Navigation – Plan du site

AccueilNuméros127-1VariaFeste di piazza e cerimonie di pa...

Varia

Feste di piazza e cerimonie di palazzo nella Napoli borbonica : le celebrazioni per la nascita della real prole

Elena Papagna

Résumés

Strumenti di comunicazione politica non verbale, feste e cerimonie furono sfarzosa espressione della magnificenza sovrana nella Napoli di Carlo di Borbone, tornata sede di una corte autonoma dopo oltre due secoli. Il saggio ricostruisce i cicli festivi organizzati per celebrare la nascita degli infanti tra la prima e la seconda metà del Settecento e ne evidenzia la valenza simbolica e politica. Articolate in diverse fasi, tali manifestazioni, pressoché prive di precedenti modelli locali di riferimento, definirono uno specifico cerimoniale, basato su un saldo intreccio tra linguaggi sacri e profani. Nella seconda metà secolo sembrerebbe che, fatta eccezione per le celebrazioni liturgiche, iniziassero a declinare le manifestazioni ludiche anche per l'emergere di una nuova concezione del potere del re, che mirava a porsi come padre, protettore e magnanimo, dei sudditi.

Haut de page

Notes de l’auteur

Abbreviazioni : ASDN = Archivio Storico Diocesano di Napoli ; ASN = Archivio di Stato di Napoli ; Cerimoniali = Maggiordomia maggiore, IV inventario, Real Somiglieria. Cerimoniali ; DBI = Dizionario biografico degli Italiani, vol. 1-, Roma, 1960-.

Texte intégral

Introduzione

  • 1 Carlo di Borbone, 8 luglio 1738, in Carlo di Borbone 2002, vol. II, p. 330. Sul matrimonio e sulla (...)
  • 2 Per il menarca di Maria Amalia: Carlo di Borbone, 24 novembre 1739, in Carlo di Borbone 2002, vol. (...)
  • 3 de Brosses 1992, p. 284.
  • 4 Schipa 1923, vol. II, p. 87. Per un profilo del principe Sharp 1911, p. 100-103.

1Maria Amalia Wettin, a dodici anni sposa di Carlo di Borbone, al suo arrivo a Napoli, nell’estate del 1738, non era ancora in grado di procreare, come il marito, rammaricato di dover rinunciare nell’immediato alla paternità, comunicò ai propri genitori, i sovrani spagnoli Filippo V ed Elisabetta Farnese1. Nel volgere di poco tempo, tuttavia, la giovanissima regina riuscì ad assolvere egregiamente il compito fondamentale d'ogni sovrana2 e, condividendo assiduamente il talamo con il coniuge3, in meno di diciassette anni – dal settembre 1740 al febbraio 1757 – mise al mondo tredici figli. Morbilità e mortalità infantile non risparmiarono il palazzo napoletano : cinque infanti non superarono il sesto anno d’età, l’ultimogenito morì adolescente, mentre Filippo, l’agognato maschio nato dopo cinque femmine, mostrò fin da bambino un grave ritardo mentale che gli impedì la successione al trono e l'obbligò a vivere confinato ai margini della famiglia e della corte4.

  • 5 Sul Regno borbonico si rinvia a Galasso 2007; Caridi 2014. 
  • 6 Sulla corte napoletana nel Settecento borbonico Macry 2000; Montroni 2000; Vázquez-Gestal 2009 ; P (...)

2Aldilà dell'ingrata sorte riservata ad alcuni figli di Carlo e Maria Amalia, la nascita dei principini costituì un momento di grande importanza nella vita del Regno, da pochi anni divenuto indipendente sotto una propria dinastia, cui fu garantita la durata nel tempo dalla feconda unione dei sovrani5. I festeggiamenti in onore della real prole, che godevano di un’antica tradizione in tutte le corti europee, a Napoli, ritornata sede di una corte autonoma dopo oltre due secoli, si svolsero con un fasto tale da stupire i sudditi e suscitare l’ammirazione degli stranieri6. Nelle pagine che seguono ci proponiamo di ricostruire i cicli festivi organizzati per la nascita degli infanti nei primi lustri del regno borbonico con l’intento di cogliere la valenza simbolica e politica del cerimoniale elaborato nella capitale partenopea e di evidenziare il nesso tra linguaggi politici e linguaggi religiosi.

  • 7 Kantorowicz 1957; tra i più significativi lavori della scuola americana sui rituali monarchici, so (...)
  • 8 Una rassegna di studi è in Visceglia 2002, p. 17-51.
  • 9 Sul tema della corte, a lungo gravato dai pregiudizi della storiografia, rimangono fondamentali gl (...)
  • 10 Deloye-Haroche-Ihl 1996.

3Non è questa la sede per sintetizzare neppure a grandi linee il dibattito sul rapporto tra sacralità politica e sacralità religiosa innescato dalla diffusione degli studi pionieristici di Ernest Kantorowicz e alimentato dalle osservazioni mosse da alcuni storici francesi alla scuola cerimonialista americana dei suoi allievi7. Basti solo rammentare sinteticamente come nel corso dell’età moderna esistesse un complesso intreccio tra linguaggi politici e religiosi e da un canto si facesse ricorso alla sfera religiosa per sacralizzare quella politica, dall’altro si presentassero dense di significati politici anche le manifestazioni più autenticamente religiose e devozionali. Le ricerche sul cerimoniale, che si sono moltiplicate dagli anni ottanta del Novecento privilegiando quasi esclusivamente le grandi monarchie nazionali, hanno attribuito scarsa considerazione agli stati regionali italiani, se si eccettua un più marcato interesse suscitato dai casi di Firenze e Venezia, e solo in tempi recenti si sono allargate a considerare sia altri contesti territoriali della penisola sia un arco cronologico esteso oltre la prima età moderna8. Va inoltre rilevato come, a partire dal XVII secolo, sia cambiato il senso del discorso cerimoniale che si incentrò, più che sulla persona del re, sulla rete di simboli e comportamenti del potere regio che trovarono espressione nella corte9. Norme e pratiche seguite nella vita di corte, in periodi precedenti affidate prevalentemente alla tradizione orale, vennero all’epoca raccolte e trascritte in libri cerimoniali che mirarono a disciplinare le gerarchie sociali e a dirimere spinose questioni di precedenze, in una sorta di « mise en forme de l’ordre politique », come recita il titolo di un importante studio sul protocollo10.

  • 11 Barletta 2006, p. 121-126 e, per il rescritto, De Sariis 1792, p. 30.

4Per tornare alla corte napoletana, l’analisi dei cerimoniali assume particolare rilievo in una fase storica di ricomposizione degli equilibri dopo la conclusione del lungo periodo vicereale e l'ascesa al trono di Carlo di Borbone nel 1734, consentendo di cogliere se, e in qual misura, il linguaggio cerimoniale riflettesse e codificasse i cambiamenti istituzionali e ideologici legati ai nuovi assetti di potere e ai progressivi mutamenti della concezione della sovranità. Consapevole dell’importanza delle celebrazioni festive, il giovane sovrano volle farne strumento politico della propria azione di governo e con un rescritto del 1738 cercò di disciplinarle, imponendosi come ordinatore dei più importanti rituali pubblici a detrimento degli altri poteri cittadini e promuovendo i festeggiamenti di genetliaci, matrimoni, nascite, funerali e di ogni altra ricorrenza legata alla dinastia11.

  • 12 Duindam 2004, p. 251 s.
  • 13 Veyne 2007, le citazioni sono, rispettivamente, a p. 329-330, 364, 350. Dagli stessi presupposti t (...)

5Strumento di comunicazione politica non verbale, le cerimonie in primo luogo enfatizzavano la figura del sovrano, conferendo alla sua persona e ai simboli della sua autorità una forte preminenza sulla scena pubblica ; in secondo luogo fissavano le gerarchie e armonizzavano intorno al re i diversi segmenti sociali, potenzialmente rivali12. Utili a consolidare il prestigio dinastico e il ruolo istituzionale recentemente acquisito dal sovrano borbonico, tali celebrazioni erano espressione di apparato, di fasto monarchico, in grado di celebrare le virtù e la generosità del re che mirava ad affermarsi come padre protettore e magnanimo dei propri sudditi, da parte loro ben consapevoli della sua naturale grandezza. Come è stato osservato, « la pompa sfarzosa, inoffensiva e automatica » delle monarchie dei secoli preindustriali aveva la capacità di esercitare un'azione psicologica sul pubblico al pari della propaganda, usata in epoche successive per convincere, per conquistare l'opinione pubblica ; tuttavia la prima, diversamente dalla seconda, « si riteneva che emanasse dalla grandezza del signore e, di conseguenza, era ancora più impressionante ». Propaganda e fasto miravano in realtà « allo stesso bersaglio che si può chiamare ‘la società’ », ma procedendo per strade diverse e se l’una cercava di persuadere del diritto di comando di un soggetto, l’altro presupponeva che tale diritto esistesse e che tutti ne fossero convinti. Quanto al monarca, egli era consapevole che, « se non [avesse] dispiega[to] sufficiente fasto, ne [avrebbe] pati[to] la convinzione dei suoi sudditi »13.

6In quest’ottica a Napoli le cerimonie per la nascita della real prole necessitavano, al pari d’altre, di un grande concorso di pubblico. Uomini e donne, élites e masse popolari, intervenendo ai festeggiamenti, se pure con modalità diverse, ne subivano il fascino e plasmavano la propria identità ; tutti, diretti partecipanti alle manifestazioni o semplici spettatori che fossero, rendevano testimonianza del clima coeso creatosi intorno alla monarchia e si sentivano chiamati a sostenere i bisogni della casa regnante, sottoponendosi tanto a imposte e donativi « per le reali fasce » quanto a personali spese di rappresentanza, gravose ma indispensabili per comparire degnamente.

  • 14 Hernando Sánchez 2009; Muto 2009; Muto 2012; Antonelli 2012.
  • 15 Sul Maestro di cerimonie nella corte napoletana Capaccio 1634, p. 410-411; osservazioni più genera (...)
  • 16 Per l'acquisto dell'ufficio ASN, Collaterale, Officiorum Suae Maiestatis, vol. 65, c. 49r-52v. Rin (...)
  • 17 ASN, Cerimoniali, n. 1490, 1491.

7Per gestire i festeggiamenti e, più in generale, tutti gli aspetti della vita di corte, nella capitale partenopea già da fine Cinquecento era stato messo a punto un cerimoniale che, come hanno sottolineato studi recenti14, era registrato in appositi libri dall’Usciere maggiore che aveva funzione di Maestro di cerimonie, responsabile dello svolgimento delle manifestazioni nel rispetto della normativa codificata15. I registri cerimoniali, che si prefiggevano di attenersi alla tradizione per fornire l’immagine di un governo stabile, riflesso in un sistema rituale immutabile, erano resoconti puntuali degli eventi e, al contempo, manuali di norme comportamentali valide per il futuro, lasciando, almeno in teoria, poco spazio all’innovazione. All’avvento al trono di Carlo di Borbone, si ritenne non solo opportuno, ma addirittura necessario riallacciarsi ai cerimoniali dell'epoca vicereale, con l’intento di sottolineare la continuità tra i regimi che si erano succeduti. Con questo obiettivo uno degli uomini più abili del seguito carolino, il marchese José Joaquín Guzman de Montealegre, era solito interpellare sistematicamente Francesco Grimaldi, il cerimoniere in carica nel palazzo napoletano dagli anni venti del Settecento16, per ottenere informazioni sulle regole vigenti in passato e adattarvi quelle che dovevano disciplinare la nuova vita di corte17.

  • 18 Fuidoro 1938, p. 83; Parrino 1770, t. II, p. 243-246.
  • 19 Raneo 1912, p. 105-107. Sulle feste dell’età spagnola Mauro 2013; Enciso Alonso-Muñumer 2013; Mans (...)

8Per quel che concerneva le cerimonie legate alla nascita dei principi, tuttavia, non esisteva a Napoli una solida tradizione locale. Nei secoli spagnoli da un canto si era festeggiata la venuta al mondo dei figli di alcuni viceré18, ma quegli eventi, non avendo nulla a che vedere con la continuità della casa regnante, non erano fonte di legittimità politica ; dall’altro non erano mancate occasioni per celebrare solennemente, al pari di nozze, guarigioni, funerali dei re cattolici, la nascita degli infanti anche in Napoli, città contenitore della ritualità dinastica e luogo dell’alleanza, non sempre pacifica, tra la corona e i sudditi19. Ma, aldilà delle risorse umane e materiali mobilitate e dello sfarzo esibito, tali cerimonie in absentia, sebbene avessero valore politico, rimanevano pur sempre manifestazioni periferiche, subalterne rispetto a quelle tenute al centro della monarchia e, pertanto, solo genericamente assimilabili alle celebrazioni in presentia che si sarebbero svolte nella Napoli borbonica, ove la numerosa progenie di Carlo e Maria Amalia aveva la funzione di garantire la successione al trono.

  • 20 ASN, Cerimoniali, n. 1490, 1491, 1492, 1493.
  • 21 I sondaggi condotti nell'Archivio Storico Diocesano di Napoli sono stati integrati con l’analisi d (...)
  • 22 Relazione 1740; Narrazione 1749. Notizie erano pubblicate anche negli Avvisi ovvero Giornali di Na (...)
  • 23 Mansi 2013; Travi 1998.
  • 24 Tanucci 1980-1984; Fraggianni 1991; Dispacci 1994; Carlo di Borbone 2002.

9Per studiare le cerimonie in onore della real prole si sono utilizzate le informazioni tratte dai libri cerimoniali di corte20, integrandole con quelle ricavate dai diari dei cerimonieri della cattedrale21, registri che, in un processo di organizzazione del cerimoniale ecclesiastico analogo a quello del cerimoniale politico, furono compilati a partire dal XVII secolo, per descrivere gli atti liturgici straordinari celebrati nella capitale partenopea. Si sono esaminate, inoltre, le relazioni ufficiali degli eventi festivi22 che, originate da una scelta politica volta a divulgare gli avvenimenti narrati e ad assicurare loro memoria imperitura, costituivano un vero e proprio genere letterario teso a diffondere, attraverso un linguaggio in larga misura codificato, l'immagine stereotipata di una città priva di tensioni e solidale durante i festeggiamenti23. Se le fonti enumerate fin qui non potevano non essere viziate dal palese intento di supportare la politica regia, non erano del tutto neutre neppure le testimonianze ricavate dalle raccolte di lettere consultate, un tipo di documentazione abbondante a metà Settecento per il diffondersi della consuetudine a intrattenere rapporti epistolari24. Tali carteggi, tuttavia, non di rado esprimevano le perplessità degli autori nei confronti degli avvenimenti narrati, sebbene fossero scritti da fedeli collaboratori del sovrano, come il ministro pisano Bernardo Tanucci e il giurista barlettano Nicolò Fraggianni, uomo del re all’interno delle magistrature napoletane, senza dire dei residenti veneti a Napoli, nella loro corrispondenza meno condizionati da ragioni di opportunità politica.

  • 25 Per un’analoga scansione del ciclo festivo nella corte borbonica di Spagna Cortes Echanove 1958, p (...)
  • 26 Riferimenti ad un carro della cuccagna e ad uno spettacolo teatrale allestiti in occasione della n (...)

10Nelle pagine che seguono non si è adottato un approccio cronologico ai fatti che si sarebbe rivelato ripetitivo, ma si sono ricostruite le fasi del ciclo festivo per la nascita degli infanti di Napoli, cogliendo gli elementi di affinità ed, eventualmente, di differenza, riscontrabili tra le cerimonie susseguitesi nel tempo che, pur adeguandosi alle regole stabilite alla nascita della primogenita di Carlo e Maria Amalia, non si limitavano a replicare un modello rigido. Le celebrazioni iniziavano nei mesi della gestazione, proseguivano con festeggiamenti sacri e profani che accompagnavano la nascita del bambino, continuavano con i riti di purificazione della madre e di ringraziamento per l'esito del parto e si concludevano con il battesimo solenne, associato a pubbliche manifestazioni di giubilo25. Concorreva a differenziare le cerimonie svoltesi negli anni una serie di motivazioni dettate sia dalle particolari congiunture attraversate dalla famiglia reale e dal Regno sia dall’ordine di nascita e dal sesso dei neonati. Se è vero che, a Napoli come altrove, fattori culturali profondamente radicati e diffusi inducevano a riservare celebrazioni assai suntuose ai primogeniti, femmina e maschio, e, in particolare, al principe Filippo che avrebbe dovuto perpetuare la dinastia, è altrettanto vero che tutti i primi infanti furono festeggiati con maggiore solennità rispetto agli ultimi e che le nascite avvenute negli anni tra prima e seconda metà del secolo sembrerebbero aver suscitato minore eco, a giudicare da quel che si ricava dalle fonti disponibili, ove sono documentate con regolarità soltanto le celebrazioni liturgiche, mentre scarseggiano le informazioni sulle complementari manifestazioni ludiche26. Ritorneremo in seguito sull’argomento.

