Skip to navigation – Site map

HomeIssues12« La Galleria di Minerva » e Vene...

« La Galleria di Minerva » e Venezia : « la più saggia, la più giusta, la più forte di tutte le Repubbliche »

Claudio Griggio
p. 13-24

Abstracts

L’expérience de la « Galleria di Minerva », en tant que prototype de journal vénitien d’empreinte et de finalités encyclopédiques, se situe dans le cadre de la culture littéraire italienne et européenne du début du XVIIIe siècle. Elle fut active de 1696 à 1717, sous forme de fascicules, réunis en sept volumes. Les modèles étrangers sont le « Journal des Scavans », les « Acta eruditorum lipsinsium », les « Ephémérides” allemandes, la « Bibliothèque universelle » de France. Le précedent en Italie fut le « Giornale de’ Letterati » (Parme, Modène, Rome), dont l’éditeur était Girolamo Albrizzi. Parurent dans la « G. d. M.  » des éditions de textes rares ou inconnus, des articles et des essais nouveaux, des comptes rendus et des annonces de publications relevant aussi du domaine scientifique naturaliste. Aux activités du journal participa une Académie, dans l’esprit de la République des Lettres. Le « retour » de Dante eut un relief notable grâce à la réédition du De vulgari eloquentia traduit en langue vulgaire par Trissino et à l’édition princeps de l’Epître XIII à Cangrade della Scala. L’artisan de la relance du DVE fut A. Zeno qui a laissé des témoignages comparatifs de passages en latin et en langue vulgaire dans le manuscrit italien cl. X, 73 ( =7097) de la Marciana. Quant à Venise, comme autrefois Athènes et Rome, la République est vue dans un rapport de continuité idéale : « la plus sage, la plus juste, la plus forte de toutes les Républiques ». Zeno fut un collaborateur fondamental du journal, et, avec lui, des érudits et de savants illustres : A. Magliabechi, G. Baruffaldi, A. Vallisneri.

Top of page

Full text

  • 1 Riferimenti della citazione del titolo : Serrai, Contributi = A. Serrai, Contributi italiani alla d (...)
  • 2 Cfr. Discorso detto dall’Illustriss., e Eccellentiss. Sig. Duca di Moles Ambasciatore presso la Ser (...)

1Dopo1 la guerra di Candia (1645-1669) la Repubblica di Venezia cominciò a dare segni sempre più evidenti di indebolimento, benché restasse tra gli stati italiani territorialmente e politicamente omogenea. La sua politica di non belligeranza e di ‘neutralità attiva’, fattasi più decisa dopo la battaglia di Lepanto (1571), le diede un ruolo diplomatico indiscusso in Europa. In un discorso, pubblicato giusto nella « Galleria di Minerva », il Duca di Moles in qualità di ambasciatore di Spagna a Venezia, constatava compiaciuto che la Repubblica, pur essendo addestrata fin dalle sue origini a far guerra e difendersi dai nemici, tuttavia si impegnò in modo incessante nella ricerca della pace in Europa. Gli stati europei « discordi fra essi e fieramente opposti, solo in ammettere Venezia per gran mediatrice del comune riposo » si erano fatti « ammirabilmente concordi ».2 Dunque, Venezia si presentava, per unanime riconoscimento, nella sua identità e nella sua immagine sicura di città della diplomazia e della mediazione politica.

  • 3 Per le due testimonianze epistolari richiamate vedasi ZENO, Lettere, Venezia, 1785: n. 2 p. 2;n. 51 (...)

2È noto che a Venezia la vita culturale e la produzione letteraria molto doveva al sistema delle Accademie, ai circoli e ai salotti letterari. In questi ambiti si discuteva di tutto, con frutti non sempre positivi. Una delle figure emergenti a Venezia tra la fine del Seicento e i primi decenni del Settecento fu Apostolo Zeno (1688-1750) : personalità di alto livello intellettuale fin dalla giovinezza. Ingegno acuto e dotato di capacità esegetico-critiche non comuni deplorava con altri eraditi, letterati e storiografi dell’età sua, primi fra tutti il Muratori, la crisi dell’industria editoriale. Scrivendo a Giusto Fontanini già nel 1697 e poi nel 1700 rivolgendosi al Crescimbeni si doleva della disaffezione del pubblico per i “buoni” libri, dimenticati nelle librerie private e pubbliche, e coglieva i segni del lento declino culturale di Venezia, un tempo luogo e “giudice” dell’Alta cultura. « È passato —scriveva al Crescimbeni —il tempo che questa [Venezia] decideva de’ l’opera de’ letterati ; è mancato collo studio il desiderio de’ buoni libri, e non si legge comunemente che о certi libricciuoli francesi, tratttenimento degli sfaccendati, о certi aridi rancidumi di storia, che non meritano l’onore d’esser guardati »3. Il giudizio dello Zeno è netto e severo, espressione di una educazione letteraria scaturita dalla grande tradizione umanistica veneziana che aveva ideato il concetto di res publica litteraria.

  • 4 Si rinvia, anzitutto, su questo tema agli studi canonici di: Piccioni, Il giornalismo letterari o; (...)
  • 5 Il « Giornale » (1710-1718) prese vita a Padova (1709) dall’incontro con Scipione Maffei e Antonio (...)

