Navigation – Plan du site

AccueilNuméros24Langue et illusionLa lingua facchinesca o l’illusio...

Langue et illusion

La lingua facchinesca o l’illusione della lingua bergamasca

Sylvie Favalier
p. 105-116

Résumés

La « lingua facchinesca » apparaît dès la moitié du XVe siècle, dans une vaste production poétique, théâtrale et musicale de culture transversale mettant en scène un grossier montagnard. En Vénétie où s’était enraciné le plurilinguisme et dans l’Italie du centre et du nord, le « facchinesco » créait l’illusion d’un authentique parler bergamasque, qui était considéré comme une langue grossière et incompréhensible. Auteurs, bouffons et destinataires étant alloglottes, l’opération consistait à reproduire avec une grande liberté les sonorités et certains mots en recourant à l’hybridation entre bergamasque et langue maternelle des auteurs et du public : le résultat en était une langue protéiforme, comprise de tous et parfois confondue avec son modèle.

Haut de page

Entrées d’index

Index géographique :

Italie

Index chronologique :

XVIe-XVIIe
Haut de page

Texte intégral

  • 1 Lionardo Salviati, Degli avvertimenti della lingua sopra ’l Decamerone, Venetia, Guerra, 1584. Le (...)
  • 2 D’ora in poi, per maggiore chiarezza, chiameremo « lingua bergamasca » o « bergamasco » la parlat (...)
  • 3 Per le prime testimonianze, cf. Maria Corti, « “Strambotti a la bergamasca” inediti del secolo xv(...)
  • 4 Qui di seguito una lista non esaustiva: Notturno Napolitano (Gaudio d’amore), Ruzante (La Moschet (...)
  • 5 Cf. al riguardo Manlio Cortelazzo, « Esperienze ed esperimenti plurilinguistici », in Storia dell (...)
  • 6 Parte della produzione è stata edita da Vito Pandolfi nel vol. I de La commedia dell’arte, storia (...)
  • 7 Cf. Rosa Salzberg, « In the mouths of charlatans. Street performers and the dissemination of pamp (...)
  • 8 Tommaso Garzoni, La piazza universale di tutte le professioni del mondo, Venezia, Somascho, 1585 (...)
  • 9 Per l’Ariosto, cf. Luca D’Onghia, « Due paragrafi sulla prima fortuna dialettale del Furioso », i (...)
  • 10 È quanto, a titolo d’esempio, suggerisce l’interrogazione del sito Edit16 a proposito dei luoghi (...)
  • 11 [Anton Francesco Grazzini, dello il Lasca], Tutti i trionfi, carri, o canti, mascheaate [sic] o c (...)
  • 12 La Vedova, commedia di m. Giovambattista Cini, rappresentata a honore del serenissimo arciduca Ca (...)

