Navigation – Plan du site

AccueilNuméros129-1Magno e Latio totaque Ausonia : e...Tota Italia

Magno e Latio totaque Ausonia : etnografia virgiliana e Italia augustea

Tota Italia

Arnaldo Marcone

Résumés

« L’Italia nella sua interezza prestò giuramento per me ». Con queste parole Augusto intendeva chiaramente suggerire che la guerra con cui si si sbarazzò di Marco Antonio non era attribuibile a una sua iniziativa ma gli fu imposta dalla libera e spontanea volontà della nazione italica. L’ideale della totalità dell’Italia veniva così ricordato retrospettivamente da Augusto nelle Res Gestae. Il giuramento da lui così ricevuto rimase importante per Augusto anche se la sua natura e le sue origini risultano controverse. Questa, in realtà, non era la prima occasione in cui c’era stata una mobilitazione dell’Italia intera a prestare un giuramento in favore del proprio leader carismatico : c’erano stati altri episodi simili in altre situazioni critiche della storia di Roma. La parentela con i Romani rappresentava per gli Italici un concetto spendibile e adattabile sul piano ideologico, cui si poteva ricorrere ancor prima della Guerra Sociale. La nozione di parentela romano-italica si basava su tradizioni antiche che esistevano già probabilmente alla fine del IV secolo a.C. Ma il concetto di Italia come unità politica era ancora relativamente recente e vi si può riconoscere l’importanza dell’Italia ai fini dell’autorappresentazione augustea

Haut de page

Texte intégral

  • 1 È invocato talvolta come possibile precedente il giuramento per Antonio alla del fine 44 a Tivoli (...)
  • 2 Cfr. Pabst 1997, p. 86-87.
  • 3 Nicolet 1986, p. 281 ; cfr . anche Hermann 1968, p. 87.
  • 4 Vita Augusti 17, 2.
  • 5 Dio Cass. 51, 4, 6: cfr. Hermann 1968 p. 79.
  • 6 Cfr. Louis 2010, p. 173

1È noto e discusso il significato politico del giuramento prestato ad Ottaviano nel 32 a.C., quando ormai lo status triumvirale era di fatto superato, e da lui ricordato solennemente nelle Res Gestae : « iuravit in verba mea tota Italia »1. Non meno discusso è il significato ideologico di tale giuramento, a prescindere dalla considerazione, oggi abbastanza condivisa, che il giuramento in quanto tale non potesse conferire un imperium, anche in riferimento alla particolare contingenza in cui fu prestato2. Pare dunque appropriata la definizione di Claude Nicolet di « serment d’urgence »3. L’esenzione dal giuramento dei Bononienses, ricordata da Svetonio4, si può spiegare con l’intenzione di sottolineare la componente volontaristica del giuramento : una componente propagandistica aggiuntiva che, successivamente, non avrebbe più avuto ragione di essere ripresa anche perché il territorio di Bononia fu al centro di espropri dopo Azio5. Né sembra peraltro plausibile postulare, come talvolta tuttora si fa sulla scia delle tesi di von Premerstein, che i prestatori del giuramento si trovassero vincolati ad Ottaviano da una relazione di tipo patrono-cliente6.

  • 7 Il giudizio è di Mazzarino 1966 (cap. VI, 10 : Il tema della terra Italia da Polibio a Dionisio e (...)
  • 8 L’estensione del nome Italia all’Arno e all’Esino (Italia del 264) è la fase più oscura e difficil (...)
  • 9 Johnson 2001.

2A meritare di essere riconsiderata è piuttosto l’enfasi posta sull’Italia come entità etnico-politica a sé stante, cui si attribuisce valore legittimante di un’azione politica e di un’intrapresa militare, premessa di un concetto e di un’idea destinati ad avere sviluppi : si pensi a Plinio sr., probabilmente l’autore che più ha valorizzato, « in un indistinto elogio storico-geografico »7 l’Italia con i popoli che essa ha unito8. È vero, peraltro, che la valenza politica e ideologica che va attribuita al giuramento deve essere valutata anche rispetto al significato che assume il fatto che sia menzionato con evidenza nel testamento politico di Augusto con implicazioni che vanno considerate. W. Johnson in un saggio suggestivo ha problematizzato la questione dell’unificazione augustea dell’Italia che la carta di Agrippa nella porticus Vipsania sembra considerare scontata : Imaginary Romans. Vergil and the illusion of national identity9.

3In realtà l’identità dell’Italia romana, se davvero è incompiuta (Giardina), ha una preistoria complessa che merita di essere rapidamente considerata per arrivare – se possibile – a un tentativo di migliore comprensione del valore che il concetto assume in età augustea rispetto al passato, ma anche soprattutto in funzione del futuro.

  • 10 Brunt 1988, p. 113-114.
  • 11 North 1981 p. 7.
  • 12 Giardina 20042, p. 29 e 47.
  • 13 Syme 1939, p. 286.

4Una questione ineludibile è rappresentata dal rapporto degli Italici rispetto a Roma, la sua natura e la sua evoluzione : cementato e consolidato da generazioni di guerre, era ormai suscettibile di una ridefinizione. Peter Brunt ha scritto che è stato un grande merito dei Romani, sia pure involontario, aver realizzato e dato forma politica a un’unità etnico-culturale che di fatto non esisteva, distinguendo i loro alleati nella penisola italica da quelli d’oltremare con l’imposizione, a loro riservata, di fornire soldati per l’esercito e non tributi10. John North ha sintetizzato il fondamento plurisecolare del rapporto tra Roma e gli Italici con una metafora espressiva, « warmaking was the life-blood of the Roman confederation in Italy »11 : conviene ricordare che la virtù bellica come elemento connotante l’identità italica era uno degli argomenti forti addotti da Tiberio Gracco a sostegno della legge agraria12. A questa consapevolezza di un tributo di sangue versato per la potenza dominante si rifacevano gli Italici e la loro confederazione ribelle nell’improvvisata capitale di Italica (90 a.C.). Le loro rivendicazioni appaiono riconducibili a una riconsiderazione del loro rapporto con Roma : non meritava donare il sangue per chi rifiutava di riconoscere il principio di consanguineità. Secondo Syme è in questa circostanza che il nome di Italia cessò di essere un’espressione geografica, perché allora, per la prima volta, i popoli italici si appellarono all’idea politica e sentimentale d’Italia combattendo nel 90 a.C. per la libertà e la giustizia13.

  • 14 Harris 2007.
  • 15 Cfr. Harris 2007, p. 309 (cfr. Giardina 20042, p. 58) È in fondo quello che fa Enea rispetto ai La (...)