In attesa del lieto evento

  • 27 Carlo di Borbone, 2 febbraio 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 51.
  • 28 Sulle diffidenze del sovrano Papagna 2011, p. 87-90, 105-111.
  • 29 Prima che fosse ufficializzata, la gravidanza della regina era già oggetto di discussione; Fraggia (...)

11Assunsero valore paradigmatico, come si è detto in precedenza, gli avvenimenti che si verificarono alla nascita della prima infanta. Il sovrano napoletano all’inizio del 1740, in una serie di lettere ai genitori, comunicava loro come fossero ormai inequivocabili i segni di una prossima maternità della sua sposa, precisando di non essere riuscito ad impedire che la notizia trapelasse, perché « il y a des persones qui se font merite avec tout le monde en dissent ce qu’ils sçavent & mesme ce qu’ils ignorent ; mais il faut avoir patience »27. A prescindere dal tono sarcastico, ricorrente nella corrispondenza di Carlo ogni qual volta doveva illustrare i costumi napoletani, percepiti come profondamente diversi da quelli spagnoli28, l’episodio testimoniava quanto alta fosse l’aspettativa di un erede da parte della corte, che spiava i comportamenti e le trasformazioni fisiche della regina e fungeva da cassa di risonanza per diffondere informazioni29.

  • 30 Per le successive gravidanze Carlo di Borbone, 4 luglio 1741 e 1 agosto 1741, in Carlo di Borbone (...)
  • 31 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 23; il corsivo è nostro. Sul confine labile tra pubblico e privato C (...)

12In questa come in analoghe circostanze successive, l'annuncio ufficiale della gravidanza della sovrana fu procrastinato fino al quarto mese, non solo per essere più sicuri del favorevole decorso della gestazione, ma anche perché lo stato fisico della regina fosse chiaramente visibile a tutti30. Il 9 marzo la pubblicazione della prima maternità di Maria Amalia fu accompagnata da alcune manifestazioni pubbliche e private, dense di sacralità religiosa e politica, che vennero dettagliatamente annotate nei libri cerimoniali per fungere in seguito da paradigma di comportamento. Animati da fervente spirito religioso, i giovani sovrani al mattino si recarono con uno sparuto seguito « nella Cappella di Corte, ove privatamente assistirono al Te Deum »31, ma il rito, concepito come ringraziamento intimo, non rimase riservato e fu divulgato dai colpi sparati a salve dalle fortezze della capitale, in segno di giubilo per il prossimo lieto evento.

  • 32 Carlo di Borbone, 15 marzo 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 62-63.
  • 33 Sulla Guardia reale, composta da Guardia del corpo, Guardia degli alabardieri, Guardia italiana e (...)
  • 34 Nella circostanza Fraggianni parlò di «straordinarie acclamazioni di popolo»; Fraggianni, 12 marzo (...)
  • 35 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 104. Su dame e gentiluomini della corte napoletana Papagna 2013.

13Diversa solennità si adottò nella celebrazione pomeridiana che si svolse in duomo sotto la regia congiunta dei cerimonieri del sovrano e dell’arcivescovo, con la partecipazione, oltre che degli uomini di corte, del clero della cattedrale e dei deputati del Tesoro della Cappella di S. Gennaro. Il corteo organizzato per accompagnare i sovrani ricalcava lo schema adottato nelle uscite pubbliche ed era programmato con quella cura riservata alle cerimonie esterne al palazzo, per le quali si voleva conseguire la massima spettacolarità ed efficacia di comunicazione visiva, perché restassero impresse negli occhi e nella mente della folla radunata ad ammirarle. Aveva il suo fulcro nella gestante, che procedeva su una sedia portata a mano, circondata dai capi della sua corte maschile e seguita da dame e cameriste che chiudevano la processione. L’uso della portantina, oltre a rispondere a prudenti regole imposte dai medici32, era confacente all’esigenza di rendere consapevoli tutti, membri del corteo e spettatori, dello stato di gravidanza della regina e di fugare ogni dubbio sul frutto del suo grembo, a tutti noto ancor prima di venire alla luce. Maria Amalia era scortata dalla Guardia del corpo33, secondo una pratica ricorrente nei cortei che si dipanavano lungo il circuito urbano imperniato sul palazzo reale sia per garantire la sicurezza dei partecipanti sia per sfruttare il valore simbolico del seguito militare, in grado di suscitare sentimenti di lealtà tra la folla che era assiepata lungo l'itinerario percorso dalla processione e che costituiva una componente non marginale dell'evento stesso34. Secondo le regole della prossemica, nei pressi della portantina regale procedeva tra uno stuolo di paggi la carrozza occupata da Carlo e dai capi della sua corte, preceduta dalla Guardia degli alabardieri con un tenente a cavallo e quattro battitori, cui tenevano dietro « una muta di rispetto, dopo sei altre mute con li Gentiluomini di Camera, dopo altri quattro Battitori »35.

  • 36 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 104.
  • 37 Musella 1994.
  • 38 Sull’istituzione del Real Ordine di S. Gennaro Galasso 2007, p.  96 s. 
  • 39 Sul culto di S. Gennaro e sull’importanza della sua gestione nella prima età moderna Visceglia 199 (...)

14Giunti tutti « con quest’ordine […] all’Arcivescovato, [...] dopo essersi adorato il Venerabile che stava esposto all’Altare Maggiore, passarono nella Cappella del Tesoro ad assistere al Te Deum, che ivi si cantò dal Cappellano Maggiore »36. Il grande inno di lode della chiesa cattolica, utilizzato per celebrare solennemente eventi sacri e profani, fu dunque intonato nella Cappella di S. Gennaro, esentata dalla giurisdizione arcivescovile e di patronato della municipalità napoletana37, collegando la nascita dell’erede al culto del Patrono di Napoli, già in altre occasioni associato dalla monarchia borbonica a proprie finalità38, e ponendo lo stesso futuro della dinastia sotto la protezione del Santo39.

  • 40 Fraggianni, 12 marzo 1740, in Fraggianni 1991, p. 82.
  • 41 Burke 1983 e, per una lettura critica, Villari 1987, pp. 79-106; Musi 1991. Analoghe motivazioni i (...)
  • 42 Belli 1997, p. 108.

15Alla pubblicazione della prima gravidanza della regina il cerimoniale non era stato ancora definito rigidamente e Carlo e Maria Amalia, in virtù di tale elasticità normativa, in uscita dal duomo « seguirono ad andare in forma pubblica fino al Carmine »40 prima di far rientro a palazzo, compiendo un atto di forte valenza simbolica e politica. Enfatizzava infatti il legame dei sovrani con i sudditi la sosta nella chiesa a piazza del Mercato, luogo simbolo non solo della devozione napoletana, ma anche dell’alleanza tra corona e masse popolari, a partire dalla conclusione della rivolta del 1646-164741. Ai riti sacri si intrecciarono quelli profani e, secondo un'usanza antica e diffusa, per tre serate vi furono gli spari a salve dalle regie fortezze e l'illuminazione notturna straordinaria dei luoghi del potere regio, che si imponeva nell'immaginario popolare con gli strumenti del fuoco e della luce42.

  • 43 Sul declino settecentesco della municipalità e delle Piazze napoletane e sull'epilogo imposto da F (...)
  • 44 A titolo esemplificativo per l'età spagnola Fiorelli 2013.
  • 45 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 105. Diversamente nel periodo austriaco vi era una migliore intesa t (...)

16Alla solenne liturgia in duomo non era invitato il Corpo di Città, l’organo che, oltre a governare la capitale, aveva assunto la rappresentanza del Regno in sostituzione dell'abolito Parlamento. L'esclusione si inquadrava in un più generale disegno che, lucidamente concepito dal governo borbonico, tendeva a limitare le prerogative degli Eletti di Napoli, sconfinando dal piano concretamente politico per estendersi a quello simbolico43. Adottata e mantenuta nel tempo, tale estromissione è probabile che suscitasse malcontenti, come era già avvenuto in passato in altre occasioni di festa44, ma delle possibili recriminazioni e delle successive mediazioni non dava conto il cerimoniere nel suo resoconto ufficiale. Quest’ultimo laconicamente si limitava ad enunciare il fatto, annotando che il giorno seguente gli Eletti festeggiarono in modo autonomo l’evento dinastico, facendo « cantare il Te Deum nella […] chiesa di S. Lorenzo »45, roccaforte del loro potere in ambito non solo religioso, ma anche politico, in quanto nell'annesso complesso conventuale tenevano i propri consigli. Tale celebrazione parallela si poteva interpretare sia come una dimostrazione di deferenza nei confronti della casa regnante sia come un tentativo della Città di salvaguardare la sua autorità e il suo ruolo, resistendo alle trasformazioni innescate dalla presenza stabile del sovrano nella capitale e al conseguente ridimensionamento progressivo degli altri nuclei di potere che caratterizzò specie la prima parte del regno di Carlo. Si può qui anticipare che, se si escludono i baciamano organizzati in alcune fasi cerimoniali, gli Eletti erano attivamente coinvolti nel ciclo di manifestazioni in onore degli infanti solo alla nascita, in qualità di testimoni atti a certificare la legittimità del neonato alla capitale e al Regno tutto.

  • 46 Testimonianze in Bartolini, 23 agosto 1740, in Dispacci 1994, p. 175; Fraggianni, 27 agosto 1740 e (...)
  • 47 Fraggianni, 25 giugno 1740 e 23 luglio 1740, in Fraggianni 1991, p. 120, 131. Sulla nomina della g (...)
  • 48 Carlo di Borbone, 26 aprile 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 72.

17All’approssimarsi del parto, l’aspettativa generale si faceva sempre più febbrile46, mentre a palazzo si mettevano a punto gli ultimi preparativi. Nel 1740 fu istituita la Casa dei reali infanti, dipendente dall’Aia della real prole, carica conferita ad Eleonora Sforza, marchesa di San Marco, dopo estenuanti trattative tra corte e nobiltà napoletana47. D’intesa con gli augusti genitori, Carlo decise, inoltre, che la nascita sarebbe avvenuta a Napoli, alla presenza di un gran numero di testimoni, perché l'evento fosse « le plus public qu’il soit possible », al fine di dissipare ogni ombra sull'identità del neonato e fronteggiare ogni illazione generata dalla « malice de ce monde […] & beaucoup plus celle de des gents de ce pais cy, qu'est la plus refiné qu’il y ait »48.

  • 49 Carlo di Borbone, 12 aprile 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 68. Sulla parentela spiri (...)
  • 50 Carlo di Borbone, 29 agosto 1741, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 212.
  • 51 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 388-395; si veda pure Dell'Aja 1987, p. 139-162.
  • 52 Carlo di Borbone, 28 maggio 1743, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 378-379.
  • 53 Carlo di Borbone, 17 luglio 1744, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 506.
  • 54 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 35.
  • 55 Piatti, 19 settembre 1747, 19 dicembre 1747, 30 gennaio 1748 e 6 febbraio 1748, in Dispacci 1994, (...)

18Fu pure stabilito che i padrini del nascituro sarebbero stati i reali di Spagna49, ai quali fu sempre riservato un ruolo importante quanto meno nel processo decisionale che avrebbe condotto alla scelta dei padrini per gli altri infanti. Così, in vista del secondo parto, Carlo rinnovò loro l'invito a presentare al sacro fonte il neonato, se si fosse trattato di un maschio e ottenne la loro autorizzazione a proporre il compito ai sovrani di Polonia se, come poi sarebbe avvenuto, fosse nata una femmina50. La morte precoce delle prime due principesse51 fece sì che i sovrani spagnoli facessero da padrini alla terzogenita Maria Elisabetta52 e quelli polacchi alla quartogenita Maria Giuseppa53 che rinnovarono nel nome le madrine, nonché le sorelle defunte. Il re e la regina di Francia, Luigi XV e Maria Leczinska, alla testa del ramo primogenito della casa di Borbone, tennero a battesimo la quinta infanta, in loro onore chiamata Maria Luisa54, mentre Ferdinando VI di Spagna e la consorte Barbara di Portogallo fecero da padrini al Principe reale delle Due Sicilie, nato dopo la morte di Filippo V55.

  • 56 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 23.
  • 57 A titolo esemplificativo Piatti, 8 ottobre 1748, in Dispacci 1994, p. 790.

19Speciali celebrazioni liturgiche si svolgevano a palazzo all'approssimarsi del parto della regina. Nell'imminenza del primo, « si espo[se] il Venerabile nella Cappella reale per nove mattine […] e dopo compiuto il novenario, si continuò l’esposizione sin a tanto che [la regina] partorì »56, accompagnando l'ostensione del Santissimo con la recita della messa cui « assisterono le MM.LL. nella Cappella del Crocifisso », lo spazio riservato alle loro pratiche di culto più private. Anche in procinto della nascita degli altri figli, i devoti sovrani vollero impetrare la divina protezione con cicli di preghiera che, quando Maria Amalia partorì fuori Napoli, furono officiati in chiese vicine ai siti reali di Portici e di Caserta, finché questi ultimi non disposero di cappelle interne57.

La nascita

  • 58 Fraggianni, 4 maggio 1743, in Fraggianni 1991, p. 412.
  • 59 Cortes Echanove 1958, p. 115.
  • 60 Fraggianni, 13 agosto 1740, in Fraggianni 1991, p. 137; Tanucci, 20 agosto 1740, in Tanucci 1980-1 (...)
  • 61 Bartolini, 7 luglio 1744 e 21 luglio 1744, in Dispacci 1994, p. 554, 557; Piatti, 9 dicembre 1749, (...)

20Per prevenire qualsiasi illazione sulla legittimità dell’infante, bisognava pubblicizzarne la nascita e pertanto in occasione di ogni parto reale, a Napoli come altrove, erano convocati a corte laici ed ecclesiastici in qualità di « Assistenti » e, quindi, di garanti di quell'evento importante per le ricadute sulla vita delle dinastie e dei regni58. I testimoni erano ricevuti in alcune sale del palazzo non lontane dalla camera della regina e restavano in attesa della presentazione ufficiale del piccolo che avveniva subito dopo la nascita59. Nel 1740 Carlo, padre e sovrano ancora inesperto, finì forse per eccedere tanto nel numero di coloro che precettò quanto nelle rigorose disposizioni impartite loro60 ; in seguito agì con maggior discernimento, senza mai rinunciare alla testimonianza di alcuni osservatori, costretti ad affrontare viaggi anche faticosi, quando gli infanti, per necessità o per scelta, non vennero al mondo a Napoli61.

21Il Maestro di cerimonie appuntò accuratamente tempi, modi e partecipanti alla nascita della primogenita, evento destinato a restare imprescindibile parametro di riferimento per il futuro :

  • 62 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 175-176.

La notte del 5 settembre [la regina] incominciò a sentire i dolori del parto e perché da più giorni si trattenevano a Palazzo molti soldati della Guardia del Corpo per tale effetto dal capitano della Guardia Sig. D. Lelio Carafa si ordinò che subito si portassero ad avvisarne l’ambasciatore di Francia, il Nunzio Pontificio, l’Inviato di Polonia, e quello di Olanda, il Ricevitore di Malta ; e la Città, i Capi de Tribunali, il Cappellano Maggiore e Vicario di Napoli, i Gentiluomini di Camera, di Esercizio, e di entrata, con le Dame di Corte, con li Capi di Ufficij furono avvisati dalli alabardieri62.

  • 63 Ivi, c. 176. Sugli appartamenti dei sovrani nel palazzo reale di Napoli d’Alconzo 1999; Fiadino 20 (...)

22In vista della presentazione ufficiale della neonata, momento di forte valenza politica, il palazzo si schiuse agli Eletti della Città, agli alti ufficiali civili e militari del Regno, ai diplomatici stranieri, tutti prevalentemente esclusi dalle altre fasi dei festeggiamenti. In base alle rigide regole protocollari che rendevano visibili le differenze di condizione dei presenti, gli ospiti furono accolti in anticamere diverse e, mentre la « Stanza di ricevimento » fu riservata agli intimi del re o a personaggi di particolare prestigio, gli altri, in virtù della prassi ordinaria, non avanzarono oltre la « Galleria »63.

  • 64 Troiano Acquaviva sfruttò il soggiorno a Napoli in occasione del battesimo della primogenita, per (...)
  • 65 Bartolini, 16 aprile 1743, in Dispacci 1994, p. 435.
  • 66 Ivi.
  • 67 Il Senato, 27 aprile 1743 e Bartolini, 30 aprile 1743, in Dispacci 1994, p. 437-438.