1« Perzò a’ f’dighi ch’ai têp dol prim re de Zipri, daspò ol recuperamêt che fes Gottfred de Baiò de la Terra Santa, al se imbatté una fomna de sang zentil de Guascogna, che s’fes pelegrina e andet al sepùlcher del nos Signur per so devoziù… »: queste le prime righe della versione « in lingua bergamasca » della novella I,9 del Decamerone inserita nel 1584 da Lionardo Salviati in appendice agli Avvertimenti sopra ’l Decamerone, la quale dà l’avvio ad un insieme di dodici versioni dialettali dello stesso testo1. Invitato da Salviati a fare il raffronto con il testo originale del Boccaccio (« Dico adunque che ne’ tempi del primo re di Cipri, dopo il conquisto fatto della Terra Santa da Gottifré di Buglione, avvenne che una gentil donna di Guascogna in pellegrinaggio andò al Sepolcro… »), chi inizi la lettura del testo « in lingua bergamasca » può pensare di avere sotto gli occhi una traduzione fedele, e pertanto sorridere per la sola prospettiva della traduzione di un’opera, la cui lingua era considerata un modello, in una parlata che certo non godeva della stessa fama. D’altronde l’appendice è stata prima presentata dallo stesso Salviati come un divertimento (II,19) (è destinato a « chi prender voglia per suo diporto una piacevole sperienza »), anche se scaturisce da un approccio scientifico: l’accenno alle versioni dialettali è inserito in una dimostrazione che verte sulla superiorità assoluta del fiorentino dell’età del Boccaccio, e su quella relativa del fiorentino moderno rispetto alle altre parlate d’Italia, e le traduzioni sono presentate come un lavoro serio, delegato a persone affidabili, dato che la novella del Boccaccio « è stata traslatata da’ propri abitatori », vale a dire gente di madrelingua. Tuttavia, andando avanti con la versione in bergamasco, viene il dubbio che l’operazione non sia così onesta come Salviati vuol far credere: è significativa la sorte riservata al re di Cipri giudicato nel testo di Boccaccio uomo « di sì rimessa vita e da sì poco bene », ma in bergamasco « un turlulù e u’ pastonaz da fa’ d’i gnoc da nient » (un cretino e un pastonaccio da fare degli gnocchi da niente); più avanti il disegno della donna di « mordere la miseria del detto re » si trasforma nella comica e grossolana prospettiva di « dar ’na stramazzada in sul zervel de quel corbacchiò dol re » (dare una pestata sul cervello di quel corbacchione del re); infine « quel test de manz senza còren de quel re » (quel testa di manzo senza corna di quel re) corrisponde al più castigato « re […] tardo e pigro » del testo originale. Queste libertà suggeriscono l’irrompere nella traduzione « in lingua bergamasca » di elementi collegati non con una parlata autentica (quella di città o una tra quelle in uso nelle valli alpine), ma con una variante illusoria: la cosidetta « lingua bergamasca » o « lingua facchinesca2 » apparsa in modesti testi letterari già nella seconda metà del Quattrocento e attribuita a un personaggio che in particolare prediligeva gli epiteti grossolani3. Quando ad oltre un secolo di distanza Salviati pubblica i suoi Avvertimenti, questa lingua artefatta gode ormai di grande notorietà: era stata usata fin dagli anni Venti del secolo da diversi commediografi4 per contraddistinguere uno o più personaggi, con particolare affermazione a Venezia e nel Veneto, dove si radicava il gusto per il plurilinguismo5; s’era anche diffusa contemporaneamente in un’amplissima produzione di modeste poesie6 edite in opuscoli di poco valore e per lo più destinate ad una interpretazione orale o cantata per le piazze o dentro i palazzi della buona società7, e nel 1585 Tommaso Garzoni ne evoca l’uso negli spettacoli di commedia all’improvviso, in bocca agli Zanni « che se l’hanno usurpata in comedia8 »; questa produzione comprendeva anche delle « tramutazioni » (traduzioni parodiche) di testi di autori famosi come l’Ariosto o l’Aretino9. La lingua facchinesca veicolata attraverso stampe e spettacoli aveva potenzialmente raggiunto tutti i ceti sociali, e questo in gran parte dell’Italia centro-settentrionale10, come a Firenze, dove nel 1559 il Lasca aveva incluso in una raccolta di testi festivi il suo « Canto di Zanni e di Magnifichi » (che evoca i bisticci in veneziano e facchinesco tra i due interlocutori)11 ed era stata rappresentata nel 1569 La Vedova di Giovanni Battista Cini, commedia nella quale lo spettatore veniva messo di fronte alla lingua facchinesca fin dalla scena iniziale12: nulla di sorprendente quindi se un fiorentino come Lionardo Salviati ne fosse a conoscenza. Colpisce invece nella traduzione « in lingua bergamasca » della novella di Boccaccio il carattere marcatamente buffonesco delle soluzioni evocate: certo, non sappiamo a chi Salviati abbia affidato il lavoro e quand’anche egli fosse un autore o un attore specializzato nelle composizioni di testi alla facchinesca, riesce difficile credere che Salviati non abbia notato l’incongruenza. La risposta potrebbe stare da una parte certo nell’intento dichiarato di voler proporre le traduzioni dialettali per il « diporto » del lettore, ma non è da escludere che la scelta di avviare la serie proprio con la versione « in lingua bergamasca » mirasse comunque a creare un contrasto tale da consolidare la convinzione della superiorità della lingua di Boccaccio, in particolare grazie alla proposta di motivi buffoneschi che inequivocabilmente rimandavano i destinatari all’unica lingua bergamasca che la maggior parte di essi conosceva: la lingua facchinesca, udita o letta.

  • 13 A titolo d’esempio: An., Capitolo in lingua bergamasca, qual narra vn’insonio deletteuole…, s.d.t (...)
  • 14 Vincenzo Foresi parla di « lingua facchinesca » (L’uccellatura, Venezia, Pinelli, 1630, p. 372), (...)
  • 15 Sui legami tra realtà e rappresentazione letteraria, cf. Sylvie Favalier, « L’immagine dei bergam (...)
  • 16 Sperone Speroni, Dialoghi, qui citati nell’edizione veneziana di Meietti, 1596, p. 125 (« Dialogo (...)
  • 17 Leandro Alberti, Descrittione di tutta Italia, Bologna, Giaccarelli, 1550, f. 367r.
  • 18 Scipione Bargagli, Il Turamino ovvero del parlare e dello scriver sanese, Siena, Florimi, 1602, p (...)
  • 19 An., Contrasto del Fortunato & del Zani…, s.l., s.e., 1576 (trascritto in Vito Pandolfi, op. cit.(...)

