Navigation – Plan du site

AccueilNuméros133-1Bambini e ragazzi “perduti”. Devi...Leggi fasciste e bambini frenaste...

Bambini e ragazzi “perduti”. Devianza, disabilità e follia tra infanzia e adolescenza (secc. XVI-XX)

Leggi fasciste e bambini frenastenici

Le minori recluse nel Sant'Antonio Abate di Teramo tra anni ‘30 e ‘40
Annacarla Valeriano
p. 173-184

Résumés

Partendo dalla ricostruzione del quadro normativo messo a punto durante il fascismo nel campo dell'assistenza e del trattamento dei fanciulli anormali ed evidenziando alcune continuità con il periodo liberale riguardo alle classificazioni dell'anormalità infantile e alle misure a sostegno dell'infanzia smarrita, il contributo si concentra sulle modalità attraverso cui il rinnovato interesse del regime per le bambine e le fanciulle anormali fu inquadrato all'interno del più ampio progetto di "rigenerazione della razza" che si dispiegò con particolare attenzione sui corpi femminili. Nell'analisi sono state prese in esame le cartelle cliniche delle bambine internate nel manicomio Sant’Antonio Abate di Teramo tra gli anni ‘30 e ‘40 del Novecento al fine di comprendere, a partire dalle loro storie di vita, i contesti sociali che hanno fatto da sfondo alla loro esclusione. L’articolo si conclude con un accenno alla realtà dei minori in manicomio anche dopo il regime.  

Haut de page

Texte intégral

Regime e interesse per l’infanzia

1Con legge n. 2277 del 10 dicembre 1925 il regime fascista istituiva «un Ente morale con sede in Roma, denominato “Opera Nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia”».

  • 1 Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 1926.

2Nella misura normativa erano delineate le attività dell’Opera, prima fra tutte quella di provvedere «alla protezione e all’assistenza delle gestanti e delle madri bisognose o abbandonate; dei bambini lattanti e divezzi sino al quinto anno, appartenenti a famiglie bisognose, dei fanciulli fisicamente o psichicamente anormali e dei minori materialmente o moralmente abbandonati, traviati o delinquenti sino all'età di anni diciotto compiuti»1.

  • 2 Minesso 2007.
  • 3 Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 1890.

3Soprattutto riguardo all'assistenza e alla protezione dei fanciulli anormali e dei minorenni, materialmente o moralmente abbandonati, l’Onmi – che a livello locale si articolava in federazioni provinciali e comitati di patronato comunali2 - doveva esercitare queste funzioni «integrando le opere già esistenti di protezione» e dunque in concorso con le Congregazioni di Carità le quali, fin dal 1890 in base alla legge 6972, erano tenute a promuovere «provvedimenti amministrativi e giudiziari di assistenza e di tutela degli orfani e minorenni abbandonati, dei ciechi e dei sordomuti poveri, assumendone provvisoriamente la cura nei casi di urgenza»3.

  • 4 Guarnieri 2006, p. 260-261.
  • 5 De Sanctis 1926.

4In questo senso, si può affermare che l’Onmi non rappresentò di certo un’innovazione assoluta nel campo dell’assistenza a madri e bambini, poiché inserì le sue azioni in una cornice di provvedimenti statali nei confronti dell’infanzia infelice avviati negli anni precedenti4; tuttavia, come ebbe a notare Sante De Sanctis, l’Opera fissò una nomenclatura ufficiale per individuare quali dovessero essere le categorie di fanciulli da assistere e in quali luoghi dovessero essere assistiti5.

  • 6 R.D. 1926.

5Se scendiamo nei dettagli del regolamento Onmi, vediamo che la categoria dei fanciulli e degli adolescenti ammessi all’assistenza era molto ampia: l’articolo 122 prescriveva che ricadessero sotto le sue provvidenze anche, tra gli altri, i minorenni fisicamente e psichicamente anormali, i discoli, oziosi, vagabondi o dediti alla mendicità o alla prostituzione e quelli inquisiti, condannati o liberati dal carcere. Per gli anormali fisici e psichici si prevedeva il collocamento in ambulatori diretti da un medico neuropsichiatra infantile, a cui dovevano affiancarsi asili-scuola o scuole autonome. I minori abbandonati, traviati, inquisiti o liberati dal carcere, invece, andavano posti sotto la protezione dei Comitati di patronato che avrebbero istituito reparti o Centri di osservazione per accertare la loro educabilità e per monitorare le loro condizioni fisiche, intellettuali e morali, eventualmente stabilendo il tipo di terapia adatta e il loro successivo affidamento a una famiglia o in un istituto. Infine, i fanciulli “frenastenici” avrebbero dovuto essere «internati in ospizi od istituti» ove avrebbero potuto ricevere «almeno una rudimentale educazione» e sviluppare una «parziale abilità al lavoro» (art. 168)6.

6Si vede, dunque, come l’Onmi, nella sua opera di difesa dell’infanzia, avrebbe dovuto coordinare tutte le attività e le istituzioni per i minori, gestendo i rapporti tra i centri di osservazione, gli istituti medico pedagogici e i consultori per le famiglie.

  • 7 Di Tullio 1934.

7Questo tipo di tutela “allargata” era stata altresì auspicata dallo psichiatra Benigno Di Tullio che aveva parlato della possibilità che l’Onmi creasse «un corpo speciale di agenti, incaricato della protezione e della difesa dell’infanzia», con il compito di «raccogliere dalle strade […] tutti quei fanciulli che appaiono, o che realmente sono dei vagabondi, dei discoli, degli abbandonati, dei delinquibili e dei delinquenti, per accompagnarli ai centri di raccolta e di osservazione»7.

  • 8 Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 1924.
  • 9 Vidoni 1925.
  • 10 Difesa sociale 1924.

8L’Onmi fu tra le istituzioni deputate a «vigilare seriamente sul destino della razza, a curare la razza, a cominciare dalla maternità e dall’infanzia», così come aveva indicato il Duce nel Discorso dell’Ascensione del 26 maggio 1927, e le sue azioni si inserirono in una rete di misure varate dallo Stato fascista nei confronti dell’infanzia anormale e traviata. Nel 1923, infatti, era stato emanato il Regio Decreto n. 3126 riguardante le “Disposizioni sull’obbligo dell’istruzione”; nell’articolo 28 del decreto, si parlava della necessità di promuovere studi sulle «anomalie della crescenza infantile», affidando questo compito a «una delle Facoltà mediche del Regno» che avrebbe dovuto anche proporre al Ministero dell’Istruzione le norme per l’assistenza ai fanciulli anormali. Inoltre, per fare fronte alle «spese di assistenza educativa agli anormali», veniva stabilito che il Ministero dell’Istruzione stanziasse una somma annuale di cinquecentomila lire8. L’anno successivo, a corollario delle disposizioni contenute nel Regio decreto, fu avviato il censimento degli anormali e ai prefetti si chiese di «predisporre le ricerche» volte ad accertare «a mezzo dei Sindaci il numero dei ragazzi anormali, esistenti nei diversi Comuni delle rispettive Provincie» e di censire «i fanciulli suscettibili di correzione e di miglioramento mediante speciale assistenza educativa»9. Sempre nel 1924, fu costituita la Lega Italiana di Igiene e Profilassi Mentale (Lipim) che iniziò fin da subito a occuparsi dell’infanzia considerandola come «l’età dell’oro per l’igiene mentale»10.

