta. È impossibile che accettazione e rifiuto siano entrambi accurati se assessed from lo stesso contesto, C, in cui il parlante è il presidente. Ugualmente se sono entrambi assessed from il contesto, C’, in cui il parlante è l’interprete. Ma l’accettazione e il rifiuto possono entrambe essere accurate se assessed l’uno da C e l’altro da C’. La situazione soddisfa dunque la condizione formulata nella definizione Relativismo di MacFarlane. Ma di nuovo, intuitivamente qui non c’è traccia di relativismo e l’assolutista può accettare la pluralità dei contesti a cui ha senso valutare una stessa proposizione senza dover rinunciare al proprio punto di vista.

61La definizione Relativismo non stabilisce dunque né una condizione necessaria né una sufficiente per la verità relativa, nel senso del termine che riguarda la discussione tra relativista e assolutista. È possibile che il problema (o uno dei problemi) si trovi nella definizione di disagreement, che lo stesso MacFarlane aveva ammesso essere difettosa. Vediamo se sia possibile correggere quella definizione in maniera tale che anche la divergenza tra Heimson e Hume risulti essere un caso di disagreement.

62È difficile trovare una caratterizzazione generale che comprenda tutti i casi che intuitivamente contano come disagreement. Possiamo però procedere per casi. Abbiamo il caso in cui entrambi i contendenti accettano de se una stessa proposizione, che però non può risultare vera di più di una persona (è il caso di Heimson e Hume); il caso di due contendenti di cui uno accetta e l’altro rifiuta una stessa proposizione (è l’unico caso considerato in Can’t Both Be Accurate); il caso in cui un contendente accetta una proposizione e l’altro ne rifiuta un’altra suitably related (è il caso previsto, ma trascurato, da MacFarlane); il caso in cui entrambi accettano proposizioni suitably related che tuttavia non possono risultare vere di più di una persona; e probabilmente altri casi ancora. Dobbiamo caratterizzare questi casi in termini di contesti di valutazione, per poter poi applicare l’abituale nozione della verità a un contesto e dire che il relativismo risulta chiarito con gli usuali strumenti logici.

63Consideriamo di nuovo l’attore Heimson e Hume. In questo caso le componenti dei contesti di valutazione dovranno comprendere, oltre al mondo possibile, al tempo eccetera, anche un parametro per le persone (a cui valutare proprietà come essere Hume, essere stanco, eccetera) e un’altra per le storie (o per la realtà). Rappresentiamo un generico contesto di valutazione così:

< …., p, s, ….>

dove il parametro p varia sulle persone e il parametro s sulle storie. La proposizione che Heimson e Hume entrambi accettano de se, essere Hume, non può essere vera, in una stessa storia s, sia al parametro p sia al parametro p’, se p p’. In questo consiste il loro disagreement. Tuttavia il loro disagreement può essere composto ed essi possono avere entrambi ragione se accettano la stessa proposizione as assessed l’uno al contesto

< …., p, s, ….>

e l’altro al contesto

< …., p’, s’, ….>,

 

dove s e s’ rappresentano due storie diverse. Stabiliamo in generale che si abbia un dissenso del tipo Heimson-Hume quando due persone accettano, as assessed da due contesti, <t1, …, tn-1, u, tn+1, …, tm> e <t1, …, tn-1, u’, tn+1, …, tm> rispettivamente che differiscono solo per l’n-esimo parametro, una stessa proposizione la quale può essere vera al massimo as assessed da uno di questi due contesti.

64Diamo poi una nuova definizione di relativismo, stabilendo che si ha relativismo, oltre che negli altri casi trattati in precedenza, anche quando un disagreement del tipo Heimson-Hume è risolto facendo variare qualche altro parametro, diverso dall’n-esimo – ad esempio, quando le loro accettazioni risultino entrambe corrette as assessed da due contesti <t1, …, tn-1, u, t, …, tm> e <t1, …, tn-1, u’, t’, …, tm> rispettivamente.

65Ma, di nuovo, questa definizione non sarà sufficiente. Esistono infatti casi in cui due persone hanno un disagreement del tipo Hume-Heimson, ed entrambe possono aver ragione per una opportuna scelta di contesti di valutazione, senza che si possa tuttavia parlare di relativismo.

