Navigation – Plan du site

AccueilNuméros122-2Il nuovo museo del castello di BaiaScultori, redemptores, marmorarii...

Il nuovo museo del castello di Baia

Scultori, redemptores, marmorarii ed officinae nella Puteoli romana

Fonti storiche ed archeologiche per lo studio del problema
Sculptors, redemptores, marmoraii at the officinae at Roman Puteolim: historical and archaeological sources for the study of the problem
Filippo Demma
p. 399-425

Résumés

L’articolo prende spunto dal nuovo allestimento del Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel castello di Baia per illustrare il panorama dei dati oggi disponibili su artisti, artigiani e imprenditori del marmo attivi nella Puteoli romana. Ad un breve riassunto dei dati noti sulla cosiddetta bottega dei gessi di Baia – ipoteticamente collocata a Pozzuoli – fa seguito una disamina dei personaggi attestati nelle fonti letterarie, in particolare nell’epistolario ciceroniano, e in qualche modo collegabili con Puteoli. La seconda parte del lavoro è dedicata allo studio delle attestazioni epigrafiche relative a marmorarii, redemptores ed officinae, in gran parte conservate nel museo baiano. Infine, si esamina l’unica bottega puteolana a proposito della quale si posseggano dati archeologici: il contesto del cosiddetto «portico delle ninfe», oggi sommerso, ma indagato a più riprese tra la fine dell’800 e gli anni 70 del xx secolo. Si ricostruiscono, attraverso l’esame dei reperti, la cronologia e l’attività della bottega; la formazione delle maestranze; il tipo di prodotti ed i marmi impiegati.

Haut de page

Texte intégral

1Lo studio che segue deriva, come altri contenuti in questo stesso volume, dai dati raccolti sull’abbondantissimo materiale preso in considerazione durante il lungo lavoro di progettazione ed allestimento del nuovo Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia. Il pur corposo catalogo delle collezioni, che ha visto la luce alla fine del 2008, non poteva contenere approfondimenti che si allontanassero troppo dalla presentazione didattica delle problematiche storiche ed archeologiche più strettamente connesse al percorso espositivo. Si è così deciso di iniziare in questa sede il lavoro di pubblicazione di quelle ricerche direttamente derivate dall’esperienza baiana.

2La vasta ed interessantissima raccolta del Museo Archeologico dei Campi Flegrei è stata quasi interamente allestita seguendo un criterio topografico e cronologico-tematico, con l’intenzione di guidare il pubblico alla comprensione della storia e dell’archeologia dell’area flegrea attraverso le storie che i materiali raccontano. Naturalmente il visita-tore, e in particolar modo lo specialista, hanno la possibilità di enucleare una serie di tematiche specifiche, potendo seguire nella visita, a prescindere dall’ordinamento delle collezioni, lo sviluppo dell’architettura, della scultura e delle arti decorative nel comprensorio, anche nei loro riflessi di contesto mediterraneo, con evidenti tracce delle presenze e degli influssi culturali lasciati dai gruppi di orientali che a lungo, e in epoche diverse, hanno frequentato l’area flegrea.

  • 1 Questo lavoro è dedicato a Claudia, in ricordo delle giornate trascorse nei sotterranei del Museo A (...)

3Le pagine seguenti vogliono essere una sorta di ideale visita attraverso un percorso che, per così dire, incrocia la linearità dell’esposizione per guidare il lettore alla scoperta di uno di questi particolari temi, sul quale i materiali conservati a Baia – in parte inediti, in parte esposti insieme per la prima volta – contribuiscono ad ampliare le prospettive della storia degli studi1. Nello specifico, la nuova presentazione dei frammenti dei calchi in gesso di famosi originali greci, rinvenuti in un ambiente delle c.d. terme della Sosandra (sale 49-51), si affianca ora per la prima volta all’esposizione di alcune delle sculture che gli studiosi riconducono all’attività di quella stessa officina che possedette i calchi (sale 51-55 e forse salone del Rione Terra). Negli spazi dedicati a Pozzuoli, poi, sono esposti oggetti per così dire parlanti: l’epitaffio di un marmorarius (sala 36), accanto ad altri quali il ritratto di Commodo che si può forse attribuire ad una bottega puteolana nota da iscrizioni oggi perdute (sala 34), nonché gli interessanti materiali recuperati a più riprese nel tratto sommerso della ripa, nel quale è stato riconosciuto quel vicus Lartidianus i cui inquilini erano in parte dediti proprio alla lavorazione del marmo, come testimoniano i reperti esposti nella sala 36.

4S’intende così raccogliere, intorno a questo ideale percorso di visita, dati vecchi e recenti, inquadrando i materiali attraverso le fonti letterarie ed epigrafiche ad essi relative, e guidando il lettore alla scoperta di quanto di nuovo il museo ha da raccontare sugli scultori flegrei che hanno lasciato traccia di sé attraverso la propria firma, il proprio epitaffio, le opere che essi stessi non terminarono mai.

  • 2 Per il rinvenimento cfr. Maniscalco 1997, p. 13-26; per l’interpretazione degli edifici F. Demma in (...)
  • 3 Cfr. Il mattino, 7-8 dicembre 1924, p. 3; nonché la pratica conservata presso l’archivio della Sopr (...)
  • 4 Sulle statue e sul tipo cfr. Zancani Montuoro 1933 e, da ultimi, C. Gasparri e Ch. Landwehr in MACF (...)
  • 5 Vollkommer I, p. 64, s.v. Aphrodisios I.
  • 6 Zancani Montuoro 1933, p. 45. La lettura, ancorché problematica, viene ritenuta probabile dalla mag (...)

5Il 29 giugno del 1923 la piro-draga A. Parodi incrociava nello specchio d’acqua di fronte al cosiddetto tempio di Venere a Baia; l’equipaggio era impegnato nelle operazioni preliminari per la costruzione della nuova banchina del porto, quando uno dei secchioni di dragaggio issò a bordo due «scogli» decisamente particolari. Si trattava di un pezzo di marmo bianco, assolutamente ben conservato, che riproduceva la forma di gambe parzialmente coperte da un panneggio (fig. 1), e di una bellissima testa femminile, nella quale si sarebbe poi riconosciuta un’ottima copia della famosa amazzone del tipo cosiddetto Sosikles. Iniziò così il recupero dei marmi appartenenti ad un imponente edificio con ninfeo che, a partire dall’epoca Severiana, aveva presentato allo sguardo di chi entrava nel sinus baiano dal mare una formidabile quinta architettonica a più ordini sovrapposti2. Tra il 28 novembre ed il 10 dicembre dello stesso anno3 sarebbero riemerse due straordinarie statue acefale, in pentelico, attribuite al tipo della cosiddetta «Hera Borghese», in realtà, com’è noto, la replica romana di una statua attica del v secolo che rappresentava verosimilmente Afrodite (fig. 2-3)4. I due esemplari ripescati a Baia recano entrambi in identica posizione – cioè sul lembo dell’himation, fra il ginocchio sinistro ed il margine inferiore del lato esterno – la firma in greco del copista, disposta su quattro righe. Delle due, la copia che gli studiosi unanimemente datano all’epoca augustea, adattata a ricevere una testa lavorata a parte, reca il nome di Aphrodisios Athenaios5; l’altra, firmata da un Karos, è datata all’età flavia; in questa al modello fu aggiunta una cornucopia retta dal braccio sinistro, trasformando il soggetto originale in Tyche. L’etnico di Karos, «Put(e)anos», è stato interpretato come una forma errata di «Potiolanòs» (fig. 4)6.

  • 7 A Cuma è una base di statua, che menziona lo scultore Isidoro di Paros, figlio di Noumenios, grosso (...)

6Si tratta delle più antiche firme di scultori d’epoca romana nei Campi Flegrei7, nonché – ove si accettasse l’interpretazione dell’etnico di Karos – della prima menzione esplicita di uno scultore puteolano.

  • 8 La prima notizia del rinvenimento fu data da M. Napoli in BdA, XXXIX, 1953. Sull’officina sono fond (...)

7Queste statue sono state ripetutamente messe in connessione con l’attività di un’officina attica con sede nei Campi Flegrei, che possedeva il calco in gesso dell’originale bronzeo. Un frammento di questo calco fu infatti rinvenuto nel 1954, stipato insieme a centinaia d’altri in un ambiente di servizio delle c.d. Terme della Sosandra a Baia8.

  • 9 Gasparri 1995, p. 185.

8L’atelier, al momento del suo trasferimento da Atene – verosimilmente in età augustea – iniziò la sua attività riproducendo modelli della seconda metà del v secolo a.C. e utilizzando per le copie esclusivamente marmo pentelico. La firma di un artista se non proprio puteolano, sicuramente italico – come attestano il nome latino e la mancanza di confidenza con la scrittura greca già rilevata dalla Zancani – indica l’impiego di maestranze locali da parte dell’officina a partire almeno dall’età flavia. Dalla fine di questo periodo e per tutto il regno di Traiano la produzione risente della flessione generalmente rilevata nella copistica romana. In età adrianea l’atelier raggiunge il suo apice iniziando una parallela serie di realizzazioni in marmo pario, più pregiato del pentelico, e ampliando il ventaglio dei suoi modelli, con un particolare riferimento ad originali tardo severi. Tra la fine del regno di Adriano e l’età antonina vengono attribuite alla sua attività anche un certo numero di opere a carattere puramente decorativo, oltre a creazioni originali di gusto classicistico. In quest’epoca il riconoscimento dei modi dell’officina flegrea in una testa rinvenuta a Side e la contemporanea comparsa ad Efeso di un gruppo di statue riconducibili ad un’unica bottega e riproducenti tipi quali l’Aspasia, l’Hestia Giustiniani e ben due Peplophoroi Ludovisi, veri e propri caposaldi del repertorio del nostro atelier, ha fatto pensare alla possibilità di un’esportazione se non proprio ad un trasferimento degli artigiani «flegrei» sulle coste dell’Asia Minore9. Il che renderebbe, tra l’altro, ragione della scomparsa del loro peculiare stile dalla scena della penisola italica in età antonina.

  • 10 Proprio la particolare concentrazione di repliche di questo tipo nei Campi Flegrei è in qualche mod (...)
  • 11 Valeri 2005, p. 193-194; F. Zevi, C. Valeri in MACF II, p. 245.

9Recentemente è stato suggerito un collegamento tra l’attività di questa officina e le statue ideali rinvenute sulla rocca puteolana del Rione Terra. Questo ciclo comprende, infatti, tipi quali l’Hera Borghese (fig. 2 e 3)10, e la sua esecuzione è stata sicuramente coordinata da un maestro attico, ipoteticamente identificato proprio con l’Aphrodisios della copia Baiana11.

  • 12 Si tratta ad esempio della Villa di Adriano a Tivoli, degli Horti Sallustiani, della residenza impe (...)
  • 13 Cfr. Ch. Landwehr in MACF III, p. 93-94.
  • 14 Oltre ai nostri Aphrodisios e Karos, per restare nel solo ambito dei soggetti attestati nell’atelie (...)

10Al di fuori dell’area flegrea, i contesti nei quali sono state individuate sculture prodotte dall’atelier dei gessi sono tutti connessi o collegabili con la casa imperiale12, il che vale a caratterizzare il nostro come un gruppo di scultori di alta levatura, strettamente legati alla committenza imperiale, della quale riflettono il gusto e la scelta, anche «ideologica», dei soggetti. Per altro, anche il valore delle copie marmoree ricavate da calchi degli originali è, a questo proposito, significativo. Da una parte, infatti, il costo delle operazioni necessarie alla realizzazione ed al trasporto del calco doveva incidere in misura non piccola sul valore venale delle riproduzioni rispetto alle creazioni eseguite direttamente a mano libera da uno scultore sul posto13. D’altro canto, la circostanza che le firme dei copisti siano numerose nel panorama, viceversa povero di questo tipo di evidenze, che la scultura romana generalmente fornisce, vale da sola a sottolinearne l’importanza14.

  • 15 Gasparri 1995, p. 185.
  • 16 Zevi, Valeri in MACF III, p. 245.
  • 17 Per l’ubicazione di un quartiere di marmorari in questa zona, e precisamente nel vicus Lartidianus (...)

11Quanto alla sede dell’officina, si tende generalmente ad escludere una sua collocazione all’interno del complesso residenziale di Baia, preferendo pensare ad un punto più prossimo alla costa, dal quale sarebbe stato più comodo l’approvvigionamento dei materiali e la spedizione di prodotti più o meno rifiniti15. La localizzazione è sembrata dunque da ricercare nella stessa Pozzuoli16, o più precisamente nei sobborghi, sul litorale tra Puteoli e Baia17.