23L'invito a corte era, oltre che un onore, un'opportunità concreta, utile per intessere relazioni, acquisire notizie, elaborare strategie. A titolo esemplificativo, conviene soffermarsi, piuttosto che sulle vicende di un personaggio noto qual era il cardinale Troiano Acquaviva, attivo nella vita politica del Regno, pur essendo al servizio di Filippo V di cui fu ambasciatore presso la Santa Sede, nonché procuratore ai battesimi degli infanti di Napoli64, su quelle riguardanti una figura meno conosciuta, come il residente veneto Aurelio Bartolini. Giunto a Napoli nell'estate del 1739, quest'ultimo si astenne dal chiedere pubblica udienza d'ingresso, a causa di alcune tensioni tra Napoli e Venezia che riguardavano, tra l'altro, il mancato invio di una delegazione napoletana nella città lagunare, in deroga al principio di reciprocità delle relazioni diplomatiche. L'ambigua posizione nuoceva a Bartolini, escluso dalle manifestazioni pubbliche, come si imponeva in una corte molto attenta all'etichetta e, di conseguenza, disinformato sui fatti discussi in quelle sedi. Il diplomatico, non ammesso ai primi due parti di Maria Amalia, allorché fu inaspettatamente convocato per il terzo, paventò che il governo napoletano volesse tendergli un tranello e obbligarlo a « comparire in pubblico, nessuna più di questa esser potendo publica congiontura per se stessa e per il concorso, sia nel numero e nella condizione, di tutti quelli i quali vi devono intervenire »65. Il caso favorì Bartolini che, chiamato a palazzo il Sabato Santo del 1743 e declinato l'invito accampando un inesistente malessere, grazie al fatto che alla regina « svanirono i dolori senza il parto »66, ebbe l'opportunità di concordare una linea di condotta con il Senato veneziano che l'autorizzò a recarsi a corte per il lieto evento67, senza con ciò pregiudicare le ragioni della Repubblica nella vertenza con Napoli.

  • 68 Fraggianni, 10 settembre 1740, in Fraggianni 1991, p. 146. Sulla cappella privata del re Ascione 2 (...)
  • 69 Non sappiamo chi celebrò il rito per le prime due infante, per il principe Gabriele e per la quart (...)
  • 70 Il rito, diffuso nella corte francese, fu introdotto sotto Filippo V in quella spagnola, ove era s (...)

24Appena venuti al mondo, gli infanti, tenuti tra le braccia dall'Aia, erano presentati ai testimoni e ricevevano nell'oratorio privato del re « l'acqua del santo Battesimo »68 per mano di uno degli ecclesiastici convocati per il parto69. Ammesso dalla Chiesa e diffuso in altre corti cattoliche, quel rito semplice, ma sufficiente a garantire al neonato la salvezza dell’anima in caso di decesso, si rendeva necessario in una società caratterizzata da alti tassi di mortalità infantile, a causa dei tempi lunghi che, non di rado, separavano la nascita dal battesimo solenne, contravvenendo le disposizioni del Concilio di Trento che, oltre ad imporre carattere pubblico al sacramento, aveva esortato a non procrastinarne la celebrazione. Radicato nella casa di Borbone70 e regolarmente praticato a Napoli, consisteva nell’aspergere la fronte del piccolo con l'acqua benedetta, accompagnando al gesto la tradizionale formula sacramentale e rinviando l'unzione con il sacro crisma alla celebrazione solenne che si sarebbe svolta in chiesa.

  • 71 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 267-268; si veda pure Fraggianni, 10 settembre 1740, in Fraggianni 1 (...)
  • 72 Per la testimonianza del ministro sivigliano Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 107n.
  • 73 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 23.
  • 74 Ivi, c. 198, 206.

25La nascita innescava nella corte e nella città un frenetico succedersi di manifestazioni sacre e profane : « Subbito che fu partorita [la primogenita] si fece Salva Reale da tutte le Fortezze, e bastimenti, e si suonarono le campane di tutte le Chiese », annotò il cerimoniere nel 1740, « e si ordinarono tre giorni di feste in corte [...] e tre sere di lumi » in città71. Carlo, che era rimasto vicino alla consorte durante il parto secondo la testimonianza resa da Montealegre72, subito dopo provvide ad assolvere una serie di formalità legate alla sua natura di fervente fedele e al suo ruolo di re. In primo luogo ringraziò l'Altissimo per il dono della paternità assistendo, insieme ai convenuti a corte, al Te Deum intonato dal Cappellano maggiore nella Cappella di palazzo73. Il rito si impose saldamente nel cerimoniale borbonico e, quando gli infanti nacquero a Portici o a Caserta, fu officiato dallo stesso Cappellano maggiore nelle chiese, rispettivamente, di S. Agostino o del Carmine, prossime alle residenze reali, almeno finché queste ultime rimasero prive di cappelle palatine74.

  • 75 Raneo 1912, p. 106. Per la stessa cerimonia nel periodo austriaco ASN, Cerimoniali, n. 1486 edito (...)
  • 76 Vitale 2006, p. 66 s. ; Novi Chavarria 2013, p. 297-300 cui si rinvia per ulteriori riferimenti bi (...)
  • 77 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 177. L'Eletto del popolo, come era prassi, si recò a corte per il ba (...)
  • 78 Prima della cerimonia il sovrano «aveva ricevuto Monsignor Nunzio Pontificio nel piano della stanz (...)
  • 79 Al baciamano, che rimase in vigore a Napoli fino alla caduta dei Borbone, erano ammessi anche sogg (...)

26In secondo luogo il sovrano, riallacciandosi a una tradizione già invalsa dall'epoca dei viceré per festeggiare le nascite degli infanti di Spagna75, ricevette l'omaggio dei presenti a palazzo, attendendoli « sotto il Dosello », simbolo della regalità, il cui uso, risalente all'epoca classica, era stato introdotto a Napoli in età aragonese76. In quella posizione che enfatizzava la sacralità del potere regale, il Borbone, padre dell'infanta e metaforicamente padre di tutti i sudditi, si concesse al « bacio della mano della Città, Titolati, Ministri, e Militari »77, ossia di tutte le componenti politiche e sociali del Regno78. Nel Settecento quell'antico rito curiale era ancora praticato nelle corti europee, se pure con frequenza e modalità diverse, ed era diffuso specie nell’area iberica ed italiana, conservando il suo significato originario, teso ad esplicitare l'ossequio tributato al re e il privilegio di essere ammessi nella sua cerchia più ristretta e di godere della sua grazia. Ricorrente nella corte napoletana, esso contribuiva, al pari dei cortei lungo le strade della città e delle feste di gala a corte, a celebrare la magnificenza del giovane sovrano, impegnato in un processo di appropriazione degli spazi e dei simboli della sovranità79.

  • 80 Fraggianni, 10 settembre 1740, in Fraggianni 1991, p. 146; Bartolini, 13 settembre 1740, in Dispac (...)
  • 81 Carlo di Borbone, 6 settembre 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 106.
  • 82 Carlo di Borbone, 8 settembre 1740, Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 110.

27Per conferire ulteriore rilievo all'evento dinastico e rimarcarne il valore simbolico, politico e relazionale, Carlo, secondo una prassi diffusa in altre corti europee, si prodigò in straordinarie manifestazioni di liberalità in favore di membri delle élites e dei ceti popolari e concesse l'indulto ad alcuni prigionieri e titoli ed onorificenze a numerosi esponenti della nobiltà80. I festeggiamenti per la nascita di Isabelita, di cui il padre si disse « aussi content[...] comme si c'estoit un garzon »81, si conclusero con un bilancio più che positivo e il giovane Borbone espresse la propria soddisfazione nelle lettere indirizzate in Spagna nelle quali dichiarò « qu'on ne peut pas croire la joy que ce peuple à marqué à cette occasion & le concours qu'il y eut au basemain »82.

Riti di purificazione e di ringraziamento

  • 83 Fraggianni, 24 settembre 1740 e 1 ottobre 1740, in Fraggianni 1991, p. 152-153; Piatti, 20 giugno (...)
  • 84 Piatti, 16 febbraio 1751, in Dispacci 1994, p. 877; si veda pure Dell'Aja 1987, p. 141. La liturgi (...)
  • 85 A Portici, per esempio, il rito si svolgeva nella chiesa parrocchiale di S. Ciro prima che nel 174 (...)
  • 86 Piatti, 11 luglio 1747, in Dispacci 1994, p. 744.

28Nella corte napoletana si sospendeva della vita pubblica durante il puerperio della regina83, prima che il ciclo festivo riprendesse con manifestazioni che vedevano protagonista la regale madre. Per attenersi ad una tradizione che, passata dalla religione ebraica a quella cristiana, escludeva la puerpera dalla frequentazione delle funzioni e dei luoghi sacri per una quarantina di giorni, finché non si fosse purificata con l'acqua benedetta e la preghiera del sacerdote, anche la regina delle Due Sicilie, a norma del Rituale romano, doveva sottoporsi al rito dell'« entrata in santo »84 che era celebrato nella Cappella palatina o, in mancanza, in qualche chiesa nei pressi delle residenze reali85. Secondo una consuetudine che tendeva ad abbinare feste dinastiche e religiose, giocando sull'intreccio di elementi sacri e profani, si cercava di officiare la cerimonia, al pari di altre che potevano essere fissate con un margine di elasticità, in una data che avesse valore simbolico, come avvenne dopo la nascita del principe Filippo, allorché fu effettuata nel giorno consacrato al nome della sovrana86.

  • 87 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 23-25; per lo stesso rito in tempi successivi ivi, c. 31, 34, 38.
  • 88 Ivi, c. 24.
  • 89 Ivi. 
  • 90 Ivi, c. 24-25.
  • 91 Ivi, c. 25.

29Il rito si svolgeva in parte all’ingresso della chiesa, in parte al suo interno, per rimarcare le tappe del ritorno della penitente ad uno stato di grazia. Quando fu celebrato per la prima volta87, il Cappellano maggiore, vestito con gli abiti pontificali, accolse la regina, con la neonata in braccio, sulla porta della Cappella di palazzo, ove per lei era stato preparato uno « strato con coscino »88 perché vi si inginocchiasse per ascoltare la preghiera del sacerdote e ricevere una « torcetta accesa », simbolo della fede. Successivamente il celebrante e la sovrana procedettero insieme verso l'altare, presso il quale la regina tornò ad inginocchiarsi. Affidata poi la bimba alle cure della governante, Maria Amalia prese definitivamente posto « in mezzo della chiesa, ove eraseli preparato sopra lo strato la sedia con genuflessorio »89, perché potesse ascoltare la messa in quella posizione di rilievo, che consentiva di focalizzare l'attenzione degli astanti. In un'ottica di teatralizzazione del sacro rito, l'Aia, tenendo l'infanta tra le braccia, si accomodò su una sedia a sinistra della sovrana e « in tutto il vacuo, che veniva circondato dalle Guardie del Corpo, stavano le Dame di Corte, i Gentiluomini di Camera di Esercizio, e d'Entrata, con Capi di ufficij [...] e dietro di esse Guardie stava per osservare la nobiltà del Paese la detta funzione »90. In posizione defilata prese posto il re che « stiede osservando la detta funzione in privato nella Cappella de Crocifisso, da dove ancora ascoltò la Messa »91, lasciando la consorte indiscussa protagonista della scena (fig. 1).

Fig. 1 - Cappella Reale. Entra[ta] in Santo fatta da S.M. la Regina il di 10 ottobre 1740 dopo il primo parto (ASN, Cerimoniali, n. 1493, p. n.n. Autorizzazione alla pubblicazione n. 8/2015).

Fig. 1 - Cappella Reale. Entra[ta] in Santo fatta da S.M. la Regina il di 10 ottobre 1740 dopo il primo parto (ASN, Cerimoniali, n. 1493, p. n.n. Autorizzazione alla pubblicazione n. 8/2015).
  • 92 Ivi, c. 177.
  • 93 Per un resoconto ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 105-107; Fraggianni, s.d. e 15 ottobre 1740, in Fra (...)

30Al rito di purificazione, celebrato a palazzo in presenza di un numero limitato di ospiti, seguiva di lì a poco una giornata di grandiosi festeggiamenti indetti per la conclusione della quarantena della sovrana. Il mattino del giorno stabilito la regina riceveva come omaggio solenne « il bacio della mano sotto del Dosello, così della Città, che da Titolati, Ministri e Militari »92, mentre il pomeriggio si recava in chiesa insieme al coniuge sia per ringraziare Iddio del felice esito del parto sia per presentare l'infante, alla sua prima uscita pubblica93. La cerimonia aveva una doppia valenza, sacra e profana, poiché da un canto, rifacendosi alla presentazione di Gesù nel tempio, si riallacciava alla tradizione cristiana con una liturgia legata al riscatto e alla salvezza dei credenti ; dall'altro, enfatizzando il lato spettacolare della manifestazione, costituiva una straordinaria occasione per offrire ai sudditi l'esibizione della famiglia reale insieme al nuovo nato, nella cornice di un ampio seguito di cortigiani, militari, paggi, lacchè e musici, vestiti elegantemente e disposti in un « treno » numeroso, rutilante, sfarzoso e, al contempo, mirabilmente ordinato, che costituiva un'icastica rappresentazione del potere regio.

  • 94 Fraggianni, 15 ottobre 1740, in Fraggianni 1991, p. 158.
  • 95 Se la regina partoriva fuori Napoli, la celebrazione era differita fino al suo rientro nella capit (...)
  • 96 Convocato a corte per ogni parto della regina, l'arcivescovo, in caso di assenza da Napoli, era so (...)
  • 97 Ivi, p. 59, 63, 67.

31L'evento, che si imponeva all'attenzione degli astanti per la sua magnificenza94 e trovava indispensabile complemento nella loro ammirata partecipazione, era saldamente radicato al contesto urbano della capitale e si svolgeva esclusivamente nel duomo di Napoli95. Nella circostanza, inoltre, i sovrani avevano l’opportunità di gratificare il cardinale arcivescovo e il suo clero, completando un gioco di reciproci omaggi innescato dalla partecipazione dei vertici della curia napoletana alla nascita dell'infante96 e proseguito con la funzione solenne che, per pubblicizzare il lieto evento, era officiata in cattedrale dopo il parto, con l’intervento dei più prestigiosi chierici della città97.

  • 98 Cortes Echanove 1958, p. 31-33. Per un'analoga consuetudine nella corte borgognona, tra le prime a (...)
  • 99 Cit. in Maiorini 1991, p. 384; per una simile concezione della sovranità in un altro contesto Cont (...)

32L'ostensione solenne del re-padre insieme alla famiglia era radicata nella tradizione cerimoniale delle corti ; nella Spagna degli Austrias, per esempio, avveniva in occasione dei battesimi degli infanti amministrati in una chiesa esterna al palazzo, in cui i reali si recavano con il loro seguito, percorrendo una sorta di pontone appositamente edificato, affinché tutti potessero più agevolmente contemplare la processione che accompagnava il neonato98. Nella Napoli borbonica ove, come si dirà in seguito, i battesimi si impartivano nella Cappella palatina, l'uscita pubblica della famiglia reale avveniva alla presentazione in duomo dell'infante e si caricava di particolari valenze. La paternità biologica del sovrano, che forniva spunto al festeggiamento, si faceva metafora della sua funzione paterna nei confronti dei sudditi, rispondente ad una concezione del potere regio che andava affermandosi nel XVIII secolo e che, non più legittimata dall'investitura divina ma contraddistinta dal senso del dovere e della responsabilità del monarca, tendeva a promuovere la crescita morale e materiale del Regno attraverso un'azione politica voluta, come avrebbe detto Bernardo Tanucci, da un re « padre e padrone », unica fonte di « sollievo » per i suoi popoli99.

  • 100 Fraggianni, 15 ottobre 1740, in Fraggianni 1991, p. 158; ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 105-106, 11 (...)
  • 101 ASDN, Diario dei Cerimonieri, vol. XVI, c. 83r-83v.
  • 102 Ivi.