5È peraltro lecito considerare un’altra possibilità (Harris)14. Roma, a partire forse dalla metà del III secolo a.C., anche come strumento di autopresentazione verso il mondo mediterraneo (Rodi) cui si stava affacciando, iniziò ad utilizzare il concetto di Italia con il quale attribuiva un’identità supplementare – e non già sostitutiva – alle varie comunità della penisola, cosa tutt’altro che eccezionale nell’Antichità15. In buona sostanza, ai Marsi, ai Sanniti e così via non si chiedeva di rinunciare alla loro identità nazionale ma di accettarne una in più.

  • 16 Cfr. tuttavia Harris 2007, p. 320 con riferimento ad App. Hann. 8, 34 : solo l’Italia « entro gli (...)
  • 17 Cfr. Russo 2012, p. 240.
  • 18 ORF fr. 187 : Oratio de Achaeis : Cumque Hannibal terram Italiam laceraret atque vexaret.

6L’idea d’Italia, quanto meno un’idea etnico-culturale di essa in senso lato, appare dunque un concetto in via di evoluzione. È abbastanza evidente che Ottaviano nel 32, per invocare a sostegno della sua iniziativa politica, in una contingenza particolarmente critica del proprio potere personale, un giuramento totius Italiae, dovesse utilizzare a proprio vantaggio un’idea aggregante, riconoscibile, tale che potesse valere come base di legittimazione, oltre che di consenso, soprattutto in prospettiva futura. Il nemico esterno, sentito radicalmente come diverso e inassimilabile, è una plausibile sorgente di ideali unitari. Non a caso la guerra annibalica e, comunque, il III secolo, è un periodo in cui la valorizzazione di un comune substrato italico comincia a prendere piede. Mazzarino nel Pensiero (p. 216) ha dato evidenza a come il concetto di « vera Italia », collegato a quello di « terra Italia » presente nei libri Sibillini, derivato verosimilmente dalla concezione etrusca della terra Etruria – in questo periodo la parte della penisola a Occidente dell’Appennino – abbia avuto un ruolo importante in particolare negli anni vicini alla battaglia del Trasimeno16. Il concetto trova un riscontro meritevole di considerazione nel discorso che Livio mette in bocca a Gaio Terenzio Varrone rivolto ai Capuani dopo Canne : Annibale è straniero non solo rispetto ai Romani ma anche all’Africa (Livio 23, 5, 4-15). Agli abitanti di Arpi, entrati in contatto con l’esercito romano, è rimproverato di combattere da Italici pro alienigenis ac barbaris contro gli antichi alleati, che evidentemente sono pensati uniti da un vincolo che va oltre gli obblighi di un normale foedus (Livio 24, 47, 5). Lo stesso Polibio, in considerazioni peraltro svolte con finalità diverse, dà conto del fatto che l’esercito di Annibale era composto da mercenari di varie nazionalità diverse e che uno dei suoi meriti di generale consisteva proprio nell’aver saputo mantenere la compattezza di schiere formate da mercenari che parlavano anche lingue diverse (11, 19, 13)17. Sappiamo ancora che Catone, in una sua orazione, aveva menzionato le devastazioni che Annibale aveva recato all’Italia, rispetto alla quale nella sua totalità era un nemico e non solo di Roma (Gell. NA 2, 6, 7)18. Dunque un’idea di comunanza etnica tra Italici e Romani, una ragione di « una relazione speciale », aveva già preso piede ed era stata già utilizzata da Roma almeno in una contingenza in cui era in gioco la propria sopravvivenza. Probabilmente questa necessità drammatica sarà stata la prima motivazione di una riconsiderazione delle relazioni tra Roma e i socii e della stessa dinamica della conquista.

  • 19 Cfr. Baronowki 1984, Brunt 1988, p. 545 : « a Roman administrative device ». L’episodio del 209 a. (...)
  • 20 Togati : comunità romano-latina contrapposta a quella dei Galli bracati e dei Graeci palliati. Sal (...)
  • 21 Il concetto di togati presuppone quello parallelo di Italici : l’uso marginale di togati dipende d (...)
  • 22 Sat. 3, 171. Cfr. Massa 1986, p. 12.
  • 23 Espressione formatasi prima che Roma entrasse in rapporto di alleanza con altre potenze transmarin (...)
  • 24 Cfr. Ilari 1974, p. 1-3.

7Non può essere un caso se, sempre alla seconda metà del III secolo, sia riconducibile l’istituzione della formula togatorum di cui abbiamo notizia con riferimento alla minaccia gallica del 22519. Senza entrare nei problemi giuridici che tale formula pone, resta il dato decisivo che essa costituisce la base di prestazione dei contingenti militari da parte degli alleati italici. In questo senso appare significativo che nel catalogo polibiano di 2, 23, che presenta la rassegna delle forze che Roma schierava contro i Galli, non figurino gli Italioti. Per la concezione di tale formula si può presupporre che operasse la considerazione – o, quanto meno, l’intenzione di valorizzare – di un grado di omogeneità, direi fondamentalmente culturale, che ha un suo esito anche nella denominazione di togati riferibile a un indumento tipicamente romano20. La toga, veste degli affari civili contrapposta alla saga del legionario, era anche il « costume nazionale » dei Romani, contrapposto al pallium, « costume nazionale » greco : simboleggiavano anche due diverse culture, due diversi generi teatrali. Togati erano però detti anche gli alleati « italici » dei Romani, inclusi quelli che non parlavano latino e gli stessi Italiotai, cioè i Greci dell’Italia meridionale, che pur vestivano il pallium21. Giovenale, ancora in piena età imperiale, giocava sulla toga quale elemento connotativo sul piano etnico e di una presunta ritrosia ad adottarla proprio per questa ragione : pars magna Italiae est in qua nemo togam sumit nisi mortuus22. Resta come dato da considerare che a distanza di oltre un secolo, nel 111 a.C., il nesso rappresentato tra la terra Italia e la formula togatorum, sia pure in un contesto dalle valenze politiche e dalle finalità ideologiche diverse, trovi un riscontro importante nella cosiddetta lex agraria epigrafica. Qui figura la nota locuzione socii nominisve Latini, che compare in altri quattro testi legislativi del II sec. a.C. e che ricorre ampiamente in Sallustio, Cicerone e Livio, e che, evidentemente, si era formata prima che Roma stringesse rapporti di alleanza con stati extraitalici23. L’essere ricompresi in questa formula presuppone due condizioni specifiche : si tratta di comunità collocate in terra Italia e che rientrano nell’organizzazione politico-militare facente capo a Roma24.