  • 18 Si accoglie qui la lezione del cognomen riportata dal Codex Mediceus, Fam. 13, 27, 2 in contrapposi (...)
  • 19 Cfr. Cic. Fam XIII, 2, 21, 27 e VII, 23.
  • 20 Shackleton Bailey 1995, p. 68-9.
  • 21 Cic., Fam. VII, 23; Pl., NH XXXVI, 32; Orat., Sat. I,3,90; cfr. Vollkommer I, p. 218, s.v. Euandros (...)

12Questo quadro, tratteggiato qui rapidamente sulla base dei dati archeologici ed epigrafici, trova un interessante corrispettivo nell’esame delle fonti letterarie ed epigrafiche relative allo stesso periodo. Tra i familiares menzionati da Cicerone nelle sue epistole compare più volte un tale M. Aemilius Avianianus18, originario di Sicyone e residente ad Atene. Si tratta, evidentemente, di un Avianus adottato da un Aemilius, come dimostrano, oltre al cognome in -anus, anche i nomi dei suoi liberti: C. Avianus Evander e C. Avianus Hammonius, evidentemente manomessi prima dell’adozione e noti anch’essi da Cicerone19. Il primo di costoro, Evandro, fu un famoso scultore, attivo almeno dal 51 a.C. ad Atene, dove aveva un’officina allocata presso la proprietà ateniese di C. Memmio, forse il pretore del 58 a.C., o suo figlio, futuro cos. suff. nel 34 a.C.. Nel 36 a.C.20. Antonio lo portò con sé ad Alessandria dove sei anni più tardi, con la rovina del suo importante mentore, Evandro fu fatto prigioniero e condotto a Roma. Qui le sue opere, principalmente in bronzo, conquistarono il pubblico colto: lo stesso Cicerone gli aveva commissionato almeno un Ares, tre figure di menadi e un trapezoforo. L’artista divenne famoso al punto che Ottaviano in persona lo incaricò, forse nel 28 a.C., del rifacimento della testa dell’Artemide di Timoteo che, nel tempio di Apollo sul Palatino, formava una triade insieme all’Apollo di Scopa ed alla Latona di Cefisodoto il giovane21.

  • 22 CIL X, 1792.
  • 23 Cfr. D’Arms 1972, p. 249-250.
  • 24 D’Arms 1972, p. 251-253; Coarelli 1996, p. 315.
  • 25 In CIL X, 2135 un Decimus Avianus, figlio illegittimo, fa costruire un monumento funerario per i su (...)

13Evandro fu dunque una figura di primo piano nell’arte neoattica del i secolo a.C., legato all’élite dirigente ed alla nascente casa imperiale, ed ebbe un ruolo non indifferente nel commercio di sculture che caratterizzò la sua epoca. Esattamente come i dati archeologici autorizzano a pensare a proposito dei suoi colleghi dell’officina dei gessi di Baia. Ora, si dà il caso che la famiglia d’origine del suo patrono di, M. Aemilius Avianianus, sia ben attestata a Puteoli, dove al volgere dell’era un C. Avianius Flaccus C.f. C.n. ricopriva la carica di duoviro22. Un suo omonimo, probabilmente suo nonno23, era stato il mercante di grano raccomandato a più riprese da Cicerone nel 52-1 a.C. al legato della Sicilia T. Titius (Fam., XIII, 75), e nel 47-6 a.C. ad A. Allienus, proncosole ancora in Sicilia (Fam. XIII, 79). J. D’Arms, seguito da F. Coarelli, connette strettamente Aemilius Avianianus ed i suoi liberti con gli Aviani puteolani, dei quali i primi costituiscono evidentemente un ramo collaterale emigrato a Sicione24. Esistono, tra l’altro, evidenze epigrafiche che attestano chiaramente i legami tra Aemilii ed Aviani nella Puteoli giulio-claudia25.

  • 26 Si tratta, diversamente da quelli discussi sopra, di casi nei quali né il coinvolgimento di famigli (...)

14Prende così forma il quadro di un’epoca, tra la tarda repubblica ed i primi anni dell’impero, nella quale Puteoli e la costa flegrea, con i loro mercanti d’arte e gli artisti greci ad essi collegabili, spesso addirittura trapiantati qui, svolgono un ruolo di primo piano nella diffusione e nel commercio di statue marmoree, derivandole direttamente da originali greci, e contribuendo così alla formazione del linguaggio figurativo romano nonché all’elaborazione delle strategie di comunicazione attraverso le immagini stesse sviluppate dalle élites dirigenti ai massimi livelli. Questo quadro può essere indefinitamente arricchito da una serie di casi dai quali traspare l’importanza della città flegrea26, ruolo di spicco per altro implicito nel rilievo che l’intero sistema portuale gravitante su Pozzuoli rivestì sempre negli scambi transmarini dell’Italia romana.

  • 27 Di Isidoro di Paros attestato a Cuma, si è detto sopra (cfr. nota 7); al regno di Adriano si data l (...)

15Per la successiva età imperiale, un certo numero di personaggi locali coinvolti a vario titolo nella produzione di sculture in marmo è attestato da iscrizioni di Puteoli e delle città flegree27.

  • 28 CILX 1549: C(aius) Avillius December / redemptor marmorarius / Bonae Diae / cum Vellia (!) Cinnamid (...)
  • 29 Che si tratti di una statua sembra suggerito dalle parole «posita» e «dedicata» riferite al dono so (...)
  • 30 Il trafficante di opere d’arte, colui che si occupa della loro compravendita, è detto invece negoti (...)
  • 31 Nel 181 d.C. un altro membro della gens, Avillio Pudente, curerà in città una dedica autorizzata da (...)
  • 32 Avillii sono noti in Campania ad Abellinum (CIL X, 1207; AE 1981, 231; 234), Surrentum (CIL X, 717) (...)
  • 33 Una lettura particolare dell’iscrizione sopra citata sembra dare P. Pensabene, che parla di Avilliu (...)

16Da un testo assegnato dal Mommsen a Pozzuoli28, apprendiamo che nel 62 d.C. un tale C. Avillius December, redemptor marmorarius, dedicò, assieme alla sua contubernalis, verosimilmente una statua29 alla Bona Dea sotto il sacerdozio di un liberto imperiale. Un redemptor è, in generale, chi si incarica, dietro compenso, di un’impresa a fare; il termine, accompagnato dall’apposizione marmorarius, indica dunque l’appaltatore di costruzioni, decorazioni, opere in marmo30. Il nostro Avillius apparteneva ad una gens puteolana31 ben attestata in Campania e nel Lazio32, e si occupava quindi certamente di appalti riguardanti opere in marmo, mentre – almeno sulla base delle evidenze finora note – non sembra affatto provata una sua diretta connessione con costruzioni relative al santuario della stessa dea alla quale dedica una statua da semplice fedele. Non ci sembra infatti praticabile la lettura, pure avanzata da qualcuno, di un Avillius come redemptor bonae diae, cioè impresario delle costruzioni dedicate alla dea33.

  • 34 CIL X 1873: A(ulus) Arrius Chrysanthus / marmorarius / augustal Puteolis / dupplicciar(ius)<sic> ce (...)
  • 35 Una lista completa degli Arrii in Campania, puteolani compresi, è in D’Isanto 1993, p. 68-70; qui i (...)

17Oltre a firme di scultori e menzioni di impresari coinvolti nella realizzazione di opere marmoree, il ricco patrimonio epigrafico puteolano ci ha lasciato un certo numero di citazioni di scultori, esplicitamente attestati come tali. Un’ara funeraria esposta nella sala 36 del museo baiano (fig. 5), databile in età antonina, riporta l’epitaffio di A. Arrius Chrysanthus che si definisce marmorarius34, cioè artigiano del marmo, verosimilmente scultore. La gens Arria è ben attestata a Puteoli, dove però il prenome Aulus del nostro resta un unicum, ed in Campania, dove pure è finora noto – a Capua – un solo altro Aulus, in epoca molto più antica35.

  • 36 Cfr. Pl., Epist. I, 10; Firmico Materno, Math. III, 7, 12; per le fonti epigrafiche Calabi Limentan (...)
  • 37 Cfr. ad esempio CIL VIII, 16533 e VI 9896.
  • 38 Sen, Epist. Ad Luc., 88.

18Com’è noto, le fonti utilizzano il vocabolo marmorarius spesso alternandolo a lapidarius. Più raro il lemma scalptor/sculptor, attestato in Plinio il Giovane e Firmico Materno, oltre che in alcune epigrafi, e che riveste un significato più generico, definendo qualunque artigiano che incida pietre, e comprendendo, dunque, anche i gemmarii36. Rari anche i termini faber e artifex signarius, che pure sono attestati per indicare lo scultore37. Nelle fonti letterarie talvolta è presente la dizione specifica statuarius38.

19Nell’editto di Diocleziano, la giornata lavorativa di un marmorarius viene quantificata in 50 denari, quella di uno sculptor in 60, attestando, almeno per quell’epoca, una differenza anche qualitativa tra i due artigiani.

  • 39 L’aggettivo indica in origine i soldati che percepiscono doppio stipendio (Varr. Veget. 2,7); nel c (...)
  • 40 Calabi Limentani 1961, p. 872; per Arria Fadilla cfr. PIR I, p. 143, nr. 921. La semplice attestazi (...)
  • 41 Debbo questa indicazione a Fausto Zevi che ringrazio.
  • 42 Sugli interventi di Antonino in generale si vedano i contributi di M. Cebeillac Gervasoni e W. Joha (...)

20A rigore, però, la semplice menzione dell’attività di marmorarius svolta da Arrius non basterebbe ad includerlo nel novero degli artisti, dal momento che il termine è, come accennato, generico e si riferisce a tutti gli artigiani che hanno a che fare con la lavorazione del marmo. Consen tono però di escludere l’appartenenza di Chrysanthus alla fascia più bassa dei semplici scalpellini, oltre alla forma del suo monumento funerario – una costosa e massiccia ara marmorea alta circa 120 cm – anche la circostanza che egli sia stato non solo un augustale, e dunque particolarmente in vista tra i liberti del suo tempo, ma sia addirittura appartenuto alla speciale classe dei dupliciarii39. Quindi, mancando del tutto ulteriori specificazioni (cioè i termini redemptor, conductor o negotiator), e potendosi escludere per lui i ruoli più umili pure compresi nella definizione di marmorarius, non resta che riconoscere nel nostro Arrius Chrysanthos uno scultore o, al più, un buon artigiano decoratore. La possibilità che il nostro personaggio sia da connettere con altri due scultori, il plastès Arrius Stratocles attivo a Roma (E. Loewy in IGB, 9552), ed il giovane L. Arrius Secundus, marmoraio morto diciannovenne a Catania (CIL X, 7039), è stata segnalata dalla Calabi Limentani, che mette i tre in relazione con Arria Fadilla, madre di Antonino Pio40. Dal nostro punto di vista, e a prescindere dal rapporto con gli altri due artigiani, un legame del nostro Chrysanthus con la famiglia di Antonino ben si concilierebbe con il ruolo dell’imperatore e della sua corte nella vita cittadina e nella committenza di importanti opere pubbliche con ricchi arredi marmorei a Pozzuoli. Sappiamo che l’imperatore intervenne direttamente nel rifacimento dei moli, le famose pilae, mentre la costruzione, o l’ampliamento, delle terme denominate Balnea Faustines nella documentazione antiquaria è evidentemente legata alla figura della moglie, e inoltre al prefetto del pretorio di Antonino, Sex. Cornelius Repentinus, sono da attribuire imponenti lavori presso il grande anfiteatro flavio, forse consistiti nel restauro dell’edificio stesso, e che comunque valsero al committente l’erezione di un monumento onorario nei pressi della struttura, del quale resta la dedica iscritta posta dalla Colonia, e probabilmente di un’altra statua nel Foro (Rione Terra)41. Ricordiamo, poi, che in una famosa serie di fiaschette vitree prodotte nel iv secolo d.C. e decorate con l’immagine della città di Puteoli vista dal mare, i moli del porto appaiono completati da archi onorari riccamente ornati e che anche l’anfiteatro, nel quale sono stati recentemente identificati elementi architettonici in marmo pertinenti al restauro antonino, era completato da un ricco corredo scultoreo. Così come, oltre ai marmi architettonici che lo decoravano, alcune sculture potevano essere esposte presso lo stadio, edificio oltremodo raro in occidente e del quale la città fu dotata proprio in occasione dell’istituzione dei giochi definiti Eusebeia che ancora una volta Antonino aveva inaugurato in onore del suo predecessore, morto proprio a Puteoli42.

  • 43 Sul tempio di Antonino Pio e la sua possibile identificazione con il Tempio Corinzio si veda Demma (...)