66Ecco un esempio. Il presidente Prodi è in visita ufficiale in Francia e pronuncia un discorso che il traduttore ufficiale traduce scrupolosamente. Sfortunatamente l’impianto audio funziona male. Due persone, A e B, si trovano tra il pubblico e ciascuno dei due pensa “Io sono l’unico a capire che cosa sta dicendo il parlante”. È chiaro che se entrambi valutano la proposizione espressa al contesto di valutazione in cui il parlante è l’interprete (e le sue parole sono distorte dagli altoparlanti) allora non possono avere entrambi ragione perché non possono essere entrambi l’unica persona a capire. Ugualmente, non possono avere entrambi ragione se entrambi valutano la proposizione al contesto di valutazione in cui il parlante è Prodi (in questo caso sarà piuttosto la mancanza di chiarezza dei contenuti del discorso di Prodi che lo rende incomprensibile). Ma potrebbero avere entrambi ragione se avessero in mente uno l’interprete e l’altro Prodi (e uno si lamentasse degli altoparlanti, mentre l’altro pensasse che è oscuro il pensiero del politico).

67Il dissenso tra A e B è del tipo Heimson-Hume. Analogo è anche il modo in cui il loro dissenso può essere risolto, facendo variare i valori di un certo parametro. Ma anche in questo caso non si ha intuitivamente relativismo, per le stesse ragioni che avevamo visto nella prima parte.

68Ho sbagliato a formulare la condizione di Disagreement? Forse una migliore formulazione potrebbe catturare tutte e sole le situazioni relativistiche del tipo di quella che riguarda Hume e Heimson nella rappresentazione teatrale? Può darsi, ma ne dubito. La ragione del mio dubbio è semplice. C’è qualcosa che distingue tutti i controesempi considerati fin qui dai casi considerati da MacFarlane. In questi ultimi il contesto di valutazione o la componente rilevante del contesto di valutazione è lo standard estetico o di gusto. In generale è ragionevole parlare di verità relativa quando una stessa proposizione risulta essere vera o falsa in dipendenza da uno standard (estetico, morale, di gusto ecc.) o anche da una storia. Nei controesempi considerati invece la verità di una proposizione è relativizzata a persone. Da un punto di vista strutturale non fa differenza che un indice o una componente di un indice rappresenti una cosa invece di un’altra. Da un punto di vista intuitivo invece fa una grande differenza. Non è affatto naturale parlare di verità relativa nel caso in cui una proposizione sia vera relativamente a una persona e falsa relativamente a un’altra. Le proposizioni di cui stiamo parlando, si ricordi, non sono classiche e sono indeterminate lungo qualche parametro. Se si tratta di proposizioni indeterminate lungo il parametro delle persone, si tratta di proprietà (come essere Hume). Una proposizione come essere Hume è vera relativamente a Hume e falsa relativamente a chiunque altro, ma la sua verità e falsità non contano intuitivamente come casi di verità relativa. È molto più naturale dire semplicemente che Hume ha la proprietà di essere Hume e Heimson non la ha.

  • 48 Desidero ringraziare i partecipanti al Seminario del Venerdì del Dipartimento di Filosofia dell’Uni (...)

69Questa differenza dipende dalla natura propria degli standard estetici, delle storie, delle prospettive, delle persone e così via. Ma MacFarlane aveva promesso una spiegazione del relativismo nei soli termini della relativizzazione della verità di proposizioni a contesti di valutazione48.

Torna su

Bibliografia

Dummett, M.

– 1997, Existence, Possibility and Time, in G. Meggle (a c. di), Analyomen 2: Proceedings of the 2nd Conference “Perspectives in Analytical Philosophy”, Berlin, De Gruyter, vol. I: 43-67

Evans, G.

– 1985, Does Tense Logic Rest On A Mistake?, in G. Evans, Collected Papers, Oxford, Oxford University Press: 343-63

Frege, G.

– 1979, Posthumous Writings, Chicago, University of Chicago Press

Hintikka, J.

– 1967, Time, Truth, and Knowledge in Aristotle and Other Greek Philosophers, “American Philosophical Quarterly”, 4: 1-14; ora in J. Hittikka, Time and Necessity: Studies in Aristotle’s Theory of Modality, Oxford, Oxford University Press, 1973: 62-92

Kaplan, D.

– 1989, Demonstratives, in J. Almog, J. Perry e H. Wettstein (a c. di), Themes from Kaplan, Oxford, Oxford University Press: 481-563

King, J.C.

– 2003, Tense, Modality, and Semantic Values, “Philosophical Perspectives”, 17: 185-245

Kölbel, M.