3Centri principali di diffusione delle nuove istanze culturali furono Milano, in costante ascesa, e, appunto, Venezia ove, pur tra situazioni discordanti, il giornalismo letterario ebbe un forte radicamento4. Il progetto di riorganizzazione della cultura in chiave nazionale emergente sul piano programmatico fin dai Primi Disegni della Repubblica letteraria d’Italia esposti al pubblico da Lamindo Pritanio [il Muratori], Napoli 1703 (e poi nella De la perfecta Poesia italiana, Modena 1706) ebbe conseguente espressione divulgativa nel « Giornale de’ letterati d’Italia » dal 1710, di cui lo Zeno curò direttamente i primi trentuno volumi.5 Al centro del Disegno c’era l’idea e la ricerca di un nuovo ideale di intellettuale e di una nuova società, fondata sulla comune tradizione italiana armonizzata con il “moto europeo”. L’intento era quello di ridurre, almeno in parte, il divario che si era aperto tra i letterati italiani e quelli “oltramontani”. Anche perché, scrive il Muratori, « buona parte dell’Italia restava inferiore nell’industria e nel commercio a i suddetti oltramontani », vale a dire Francia, Inghilterra, Fiandra, Olanda e qualche regione della Germania.

  • 6 Vale la pena di riportare il titolo, piuttosto pomposo, della « G. d. M. », vera e propria sintesi (...)
  • 7 Cfr. Serrai, Contributi, p. 243.

4In questo contesto, delineato per sommi capi, sorse e si attuò l’esperienza della « Galleria di Minerva ». Prototipo del giornalismo veneziano di impostazione enciclopedica. Abbracciò svariati campi del sapere, accostati, se abbiamo visto bene, al di fuori di una chiara classificazione o visione epistemologica delle discipline letterarie e scientifiche che compensasse la rottura da tempo consumata della loro concezione unitaria. Vi figurano la Letteratura, in primo luogo, la Poesia e la Retorica, la Filosofia, le Scienze, la Religione e la Teologia, la Politica, la Geografia e la Storia, i Viaggi, la Pittura e le Arti e molta Medicina.6 Secondo Alfredo Serrai divenne : « uno dei più importanti periodici italiani dell’epoca », pur nel suo carattere pionieristico e sperimentale7.

  • 8 Per una accurata descrizione bibliografica del periodico vedasi Serrai, F. A. Zaccaria, p. 18.
  • 9 Un altro esemplare della « G. d. M. » si trova in area veneta nella Biblioteca Comunale di Treviso (...)
  • 10 Anche per questi “giornali” si rinvia alle puntualissime descrizioni scientifiche in Serrai, F. A. (...)

5Uscì, come si è detto, dal 1696 al 1717, in sette tomi nell’arco di ventidue anni. Il formato è in folio, poco maneggevole ; la carta di buona qualità8. È probabile che uscisse per fascicoli, che successivamente venivano composti e rilegati in tomi, quest’ultimi a volte riuniti in volume, come nel caso dell’esemplare della Biblioteca Marciana (Per. 562). Forse si possono spiegare così alcune differenze che si notano tra diversi esemplari9. Si tratta di un periodico modellato sul « Journal des Sçavans » (1665), sugli « Acta eruditorum lipsiensium » (1682), sulle « Effemeridi » di Germania o sulla « Biblioteca universale » di Francia. In Italia i precedenti erano rappresentati dai vari : « Giornali de’ Letterati » pubblicati a Parma (1686-1690), a Modena (1692-1697), a Roma (1668-1681)10.

  • 11 Sul manoscritto, oggi alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, II, I, 400 (ex Magi. XXVII, 12 (...)
  • 12 Cfr. Ferrari, Girolamo Albrizzi, p. 58 ; M. Mozzato, La “Galleria di Minerva”. Un periodico di Giro (...)

6Editore e tipografo della « Galleria di Minerva » fu Girolamo Albrizzi, veneziano, capostipite di una dinastia di tipografi a Venezia. Pervenne all’impresa della « Galleria di Minerva » dopo aver sperimentato almeno tre importanti iniziative di notevole impegno giornalistico-informativo che si caratterizzarono per un tipo di produzione di testi corredati da apparati illustrativi ed iconografici. Prima della « Galleria di Minerva » l’Albrizzi, innovatore da questo punto di vista, aveva realizzato il connubio testo-immagine nel « Protogiornale veneto perpetuo » (1673 c.a), nella « Pallade Veneta » e nel « Giornale Veneto de’ letterati » e, nel 1686, in un originale esemplare manoscritto che descrive con uno splendido apparato iconografico una regata in Canal Grande11. Per tornare all’editore-tipografo della « Galleria di Minerva », aggiungiamo che era nato nel 1662, figlio di Giovanni Battista di professione strozzano, battezzato nella chiesa di S. Polo. La stamperia e il negozio di libraio erano nello stesso edificio in Campo della Guerra presso la chiesa di S. Zulian. Due dei suoi sei figli, Almorò e Giovan Battista, continuarono l’impresa paterna12.

  • 13 Lavila, XLI.
  • 14 L’Adone, X, 152. Sulle diverse opinioni circa l’uso letterario del termine « galeria/galleria » esp (...)

7« Galeria » con una ’l’, come già nell’uso originale del Marino che mutuò la voce all’inizio del Seicento dalle arti figurative, o con due ’Il’, è usato come sinonimo di « biblioteca » o di « libraria » ; mette in risalto l’elemento di “visibilità” che è una delle caratteristiche innovative della rivista. Si tratta di uno strumento di comunicazione e insieme di una struttura architettonica che possiede delle « nicchie », delle vetrine, dove appendere e far « mostra » di ciò che interessa, quasi in un « atrio » o in un « portico ». Il termine galleria/galeria è un francesismo : galerie (1316). Deriva etimologicamente, attraverso alcune metatesi dal latino ecclesiastico galilaea (1202), almeno secondo l’opinione corrente. Galilaea significa, appunto atrio, portico, chiostro. In un disegno singolare del progetto reale e ideale della Certosa di Vedana (Belluno), risalente al 1460, « Galilaea » indica il cuore del chiostro in un convento certosino, il centro cioè della contemplazione e della clausura ; le celle dei monaci fanno quadrato intorno, anteposte da un porticato. Come francesismo galeria compare in italiano agli inizi del Cinquecento in Benvenuto Cellini : « Non v’era luogo più a proposito dove metterlo [il Giove d’Argento], che nella sua bella galleria [del Re di Francia]. Questa si era, come noi diremmo in Toscana, una loggia, o si veramente uno androne »13 ; Poi lo si ritrova ne L’Adone di Giambattista Marino : « galleria reale, I che volumi accogliea quasi infiniti »14. Quanto a Minerva rappresenta la dea che, deposte le armi, celebra e simboleggia l’avvento delle scienze e del progresso culturale.

