Navigation – Plan du site

AccueilNuméros131-2Apprentissages, États et sociétés...Formazione e attività dei giovani...

Apprentissages, États et sociétés dans l’Europe moderne

Formazione e attività dei giovani mercanti. Fattori, collaboratori e soci nelle aziende di Francesco Datini

Marco Tumino
p. 229-237

Résumés

Nell’Occidente europeo si assistette a partire dal Tredicesimo secolo al trionfo dei commerci e dell’arte della mercatura. Protagonista indiscusso della vita economica, politica e sociale del pieno Medioevo, la figura del mercante ha suscitato un grande interesse negli storici dell’economia e più di recente in studiosi che si sono interessati alla mentalità, al linguaggio, all’alimentazione e al loro vivere quotidiano. Un interessante filone di ricerca, recentemente ripreso e aggiornato con nuovi studi, riguarda la formazione dei giovani mercanti dapprima negli istituti scolastici pubblici e privati e, successivamente, nel fondaco o nella bottega. Nel mio intervento presenterò il rappresentativo caso dell’azienda di Francesco Datini, il mercante di Prato che tra l’ultimo decennio del Trecento e il primo decennio del Quattrocento creò un sistema di compagnie pienamente inserito nei più importanti traffici europei. Oltre alla crescita dei più importanti e fedeli collaboratori del pratese, quali Stoldo di Lorenzo e Manno d’Albizo, il carteggio datiniano dell’azienda di Pisa ci informa delle mansioni e dell’operato di giovani fattori e garzoni operanti in Sicilia alla fine del Medioevo.

Haut de page

Texte intégral

1La tematica della trasmissione dei saperi in ambito mercantile ha riscosso nell’ultimo secolo un certo successo in ambito storiografico. Nella stagione dei grandi studi sulle aziende trecentesche e sull’economia tardomedievale alcuni dei più grandi storici si sono interessati alla questione fornendo preziosi contributi per comprendere il tipo di formazione necessaria ai giovani per esercitare la professione mercantile. Le difficoltà nel reperire informazioni dalle poche fonti disponibili hanno però lasciato ancora aperte alcune questioni che meritano d’esser approfondite, come i contenuti scolastici impartiti e le modalità del processo formativo dei discepoli, il rapporto tra domanda e offerta di istruzione, le mansioni e le responsabilità che i giovani apprendisti avevano e le condizioni in cui questi operavano nel quotidiano.

  • 1 Pirenne 1929.

2A partire dall’analisi dei contratti di discepolato e di salariato, Henri Pirenne per primo si interrogò sul come e il quando i mercanti medievali delle Fiandre iniziarono a istruirsi e a dotarsi delle conoscenze utili per praticare la mercatura. Lo studioso belga teorizzò che l’istruzione dei giovani risentisse della stessa attività economica esercitata in un determinato territorio e che quindi la conoscenza della scrittura e del calcolo in ambito mercantile divenne un’esigenza delle società aventi una vocazione commerciale, società che si organizzarono dapprima con un insegnamento di tipo ecclesiastico e successivamente, con le élites mercantili giunte al potere delle principali istituzioni urbane, con scuole pubbliche aventi un carattere di tipo professionale1.

  • 2 Sapori 1937.
  • 3 Sombart 1925.

3Dalle pionieristiche ricerche di Pirenne svolte negli anni Trenta del Novecento occorrerà attendere gli studi di Federigo Melis e Armando Sapori per avere un primo ritratto dei giovani mercanti italiani all’opera nel pieno Medioevo. Illuminante in tal senso è stato il contributo offerto dal Sapori nel saggio del 1937 La cultura del mercante medievale italiano2 in cui gettava una nuova luce sulla cultura e la trasmissione dei saperi in ambito mercantile, delineando il percorso di crescita dei giovani apprendisti e smentendo in maniera netta il pensiero di Werner Sombart3. Quest’ultimo qualche anno prima aveva affermato che i calcoli matematici adoperati dai mercanti trecenteschi offrivano ‒ a suo avviso ‒ risultati inesatti e aveva posto l’accento sul carattere rozzo e spiccatamente personale dell’impresa mercantile e della sua contabilità, pensando che i libri di conto e i registri riportassero calcoli errati e che questi documenti non potessero essere in alcun modo separati dalla persona che li aveva scritti e li aggiornava.

  • 4 Melis 1962.
  • 5 Dini 1980; Hayez 2005.

4Con il fiorire degli studi sulle grandi aziende mercantili tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta del Novecento, e grazie al contributo offerto proprio dal carteggio dell’Archivio Datini, fu evidente invece come il mercante, dal suo scagno e dalla sua seggiola, ricercò con accuratezza la precisione nel calcolo e nella registrazione contabile; fu Federigo Melis quindi a mettere in evidenza nella sua opera Aspetti della vita economica4 il ruolo dei fattori e dei garzoni datiniani e la loro formazione comune, come dimostrerebbe la crescente uniformità della grafia mercantesca e della compilazione della fonte contabile, sempre più chiara e standardizzata. Di estremo interesse in tal senso sono i due esempi presentati da Bruno Dini e da Jérôme Hayez riguardo la carriera nell’azienda Datini dei due fattori Ambrogio di messer Lorenzo de’ Rocchi e del senese Andrea di Bartolomeo di Ghino5.

  • 6 Borlandi 1963; Goldthwaite 1972; Antoni 1975; Trasselli 1978; Franci – Toti Rigatelli 1981; Casari (...)
  • 7 Franci 1992; Black 1996; Franceschi 1996; Ulivi 2002; Franceschi 2014.

5Tra gli anni Sessanta e Ottanta del Ventesimo secolo si svilupparono nuovi studi che posero l’attenzione sul mondo dei saperi, sul loro apprendimento e sulla loro diffusione in ambito mercantile, studi che hanno evidenziato lo stretto legame tra l’insegnamento teorico e quello pratico6. A partire dagli anni Novanta del Novecento una serie di ricerche hanno approfondito queste tematiche e messo in luce nuovi aspetti relativi all’insegnamento in ambito scolastico, con una particolare attenzione rivolta all’educazione fornita dalle scuole d’abaco e da quelle pubbliche e private7.

