Navigation – Plan du site

AccueilNuméros27Dossier thématique : Le rêve et l...Eteocle interprete di sogni : Aes...

Dossier thématique : Le rêve et les rêveurs dans l’Antiquité

Eteocle interprete di sogni : Aesch. Sept. 709-711

Albina Abbate
p. 17-44

Résumés

Nei Sette contro Tebe di Eschilo, nei quali Eteocle, apparentemente senza legami con il contesto drammatico, afferma che si sono avverate alcune visioni notturne (Sept. 709-711 : έξέζεσεν γάρ Οἰδίπου κατεύγματα· / ἄγαν δ’άληθεῖς ἐνυπνίων ϕαντασμάτων / ὄψεις, πατρῴων χρημάτων δατήριοι). La critica ha spesso trascurato questo passo del testo. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che Giocasta abbia visto i sogni ricordati da suo figlio, ma certe analogie lessicali con Aesch. Pers. 518s. ed Eur. Hec. 702-707 accertano che Eteocle si riferisce a delle visioni notturne occorsegli in passato ed evidentemente fraintese. L’applicazione del suo complesso sistema interpretativo, opposto agli scudi dei nemici, consente finalmente al re di riconoscere la realizzazione del messaggio onirico e di scoprire che i sogni hanno preannunciato lo scontro fatale con Polinice che realizza le maledizioni di Edipo.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Garzya 1997, 146, sottolinea il climax argomentativo nelle risposte di Eteocle: “Eteocle no (...)
  • 2 Il testo qui riprodotto è conforme all’edizione eschilea di West 1998, 101.

1I guerrieri argivi sono schierati alle sette porte di Tebe. Eteocle apprende che all’ultima porta, pronto a scontrarsi con lui, troverà Polinice (vv. 631ss). Le Tebane vorrebbero trattenere il re che appare loro inspiegabilmente affine agli Argivi nell’empio desiderio di un conflitto che ha i connotati del μίασμα (vv. 679-682). Ma nulla possono le suppliche : Eteocle oppone risoluto ad ogni esortazione delle donne una spiegazione a supporto della sua idea che lo scontro sia ormai inevitabile1. L’eroe è pronto ad affrontare la morte (vv. 683-685, 689-691, 695-697, 702-704), ma improvvisamente gli torna alla memoria il ricordo di alcuni sogni (vv. 705-711)2 :

ΧΟ. μίμν’ ὅτε σοι παρέστακεν ἐπεὶ δαίμων
λήματος ἂν τροπαίᾳ χρονίᾳ μεταλ-
λακτὸς ἴσως ἂν ἔλθοι θελεμωτέρῳ
πνεύματι· νῦν δ’ ἔτι ζεῖ.

ET. ἐξέζεσεν γὰρ Οἰδίπου κατεύγματα·
ἄγαν δ’ἀληθεῖς ἐνυπνίων φαντασμάτων
ὄψεις, πατρῴων χρημάτων δατήριοι.

Coro : Aspetta, dal momento che ti si è posto accanto : poiché il demone,
mutando il suo volere col volgere del tempo,
potrebbe forse giungere con più mite
soffio ; adesso però ancora ribolle.

Eteocle : Lo fecero ribollire – ah, certo ! – i voti di Edipo :
troppo vere le visioni di fantasmi apparsi
nel sonno, spartitrici dei paterni beni.

2La causa che avrebbe indotto Eteocle a ricordare improvvisamente queste misteriose ὄψεις notturne è spesso apparsa poco chiara ai critici, non solo perché il motivo onirico è richiamato un’unica volta nel dramma, ma anche perché il suo rapporto con il resto della trilogia appare ancora oggi problematico. La perdita delle tragedie Laio ed Edipo costituisce una grave mancanza che se mantiene sempre valida, da una parte, l’esortazione a non cedere a pericolose deduzioni ex silentio, offre, dall’altra, il pericolo costante di conclusioni errate (si pensi, ad es., a quanto limitato potrebbe apparire l’impiego del tema onirico nell’Orestea, se potessimo leggere solo l’Agamennone) sulla comprensione di un dramma pervenutoci mutilo dei suoi antefatti.

  • 3 Hutchinson 1999, XXVIIss. Sul nesso del dramma con il resto della trilogia, cf. XXIV-XXVIII (...)
  • 4 Bächli 1954 ; Devereux 2006.
  • 5 Messer 1918, 77.
  • 6 Staehlin 1912, 22 ; Lennig 1969, 95s.
  • 7 Burnett 1973, 357-359 ; Walde 2001, 91-93.

3Forse anche per questo al richiamo dei sogni nei Sette contro Tebe i commentari dedicano solo poche, fugaci osservazioni. Anche Hutchinson, più recentemente, rileva che le visioni oniriche rammentate da Eteocle avrebbero solo la funzione di collegare l’ultimo episodio della saga labdacide ai suoi antefatti. Secondo la ricostruzione degli argomenti che avrebbero caratterizzato l’azione dell’Edipo – aggiunge lo studioso – esse non avrebbero potuto godere di un particolare rilievo drammatico, essendo il mythos della tragedia probabilmente concentrato soprattutto sul tema dell’accecamento e della maledizione del protagonista3. Nemmeno la letteratura consacrata al motivo del sogno nella tragedia greca dedica grande attenzione al passo : quando non lo si è deliberatamente trascurato4, oppure velocemente etichettato come “minor reference”5, il ricordo delle visioni oniriche richiamate da Eteocle, proprio quando l’eroe s’incammina verso la propria morte, consapevole della fatale necessità che lo spinge alla sua scelta, è spesso apparso scarsamente significativo. Alcuni non si sono spinti oltre il mero rilievo formale di una ripresa del tema dell’ἀρά scagliata da Edipo sulla sua stirpe6 ; altri hanno solo rilevato la connessione della maledizione paterna, attraverso il sogno, con alcuni temi dominanti nel successivo secondo stasimo7. Sembrerebbero così esaurirsi i dati relativi alla rappresentazione dei sogni nei Sette contro Tebe. Si richiederebbe tuttavia un’ulteriore indagine, indirizzata almeno alla precisazione di alcuni elementi relativi alla loro pur breve citazione nel dramma.

  • 8 Le Erinni, dee ctonie della vendetta risvegliate dalle maledizioni di Clitennestra, (...)
  • 9 Lupaş & Petre 1981, 224 : “Le chœur affirme une dernière fois une confiance qui rap (...)
  • 10 Si pensi, e.g., all’immagine del re-timoniere, in Sept. 1-3, ed a quella della nave che pas (...)
  • 11 Gli studiosi si dividono sulla diatesi da attribuire al verbo ἐκ-ζέω. Alcuni ricono (...)
  • 12 La particella γάρ va intesa in senso rafforzativo, secondo l’uso ricordato in Denniston (...)
  • 13 Vd. Tucker 1908 e Dawson 1970, ad loc. Gli esempi sul legame dell’ἀρά con le Erinni sono nu (...)
  • 14 Il legame è riconosciuto dai commenti ad loc. : cf., e.g., Tucker 1908, Italie 1950. Le Eri (...)
  • 15 I manoscritti recano al v. 785 la lezione ἀραίας, posta fra cruces da West, perché (...)

4Subito prima dello scontro fratricida, Eteocle rammenta alcuni sogni che si sono rivelati “troppo veritieri” e che avevano annunciato la futura distribuzione dell’eredità paterna tra i due principi. La battuta che precede il ricordo dei sogni, ἐξέζεσεν γὰρ Οἰδίπου κατεύγματα (v. 709), si connette direttamente alle parole del coro. Le donne hanno esortato il sovrano a desistere dal combattimento ed a rivolgere invece all’Erinni un sacrificio propiziatorio (vv. 699-701), nell’attesa che il volgere del tempo ne plachi la collera rovente8 : per le Tebane, la sventura presente che opprime la stirpe labdacide potrebbe rivelarsi un male passeggero (vv. 705-708)9. Le parole del re si oppongono immediatamente alle consolazioni delle donne : il verbo ἐκζέω riecheggia infatti il verbo ζέω appena utilizzato dal coro (v. 708 : νῦν δ’ ἔτι ζεῖ => v. 709 : ἐξέζεσεν γάρ). Indicante l’atto del “ribollire”, il verbo ἐκ-ζέω allude alle metafore ispirate dal lessico nautico nella tragedia. Esso richiama, nell’immediatezza lessicale, l’immagine violenta dell’acqua marina che giunge ad ebollizione, alludendo contemporaneamente anche a quella della collera del defunto Edipo10. Al mutamento di λῆμα del δαίμων corrisponde quindi la violenta irruzione delle ‘bollenti’ imprecazioni paterne11 : la replica di Eteocle, considerato anche il valore del γάρ12 nel contesto, collega direttamente le maledizioni paterne – e quindi pure le ὄψεις notturne – all’azione del δαίμων / Erinni, divinità della vendetta13. E proprio le Erinni affermano di identificarsi con le Maledizioni, in Eum. 417 : Ἀραὶ δ’ἐν οἴκοις γῆς ὑπαὶ κεκλήμεθα. Maledizioni ed Erinni sono affiancate anche nella preghiera apotropaica di Eteocle in Sept. 70 (Ἀρά τ’ Ἐρινὺς πατρὸς ἡ μεγασθενής)14. E subito prima di conoscere l’esito del duello tra i due fratelli, anche il coro ricorderà con timore l’Erinni come realizzatrice delle imprecazioni con cui Edipo ha condannato i suoi figli alla spartizione cruenta dell’eredità (vv. 785-791 : τέκνοις δ’ †ἀραίας† ἐφῆκεν / ἐπικότος τροφᾶς, αἰαῖ, / πικρογλώσσους ἀράς, / καὶ σφε σιδαρονόμῳ / διὰ χερί ποτε λαχεῖν / κτήματα· νῦν δὲ τρέω μὴ τελέσῃ / καμψίπους Ἐρινύς)15.

  • 16 Stehle 2005, 117 : “What causes him (scil. Eteocles) to recognize the working of the curse (...)
  • 17 Hutchinson 1999, 159 : “The prefix and the tense stress that the action has been co (...)

5L’espressione Οἰδίπου κατεύγματα è però ancora volutamente ambigua, poiché non chiarisce il valore dei sinistri ‘voti’ paterni, ma riecheggia quelli apertamente minacciosi che Polinice formula insieme con l’ἀρά (v. 632s. : λέξω, τὸν αὐτοῦ σὸν κασίγνητον πόληι / οἵας ἀρᾶται καὶ κατεύχεται τύχας)16. Proprio Eteocle riconosce poco dopo che lo scontro con Polinice è stato determinato dalle maledizioni paterne, finalmente avveratesi (v. 655 et cf. vv. 695-697). L’impiego dell’aoristo ἐξέζεσεν – in contrasto con il presente ζεῖ utilizzato subito prima dal coro – chiarisce che il loro corso gli appare ormai irreversibile17.

  • 18 Vid. Novelli 2006, 290s.
  • 19 Italie 1964, s.v. ἐνύπνιον : “somnium : Pers. 226 : ἀλλὰ μὴν εὔνους γ’ ὁ πρῶτος τῶν (...)
  • 20 Wick 2003, 172 : “Dans ce contexte (scil. Aesch. Sept. 709-711) énigmatique, c’est l’issue (...)
  • 21 Tucker 1908, XXVIIIs. : “The curse as known to Aeschylus evidently took the cryptic shape (...)
  • 22 Van Lieshout 1978, 208s., ricorda che il sogno può rappresentare contemporaneamente eventi (...)
  • 23 Sansone 1975, 40 : “A prophetic vision can be seen to come true in a manner other (...)
  • 24 Cf. Dawson 1970, 92 : “Eteocles’ consciousness of the curse has been quietly simmering (wi (...)
  • 25 I sogni si ripetono, moltiplicando le maledizioni di Edipo, cf. Schütz 1808, 329. Contra vi (...)
  • 26 Cf. Aesch. Pers. 176 e 599 (sogni ripetitivi di Atossa) ; Prom. 645-658 (sogni reit (...)

6Il tema del sogno, per quanto limitato ad un solo accenno nel dramma, riceve a sua volta un forte rilievo espressivo dall’accurata “intelaiatura formale”che lo supporta18 : la citazione delle ὄψεις è in posizione enfatica nel v. 711 e, simultaneamente, mediana per enjambement tra il proton ἐνυπνίων, qui avente funzione aggettivale e coordinato al genitivo oggettivo φανταμάτων19, e l’hapax δατήριοι, che nel verso successivo congiunge i sogni al tema della spartizione dell’eredità paterna (v. 711 : ὄψεις, πατρῴων χρημάτων δατήριοι)20. Quasi tutti gli editori, apponendo il punto in alto dopo la parola κατεύγματα, connettono le visioni notturne alle maledizioni paterne. Il loro legame si articola nel segno di un’enigmatica brevitas : una sintassi nominale ed ellittica, che imita il tono ‘oscuro’ della rivelazione oracolare, caratterizza i vv. 710-71121. I sostantivi al nominativo e l’assenza, nel testo, di verbi di modo finito trasferiscono su un piano fatale il senso degli ambigui ‘voti’ di Edipo trasmessi dai sogni22, che appaiono inopinatamente realizzati. La terminologia afferente al contenuto del sogno ammanta quindi il senso dei κατεύγματα, riflessi nelle visioni oniriche, di un’ambiguità espressiva che potrebbe aver verosimilmente causato, come spesso accade per i sogni tragici, un’iniziale incomprensione oppure un fraintendimento da parte del sognatore23. Le apparizioni oniriche, connesse ai sinistri ‘voti’ di Edipo giunti a ribollire come in uno climax alimentato dallo scorrere del tempo24, avrebbero a lungo turbato Eteocle, restando tuttavia incomprese fino al giorno della lotta fatale con Polinice ; il plurale ὄψεις (v. 711), più che connesso ad una mera grandeur poetica25, potrebbe allora indicare che le visioni sono state plurime e ripetitive : la reiterazione era del resto considerata dagli antichi un tratto essenziale nel riconoscimento dei sogni significativi26.