2La confusione tra le due parlate era agevolata dal fatto che, come mostrano i titoli di tanti opuscoli del Cinquecento e dell’inizio del secolo successivo, la lingua fittizia aveva assunto lo stesso nome di quella autentica: « lingua bergamasca », « lingua da Bergammasca » (del territorio) o « lingua da Bérghem » (della città)13. Le denominazioni che ne esplicitano il carattere illusorio (« lingua facchinesca », « fachinesco », « parlar fachin »; « parlare zannesco » o « lingua zannesca »)14 compaiono con meno frequenza, e in scritti di maggiore levatura che evidenziano il personaggio letterario al quale sono strettamente legati: un povero montanaro magari emigrato in città, dove spesso e volentieri si guadagna la vita quale facchino, uno tra i mestieri più vili15, e chiamato solitamente Zanni (Zani, Zane, o Zan). La lingua facchinesca era dunque quella di un uomo vile, e l’equiparazione con la parlata reale non ha nulla di sorprendente: essa godeva di pessima fama da tempi remoti poiché già Dante nel De vulgari eloquentia (I, XI) l’aveva definita uno dei volgari più brutti d’Italia. Nel Cinquecento la percezione non era cambiata: nel 1540 Sperone Speroni si dichiarava inorridito dalla parlata lombarda che giungeva al suo orecchio « con certi suoni e con certi accenti i più noiosi e i più strani che mai udiss[e] alla vita [sua]16 », nel 1550 Leandro Alberti definiva « il popolo [di Bergamo] rozzo di parlare17 » e nel 1602 Scipione Bargagli precisava l’idea, « essendo povarissima la sua lengua di parole belle, dilicate, soavi; anzi di chiare, distinte, intere e terminate; e privata della maggiore e della migliore parte di quelle conditioni e qualità più volte ridette, che sono pronte, come necessarie a formar vago e nobile e grazioso lenguaggio18 ». È con simili premesse che veniva elaborata e percepita la lingua facchinesca, lingua vile, resa più vile ancora dal locutore: Zanni e facchini parlavano anch’essi un « idioma rozo e nuovo19 ».

  • 20 Per gli autori non citati nelle note precedenti: per Giorgio Sommariva cf. Luca D’Onghia, « I son (...)
  • 21 Su Tabarino e Zan Ganassa cf. Otto. G. Schindler, « Zan Ganassa, Tabarino & Cía. cruzan los Alpes (...)
  • 22 Prologo di Andrea Calmo, Il Travaglia, Venezia, De’ Farri, 1561, f. 2r.
  • 23 Come ad esempio in Un viaggio cha fatto M. Pedrol bergamasco…, s.d.t. (BL), che elenca varie loca (...)
  • 24 Sull’esempio veneziano, cf. Andrea Zannini, « Flussi d’immigrazione e strutture sociali urbane. I (...)
  • 25 È quanto risulta dal proemio de Il Travaglia di Andrea Calmo (Venezia, Farri, 1561, f. 2v.) nell’ (...)

3Era una lingua prodotta e fruita lontano dal territorio bergamasco, poiché sia autori che attori e pubblico erano alloglotti. Gli autori di commedie o poesie (rari questi ultimi, poiché la maggior parte della produzione è anonima) comprendenti almeno un « bergamasco » erano veneziani (Andrea Calmo, Marin Negro), padovani (Ruzzante), veronesi (Giorgio Sommariva), ravennati (Giovanbattista Pescatore), bolognesi (Giulio Cesare Croce, Adriano Banchieri, Bartolomeo Bocchini), toscani (Giovanbattista Cini o Pietro Buonfanti), marchigiani (Giovanni Sinibaldi) o addirittura siciliani (Vincenzo Belando)20. Tra gli attori o buffoni specializzati nella parte (talvolta anche autori) c’erano veneziani (come Tabarino), ferraresi (Zan Ganassa), bolognesi (Zan Panza de Pegora della compagnia dei Gelosi), etc.21, e tra i destinatari veneziani (La Rodiana del Calmo « fo recitata in Vinegia del 154022 » e diverse sono le poesie in lingua facchinesca che rimandano a una toponomastica conosciuta solo localmente23), fiorentini (come segnalato nel frontespizio dell’edizione già citata de La Vedova del Cini), etc. Della lingua bergamasca tutti avevano per lo più una conoscenza che si limitava a contatti orali con membri della comunità, talvolta cospicua, dei bergamaschi immigrati nella loro città24, che potevano costituire per gli autori una fonte alla quale attingere per elaborare un’imitazione, e per gli attori un modello al fine di restituire pronuncia e cadenza: il risultato rimandava il destinatario ad un’esperienza vissuta (ovviamente però, con il tempo anche la produzione già esistente in lingua facchinesca fungeva da modello). La verosimiglianza era un effetto voluto25 e contribuiva alla comicità, poiché la finalità della lingua facchinesca era proprio questa: dare l’illusione di una parlata reale con una contraffazione dall’effetto « ridicoloso »: quando ne Il cortegiano di Baldassar Castiglione (II, LXXXV) un autentico « contadin bergamasco » viene vestito da gentiluomo e invitato a rivolgersi a una raffinata assemblea, « furono le risa grandissime », al punto che « ad ognuno doleano gli fianchi per le risa », perché tutti « estimarono che fingesse », cioè incapaci di distinguere tra bergamasco e facchinesco, pensarono che si esprimesse nella ben nota lingua dei buffoni.

  • 26 Nell’epistola dedicatoria de Gli otto assortiti, op. cit.
  • 27 Ibid., avvertimento al lettore.
  • 28 I lemmi sono ricavati da un corpus di circa 180 testi « alla bergamasca » dei sec. xvi-xvii dei q (...)

