Navigation – Plan du site

AccueilNuméros2« Fra la miseria dei battuti scog...

« Fra la miseria dei battuti scogli ». Michelstaedter, Settembre 1910

Marco Cerruti
p. 161-172

Résumé

Carlo Michelstaedter s’est suicidé le 17 octobre 1910 à l’âge de 23 ans, alors qu’il terminait sa tesi di laurea intitulée « La persuasione e la rettorica ». Ce travail de recherche est devenu paradoxalement un ouvrage majeur de la pensée philosophique au début du XXe siècle. Le jeune auteur séduit d’abord par les théories de l’individualisme héroïque répandues par Nietzsche, d’Annunzio, Conti, découvre ensuite les œuvres de Tolstoï et surtout d’Ibsen, dans lesquelles il voit un reflet de ses propres angoisses. Incapable de construire pour lui une existence authentique en dehors des exigences sociales qu’il rejette, il imagine une liberté idéale dont il rend compte dans ses derniers écrits, en particulier les poèmes « I figli del mare », « All’Isonzo ». Cette liberté passe par l’image de la mer, qui évoque le salut dans la fuite vers un horizon meilleur, souhaité par l’auteur, avant d’être considéré comme impossible. En effet, ce voyage n’est pas sans danger ; contrarié par la lutte entre le brouillard et le vent ; même la femme aimée, qui lui donne le courage de persister dans son effort pour la retrouver, disparaît de son horizon. Quant au port, en général espoir ultime du marin et du voyageur, il n’est jamais vraiment atteint, et au milieu de la tempête le poète isolé et privé de toute force morale ou physique, s’abandonne au naufrage, image poétique du suicide.

Haut de page

Entrées d’index

Index chronologique :

XXe
Haut de page

Texte intégral

  • 1  Cfr. in particolare G. Lonardi, Mito e accecamento in Michelstaedter, in « Lettere italiane », XIX (...)

1Su Carlo Michelstaedter, il pensatore e poeta goriziano morto suicida nel 1910 a soli 23 anni, si è a poco a poco consolidata nella comunità degli studiosi e più in genere dei lettori una sorta di affettuosa e partecipe attenzione, e questo direi soprattutto nell’ultimo trentennio, da quando cioè si è cercato di seguirne più da vicino la complessa esperienza esistenziale e intellettuale1. Da notarsi come tale attenzione, all’inizio e per più decenni strettamente italiana, si sia venuta estendendo più di recente alla Francia, alla Spagna, all’Inghilterra, ai Paesi di lingua tedesca e agli stessi Stati Uniti, dov’è apparso fra l’altro nel ’92 l’importante saggio di Daniela Bini, Carlo MicheIstaedter. The Failure of Language. Opportuno inoltre ricordare che da alcuni anni la sua opera principale, La persuasione e la rettorica, circola anche in traduzione francese e tedesca, e che le poesie si possono oggi leggere persino in ucraino

  • 2  Cfr. M. Cacciari, Interpretazione di Michelstaedter, in « Rivista di estetica », XXVI (1986), 22, (...)

2Con tutto ciò, non ritengo inutile, in questa sede e circostanza, un cenno ai dati essenziali della vicenda di vita e di pensiero, e magari, leopardianamente, di « pensiero poetante » dell’autore dell’appena richiamato La persuasione e la rettorica, di quello cioè che è ormai considerato un testo capitale nella riflessione filosofica del primo Novecento, non solo italiana ovviamente2.

  • 3  C. Michelstaedter, Epistolario, a cura e con introduzione di S. Campailla, Milano, Adelphi, 1983.