  • 27 Rose 1957, 1. 222 : “δατήριοι does not oblige us to suppose that they where several (...)
  • 28 Il genitivo plurale φανταμάτων è un plurale poetico, provocato dalla posizione intermedia (...)
  • 29 Cf. Tucker 1908, 147 : “The visions dividing our father substance = the visions relating to (...)
  • 30 Cf. Liddell & Scott 1968, s.v.v. δατέομαι e δαίω (B) I e II. In Il. 15.189 (τριχθὰ δὲ πάντα δέδαστα (...)
  • 31 Pepe 2007, 43 : “Quanto al mediatore, gli appellativi ricorrenti sono tutti legati al verbo (...)
  • 32 Lupaş & Petre 1981, 226, su Aesch Sept. 715 (τεθηγμένον τοί μ’οὐκ ἀπαμβλυνεῖς λόγῳ) : “Le f (...)
  • 33 Cf. Aesch. Sept. 729s. : κτεάνων χρηματοδαίτας / πικρός, ὠμόφρων σίδαρος. Sept. 943/944-946 (...)

7L’oscurità del linguaggio onirico suggerisce che l’ambiguo ‘augurio’ di Edipo, così come le visioni notturne da questo provocate, precorrevano la spartizione dell’eredità paterna. L’aggettivo δατήριοι va riferito alle ὄψεις, senza che vi sia necessariamente racchiusa una diversificazione delle figure oniriche in esse manifestatesi27 : l’attributo al plurale esplicita che i numerosi sogni ricordati dal re moltiplicano l’apparizione di una medesima figura, che nel sogno presiede alla distribuzione dei χρήματα (la parola δατήριοι si riferisce ad ὄψεις per ipallage, ma è connessa logicamente al genitivo φαντασμάτων)28. Le visioni oniriche indicavano allora, con i loro ambigui simboli, il modo in cui la ‘divisione’ si sarebbe svolta29. Il termine δατήριοι deriva infatti dalla stessa radice dei verbi δαίω/δατέομαι ed evoca l’uso omerico generalmente connesso non solo all’idea dell’equa ripartizione di una ricchezza, ma anche a quella della divisione30, anticipando pure i successivi χρηματοδαίτης e χρημάτων... δατητάς, richiamanti a loro volta la figura del mediatore che, nel diritto attico, era preposto alla distribuzione dell’eredità fra gli ἐπίγονοι31 e che invece, a partire dalla citazione del sogno, si identifica nel secondo stasimo (vv. 727-733) con lo ξένος Calibo. Quest’ultimo incarna il ferro scitico della spada – oggetto di allusivo ricordo anche nelle estreme parole di Eteocle32 – e alla fine s’identificherà con il dio Ares33.

  • 34 Novelli 2006, 291 ; Tucker 1908, 151.
  • 35 Cf. Liddell & Scott 1968, s.v. πατρῷος I : “of or from one's father, coming or inherited from him : (...)

8I genitivi oggettivi πατρῴων χρημάτων (v. 711) identificano i beni ereditari dei discendenti : al sostantivo χρήματα34 qui enigmaticamente rinviante al concetto specifico di ‘patrimonio ereditario’ e più in generale di ‘ricchezza’, è coordinato l’aggettivo πατρῷα. Quest’ultimo occorre anche altrove nel dramma, designando la terra, la città e la reggia, “ereditate dal padre” e contese da Polinice ed Eteocle (vv. 582, 640, 648s., 877s.)35. Nel contesto che accompagna il ricordo dei sogni, l’aggettivo πατρῷα non solo allude all’usus tecnico-giuridico, per la vicinanza dell’aggettivo δατήριοι che a sua volta ricalca il termine tecnico δατητής, ma introduce anche, per la prima volta, l’idea che i ‘beni’ di Edipo lasciati ai figli non siano quelli creduti dal re tebano. L’espressione πατρῴων χρημάτων δατήριοι, illustrando il senso degli ambigui κατεύγματα rappresentati nelle visioni oniriche, gioca dunque volutamente su una forma espressiva equivocabile, perché costruita su termini afferenti sia al lessico giuridico, rinviante all’idea della distribuzione, equa e pacifica, di un bene materiale che sembra essere, per gran parte del dramma, la terra cadmea ed il potere regale su di essa, sia all’evocazione di una diversa e tutt’altro che incruenta forma di condivisione.

9Udite le ultime parole di Eteocle, il coro non formula domande sul contenuto dei sogni né sulla rivelazione ad essi connessa ; quest’ultima è anzi troppo temibile, essendo ormai chiaro che è congiunta all’Erinni di Edipo ed alla contesa che dilania i suoi figli (vv. 720-726). Nel presentimento della sciagura, le donne riprendono pertanto il tema della ‘equa spartizione’, rievocando il senso del voto enigmatico e sinistro formulato da Edipo per i suoi discendenti. E ricordando la maledizione le donne di Tebe prevedono la morte dei due principi (vv. 727-733) :

ξένος δὲ κλήρους ἐπινωμᾷ
Χάλυβος Σκυθῶν ἄποικος,
κτεάνων χρηματοδαίτας
πικρός, ὠμόφρων Σίδαρος
χθόνα ναίειν διαπήλας
ὁπόσαν καὶ φθιμένοισι κατέχειν,
τῶν μεγάλων πεδίων ἀμοίρους.

  • 36 Cf. Sidgwick 1903, 46. Le parole del coro rievocano più apertamente la maledizione di Edipo (...)

E uno straniero spartisce l’eredità,
un Calibo venuto dalla Scizia,
affilato divisore dei beni,
il ferro dall’animo feroce che
distribuì in sorte quanta terra
debbano abitare ed occupino da morti,
privati delle vaste pianur36.

  • 37 Massimilla 1990, 192, riprende la tesi sostenuta da Manton 1961, 70 e 79.
  • 38 Sulla paternità stesicorea del poema, vid. Parsons 1977, 7 ; Gargiulo 1976, 55, e West 1978
  • 39 Rose 1957, 1. 222 : « Someone dreamed that he saw a person in Scythian dress dividing (...)
  • 40 Per il testo del Papiro di Lille, si rimanda ad Ancher et al. 1976, 255 ss. ; un al (...)
  • 41 Sull’identificazione con Giocasta della regina ricordata nel papiro, cf. Bollack et al. 197 (...)
  • 42 Nel testo stesicoreo, per evitare che i figli si diano reciproca morte, come ha riv (...)
  • 43 Non circolava una tradizione unica del mito labdacide : mentre alcune fonti ricordano che E (...)
  • 44 Stesich. fr. 42 Page = 219 Davies (= Plut. de ser. num. vind. 554A 7s.) : τᾷ δὲ δράκων ἐδόκεσε (...)
  • 45 Nel frammento stesicoreo, infatti, il δράκων sognato da Clitennestra è Agamennone, (...)
  • 46 Cf. Wick 2003, 174s. : « La comparaison de la Thébaïde de Lille et des Sept montre (...)

10I critici non hanno generalmente contestato l’appartenenza ad Eteocle delle ὄψεις ἐνυπνίων φαντασμάτων. Uno studio di Manton, ripreso anche da Massimilla37, ha però rimesso in discussione l’attribuzione dei sogni al personaggio – giacché il re tebano non afferma apertamente di essere il sognatore – sulla scorta di alcune riflessioni afferenti al tema dell’eredità di Edipo nella Tebaide di Stesicoro38. Il problema dell’attribuzione ad Eteocle delle ὄψεις notturne, formulato già nel commentario di Rose39, è stato riproposto dalla pubblicazione nel 1976 della Tebaide tramandata nei frustuli del Pap. Lille 76 a, b, c40. Dove la lettura appare meno congetturale, il papiro mostra un’affinità con la situazione rievocata da Eteocle contestualmente alla citazione dei sogni : nel testo stesicoreo, un personaggio regale, oggi identificato con Giocasta non senza incertezze41, avrebbe risolto il problema della più equa distribuzione ereditaria, connessa dall’indovino Tiresia ad una minacciosa profezia pendente sul γένος, ricorrendo forse all’interpretazione di un suo sogno, che avrebbe suggerito l’assegnazione in sorte del trono cittadino ad Eteocle e dei ‘beni mobili’ a Polinice42. Eschilo avrebbe potuto aver presente la Tebaide di Stesicoro nella sua versione teatrale del mythos labdacide43 ed il poema testimoniato dal Papiro di Lille potrebbe verosimilmente aver fornito al tragico una versione della tradizione relativa alla divisione dell’eredità di Edipo. Del resto, nota è la ripresa, nell’Orestea di Eschilo, di un sogno di Clitennestra già raffigurato nell’omonimo poema stesicoreo, come testimoniatoci da Plutarco44. Il riferimento, nell’opera eschilea, ad un tema già affrontato da Stesicoro non limita però l’eventualità di variazioni ascrivibili al tragico, come nel caso delle Coefore45. Bisogna inoltre valutare alcuni ostacoli, considerato l’attuale status delle nostre conoscenze, alla rischiosa istituzione di ulteriori rapporti tra i due testi : se, per il sogno di Clitennestra, si può operare un confronto concreto tra il testo delle Coefore e quello dell’Orestea di Stesicoro, per il sogno di Giocasta nel Papiro di Lille e quello menzionato nei Sette la possibilità di una comparazione appare, invece, costretta entro limiti ben più ristretti. Appare senza dubbio utile il ricordo del contesto stesicoreo nella misura in cui esso, connettendo una possibile scena di sogno regale alla risoluzione della lite sui beni di Edipo, fornisce alcune suggestioni su un ramo della tradizione mitica relativa alla vicenda di Eteocle e Polinice, che non si esclude Eschilo abbia utilizzato, forse presupponendola, per la sua trilogia. Il confronto sembra però doversi arrestare alla constatazione di queste affinità, se non ci si vuole avventurare, come pure è stato fatto, nell’attribuzione di sogni profetici ad una Giocasta eschilea, senza considerare il dato innegabile che il personaggio nei Sette non è apertamente menzionato né, più in generale, in relazione al tema della divisione dei beni tra i due fratelli, né più specificamente in connessione con il tema onirico46.

  • 47 Cf. Walde 2001, 74s.
  • 48 Si impiega il participio al maschile in schol. Sept. 710-711a, II 310 Smith : ἄγαν (...)

11Christine Walde47 ricorda però la tesi di Manton, mostrandosi possibilista, ma l’ipotesi non è generalmente presa in considerazione dai commentatori recenziori (vid., e.g., Lupaş & Petre, Dawson, Hutchinson). In effetti gli scoli attribuiscono esplicitamente le ὄψεις ad Eteocle. Certo, gli scoli possono però fornire anche dati fuorvianti : tentando di ricavare il contenuto delle visioni notturne, alcuni di essi affermano che in esse sarebbe apparso lo stesso Edipo, nell’atto di proferire la sua maledizione48, ma gli argomenti utili alla definitiva assegnazione delle visioni notturne ad Eteocle si possono ricavare già dalla lettera del testo. Analogie terminologiche evidenti collocano le affermazioni di Eteocle accanto alle battute di altri due personaggi tragici, che riconoscono tardivamente l’avverarsi dei propri sogni e che li descrivono come ἐνυπνίων φαντασμάτων ὄψεις. Nei Persiani, Atossa, udito il resoconto del messo, riconosce come il suo sogno si sia dimostrato tragicamente profetico, associando alla citazione dell’ὄψις, parola in sé indicante la visione in senso generico, il genitivo ἐνυπνίων che ne specifica la natura prettamente onirica (Pers. 518s. : ὦ νυκτὸς ὄψις ἐμφανὴς ἐνυπνίων, / ὡς κάρτά μοι σαφῶς ἐδήλωσας κακά). Anche l’Ecuba euripidea, improvvisamente divenuta ὀνειρόφρων (Hec. 708), intona il lamento per la morte di Polidoro e riconosce che il suo fantasma le era già apparso nel sonno (Hec. 702-707) : ὤμοι αἰαῖ / ἔμαθον ἐνύπνιον ὀμμάτων / ἐμῶν ὄψιν οὔ με παρέβα φάντα- / σμα μελανόπτερον, ἃν ἐσεῖδον ἀμφὶ σοῦ, / ὦ τέκνον, οὐκέτ’ὄντος Διὸς ἐν φάει. L’esclamazione della vecchia sovrana combina i termini ὄψις ed ἐνύπνιος, ad indicare complessivamente la visione onirica, e φάντασμα, a rilevare in essa la presenza di un’immagine personificata.

  • 49 Cf. Eur. Hec. 54 : φάντασμα δειμαίουσ’ἐμόν. L’ombra di Polidoro, apparendo nel sogno di su (...)

12La citazione dei φαντάσματα notturni (in Sept. 710) è quindi anche funzionale alla trasmissione di informazioni relative al contenuto dei sogni di Eteocle : essa designa qui la reiterazione ossessiva di una personificazione49, che nel sogno avrebbe assunto dunque la forma del δατήριος.

  • 50 Cf. Liddell & Scott 1968, Italie nell’Index Aeschyleus, Chantraine nel Dictionnaire (...)
  • 51 Sulla questione esegetica connessa al passo, cf. Bollack & Judet de La Combe 1981 a (...)
  • 52 Vid. Judet de La Combe 2004, 1. ad loc.