6Le società urbane aventi una forte vocazione mercantile e bancaria privilegiarono infatti l’apprendimento scolastico fondato sullo studio dell’abaco e dell’algebra per rispondere alla necessità di formare personale che venisse impiegato nell’amministrazione della contabilità di aziende e società dalle dimensioni sempre più grandi, che per la mole di affari e la loro estensione necessitavano di costanti scambi epistolari ed effettuavano operazioni di calcolo anche molto complesse.

7Il salto di qualità nell’insegnamento matematico avvenne nei primi decenni del Duecento quando un giovane Leonardo Pisano, dopo aver viaggiato lungo le coste del Mediterraneo e aver raccolto il sapere della geometria greca e appreso gli strumenti di calcolo elaborati dalla matematica araba, introdusse in Occidente nuovi contenuti e nuove forme di calcolo. Cresciuto come scriba al servizio di mercanti pisani nei mercati di Bugia, nelle sue due principali opere, il Liber abbaci scritto nel 1202 e rielaborato nel 1228 e la sua Practica geometriae del 1220, il matematico delineava i fondamenti del calcolo mercantile, adoperando ad esempio la regola del «tre», insegnando il calcolo dell’interesse e dello sconto, introducendo la numerazione posizionale con le cifre indo-arabiche al posto dei numeri romani e formulando poi la famosa successione numerica, che porta proprio il nome del suo teorizzatore.

  • 8 Ulivi 2008.
  • 9 Black 2011; Moscadelli 1991; Patrone 1996; Petti Balbi 1979; Ulivi 1998.
  • 10 Gli studi di Elisabetta Ulivi hanno evidenziato l’elevata concentrazione di scuole d’abaco a Firen (...)

8Se l’insegnamento di Fibonacci venne recepito gradualmente in ambito scolastico, lo sviluppo duecentesco delle grandi compagnie mercantili contribuì senz’altro a sviluppare operazioni di calcolo sempre più raffinate e precise. La rinascita delle scienze matematiche si concretizzò nel quotidiano nell’ultimo ventennio del Duecento con l’istituzione delle scuole d’abaco comunali, a San Gimignano nel 1279, a Siena un anno dopo, a Verona nel 12848. Nel corso del Trecento la lista si allunga e arriverà a comprendere un elevato numero di grandi e piccole città, con una precoce e capillare proliferazione nel territorio toscano dove si registra la presenza di maestri d’abaco ad Arezzo, a Sansepolcro, Volterra, Colle Valdelsa, Siena, Lucca, Pistoia, Pisa, Prato, Fucecchio. La diffusione delle scuole d’abaco è però un fenomeno che interessa tutto il territorio italiano data l’attestazione di questi insegnamenti a Milano, a Bologna, Perugia, Roma, fino a Palermo9. In tutte queste importanti piazze commerciali le istituzioni cittadine si adoperarono chiamando uno o più maestri, proponendo loro contratti lavorativi a termine che potevano essere rinnovati, contratti che spesso prevedevano anche incarichi di consulenza per conto della stessa istituzione, come dimostrano gli stipendi pagati dai magistrati di Pisa al Fibonacci o le retribuzioni elargite dalla Casa dei Mercanti di Verona ai pubblici maestri d’abaco per alcune consulenze. Talvolta le stesse scuole nascevano su richiesta dei più autorevoli esponenti del ceto mercantesco che vedevano nella creazione di una scuola un investimento per la futura crescita commerciale ed economica della società cui appartenevano, e per questo erano disposti a sborsare anche importanti somme di denaro per accaparrarsi i migliori maestri10. La durata della scuola d’abaco andava dai 3 ai 5 anni e fungeva come una vera e propria scuola di specializzazione che, preceduta dal generico insegnamento scolastico, preparava i ragazzi allo svolgimento dell’arte della mercatura. In tutte queste scuole, i discepoli apprendevano nella lingua volgare l’utilizzo dell’aritmetica mercantile (quindi l’applicazione dei tassi d’interesse, gli sconti, i sistemi di monete, pesi e misure) e della geometria pratica (necessaria per il calcolo delle aree e del volumi degli oggetti), il sistema numerico indo-arabico, le operazioni aritmetiche con i numeri interi e con le frazioni, frequentando lezioni mattutine e pomeridiane dal lunedì al venerdì ‒ o al sabato ‒ a discrezione dell’istituto.

9Se la scuola cittadina rappresentò quindi la base della formazione teorica del sapere del mercante, il vero banco di prova per i giovani apprendisti era rappresentato dalla vita nel fondaco e dalle attività di bottega che questi erano tenuti a svolgere. Oltre a un’accurata preparazione teorica, di fondamentale importanza risulta essere lo svolgimento quotidiano della pratica degli affari. Il miglior luogo dove apprendere e maturare esperienza sul campo era il fondaco, scuola di vita per giovani garzoni in cerca di fortuna; qui il contatto con altri mercanti e la possibilità di rendersi protagonisti delle transazioni contribuivano alla crescita dell’individuo per affrontare le numerose mansioni che gli sarebbero state chieste. La veicolazione del sapere attraverso il contatto con altri mercanti in questi luoghi diventava fondamentale per tutti quei giovani che, non appartenendo a una famiglia di consolidate origini mercantili, non avevano ricevuto un insegnamento domestico e pratico, come accadeva invece nelle grandi famiglie dei Guidi a Siena o degli Spinola a Genova.