21L’attività dell’imperatore e del suo entourage in favore della città e del suo patrimonio edilizio dovette essere di certo la causa dell’erezione di numerose statue marmoree, e su basi anch’esse di marmo, che la comunità, le corporazioni e i singoli cittadini vollero porre: nella sala 28 del museo baiano è esposta una delle dediche poste alla famiglia imperiale proveniente dall’area del collegio dei tibicines, nell’erigendo museo dell’anfiteatro si conserva invece la già menzionata lastra che accompagnava una grande statua, verosimilmente una quadriga, dedicata al Cornelio Repentino di cui si è appena detto. Infine, è nota da fonti epigrafiche una Aedes divi Pii nella quale il senato locale usava riunirsi, e che si è recentemente proposto di identificare con il c.d. «Tempio Corinzio», un edificio parzialmente scavato negli anni ’920 e del quale rimangono imponenti elementi della decorazione architettonica in marmo proconnesio e cipollino, conservati oggi presso l’anfiteatro di Pozzuoli, e di prossima ricomposizione nel nuovo Museo di Baia43.

  • 44 Cfr. F. Demma in MACF II, p. 101.
  • 45 In proposito si veda D’Arms 1974, p. 118 nota 118.
  • 46 De Franciscis 1952, p. 291; F. Demma in MACF II, p. 101.

22Nella sala 34 del Museo baiano è esposto un busto ritratto di Commodo (fig. 6) che si può agevolmente assegnare ad un tipo databile tra 183 e 18544. Il 183 è anche l’anno nel quale l’imperatore rivestì il duovirato a Puteoli45. Un’iscrizione, pure puteolana, letta a Napoli e della quale si conserva solo la trascrizione, reca il testo seguente (CIL X, 1648): Imp(eratori) Caes(ari) M(arco) Aurel(io) Commodo / Antonino Aug(usto) Pio p(atri) p(atriae) / duovir(o) quinquenn(ali) / Fl(avius) Pytheas marmorarius. Si tratta della dedica che accompagnava, verosimilmente, un ritratto dell’imperatore, posta proprio nel 183 d.C., da parte di un marmorarius puteolano altrimenti ignoto. Costui potrebbe aver offerto proprio una sua creazione, la quale, suggerisce il De Franciscis, potrebbe forse essere riconosciuta nel busto citato sopra46.

23Conclude questa breve rassegna di testi relativi a personaggi puteolani connessi con il mondo della scultura una base oggi ai Musei Capitolini, che su un fianco reca la dicitura Ex officina Sextili Clementis (CIL X 1896). L’iscrizione è d’incerta collocazione cronologica, tuttavia costituisce l’importante, esplicita menzione di un’officina di marmorarii.

24Ma le evidenze relative all’esistenza in città di veri e propri ateliers, fortunatamente, non si fermano qui.

  • 47 MACF II, p. 139.
  • 48 NSc 1890, p. 17 = AE 1977, 200: [Imp(eratori) Caesari] / [divi Traiani] / [Parthici filio] / [divi (...)
  • 49 SHA, Hadr. 9,6; per il sepolcro di Adriano a Puteoli si veda, da ultimo, Camodeca 2000-1.
  • 50 G. Camodeca in Forma Maris 2001, p. 97 e 105 note 14-15.

25Si è accennato sopra all’ipotesi che l’officina dei gessi di Baia potesse in realtà avere la sua sede sul tratto della ripa tra Puteoli e Lucrino. Proprio in questa zona, e precisamente all’altezza del gazometro dei cantieri Armstrong, poi S.O.Fer., nel 1890 fu rinvenuta la base esposta nella sala 36 del Museo (fig. 7)47. Essa sosteneva una statua dell’imperatore Adriano posta dagli inquilini del vicus Lartidianus nell’anno del suo quinto consolato, il 121 d.C.48. Sappiamo dalle fonti che, nei due anni precedenti, Adriano aveva visitato Puteoli, dove più tardi sarebbe stato temporaneamente sepolto49. L’imperatore aveva forse in quell’occasione favorito in qualche modo gli abitanti di questo quartiere, che ricambiarono dedicandogli una statua. I dedicanti si qualificano come inquilini, cioè stranieri residenti, di una zona che essi stessi chiamano vicus. Il termine, che designa anche una via e un villaggio a se stante, in questo caso si riferisce ad un settore extraurbano della civitas. Il termine Lartidianus è più oscuro. Il riferimento al gentilizio Lartidius che esso sembra contenere risulta infatti singolare in un contesto come quello puteolano, al quale la gens così chia-mata pare affatto estranea. Secondo gli studi più recenti l’epiteto del vicus potrebbe però trarre origine dalla presenza in zona di proprietà del ramo umbro dei Lartidii, una famiglia entrata in senato in età augustea e che sembra aver avuto dei possedimenti a Nola50.

26In questo tratto di litorale, lo studio delle foto aeree e recenti campagne di rilievo sottomarino hanno potuto documentare la presenza di un quartiere insediato in antico immediatamente a ridosso della linea di costa ed oggi sommerso (fig. 9).

  • 51 F. Demma in MACF II, p. 138 e 139, nr. 1.
  • 52 Dubois 1907, p. 267-8 e pianta nr. 24; Forma Maris p. 96-100.
  • 53 De Franciscis 1973.
  • 54 F. Demma in MACF II, p. 138.

27Nel 1972 fu ripescata a poca distanza dal pontile della Pirelli, poco ad ovest degli stabilimenti S.O.Fer che avevano sostituito i cantieri Armstrong menzionati sopra, una grande statua femminile appena sbozzata che replica il tipo della Pudicita, oggi esposta accanto alla base del 121 (fig. 8)51. Ma, soprattutto, in quello stesso anno, scavi subacquei condotti proprio nelle acque della S.O.Fer. portarono alla scoperta di ambienti antichi gravitanti su un portico in piperno, noto già nell’800 e citato dal Dubois col nome di «portico delle Ninfe» (fig. 10, LETT. F)52. Al di sotto del pavimento, rialzato nell’ultima fase edilizia del complesso, vennero rivenuti numerosi frammenti marmorei di diverso tipo. Una lastrina con inciso il rozzo profilo di una testa elmata fu interpretata come il risultato dell’esercitazione di un apprendista scultore (fig. 53)53, alcuni pezzi sbozzati o non finiti chiarirono che si era davanti agli scarti di un’officina di marmisti. I materiali, una significativa scelta dei quali è esposta nella sala 36, sono stati oggetto di semplici accenni in diverse pubblicazioni, ed anche il catalogo generale del museo baiano, che pure riporta tutti i dati dei singoli pezzi esposti, ha potuto ospitare una semplice scheda d’insieme relativa all’intero contesto ed a tutti i reperti rinvenuti nella zona54. Per evitare di appesantire il discorso con il pur necessario – e inedito – esame dei singoli oggetti, ne pubblichiamo separatamente il catalogo in fondo a questo testo.

28I frammenti si possono raggruppare, dal punto di vista per così dire funzionale, in tre grandi insiemi: alcuni di essi erano infatti pertinenti a sculture irreparabilmente danneggiate; altri, prevalentemente statuette, sono abbozzi appena leggibili; un alto numero di piccoli elementi, infine, appartenenti sia a statue che a membrature architettoniche, dovevano essere utilizzati come tasselli per il restauro.

29Dal punto di vista tipologico, invece, circa un terzo dei reperti era costituito da statuette di piccolo formato, appena sbozzate o non ancora rifinite, ispirate a modelli piuttosto comuni della grande statuaria greca tra il iv ed il ii secolo a.C.; tra queste una Venere pudica (cat. S.8, fig. 30); una figurina maschile nuda – Ercole o Satiro (cat. S.6, fig. 28); una figura maschile seduta (cat. S.5, fig. 27), una testina di Sileno (cat. S.3, fig. 25), forse una testina di Attis (cat. S.4, fig. 26).

30Particolarmente interessanti le due sculture al vero: una testa femminile (cat. S.1, fig. 23), lavorata per congiungervi la capigliatura, eseguita a parte, che mostra, in ciò che conserva dell’acconciatura, tratti comuni alle pettinature in voga nella casa imperiale tra Matidia Maggiore e Faustina Maggiore, ed un ritratto pure femminile, di donna velata (cat. S.2, fig. 24), dalla superficie fluitata e molto corrosa dall’azione dei litodomi.

31I numerosi frammenti pertinenti ad elementi architettonici, specialmente foglie di acanto, erano utilizzati come tasselli di restauro per l’integrazione di capitelli sia di tipo occidentale che orientale (acanto spinoso) (catt. S.22; S.23; S.27; S.28, rispettivamente fig. 45; 46; 49; 50).

32Apparteneva ad un bassorilievo la testina di cavallo che trova un impressionante confronto nel fregio del Tempio Corinzio di Pozzuoli (cat. S.14 e fig. 36-7), mentre altri piccoli oggetti possono essere identificati come frammenti di trapezofori o di vasi marmorei (catt. S.17 S.18 fig. 40-41; cat. S.30 fig. 52).

33Numerosissimi infine gli arti, di formati differenti, lavorati per essere congiunti a figure a tutto tondo (cat. S.11-13 e fig. 33-35): oggetti di bottega inutilizzati che finirono nel riempimento necessario a rialzare il pavimento dell’officina, minacciata dal bradisismo.

34I frammenti databili, in particolare la testa ritratto femminile, la testa di cavallo, il trapezoforo a testa leonina ed alcune foglie d’acanto, si collocano, al più tardi, alla fine dell’età antonina e costituiscono un terminus post quem per l’ultima fase edilizia del complesso.

  • 55 Fulvio in NSc 1888, p. 640-1.
  • 56 Il Fulvio elenca «quaranta capitelli di pilastro di circa 30 × 30 cm, corintizzanti ed alcuni figur (...)
  • 57 Mercklin 1962, 235-6 nnrr. 572 a-f.
  • 58 Pensabene 1973, cat. 652-3.
  • 59 cfr. Demma 2007, p. 298 s., in part. Tipi 4-7.

35Due anni prima della scoperta dell’edificio antico il fondale dello stesso specchio d’acqua aveva dovuto essere abbassato per consentire il varo di due torpediniere: in quell’occasione vennero alla luce strutture in opera mista di reticolato e laterizio e una serie di elementi architettonici tra cui 40 capitelli di lesena, 33 basi attiche, alcuni fusti di colonna in fior di pesco, anfore contenenti pece. Gli elementi apparivano accatastati con ordine all’interno di un vano gravitante verosimilmente sullo stesso «portico delle Ninfe» sopra citato (fig. 10, VANO F)55. Il carattere del rinvenimento e la presenza di contenitori con pece, utilizzata come mastice per il restauro dei marmi, ha fatto collegare il ritrovamento ad una bottega di scultore. Grazie alle precise descrizioni del Fulvio56 è stato possibile rintracciare nei magazzini del Museo Archeologico Nazionale di Napoli un piccolo lotto di materiali. Si tratta di sette capitelli corintizzanti di lesena, di due tipi differenti: il primo (catt. A.3; A.5; A.7) presenta una corona di acanto spinoso composta da semifoglie laterali ed una foglia completa centrale; nel secondo tipo (catt. A.1; A.2; A.4; A.6) la foglia centrale è sostituita da un kyma ionico al di sopra del quale è una coppia di volute unite in basso, che inquadra un motivo centrale sull’abaco: un’aquila che stringe un serpente tra le zampe o fiori di forma varia. Dal punto di vista tipologico e stilistico, i nostri esemplari trovano un corrispettivo assai preciso in una serie di piccoli capitelli dalla necropoli di Efeso57 (fig. 18-20) e in due pezzi ostiensi (fig. 21-22)58, e possono essere datati in età severiana, anche per la forma dell’acanto59.

  • 60 Pensabene 1973, cat. 652 inv. 17486.
  • 61 Pensabene 1973, cat. 653, inv. 17487.

36In realtà i due esemplari ostiensi citati a confronto sono realizzati in due marmi diversi: uno è in proconnesio (fig. 21)60, l’altro in lunense (fig. 22)61. Ad un esame attento risulta evidente che il secondo è un’imitazione di capitelli orientali realizzata da un artigiano occidentale: lo denunciano chiaramente, oltre alla qualità del marmo, anche la forma delle fogliette dell’acanto, artificiosamente appuntite, ma costruite sul modello occidentale dell’acanthus mollis, con sovrapposizioni morbide e zone d’ombra ondulate nei punti di contatto tra le digitazioni.

  • 62 Sulla compresenza di tradizioni differenti nello stesso pezzo e per gli esempi di collaborazione tr (...)
  • 63 Per una differenza nella lavorazione dell’acanto nelle diverse tradizioni attestate a Puteoli si ve (...)