13Il richiamo alla semantica di φαίνω/φαίνομαι (qui in rapporto di complementarità con la citazione dell’ὄψις), veicolato dal termine φάντασμα e del suo equivalente semantico φάσμα50, potrebbe forse sottintendere anche un’insistenza particolare del personaggio tragico sulla ricezione delle immagini da parte dei propri sensi. Menelao è assimilato ad uno sbiadito φάσμα nel primo stasimo dell’Agamennone, quando agli occhi dei profeti di corte lo sposo abbandonato da Elena è indebolito dal dolore al punto da sembrare un’apparizione evanescente : φάσμα δόξει δόμων ἀνάσσειν (Ag. 415)51. I cittadini chiedono a Clitennestra, ancora nell’Agamennone, se si sia convinta che Troia fosse caduta nottetempo in mano achea, perché ne è stata persuasa da alcune visioni oniriche (v. 274 : πότερα δ’ὀνείρων φάσματ’εὐπειθῆ σέβεις ;). I vecchi di Argo qualificano i sogni con l’aggettivo εὐπειθῆ, “suadenti”, con un palese riferimento al presunto desiderio della donna di veder tornare l’esercito con il suo sposo vittorioso : essi assumono quindi quello che suppongono essere il punto di vista della regina, svelato dalla visione di certi ingannevoli sogni. E la risposta sprezzante di Clitennestra chiarisce l’usurpazione della sua prospettiva implicita nella loro domanda : scartando decisamente l’ipotesi avanzata dal coro, la regina replica riferendosi, evidentemente, alla ricezione delle immagini notturne della sua φρήν (Ag. 275 : οὐ δόξαν ἂν λάβοιμι βριζούσης φρενός)52.

  • 53 Atossa, nei Persiani, è preoccupata dalla lunga assenza di Serse e dell’esercito (v (...)

14Se accogliamo allora che Eteocle accenni, nel nostro passo dei Sette contro Tebe, a delle visioni oniriche forse occorsegli in un altro punto della trilogia, bisogna giustificarne l’improvviso ricordo, che la dinamica degli eventi deve in qualche modo aver provocato. Può giovare ancora una volta il ricordo delle precedenti citazioni tratte dai Persiani e dall’Ecuba : quando le due regine riconoscono la realizzazione dell’ὄνειρον, esse correggono ex eventu l’interpretazione del sogno precedentemente seguita53. Assumendo che la reazione di Eteocle sia accostabile a quelle di Atossa ed Ecuba, dobbiamo allora porci alcune questioni. Se Eteocle ha corretto una precedente spiegazione dei suoi sogni, cosa si può ricavare in merito all’interpretazione che il re tebano sembra aver improvvisamente respinto per accoglierne un’altra, alla luce della quale il contenuto dei sogni appare inaspettatamente “troppo veritiero” ? Ci si dovrà pure interrogare sui motivi che possono aver indotto Eteocle, proprio quando è imminente lo scontro con Polinice, a rammentare improvvisamente dei sogni ed a mutare istantaneamente la sua interpretazione. E quali presupposti ermeneutici fondano la sua nuova decifrazione delle ὄψεις oniriche ?

  • 54 La preghiera regale, formulata intorno alla richiesta di protezione della città (Sept. (...)
  • 55 Cf. Walde 2001, 75, e Judet de La Combe 1987, n.5, che più cautamente avverte di non inferi (...)

15Anne Burnett ha già dimostrato che Eteocle ha corretto una precedente decodificazione delle sue visioni notturne. In un articolo del 1973, la studiosa ha evidenziato come il re tebano, pronunciando la sua preghiera apotropaica, dimostri di ritenere la maledizione paterna una minaccia per la città e di non credere che l’ἀρά di Edipo, né dunque i sogni ad essa connessi, abbiano prefigurato la sua morte. I sogni dovevano essere pertanto collegati all’idea di un arbitrato, forse auspicato dal basileus per regolare la contesa con Polinice54. Le argomentazioni della studiosa appaiono ancora oggi, in gran parte, condivise55. Esse non rispondono, però, all’esigenza di capire quale motivazione sia all’origine della convinzione di Eteocle che allo schieramento di Polinice, presso la settima porta, corrisponda l’avverarsi di una maledizione prefigurata dai sogni.

16Non potendo riflettere su qualcosa di più che un unico scarno accenno alle ὄψεις notturne, di cui si riconosce solo, almeno esplicitamente, che non erano vane e che erano collegate in qualche modo alla distribuzione dell’eredità contesa dai figli di Edipo, bisognerà allora ricostruire il criterio ermeneutico soggiacente alla lettura del signum onirico evocato e, quindi, connetterlo agli elementi che sembrano aver caratterizzato simbolicamente i sogni.

  • 56 Ricordando che il parlare vanaglorioso sarebbe costato a Capaneo la sconfitta, l’eroe affe (...)

17In un dramma che ha attirato l’attenzione della critica recenziore per la sua densa innervatura di simboli, il rimando, espresso dalla iunctura ἄγαν δ’ἀληθεῖς (Sept. 710s.), alla corretta interpretazione dei sogni sembra coerente con l’istanza, espressa a più riprese dallo stesso Eteocle e dal coro attraverso la tragedia, di testare il rapporto dei segni con la verità e la realtà56.

  • 57 Cf. Dawson 1970, 31 : “This is the keynote of the play : words are very important (...)
  • 58 Cf., e.g. Cameron 1970, 95-118 ; Zeitlin 1982, 56-168 ; Winnington Ingram 1983, 15-60 ; Def (...)
  • 59 Cf. Judet de La Combe 1987, 64 : “Quand on donne à la suite des boucliers la finalité d’un (...)

18L’attitudine interpretativa che il re dimostra fin dalla sua prima battuta (Sept. 1 : Κάδμου πολῖται, χρὴ λέγειν τὰ καίρια)57 è stata al centro di ben noti studi58, concentrati soprattutto sulla semiotica esibita dal nemico, a livello verbale e visivo, e sul meccanismo interpretativo ad essi opposto dal re tebano, per piegarne il senso in una profezia favorevole alla città assediata59.

  • 60 Cf. Burnett 1973, 349, che enfatizza l’aspetto funzionale delle Redepaare : “It was a guerr (...)
  • 61 Trattandosi di un blasone che non si lascia ridurre ad un’interpretazione simbolica, come i (...)
  • 62 Nell’ipotesi che la Giustizia al fianco di Polinice sia indegna del suo nome (ipotesi che E (...)

19Il sistema ermeneutico di Eteocle applicato ai segni nemici si rivela funzionale nell’urgere della battaglia60. Ma la scoperta che Polinice attende lo scontro con Eteocle determina una frizione tra signum ed artefatto interpretativo : sullo scudo del fratello esule spicca la figura della Dike, che promette, ambiguamente, di ricondurre in patria un anonimo guerriero (Aesch. Sept. 646-648)61 . Eteocle spinge allora la sua tecnica ermeneutica alla prova estrema, perché l’eroe riconosce implicitamente di essere costretto ad applicarla proprio su di sé, fino alla scoperta delle sue conseguenze fatali : dietro la situazione delineatasi attraverso la distribuzione degli assalitori, tramite sorteggio, alle sette porte cittadine si cela l’occulto lavorio delle maledizioni paterne, che finalmente si realizzano (Sept. 655 : ὤμοι πατρὸς δὴ νῦν ἀραὶ τελεσφόροι) e lo parificano al suo ‘doppio’ empio62.

  • 63 Judet de La Combe 1987, 62 : « Le théâtre, avec l’idée d’un dénouement nécessaire, d’une sa (...)
  • 64 Cf. Reinberg 1981, 41, e Judet de La Combe 1987, n. 4, affiancano la posizione di Eschilo a (...)
  • 65 Il rapporto tra gli emblemi nemici e l’azione degli assalitori di Tebe è basato sulla dipe (...)

20Riflettendo sul collegamento tra immagini e linguaggio nel dramma ed investigando il fondamento logico nella tecnica ermeneutica di Eteocle, Pierre Judet de La Combe si chiede quale sia il rapporto di quest’ultima con il piano effettivo degli eventi63. L’interpretazione dei segni da parte di Eteocle, attraverso l’azione drammatica, riflette secondo lo studioso una nozione diffusa nella filosofia arcaica64 di corrispondenza semantica ed ontologia, tra il segno (il σῆμα che nel dramma si riferisce direttamente non solo all’immagine, σχῆμα, che campeggia su ciascun blasone nemico, ma anche, indirettamente, a ciascun segno verbale, λόγος/ὄνομα, che lo correda o che lo sostituisce nella caratterizzazione dei sette Argivi), da una parte, ed il suo effetto nella realtà, πρᾶγμα, dall’altra65.

21Applicando questa riflessione, focalizzata più in generale sull’ermeneutica difensiva di Eteocle, allo specifico problema interpretativo implicito nelle battute del personaggio sui suoi sogni, si perviene all’ipotesi che alla lettura delle minacce argive, articolate spesso simultaneamente sul piano visivo ed uditivo, sia coerente anche quella dei sogni, che a quegli stessi segni ostili devono apparire in qualcosa affini e, perciò, finalmente riconoscibili attraverso i loro effetti nella realtà e quindi comprensibili nel loro vero significato.

  • 66 Cf. Deforge 1986, 290 : “Or, le Théâtre d’Eschyle témoigne, à côté des songes, de c (...)
  • 67 Gli Argivi decidono tirando a sorte l’ordine di distribuzione presso le sette porte (...)

22È stata poco ricordata la possibilità di un collegamento della κρίσις τῶν σημάτων al commento del protagonista sulle sue visioni notturne66. Eppure, se si ammette l'ipotesi che Eteocle applichi alla realtà un sistema interpretativo portato avanti fino alle sue estreme e fatali conseguenze, si potrebbe supporre che la stessa attitudine ermeneutica consenta al basileus di riconoscere finalmente la reale prospettiva in cui si realizza la divisione dei beni paterni prefigurata dai sogni. L’idea appare supportata dall’andamento della dinamica drammatica : proprio osservando la fatale disposizione dei nemici, che hanno ottenuto le loro postazioni alle porte di Tebe tramite un sorteggio, Eteocle comprende il vero valore del sorteggio visto durante il sonno67.

  • 68 Anche l’ὄνομα e il σῆμα sullo scudo di Polinice, nonché le parole che lo accompagnano, sono (...)
  • 69 Judet de La Combe 1987, 66s.

23Un collegamento delle battute in Sept. 710s. alla scena dello schieramento di Eteocle contro Polinice appare allora al centro di un’allusione sostenuta, se non da precise riprese lessicali, almeno da un rinvio in termini di tematiche portanti nel dramma : l’appello di Polinice, finalmente riconosciuto come portatore di “molte contese”68, al diritto di dividere equamente le ricchezze paterne potrebbe aver introdotto la possibilità di interpretare diversamente il valore del δατήριος onirico. È stato riconosciuto che il rapporto mimetico istituito dagli Argivi con le loro stesse “insegne parlanti” si rivela fallace a vantaggio di quello costruito da Eteocle sulla mediazione linguistica. Quest’ultima dimostra come la lettura in termini di minaccia, la lettura che gli assalitori argivi pretendono di fornire dei loro blasoni, è destinata allo scacco sul piano ermeneutico e, pertanto, questo fallimento si riflette anche su quello effettivo degli eventi. Eteocle ribalta i segni nemici e li rende non solo inefficaci sul piano semantico – e quindi inoffensivi per la città assediata – ma anche avversi ai loro stessi portatori. Il re tebano impone la sua nuova interpretazione, spostando i segni degli assalitori su un piano diverso da quello che essi hanno prescelto, quello simbolico-metaforico : Polinice ed i suoi – con l’unica eccezione di Amfiarao69 che non si lascia rappresentare da un simbolo e va in battaglia con uno scudo vuoto – non immaginano che Eteocle possa opporre loro un diverso meccanismo interpretativo, fondato proprio sulla possibilità di organizzare i loro stessi σήματα in una nuova sequenza simbolica che ne demolisca l’univocità semantica e, svelatane la carica polisemica, riesca a ribaltarli.

  • 70 Judet de La Combe 1987, ibid., ha dimostrato che il rapporto tra σῆμα ed oggetto reale, nel (...)
  • 71 Judet de La Combe 1987, 67s., ricorda che la relazione tra immagini e suoni, nella (...)

24Pierre Judet de La Combe70 ha perciò schematizzato lo scarto ermeneutico tra il punto di vista dei nemici e quello di Eteocle, affermando che mentre gli Argivi istituiscono un rapporto univoco, nella sua immediatezza mimetica, con le loro insegne di guerra, il sovrano enfatizza invece la possibilità di un rapporto mediato, simbolico-metaforico, tra σῆμα e πρᾶγμα : la vittoria a livello difensivo apre dunque il piano della realtà concreta alle numerose ipotesi interpretative possibili e, conseguentemente, alle relative realizzazioni. La tecnica applicata alla complessa araldica nemica ne rende i segni paradossalmente coerenti con la realtà, proprio perché, nell’antilettura di Eteocle, essi si caricano di un senso rovesciato e contrario a quello presunto dai loro portatori : ciascun blasone, allora, si rivela pronto a ribaltarsi in un antiblasone profeta di morte per il suo portatore. Ogni σῆμα, sia esso visivo oppure linguistico (le due categorie di simboli sono del resto solidali nella caratterizzazione del nemico)71, può svelare una polisemia inattesa e può pertanto ribaltare pericolosamente il suo stesso senso, mostrandosi fatalmente profetico anche sul piano degli eventi.

  • 72 Vid. Lupaş & Petre 1981, ad loc., e Moreau 1985, 45ss., che concordano con Burnett 1973.
  • 73 Cf. Zeitlin 1982, 47 : “If Eteokles receives the messages of the shields and, in an apotrop (...)