4Come per le altre lingue di fantasia in uso a Venezia nello stesso tipo di letteratura, l’elaborazione della lingua facchinesca si reggeva su effetti di ibridismo, con da una parte l’uso di un lessico davvero bergamasco e dall’altra l’alterazione della madrelingua dell’autore (che in origine era anche quella del destinatario) o del toscano. Il ricorso a una doppia fonte linguistica nasceva certo dal fatto che chi scriveva usava una lingua non propria (Sinibaldi addirittura confessava che gli era « ignota la lingua […] bergamasca26 »), ma era anche comunemente diffusa l’idea secondo la quale il bergamasco fosse una lingua incomprensibile e pertanto inaccessibile al pubblico. L’operazione compiuta dall’autore con i mezzi di cui disponeva era dunque pensata anche a beneficio del pubblico, per il quale un autore come Vincenzo Belando dichiarava di essere stato attento a scegliere « i più chiari vocaboli che [gli eran] parsi più intellegibili27 ». Rientravano nella categoria due tipi di lemmi davvero bergamaschi28: i più numerosi erano quelli che apparivano trasparenti per un destinatario della lingua madre che serviva da supporto. Prendendo l’esempio del raffronto tra bergamasco e veneziano, si possono individuare molti vocaboli condivisi o molto simili tra loro, dal significato pertanto immediatamente afferrabile. Ne sono esempi i seguenti vocaboli:

bergamasco

veneziano

toscano

amur, onur

amor, onor

amore, onore

bisogn

bisogno

bisogno

cold

caldo

caldo

còren, inféren, invéren

corno/i, inferno, inverno

corno/a, inferno, inverno

la fomna, i fòmegn

la femena, le femene

la donna, le donne

freza (voce fressa in Tiraboschi)

frezza

fretta

intreg (voce intrec in Tiraboschi)

intriego

intero

luf, loa

lovo, lova

lupo, lupa

moliner

moliner

mugnaio

nedrot

anaroto

anatra

ol

el

il

ors

orzo

orzo

pàder, màder, làder, quàter

pare, mare, laro, quatro

padre, madre, ladro, quattro

5Rientravano nella categoria dei lemmi bergamaschi « più intellegibili » anche altri del tutto o parzialmente opachi, numericamente più limitati, ma proposti di frequente probabilmente al fine di caratterizzare maggiormente la lingua e renderla più realistica: con il tempo, il pubblico aveva memorizzato un lessico ristretto, al quale era in grado di attribuire un significato. Tra questi vocaboli possono esser citati:

bergamasco

toscano

baslot (voce basiot, baslot in Tiraboschi)

catino, vaso di terra

bif

bere

chilò

qui

dréder

ultimo

iloga

lì, in quel luogo

negot (e il contrario ergot)

niente, nulla

  • 29 Per un quadro più completo, cf. per le soluzioni adoperate in tre composizioni distinte Luca D’On (...)

6L’illusione era anche resa attraverso l’alterazione del toscano o della madrelingua dell’autore o del destinatario, mediante alcuni effetti percepiti come caratteristici della lingua bergamasca. Una simile alterazione consisteva nel dare ai sostantivi femminili una forma maschile : « le donne » potevano diventare i doni, « le erbe » i erbi, « le lasagne » i lasagni, « le lettere » i letri, …). Altri effetti usuali stavano nel troncare le parole della propria madrelingua, come per il sostantivo « madre », reso da certi autori con parola bergamasca màder, ma da altri troncando chi il veneziano mare per ricavarne un fantasioso mar, e chi il toscano madre coniando madr. Allo stesso modo l’infinito del verbo « mangiare » poteva essere reso talvolta con la forma bergamasca maià, ma altrove con magnà, cioè con il troncamento della forma veneziana. S’interveniva sulle desinenze dei verbi pseudo-bergamaschi: sempre per il verbo magnà, la prima persona singolare dell’indicativo presente (magni) creava l’illusione, come pure il condizionale magnaref (« io mangerei », « ella mangerebbe »)29. Per i testi in versi il realismo era poi rafforzato dalla ricerca di rime che mettessero in evidenza i caratteristici troncamenti, come esemplificato dall’inizio di un Viaggio ch’ha fatto m. Pedrol bergamasco, che consta di 168 versi di cui 108 sono tronchi:

  • 30 « Orsù, compagni! Voi mi perdonerete / anche se vi sembro un po’ presuntuoso, / ma son dovuto per (...)

Orsù, brigadi! Vu m’perdonarì
se be’ pares un po’ prosontuos,
ma m’è stat forza che sia vegnud qui
perché i virtut no s’pol tegnì ascos,
ch’ho vist d’i cosi assé per i me dì,
teri e paìs, signori me grazios,
perché son stat per mar fin a Tessera
e po a caval son stat fin a Marghera
30! […]

  • 31 « Io ti condanno qui, nell’Inferno », in An., Capitolo in lingua Bergamasca: qual narra un’insoni (...)
  • 32 « perché re Carlo l’ha trattato da ladro », in An., Roland Furius di mesir Lodevic di Ariost stra (...)