  • 25 Cfr. Ilari 1974 ; Massa 1986 (Il problema della formula togatorum, p. 10-14 : è il primo testo in (...)

8La differenza dei socii Italici rispetto agli alleati « d’oltremare » (transmarini) o « di estere nazioni » (exterarum nationum) – come ad esempio sicelioti (Greci di Sicilia), iberici, numidi – era dunque data di fatto dalla loro inclusione in un’organizzazione militare permanente. Nel linguaggio giuridico, come testimonia appunto la lex agraria epigrafica, gli « Italici » non erano indicati direttamente come tali, ma sottolineando la loro particolare subordinazione : « gli alleati ossia il nome latino, ai quali [i Romani] comandano di fornire il contingente in base alla formula dei togati » (« socii nominisve latini, quibus milites ex formula togatorum inperare solent »)25.

  • 26 Sintesi della questione in Amoroso 2007.

9A proposito degli sviluppi conosciuti di valorizzazione dell’idea di Italia e delle sue valenze ideologiche e politiche è d’obbligo considerare la testimonianza varroniana, all’esordio del De re rustica, in merito alla presenza di una rappresentazione dell’Italia collocata presumibilmente in uno dei portici di ingresso al tempio di Tellus (in pariete picta Italia). Se si accetta la possibilità che si tratti di una carta geografica dell’Italia, anche se non si possono escludere altre ipotesi, resta comunque controversa la data della sua realizzazione. Il tempio di Tellus, votato nel 269 da Publio Sempronio Rufo, fu poi oggetto di una ristrutturazione da parte di Cicerone tra il 56 e il 54, in una data dunque vicina a quella di composizione del De re rustica26. Se, come è stato ipotizzato di recente, la raffigurazione posta all’interno del tempio fosse riferibile al progetto politico ciceroniano, e si potesse vedere quindi in essa un riferimento al consensus Italiae da lui propugnato, questa raffigurazione assumerebbe un valore ideologico del tutto particolare. Vero è che il testo varroniano non fornisce alcun appiglio in questo senso, dal momento che la menzione della raffigurazione serve solo a introdurre, in modo del tutto estrinseco, la celebrazione dell’Italia agricola. Appare prudente non andare troppo in là con le congetture. Tuttavia, anche se si accettasse una data più risalente per la realizzazione della raffigurazione, facendola magari coincidere addirittura con la dedica del tempio, rimane da considerare come comunque un’idea di Italia potesse essere tradotta in una forma visiva utile a chi ne volesse celebrare le virtù del suo suolo e dei suoi prodotti.

10Cesare figlio realizza così nel 32 un doppio obiettivo : supera di fatto le ragioni residuali della pluralità etnica italica, della sua eterogenea e potenzialmente instabile e pericolosa complessità, cancellando così le tracce della guerra sociale con le sue implicazioni destabilizzanti, e sa valorizzare la nuova unità come coalizione vincente nei confronti del nemico orientale.

  • 27 Cfr. Thomas 1988, p. 180; Dench 2005, p. 192-193; Harrison 2008.

11È notevole come la molteplicità etnica dell’Italia abbia una faticosa e non scontata eco nelle Georgiche virgiliane che appaiono percorse, anche nelle laudes, da una sottile inquietudine, forse anche per l’enfasi necessariamente posta sulla predisposizione guerriera delle varie gentes italiche. Quanto alle laudes conviene rifarsi al giusto caveat di Richard Thomas contro una lettura convenzionale, da « class-room », evitando soprattutto di leggerle isolandole dal resto del poemetto27 : esse, in cui pure si riverbera l’eco sinistra del finale del I libro, suggeriscono la ricomposizione del contraddittorio mosaico della pluralità etnica della penisola.

  • 28 Cfr. Erren 2003, p. 358 (con riferimento a Soph. Oedipus Col. v. 694-701).
  • 29 Qui nunc extremis Asiae iam victor in oris / imbellem avertis Romanis arcibus Indum.
  • 30 Cfr. La Penna, 1983, p. 74 ; Harrison 2008, p. 231 ; Cramer 1998, p. 72-76.

12Le laudes non si capiscono fino in fondo se non si tiene conto della contrapposizione (non a caso introdotte, v. 136, da una forte avversativa che vuole segnalare l’irriducibile impossibilità di un confronto tra le mirabilie dei paesi dell’Oriente e l’Italia : Sed neque Medorum silvae)28 tra l’Italia e l’Oriente, che è tema dominante della vicenda politica del periodo (v. 170-172 rif. alle vittorie di Ottaviano nel 31-29 a.C)29 : le laudes vogliono evidentemente ribadire il diritto dell’Italia al suo ruolo guida nell’Impero30.

13La complessità strutturale delle Georgiche è nota ed è stata puntualmente chiarita e riconsiderata anche di recente. Colpisce, tra l’altro, la capacità di Virgilio di far percepire all’interno del poema l’eco della storia contemporanea con riferimenti sufficientemente espliciti. L’esempio forse più evidente è rappresentato dalla conclusione del I libro, ove l’assassinio di Cesare introduce la conclusione con il riferimento alle guerre civili e a Filippi e la messa in scena di un mondo in guerra.

  • 31 Cfr. Harrison 2008, p. 231 che prende in considerazione in particolare Georg. 2, 170-172 con il ri (...)

14Per quanto le allusioni si prestino ad essere interpretate in modo diverso, sembra plausibile pensare che Virgilio abbia presente una situazione che presupponga come inevitabile l’esito di Azio e, dunque, evochi una sorta di continuum storico che ha il suo inizio con l’assassinio di Cesare e la sua conclusione nel 3131. Dopotutto è Virgilio stesso che mette a fuoco la battaglia di Azio come evento cruciale nella storia e nello spazio del Mediterraneo, e celebra nello scudo Augusto, ovvero Ottaviano, alla testa degli Italici, degli Italos Itali, contro Cleopatra (Aen. 8, 678 : hinc Augustus agens Italos in proelia Caesar ; e nella descrizione dello scudo sono accostati trionfi Italici e Romani : v. 626 : Illic res Italas Romanorumque triumphos... fecerat Ignipotens).

  • 32 Sono gli unici due casi sono al v. 678 e al v. 792.
  • 33 Menzionate individualmente da Ennio (Ann. 7, 15S k. : Marsa manus, Paeligna cohors, Vestina virum (...)
  • 34 Jenkins 1988, p. 365 s.