  • 11 Testo Unico Pubblica Sicurezza 1931, artt. 177-178.

9Lo stesso Testo Unico delle Leggi di Pubblica sicurezza, emanato nel 1926, riservava un’attenzione particolare per l’infanzia traviata poiché prevedeva l’obbligo del questore di denunciare al Presidente del Tribunale quei minori oziosi e vagabondi che esercitavano «abitualmente la mendicità o il meretricio». Per i fanciulli privi di famiglie, il presidente del tribunale poteva ordinare il loro ricovero «presso qualche famiglia onesta», oppure in un «istituto di correzione»11.

  • 12 Valeriano 2017, p. 106.

10Un’ulteriore misura adottata dal regime per la «salvezza del fanciullo che colpe di uomini o fatalità di eventi allontanarono dalla via dell’onestà e del dovere» fu il D.L. 20 luglio 1934 n. 1404 con il quale si istituirono il Tribunale per i Minorenni e il Centro di educazione dei minorenni12.

  • 13 Archivio Istituto Luce, Documentario, La rieducazione dei minorenni a norma della legge fascista 2 (...)

11Alcuni documentari dell’Istituto luce furono realizzati proprio per illustrare le nuove realtà dei centri di rieducazione minorile, come quelli di Nisida, Palermo, Torino e Venezia, mostrando come il sistema di riabilitazione prendesse avvio proprio con «l’accertamento della personalità del minore e con la scelta della misura che occorre, individuata con provvedimento dell’apposito tribunale per minorenni». In questi collegi di grandi dimensioni venivano praticate una «disciplina ferrea ma non cieca e l’abitudine al lavoro» e i giovani «traviati o inclini a traviarsi per le condizioni ambientali, di vita e morali» avevano la possibilità essere riportati ai «valori dell’onestà», riponendo in un angolo il «loro triste passato». Godevano, in più, di assistenza materiale e psicologica e, apprendendo un mestiere, venivano messi nelle condizioni di reinserirsi positivamente nella società13.

12Nelle intenzioni, questi centri di rieducazione avrebbero dovuto riabilitare i fanciulli; nei fatti si preoccuparono soprattutto di tutelare la sicurezza dello Stato, solo secondariamente di risocializzare i piccoli devianti che vivevano esiliati dal resto della comunità. In essi si realizzò lo scopo, non dichiarato, di contenere e controllare i ragazzi disadattati, non discostandosi in queste funzioni dagli altri istituti di correzione che sino ad allora avevano accolto, e continuavano ad accogliere, bambini traviati o semplicemente troppo vivaci.

  • 14 Si veda ad esempio il padiglione dedicato alla rieducazione dei minorenni traviati allestito alla (...)

13È evidente come il regime pose tra le priorità nazionali il trattamento e il soccorso dei bambini anormali, adottando numerosi provvedimenti che raggiunsero la loro massima visibilità nella seconda metà degli anni Trenta. Tuttavia, queste misure sembrarono essere improntate più su logiche propagandistiche, volte a mostrare l’efficacia delle politiche di rigenerazione e la grandezza della Nazione14, e meno finalizzate a introdurre delle politiche strutturali in grado di riformare il settore dell’assistenza ai minori.

14Certamente, il regime non scoprì l’infanzia anormale.

Le continuità con il periodo precedente

  • 15 Ariès 1977, p. 441. Si veda anche Guarnieri 2008, p. 354-358.
  • 16 Foucault 2010, p. 271-272.
  • 17 Donadi – Morello – Catricalà 2011, p. 11.
  • 18 Bonomi 2009, p. 132-134.

15I bambini iniziarono a uscire «dall'anonimato e dall'indifferenza delle età remote», per diventare creature preziose, ricche di promesse e di avvenire, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, in coincidenza con la formazione dei nuovi Stati-nazione e con il graduale avanzamento del processo di nazionalizzazione. Questo si svolgeva su più livelli, includendo al suo interno anche i minori, percepiti come uomini e donne del domani su cui era necessario intervenire con una precisa pedagogia medica per preservarne la salute fisica e mentale15. Le scienze umane e sociali, in questo senso, contribuirono ad accendere un faro per illuminare la zona opaca della dimensione infantile e medici, psichiatri, psicologi adottarono le tendenze classificatorie introdotte dal paradigma positivista per osservare con più attenzione i bambini, per stabilire quali dovessero essere i parametri dell’infanzia anormale, per catalogare sintomi ed elaborare interventi terapeutici che prevenissero il rischio di “decadenza della razza”. L’infanzia, dunque, divenne un «campo di ispezione psichiatrica»16: il sapere medico iniziò a frugare tra le sue pieghe nel momento in cui si accorse che le condotte manifestate in tenera età potevano gettare ombre sullo sviluppo in età adulta e i comportamenti infantili furono inquadrati sulla scorta di un modello di anomalie, devianze, anormalità17. Tale paradigma interpretativo, oltre a stabilire «un nuovo ordine di casi clinici» nel campo dell’infanzia, produsse una trasformazione del senso comune diffuso fino alla metà dell’Ottocento e secondo il quale l’infanzia era un’età della vita innocente, impermeabile al male, aliena da peccati, passioni o eccessi che potevano trascinare nella follia, e per questo immune dallo sviluppo di squilibri psichici. Verso il 1860, le vecchie convinzioni, legate a «una visione morale della pazzia come derivata dal peccato», furono rimesse in discussione e sostituite con una idea di degenerazione fisica, psichica e morale che poteva colpire anche l’infanzia18.

  • 19 Guarnieri 1999, p. 95-118; Vidoni 1924.

16Una svolta concettuale ampiamente discussa nei trattati di psichiatria infantile, un nuovo modo di sentire e percepire l’infanzia che conquistava sempre più spazio nella sensibilità scientifica, in parallelo con lo sviluppo di una branca specifica della medicina - la pediatria - che chiamava in causa le «malefiche suggestioni» e le intossicazioni dell’ambiente familiare e sociale sulla predisposizione alla «falsa anormalità di carattere e delinquenza dei minori»19.

  • 20 Garofalo 1900.

17Si pensi al medico igienista Alfredo Garofalo che, nell’affrontare la questione dei bambini deficienti dal punto di vista intellettuale o morale, evidenziò come questa infanzia derelitta non avesse famiglie solide alle spalle e finisse per naufragare, nella maggior parte dei casi, in un’istituzione o in un’altra: «rimandati dai manicomi alle case di correzione e da queste ai reclusori». Si trattava di bambini che venivano emarginati dalla stessa società che ne aveva vergogna, «come se essi non la rispecchiassero in tutti i suoi lati più brutti». Garofalo auspicava la «perfettibilità dell’infanzia deficiente», affinché i «fanciulli malati e tormentati» avessero una possibilità di riscatto e non si trasformassero in criminali, una volta divenuti adulti20.

  • 21 Verga 1877. Si veda anche Babini 1996.

18Un altro medico - questa volta psichiatra - Andrea Verga aveva parlato per primo, nel 1877, dei frenastenici per indicare quei bambini che, più che una vera e propria «ragione smarrita», esibivano una «debolezza» delle funzioni cerebrali «per vizio nativo»21. Anche Verga suggeriva interventi differenziati per i frenastenici perché, pur mentalmente gracili, non erano veri malati di mente e potevano essere educati in «speciali stabilimenti», evitando di essere ricoverati in manicomio.