3Uscito da famiglia ebraica di lontana provenienza germanica, giovane di grande vitalità e acuta intelligenza, il Michelstaedter fra il 1905 e il 1906 appare fondamentalmente attratto, anzi preso dalle suggestioni, variamente diffuse in quell’inizio del Novecento, dell’individualismo eroico (per ricorrere a queste formule inevitabilmente passe partout, ma utili a intendersi), del vitalismo superomistico : il meno vicino Stirner, poi definito « il triste filosofo dell’anarchia », Nietzsche, il D’Annunzio di Più che l’amore, Angelo Conti, insieme schopenhaueriano e dannunziano, sono i suoi principali autori di riferimento. Poco dopo, fra il 1907 e il 1908, si compie l’incontro (in modi intensi e drammatici, come risulta dall’Epistolario3 e da altri scritti) con l’opera di Tolstoi e di Ibsen, un incontro che sarà decisivo. In prospettive diverse ma non contrastanti, essi gli pongono il problema dell’ineludibilità, comunque, del mondo sociale e storico, e dunque dell’esigenza di temperare le pulsioni e attese dell’io, per quanto alte, sublimi e in sé gratificanti, appaganti, con la realtà complessa, con cui non è al limite possibile non fare i conti, in cui ci si trova inseriti. Una realtà che inevitabilmente condiziona, e che l’io, il soggetto potrebbe/dovrebbe migliorare, in qualche modo trasformare, o anche, o appunto insieme, ibsenianamente smascherare, denunciare nelle sue soffocanti miserie, e in termini estremi, con ammirevole « gesto », uscirne, liberarsene : abbandono, fuga, suicidio anche, come in Hedda Gabler.

  • 4  Definitivo su questo, T. Acciani, Per speculum et in aenigmate, Carlo Micliaelstaedter, in AA.VV., (...)

4Da questa aggrovigliata complessità di impulsi, orientamenti, riflessioni, complicata inoltre dalla spinta redentoristica che (fra tradizione ebraica, riconsiderazione dell’esperienza del Cristo e nevrosi) viene emergendo, si definiscono nei due ultimi anni di vita, fra il 1909 e il 1910 le opere maggiori, il Dialogo della salute e La persuasione e la rettorica, questa fra l’altro paradossalmente intrapresa come tesi di laurea, cioè all’insegna proprio di quella « rettorica » in essa così lucidamente analizzata, di ciò che la società richiede, anzi impone di fare se si vogliano conseguire certi risultati pratici, inserirsi nei percorsi del vivere borghese e inautentico. E si viene allora definendo, in particolare – fra pensiero, immaginario, tensioni psichiche, scrittura – il « mito personale », per richiamarmi pur molto liberamente a Mauron, che risulta centrale in questo ultimo periodo di vita : quello della libera autenticità della persona, o dell’io, del self come oggi si preferisce dire, ripensata per altro, specie dall’agosto del 1910 e con sempre più insistita determinazione, nella prospettiva di un amorevole, costruttivo, reciprocamente illuminante e luminoso rapporto con gli altri, e in primo luogo con 1’« altro »4.

5Ora spazio, elemento centralmente simbolico di questo ideale, fortemente voluto modo di essere, è il « mare » : secondo principalmente indicazioni ibseniane (fra l’altro documentabili, in termini testuali, nell’indubbio rapporto tra il poemetto, di cui si dirà poco oltre, I figli del mare, e il celebre dramma La donna del mare, del 1888), e forse anche suggestioni, non direi di più, rimbaudiane. Si sa del resto che Rimbaud e Ibsen sono presenze variamente attive, e non di rado interrelate, nella cultura europea intorno al 1900.

  • 5  Si cita, qui e oltre, da C. Michelstaedter, Poesie, a cura e con introduzione di S. Campailla, Mil (...)