7Si proponevano anche strane rime piane, ad esempio in -éren (« A’ te condani che chilò, in l’Inféren31 ») o in -àder, particolarmente incisive nel caso il componimento fosse una traduzione parodica di un testo famoso come l’Orlando furioso (« perché re Carlo l’ha tratat da làder32 »).

8Infine potevano essere usate anche alterazioni estranee sia al bergamasco che alla lingua con la quale s’intrecciava, ma legate alla caratterizzazione del personaggio, grossolano e incolto montanaro talvolta inurbato: dovevano suscitare grande ilarità i qui pro quo suggeriti dalla trasformazione di sostantivi come medicina (merdicina), miracolo (miracùl, cioè miracùlo), i nomi di autori come l’Ariosto (Arost, vale a dire arrosto), Boccaccio (Bocaz, Boccaccia), Petrarca (Petralcaga o Petrarcaga, Caccapietra), di un condottiero come Bartolomeo Colleoni (Bertolamé Menchiù, Minchione) o di personaggi di finzione come Ferraù (Feracul, Ferraculo).

9I testi risultavano del tutto comprensibili al lettore o allo spettatore, come nell’inizio di questo Viaggio:

  • 33 « Nel mese che viene prima della fine dell’anno, / quando le oche si mangiano e si spilla il vino (...)

Dol mis che vé ’nag ol dréder de l’an,
che i ochi e’ s’mangia e che se spina ol vi’,
solet de la valada a’ me partì
per fam ascort e per cognos i ingan
33.

10Il destinatario era qui in grado di afferrare sia i lemmi bergamaschi (come il sostantivo dréder, l’infinito cognos, la preposizione articolata dol, il pronome personale a’, l’avverbio ’nag), sia gli effetti come il plurale maschile del sostantivo « oca » che i vari troncamenti.

  • 34 Ottavio Brescianini, Aurora, Padova, Pasquati, 1588, Prologo (f. 3r.).
  • 35 Bartolomeo Bocchini, op. cit., nell’avvertimento al lettore (p. 5).

11Autori e buffoni si concedevano tuttavia una grande libertà linguistica, magari adducendo il pretesto che « i bergamaschi no son sot a la regola dol Petrarcaga34 » e anzi « la lingua è tale che non soggiace a rigore di regola determinata35 ». Parte del lessico variava a seconda dell’autore, e anche talvolta tra varie edizioni di uno stesso testo e all’interno di uno stesso componimento, magari per esigenze di metro o rima (certe volte però non è da escludere la mano dello stampatore, con modifiche destinate ad adeguare un componimento scritto per un pubblico veneziano in vista di una ristampa in un altro centro, o a fornire la propria versione facchinesca di un dato lemma). Oltre alle tre varianti già segnalate per il sostantivo « madre » (màder, madr, mar), ci sono gli infiniti verbali che compaiono o con la forma veneziana o con quella bergamasca (lavar, lavà; voler, volì…), le flessioni verbali che ricorrono al modello toscano, veneziano o bergamasco e inventive varianti (« voglio » reso con voglio, vò, voio, vòi o vòg), e certi numeri (quattro, quatro, quatr, quàter) o avverbi (così, sì, cusì, ixì/exì e i loro equivalenti fonetici isì/esì, icsì, insì, csì, ), etc.

  • 36 Ottavio Brescianini, op. cit. Zamberlino parla in cifra, « che consiste in iscrittura di lettere, (...)

12Il facchinesco era una lingua d’invenzione che rispondeva a una codificazione che si limitava alla necessità di essere individuata come bergamasco pur essendo capita. Del bergamasco si riprendevano e amplificavano le caratteristiche giudicate sgradevoli dai cultori del toscano, e nonostante l’intelligilibilità del risultato ottenuto, l’idea dell’incomprensibilità non era del tutto abbandonata: veniva talvolta riproposta non dalla lingua in sé, ma mediante procedimenti extralinguistici, ad esempio affermandola, come nella favola pastorale Aurora in cui il bergamasco Zamberlino è accusato di parlare « in ziffero »36 (Prologo e I,3) o nella Gratiana quando il personagggio di Zeffa, incontrando il bergamasco Graziano per la prima volta, gli dichiara:

  • 37 L’Infiammato, Gratiana, favola boscareccia, Padova, Cantoni, 1588, I,5.

Voi sete così oscuro che se buona
pratica non avessi de le lingue
e conoscessi quale è grossa e quale
mezana e quale più sottile, invano
grachiar potreste37.

13Si giungeva allora al risultato paradossale che il pubblico capiva quello che veniva giudicato « oscuro » nelle parole dell’autore della Gratiana, un anonimo accademico della Crusca.

  • 38 Anton Francesco Doni, La libraria, Venezia, Giolito De’ Ferrari, 1550, c. 6.
  • 39 Lodovico Dolce, Marianna, tragedia, Venezia, Giolito De’ Ferrari, 1565 (epistola dedicatoria, p.  (...)