33La processione organizzata per recarsi in duomo ricalcava gli schemi adottati per ogni uscita pubblica ed era articolata in una successione di gruppi distinti in rappresentanza dei diversi settori della corte100. In cattedrale, come annotava il diarista, per l'occasione si predisponevano con cura gli addobbi : « si coprì il trono, [...] s'apparò l'Altare Maggiore d'argenti che quivi si pose il Sacramento »101. Si impartivano pure precise istruzioni a tutti i chierici e, in particolare, ai « signori canonici » che all'arrivo della famiglia reale « uscirono a riceverl[a] e siedero fuori dalla porta fin tanto che calarono le Maestà Loro, entrarono in Chiesa et il Cappellano Maggiore li diede l'acqua benedetta, si partirono nel loro strato, quivi si inginocchiarono ed a lato del strato, ma poco dietro, si inginocchiò la signora duchessa Aia, che tenea in braccia l'infanta [...] sopra d'un cuscino di velluto cremisi »102, colore simbolo della regalità. Dopo aver adorato il Santissimo e assistito al Te Deum, i sovrani passavano nella cappella del Tesoro per rimarcare il profondo legame che univa la casa regnante al Patrono della città e per impetrare la protezione di S. Gennaro, prima di rientrare a palazzo tra spari e luminarie che solennizzavano e propagandavano l'avvenimento anche tra coloro che non si erano recati ad ammirarlo.

  • 103 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 112.
  • 104 Ivi, c. 106.
  • 105 Sull'endemico antagonismo tra il personale della cattedrale e della cappella di S. Gennaro ASN, Ce (...)
  • 106 Raneo 1912, p. 105-107.
  • 107 Ivi. Per la stessa cerimonia officiata in duomo durante la dominazione austriaca con la partecipaz (...)

34La cerimonia, ripetuta dopo ogni gravidanza della regina, presentò alcune varianti nel tempo. Alla nascita del Principe reale delle Due Sicilie, per enfatizzare ulteriormente l'evento ed esaltare la generosità regia nei confronti dei sudditi, specie dei meno abbienti, « per tutta la strada che da palazzo conduce all'Arcivescovato stavano schierate in fila le milizie ; da quattro Cavallerizzi di Campo si buttavano monete al popolo » in una straordinaria messa in scena della magnificenza sovrana103. All'« incuria »104 del personale, a detta del cerimoniere, oppure, come sembra più probabile, alle incertezze del protocollo, in fase di definizione, fu da ascrivere l'increscioso disguido che si verificò alla presentazione della primogenita, quando l'inno di ringraziamento fu erroneamente intonato nella cappella di San Gennaro, invece che presso l'altare maggiore della chiesa105, in deroga alle regole che erano state fissate in età spagnola per festeggiare il « Nacimiento de Principe Nuestro Señor »106 e che fungevano da modello di riferimento per le celebrazioni borboniche. Per riprendere brevemente un tema già affrontato, va osservato come il cerimoniale settecentesco differisse da quello del secolo precedente per alcuni aspetti di non secondaria importanza e, in primo luogo, per il diverso ruolo all’epoca rivestito dal Corpo di Città, sintomatico di un maggiore peso politico. Per la cerimonia in duomo, che costituiva il momento più significativo dei festeggiamenti organizzati dalla corte vicereale per solennizzare la nascita degli infanti di Spagna, gli Eletti designavano un Sindaco che, scelto a rotazione tra i Seggi, doveva non solo provvedere alle luminarie e agli spari a salve, ma anche, cosa ben più rilevante da un punto di vista simbolico, accompagnare in cattedrale il viceré occupando stabilmente la sua destra nel corso della processione, per rimarcare visivamente di fronte alla folla festante l'intesa tra il rappresentante del re e la città, e cedendo il posto all'arcivescovo solo all'interno del duomo107.

Battesimo solenne e feste profane

  • 108 Alfani-Gourdon 2009, p. 155-156.
  • 109 Sui donativi per le fasce Bianchini 1935, p. 98-101; Schipa 1923, vol. II, p. 107; per l'entità de (...)
  • 110 Fraggianni, 10 marzo 1742, in Fraggianni 1991, p. 312-313.
  • 111 In occasione della nascita di Maria Elisabetta, Fraggianni comunicò a Corsini, tra l'altro, un pro (...)

35Le celebrazioni conclusive segnavano l’apogeo del ciclo festivo in onore del neonato in quanto, rispetto a quelle svoltesi alla nascita, potevano essere organizzate con maggior cura in una data stabilita con precisione, prevedendo il tempo necessario perché i delegati dei padrini e gli ospiti provenienti da lontano raggiungessero Napoli e le maestranze potessero allestire la cornice effimera per le grandi feste di corte e di popolo108. La durata e il fasto dei festeggiamenti dipendevano da fattori contingenti e, principalmente, dalla disponibilità economica dell'erario regio e della Città chiamati a sostenere le spese109. In talune circostanze le cerimonie programmate non ebbero luogo, come accadde nel 1742, quando la morte in aprile della secondogenita Maria Giuseppa, nata a gennaio, impose di annullare le celebrazioni fissate per la prima settimana di giugno110, senza dire che pubbliche manifestazioni di giubilo si resero inopportune per le infante Maria Elisabetta e Maria Giuseppa, nate l'una a Napoli nel 1743 e l'altra a Gaeta nel 1744, mentre la peste e la guerra funestavano il paese111.

  • 112 Flórez 1790, p. 1047.
  • 113 Narrazione 1749, p. 3.
  • 114 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 36; Strazzullo 1961, p. 63; Piatti, 30 gennaio 1748, 6 febbraio 1748 (...)

36I festeggiamenti iniziavano di solito in una giornata di particolare significato per la corte napoletana e non includevano necessariamente la liturgia battesimale. Per la primogenita si aprirono il 19 novembre, quando si celebrò il sacramento in concomitanza con l'onomastico della regina madre di Spagna, « à fin que con los duplicados motivos del festejo, fuese mas plausible aquel dia »112, e continuò nei giorni successivi. Per il principe ereditario si tennero, sotto la sovrintendenza del parmense Raffaello Tarasconi Esmeraldi, commendatore dell'Ordine costantiniano di S. Giorgio, maggiordomo di settimana e gentiluomo del re113, a partire dalla festività di San Carlo, nel novembre del 1747, e si protrassero per due settimane, rinviando l'amministrazione del battesimo al febbraio successivo, in attesa dell'arrivo del duca di Medinaceli, procuratore di Ferdinando VI114.

  • 115 Strazzullo 1961, p. 63; Dell'Aia 1987, p. 141.
  • 116 Sul battesimo, celebrato il giorno del compleanno di Maria Amalia, ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 3 (...)
  • 117 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 25-28; per ulteriori dettagli ivi, c. 31, 35-38.

37Il battesimo ufficiale si svolgeva secondo il rito pro supplendis omissis super infantem baptizatum115 che perfezionava il sacramento, talvolta molti mesi dopo la nascita del bambino, come avvenne, oltre che per il principe ereditario, per la quintogenita Maria Luisa, presentata in chiesa nel giorno del suo primo compleanno dall'ambasciatore Paul François Gallucci de Chateauneuf, marchese dell'Hôpital, procuratore del padrino Luigi XV116. La celebrazione della liturgia competeva all'arcivescovo di Napoli e si svolgeva nella Cappella reale117. Per l'occasione lo spazio interno alla chiesa era suddiviso in tre sezioni longitudinali di cui quella centrale, in corrispondenza della porta d'ingresso, era lasciata libera, perché fosse possibile transitare verso il presbiterio e l'altare maggiore al clero officiante, ai procuratori dei padrini e alla governante che portava l'infante, accompagnata dalla balia. Affinché la disposizione dei posti rendesse evidenti le gerarchie di ceto e di genere degli astanti, le navate destra e sinistra erano rispettivamente riservate ai gentiluomini e alle dame di corte nella parte anteriore e nella posteriore ai signori e alle signore della nobiltà regnicola.

  • 118 Al procuratore del padrino competeva il trattamento riservato all'ambasciatore di Venezia e descri (...)
  • 119 Per un confronto tra i trattamenti riservati ai procuratori intervenuti ai battesimi dei diversi i (...)
  • 120 Ivi, c. 26.
  • 121 Ivi.

38Il mattino fissato per il rito, un gentiluomo del re prelevava, con i dovuti onori118, il sostituto del padrino dalla sua dimora. Alla carrozza reale si univa il « treno » di vetture del prestigioso ospite con paggi, servitori e volanti al seguito, formando un corteo che, non fosse altro per il lusso delle livree e delle carrozze trainate da superbi cavalli adorni di preziosi finimenti, non poteva passare inosservato lungo il percorso che conduceva a palazzo reale, ove erano schierate le Guardie svizzera e italiana. Il delegato, accolto dal capitano della Guardia del corpo, era accompagnato nelle stanze della regina, nelle quali tutti gli invitati, a seconda del rango, si andavano radunando in diverse anticamere119. Anche la Cameriera maggiore, che ad ogni battesimo rappresentava la madrina assente, era accompagnata da un gentiluomo e da una dama d'onore lungo il percorso che collegava il suo appartamento a palazzo con quello della sovrana e nella circostanza fruiva di un trattamento protocollare fuori dall'ordinario per una signora, poiché « le furono impugnate le armi della forma che si costuma coll'Imbasciatori, incontrandola, e ricevendola il Capitano della Guardia del Corpo »120. Alla cerimonia erano invitati « tutti coloro che si chiamarono ad assistere al parto (fuorchè la Città) »121, esclusa dal rito battesimale, riservato unicamente alle élites nobiliari e agli alti ufficiali civili e militari.

  • 122 Sul Re dell'Armi ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 159-161 ; si veda pure Guillén Berrendero 2013.
  • 123 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 27.
  • 124 Ivi, c. 27.

39I convenuti raggiungevano la Cappella in processione, al centro della quale incedeva il principino tra le braccia dell'Aia, affiancato dai padrini. Il corteo, rispetto a quelli che si svolgevano all'esterno del palazzo, assumeva caratteristiche più informali e, aperto dai Portieri di Camera e dal Re dell'Armi122 al cui seguito andavano tutti gli uomini « senz'ordine di ceto »123, si chiudeva, come era prassi, con le donne, anch'esse senza distinzione di rango o funzione. Carlo e Maria Amalia non vi prendevano parte, sostituiti nel ruolo genitoriale dai parenti spirituali del piccolo o, per meglio dire, dai loro procuratori, ma presenziavano al rito sacro, accontentandosi di occupare un luogo defilato, il « Coretto sopra la Cappella del Crocifisso »124.

  • 125 Ivi, c. 28.
  • 126 Ivi, c. 38. 

40Nel resoconto dell'evento il cerimoniere non si dilungava sullo svolgimento della liturgia che si atteneva ad un rituale codificato, valido per tutti i credenti. In occasione del primo battesimo amministrato a Napoli, egli si limitò ad annotare che l'officiante, in quella circostanza il nunzio pontificio in sostituzione dell'arcivescovo assente, « calò alla porta della Chiesa, per ivi incominciare la funzione »125 ; qualche anno dopo ritenne opportuno rimarcare la particolare cura posta nel formalizzare il battesimo dell'erede al trono « assistendovi il Marchese d'Arienzo come Protonotario, vestito con l'abiti corrispondenti, e con il principe d'Aragona e Principe di Stigliano per Testimonj »126.

Le profane « dimostrazioni di allegrezza »

  • 127 Per tutti, Mauro 2013.

41La festa dinastica esibiva la casa regnante e i suoi simboli attraverso forme artistiche realizzate da figure professionali legate al regio entourage. Le celebrazioni promosse da Carlo non miravano all'esaltazione delle virtù guerriere, attraverso tornei e giochi cavallereschi che si erano affermati in età vicereale127, ma, in linea con nuove modalità di rappresentazione dell'identità regia, puntavano a sviluppare valori diversi e consistevano in spettacoli teatrali, ricevimenti, balli e giochi a palazzo, senza dire dei festeggiamenti di piazza – musiche, luminarie, fuochi d'artificio, fiere, cuccagne, carri allegorici – schermo riflettente la maestà regia, organizzato per sedurre le masse popolari.

42I luoghi deputati all'incontro tra il potere sovrano, le élites e la città tutta, perché potessero degnamente accogliere le manifestazioni, erano opportunamente allestiti con strutture effimere su cui esiste una letteratura consolidata, avviata dai contributi di osservatori contemporanei e successivamente arricchita specie da lavori di taglio storico-artistico. Esula dalle finalità del presente studio un'analisi puntuale di apparati e apparatori della festa barocca napoletana e pertanto, sulla scorta di pochi esempi tratti dai registri cerimoniali e dalle relazioni ufficiali delle feste organizzate per i primogeniti, ci limiteremo a rilevare come i linguaggi artistici utilizzati rappresentassero il potere reale e veicolassero il messaggio politico della monarchia e il suo modello di società gerarchizzata e coesa intorno al re, supremo regolatore dell'ordine sociale.

  • 128 Oltre Relazione 1740, Mancini 1968, p. 52-54; Mancini 1971, p. 656-658; Mancini 1980, p. 303, 315- (...)
  • 129 De Dominici 1742, p. 653. Sembrerebbe che Sanfelice non chiedesse compensi per il lavoro svolto, p (...)
  • 130 Relazione 1740. Tale distribuzione dei posti è confermata dal dipinto di Tommaso Ruiz, La macchina (...)
  • 131 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 268.

43Per le celebrazioni in onore della prima infanta128, uno dei più abili progettisti di apparati festivi, Ferdinando Sanfelice, nobile del Seggio di Montagna129, trasformò il Largo di palazzo in un grande anfiteatro costituito da una successione di arcate raccordate al prospetto della reggia e destinato ad accogliere una serie di eventi tra cui una fiera. A tal fine Sanfelice, riprendendo il motivo architettonico presente sulla facciata dell'edificio, ripartì orizzontalmente gli archi della sua costruzione e adoperò i vani inferiori come botteghe e quelli superiori come palchetti che furono riservati ad una determinata categoria di spettatori. Nel rispetto delle differenze sociali, i palchi furono infatti assegnati alle « persone del Ceto Civile, attesoché tutte le Dame, e i Cavalieri stavano sù 'l Palazzo »130, mentre i gradini d'accesso alle botteghe restarono a disposizione dalla gente comune, « per poterci comodamente star sedut[a ...], si per vedere i lumi delle serate, come per godere la Musica, e tutte le altre dimostrazioni di allegrezza »131.

  • 132 Ivi.
  • 133 Ivi, c. 270.

44Senza soffermarsi sull'apparato decorativo della struttura effimera ove ogni elemento aveva un ruolo, basti accennare all'apoteosi della monarchia realizzata attraverso la torre piramidale eretta al centro della piazza, sormontata dal giglio araldico dei Borbone contornato da una serie di piccoli gigli per augurare ai sovrani una numerosa discendenza (fig. 2). Il Regno e la capitale in festa per la nascita dell'infanta costituivano il tema dell'allegoria sviluppata sul basamento della piramide, su un lato del quale il fiume Sebeto, simbolo di Napoli, giaceva circondato da ninfe danzanti in onore della neonata, su un altro « teneva la R.l Infanta nelle sue braccia e la dava ad allattare alle Ninfe »132, pregnante metafora del legame tra corona e paese (fig. 3). Ai lati della torre si ergevano quattro fontane sormontate da « statue indorate, le quali rappresentavano le quattro parti del Mondo »133, con riferimento all'universalità della monarchia spagnola da cui Carlo traeva origine.

  • 134 Sulle corporazioni napoletane Mascilli Migliorini 1992; Assante 2000.
  • 135 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 271.
  • 136 Ivi.
  • 137 Ivi, c. 272.

45Erano parte integrante del programma festivo offerto alla popolazione, oltre la musica e i giochi di luci, le suntuose sfilate di carri allegorici accompagnati da suonatori e figuranti in maschera, che furono allestiti dalle corporazioni napoletane, tenacemente radicate nel contesto urbano134. Meritano un cenno, se pur breve, i temi dell'allegoria tramandati dalla cura compilativa del cerimoniere. In onore dell'infanta, alcuni carri celebrarono in chiave mitologica le virtù femminili, raffigurando uno le Grazie, divinità della bellezza, del fascino e della letizia, un altro la « Dea Giunone, con Ercole e Pallade »135, simboli della fecondità, della forza e dell'intelligenza. Narravano lo stupor mundi di fronte ad una circostanza straordinaria, qual era la nascita della principessina di Napoli, i carri degli artigiani del legno e del cuoio, il primo dei quali, indulgendo al gusto orientaleggiante del momento, rappresentava una delegazione giunta a Napoli da un luogo reale ma remoto, la Cina, il secondo un'allegra brigata mitologica, composta dal « Dio delle selve accompagnato da Ninfe, Satiri e Pastori »136, venuti tutti a partecipare ai festeggiamenti. Nasceva dall’esigenza di rendere direttamente omaggio alla grandezza sovrana un altro gruppo di carri tra cui quello raffigurante Vulcano alacremente all’opera nella sua fucina insieme a ciclopi e soldati, trasposizione mitologica del re, impegnato a conseguire il benessere del paese. Alludevano alla prosperità garantita al Regno dal sovrano borbonico i quattro carri delle stagioni adorni di beneauguranti trionfi d'alimenti, mentre il carro che « rappresentava la Gloria de Principi »137 concludeva le sfilate con esplicito riferimento alla magnificenza della casa regnante.

