Navigation – Plan du site

AccueilNuméros14Dossier d'articlesLibertà e prosperità: l’economia ...

Dossier d'articles

Libertà e prosperità: l’economia politica dell’Italia rivoluzionaria (1796-1799)

Cecilia Carnino

Résumés

Cet article vise à saisir la spécificité de la pensée économique du Triennio révolutionnaire italien. D'une part, le but est de réfléchir sur la valeur attribuée à la liberté économique, perçue non seulement comme un facteur essentiel à la prospérité économique, mais aussi comme un élément constitutif de la nouvelle société démocratique et républicaine. D'autre part, l’article se propose de contextualiser cette adhésion au principe de la liberté économique dans le cadre de la réflexion économique qui prit forme pendant la phase révolutionnaire. Cette réflexion envisage dans son ensemble une société commerciale dynamique et industrieuse, explicitement opposée au modèle du républicanisme ancien, ancrée sur le travail et la valorisation du bien-être matériel.

Haut de page

Texte intégral

1. Il Triennio e la riflessione economica

  • 1 Daniela Parisi, Il pensiero economico classico in Italia (1750-1860). Criteri definitori ed evoluzi (...)

1La riflessione economica del Triennio rivoluzionario italiano ha suscitato sinora un interesse solo marginale, schiacciata tra due momenti forti della storia del pensiero economico, ovvero le teorizzazioni del Settecento di antico regime, che portarono alla nascita dell’economia come scienza, e il progressivo affermarsi anche in Italia del paradigma dell’economia classica, a partire soprattutto da metà Ottocento1.

  • 2 Si vedano almeno, in una bibliografia vasta, Carlo Antonio Vianello, Le finanze della Repubblica ci (...)
  • 3 Sul valore delle implicazioni politiche della discussione economica italiana nel XVIII secolo, cfr. (...)

2Se non sono mancate ricerche che hanno indagato i dibattiti e le discussioni su certi temi cruciali, dalla vendita dei beni nazionali all’imposizione fiscale passando per la politica annonaria, o lavori che hanno ricostruito la concezione economica di alcuni autori di primo piano del momento rivoluzionario, nel complesso pochi studiosi si sono interrogati in una prospettiva ampia sulla riflessione economica del Triennio2. Le rare indagini che si sono mosse in quest’ultima direzione, quasi tutte molto specifiche, anche per la difficoltà di dover tener conto degli sfasamenti geografici e temporali e dei differenti contesti politici delle diverse esperienze repubblicane in Italia, hanno finito per sottolineare concordemente la contrazione della riflessione economica rispetto alla fase precedente del Settecento riformatore, quando l’economico aveva rappresentato uno dei principali linguaggi di trasformazione e di critica della società di antico regime3.

  • 4 Francesco Milizia, Economia pubblica spiegata in diciotto capitoli dal cittadino Francesco Milizia. (...)
  • 5 Daniela Donnini Macciò, Roberto Romani, «L’economia politica della democrazia nell’Italia settentri (...)
  • 6 Roberto Romani, L'economia politica del Risorgimento italiano, Torino, Bollati Boringhieri, 1994, p (...)

3Nella fase rivoluzionaria, segnata dalla sua breve esistenza e allo stesso tempo da urgenze politiche, amministrative e militari, lo spazio per una sistematizzazione analitica del sapere economico risultò fortemente compresso. Prova ne è la pubblicazione nell’arco di tutto il Triennio di un solo trattato di economia politica, l’Economia pubblica spiegata in diciotto capitoli dell’architetto pugliese di formazione napoletana Francesco Milizia, uscito a Roma nel 1798, ma pubblicato postumo e dunque piena espressione della cultura economica di antico regime4. Allo stesso tempo è stata evidenziata una complessiva mancanza di autonomia della riflessione economica dalle considerazioni politiche ed etiche5. I pur numerosi interventi su questioni economiche che puntellano la pamphlettistica e la stampa periodica rivoluzionaria troverebbero dunque, nella loro eterogeneità, un comune denominatore nello sforzo di adattare un sapere precedente, fino quasi a distorcerlo, ai nuovi principi egualitari. La riscoperta dell’economia, ovvero il prendere forma di una nuova riflessione analitica dai tratti più originali, avrebbe potuto realizzarsi allora solo con la caduta delle repubbliche rivoluzionarie, con l’avvento della Repubblica italiana ma poi soprattutto del Regno d’Italia, finendo per rappresentare una sorta di reazione in senso moderato all’alluvione dei principi di Rousseau e di Mably della fase repubblicana6.

  • 7 Daniela Donnini Macciò, Roberto Romani, «All equally rich: economic knowledge in revolutionary Ital (...)
  • 8 Si vedano in questa prospettiva le osservazioni avanzate già da Franco Venturi nel suo intervento a (...)

4Scavando appena un po’ sotto la crosta sottile della retorica rivoluzionaria, è apparso in realtà chiaro come i pur ricorrenti temi di matrice egualitaria, dalla critica al lusso alla legge agraria, facessero parte del programma politico di una minoranza ristretta del movimento patriottico, mentre a prevalere fu piuttosto una difesa del benessere materiale e della ricchezza diffusa7. Il Triennio appare in questa prospettiva una sorta di Giano bifronte. Esso, da un lato, sul piano della retorica, si alimentava ancora, almeno in parte, del linguaggio rivoluzionario di matrice robespierrista, finalizzato, quando ancora si stava lottando per l’abbattimento dell’antico regime, a sostenere la spinta rivoluzionaria; dall’altro, sul piano della cultura politica ed economica, si incardinava nel quadro della Francia direttoriale, facendo perno sulla difesa dei principi della Costituzione dell’anno III8.

  • 9 Questo articolo propone una prima messa a fuoco di una ricerca in corso che si propone di contribui (...)
  • 10 Tra gli economisti che oggi sostengono con più forza la tesi di un necessario ritorno a politiche d (...)

5Manca ancora tuttavia una ricostruzione ampia focalizzata sulla cultura economica del Triennio e finalizzata a ricostruirne i caratteri, il significato e le specificità, anche in rapporto alla fase precedente del riformismo settecentesco e al successivo periodo napoleonico. In tale prospettiva, l’obiettivo di questo saggio è proporre una prima riflessione su alcuni tratti della discussione economica del Triennio rivoluzionario9. Da un lato, si vuole porre l’accento sul significato attribuito alla libertà economica, non solo come fattore di prosperità, ma anche come elemento connaturato alla nuova società democratica e repubblicana, riflettendo in questo modo (in un momento storico, come quello attuale, in cui il richiamo al protezionismo economico sembra suscitare nuovi entusiasmi10) sul nesso libertà economica-libertà politica. Dall’altro, si intende collocare tale adesione al principio della libertà economica nel quadro di una più ampia riflessione sui temi di economia politica che, malgrado il restringersi degli spazi per una trattazione teorica dell’economia, prese forma durante il Triennio. Tale riflessione prefigurò nel suo complesso una società commerciale dinamica e industriosa, esplicitamente contrapposta al modello repubblicano classico, basata oltre che sull’agricoltura anche sul commercio e lo sviluppo manifatturiero, ancorata sulle basi di una forte valorizzazione del benessere materiale e fondata sul lavoro.

2. La libertà tra economia e politica

  • 11 Albert Soboul, La Révolution française, Paris, Gallimard, 1983, vol. I, p. 192. L’articolo 26 del C (...)
  • 12 «Les secours publics sont une dette sacrée. La société doit la subsistance aux citoyens malheureux, (...)
  • 13 «Il n’y a ni privilège, ni maîtrise, ni jurande, ni limitation à la liberté de la presse, du commer (...)

6Se si vuole individuare un tratto caratterizzante della riflessione economica del Triennio repubblicano, questo va senza dubbio rintracciato nella libertà economica, intesa tanto come libertà di commercio, tanto come libertà di iniziativa individuale. All’indomani dell’arrivo delle armate francesi in Italia, la libertà economica rappresentava, sul filo dell’esperienza d’oltralpe, una piena espressione dei principi rivoluzionari di libertà e di uguaglianza, in opposizione alle limitazioni e alle regolamentazioni basate sul privilegio della società di antico regime. Le costituzioni francesi costituivano un modello di confronto e di riferimento imprescindibile, a partire da quella del 1791, tutta fondata sui principi del laisser faire, laisser passer11. Pur in un contesto politico-ideologico molto diverso, anche la Costituzione dell’anno I, varata dalla Convenzione Nazionale pochi mesi prima dell’approvazione della legge del Maximum dei prezzi del 29 settembre 1793, riecheggiava principi liberisti all’articolo 17 della Déclaration des droits de l'homme et du Citoyen («Nul genre de travail, de culture, de commerce, ne peut être interdit à l’industrie des citoyens»), che coesistevano con la rivendicazione del diritto alla sussistenza12. Chiusa poi la fase montagnarda-robespierrista, la Costituzione direttoriale dell’anno III, ispirata apertamente ai principi della Costituzione del 1791, aveva naturalmente posto maggiore enfasi sul principio della libertà economica, sancita come diritto civile13.

  • 14 Sulle costituzioni del Triennio repubblicano resta fondamentale il riferimento à Carlo Ghisalberti, (...)
  • 15 Costituzione della Repubblica Cisalpina, 1797, Titolo XIV – Dichiarazioni generali, art. 356.
  • 16 «Non vi è previlegio, né maestranza, né diritto di corporazione, né limitazione alla libertà del co (...)
  • 17 Costituzione della Repubblica Cisalpina, 1798 Titolo XIV – Disposizioni generali, art. 350.

7Modellate ampiamente proprio sulla Costituzione termidoriana, le molteplici costituzioni italiane promulgate a ritmo sostenuto durante il Triennio riprendevano il principio sancito dall’articolo 355 del testo francese14. La prima Costituzione cisalpina, varata nel luglio del 1797, all’articolo 356 stabiliva: «Non vi è privilegio, né maestranza né diritto di corporazione né limitazione alla libertà di stampa e del commercio, né all’esercizio dell’industria e delle arti d’ogni specie. Qualunque legge proibitiva in questo genere, quando le circostanze la rendono necessaria, è essenzialmente provvisoria, e non ha effetto che per un anno al più, purché non sia formalmente rinnovata15». Marginali ma significative modifiche erano introdotte dalla seconda Costituzione cisalpina, imposta dall’ambasciatore Trouvé dopo il colpo di stato del 30 agosto del 1798 e l’epurazione dei consigli legislativi e del Direttorio. In primo luogo, nel solco della svolta moderata e autoritaria attuata da Trouvé, veniva eliminato il riferimento alla libertà di stampa (così come era stato fatto nella Costituzione romana, promulgata solo qualche mese prima)16. Ma soprattutto si esplicitava come la piena libertà dovesse essere assicurata tanto al commercio interno quanto a quello estero: «Non vi è privilegio, né maestranze, né diritto di corporazione, né limitazione alla libertà del commercio interno, ed esterno, ed all’esercizio dell’industria e delle arti di ogni specie. Ogni legge proibitiva in questo genere, quando le circostanze la rendono necessaria, è essenzialmente provvisoria, e non ha effetto, se non durante un anno al più, purché non sia formalmente rinnovata17».

  • 18 Philippe Steiner, «Comment stabiliser l’ordre social moderne? Jean-Baptiste Say, l’économie politiq (...)
  • 19 Cfr. James Livesey, Making democracy in the French revolution, Cambridge-London, Harvard University (...)