10Emblematico in tal senso è l’avvio alla mercatura proprio di Francesco Datini, nato a Prato attorno al 1335 da Marco di Datino di Toscanello, iscritto all’ordine dei tavernieri e oste di professione, e da monna Vermiglia. Rimasto orfano in giovane età quando la peste del 1348 gli portò via entrambi i genitori e due dei suoi tre fratelli, con l’ultimo fratello rimasto in vita, Francesco venne affidato alle cure di Piero di Giunta del Rosso, designato dal padre come esecutore testamentario, e di monna Piera di Pratese Boschetti. Come spesso accade per gli orfani indirizzati precocemente al mondo del lavoro, all’interno della nuova casa il giovane Francesco è avviato alla pratica della mercatura, dapprima con viaggi e brevi esperienze lavorative svolte nelle botteghe fiorentine, dove apprese l’arte del far di conto, e successivamente, sulle orme di molti mercanti fiorentini e toscani, ad Avignone dove da inizio Trecento si trovava la sede papale. La formazione di Francesco avvenne molto probabilmente grazie alla trasmissione delle conoscenze pratiche all’interno dell’ambiente lavorativo della bottega piuttosto che in quello della scuola. Nella fiorente città provenzale, dopo un periodo di praticantato durante il quale ricoprì i ruoli di garzone e di fattore, il mercante pratese compare dapprima associato in diverse compagnie nel ruolo di socio subordinato e, successivamente, in qualità di socio con le aziende di Tuccio di Lambertuccio e di Toro di Berto di Tieri. Nel ricco e vitale centro economico, a partire dal 1350 e fino al suo rientro in Italia avvenuto nel 1383, il Datini riuscì ad accumulare ingenti capitali e, cosa più importante, a instaurare relazioni commerciali con banchieri, uomini d’affare e mercanti del Mediterraneo, legami che renderanno possibile, qualche anno più tardi, lo sviluppo del suo sistema aziendale sul piano internazionale.

11Nel 1373, dopo aver acquisito una lunga esperienza e ormai all’età di 38 anni, il Datini fondò la sua prima azienda individuale. All’interno del fondaco avignonese vennero avviati alla mercatura alcuni dei più importanti e fedeli collaboratori del pratese, quali Tieri di Benci, amico e collaboratore per più di 30 anni, Boninsegna di Matteo Boninsegna, collaboratore a Pisa e futuro responsabile della sede avignonese, e Stoldo di Lorenzo, anch’egli destinato a seguire il Datini da Avignone a Pisa, prima come fattore e poi, a Firenze, come socio della Compagnia.

12La formazione teorica e pratica di questi giovani collaboratori risultava fondamentale ai fini della soluzione che Francesco andava adottando per la gestione del suo sistema d’aziende: una volta creata la Compagnia, questa veniva affidata in gestione a uno stretto collaboratore o a un fattore che aveva già operato nell’azienda in posizione subordinata. Elevare al ruolo di socio aziendale un fidato compagno dava la garanzia al Datini che il nuovo dirigente, formatosi nella stessa sede, svolgesse nel migliore dei modi la propria attività, in quanto questi ne traeva un tornaconto personale non essendo un semplice «impiegato» e in più permetteva a Francesco di porsi a capo della gerarchia aziendale e di coordinare tutte le attività tramite la corrispondenza epistolare e la documentazione contabile, richiamata periodicamente nella sua abitazione pratese.

13Le nuove aziende, infatti, furono collocate lungo le principali vie commerciali del bacino Mediterraneo, in punti strategici in grado di controllare e monitorare costantemente il traffico di merci e movimenti economici non solo del Mediterraneo ma anche dei Mari del Nord e delle Vie Orientali; e la fitta corrispondenza con i propri operatori economici permetteva di ricevere informazioni d’ogni tipo e di poter quindi prevedere le strategie di mercato da adottare al fine d’ottenere un più ampio profitto. La struttura ramificata della stessa azienda rendeva quindi necessaria la presenza di personale preparato e istruito, intraprendente ed estremamente affidabile.

14Nel 1383 vennero avviati i fondaci individuali di Pisa e Firenze, che solo qualche anno più tardi saranno trasformati in Compagnie. La sede pisana, oltre a rappresentare il primo nucleo internazionale di quello che potremmo definire il progetto aziendale datiniano, figurava la sede dove svolgevano i primi passi coloro che sarebbero diventati i più stretti e fidati collaboratori del Datini che, dopo il periodo di formazione e l’esperienza maturata a capo del fondaco, venivano inviati a dirigere le principali aziende italiane ed estere.

15È interessante constatare come la nascita del fondaco pisano fosse stata preceduta dall’attività svolta sul luogo di più operatori commerciali che, ormai buoni conoscitori della piazza commerciale in seguito all’esperienza formativa svolta presso compagnie amiche, vengono chiamati a dirigere le operazioni aziendali per il Datini come nel caso del già citato Stoldo di Lorenzo, che nella compagnia di Domenico d’Andrea aveva compiuto quell’apprendistato necessario per poter essere annoverato tra i collaboratori della neonata azienda pisana. Ancora da una compagnia amica, quella di Salvestro Balducci, doveva arrivare il fattore Manno d’Albizo degli Agli che veniva elevato a socio della Compagnia pisana, permettendo così a Stoldo di rivolgere il suo interesse nei confronti della nuova azienda fiorentina e al Boninsegna di tornare a operare nella piazza di Avignone dove era già stato impiegato.

16Alle sedi toscane si affiancarono presto altri due importanti nuclei aziendali: nel 1392 venne installato a Genova un fondaco, diretto nei primi anni dal fedele Luca del Sera, che un anno dopo verrà trasformato in Compagnia (la quale sarà poi affidata ad Andrea di Bonanno), al fine di acquisire un ulteriore sbocco marittimo e di avere accesso ai mercati del Nord Europa. Sull’onda del successo nacque in Catalogna, inizialmente come estensione dell’azienda genovese e molto probabilmente per questo affidata allo stesso Luca del Sera, la nuova Compagnia barcellonese, avente filiali a Valenza e Maiorca. Ancora una volta Francesco ricorre per la conduzione delle due sedi spagnole all’esperienza di gente fidata, quale Cristofano di Bartolo e Simone Bellandi, entrambi già impiegati nelle aziende Datini italiane.

17Questo sistema di avvicendamento, di rotazione interna è reso possibile dal connubio di operatori esperienti e fidati che fanno da chioccia ai più giovani, che al loro fianco apprendono a maneggiare libri contabili e a svolgere transazioni commerciali.