  • 22 De Sanctis nel 1898 promosse a Roma la fondazione dell’Associazione romana per la cura medico-peda (...)
  • 23 De Sanctis 1896.
  • 24 Donadi – Morello – Catricalà 2011, p. 123.

19La riabilitazione intellettuale dei frenastenici sarebbe stata sostenuta, ancora qualche anno più tardi, da Sante De Sanctis - pioniere in Italia della neuropsichiatria infantile e fondatore, nel 1907, della rivista “L’Infanzia anormale” (1907)22. De Sanctis invocava per loro un «trattamento speciale»23 e distingueva tra «deficienti ineducabili» – e quindi da internare in virtù della difesa sociale – e fanciulli educabili non pericolosi, che formavano la maggioranza dei frenastenici, da “rigenerare” in appositi istituti24.

  • 25 Babini 1996.

20La costituzione della “Lega Nazionale per la protezione dei fanciulli deficienti”, fondata a Roma nel gennaio del 1899 per iniziativa dello psichiatra Clodomiro Bonfigli, rispondeva proprio a questa esigenza segnalata da De Sanctis: allestire istituti speciali per bambini con deficit mentali di diversa natura e gravità per poterli osservare scientificamente e recuperare25.

  • 26 Il riferimento è al testo della legge nazionale sui manicomi e sugli alienati n. 36 del 1904.

21Questi percorsi istituzionali differenziati, tuttavia, sembrarono essere spesso disattesi dalla pratica clinica svolta all’interno dei manicomi, poiché se si scorrono le cartelle cliniche ottocentesche dei minori ricoverati, ci si accorge che i piccoli «arretrati mentali», anziché essere trattatati in stabilimenti specializzati, si trovavano spesso a far parte della popolazione manicomiale per ragioni diverse: in parte per la carenza di strutture alternative a essi dedicate; in parte, per la presenza di deficit intellettuali che li assimilavano agli alienati veri e propri, rendendoli «pericolosi a sé e agli altri e di pubblico scandalo»26; in parte perché spesso erano bambini “difficili”, che sfuggivano alla norma. Erano stati abbandonati dalle famiglie, erano illegittimi, oppure erano figli di genitori moralmente corrotti e manifestavano il più delle volte un carattere problematico, comportamenti antisociali, tendenze violente o oscene.

  • 27 Guarnieri 2006, p. 266-267.

22Alla definizione di bambini anormali contribuì, sempre nel corso dell’Ottocento, Cesare Lombroso che diffuse nei suoi scritti una specifica immagine di minore «naturalmente anormale»: un adulto in miniatura tendenzialmente instabile e quindi incline ad essere «collerico, egoista, crudele, vendicativo, geloso, bugiardo, ladro, privo di sentimenti affettivi». Insomma, un piccolo pazzo morale che avrebbe avuto una vita traviata se una saggia educazione o una forte volontà non ne avessero mitigato gli istinti più deteriori27.

Sorvegliare i piccoli anormali

  • 28 Mussolini 1957.

23Il regime fascista dimostrò un rinnovato interesse nei confronti dell’infanzia anormale e lo incorniciò nel programma eugenetico di “risanamento della stirpe”, avviato fin dal 26 maggio 1927 quando, nel Discorso dell’Ascensione, Benito Mussolini indicò nella cura della salute fisica del popolo il requisito fondamentale di uno «Stato bene ordinato» e parlò per la prima volta della necessità di «vigilare sul destino della razza» per ampliare il prestigio della Nazione28.

24Nel quadro delle attività di sorveglianza auspicate dal Duce, la maternità e l’infanzia finirono nel mirino dei controlli e i corpi femminili sembrarono trasformarsi in oggetti intorno ai quali costruire un preciso progetto politico. Anche le donne, al pari degli uomini, avrebbero potuto partecipare attivamente alla “rivoluzione fascista” nella misura in cui si rendevano disponibili a elevare la loro missione materna a servizio dello Stato. Quest’ultimo, dal canto suo, si sarebbe preoccupato di sgombrare la scena sociale dagli scarti eugenetici, ossia da quelle donne incapaci di essere autenticamente donne perché organicamente e moralmente inadeguate a svolgere la loro naturale funzione riproduttiva. La “bonifica della femminilità” avrebbe dovuto prendere le mosse fin dalla prima infanzia, riconoscendo le irregolarità di comportamento e di carattere che iniziavano a manifestarsi già nelle bambine e nelle fanciulle e isolando quelle anomalie morali che avrebbero potuto compromettere l’integrità e la sanità della stirpe.

  • 29 Le forze sanitarie 1937.

25Si consideri che il pensiero scientifico, ancora una volta, svolse un ruolo determinante a sostegno delle politiche fasciste di risanamento della razza. Negli anni Trenta, ad esempio, il professor Nicola Pende, nell’ottica di una «preparazione armonica delle future madri», parlava della necessità di conoscere le insufficienze costituzionali e le personalità delle donne già dall’infanzia e dall’adolescenza proprio per scoprire in anticipo e annullare gli elementi fisicamente e moralmente inferiori che intaccavano il vigore e l’efficienza della Nazione29.

  • 30 Pende 1939.

26Pende individuava nell’applicazione del metodo ortogenetico la soluzione scientifica destinata a raddrizzare le manifestazioni di anormalità non solo negli adulti ma anche nei minori; praticando sui bambini l’ortogenesi, gli anormali, se rieducati, sarebbero diventati utili alla patria30.

  • 31 Veronese 1934; Midulla 1940.

27Nella stessa pubblicistica medica, inoltre, emergeva l’opportunità di attuare un accertamento «biotipologico» sui fanciulli perché soltanto una sorveglianza precoce avrebbe potuto garantire adulti selezionati, uomini e donne fecondi per la solidità della famiglia e per la longevità della razza. La medicina preventiva applicata all’infanzia avrebbe soprattutto consentito di correggere le anomalie morali per immettere nella società uomini e donne totali e armonici31.

28Dunque, anche i medici sembrarono allinearsi da subito alle politiche di regime dedicate alla tutela dell’infanzia e, consapevoli che l’età dello sviluppo rappresentava un momento delicato, una fase da tenere sotto osservazione per scovare sul nascere anomalie patologiche e del carattere, riconobbero l’utilità di adottare misure preventive di controllo specifiche per i fanciulli, sviluppando forme di igiene mentale che evitassero ai piccoli anormali di diventare degli irregolari scomodi per la società.

  • 32 Pellacani 1934.

29Soprattutto era necessario allontanare i fanciulli dalle condizioni sfavorevoli in cui vivevano proprio perché, rispetto al periodo ottocentesco, fu riconosciuto che ambiente e contesto familiare svolgevano ruoli essenziali nella fase della crescita. Situazioni svantaggiate, infatti, potevano determinare «deficienze intellettuali false» o «anomalie nella formazione dei sentimenti e del carattere»32.

  • 33 Baglioni 1928.

30La moltiplicazione dei Dispensari di Igiene Mentale, a partire dalla metà degli anni Venti, tradusse nelle realtà territoriali la volontà del regime di adottare una politica sanitaria finalizzata a ritardare la degenerazione della razza per ampie fasce di popolazione. Al fine di consentire il funzionamento della rete dei Dispensari, l’ausilio dei medici sui territori sembrò fondamentale: a questi il regime guardò come a «sentinelle avanzate della civiltà e dell’igiene», investiti del ruolo di «cooperare alla esecuzione dei provvedimenti di igiene e di profilassi ordinati dall’autorità sanitaria comunale e dalle autorità superiori»33.