8Nella « Gallerìa di Minerva » comparvero edizioni di testi rari o inediti, articoli o saggi recenti, rassegne o recensioni di libri, notizie di pubblicazioni, comprese quelle uscite dalla tipografia dell’Abrizzi, documentazioni e relazioni scientifiche, epigrafi, “novelle” letterarie o excerpta dai periodici europei più diffusi, disegni in funzione didascalica, ritratti ecc.

  • 15 Ci appropriamo della metafora dell’abate napoletano Diego Zunica richiamata da V. Branca, La sapien (...)

9Almeno nella sua prima fase di vita il periodico ebbe un respiro che andava ben oltre i confini regionali, benché non abbiamo per ora che pochi elementi per dire se l’ambizione perseguita di una fortuna nazionale abbia avuti concreti riscontri. Lo spazio reale e culturale, ed ideale, in cui si colloca è la città di Venezia, che pur dopo i noti tracolli politico-militari ed economici manteneva ancora una sua forza di attrazione capace di proporsi nel Settecento come « calamita d’Europa », centro e simbolo di un Umanesimo proiettato al di là della storia e degli eventi15. La pubblica mostra delle « bone lettere », esposte al « Mondo erudito » avviene, secondo noi, con questa consapevolezza e in questa cornice. Venezia era per l’Albrizzi una luminosa « galleria » in cui mostrare al pubblico dei lettori i libri di qualità nel grande mare dell’industria editoriale. Molti libri affidavano la propria fortuna al fascino spesso fuorviante del « titolo », trasformato in specchietto per attirare i lettori ingenui o inesperti. Qualcuno, stanco di queste mistificazioni, aveva auspicato lo scoppio di una benefica peste, che facesse giustizia e togliesse di mezzo tanti libri inutili o addirittura dannosi.

  • 16 Piccioni, IL giornalismo letterario, p. 58 ; Saccardo, La stampa, p. 15.
  • 17 È indicativa la consultazione dell’Avviso a’ Letterati delle dignità, uffici e leggi stabilite per (...)

10Parallela all’attività del periodico sorse un’Accademia, fondata appunto, nel 1696. Sulla genesi e sui loro rapporti ci sono versioni diverse. Rosanna Saccardo riprende l’opinione del Piccioni che l’Accademia preesistesse al giornale, che avrebbe rappresentato l’organo di diffusione dei lavori degli accademici. La « Galleria di Minerva » sarebbe stata, cioè, una « emanazione di un’Accademia fondata da Girolamo Albrizzi », partecipe insieme « del carattere di un corpo di associati al giornale e di una società accademica, che aveva nel giornale il suo organo »16. Il consenso e l’approvazione alla pubblicazione di « ogni sorte di composizioni mandate al di fuori da’ Virtuosi, o presentate da quelli di Venezia per inserirsi nella Galleria », negli intenti, dovevano essere dati dagli accademici dopo pubblica lettura, secondo precise regole associative17. A quest’uso sottostava anche la pubblicazione di componimenti antichi singolari, o rari seppure a stampa, o gli inediti stessi, che erano particolarmente ricercati. L’inedito per l’inedito non era, dunque, requisito bastevole e sufficiente per la pubblicazione. Evidentemente doveva rispondere a ragioni letterarie sostanziali di originalità autentica. La riedizione del De vulgari eloquentia di Dante, nel volgarizzamento del Trissino, e l’editio princeps dell’Epistola XIII a Cangrande della Scala ubbidivano, a nostro modo di vedere, ad un ritorno di Dante in funzione di un rinnovamento civile e di una nuova sistemazione della cultura in prospettiva nazionale, che aveva il suo maestro e antesignano in Ludovico Antonio Muratori.

  • 18 Rinviamo ad alcuni passi biblici : Gn 8, 11 (dopo il diluvio la colomba di Noè portava nel becco un (...)
  • 19 Nel primo degli Avvisi ai lettori (che con le Dediche costituiscono delle testimonianze meritevoli (...)

11L’impresa e il simbolo della « Galleria di Minerva » è biblico e, direi, veneziano insieme : l’ulivo col motto « Sibi ipsa tutamen » (« Si tutela da sé : l’impresa intende, forse, significare che il periodico, come la pianta dell’olivo, una volta fondato saprà badare a sé e crescere per forza e rigogliosa fecondità e capacità di rinascita propria, senza bisogno di sostegni (la vite ha, ad esempio, bisogno di assidue cure, cfr. Virgilio, Georgiche, 420-424 »)18. L’ulivo era sacro a Minerva per i Greci ; misto all’alloro a Roma serviva al riconoscimento degli uomini illustri. Minerva nella « Galleria » abbandona le armi, rinuncia alle « guerriere faccende » per dar mostra a ciò che più appartiene alla pace : i buoni libri e il progresso delle idee, secondo una tradizione umanistica culminante in Erasmo19.

  • 20 Cfr. M. Fumaroli, Venise et la Republique des lettres au XVIe siède, in Crisi e rinnovamenti nell’a (...)
  • 21 Cfr. Girolamo ALBRIZZi a’ Letterati d’Europa, cit. ; su questo passo fondamentale aveva già attratt (...)

