Navigation – Plan du site

AccueilNuméros128-1Atelier doctoralLa costa dalmata e i rapporti tra...

Atelier doctoral

La costa dalmata e i rapporti tra le due sponde dell’Adriatico attraverso le fonti del monastero benedettino delle isole Tremiti (sec. XI)

Erica Morlacchetti

Résumés

Obiettivo del presente contributo è illustrare il valore di alcuni documenti afferenti all'archivio del monastero benedettino delle isole Tremiti in riferimento alla struttura politica e sociale di città ed insediamenti della costa dalmata ed ai rapporti tra le due sponde dell'Adriatico nel corso dell’XI secolo. Per tentare di raggiungere il primo scopo, l'articolo si concentra in prima istanza sull'analisi di due documenti: il primo, risalente al 1023, riguarda la fondazione del cenobio di S. Benedetto sull'isola di Lacroma (Lokrum), affidato, per volontà degli abitanti di Ragusa (Dubrovnik) e del suo arcivescovo, alla guida di un religioso di origine ragusea formatosi presso la comunità tremitese; il secondo invece rammenta la sosta presso l'abbazia pugliese che alcuni viaggiatori che si definiscono Mariani, forse provenienti dai territori balcanici prospicienti l'arcipelago, compirono nell'estate del 1050, quando essi decisero di affidare alla congregazione isolana la chiesa-monastero di S. Silvestro, sull'isola di Busi (Biševo), nei pressi di Spalato. Partendo dal contenuto di questi atti si sono tentate delle considerazioni sulla struttura politica e sociale del panorama dalmata, sia per quanto riguarda le città ancora legate alla tradizione romana, quale Ragusa, sia per quelle aree oramai definitivamente assorbite nel mondo culturale slavo. La seconda parte del contributo invece, è dedicata all'esame di alcuni documenti riguardanti due villaggi collocati sul promontorio del Gargano (Puglia), Devia e Peschici, dove, nella prima metà dell'XI secolo, vivevano popolazioni di chiara etnia slava. La citazione dello župan, una carica civile tipica del mondo slavo, induce a credere che tali comunità avessero preservato le strutture organizzative delle terre da cui provenivano fino alla conquista normanna, nel 1054. L'articolo si conclude con alcune riflessioni sul ruolo di intermediario culturale nonché di polo religioso ricoperto dal monastero delle Tremiti all'interno del bacino adriatico durante il medioevo e non solo e sulla possibilità di motivare la nascita di un luogo sacro sul piccolo arcipelago con la sua funzione di facile tappa lungo la navigazione.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 A. Petrucci (CDT, n. 9, p. 27-30) sottolinea come, a differenza degli atti del monastero di S. Gri (...)

1All’interno del corpus documentario dell’abbazia benedettina delle isole Tremiti, pubblicato nel 1960 da Armando Petrucci per l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, si trovano alcuni documenti riguardanti città ed insediamenti della costa balcanica nella prima metà dell’XI secolo. Si tratta di testimonianze di grande valore data la scarsità di fonti disponibili per la Dalmazia nell’altomedioevo, illuminato principalmente dalle notizie contenute nelle cronache bizantine del X secolo e in quelle autoctone di epoca successiva. I documenti di cui ci occuperemo nella prima parte di questo articolo sono atti notarili voluti da alcuni abitanti della costa dalmata e diretti, in qualità di oblazioni, o all’abbazia pugliese o a membri della sua comunità. Occorre far presente che ad essere possedute non sono le carte originali bensì le loro copie prodotte nei primi decenni del XIII secolo e conservate nell’archivio di Dubrovnik o nel cartolario del monastero tremitese ; ciò, ad ogni modo, non inficia l’attendibilità di fonti storiche di questi documenti1.