25Considerando anche i sogni in una prospettiva di comparazione con gli altri σήματα nel dramma, sembra quasi che le parole di Eteocle, in Sept. 709-711, svelino il sopraggiungere dell’improvvisa consapevolezza di un errore interpretativo commesso nei confronti delle sue visioni oniriche, se ammettiamo, con Anne Burnett, che il re avesse inizialmente creduto nell’arrivo di un vero e proprio mediatore straniero, pronto a regolare la contesa con Polinice72. Mentre, in principio, aveva spiegato le sue visioni oniriche in un’ottica mimetica, che doveva parificare il δατήριος ad un arbitro reale, il sognatore comprende in seguito come l’approccio ermeneutico più valido sia invece quello mediato : il valore del sogno si mostra tragicamente chiaro, allora, solo nella prospettiva di una riscoperta della polisemia implicita nelle immagini oniriche e nel conseguente ribaltamento di senso che può derivarne73. Affine alla dinamica esegetica che riesce ad avere ragione dei nemici, una volta riconosciuta la natura polisemica delle loro minacce visive e vocali, si potrebbe dunque considerare anche il percorso interpretativo che investe i sogni di Eteocle : la rettifica interpretativa avviene su un piano analogo a quello ricordato per le provocazioni orali ed iconiche dei sette Argivi.

  • 74 Cf. Reinberg 1981, 45.
  • 75 Cf. Judet de La Combe 1999, 32. Vid. etiam Jouan 1978 sul nomen-omen.

26Del resto, anche i sogni coniugano, come le insegne nemiche, dimensione verbale e visiva : i κατεύγματα trovano, infatti, il loro corrispettivo nelle ὄψεις (ἀληθής, come si è accennato, è un aggettivo applicato non solo alla realizzazione di una profezia, ma anche al gioco interpretativo delle corrispondenze linguistiche)74. Le apparizioni oniriche hanno finalmente svelato al re un’enigmatica stratificazione di significati, simile a quella dei segni ostentati dagli argivi, ignari delle numerose, possibili interpretazioni. Pertanto, il re riconosce il ribaltamento dei κατεύγματα, il loro mutamento da augurio in malaugurio, finalmente trasferito nella realtà. Di conseguenza, pure i sogni (v. 710s.), inizialmente collegati dal sognatore ad un’equa divisione dell’eredità paterna (Sept. 711), assumono ora un nuovo e inquietante significato rispetto all’ὕπαρ, poiché prefigurano una ben più minacciosa uguaglianza, ambiguamente annunciata dall’appello alla giustizia di Polinice, il portatore di liti che esibisce un blasone raffigurante la dea Dike, garante della parità, la quale non può essere pseudonima75.

  • 76 Van Lieshout 1980, 208 ; Wick 2003, 172 : “Cette application métaphorique d’un proc (...)
  • 77 Cf. Pepe 2007, 39 : “Credo che nel dramma precedente della trilogia, l’Edipo, il sorteggio (...)
  • 78 Vid. Moreau 1985, 45s.

27In linea con l’ottica di una realizzazione rovesciata, già racchiusa nella polisemia semantica evocata da Eteocle attraverso il dramma, i ricchi beni paterni ‘spartiti’ nel sogno si riducono, allora, alla poca terra necessaria ad accogliere i cadaveri dei principi, mentre il mediatore, il δατήριος, da ‘distributore’ dei beni ereditari si muta, nel gioco delle associazioni verbali, in ‘divisore’ dei due fratelli76, per svelare la sua identità di κτεάνων χρηματοδαίτας πικρός, ὠμόφρων σίδαρος (v. 729s.). L’intervento di un arbitro doveva scongiurare l’insorgere della contesa, ma questi, all’opposto, ha guidato i figli di Edipo al reciproco fratricidio attraverso una diversa forma di sorteggio77. Come Alain Moreau ha giustamente affermato, commentando le battute di Eteocle, in questo passo dei Sette contro Tebe : “Le mauvais arbitre a trompé les deux frères”78. Il rapporto del δατήριος con il piano del πρᾶγμα è affine a quello delle minacciose immagini esposte dai sette aggressori, che si sono rivoltate insperatamente contro i loro portatori ed interpreti : nel sogno è apparsa una figura fantasmatica che non si doveva spiegare, letteralmente, come l’annuncio della futura venuta di un mediatore ; lo ξένος negli enigmatici ‘voti’ paterni è infatti un ἄποικος che procede, nella dimensione onirica ed in quella concreta, alla distribuzione più equa del patrimonio, ma lo fa in un modo che Eteocle, sognatore ed erede di Edipo, non aveva previsto.

  • 79 La consanguineità inviolabile che vieta il fratricidio domina le parole del coro, cf. Aesch (...)

28Il fantasma notturno assolve nel sogno ad una funzione simbolica paragonabile, nella sua complessa polisemia, agli altrettanto pericolosi blasoni nemici : nel secondo stasimo, occupato dall’evocazione esplicita della maledizione di Edipo, l’arbitro della divisione prefigurata dai sogni si rivela non solo in quanto Scita che, appartenendo ad un popolo εὔνομος (Aesch. fr. 198* Radt : ἀλλ’ἱππάκης βρωτῆρες εὔνομοι Σκύθαι, cf. etiam Aesch. Eum. 703), sarà veramente un equo mediatore tra i due fratelli rivali, ma anche come un Calibo, inospitale e bellicoso, abituato a forgiare il ferro (cf. Aesch. Prom. 714-716). Un simile giudice non può che condannare gli eredi ad una disputa nel segno del σίδαρος, che si risolve nell’unica uguaglianza possibile per la Dike dei due figli maledetti da Edipo, quella del sangue mescolato sulla terra contesa, la forma di comunione più inattesa e lugubre79.

29Le visioni oniriche hanno quindi annunciato con la loro oscura ed ambigua forma espressiva una divisione incruenta solo all’apparenza. Proprio quando Eteocle deve schierarsi contro Polinice, essa si svela fin troppo corrispondente alla realtà : i sogni hanno ripetuto simbolicamente il sorteggio invocato da Edipo maledicente ed i due fratelli sono veramente coinvolti nella divisione in sorte dell’eredità paterna, che nella realtà della veglia è conseguente alla divisione in sorte degli Argivi davanti alle sette porte. Ancora una volta, Eteocle può rilevare che alla forma espressiva dei simboli percepiti nei suoi sogni corrisponde, quantunque in modo diverso da quello atteso, il πρᾶγμα : l’esito della divisione, che si snoda simbolicamente per tutta la vicenda drammatica così come nel sogno che lo riproduce indirettamente, è infatti la reciproca distruzione degli eredi. Essa opera dunque nell’azione in maniera simbolica ed al contempo concreta.

  • 80 Garzya 1997, 140, ricorda come l’attribuzione per sorteggio sia un Leitmotiv dei Sette ed, (...)
  • 81 Il tema dell’interpretazione dei σήματα giunge alla sua ultima occorrenza nel dramm (...)

30Il sacrificio dei figli richiesto dai κατεύγματα di Edipo strappa la città al pericolo, confermando nel segno di una tragica ironia80 per i sogni quanto Eteocle auspicava anche per tutti gli altri σήματα, che credeva di dominare : le ὄψεις, come i blasoni sugli scudi, si sono rivelate funzionali alla salvezza di Tebe, rivoltandosi però, ancora una volta, contro coloro che vi erano collegati, i quali – proprio come i guerrieri argivi – diventano degni rappresentanti dei loro nomi81.

31Soltanto i loro corpi esanimi, alla fine, s’impongono alla vista dei Tebani come gli estremi simboli αὐτόδηλα, coerenti con la spartizione che Eteocle ha frainteso, spiegando le sue ambigue visioni oniriche. Se per il sogno profetico si è spesso parlato di un’anticipazione simbolica confermata dall’azione, nei Sette contro Tebe, tragedia di segni visivi e verbali stravolti ed ominosi, che si lasciano paradossalmente incasellare in un sistema ermeneutico solo per condurlo alla sua stessa distruzione, è invece l’azione che si riflette sugli ὀνείρατα e li illustra. Ma i sogni proiettano retrospettivamente, su tutta la vicenda già svoltasi, la luce fosca e deformante di un incubo popolato da figure sinistre ed ambivalenti, pronte ad additare una realtà inesorabilmente macchiata dalla maledizione di Edipo e, perciò, predeterminata ab aeterno.

Haut de page

Bibliographie

Abbate A. (2010), « La rappresentazione dei sogni nell’Orestea di Eschilo, Parte II : Le Coefore », Stratagemmi, prospettive teatrali, 16, p. 11-76.

Aloni A. (1994), Lirici Greci, vol. IV, Alcmane e Stesicoro, Milano, Mondadori (Classici greci e latini ; 53).

Aloni A. (2002), « La colpa di Eteocle. Immedesimazione e straniamento. La fruizione dei Sette a Tebe », in Aloni et al. 2002, p. 93-103.

Amory A. (1966), « The Gates of Horn and Ivory », Yale Classical Studies, 20, p. 3-57.

Ancher G., Boyaval B., Meillier C. (Ancher et al. 1976), « Callimaque (P.L. 76 d, 78 abc, 82, 84, 111 C). Stésichore ( ?) (P.L. 76 abc) », Cahier de recherches de l’Institut de papyrologie et d’égyptologie de Lille, 4, p. 255-360.

Avramovic S. (1997), Iseo e il diritto attico, Napoli, Jovene (Diáphora ; 4).

Bächli E. (1954), Die künstlerische Funktion von Orakelsprüchen, Weissagungen, Traumen usw., in der griechischen Tragödien, Winterthur, P.G. Keller.

Blass F.W. (1907), Die Eumeniden des Aischylos, Berlin, Weidmannsche Buchhandlung.

Bollack J., Judet de La Combe P., Wismann H. (Bollack et al. 1977), La Réplique de Jocaste : sur les fragments d’un poème lyrique découverts à Lille (Papyrus Lille 76 a, b et c), Lille – Paris, Publications de l’Université de Lille III – Éditions de la Maison des Sciences de l’Homme (Cahiers de philologie ; 2).

Bollack J., Judet de La Combe P. (1981), L’Agamemnon d’Eschyle. Le texte et ses interprétations, vol. 3, Lille – Paris, Presses universitaires de Lille – Éditions de la Maison des Sciences de l'Homme (Cahiers de philologie ; 6-8).

Burnett A.P. (1973), « Curse and dream in Aeschylus’ Septem », Greek Roman and Byzantine Studies, 14, p. 343-368.

Cameron H.D.F. (1968), « “Epigoni” and the Law of Inheritance in Aeschylus’ “Septem” », Greek Roman and Byzantine Studies 9, p. 247-257.

Cameron H.D.F. (1970), « The Power of Words in the Seven against Thebes », Transactions of the American Philological Association, 101, p. 95-118.

Carlini A. (1977), « Osservazioni critiche al Papiro di Lille attribuito a Stesicoro », Quaderni Urbinati di Cultura Classica, 25, p. 61-67.

Cavalli M., Guidorizzi G., Aloni A. (Cavalli et al. 2007), Lirici greci, Milano, Mondadori (I classici collezione).

Centanni M. (1995), Eschilo, I Sette contro Tebe, Venezia, Marsilio (Letteratura universale ; Il Convivio).

Chantraine P. (1970 ; 1980), Dictionnaire étymologique de la langue grecque. Histoire des mots, t. II et IV / 2, Paris, Klincksieck.

Citti V. (1962), Il linguaggio religioso e liturgico nelle tragedie di Eschilo, Bologna, Zanichelli (Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia. Studi pubblicati dall’Istituto di Filologia Classica ; 10).

Dawe R. (1965), Repertory of Conjectures in Aeschylus, Leiden, E.J. Brill.

Dawson C.M. (1970), The Seven Against Thebes by Aeschylus, Englewood Cliffs (N.J.), Prentice – Hall (Prentice – Hall Greek Drama Series).

De Vito A. (1999), « Eteocles, Amphiaraus and necessity in Aeschylus’ Seven against Thebes », Hermes, 127, p. 165-171.

Deforge B. (1986), Eschyle, poète cosmique, Paris, Les Belles Lettres (Vérité des mythes).

Denniston J.D. (1954), The Greek Particles, Oxford, The Clarendon Press. Second Edition Revised by K.J. Dover (1a ed. : ibid. 1934).

Devereux G. (1975), Tragédie et poésie grecques. Études ethnopsychanalytiques, Paris, Flammarion (Nouvelle bibliothèque scientifique).

Devereux G. (2006), Les rêves dans la tragédie grecque, Paris, Les Belles Lettres (Vérité des mythes) (tit. or. : Dreams in Greek Tragedy. An Ethno-Psycho-Analytical Study, Berkeley – Los Angeles, University of California Press, 1976).

Diggle J. (1981), Euripidis fabulae, Tomus II. Insunt Supplices, Electra, Hercules, Troades, Iphigenia in Tauris, Ion, Oxford, Clarendon Press (OCT).

Eisenberger H. (1980), « Der Traum der Klytaimnestra in Stesichoros Oresteia », Gräzer Beiträge, 9, p. 11-20.

Fernandez Garrido M.R., Vinagre Lobo M.A. (2003), « La terminología griega para sueño y soñar », Cuadernos de Filologìa Clasica (G), 13, p. 69-104.

Fowler B.H. (1970), « The Imagery of the Seven Against Thebes », Symbolae Osloenses, 45, p. 24-37.

Frisk H. (1954), Griechisches etymologisches Wörterbuch, 3 vol., Heidelberg, Universitätsverlag C. Winter (Indogermanische Bibliothek ; 2).

Gargiulo T. (1976), « Sul nuovo Stesicoro (Pap. Lille 76 A, B, C) », Bollettino del Comitato per la Preparazione dell’Edizione nazionale dei Classici greci e latini, 24, p. 55 sq.

Garzya A. (1997), La parola e la scena. Studi sul teatro antico da Eschilo a Plauto, Napoli, Bibliopolis (Saggi).

Geisser F. (2002), Götter, Geister und Dämonen. Unheilsmächte bei Aischylos. Zwischen Aberglauben und Theatralik, München – Leipzig, K.G. Saur (Beiträge zur Altertumskunde ; 179).

Gil L. (2002), ONEIRATA, Esbozo de oniro-tipologìa cultural grecorromana, Las Palmas de Gran Canaria (Universidad de Las Palmas de Gran Canaria. Departamento de Didacticas Espeicales. Servicio de Publicaciones y Producción Documental).