– 2002, Truth without Objectivity, London, Routledge

Lewis, D.K.

– 1970, General Semantics, “Synthese” 22: 18-67

– 1979, Attitudes De Dicto and De Se, “Philosophical Review”, 88: 513-543; ora in D. Lewis, Philosophical Papers, Oxford, Oxford University Press, 1983, vol. I: 133-160

– 1980, Index, Content and Context, in S. Kanger e S. Öhman (a c. di) Philosophy and Grammar, Dordrecht, Reidel: 79-100

MacFarlane, J.

– 2005, Making Sense of Relative Truth, “Proceedings of the Aristotelian Society”, 115: 321–339

– 2007, Relativism and Disagreement, “Philosophical Studies”, 132: 17–31

– di prossima pubblicazione, Nonindexical Contextualism, “Synthese”

Marconi, D.

– 2007, Per la verità, Torino, Einaudi

Perry, J.

– 1986, Thought without Representation, “Proceedings of the Aristotelian Society”, 60: 137-51

Quine, W.V.O.

– 1956, Quantifiers and Propositional Attitudes, “Journal of Philosophy”, 53: 177-187; ora in W.V.O. Quine, Ways of Paradox, New York, Random House, 1966: 183-94.

– 1960, Variables Explained Away, “Proceedings of the American Philosophical Society”, 104: 343-347; ora in W.V.O. Quine, Selected Logic Papers, New York, Random House, 1966: 227-236

– 1970, Philosophy of Logic, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 19862

Recanati, F.

– 2007, Persectival Thought: A Plea for Moderate Relativism, Oxford, Oxford University Press

Moderate Relativism, di prossima pubblicazione in M. Garcia-Carpintero e M. Kölbel (a c. di) Relative Truth, Oxford, Oxford University Press

Richard, M.

– 1981, Temporalism and Eternalism, “Philosophical Studies”, 39: 1-13

– 1982, Tense, Propositions, and Meaning, “Philosophical Studies”, 41: 337-351

Salmon, N.

– 1989, Tense and Singular Propositions, in J. Almog, J. Perry, H. Wettstein (a c. di), Themes from Kaplan, Oxford, Oxford University Press

Stalnaker, R.

– 1999, Content and Context, Oxford, Oxford University Press

Stanley, J.

– 2005, Knowledge and Practical Interest, Oxford, Oxford University Press

Wright, C.

– di prossima pubblicazione, Relativism about Truth Itself: Haphazard Toughts about the Very Idea, in M. Garcia-Carpintero e M. Kölbel, (a c. di), Relative Truth, Oxford, Oxford University Press

Torna su

Note

1 Si vedano rispettivamente MacFarlane 2005 e MacFarlane 2007.

2 Non penso che questa conclusione possa sorprendere MacFarlane, che è consapevole dei limiti di entrambe le sue proposte.

3 Frege 1979: 134-5.

4 MacFarlane di prossima pubblicazione: 7. L’argomento di questo articolo di MacFarlane non riguarda il relativismo della verità, bensì una particolare forma di contestualismo. Tuttavia il temporalismo, che fornisce un esempio di sensibilità al contesto che non dipende dall’indessicalità, fornisce una motivazione convincente anche per quelle che nel testo chiamo “proposizioni generalizzate”. Una volta introdotte, queste proposizioni possono trovare molteplici impieghi.

5 In Demonstratives (Kaplan 1989), Kaplan considera in dettaglio solo il tempo, ma accenna alle ragioni per cui si dovrebbero prendere in considerazione anche altri parametri. Ad esempio: «If we wish to isolate location and regard it as a feature of possible circumstances we can introduce locational operators: “Two miles north it is the case that”, etc. […] However, to make such operators interesting we must have contents which are locationally neutral. That is, it must be appropriate to ask if what is said would be true in Pakistan. (For example, “It is raining” seems to be locationally as well as temporally and modally neutral.)» (Kaplan 1989: 504). Nella letteratura generata da Demonstratives sui temi che ci interessano, devono essere segnalati Lewis 1980, Stalnaker 1999, Richard 1981 e 1982, Salmon 1989. Altri autori che ammettono la stessa generalizzazione, o una analoga, della nozione di proposizione sono Dummett 1997, Hintikka 1967, Recanati di prossima pubblicazione. Per utili indicazioni bibliografiche su una ricca letteratura si veda soprattutto il recente Recanati 2007.