8In questo modo la seconda Costituzione cisalpina palesava un orientamento nettamente favorevole alla libertà commerciale, anche più marcato rispetto alle altre costituzioni italiane e alla stessa Costituzione francese termidoriana. Tale orientamento in parte era un riflesso della discussione economica che si stava imponendo nella Francia direttoriale, sulla scia anche della riflessione degli Idéologues e del primo contributo di un autore come Jean-Baptiste Say, a partire dagli interventi pubblicati dal 1794 sulla Décade philosophique, littéraire et politique18. Esso era tuttavia anche una conseguenza diretta degli indirizzi di politica economica fatti propri dal Direttorio francese a partire soprattutto dal giugno del 1797, quando fu ristabilita la libertà della circolazione interna del grano19.

9La rivendicazione della libertà commerciale che segna la Costituzione del 1798 rifletteva però innanzitutto le discussioni che presero forma in Italia all’indomani dell’avvio del Triennio, e in primo luogo proprio nella Cisalpina, dove una maggiore durata dell’esperienza rivoluzionaria rispetto alle altre repubbliche democratiche della penisola aveva favorito una discussione più ampia e articolata. Affrontata largamente a livello del dibattito pubblico, dalla pamphlettistica politica alla stampa periodica, passando per i discorsi pronunciati nelle società di pubblica istruzione, la questione della libertà economica trovò senza dubbio la trattazione più ampia all’interno dei corpi legislativi della Repubblica cisalpina, impegnati nel compito complesso di dare attuazione ai principi rivoluzionari, portandoli dal piano delle idee a quello della pratica politica, mediando tra le rivendicazioni dell’opinione pubblica, le richieste del Direttorio francese e le contrapposizioni interne. Il lungo dibattito che prese forma nelle assemblee legislative cisalpine permette di seguire e cogliere nella maniera più immediata il confronto tra differenti concezioni in materia di libertà economica, nel solco di distinzioni e contrapposizioni politiche, ma anche di riflettere sulla presenza di una cultura economica comune al gruppo democratico-patriottico, in buona parte trasversale alle divisioni interne.

  • 20 Legge del 1 frimale anno VI (21 novembre 1797), in Raccolta delle leggi, proclami, ordini ed avvisi (...)
  • 21 Ricci al direttorio esecutivo, I frimale VI, in Archivio di Stato di Milano, Annona, parte antica I (...)

10La discussione sulla libertà di commercio animò i consigli legislativi a partire soprattutto dal gennaio del 1798, quando su iniziativa del Direttorio cisalpino si iniziò a esaminare un progetto di legge finalizzato a rivedere i divieti di esportazione dei grani approvati a più riprese nei mesi precedenti e riconfermati con la legge del 1 frimale anno VI20. Nelle intenzioni del Direttorio, la nuova legge avrebbe dovuto rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione interna e allo stesso tempo facilitare l’esportazione della produzione in eccesso, in linea peraltro con le posizioni del ministro delle finanze Lodovico Ricci, che già nel novembre del 1797 aveva inviato un messaggio proprio al Direttorio nel quale erano denunciate le «mille assurde leggi» che intralciavano il «sistema della piena libertà economica in tutta la repubblica21».

  • 22 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Roberto Cessi, Annibale Alberti, Camillo Monta (...)
  • 23 «I. È libera l’estrazione dal territorio della Repubblica di ogni genere di granaglie sotto le cond (...)
  • 24 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit. (...)

11Il progetto, presentato il 22 gennaio del 1798, si muoveva senza incertezze in tale direzione, prevedendo, da un lato, la libera circolazione interna delle granaglie e delle farine, dall’altro, la libera esportazione, dietro il pagamento di un dazio moderato, di frumento, frumentone e riso22. La discussione che subito prese avvio - e che tra accelerazioni e bruschi arresti sarebbe durata per molti mesi, fino all’approvazione nell’agosto del 1798 della legge del 28 termidoro che sancì un’ampia libertà commerciale - evidenzia una concorde adesione al principio della libertà economica, nel solco di un richiamo alle iniziative liberiste della seconda metà del Settecento, ma allo stesso tempo anche dell’esigenza di dare ascolto alle richieste di ampi strati dell’opinione pubblica23. In tale prospettiva unanime fu l’approvazione della libertà di commercio interno, intesa come naturale corollario dei «principi sacri» della libertà e dell’uguaglianza, ma anche come condizione indispensabile per assicurare l’unità della Repubblica cisalpina, abbattendo «quelle terribili barriere […] che s’opponevano diametralmente alla cotanto desiderata unione e indivisibilità della nostra Repubblica24».

  • 25 Su Dehò, giovane medico pavese, che si autodefiniva «medico di campagna» e sul quale si hanno poche (...)

12La libertà di esportazione, intrecciandosi con la questione dell’approvvigionamento dei generi di prima necessità e dunque della sussistenza della popolazione, suscitò naturalmente un dibattito più ampio, nel quale si evidenziò la contrapposizione tra due diversi schieramenti interni al movimento democratico-patriottico. Uno, più ampio e guidato da personalità di primo piano come Giuseppe Compagnoni e Vincenzo Dandolo, era favorevole alla massima libertà economica, intesa come conseguenza del diritto di proprietà, in nome proprio dell’articolo 356 della Costituzione del 1797 e soprattutto di considerazioni di carattere economico sui meccanismi di produzione e circolazione della ricchezza. L’altro fronte, minoritario e in cui allignavano uomini come Felice Lattuada e Pietro Dehò, ovvero quella fazione dell’ala democratica maggiormente attenta alla dimensione sociale della rigenerazione rivoluzionaria, rivendicava invece l’opportunità politica di anteporre al diritto della libertà economica quello della sussistenza della popolazione25.

  • 26 Stefano Nutini, «Problemi annonari e protesta popolare in Lombardia alla fine del settecento», op. (...)

13Questa contrapposizione è stata interpretata, e in parte lo fu anche, come scontro tra le posizioni anti-vincolistiche dei più moderati e gli obiettivi dell’ala più radicale del movimento patriottico, che riconosceva nella garanzia della sussistenza il primo necessario passo per rendere partecipe il popolo della rigenerazione sancita dal crollo dell’antico regime26. Tuttavia si è anche finito così per sovrapporre in modo quasi schematico posizioni liberiste e moderatismo politico (ovvero sarebbero stati solo i moderati a insistere con enfasi sulla libertà economica), lasciando in ombra l’adesione ampia, che andava ben al di là delle contrapposizioni tra gruppi politici, almeno a livello della riflessione teorica, ai principi della libertà economica e trascurando il significato, anche politico ed ideologico, che questa assunse.

  • 27 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit. (...)
  • 28 Giuseppe Compagnoni, Elementi di diritto costituzionale democratico, ossia Principj di giuspubblico (...)
  • 29 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit. (...)
  • 30 Ibid., p. 146-147. Su Dandolo si rimanda soprattutto a Paolo Preto, «Un “uomo nuovo” dell’età napol (...)

14Il dibattito che scoppiò all’interno del Consiglio dei juniori sul progetto di legge chiarisce bene questo aspetto. Il nodo centrale della discussione non fu infatti la messa in discussione della libertà di esportazione, che venne accettata senza opposizioni. I principali contrasti si ebbero piuttosto sui dazi previsti per l’esportazione, giudicati da una parte dei rappresentanti troppo elevati e dunque lesivi dei principi sanciti dalla «Costituzione, che non mette limiti alla libera esportazione fuorché ne’ casi straordinari»27. La proposta avanzata dalla commissione suscitò dunque un’ampia discussione non perché giudicata troppo liberista, ma, al contrario, perché valutata come troppo restrittiva. Compagnoni, a cui nel 1797 era stata affidata la cattedra di diritto costituzionale presso l’Università di Ferrara e che con la pubblicazione degli Elementi di diritto costituzionale democratico aveva operato la messa a punto più lucida sul tema della democrazia e della rappresentanza28, affermava senza mezze misure come la prosperità economica e la ricchezza dipendessero «dalla più ampia dilatazione del commercio. Ecco il gran principio riconosciuto da tutti i legislatori, che aprir vollero le vere sorgenti alla pubblica e privata felicità […] la libertà del commercio è quella sola che può animare l’industria, arricchire il proprietario e produrre incalcolabili beni29». Sulla stessa linea si espresse anche Dandolo, che era stato animatore di spicco della Municipalità veneta giungendo poi a Milano in seguito alla promessa di Bonaparte di concedere la cittadinanza cisalpina agli esuli veneti dopo il trattato di Campoformio: il commercio rappresentava una «fonte unica di prosperità e di ricchezze», ed era dunque necessario «disciorglielo da tutti i suoi ceppi, malgrado le meschine apprensioni della carestia», per «promuovere la felicità […] del popolo30».

  • 31 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit. (...)
  • 32 Sessione LXXII, 13 piovoso anno VI (1 febbraio 1798), in Processo verbale delle sessioni del Consig (...)
  • 33 Seduta LXXXIX, 27 piovoso anno VI (15 febbraio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. (...)
  • 34 Ibid., p. 375.

15D’altra parte anche i rappresentanti maggiormente sensibili alle esigenze della parte più debole della popolazione, come Lattuada e Dehò, che pure sottolinearono sempre con decisione la necessità di anteporre il «sacro diritto» della sussistenza agli interessi del governo e alla prosperità economica, espressero il loro appoggio al progetto, che dunque fu approvato rapidamente e inviato al Consiglio dei seniori per la necessaria ratifica31. Fu invece proprio il più moderato Consiglio dei seniori a respingere il progetto legge, preoccupato delle conseguenze che una pur parziale liberalizzazione del commercio estero avrebbe potuto produrre. Il timore era che tale misura finisse per accrescere il malcontento del popolo, minando quel consenso ancora fragile su cui poggiava il nuovo ordine32. Informato del parare negativo dei seniori, il Consiglio dei juniori si interrogò a lungo, palesando anche un certo disorientamento, sulle motivazioni che avevano spinto al rigetto della legge, fino ad arrivare alla discussione di un secondo progetto, presentato il 15 febbraio33. Il nuovo progetto, da un lato, ribadiva la libera esportazione del frumento e del riso, anche con un ribassamento del relativo dazio, dall’altro, esplicitava il divieto di esportazione di gran turco, miglio e segale, i generi maggiormente legati alla sussistenza della popolazione34. L’approvazione del Consiglio dei seniori questa volta arrivò tuttavia velocemente, anche probabilmente per le pressioni del governo, portando così all’emanazione della legge del 5 ventoso (28 febbraio 1798).

  • 35 Seduta CLXX, 19 fiorile anno VI (8 maggio 1798), in ibid., vol. IV, p. 554 ss.
  • 36 Ibid., p. 570 ss.; Seduta CLXXII, 21 fiorile anno VI (10 maggio 1798), in ibid., p. 590 ss; Seduta (...)
  • 37 Su Bragaldi cfr. Ugo Da Como, I comizi nazionali per la Costituzione della Repubblica italiana, Bol (...)
  • 38 Seduta CLXXI, 19 fiorile anno VI (8 maggio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit. (...)

16Lontana tuttavia dall’essere chiusa, la discussione riprendeva con vigore ancore maggiore nel maggio del 1798, quando, su proposta del direttorio esecutivo, il Consiglio dei juniori approvò con gran velocità una risoluzione contro l’accaparramento di gran turco e segale, che prevedeva l’obbligo da parte dei proprietari di notificare alle municipalità la quantità posseduta di tali beni, e che sarebbe divenuta legge nel giro di pochi giorni35. La misura suscitò l’opposizione di un ampio e composito fronte di rappresentanti, tra cui anche appartenenti al gruppo democratico più avanzato come Girolamo Coddé e Giovanni Bragaldi, i quali tornarono a rivendicare la necessità di una piena libertà di commercio36. Bragaldi, che nell’ottobre di quell’anno sarebbe stato nel ristretto gruppo di rappresentanti che proposero di trasformare i Consigli in Assemblea costituente per evitare di firmare la Costituzione autoritaria di Trouvé, denunciando apertamente come questa fosse stata imposta dalle autorità francesi37, giudicava «la restrizione e il vincolo alla libera esportazione dei generi di prima necessità» in una «Repubblica agricola e democratica» come «impolitica, improvvida e inopportuna38».