Groeneboom P. (1966), Aeschylus’ Zeven tegen Thebe, Amsterdam, Verlag Adolf M. Hakkert (1a ed. : Groningen, J.B. Wolters, 1938).

Hogan J.C. (1984), A Commentary on the Complete Greek Tragedies. Aeschylus, Chicago, The University of Chicago Press.

Hutchinson G.O. (1999), Aeschylus. Seven Against Thebes, Oxford, Clarendon Press (Clarendon Paperbacks) (1a ed. : Septem contra Thebas, ibid., 1985).

I Sette a Tebe. Dal mito alla letteratura (Atti del Seminario Internazionale, Torino 21-22 Febbraio 2001) (Aloni et al. 2002), A. Aloni, E. Berardi, G. Besso, S. Cecchin (edd.), Bologna, Pàtron Editore (Collana del Dipartimento di Filologia linguistica e tradizione classica ; 18).

Ieranò G. (1999), « La musica del caos : il lessico dei suoni nei Sette contro Tebe di Eschilo », in Dalla lirica al teatro : nel ricordo di Mario Untersteiner (1899-1999) (Atti del Convegno Internazionale di studio, Trento-Rovereto, febbraio 1999), L. Belloni, V. Citti, L. De Finis (edd.), Trento, Università degli Studi di Trento (Labirinti : collana del Dipartimento di Scienze filologiche e storiche ; 43), p. 332-354.

Ieranò G. (2002), « La città delle donne : i Sette contro Tebe di Eschilo e il VI canto dell’Iliade », in Aloni et al. 2002, p. 73-92.

Italie G. (1950), Aeschylus’ Zeven tegen Thebe, Leiden, E.J. Brill (Griekse en latijnse schrijvers met aantekeningen ; 62).

Italie G. (1964), Index Aeschyleus. Editio altera et aucta, curavit S.L. Radt, Leiden, E.J. Brill (1a ed. : ibid., 1955).

Jouan F. (1978), « Nomen-omen chez Eschyle », in Problèmes du mythe et de son interprétation (Actes du colloque de Chantilly, 24-25 avril 1976), J. Hani (ed.), Paris, Les Belles Lettres, p. 67-87.

Judet de La Combe P. (1987), « Étéocle interprète. Action et langage dans la scène centrale des Sept contre Thèbes d’Eschyle », Études de littérature ancienne, 3, Le texte et ses représentations, p. 57-79.

Judet de La Combe P. (1988), « Événement et critique dans la tragédie grecque. Quelques repères », Lalies, 6, p. 195-229.

Judet de La Combe P. (1999), « Remarques sur la relation entre image et langage dans les Sept contre Thèbes d’Eschyle », in La transmission de l’image dans l’Antiquité, D. Mulliez (ed.), Lille, Publications de l’Université de Lille III, p. 23-34.

Judet de La Combe P. (2001), L’Agamemnon d’Eschyle : commentaire des dialogues, I-II, Villeneuve-d’Asq, Presses universitaires du Septentrion (Cahiers de Philologie ; 18. Les textes).

Judet de La Combe P. (2004), Eschyle. Agamemnon, Paris, Bayard.

Kessels A.H.M. (1978), Studies on Dream in Greek Literature, Utrecht, HES Publishers.

Kirkwood G.M. (1969), « Eteocles ‘Oiakostrophos’ », Phoenix, 23, p. 9-25.

Kovacs D. (1999), Euripides, vol. IV, Troian Women. Iphigenia among the Taurians. Ion, Cambridge – London, Harvard University Press (LCL ; 10).

Lennig R. (1969), Traum und Sinnestäuschung bei Aischylos, Sophokles, Euripides, (Tübingen Diss.), Berlin, Omnia-Organisation.

Lesky A. (1961), « Eteokles in den Sieben gegen Thebes », Wiener Studien, 74, p. 5-17.

Lévy E. (1983), « Le rêve dans le théâtre d’Eschyle », in Théâtre et spectacles dans l’Antiquité (Actes du colloque de Strasbourg, 5-7 novembre 1981), H. Zehnacker (ed.), Leiden, E.J. Brill, p. 141-168.

Liddell H.G., Scott R., Jones H.S. (Liddell & Scott 1968), A Greek-English Lexicon, compiled by Henry George Liddell and Robert Scott. Revised and augmented throughout by Henry Stuart Jones ; with the assistance of Roderick McKenzie, and with the co-operation of many scholars, Oxford, Clarendon Press.

Lieshout R.G.A. van (1980), Greeks on dreams, Utrecht, HES Publishers.

Lupaş L., Petre Z. (1981), Commentaire aux Sept contre Thèbes d’Eschyle, Bucureşti – Paris, Editura Academiei – Les Belles Lettres (Études anciennes grecques).

Maltomini F. (1976), « La scelta dei difensori delle sette porte nei Sette a Tebe di Eschilo », Quaderni Urbinati di Cultura Classica, 21, p. 65-80.

Maltomini F. (1977), « P. Lille 76 a II, v. 18 (43) », Quaderni Urbinati di Cultura Classica, 24, p. 69 sq.

Manton G.R. (1961), « The Second Stasimon of the ‘Seven Against Thebes’ », Bulletin of the Institute of Classical Studies, 8, p. 77-84.

Massimilla G. (1990), « Un sogno di Giocasta in Stesicoro ? », La Parola del Passato, 45, p. 191-199.

Mazon P. (1920), Eschyle, t. I, Les SuppliantesLes PersesLes Sept contre ThèbesProméthée enchaîné, Paris, Les Belles Lettres (CUF ; 2).

Meillier C. (1977a), « P. Lille 73 (et P. Lille 76 a et c). Recto : Stésichore », Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 26, p. 1-5.

Meillier C. (1977b), « Quelques conjectures à Stésichore », Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 27, p. 65-67.

Messer W.S. (1918), The Dream in Homer and Greek Tragedy, New York, Columbia University Press (Studies in Classical Philology).

Moreau A.M. (1985), Eschyle. La violence et le chaos, Paris, Les Belles Lettres (Vérité des mythes).

Näf B. (2004), Traum und Traumdeutung im Altertum, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft.

Nagy G. (2000), « Dream of a Shade: Refractions of epic vision in Pindar Pythian 8 and Aeschylus’ Seven against Thebes », Harvard Studies in Classical Philology, 100, p. 97-118.

Novelli S. (2006), Studi sul testo deiSette contro Tebe’, Amsterdam, Adolf Hakkert (Supplementi di Lexis ; 33 / 2).

Parsons P.J. (1977), « The Lille “Stesichorus” », Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 26, p. 7-36.

Pepe L. (2007), « I sette contro Tebe e la spartizione dell’Eredità di Edipo », in Diritto e Teatro in Grecia e a Roma, E. Cantarella, L. Gagliardi (edd.), Milano, LED (Colloquium), p. 31-67.

Podlecki A.J. (1964), « The character of Eteocles in Aeschylus’ Septem », Transactions of the American Philological Association, 95, p. 283-299.

Reinberg C. (1981), « Etimologia in Eschilo : modalità e significato della riflessione linguistica in un testo poetico », Sandalion, 4, p. 31-57.

Reinberg C. (1983), « L’onoma pseudōnumon di Eschilo alla luce del Cratilo platonico », Elenchos, 4, p. 45-58.

Rengo George L. (2001), « The Conjecture of a Sleeping Mind : Dreams and the Power of Clytaemnestra in the Oresteia », Eranos, 99, p. 75-86.

Rose H.J. (1957), A Commentary on the Surviving Plays of Aeschylus, vol. 2, Amsterdam, Noord-Hollandsche Uitgevers-maatshappij (Verhandelingen der Koninklijke Nederlandse Akademie van Wetenschappen, Afd. Letterkunde, Nieuwe reeks ; 64 / 1).

Rousseau G.S. (1963), « Dream and Vision in Aeschylus Oresteia », Arion, 3, p. 101-136.

Sansone D. (1975), Aeschylean Metaphors for Intellectual Activity, Wiesbaden, Franz Steiner Verlag (Hermes, Zeitschrift für klassische Philologie, Einzelschriften  ; 35).

Schütz C.G. (1808), Aeschyli Tragoediae quae supersunt ac deperditarum fragmenta (Editio nova auctior et emendatior.), Halae, J.J. Gebauer.

Scott W.C. (1965), « Wind Imagery in the Oresteia », Transactions of the American Philological Association, 97, p. 459-471.

Sidgwick A. (1903), Aeschylus, Septem contra Thebas, Oxford, Clarendon Press (Clarendon Press Series of School Classics : Greek Classics).

Smith O.L. (1976-1982), Scholia Graeca in Aeschylum quae exstant omnia, I-II / 2, Leipzig, B.G. Teubner (BT).

Smyth H.W. (1921), Aeschylus, with an English Translation, I-II, London – New York, William Heinemann – G.P. Putnam’s Sons (LCL ; 145-146).

Solmsen F. (1937), « The Erinys in Aeschylus’ Septem », Transactions of the American Philological Association, 69, p. 197-211.

Sommerstein A.H. (1989), Aeschylus Eumenides, Cambridge, Cambridge University Press (Cambridge Greek and Latin Classics).

Staehlin R. (1912), Das Motiv der Mantik im antiken Drama, Gießen, A. Töpelmann (Religionsgeschichtliche Versuche und Vorarbeiten ; 12 / 1).

Stehle E. (2005), « Prayer and Curse in Aeschylus’ Seven against Thebes », Classical Philology, 100, 2, april, p. 101-122.

Thalmann W.G. (1978), The Dramatic Art in Aeschylus’ Seven Against Thebes, New Haven – London, Yale University Press.

Thomson G. (19662), The Oresteia of Aeschylus. Edited with Introduction and Commentary, in which is included the Work of the Late Walter Headlam, Amsterdam – Prague, A. Hakkert.

Tucker T.G. (1908), The Seven against Thebes of Aeschylus, Cambridge, The University Press.

Ubaldi P. (1958), Eschilo, I Sette contro Tebe, Torino, Società editrice internazionale (Scrittori greci commentati per le scuole).

Untersteiner M. (1945), Eschilo. Le tragedie. Edizione critica con traduzione e note italiane, vol. 3, Milano, Istituto Editoriale Italiano.

Van Nes D. (1963), Die maritime Bildersprache des Aischylos, Groningen, J.B. Wolters.

Verrall A.W. (1908), The Eumenides of Aeschylus, London, Macmillan and Co.

Vicaire P. (1963), « Pressentiments, présages, prophéties dans le théâtre d’Eschyle », Revue des études grecques, 76, p. 337-357.

Vinagre Lobo M.A. (1996), « Die griechische Terminologie der Traumdeutung », Mnemosyne, 49, p. 257-282.

Walde C. (2001), Die Traumdarstellungen in der griechisch-römischen Dichtung, München – Leipzig, K.G. Saur.

West M.L. (1990), Studies in Aeschylus, Stuttgart, B.G. Teubner.

West M.L. (1998), Aeschyli Tragoediae cum incerti poetae Prometheo, München – Leipzig, K.G. Saur (BT), 2. verb. Aufl. (1a ed. : Stuttgart, B.G. Teubner, 1990).

West M.L. (1978), « Stesichorus at Lille », Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 29, p. 1.

Wick C. (2003), « Le tirage au sort : un Leitmotiv dans la Thébaïde de Lille et les Sept contre Thèbes », Museum Helveticum, 60, p. 167-174.

Wilamowitz-Moellendorf U. von (1914), Aeschyli tragoediae, Berolini, Weidmann (2a ed. : ibid. 1958).

Winnington-Ingram R.P. (1983), Studies in Aeschylus, Cambridge, Cambridge University Press (Cambridge Paperback Library).

Zeitlin F.I. (1982), Under the Sign of the Shield. Semiotics and Aeschylus’ Seven against Thebes, Roma, Edizioni dell’Ateneo (2a ed. : Lanham [MD], Lexington Books, 2009).

Haut de page

Notes

1 Garzya 1997, 146, sottolinea il climax argomentativo nelle risposte di Eteocle: “Eteocle non demorde dal suo proposito, ma anzi lo definisce in maniera sempre più ineluttabile” (corsivo mio).

2 Il testo qui riprodotto è conforme all’edizione eschilea di West 1998, 101.

3 Hutchinson 1999, XXVIIss. Sul nesso del dramma con il resto della trilogia, cf. XXIV-XXVIII. Cf. etiam Sidgwick 1903, 46.

4 Bächli 1954 ; Devereux 2006.

5 Messer 1918, 77.

6 Staehlin 1912, 22 ; Lennig 1969, 95s.

7 Burnett 1973, 357-359 ; Walde 2001, 91-93.

8 Le Erinni, dee ctonie della vendetta risvegliate dalle maledizioni di Clitennestra, hanno il respiro sanguigno ed ardente in Eum. 137-139 : σὺ δ’αἱματηρὸν πνεῦμ’ἐπουρίσασα τῷ / ἀτμῷ κατισχναίνουσα, νηδύος πυρί, / ἕπου, μάραινε δευτέροις διώγμασιν.

9 Lupaş & Petre 1981, 224 : “Le chœur affirme une dernière fois une confiance qui rappelle le ton des v. 211-215, 226-229 et conserve un espoir qui, pour être tempéré par l’adverbe ἵσως et par l’emploi de l’optatif, n’en est pas moins réel (voir la même idée dans Eur. Alc. 1085, par exemple). La dernière stance qu’il chante dans cette scène développe une image qui s’apparente à celle du navire de la cité et jouit d’une faveur similaire dans la poésie grecque, celle du vent et des sautes”.

10 Si pensi, e.g., all’immagine del re-timoniere, in Sept. 1-3, ed a quella della nave che passa tra le onde del Cocito, in Sept. 689-691. Cf. Kirkwood 1969, 9ss ; Fowler 1970, 33 ; Dawson 1970, 92.