15Nella descrizione virgiliana dello scudo abbiamo una sintesi dell’VIII libro e di tutta l’Eneide : a differenza della descrizione omerica delle scene dello scudo di Achille, quelle dello scudo di Enea sono funzionali al tema generale, le origini di Roma e il ruolo di Augusto. Non a caso, con un anacronismo probabilmente deliberato, Ottaviano è detto due volte Augusto nel contesto della vaticinata guerra aziaca32. Questa scelta sembra avere un suo parallelo, se non una sua premessa logica, nella conclusione delle laudes Italiae, che segue la celebrazione delle dure virtù dei popoli italici33 e degli exploits bellici delle illustri famiglie romane. Conviene ribadire di nuovo il carattere peculiare di questa parte dell’opera per quell’intreccio peculiare di natura e storia in cui la prima sembra come innervata dalla seconda. È stato giustamente osservato (Jenkins) il valore del tutto particolare dell’aggettivo varius che, in particolare nel II libro delle Georgiche, assume quasi la funzione di Leitmotiv34.

  • 35 Nelis 2013.

16Ottaviano figura, quasi inavvertitamente, come il vertice e il punto di arrivo di un’evoluzione storica che risale alle stesse origini di Roma. È stato sottolineato, mi sembra a buon diritto, da D. Nelis, il valore del nunc del v. 171 del II libro : et te, maxime Caesar, qui nunc extremis Asiae iam victor in oris / imbellem avertis Romanis arcibus Indum. Virgilio sembra presentarsi come se scrivesse le Georgiche nel momento in cui Cesare figlio sta conseguendo le vittorie in Asia in un fondamentale rovesciamento del pessimistico quadro della fine del I libro35. Un ulteriore indizio in questo senso è fornito dall’accenno dell’intenzione del poeta di comporre un poema sulle vittorie di Cesare. Il prologo del terzo libro sembra collocabile in riferimento al periodo immediatamente successivo ad Azio, tra il 31 e il ritorno trionfale di Ottaviano dall’Oriente nel 29. Che le vittorie siano presentate come ancora da conseguire ovviamente non costituisce problema. In realtà l’apertura del I e del III libro delle Georgiche, così come il finale del poemetto (4, 560-61), risultano pienamente congrui con questa contingenza particolare (in quest’ultimo caso è il dum che assume un valore particolare : haec... canebam Caesar dum magnus et altum / fulminat Euphraten).

  • 36 Letta 1984. Da notare Livio 25, 7, 4 : donec hostis in terra Italia esset (la formulazione potrebb (...)

17Non è forse eccessivo vedervi un tentativo di riconsiderazione complessiva della storia recente di Roma e, quindi, dell’intera penisola, nel nuovo contesto mediterraneo. Di qui la posizione del tutto eccezionale del frastagliato e complesso panorama dei popoli italici, riassorbito e indirizzato in una prospettiva del tutto nuova, ma in ogni caso espressione di una reazione diretta e immediata a eventi contemporanei. D’altra parte l’unificazione giuridica dell’Italia, acquisita a prezzo di una dura guerra che anticipava per certi aspetti la stagione delle guerre civili, era un fatto ancora recente e ancor più recente era l’estensione della cittadinanza alla Cisalpina e la sua piena integrazione con il resto della penisola. Il fatto che Virgilio fosse divenuto a sua volta cittadino romano optimo iure solo nel 49 non è senza significato : tra la provvidenzialità di Cesare figlio cantato nelle Bucoliche rispetto ai coloni italici e alle loro campagne e il suo ruolo di riorganizzatore dell’Italia e del Mediterraneo prefigurato nelle Georgiche e celebrato nell’Eneide non c’è soluzione di continuità. La contrapposizione etnica, che pure esisteva ed è riconosciuta, risulta superata dall’azione unificatrice di Roma. Nella prospettiva storiografica catoniana delle Origines, in cui era questione dell’unde quaeque civitas orta sit Italica, per l’Italia, da cui rimanevano esclusi, peraltro la Cisalpina, l’Etruria e le città greche, i mores erano un fattore unificante in una concezione che si avvicina a quella di terra Italia del diritto augurale36.

  • 37 La presentazione di Appiano della questione graccana con la sintesi della conquista romana dell’It (...)

18Nella prospettiva augustea sembra affermarsi un concetto polivalente di Italia, di tutta la penisola italica, che diventa un fattore ideologicamente – e politicamente – di riferimento, andando apparentemente al di là dello stesso mito troiano, che era pur sempre nato con una funzione essenzialmente riferita all’esterno, al mondo greco in primo luogo. Dunque l’idea etnico-morale dell’Italia assurge a tema politicamente forte. Ed è altresì plausibile che la presenza, indubbiamente rilevante di Troia nella cultura augustea, sia riconducibile alla accentuata consapevolezza della minaccia orientale. La tota Italia diventa dunque un argomento ideologico e culturale, oltre che politico, che va oltre il tema della consanguineità che pure era stato agitato dai Gracchi e ripreso in varie circostanze, come si è detto, prima e durante la guerra sociale37. La regionalizzazione augustea dell’Italia, forse un progetto incompiuto o comunque la si voglia giudicare, ha in questo frangente la sua premessa necessaria.

19D’altra parte, sappiamo bene come l’idea di un popolo che nasce dalla mescolanza e dalla assimilazione di componenti diverse fosse ben presente e possa considerarsi tradizionale nel pensiero politico romano della tarda Repubblica. E figura, prima che in Virgilio, in Sallustio.

  • 38 Cfr. Russo, p. 232.

20Di questa loro capacità di assimilazione, che diventa tradizione, i Romani dell’età cesariana e augustea hanno profonda coscienza : basterà far riferimento a un passo della pro Balbo di Cicerone (31 : la largitio et communicatio civitatis come fondamento del successo della politica romana verso i popoli nemici sin dalle origini)38 e, soprattutto, al II libro del De republica : la sapientia maiorum va lodata proprio per questo quod multa intelleges etiam aliunde sumpta meliora apud nos multo esse facta quam ibi fuissent unde huc translata essent (16, 30).

  • 39 Cfr. Giardina 20042, p. 72 : gli Etruschi hanno origini non italiche, ma essendo il loro insediame (...)

21I Troiani stessi, per altro, non sono affatto rappresentati come una completa prefigurazione dell’identità etnico-culturale dei Romani, a cui pure secondo Virgilio daranno un contributo decisivo (Barchiesi)39. Questa civiltà è vista nell’Eneide come una combinazione e contaminazione di fattori, nessuno esclusivo e neppure preminente. Se guardiamo alla trama del poema, molte sono le componenti etniche del nuovo impero che possono vedere giustificata una loro partecipazione e vicinanza alla comunità romana. A nessuna, però – questa è l’altra faccia della riconciliazione virgiliana tra i popoli –, viene concesso un privilegio o una stabile superiorità.