  • 138 Traversier 2008. Sulla macchina che sostituì l'usuale monte di commestibili, risolvendo il problem (...)
  • 139 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 272.

46L'ultimo giorno di festa una gran folla affluì a Largo di palazzo per ammirare la fiera che era stata rifornita d’ogni sorta di mercanzie e che, ad un segnale del re, si trasformò essa stessa in cuccagna, efficace espressione dell’evergetismo regio, come ha sostenuto Mélanie Traversier, adattando al contesto napoletano le riflessioni di Paul Veyne138. Le manifestazioni si conclusero al Largo di castello, la piazza prospiciente il Castel Nuovo che si apriva sul retro del palazzo reale, ove fu offerto alla popolazione accorsa in massa un imponente spettacolo serale di fuochi artificiali « che fu veduto dalle MM. LL. dalle finestre del Giardino »139.

Fig. 2 - F. Sanfelice, A. Baldi, Disegno in prospettiva della Gran Macchina fatta davanti il Real Palazzo fornita di varie sorti di merci e saccheggiata dalla Plebe nell’anno 1740 per celebrare le magnifiche Feste della nascita della Sereniss.ma Infanta, inventato e diretto dal Sig.r D. Ferdinando Sanfelice Patrizio Napoletano (Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, foto Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli).

Fig. 2 - F. Sanfelice, A. Baldi, Disegno in prospettiva della Gran Macchina fatta davanti il Real Palazzo fornita di varie sorti di merci e saccheggiata dalla Plebe nell’anno 1740 per celebrare le magnifiche Feste della nascita della Sereniss.ma Infanta, inventato e diretto dal Sig.r D. Ferdinando Sanfelice Patrizio Napoletano (Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, foto Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli).

Fig. 3 - F. Sanfelice A. Baldi, Veduta laterale del Piedistallo della Torre dalla parte d’Oriente disegnata dal Sig. D. Ferdinando Sanfelice Patrizio Napoletano (Napoli, Museo di San Martino, foto Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli).

Fig. 3 - F. Sanfelice A. Baldi, Veduta laterale del Piedistallo della Torre dalla parte d’Oriente disegnata dal Sig. D. Ferdinando Sanfelice Patrizio Napoletano (Napoli, Museo di San Martino, foto Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli).
  • 140 Narrazione 1749, p. 11.
  • 141 Ivi, p. 12.
  • 142 Ivi, p. 13.
  • 143 Ivi. Sui fuochi che, mal governati, provocarono un incendio, causando morti e feriti Troyli 1754, (...)

47Negli stessi Larghi di palazzo e di castello si tenne parte delle celebrazioni ancor più strabilianti, per fasto e durata, organizzate allorché i regnanti furono allietati dalla nascita del principe ereditario Filippo. « Perché ogni ordine di persone gustar potesse il frutto della Reale munificenza, ebbe la plebe [...] i suoi proprj spettacoli »140 che ancora una volta consistettero in « una ben ideata Macchina, che con propria denominazione chiamasi Cuccagna »141, nonché in una stupefacente illuminazione serale di Castel Nuovo, « da imo a sommo cinto di più ordini di globi e vasi trasparenti »142. Perché la festa si imprimesse nel ricordo degli spettatori, fu inoltre allestita « una sublime Macchina del fuoco d'artifizio »143 raffigurante un tempio maestoso e riccamente decorato, sul quale si stagliavano alcune iscrizioni latine, simbolo della continuità nel tempo, che comunicavano l'esultanza del momento, amplificando il messaggio, allusivo al benessere garantito ai sudditi dalla sapiente azione di governo del sovrano, espresso dalle statue della Felicità, posta al centro dell'edificio, e di Pallade, collocata all'apice, a dominare la piazza e il pubblico convenuto.

  • 144 Mancini 1987, p. 9-36.
  • 145 Sulla programmazione degli spettacoli, condizionata da esigenze di celebrazione dinastica Fabbri 1 (...)
  • 146 Narrazione 1749, p. 5.
  • 147 ASN, Cerimoniali, n. 1491, c. 222; Narrazione 1749, p. 6.
  • 148 Ivi.
  • 149 Pérez Samper 2003; si vedano pure D'Arbitrio - Ziviello 1997; Aversa 1997.

48Le « Macchine » erano state architettate dal parmense Vincenzo Re, lo scenografo reale144 che progettò pure gli allestimenti degli spazi interni del palazzo e del San Carlo, il teatro tenacemente voluto dal Borbone, luogo simbolo della monarchia e contenitore dell'auto-rappresentazione regia ai ceti dirigenti, alla città, alle delegazioni diplomatiche straniere145. Poiché nella circostanza furono organizzate con particolare cura le cerimonie riservate agli uomini di corte e alle élites del paese, a palazzo fu sfarzosamente addobbata la « Gran sala » che, « di per sé assai vasta e di grandiosa struttura »146, fu resa ancor più suggestiva e spettacolare per accogliere degnamente balli, giochi, rappresentazioni teatrali e ogni altra manifestazione prevista dal calendario festivo (fig. 4). Il salone fu inondato di luce che, segno efficace della pompa sovrana, rifrangeva i suoi bagliori nei cristalli, negli specchi, nei preziosi tessuti d'arredo e fin anche nelle lussuose vesti di dame e cavalieri che affollavano la sala. I convenuti disposero di posti assegnati in base al rango e al genere147 e, dopo aver sostenuto gravose spese per comparire degnamente, costituirono essi stessi « parte della pompa dello spettacolo, tutti essendo di tali abbigliamenti coverti, che per la ricchezza dell'oro, e per la preziosità delle gemme, parea che più oltre giungere non potesse il lustro e la magnificenza »148. Nelle stanze adiacenti la « Gran sala » furono lautamente distribuiti cibi e bevande, espressione della splendida ospitalità offerta dai regnanti, poiché il fasto alimentare non serviva soltanto a soddisfare le esigenze materiali degli invitati, ma anche, e soprattutto, ad esaudire il bisogno di rappresentazione simbolica della maestà regia che, attraverso una mensa opulenta e raffinata, rifletteva un'immagine di ricchezza, potere e prestigio149.

Fig. 4 - V. Re, G. Vasi, Prospetto dell’Apparato nella Real Sala per la prima Festa del Ballo di Parata. (Narrazione 1749, tav. II, foto Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli).

Fig. 4 - V. Re, G. Vasi, Prospetto dell’Apparato nella Real Sala per la prima Festa del Ballo di Parata. (Narrazione 1749, tav. II, foto Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli).
  • 150 Fabbri 1987, p. 61.
  • 151 Narrazione 1749, p. 8. 
  • 152 Sugli autori di musica e testo e sulle loro fortune a Napoli Meloncelli 1991; Gabanizza 1974 e, pi (...)
  • 153 Narrazione 1749, p. 7.

49Quanto al San Carlo, il programma festivo stabilì che vi si tenessero alcuni spettacoli teatrali. Per la prima, in cui si rappresentò il Siroe di Pietro Metastasio, nobili e civili furono accolti nel teatro che si poteva considerare un'« appendice » del palazzo, « una specie di zona franca dalla natura anfibia : luogo frequentato dalla corte [...], ma contemporaneamente aperto al pubblico, ammesso a partecipare, seppure in subordine »150. Bramoso di « appagare non meno la sua natìa magnificenza, che l'altrui desiderio »151, il Borbone dispose che in alcune serate successive si replicasse al San Carlo Il sogno di Olimpia152, la serenata encomiastica che, composta per l’occasione e rappresentata per la prima volta a palazzo, inscenava, secondo le regole del genere, una circostanza analoga a quella da celebrare, paragonando le aspettative suscitate dal « Nascimento del Real Principe delle Due Sicilie »153 con i fausti presagi avuti alla nascita di Alessandro Magno dalla madre.

  • 154 Ivi, p. 9.
  • 155 Ivi, p. 11.
  • 156 Lombardi 2000, p. 130 s.
  • 157 Narrazione 1749, p. 10.

50La volontà del sovrano, regolatore e garante delle gerarchie sociali, di raccogliere intorno a sé le diverse componenti del paese, contribuì inoltre alla scelta dei grandi spazi del San Carlo, adattati dall'estro creativo di Vincenzo Re, per un gran ballo in costume. In teatro, infatti, furono allestite due sale riservate l'una a dame e cavalieri « con mascher[e] di carattere »154, ispirate ai costumi di paesi diversi « di modo che pareva che [...] le genti tutte dell'universo [...] adunate si fossero a festeggiare »155, l'altra a « persone civili mascherate a lor piacere », in grado di condividere i valori culturali e le pratiche comportamentali delle élites156. La festa fu aperta anche ad una terza categoria di invitati « ai quali il Re [...] aveva fatto distribuire gratuitamente le chiavi »157 di logge e posti più defilati, affinché potessero fruire dello spettacolo offerto da maschere, luci e musica e ristorarsi con cibi e bevande. Nell'impossibilità di soffermarsi sugli ingegnosi adattamenti strutturali e sul fastoso apparato decorativo del San Carlo, concludiamo tornando a rimarcare lo sforzo compiuto per distinguere e armonizzare i gruppi sociali intorno al re e sottolineando in questa ottica la collocazione strategica dei suonatori su gradinate che, sistemate lateralmente tra le sale da ballo, con efficace artificio scenografico giuntavano i due ambienti situati su livelli diversi e, oltre a risolvere un problema pratico, separavano due ambiti sociali, insieme alla balaustra che le collegava, barriera architettonica con funzione sia di protezione sia di divisione.

Brevi note conclusive

51A Napoli i festeggiamenti per la nascita degli infanti, articolati in manifestazioni diverse e spesso grandiose, definirono uno specifico cerimoniale, pressoché privo di modelli di riferimento per periodi precedenti l'avvento della dinastia borbonica. Per riallacciarsi in qualche modo ad una tradizione che potesse costituire fonte di legittimità, essi in parte ripresero forme celebrative diffuse in età vicereale per commemorare avvenimenti solo genericamente paragonabili a quelli settecenteschi e in parte adottarono usi vigenti nella corte borbonica di Spagna.

52Un inestricabile intreccio tra linguaggi politici e religiosi improntava le celebrazioni in onore dei principini, giungendo fin anche a condizionare le scansioni del calendario festivo per adattarlo a quello liturgico, senza dire della particolare valenza di alcune cerimonie, quali il baciamano e l'ostensione solenne della famiglia reale nei cortei, che riprendevano antichi riti volti ad enfatizzare la sacralità regia nell'immaginario dei sudditi ossequienti. Nella corte napoletana, tuttavia, iniziavano a manifestarsi esigenze in contrasto con i festeggiamenti orchestrati con grande sfarzo e non di rado i libri cerimoniali documentavano il ricorso ad una sorta di duplicazione delle celebrazioni, studiata per rispondere tanto alla necessità di rappresentare la magnificenza regia, quanto al nascente bisogno di intimità dei regnanti, in linea con analoghe tendenze emergenti anche in altre corti settecentesche. Era quel che accadeva per le cerimonie di ringraziamento organizzate nella Cappella palatina e replicate in duomo, sebbene, è superfluo osservarlo, assumesse importanza primaria la dimensione pubblica della celebrazione che proiettava i suoi effetti, oltre che sulla vita della famiglia reale, sul destino collettivo del Regno.

53Contenitore della ritualità dinastica già nel periodo vicereale, la capitale partenopea fungeva da sfondo agli eventi con i suoi luoghi simbolo occupati dalle cerimonie della dinastia borbonica, con le strade attraversate dai cortei e con le grandi piazze trasformate da complessi apparati effimeri. In quelle occasioni di giubilo collettivo il clima di corale concordia che si veniva a sedimentare intorno alla famiglia reale era testimoniato dal grande concorso di pubblico che, se pure con modalità differenti, prendeva parte alle fastose cerimonie di corte e alle mirabili feste di piazza, tutte volte a rappresentare in forma ludica il potere regio e i suoi valori. Ruoli diversi erano attribuiti in base alla provenienza sociale ed élites e masse popolari erano destinate a mansioni di rappresentanza e di servizio attivo alla famiglia reale oppure di stupita contemplazione del fasto esibito. Partecipavano alle manifestazioni uomini e donne e le seconde, in conformità con la visione gerarchica dei sessi, erano solitamente relegate in posizioni marginali, sebbene si verificassero occasioni che rendevano possibili forme di protagonismo femminile. Non si allude solo alle cerimonie finalizzate all'esaltazione della regina-madre, figura di spicco nei festeggiamenti per la nascita degli infanti, ma si fa anche riferimento agli onori previsti dal protocollo per dame a cui in alcune circostanze competevano trattamenti assimilabili a quelli fissati per personaggi di particolare lustro e carisma.

54L'atmosfera gioiosa e coesa che contraddistingueva nelle fonti ufficiali i giorni di festa non impediva che serpeggiassero motivi di attrito, come si intuisce leggendo tra le righe dei documenti. Una spia di tali tensioni si ricava dalle celebrazioni che il Corpo di Città, escluso deliberatamente dalla gran parte dei festeggiamenti di corte quantunque precettato per finanziarli, provvedeva ad istituire negli spazi di sua competenza non solo per esprimere deferenza ai regnanti e fedeltà alla corona, ma anche per dissimulare e contenere la propria perdita di peso politico.

  • 158 Cortes Echanove 1958, p. 133 s. Per il periodo napoletano Fraggianni, 12 marzo 1740, in Fraggianni (...)
  • 159 Si veda, per tutti, Giuseppe II d’Asburgo 1992.
  • 160 Marin 1993 ; Marin 2003.
  • 161 Schiattarella, p. 33-44; Mancini 1971, p. 666, 678-682; Mancini 1980, p. 329; Traversier 2008, p.  (...)

55Per riprendere un argomento solo accennato nelle pagine precedenti, concludiamo constatando che, nel corso del tempo, fatta eccezione per le celebrazioni liturgiche che continuarono a svolgersi regolarmente, sembrerebbe che andassero diradandosi le complementari manifestazioni ludiche e affievolendosi la volontà di festeggiare con grande profusione di tempo e denaro la nascita dei figli di Carlo e Maria Amalia. Al declino delle cerimonie barocche, indirettamente documentato dagli eloquenti silenzi delle fonti negli anni tra prima e seconda metà del secolo, avrebbero contribuito non solo la frequenza dei parti della regina, il consolidamento della monarchia e la sicurezza della successione, ma anche l’affermarsi di nuovi valori e di una nuova concezione della sovranità. Piuttosto che dilapidare somme enormi in vacue spese suntuarie, Carlo, re-padre più attento e consapevole dei propri doveri e responsabilità, preferì celebrare la nascita dei suoi ultimi figli rinunciando alla sfarzosa rappresentazione del potere regio resa possibile dalla festa, probabilmente per investire in modo diverso almeno parte delle risorse di cui disponeva. L'ipotesi si rafforza se si considera quel che lo stesso sovrano dispose quando, asceso al trono di Spagna, si trovò a gestire l'organizzazione dei festeggiamenti per la nascita dei nipoti e realizzò una politica di regolamentazione e di limitazione delle manifestazioni profane, emulando pratiche diffuse in altre corti europee e da lui stesso adottate, se pure in modo occasionale, negli anni napoletani. A partire dagli anni settanta decise di contenere le spese di rappresentanza per finanziare opere di carità e, in particolare, per dotare fanciulle bisognose, favorendo i matrimoni dei sudditi, con l'auspicio che fossero fecondi per la gioia delle famiglie e la prosperità del Regno158. Nello stesso arco cronologico furono compiute scelte non molto diverse nel Regno di Napoli ove Ferdinando IV, stigmatizzato come « Re Lazzarone », propenso ai piaceri della vita quotidiana più che agli affari di stato159, si fece promotore di un’analoga politica di normalizzazione delle feste che era parte di un più ampio sforzo di regolamentazione della vita cittadina e di controllo del territorio urbano160. Il sovrano prima ridimensionò e poi soppresse le più scomposte manifestazioni organizzate a beneficio della plebe quali erano le cuccagne, reputandole, oltre che pericolose, disdicevoli sotto il profilo etico ; le sostituì progressivamente con altre volte a rappresentare in modo più dignitoso il legame paterno tra il re e i sudditi meno abbienti e anche a Napoli provvide ad assegnare doti a giovani povere e onorate, i cosiddetti « maritaggi di cuccagna », in occasione, oltre che del carnevale, delle feste dinastiche161. Ulteriori indagini contribuirebbero a far luce su paradigmi festivi solo apparentemente ripetitivi e immobili, individuando la loro capacità di riflettere, ancora nel tardo Settecento, i mutamenti dei valori e delle pratiche del potere.