  • 34 Pellegrini 1932.

31Ai medici, in definitiva, fu chiesto di essere «gli ufficiali di collegamento tra Mussolini e la massa», di collaborare appassionatamente alla «rivoluzione sanitaria» e le loro attività all’interno dei Dispensari furono inquadrate in un più «vasto programma di redenzione e di nobiltà umana»34.

  • 35 Nei primi dieci mesi di attività il Dispensario di Igiene Mentale di Teramo visitò 37 minori su un (...)

32A Teramo, il Dispensario fu aperto nel 1928 da Marco Levi Bianchini e riservò fin dall’inizio una particolare attenzione ai bambini difficili da recuperare35.

  • 36 Levi Bianchini 1928.

33Tra i soggetti da assistere, infatti, furono inclusi anche i fanciulli in pericolo morale, considerati vittime di un ambiente familiare corrotto o di una «costituzione malvagia» e a rischio, per tali ragioni, di diventare delinquenti e criminali. Per questi minori resi anormali da una difettosa educazione, ma non pericolosi, e che andavano semplicemente sottratti alle famiglie di origine, il Dispensario si prefigurava come una soluzione di igiene mentale, poiché rappresentava un sistema psichiatrico aperto che ne evitava l’internamento in manicomio36.

  • 37 Tropea Mandalari 1929.

34Nel caso delle bambine, la sorveglianza si declinava su ruoli e funzioni specificamente concepiti per i corpi femminili e mirava ad «allontanare dall’organismo muliebre, fin dalle epoche più precoci del suo sviluppo», tutte quelle condizioni che potevano «indebolirlo o avere conseguenze sfavorevoli nel senso di rendere la donna disadatta» alla missione materna37.

35Il regime, quindi, proseguì nell’opera di catalogazione dei bambini anormali, iniziata nel periodo precedente sotto l’influsso dei precetti positivisti, e nelle misure cautelative concentrate sulla giovinezza delle ragazze continuarono a specchiarsi concezioni culturali di derivazione lombrosiana, per le quali le donne avevano responsabilità maggiori nell’opera di difesa della razza rispetto agli uomini.

36La rigenerazione dei fanciulli degenerati, unita alla necessità di mettere a punto un sistema disciplinare che garantisse il controllo costante, motivarono, in questo senso, l’ulteriore diffusione degli istituti medico-pedagogici e l’apertura di reparti infantili negli ospedali psichiatrici.

  • 38 Archivio Istituto Luce, Giornale luce b0260, Il regime per l’infanzia, maggio 1933; Giornale luce (...)

37I filmati di propaganda documentarono questa politica assistenziale-rieducativa: immagini del 1933, ad esempio, raccontavano l’inaugurazione a Roma dell’Istituto provinciale Principe di Piemonte, destinato ad accogliere, curare e rieducare «coi più moderni criteri scientifici» l’infanzia più sventurata. Ugualmente, gli istituti ortofrenici, come quello aperto a Napoli nel 1937, agivano proprio nella direzione di selezionare «con cura e tempestivamente i minorenni anormali psichici recuperabili»38.

  • 39 Levi 1930.

38Negli istituti medico-pedagogici, infatti, potevano essere ammessi i bambini ritenuti educabili, vale a dire coloro che, per usare la classificazione della psichiatra Luisa Levi, presentavano gravi anomalie della condotta, deviazioni e squilibri dello sviluppo intellettuale che li rendevano incompatibili con la vita sociale, ma che comunque potevano essere recuperati e rieducati attraverso la cura pedagogica39.

  • 40 Foucault 2010, p. 260.

39Gli ospedali psichiatrici, invece, avrebbero dovuto essere riservati ai minori “ineducabili”, sostanzialmente idioti e ingovernabili, per i quali non c’era alcuna possibilità di recupero; questi, infatti, non erano ammissibili al sistema normativo di educazione40.

40Compiti e funzioni delle due strutture sembravano distinguersi nettamente; in realtà istituti medico-pedagogici e manicomi rappresentarono le due realtà in cui furono di fatto attuate le politiche di rigenerazione e di bonifica rivolte all’infanzia e furono due luoghi che agirono in una sostanziale continuità: se infatti un bambino risultava non gestibile in istituto, il passaggio in ospedale psichiatrico poteva avvenire in modo piuttosto scontato. A cambiare la sua sorte erano spesso sufficienti uno scambio di comunicazioni tra le direzioni dei due istituti, unite al consenso delle famiglie.

41Non è un caso, che le stanze del manicomio di Teramo si affollarono, più che in passato, di un’«infanzia sofferente» segnata dalle «stigmate della degenerazione della razza» e rubricata come «peso inutile» per la società. Questo nonostante Teramo non avesse al suo interno un reparto medico-pedagogico: si passò dai 173 minori ricoverati dal 1881 al 1921 ai 209 del periodo 1922-195041.

  • 42 Tanzi – Lugaro 1923.

42Si aggiunga che carenze nella gestione degli istituti medico-pedagogici iniziarono ad essere riscontrate fin da subito: già nel 1923 gli psichiatri Eugenio Tanzi ed Ernesto Lugaro segnalavano nel “Trattato delle malattie mentali” che «gli istituti per deficienti non corrispondono sinora agli scopi che si propongono né dal punto di vista scientifico, né dal punto di vista umanitario. Tanto varrebbe lasciare questi sventurati in qualche apposito reparto manicomiale»42.

  • 43 Pellacani, 1939.

43In questo senso, il manicomio sembrò prefigurarsi come una delle misure di protezione cui furono ammessi coloro che, impossibilitati ad accedere a strutture specializzate, dovevano pur beneficiare dei metodi della medicina educativa per fare sì che, attraverso l’ambiente, il modo di vita, l’esempio, il lavoro, si giungesse ad una loro rieducazione e redenzione43.

Punire i piccoli anormali

44Che cosa, nella dimensione infantile, era considerata una infrazione alla norma? Quali metri di giudizio venivano utilizzati per valutare i comportamenti devianti dei bambini? Questi si tingevano di un colorito tutto particolare che li distingueva da quelli degli adulti? Inoltre, quali erano i criteri in base ai quali venivano formulate le diagnosi di anormalità e qual era l’iter di esclusione che portava un bambino sin alle soglie dell’ospedale psichiatrico?

  • 44 Foucault 2010, p. 38.

45Le cartelle cliniche sembrano confermare una prima evidenza già riscontrata nei fascicoli personali dei pazienti adulti: anche alle anomalie dei bambini veniva assegnata dalla scienza psichiatrica una etichetta patologica che incasellava in una nosografia di riferimento gli atteggiamenti ritenuti sconsiderati e pericolosi. Come per i ricoverati adulti - spesso ridotti dalle descrizioni cliniche a uomini e donne regrediti a uno stato infantile a causa della loro irresponsabilità - prevalevano rappresentazioni della devianza che attingevano semanticamente al linguaggio dei genitori: è capricciosa, è cattiva, è disobbediente, è bugiarda, è smorfiosa, in un crescendo di toni che assumevano accenti paternalistici44.