  • 40 Cfr. Giardina 20042, p. 74.

22È stato merito di alcuni studi penetranti recenti, soprattutto di storici della cultura e della letteratura, l’aver colto come il fondamento della relazione particolare, che faceva necessariamente di Latini e Italici i primi e più diretti interessati all’espansione di Roma, non sia privo di ambiguità e di aspetti controversi che trovano un’eco puntuale nella poesia di età augustea. I popoli italici vi sono infatti caratterizzati da componenti di primitivismo, se non di barbarie da civilizzare. Da una parte, in prospettiva sono riconosciuti i contributi che da essi saranno recati alla koiné romano-italica, dall’altra, proprio questi aspetti di inadeguatezza culturale giustificano la funzione civilizzatrice di Roma. Mi sembra che questa acuta rilettura confermi la suggestione di Giardina nel suo lavoro già ricordato : vale a dire che « nel momento stesso in cui pretese di promuovere armonicamente la celebrazione della stirpe troiana e della tota Italia Augusto diede corpo a un’aporia della ragione e dei sentimenti »40.

  • 41 Cfr. Russo 2012.
  • 42 Torelli 1991, p. 57.

23La romanizzazione, che certo è un fenomeno complesso, che presuppone una ricettività anche di tipo culturale da parte delle popolazioni che entrano progressivamente nell’orbita romana, conosce un parallelo, significativo sviluppo di miti di ascendenza troiana, così che ad essa si potevano rifare anche comunità di origini del tutto diverse. Non a caso Pirro sarebbe mosso, secondo Pausania, contro i Romani come un novello Achille contro la nuova Troia41. Si tratta evidentemente di un « mito aggregante »42 sul piano politico, che conosce nella prima metà del III secolo uno sviluppo del tutto particolare. La cosa è tanto più notevole se, a quel che è dato di capire, tale sviluppo è diverso da quella cultura panitalica che Catone aveva valorizzato nelle Origines dando riconoscimento a tradizioni diverse da quella troiana.

24Le stesse laudes Italiae virgiliane, d’altra parte, come si è detto, appaiono come una celebrazione di una complessa pluralità che ha saputo ricomporsi grazie all’azione unificante di Roma. È d’altra parte plausibile presupporre un fondamento etnico, almeno in larga misura, sottostante alla successiva articolazione regionale da parte di Augusto, come indicano i loro nomi per quanto presto sostituiti da numeri, qualunque siano le finalità ultime di tale articolazione. Non si tratterà quindi probabilmente, come già suggerito da Massimo Pallottino, di una memoria erudita ma piuttosto di una valorizzazione di componenti etnico-storiche ricomposte e finalizzate nel nuovo contesto politico. Il passato non è negato, ma ridisegnato in quanto premessa di una nuova realtà. Il giuramento del 32 si configura quindi non solo e non tanto come un atto di riconoscimento extra-giuridico della legittimità dell’azione militare di Cesare figlio nella guerra contro Antonio e l’Oriente, ma come fondamento stesso del nuovo potere così come questo si sarebbe venuto conformandosi e come veniva presentato e ripensato quanto meno in un frangente decisivo.

  • 43 Cfr. Brunt 1988.
  • 44 Labate – Rosati 2013.
  • 45 Giardina 20042, p. 98 ; cfr. David 1994 p. 218 : « on mesure le chemin parcouru dans un demi-siècl (...)

25Non credo che si possa vedere, peraltro, nelle regiones augustee, una qualche forma di concessione alle aspirazioni federalistiche o indipendentistiche manifestatesi in occasione della Guerra Sociale43, quanto piuttosto un riconoscimento di una realtà storica, che presupponeva una storia complessa anche a livello di elaborazione culturale ed ideologica, che esigeva un’adeguata filosofia di governo : nel nome di una specifica identità etnica si riconosceva il significato delle tradizioni locali di cui ogni popolo era depositario. Come è stato ben osservato di recente, Augusto, che non a caso proclama multa exempla maiorum exsolescentia iam ex nostro saeculo reduxi (RG 8, 5), si pone nel ruolo di pivot, centrale rispetto a tutto il corso della storia di Roma : punto di convergenza tra passato e futuro, ridà vita a molte memorie e costumi del passato che traggono legittimità proprio dalla funzione che egli ha di riattivarle per aprire la strada a un grandioso futuro44. È possibile che nella regionalizzazione augustea dell’Italia si volesse trovare risposta all’esigenza di una nuova identità culturale non solo rispetto ai cittadini della penisola ma anche verso l’esterno, negli equilibri in parte ancora da costruire del grande scenario mediterraneo. L’idea politica dell’Italia può forse essersi pienamente sviluppata da quella etnico-morale solo nel I secolo a.C. : certo è che sul piano ideologico la scelta augustea risulta fondamentale. È stato ben osservato da Giardina che il mito troiano provocò nella cultura augustea delle tensioni riconducibili alla questione italica : i Troiani possono apparire ancora troppo « orientali », in modo tale da bilanciare l’eccesso di primitivismo degli Italici con un almeno potenziale eccesso di incivilimento, che alla fine ne farebbe, peraltro, degli orientali in senso negativo. In questa prospettiva, l’Eneide suggerisce che una combinazione di elementi disomogenei ha portato al giusto equilibrio tipico della civiltà romana45.

  • 46 CIL XI, 4170 : Saluti Perpetuae Augustae / Libertatique Publicae / populi Romani // Genio municipi(...)
  • 47 Lo stesso Ovidio raccomandava di considerare i calendari delle comunità locali : peregrinos inspic (...)

26Alla poesia di Virgilio si deve riconoscere il tentativo, in particolare nell’Eneide, di ricomporre una tensione per certi versi irrisolvibile tra le due componenti ideologiche fondamentali del progetto augusteo, il mito troiano e il fondamento italico del nuovo regime. Risulta chiaro che, alla fine, solo di ethne italici, memori di un passato spesso conflittuale con i vicini, si trattava perché era problematico parlare di un ethnos italico in quanto tale. Nel pieno regno di Tiberio, l’iscrizione di Interamna Nahars46, appare un significativo esempio di un patriottismo locale, per quanto forse residuale, che prescinde dalla stessa romanizzazione. La dedica alla salute dell’imperatore e al genio della città, la dice fondata 704 anni prima, cioè nel 672 a.C., anche se delle sue vicende anteriori alla conquista della città inesistenti sono le tracce lasciate nella storia47.