  • 39 Ibid., p. 580.
  • 40 Su Oliva, cfr. Tommaso Casini, Ritratti e studi moderni, Milano, Società editrice Dante Alighieri d (...)

17Allo stesso tempo anche per quel ristretto gruppo più avanzato dal punto di vista delle rivendicazioni sociali, che sostenne con decisione la legge, le misure che limitavano il commercio dovevano intendersi unicamente come «provvisorie», «contingenti», «segnate dalle necessità». Il «caso parziale» esigeva insomma, come argomentava Lattuada, «parziali provvidenze39». Sul piano dei principi dell’economia politica, la libertà economica non fu mai messa in discussione, ottenendo un’adesione ampia, che andava al di là delle appartenenze e delle opposizioni tra gruppi politici. Le divisioni emergevano invece sull’opportunità o meno di limitare tale libertà, sempre solo provvisoriamente, nel quadro della contingente situazione di guerra e di crisi in cui versava la repubblica. L’avvocato cremonese Luigi Oliva, membro della commissione che aveva redatto il progetto di legge contro l’accaparramento, tentava in questo modo di giustificare l’adozione di misure restrittive del commercio, pur nel quadro di una ferma adesione alla piena libertà economica40:

  • 41 Seduta CLXXII, 21 fiorile anno VI (10 maggio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. ci (...)

18[…] i lumi che dagli uomini grandi si sono sparsi in Italia sulla politica economia non sono sì cupamente concentrati che alcuna scintilla non ne sia giunta alla vostra commissione; essa li conosce e ne sente la verità. Nello stendere il progetto essa avea fra le mani un trattato sur le Commerce des Blés, che si crede di Condorcet, in cui questi principj erano sviluppati come precisione e con evidenza: la Commissione non li ha adottati perché ha pensato che circostanze imperiose esigessero delle imperiose misure […] vi ripeto che la commissione conviene certamente nei principj che consacrano la libertà del commercio e l’esportazione dei prodotti; v’invita solo a riflettere se possa senza pericolo concedersi adesso l’estrazione del gran turco41.

  • 42 Seduta XVII, 8 vendemmiale anno VII (29 settembre 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, o (...)
  • 43 Tariffa del 3 luglio 1796 (Raccolta di tutti gli avvisi, editti, e proclami pubblicati nella Lombar (...)

19Dalle parole di Oliva, che nel 1797 era stato nominato, insieme a Vincenzo Monti, commissario del direttorio esecutivo per l’organizzazione dell’Emilia e che nell’ottobre del 1798 si sarebbe schierato insieme a Bragaldi contro l’approvazione della Costituzione di Trouvé, emerge in modo chiaro la percezione di una sorta di dicotomia tra i principi dell’economia politica e le misure di politica economica contingenti, dettate queste da considerazioni politiche e sociali. Riflesso di quest’ultima prospettiva fu per esempio l’accesa discussione in difesa dei beni comuni, che impegnò il consiglio legislativo tra il settembre e l’ottobre del 179842, o ancora la scelta di intervenire nell’immediato, per rispondere alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione, sui consumi di sussistenza, adottando un insieme di misure capillari di controllo dei prezzi43.

  • 44 Seduta CLXXI, 19 fiorile anno VI (8 maggio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit. (...)
  • 45 Marie Jean Antoine Nicolas de Caritat de Condorcet, Réflexions sur le commerce des blés (1776), in (...)
  • 46 Si veda per esempio: Pietro Verri, Considerazioni sul commercio dello Stato di Milano (1763), in Ed (...)
  • 47 L’opera di Schmid D’Avenstein, che influenzò fortemente un autore di primo piano come Gaetano Filan (...)
  • 48 A. Smith, Ricerche sulla natura, e le cagioni della ricchezza delle nazioni. Del Signor Smith. Trad (...)

20Sul primo piano invece, quello dei principi dell’economia politica, la libertà economica costituiva un pilastro fondamentale che non era messo in discussione. Tale orientamento era naturalmente diretta conseguenza della riflessione economica del secondo Settecento di antico regime – nel solco di un’evidente e necessaria continuità tra la cultura economica della fase riformatrice e quella della fase rivoluzionaria – a partire soprattutto da quella di impronta fisiocratica, richiamata esplicitamente da Oliva (ma fatta propria anche per esempio da Alfonso Longo, il collaboratore del «Caffè» che era stato tra i primi seguaci in Lombardia delle idee degli économistes44) nel suo riferimento alle Réflexions sur le commerce des blés45. A emergere è la condivisione di una cultura economica comune, sebbene le scarsissime citazioni esplicite di autori o opere rendano difficile un’indagine più analitica dei riferimenti teorici. Tale cultura affondava in ogni caso le radici nelle battaglie per la libera circolazione del grano portate avanti nella seconda metà del Settecento, a partire soprattutto dalla riflessione di un autore come Pietro Verri, nel quadro dei progetti e delle discussioni sulla riforma annonaria che animarono la Lombardia austriaca alla fine degli anni Sessanta del Settecento46. Essa si alimentava poi, come già accennato, di una tarda influenza fisiocratica, che filtrò soprattutto attraverso la diffusione dei Principi della legislazione universale di Schmidt d’Avenstein47, e allo stesso tempo, in una sorta di sovrapposizione tra il concetto dell’ordine naturale con quello della mano invisibile, del progressivo circolare nella penisola delle posizioni liberiste di Adam Smith, in particolar modo in seguito alla pubblicazione della prima traduzione italiana del Wealth of nations, uscita a Napoli tra il 1790 e il 179148.

  • 49 Pietro Verri, Elementi del commercio, op. cit.; Id., Meditazioni sulla economia politica, Livorno, (...)
  • 50 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit. (...)
  • 51 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in ibid., vol. II, p. 143; Seduta LXVI, 3 piovoso (...)

21Allo stesso tempo dai dibattiti delle assemblee legislative affiora anche lo sforzo, al crinale tra dimensione economica e dimensione politica, di adattare il sapere economico dei decenni precedenti al nuovo contesto istituzionale e ideologico repubblicano e il tentativo di attribuire a esso un nuovo significato e una nuova legittimazione. Tutto il discorso di difesa e valorizzazione della libertà economica faceva perno infatti sulla rivendicazione di un legame a doppio filo tra la libertà economica e la libertà politica appena conquistata. Anche con l’obiettivo più generale di allargare le basi del consenso verso il nuovo sistema repubblicano, la libertà politica veniva raffigurata come condizione indispensabile per la libertà economica e la prosperità che ne sarebbe «necessariamente derivata», in opposizione diretta alle restrizioni imposte dai governi di antico regime, che, soffocando l’iniziativa individuale, avevano «inaridito tutte le fonti della pubblica economia». Non solo, la «nuova» (perché appena ottenuta e dunque percepita a tutti gli effetti come conquista della rottura rivoluzionaria) libertà economica veniva anche ad assumere, in una visione ormai marcatamente economicista della società, il compito di armonizzare e regolare le relazioni tra i cittadini. La libertà economica si poneva allora come premessa fondamentale per il buon funzionamento della società, per assicurare a ogni individuo la possibilità di realizzare le proprie aspirazioni in base a capacità e talenti, ma allo stesso tempo per garantire anche una più ampia circolazione della ricchezza. I maggiori profitti dei ceti proprietari – e qui l’argomentazione era ripresa direttamente dagli Elementi di commercio di Verri49 – avrebbero infatti non solo garantito «i bisogni dello stato», ma anche «alimenta[to] l’indigente che gli vende il suo lavoro e la sua fatica50». La libertà economica diveniva condizione indispensabile per accrescere la ricchezza e, allo stesso tempo, per contribuire a creare un nuovo e diffuso benessere materiale, a cui avrebbero potuto accedere tutti i ceti sociali. Proprio sul piano dell’economia erano rintracciati dunque quei processi che avrebbero potuto portare a un maggiore livellamento tra gli individui51.

  • 52 Sull’emergere nella Francia di fine Settecento di una riflessione economica «libéral égalitaire» cf (...)

22Si trattava di argomentazioni che finivano naturalmente per incarnare gli interessi di quei ceti produttivi che miravano essenzialmente a ottenere il posto nella società che era stato sino a quel momento loro precluso. Tuttavia in queste posizioni si rintraccia anche il tentativo sincero, che andava ben al di là della difesa di determinati interessi economici e sociali, di costruire un modello alternativo di società, composta di individui liberi ed uguali, caratterizzata dalla garanzia di un’uguaglianza delle possibilità e che trovava proprio nella libertà economica uno strumento di giustizia sociale, permettendo a tutti di fruire di un benessere crescente al quale ognuno era chiamato a contribuire52.

3. Verso un repubblicanesimo moderno: commercio, lavoro e benessere

  • 53 Bernard Gainot, «Être républicain et démocrate entre Thermidor et Brumaire», Annales historiques de (...)
  • 54 Per una ricostruzione del dibattito sull’uguaglianza durante il Triennio si rimanda a Luciano Guerc (...)

23La radicata valorizzazione del principio della libertà economica, che va dunque indagata e interpretata nel significato assunto nell’alveo delle dinamiche politiche ed ideologiche che segnarono la fase repubblicana, rappresenta un tassello fondante della cultura economica rivoluzionaria e permette di avanzare una prima riflessione più generale su di questa. Essa, da un lato, si alimentava largamente della teorizzazione del Settecento di antico regime, dall’altro, era naturalmente influenzata dalla cultura politica che si era imposta all’indomani dell’arrivo in Italia delle armate francesi e che mutuava dal democratismo francese sopravvissuto al Terrore e articolato sulla difesa della Costituzione dell’anno III il rifiuto di quelle istanze radicali che rischiavano di compromettere i risultati conseguiti nel processo di trasformazione della società53. Il consenso ampio verso una nozione di uguaglianza esclusivamente giuridica e la difesa ferma della proprietà privata (quando in Francia già nel 1793 era stato emanato un decreto che minacciava la pena di morte per chiunque mettesse in discussione il diritto di proprietà, poi rinnovato dal Direttorio nel 1796, pur con finalità differenti) orientarono infatti in una direzione ben determinata la riflessione economica, marginalizzando di fatto, e anche de-legittimando, quei progetti accomunati dalla proposta, ormai però sempre più percepita come mito, di una decisa redistribuzione della proprietà54.

24All’interno di questo orizzonte ideologico e culturale di riferimento, che tracciava confini e paletti ben precisi entro i quali elaborare progetti e modelli economici, la riflessione economica del Triennio si articolò attraverso alcune linee specifiche, che andavano al di là della semplice difesa della proprietà privata. Gli autori che in maniera più analitica si confrontarono con i temi economici (da Matteo Galdi a Giuseppe Compagnoni, da Vincenzo Cuoco a Melchiorre Gioia) prefigurarono nel complesso, pur nelle sfaccettature delle diverse posizioni, una società dinamica e industriosa, fondata oltre che sull’agricoltura anche sul commercio e lo sviluppo manifatturiero, e ancorata sulle basi di una forte valorizzazione dell’espansione dei bisogni e dei desideri. Sebbene tale riflessione sia ancora da studiare a fondo nella sua specificità, nell’ambito di una più generale necessaria ricostruzione della cultura economica del Triennio, anche in una prospettiva comparata europea, che tenga presente tanto la circolazione delle idee quanto le specificità delle realtà nazionali, è possibile iniziare a individuarne e metterne in risalto alcuni tratti specifici.