14Lingua usata per lo più a scopo di facile divertimento rivolto a chiunque, il facchinesco fu forse confuso da certi con una reale parlata bergamasca, come l’incolto pedante che compare nella Libraria del Doni e stima che « il primo canto del Furioso in bergamasco e le lettere d’Andrea Calmo [siano] nella lor propria lingua38 ». Erano invece certamente consce del carattere illusorio di ciò che leggevano o sentivano le persone dotte come Lodovico Dolce che loda il poeta e buffone Antonio Molino detto il Burchiella diventato eccelso « dando[s]i alla lingua greca e alla bergamasca più volte, queste per [suo] diporto contrafacendo39 », o Lionardo Salviati che, come afferma, probabilmente inserì per lo più a scopo di « diporto » la traduzione della novella I,9 del Decameron nei suoi ragionamenti sulla lingua.

Haut de page

Notes

1 Lionardo Salviati, Degli avvertimenti della lingua sopra ’l Decamerone, Venetia, Guerra, 1584. Le varie versioni dialettali (bergamasco, veneziano, friulano, istriano, padovano, genovese, mantovano, milanese, bolognese, napoletano, perugino e infine « lingua fiorentina di Mercato Vecchio ») formano un’appendice non paginata. Cf. al riguardo Pasquale Sabbatino, « La novella del re di Cipro tradotta “in diversi volgari d’Italia” e gli Avvertimenti della lingua sopra ’l Decamerone di Salviati », in Italianistica, n° XLII, 2, 2013, p. 191-198 e Franco Finco, « La novella “in lingua furlana” negli Avvertimenti sopra il Decamerone di Lionardo Salviati », in Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazione e fortuna, a cura di Antonio Terracin e Matteo Venier, Udine, Forum, 2014, p. 311-339.

2 D’ora in poi, per maggiore chiarezza, chiameremo « lingua bergamasca » o « bergamasco » la parlata autentica, e « lingua facchinesca » o « facchinesco » la sua imitazione.

3 Per le prime testimonianze, cf. Maria Corti, « “Strambotti a la bergamasca” inediti del secolo xv - Per una storia della codificazione rusticale nel nord », in Maria Corti, Storia della lingua e storia dei testi, Milano/Napoli, Ricciardi, 1989, p. 273-291 e Emanuela Agostini, Il bergamasco in commedia. La tradizione dello Zanni nel teatro d’antico regime, Bergamo, Lubrina, 2012, p. 27-28.

4 Qui di seguito una lista non esaustiva: Notturno Napolitano (Gaudio d’amore), Ruzante (La Moschetta, Bilora), Andrea Calmo (La Spagnolas, Rodiana, Il Travaglia, Il Saltuzza, La Fiorina), Gigio Artemio Giancarli (La Cingana), Marin Negro (La Pace), Lodovico Fenaroli (Il Sergio), Giovanni Battista Pescatore (Nina), Niccolò Secchi (Gli inganni), Giovanni Battista Cini (La vedova).

5 Cf. al riguardo Manlio Cortelazzo, « Esperienze ed esperimenti plurilinguistici », in Storia della cultura veneta, 3/II, Dal primo Quattrocento al Concilio di Trento, Vicenza, Neri Pozza, 1980, p. 183-213; Ivano Paccagnella, Il fasto delle lingue. Plurilinguismo letterario nel Cinquecento, Roma, Bulzoni, 1984, in particolare p. 58–105 e Lucia Lazzerini, Il testo trasgressivo, Milano, Franco Angeli, 1988 (capitolo « Il ghiribizzo linguistico. Note sulla tradizione poliglotta veneziana », p. 209-231).

6 Parte della produzione è stata edita da Vito Pandolfi nel vol. I de La commedia dell’arte, storia e testo, Firenze, Sansoni, 1955. Cf anche l’antologia più fornita nel vol. II della mia tesi di dottorato (L’immigration bergamasque à Venise dans la seconde moitié du XVIe siècle : phénomène historique et conséquences littéraires, sous la direction de Christian Bec, Université Paris IV - Sorbonne, 1993).

7 Cf. Rosa Salzberg, « In the mouths of charlatans. Street performers and the dissemination of pamphlets in Renaissance Italy », in Renaissance Studies, vol. 24, n° 5, 2010 e Alberto Giudici, « Lo schiavonesco a Venezia : tra parodia e realtà linguistica », in Dialetto parlato, scritto, trasmesso, a cura di Gianna Marcato, Padova, CLEUP, 2015, p. 142.

8 Tommaso Garzoni, La piazza universale di tutte le professioni del mondo, Venezia, Somascho, 1585 (Discorsi CIII, CIV e CXIV delle successive edizioni).

9 Per l’Ariosto, cf. Luca D’Onghia, « Due paragrafi sulla prima fortuna dialettale del Furioso », in « Tra mille carte vive ancora ». Ricezione del Furioso tra immagini e parole, a cura di Lina Bolzoni, Serena Pezzini e Giovanna Rizzarelli, Luca, Pacini Fazzi, 2010, p. 281-298. Per l’Aretino cf. Federico Baricci, « Un travestimento bergamasco dell’Orlandino di Pietro Aretino », Rinascimento, n° LIII, 2013, p. 179-249.