18A interrompere questo ormai consolidato processo formativo che si svolgeva all’interno dell’azienda intervenne un’ondata di pestilenza che tra la fine del 1399 e gli inizi dell’anno 1400 inflisse un duro colpo al sistema creato dal mercante pratese, che in seguito alla perdita dei più fidati e fedeli soci quali Niccolò di Piero, Bartolomeo Cambioni, Andrea di Bonanno e dello stesso Manno d’Albizo, dovette chiudere entrambe le compagnie industriali installate a Prato, quella bancaria di Firenze e le sedi mercantili di Pisa e Genova, il che produsse un inevitabile contrazione negli affari internazionali, a riprova dell’importanza dei collaboratori di cui si era voluto circondare Francesco Datini.

19Abbiamo visto dunque come il sistema aziendale del Datini abbracciasse l’intero bacino del Mediterraneo grazie alla creazione di sedi aziendali collocate nei maggiori scali commerciali e come la presenza di una rete di informatori e operatori economici sparsi per l’Europa permise al mercante pratese di organizzare i traffici con estrema razionalità. È chiaro come una così ampia organizzazione degli affari richiedesse un gran numero di collaboratori in costante contatto tra loro, pronti a spostarsi da un luogo all’altro per fiutare i migliori affari sulle principali piazze mercantili. La Sicilia, crocevia dei mercati per la sua posizione strategica, non poteva rimanere fuori dall’orbita commerciale del Datini, interessato al grano e alle altre mercanzie che dall’isola venivano esportate nel resto del continente.

  • 11 Oltre a questo consistente nucleo epistolare è stato possibile monitore l’operato del Bini grazie (...)
  • 12 Melis 1962, p. 191, nota 11.
  • 13 ASP, doc. 6514, lett. da Palermo a Pisa del 15-08-1383: «Se de’ pani di Prato ci mandarete II ball (...)

20Il più importante collaboratore datiniano attivo sulla popolata piazza commerciale di Palermo è il fiorentino Ambrogio Bini, attestato sull’isola dal 6 giugno 1383 e autore di quasi duecento lettere manoscritte, inviate principalmente alle sedi di Pisa (150 lettere) e di Firenze (circa 20 lettere)11. L’intensa attività mercantile ed epistolare svolta dal Bini si interruppe nel febbraio del 1387 quando il mercante, caduto in fallimento e costretto a fuggire prima a Termini Imerese e poi a riparare presso il piccolo centro abitato di Polizzi, fece perdere ogni sua traccia12. Oltre ai consigli e alle numerose raccomandazioni riguardanti le spedizioni, negli anni in cui opera sulla piazza palermitana, Ambrogio si occupa in prima persona dei negozi e informa dettagliatamente il Datini sulle condizioni del mercato siciliano, sulle vicende politiche legate ai «signori dell’isola» o sui sovrani di Napoli, sulle carestie, sulle numerose spedizioni piratesche che colpiscono le navi mercantili nei mari siciliani. Ricorrenti sono i suggerimenti che l’operatore economico presente sulla piazza palermitana fornisce al mercante pratese, informandolo della convenienza degli acquisti o della necessità di rimandare un affare per l’eccessivo costo o la scarsa qualità della merce13.

  • 14 Nella lettera del 16 maggio 1384 il Bini dice che «p(er)ò no posiamo iscrivere, p(er)ò non abiamo (...)
  • 15 ASP, doc. 6515, lett. da Palermo a Pisa del 23-08-1383.
  • 16 ASP, doc. 6522, lett. da Palermo a Pisa del 12-11-1383. Un secondo viaggio fuori dalla Sicilia dev (...)

21Il lavoro che il mercante residente a Palermo svolge prevede numerosi spostamenti che lo portano lontano dalla propria sede e pertanto in alcune occasioni Ambrogio si trova impossibilitato a rispondere, come afferma in più lettere14. Nel primo periodo gli spostamenti dovevano essere frequenti e nel documento 6515, datato 23 agosto 1383, Ambrogio viene atteso nella bottega dai suoi collaboratori «ogimai di giorno i(n) giorno»15; a fine novembre invece, non avendo certezze di sicure partenze, da Palermo si informa la sede pisana che «p(er) anchora non à trovato Anbrugio pasagio p(er) chostà venire, chome lo troverà chosì ne verà»16.

  • 17 ASP, doc. 6536, lett. da Palermo a Pisa del 17-09-1384.

22In sua assenza, l’attività commerciale (ed epistolare) non poteva per ovvi motivi arrestarsi. Durante tali periodi, i lavori a Palermo venivano svolti da collaboratori che si prendevano cura delle transazioni economiche e della corrispondenza, come evidenziato da alcuni commenti del mercante fiorentino nelle sue lettere. Nel doc. 6536, ad esempio, appena tornato nella sede siciliana Ambrogio scrive a Pisa quanto fatto dai collaboratori in sua assenza: «Anchora vedrete p(er) una l(ettera) vi fano q(u)esti miei chome àno venduti i sete pani achatamo»17.

23Bisogna dunque interrogarsi su chi fossero i «q(u)esti miei» indicati dal Bini e quali mansioni svolgessero per soddisfare le richieste del proprio superiore.

24Per i nuovi garzoni che intraprendono la strada della carriera mercantile l’attività principale svolta nei primi anni risulta essere la trascrizione delle lettere, opera che richiedeva molto tempo e soprattutto molta attenzione. Ricopiare un testo anche di parecchi fogli scritto con una calligrafia non sempre di facile comprensione (per noi come per i contemporanei di allora) dava una notevole responsabilità ai giovani apprendisti. L’uso di copiare i documenti, al fine di aumentare le possibilità d’arrivo della documentazione spedita, contribuisce a far crescere il numero di mani che stilano le missive. Nel carteggio analizzato compaiono diverse tipologie di scrittura. In taluni casi la diversa penna può essere riscontrata proprio nelle «copie di lettere», ovvero dove l’intero testo viene riprodotto su un foglio cartaceo indipendente che verrà poi spedito lungo un diverso itinerario rispetto quello della lettera originale, proprio per ottenere una maggior possibilità di successo della spedizione; diversamente, in talune lettere alla mano di Ambrogio Bini si affianca o si sostituisce del tutto una diversa «penna», probabilmente da attribuire a uno dei giovani garzoni operante presso la sede di Palermo al quale è affidato il compito di copiare i documenti di maggior interesse o valore. Nei documenti 6511, 6522, 6551 e 6553, le lettere iniziano con la copia di una precedente missiva, scritta appunto dal fattore, e vengono ultimate poi dal Bini in persona, con l’aggiunta delle ultime informazioni utili e l’indicazione della data di chiusura. Diversamente invece, i docc. 6508, 6515, 6525 e la serie che va dalla lettera 6529 alla 6536, sono stilati integralmente da una mano che non appartiene di sicuro al Bini, perché impegnato in viaggi d’affari o comunque non presente in sede. In tali occasioni il giovane scrittore riceve informazioni dal suo superiore, sempre tramite lettera, per far giungere poi le notizie all’azienda pisana del Datini, come ci chiarisce la lettera 6530, dove scrive che:

Noi abiamo ricieuto p(er) Verto Biaio più lett(ere) e nesuna vostra [del Datini], ma p(er) lett(era) d’Anbruogio ci dice che de’ pani sanesi ci mandò, sono la mettà 4 pani vostri e chosì abiamo a choncio, atenderemo a lo spacio e subito ve ne aviseremo voi q(u)anto sarà di bisongnio.

25Un tale esempio ci mostra il totale coinvolgimento negli affari aziendali anche di questi giovani fattori, che copiando le lettere e scrivendo di penna propria avevano accesso a tutte le informazioni in essa contenute e ciò conferma che i dati trasmessi e comunicati non costituivano un monopolio dei soli dirigenti, ma venivano acquisiti anche da altri uomini dell’azienda.

  • 18 ASP, doc. 6547, lett. da Palermo a Pisa del 03-11-1384: «Deto v’abiamo che ongni pano a chomune p( (...)
  • 19 ASP, doc. 6606, lett. da Palermo a Pisa del 23-08-1385: «Anchora ci dicemo che avavamo mandato lo (...)
  • 20 ASP, doc. 6496, lett. da Palermo a Pisa del 19-05-1385: «Mando chostà a vostri p(er) Luigi di Chav (...)
  • 21 ASP, doc. 6571, lett. da Palermo a Pisa del 10-03-1385: «p(er) spese del gharzone al vendere t. 2» (...)

26Insieme all’attività amanuense i garzoni erano chiamati a svolgere numerose, e a volte delicate, mansioni. Oltre al servizo prestato nella bottega associata, i giovani erano impegnati nei viaggi verso i centri fieristici isolani dove avrebbero provato a vendere le merci che il mercante fiorentino non era riuscito a piazzare nella propria città. Nel carteggio i richiami a tali missioni sono frequentissimi: in numerosi documenti si può riscontrare l’operato di un garzone che, carico di panni, si avvia verso la sede in cui si svolge il raduno fieristico18. In altre occasioni il giovane mercante viene mandato a trattare l’acquisto di carichi di frumento, come nel caso de lo giovine inviato ad Agrigento p(er)chè achatasi lo grano chiesto dalla compagnia datiniana19. Carico di panni e denari, il giovane al servizio del Bini si occuperà nel maggio del 1385 dell’acquisto e delle operaziomi di carico di un consistente quantitativo di formaggio e di cacio cavallo da inviare a Luigi di Caviale; conclusa l’operazione il nostro Ambrogio informerà la compagnia delle spese sostenute20. Qualche informazione utile in merito si può rintracciare nei documenti elencanti i chonti di panni dove troviamo registrate, tra i vari costi sostenuti per l’acquisto, anche le spese dovute per il garzone deputato a vendere e caricare la merce21.

  • 22 ASP, doc. 6570, lett. da Palermo a Pisa del 02-03-1385: «Di poi adì 1 di marzo v’abiamo iscrito un (...)

27Tra gli altri compiti assegnati che prevedono uno spostamento del garzone dalla propria sede operativa vi è poi la consegna delle lettere inviate da Palermo: dovendo recapitare uno mazo di lettere a Colo di Lodovico, il giovane genovese che dice chonoscie lo deto Colo viene fatto imbarcare a Trapani sulla nave di Riccardo Rigiolente affinchè consegni nelle mani del destinatrio il mazzo in questione22.

  • 23 ASP, doc. 6523, lett. da Palermo a Pisa del 11-12-1383: «già abiamo mandato lo gharzone gli vadi a (...)
  • 24 ASP, doc. 6521, lett. da Palermo a Pisa del 29-10-1383: «q(u)ando fia torato lo giovane vi diremo (...)
  • 25 ASP, doc. 6515, lett. da Palermo a Pisa del 23-08-1383: «El giovane sanese ci vene p(er) Bartolome (...)
  • 26 ASP, doc. 6533, lett. da Palermo a Pisa del 04-08-1384: «lo giovane ci viene p(er) Bartolomeo di B (...)

28Leggendo i documenti sembra anche che i garzoni avessero il ruolo di sollecitare i creditori al pagamento del denaro (nel nostro caso dovuto per un carico di panni23) e, nonostante la giovane età, il potere di svolgere in prima persona le operazioni di compravendita, per cui al Bini, rimasto in sede a Palermo, non resta che aspettare il ritorno del proprio giovane collaboratore prima di poter comunicare l’esito delle trattative al Datini24. Non sempre i viaggi commerciali andavano a buon fine, motivo per cui l’itinerario del garzone poteva arricchirsi di nuove tappe, nel tentativo di riuscir a vendere tutta la merce in altri nuovi mercati: nel doc. 6515 vediamo protagonisti due giovani garzoni, l’uno proveniente da Siena e in viaggio per conto di Bartolomeo di Boninsigno, l’altro dipendente della Compagnia dei Covoni, che dopo essersi recati a Palermo e non aver concluso gli affari sperati si avviano verso una non specificata fiera per vendere i propri panni25. Ancora a distanza di un anno, un giovane mandato sempre da Bartolomeo di Boninsigno (viene da chiedersi se si tratti ancora della stessa persona), rimane nuovamente con panni invenduti a Palermo ed è costretto a incamminarsi verso un raduno fieristico, in questo caso a Catania come specificato26.