  • 55 La traduzione degli scritti di Rousseau vide una vera e propria accelerazione nel corso del Trienni (...)
  • 56 Vincenzo Russo, Pensieri politici, Roma, Poggioli, 1798, ora in Giacobini italiani, op. cit., vol. (...)

25Il primo aspetto da evidenziare, che costituisce uno dei tratti unificanti della riflessione economica del Triennio, è il definitivo rifiuto del modello repubblicano antico, fondato sull’autarchia, la virtù e la compressione delle passioni. Rievocato largamente in Francia durante gli anni del Terrore, soprattutto attraverso l’influenza decisiva di Mably e ancor più di Rousseau, l’autore maggiormente tradotto in Italia nel Triennio55, tale modello mantenne una certa eco a livello della retorica politica durante tutta la fase rivoluzionaria. Si pensi per esempio ai Pensieri politici, pubblicati a Roma nel 1798, dove il patriota napoletano Vincenzo Russo, richiamandosi esplicitamente all’autore del Contrat social, delineò il progetto di una società di «agricoltori filosofi» che non doveva conoscere il commercio, incompatibile con «le vere democrazie», poiché causa di degenerazione morale e di diseguaglianza, e in cui ogni cittadino era proprietario di una porzione di terra che gli permetteva di vivere, essere indipendente e soddisfare i bisogni «reali», che dovevano essere ridotti al minimo56.

  • 57 David Hume, Saggi politici sopra il commercio del signor David Hume. Traduzione dall'inglese di Mat (...)
  • 58 Jean-François Melon, Saggio politico sul commercio del signor Melon, tradotto dal francese, Napoli, (...)
  • 59 David Hume, Essays, Moral, Political, and Literary, Edinburgh, James Walker, 1742; sugli autori del (...)

26Tuttavia quello alla repubblica antica finì per rappresentare solo un modello rassicurante, quasi un mito, da richiamare nelle situazioni di frizione o di conflittualità politica e sociale, come ideale etico di integrità e moderazione. Quando l’analisi si spostava sul piano della riflessione più strettamente economica e della discussione sui modelli di economia politica che le nuove realtà repubblicane avrebbero dovuto adottare, tale esempio era infatti largamente contestato. Sul piano della discussione economica, che affondava le radici in quella valorizzazione della società commerciale teorizzata in maniera chiara già da Hume nei Discourses (significativamente una riedizione della traduzione italiana del saggio Of Commerce usciva a Parma nel 1798, in pieno periodo rivoluzionario57) e poi oltremanica dagli autori della nuova scienza del commercio (nel 1795 era pubblicata a Napoli una nuova traduzione dell’Essai politique sur le commerce, che si aggiungeva alle altre tre edizioni italiane uscite nei decenni precedenti58), il rifiuto del modello antico e la sottolineatura della sua incompatibilità con le società moderne si fecero netti ed espliciti59.

  • 60 Richard Whatmore, Republicanism and the French Revolution. An Intellectual History of Jean-Baptiste (...)
  • 61 In questa prospettiva pare opportuno rivedere l’interpretazione secondo la quale si sarebbe operata (...)
  • 62 Francesco Mario Pagano, Discorso recitato nella Società di Agricoltura, Arti e Commercio di Roma ne (...)
  • 63 Ibid., p. 261.

27In stretta coincidenza con la riflessione economica che stava prendendo forma nella Francia direttoriale, che costituì peraltro un punto di riferimento privilegiato per gli autori italiani alla ricerca di un modello economico compatibile con i valori e l’ideologia affermatisi dopo la rottura rivoluzionaria, le nuove repubbliche democratiche avrebbero dovuto dunque rifuggire dall’esempio dell’antichità, per divenire repubbliche moderne e commerciali60. In questo modo si realizzò una sorta di affermazione delle ragioni della scienza economica, che passò in primo luogo proprio attraverso la negazione esplicita dei principi di Rousseau e di Mably61. Ne è un esempio il noto Discorso sulla relazione dell’agricoltura, delle arti e del commercio allo spirito pubblico pronunciato da Mario Pagano (l’allievo di Genovesi che sarebbe stato il principale ispiratore della Costituzione napoletana del 1799) nel Circolo costituzionale di Roma il 20 settembre del 1798, pochi mesi dopo la pubblicazione dei Pensieri politici, e finalizzato proprio a contestare il modello socio-economico prospettato da Russo62. Pagano polemizzava infatti apertamente con Russo, quando esortava a non «dare ascolto alle voci dei filosofi, che gridano rinunciate al commercio, obbliate l’arti di lusso, se volete democrazia», argomentando come «la natura dello spirito umano» fosse tale per cui «avendo fatto un progresso e sviluppo, non può ritornare indietro, come una farfalla non può ridivenire ninfa. Interamente cangiare le attuali maniere di sentire, di essere, e le abitudini, è disvolgere e quasi distruggere lo spirito63».

  • 64 Luciano Guerci, Libertà degli antichi e libertà dei moderni. Sparta, Atene e i philosophes nella Fr (...)
  • 65 Antonio De Francesco, Vincenzo Cuoco. Una vita politica, Roma-Bari, Laterza, 1997.

28Nel momento della nascita delle repubbliche rivoluzionarie, la sedimentata querelle degli antichi e dei moderni, intrecciata a doppio filo alla riflessione sul modello repubblicano, riprendeva slancio e acquisiva un significato nuovo. Nel confronto tra le società antiche e quelle moderne, un’importanza di primo piano era attribuita alla dimensione economica e in primo luogo alla questione della compatibilità tra virtù e ricchezza64. Su tale aspetto cruciale rifletteva per esempio Vincenzo Cuoco nei Frammenti di lettere dirette a Vincenzio Russo, la cui prima stesura risale alla primavera del 1799, ma che furono pubblicati insieme al Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli nel 1801, negli anni dunque dell’impegno politico in direzione della formulazione di un programma di tutele costituzionali democratiche, nel quadro della seconda Repubblica Cisalpina restaurata dopo Marengo e del progressivo manifestarsi della deriva autoritaria bonapartista65.

  • 66 Vincenzo Cuoco, Frammenti di lettere dirette a Vincenzio Russo, in id., Saggio storico sulla rivolu (...)
  • 67 Sul punto si vedano le osservazioni di Antonio De Francesco, «Il Saggio storico e la cultura politi (...)
  • 68 Vincenzo Cuoco, Frammenti di lettere dirette a Vincenzio Russo, op. cit., p. 573.
  • 69 Vincenzo Cuoco, Introduzione allo studio della statistica (1802-1803), ora in Antonio De Francesco, (...)

29Nello scritto, polemicamente ispirato dalla Costituzione repubblicana di Pagano e dove fu ancora avanzata un’esplicita contestazione del modello repubblicano agricolo e frugale prospettato da Russo, Cuoco rifiutava l’idea, ai suoi occhi del tutto anacronistica, che la virtù moderna potesse fondarsi sui «costumi semplici66». In particolare nel frammento VI, sulla censura, veniva mossa una critica radicale alla politica robespierrista, che aveva introdotto la virtù come regola di governo67. Al contrario, per il napoletano la virtù non era sinonimo di semplicità e rigore morale, ma piuttosto uno strumento per raggiungere la felicità, mai disgiunta dell’interesse privato, che veniva fatta coincidere con «la soddisfazione dei bisogni68». In tale prospettiva, nel solco di una riflessione che sarebbe stata maggiormente approfondita con l’avvio dell’attività statistica che impegnò Cuoco dagli anni della Repubblica italiana69, la dinamica dei desideri acquisiva un’importanza cruciale. Bisogni crescenti, desideri, piaceri, tutti assunti in costante evoluzione e moltiplicazione attraverso il commercio, costituivano un potente fattore di sviluppo economico come motore delle azioni umane:

  • 70 Vincenzo Cuoco, Frammenti di lettere dirette a Vincenzio Russo, op. cit., p. 574.

30I nostri bisogni superano di molto le nostre forze; ed i nostri bisogni non si possono diminuire, perché non possono retrocedere le nostre idee. Che speri tu predicandoci gli antichi precetti ed i costumi semplici de’ tempi che non sono i nostri? In vano tu colla tua eloquenza fulminerai il nostro lusso, i nostri capricci, l’amor che abbiamo per le ricchezze: noi ti ammireremo, e ti lasceremo solo70.

  • 71 Già a partire dal 1776, Le commerce et le gouvernement era stato utilizzato come opera di riferimen (...)
  • 72 Matteo Angelo Galdi, Analisi ragionata del codice fernandino per la popolazione di S. Leucio, Napol (...)
  • 73 Matteo Angelo Galdi, Dei rapporti politico economici fra le nazioni libere, Milano, Pirotta e Maspe (...)

31Nel solco di una riflessione messa a fuoco già nel Settecento riformatore da autori come Verri e Beccaria, che si era alimentata largamente del sensismo di Condillac71 e alla quale gli Idéologues stavano dando alla fine del Settecento nuovo impulso e nuova legittimità, il benessere materiale e la moltiplicazione dei piaceri divenivano il fondamento delle società moderne e della prosperità pubblica. In Dei rapporti politico economici fra le nazioni libere, opuscolo pubblicato a Milano nel 1798, poco prima della prestigiosa nomina ad agente della Cisalpina presso la Repubblica Batava, un personaggio di primo piano come Matteo Galdi aveva chiarito il suo definitivo rifiuto dei miti spartani, ai quali pure aveva guardato con ammirazione negli anni del riformismo borbonico72, in nome proprio di uno sviluppo storico della società caratterizzato dall’espansione dei bisogni attraverso il commercio73:

  • 74 Ibid., p. 26.

32La natura aveva preveduto che a misura che si moltiplicavano gli uomini sarebbero state più difficili le comunicazioni fra loro, sarebbesi indebolito il naturale amore; perciò lor diede l’ingenito desio di migliorarsi, di esser sempre più felici, di aver mille bisogni fittizj, i quali fecero sì, che le più remote nazioni si fussero ravvicinate, e in tal guisa avessero conservato l’amicizia, la benevolenza universale per il loro proprio interesse e per i loro propri bisogni74.

  • 75 Per un inquadramento generale della riflessione economica di Gioia cfr. almeno Aurelio Macchioro, « (...)
  • 76 Sulla polemica tra Cuoco e Gioia si rimanda a Stefano Nutini, «Cuoco contro Gioia. Una sconosciuta (...)
  • 77 Melchiorre Gioia, Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità d’Italia [1797], ora pubbl (...)
  • 78 Melchiorre Gioia, Nuovo prospetto delle scienze economiche ossia somma totale delle idee teoriche e (...)
  • 79 Ibid., p. 89.

33Una chiara teorizzazione di un sensismo elementare, che fondava sul piacere la legittimità della ricerca dell’interesse personale e dell’esercizio dell’attività economica, alimentava anche la prima riflessione economica di Melchiorre Gioia75, che con Cuoco si sarebbe scontrato apertamente negli anni della Repubblica italiana in materia di libertà economica76. Nella dissertazione Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità d’Italia, presentata al noto concorso bandito nel 1796 dall’Amministrazione centrale della Lombardia ed espressione della fase più radicale del suo impegno politico, Gioia mostrò un chiaro interesse per la dinamica delle passioni, ponendo l’evoluzione dei bisogni e dei desideri alla base dello sviluppo economico77, nel solco di quell’orientamento marcatamente produttivista che sarebbe emerso in maniera più definita nel Nuovo prospetto di Scienze economiche, pubblicato tra il 1815 e il 181778. Qui l’influenza degli Idéologues si sovrapponeva ormai in modo chiaro a quella di Condillac, la cui opera Le commerce et le gouvernement era citata esplicitamente dall’autore piacentino79.