6 In realtà si può mettere in discussione anche questo punto. Non è ovvio infatti che non si possa affermare qualcosa avendo in mente un mondo o una situazione possibile diversa da quella attuale, in modo che la verità o la falsità dell’affermazione dipenda da come stanno le cose in quel mondo o situazione.

7 L’osservazione è di Wright: «Evidence: suppose you have never tasted rhubarb and ask whether Tim spoke truly when he said that rhubarb is delicious. Your interest is unlikely to be in whether he spoke truly by his standards». (Wright di prossima pubblicazione: 25). Questa osservazione non è conclusiva per stabilire che gli standard rilevanti siano quelli di chi valuta l’affermazione: voi ad esempio potreste essere interessati a sapere se Tim trovi delizioso il rabarbaro secondo i suoi standard per inferirne qualcosa che riguarda voi, ad esempio nel caso che sappiate di condividere i gusti di Tim su molti altri cibi. Ma l’osservazione sembra sufficiente per concludere che ha comunque senso valutare una affermazione rispetto a standard diversi da quelli del parlante.

8 MacFarlane 2005: 325.

9 Lewis 1980: 27.

10 Ivi: 31

11 King 2003: 14.

12 Stanley 2005: 147-52.

13 King 2003: 53.

14 King sembra disposto ad ammettere che “strictly speaking” sia un operatore.

15 Stanley 2005: 85-104.

16 MacFarlane 2007: § 6.3. In questo articolo MacFarlane considera anche altri criteri per la composizione dei contesti di valutazione.

17 King 2003: 196. L’argomento di King è lo stesso dell’argomento dell’incompletezza in Frege 1979: 134-5.

18 Quine 1960.

19 «We end up with a universal algebra purely of predicates, comprising just our six operators and any arbitrary predicates as generators for them to operate on. This is a general logical notation. It is devoid of variables, yet theoretically adequate as a framework for theories generally, mathematical and otherwise» (Quine 1960: 235).

20 Se capisco bene, anche Lewis ha considerato questa possibilità, con una differenza rispetto alla proposta qui sopra: Lewis include tra le componenti degli indici un parametro che prende come valori assegnazioni e non, come faccio qui sopra, semplicemente singoli individui: «Just as we can liken index-dependent schmentences to formulas that depend for truth on the assignment of values to their free variables, so also we can go in the reverse direction. We can include the value assignments as coordinates of indices, as I did in [Lewis 1970], and thereby subsume assignment-dependence of formulas under index-dependence of sentences» (Lewis 1980: 33).

21 Cfr. la nota 4.

22 Lewis 1979.

23 «Doubtless it is true in some sense that Heimson does not believe what Hume did. But there had better be also a central and important sense in which Heimson and Hume believe alike. For one thing, the predicate “believes that he is Hume” applies alike to both: Heimson believes that he is Hume and Hume believes that he is Hume. Do not say that I equivocate, and that what is true is only that Heimson believes that he (Heimson) is Hume and Hume believes that he (Hume) is Hume. Everyone believes that Hume is Hume, but not everyone believes that he – he himself – is Hume. There is a genuine, univocal predicate, which appears for instance in “Not everyone believes that he is Hume,” and that is the predicate that applies alike to Heimson and Hume» (Lewis 1979: 142). Mi sembra che i fenomeni legati alla credenza de se forniscano ragioni ulteriori, addizionali rispetto a quelle considerate dagli autori citati alla nota 5, per prendere come genuini contenuti (proposizioni, pensieri) anche quelli che possono essere valutati come veri o falsi solo relativamente a una persona, o a un tempo, o un luogo, o a indici formati da n-uple di tali cose.

24 Questo è stato mostrato da Lewis e da Perry.

25 Questa è la sostanza dell’obiezione sollevata da Evans alla logica temporale. Si veda Evans 1985.

26 Questo può essere molto utile per render conto di alcune credenze occorrenti.

27 «I say that all belief is “self-locating belief”. Belief de dicto is self-locating belief with respect to logical space; belief irreducibly de se is self-locating belief at least partly with respect to ordinary time and space, or with respect to the population. I propose that any kind of self-locating belief should be understood as self ascription of properties» (Lewis, 1979: 142).