Haut de page

Bibliographie

Alfani 2007 = G. Alfani, Padri, padrini, patroni. La parentela spirituale nella storia, Venezia, 2007.

Alfani 2008 = G. Alfani, I padrini : patroni o parenti ? Tendenze di fondo nella selezione dei parenti spirituali in Europa (XV-XX secolo), in Nuevo Mundo Mundos Nuevos, Coloquios, 2008 (http://nuevomundo.revues.org/30172).

Alfani-Gourdon 2009 = G. Alfani, V. Gourdon, Fêtes du baptême et publicité des réseaux sociaux en Europe occidentale. Grandes tendences de la fin du Moyen Âge au XXe siècle, in Annales de démografie historique, 2009, p. 153-189.

Andretta 1997 = S. Andretta, Cerimoniale e diplomazia pontificia nel XVII secolo, in M.A. Visceglia, C. Brice (a cura di), Cérémonial et rituel à Rome (XVIe-XIXe siècle), Roma, 1997, p. 201-222.

Antonelli 2012 = A. Antonelli, Maestros y libros de ceremonias del Palazzo Reale di Napoli, in A. Antonelli (a cura di), Cerimoniale del viceregno spagnolo e austriaco di Napoli. 1650-1717, Soveria Mannelli, 2012, p. 17-35.

Antonelli 2014 = A. Antonelli (a cura di), Cerimoniale del viceregno austriaco di Napoli, Napoli, 2014.

Ascione 2013 = G.C. Ascione, Vita di corte al tempo di Carlo di Borbone nel palazzo reale di Napoli, Napoli, 2013.

Assante 2000 = F. Assante, Il bisogno, l'utile e il conveniente. I corpi d'arte a Napoli in età moderna, in A. Mattone (a cura di), Corporazioni, gremi e artigianato tra Sardegna, Spagna e Italia nel medioevo e nell'età moderna, Cagliari, 2000, p. 278-288.

Aversa 1997 = A. Aversa, Invito a corte : scena e retroscena di un pranzo alla corte di Napoli, in Rassegna degli Archivi di Stato, LVII, 1997, p. 353-370.

Barletta 2006 = L. Barletta, Cristiani o pagani ?, in V. Fiorelli, L. Barletta, La Campania. Storia religiosa, Napoli, 2006.

Belli 1997 = C. Belli, Cerimonie e feste d'antaño. Schegge d'archivio, in Capolavori in festa. Effimero barocco a Largo di Palazzo, Napoli, 1997, p. 105-114.

Bianchini 1935 = L. Bianchini, Storia delle finanze del Regno di Napoli, vol. III, Napoli, 1835.

Bonazzi di Sannicandro 1882 = F. Bonazzi di Sannicandro, Registro dei Cavalieri ammessi ai reali baciamani esistente nell'Archivio municipale di Napoli, in L'Araldo. Almanacco nobiliare del napoletano, V, 1882, p. 273-286.

Boureau 1988 = A. Boureau, Le simple corps du roi. L’impossible sacralité des souverains français. XIe-XVIIIe siècles, Parigi, 1988.

Brero 2010 = T. Brero, Le baptême des enfants princiers (XVe et XVIe siècles), in P. Bianchi, A. Merlotti (a cura di), Le strategie dell’apparenza. Cerimoniali, politica e società alla corte dei Savoia in età moderna, Torino, 2010, p. 17-37.

Bryant 1986 = L. Bryant, The King and the City in the parisan Royal Entry Ceremony. Politics, Ritual and Art in the Renaissance, Ginevra, 1986.

Bulst - Descimon - Guerreau 1996 = N. Bulst, R. Descimon, A. Guerreau (a cura di), L’État ou le Roi. La fondation de la modernité monarchique en France (XIVe-XVIIe siècles), Parigi, 1996.

Burke 1983 = P. Burke, The Virgin of the Carmine and the Revolt of Masaniello, in Past and Present, 99, 1983, p. 3-21.

Campbell Orr 2004 = C. Campbell Orr (a cura di), Queenship in Europe. 1660-1815. The Role of the Consort, Cambridge, 2004.

Cantone 2007 = G. Cantone, Napoli : la festa e la città, in M. Fagiolo (a cura di), Le capitali della festa. Italia centrale e meridionale, Roma, 2007, p. 284-308.

Capaccio 1634 = G.C. Capaccio, Il forastiero, Napoli, 1634.

Capolavori 1997 = Capolavori in festa. Effimero barocco a Largo di Palazzo, Napoli, 1997.

Caridi 2005 = G. Caridi, Una moglie per l'emancipazione del re. Carlo di Borbone dai progetti nuziali al matrimonio, in Mediterranea, II, 2005, p. 119-148.

Caridi 2014 = G. Caridi, Carlo III, Roma, 2014.

Carlo di Borbone 2002 = Carlo di Borbone, Lettere ai sovrani di Spagna, a cura di I. Ascione, vol. II-III, Napoli, 2002.

Casanova 2014 = C. Casanova, Regine per caso. Donne al governo in età moderna, Roma-Bari, 2014.

Celano 1860 = C. Celano, Notizie del bello dell'antico e del curioso della città di Napoli, vol. V, Napoli, 1860.

Chittolini 1994 = G. Chittolini, Il “privato”, il “pubblico”, lo Stato, in G. Chittolini, A. Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, Bologna, 1994, p. 553-589.

Contini 2002 = A. Contini, Concezione della sovranità e vita di corte in età leopoldina (1765-1790), in A. Bellinazzi, A. Contini (a cura di), La corte di Toscana dai Medici ai Lorena, Roma, 2002, p. 129-220.

Cortes Echanove 1958 = L. Cortes Echanove, Nacimiento y crianza de personas reales en la corte de España. 1566-1886, Madrid, 1958.

Cosandey 2000 = F. Cosandey, La reine de France. Symbole et pouvoir XVIe-XVIIIe siècle, Parigi, 2000.

Cotticelli - Maione 2009 = F. Cotticelli, P. Maione (a cura di), Storia della musica e dello spettacolo a Napoli. Il Settecento, Napoli, 2009.

d’Alconzo 1999 = P. d’Alconzo, L’allestimento dei reali appartamenti della Reggia di Napoli nel 1766, in Dialoghi di Storia dell’Arte, 1999, p. 164-177.

D'Arbitrio - Ziviello 1997 = N. D'Arbitrio, L. Ziviello (a cura di), La tavola del re. Cronache dei reali Offici di Bocca. Feste pubbliche e private alla corte dei Borbone, Napoli, 1997.

de Brosses 1992 = C. de Brosses, Viaggio in Italia. Lettere familiari, Roma-Bari, 1992.

De Dominici 1742 = B. De Dominici, Vite de' pittori, scultori ed architetti napoletani, vol. III, Napoli, 1742.

De Sariis 1792 = A. De Sariis, Codice delle leggi del Regno di Napoli, vol. I, Napoli, 1792.

Dell'Aja 1987 = G. Dell'Aja, Il Pantheon dei Borboni in Santa Chiara di Napoli, Napoli, 1987.

Deloye-Haroche-Ihl 1996 = Y. Deloye, C. Haroche, O. Ihl (a cura di), Le protocole ou la mise en forme de l’ordre politique, Parigi, 1996.

Dispacci 1994 = Corrispondenze veneziane da Napoli. Dispacci, a cura di E. Tonetti, vol. XVII, Roma, 1994.

Duindam 1995 = J. Duindam, Myths of power. Norbert Elias and the Early Modern European court, Amsterdam, 1995.

Duindam 2004 = J. Duindam, Vienna e Versailles. (1550-1780). Le corti di due grandi dinastie rivali, Roma, 2004.

Duindam 2006 = J. Duindam, Norbert Elias e la corte d’età moderna, in Storica, VI, 2006, p. 7-30.

Elias 1980 = N. Elias, La società di corte, Bologna, 1980 (ed. orig. 1969).

Elias 1988 = N. Elias, Il processo di civilizzazione, Bologna, 1988 (ed. orig. 1939).

Enciso Alonso-Muñumer 2013 = I. Enciso Alonso-Muñumer, Imágenes del poder : la fiesta real y cortesana en la Nápoles del XVII, in G. Galasso, J.V. Quirante, J.L. Colomer (a cura di), Fiesta y ceremonia en la corte virreinal de Nápoles (siglos XVI y XVII), Madrid, 2013, p. 103-137.

Fabbri 1987 = P. Fabbri, Vita e funzioni di un teatro pubblico e di corte nel Settecento, in B. Cagli, A. Ziino (a cura di), Il teatro di San Carlo. 1737-1987. II. L'opera, il ballo, Napoli, 1987, p. 61-75.

Fiadino 2003 = A. Fiadino, La residenza di Carlo di Borbone fra tradizione spagnola e orientamenti culturali italiani e francesi, in A. Gambardella (a cura di), Napoli-Spagna. Architettura e città nel XVIII secolo, Napoli, 2003, p. 153-160.

Fiorelli 2013 = V. Fiorelli, « Non cala la testa in niuna maniera » : il soggiorno napoletano di Maria Anna d'Austria nel 1630, in G. Galasso, J.V. Quirante, J.L. Colomer (a cura di), Fiesta y ceremonia en la corte virreinal de Nápoles (siglos XVI y XVII), Madrid, 2013, p. 333-353.

Flórez 1790 = H. Flórez, Memorias de la Reynas catholicas, historia genealogica, t. II, Madrid, 1790.

Fraggianni 1991 = N. Fraggianni, Lettere a B. Corsini (1739-1746), a cura di E. Del Curatolo, Napoli, 1991.

Franco Rubio 2008 = G.A. Franco Rubio, Rituales y Ceremonial en torno a la procreación real en un contexto de crisis. El primer embarazo de María Luisa de Saboya (1707), in J.M. Nieto Soria, M.V. López-Cordón Cortezo (a cura di), Gobernar en tiempos de crisis. Las quiebras dinástica en el ámbito hispánico (1250-1808), Madrid, 2008, p. 285-316.

Fuidoro 1938 = I. Fuidoro, Giornali di Napoli dal MDCLX al MDCLXXX, vol. II, a cura di A. Padula, Napoli, 1938.

Gabanizza 1974 = C. Gabanizza, Calzabigi, Ranieri Simone Franceso Maria, in DBI, vol. 17, Roma, 1974, p. 47-50.

Galasso 2007 = G. Galasso, Storia del Regno di Napoli. IV. Il Mezzogiorno borbonico e napoleonico (1734-1815), Torino, 2007.

Giesey 1960 = R.E. Giesey, The Royal Funeral Ceremony in Renaissance France, Genève, 1960.

Giesey 1987 = R.E. Giesey, La société de cour, in Cérémoniel et puissance souvraine. France. XVe-XVIIe siècles, Parigi, 1987, p. 67-86.

Giuseppe II d’Asburgo 1992 = Giuseppe II d’Asburgo, Cortelazzara, a cura di E. Garms-Cornides, Sorrento, 1992.

González Cruz 2002 = D. González Cruz; Nacidos para reinar: el ceremonial de la procreacion en España y América durante el siglo XVIII, in D. González Cruz (a cura di), Ritos y ceremonias en el Mundo Hispanico durante la Edad Moderna, Huelva, 2002, p. 91-119.

Gori 2003 = O. Gori, Una corte dimezzata. La reggia di Pietro Leopoldo, in S. Bertelli, R. Pasta (a cura di), Vivere a Pitti. Una reggia dai Medici ai Savoia, Firenze, 2003, p. 291-349.

Guerra Medici 2005 = M.T. Guerra Medici, Donne di governo nell’Europa moderna, Roma, 2005.

Guillén Berrendero 2013 = J.A. Guillén Berrendero, Gritos, honras y blasones : el papael de los Reyes de Armas durante el reinado de Felipe V, in J. Martínez Millán, C. Camarero Bullón, M. Luzzi Traficante (a cura di), La corte de los Borbones : crisis del modelo cortesano, Madrid, 2013, p. 1093-1125.

Hanley 1983 = S. Hanley, The Lits de Justice of the Kings of France. Costitutional Ideology in Legend, Ritual and Discourse, Princeton, 1983.

Hernando Sánchez 2009 = C.J. Hernando Sánchez, Città e cerimoniale : lo spazio urbano e la corte vicereale di Napoli nel XVII secolo, in Storia urbana, 123, 2009, p. 55-82.

Ilari-Paoletti-Crociani 2002 = V. Ilari, C. Paoletti, P. Crociani, Bella Italia militar. Eserciti e marine nell'Italia pre-napoleonica (1748-1792), Roma, 2002.

Jackson 1984 = R.A. Jackson, Vive le Roi ! A History of the French Coronation from Charles V to Charles X, Chapel Hill, 1984.

Kantorowicz 1957 = E. Kantorowicz, The King’s Two Bodies. A Study in Medieval Political Theology, Princeton, 1957.

Krause 1990 = E. Krause, Documenti per la storia della Real Cappella di Napoli nella prima metà del Settecento, in Annali dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici, XI, 1990, p. 235-257.

Leferme-Falguières 2007 = F. Leferme-Falguières, Les courtisans. Une société de spectacle sous l’Ancien Régime, Parigi, 2007.

León Sanz 2010 = V. León Sanz, La nueva diplomacia borbónica en Italia después de la guerra de Succesión : el cardenal Acquaviva, un italiano al servicio de Felipe V, in J. Martínez Millán, M. Rivero Rodriguez (a cura di), Centros de poder italianos en la monarquía hispánica, Madrid, 2010, vol. II, p. 969-998.

Lombardi 2000 = C. Lombardi, Danza e buone maniere nella società d'antico regime. Trattati e altri testi italiani tra 1580 e 1780, Arezzo, 2000.

Macry 2000 = P. Macry, Carlo di Borbone e il progetto di una corte europea per la nuova monarchia, in C. De Seta (a cura di), Luigi Vanvitelli e la sua cerchia, Napoli, 2000, p. 35-38.

Mafrici 2010 = M. Mafrici, Una principessa sassone sui troni delle Due Sicilie e di Spagna : Maria Amalia Wettin, in M. Mafrici (a cura di), All’ombra della corte. Donne e potere nella Napoli Borbonica (1734-1860), Napoli, 2010, p. 31-49.

Maiorini 1991 = M.G. Maiorini, La Reggenza borbonica (1759-1767), Napoli, 1991.

Mancini 1968 = F. Mancini, Feste ed apparati civili e religiosi in Napoli dal Viceregno alla Capitale, Napoli, 1968.

Mancini 1971 = F. Mancini, Feste, apparati e spettacoli teatrali, in Storia di Napoli, vol. VIII, Napoli, 1971, p. 651-714.

Mancini 1980 = F. Mancini, Il 'trucco' urbano : apparati e scenografie tra finzione e realtà, in Civiltà del '700 a Napoli. 1734-1799, vol. II, Firenze, 1980, p. 302-370.

Mancini 1987 = F. Mancini, Il teatro di San Carlo. 1737-1987. III. Le scene, i costumi, Napoli, 1987.

Mansi 2013 = M.G. Mansi, ... Nelle stampe eternizzate. Feste e descrizioni di feste nella Napoli del Viceregno, in E. Sánchez García (a cura di), Lingua spagnola e cultura ispanica a Napoli fra Rinascimento e Barocco. Testimonianze a stampa, Napoli, 2013, p. 423-469.

Maresca 1957 = G. Maresca, Dame ammesse ai reali Baciamani della Corte delle due Sicilie sino al 1803, in Rivista Araldica, LV, 1957, p. 162-167.

Marin 1993 = B. Marin, Découpage de l’espace et contrôle du territoire urbain : les quartiers de police à Naples (1779-1815), in MEFRIM, 105-2, 1993, p. 349-374.

Marin 2003 = B. Marin, Les polices royales de Madrid et de Naples et les divisions du territoire urbain (fin XVIIIe-début XIXe siècle), in Revue d’histoire moderne et contemporaine, 50-1, 2003, p. 81-103.

Mascilli Migliorini 1992 = L. Mascilli Migliorini, Il sistema delle arti. Corporazioni annonarie e di mestiere a Napoli nel Settecento, Napoli, 1992.

Mauro 2013 = I. Mauro, « Pompe che sgombrarono gli orrori della passata peste e diedero lustro al presente secolo » : le cerimonie per la nascita di Filippo Prospero e il rinnovo della tradizione equestre napoletana, in G. Galasso, J.V. Quirante, J.L. Colomer (a cura di), Fiesta y ceremonia en la corte virreinal de Nápoles (siglos XVI y XVII), Madrid, 2013, p. 355-384.