12Ma vengo al punto che più mi preme sottolineare. L’intero progetto dell’impresa rappresentata dalla « Galleria di Minerva » aveva il suo centro reale e ideale in Venezia e nel suo « Senato di Parnaso », un concetto emblematico che è sintesi di quelle espressioni straordinarie edes Musarum e litterarius Senatus, che con quella di res publica litteraria costituiscono una delle più felici intuizioni dell’Umanesimo veneziano, e di Francesco Barbaro in particolare20. È opportuno scorrere per intero il passo : « Per correggere taluni abusi [quelli generati dagli inganni bibliografici ai danni degli studiosi] è nostra intenzione, e di tutto il Senato di Parnaso, che si apra una publica Galeria alle bone lettere, dove possano queste concorrere, ed essere esposte agli occhi del mondo erudito : ed acciò che il nostro disegno non soggiacia all’infelice destino di contraere facilmente corruzione e difetto, vogliamo in primo luogo, che la Galeria s’apra, e continui sempre in Venezia affin che sia libera. La più saggia, la più giusta, la più forte di tutte le Repubbliche scegliamo noi per capo, e fede del vero sapere, e del bon costume, ed acciò che niuna potenza in terra possa o tirarne gelosia o dispiacere, ricordiamo che a noi tutti che in mezzo alla greca libertà, ed alla libertà latina noi abbiamo goduti que’ secoli d’or, che veniamo a rigodere nella Venetia »21.

  • 22 II disegno rappresenta proprio il Leone alato, la res publica christianorum, che assale e sovrasta (...)

13Venezia, dunque, come Atene e come Roma si pone in una continuità umanistica plurisecolare che supera le alterne vicende politico-economiche. Questo primo Avviso ai letterati è a firma dell’Albrizzi, che era, come si è detto, un tipografo intraprendente e abile, ma piuttosto incerto come letterato e scrittore. Abbiamo l’impressione che l’ispiratore di questo, e forse anche di altri testi, sia stato lo Zeno. In ogni caso ci preme sottolineare che nell’Albrizzi e nella « Galleria di Minerva » Venezia, e la tradizione letteraria che evoca, si configura come un tópos. Tuttavia, a noi pare che le premesse storiografiche e ideologiche da cui sorse la « Galleria di Minerva » non siano « municipalistiche » o di corto respiro. Va sempre tenuto presente che questo genere di periodici si collocano ad un livello pionieristico. Non interpreterei in senso localistico veneziano il richiamo al « generoso Leone alato », simbolo di Venezia e custode delle Muse contro lo strepito delle Armi espresso e illustrato con un disegno nel tomo VI, I, del 1708 della « Galleria di Minerva » (tav. I)22. È memoria viva di Lepanto e di Venezia simbolo di libertà, che faceva tutt’uno con il sollievo generale suscitato dalla pur recente liberazione di Vienna (1683).

  • 23 Rispettivamente: « G. d. M. », 1696, t. I, p. 13, pp. 35, pp. 36-62, pp. 63-64; 1700, t. III, p. IV (...)

14Quanto al ruolo di Apostolo Zeno (1668-1750) esso fu essenziale nelle prime annate del periodico ; vero anello di congiunzione con i collaboratori, alcuni dei quali furono personalità di alto prestigio scientifico. Ne ricordiamo alcuni : Vincenzo Maria Coronelli (1650-1718) ; Antonio Magliabechi (1633-1714) ; Girolamo Baruffaldi (1675-1755) ; Antonio Vallisnieri (1661-1730), grande medico naturalista allievo a Padova del Malpighi. Il recupero di Dante nella « Galleria di Minerva » è, secondo noi, opera e merito dello Zeno. Ci riferiamo in particolare alla pubblicazione del De vulgari eloquentia secondo il volgarizzamento di Gian Giorgio Trissino e all’editio princeps dell’ Epistola XIII a Cangrande della Scala23.

  • 24 Si tratta della raccolta Degli Autori del ben parlare per Secolari, e Religiosi Opere diverse, in V (...)
  • 25 Quest’ultima interpretazione è coerentissima con la concezione di Dante dello Zeno, che, peraltro, (...)
  • 26 Cfr. « Galleria di Minerva », cit., pp. 63-64.
  • 27 Ivi, p. 64.
  • 28 L’edizione, come e noto, e condotta sul codice di Grenoble 580 (G) ; su Iacopo Corbinelli vedasi la (...)
  • 29 ZENO, Lettere, I, n. 38, pp. 65-66.
  • 30 Cfr. Dante Alighieri, Il trattato “De vulgari eloquentia”, a cura di P. RATNA, Firenze 1896, pp. XC (...)
  • 31 Le note (cc.) sono parte di una sezione della voce Dante Alighieri fiorentino (cc. 173-193) dedicat (...)