6« Mare » dunque, nell’immaginario mitico dell’ultimo Michelstaedter (o, se si preferisce, ancora con Mauron, nel quadro delle sue « metafore ossessive »), come spazio, luogo di salvezza, di libera autenticità e salvifico, liberante, da raggiungersi, come si trova nei versi Alla sorella Paula in data 2 agosto 1910, oltre « la stanza famigliare » (il « nido », nel contiguo per gli anni, ma in questo anche assai lontano Pascoli), « nella notte paurosa », e, soprattutto, « oltre il deserto »5. Un contrapporsi, questo, noterei per inciso, di desertica realtà e di intensa vita equorea, che si ritroverà di lì a poco, nella sezione « Mediterraneo » dei montaliani Ossi di seppia, fra il « pietrisco » e il « secco pendio » e, oltre, la « dolce risacca ». Un ovimento consimile, di impulso, tensione a raggiungere il « mare libero », s’incontra in un altro testo in data 22 settembre, scritto dunque a meno di un mese dalla morte (17 ottobre). Si tratta di All’Isonzo. Qui a streben verso la vitalità libera e piena del « mare » è, in trasparente figura del soggetto che scrive, il « fiume rapido », spinto da un « impeto / selvaggio e giovine », e però « trattenuto » dalle « corrose ripe ». Al tempo stesso il « fiume », sul quale incombe una violentissima « lotta » di « nebbia e vento », è portatore al « mare » dell’« annuncio » dell’analogo « tumulto » che « infuria » nel « cor », cioè nell’io profondo di chi scrive. Ma qui converrà citare per esteso questi ultimi versi :

E al mar l’annuncio porta della lotta
che nebbia e vento nel ciel combattono,
al mar l’annuncio porta del tumulto
che in cor m’infuria quando la nausea,
quando il torpore, il dubbio, l’abbandono
per la tua vista, Argia, più fervido
l’ardir combatte e sogna il mare libero.

7« Nebbia » e « vento » sono due figure importanti nel sistema metaforico di questo Michelstaedter che si sta approssimando alla fine del suo percorso. « Nebbia » sta a indicare condizione di impedimento, di incertezza, di stallo, come nei versi A Senia, sempre del settembre : « Pur or mi trovo ancora nella nebbia / e il camminar m’è vano e la fatica / novellamente mi si fa penosa ». « Vento » sta invece a significare energia, e insieme spinta, esperienza fortemente liberatoria e purificatrice, come per esempio centralmente si trova nell’allegra « canzonetta » che s’intitola Marzo, in data 1° marzo, sempre del ’10. Nei versi citati, a quest’ultimo corrisponde dunque 1’« ardir » che « più fervido (...) combatte » la « nausea », il « torpore », il « dubbio », l’« abbandono » – a loro volta riferibili alla « nebbia » – e « sogna il mare libero ».

8Sarà utile a questo punto qualche indicazione sull’Argia di cui si è letto nel penultimo dei medesimi versi : quell’Argia per la cui « vista » « più fervido / l’ardir combatte ecc. ».

9Argia fu anzitutto il nome proprio di una donna reale, la ragazza goriziana, Argia Cassini, amata da Michelstaedter nei suoi due ultimi anni di vita, e ritratta non forse a caso in certe fotografie di villeggiatura marina. Reduce da poco dalla lettura, per lui così importante come si è detto, dell’opera di Ibsen, e in particola re riferendosi (è un’ipotesi) a Ellida, la « donna del mare » dell’omonimo dramma, il giovane poeta già l’aveva investita, in certi versi dell’estate del 1908, di una valenza appunto ibseniana, di persona, di donna irresistibilmente attratta dal « mare », chiamandola « philobatheia », cioè amante delle profondità, dell’« abisso » :

A me d’accanto, sullo stesso scoglio
sta la fanciulla e vibra come un’alga,
siccome un’alga all’onda varia e infida.
(...)
Ma sotto il velo dell’aria serena
sente il mistero eterno d’ogni cosa
costretta a divenire senza posa
nell’infinito.
Sente nel sol la voce dolorosa
dell’universo, – e l’abisso l’attira
l’agita con un brivido d’orrore
siccome l’onda suol l’alga marina
che le tenaci aggrappa
radici nell’abisso e ride al sole. –

10Ed è su questa via che l’Argia reale avrebbe assunto, nel poemetto I figli del mare datato 2 settembre 1910, i contorni di Senia : Senia, cioè, secondo l’etimo greco, la straniera, l’estranea alle « tristi dimore dell’uomo », al mondo della vita comune, della « rettorica » (Michelstaedter sta ormai concludendo la sua tesi), che in tale mondo si ritrova, con il compagno Itti, e sente forte come lui la nostalgia, il richiamo del « mare ». E però, diversamente da lui, esita a staccarsi dalle « sponde che serrano il mare », dalle « tristi case ammucchiate / dalle trepide cure avare », non ha la forza di affrontare « la furia del mare », non trova il « coraggio di navigare / verso il (...) libero mare, / il coraggio di non sostare / nella cura dell’avvenire, / il coraggio di non languire / per godere le cose care ».