37Lo stesso criterio stilistico consente di approfondire l’indagine anche sui capitelli puteolani. A prescindere dalla tipologia decorativa, i capitelli A.1-3 presentano, soprattutto nelle decorazioni centrali, un impiego del trapano quasi privo di correttivi, una tendenza verso i profili frastagliati di fogliette e calicetti in tutto affine ai pezzi efesini ed al capitello ostiense in proconnesio esaminato sopra. I capitelli A.4-7, invece, presentano nelle stesse zone superfici e profili curvi, decisamente addolciti, ed uso del trapano per lo più corretto dal sistematico passaggio dello scalpello, caratteri stiche comuni al capitello ostiense in marmo di Luni, nonché ad una serie di esemplari puteolani attribuiti a collaborazioni tra artigiani occidentali ed orientali62. Anche l’acanto, pur esemplato su un modello unico, con fogliette appuntite, dalla sezione a V, organizzate in lobi strettamente raccolti attorno ad una costolatura centrale, presenta una tendenza alle linee più morbide negli esemplari del secondo gruppo: in particolare i capitelli A.6 e A.7 hanno foglie con zone d’ombra praticamente semicircolari, del tutto diverse dalle linee oblique e dai triangoli tipici dell’acanto orientale e più affini ai contemporanei esempi di fabbrica occidentale attestati a Puteoli63.

38L’esame delle tecniche scultoree denuncia chiaramente la presenza contemporanea nell’officina del vicus Lartidianus di artigiani che fanno capo a due tradizioni differenti, una orientale, l’altra di tipo occidentale.

39In sintesi, i rinvenimenti sottomarini del tratto di ripa prospiciente i cantieri Armstrong-Sofer ci informano che la zona si chiamava in antico vicus Lartidianus, che vi risiedevano numerosi stranieri e vi avevano sede officine di marmorari. Queste producevano e restauravano statuaria iconica (la Pudicitia; il ritratto femminile), oggetti d’arredamento (statuine, tavoli e vasi in marmo), decorazioni architettoniche. I marmi utilizzati erano prevalentemente di provenienza greca per le statuette, microasiatica (proconnesio) per gli architettonici; si lavoravano inoltre marmi colorati (giallo antico, fior di pesco) in forma sia di piccoli oggetti che di fusti di colonna. In particolare, l’esame stilistico dei capitelli di lesena rinvenuti nell’800, oltre che di alcuni tasselli per elementi architettonici ritrovati nel 1972, indica chiaramente l’attività di artigiani orientali, e corrisponde alla notizia epigrafica sulla massiccia presenza di stranieri in loco, gli inquilini vici Lartidiani per l’appunto. Nel caso dell’officina dei capitelli, artigiani orientali ed occidentali lavoravano fianco a fianco. È inoltre probabile che l’officina dei frammenti e quella dei capitelli fossero in realtà lo stesso atelier.

40Dal punto di vista storico, infine, la circostanza che nello stesso complesso del c.d. «portico delle Ninfe» al di sotto dei pavimenti, verosimilmente rialzati a causa del bradisismo, siano stati rinvenuti materiali databili entro l’ultimo quarto del ii d.C., mentre appoggiati ai muri di una stanza fossero reperti databili almeno in parte al primo quarto del iii secolo d.C., può aiutare a collocare tra la fine del ii e l’inizio del iii secolo una prima fase del bradisismo stesso in questa zona.

41La città di Puteoli, dunque, fu già a partire dalla tarda repubblica, connessa alle vicende del commercio di opere d’arte, gentes di origine puteolana e le loro ramificazioni in oriente giocarono un ruolo di primo piano nel mercato dell’epoca, fungendo da mediatori commerciali e patroni di artisti e scultori greci rinomati che venivano a lavorare a Roma su commesse della più alta élite urbana. Poco più tardi, in età augustea, la creazione di un nuovo linguaggio artistico, la composizione di un vero e proprio mondo delle immagini, si giovò anche dell’attività di artisti insediati sulla costa tra Pozzuoli e Baia, al servizio della casa imperiale, che selezionarono, calcarono e copiarono, su diretto impulso delle classi dominanti, un certo numero di originali greci, iniziandone la riproduzione seriale e continuandola fino al ii secolo inoltrato. La costa flegrea, e Puteoli in particolare, svolsero quindi un ruolo fondamentale nella creazione stessa del linguaggio artistico romano. Nei primi due secoli dell’impero, grazie alla favorevole posizione geografica ed alle infrastrutture portuali di cui l’intera ripa era dotata, l’attività di redemptores marmorarii nonché di scultori e decoratori ad essi connessi fiorisce in città: vi sono attestati commercianti e scultori fino al ii sec. d.C. inoltrato, forse ancora in diretto contatto con la casa imperiale. In quest’epoca buona parte delle officine che lavorano il marmo hanno sede nel sobborgo denominato vicus Lartidianus, direttamente affacciato sul mare: ne abbiamo esaminato sopra le abbondanti e varie tracce. In questi laboratori, com’è sempre stato nella tradizione puteolana, collaboravano fianco a fianco artigiani di formazione orientale e personale locale.

Officine del vicus lartidianus: catalogo dei materiali

42Come si è accennato sopra, si è preferito presentare a parte il catalogo dei frammenti recuperati negli scavi Armstrong (1888) e S.O.Fer (1972), molti dei quali necessitano di una discussione particolareggiata che avrebbe appesantito il testo. In questa sezione le schede dei reperti rinvenuti nel xix secolo sono identificate da un numero progressivo preceduto dalla lettera A (= Armstrong), mentre una S individua i pezzi rinvenuti circa un secolo più tardi nell’area S.O.Fer. Di questi ultimi, numerosissimi, si presenta un’ampia selezione, che esclude solo le schegge di lavorazione ed i frammenti illeggibili, mentre per quelli tipologicamente più numerosi – sostanzialmente sezioni di arti non meglio identificabili, prodotti per il restauro di statue danneggiate – si è operata una scelta, presentandone un campione significativo in relazione alla funzione.

A. Capitelli corintizzanti di lesena con acanto spinoso

43Pozzuoli, specchio d’acqua antistante i cantieri Armstrong (poi S.O.Fer), 1888

44Marmo proconnesio

45Inizi iii sec d.C.

46Fulvio 1888, p. 640-1

A.1

47Fig. 11
Inv. 320455
Alt. cm 27; largh. da cm 35 a cm 26; spess. cm 5

48Il kalathos presenta in basso un kyma ionico con stretti sgusci, ovuli allungati e appena tronchi in testa separati da sottili lancette, inquadrato ai lati da due emifoglie d’acanto spinoso con fogliette appuntite dalla sezione a V. Le punte delle fogliette si addossano al profilo inferiore dei lobi superiori formando zone d’ombra oblique. Al di sopre del kyma, al centro della composizione nascono due volute con sezione concava, che si arrotolano decisamente alle estremità. Le elici mancano del tutto, ed al centro è una foglietta dai lobi frastagliati sormontata da due infiorescenze laterali più piccole che svolge finzione di calicetto per un breve stelo che termina sull’abaco in una rosetta a tre petali col bottone centrale punteggiato di fori di trapano. La linea superiore del kalathos è profondamente incisa tra le due volute e si perde in corrispondenza degli spigoli dell’abaco.

A.2

49fig. 12
Inv. 320459
Alt. cm 30; largh. da cm 40 a cm 29; spess. cm 7

50Il kalathos presenta in basso un kyma ionico con stretti sgusci, ovuli allungati e appena tronchi in testa separati da sottili lancette, inquadrato ai lati da due emifoglie d’acanto spinoso con fogliette appuntite dalla sezione a V. Le punte delle fogliette si addossano al profilo inferiore dei lobi superiori formando zone d’ombra oblique. Al di sopra del kyma, al centro della composizione, nascono due volute con sezione concava, che si arrotolano decisamente alle estremità. Le elici mancano del tutto, ed al centro è un calicetto da cui nascono due foglie dai lobi frastagliati, come agitate da un colpo di vento, nel cui seno sorge un breve stelo che termina sull’abaco in una rosetta a quattro petali col bottone centrale punteggiato di fori di trapano. La linea superiore del kalathos è profondamente incisa tra le due volute e si perde in corrispondenza degli spigoli dell’abaco.

A.3

51fig. 13
Inv. 190899
Alt. cm 29; largh. da cm 37 a cm 27; spess. cm 8

52Il kalathos è rivestito in basso da una corona di foglie d’acanto spinoso a cinque lobi ciascuno articolato in fogliette appuntite dalla sezione a V. Le punte delle fogliette, toccandosi le une con le altre, formano sequenze di triangoli, trapezi e rombi aperti in alto. Tra le foglie nascono volute piuttosto ridotte, con sezione a nastro e andamento verticale, che si arrotolano decisamente alle estremità. Al centro è la figura di un’aquila con le ali spiegate che poggia sulla cima della foglia centrale, il capo rivolto a destra. Il piumaggio è sommariamente suggerito da incisioni oblique. La linea superiore del kalathos è appena accennata tra le due volute, ha andamento irregolare e si perde in corrispondenza degli spigoli dell’abaco.

A.4

53fig. 14
Inv. 320454
Alt. cm 33; largh. da cm 38 a cm 33; spess. cm 7

54Il kalathos presenta in basso un kyma ionico con stretti sgusci, ovuli allungati e appena tronchi in testa separati da sottili lancette, inquadrato ai lati da due emifoglie d’acanto spinoso con fogliette appuntite dalla sezione a V. Le punte delle fogliette si addossano al profilo inferiore dei lobi superiori formando zone d’ombra oblique. Al di sopra del kyma, un nastro a sezione concava e andamento «a lira» termina sotto gli spigoli dell’abaco in due volute che si arrotolano decisamente alle estremità. Le elici mancano del tutto, ed al centro è uno stelo affiancato da due coppie di foglie dal profilo sinuoso desinente in alto in due fogliette cuoriformi contrapposte. La linea superiore del kalathos è ben marcata tra le due volute, perfettamente parallela all’abaco, e si perde in corrispondenza degli spigoli.

A.5

55fig. 15
Inv. 320456
Alt. cm 29,6; largh. da cm 40 a cm 29; spess. cm 8

56Il kalathos è rivestito in basso da una corona di foglie d’acanto spinoso a cinque lobi, ciascuno articolato in fogliette appuntite dalla sezione a V. Le punte delle fogliette, toccandosi le une con le altre, formano sequenze di rombi e trapezi. Tra le foglie nascono elici piuttosto ridotte e volute più ampie, entrambe con sezione a nastro e andamento verticale, che si arrotolano decisamente alle estremità. Le elici sono separate da uno stelo, privo di calicetto, che termina sull’abaco in due foglioline con infiorescenza centrale. La linea superiore del kalathos è profondamente incisa tra le due volute e si perde in corrispondenza degli spigoli dell’abaco.

A.6

57fig. 16
Inv. 320457
Alt. cm 30; largh. da cm 40 a cm 28; spess. cm 8

58Il kalathos presenta in basso un kyma ionico con stretti sgusci, ovuli allungati e appena tronchi in testa separati da sottili lancette, inquadrato ai lati da due emifoglie d’acanto spinoso con fogliette appuntite dalla sezione a V. Le punte delle fogliette si addossano al profilo inferiore dei lobi superiori formando zone d’ombra oblique. Al di sopra del kyma due nastri a sezione concava e andamento ad S contrapposte terminano sotto gli spigoli dell’abaco in due volute che si arrotolano decisamente alle estremità. Al centro, al di sopra del punto d’incontro delle terminazioni inferiori delle volute, sono due fogliette sopra le quali un serpente è afferrato dagli artigli di un’aquila rappresentata con le ali spiegate e la testa rivolta a destra. Il piumaggio dell’uccello e le scaglie del serpente sono rese con piccole figure geometriche minutamente descritte.

59La linea superiore del kalathos è ben delineata tra le due volute, perfettamente parallela all’abaco, e si perde in corrispondenza degli spigoli.

A.7

60fig. 17
Inv. 190883
Alt. cm 30; largh. da cm 38 a cm 29; spess. cm 7

61Il kalathos è rivestito in basso da una corona di foglie d’acanto spinoso a sette lobi ciascuno articolato in fogliette appuntite dalla sezione a V. Le punte delle fogliette non toccano le foglie vicine, ma si addossano alle fogliette inferiori dei lobi superiori della stessa foglia formando zone d’ombra ricurve all’interno affiancate a piccoli triangoli esterni. Tra le foglie nascono volute ampie contraddistinte dalla sezione concava,mentre le elici sono sostituite da due sottili steli desinenti in foglioline che si arrotolano ai lati di uno stelo serpeggiante. Il fiore dell’abaco che lo sormonta una semplice rosetta a quattro petali tondeggianti, punteggiata di fori di trapano. La linea superiore del kalathos è appena accennata tra le due volute e si perde in corrispondenza degli spigoli dell’abaco.

S. Frammenti scultorei

62Pozzuoli, specchio d’acqua antistante i cantieri poi S.O.Fer, 1972
Entro la seconda metà del II sec d.C.
De Franciscis 1973; Forma Maris, p. 102-4; F.Demma in MACF II, p. 138-143

S.1 Ritratto femminile

63fig. 23
Marmo bianco saccaroide a cristalli medio-grandi, traslucido, verosimilmente di provenienza cicladica.
Alt. cm 22; largh. cm 13,5; prof. cm 16
Inv. 165478

  • 64 Cfr.: Alexandridis 2004, p. 177-192.
  • 65 Maiuri 1955, p. 80-1.