  • 80 Emblematica appare in questa prospettiva la lunga discussione che impegnò i corpi legislativi della (...)
  • 81 Per un’analisi più approfondita della riflessione economica e politica sul lusso di questi autori c (...)
  • 82 «È per mezzo del lusso, che l’Europa gemente per tanti secoli sotto la schiavitù feudale ha rotte l (...)

34In stretta relazione con tale valorizzazione dell’espansione dei bisogni va compresa anche la valutazione positiva del lusso. La critica al lusso che segnò la retorica rivoluzionaria (nel cui ambito peraltro la nozione non era utilizzata in riferimento a un definito comportamento di consumo, quanto piuttosto a una disposizione morale e che fu funzionale alla costruzione di un linguaggio di battaglia e di legittimazione politica) si legò infatti a un giudizio essenzialmente positivo delle spese di lusso nell’ambito della riflessione sui fondamenti socio-economici su cui costruire le nuove repubbliche80. Su quest’ultimo piano il lusso cessò di essere un tema di recriminazione morale, lasciando spazio a una nuova riformulazione del problema attraverso la categoria di piacere, che poneva i desideri dell’uomo alla base dell’organizzazione sociale e li interpretava come indispensabili vettori di sviluppo dell’economia. In questa prospettiva la riflessione più articolata si deve alla penna dell’ex animatore del patriottismo mantovano e rappresentante della Repubblica cisalpina Giovanni Tamassia. Nel piccolo opuscolo intitolato Dello spirito di riforma considerato relativamente a un progetto di legge agraria, redatto tra la fine del 1799 e l’inizio del 1800 ma che costituisce a tutti gli effetti un’espressione della cultura economica del Triennio e che di questa rappresenta una sorta di sintesi, il «lusso dei moderni», inteso come consumo di beni superflui, costituiva un fattore di crescita economica come stimolo al commercio e all’industria. Allo stesso tempo, in una prospettiva rivelatrice del ruolo centrale riconosciuto all’elemento economico nell’emancipazione politica e sul filo di argomentazioni già ampiamente messe a fuoco nel dibattito del Settecento di antico regime81, il lusso rappresentava un potente strumento indiretto di circolazione della ricchezza e di indipendenza politica82.

  • 83 Vincenzo Cuoco, Frammenti di lettere dirette a Vincenzio Russo, op. cit., p. 574.
  • 84 Melchiorre Gioia, Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità d’Italia, op. cit., p. 34 (...)
  • 85 Matteo Angelo Galdi, Dei rapporti politico economici fra le nazioni libere, op. cit., p. 34 ss.
  • 86 Benjamin Franklin, Mezzo facile di pagare le imposizioni ossia La scienza di Riccardo Saunders, Tor (...)

35L’importanza attribuita alla dinamica delle passioni, e tra queste dunque anche al lusso, si legava direttamente alla valorizzazione del lavoro come fattore di produzione di ricchezza e insieme di stabilizzazione sociale. L’appagamento di bisogni e desideri crescenti, da cui solo derivava la felicità, si realizzava infatti attraverso il lavoro, definito significativamente da Cuoco la «virtù pubblica […] del secol nostro83», capace di condurre alla prosperità pubblica e privata, e insieme di rinsaldare i legami sociali84. L’accento fu posto dunque sul momento creativo che precedeva l’appagamento dei desideri e che rendeva l’uomo attivo e laborioso, nell’ambito della più generale esaltazione del ceto medio, e del valore della «mediocrità» ad esso strettamente connesso, che segnò la fase rivoluzionaria85. Se sulla valorizzazione del lavoro come fattore di creazione della ricchezza aveva influito in primo luogo il Wealth of nations di Smith, per quanto riguarda l’esaltazione della mediocrità e dell’industriosità dei cittadini il punto di riferimento privilegiato doveva essere soprattutto l’opuscolo The Way to Wealth di Benjamin Franklin. Lo scritto, dove era prospettato un modello sociale basato sul lavoro e dove la ricerca di un benessere crescente era legittimato come giusta realizzazione individuale e come vantaggio sociale ed economico per la collettività, conobbe infatti diverse traduzioni italiane nel corso del Triennio, durante il quale si realizzò una vera e propria scoperta del messaggio etico-economico del Poor Richard86.

36D’altra parte, il benessere crescente poteva essere presentato come pienamente compatibile con il modello politico repubblicano proprio perché frutto del lavoro, nel solco della visione di una società dinamica e laboriosa, fondata non più, come era stato nella società di antico regime, sul privilegio e sulla dipendenza tra gli individui (in particolare sulla dipendenza dei lavoratori dalle spese dei possidenti), ma sull’interdipendenza dei ceti produttivi, resa possibile dall’abolizione delle gerarchie sociali tradizionali e dalla conseguente libera partecipazione al mercato. Da qui deriva anche il tentativo di mettere a fuoco una nozione di cittadinanza che, nel nuovo quadro ideologico e politico delle repubbliche rivoluzionarie, trovava legittimazione proprio nel lavoro, nell’operosità, nell’industriosità, nella laboriosità, in diretta contrapposizione all’inattività e al parassitismo dell’aristocrazia di antico regime.

  • 87 Giuseppe Compagnoni, Elementi di diritto costituzionale democratico, op. cit., 1797, p. 38.
  • 88 Giuseppe Vincenti, Discorso pronunciato dal cittadino Giuseppe Vincenti nel Gran Circolo Costituzio (...)

37L’accento era tutto sull’utilità economica dell’individuo, che ne giustificava la piena appartenenza alla nazione, definendone anche il ruolo nella società, nel solco di un fondamento fortemente economico della virtù repubblicana. Come affermato da Compagnoni nei già citati Elementi di diritto costituzionale, l’«amore per la fatica», contrapposto all’ozio che «doveva sparire dalla terra abitata da uomini repubblicani», costituiva il nucleo primario della cittadinanza87. L’«industriosità» era il valore fondamentale di distinzione del cittadino repubblicano, mentre l’ozio, che fosse quello dei troppo poveri o dei troppo ricchi, rappresentava «la vera sorgente di tutti i vizj88».

4. Alcune conclusioni

38Libertà economica, prosperità, benessere diffuso, sviluppo dell’agricoltura, delle manifatture e del commercio, lavoro: queste dunque le nozioni attorno a cui si venne a definire nel corso del Triennio una sorta di modello di economia politica, pur nella sfaccettatura delle diverse posizioni, che talora si trasformava in una vera e propria divergenza ma che qui si è volutamente scelto di lasciare sullo sfondo per far risaltare piuttosto la condivisione di un programma comune, finalizzato anche a legittimare un nuovo ordine politico e sociale.

39Da un lato, il sapere economico della generazione precedente veniva ampiamente recuperato e collocato in un diverso orizzonte politico e ideologico, che doveva rispondere in primo luogo alla nuova esigenza di mostrare la compatibilità tra benessere e repubblica, tra sviluppo economico e giustizia sociale. Dall’altro lato, si realizzava nella concettualizzazione economica del Triennio anche una rottura di fondo rispetto a quella della fase riformatrice, che portò, nel solco anche di una diversa declinazione del nesso economia-politica, a considerare le riforme economiche come la conseguenza, e non più come la premessa, di una società giusta ed equa. Il tentativo era adattare il sapere economico precedente per dare forma a un’economia politica compatibile con i principi rivoluzionari. Da qui si originava l’insistenza sul legame tra regime democratico/repubblicano, libertà politica e sviluppo economico: erano la libertà e la rottura delle gerarchie di antico regime a essere poste a fondamento della felicità dei cittadini e della prosperità pubblica. L’azione richiesta al governo sul piano politico e sociale, imperniata su un complesso progetto di emancipazione, educazione e rigenerazione, tesa alla formazione del «nuovo cittadino repubblicano», doveva arrestarsi o almeno limitarsi il più possibile nella sfera dell’economia, per intervenire solamente, e con molte cautele, laddove la piena libertà e il libero esplicarsi degli interessi individuali non riuscivano ancora a garantire un benessere generale e diffuso.

  • 89 Roberto Romani, L’economia politica del Risorgimento italiano, op. cit., p. 31. Sul punto cfr. anch (...)

40Si delinea in questo modo una cultura economica peculiare della fase rivoluzionaria, che avrebbe costituito il terreno per la riflessione economica dell’età napoleonica, quando, sulla spinta centralistica e razionalizzatrice delle nuove istituzioni politiche e amministrative che rappresentò il necessario contesto di sviluppo della scienza statistica, il sapere pratico dell’economia, inteso come disciplina della politica, avrebbe portato a una riflessione sul sistema economico nel suo complesso e a «un nuovo volgersi del pensiero verso la sfera economica89». In questa nuova fase tuttavia il nesso tra libertà economica e libertà politica si sarebbe configurato su differenti basi. Nel diverso sistema politico-istituzionale prima della Repubblica italiana e poi soprattutto del Regno d’Italia, che mostravano i segni dell’autoritarismo sempre più accentuato di Napoleone, l’affermazione delle ragioni della libertà economica si sarebbe legata infatti intrinsecamente alla battaglia per la libertà politica, implicando anche elementi antagonistici nei riguardi del regime, nel tentativo proprio di salvare le acquisizioni della rivoluzione. Se durante il Triennio la libertà economica era stata concepita come diretta e intrinseca conseguenza della libertà politica appena conquistata, insistendo sul legame tra libertà politica, libertà di iniziativa individuale e prosperità economica, nel diverso sistema politico-istituzionale della monarchia amministrativa, essa sarebbe divenuta il fondamento attraverso cui rivendicare la difesa della libertà politica.

Haut de page

Notes

1 Daniela Parisi, Il pensiero economico classico in Italia (1750-1860). Criteri definitori ed evoluzione storica, Milano, Vita e Pensiero, 1984; Ead., «Gli scrittori di economia politica all’inizio dell’Ottocento: tra speculazioni e arte, tra localismo e confronto esterno», in Adele Robbiati Bianchi (a cura di), La formazione del primo stato italiano e Milano capitale 1802-1814, Atti del Convegno internazionale, Milano 13-16 novembre 2002, Milano, LED, 2006, p. 469-486.

2 Si vedano almeno, in una bibliografia vasta, Carlo Antonio Vianello, Le finanze della Repubblica cisalpina, Milano, Castello sforzesco, 1942; Renzo De Felice, La vendita dei beni nazionali nella repubblica romana del 1798-99, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1960; Umberto Marcelli, La vendita dei beni nazionali nella Repubblica Cisalpina, Bologna, Patron, 1967; Alberto Cova, «La vendita dei beni nazionali in Lombardia durante la prima e la seconda Repubblica cisalpina (1796-1802)», Economia e storia, n° 3/4, 1963, p. 355-412 e 556-581; id., «Le finanze cisalpine tra crisi politica e difficoltà economiche (1796-1799)», in Antonio Di Vittorio (a cura di), La finanza pubblica in età di crisi, Bari, Cacucci, 1993, p. 19-49; Marina Formica, «La legislazione annonaria e le rivolte per il pane nel 1798-1799», in Philippe Boutry, Francesco Pitocco, Carlo M. Travaglini (a cura di), Roma negli anni di influenza e dominio francese. Rotture, continuità, innovazioni tra fine Settecento e inizi Ottocento, Napoli, ESI, 2000, p. 191-211; Stefano Nutini, «Problemi annonari e protesta popolare in Lombardia», Società e storia, n° 38, 1987, p. 847-876; Andrea Brandolini, «Giuseppe Compagnoni e la politica economica delle repubbliche “giacobine”» in Sante Medri (a cura di), Giuseppe Compagnoni. Un intellettuale tra giacobinismo e restaurazione, Bologna, Edizioni Analisi, 1993, p. 329-342; Aurelio Macchioro, «L’economia politica di Melchiorre Gioia», Studi storici, n° 4, 1963, p. 670-702; Domenico Morlino, «Il pensiero economico di Vincenzo Cuoco: Agricoltura, demani e usi civici», Rassegna storica del Risorgimento, n° 89, 2002, p. 483-502.