11Oscura e inquietante défaillance, questa di Senia, anzi di Argia/Senia, su cui dovremo fra poco ritornare.

  • 6  Cfr. S. Campailla, Pensiero e poesia di Carlo Michelstaedter, Bologna, Patron, 1973, p. 157.

12Intanto, nell’arrovellato maturare della sua riflessione, Michelstaedter perveniva all’idea di una condizione di pace, di quiete, di venir meno del « tumulto » interiore di cui si è letto, che sarebbe propria del « persuaso », di chi riesce a « possedere la propria vita », o almeno ci prova, in libertà e pienezza, benché egli stia sperimentando una navigazione difficile, ardua, e si trovi al colmo della « furia del mare » e « tra la furia del nembo più forte ». Ora, tale condizione di « quiete » ipotizzata ha nel greco antico, straordinariamente familiare a questo studente di genio, un nome, αργíα singolarmente consonante con il nome dell’amata, Argia, che finiva così per trovarsi investita di un’ulteriore valenza, o per dire forse meglio della funzione di senhal, e insieme di stimolo e di presenza confortatrice, corroborante. Illumina del resto, al riguardo, questo ricordo della sorella Paula : « la sera del 16 ottobre, la vigilia della sua morte, dopo aver lavorato e dato gli ultimi ritocchi alla sua tesi, uscì di casa per farsi suonare da Argia una delle sue ( = di Beethoven) sinfonie, la settima, mi pare »6. Di qui, da questo insieme di investimenti anche ma ben di più che affettivo-amorosi, il senso, si può pensare, degli ultimi versi di All’Isonzo : « per la tua vista, Argia, più fervido / l’ardir combatte e sogna il mare libero ».

13Sappiamo ormai bene del resto come nel pensiero maturo di Michelstaedter l’esperienza, o se si preferisce l’avventura di attingimento dell’autentica e libera vita di chi vuol essere « persuaso » e intraprende la « via alla persuasione » non si compia in solitudine, ma comporti un rapporto costruttivamente interattivo – già si è accennato – con gli altri, e principalmente con l’« altro », l’altro da sé. Ora questo « altro », per il Michelstaedter del ’10, sembra rappresentato soprattutto appunto da Argia, oltre che dal più giovane cugino Emilio, studente liceale con cui egli instaura un delicato rapporto fra amorevole e pedagogico, attestato dall’Epistolario (in prospettiva sottilmente più complessa si pongono gli « splendidi amici » già compagni nello Staatgymnasium di Gorizia, Enrico Mreule e Nino Paternolli, assunti nello stesso 1910 come protagonisti del Dialogo della salute, e naturalmente la sorella Paula). Quanto agli « altri », ne è un segno chiarissimo, inequivocabile, il taglio stesso discorsivo de La persuasione e la rettorica, che si offre, anzi energicamente si impone in termini di messaggio « profetico », oltre l’indubbia lucidità delle sue analisi sul mondo della « rettorica », sulla « rettorica incarnata nella società » (oltre, ma non al di là, perché proprio tali analisi fondano e insieme postulano il messaggio di « persuasione »). Del resto l’anomalo « filosofo » ne era perfettamente e tragicamente consapevole, di questa profeticità della sua scrittura, quando mise giù, prima di esplodersi alla tempia il conclusivo colpo di revolver, la nota pagina impropriamente presentata dal più recente editore come « Introduzione » :