29Resta putroppo difficile capire il grado di autonomia che questi giovani mercanti avessero maturato in ambito commerciale; non sappiamo infatti se prima della partenza questi avessero ricevuto precise indicazioni dai propri superiori (ad esempio sui prezzi o sulle tempistiche e le modalità d’acquisto) o se potessero trattare con gli acquirenti secondo la propria volontà. Certo è che fanciulli, giovani, garzoni ricoprivano un ruolo fondamentale nello svolgimento delle pratiche mercantili e per tal motivo dovevano essere trattati con il rispetto dovuto e godere di un’alta considerazione, come dimostrano le parole di Manno nei confronti di Nicholaio. Il mercante fiorentino in una lettera del settembre del 1386 scrive al Datini che:

  • 27 ASP, doc. 503918, lett. da Palermo a Firenze del 01-09-1386.

Detto giovane ci rachomandate assai e masimamente a me che ne faci chome di fratello e chome se uno del fondacho fosse, farollo p(er) vostro amore e poi p(er) sue, che buon pezo è ch’io il chonobi, è mio amicho e assai, sichè la mia p(er)sona p(ro)pria sarà tratato in tute q(u)elle chose fia di bisongnio27.

 

30Nell’Italia dei commerci la rinascita dell’insegnamento matematico si tradusse nell’affermazione dell’aritmetica mercantile e un profondo rinnovamento interessò non solo i luoghi dove questo veniva impartito, ma anche i contenuti matematici profusi. A partire dalle lezioni di Leonardo Fibonacci infatti, le scienze matematiche furono approfondite al fine di soddisfare le sempre più complesse tecniche di rendicontazione degli affari necessarie per gestire le grandi compagnie bancarie e commerciali. Compagnie che si dotarono di strumenti lavorativi utili per semplificare e velocizzare le operazioni di calcolo, come nel caso del famoso manuale di mercatura redatto dal fattore Francesco di Balduccio Pegolotti per la Compagnia dei Bardi. Manuali come questo, oltre allo scopo puramente pratico, avevano una funzione didattica per i giovani mercanti che si lanciavano nel complesso mondo del commercio internazionale, istruiti sin da subito a tenere in ordine le scritture e a padroneggiare la penna.

31Se l’azienda Datini divenne assoluta protagonista a inizio Quattrocento dei commerci mediterranei, ciò fu possibile grazie alla presenza nei principali porti di fidati corrispondenti che informavano il mercante pratese delle condizioni economiche del luogo e fornivano importanti dettagli al fine di programmare anticipatamente le strategie commerciali più redditizie per la compagnia. Per l’estensione e la mole d’affari che le grandi aziende avevano raggiunto, i collaboratori inviati in sedi lontane dovevano sviluppare grandi capacità d’adattamento ‒ ambientale e linguistico in primis ‒ e dimostrare efficienza e fedeltà al proprio maggiore. All’inizio della propria carriera, molti aspiranti mercanti effettuarono, quindi, viaggi di lavoro e soggiorni prolungati in importanti piazze mercantili al fine di diventarne esperti conoscitori, creare una fitta rete di relazioni e costruire uno spazio commerciale per la nascita di una nuova compagnia.

32Come si verificò per Stoldo di Lorenzo, Manno d’Albizo e Matteo Boninsegna, giovani apprendisti venivano istruiti e lentamente inseriti nella struttura aziendale e nel mondo del commercio; al fianco dei «quadri dirigenziali» la quotidiana attività commerciale ed epistolare dell’Archivio Datini fa emergere quindi l’operato di fattori e garzoni impegnati a svolgere numerose attività per soddisfare il loro maggiore. Partendo da una buona preparazione teorica e da tanta esperienza sul campo, nella bottega di paese come nel fondaco di una città straniera, un giovane che intraprendeva la strada della mercatura poteva quindi partendo dalle mansioni più umili scalare la gerarchia aziendale e raggiungere uno status economico e sociale molto importante, come dimostrato dalla fortunata esperienza di Francesco Datini che, partito come semplice garzone, creò nel giro di pochi decenni un sistema aziendale articolato, al momento della sua massima espansione, in due aziende individuali e ben otto aziende collettive, tutte situate nelle principali piazze commerciali europee.

Haut de page

Bibliographie

Archivi

ASP = Archivio di Stato di Prato

Bibliografia secondaria

Antoni 1975 = T. Antoni, Le scuole di abaco a Pisa nel secolo XIV, in Studi di ragioneria, organizzazione e tecnica economica. Scritti in memoria del prof. Alberto Riparbelli, I, Pisa, 1975, p. 57-62.

Becchi 1987 = E. Becchi, Storia dell’educazione, Scandicci, 1987.

Black 1988 = R. Black, Umanesimo e scuola nell’Arezzo rinascimentale, in Atti e Memorie dell’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze, L, 1988, p. 87-112.

Black 1996 = R. Black, Studio e scuola in Arezzo durante il Medioevo e il Rinascimento: i documenti d’archivio fino al 1530, Arezzo, 1996.

Black 2011 = R. Black, Humanism and education in Medieval and Renaissance Italy, Cambridge, 2011.

Borlandi 1963 = F. Borlandi, La formazione culturale del mercante genovese nel Medioevo, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, III, 1963, p. 221-230.

Casarino 1982 = G. Casarino, I giovani e l’apprendistato: iniziazione e addestramento, Genova, 1982.

Dini 1980 = B. Dini, Una pratica di mercatura in formazione (1393-1395), Firenze, 1980.

Franceschi 1996 = F. Franceschi, Les enfants au travail dans la manufacture textile florentine des XIVe et XVe siècles, in Médiévales, 30, 1996, p. 69-82.

Franceschi 2014 = F. Franceschi, I giovani, l’apprendistato, il lavoro, in I. Lori Sanfilippo, A. Rigon (a cura di), I giovani nel Medioevo. Ideali e pratiche di vita. Atti del Convegno di studio (Ascoli Piceno, 29 novembre 1° dicembre 2012), Roma, 2014, p. 122-143.

Franci 1992 = R. Franci, Le matematiche dell’abaco nel Quattrocento, in Contributi alla Storia delle Matematiche. Scritti in onore di G. Arrighi, Modena, 1992, p. 53-74.