Meloncelli 1991 = R. Meloncelli, Di Majo, Giuseppe, in DBI, vol. 40, Roma, 1991, p. 76-78.

Meriggi 2004 = M. Meriggi, Privato, pubblico, potere, in G. Calvi (a cura di), Innesti. Donne e genere nella storia sociale, Roma, 2004, p. 39-51.

Merlotti 2010 = A. Merlotti, Una « muta fedeltà » : le cerimonie di baciamano fra Sei e Ottocento, in P. Bianchi, A. Merlotti (a cura di), Le strategie dell’apparenza. Cerimoniali, politica e società alla corte dei Savoia in età moderna, Torino, 2010, p. 93-132.

Montroni 2000 = G. Montroni, The court. Power relations and forms of social life, in G. Imbruglia (a cura di), Naples in Eighteenth Century. The Birth and Death of a Nation State, Cambridge, 2000, p. 22-43.

Motta 2002 = G. Motta (a cura di), Regine e sovrane. Il potere, la politica la vita privata, Milano, 2002.

Musella 1994 = S. Musella, La Cappella del Tesoro di S. Gennaro tra autorità ecclesiastica e autorità civili nel secolo XVII, in C. Russo (a cura di), Chiesa, assistenza e società nel Mezzogiorno moderno, Galatina, 1994, p. 155-182.

Musi 1991 = A. Musi, Chiesa, religione, dimensione del sacro nella rivolta napoletana del 1647-48, in A. Musi (a cura di), Dimenticare Croce ? Studi e orientamenti di storia del Mezzogiorno, Napoli, 1991, p. 43-72.

Muto 2009 = G. Muto, Apparati e cerimoniali di corte nella Napoli spagnola, in F. Cantù (a cura di), I linguaggi del potere nell’età barocca, vol. I, Roma, 2009, p. 113-149.

Muto 2012 = G. Muto, Corte e cerimoniale nella Napoli spagnola, in A. Antonelli (a cura di), Cerimoniale del viceregno spagnolo e austriaco di Napoli. 1650-1717, Soveria Mannelli, 2012, p. 81-102.

Narrazione 1749 = Narrazione delle solenni feste celebrate in Napoli da Sua Maestà il Re delle Due Sicilie Carlo, [...] per la nascita del suo primogenito Filippo, Real Principe delle Due Sicilie, Napoli, 1749.

Nicolini 1960 = F. Nicolini, Acquaviva d'Aragona, Troiano, in DBI, vol. 1, Roma, 1960, p. 198-199.

Novi Chavarria 2013 = E. Novi Chavarria, Cerimoniale e pratica delle « visite » tra arcivescovi e viceré (1600-1670), in G. Galasso, J.V. Quirante, J.L. Colomer (a cura di), Fiesta y ceremonia en la corte virreinal de Nápoles (siglos XVI y XVII), Madrid, 2013, p. 287-304.

Papagna 2011 = E. Papagna, La corte di Carlo di Borbone, il re « proprio e nazionale », Napoli, 2011.

Papagna 2013 = E. Papagna, Costruire e ricostruire una corte nel settecento : Carlo di Borbone a Napoli, in J. Martínez Millán, C. Camarero Bullón, M. Luzzi Traficante (a cura di), La corte de los Borbones : crisis del modelo cortesano, Madrid, 2013, p. 301-335.

Parrino 1770 = D.A. Parrino, Teatro eroico e politico de' governi de' viceré del Regno di Napoli dal tempo del Re Ferdinando il Cattolico fino al presente, t. II, Napoli, 1770.

Pérez Samper 2003 = M.A. Pérez Samper, La alimentación en la corte española del siglo XVIII, in Cuadernos de historia moderna, 2003, anejo II, p. 153-197.

Poutrin-Schaub 2007 = I. Poutrin, M.K. Schaub, Femmes et pouvoir politique. Les princesses d'Europe. XVe-XVIIIe siècle, Parigi, 2007.

Raneo 1912 = J. Raneo, Etíquetas de la corte de Nápoles, pubblicato da A. Paz y Meliá, in Revue Hispanique, XXVII, 1912, p. 1-284.

Rao 2013 = A.M. Rao, I filosofi e la corte a Napoli nel Settecento borbonico, in J. Martínez Millán, C. Camarero Bullón, M. Luzzi Traficante (a cura di), La corte de los Borbones : crisis del modelo cortesano, Madrid, 2013, p. 1523-1547.

Relazione 1740 = Relazione delle feste fattesi in Napoli per la nascita della Ser. Infanta delle Due Sicilie, Napoli, 1740.

Schiattarella = F. Schiattarella, Maritaggi di cuccagna, Napoli, s.d.

Schipa 1923 = M. Schipa, Il Regno di Napoli all’epoca di Carlo di Borbone, vol. I-II, Milano-Roma-Napoli, 1923.

Sharp 1911 = S. Sharp, Lettere dall'Italia. 1765-1766. A descrizione di quelli usi e costumi in quelli anni, Lanciano, 1911.

Simal López 2012 = M. Simal López, Una mirada a la corte de Felipe V. El bautizo de la infanta Isabel en el palacio del Buen Retiro obra de Antono González Ruiz, in Goya, 339, 2012, p. 146-161.

Sodano 2012 = G. Sodano, Da baroni del Regno a Grandi di Spagna. Gli Acquaviva d'Atri : vita aristocratica e ambizioni politiche, Napoli, 2012.

Strazzullo 1961 = F. Strazzullo, Una fonte per la storia napoletana. I Diari dei cerimonieri della Cattedrale, in Asprenas, VIII, 1961, p. 46-95, 186-239, 304-352, 447-506.

Strøm-Olsen 2002 = R. Strøm-Olsen, Dynastic Ritual and Politics in Early Modern Burgundy : the Baptism of Charles V, in Past and Present, 175, 2002, p. 34-64.

Tanucci 1980-1984 = B. Tanucci, Epistolario, vol. I-IV, Roma, 1980-1984.

Traversier 2008 = M. Traversier, Fêtes urbaines et cérémonies du pouvoir à Naples. 1734-1815, in G. Bertrand, I. Taddei (a cura di), Le destin des rituels. Faire corps dans l’espace urbain. Italie, France, Allemagne, Roma, 2008, p. 301-327.

Travi 1998 = S. Travi, Alcune note sulle relazioni festive nel XVIII secolo, in A.M. Rao (a cura di), Editoria e cultura a Napoli nel XVIII secolo, Napoli, 1998, p. 671-682.

Troyli 1754 = P. Troyli, Istoria generale del reame di Napoli, t. V, parte II, Napoli, 1754.

Tufano 2012 = L. Tufano, I viaggi di Orfeo. Musiche e musicisti intorno a Ranieri Calzabigi, Roma, 2012.

Vázquez-Gestal 2005 = P. Vázquez-Gestal, El espacio del poder. La corte en la historiografía modernista española y europea, Valladolid, 2005.

Vázquez-Gestal 2009 = P. Vázquez-Gestal, « The System of This Court » : Elizabeth Farnese, the Count of Santisteban and the Monarchy of the Two Sicilies, 1734-1738, in The Court Historian, 14/1, 2009, p. 23-47.

Veyne 2007 = P. Veyne, L’impero greco-romano, Milano, 2007.

Villari 1987 = R. Villari, Elogio della dissimulazione. La lotta politica nel Seicento, Bari, 1987.

Visceglia 1994 = M.A. Visceglia, Rituali religiosi e gerarchie politiche in età moderna, in P. Macry, A. Massafra (a cura di), Fra storia e storiografia. Scritti in onore di Pasquale Villani, Bologna, 1994, p. 587-620.

Visceglia 2002 = M.A. Visceglia, Riti, simboli, cerimonie nell’Italia della prima età moderna. Una riflessione storiografica comparativa, in M.A. Visceglia, La città rituale. Roma e le sue cerimonie in età moderna, Roma, 2002, p. 21-64.

Visceglia 2011 = M.A. Visceglia, Per una storia comparata delle corti europee in età barocca. Norbert Elias e Louis Marin : modelli interpretativi a confronto, in A. Giuffrida, F. D’Avenia, D. Palermo (a cura di), Studi storici dedicati a Orazio Cancila, Palermo, 2011, p. 603-622.

Vitale 2006 = G. Vitale, Ritualità monarchica, cerimonie e pratiche devozionali nella Napoli aragonese, Salerno, 2006.

Haut de page

Notes

1 Carlo di Borbone, 8 luglio 1738, in Carlo di Borbone 2002, vol. II, p. 330. Sul matrimonio e sulla sposa, figlia di Federico Augusto di Polonia e di Maria Giuseppa d'Asburgo, Caridi 2005; Mafrici 2010.

2 Per il menarca di Maria Amalia: Carlo di Borbone, 24 novembre 1739, in Carlo di Borbone 2002, vol. II, p. 454-455; Fraggianni, 21 novembre 1739, in Fraggianni 1991, p. 49. Sull’interesse per le sovrane nella recente storiografia Cosandey 2000; Motta 2002; Campbell Orr 2004; Guerra Medici 2005; Poutrin-Schaub 2007; Casanova 2014.

3 de Brosses 1992, p. 284.

4 Schipa 1923, vol. II, p. 87. Per un profilo del principe Sharp 1911, p. 100-103.

5 Sul Regno borbonico si rinvia a Galasso 2007; Caridi 2014. 

6 Sulla corte napoletana nel Settecento borbonico Macry 2000; Montroni 2000; Vázquez-Gestal 2009 ; Papagna 2011 ; Rao 2013 ; Ascione 2013.

7 Kantorowicz 1957; tra i più significativi lavori della scuola americana sui rituali monarchici, soprattutto francesi, Giesey 1960; Hanley 1983; Jackson 1984; Bryant 1986. Per una discussione della prospettiva teorica di Kantorowicz e dei suoi allievi da parte della storiografia francese Boureau 1988; Blust-Descimon-Guerreau 1996 e, in particolare, il saggio di Boureau, già anticipato nel 1991 sulle pagine delle Annales.

8 Una rassegna di studi è in Visceglia 2002, p. 17-51.

9 Sul tema della corte, a lungo gravato dai pregiudizi della storiografia, rimangono fondamentali gli studi di Norbert Elias (Elias 1980, ma anche Elias 1988) che, diffusi a partire dagli ultimi decenni del Novecento, hanno goduto di grande fortuna, suscitando un vivace dibattito. Per una lettura critica della produzione di Elias si vedano Duindam1995; Vázquez Gestal 2005, in particolare parte I; Duindam 2006; Visceglia 2011; per un tentativo di conciliazione delle diverse prospettive adottate da Elias e Kantorowicz nei loro lavori sul cerimoniale Giesey 1987. Più in generale sulla corte, in una produzione storiografica ormai sterminata, si rinvia alla rassegna di studi di Vázquez Gestal 2005.

10 Deloye-Haroche-Ihl 1996.

11 Barletta 2006, p. 121-126 e, per il rescritto, De Sariis 1792, p. 30.

12 Duindam 2004, p. 251 s.

13 Veyne 2007, le citazioni sono, rispettivamente, a p. 329-330, 364, 350. Dagli stessi presupposti teorici muove, con riferimento alle manifestazioni festive del Settecento borbonico, Traversier 2008.

14 Hernando Sánchez 2009; Muto 2009; Muto 2012; Antonelli 2012.

15 Sul Maestro di cerimonie nella corte napoletana Capaccio 1634, p. 410-411; osservazioni più generali in Duindam 2004, p. 267, 295.

16 Per l'acquisto dell'ufficio ASN, Collaterale, Officiorum Suae Maiestatis, vol. 65, c. 49r-52v. Ringrazio il dott. Gaetano Damiano dell'Archivio di Stato di Napoli che con la consueta competenza e disponibilità mi ha segnalato il documento. Per l'attività svolta da Francesco Grimaldi durante la dominazione austriaca ASN, Cerimoniali, n. 1486 edito in Antonelli 2014, p. 95 s.

17 ASN, Cerimoniali, n. 1490, 1491.

18 Fuidoro 1938, p. 83; Parrino 1770, t. II, p. 243-246.

19 Raneo 1912, p. 105-107. Sulle feste dell’età spagnola Mauro 2013; Enciso Alonso-Muñumer 2013; Mansi 2013. Anche durante il breve viceregno austriaco si tennero a Napoli festeggiamenti per la nascita delle figlie di Carlo VI ed Elisabetta Cristina; testimonianze scritte e iconografiche in ASN, Cerimoniali, n. 1486 edito in Antonelli 2014, p. 115, 184, 213-217; Capolavori 1997, p. 112, 217-218.

20 ASN, Cerimoniali, n. 1490, 1491, 1492, 1493.

21 I sondaggi condotti nell'Archivio Storico Diocesano di Napoli sono stati integrati con l’analisi dei regesti pubblicati in Strazzullo 1961.

22 Relazione 1740; Narrazione 1749. Notizie erano pubblicate anche negli Avvisi ovvero Giornali di Napoli, organi al servizio della monarchia.

23 Mansi 2013; Travi 1998.

24 Tanucci 1980-1984; Fraggianni 1991; Dispacci 1994; Carlo di Borbone 2002.

25 Per un’analoga scansione del ciclo festivo nella corte borbonica di Spagna Cortes Echanove 1958, p. 96-98, 114-116, 124-127, 132-141 ; colgo l’occasione per ringraziare il professore José Martinéz Millán per avermi indicato questo importante lavoro. Per le celebrazioni in onore della real prole si veda pure González Cruz 2002. Su nascite e battesimi degli enfants de France nel XVII e XVIII secolo Leferme-Falguières 2007, p. 81-142.

26 Riferimenti ad un carro della cuccagna e ad uno spettacolo teatrale allestiti in occasione della nascita di Ferdinando, futuro re di Napoli, si leggano, per esempio, in Piatti, 16 febbraio 1751, in Dispacci 1994, p. 877.

27 Carlo di Borbone, 2 febbraio 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 51.

28 Sulle diffidenze del sovrano Papagna 2011, p. 87-90, 105-111.

29 Prima che fosse ufficializzata, la gravidanza della regina era già oggetto di discussione; Fraggianni, 20 febbraio 1740, in Fraggianni 1991, p. 76; Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 50n.

30 Per le successive gravidanze Carlo di Borbone, 4 luglio 1741 e 1 agosto 1741, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 192-193, 201-202; Bartolini, 1 agosto 1741, in Dispacci 1994, p. 206; Piatti, 7 marzo 1747, 9 aprile 1748, 30 aprile 1748, 14 luglio 1750, in Dispacci 1994, p. 730, 769, 771, 858. Per un esempio di festeggiamenti indetti in Spagna alla pubblicazione della gravidanza della regina Franco Rubio 2008.

31 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 23; il corsivo è nostro. Sul confine labile tra pubblico e privato Chittolini 1994; Meriggi 2004. Sulla Cappella reale Krause 1990.

32 Carlo di Borbone, 15 marzo 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 62-63.

33 Sulla Guardia reale, composta da Guardia del corpo, Guardia degli alabardieri, Guardia italiana e Guardia svizzera, Ilari-Paoletti-Crociani 2002, p.109-166.

34 Nella circostanza Fraggianni parlò di «straordinarie acclamazioni di popolo»; Fraggianni, 12 marzo 1740, in Fraggianni 1991, p. 82.

35 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 104. Su dame e gentiluomini della corte napoletana Papagna 2013.

36 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 104.

37 Musella 1994.

38 Sull’istituzione del Real Ordine di S. Gennaro Galasso 2007, p.  96 s. 

39 Sul culto di S. Gennaro e sull’importanza della sua gestione nella prima età moderna Visceglia 1994.

40 Fraggianni, 12 marzo 1740, in Fraggianni 1991, p. 82.

41 Burke 1983 e, per una lettura critica, Villari 1987, pp. 79-106; Musi 1991. Analoghe motivazioni indussero i viceré austriaci a celebrare proprio nella chiesa del Carmine la liturgia di ringraziamento alla pubblicazione della gravidanza dell’imperatrice; ASN, Cerimoniali, n. 1486 edito in Antonelli 2014, p. 184.

42 Belli 1997, p. 108.

43 Sul declino settecentesco della municipalità e delle Piazze napoletane e sull'epilogo imposto da Ferdinando IV con il decreto di soppressione dei Seggi del 25 aprile 1800 Galasso 2007, p. 455-465, 656-660, 964.

44 A titolo esemplificativo per l'età spagnola Fiorelli 2013.

45 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 105. Diversamente nel periodo austriaco vi era una migliore intesa tra viceré ed Eletti come dimostra la scambievole partecipazione alle liturgie di ringraziamento organizzate dall’uno e dagli altri nelle chiese del Carmine e di S. Lorenzo; ASN, Cerimoniali, n. 1486 edito in Antonelli 2014, p. 184, 187, 196-197, 214215.

