Skip to navigation – Site map

HomeNuméros129-1Magno e Latio totaque Ausonia : e...Introduzione

Magno e Latio totaque Ausonia : etnografia virgiliana e Italia augustea

Introduzione

Stéphane Bourdin and Alessandro Pagliara

Full text

1La prima delle rencontres previste dal progetto dell’Université de Genève « E pluribus unum ? L’Italie, de la diversité préromaine à l’unité augustéenne », tenutasi ad inizio 2013 a Vandeuvres presso la Fondation Hardt1, è stata per noi occasione di conoscenza e proficuo dialogo sul tema della etnografia dell’Italia antica. Con alcuni tra i partecipanti a quel convegno ci siamo dati appuntamento nell’ottobre dello stesso anno presso l’École française de Rome per la giornata di studi promossa dall’Istituto di Studi sul Mediterraneo antico (ISMA) e dall’EFR sul tema « Origines : percorsi di ricerca sulle identità etniche nell’Italia antica », i cui Atti sono apparsi nel 2014 in MEFRA 126-22.

2Ideale terza tappa e, in certa misura, naturale approdo di questo originale percorso attraverso l’etnografia dell’Italia preromana è stato il convegno « Magno e Latio totaque Ausonia : etnografia virgiliana e Italia augustea », da noi organizzato dal 10 all’11 febbraio 2014 presso l’École française de Rome col concorso del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Torino. La messa a punto degli Atti, che oggi vedono la luce, ha comportato una gestazione molto più laboriosa di quanto avremmo auspicato : ce ne scusiamo con i relatori, ringraziandoli per la pazienza con cui hanno atteso la stampa di lavori nella maggior parte dei casi pronti da tempo.

3Ausonia, in senso aggettivale originario, è prima di tutto la meta del viaggio di Enea : in accezione minima, quindi, il Lazio ; ma nella prospettiva virgiliana orientata su Roma, Ausonia è nell’Eneide sinonimo di Italia nella sua valenza massima, estesa a tutta la penisola. Allo stesso modo, se Ausonii saranno nel poema gli Italici nel loro complesso (e nelle Georgiche l’aggettivo qualificava già gli stessi Romani), nell’Eneide è « ausonio » dapprima il mondo italico ostile ai Troiani. C’è senza dubbio artificio nel « sistema etnografico » del poema virgiliano, ma esso appare funzionale e finalizzato : in Virgilio la rievocazione del passato italico mira all’emergere dell’Urbs come risultante dell’interazione di elementi etnici eterogenei e alla raffigurazione dell’Italia di Augusto quale compimento e, al contempo, superamento di tali componenti nel consensus universorum attorno alla figura del princeps.

4Proprio in virtù della sua natura « alchemica », alla rappresentazione virgiliana del popolamento italico è stato spesso riconosciuto discutibile valore in sede di indagine etnografica. Con i Colleghi che hanno accolto il nostro invito condividiamo, piuttosto, la persuasione che la testimonianza dell’Eneide sia fondata su base documentaria ampia e stratificata, all’interno della quale il poeta opera scelte dettate da alessandrina ponderazione (pur se talvolta con esiti di problematica originalità) : recuperarne alcune chiavi di lettura è stato l’obiettivo di questo convegno.

Top of page

Bibliography

Aberson et al. 2014 = M. Aberson et al., Entre archéologie et histoire : dialogues sur divers peuples de l’Italie préromaine, Berlino-Berna, 2014.

Top of page

Notes

1 Aberson et al. 2014.

2  https://mefra.revues.org/2261.

Top of page

References

Electronic reference

Stéphane Bourdin and Alessandro Pagliara, “Introduzione”Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [Online], 129-1 | 2017, Online since 26 September 2017, connection on 19 April 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefra/4088; DOI: https://doi.org/10.4000/mefra.4088

Top of page

About the authors

Stéphane Bourdin

École française de Rome, dirant@efrome.it

By this author

Alessandro Pagliara

Università degli Studi di Parma, alessandro.pagliara@unipr.it

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search