64La testa, è leggermente reclinata a sinistra, con lo sguardo appena rivolto verso l’alto, le labbra sottili serrate, le pieghe delle guance appena rilevate. Ciò che resta dell’acconciatura, in particolare sulla tempia sinistra, presenta ciocche ondulate, stirate e aderenti al capo. Manca tutta la parte del cranio al di sopra della fronte, ed il retro della testa è lavorato in modo da accogliere una sezione lavorata a parte e riportata, fissata con un piccolo perno, il cui incasso è visibile nella parte posteriore. I confronti più calzanti inducono a pensare che la pettinatura comportasse una sorte di alto tupè formato da longhe trecce strettamente composte a tronco di cono, comune alle acconciature in voga nella casa imperiale tra Matidia – nipote di Traiano e suocera di Adriano – e Faustina Maggiore – moglie di Antonino Pio64. La sezione superiore della capigliatura era spesso lavorata a parte e riportata insieme alla parte posteriore del cranio, come avviene, ad esempio, nella testa di Marciana che completa una statua panneggiata rinvenuta nell’Anfiteatro Maggiore della stessa Pozzuoli65. Tuttavia, le fratture sulla fronte, che si estendono anche alla sezione lisciata per la giunzione con il riporto, lasciano pensare che la nostra testa sia stata staccata dalla statua di pertinenza dopo una rottura, per essere riparata oppure – più verosimilmente, date le circostanze del rinvenimento – sostituita dopo il recupero della sezione posteriore del capo. Nelle zone non rifinite è abbastanza evidente il lavoro di uno scalpello largo (ca. 2 cm) e di una subbia.

S.2 Testa femminile velata

65fig. 24
Marmo
Alt. cm 30; largh. cm 20; prof. 15
Inv. 165480

66La testa presenta la superficie lisciata, quasi fluitata, da un lungo periodo di immersione in acqua, attestata anche dai fori causati dall’azione di molluschi litofagi su tutta la parte destra del pezzo. L’azione dell’acqua ha per lo più cancellato i tratti fisiognomici, si distinguono, tuttavia i delicati lineamenti di un viso femminile, in particolare il contorno degli occhi, con la congiuntiva distaccata e ben lavorata, le arcate superiori leggermente inarcate, l’orecchio sinistro con il padiglione ben rilevato e praticamente privo di lobo. Tracce di una lunga ciocca che scendeva a spirale sullo stesso lato del collo non sono purtroppo un elemento sufficiente per ricostruire l’aspetto originario dell’acconciatura, che era comunque in buona parte nascosta da uno spesso velo.

67Sotto al collo è, ancora inclusa nel marmo, la parte terminale di un perno di ferro a sezione quadrata con cui la testa era fissata al busto. Il fatto che questo sia tranciato di netto alla stessa altezza del marmo, e l’irregolarità della frattura inferiore del pezzo, suggeriscono anche in questo caso di interpretare la testa come parte non più riparabile – e quindi scartata – di una statua iconica danneggiata, e non come un pezzo eseguito a parte e mai messo in opera.

S.3 Testa di Sileno

68fig. 25
Marmo bianco
Alt. cm 15; largh. cm 12; prof. cm 9,5
Inv. 165485

69Anche questa testina appare fluitata e corrosa da una lunga permanenza in ambiente umido. Si distinguono tuttavia I tratti appena accennati e schematici di un vecchio Sileno: capigliatura in vaporose e mosse onde ai lati del capo, barba a grosse ciocche, naso largo e schiacciato, arcate sopraciliari dritte e pupille segnate al centro dal classico foro circolare.

S.4 Testina sbozzata con pileo

70fig. 26
Marmo bianco
Alt. cm 20; largh. cm 11; prof. cm 14
Inv. 165487

71Per abbozzare la testina è stata utilizzata una subbia per definire i contorni esterni della massa, ed uno scalpello per eliminare il marmo in eccesso. L’imprecisione che ha causato l’abbandono del pezzo deve essere stata l’eliminazione di una porzione troppo ampia di marmo nella zona superiore, definendo la parte superiore del berretto di dimensioni troppo piccole rispetto alle forme, pure solo abbozzate, del viso.

S.5 Statuina maschile seduta su una roccia

72fig. 27
Marmo bianco, probabilmente greco insulare
Alt. cm 29; largh. cm 14; prof. cm 14
Inv. 165475

73Il personaggio maschile è rappresentato nudo, coperto dal solo mantello, fermato sul petto da una fibbia circolare, e che gli lascia libera la spalla sinistra. L’anatomia è appena accennata, come i particolari della roccia sulla quale l’uomo siede. È ancora visibile il perno di ferro che fissava la testina, spezzato allo stesso livello della frattura del collo, e dunque documentazione di un primo restauro del pezzo, successivamente rottosi anche nella parte inferiore.

S.6 Statuina maschile

74fig. 28
Marmo bianco, probabilmente greco insulare
Alt. cm 30,5; largh. cm 20; prof. cm 10
Inv. 165474

75La figura, mancante delle braccia e delle gambe sotto il ginocchio, è altresì priva della testa. Si tratta di un uomo giovane, come indicano le pliche intorno al sesso, rappresentato nudo nell’atto di avanzare decisamente con la gamba destra. Il braccio destro sollevato ed avanzato reggeva probabilmente una nebride, se la traccia sulla gamba destra è interpretabile come una piccola zampa felina. Il sinistro, lungo il fianco, regge un’asta, probabilmente un tirso. Il retro rovinato non consente di capire se era presente il codino tipico dei satiri e di confermare, quindi, l’identificazione del soggetto, per altro decisamente probabile, a meno di non interpretare la zampa felina come un tratto della leontè e l’asta come il terminale di una clava, attributi che indicherebbero invece Ercole come il personaggio rappresentato dalla statuina.

S.7 Statuetta maschile

76fig. 29
Marmo bianco, probabilmente greco insulare
Alt. cm 28; largh. cm 18; prof. cm 8
Inv. 165476

77Le condizioni di conservazione del frammento, fluitato e corroso, non consentono di riconoscere altro che una figurina maschile nuda con la schiena coperta da un

78mantello che doveva scendere sul davanti dalla spalla destra. La testa ed il braccio destro sembrano essere stati lavorati a parte, visti i piccoli incassi per le giunture ricavati sul collo ed appena sotto a spalla.

S.8 Statuina sbozzata

79fig. 30
Marmo giallastro
Alt. cm 30; largh. cm 12; prof. cm 8,5
Inv. 165484

80Le forme della figurina sono state delineate con pochi solchi tracciati dal trapano continuo che, oltre a definire il profilo esterno della gamba sinistra, descrive con una linea sinusoidale i contorni dell’interno della gamba destra e separa entrambe le braccia. La punta di una piccola subbia ha lasciato poi tracce su tutta la superficie.

  • 66 Sulle principali varianti ellenistiche del tipo della Cnidia cfr. Felletti-Maj 1951; Denti 1985; Co (...)

81La statuina, mai terminata, doveva riprodurre probabilmente l’immagine di Venere nuda che si copre con le braccia, in una variante derivata dal modello prassitelico e affine piuttosto al tipo della Venere Capitolina che non alla variante medicea, per l’assenza di tracce del panneggio che in questo schema la dea trattiene nella mano sinistra66.

S.9 Statuina appena sbozzata

82fig. 31
Marmo bianco, probabilmente greco insulare
Alt. cm 28; largh. cm 20; prof. cm 11
Inv. 165483

  • 67 Cfr. Moreno 1994, I, p. 11-21 e p. 478 fig. 603.

83Il frammento, privo di testa, presenta una figura, forse maschile, stante sulla gamba sinistra con la destra incrociata davanti all’altra e probabilmente appoggiata ad un sostegno sul lato destro. In sostanza uno schema simile al tipo dell’Ercole Farnese, più volte ripetuto su rilievi e statuine, complicato dall’incrocio delle gambe, posizione pur attestata nella documentazione scultorea a partire dall’età ellenistica67.

84Il profilo esterno è staccato da pochi tratti incisi dalla punta della subbia, mentre nel corpo della figura si riconoscono per lo più tracce di scalpello e, presso il margine sinistro del piccolo blocco, segni di gradina fine. Il soggetto rappresentato e mai terminato non è ulteriormente precisabile, potrebbe trattarsi di una delle tante varianti di satiri o menadi danzanti, se non di una raffigurazione a scala ridotta dello stesso Dioniso.

S.10 Statuina appena sbozzata

85fig. 32
Marmo bianco
Alt. cm 30; largh. cm 11; prof. cm 12
Inv. 165486

86Il blocchetto di marmo è stato lasciato in uno stadio di lavorazione iniziale, con scarse tracce di punteruolo e scalpello leggibili sulla superficie, strumenti con i quali si è appena abbozzata la parte superiore di una figura umana non meglio riconoscibile.

S.11-13 Frammenti di Arti

87fig. 33-5
S.11 Marmo bianco a piccoli cristalli, forse lunense; S.12-3 Marmo a cristalli medi, verosimilmente pario
S.11: lungh. cm 23,5; largh. cm 16,5; alt. cm 16; S.12: Lungh. cm 20; largh. cm 9,5; alt. cm 9; S.13: lungh. cm 17; largh. cm 8; alt. cm 6
Invv. 165477 (S.11); 165495 (S.12); 315036 (S.13)

88I frammenti qui schedati presentano per lo più superficie dilavata e corrosa; del piede S.11, calzato, si conserva la parte anteriore che, date le dimensioni, doveva essere stata concepita per una statua colossale. La lavorazione all’altezza del collo per la giunzione con il retro del piede e con la gamba lavorati a parte, suggerisce che anche questo sia un tassello di restauro atto ad integrare una statua. Il perno metallico visibile nella parte posteriore del piede S.12 testimonia la funzione di tassello per il restauro anche di questo reperto. Il frammento S.13 è una mano destra femminile che stringe una sorta di asta terminante in un’infiorescenza vegetale, forse un tirso. La parte posteriore, lavorata per essere incassata e ricongiunta al resto del braccio, reca ancora il perno metallico, nonchè le tracce lasciate dall’ossidazione del ferro sul marmo. Dunque, un altro elemento per la riparazione di una statua danneggiata.

S.14-16 Tre frammenti di rilievi

89fig. 36; 38; 39
Marmo proconnesio
S.14: alt. cm 17,5; lungh. cm 19; spess. 10; S.15: Lungh. cm 10; largh. cm 3; prof. cm 4; S.16: alt. cm 7.5; largh. cm 9; lungh. cm 34.
Invv. 315045 (S.14); 315040 (S.15); 165490 (S.16)

90La testina di cavallo S.14 era parte di un rilievo, come risulta evidente da un esame del retro. Un ottimo confronto si può istituire con la testa del cavallo del fregio del c.d. Tempio Corinzio di Pozzuoli (fig. 37), datato al regno di Marco Aurelio, praticamente identico il trattamento della testa, la notazione della pupilla, la tecnica nell’impiego del trapano68. La figura di delfino, non finita nella parte posteriore, lisciata al di sotto, doveva essere fissata su di una lastra a rilievo per integrarla con un restauro.

S.17-18 Due trapezofori frammentari

91fig. 40-1
Marmo bianco
S.17: alt. cm 33; largh. cm 12; prof. cm 14; S.18: alt. cm 12; largh. cm 12; prof. cm 18,2
Invv. 165488 (S.17); 165489 (S.18)

92Il frammento S.17 presenta un sostegno a tronco di piramide che poggia su una piccola protome leonina dai tratti sommariamente accennati, caratterizzata dalle profonde rughe sulla fronte e dal trattamento a scaglie delle ciocche della criniera. Nella nutrita serie dei trapezofori marmorei a protome animale, il nostro trova confronti con esemplari databili entro il ii secolo d.C.69. Il cat. S.18 è una base quadrangolare, zampa allargata, fratturata posteriormente. Il perno metallico sulla parte posteriore della zampa indica che il pezzo doveva essere adoperato per un restauro.

S.19-20 Due frammenti di capitelli pertinenti ad opus sectile parietale

93fig. 42-3
Marmo bianco (S.19); giallo antico (S.20)
S.19: alt. cm 8; largh. cm 6,5; prof. cm 2,5; S.20: alt. cm7,8; largh. cm 11; spess. cm 2,9
Inv. 165509 (S.19); 165506 (S.20)

94Il frammento S.19 conserva lo spigolo dell’abaco e la sottostante voluta di un piccolo capitello corinzio o corintizzante. La traccia del perno metallico nella zona posteriore lo qualifica come un tassello da restauro. Il cat. S.20 conserva la parte centrale, sottostante all’abaco modanato: è visibile una palmetta a nove lobi e parte della voluta destra. Schemi con palmetta centrale sono noti a Puteoli sia in capitelli di i sec. a.C.70 che in esemplari di II d.C.71. Considerate le dimensioni entrambi i pezzi dovevano essere parte piuttosto di un opus sectile parietale che non di un vero e proprio ordine addossato.