Lo dissero [quanto egli si accinge, ma in realtà ha appena finito di dire] ai Greci Parmenide, Eraclito, Empedocle, ma Aristotele li trattò da naturalisti inesperti ; lo disse Socrate, ma ci fabbricarono su 4 sistemi. Lo disse l’Ecclesiaste ma lo trattarono e lo spiegarono come libro sacro [...] ; lo disse Cristo, e ci fabbricarono su la Chiesa [...], e agli Italiani lo proclamò Petrarca trionfalmente, lo ripeté con dolore Leopardi – ma gli uomini furono loro grati dei bei versi, e se ne fecero generi letterari. Se ai nostri tempi le creature di Ibsen lo fanno vivere su tutte le scene, gli uomini « si divertono » a sentir fra le altre anche quelle storie « eccezionali » e i critici parlano di « simbolismo ».

14Ma torniamo al « mare », per concludere al forse inevitabile « naufragio ». Il « mare » dunque, il « mare libero » così atteso, ricercato oltre il « deserto », il « mare » che chi vuol essere « persuaso » e l’io poetante o comunque scrivente desidera, prevede, immagina di attraversare, e non, si badi, per raggiungere un qualche « porto » – la New York di Giocosa, la Montevideo di Campana – ma per il fatto, il valore in sé di attraversarlo, anzi, appunto perché un luogo d’arrivo non c’è, di percorrerlo, di navigare, come attingimento della libera pienezza dell’essere : come si legge nei fondamentali, da qui in poi, versi A Senia, « αργία sarà il tuo porto, δι’ενεργειασcioè il darsi da fare, la forza in azione, l’impegno, oltre cui dovrebbe darsi, farsi godibile l’αργία, la quiete. E dicevo prima dell’io poetante o comunque scrivente, perché questa metafora ossessiva del libero navigare s’incontra anche nelle lettere, per esempio in questa specialmente significativa scritta il 2-3 settembre del 1910 al cugino Emilio da Piran, sulla costa istriana (ed è un testo che illumina fra l’altro assai bene il rapporto amorevole-pedagogico ricercato da Carlo) :

  • 7  Cfr. Epistolario, cit., p. 447. La successiva lettera alla madre si trova alle pp. 448-452.

Domani sera partirò per Gorizia (...). Domani si ricomincia a navigare – con tutti i venti. – Non è triste o pauroso navigare ma lieto e sicuro a chi non teme per la propria sicurezza. – Il porto non è dove gli uomini fanno i porti a riparo della loro trepida vita ; il porto per chi vuole seriamente la vita è la furia del mare perché egli possa regger diritto e sicuro la nave verso la meta. Tu pure ora incomincerai a navigare ed io so che non ti guarderai attorno preoccupato per un porto calmo, che non vorrai l’inerte e ottusa vita, che è data a chi ama piegarsi, preferire alla libera vita del mare dove ognuno s’apre da sé la via ed è in porto sicuro là dove gli altri periscono7.

15Da rilevarsi come pochi giorni dopo, il 10 settembre, in stretto rapporto insieme mentale ed esistenziale con quanto si è ora letto, Michelstaedter scriva la ormai ben nota lettera alla madre Emma, in cui dopo aver insistito sulla penosa inevitabilità della « sosta forzata » imposta dall’esigenza di concludere la tesi di laurea (« mi è amaro ogni boccone che mangio, e pesante l’aria che respiro »), afferma con una sorta di euforica, eccitata esultanza : « Ma in ogni modo, mamma, la fine è vicina, ed è vicina l’alba della mia vita ; presto, come da una serie d’incubi io esco al sole a operare seriamente ». E contrapponendosi agli altri giovani che « hanno vuota la vita, e l’avranno sempre vuota », e che stirano la loro noia attraverso tutti gli anni e tutti i giorni della loro vita attraverso i loro lavori oscuri e insensati, i loro piaceri insipidi, le loro relazioni familiari, o d’amicizia, o di patria, ottuse e vuote », afferma la propria determinazione a vivere un’esistenza diversamente piena, autentica, costruttivamente libera dalle miserie del mondo della « rettorica » :

Io ho qualche cosa da fare a questo mondo, so quello che voglio fare – non ho né tempo né bisogno di preoccuparmi di ciò onde essi si fingono una vita sufficiente e soffrono tutti gli istanti anche se sembrino lieti e se la bocca rida.