15La ristampa del De vulgari eloquentia è data per imminente da preannunci avvolti nell’anonimato : « Essendosi da un letterato di Venezia dato avviso a un signor N. che si ristampa quest’opera di Dante, si è avuta la lettera che segue [...] ». Questa a mio avviso potrebbe essere dello stesso Zeno ideatore dell’intera finzione informa l’Albrizzi credo (« Mio Signore »), che « i due libri della Volgare Eloquenza composti dal famoso Dante » sono stati visti, da chi scrive, tra le opere del Trissino e poi in una « raccolta degli autori del bel parlare data alle stampe in Venezia verso la metà del secolo, che corre, se non m’inganno24. L’opera non solo è di gran prezzo per la rarità, come voi pensate, mancandone ormai le copie nelle librarie più celebri, ma per reputazione dell’autore ancora, pel soggetto, di cui si prese a scrivere, e per l’ordine in cui li scrisse. Dante fu anche più filosofo, che poeta ; e ciò tanto è vero, quanto in lui la cagione e ‘1 principio del poetare era la filosofia »25. Seguono riprodotti i due libri « Della volgar eloquenza. Tradotti dalla latina nella lingua italiana, stampato la prima volta l’anno M.D.XXLX, In Vicenza per Tolomeo Ianicolo da Brescia in foglio, ed ora ristampato a comodo, e richiesta de’ Letterati » : come recita la soprascritta della Lettera del sig. N.N. al Sig. Girolamo Albrizzi intorno alla ristampa dell’opera di Dante26. Sotto le iniziali N.N. si cela certamente Apostolo Zeno che conosceva bene il Trissino, e la sua vita, per attribuirgli quella traduzione in lingua italiana della Volgare eloquenza, che voleva farci credere di Dante stesso. Cosa che non poteva essere, secondo lo Zeno, « non solo perché il Boccaccio non fa veruna ricordanza di tal traduzione ; ma perché la dicitura non è, né può esser di Dante, bensì del Trissino »27. Lo Zeno si fondava, dunque, su criteri stilistici per dirimere la questione, perché a questa altezza, 1696, sembra non conoscesse l’edizione latina del De vulgari eloquentia curata dal Corbinelli a Parigi nel 157728. Lo Zeno conobbe il testo latino successivamente, per quanto possa meravigliare che l’edizione possa essere sfuggita alla sua straordinaria acribia bibliografica. Ma già da una lettera del 2 maggio 1699 a Giusto Fontanini, Apostolo Zeno dimostra di essersi procurato la princeps latina del De vulgari eloquentia, potendo in tal modo confrontarla con il volgarizzamento del Trissino29. Lo Zeno potè confermare la sua intuizione di partenza, prendendo a riferimento una preziosa Annotazione del Corbinelli esposta nella princeps (p. 5) e corroborato dalla identificazione di una serie di passi estratti dalla traduzione volgare che rendono con errori o incertezze i paralleli passi latini ; manchevolezze che in nessun modo potevano essere addebitate a Dante30. Ebbene, una diecina di questi raffronti seguiti dalle correzioni dello Zeno abbiamo individuato nel manoscritto della Biblioteca Nazionale di Venezia, Italiano cl. X, 73 ( =7097), che costituisce con il gemello 74 ( =7098), uno zibaldone di appunti e di notizie su Poeti antichi italiani raccolti dallo Zeno31.

  • 32 Cfr. D. Alighieri, Epistola a Cangrande, a cura di E. Cecchini, Firenze 1995, pp. XXIX-XXX in parti (...)
  • 33 Su questi argomenti e su alcune minime annotazioni sul testo dell’Epistola XIII pubblicata nella «  (...)

16La pubblicazione dell’Epistola XIII a Cangrande fu un evento testuale ed editoriale di grande rilievo per la tradizione dell’opera di Dante e per l’interpretazione della Commedia. Nello stemma proposto dal moderno editore critico Enzo Cecchini la princeps dell’epistola testimoniata dalla « Galleria di Minerva » (sigla Bar) ha valore « entro certi limiti » di manoscritto, essendo andato perduto l’esemplare appartenuto al medico e bibliofilo ferrarese Giuseppe Lanzoni, sul quale Girolamo Baruffaldi (1675-1755) fondò il testo trasmesso allo Zeno e pubblicato nella « Galleria di Minerva »32. Il Baruffaldi fu personaggio originale. Uomo di indubbia erudizione, di notevoli capacità letterarie e di sensibilità per la poesia antica, è noto anche come un falsario di testi. Sua è la falsificazione della cosiddetta Iscrizione ferrarese (1135) smascherata dal Monteverdi e dal Dionisotti. Di lui, « falsario per amore » come disse bene Antonia Tissoni Benvenuti, sono dei componimenti in antico volgare. Alla sua mano si devono degli interventi diretti su un codice autorevole della Satira V di Ariosto. Invece, il contributo del Baruffaldi alla restituzione alla stampa dell Epistola XIII fu un grande merito, tanto più significativo nel clima di ricerca diretta delle fonti letterarie teorizzata e promossa dal Gravina, dal Crescimbeni, dal Muratori, dal Maffei, dai continuatori della grande erudizione dei Maurini e, a Venezia, appunto dallo Zeno33.

17Il testo dell’Epistola a Cangrande è preceduto nella « Galleria di Minerva » da quello di una lettera del Baruffaldi stesso con la quale nel 1698 metteva al corrente Giulio Cesare Grazzini del ritrovamento del codice appartenuto al Lanzoni.

  • 34 « Sono più di otto mesi, che io non vi ho parte, e nulla m’ingerisco in quel suo [dell’Albrizzi] zi (...)
  • 35 Cfr. Lettere, n° 39, pp. 68-69; per r » estratto » vedasi « G. d. M. » 1706, t. V, p. II, p. 36. Il (...)
  • 36 Cfr. « G. d. M », 1704, t. IV, p. HI, pp. 46—: l’articolo è anonimo.

18Da quanto si è detto emerge chiaro il ruolo di Venezia con la sua identità culturale e politica di città libera, ancora cuore di una grande industria editoriale ; pure appare chiaro il ruolo avuto dallo Zeno come mediatore tra gli autori e lo stampatore nella prima fase di costituzione e attività del periodico letterario. I dissapori dovuti a divergenze di visione, e a scelte dettate probabilmente da ragioni economiche, con l’editore-tipografo Albrizzi iniziarono già dal 169834, Rientrarono nel primo semestre del 1699, quando lo Zeno figura ufficialmente come « Secretario dell’Accademia » e nel maggio assicura il Muratori del suo interessamento per la pubblicazione di un estratto sulle Rime varie di Carlo Maria Maggi nella « Galleria di Minerva », ma poi inevitabilmente riesplosero35. Nonostante avesse preso le distanze dalla conduzione dell’impresa, lo Zeno continuò a tenere dei rapporti, molto probabilmente per riguardo e generoso attaccamento verso i tanti collaboratori che guardavano con fiducia a lui. Ancora nel 1704 comparve un articolo sulla traduzione de Gli Elementi della storia, ecc. del sig. di Vallemont che potrebbe essere suo, come sua è molto probabilmente la traduzione dal francese36. La rottura definitiva avvenne nel 1706. L’esperienza, tuttavia, fatta in quello che era divenuto da una grande opportunità di divulgazione letteraria periodica, un « mal digerito zibaldone di cose », non cadde nel nulla. Lo Zeno dal 1710 cominciò a dirigere un suo Giornale de’ Letterati d’Italia, che fu tutt’altra cosa dalla acerba « Galleria di Minerva », ma che da quella esperienza fatta di alterne fortune trasse indubbiamente profitto.