  • 48 Gabba 1973. Gabba ha anche sottolineato il prezzo pagato dalle classi alte italiche a Roma e al la (...)
  • 49 Cfr. Torelli 1975.
  • 50 Cfr. Bispham 2011.
  • 51 La Penna 1977.
  • 52 Johnson 2011, p. 9 con riferimento a Properzio 1, 22 : Si Perusinae tibi patriae sunt nota sepulcr (...)

27In proposito è stato ben riconosciuto da Gabba come l’apparente e propagandata unità spirituale dell’Italia augustea non abbia obliterato sentimenti particolaristici e regionali48 : l’esempio forse più noto è rappresentato dagli elogia Tarquiniensia che sono una prova di come l’Etruria, pure ormai uscita da almeno un secolo dalla scena storica, custodisse memoria di fatti e di tradizioni che erano estranei alla storia di Roma49. D’altra parte anche la storiografia della prima età imperiale conserva testimonianza di un punto di vista filoitalico. Quanto meno Velleio Patercolo, che pubblicò la sua opera probabilmente nel 30 d.C., in particolare nel capitolo 15 del secondo libro della sua storia, di introduzione alla Guerra Sociale, sembra adottare il punto di vista italico nel dare evidenza al valore della consanguineità con i Romani a sostegno della richiesta di cittadinanza da parte degli Italici50. Properzio, poeta di « integrazione difficile » per riprendere il felice titolo di un libro di La Penna51, nelle ultime elegie del I libro esprime, secondo Johnson, una sorta di « risentimento post-coloniale », perché è la discordia interna a Roma (i dura tempora) che produce le stragi tra i concittadini in Italia (Italiae funera)52 ; e nella prima elegia del IV libro (vv. 37-38) lascia aperta la questione del rapporto tra le origini di Roma e la realtà contemporanea :

nil patrium nisi nomen habet Romanus alumnus : / sanguinis altricem non pudet esse lupam.

28E non è da trascurare il sigillo posto da un poeta leggero come Ovidio alla sua raccolta di elegie (Amores 3, 15, 7-10), in cui l’orgoglio per la piccola patria peligna è associato alla libertas che questa volle difendere da Roma :

Mantua Vergilio, gaudet Verona Catullus / Paelignae dicar gloria gentis ego / quam sua libertas ad honesta coegerat arma / cum timuit socias anxia Roma manus.

29Era probabilmente questa pluralità regionale dell’Italia che Augusto si proponeva di valorizzare, anche come sviluppo del giuramento del 32, in coerenza con un programma che per ragioni che ci sfuggono – riconducibili forse all’aporia di cui si è detto – non fu portato a compimento in un momento in cui lo status triumvirale risultava problematico.

  • 53 Parecchie fondazioni di età augustea del Piemonte meridionale presero il nome dalle tribù celtolig (...)

30Mi sembra che valga la pena di chiedersi il valore che Augusto poteva attribuire a questo giuramento, al di là di quello relativo alla contingenza specifica del 32, al momento della divulgazione del suo testamento politico oltre quarant’anni dopo. Se la legittimazione che quel giuramento gli aveva conferito nel 32 aveva un valore essenzialmente propagandistico, valore colto e liberamente interpretato dalla poesia, di consolidamento della sua leadership in Italia, è possibile che verso la fine del regno di Augusto l’idea di tota Italia potesse avere implicazioni riferibili a un programma politico ancora da completare53.

31Aggiungo solo che, ad ogni buon conto, deve essere considerato come nella percezione imperiale l’Italia costituisca pur sempre un’entità geografica ed economica unitaria. Il programma dei sussidi alimentari per l’infanzia indigente di alcune aree specifiche della penisola è non a caso propagandato come alimenta Italiae.

Haut de page

Bibliographie

Amoroso 2007 = A. Amoroso, Il tempio di Tellus e il quartiere della praefectura urbana, in Workshop di Archeologia classica, 4, 2007, p. 53-85.

Baronowki 1984 = Baronowki, The formula togatorum, in Historia, 33, 1984, p. 248-252.

Barchiesi 2008 = A. Barchiesi, « Bellum Italicum » : l’unificazione dell’Italia nell’Eneide, in Urso 2007, p. 243-260.

Bispham 2011 = E. Bispham, Time for Italy in Velleius Paterculus, in E. Cowan (a cura di), Velleius Paterculus : making history, Swansea, 2011, p. 17-58.

Brunt 1988 = P. Brunt, The fall of the Roman Republic and related essays, Oxford, 1988.

Catalano 1971 = P.A. Catalano, Latinus come sinonimo di Italicus, in Studi in onore di Edoardo Volterra, vol. V, Roma, 1971, p. 799-809.

Cramer 1998 = W. Cramer, Vergils Weltsicht: Optimismus und Pessimismus in Vergils Georgica, Berlino-New York, 1998.

David 19972 = J.-M. David, La Romanisation de l’Italie, Parigi, 19972.

Dench 2005 = E. Dench, Romulus’ asylum: Roman identities from the age of Alexander to the age of Hadrian, Oxford, 2005.

Gabba 1973 = E. Gabba, Italia e Roma nella Storia di Velleio Patercolo, Firenze, 1973.

Gabba 1994 = E. Gabba, Italia romana, Como, 1994.

Gabba 2001 = E. Gabba, I tipi della colonizzazione augustea con particolare riferimento all’Italia occidentale, in R. Comba (a cura di), I primi mille anni di Augusta Bagiennorum. Atti del Convegno, Bene Vagienna, 2 settembre 2000, Cuneo, 2011, p. 13-19.

Galsterer 1976 = H. Galsterer, Herrschaft und Verwaltung im republikanischen Italien : die Beziehungen Roms zu den italischen Gemeinden vom Latinerfrieden 338 v. Chr. bis zum Bundesgenossenkrieg 91 v. Chr., Monaco di Baviera, 1976.

Giardina 2004 = A. Giardina, L’Italia romana. Storie di un’identità incompiuta, Roma-Bari, 20042.

Harris 1972 = W. Harris, Was Roman law imposed on the Italian allies?, in Historia, 21, 1972, p. 639-645.

Harris 2007 = W. Harris, Quando e come l’Italia divenne per la prima volta Italia ? Un saggio sulla politica dell’identità, in Studi Storici, 48, 2007, p. 301-322.

Harrison 2008 = St. Harrison, Laudes Italiae (Georgics 2.136-76) : Virgil as a Caesarian Hesiod ?, in Urso 2008, p. 231-242.