10 È quanto, a titolo d’esempio, suggerisce l’interrogazione del sito Edit16 a proposito dei luoghi di stampa di vari opuscoli contenenti testi in facchinesco: la maggior parte di quelli provvisti di luogo di stampa mostra certo la preminenza di Venezia, ma è chiaro che anche Vicenza, Verona, Bologna, Ferrara, Mantova, Modena, Macerata, Brescia, Milano, e Torino furono dei luoghi di diffusione.

11 [Anton Francesco Grazzini, dello il Lasca], Tutti i trionfi, carri, o canti, mascheaate [sic] o canti carnascialeschi andati per Firenze dal tempo del magnifico Lorenzo vecchio de Medici…, Firenze, s.e., 1559, p. 461-463. Per un esempio in prosa di simili dialoghi: An., El dialogo de un magnifico con Zani bergamasco…, s.d.t., edito in Vito Pandolfi, op. cit., p. 174-177.

12 La Vedova, commedia di m. Giovambattista Cini, rappresentata a honore del serenissimo arciduca Carlo d’Austria nella venuta sua in Fiorenza l’anno 1569, Firenze, Giunti, 1569, i,1.

13 A titolo d’esempio: An., Capitolo in lingua bergamasca, qual narra vn’insonio deletteuole…, s.d.t., in Vito Pandolfi, op. cit, p. 261; An., Dui bellissimi sonetti, in lingua bergamascha…, Venezia, segno della Regina, 1587, ibid., p. 198; An., Instrumento del dotor Desconzo in lingua bergamasca…, s.d.t. (Lyon, Bibliothèque municipale); An., Maridaz, over sermo da fa in maschera a una sposa in lengua da Bergammascha…, [Venezia, Pocatella, tra il 1537 e il 1542], London, British Library (d’ora in poi BL); e An., La laude di macharoni, con un capitolo di M. Francescho Petrarca, trasmutato in lingua bergamascha. Con li secreti del Zacagni de val Pelosa, tradotti in lingua da Berghem, Venezia, segno della Regina, 1584 (Paris, Bibliothèque nationale de France).

14 Vincenzo Foresi parla di « lingua facchinesca » (L’uccellatura, Venezia, Pinelli, 1630, p. 372), Ottaviano Petrucci di « fachinesco » (Frottole libro secondo, Venezia, Petrucci, 1504, f. 31v.-32r.), l’Ariosto di « parlar fachin » (Satire, Venezia, Zoppino, 1535, satira VI), Adriano Banchieri di « lingua zannesca » (Trastulli della villa, Venezia, Giuliani, 1627, p. 157) e Diodato Franzoni di « parlare zannesco » (L’oracolo della lingua d’Italia, Bologna, Zenero, 1641, p. 173).

15 Sui legami tra realtà e rappresentazione letteraria, cf. Sylvie Favalier, « L’immagine dei bergamaschi nella letteratura veneziana minore del secondo Cinquecento », in Storia economica e sociale di Bergamo, a cura di Aldo De Maddalena, Marzio Achille Romani et Marco Cattini, Bergamo, Fondazione per la storia economica e sociale di Bergamo, 1995, p. 305-326.

16 Sperone Speroni, Dialoghi, qui citati nell’edizione veneziana di Meietti, 1596, p. 125 (« Dialogo delle lingue »).

17 Leandro Alberti, Descrittione di tutta Italia, Bologna, Giaccarelli, 1550, f. 367r.

18 Scipione Bargagli, Il Turamino ovvero del parlare e dello scriver sanese, Siena, Florimi, 1602, p. 59.

19 An., Contrasto del Fortunato & del Zani…, s.l., s.e., 1576 (trascritto in Vito Pandolfi, op. cit., p. 262-264), v. 2. « Nuovo » va preso nel senso di sorprendete, strano.

20 Per gli autori non citati nelle note precedenti: per Giorgio Sommariva cf. Luca D’Onghia, « I sonetti bergamaschi di Giorgio Sommariva », in « Una brigata di voci ». Studi offerti a Ivano Paccagnella per i suoi sessantacinque anni, Padova, CLEUP, 2012, p. 183-196; per Giulio Cesare Croce cf. Federico Baricci, « Sogno del Zambù in lingua bergamasca, descritto in un soneto di molti linguaggi », in Giulio Cesare Croce autore plurilingue. Studi e testi, a cura di Luca D’Onghia, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017, p. 7-37; Bartolomeo Bocchini, detto Zan Muzzina, Miscuglio di pensieri, rime zannesche prima e seconda parte, Modena, Soliani, 1647; Pietro Buonfanti, Errori incogniti, Firenze, Marescotti, 1587; Vincenzo Belando, Gli amorosi inganni, Parigi, David Gilio, 1609.

21 Su Tabarino e Zan Ganassa cf. Otto. G. Schindler, « Zan Ganassa, Tabarino & Cía. cruzan los Alpes. Primeros comici dell’arte en el séquito de los Habsburgo austriacos », Romanisches Forschungen, vol. 118, 2006, p. 330-340; su Zan Panza de Pegora cf. Elena Tamburini, « I comici Gelosi e l’Accademia della val di Blenio », Biblioteca teatrale, n° 97-98, 2011, p. 175-195.