S.21-23; 25-29 Otto frammenti di capitelli

95fig. 44-6; 48-51
Marmo proconnesio.
S.21: alt. cm 22; largh. cm 11, prof. cm 6; S.22: alt. cm 10; largh. cm 9; spess. cm 2; S.23: alt. cm 14,5; largh. cm 5; prof. cm 6; S.25: lt. cm 6; largh. cm 8; spess. cm 3.5; S.26: alt. cm 3.5; largh. cm 10; spess. cm 2.3; S.27: alt. cm 8; largh. cm 8; spess. cm 3; S.28: alt. cm 10.5; largh. cm 10.4; spess. cm 3; S.29: lt. cm 4.5; largh. cm 4.5; spess. cm 3
Invv. 165497 (S.21); 165503 (S.22); 165507bis (S.23); 165587 (S.25); 315048 (S.26); 165511 (S.27); 165508 (S.28); 165510 (S.29)

96Il frammento S.21 corrisponde alla voluta di un capitello corinzio, rivestita in basso da una foglia d’acanto, presenta le caratteristiche tipiche delle lavorazioni di ii secolo d.C.. In particolare un confronto assai calzante sono le volute dei capitelli del cosiddetto Tempio Corinzio di Pozzuoli72, già richiamato a proposito di alcune sculture in catalogo. Le superfici lisciate sul retro e su un lato, nonché le tracce di perni metallici, denunciano chiaramente che anche in questo caso siamo di fronte ad un tassello.

97I frammenti S.22; 23 e 25 conservano sezioni di foglie d’acanto di tipo occidentale; i frammenti S.26 e 27 appartiene alla cima di una foglia – certamente un tassello per restauro – è invece ascrivibile al tipo di acanto spinoso impiegato nei capitelli puteolani del tardo ii secolo d.C.73 Il frammento S.28, anche se in uno stadio di lavorazione non finito, può essere attribuito al tipo di acanto frastagliato, attestato a Puteoli in capitelli di età adrianea74. Infine, la cima di foglietta S.29 doveva far parte dei racemi di un piccolo capitello a intarsio, come quelli rinvenuti nella domus del Gianicolo a Roma, e databili nel i secolo d.C.75

S.24; S.30-1 Tre frammenti modanati e decorati

98fig. 47; 52-3
Marmo greco insulare
S.24 alt. cm 1.5: lungh. cm 8.5; prof. cm 4.5; S.30: alt. cm 8; lungh. cm 15,5; prof. cm 5; S.31: lungh. cm 9,5; spess. cm 4,3; alt. cm 2,8
Inv. 165505 (S.24); 165500 (S.30); 165502 (S.31)

99I frammenti S.24, decorato con kyma ionico, e S.31, ornato da kyma lesbio continuo, sono di difficile identificazione; mentre il cat. S.30 apparteneva verosimilmente all’orlo di un cratere marmoreo decorato all’esterno con una successione di kyma lesbio continuo rovesciato, kyma ionico e astragalo a perline e fusarole.

S.32-5 Quattro lastrine con graffito

100fig. 53-4
Marmo bianco (S.32 e 33); Alabastro (S.34 e 35)
S.32: alt. cm 7,5; largh. cm 9; spess. cm 2,5; S.33: alt. cm 7; largh. cm 8; spess. cm 2; S.34: alt. cm 21; largh. cm 20; spess. cm 4,5; S.35: alt. cm 16; largh. cm 14; spess. cm 6
Invv. 165530 (S.32); 165509 (S.33); 165517 (S.34); 165514 (S.35)

101La lastrina S.32 conserva il profilo di una testa elmata rivolta a sinistra e parte del busto di un personaggio armato di lancia, appoggiata alla spalla. Data la sommarietà dell’esecuzione – una sorta di esercitazione di bottega – è impossibile identificare il soggetto, che potrebbe essere Minerva, la dea Roma, Marte, oppure una generica figura armata. Il frammento S.33 presenta una voluta.

Haut de page

Bibliographie

Brouwer 1989: H. H. J. Brouwer, Bona Dea. The sources and the description of the cult, EPRO, 110, Leida, 1989

Brusini 2001: S. Brusini, La decorazione scultorea della villa di Monte Calvo, in RIASA, LV, III serie anno XXIII, 2000, Roma, 2001

Calabi Limentani 1958: I. Calabi Limentani, Studi sulla società romana. Il lavoro artistico, Milano 1958

Calabi Limentani 1961: I. Calabi Limentani, s.v. Marmorarius -EAA, IV, 1961, p. 870-875

Caldelli 2005: M.L. Caldelli, Eusebeia e dintorni: su alcune nuove iscrizioni puteolane, in Epigraphica, LVII, 2005, p. 63-83

Camodeca 2000-1: G. Camodeca, Lo stadium di Puteoli, il sepulchrum di Adriano in Villa Ciceroniana e l’Historia Augusta, in RendPontAc, 73, 2000-2001, p. 147 ss.

Coarelli 1996: F. Coarelli, Il commercio delle opere d’arte in età tardo-repubblicana, in Revixit ars. Arte e ideologia a Roma: dai modelli ellenistici alla tradizione repubblicana, Roma, 1996, p. 312-326

Corso 1992: A. Corso, L’Afrodite Capitolina e l’arte di Cefisodoto il Giovane, in NumAntClass, XXI, 1992, p. 131-158

D’Arms 1972: J. D’Arms, CIL X, 1792: a municipal notable of the Augustan Age, in HStClPh, LXXVI, 1972, p. 207-217 = J. H. D’Arms, Romans on the Bay of Naples and Other Essays on Roman Campania, Bari, 2003 (Pragmateiai, 9), p. 247-256

D’Arms 1974: J. D’Arms, Puteoli in the second century of the roman empire: a social and economic study, in JRS, 64, 1974, p. 104-124 = J. H. D’Arms, Romans on the bay of Naples and other essays on Roman Campania, Bari, 2003 (Pragmateiai, 9), p. 283-319

D’Arms 1970: J. H. D’Arms, Romans on the bay of Naples. A social and cultural study of the villas and their owners from 150 B.C. to A.D. 400, Cambridge Mass., 1970 75. Fasto 2005, p. 41.

De Franciscis 1952: A. De Franciscis, Due ritratti di Commodo, in BA, XXXVII, 1952, p. 289-292

De Franciscis 1973: A. De Franciscis, Officina di scultore a Pozzuoli, in Atti XII Convegno di Studi sulla Magna Grecia. Taranto 1972, [Taranto, 1973], p. 277-283

Denti 1985: M. Denti, Afrodite Pudica semipanneggiata. Questioni di iconografia, in ArchCl, XXXVII, 1985, p. 138-153;

Demma 2007: F. Demma, Monumenti pubblici di Puteoli. Per un’Archeologia dell’Architettura, Monografie della rivista Archeologia Classica; 3, n. s. 2 Roma, 2007

D’Isanto 1993, G. D’Isanto, Capua Romana, Roma, 1993

Dubois 1907: Ch. Dubois, Pouzzoles antiques, Parigi, 1907 (Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, 98).

Fasto 2005: F. Filippi (a cura di), I colori del fasto. La domus del Gianicolo e i suoi marmi. Catalogo della mostra, Roma, 2005

Felletti Maj 1951: B. M. Felletti-Maj, Afrodite Pudica, saggio di arte ellenistica, in ArchCl, III, p. 41-62

Forma maris 2001: P. A. Gianfrotta e F. Maniscalco (a cura di), Forma maris. Atti del Forum internazionale di Archeologia Subacquea, Pozzuoli 22-24 Settembre 1998, Napoli, 2001

Gasparri 1994: C. Gasparri, s.v. Copie e copisti, in EAA II suppl., Roma 1994, p. 267-280

Gasparri 1995: C. Gasparri, L’officina dei calchi di Baia. Sulla produzione copistica di età romana in area flegrea, in RM, CII, 1995, p. 173-187

Giannetti 1986: A. Giannetti, Spigolature di varia antichità nel settore del Medio Liri, Cassino, 1986

Hatzfeld 1919: J. Hatzfeld, Les trafiquants italiens dans l’Orient hellénique, Parigi, 1919

MACF I-III: Museo Archeologico di Campi Flegrei catalogo generale, Napoli, 2008, I: Cuma, II: Pozzuoli, a cura di F. Zevi, F. Demma, E. Nuzzo, C. Rescigno, C. Valeri; III: Liternum, Baia, Miseno a cura di P. Miniero, F. Zevi, Napoli, 2008

Maniscalco 1997: F. Maniscalco, Ninfei ed edifici marittimi severiani del Palatium imperiale di Baia, Napoli, 1997

Mercklin 1962: G. Mercklin, Antike Figuralkapitelle, Berlino, 1962

Moreno 1994: P. Moreno, Scultura ellenistica, Roma, 1994

Moss 1989: C. F. Moss, Roman Marble Tables, Ann Arbor, 1989

Ostrow 1979: S. E Ostrow, The topography of Puteoli and Baiae on the eight glass flasks, in Puteoli, 3, 1979, p. 77-137

Pearce, Bounia 2000: S. Pearce, A. Bounia, The collector’s voice, I, Ancient voices, Aldershot-Burlington, 2000

Pensabene 1973: P. Pensabene, Scavi di Ostia VII. I capitelli, Roma, 1973

Pensabene 2007: P. Pensabene, Ostiensium marmorum decus et decor: studi architettonici, decorativi e archeometrici, Roma, 2007

Puteoli 1993: F. Zevi (a cura di), Puteoli, Napoli, 1993

Schackleton Bailey 1958-9: D. R. Schackleton Bailey, in Proceedings of the Cambridge Philological Society, n.s. 5, 1958-9, p. 15-25

Schackleton Bailey 1965: D. R. Shackleton Bailey (a cura di), Cicero’s Letters to Atticus, I, Cambridge, 1965. Schackleton Bailey 1995: D. R. Shackleton Bailey, Onomasticon to Cicero’s letters, Stoccarda, 1995 Vaglieri 1895, D. Vaglieri, Bona Dea, in DE, I, 1895, p. 1012-1015

Valeri 2005: C. Valeri, Marmora Phlegraea. Sculture del Rione Terra di Pozzuoli, n.s. 1, Roma, 2005 (Monografie della rivista Archeologia classica, 2)

Vollkommer I-II: R. Vollkommer (ed.), Künstlerlexikon der Antike, Monaco-Lipsia, 2001-2004 Zancani Montuoro: P. Zancani Montuoro, Repliche romane di una statua fidiaca, in BullComm, LXI, 1933, p. 25-58

Zevi, Valeri 2008: F. Zevi, C. Valeri, Cariatidi e Clipei: il foro di Pozzuoli, in E. La Rocca, P. León, C. Parisi Presicce (a cura di), Le due patrie acquisite: studi di archeologia dedicati a Walter Trillmich, Roma, 2008, p. 443-464

Haut de page

Annexe

Fig. 1 – Le gambe dell’amazzone tipo «Sosikles», ricomposte dopo il rinvenimento nelle acque del porto di Baia e (da Maniscalco 1997).

Fig. 2 – Le statue del tipo Hera Borghese da Baia e Miseno nel nuovo allestimento baiano. (foto F. Demma).

Fig. 3 – Torso femminile del tipo Hera Borghese dal Rione Terra di Pozzuoli (da MACF II).

Fig. 4 – Iscrizione greca con la firma di Karos (foto C. Valeri).

Fig. 5 – Ara funeraria di Aurelio Chrysanto (foto F. Demma).

Fig. 6 – Ritratto di Commodo da Pozzuoli (da MACF II).

Fig. 7 – Base di statua dedicata dagli inquilini del vicus Lartidianus (foto F. Demma).

Fig. 8 – Statua sbozzata, probabile Pudicitia, dalle acque antistanti gli stabilimenti S.O.Fer di Pozzuoli (1972) (foto F. Demma).

Fig. 9 – Pianta delle strutture sommerse tra Pozzuoli e Baia (da Forma Maris 2001).

Fig. 10 – Pianta delle strutture pertinenti al vicus Lartidianus di Puteoli (da Forma Maris 2001).

Fig. 11 – Capitello di lesena cat. A.1, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).

Fig. 12 – Capitello di lesena cat. A.2, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).

Fig. 13 – Capitello di lesena cat. A.3, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).

Fig. 14 – Capitello di lesena cat. A.4, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).

Fig. 15 – Capitello di lesena cat. A.5, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).