3 Sul valore delle implicazioni politiche della discussione economica italiana nel XVIII secolo, cfr. Franco Venturi, Illuministi italiani, Milano-Napoli, Ricciardi, 1958-1965 (3 voll.); Id., Settecento riformatore, Torino, Einaudi, 1969-1990 (5 voll.); John Robertson, The Case for the Enlightenment: Scotland and Naples 1680-1760, Cambridge, Cambridge University Press, 2005.

4 Francesco Milizia, Economia pubblica spiegata in diciotto capitoli dal cittadino Francesco Milizia. Opera postuma molto interessante a tutti, Roma, Petretti, 1798. Sulla figura di Milizia e per alcune osservazioni sulla sua riflessione economica si rimanda a Franco Venturi, Nota introduttiva, in Giuseppe Giarrizzo, Gianfranco Torcellan, Franco Venturi (a cura di), Illuministi italiani, vol. VII, Riformatori delle antiche repubbliche, dei ducati, dello Stato pontificio e delle isole, Milano-Napoli, Ricciardi, 1965, p. 529-530 e, più recentemente, Seizo Hotta, Luxury and Architecture in F. Milizia, in Seizo Hotta (a cura di), Luxury and Civilization, Fukuyama, Fukuyama City College for Women, 2011.

5 Daniela Donnini Macciò, Roberto Romani, «L’economia politica della democrazia nell’Italia settentrionale 1796-99», in Gilbert Faccarello, Philippe Steiner (a cura di), La pensée économique pendant la Révolution française, Grenoble, PUG, 1990, p. 515-534; Monica Righelli, Sonia Vercesi, «L’economia civile dei giornali milanesi nel periodo giacobino e napoleonico», in Massimo M. Augello, Marco Bianchini, Marco E. L. Guidi (a cura di), Le riviste di economia in Italia (1700-1900). Dai giornali scientifico letterati ai periodici specialistici, Milano, FrancoAngeli, 1996, p. 117-127.

6 Roberto Romani, L'economia politica del Risorgimento italiano, Torino, Bollati Boringhieri, 1994, p. 33-38; id., «Quale sapere sociale per il Risorgimento?», Società e storia, n° 5, 1991, p. 893-911.

7 Daniela Donnini Macciò, Roberto Romani, «All equally rich: economic knowledge in revolutionary Italy, 1796-1799», Research in the History of Economic Thought and Methodology, n° 14, 1996, p. 23-49.

8 Si vedano in questa prospettiva le osservazioni avanzate già da Franco Venturi nel suo intervento al Congresso di Storia del Risorgimento italiano del 1953 (Franco Venturi, La circolazione delle idee. Rapporto al XXXII Congresso del risorgimento, Firenze, 9-12 settembre 1953, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1954, p. 203-222). Cfr., più recentemente, Antonino De Francesco, «Aux origines du mouvement démocratique italien : quelques perspectives de recherche d’après l’exemple de la période révolutionnaire, 1796-1801», Annales historiques de la Révolution Française, n° 2, 1997, p. 334-335.

9 Questo articolo propone una prima messa a fuoco di una ricerca in corso che si propone di contribuire a colmare tale lacuna storiografica, focalizzandosi sui nessi tra cultura economica e cultura politica in Italia durante la fase rivoluzionaria e napoleonica.

10 Tra gli economisti che oggi sostengono con più forza la tesi di un necessario ritorno a politiche di stampo protezionistico, cfr. Jacques Sapir, La démondialisation, Paris, Seuil, 2011; Pascal Gauchon, Le retour du protectionnisme (Rapport Anteios 2009), Paris, Puf, 2009.

11 Albert Soboul, La Révolution française, Paris, Gallimard, 1983, vol. I, p. 192. L’articolo 26 del Capitolo V «Du Pouvoir judiciaire» stabiliva: « Les commissaires du roi auprès des tribunaux dénonceront au directeur du juré, soit d'office, soit d'après les ordres qui leur seront donnés par le roi ; - Les attentats contre la liberté individuelle des citoyens, contre la libre circulation des subsistances et autres objets de commerce, et contre la perception des contributions ; - Les délits par lesquels l'exécution des ordres donnés par le roi dans l'exercice des fonctions qui lui sont déléguées, serait troublée ou empêchée ; - Les attentats contre le droit des gens ; - Et les rébellions à l'exécution des jugements et de tous les actes exécutoires émanés des pouvoirs constitués » (Constitution de la République française, 1791, Chapitre V, Du Pouvoir judiciaire, Art. 26).

12 «Les secours publics sont une dette sacrée. La société doit la subsistance aux citoyens malheureux, soit en leur procurant du travail, soit en assurant les moyens d'exister à ceux qui sont hors d'état de travailler» (Constitution de la République Française, 1793, Déclaration des droits de l'homme et du citoyen, Art. 34).

13 «Il n’y a ni privilège, ni maîtrise, ni jurande, ni limitation à la liberté de la presse, du commerce, et à l’exercice de l’industrie et des arts de toute espèce. Toute loi prohibitive en ce genre, quand les circonstances la rendent nécessaire, est essentiellement provisoire, et n’a d’effet que pendant un an au plus, à moins qu'elle ne soit formellement renouvelée» (Constitution de la République Française, 1795, Chapitre XIV, Dispositions générales, Art. 35).

14 Sulle costituzioni del Triennio repubblicano resta fondamentale il riferimento à Carlo Ghisalberti, Le costituzioni “giacobine” (1796-1799), Milano, Giuffrè, 1957.

15 Costituzione della Repubblica Cisalpina, 1797, Titolo XIV – Dichiarazioni generali, art. 356.

16 «Non vi è previlegio, né maestranza, né diritto di corporazione, né limitazione alla libertà del commercio, e all’esercizio dell’industria, e delle arti di ogni specie. Ogni legge proibitiva in questo genere, quando le circostanze la rendono necessaria, è essenzialmente provvisoria, e non ha effetto se non durante un anno al più, purché non sia formalmente rinnovata» (Costituzione della Repubblica romana, 1798, Titolo XIV – Disposizioni generali, art. 345). Una formulazione leggermente diversa si trova nella Costituzione napoletana del 1799: «Non vi è privilegio, né maestranza, né diritto di corporazione, né limitazione alla libertà della stampa, del commercio, all’esercizio dell’industria e delle arti di ogni specie. Ogni legge proibitiva su questi particolari, quando le circostanze la rendono necessaria, è essenzialmente provvisionale, né può avere effetto al di là di un anno, se non sia formalmente rinnovata» (Progetto di costituzione della Repubblica napolitana presentato al governo provvisorio dal Comitato di legislazione, 1799, Titolo XV – Disposizioni generali, art. 399).

17 Costituzione della Repubblica Cisalpina, 1798 Titolo XIV – Disposizioni generali, art. 350.

18 Philippe Steiner, «Comment stabiliser l’ordre social moderne? Jean-Baptiste Say, l’économie politique et la Révolution», Économies et Sociétés, numero monografico La pensée économique pendant la révolution française, a cura di Gilbert Faccarello, Philippe Steiner, n° 13, 1990, p. 173-193 ; Philippe Nemo, «A. Destutt de Tracy critique de Montesquieu : le libéralisme économique des idéologues», Romantisme, n° 133, 2006, p. 25-34.

19 Cfr. James Livesey, Making democracy in the French revolution, Cambridge-London, Harvard University Press, 2001.

20 Legge del 1 frimale anno VI (21 novembre 1797), in Raccolta delle leggi, proclami, ordini ed avvisi pubblicati in Milano nell'anno 6. Repubblicano, Milano, Veladini, 1798, t. IV, p. 47.

21 Ricci al direttorio esecutivo, I frimale VI, in Archivio di Stato di Milano, Annona, parte antica II, busta, 12. Citato anche in Stefano Nutini, «Problemi annonari e protesta popolare in Lombardia alla fine del settecento», Società e storia, n° 38, 1987, p. 847-876.

22 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Roberto Cessi, Annibale Alberti, Camillo Montalcini (a cura di), Assemblee della Repubblica cisalpina, Bologna, Zanichelli, 1917-1948 (9 voll.), vol. II, p. 139-140.

23 «I. È libera l’estrazione dal territorio della Repubblica di ogni genere di granaglie sotto le condizioni seguenti; II. Il frumento, il gran turco, ed ogni genere di granaglia, e minuti paga per uscire dai Confini della Repubblica una lira per moggio, moneta e misura Milanese; III. Il riso paga una lira e quindici soldi per moggio, moneta e misura suddetta; IV. Tutte le granaglie indistintamente pagano un soldo per moggio nella introduzione dall’estero sul territorio della Repubblica; V. Per transito ogni genere di granaglie paga lo steso che per la introduzione; VI. Sono abrogate tutte le Leggi, e disposizioni in contrario» (Legge del 28 termidoro anno VI in Raccolta delle leggi, proclami, ordini ed avvisi pubblicati in Milano, op. cit., tomo V, p. 249).

24 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. II, p. 140.

25 Su Dehò, giovane medico pavese, che si autodefiniva «medico di campagna» e sul quale si hanno poche notizie, si rimanda a Giorgio Rumi, Gianni Mezzanotte, Alberto Cova (a cura di), Pavia e il suo territorio, Milano, Cariplo, 2000, p. 36; Carlo Zaghi, Il Direttorio francese e la Repubblica cisalpina, con un’appendice di volumi inediti, vol. II; Battaglie costituzionali e colpi di stato, Roma, Istituto Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea, 1992, ad indicem. Sulla figura più nota dell’ex prevosto varesino Felice Lattuada si veda Stefano Nutini, «La formazione di un giacobino: Felice Lattuada», Rivista italiana di studi napoleonici, n° XXIII, 1986, p. 43-53 e Vittorio Criscuolo, «Felice Latuada», in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 64, 2005, ad vocem.

26 Stefano Nutini, «Problemi annonari e protesta popolare in Lombardia alla fine del settecento», op. cit., p. 847-876; cfr. anche Id., «L’esperienza giacobina nella Repubblica Cisalpina» in Massimo L. Salvadori, Nicola Tranfaglia (a cura di), Il modello politico giacobino e le rivoluzioni, Firenze, La Nuova Italia, 1984, p. 100-131.

27 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. II, p. 140.

28 Giuseppe Compagnoni, Elementi di diritto costituzionale democratico, ossia Principj di giuspubblico universale, Venezia, Pasquali, 1797.

29 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. II, p. 143.

30 Ibid., p. 146-147. Su Dandolo si rimanda soprattutto a Paolo Preto, «Un “uomo nuovo” dell’età napoleonica: Vincenzo Dandolo politico ed imprenditore agricolo», Rivista storica italiana, n° 94, 1982, p. 44-97 e, più recentemente, Ivana Pederzani, I Dandolo. Dall’Italia dei lumi al Risorgimento, Milano, FrancoAngeli, 2014.

31 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., p. 141-145.

32 Sessione LXXII, 13 piovoso anno VI (1 febbraio 1798), in Processo verbale delle sessioni del Consiglio de' Seniori, Tipografia nazionale, Milano, 1797-1799, t. III, p. 90 ss.