46Un ulteriore elemento di continuità, nel raffronto tra mondo adulto e infantile, era costituito dalla sessualità, le cui manifestazioni nei bambini rappresentavano altrettanti “oggetti psichiatrici”, segni inequivocabili di una “mostruosità” morale di derivazione lombrosiana che rendeva i minori “scandalosi”, candidati ideali per la reclusione in manicomio, ove da sempre venivano confinate le condotte oscene e potenzialmente lesive dell’onore familiare e sociale.

47Allo stesso modo, nel corso del ricovero si prestava particolare cura nel descrivere i mutamenti dei caratteri e dei sentimenti, rilevandone l’assenza o l’eccesso: il bambino disinteressato ai genitori era classificato come anaffettivo e amorale; quello che mostrava buoni sentimenti poteva denotare un maggior equilibrio, che tuttavia si trasformava facilmente in stolidità se la manifestazione dei sentimenti si rivelava sproporzionata rispetti agli stimoli dell’ambiente esterno o al contesto di relazioni in cui il minore era immerso.

48Si aggiunga che “le fughe da casa” assumevano una connotazione negativa e venivano sempre rubricate nelle anamnesi tra i sintomi della malattia poiché rappresentavano, agli occhi dei medici, il segnale dell’incapacità del minore di adattarsi al contesto, di rispettare l’autorità, di introiettare le regole della convivenza sociale. Esponendoli a rischi, inoltre, li facevano diventare pericolosi per sé e la pericolosità era appunto un altro dei criteri per essere ricoverati in manicomio.

  • 45 Foucault 2010, p. 123.

49Su questo terreno di anomalie doveva dunque intervenire la «tecnologia eugenetica», intesa come tecnologia capace di correggere il sistema istintivo dei minori per riportarlo alla norma45.

50Alla definizione sociale della anormalità, poi, contribuiva ampiamente anche il contesto di appartenenza, composto da culture, pregiudizi, norme nelle quali si condensavano i valori di riferimento delle comunità di origine. Ragion per cui, l’internamento dei bambini in manicomio era, come per gli adulti, l’esito di dinamiche diverse - istituzionali, famigliari, sociali – che rispecchiavano le aspettative sociali, le diverse strategie di cura e di controllo e che confermavano quella organizzazione reticolare dell’esclusione già ampiamente evidenziata da Michel Foucault.

  • 46 Foucault 2010, p. 224.

51Rimanendo sui contesti sociali, erano le famiglie a osservare per prime i bambini, a fissare una regola per le loro condotte, a funzionare, in ultima analisi, da «cinghia di trasmissione» con il sapere medico46; la norma coincideva sempre con la capacità del minore di non innescare contraddizioni che alterassero gli equilibri del nucleo domestico. Coloro che sfuggivano al controllo, infrangendo l’ordinamento normativo della famiglia, o che rappresentavano per il bilancio quotidiano una voce in passivo, potevano essere destinati all’esclusione, all’allontanamento in luoghi adatti a disciplinarli.

  • 47 Vidoni 1924.

52In questo senso non erano infrequenti i casi di famiglie che, attraversate da contrasti ingenerati dagli stessi ambienti sociali, con conseguenze nefaste sulla cura dei minori47, utilizzavano il manicomio come servizio assistenziale nei momenti difficili, un luogo a cui consegnare i bambini non gestibili, per liberarsi dal peso della sorveglianza o per ricavare dal loro passaggio nell’istituzione un utile economico: era il caso dei bambini – spesso sofferenti di epilessia e perciò bisognosi soprattutto di vigilanza - che venivano dimessi “a custodia domestica” con l’erogazione di un sussidio che si rivelava fondamentale per integrare i magri bilanci familiari.

Le figlie del manicomio

53Se dovessimo tracciare una “geografia” delle devianze infantili trattate in manicomio, prime fra tutte vi erano le bambine che portavano incise nel carattere e nelle menti, dei difetti, delle anomalie riconducibili a quelle che venivano considerate come “stigmate della degenerazione della razza”. La maggior parte di queste fanciulle proveniva dalle campagne e nel loro quadro anamnestico la “degradazione domestica” compariva tra le cause predisponenti più ricorrenti.

  • 48 De Blasio 1942.

54Tra le diverse figure patologiche spiccavano soprattutto le «frenasteniche», bambine che si caratterizzavano per «forme di incompleta ed anormale evoluzione della mente nel suo insieme». Esse appartenevano a «quella numerosa classe di individui che per tradizionale nomenclatura» erano detti «idioti, imbecilli, deboli di spirito» e che nella scala delle intelligenze, erano considerate come le meno evolute di tutte48.

  • 49 Archivio di Stato di Teramo, fondo Ospedale Psichiatrico di Teramo (d’ora in avanti ASTe, OPTe), b (...)

55Ad esempio, Maria Fernanda D., una frenastenica di appena tre anni, veniva descritta come incapace di «pronunziare parola alcuna», di mantenersi da sola in posizione eretta, ma capace di «intendere quando la si chiama», di sorridere e guardare fisso chi la interrogava, di prendere spontaneamente il latte e qualche minestrino. Proprio perché molto piccola, era stata sistemata in una culla ove sarebbe rimasta per sei mesi prima di morire per «apoplessia». In una nota presente nella cartella clinica di Maria Fernanda - e relativa a un carteggio intercorso tra la direzione del Sant’Antonio Abate e l’Istituto provinciale per l’Infanzia di Chieti da cui la bambina proveniva - si evince che nella struttura teramana non esisteva un reparto apposito per minorenni ma si accettavano comunque ricoverati bambini, «purché inviati con i documenti prescritti e cioè certificato medico e ordinanza di ricovero»49.

  • 50 Si rimanda a Babini 1996, p. 9-16.

56In realtà, se si guarda alle caratteristiche della frenastenia, così come veniva descritta e registrata nei fascicoli personali prodotti dall’istituzione manicomiale, ci si rende conto che questa diagnosi spesso era utilizzata per designare la scarsa educabilità delle minori50.

57Era il caso di Giuseppina T., 11 anni, accolta precedentemente nel manicomio Santa Maria della Pietà di Roma con la diagnosi di «frenastenia biopatica», etichetta nosografica utilizzata per indicare una condizione di insufficienza mentale. La paziente era arrivata a Teramo nel 1934 e, pur soffrendo di insonnia, appariva quasi sempre tranquilla, ordinata, pulita; dimostrava però una «bassa educabilità». Per questa ragione sarebbe rimasta ricoverata per sette anni fino a morire, nel 1941, per una infezione acuta all’orecchio (mastoidite).

  • 51 ASTe, fondo OPTe, b. 136, fasc. 1, Giuseppina T., cart. 1934-1941; b. 153, fasc. 1, Giustina S., c (...)

58Restiamo su altri esempi tratti dalle cartelle cliniche: in Giustina S., condotta in ospedale psichiatrico a 13 anni per aver commesso atti impulsivi «allontanandosi di casa e rifugiandosi all’aperto», la frenastenia si era manifestata fin dalla tenera età, facendone una creatura incompleta, dalla «psiche deficiente, poco intelligente, di scarsa volontà e difettosa nella loquela». Nel diario clinico si sottolineava, a conferma della sua povertà di spirito, che la ragazzina si era presto ambientata e mostrava poca affettività non avendo mai domandato notizie dei famigliari. Sarebbe rimasta in manicomio per quattro anni per poi morire di enterite cronica. Allo stesso modo, Elena R., descritta come una «debole di mente e di corpo sin dalla prima età per arresto precoce dello sviluppo fisico cerebro-spinale», costituiva un peso e una minaccia a causa del suo «carattere irrequieto, aggressivo» e dell’incapacità di esercitare una qualche occupazione all’infuori del vagabondaggio. Per lei il ricovero, iniziato nel 1927, sarebbe durato più a lungo - quindici anni – liberata solo dalla morte sopraggiunta, anche in questo caso, a causa di una enterite cronica51.