Fig. 16 – Capitello di lesena cat. A.6, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).

Fig. 17 – Capitello di lesena cat. A.7, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).

Fig. 18 – Capitellino di Pilastro, Efeso (da Mercklin 1962).

Fig. 19 – Capitellino di Pilastro, Efeso (da Mercklin 1962).

Fig. 20 – Capitellino di Pilastro, Efeso (da Mercklin 1962).

Fig. 21 – Capitellino di Pilastro, Ostia (da Pensabene 1973).

Fig. 22 – Capitellino di Pilastro, Ostia (da Pensabene 1973).

Fig. 23 – Cat. S.1, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 24 – Cat. S.2, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 25 – Cat. S.3, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 26 – Cat. S.4, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 27 – Cat. S.5, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 28 – Cat. S.6, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 29 – Cat. S.7, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 30 – Cat. S.8, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 31 – Cat. S.9, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 32 – Cat. S.10, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 33 – Cat. S.11, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 34 – Cat. S.12, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 35 – Cat. S.13, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 36 – Cat. S.14, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 37 – Fregio del c.d. Tempio Corinzio di Pozzuoli, particolare (foto F. Demma).

Fig. 38 – Cat. S.15, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 39 – Cat. S.16, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 40 – Cat. S.17, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 41 – Cat. S.18, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 42 – Cat. S.19, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 43 – Cat. S.20, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 44 – Cat. S.21, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 45 – Cat. S.22, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 46 – Cat. S.23, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 47 – Cat. S.24, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 48 – Cat. S.26, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 49 – Cat. S.2, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 50 – Cat. S.28, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 51 – Cat. S.29, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.

Fig. 52 – Cat. S.30, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 53 – Cat. S.32, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Fig. 54 – Cat. S.33, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).

Haut de page

Notes

1 Questo lavoro è dedicato a Claudia, in ricordo delle giornate trascorse nei sotterranei del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e, più tardi, di quelle meno umide e polverose, al sole di Baia.

2 Per il rinvenimento cfr. Maniscalco 1997, p. 13-26; per l’interpretazione degli edifici F. Demma in MACF III, p. 117124; per le amazzoni di Efeso a Baia ed il tipo Sosikles cfr., da ultime, C. Landwehr e C. Valeri in MACF III, rispettivamente p. 104-112, p. 125.

3 Cfr. Il mattino, 7-8 dicembre 1924, p. 3; nonché la pratica conservata presso l’archivio della Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei, faldone B 9/2 (I), nota del 10.12 1924.

4 Sulle statue e sul tipo cfr. Zancani Montuoro 1933 e, da ultimi, C. Gasparri e Ch. Landwehr in MACF III, risp. p. 80-87 e p. 91-93; per le schede: C. Valeri in MACF III, p. 126-128.

5 Vollkommer I, p. 64, s.v. Aphrodisios I.

6 Zancani Montuoro 1933, p. 45. La lettura, ancorché problematica, viene ritenuta probabile dalla maggior parte degli studiosi (cfr. Landwehr 1988; Adamo Muscettola in Puteoli 1993; Gasparri 1995; Valeri 2005; Zevi, Valeri 2008, contra Vollkommer I, p. 404, s.v., che dice Karos proveniente da Putea <!>).

7 A Cuma è una base di statua, che menziona lo scultore Isidoro di Paros, figlio di Noumenios, grosso modo contemporaneo del nostro Aphrodisios (cfr. IG, XIV, 861; EAA, IV, p. 240 nonché Vollkommer I, p. 362, s.v. Isidoros I).

8 La prima notizia del rinvenimento fu data da M. Napoli in BdA, XXXIX, 1953. Sull’officina sono fondamentali: Landwehr 1985 e Gasparri 1995; da ultimi Landwher in MACF III, 91-115; C. Gasparri, Ibidem, p. 80-87, sui calchi del tipo Hera Borghese cfr. da ultima Ch. Landwehr ibid., p. 114.

9 Gasparri 1995, p. 185.

10 Proprio la particolare concentrazione di repliche di questo tipo nei Campi Flegrei è in qualche modo stato il punto di partenza dal quale C. Gasparri ha ricostruito l’attività dell’officina (Gasparri 1995, passim e, in part., p. 175). Oggi ben cinque dei ventuno esemplari noti in tutto il mondo antico provengono da qui: oltre alle due baiane, due da Pozzuoli ed una da Miseno. L’elenco più aggiornato degli esemplari noti è in Brusini 2001, p. 158 nota 305; per le repliche flegree cfr. da ultima C. Valeri in MACF II, p. 271 e III, p. 126-129.

11 Valeri 2005, p. 193-194; F. Zevi, C. Valeri in MACF II, p. 245.

12 Si tratta ad esempio della Villa di Adriano a Tivoli, degli Horti Sallustiani, della residenza imperiale del Palatino, oltre al Colosseo ed alla villa di Erode Attico, cfr. Gasparri 1995, p. 182-183.

13 Cfr. Ch. Landwehr in MACF III, p. 93-94.

14 Oltre ai nostri Aphrodisios e Karos, per restare nel solo ambito dei soggetti attestati nell’atelier dei gessi, citiamo il Sosikles, copista «eponimo» che firma l’amazzone dei Musei Capitolini (inv. 651, cfr. Ch. Landwehr in MACF III, p. 111). Per un panorama generale si veda Gasparri 1994.

15 Gasparri 1995, p. 185.

16 Zevi, Valeri in MACF III, p. 245.

17 Per l’ubicazione di un quartiere di marmorari in questa zona, e precisamente nel vicus Lartidianus si veda infra.

18 Si accoglie qui la lezione del cognomen riportata dal Codex Mediceus, Fam. 13, 27, 2 in contrapposizione alla più diffusa forma Avianus (Schackleton Bailey 1958-9, p. 15; nonché D’Arms 1972, p. 251).

19 Cfr. Cic. Fam XIII, 2, 21, 27 e VII, 23.

20 Shackleton Bailey 1995, p. 68-9.

21 Cic., Fam. VII, 23; Pl., NH XXXVI, 32; Orat., Sat. I,3,90; cfr. Vollkommer I, p. 218, s.v. Euandros (III); RE 5, s.v. C. Avianus Evander (1c); Hatzfeld 1919, p. 229-230; D’Arms 1972, p. 251; Pearce, Bounia 2000, p. 114-119.

22 CIL X, 1792.

23 Cfr. D’Arms 1972, p. 249-250.

24 D’Arms 1972, p. 251-253; Coarelli 1996, p. 315.

25 In CIL X, 2135 un Decimus Avianus, figlio illegittimo, fa costruire un monumento funerario per i suoi genitori e per l’amico P. Aemilius Firmus. Per la datazione giulio-claudia dell’iscrizione cfr. D’Arms 1972, p. 253 nota 23.

26 Si tratta, diversamente da quelli discussi sopra, di casi nei quali né il coinvolgimento di famiglie locali, né di artisti con esse collegati è esplicitamente attestato, ma valgono a sottolineare il ruolo del porto puteolano nel commercio d’arte, e quindi, per forza di cose, delle élites cittadine, proprietarie di magazzini, approdi, personale etc.. Citiamo solo, a titolo d’esempio, la possibilità che il Lentulus cui Cicerone si rivolge a più riprese perché trasporti con le sue navi le statue che ha ordinato in Grecia (i signa Megarica e le erme delle epistole Ad Att. I, 8, 2 e I, 9, 2, nonché forse le sculture di I, 3, 2), sia da identificarsi con P. Cornelius Lentulus Spinther, console del 57 a.C., che aveva una villa a Puteoli, ed evidenti interessi nel commercio marittimo della città (D’Arms 1977, p. 177 nr. 10; per le proposte di identificazione del Lentulus ciceroniano si vedano Schackleton Bailey 1965, p. 158; Coarelli 1996, p. 313).

27 Di Isidoro di Paros attestato a Cuma, si è detto sopra (cfr. nota 7); al regno di Adriano si data la statua di Diomede ancora da Cuma, copia in marmo di un originale bronzeo di v secolo, purtroppo rimasta al Museo Nazionale di Napoli, e firmata, in greco, da C. Claudio Pollio Frugiano (A. Della Seta, Il nudo nell’arte, Roma, 1930, p. 280-283; A. Maiuri, Il Diomede di Cuma. Opere d’Arte, II, Roma, 1930; Ch. Landwehr in JdI, 107, 1992, p. 103-124). La firma, ancora in greco, di uno Ioulios compare su una lastra marmorea di Miseno seguita dal verbo «epoiese», senza ulteriore specificazione, probabilmente in età imperiale (IGB, 460; cfr. EAA IV 176, s.v. Ioulios; Vollkommer I, p. 365, s.v. Iulius).

28 CILX 1549: C(aius) Avillius December / redemptor marmorarius / Bonae Diae / cum Vellia (!) Cinnamide cont(ubernale) / v(otum) s(olvit) l(ibens) m(erito) / Claudio Aug(usti) l(iberto) Philadespoto sacerdote posita / dedicata VI Kal(endas) Novembris / Q(uinto) Iunio Marullo co(n)s(ule). Cfr. Brouwer 1989, p. 87-89, nr. 79, con ampia bibliografia.

29 Che si tratti di una statua sembra suggerito dalle parole «posita» e «dedicata» riferite al dono sorretto dalla base iscritta e non esplicitamente menzionato nel testo.

30 Il trafficante di opere d’arte, colui che si occupa della loro compravendita, è detto invece negotiator marmorarius, cfr. ad es. CIL VI, 33886, nonché Calabi Limentani in EAA IV, 1961, p. 870.

31 Nel 181 d.C. un altro membro della gens, Avillio Pudente, curerà in città una dedica autorizzata da [Ar]senium Marcellum, cur(atorem) / [ope]r(um) pub(licorum) (CIL X, 1791).

32 Avillii sono noti in Campania ad Abellinum (CIL X, 1207; AE 1981, 231; 234), Surrentum (CIL X, 717) e Nuceria (CIL X, 1090), e nel Lazio, presso Trigoria (AE 1974, 134) e Velletri (CIL X, 6596).

33 Una lettura particolare dell’iscrizione sopra citata sembra dare P. Pensabene, che parla di Avillius come di un redemptor marmorarius Bonae Diae, confrontando questa con la menzione di un redemptor operum Caesaris a Roma – CIL VI, 9034 – e la citazione dell’ exactor operis basilicae marmorarii et lapidarii di Nemausus in CIL XII, 3070 (cfr. Pensabene 2007, p. 243): Bonae Diae non sarebbe un dativo indicante il destinatario del dono, ma un genitivo dipendente da redemptor. In questo modo, però, verrebbe a mancare dal testo la menzione del dedicatario, che non potrebbe essere identificato con il sacerdote Claudio Philadespoto, dal momento che il suo nome è in ablativo, in costruzione assoluta assieme alla parola «sacerdote». Inoltre, la formula v(otum) s(olvit) l(ibens) m(erito) alla r.5 autorizza ad aspettarsi il nome di una divinità, destinataria del voto e della conseguente dedica. Quella di P. Pensabene ci pare dunque una lectio difficilior, che non solo va incontro a difficoltà rilevanti, ma rende ancor meno chiara sia l’interpretazione del testo che la già complicata questione della collocazione del dono. La menzione di un sacerdote maschio, inoltre, è piuttosto strana. Il culto della Bona Dea era riservato, com’è noto, alle donne, al punto che i riti erano svolti di notte in omaggio alla verecondia della dea, e non solo i maschi non vi erano ammessi, ma qualunque oggetto che avesse a che vedere con il mondo maschile era bandito dal santuario in quelle occasioni (Brouwer 1989, p. 255, che non prende posizione sul nostro testo, cfr. p. 87-89). Nella storia degli studi due sono state le soluzioni proposte per quest’aporia: il Dubois preferisce leggere Claudia a r.6, normalizzando la situazione con una correzione del testo (Dubois 1907, p. 143), e la soluzione pare confortata dall’assenza del prenome. Il Vaglieri, invece, pensa che il Claudius qui menzionato non sia sacerdote della Bona Dea, ma di un’altra divinità (Vaglieri 1895, p. 1014). Infine, nell’altro caso noto, il Paquedius Festus che nell’88 d.C. ricostruisce l’aedes della Bona Dea in territorio forse tiburtino, non è redemptor(...)Bonae Deae, ma redemptor operum Caesaris et poplicorum (cfr. Brouwer 1989, p. 78-80, nr. 70).

34 CIL X 1873: A(ulus) Arrius Chrysanthus / marmorarius / augustal Puteolis / dupplicciar(ius)<sic> centuriae Petron(iae) / vivus sibi. Cfr. F. Demma in MACF II, p. 134.

35 Una lista completa degli Arrii in Campania, puteolani compresi, è in D’Isanto 1993, p. 68-70; qui il nr. 32.3 di Capua, in un testo del 105 a.C. (CIL I2, 2947), è, per l’appunto, un M. Arrius A(uli) f(ilius).