28 Lewis 1979: 160.

29 Si veda Quine 1956.

30 Vale la pena di osservare che, una volta che si sia ammessa, diversamente da Lewis, la credenza de alio oltre alla credenza de se, resta da spiegare la differenza che passa tra la credenza de se di una persona di avere i calzoni in fiamme e la credenza di quella stessa persona, de qualcuno che vede in uno specchio senza riconoscerlo (e che di fatto è quella stessa persona) di avere i calzoni in fiamme. Entrambe le credenze sono de lo stesso individuo, ma hanno aspetti sensibilmente diversi (cfr. Lewis 1979: 160). Esistono diverse possibilità di soluzione del problema. Si veda, per esempio, Recanati 2007, dove, seguendo Perry, si suggerisce di introdurre i modi di presentazione. Una soluzione diversa e più economica è quella di non prendere la credenza de se come quel caso particolare della credenza de re in cui la res coincide di fatto col soggetto, ma di attribuirle un carattere autonomo che la rende non definibile nei termini della prima. Esistono indubbiamente anche altre soluzioni.

31 Quine 1970.

32 Wright sottolinea lo stesso punto: «According to commonsense, when you truly utter (A) “It is raining” in New York and at the same time I truly utter (B) “It is no raining” in St. Andrews, it is not that we disagree faultlessly – rather, we do (or need) not disagree at all» (Wright di prossima pubblicazione: 23). Ma aggiunge: «The relativist treatment mislocates the parameter of place when it leaves it to be settled by assessment-context, whatever the proposed mechanism of settlement. Rather, it belongs in the content of the proposition respectively expressed and is settled by that». Abbiamo visto invece che nel caso di Heimson e Hume il parametro degli individui non può essere inserito nel contenuto della proposizione creduta senza distruggere il carattere de se delle loro credenze.

33 Si veda ad esempio Marconi 2007.

34 MacFarlane 2007.

35 Ivi: 22.

36 In realtà ci sono seri problemi anche per le proposizioni classiche, come osserva MacFarlane. Discuterò questo punto in un prossimo lavoro.

37 MacFarlane 2007: 22.

38 Ivi: 23.

39 Ivi: 24.

40 Ibidem

41 Ibidem

42 Ivi: 26.

43 Naturalmente questo è un punto controverso. Mi sembra che, se la nozione di “verità-in-una-storia” fosse davvero una specie di verità, e in particolare di verità relativa, allora si avrebbe qui un controesempio a una tesi avanzata da Wright. Scrive Wright: «if the general account proposed of relativism about an arbitrary property, Φ, is accepted, at least in outline, then it is, in a way, confused to seek an account of what specifically relativism about truth might consist in – since there is no specific such thing. For merely provided that the so-called Equivalence Schema:

It is true that S if and only if S

is not called into question, the import of truth-relativism for a range of admissible substituends for “S” is always going to reduce to relativism about their proper subject matter, whatever it is. In the presence of the Equivalence Schema, relativism about truth for ascriptions of beauty is just relativism about beauty. And in general, relativism about truth for ascriptions of the property Φ is just relativism about Φ» (Wright di prossima pubblicazione). Ma non esiste nessuna particolare proprietà Φ di cui si possa dire che costituisca l’argomento di una storia, ad esempio di Guerra e pace. Il relativismo della verità-in-Guerra e pace non si riduce quindi alla verità di nessuna particolare proprietà Φ. Naturalmente resta aperta la questione di come debba essere modificato lo Schema di Equivalenza per questa nozione di verità (sempre che la verità-in-una-storia sia una nozione di verità).

44 Stanley 2005: 151.

45 Tale parametro sarebbe ridondante se la verità-in-una-storia fosse un caso particolare della verità a mondi possibili – in particolare, a tutti quei mondi possibili nei quali la storia è riferita dal narratore come una successione di eventi a lui noti.

46 Kölbel 2002.

47 Potrebbe accadere che un attore abbia la parte di Hume da giovane e un altro di Hume da vecchio. In questo caso sarebbe forse opportuno parlare di due opere distinte. Si può forse immaginare un’opera d’avanguardia in cui una stessa parte è affidata a due attori distinti, ma probabilmente gli spettatori (e noi con loro) non capirebbero niente.

48 Desidero ringraziare i partecipanti al Seminario del Venerdì del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Parma per le loro critiche a una precedente versione di questo lavoro, e inoltre Andrea Iacona e Sandro Zucchi.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Marco Santambrogio, «Verità relativa e finzione»Rivista di estetica, 39 | 2008, 241-264.

Notizia bibliografica digitale

Marco Santambrogio, «Verità relativa e finzione»Rivista di estetica [Online], 39 | 2008, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/2047; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.2047

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search