46 Testimonianze in Bartolini, 23 agosto 1740, in Dispacci 1994, p. 175; Fraggianni, 27 agosto 1740 e 3 settembre 1740, in Fraggianni 1991, p. 142, 144-145.

47 Fraggianni, 25 giugno 1740 e 23 luglio 1740, in Fraggianni 1991, p. 120, 131. Sulla nomina della governante Papagna 2011, p. 87-90.

48 Carlo di Borbone, 26 aprile 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 72.

49 Carlo di Borbone, 12 aprile 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 68. Sulla parentela spirituale e sui criteri adottati nella selezione dei padrini in età post tridentina Alfani 2008 e, più in generale, Alfani 2007 cui si rinvia anche per una sintesi delle posizioni della storiografia e dell’antropologia su questi temi.

50 Carlo di Borbone, 29 agosto 1741, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 212.

51 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 388-395; si veda pure Dell'Aja 1987, p. 139-162.

52 Carlo di Borbone, 28 maggio 1743, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 378-379.

53 Carlo di Borbone, 17 luglio 1744, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 506.

54 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 35.

55 Piatti, 19 settembre 1747, 19 dicembre 1747, 30 gennaio 1748 e 6 febbraio 1748, in Dispacci 1994, p. 753, 761, 764-765.

56 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 23.

57 A titolo esemplificativo Piatti, 8 ottobre 1748, in Dispacci 1994, p. 790.

58 Fraggianni, 4 maggio 1743, in Fraggianni 1991, p. 412.

59 Cortes Echanove 1958, p. 115.

60 Fraggianni, 13 agosto 1740, in Fraggianni 1991, p. 137; Tanucci, 20 agosto 1740, in Tanucci 1980-1984, vol. I, p. 397.

61 Bartolini, 7 luglio 1744 e 21 luglio 1744, in Dispacci 1994, p. 554, 557; Piatti, 9 dicembre 1749, in Dispacci 1994, p. 839; ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 206; Tanucci, 31 dicembre 1755, in Tanucci 1980-1984, vol. III, p. 416-417.

62 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 175-176.

63 Ivi, c. 176. Sugli appartamenti dei sovrani nel palazzo reale di Napoli d’Alconzo 1999; Fiadino 2003; Ascione 2013, p. 70-77, 81-89.

64 Troiano Acquaviva sfruttò il soggiorno a Napoli in occasione del battesimo della primogenita, per incontrare il Segretario di Stato Montealegre e il Cappellano maggiore Galiani e discutere della situazione internazionale, in fermento dopo la morte dell'imperatore Carlo VI, e del concordato tra Roma e Napoli, che sarebbe stato faticosamente concluso nel giugno successivo; Bartolini, 29 novembre 1740, in Dispacci 1994, p. 200; Galasso 2007, p. 129 s. Sul cardinale, oltre Nicolini 1960, León Sanz 2010; Sodano 2012.

65 Bartolini, 16 aprile 1743, in Dispacci 1994, p. 435.

66 Ivi.

67 Il Senato, 27 aprile 1743 e Bartolini, 30 aprile 1743, in Dispacci 1994, p. 437-438.

68 Fraggianni, 10 settembre 1740, in Fraggianni 1991, p. 146. Sulla cappella privata del re Ascione 2013, p. 76-77, 85-89.

69 Non sappiamo chi celebrò il rito per le prime due infante, per il principe Gabriele e per la quartogenita, nata a Gaeta durante la guerra antiaustriaca. La terzogenita Maria Elisabetta e l'infante Ferdinando furono battezzati dai nunzi pontifici Felice Ranieri Simonetti e Gaetano Ludovico Gualtieri (ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 184, 202); il primogenito dal confessore del re Giuseppe Bolaños (Piatti, 20 giugno 1747, in Dispacci 1994, p. 742); gli infanti Maria Luisa, Maria Teresa e Carlo dall’arcivescovo di Napoli, Giuseppe Spinelli (ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 197, 200, 199); gli ultimi nati, Marianna, Antonio e Francesco Saverio, dall'arcivescovo Antonino Sersale (ivi, c. 205, 206, 207).

70 Il rito, diffuso nella corte francese, fu introdotto sotto Filippo V in quella spagnola, ove era sconosciuto al tempo degli Austrias; Cortes Echanove 1958, p. 97-98; Leferme-Falguières 2007, p. 86-87; Simal López 2012.

71 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 267-268; si veda pure Fraggianni, 10 settembre 1740, in Fraggianni 1991, p. 146.

72 Per la testimonianza del ministro sivigliano Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 107n.

73 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 23.

74 Ivi, c. 198, 206.

75 Raneo 1912, p. 106. Per la stessa cerimonia nel periodo austriaco ASN, Cerimoniali, n. 1486 edito in Antonelli 2014, p. 213.

76 Vitale 2006, p. 66 s. ; Novi Chavarria 2013, p. 297-300 cui si rinvia per ulteriori riferimenti bibliografici.

77 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 177. L'Eletto del popolo, come era prassi, si recò a corte per il baciamano qualche giorno dopo; ivi, c. 177, 199.

78 Prima della cerimonia il sovrano «aveva ricevuto Monsignor Nunzio Pontificio nel piano della stanza, sopra tappeto con sedia, e boffettino, secondo suole ricevere detto Nunzio» che, in virtù delle sue funzioni pastorali, oltre che di rappresentanza diplomatica, aveva diritto ad un trattamento privilegiato, teso a sfumare l'asimmetria tra le parti; ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 177. Per le regole di ricevimento del nunzio ivi, c. 326-328 e per uno schema della cerimonia ASN, Cerimoniali, n. 1493, fig. 31; più in generale, Andretta 1997.

79 Al baciamano, che rimase in vigore a Napoli fino alla caduta dei Borbone, erano ammessi anche soggetti estranei alla corte; Bonazzi di Sannicandro 1882; Maresca 1957. Più in generale, Merlotti 2010 con la bibliografia ivi citata.

80 Fraggianni, 10 settembre 1740, in Fraggianni 1991, p. 146; Bartolini, 13 settembre 1740, in Dispacci 1994, p. 181; si veda pure Piatti, 20 giugno 1747, in Dispacci 1994, p. 743.

81 Carlo di Borbone, 6 settembre 1740, in Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 106.

82 Carlo di Borbone, 8 settembre 1740, Carlo di Borbone 2002, vol. III, p. 110.

83 Fraggianni, 24 settembre 1740 e 1 ottobre 1740, in Fraggianni 1991, p. 152-153; Piatti, 20 giugno 1747, in Dispacci 1994, p. 743.

84 Piatti, 16 febbraio 1751, in Dispacci 1994, p. 877; si veda pure Dell'Aja 1987, p. 141. La liturgia, denominata « Misa de Parida », si svolgeva dal XVII secolo nella corte spagnola; Cortes Echanove 1958, p. 37, 60, 141.

85 A Portici, per esempio, il rito si svolgeva nella chiesa parrocchiale di S. Ciro prima che nel 1749 fosse costruita la cappella palatina; Piatti, 4 e 11 luglio 1747, in Dispacci 1994, p. 744; ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 200; Celano 1960, p. 686-689.

86 Piatti, 11 luglio 1747, in Dispacci 1994, p. 744.

87 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 23-25; per lo stesso rito in tempi successivi ivi, c. 31, 34, 38.

88 Ivi, c. 24.

89 Ivi. 

90 Ivi, c. 24-25.

91 Ivi, c. 25.

92 Ivi, c. 177.

93 Per un resoconto ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 105-107; Fraggianni, s.d. e 15 ottobre 1740, in Fraggianni 1991, p. 156-158; Bartolini, 18 ottobre1740, in Dispacci 1994, p. 192.

94 Fraggianni, 15 ottobre 1740, in Fraggianni 1991, p. 158.

95 Se la regina partoriva fuori Napoli, la celebrazione era differita fino al suo rientro nella capitale; ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 112-116; si veda pure Piatti, 25 luglio 1747, in Dispacci 1994, p. 746.

96 Convocato a corte per ogni parto della regina, l'arcivescovo, in caso di assenza da Napoli, era sostituito dal vicario e al suo rientro si affrettava a visitare i sovrani; Strazzullo 1961, p. 59.

97 Ivi, p. 59, 63, 67.

98 Cortes Echanove 1958, p. 31-33. Per un'analoga consuetudine nella corte borgognona, tra le prime ad inserire tra le cerimonie di corte il battesimo dell’erede al trono Strøm-Olsen 2002, p. 49; per la corte sabauda Brero 2010, p. 27-29.

99 Cit. in Maiorini 1991, p. 384; per una simile concezione della sovranità in un altro contesto Contini 2002; Gori 2003.

100 Fraggianni, 15 ottobre 1740, in Fraggianni 1991, p. 158; ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 105-106, 113-114.

101 ASDN, Diario dei Cerimonieri, vol. XVI, c. 83r-83v.

102 Ivi.

103 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 112.

104 Ivi, c. 106.

105 Sull'endemico antagonismo tra il personale della cattedrale e della cappella di S. Gennaro ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 97-98.

106 Raneo 1912, p. 105-107.

107 Ivi. Per la stessa cerimonia officiata in duomo durante la dominazione austriaca con la partecipazione degli Eletti ASN, Cerimoniali, n. 1486 edito in Antonelli 2014, p. 214.

108 Alfani-Gourdon 2009, p. 155-156.

109 Sui donativi per le fasce Bianchini 1935, p. 98-101; Schipa 1923, vol. II, p. 107; per l'entità dei donativi Fraggianni, 17 luglio 1740 – 31 dicembre 1740, in Fraggianni 1991, p. 129-183; Piatti, 11 luglio 1747 – 4 novembre 1749, in Dispacci 1994, p. 745-836.

110 Fraggianni, 10 marzo 1742, in Fraggianni 1991, p. 312-313.

111 In occasione della nascita di Maria Elisabetta, Fraggianni comunicò a Corsini, tra l'altro, un programma festivo di massima - serenata, fiera e fuochi artificiali - che si sarebbe dovuto svolgere qualche tempo dopo il battesimo (Fraggianni, 4 maggio 1743, 25 maggio 1743, 1 giugno 1743, 8 giugno 1743, in Fraggianni 1991, p. 412, 418, 420, 422), ma nelle lettere successive, solitamente attente a registrare gli eventi che si svolgevano a corte, non ne parlò più, probabilmente perché le feste non si tennero a causa della critica congiuntura del tempo. Una conferma del mancato svolgimento della fiera del 1743 si ricava da Mancini 1968, p. 47 s.

112 Flórez 1790, p. 1047.

113 Narrazione 1749, p. 3.

114 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 36; Strazzullo 1961, p. 63; Piatti, 30 gennaio 1748, 6 febbraio 1748 e 13 febbraio 1748, in Dispacci 1994, p. 765.

115 Strazzullo 1961, p. 63; Dell'Aia 1987, p. 141.

116 Sul battesimo, celebrato il giorno del compleanno di Maria Amalia, ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 35; Strazzullo 1961, p. 63; Piatti, 29 novembre 1746, in Dispacci 1994, p. 720. Sull’uso di differire a lungo la celebrazione del battesimo degli infanti alla corte di Spagna Cortes Echanove 1958, p. 114-115, 124.

117 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 25-28; per ulteriori dettagli ivi, c. 31, 35-38.

118 Al procuratore del padrino competeva il trattamento riservato all'ambasciatore di Venezia e descritto in ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 314-319.

119 Per un confronto tra i trattamenti riservati ai procuratori intervenuti ai battesimi dei diversi infanti ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 30, 35.

120 Ivi, c. 26.

121 Ivi.

122 Sul Re dell'Armi ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 159-161 ; si veda pure Guillén Berrendero 2013.

123 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 27.

124 Ivi, c. 27.

125 Ivi, c. 28.

126 Ivi, c. 38. 

127 Per tutti, Mauro 2013.

128 Oltre Relazione 1740, Mancini 1968, p. 52-54; Mancini 1971, p. 656-658; Mancini 1980, p. 303, 315-316. 

129 De Dominici 1742, p. 653. Sembrerebbe che Sanfelice non chiedesse compensi per il lavoro svolto, pago soltanto di esercitare «questa bella professione d'Architettura, e di Pittura per suo proprio genio, e non mai per alcun fine di lucro o di guadagno»; cit. in Cantone 2007, p. 305.

130 Relazione 1740. Tale distribuzione dei posti è confermata dal dipinto di Tommaso Ruiz, La macchina di cuccagna di Ferdinando Sanfelice durante i festeggiamenti per la nascita dell'Infanta reale, 1740, riprodotto e commentato da R. Lattuada in Capolavori 1997, p. 173-174.

131 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 268.

132 Ivi.

133 Ivi, c. 270.

134 Sulle corporazioni napoletane Mascilli Migliorini 1992; Assante 2000.

135 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 271.

136 Ivi.

137 Ivi, c. 272.

138 Traversier 2008. Sulla macchina che sostituì l'usuale monte di commestibili, risolvendo il problema della sicurezza degli apparati tradizionali, esposti a possibili cedimenti strutturali sotto gli assalti popolari Mancini 1968, p. 31 s.; D'Arbitrio - Ziviello 1997, p. 39-42.

139 ASN, Cerimoniali, n. 1492, c. 272.

140 Narrazione 1749, p. 11.

141 Ivi, p. 12.

142 Ivi, p. 13.

143 Ivi. Sui fuochi che, mal governati, provocarono un incendio, causando morti e feriti Troyli 1754, p. 422-423.

144 Mancini 1987, p. 9-36.

145 Sulla programmazione degli spettacoli, condizionata da esigenze di celebrazione dinastica Fabbri 1987.

146 Narrazione 1749, p. 5.

147 ASN, Cerimoniali, n. 1491, c. 222; Narrazione 1749, p. 6.

148 Ivi.

149 Pérez Samper 2003; si vedano pure D'Arbitrio - Ziviello 1997; Aversa 1997.

150 Fabbri 1987, p. 61.

151 Narrazione 1749, p. 8. 

152 Sugli autori di musica e testo e sulle loro fortune a Napoli Meloncelli 1991; Gabanizza 1974 e, più recentemente, Tufano 2012. Più in generale Cotticelli - Maione 2009. 

153 Narrazione 1749, p. 7.

154 Ivi, p. 9.

155 Ivi, p. 11.

156 Lombardi 2000, p. 130 s.

157 Narrazione 1749, p. 10.

158 Cortes Echanove 1958, p. 133 s. Per il periodo napoletano Fraggianni, 12 marzo 1740, in Fraggianni 1991, p. 82.

159 Si veda, per tutti, Giuseppe II d’Asburgo 1992.

160 Marin 1993 ; Marin 2003.

161 Schiattarella, p. 33-44; Mancini 1971, p. 666, 678-682; Mancini 1980, p. 329; Traversier 2008, p. 312.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 - Cappella Reale. Entra[ta] in Santo fatta da S.M. la Regina il di 10 ottobre 1740 dopo il primo parto (ASN, Cerimoniali, n. 1493, p. n.n. Autorizzazione alla pubblicazione n. 8/2015).
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/2194/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 172k
Titre Fig. 2 - F. Sanfelice, A. Baldi, Disegno in prospettiva della Gran Macchina fatta davanti il Real Palazzo fornita di varie sorti di merci e saccheggiata dalla Plebe nell’anno 1740 per celebrare le magnifiche Feste della nascita della Sereniss.ma Infanta, inventato e diretto dal Sig.r D. Ferdinando Sanfelice Patrizio Napoletano (Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, foto Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli).
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/2194/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 3,9M
Titre Fig. 3 - F. Sanfelice A. Baldi, Veduta laterale del Piedistallo della Torre dalla parte d’Oriente disegnata dal Sig. D. Ferdinando Sanfelice Patrizio Napoletano (Napoli, Museo di San Martino, foto Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli).
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/2194/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 2,2M
Titre Fig. 4 - V. Re, G. Vasi, Prospetto dell’Apparato nella Real Sala per la prima Festa del Ballo di Parata. (Narrazione 1749, tav. II, foto Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli).
URL http://journals.openedition.org/mefrim/docannexe/image/2194/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 1,6M
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Elena Papagna, « Feste di piazza e cerimonie di palazzo nella Napoli borbonica : le celebrazioni per la nascita della real prole »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [En ligne], 127-1 | 2015, mis en ligne le 16 septembre 2015, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrim/2194 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrim.2194

Haut de page

Auteur

Elena Papagna

Università degli Studi di Bari Aldo Moro - elena.papagna@uniba.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search