Hellegouarc’h 1972 = J. Hellegouarc’h, Le vocabulaire latin des relations et des partis politiques sous la République, Parigi, 1972.

Herrmann 1968 = P. Herrmann, Der römische Kaisereid: Untersuchungen zu seiner Herkunft und Entwicklung, Göttingen, 1968.

Ilari 1974 = V. Ilari, Gli Italici nelle strutture militari romane, Milano, 1974.

Jenkins 1988 = R. Jenkins, Virgil’s experience: nature and history; times, names and places, Oxford, 1988.

Johnson 2001 = R. Johnson, Imaginary Romans: Vergil and the illusion of national identity, in S. Spence (ed.), Poets and critics read Virgil, New Haven-Londra, 2001, p. 3-16.

La Penna 1977 = A. La Penna, L’integrazione difficile. Un profilo di Properzio, Torino, 1977.

La Penna 1983 = A. La Penna, Il canto, il lavoro, il potere, in Publio Virgilio Marone, Georgiche, Milano, 1983, p. 5-112.

Labate – Rosati 2013 = M. Labate, G. Rosati, Tua, Caesar, aetas : un personaggio, un’epoca, un mito. Riflessioni preliminari, in M. Labate, G. Rosati (a cura di), La costruzione del mito augusteo, Heidelberg, 2013, p. 1-28.

Laffi 2001 = U. Laffi, Studi di storia romana e di diritto, Roma, 2001.

Letta 1984 = C. Letta, L’Italia dei mores romani nelle Origines di Catone, in Athenaeum, 62, 1984, p. 416-439.

Lindersky 1995 = J. Linderski, Roman questions: selected papers 1958-1993, Stoccarda, 1995.

Louis 2010 = N. Louis, Commentaire historique et traduction du Divus Augustus de Suétone, Bruxelles, 2010.

Massa 1986 = G. Massa, La formazione del concetto d’Italia. Tradizioni politiche e storiografiche nell’età precedente la « Rivoluzione romana », Como, 1986.

Mazzarino 1996 = S. Mazzarino, Il pensiero storico classico, Roma-Bari, 1966.

Nelis 2013 = D. Nelis, Past, present, and future in Virgil’s Georgics in J. Farrell, D. Nelis (a cura di), Augustan poetry and the Roman republic, Oxford, 2013, p. 244-262.

Nicolet 1988 = Cl. Nicolet, L’Inventaire du monde. Géographie et politique aux origines de l’Empire romain, Parigi, 1988.

North 1981 = J. North, The development of Roman imperialism, in The Journal of Roman studies, 71, 1981, p. 1-9.

Pabst 1997 = A. Pabst, Comitia Imperii : Ideelle Grundlagen des römischen Kaisertums, Darmstadt, 1997.

Russo 2012 = F. Russo, Kinship in Roman-Italian relationships: diverse traditions, perspectives and interpretations in Velleius Paterculus and other Roman and Greek historical writers, in Histos, 2012, p. 228-256.

Syme 1939 = R. Syme, The Roman revolution, Oxford, 1939.

Thomas 1988 = R. Thomas, Virgil: Georgics, volume 1, libri 1-2, Cambridge, 1988.

Torelli 1975 = M. Torelli, Elogia Tarquiniensia, Firenze, 1975.

Torelli 1989 = M. Torelli, Alle radici della nostalgia augustea, in M. Pani (a cura di), Continuità e trasformazioni fra Repubblica e Principato. Istituzioni, politica, società, Bari, 1991, p. 47-67.

Torelli 1999 = M. Torelli, Tota Italia. Essays in the cultural formation of Roman Italy, Oxford, 1999.

Urso 2008 = G. Urso (a cura di), Patria diversis gentibus una ? Unità politica e identità etniche nell’Italia antica. Atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 20-22 settembre 2007, Pisa, 2008.

Von Premerstein 1937 = A. von Premerstein, Vom Werden und Wesen des Prinzipats, in Abhandlungen der Bayerischen Akademie der Wissenschaften, phil.-hist. Abt., N.F. 15, Monaco di Baviera, 1937.

Haut de page

Notes

1 È invocato talvolta come possibile precedente il giuramento per Antonio alla del fine 44 a Tivoli ricordato da Appiano (B.C. 3, 46 : cfr. von Premerstein 1937, p. 31) quando a giurare fu quasi tutto il senato, gran parte degli equites ed esponenti in vista della plebe. Sul termine coniuratio cfr. Hellegouarc’h 1963, p. 95-97.

2 Cfr. Pabst 1997, p. 86-87.

3 Nicolet 1986, p. 281 ; cfr . anche Hermann 1968, p. 87.

4 Vita Augusti 17, 2.

5 Dio Cass. 51, 4, 6: cfr. Hermann 1968 p. 79.

6 Cfr. Louis 2010, p. 173

7 Il giudizio è di Mazzarino 1966 (cap. VI, 10 : Il tema della terra Italia da Polibio a Dionisio e ai gromatici, p. 225) con riferimento a Plino sr. NH 3, 5, 38-42.

8 L’estensione del nome Italia all’Arno e all’Esino (Italia del 264) è la fase più oscura e difficilmente ricostruibile della storia d’Italia (Harris 2007, con riferimento a Massa 1986, p. 7).

9 Johnson 2001.

10 Brunt 1988, p. 113-114.

11 North 1981 p. 7.

12 Giardina 20042, p. 29 e 47.

13 Syme 1939, p. 286.

14 Harris 2007.

15 Cfr. Harris 2007, p. 309 (cfr. Giardina 20042, p. 58) È in fondo quello che fa Enea rispetto ai Latini (Aen. 1, 6 : genus unde Latinum). Avrebbe potuto a buon diritto sopprimere il nomen Latinum, ma decise di preservarlo (cfr. Servius ad Aen. 1, 6 con Linderski 1995, p. 337-338).

16 Cfr. tuttavia Harris 2007, p. 320 con riferimento ad App. Hann. 8, 34 : solo l’Italia « entro gli Appennini » può chiamarsi Italia in senso stretto : « il paese sul lato destro degli Appennini [guardando da Nord] è vera e propria (katharos) Italia ; l’altro lato, che si estende fino al mare Ionio, è ora anche esso chiamato Italia, proprio come l’Etruria è ora chiamata Italia ma è abitata da Greci lungo la costa ionica e per il resto da Celti ». Galsterer ritiene che il termine Italia indichi tecnicamente sino al II secolo a.C. l’ager Romanus, più propriamente il complesso dei fora e dei conciliabula : Livio userebbe il termine in questo significato tecnico con riferimento a situazioni di II sec. a.C. (Galsterer 1976, p. 37-41) : contra Laffi 2001, p. 21, n. 14 con rif. a Liv. 39, 17,4.