Franci – Toti Rigatelli 1981 = R. Franci, L. Toti Rigatelli, La trattatistica matematica del Rinascimento senese, in Atti dell’Accademia delle Scienze di Siena detta de’ Fisiocritici, XIV, 13, 1981, p. 1-71.

Goldthwaite 1972 = R.A. Goldthwaite, Schools and teachers of commercial arithmetic in Renaissance Florence, in Journal of European Economic History, I, 1972, p. 418-433.

Greci 1988 = R. Greci, Il contratto di apprendistato nelle corporazioni bolognesi (XIII-XIV sec.), in Corporazioni e mondo del lavoro nell’Italia padana medievale, Bologna, 1988, p. 157-223.

Hayez 2005 = J. Hayez, Un facteur siennois de Francesco di Marco Datini. Andrea di Bartolomeo di Ghino et sa correspondance (1383-1389), in Bollettino dell’Opera del Vocabolario italiano, 10, 2005, p. 203-397.

Melis 1962 = F. Melis, Aspetti della vita economica medievale (studi nell’Archivio Datini di Prato), Siena, 1962.

Moscadelli 1991 = S. Moscadelli, Maestri d’abaco a Siena tra Medioevo e Rinascimento, in L’Università di Siena: 750 anni di storia, Siena, 1991, p. 207-216.

Lucchi 1982 = P. Lucchi, Leggere, scrivere e abbaco: l’istruzione elementare agli inizi dell’età moderna, in Scienze, credenze occulte, livelli di cultura. Convegno Internazionale di Studi (Firenze, 26-30 giugno 1980), Firenze, 1982, p. 102-119.

Paoli 2009 = M.P. Paoli (a cura di), Saperi a confronto nell'Europa dei secoli XIII-XIX, Pisa, 2009.

Patrone 1996 = A.M.N. Patrone, Vivere nella scuola. Insegnare e apprendere nel Piemonte del tardo Medioevo, Cavallermaggiore, 1996.

Petti Balbi 1979 = G. Petti Balbi, L’insegnamento nella Liguria Medievale, Genova, 1979.

Pirenne 1929 = H. Pirenne, L’instruction des marchands au Moyen-Âge, in Annales d’histoire économiques et sociales, I, 1929, p. 13-28.

Sapori 1937 = A. Sapori, La cultura del mercante medievale italiano, in Rivista di storia economica, 2, 1937, p. 89-125; ora in G. Airaldi (a cura di), Gli orizzonti aperti. Profili del mercante medievale, Torino, 1997, p. 139-173.

Sombart 1925 = W. Sombart, Il capitalismo moderno, Firenze, 1925, in particolare il capitolo su «Il Mercante», p. 99 sgg.

Trasselli 1978 = C. Trasselli, Ancora sulla cultura matematica del mercante tardomedievale, in Studi in memoria di Federigo Melis, IV, Napoli, 1978, p. 111-128.

Ulivi 1998 = E. Ulivi, Le scuole d’abaco a Firenze (seconda metà del sec. XIII-prima metà del sec. XVI), in E. Giusti (a cura di), Luca Pacioli e la Matematica del Rinascimento. Atti del Convegno internazionale di studi, Sansepolcro, 13-16 aprile 1994, Città di Castello, 1998, p. 41-60.

Ulivi 2002 = E. Ulivi, Scuole e maestri d’abaco in Italia tra Medioevo e Rinascimento, in E. Giusti, R. Petti (a cura di), Un ponte sul Mediterraneo. Leonardo Pisano, la scienza araba e la rinascita della matematica in Occidente, Firenze, 2002, p. 121-159.

Ulivi 2008 = E. Ulivi, Scuole d’abaco e insegnamento della matematica, in A. Clericuzio, G. Ernst (a cura di), Il Rinascimento italiano e l’Europa, V, Le Scienze, Treviso, 2008, p. 403-420.

Haut de page

Notes

1 Pirenne 1929.

2 Sapori 1937.

3 Sombart 1925.

4 Melis 1962.

5 Dini 1980; Hayez 2005.

6 Borlandi 1963; Goldthwaite 1972; Antoni 1975; Trasselli 1978; Franci – Toti Rigatelli 1981; Casarino 1982; Lucchi 1982; Becchi 1987; Black 1988; Greci 1988.

7 Franci 1992; Black 1996; Franceschi 1996; Ulivi 2002; Franceschi 2014.

8 Ulivi 2008.

9 Black 2011; Moscadelli 1991; Patrone 1996; Petti Balbi 1979; Ulivi 1998.

10 Gli studi di Elisabetta Ulivi hanno evidenziato l’elevata concentrazione di scuole d’abaco a Firenze, con 3 botteghe registrate nel quartiere di Santa Croce, una nel quartiere di Santo Spirito, due in San Giovanni e ben 6 nel quartiere di Santa Maria Novella. Ulivi 2008, p. 408-409.

11 Oltre a questo consistente nucleo epistolare è stato possibile monitore l’operato del Bini grazie a una serie di missive, piuttosto isolate, con alcune persone ‒ informatori, acquirenti, corrispondenti in affari ‒ attive nell’isola (lettere spedite a Catania e a Sciacca) e nel continente (con un unico invio ad Avignone a Matteo di Lorenzo).