11 Gli studiosi si dividono sulla diatesi da attribuire al verbo ἐκ-ζέω. Alcuni riconoscono a ζέω un valore intransitivo, cf. Frisk 1954, s.v. ζέω : “wallen, sieden, kocken (fast nur intr.)” ; Chantraine 1970, 399-400, s.v. ζέω : “le passif [est] tardif […]. Sens : ‘bouillir, chauffer’, aussi au figuré ‘bouillonner’ dit de la mer, des passions, etc., presque toujours intransitif [...]”. Vid. etiam Schütz 1808, 329 ; Lupaş & Petre 1981, 225 ; Dawson 1970, ad loc. ; Geisser 2002, 72. Le attestazioni del verbo – comprese quelle dei composita (cf. Liddell & Scott 1968, s.v. ζέω, ἐκ-ζέω, ἀνα-ζέω, ἐπι-ζέω, tutti regolarmente resi con “boil out, or over, bubble up” fino al tardo ἐξυπερζέω) – sono spesso collegate all’idea dell’irruzione di un violento moto emotivo come in Hdt. 7.13.7s. (παραυτίκα μὲν ἡ νεότης ἐπέζεσε) e Soph. OC 434 (ὁπηνίκ’ἔζει θυμός). Se s’intende il verbo in questo modo, l’azione dei κατεύγματα è analoga a quella del λῆμα del δαίμων (Sept. 705-708). Cf. Tucker 1908 e Groeneboom 1966, ad loc. Eteocle istituirebbe un parallelismo tra le imprecazioni paterne all’azione distruttiva del δαίμων. Wilamowitz 1914, Rose 1957, Hutchinson 1999 intendono il verbo in senso transitivo, citando Eur. Cycl. 392 : καὶ χάλκεον λέβετ’ἐπέζεσεν πυρί, ed Eur. IT 987s. : δεινή τις ὀργὴ δαιμόνων ἐπέζεσεν / τὸ Ταντάλειον σπέρμα διὰ πόνων τ’ἄγει. Il passo dell’Ifigenia Taurica ospita però una congettura di Page (τό) – essenziale alla determinazione della diatesi di ἐπιζέω – rigettata da Diggle 1981 e da Kovacs 1999. In Aesch. Prom. 370 il compositum ἐξαναζέω esprime la violenta eruzione della furia di Tifone (τοιόνδε Τυφὼς ἐξαναζέσει χόλον) ; il contesto mostra come il valore transitivo del verbo ben si attagli comunque all’immagine del mostro che ‘fa ribollire’ la sua collera. Analoga immagine, se la ricostruzione testuale è corretta, il verbo ἐκζέω evoca in Eum. 861 : Atena ingiunge alle Erinni di non ‘far ribollire’ il cuore degli Ateniesi nel desiderio di lite, come galli da combattimento (μήτ’ ἐκζέουσ’ὡς καρδίαν ἀλεκτόρων, κτλ.). Il passo presenta nei manoscritti la poco chiara lezione ἐξελοῦσα, mentre ἐκζέουσα è una congettura di Musgrave. West crocifigge il lemma poco chiaro, ma Sommestein 1989, Thomson 1966 e altri (Verrall 1908, Blass 1907, Mazon 1920) accolgono la correzione. Cf. Sommerstein 1989, ad loc : “on ἐξελοῦσα (MSS) Page rightly comments ‘non intelligitur’, and the scholiast, who glosses with ἀναπτερώσασα clearly read something different. Musgrave’s conjecture accounts excellently for both the corruption and the gloss (‘causing to seethe’, gloss as ‘exciting’), ad has the support of Prom. 370 and Sept. 709”. Il λῆμα del δαίμων sarebbe in tal caso sintatticamente sottinteso e dipendente dal verbo ἐξέζεσεν. La replica di Eteocle, intendendo il verbo ἐκ-ζέω come transitivo, collegherebbe in evidente nesso causale maledizioni paterne ed Erinni.

12 La particella γάρ va intesa in senso rafforzativo, secondo l’uso ricordato in Denniston 1954, 73s., e in Italie 1964, s.v. γάρ XII : “alterius verba explicat vel corroborat”.

13 Vd. Tucker 1908 e Dawson 1970, ad loc. Gli esempi sul legame dell’ἀρά con le Erinni sono numerosi ; cf., e.g., Hom. Od. 11. 280 (Erinni materne e maledizione) ; Pind. Ol. 2.41s. (Erinni e maledizione del γένος) ; Eur. Med. 129s. (Erinni connesse al δαίμων). Cf. Sommerstein 1989, 10 ; Geisser 2002, 198, 233-236 e 246.

14 Il legame è riconosciuto dai commenti ad loc. : cf., e.g., Tucker 1908, Italie 1950. Le Erinni e la Maledizione, nella preghiera di Eteocle, sono abbinate pure a Zeus e Gaia nella richiesta apotropaica agli dèi di evitare la sconfitta alla città assediata ; Burnett 1973, 353 : “The curse is one of the several daimonic factors to be reckoned with, when the ruler thinks of the success or the failure of his defensive strategy”. Vid. inoltre Judet de La Combe 1988, 215s. e 222 ; Lesky 1961, 5-17 ; Solmsen 1937, 197-211. Sull’invocazione alle divinità nei Sette, Citti 1962, 48.

15 I manoscritti recano al v. 785 la lezione ἀραίας, posta fra cruces da West, perché anticipa le ἀράς del v. 787 e crea problemi di responsione metrica, cf. West 1990, 116-118. Già Lupaş & Petre 1981, 245, ricordano che nessun emendamento tra quelli proposti sembra risolutivo, considerata pure la facies linguistica del passo (irto di hapax legomena : πικρογλώσσους, v. 787 ; σιδαρονόμῳ, v. 788 ; καμψίπους , v. 791) e il senso poco chiaro del termine τροφᾶς (v. 786) nel contesto : “S’il signifie ‘nourriture’, ‘soins’, il fait allusion au mauvais traitement infligé à Œdipe par ses fils (qu’il s’agisse de la version qui figurait dans la Thébaïde au dire de schol. OC 1375 ou de la variante d’Apollodore 3.5.9, peu importe) et appelle la conjecture ἀρχαίας (Wilamowitz). S’il a le sens poétique de ‘rejeton, descendance’, force nous est d’admettre que la colère d’Œdipe n’est pas provoquée par le comportement de ses fils, mais par la simple existence de ces enfants issus d’une union incestueuse”. Preferisce invece la congettura di Prien, ἀθλίας, Hutchinson 1999, XXV, 28 e 172.

16 Stehle 2005, 117 : “What causes him (scil. Eteocles) to recognize the working of the curse at this moment ? What we know of Eteokles’ acute attention to potential ill omen in others’ speech suggests that we should examine the scout’s report of Polyneikes’ speech”. Etiam cf. Eadem, 119 : “That Polyneikes’ wish reproduces Oedipus’ curse would, I believe, have been instantly clear to all, characters and audience”.

17 Hutchinson 1999, 159 : “The prefix and the tense stress that the action has been completed”.

18 Vid. Novelli 2006, 290s.

19 Italie 1964, s.v. ἐνύπνιον : “somnium : Pers. 226 : ἀλλὰ μὴν εὔνους γ’ ὁ πρῶτος τῶνδ’ ἐνυπνίων κριτής. Pers. 518 : ὦ νυκτὸς ὄψις ἐμφανὴς ἐνυπνίων”. Cf. Idem, s.v. ἐνύπνιος : “in somno visus : Sept. 710”. La presenza della rara attestazione di ἐνύπνιον con valore aggettivale potrebbe aver indotto Nauck ad emendare Sept. 710 proponendo νυκτερίων. Cf. Lupaş & Petre 1981, 225 ; Dawe 1965, 37. Il termine appare con valore però di sostantivo congiunto alla menzione di un φάντασμα in Eur. Hec. 703s., per la quale cf. infra.

20 Wick 2003, 172 : “Dans ce contexte (scil. Aesch. Sept. 709-711) énigmatique, c’est l’issue fatale de son différend avec Polinice : Œdipe a prédit expressément que les fils se partageront l’héritage par le fer”. Cf. Walde 2001, 93 ; Lennig 1969, 96 ; Staehlin 1912, 21-23.

21 Tucker 1908, XXVIIIs. : “The curse as known to Aeschylus evidently took the cryptic shape usual with oracles and prophecies”. Burnett 1973, 356, ipotizza che lo stile ellittico di questi versi alluda alle maledizioni che Edipo, risolutore di enigmi per eccellenza, avrebbe formulato in maniera volutamente oscura.

22 Van Lieshout 1978, 208s., ricorda che il sogno può rappresentare contemporaneamente eventi passati, presenti e futuri ; la contrazione dei piani temporali nella dimensione onirica caratterizza anche il sogno di Atossa (Pers. 176-200), che ripercorre la storia più remota della Persia e che, contemporaneamente, annuncia la disfatta incombente sull’esercito di Serse. Analoghe sovrapposizioni temporali sono evidenti anche nella profezia di Cassandra, che parifica la sua visione proprio all’apparizione di figure oniriche (Ag. 1217-1222) ; Clitennestra ricorda esplicitamente che la stessa concentrazione temporale distingueva pure i suoi incubi, in Ag. 889ss. Cf. Rengo George 2001 e Judet de La Combe 2001, 2. 314-320.

23 Sansone 1975, 40 : “A prophetic vision can be seen to come true in a manner other than had been expected, as is most likely the case at Sept. 710-711”. Cf. Burnett 1973, 355 n. 25.

24 Cf. Dawson 1970, 92 : “Eteocles’ consciousness of the curse has been quietly simmering (witness his nightmares) ; now it has come to a boil”.

25 I sogni si ripetono, moltiplicando le maledizioni di Edipo, cf. Schütz 1808, 329. Contra vid. Burnett 1973, 357 n. 28. La pluralità dei sogni riproduce, forse, anche quella dei funesti ‘voti’ paterni : i frammenti Tebaide suggeriscono due maledizioni. La prima (cf. schol. in Soph. OC. 1375 = Theb. fr. 3 Bernabé) sarebbe stata provocata dai fratelli, che avevano servito al padre la coscia di un animale sacrificale in luogo della consueta spalla. La seconda (cf. Athen. 11.14 = Theb. fr. 2 Bernabé) sarebbe stata provocata dal solo Polinice, che, contravvenendo all’ordine di Edipo di evitare tutto ciò che gli ricordasse suo padre, gli aveva servito del vino in una coppa appartenuta a Laio. Diversamente, in Soph. OC. 1361ss. (cf. Apollod. 3.5.9) Edipo rimprovera aspramente Polinice per averlo costretto alla miseria ed averlo esiliato da Tebe ; cf. Thalmann 1978, 18ss.

26 Cf. Aesch. Pers. 176 e 599 (sogni ripetitivi di Atossa) ; Prom. 645-658 (sogni reiterati di Io) ; Hdt. 7. 12-19 (sogni di Serse ed Atabano che si riproducono anche a dispetto dello ‘scambio’ di sognatore) ; Plato. Phaid. 60e (un sogno si ripresenta spesso a Socrate). Anche Artemidoro ricorda che i sogni ripetitivi sono latori di messaggi rilevanti per il sognatore : Artemid. Oneir. 4. 27.1-6 Pack. Cf. van Lieshout 1978, 199.

27 Rose 1957, 1. 222 : “δατήριοι does not oblige us to suppose that they where several dividers in the dream, but is plur. because ὄψεις is plur., being more likely its adj., than a subst. in agreement with it”.

28 Il genitivo plurale φανταμάτων è un plurale poetico, provocato dalla posizione intermedia tra i termini κατεύγματα ed ὄψεις. Cf. Centanni 1995, 183.

29 Cf. Tucker 1908, 147 : “The visions dividing our father substance = the visions relating to the manner in which it should be divided”.

30 Cf. Liddell & Scott 1968, s.v.v. δατέομαι e δαίω (B) I e II. In Il. 15.189 (τριχθὰ δὲ πάντα δέδασται), Zeus, Poseidone ed Ade si dividono il regno del padre Crono in tre parti uguali e Poseidone rivendica la parità nella divisione – cf. 186 : ὁμότιμος – rispetto a Zeus. L’assegnazione delle rispettive sfere di influenza avviene poi mediante un sorteggio (vv. 190-192). In Od. 14. 208s. Ulisse ricorda la divisione ereditaria dei beni e l’estrazione a sorte delle porzioni spettanti agli eredi (τοὶ δὲ ζωὴν ἐδάσαντο / παῖδες ὑπέρθυμοι καὶ ἐπὶ κλήρους ἐβάλοντο). Cf. Lupaş & Petre 1981, 225.

31 Pepe 2007, 43 : “Quanto al mediatore, gli appellativi ricorrenti sono tutti legati al verbo δατεῖσθαι e al suo sinonimo δαίεσθαι, ‘dividere, distribuire’ : δατήριοι (711), χρηματοδαίτας (729), entrambi hapax, e δατητής (945) ; egli, poi, oltre che come λυτὴρ νεικέων (941), viene qualificato in due circostanze come διαλλακτήρ (884, 908)”. Che la mediazione nel diritto attico garantisse la suddivisione in parti uguali o equivalenti è testimoniato, ancora nel IV sec. a.C., da Iseo, nostra fonte su una legge che sanciva lo status patrimoniale dei figli legittimi in materia di diritto ereditario : essi erano tutti ἰσόμοιροι, soggetti aventi diritto a parti uguali dei beni paterni (Isae. de Philokt. her. 25 πατρῷα· νόμος κελευόντος ἅπαντας τοὺς γνησίους ἰσομοίρους εἶναι τῶν πατρῴων). Cf. Avramovic 1997, 30s. ; Thalmann 1978, 65 ; Pepe 2007, 48.