Top of page

Notes

1 Riferimenti della citazione del titolo : Serrai, Contributi = A. Serrai, Contributi italiani alla dottrina ed alla repertoriazione bibliografica, in Storia della bibliografia, X, Specializzazione e Pragmatismo i nuovi cardini della attività bibliografica, p. I, Roma 1999, pp. 241-253. Le citazioni e gli estratti dalla « G. d. M. » sono stati riprodotti con qualche variazione ortografica o interpuntiva, volta a meglio adeguarsi al nostro uso.

2 Cfr. Discorso detto dall’Illustriss., e Eccellentiss. Sig. Duca di Moles Ambasciatore presso la Serenissima Repubblica di Venezia nel suo ingresso, « G. d. M. », 1696, t. I, p. I, p. 9.

3 Per le due testimonianze epistolari richiamate vedasi ZENO, Lettere, Venezia, 1785: n. 2 p. 2;n. 51, p. 102

4 Si rinvia, anzitutto, su questo tema agli studi canonici di: Piccioni, Il giornalismo letterari o; Fattorello, Il giornalismo venezian o; Saccardo, La stampa.

5 Il « Giornale » (1710-1718) prese vita a Padova (1709) dall’incontro con Scipione Maffei e Antonio Vallisnieri, scolaro del Malpighi e collaboratore fedele prima della « G. d. M. », e personalità che appare estremamente impegnata nel rinnovamento della cultura e dell’insegnamento universitario ; al di là del suo valore scientifico, la collaborazione del Vallisnieri acquista un preciso significato innovativo in tal senso (cfr. DE MICHELIS, Apostolo Zeno, p. 482).

6 Vale la pena di riportare il titolo, piuttosto pomposo, della « G. d. M. », vera e propria sintesi del programma enciclopedico del periodico : « La Galleria di Minerva overo notizie universali, di quanto è stato scritto da Letterati di Europa non solo nel presente secolo, ma ancora ne’ già trascorsi, in qualunque materia, sacra, e profana. Retorica, Poetica, Politica, Istorica, Geografica, Cronologia, Teologica, Filosofica, Matemaica, Medica e Legale e finalmente in ogni Scienza, e in ogni Arte, sì Mecanica, come Liberale ; tratte da libri non solo stampati, ma da stamparsi, ove oltre a quanto insegnano gli Atti di Lipsia, e d’Inghilterra, l’Effemeridi di Francia, la Biblioteca universale di Francia, ed i Giornali de’ Letterati d’Italia, saranno inserite nuove curiosità, ed insegnamenti, a profitto della Repubblica delle Lettere, intagli de’ rami opportuni a’ suoi luoghi ; consacrate all’illustrissimo, et eccellentissimo sig. Carlo Contarmi Procurator di San Marco dignissimo. In Venetia M.DC.XCVI. Presso Girolamo Albrizzi, con licenza de’ Superiori ». Si noti come storia, geografia e cronologia siano strettamente collegate; geografia e cronologia erano quasi “gli occhi della storia”, discipline e categorie metodologiche insieme essenziali allo spirito e al magistero del Bacchini e del Muratori.

7 Cfr. Serrai, Contributi, p. 243.

8 Per una accurata descrizione bibliografica del periodico vedasi Serrai, F. A. Zaccaria, p. 18.

9 Un altro esemplare della « G. d. M. » si trova in area veneta nella Biblioteca Comunale di Treviso (I.9.C.1-6), con diversa rilegatura come ha opportunamente notato la dott.ssa Lara Mozzato nella sua tesi di laurea (La “Galleria di Minerva”. Un periodico di Girolamo Albrizzi), discussa presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’a.a 2002-2003, relatore il prof.re Mario Infelise, che ringrazio per la generosa segnalazione.

10 Anche per questi “giornali” si rinvia alle puntualissime descrizioni scientifiche in Serrai, F. A. Zaccaria, p. 18 ; per il “giornale” di Roma cfr. anche I. M. Gardair, Le “Giornale de’ Letterati” de Rome (1668-1681), Firenze, 1984.

11 Sul manoscritto, oggi alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, II, I, 400 (ex Magi. XXVII, 120 bis) intitolato Riflessi di gloria nati dall’impareggiabile munificenza di Ernesto Augusto duca di Brumnswik e Luneburg [...]) e più in generale sulla consapevolezza di Girolamo Albrizzi dell’efficacia del messaggio che fondesse parola e immagine, si rinvia all’importantissimo articolo di Levi-Tongiorgi, Testo e immagine (« Se pur ricollegabile alle sporadiche esperienze precedenti, l’impegno che [Albrizzi] promette per il corredo illustrativo indica che l’editore era ormai pienamente consapevole che il peso che l’apparato iconografico poteva giocare in un’operazione editoriale così impegnativa : ne scaturisce uno dei casi più precoci di rivista illustrata », pp. 195-196). Va osservato che anche Apostolo Zeno era molto attento ad abbellire ed ornare, ad esempio, le sue Vite di autori italiani con ritratti in rame o riproduzioni di medaglie di poeti (cfr. Lettere, I, p. 103, al Magliabechi - novembre 1700- ; ivi, p. 448, al Benvoglienti, 1708 ; ivi, p. 113, al Crescimbeni, 1710).