59Frequentemente, le bambine frenasteniche non tornavano in famiglia; molte trascorrevano la vita in manicomio e lì morivano. Divenivano, quindi, a tutti gli effetti “figlie del manicomio”.

60L’infanzia esclusa negli ospedali psichiatrici appariva distante da quella ordinata e irreggimentata protagonista di tanti filmati di propaganda; rappresentava una eccezione impermeabile alla disciplina, da controllare e possibilmente riabilitare. Ne ingrossavano le fila non solo i frenastenici ma gli anormali del temperamento che, secondo stereotipi di vecchia data, avevano più probabilità di divenire delinquenti poiché già nelle condotte avevano inscritta una personalità criminale in latenza che si sarebbe rivelata completamente una volta divenuti adulti.

  • 52 Levi Bianchini 1930.

61Ecco perché a essere assistite dall’istituzione psichiatrica non furono solo le «deboli di mente», ridotte «a vegetare miseramente e pericolose per se stesse» – come prevedeva la legge sui manicomi del 1904 – oppure le «instabili», contrassegnate da manifestazioni umorali. A essere incluse nelle “tutele manicomiali” furono anche le cosiddette fanciulle «in pericolo morale», vittime dell’abbandono familiare, della cattiva educazione, di una costituzione scadente ed esposte, per tali ragioni, al rischio di degenerazione. Queste sventurate andavano osservate, protette e recuperate attraverso una rigida disciplina e perciò la «detenzione rieducativa» dell’ospedale psichiatrico – fatta di regole e di ammaestramenti – poteva essere utile per attuare quel trattamento che avrebbe consentito loro la guarigione morale e la rivalutazione sociale52.

62Maria C., ad esempio, una bambina di 7 anni «povera e moralmente abbandonata», era stata sottoposta per 30 giorni a osservazione psichiatrica poiché riconosciuta, dal medico condotto che l’aveva visitata, come pericolosa e di pubblico scandalo. A pesare sul suo giudizio di anormalità era stato un elemento: il padre era un alcolista cronico e dunque la bambina avrebbe avuto maggiori possibilità di abbracciare un destino infausto. Gli psichiatri, tuttavia, non avrebbero confermato la sua pericolosità, riconsegnandola ai genitori, terminato il periodo di osservazione. Si guardi, inoltre, al caso di Emilia P., ricoverata con la diagnosi di «personalità psicopatica» e proveniente da una famiglia di alcolisti e alienati; la ragazza era rimasta sola al mondo con un «fratello maggiorenne malvagio e non curante di lei» ed era stata «internata a scopo di tutela morale», visto che aveva tendenze a rubare e a fuggire. Durante il periodo della degenza, si era ammalata di una «vera e propria nostalgia» per la libertà perduta. Per questa ragione, concluso il periodo di osservazione, era stata dimessa.

63Gli esempi finora proposti dimostrano che molte delle giovanissime finite in manicomio erano deviazioni dal «tipo medio normale» e, non possedendo le qualità comuni alla maggioranza delle loro coetanee, erano sconfinate nel campo della patologia; presentavano soprattutto alterazioni del carattere e della condotta, senza che l’intelligenza ne fosse stata necessariamente intaccata. Fra i sintomi principali, i medici registravano irrequietezza, capricciosità, collera, violenza, impulsività, instabilità, irritabilità, azioni criminaloidi, pervertimenti sessuali. Un ventaglio di segni morbosi cui corrispondevano altrettanti caratteri anormali.

64Questi si manifestavano soprattutto nel caso delle epilettiche e il loro ricovero spesso dipendeva dalla capacità delle famiglie di fronteggiare le crisi: quando divenivano scarsamente governabili, le bambine non potevano più essere trattenute in casa, poiché intralciavano il regolare funzionamento del nucleo familiare.

65Ilde F., 10 anni, ammalata di «psicosi epilettica» dall’età di 5 anni, era stata inviata in manicomio su richiesta della madre perché negli ultimi tempi era divenuta «pazza pericolosa per sé e per gli altri». La patologia, infatti, la spingeva a tentare di percuotere e fuggire, a essere irrequieta, a ribellarsi a tutti, a dire parolacce. Sarebbe morta per enterite a 15 anni nel luogo che avrebbe dovuto curarla.

66Maria Nicola D. trascorreva quattro mesi al Sant’Antonio abate «per curarsi dal brutto male» che la tormentava e che le provocava spesso «crisi nervose a carattere persecutorio»; in quei momenti, minacciava i genitori e trascendeva a vie di fatto. I medici specificavano che «la ragazza, pur non essendo pazza», aveva bisogno di «vivere per un certo tempo in adatto luogo di cura per poter convenientemente curare la sua infermità». Durante il periodo della degenza, manifestava «la solita pedanteria degli epilettici» e un carattere capriccioso e puntiglioso.

67La madre di Lidia D., invece, scriveva al direttore del manicomio di avere il «cuore straziato» per essere stata costretta a ricoverare la sua bambina che non era pazza, ma «solo sofferente di una grave forma di epilessia sin dalla nascita». La donna, rimasta vedova di guerra, non sapeva come fare per gestire da sola gli attacchi epilettici che, oltre a essere divenuti sempre più frequenti, avevano reso la figlia scontrosa e irascibile, provocandone il decadimento mentale. La giovane sarebbe morta per tubercolosi dopo quattro anni di degenza.

68Meritano di essere menzionati i casi delle figlie di ignoti sulle quali veniva attuata una sorveglianza particolare. È esemplare la storia di Maria T., una bambina di 13 anni, considerata una «personalità psicopatica» per il fatto stesso di essere «figlia di ignoti». Il medico condotto ne tratteggiava il carattere morale, evidenziandone la «irrequietezza fin dalla tenera età», la «violenza nella reazione contro persone di famiglia», l’«irragionevolezza ed eccesso dei desideri», l’«immoralità e l’insofferenza di qualsiasi freno» – per cui si era resa vagabonda – l’ostinazione, l’«istinto sessuale prepotente», la «vanità, lascivia, esibizionismo, simulazione, tendenza alla prostituzione, tendenza al furto e a danni a cose e persone», l’inclinazione a essere vendicativa.

  • 53 ASTe, fondo OPTe, b. 86, fasc. 1, Maria C., cart. e diario clinico, 1928-1929; b. 90, fasc. 1, Emi (...)

69Insomma, questa ragazza concentrava in sé una serie di qualità negative che l’avevano resa un pericolo per la comunità e condannata al manicomio, ove sarebbe morta dopo sei mesi per broncopolmonite53.

Infanzia in manicomio dopo il regime

70Non si può non accennare alla realtà dei bambini in manicomio, anche dopo il regime, per sottolineare le continuità dei meccanismi di esclusione nel passaggio dalla dittatura fascista allo stato democratico.

  • 54 La Stampa 1959.