16Afferma cioè quanto appunto detto, in termini di alta simbologia ibseniana, poco prima al cugino : quella scelta, radicale (kierkegaardianamente : aut aut), di non preferire « l’inerte e ottusa vita » alla « libera vita del mare dove ognuno s’apre da sé la via ».

17« Via » che in ogni caso, per tenere ancora ferme le parole ad Emilio, assolutamente non prevede, come già si è notato, un « porto calmo » di arrivo, di approdo. E che tuttavia non può escludere un « porto » iniziale, da cui il bateau non può far a meno di prendere, con quale si voglia tensione o ivresse, il percorso marino. Insomma, fra l’attraversamento dell’arida terra, del « deserto », e il successivo libero « navigare » c’è, non può non esserci il « porto », da cui è giocoforza uscire.

18Il « porto », vorrei qui ricordare, è presenza simbolica frequentissima nella letteratura dell’ultimo Ottocento e primo Novecento. Ma nella memoria di Michelstaedter era direi prevalentemente attivo il porto/fiordo (contigui del resto nell’etimo indoeuropeo) ancora di Ibsen, dove la nave pilotata dal timoniere Freeman (1’« uomo libero ») entra e da cui poi riprende il largo, irrimediabilmente per la « donna del mare » Ellida.

19Ora il « porto », e in particolare l’impossibilità di uscirne, è il tema su cui s’incentrano fondamentalmente i versi già più volte richiamati che s’intitolano, per convenzione editoriale, A Senia. Si tratta di un insieme di 343 endecasillabi, articolati in sette sezioni, alcune datate, dal 9 al 19 settembre 1910, altre (la prima e le due ultime) prive di data.

20Inutile far congetture, se non in termini assai vaghi, sul possibile « vissuto » di Michelstaedter in quel momento specialmente difficile : forse l’incertezza sul che fare concretamente, dopo la laurea ; il dubbio sulla stessa effettiva possibilità di laurearsi, con quell’insostenibile tesi ; le istanze dei genitori per il suo rapido inserimento in una vita « normale » ; il tirarsi sostanzialmente fuori, come par di capire, di Argia Cassini. Lasciamo dunque stare, per questo riguardo.

21Nel testo, che si offre come un acceso stream of consciousness lacerato da aperture di onirica visionarietà, anzi sul testo incombe ossessivamente il lutto per il venir meno dell’amata, dell’« altra ». Comprensibile lutto, per quanto si è sin qui notato, ferita mortale inferta, da Senia non più « senia », da Argia non più stimolo alla quiete e all’autentica vita, al compagno Itti, il « salvatore » che doveva/dovrebbe salvare se stesso e salvarla, condurla alla libera vita, ma ora non ce la fa più e rischia di perdersi, rischia appunto, nel quadro metaforico marino di cui s’è detto, il « naufragio ».

22Decisiva e non solo formalmente centrale appare in questo quadro la quarta sezione, costituita di 50 versi, in data 15 settembre. Che così inizia, con forte effetto, su noi che oggi leggiamo, di Stoss, di urto in senso heideggeriano, dopo il lamento dei versi che precedono sull’« anima » ormai « stanca », sul « languire » di Senia, non più « sorridente sotto il sole estivo », non più « fiduciosa / nell’infuriar dell’onde » :

Dato ho la vela al vento e in mezzo all’onde
del mar selvaggio, nella notte oscura,
solo, in fragile nave ho abbandonato
il porto della sicurezza inerte.
Al mare aperto drizzata ho la prora
per navigare (...)