12 Cfr. Ferrari, Girolamo Albrizzi, p. 58 ; M. Mozzato, La “Galleria di Minerva”. Un periodico di Girolamo Albrizzi, cit., pp. 5-6.

13 Lavila, XLI.

14 L’Adone, X, 152. Sulle diverse opinioni circa l’uso letterario del termine « galeria/galleria » espresse dal Dionisotti e dal Nencioni vedasi rispettivamente : La Galeria degli uomini illustri, in « Lettere Italiane », XXXIII, 1981, pp. 482-492 (ora in ID., Appunti su arti e lettere, Milano 1995, pp. 145-155) ; La ‘galleria’ della lingua, in Gli Uffizi. Quattro secoli di una galleria. Atti del Convegno Firenze 20-24 settembre 1982, a cura di P. barocchi e g. ragionieri, I, Firenze 1983, pp. 17-48. Sul tema si rinvia anche ad A. Fanttn, Dalla ‘Galeria ‘ alla galleria : Giovan Battista Marino e la pittura veneta, tesi di laurea discussa presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Udine, a. a. 2002-2003, relatore S. Mason. È poi il caso di osservare che la rappresentazione del sapere esposta in uno spazio aperto agli occhi del lettore non era estranea a quelle esperienze che si consumavano in area veneta alla fine del secolo XVI, dando luogo a forme di « enciclopedismo visualizzato » ; nell’ambito dell’Accademia Veneziana di Federico Badoer infatti si affermava l’uso di repertori e « alberi universali e particolar » di « ascendenza lulliana » nel « campo della logica, della retorica » e dell’« arte della memoria », in grado « di svolgere una facile e completa azione didattica » (L. Bolzoni, La stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell’età della stampa, Torino, Einaudi, 1995, pp. 11-13) ; il nesso tra enciclopedismo e rappresentazione della conoscenza nello spazio era stretto anche nel Theatro di Giulio Camillo, un’ opera progettata come uno strumento enciclopedico organizzato secondo ‘luoghi’, che offrisse la possibilità di parlare e discutere su ogni argomento (cfr. la voce Camillo, Giulio di G. Stabile, nel Dizionario biografico degli italiani, XVII, Roma 1974, p. 221), e perseguito anche dal suo discepolo Alessandro Citolini nella Tipocosmia, in cui il sapere umano è rappresentato « in una moltitudine di ingressi, saloni, camere, stanze, stanzini, ripostigli fino a realizzare un’enorme costruzione » (A. Antonini, La « Tipocosmia » di Alessandro Citolini : un repertorio linguistico, in Repertori di parole e immagini. Esperienze cinquecentesche e moderni ‘data bases’, a cura di P. Barocchi e L. Bolzoni, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1997, p. 165).

15 Ci appropriamo della metafora dell’abate napoletano Diego Zunica richiamata da V. Branca, La sapienza civile. Studi sull’Umanesimo a Venezia, Firenze 1998, p. XIII.

16 Piccioni, IL giornalismo letterario, p. 58 ; Saccardo, La stampa, p. 15.

17 È indicativa la consultazione dell’Avviso a’ Letterati delle dignità, uffici e leggi stabilite per l’anno 1698 nell’Accademia della Galleria di Minerva (« G. d. M. », 1967, t. II, p. VIII, pp. 259-260). L’Avviso, a firma di Girolamo Albrizzi, è un verbale dell’adunanza del 23 marzo 1698, per l’elezione dei Protettori, del Presidente, degli Assistenti, degli Accademici con voto per il 1698, del Secretorio e Sottosegretario, del Lettore e Sotto Lettore, del Correttore scelti tra il « Corpo de’ Signori Accademici della detta Galleria di Minerva », che era costitituito da circa seicento soci. Gli incarichi di Lettore e Correttore sono, crediamo, attinenti a precise funzioni redazionali legate all’attività del periodico.

18 Rinviamo ad alcuni passi biblici : Gn 8, 11 (dopo il diluvio la colomba di Noè portava nel becco un verdeggiante ramo d’ulivo) ; Gdt 15, 13 ; Sir 24, 14 e 50 10 ; e soprattutto, Os 14,7 ; Ier 11, 16 ; Ps 127,3.

19 Nel primo degli Avvisi ai lettori (che con le Dediche costituiscono delle testimonianze meritevoli di una vera e propria raccolta in un piccolo corpus), l’Albrizzi esordiva osservando : « Per quanto la guerra abbia corso tutto questo secolo per suo, non è però avvenuto, ch’ella abbia impedito alle Muse il soggiorno, o il progresso nella nostra Europa. Il Genio delle lettere pare che sia felicemente adoperato per superare nella gloria quello delle Armi [...] » (cfr. Girolamo Albrizzi a’ Letterati d’Europa, « G. d. M. », 1696,1.1, Introd. n.n.).

20 Cfr. M. Fumaroli, Venise et la Republique des lettres au XVIe siède, in Crisi e rinnovamenti nell’autunno del Rinascimento a Venezia, a cura di V. Branca e C. Ossola, Firenze 1991, pp. 343-357, 351 ; C. Griggio, Nuove prospettive nell’epistolario di Francesco Barbaro, in Una famiglia veneziana nella storia. I Barbaro, Atti del Convegno di studi in occasione del quinto centenario della morte dell’umanista Ermolao, Venezia, 4-6 novembre 1993, raccolti da M. Marangoni e M. Pastore Stocchi, Venezia, 1996, pp. 345-362, 358 ; F. Barbaro, Epistolario, II, La raccolta canonica delle »<Epistolae », a cura di C. Griggio, Firenze 1999, pp. 71-79, 73 11. 46-47, 75 1. 104.

21 Cfr. Girolamo ALBRIZZi a’ Letterati d’Europa, cit. ; su questo passo fondamentale aveva già attratto l’attenzione CUAZ, Giornali e gazzette, p. 113.