22 Prologo di Andrea Calmo, Il Travaglia, Venezia, De’ Farri, 1561, f. 2r.

23 Come ad esempio in Un viaggio cha fatto M. Pedrol bergamasco…, s.d.t. (BL), che elenca varie località della laguna e dell’entroterra veneziano.

24 Sull’esempio veneziano, cf. Andrea Zannini, « Flussi d’immigrazione e strutture sociali urbane. Il caso dei bergamaschi a Venezia », Bollettino di demografia storica, n° 19, 1993, p. 207-215.

25 È quanto risulta dal proemio de Il Travaglia di Andrea Calmo (Venezia, Farri, 1561, f. 2v.) nell’evocare i detrattori che « vorrebono […] ch’un greco o dalmatino parlando in italiano favellare, con gli accenti e modi toscani, il che non è men fuori de l’ordinario che se un bergamasco avesse a parlar in fiorentino… », idea presente anche nell’epistola dedicatoria de Il Sergio di Ludovico Fenaroli (Venezia, Zaltieri, 1562, f. 2v.) o nel prologo de Gli otto assortiti di Giovanni Sinibaldi, Ancona, Salvioni, 1586.

26 Nell’epistola dedicatoria de Gli otto assortiti, op. cit.

27 Ibid., avvertimento al lettore.

28 I lemmi sono ricavati da un corpus di circa 180 testi « alla bergamasca » dei sec. xvi-xvii dei quali stiamo curando l’edizione. Per il raffronto tra bergamasco e veneziano cf. Antonio Tiraboschi, Dizionario dei dialetti bergamaschi, antichi e moderni, Bergamo, Fratelli Bolis, 1873 e Manlio Cortelazzo, Dizionario veneziano della lingua e della cultura popolare nel xvi secolo, Limena-Padova, La Linea, 2007. Per maggior chiarezza indichiamo nella tabella anche i vocaboli corrispondenti in toscano.

29 Per un quadro più completo, cf. per le soluzioni adoperate in tre composizioni distinte Luca D’Onghia, « Pluridialettalità e parodia. Sulla Pozione di Andrea Calmo e sulla fortuna comica del bergamasco », Lingua e stile, n° 1, 2009, p. 3-39, Federico Baricci, « Un travestimento bergamasco dell’Orlandino di Pietro Aretino », op. cit. e, dello stesso, « Sogno del Zambù in lingua bergamasca, descritto in un sonetto di molti linguaggi », op. cit.

30 « Orsù, compagni! Voi mi perdonerete / anche se vi sembro un po’ presuntuoso, / ma son dovuto per forza venire qui / perché le virtù non si possono tener nascoste: / ho visto cose assai per i miei giorni, / città e paesi, signori miei graziosi, / perché son stato per mare fino a Tessera / e poi a cavallo son stato fino a Marghera! », in An., Un viaggio cha fatto M. Pedrol Bergamasco…, op. cit.

31 « Io ti condanno qui, nell’Inferno », in An., Capitolo in lingua Bergamasca: qual narra un’insonio deletteuole…, s.d.t. (Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek), v. 80.

32 « perché re Carlo l’ha trattato da ladro », in An., Roland Furius di mesir Lodevic di Ariost stramudat in lengua Bergamascha… (BL), v. 8.

33 « Nel mese che viene prima della fine dell’anno, / quando le oche si mangiano e si spilla il vino, / soletto dalla vallata io partii / per farmi accorto e riconoscere gli inganni », in An., Capitolo in lode del bocal, con un sonetto di un viaggio del Zani a Venetia…, s.d.t. (BL).

34 Ottavio Brescianini, Aurora, Padova, Pasquati, 1588, Prologo (f. 3r.).

35 Bartolomeo Bocchini, op. cit., nell’avvertimento al lettore (p. 5).

36 Ottavio Brescianini, op. cit. Zamberlino parla in cifra, « che consiste in iscrittura di lettere, che non la ’ntendon se non coloro, tra i quali s’è convenuto » (Vocabolario degli accademici della Crusca del 1612, voce Cifra).

37 L’Infiammato, Gratiana, favola boscareccia, Padova, Cantoni, 1588, I,5.

38 Anton Francesco Doni, La libraria, Venezia, Giolito De’ Ferrari, 1550, c. 6.

39 Lodovico Dolce, Marianna, tragedia, Venezia, Giolito De’ Ferrari, 1565 (epistola dedicatoria, p. 5-6).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Sylvie Favalier, « La lingua facchinesca o l’illusione della lingua bergamasca »Italies, 24 | 2020, 105-116.

Référence électronique

Sylvie Favalier, « La lingua facchinesca o l’illusione della lingua bergamasca »Italies [En ligne], 24 | 2020, mis en ligne le 16 mars 2021, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/8219 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.8219

Haut de page

Auteur

Sylvie Favalier

Université « Paul-Valéry » Montpellier 3, ReSO, Montpellier, France

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search