33 Seduta LXXXIX, 27 piovoso anno VI (15 febbraio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. III, p. 375.

34 Ibid., p. 375.

35 Seduta CLXX, 19 fiorile anno VI (8 maggio 1798), in ibid., vol. IV, p. 554 ss.

36 Ibid., p. 570 ss.; Seduta CLXXII, 21 fiorile anno VI (10 maggio 1798), in ibid., p. 590 ss; Seduta CLXXIII, 22 fiorile anno VI (11 maggio 1798), in ibid., p. 600 ss.

37 Su Bragaldi cfr. Ugo Da Como, I comizi nazionali per la Costituzione della Repubblica italiana, Bologna, Forni, 1968-70, vol. II, p. 24-25; Emilio de Tipaldo, Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo 18. e de’ contemporanei, Venezia, Tipografia di Alvisopoli, 1836, vol. III, p. 261-264.

38 Seduta CLXXI, 19 fiorile anno VI (8 maggio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. IV, p. 570.

39 Ibid., p. 580.

40 Su Oliva, cfr. Tommaso Casini, Ritratti e studi moderni, Milano, Società editrice Dante Alighieri di Albrighi, Segati e C., 1914, ad indicem.

41 Seduta CLXXII, 21 fiorile anno VI (10 maggio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. IV, p. 583-84.

42 Seduta XVII, 8 vendemmiale anno VII (29 settembre 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. VIII, pp. 414 ss; Seduta XVIII, 9 vendemmiale anno VII (30 settembre 1798), in ibid., pp. 443 ss; Seduta LVII, 18 brumale anno VII (8 novembre 1798), in ibid., vol. IX, pp. 158-160.

43 Tariffa del 3 luglio 1796 (Raccolta di tutti gli avvisi, editti, e proclami pubblicati nella Lombardia dal giorno 10. maggio in avanti tanto in nome della Repubblica francese, quanto della municipalità, e congregazione dello Stato di Milano, Milano, Pirola, 1796-1799, vol. II, p. 231); tariffa dell’11 luglio 1796 (ibid., p. 239); tariffa del 10 luglio 1796 (ibid., p. 240); tariffa del 12 luglio 1796 (ibid., p. 259); tariffa del 18 luglio 1796 (ibid., p. 216); tariffa del 23 luglio 1796 (ibid., p. 295); tariffa del 14 novembre 1796 (ibid., vol. IV, p. 680); tariffa dell’8 gennaio 1797 (ibid., vol. V, p. 72); tariffa del 6 febbraio 1797 (ibid., p. 111); tariffa del 19 maggio 1797 (ibid., vol. VII, p. 361); tariffa del 23 settembre 1797 (ibid., vol. IX, p. 719); tariffa del 1 novembre 1798 (ibid., vol. XVI, p. 133).

44 Seduta CLXXI, 19 fiorile anno VI (8 maggio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. IV, p. 574

45 Marie Jean Antoine Nicolas de Caritat de Condorcet, Réflexions sur le commerce des blés (1776), in Œuvres, a cura di A. Condorcet O’Connor, M.-F. Arago, 12 vol., Paris, F. Didot frères, 1847-1849, t. XI, p. 99-252.

46 Si veda per esempio: Pietro Verri, Considerazioni sul commercio dello Stato di Milano (1763), in Edizione nazionale delle opere di Pietro Verri, vol. II, Scritti di economia, finanza ed amministrazione, a cura di Giuseppe Bognetti, Angelo Moioli, Pier Luigi Porta, Giovanna Tonelli, tomo I, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2006, p. 107-116; id., Elementi del commercio (1764), in «Il Caffè», 1764-1766, a cura di Gianni Francioni, Sergio Romagnoli, Torino, Bollati Boringhieri, 1993, t. I, f. III, p. 30-38.

47 L’opera di Schmid D’Avenstein, che influenzò fortemente un autore di primo piano come Gaetano Filangieri, conobbe ben cinque edizioni italiane tra il 1777 e il 1805 (Siena 1777, Massa 1787, Napoli 1791, Napoli 1795, Milano 1805). Come ha osservato acutamente Vieri Becagli, si tratta di una fortuna ben più ampia rispetto a quella dell’originale francese (che conobbe unicamente l’edizione del 1776), che permise una circolazione in Italia della fisiocrazia anche nei decenni finali del Settecento, quando ormai in Francia la riflessione degli économistes suscitava consensi sempre più limitati (cfr. Vieri Becagli, «La diffusione della fisiocrazia nell’Italia del Settecento. Note per una ricerca», in Piero Barucci (a cura di), Le frontiere dell’economia politica. Gli economisti stranieri in Italia: dai mercantilisti a Keynes, Firenze, Edizioni Polistampa, 2003, p. 63-83; cfr. anche id., «G.-L. Schmid D’Avenstein e i suoi Principes de la législation universelle: oltre la fisiocrazia?» Studi settecenteschi, n° 24, 2004, p. 215-252. La diffusione delle idee fisiocratiche in Italia negli anni rivoluzionari rimane un tema di ricerca ancora aperto; alcune riflessioni in questa prospettiva si ritrovano in Lucio Villari, «Note sulla fisiocrazia e sugli economisti napoletani del ’700», in Saggi e ricerche sul Settecento, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1968, p. 224-251.

48 A. Smith, Ricerche sulla natura, e le cagioni della ricchezza delle nazioni. Del Signor Smith. Tradotte per la prima volta in italiano dall’ultima edizione inglese, Napoli, Policarpo Merande, 1790-1791. Sulla diffusione delle idee di Smith nel Settecento italiano cfr. Oslavia Vercillo, «Della conoscenza di Adamo Smith in Italia nel secolo XVIII», Economia e storia, n° 3, 1963, p. 413-424. Per una riflessione d’insieme sull’impatto di Smith sugli autori italiani, nell’ambito della più generale penetrazione delle idee scozzesi nel Settecento italiano, si rimanda a Franco Venturi, «Scottish echoes in eighteenth-century Italy», in István Hont, Michael Ignatieff (a cura di), Wealth and virtue. The Shaping of Political Economy in the Scottish Enlightenment, Cambridge, Cambridge University Press, 1983, p. 345-362.

49 Pietro Verri, Elementi del commercio, op. cit.; Id., Meditazioni sulla economia politica, Livorno, Stamperia dell’Enciclopedia, 1771.

50 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. II, p. 143; Seduta CVII, 15 ventoso anno VI (5 marzo 1798), in ibid., vol. III, p. 167- 168.

51 Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in ibid., vol. II, p. 143; Seduta LXVI, 3 piovoso anno VI (22 gennaio 1798), in ibid., vol. III, p. 140-141; seduta CVII, 15 ventoso anno VI (5 marzo 1798), in Ibid., p. 167-168

52 Sull’emergere nella Francia di fine Settecento di una riflessione economica «libéral égalitaire» cfr. D. Dominique Margairaz, Philippe Minard, «Marché des subsistances et économie morale : ce que ‘taxer’ veut dire», Annales historique de la Révolution française, n° 352, 2008, p. 53-100. Sulla nozione di liberalisme égalitaire si rimanda a Simone Meyssonnier, «Aux origines de la science économique française : le libéralisme égalitaire», in Gérard Gayot, Jean-Pierre Hirsch (a cura di), La Révolution française et le développement du capitalisme, Lille, Revue du Nord, hors-série, 1989, p. 111-124.

53 Bernard Gainot, «Être républicain et démocrate entre Thermidor et Brumaire», Annales historiques de la Révolution française, n° 2, 1997, p. 193-198; Id., «La notion de démocratie représentative et son occultation», The European Legacy, n° 4, 1999, p. 84-91; Pierre Serna, «Comment être démocrate et constitutionnel en 1797», Annales historiques de la Révolution française, n° 1, 1997, p. 199-219 ; id., «Un Programma per l’Opposizione di Sinistra sotto il Direttorio: la Democrazia Rappresentativa», Società e Storia, n° 76, 1997, p. 319-343; Antonio De Francesco, Il governo senza testa. Movimento democratico e federalismo nella Francia rivoluzionaria, 1789-1795, Napoli, Morano, 1992.

54 Per una ricostruzione del dibattito sull’uguaglianza durante il Triennio si rimanda a Luciano Guerci, «Mente, cuore, coraggio, virtù repubblicane». Educare il popolo nell’Italia in rivoluzione (1796-1799), Torino, Tirrenia stampatori, 1992, p. 123-159. Sulla riflessione in materia di uguaglianza cfr. anche Anna Maria Rao, Esuli. L’emigrazione politica italiana in Francia, Napoli, Guida, 1992, p. 96-98. Sul tema della redistribuzione delle terre e della «legge agraria», si rimanda a Delio Cantimori, Utopisti e riformatori italiani. 1794-1847, Firenze, Sansoni, 1943; Id., Studi di storia, vol. III, Critici, rivoluzionari, utopisti, riformatori sociali, Torino, Einaudi, 1976; Armando Saitta, Problemi storiografici e orientamenti sulla Rivoluzione dell’89 in Francia e in Italia, Roma, Elia, 1972.

55 La traduzione degli scritti di Rousseau vide una vera e propria accelerazione nel corso del Triennio: Jean-Jacques Rousseau, Del contratto sociale o principi del diritto pubblico, Paris, Honoret, 1796; Id., Discorso sopra l’economia politica, Venezia, Pasquali, 1797; id., Discorso sopra l’economia politica, Bologna, Stampe del genio democratico, 1797; Id., Del contratto sociale ossia principi del diritto pubblico, Venezia, Pasquali, 1797; Id., Discorso sopra l’origine e i fondamenti della ineguaglianza fra gli uomini, Venezia, Pasquali, 1797; Id., Discorso sopra l’origine e i fondamenti della ineguaglianza fra gli uomini, Milano, Stamperia Rossi, 1798; Id., Del contratto sociale ovvero i principi del diritto politico, Milano, Bolzani, 1798; Id., Il contratto sociale ovvero i principi del diritto politico, Roma, Poggiolo, 1798; Id., Del contratto sociale o principj del diritto politico, Firenze, Farini, 1799.

56 Vincenzo Russo, Pensieri politici, Roma, Poggioli, 1798, ora in Giacobini italiani, op. cit., vol. I, p. 73-79. Sulla riflessione economica di Russo, cfr. almeno Roberto Romano, Vincenzo Russo e gli estremisti della Repubblica napoletana del 1799, Napoli, Tip. G. Genovese, 1952.

57 David Hume, Saggi politici sopra il commercio del signor David Hume. Traduzione dall'inglese di Matteo Dandolo veneto, Parma, Fratelli Gozzi, 1798. La prima edizione della traduzione, per mano di Matteo Dandolo, era uscita a Venezia nel 1767 (David Hume, Saggi politici sopra il Commercio del Signor David Hume. Traduzione dall’Inglese di Matteo Dandolo veneto, Venezia, Bassaglia e Pavini, 1767). Già nel giugno del 1767 il periodico il Magazzino toscano aveva annunciato la pubblicazione della prima edizione italiana dei Discorsi (Magazzino toscano, 3 giugno 1767). Pochi mesi dopo, nel settembre del 1767, il Giornale d’Italia recensì la traduzione veneta (Giornale d’Italia, n° XI, 12 settembre 1767, p. 82-83). Sulla diffusione e ricezione dei Political Discours in Italia, cfr. Marialuisa Baldi, David Hume nel Settecento italiano: filosofia ed economia, Firenze, La Nuova Italia, 1983, p. 174-193, e Paola Zanardi, «Italian Responses to David Hume», in Peter Jones (a cura di), The Reception of David Hume in Europe, London, New York, Thoemmes Continuum, 2005, p. 161-181.