22 II disegno rappresenta proprio il Leone alato, la res publica christianorum, che assale e sovrasta il turco armato di scudo e scimitarra (cfr. Levi-Tongiorgi, Testo e immagine, pp. 209-210 e tav. LVIII). Nel 1708 le fortune della « G. d. M. » erano di molto scadute, tuttavia il legame del periodico con i presupposti letterari e civili rappresentati dalla città erano intatti.

23 Rispettivamente: « G. d. M. », 1696, t. I, p. 13, pp. 35, pp. 36-62, pp. 63-64; 1700, t. III, p. IV, pp. 219-228.

24 Si tratta della raccolta Degli Autori del ben parlare per Secolari, e Religiosi Opere diverse, in Venezia, Nella Salicata, 1643, pp. 3-39.

25 Quest’ultima interpretazione è coerentissima con la concezione di Dante dello Zeno, che, peraltro, torna in altri studiosi del tempo.

26 Cfr. « Galleria di Minerva », cit., pp. 63-64.

27 Ivi, p. 64.

28 L’edizione, come e noto, e condotta sul codice di Grenoble 580 (G) ; su Iacopo Corbinelli vedasi la voce di G. Benzoni nel Dizionario biografico degli italiani, XXVIII, 1983, pp. 750-760. Si tenga presente, inoltre, la versione di Celso Cittadini sulla princeps, agli inizi del Seicento.

29 ZENO, Lettere, I, n. 38, pp. 65-66.

30 Cfr. Dante Alighieri, Il trattato “De vulgari eloquentia”, a cura di P. RATNA, Firenze 1896, pp. XCVII-XCVIII. Un accenno alle ristampe del Seicento e anche nella voce De v. e. curata da P. V. Mengaldo nell’Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1970, II, p. 407a, ove pero non si parla della parte avuta dall Zeno. Il Corbinelli (cfr. Annotazioni alla sua edizione, p. 5) definisce la traduzione del Trissino « mal latina ».

31 Le note (cc.) sono parte di una sezione della voce Dante Alighieri fiorentino (cc. 173-193) dedicata alle Memorie tratte dal libro latino di Dante “De vulgari eloquentia” (cc. 175r—). Di queste note daremo conto altrove.

32 Cfr. D. Alighieri, Epistola a Cangrande, a cura di E. Cecchini, Firenze 1995, pp. XXIX-XXX in particolare. Su questo fondamentale contributo filologico del Cecchini si sono sviluppate alcune discussioni ulteriori cui si rinvia : G. Brugnoli, Il punto sull « Epistola a Cangrand », in Seminario dantesco Internazionale, Internationale Dante Seminar 1, Atti del primo Convegno tenutosi al Chauncey Conference Centre, Princeton, 21-23 ottobre 1994, Firenze 1997, pp. 353-365 ; ID., Ancora sull’ « Epistola a Cangrand », in « Critica del testo », 1998, pp. 985-1008 ; G. Inglese, Epistola a Cangrande : questione aperta, in « Critica del testo », 1999, pp. 951-974 ; E. Cecchini, C’è falso e falso (Dante, Epistola a Cangrande), in « Maia », n.s., LIII, 2001, pp. 171-178. Nella grande selva delle ipotesi riguardanti autenticità e cronologia dell’ Epistola XIII è importante segnalare uno degli ultimi lavori del compianto grande studioso di Dante Giorgio Padoan : Il Vicariato Cesareo dello Scaligero. Per la datazione dell’ « Epistola a Cangrande », in « Lettere Italiane », L, 1998, pp. 161-175. Segnalo infine: G. Desideri, Riscontri iconografici nell’ « Epistola a Cangrand », in « Critica del testo », 2001, pp. 575-578.

33 Su questi argomenti e su alcune minime annotazioni sul testo dell’Epistola XIII pubblicata nella « G. d. M. » mi permetto di rinviare ad un mio articolo, in parte divulgativo: Appunti in margine a una nuova edizione dell’ « Epistola a Cangrand », in « Le forme e la storia », n.s., X, 1997, pp. 133-148.

34 « Sono più di otto mesi, che io non vi ho parte, e nulla m’ingerisco in quel suo [dell’Albrizzi] zibaldone »: così in una lettera al Magliabechi del 6 dicembre 1698 (cfr. Lettere, I, n° 33 p. 58); il malumore non trapelava in una lettera precedente da Venezia 30 agosto 1698. In un’altra lettera del 15 novembre 1698 allo stesso, lo Zeno parla chiaramente di un Opuscolo al Gronovio « letto e ammirato » ma non pubblicato nella « G. d. M. » per « la troppa spesa dei rami » (cfr. Lettere, I, n° 31, p. 55).

35 Cfr. Lettere, n° 39, pp. 68-69; per r » estratto » vedasi « G. d. M. » 1706, t. V, p. II, p. 36. Il 28 maggio 1701 scrive al Magliabechi che esclusa l’attenzione per alcune opere di amici destinate alla « G. d. M », per il resto egli non si prendeva « alcun travaglio di quel mal digerito zibaldone di cose » (cfr. Lettere, n° 56, pp. 110-111)

36 Cfr. « G. d. M », 1704, t. IV, p. HI, pp. 46—: l’articolo è anonimo.

Top of page

References

Bibliographical reference

Claudio Griggio, « La Galleria di Minerva » e Venezia : « la più saggia, la più giusta, la più forte di tutte le Repubbliche »Cahiers d’études romanes, 12 | 2005, 13-24.

Electronic reference

Claudio Griggio, « La Galleria di Minerva » e Venezia : « la più saggia, la più giusta, la più forte di tutte le Repubbliche »Cahiers d’études romanes [Online], 12 | 2005, Online since 15 January 2013, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/etudesromanes/2538; DOI: https://doi.org/10.4000/etudesromanes.2538

Top of page

About the author

Claudio Griggio

Université de Studi di Udine

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search