32 Lupaş & Petre 1981, 226, su Aesch Sept. 715 (τεθηγμένον τοί μ’οὐκ ἀπαμβλυνεῖς λόγῳ) : “Le fer, à vrai dire, n’est pas mentionné dans le drame avant le v. 730, mais dans le v. 715 les verbes τεθηγμένον et ἀπαμβλυνεῖς l’évoquent clairement”. Cf. etiam Groeneboom 1966, 205 n. 866.

33 Cf. Aesch. Sept. 729s. : κτεάνων χρηματοδαίτας / πικρός, ὠμόφρων σίδαρος. Sept. 943/944-946 : πικρὸς δὲ χρημάτων / ἴσος δατητὰς Ἄρης / ἀρὰν πατρῴαν τιθεὶς ἀλαθῆ. Novelli 2006, 291, che parla di reduplicatio concettuale e sintattica fra κτεάνων e l’elemento nominale del composto χρηματοδαίτας, equivalente a χρημάτων δαίτας/ δαίτης/δατητής. Hutchinson 1999, xxvii : “Now he (scil. Eteocles) perceives that the stranger was Iron”. Cf. Rose 1957, 1. 222 : “This signified that a sword [...], cf. on 728, was to settle the division of their inherited rights and possession between the brothers” ; Italie 1950, 101 : “δατήριοι de dromen hieten zien, hoe de verdeling zoon plaats hebben, n.l., met het zwaard (cf. 816ss.)”. Al v. 729, il divisore dei beni paterni è detto πικρός. Analoga è la qualificazione delle maledizioni con cui Edipo condanna alla disputa con le armi i due fratelli nei già ricordati vv. 787s. (πικρογλώσσους ἀράς / καὶ σφε σιδαρονόμῳ) ; cf. supra, n. 15.

34 Novelli 2006, 291 ; Tucker 1908, 151.

35 Cf. Liddell & Scott 1968, s.v. πατρῷος I : “of or from one's father, coming or inherited from him : [...] Hom. Il. 2.46, 19.387, […] 20.391, 21.44, […] Hes. Op. 376 ; […] my old hereditary friend, Il. 6.215 […] πατρῷα one’s father’s goods, patrimony, [Hom.] Od. 17.80, 20.336, 22.61 ; τὰ π. Hdt 9.26, Aristoph. Thesm. 819, Lys. 27. 11, v.l. in Arist. Pol. 1303b34 ; τὰ π. χρήματα Aristoph. Av. 1658 ; θρόνος Aesch. Prom. 230, cf. Soph. El. 268, etc. […], ἀρχή Xen. Anab. 1.7.6”. L’aggettivo assume nel tempo una connotazione giuridica specifica distinta nella lessicografia : Cf. Liddell & Scott 1968, ibid., II : “Gramm. distd. πατρῷος, as expressing patrimonial possession, from πάτριος as expressing hereditary manners, customs, institutions ; v. Ammon. Diff.s. vAB297, Suid., etc. – The distn. holds in Att. prose ; but Hom. and Hdt. use πατρῷος only, and in all these senses ; so also Trag. [...]”.

36 Cf. Sidgwick 1903, 46. Le parole del coro rievocano più apertamente la maledizione di Edipo e la tremenda eredità da questi lasciata ai suoi discendenti nei già ricordati vv.785-791. In termini affini si esprime il messo, riferendo la notizia del doppio fratricidio, in Sept. 816-819 : δισσὼ στρατηγώ, διέλαχον σφυρηλάτῳ /Σκύθῃ σιδήρῳ κτημάτων παμπησίαν./ ἕξουσι δ’ἣν λάβωσιν ἐν ταφῇ χθονός, / πατρὸς κατ’εὐχὰς δυσπότμως φορούμενοι.

37 Massimilla 1990, 192, riprende la tesi sostenuta da Manton 1961, 70 e 79.

38 Sulla paternità stesicorea del poema, vid. Parsons 1977, 7 ; Gargiulo 1976, 55, e West 1978.

39 Rose 1957, 1. 222 : « Someone dreamed that he saw a person in Scythian dress dividing something which was a recognizable symbol of the estate of Oedipus ».

40 Per il testo del Papiro di Lille, si rimanda ad Ancher et al. 1976, 255 ss. ; un altro frustulo è stato pubblicato da Meillier 1977a, 1 e Meillier 1977b, 65. Il testo completo si legge oggi nel PMG e corrisponde a Stesich. fr. 222b Davies.

41 Sull’identificazione con Giocasta della regina ricordata nel papiro, cf. Bollack et al. 1977, 39-41 ; Carlini 1977, 63 ; Maltomini 1977 ; Cavalli et al. 2007, 693, ricordano che potrebbe anche non trattarsi di Giocasta, ma di un’altra delle mogli attribuite ad Edipo. In questo caso, Stesicoro avrebbe seguito una differente tradizione della saga tebana. L’attribuzione dei sogni profetici a Giocasta sembra incerta, se si considera che la donna non appare in tutte le versioni del mito che raccontano dei superstiti alla morte del re tebano : mentre nelle Fenicie la Giocasta euripidea sopravvive alla scoperta dell’incesto, la regina tebana si toglie la vita dopo aver scoperto di essere madre e moglie di Edipo in Od. 11.277 ss. e schol. Od. 11.271 = Androt. FGrHist. 324 F 62. Pertanto Pepe 2007, 38, ricorda : “Per questo motivo, non si può escludere in linea di principio che a parlare, nel poema conservato nel papiro di Lille, possa essere la seconda moglie di Edipo, Euriganeia”. Cf. schol. Eur. Phoen. 1760 = Peis. FGrHist. 16 F 10 e Paus. 9.5.10s., che cita il poema epico intitolato Edipodia (Oedip. fr. 2 Bernabé).

42 Nel testo stesicoreo, per evitare che i figli si diano reciproca morte, come ha rivelato l’indovino Tiresia (cf. v. 227 e v. 234), e che tra loro sorga una contesa (v. 233), la regina propone una soluzione, forse traendo ispirazione da un sogno : un figlio può continuare ad occupare il trono di Tebe come successore di Edipo (v. 220, 223s.) ; l’altro, lasciata la patria, può invece portare in esilio con sé tutti i beni e l’oro del padre (v. 221s.). Nel Papiro di Lille, la divisione dell’eredità avviene tramite un sorteggio, svoltosi presumibilmente in presenza di Giocasta. La proposta della regina è accolta senza riserve (v. 234) : Polinice – estratto a sorte il suo nome – riceve dunque le ricchezze di Edipo e lascia Tebe per Argo.

43 Non circolava una tradizione unica del mito labdacide : mentre alcune fonti ricordano che Eteocle, stabilito che i due fratelli si sarebbero alternati sul trono di Tebe, avrebbe ingannato e scacciato Polinice, altre narrano che quest’ultimo non avrebbe rispettato la divisione susseguente al sorteggio. Pepe 2007, 38-40, ritiene che Eschilo abbia seguito la stessa versione rappresentata dal Papiro di Lille ; raffigurando nei Sette gli eventi successivi alla divisione dei beni di Edipo ed alla morte della madre Giocasta. In questo modo, si spiegherebbe anche la raffigurazione di Eteocle come sovrano virtuoso e di Polinice come il fratello empio, che non rispetta il patto sancito dal sorteggio.

44 Stesich. fr. 42 Page = 219 Davies (= Plut. de ser. num. vind. 554A 7s.) : τᾷ δὲ δράκων ἐδόκεσε μολεῖν κάρα βεβροτωμένος ἄκρον, ἐκ δ’ ἄρα τοῦ βασιλεὺς Πλεισθενίδας ἐφάνη. Cf. Wick 2003, 173s. : “Puisque Eschyle semble avoir utilisé comme modèle Stésichore dans son Orestie (Cf. schol. Eur. Or. 268) – dans le contexte du songe de Clytemnestre notamment ! – cette hypothèse parait très probante”.

45 Nel frammento stesicoreo, infatti, il δράκων sognato da Clitennestra è Agamennone, mentre nel testo eschileo esso si identifica con Oreste. Cf. Abbate 2010.

46 Cf. Wick 2003, 174s. : « La comparaison de la Thébaïde de Lille et des Sept montre toutefois aussi qu’Eschyle a dû retravailler le motif du tirage au sort, les différences entre les deux œuvres étant considérables […]. Dans la Thébaïde, les personnages connaissent le sort qui les menace, ce qui n’est pas vraiment le cas des Sept. De toute évidence, il n’y a pas eu, dans la version eschyléenne, une scène comme celle qu'a conservée le papyrus de Lille ; dans les Sept, elle n’existe que dans les rêves d’Étéocle. […] La Thébaïde s’ouvre sur le partage dont rêve l’Étéocle eschyléen, mais elle s’est sans aucun doute terminée comme les Sept : il n’y a pas de solution pacifique qui aurait pu neutraliser la malédiction d’Œdipe ».

47 Cf. Walde 2001, 74s.

48 Si impiega il participio al maschile in schol. Sept. 710-711a, II 310 Smith : ἄγαν δ’ἀληθεῖς]ὡς τοῦτο ἐν τοῖς ὓπνοις φαντασθείς, ὅτι δι’αἵματος αὐτῷ ἔσται ἡ τῶν χρημάτων διανομή. Si cita esplicitamente Eteocle nello schol. in Sept. 710-711b, II 310 Smith : ἄγαν δ’ἀληθεῖς] ὡς τοῦτο ἐν τοῖς ὀνείοις ἰδὼν ὁ Ἐτεοκλῆς, ὅτι δι’αἵματος αὐτοῖς ἔσται ἡ τῶν χρημάτων διανομή. Si ipotizza la presenza dello stesso Edipo nei sogni nello schol. a Sept. 710-711c, II 310 Smith : οὐ μόνον Οἰδίπους κατηράσα τοῖς παισὶ σιδήρῳ τὸ δῶμα διαλαχεῖν, ἀλλὰ καὶ Ἐτεοκλῆ ἔννυχον ὄψιν εἶδε τοῦτο φαντάζουσαν.

49 Cf. Eur. Hec. 54 : φάντασμα δειμαίουσ’ἐμόν. L’ombra di Polidoro, apparendo nel sogno di sua madre, così definisce il proprio status mentre appare alla madre assopita. Cf. anche Aesch. fr. 312, 3s. Radt : ἔνθα νυκτέρων φαντασμάτων ἔχουσι μορφὰς ἄπτεροι Πελειάδες. Vid. etiam Eur. Hec. 93s. e 389s, dove il termine φάντασμα è riferito all’apparizione dell’ombra di Achille.

50 Cf. Liddell & Scott 1968, Italie nell’Index Aeschyleus, Chantraine nel Dictionnaire étymologique de la langue grecque, s.vv. Cf. Lévy 1983, 151, che, ricordando la connessione della famiglia semantica di φαίνω/φαίνομαι, cita al riguardo φάσμα, φάντασμα, νυκτίφαντος, ὀνειρόφαντος ed il suo antonimo ἡμερόφαντος. Cf.Fernandez Garrido & Vinagre Lobo 2003, 85 : “En cuanto el substantivo ὄψις, sólo aparece en cuatro ocasiones (Pers. 518, Prom. 645, Ag. 425 y Sept. 710-11) y de la misma familia hallamos el substantivo ὄψανον (Cho. 535). También le gusta evocar a Esquilo todo lo relacionado con la manifestación, con la aparición de figuras en sueños, por medio de términos relacionados con φαίνω”.

51 Sulla questione esegetica connessa al passo, cf. Bollack & Judet de La Combe 1981 ad loc.

52 Vid. Judet de La Combe 2004, 1. ad loc.

53 Atossa, nei Persiani, è preoccupata dalla lunga assenza di Serse e dell’esercito (vv. 176ss.), mentre il coro pone l’accento, nella κρίσις, sull’apparizione di Dario e per questo la sovrana lo rimprovera di aver interpretato troppo superficialmente il suo sogno (Pers. 520 : ὑμεῖς δὲ φαύλως αὔτ’ἄγαν ἔκρίνατε, in cui l’espressione φαύλως ἄγαν ricorda molto l’ἄγαν ἀληθεῖς di Eteocle, in Sept. 710). Nel dramma euripideo, Ecuba aveva inizialmente interpretato l’apparizione onirica come un messaggio riguardante il destino della sola figlia Polissena, che già nel sogno era simbolicamente immolata dagli Achei al φάντασμα di Achille ; la regina scopre però che proprio la visione onirica le aveva comunicato istantaneamente anche la morte del figlio Polidoro.

54 La preghiera regale, formulata intorno alla richiesta di protezione della città (Sept. 69ss.), è accolta : Eteocle, invocando la Maledizione e le Erinni paterne come forze che possono contribuire alla difesa di Tebe (Sept. 76 : γένεσθε δ’ἀλκή), non aveva chiesto nulla per la propria salvezza, ma per quella della città, probabilmente non sospettando per l’incolumità della sua stirpe. Cf. Burnett 1973, 353s., et Wick 2003, 173ss.

55 Cf. Walde 2001, 75, e Judet de La Combe 1987, n.5, che più cautamente avverte di non inferire dalla sorpresa di Eteocle in Sept. 709ss. un’iniziale interpretazione in termini positivi del messaggio onirico.