58 Jean-François Melon, Saggio politico sul commercio del signor Melon, tradotto dal francese, Napoli, Russo, 1795. Le quattro traduzioni italiane dell’Essai testimoniano in modo chiaro il notevole interesse suscitato in Italia dall’opera di Melon nel corso del XVIII secolo. Quando Francesco Longano, allievo di Genovesi e suo sostituto temporaneo alla cattedra di commercio, nel 1778 tradusse l’Essai a Napoli, una prima traduzione in italiano era stata già realizzata a Venezia dall’avvocato Girolamo Costantini nel 1754. In seguito lo scritto di Melon avrebbe conosciuto due altre edizioni napoletane, nel 1787, per i tipi della Reale stamperia di Palermo, e nel 1795, per iniziativa dell’editore Gennaro Riccio.

59 David Hume, Essays, Moral, Political, and Literary, Edinburgh, James Walker, 1742; sugli autori della nuova scienza del commercio si rimanda a Loïc Charles, Frédéric Lefebvre, Christine Théré (a cura di), Le cercle de Vincent de Gournay. Savoirs économiques et pratiques administratives en France au milieu du XVIIIe siècle, Paris, INED, 2011.

60 Richard Whatmore, Republicanism and the French Revolution. An Intellectual History of Jean-Baptiste Say’s Political Economy, op. cit.; James Livesey, Making democracy in the French revolution, op. cit.

61 In questa prospettiva pare opportuno rivedere l’interpretazione secondo la quale si sarebbe operata una cesura netta tra la fase rivoluzionaria, segnata sul piano della riflessione economica da un’«incontrollata alluvione dei principi rousseauiani», e quella napoleonica, in cui il modello economico-sociale prospettato dall’autore del Contrat social sarebbe stato apertamente contestato (Roberto Romani, Quale sapere sociale per il Risorgimento?, op. cit., p. 893-911).

62 Francesco Mario Pagano, Discorso recitato nella Società di Agricoltura, Arti e Commercio di Roma nella pubblica seduta del di 4 complementario anno 6. della libertà, Roma, Poggioli, 1798, ora in Id., Opere filosofico-politiche ed estetiche di Francesco Mario Pagano, Brusselles, Tipografia della società bellica, 1841, p. 556-563.

63 Ibid., p. 261.

64 Luciano Guerci, Libertà degli antichi e libertà dei moderni. Sparta, Atene e i philosophes nella Francia del Settecento, Napoli, Guida, 1979. Punto di riferimento imprescindibile per gli autori italiani doveva essere in questa prospettiva Gaetano Filangieri: nella Scienza della legislazione, pubblicata a partire dal 1780, Filangieri aveva affrontato la questione del confronto tra le antiche repubbliche, frugali e virtuose, e le realtà prospere ed economicamente dinamiche del secondo Settecento, ponendo il problema del mantenimento della virtù nelle moderne società (Gaetano Filangieri, La scienza della legislazione, 1780-1791, edizione critica diretta da Vincenzo Ferrone, a cura di Paolo Bianchini, Maria Teresa Silvestrini, Gerardo Tocchini, Francesco Toschi Vespasiani, Antonio Trampus, Venezia, Centro di Studi sull’illuminismo europeo «G. Stiffoni», 2004, vol. I, Piano ragionato dell’opera, p. 35).

65 Antonio De Francesco, Vincenzo Cuoco. Una vita politica, Roma-Bari, Laterza, 1997.

66 Vincenzo Cuoco, Frammenti di lettere dirette a Vincenzio Russo, in id., Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli, edizione critica a cura di Antonio De Francesco, Manduria-Bari-Roma, Laicata, 1998, p. 574.

67 Sul punto si vedano le osservazioni di Antonio De Francesco, «Il Saggio storico e la cultura politica italiana fra Otto e Novecento», in ibid., p. 140-141.

68 Vincenzo Cuoco, Frammenti di lettere dirette a Vincenzio Russo, op. cit., p. 573.

69 Vincenzo Cuoco, Introduzione allo studio della statistica (1802-1803), ora in Antonio De Francesco, Luigi Biscardi (a cura di), Opere di Vincenzo Cuoco, vol. III, Scritti di statistica, Roma-Bari, Laterza, 2009, p. 201.

70 Vincenzo Cuoco, Frammenti di lettere dirette a Vincenzio Russo, op. cit., p. 574.

71 Già a partire dal 1776, Le commerce et le gouvernement era stato utilizzato come opera di riferimento dal giurista Agostino Paradisi, vicino agli ambienti del periodico milanese Il Caffè, per le sue lezioni tenute come professore di «economia civile» presso l’Università di Modena. Paradisi fu autore anche di una traduzione annotata dell’opera di Condillac, che rimase tuttavia manoscritta. Cesare Beccaria riconobbe apertamente l’influenza di Condillac nella nota lettera inviata ad André Morellet nel gennaio 1766 (Lettera di Cesare Beccaria a André Morellet, 26 gennaio 1766, in Luigi Firpo, Gianni Francioni (a cura di), Edizione nazionale delle opere di Cesare Beccaria, Carteggio Parte I. (1758-1768), a cura di Carlo Capra, Renato Pasta, Francesca Pino Pongolini, Milano, Mediobanca, 1996, vol. IV, p. 222 (p. 219-227).

72 Matteo Angelo Galdi, Analisi ragionata del codice fernandino per la popolazione di S. Leucio, Napoli, Campo, 1790, p. 31-33.

73 Matteo Angelo Galdi, Dei rapporti politico economici fra le nazioni libere, Milano, Pirotta e Maspero, 1798, p. 35.

74 Ibid., p. 26.

75 Per un inquadramento generale della riflessione economica di Gioia cfr. almeno Aurelio Macchioro, «L’economia politica di Melchiorre Gioia», Studi storici, n° 4, 1963, p. 670-702; Id., «La “Philosophia naturalis” gioiana dell’economia», in Melchiorre Gioia 1767-1829. Politica, società, economia tra riforme e restaurazione. Atti del Convegno di Studi. Piacenza, 5-7 aprile 1990, Piacenza, Tip.Le.Co, 1990, p. 269-302; Piero Barucci, Il pensiero economico di Melchiorre Gioia, Milano, Giuffrè, 1965; Roberto Romani, L’economia politica del Risorgimento italiano, op. cit., p. 49-75.

76 Sulla polemica tra Cuoco e Gioia si rimanda a Stefano Nutini, «Cuoco contro Gioia. Una sconosciuta polemica nell’Italia napoleonica», Il Risorgimento, n° XXXV, 1983, p. 46-66 e anche a Antonio De Francesco, Luigi Biscardi, «Tra elaborazione teorica e attività di governo. Gli scritti di statistica e di pubblica amministrazione di Vincenzo Cuoco», in Opere di Vincenzo Cuoco, vol. III, Scritti di statistica, op. cit., p. VII-LXXXVI.

77 Melchiorre Gioia, Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità d’Italia [1797], ora pubblicato in Armando Saitta (a cura di), Alle origini del Risorgimento. I testi di un “celebre concorso”. 1797, Roma, Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, 1964, p. 31.

78 Melchiorre Gioia, Nuovo prospetto delle scienze economiche ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d'amministrazione privata e pubblica, Milano, Pirotta, 1815.

79 Ibid., p. 89.

80 Emblematica appare in questa prospettiva la lunga discussione che impegnò i corpi legislativi della Repubblica cisalpina tra la primavera e l’estate del 1798 sull’imposizione straordinaria sui beni di lusso per sopperire alle esigenze finanziarie. Nel corso della discussione, da un lato, emersero molte difficoltà nell’individuare quali fossero i beni di lusso e dove andassero rintracciati i limiti tra il lusso e la «comodità»; dall’altro, prevalse largamente l’adesione a un modello di società che non mirava a eliminare il lusso come manifestazione di ricchezza, ma piuttosto a considerarlo come strumento di circolazione della ricchezza (attraverso le spese di lusso dei più agiati) e al contempo come elemento su cui agire, attraverso la pressione fiscale, al fine «di dare denaro alle casse della nazione per il povero» (Seduta CXLIII, 21 germile anno VI (10 aprile 1798), in Assemblee della Repubblica cisalpina, op. cit., vol. III, p. 877).

81 Per un’analisi più approfondita della riflessione economica e politica sul lusso di questi autori cfr. Cecilia Carnino, Lusso e benessere nell’Italia del Settecento, Milano, FrancoAngeli, 2014.

82 «È per mezzo del lusso, che l’Europa gemente per tanti secoli sotto la schiavitù feudale ha rotte le sue catene; è per esso, che la libertà ha raddolciti tutti i governi, costringendo i sovrani a non vedere in una autorità illimitata che il flagello dell’industria, e delle ricchezze, e quindi della loro superiorità sugli altri stati; è per esso finalmente, che i nostri costumi hanno perduta tutta l’antica ferocia, e che le belle arti sono risorte ad abbellire di fiori il duro cammino della vita» (Giovanni Tamassia, Dello spirito di riforma considerato relativamente al progetto di una legge agraria del citt. Tamassia, Milano, Stamperia a S. Zeno, [1800]). Sulla riflessione di Tamassia sul lusso cfr. Cecilia Carnino, Giovanni Tamassia, «patriota energico». Dal Triennio rivoluzionario alla caduta di Napoleone (1796-1814), Milano, FrancoAngeli, 2017, p. 94-97).

83 Vincenzo Cuoco, Frammenti di lettere dirette a Vincenzio Russo, op. cit., p. 574.

84 Melchiorre Gioia, Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità d’Italia, op. cit., p. 34 ss.

85 Matteo Angelo Galdi, Dei rapporti politico economici fra le nazioni libere, op. cit., p. 34 ss.

86 Benjamin Franklin, Mezzo facile di pagare le imposizioni ossia La scienza di Riccardo Saunders, Torino, Prato, 1797; Id., Il buon uomo Ricciardo e la costituzione della Pensilvania italianizzati per uso della democratica veneta restaurazione, Venezia, s.e., 1797; Id., La maniera di farsi ricco chiaramente dimostrata nella prefazione di un vecchio almanacco di Transilvania intitolato “Il povero Riccardo fatto benestante”, del Sig. Beniamino Franklin, s.l., s.e., 1798.

87 Giuseppe Compagnoni, Elementi di diritto costituzionale democratico, op. cit., 1797, p. 38.

88 Giuseppe Vincenti, Discorso pronunciato dal cittadino Giuseppe Vincenti nel Gran Circolo Costituzionale Sui vantaggi delle Arti, e delle Scienze, Bologna, Stampe del Genio democratico, 1798, p. 5 (pubblicato in Il Gran circolo costituzionale e il Genio democratico. Bologna, 1797-1798, edizione critica a cura di Umberto Marcelli, Bologna, Analisi, 1986, vol. I, t. II, p. 254); Giovanni Antonio Ranza, Codice di Moral pratica repubblicana, Milano, Ranza, 1797, p. 11; Id., Lezioni repubblicane per fanciulli e massime patriottiche per adulti. Con un compendio storico su la Nazion francese e la sua rivoluzione, Milano, Ranza, 1797.

89 Roberto Romani, L’economia politica del Risorgimento italiano, op. cit., p. 31. Sul punto cfr. anche Daniela Parisi, «Gli scrittori di economia politica all’inizio dell’Ottocento: tra speculazioni e arte, tra localismo e confronto esterno», op. cit., p. 469-486.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Cecilia Carnino, « Libertà e prosperità: l’economia politica dell’Italia rivoluzionaria (1796-1799) »La Révolution française [En ligne], 14 | 2018, mis en ligne le 18 juin 2018, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/lrf/1992 ; DOI : https://doi.org/10.4000/lrf.1992

Haut de page

Auteur

Cecilia Carnino

Dipartimento di Studi Storici
Università di Torino

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search