36 Cfr. Pl., Epist. I, 10; Firmico Materno, Math. III, 7, 12; per le fonti epigrafiche Calabi Limentani 1958, p. 159 e 164 n. 100, Ead. in EAA VII, 1966, s.v. Scalptor.

37 Cfr. ad esempio CIL VIII, 16533 e VI 9896.

38 Sen, Epist. Ad Luc., 88.

39 L’aggettivo indica in origine i soldati che percepiscono doppio stipendio (Varr. Veget. 2,7); nel caso degli augustali designa coloro che, in occasione di distribuzioni pubbliche o donativi, hanno diritto a doppia razione. Tra i puteolani sono noti altri quattro augustales dupliciarii: CIL X, 1886; 1875; 1882 ed AE 1996, 416, quest’ultimo testo è inciso sull’ara dell’augustale M. Claudio Tryphone, mercante di vasellame prezioso, esposta accanto a quella di Chrysantho (cfr. F. Demma in MACF II, p. 133).

40 Calabi Limentani 1961, p. 872; per Arria Fadilla cfr. PIR I, p. 143, nr. 921. La semplice attestazione del cognome Arrius ad Ausonia ed il rinvenimento di alcuni manufatti marmorei semilavorati in relazione ad una villa del circondario, che niente ha a che vedere con la gens citata, sono indizi decisamente insufficienti per identificare un’officina di scultori diretta da un Arrius tra Ausonia e Formia, come invece erroneamente riportato in Giannetti 1986.

41 Debbo questa indicazione a Fausto Zevi che ringrazio.

42 Sugli interventi di Antonino in generale si vedano i contributi di M. Cebeillac Gervasoni e W. Johannowsky in Puteoli 1993, p. 17 e 99; sulle pilae: P. Gianfrotta, ibidem, p. 115 e s.; sulle fiaschette vitree cfr. Ostrow 1979; per l’anfiteatro flavio, i restauri del ii secolo ed i capitelli ad essi attribuibili, per l’iscrizione di Repentinus ed il suo ruolo nei restauri dell’opera cfr. Demma 2007, p. 27-76; per lo stadio ed il sepolcro di Adriano a Pozzuoli cfr. Camodeca 2000-2001; sugli Eusebeia: Caldelli 2005.

43 Sul tempio di Antonino Pio e la sua possibile identificazione con il Tempio Corinzio si veda Demma 2007, p. 115-150; per la dedica dall’area del collegio dei tibicines cfr. M. L. Caldelli in MACF II, p. 44; sul collegio e sui materiali provenienti dalla zona di viale Capomazza, cfr. F. Demma in MACF II, p. 29-40 e C. Valeri, Ibidem, p. 37.

44 Cfr. F. Demma in MACF II, p. 101.

45 In proposito si veda D’Arms 1974, p. 118 nota 118.

46 De Franciscis 1952, p. 291; F. Demma in MACF II, p. 101.

47 MACF II, p. 139.

48 NSc 1890, p. 17 = AE 1977, 200: [Imp(eratori) Caesari] / [divi Traiani] / [Parthici filio] / [divi Nervae] nepot(i) Traiano / Hadriano Aug(usto) / pontif(ici) maximo / trib(unicia) pot(estate) V co(n)s(uli) III / inquilini vici / Lartidiani.

49 SHA, Hadr. 9,6; per il sepolcro di Adriano a Puteoli si veda, da ultimo, Camodeca 2000-1.

50 G. Camodeca in Forma Maris 2001, p. 97 e 105 note 14-15.

51 F. Demma in MACF II, p. 138 e 139, nr. 1.

52 Dubois 1907, p. 267-8 e pianta nr. 24; Forma Maris p. 96-100.

53 De Franciscis 1973.

54 F. Demma in MACF II, p. 138.

55 Fulvio in NSc 1888, p. 640-1.

56 Il Fulvio elenca «quaranta capitelli di pilastro di circa 30 × 30 cm, corintizzanti ed alcuni figurati con Aquila o Aquila e serpente, di cui 33 con un solo ordine di 3 foglie, volute ed elici che terminano sotto al fiore». In particolare, quanto all’ornamentazione, si citano un capitello con «due foglie sorrette da un unico stelo»; un altro con «un’aquila coi piedi poggiati sulla foglia centrale, capo a destra e ali spiegate»; sette esemplari «senza foglia centrale», ma con «ovolo riccamente intagliato [...] compreso tra foglie angolari; il caulicolo presenta solo volute angolari che si prolungano di sotto in volute minori che si toccano e si rivolgono in senso contrario. Dal loro incontro in uno nasce una foglia di quercia con due bottoni, graziosamente intagliata. In un secondo un giglio». Infine «due hanno un’aquila che con gli artigli stringe una lunga serpe, capo a destra e ali spiegate».

57 Mercklin 1962, 235-6 nnrr. 572 a-f.

58 Pensabene 1973, cat. 652-3.

59 cfr. Demma 2007, p. 298 s., in part. Tipi 4-7.

60 Pensabene 1973, cat. 652 inv. 17486.

61 Pensabene 1973, cat. 653, inv. 17487.

62 Sulla compresenza di tradizioni differenti nello stesso pezzo e per gli esempi di collaborazione tra artigiani di formazione differente nella decorazione architettonica di Puteoli si veda Demma 2007, p. 227-229. Esempi di capitelli occidentali lavorati secondo un marcato influsso orientale, cfr. Demma 2007, cat. 118; 126; 128.

63 Per una differenza nella lavorazione dell’acanto nelle diverse tradizioni attestate a Puteoli si veda Demma 2007, cap. VI.

64 Cfr.: Alexandridis 2004, p. 177-192.

65 Maiuri 1955, p. 80-1.

66 Sulle principali varianti ellenistiche del tipo della Cnidia cfr. Felletti-Maj 1951; Denti 1985; Corso 1992.

67 Cfr. Moreno 1994, I, p. 11-21 e p. 478 fig. 603.

Haut de page

Table des illustrations

Légende Fig. 1 – Le gambe dell’amazzone tipo «Sosikles», ricomposte dopo il rinvenimento nelle acque del porto di Baia e (da Maniscalco 1997).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 344k
Légende Fig. 2 – Le statue del tipo Hera Borghese da Baia e Miseno nel nuovo allestimento baiano. (foto F. Demma).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 700k
Légende Fig. 3 – Torso femminile del tipo Hera Borghese dal Rione Terra di Pozzuoli (da MACF II).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 188k
Légende Fig. 4 – Iscrizione greca con la firma di Karos (foto C. Valeri).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 108k
Légende Fig. 5 – Ara funeraria di Aurelio Chrysanto (foto F. Demma).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 424k
Légende Fig. 6 – Ritratto di Commodo da Pozzuoli (da MACF II).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 544k
Légende Fig. 7 – Base di statua dedicata dagli inquilini del vicus Lartidianus (foto F. Demma).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 688k
Légende Fig. 8 – Statua sbozzata, probabile Pudicitia, dalle acque antistanti gli stabilimenti S.O.Fer di Pozzuoli (1972) (foto F. Demma).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 264k
Légende Fig. 9 – Pianta delle strutture sommerse tra Pozzuoli e Baia (da Forma Maris 2001).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 696k
Légende Fig. 10 – Pianta delle strutture pertinenti al vicus Lartidianus di Puteoli (da Forma Maris 2001).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 900k
Légende Fig. 11 – Capitello di lesena cat. A.1, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 236k
Légende Fig. 12 – Capitello di lesena cat. A.2, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 288k
Légende Fig. 13 – Capitello di lesena cat. A.3, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 356k
Légende Fig. 14 – Capitello di lesena cat. A.4, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 300k
Légende Fig. 15 – Capitello di lesena cat. A.5, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 280k
Légende Fig. 16 – Capitello di lesena cat. A.6, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-16.jpg
Fichier image/jpeg, 252k
Légende Fig. 17 – Capitello di lesena cat. A.7, Pozzuoli, cantieri Armstrong 1888 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 344k
Légende Fig. 18 – Capitellino di Pilastro, Efeso (da Mercklin 1962).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-18.jpg
Fichier image/jpeg, 404k
Légende Fig. 19 – Capitellino di Pilastro, Efeso (da Mercklin 1962).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-19.jpg
Fichier image/jpeg, 272k
Légende Fig. 20 – Capitellino di Pilastro, Efeso (da Mercklin 1962).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-20.jpg
Fichier image/jpeg, 240k
Légende Fig. 21 – Capitellino di Pilastro, Ostia (da Pensabene 1973).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-21.jpg
Fichier image/jpeg, 288k
Légende Fig. 22 – Capitellino di Pilastro, Ostia (da Pensabene 1973).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-22.jpg
Fichier image/jpeg, 244k
Légende Fig. 23 – Cat. S.1, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-23.jpg
Fichier image/jpeg, 172k
Légende Fig. 24 – Cat. S.2, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-24.jpg
Fichier image/jpeg, 140k
Légende Fig. 25 – Cat. S.3, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-25.jpg
Fichier image/jpeg, 176k
Légende Fig. 26 – Cat. S.4, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-26.jpg
Fichier image/jpeg, 196k
Légende Fig. 27 – Cat. S.5, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-27.jpg
Fichier image/jpeg, 200k
Légende Fig. 28 – Cat. S.6, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-28.jpg
Fichier image/jpeg, 204k
Légende Fig. 29 – Cat. S.7, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-29.jpg
Fichier image/jpeg, 176k
Légende Fig. 30 – Cat. S.8, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-30.jpg
Fichier image/jpeg, 204k
Légende Fig. 31 – Cat. S.9, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-31.jpg
Fichier image/jpeg, 268k
Légende Fig. 32 – Cat. S.10, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-32.jpg
Fichier image/jpeg, 180k
Légende Fig. 33 – Cat. S.11, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-33.jpg
Fichier image/jpeg, 180k
Légende Fig. 34 – Cat. S.12, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-34.jpg
Fichier image/jpeg, 152k
Légende Fig. 35 – Cat. S.13, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-35.jpg
Fichier image/jpeg, 184k
Légende Fig. 36 – Cat. S.14, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-36.jpg
Fichier image/jpeg, 180k
Légende Fig. 37 – Fregio del c.d. Tempio Corinzio di Pozzuoli, particolare (foto F. Demma).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-37.jpg
Fichier image/jpeg, 216k
Légende Fig. 38 – Cat. S.15, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-38.jpg
Fichier image/jpeg, 152k
Légende Fig. 39 – Cat. S.16, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-39.jpg
Fichier image/jpeg, 128k
Légende Fig. 40 – Cat. S.17, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-40.jpg
Fichier image/jpeg, 244k
Légende Fig. 41 – Cat. S.18, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-41.jpg
Fichier image/jpeg, 132k
Légende Fig. 42 – Cat. S.19, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-42.jpg
Fichier image/jpeg, 216k
Légende Fig. 43 – Cat. S.20, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-43.jpg
Fichier image/jpeg, 244k
Légende Fig. 44 – Cat. S.21, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-44.jpg
Fichier image/jpeg, 240k
Légende Fig. 45 – Cat. S.22, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-45.jpg
Fichier image/jpeg, 208k
Légende Fig. 46 – Cat. S.23, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-46.jpg
Fichier image/jpeg, 244k
Légende Fig. 47 – Cat. S.24, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-47.jpg
Fichier image/jpeg, 120k
Légende Fig. 48 – Cat. S.26, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-48.jpg
Fichier image/jpeg, 116k
Légende Fig. 49 – Cat. S.2, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-49.jpg
Fichier image/jpeg, 148k
Légende Fig. 50 – Cat. S.28, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-50.jpg
Fichier image/jpeg, 176k
Légende Fig. 51 – Cat. S.29, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972.
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-51.jpg
Fichier image/jpeg, 148k
Légende Fig. 52 – Cat. S.30, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-52.jpg
Fichier image/jpeg, 188k
Légende Fig. 53 – Cat. S.32, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-53.jpg
Fichier image/jpeg, 308k
Légende Fig. 54 – Cat. S.33, Pozzuoli, cantieri S.O.Fer 1972 (Foto S.A.N.).
URL http://journals.openedition.org/mefra/docannexe/image/296/img-54.jpg
Fichier image/jpeg, 161k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Filippo Demma, « Scultori, redemptores, marmorarii ed officinae nella Puteoli romana »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité, 122-2 | 2010, 399-425.

Référence électronique

Filippo Demma, « Scultori, redemptores, marmorarii ed officinae nella Puteoli romana »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 122-2 | 2010, mis en ligne le 10 septembre 2013, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/296 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.296

Haut de page

Auteur

Filippo Demma

Sovrintendenza ai beni archeologici del Lazio, filippo.demma@beniculturali.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search