12 Melis 1962, p. 191, nota 11.

13 ASP, doc. 6514, lett. da Palermo a Pisa del 15-08-1383: «Se de’ pani di Prato ci mandarete II balle di q(u)egli ch(i)esti v’abiamo, avisiamo ne farete bene e poichè Francescho istà làne si ne potrà mandare asai se utile vi vedrà, siché starà bene»; ASP, doc. 6519, lett. da Palermo a Pisa del 11-10-1383: «Noi solecitiamo di spaciare q(u)anto si può i(n) vostri pani e bene averemo charo voi ne facesi pro, p(er)ò che facendo pro voi v’avazeresti i(n) q(u)esto paese di fare delle chose, ma se no fia ora fia un’altra volta che meglio si farà, siché p(er) la prima volta ne si vole p(er)ò abandonare, che chon Dio i(n)nazi, tuto dì ci si potrà fare di buone chose e bene siamo avisati d’aprire gli ochi nel credere e chosì faciamo, siché cho’ l’aiuto di Dio ongni chosa andrà bene»; ASP, doc. 6526, lett. da Palermo a Pisa del 23-03-1384: «Vegiamo chome vi diliberasti di no chiedere grano p(er) ora, crediamo abiate fato il meglio però che da poi è di q(u)a forte montato, ma i(n)nazi era buono p(r)ovidere tuto sarà istato p(er) lo meglio»; ASP, doc. 6564, lett. da Palermo a Pisa del 13-02-1385: «Noi v’avevamo scritto ch’a noi pare che q(u)est’ano fia buono i(n)paciarso i(n) grano p(er)ò del vechio no ci resta e lo nuovo pare fia pocho sichondo si dice e p(er) tanto a noi pare che q(u)ando si richoglie che n’è sempre migliore merchato di fare noi v’abiamo una sorte e chon Dio inazi giterà buona ragione, sichè chol nome di Dio e di’ gadangnio noi al tenpo ne toremo q(u)ella soma ci pare datone e vantagieremo q(u)anto si potrà».

14 Nella lettera del 16 maggio 1384 il Bini dice che «p(er)ò no posiamo iscrivere, p(er)ò non abiamo tenpo, p(er)ò lo lengnio si vole partire i(n) q(u)esta ora. Abiateci p(er) ischusati p(er)ò no vi posiamo iscrivere a chonpimento ma subito p(er) la via di Napoli v’aviseremo di tuto q(u)anto sarà di bisongnio» e, nel doc. 6536, egli stesso scrive che «q(u)esta sera si parte una nave p(er) chostà venire si vi poso pocho scrivere ma p(er) lo primo altro pasagio v’aviserò a pieno di tuto p(er) modo istarà bene».

15 ASP, doc. 6515, lett. da Palermo a Pisa del 23-08-1383.

16 ASP, doc. 6522, lett. da Palermo a Pisa del 12-11-1383. Un secondo viaggio fuori dalla Sicilia dev’essere avvenuto a cavallo tra il marzo e l’aprile del 1384, come conferma la lettera del cinque aprile dove lo si vede impegnato a Firenze, e ancora a fine maggio quando la sua presenza è attestata a Savona. Durante il periodo estivo pare che gli spostamenti si interrompano per poi riprendere a metà settembre con un viaggio a Prato, e a metà ottobre e nel marzo dell’anno successivo con un viaggio verso una località non specificata.

17 ASP, doc. 6536, lett. da Palermo a Pisa del 17-09-1384.

18 ASP, doc. 6547, lett. da Palermo a Pisa del 03-11-1384: «Deto v’abiamo che ongni pano a chomune p(er) voi e p(er) F(rancescho) di Bonachorso e vostri propi, mandati abiamo a la fiera q(u)ando i gharzoni tornati sarano v’aviseremo q(u)anto fato averano e tuto provederemo fine se ne farà chome più tosto si potrà».

19 ASP, doc. 6606, lett. da Palermo a Pisa del 23-08-1385: «Anchora ci dicemo che avavamo mandato lo giovane a Girgenti p(er)chè achatasi lo grano voi volete».

20 ASP, doc. 6496, lett. da Palermo a Pisa del 19-05-1385: «Mando chostà a vostri p(er) Luigi di Chaviale formagio e chaci cavali le q(u)ali sarano c. 200 i(n) 250 i(n) tuto, no ve l’poso dire a punto, p(er)ò ò mandato lo giovane a charichagli gli q(u)ali diedi pani e d(enari) ed è p(er) voi e p(er) me»; «P(er) altra l(ettera) ve ne diremo chonto a punto le spese farà lo giovane lo vane a fare charichare, sichè voi achonciare lo posiate».

21 ASP, doc. 6571, lett. da Palermo a Pisa del 10-03-1385: «p(er) spese del gharzone al vendere t. 2» e poi «p(er) logia a la fiera e spese del giovane t. II g. 8».

22 ASP, doc. 6570, lett. da Palermo a Pisa del 02-03-1385: «Di poi adì 1 di marzo v’abiamo iscrito uno mazo di le(ttere) e mandate soto 1 mazo di Colo di Lodovicho, le q(u)ali abiamo mandate a uno giovane genovese che dice chonoscie lo deto Colo e che in sua mano le porà che viene i(n) su una nave è a Trapani di Ricardo Rigiolente, caricha di grano, che viene a Jachopo di Falchone, sichè siate avisati d’avelle».

23 ASP, doc. 6523, lett. da Palermo a Pisa del 11-12-1383: «già abiamo mandato lo gharzone gli vadi a solecitare, che mille ani ci pare avervigli rimesi e bene gli solecitiamo q(u)anto si può».

24 ASP, doc. 6521, lett. da Palermo a Pisa del 29-10-1383: «q(u)ando fia torato lo giovane vi diremo q(u)ello fia seghuito».

25 ASP, doc. 6515, lett. da Palermo a Pisa del 23-08-1383: «El giovane sanese ci vene p(er) Bartolomeo di Bonsignio ci arechò pani asai e nullo cie ne potte ispaciare, poi se n’andò alla fiera e simile q(u)ello de’ Chovoni, siché no vi maravigliate de’ vostri ch’ogni volta no si puone fare q(u)ello altri vorebe».

26 ASP, doc. 6533, lett. da Palermo a Pisa del 04-08-1384: «lo giovane ci viene p(er) Bartolomeo di Bonsingnio no ci àne venduto mai nulla e aportò pani asai, ora se ne vane alla fiera di Chatania».

27 ASP, doc. 503918, lett. da Palermo a Firenze del 01-09-1386.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Marco Tumino, « Formazione e attività dei giovani mercanti. Fattori, collaboratori e soci nelle aziende di Francesco Datini »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines, 131-2 | 2019, 229-237.

Référence électronique

Marco Tumino, « Formazione e attività dei giovani mercanti. Fattori, collaboratori e soci nelle aziende di Francesco Datini »Mélanges de l’École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines [En ligne], 131-2 | 2019, mis en ligne le 30 décembre 2019, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrim/6470 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrim.6470

Haut de page

Auteur

Marco Tumino

Università degli Studi di Firenze e di Siena, marco.tumino@unifi.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search