23La partenza dunque del soggetto, che nel poemetto di pochissimo precedente, già richiamato, I figli del mare, si era autoproiettato, oggettivato in Itti, si compie in solitudine, in una sorta di eroica solitudine. Ma, oltre le incertezze e i cedimenti, l’« altra » è ora lì, fuori di ogni ormai previsione o speranza, ad attenderlo, « ritta sullo scoglio » :

Alla punta del golfo donde il mare
s’apre libero e vasto senza fine
tu m’attendi sicura e fiduciosa,
le vesti al vento, ritta sullo scoglio.
Costeggiar mi conviene la scogliera
per uscire dal golfo, quindi uniti
navigheremo, poiché a me t’affidi :
si breve tratto da te mi divide
e dal libero mar si breve tratto !

24« Breve » è il « tratto », la distanza, per raggiungere l’amata in attesa e poi, con lei, il « mare libero ». E però qui qualcosa di nuovo oscuramente s’inceppa, una forza ostile e incontrollabile interviene a fermare la « fragile nave » : lo stesso elemento acqueo si fa ostile, e il « vento », persino il « vento », minaccia di « sommergerla » :

– Ma perch’io tenti la bordata e tenda
la vela al vento, pur l’inerte chiglia
non fende l’onda, ch’ora sulle creste
spumanti, or negli abissi, or sur un bordo
or sull’altro la trae senza riposo.
E se l’albero gema, se la scotta
a spezzarsi si tenda, e nella vela
ingolfandosi il vento il mio naviglio
minacci di sommergere, pur sempre
alla stessa distanza io mi ritrovo
dalla punta agognata. Col timone
io m’adopero invano al mare aperto
dirizzare la prora : a chiglia inerte
il timone non giova.

25Ed esito ultimo di questo incubo di non riuscita, di scacco, non può non essere che il « naufragio », fra i « battuti scogli », « presso al porto esecrato », al di qua del « libero mare », su un fondo di miserevole e complessiva disfatta. Questi i versi conclusivi :

Il vento e l’onde intanto lentamente
come un rottame verso la scogliera
mi spingono a rovina senza scampo.
Ch’io debba naufragar senza lottare
fra la miseria dei battuti scogli,
presso al porto esecrato, come un vile,
senza esser giunto al mare, e te lasciando
sola e distrutta dopo il sogno infranto
fra le stesse miserie ?

  • 8  Cfr. R. Heller, Edvard Munch : The Scream, New York, The Wiking Press, 1973.

26Direi da notarsi, in questo quadro di estrema desolazione (quadro anche in senso pittorico : vento e onde, scogliera, naviglio-rottame, mare aperto oltre gli scogli non raggiunto, un « io » e una « tu » distrutti. Perfetto soggetto espressionistico : si può anche pensare alla maschera « urlante » di Munch)8 da notarsi, allora, il definitivo fissarsi di due solitudini : quella dell’« io » che naufraga, e quella, speculare, dell’« altra », che rimane, appunto, « sola e distrutta dopo il sogno infranto ».

27Inutile, se non impossibile, dicevo, pensare e dire alcunché sugli eventi psichici, esistenziali, di routine che si possano essere situati più o meno remotamente all’origine di tale poesia. Si può solo notare che i versi delle successive sezioni, composte sull’arco di non molti giorni, restituiscono un soggetto (un « io » ossessivamente ribadito nelle forme pronominali, aggettivali e verbali) preso in modo sempre più tormentoso dall’idea di una propria ma anche comune disfatta, dal « naufragio » che finisce per accomunare per sempre, nella morte, i due compagni :

L’angoscia di non giungere alla vita
e di perire dell’oscura morte
te trascinando nell’abisso, Senia,
mi prende forte sì che dubitoso
mi son fatto di me, che non sopporto
le mie stesse parole, e di me stesso
invincibile nausea m’opprime.

  • 9  Sul “naufragio” in letteratura, cfr. il recente Sannia Nowé, L., Virdis M. (a cura di), Naufragi, (...)