71Nel 1959 il reparto femminile del manicomio di Collegno rivelava, agli occhi di un cronista de “La Stampa”, «una triste sorpresa»: vi erano accolti più di cento fra adolescenti e fanciulli, «settantuno dei quali al di sotto dei quattordici anni». Appartenevano a categorie diverse: non recuperabili, deboli di mente o tardivi, anormali del carattere o del comportamento, epilettici. La loro presenza in manicomio era direttamente collegata all’assenza di istituti in grado di riceverli54.

  • 55 La Stampa 1961.

72Un’inchiesta successiva sarebbe scesa ancora più nel dettaglio, scavando nei bassifondi dell’infanzia abbandonata, e chiarendo che i bambini in manicomio costituivano «uno degli aspetti più drammatici dell’emigrazione dal Sud al Nord: molti dei piccoli ricoverati erano figli di immigrati del Sud che, «arrivati stanchi e infreddoliti col treno del Sole», approdavano poi tra le corsie dell’ospedale psichiatrico di Torino per curare quella che veniva definita una «psicosi particolare»; coloro che ne erano affetti erano spesso inclini a commettere furti o atti di violenza. Prima del ricovero, la maggior parte dei minori era stata costretta a vivere in ambienti disordinati, di estrema miseria, sprovvisti del necessario. In definitiva, continuavano a essere mandati tra i matti fanciulli che mancavano soltanto di cure e di educazione55.

  • 56 Gaino 2017.

73Gli ospedali psichiatrici, come sappiamo, avrebbero continuato ad accogliere minori almeno fino alla fine degli anni Settanta. Il caso più eclatante, denunciato da “L’Espresso” nel luglio 1970, fu quello di Villa Azzurra, il cosiddetto manicomio dei bambini, al confine fra Grugliasco e Collegno, che fu chiuso definitivamente solo nel 1979. Al suo interno, come fu documentato prima dal reportage giornalistico e successivamente da studi e ricerche, furono internati56, con gli stessi criteri degli anni precedenti, bambini considerati “ineducabili” e “pericolosi a sé e agli altri”.

74Solo l’approvazione della legge 180, il 13 maggio 1978, avrebbe consentito di porre fine a questo scandalo.

Haut de page

Bibliographie

Archivi

AIL = Archivio Istituto Luce.

ASTe = Archivio di Stato di Teramo.



Bibliografia primaria

Baglioni 1928 = S. Baglioni, La difesa sociale e il compito della medicina preventiva, in Difesa sociale, febbraio 1928, 2, p. 39.

De Blasio 1942 = A. De Blasio, Frenastenie e meticciato, in La Difesa della razza, 5 novembre 1942, 1, p. 17.

De Sanctis 1896 = S. De Sanctis, Sul trattamento dei fanciulli deficienti, in Il Policlinico, 1896, p. 3.

De Sanctis 1926 = S. De Sanctis, Per l’assistenza degli anormali psichici, in Maternità ed infanzia, a. I, novembre 1926, p. 9-10.

Di Tullio 1934 = B. Di Tullio, I centri di osservazione dell’Onmi nella profilassi della delinquenza dei minorenni, in Maternità e Infanzia, a. IX, n. 10, ottobre 1934 p. 3-5.

Difesa sociale 1924 = Costituzione della Lega Italiana di Igiene e Profilassi Mentale, in Difesa sociale, a. III, n. 10, ottobre 1924, p. 258.

Forze Sanitarie 1937 = La donna e il fanciullo nel pensiero scientico del prof. Pende, in Le forze sanitarie, a. VI, 15 febbraio 1937, n. 3, p. 197-198.

Garofalo 1900 = A. Garofalo, Fanciulli malati e tormentati. Conferenze: 1. Il problema dell’assistenza dell’infanzia, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 1900.

Garofalo 1900 = A. Garofalo, Fanciulli malati e tormentati. Conferenze: 3. Perfettibilità dell’infanzia deficiente, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 1900.

Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 1890 = Legge 17 luglio 1890, n. 6972, Norme sulle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, in Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia, n. 171, 22 luglio 1890, p. 3038.

Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 1924 = Regio Decreto n. 3126 del 31 dicembre 1923 Disposizioni sull’obbligo dell’istruzione, in Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia, n. 28, 2 febbraio 1924, p. 551.

Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 1926 = Legge 10 dicembre 1925, n. 2277, Protezione e assistenza della maternità e dell'infanzia, in Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia, parte prima, a. LXVII, n. 4, 7 gennaio 1926, p. 30.

La Stampa 1959 = La triste sorte di cento ragazzi chiusi tra i muri del manicomio, in La Stampa, 2 giugno 1959.

La Stampa 1961 = Ragazzi in manicomio, in La Stampa, 18 gennaio 1961.

Levi 1930 = L. Levi, Come si può interpretare il concetto di educabilità nei fanciulli frenastenici, in Atti del II Convegno Medico-Pedagogico Nazionale, Milano, 23-24 novembre 1930, in L’Infanzia anormale, numero unico, 1930.

Levi Bianchini 1928 = M. Levi Bianchini, Fondamenti, caratteri e funzioni del Dispensario di Igiene Mentale, in L’Igiene Mentale, a. VIII, dicembre 1928, n. 3, p. 5.

Levi Bianchini 1930 = M. Levi Bianchini, Il Tribunale dei minorenni nel suo primo trentennio di esistenza, in Archivio generale di neurologia, psichiatria e psicoanalisi, fasc. IV, 30 marzo 1930, p. 363-5.

Midulla 1940 = C. Midulla, Bonica umana, in La difesa della razza, 20 maggio 1940, n. 14, p. 12-14.

Pellacani 1934 = G. Pellacani, L’igiene mentale del bambino, in L’Ospedale psichiatrico, Napoli, Ospedale psichiatrico provinciale, 1934, p. 490-498.

Pellacani 1937 = G. Pellacani, Il congresso per la rieducazione dei minorenni alla mostra nazionale delle colonie estive e dell’assistenza all’infanzia, in Rassegna di studi psichiatrici, XXVI, 1937, p. 97. 

Pellacani 1939 = G. Pellacani, Realizzazioni e aspirazioni nella cura e prolassi della criminalità minorile in L’Ospedale psichiatrico, VII, 1939 p. 34.

Pellegrini 1932 = R. Pellegrini, Il medico nel discorso del Capo, in Archivio fascista di medicina politica, maggio-agosto 1932, p. 104.

Pende 1939 = N. Pende, Scienza dell’ortogenesi, Bergamo, Istituto Italiano di Arti grafiche, 1939.

R.D. 1926 = Regio Decreto 15 aprile 1926, n. 718, Approvazione del regolamento per l'esecuzione della legge 10 dicembre 1925, n. 2277 sulla protezione e l'assistenza della maternità e dell'infanzia.

Tanzi – Lugaro 1923 = E. Tanzi, E. Lugaro, Trattato delle malattie mentali, II, Milano, Società Editrice Libraria, 1923, p. 834.

Testo Unico Pubblica Sicurezza 1931 = Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, artt. 177-178, Roma, Tipografia della Camera dei deputati, 1931.

Tropea Mandalari 1929 = U. Tropea Mandalari, Lavoro e Maternità, in Archivio fascista di medicina politica, a. III, settembre-ottobre 1929, p. 254-255.

Verga 1877 = A. Verga, Frenastenici e imbecilli, in Archivio per le malattie nervose e più particolarmente per le alienazioni mentali, XXIV, 1877, p. 229-240.