56 Ricordando che il parlare vanaglorioso sarebbe costato a Capaneo la sconfitta, l’eroe afferma che la lingua sarebbe stata la sua prima ‘vera’ accusatrice e le sue parole gli si sarebbero certo rivoltate contro (Sept. 439 : ἡ γλῶσσ’ἀληθὴς γίγνεται κατήγορος). Contro Partenopeo, il cui nome ricorda la delicatezza di una fanciulla, ma non corrisponde nella realtà alla sua natura empia di guerriero, recante un’insegna con la Sfinge che divora un Tebano, Eteocle auspica che si avveri la sua spiegazione (Sept. 562 : θεῶν θελόντων τἂν ἀληθεύσαιμ’ἐγῶ), che assegna invece la vittoria ad Attore. Il timore del coro si focalizza sulla capacità dell’Erinni di Edipo di far avverare le maledizioni paterne : παναληθῆ, κακόμαντιν πατρὸς εὐκταίαν Ἐρινύν (Sept. 722s.). Cf. etiam Sept. 886s : κάρτα δ’ἀληθῆ πατρὸς Οἰδιπόδα/ πότνι’ Ἐρινὺς ἐπέκρανεν. Il verbo ἐπικραίνω marca espressivamente la conformità della maledizione pronunciata da Edipo alla realtà ; cf. Reinberg 1981, 41ss. ; Deforge 1986, 291. Nell’Agamennone, Cassandra assicura al coro che apprenderà troppo tardi quanto le sue profezie siano “troppo veritiere”, (Ag.1241) : ἄγαν ἀληθόμαντιν.

57 Cf. Dawson 1970, 31 : “This is the keynote of the play : words are very important and sometimes have an influence far greater than it is suspected by those who utter them”. Ieranò 1999, 325 : “La parola commisurata al καιρός è la prima ancora di salvezza, la prima risorsa del timoniere della polis”. Cf. Idem, 327 : “Infatti i Tebani […] odiano le parole superbe, che nascono dalla follia (v. 410). La simmetria tra Tebani ed Argivi si esplicita qui nel contrasto tra parola razionale e il grido folle, irrazionale. Il λέγειν τὰ καίρια, il dire cose misurate, e il parlare senza regole, senza freni”. Il re ritiene che tale contegno sia adeguato quindi al suo ruolo di ‘timoniere’ della città : cf. Kirkwood 1969, 9-11 ; Stehle 2005, 102.

58 Cf., e.g. Cameron 1970, 95-118 ; Zeitlin 1982, 56-168 ; Winnington Ingram 1983, 15-60 ; Deforge 1986, 291 ; Moreau 1985, 45 ; Ieranò 1999, 344-348.

59 Cf. Judet de La Combe 1987, 64 : “Quand on donne à la suite des boucliers la finalité d’un destin, on n’interprète donc pas un donné, mais l’artefact que produit la volonté de défendre la ville”.

60 Cf. Burnett 1973, 349, che enfatizza l’aspetto funzionale delle Redepaare : “It was a guerre de Thèbes qui n’aura pas lieu”. La narrazione anticipa e realizza gli esiti delle monomachie tra Argivi e Tebani. Cf. Deforge 1986, 290 : “Le combat thébain est en quelque sorte consommé dans les mots”.

61 Trattandosi di un blasone che non si lascia ridurre ad un’interpretazione simbolica, come invece è accaduto agli altri fra quelli Argivi, Eteocle procede allora ex absurdo, affermando che, se la Giustizia fosse veramente al fianco di un uomo empio come Polinice, allora si dovrebbe ritenere che la dea porti un ὄνομα ψευδώνυμον. (Aesch. Sept. 670s.) Cf. Zeitlin 1982, 135ss. e 142 ; Pepe 2007, 65 ; Reinberg 1983 (sui nomi pseudonimi nel sistema della paideia arcaica, che proclamava l’equivalenza tra ὄνομα e πρᾶγμα).

62 Nell’ipotesi che la Giustizia al fianco di Polinice sia indegna del suo nome (ipotesi che Eteocle presenta come inverosimile, poiché, se così fosse, tutto lo schermo retorico del basileus sarebbe fallace), è racchiusa però una premessa pericolosa per l’interprete : l’empietà che vieterebbe alla Δίκη di accompagnarsi a Polinice risale alla nascita stessa del fratello esule. Pertanto, rievocando il parto di Giocasta (che non è menzionata apertamente come la madre comune), Eteocle comprende che la propria posizione è perfettamente opposta ed al contempo speculare, nell’atavica macchia familiare e conseguentemente ἀρά a quella di suo fratello (Sept. 673-675). Cf. Centanni 1995, 32s.

63 Judet de La Combe 1987, 62 : « Le théâtre, avec l’idée d’un dénouement nécessaire, d’une sanction réelle, nous oblige à poser cette question de type théorique : qu’en est-il vraiment de ce que dit le protagoniste ? A-t-il prise sur le réel ? ».

64 Cf. Reinberg 1981, 41, e Judet de La Combe 1987, n. 4, affiancano la posizione di Eschilo a quella di Heraclit. 22 B 67 DK : ὁ θεός ἡμέρη εὐφρόνη, χειμὼν θέρος, πόλεμος εἰρήνη, κόρος λιμός τἀναντία ἅπαντα, οὗτος ὁ νοῦς, ἀλλοιοῦται δὲ ὅκωσπερ πῦρ, ὁπόταν συμμιγῇ θυώμασιν, ὀνομάζεται καθ’ἡδονὴν ἑκάστου.

65 Il rapporto tra gli emblemi nemici e l’azione degli assalitori di Tebe è basato sulla dipendenza del segno visibile dalla sua manifestazione sonora ; cf. Judet de La Combe 1987, 65 : “Le blason, avec ou sans devise, pourrait être ainsi compris comme la traduction visible d’une violence orale”. Vid. etiam Ieranò 1999, 344-349.

66 Cf. Deforge 1986, 290 : “Or, le Théâtre d’Eschyle témoigne, à côté des songes, de ces signes contenus dans les mots, et cette utilisation magique du langage se manifeste particulièrement dans les klédones à proprement parler, dans la scène des blasons des Sept contre Thèbes, et dans les jeux sur les mots, les étymologies”. Cf. Zeitlin 1982, 46-49, sulla centralità della cledonomanzia nell’ermeneutica di Eteocle. In Aesch. Prom. 484-499, il Titano ricorda di aver insegnato ai mortali come riconoscere i numerosi simboli che popolano la realtà. La loro interpretazione appare qui un procedimento che si differenzia in base al σῆμα indagato (sogni, kledones e symbola). In Hom. Od. 19.560ss., Penelope spiega che l’associazione verbale ed il gioco etimologico distinguono i sogni veritieri da quelli fallaci. Alcuni di essi, passando dalle porte di avorio e destinati a rimanere irrealizzati, sono ingannevoli, mentre altri, passando attraverso quelle di corno, si avverano. Il rapporto che unisce i sogni alle rispettive porte è etimologico e collega l’avorio, ἐλέφας, al verbo ἐλεφαίρομαι ed il corno, κέρας, al verbo κραίνω. Cf. Amory 1966, 22-28. Il procedimento si affermerà poi nell’onirocritica ‘tecnica’ di Artemidoro, che ricorda come già alcuni suoi predecessori vi avevano fatto ricorso nella spiegazione di sogni apparentemente oscuri. Cf. Artemid. 1.77. 19-21 et Artemid. 3. 38. 1 ; 4. 80. 3s. Pack. Cf. etiam Deforge 1986, 289 n. 358.

67 Gli Argivi decidono tirando a sorte l’ordine di distribuzione presso le sette porte tebane : Sept. 55s., 127, 375s., 423, 457- 460. Il Leitmotiv si inverte di segno a partire dalla scoperta che Polinice attende di combattere contro la città reclamando la ‘condivisione’ con Eteocle della sua parte di eredità e passa a designare invece, metaforicamente, il combattimento fatale che oppone i due figli di Edipo, Sept. 689-691 : ἐπεὶ τὸ πρᾶγμα κάρτ’ἐπισπέρχει θεός, / ἴτω κατ’ οὖρον, κῦμα Κωκυτοῦ λαχόν,/Φοίβῳ στυγηθὲν πᾶν τὸ Λαΐου γένος. Cf. Sept. 727, 816, 907, 914, 947 ; Wick 2003, 173s.

68 Anche l’ὄνομα e il σῆμα sullo scudo di Polinice, nonché le parole che lo accompagnano, sono testati da Eteocle nel rapporto di corrispondenza alla realtà (Sept. 659 : ταχ’εἰσόμεσθα τοὐπίσημ’ ὅποι τελεῖ). Sono animati dalla stessa esigenza critica i vecchi argivi che vogliono, nell’Agamennone, verificare se il sistema di segnali notturni, i σήματα organizzati ed interpretati da Clitennestra, sia veritiero o ingannevole come dilettevoli sogni (vv.489-492 : ταχ’εἰσόμεσθα λαμπάδων φαεσφόρων κτλ.). Le affermazioni del coro presuppongono la precedente collocazione del sogno tra i σήματα ingannevoli, cf. Ag. 274. Polinice, le cui azioni rappresentano adeguatamente il suo nome (Sept. 658 : ἐπωνύμῳ δὲ κάρτα, Πολυνείκη λέγω, cf. Sept. 404s. dove il gioco linguistico dell’eponimia sancisce, nell’interpretazione di Eteocle, la sconfitta di Tideo), esibisce l’immagine di Δίκη, la dea il cui nome è ricondotto, attraverso un altro ed implicito procedimento etimologico, a Zeus, che in Sept. 485 è anche detto Nemetōr.

69 Judet de La Combe 1987, 66s.

70 Judet de La Combe 1987, ibid., ha dimostrato che il rapporto tra σῆμα ed oggetto reale, nel campo avverso a quello tebano, si fonda su un rapporto diretto segno-referente ; questa relazione tra segno ed ἔργον, che lo studioso definisce come mimetica, è però destinata allo scacco. Al rapporto iconico diretto di σῆμα e πρᾶγμα introdotto dai nemici, il basileus tebano sostituisce un rapporto mediato, che riesce appunto a imporre un punto di vista rovesciato sulla complessa simbologia verbale e visiva. Facendo balenare i concetti dietro le immagini minacciose evocate dagli scudi e dalle grida dei sette capi argivi, la nuova ermeneutica introdotta da Eteocle si offre come lettura che reinterpreta le minacce nel loro senso più giusto, capovolgendo il punto di vista offerto dal nemico nella sua stessa caratterizzazione.

71 Judet de La Combe 1987, 67s., ricorda che la relazione tra immagini e suoni, nella rappresentazione che gli Argivi offrono di se stessi, si fonda su una forza espressiva dove la voce trova il suo pendant figurativo nell’immagine dello scudo ; Eteocle impone invece ai cittadini tebani, bisognosi di argomentazioni rassicuranti, un’interpretazione effettivamente destinata a rivelarsi vincente ai fini bellici e basata sul principio opposto : l’emblema, tradotto in parola, diventa oggetto di una visualizzazione di livello superiore. La concettualizzazione dei suoni e delle immagini svela un senso che è quindi veritiero – e perciò profetico – pur nella sua accezione mediata.

72 Vid. Lupaş & Petre 1981, ad loc., e Moreau 1985, 45ss., che concordano con Burnett 1973.

73 Cf. Zeitlin 1982, 47 : “If Eteokles receives the messages of the shields and, in an apotropaic gesture, sends them back, he is also a potential receiver of his own message”.

74 Cf. Reinberg 1981, 45.

75 Cf. Judet de La Combe 1999, 32. Vid. etiam Jouan 1978 sul nomen-omen.

76 Van Lieshout 1980, 208 ; Wick 2003, 172 : “Cette application métaphorique d’un procédé pacifique à un événement aussi martial qu’un duel paraît d’abord énigmatique”. Cf. supra, n. 30.

77 Cf. Pepe 2007, 39 : “Credo che nel dramma precedente della trilogia, l’Edipo, il sorteggio assolvesse – almeno nelle intenzioni e nelle aspettative di Eteocle e Polinice – a una funzione opposta : quella di evitare, cioè, che la stessa arà di Edipo si compisse. Il sorteggio poteva essere stato il mezzo a cui i due fratelli si erano affidati, per assegnarsi ben distinte aree di competenza e, dunque, per evitare ogni possibilità di incontro-scontro, che portasse a compimento la maledizione paterna”.

78 Vid. Moreau 1985, 45s.

79 La consanguineità inviolabile che vieta il fratricidio domina le parole del coro, cf. Aesch. Sept. 681s. : ἀνδροῖν δ’ ὁμαίμοιν θάνατος ὧδ’ αὐτοκτόνος / οὐκ ἔστι γῆρας τοῦδε τοῦ μιάσματος. La condizione di consanguinei appartiene però ai due fratelli solo dopo che hanno versato il loro sangue sulla terra tebana, cf. Sept. 940. Il duale ἀνδροῖν δ’ ὁμαίμοιν riecheggia la Δίκη [...] ὁμαίμων in Sept. 415.

80 Garzya 1997, 140, ricorda come l’attribuzione per sorteggio sia un Leitmotiv dei Sette ed, evidenziando il rovesciamento di quest’ultimo nel secondo episodio, afferma che “Il motivo si colora di ironia tragica : […] non è più dunque una porta a esser messa in palio, ma la tetra corrente del Cocito (v. 690), ma il pezzo di terra che i due fratelli dovranno occupare da morti dopo essersela disputata con l’arma in pugno (727, 816, 907ss.)”.

81 Il tema dell’interpretazione dei σήματα giunge alla sua ultima occorrenza nel dramma con l’adeguamento degli ὀνόματα di Eteocle e Polinice ai πράγματα : i due fratelli hanno subito un destino preannunciato dai loro stessi nomi ; Aesch. Sept. 829-831 : οἳ δῆτ’ὀρθῶς κατ’ἐπωνυμίαν / ἐτεοκλειεῖς καὶ πολυνεικεῖς / ὤλοντ’ἀσεβεῖ διανοίᾳ. Cf. Centanni 1995, 195.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Albina Abbate, « Eteocle interprete di sogni : Aesch. Sept. 709-711 »Kentron, 27 | 2011, 17-44.

Référence électronique

Albina Abbate, « Eteocle interprete di sogni : Aesch. Sept. 709-711 »Kentron [En ligne], 27 | 2011, mis en ligne le 02 mars 2018, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/kentron/1205 ; DOI : https://doi.org/10.4000/kentron.1205

Haut de page

Auteur

Albina Abbate

Università degli Studi di Trento

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search