28Questi versi sono in data 19 settembre. Del 22 è, come già detto, All’Isonzo, in cui ritorna la parola « nausea » e però la « vista » di Argia appare come stimolo a sognare, ancora, il « mare libero ». « Sognare », tuttavia : non più, ormai, che « sognare ». Il « naufragio » è ormai sicuramente avvenuto o sta avvenendo, la « nave » non è che un « rottame » « fra la miseria dei battuti scogli ». E, sul piano del soggetto – ma sì, di Michelstaedter e dei suoi ultimi poveri e disperati giorni – l’« amor » è « lontano e disperato » e non sembra restare che la possibilità di una « morte » effettiva, oltre quella simbolica del « naufragio »9 :

Non più sarei per te la vita intera
ch’ora non sono, se già in me non l’ami :
ma se in me non l’ami, se tua vita
crear non so della mia vita stessa,
che più giova sperar, che più volere,
che mi giova la vita e il mio dolore
e questo amor lontano e disperato ?
Fatto sono da me stesso diverso
che contra il fato mi dicevo forte,
poiché ho esperto e ancor vivo ad ogni istante
nella tua indifferenza la mia morte.
Né più mi giova mendicare i giorni
né chieder altro più dal dio nemico
se non che faccia mia morte finita.

Haut de page

Notes

1  Cfr. in particolare G. Lonardi, Mito e accecamento in Michelstaedter, in « Lettere italiane », XIX (1967), 3, pp. 291-317 ; M. Cerniti, Carlo Michelstaedter. Con testi e disegni inediti, Milano, Mursia, 1968 (seconda edizione 1987) ; A. Piromalli, Michelstaedter, Firenze, La Nuova Italia, 1967. Per un’aggiornata e pressoché esaustiva bibliografia si veda A. Michelis, Carlo Michelstaedter. Il coraggio dell’impossibile, Roma, Città Nuova Editrice, 1997.

2  Cfr. M. Cacciari, Interpretazione di Michelstaedter, in « Rivista di estetica », XXVI (1986), 22, pp. 21-36. Notevoli anche, in questa prospettiva, le osservazioni di Alfonso Belardinelli in F. Brioschi e C. Di Girolamo (a cura di), Manuale di letteratura italiana. IV. Dall’unità d’Italia alla fine del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 830-833.

3  C. Michelstaedter, Epistolario, a cura e con introduzione di S. Campailla, Milano, Adelphi, 1983.

4  Definitivo su questo, T. Acciani, Per speculum et in aenigmate, Carlo Micliaelstaedter, in AA.VV., L’estraeneità che accomuna, Modugno, Edizioni del Sud, 1995, pp. 69-88.

5  Si cita, qui e oltre, da C. Michelstaedter, Poesie, a cura e con introduzione di S. Campailla, Milano, Adelphi, 1994, quinta edizione.

6  Cfr. S. Campailla, Pensiero e poesia di Carlo Michelstaedter, Bologna, Patron, 1973, p. 157.

7  Cfr. Epistolario, cit., p. 447. La successiva lettera alla madre si trova alle pp. 448-452.

8  Cfr. R. Heller, Edvard Munch : The Scream, New York, The Wiking Press, 1973.

9  Sul “naufragio” in letteratura, cfr. il recente Sannia Nowé, L., Virdis M. (a cura di), Naufragi, Atti del convegno di Studi, Cagliari, 8-10 aprile 1992, Roma, Bulzoni editore, 1993. Acute prospettive in H. Blumenberg, Naufragio con spettatore. Paradigma di una metafora dell’esistenza, con introduzione di R. Bodei, Bologna, Il Mulino, 1985 (la prima edizione tedesca è del 1979), e W. H. Auden, Gli irati flutti, o l’iconografia romantica del mare, a cura e con introduzione di G. Sacerdoti, Roma, Fazi Editore, 1995 (a segno notevole dei ritardi dell’editoria italiana, la prima edizione inglese è del 1950).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Marco Cerruti, « « Fra la miseria dei battuti scogli ». Michelstaedter, Settembre 1910 »Italies, 2 | 1998, 161-172.

Référence électronique

Marco Cerruti, « « Fra la miseria dei battuti scogli ». Michelstaedter, Settembre 1910 »Italies [En ligne], 2 | 1998, mis en ligne le 01 octobre 2011, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/3463 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.3463

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search