Veronese 1934 = L.D. Veronese, L’integrità della stirpe e l’igiene dell’infanzia, in Le forze sanitarie, febbraio 1934, n. 6, p. 338. 

Vidoni 1924 = G. Vidoni, La delinquenza dei minorenni. Scaturigini e rimedi, Roma, Leonardo da Vinci, 1924, p. 24.

Vidoni 1925 = G. Vidoni, A proposito delle recenti disposizioni ministeriali per l’educazione dei giovani deficienti, in Quaderni di Psichiatria, vol. XII, a. 1925, p. 126.


Bibliografia secondaria

Ariès 1977 = P. Ariès, Infanzia, in Enciclopedia Einaudi, vol. VII, Torino, 1977, p. 441. 

Babini 1996 = V.P. Babini, La questione dei frenastenici. Alle origini della psicologia scientifica in Italia, 1870-1910, Milano, 1996.

Bonomi 2009 = C. Bonomi, Infanzia, peccato e pazzia. Alle radici della rappresentazione psicologica del bambino, in Rassegna di Psicologia, 2, 2009, p. 132-134.

Donadi – Morello – Catricalà 2011 = P. Donadi, M. Morello, A. Catricalà, Il bambino negato. La costruzione sociale della devianza, Milano, 2011.

Foucault 2010 = M. Foucault, Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1875), Milano, 2010, (ed. or. 1999; I ed. it. 2000).

Gaino 2017 = A. Gaino, Il manicomio dei bambini. Storie di istituzionalizzazione, Torino, 2017.

Guarnieri 1999 = P. Guarnieri, E la mamma dov’è? Medici, donne e bambini nell’Ottocento, in Bollettino di Demografia Storica, n. 30-31, 1999, p. 95-118.

Guarnieri 2006 = P. Guarnieri, Un piccolo essere perverso. Il bambino nella cultura scientifica italiana tra Otto e Novecento, in Contemporanea, IX, 2, 2006, p. 260-261.

Guarnieri 2008 = P. Guarnieri, La scoperta dell’infanzia. Crescita e sviluppo degli ospedali pediatrici, in Salute e Territorio, vol. 29, 171, 2008, p. 354-358.

Minesso 2007 = M. Minesso (a cura di), Stato e infanzia nell'Italia contemporanea: origini, sviluppo e fine dell'Onmi, 1925-1975, Bologna, 2007.

Valeriano 2017 = A. Valeriano, Malacarne. Donne e manicomio nell’Italia fascista, Roma, 2017, p. 106.

Haut de page

Notes

1 Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 1926.

2 Minesso 2007.

3 Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 1890.

4 Guarnieri 2006, p. 260-261.

5 De Sanctis 1926.

6 R.D. 1926.

7 Di Tullio 1934.

8 Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia 1924.

9 Vidoni 1925.

10 Difesa sociale 1924.

11 Testo Unico Pubblica Sicurezza 1931, artt. 177-178.

12 Valeriano 2017, p. 106.

13 Archivio Istituto Luce, Documentario, La rieducazione dei minorenni a norma della legge fascista 20 luglio 1934, post luglio 1934; Documentario, Vita nuova, 1937; Giornale luce b0819, Palermo. L’inaugurazione del centro di rieducazione dei minorenni, 1936; Giornale luce b1286, Venezia. Il centro di rieducazione giovanile, 13 aprile 1938.

14 Si veda ad esempio il padiglione dedicato alla rieducazione dei minorenni traviati allestito alla Mostra nazionale delle colonie estive e dell’assistenza all’infanzia svoltasi a Roma nel 1937, citato in Pellacani 1937.

15 Ariès 1977, p. 441. Si veda anche Guarnieri 2008, p. 354-358.

16 Foucault 2010, p. 271-272.

17 Donadi – Morello – Catricalà 2011, p. 11.

18 Bonomi 2009, p. 132-134.

19 Guarnieri 1999, p. 95-118; Vidoni 1924.

20 Garofalo 1900.

21 Verga 1877. Si veda anche Babini 1996.

22 De Sanctis nel 1898 promosse a Roma la fondazione dell’Associazione romana per la cura medico-pedagogica dei fanciulli anormali e nel 1899 aprì, in collaborazione con Maria Montessori, il primo asilo-scuola. Notizie tratte da Aspi (on line), voce curata da S. Adamo.

23 De Sanctis 1896.

24 Donadi – Morello – Catricalà 2011, p. 123.

25 Babini 1996.

26 Il riferimento è al testo della legge nazionale sui manicomi e sugli alienati n. 36 del 1904.

27 Guarnieri 2006, p. 266-267.

28 Mussolini 1957.

29 Le forze sanitarie 1937.

30 Pende 1939.

31 Veronese 1934; Midulla 1940.

32 Pellacani 1934.

33 Baglioni 1928.

34 Pellegrini 1932.

35 Nei primi dieci mesi di attività il Dispensario di Igiene Mentale di Teramo visitò 37 minori su un totale di 107 pazienti; poi fu chiuso nel giro di breve tempo.

36 Levi Bianchini 1928.

37 Tropea Mandalari 1929.

38 Archivio Istituto Luce, Giornale luce b0260, Il regime per l’infanzia, maggio 1933; Giornale luce b1215, L’inaugurazione dell’Istituto Ortofrenico di Napoli nella splendida villa sulla collina di Capodimonte, 8 dicembre 1937.

39 Levi 1930.

40 Foucault 2010, p. 260.

41 Dati tratti da www.cartedalegare.it.

42 Tanzi – Lugaro 1923.

43 Pellacani, 1939.

44 Foucault 2010, p. 38.

45 Foucault 2010, p. 123.

46 Foucault 2010, p. 224.

47 Vidoni 1924.

48 De Blasio 1942.

49 Archivio di Stato di Teramo, fondo Ospedale Psichiatrico di Teramo (d’ora in avanti ASTe, OPTe), b. 154, fasc. 1, Maria Fernanda D., cart. e diario clinico, 1943-1944.

50 Si rimanda a Babini 1996, p. 9-16.

51 ASTe, fondo OPTe, b. 136, fasc. 1, Giuseppina T., cart. 1934-1941; b. 153, fasc. 1, Giustina S., cart. 1940-1944; b. 141, fasc. 1, Elena R., Modulo informativo, 1927.

52 Levi Bianchini 1930.

53 ASTe, fondo OPTe, b. 86, fasc. 1, Maria C., cart. e diario clinico, 1928-1929; b. 90, fasc. 1, Emilia P., certificato medico condotto, 1929, cart. 1929-1930; b. 141, fasc. 1, Ilde F., cart. 1937-1942; b. 123, fasc. 1, Maria Nicola D., Modulo informativo, 1938; b. 126, fasc. 1, Lidia D., lettera, 1935, cart. 1935-1939; b. 89, fasc.1, Maria T., certificato del medico condotto, 1930.

54 La Stampa 1959.

55 La Stampa 1961.

56 Gaino 2017.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Annacarla Valeriano, « Leggi fasciste e bambini frenastenici »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines, 133-1 | 2021, 173-184.

Référence électronique

Annacarla Valeriano, « Leggi fasciste e bambini frenastenici »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [En ligne], 133-1 | 2021, mis en ligne le 13 octobre 2021, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrim/10215 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrim.10215

Haut de page

Auteur

Annacarla Valeriano

Fondazione Università degli studi di Teramo - annacarlav@yahoo.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search