17 Cfr. Russo 2012, p. 240.

18 ORF fr. 187 : Oratio de Achaeis : Cumque Hannibal terram Italiam laceraret atque vexaret.

19 Cfr. Baronowki 1984, Brunt 1988, p. 545 : « a Roman administrative device ». L’episodio del 209 a.C. (Livio 27, 9 dodici colonie latine su trenta rifiutano di fornire uomini, mentre le altre milites ex formula paratos esse : 27, 10, 3 : Ilari 1974, p. 70-71 e 79).

20 Togati : comunità romano-latina contrapposta a quella dei Galli bracati e dei Graeci palliati. Sallustio usa togati e Italici come equivalenti (BJ 21, 2, 26). Secondo Ilari (1974, p. 79) in origine semplicemente l’albo ufficiale delle comunità italiche che avevano ricevuto, attraverso la societas con Roma, il diritto ad indossare la toga ; secondo Giardina (20042, p. 60) : il civile coscrivibile, che ha l’età per essere coscritto (mentre Mommsen intendeva nei togati i socii italici nel loro complesso).

21 Il concetto di togati presuppone quello parallelo di Italici : l’uso marginale di togati dipende dall’imporsi di un concetto di Italia non più circoscritto ad una delimitata area etrusca (cfr. Massa 1986, p. 13).

22 Sat. 3, 171. Cfr. Massa 1986, p. 12.

23 Espressione formatasi prima che Roma entrasse in rapporto di alleanza con altre potenze transmarine accostando alla più antica categoria del nomen Latinum gli altri socii non latini della penisola. Ilari 1974, p. 13 : nella prima metà del II secolo a.C. la condizione politica sociale e giuridica dei Latini e degli altri socii italici può essere considerata sostanzialmente uniforme.

24 Cfr. Ilari 1974, p. 1-3.

25 Cfr. Ilari 1974 ; Massa 1986 (Il problema della formula togatorum, p. 10-14 : è il primo testo in cui ricorre la definizione giuridica della formula togatorum comprensiva dei socii nominsve Latini) ; Catalano 1971. È controversa l’applicazione della legislazione romana agli alleati : cfr. Harris 1972 e Laffi 2001, p. 24-25.

26 Sintesi della questione in Amoroso 2007.

27 Cfr. Thomas 1988, p. 180; Dench 2005, p. 192-193; Harrison 2008.

28 Cfr. Erren 2003, p. 358 (con riferimento a Soph. Oedipus Col. v. 694-701).

29 Qui nunc extremis Asiae iam victor in oris / imbellem avertis Romanis arcibus Indum.

30 Cfr. La Penna, 1983, p. 74 ; Harrison 2008, p. 231 ; Cramer 1998, p. 72-76.

31 Cfr. Harrison 2008, p. 231 che prende in considerazione in particolare Georg. 2, 170-172 con il riferimento alle vittorie di Ottaviano nel 31-29 a.C.

32 Sono gli unici due casi sono al v. 678 e al v. 792.

33 Menzionate individualmente da Ennio (Ann. 7, 15S k. : Marsa manus, Paeligna cohors, Vestina virum vis).

34 Jenkins 1988, p. 365 s.

35 Nelis 2013.

36 Letta 1984. Da notare Livio 25, 7, 4 : donec hostis in terra Italia esset (la formulazione potrebbe essere ufficiale, trattandosi di una risposta al proconsole M. Marcello).

37 La presentazione di Appiano della questione graccana con la sintesi della conquista romana dell’Italia tende a sottolineare, contro la tradizione plutarchea che valorizzava l’assimilazione, la separazione tra conquistatori e conquistati. La forma osca Viteliù che si trova sulle monete sembra voler mantenere vivo il rapporto conflittuale tra la nascente concezione di un’Italia romana e quella preesistente dell’Italía greco-bruzia (cfr. Massa 1986, p. 32).

38 Cfr. Russo, p. 232.

39 Cfr. Giardina 20042, p. 72 : gli Etruschi hanno origini non italiche, ma essendo il loro insediamento anteriore a quello dei Troiani, li sentono come externi.

40 Cfr. Giardina 20042, p. 74.

41 Cfr. Russo 2012.

42 Torelli 1991, p. 57.

43 Cfr. Brunt 1988.

44 Labate – Rosati 2013.

45 Giardina 20042, p. 98 ; cfr. David 1994 p. 218 : « on mesure le chemin parcouru dans un demi-siècle » dopo Livio Druso.

46 CIL XI, 4170 : Saluti Perpetuae Augustae / Libertatique Publicae / populi Romani // Genio municipi(i) anno post / Interamnam conditam / DCCIIII ad Cn(aeum) Domitium / Ahenobarbum [L(ucium) Arruntium] / [Camillum Scribonianum] co(n)s(ulibus) // Providentiae Ti(beri) Caesaris Augusti nati ad aeternitatem / Romani nominis sublato hoste perniciosissimo p(opuli) R(omani) / Faustus Titius Liberalis VIvir Aug(ustalis) iter(um) / p(ecunia) s(ua) f(aciendum) c(uravit).

47 Lo stesso Ovidio raccomandava di considerare i calendari delle comunità locali : peregrinos inspice fastos (Fast. 3, 87).

48 Gabba 1973. Gabba ha anche sottolineato il prezzo pagato dalle classi alte italiche a Roma e al latino (Gabba 1994, p. 25).

49 Cfr. Torelli 1975.

50 Cfr. Bispham 2011.

51 La Penna 1977.

52 Johnson 2011, p. 9 con riferimento a Properzio 1, 22 : Si Perusinae tibi patriae sunt nota sepulcra / Italiae duris funera temporibus / cum Romana suos egit discordia cives.

53 Parecchie fondazioni di età augustea del Piemonte meridionale presero il nome dalle tribù celtoliguri : Aquae Statiella, Augusta Bagiennorum, Augusta Taurinorum (un fenomeno ben noto nel mondo provinciale) : cfr. Gabba 2001.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Arnaldo Marcone, « Tota Italia »Mélanges de l'École française de Rome - Antiquité [En ligne], 129-1 | 2017, mis en ligne le 26 septembre 2017, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefra/4126 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefra.4126

Haut de page

Auteur

Arnaldo Marcone

A. Marcone, Università Roma Tre, arnaldo.marcone@uniroma3.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search