2La prima di queste carte è un breve recordationis risalente all’agosto del 1023 e rogato a Ragusa (Dubrovnik) da Pietro diacono e notaio, riprodotto dapprima in beneventana dalmata e il 3 novembre del 1229 in gotica libraria in qualità di copia autentica, sempre per opera dei notai ragusei. L’altro risulta rogato direttamente sull’arcipelago pugliese da Falcone prete e notaio e trascritto unicamente nel cartolario abbaziale tremitese, il cui esemplare più antico, scritto anch’esso in beneventana, risalirebbe sempre ai primordi del XIII secolo. Ma veniamo ora ai contenuti di questi documenti e al valore che essi possono assumere nel recare preziose informazioni sulla struttura sociale e politica della costa dalmata nei primi decenni del secolo XI.

  • 2 CDT, n. 9, p. 27-30.
  • 3 Novak 1961, p. 148-149.
  • 4 Nella notte del dodicesimo giorno prima delle calende di aprile (21 marzo), un grosso incendio sar (...)
  • 5 Invio del pallio da parte di Benedetto VIII il 27 settembre 1022 (JL 4042).
  • 6 Illyricum Sacrum, p. 44, col. I-II. L’arcivescovo, morto nel 1047, sarebbe stato sepolto nel cenob (...)

3Come ricordato pocanzi, il primo di essi risale all’agosto del 10232 : con esso l’arcivescovo raguseo Vitale, Lampredio, preside della medesima città, e tutti gli altri nobiles cives offrirono un campo denominato villa sull’isola di Lacroma (Lokrum) a Pietro, originario di Ragusa ma monaco presso l’abbazia tremitese. Stando al resoconto del documento, il religioso, dopo alcuni anni trascorsi all’interno della comunità delle Tremiti, era stato richiamato in patria e una volta lì pregato dall’intera cittadinanza di rimanere per dare origine ad una nuova congregazione benedettina. Pietro, in un primo momento restio ad accettare la proposta, era stato poi costretto a capitolare di fronte all’insistenza generale e alla promessa di alcuni illustri personaggi di voler prendere l’abito monastico sotto di lui e sotto il sacerdote Leone, anch’egli di Ragusa. Esulando dai topoi presenti nel documento in questione e frutto probabilmente dei rimaneggiamenti del XIII secolo, occorre soffermarsi sugli elementi storici che emergono da questa fonte. Il primo di essi è certamente relativo al successo che il monachesimo benedettino stava riscuotendo in Dalmazia3, tale da spingere un abitante di Ragusa ad entrare in una comunità posta dall’altra parte dell’Adriatico. Non sappiamo se Pietro fosse stato inviato nel monastero tremitese, che fa la sua comparsa certa nella storia solo diciotto anni prima, nel 1005, per ricevere una solida educazione monastica da esportare successivamente nella sua città di origine o se vi si fosse recato per un suo personale desiderio ; di certo, egli venne richiamato in patria proprio affinché, grazie all’esperienza maturata, potesse fornire un contributo rilevante al cenobio che, stando ad altre fonti, già da qualche mese i Ragusei e l’arcivescovo Vitale stavano facendo sorgere sull’isola di Lacroma per ottemperare ad una promessa fatta a san Benedetto in occasione di un incendio divampato in marzo4. Un elemento certo che emerge dal documento del 1023 è che la donazione in favore di Pietro e Leone fu compiuta grazie alla compartecipazione dell’intera cittadinanza ragusea, dai suoi vertici – l’arcivescovo e il preside della città – ai suoi notabili, fino, probabilmente, a comprendere buona parte della popolazione di allora, come si deduce anche dall’alto numero dei sottoscrittori dell’atto, ben diciotto. Nel breve recordationis, si rammenta che la fondazione del monastero avvenne puplico in loco et puplico aminiculo, il che potrebbe indicare che la nuova comunità religiosa nasceva per un vivido interesse comune e su un terreno di proprietà demaniale. Fu probabilmente questa larga base di consenso a determinare o comunque a favorire il successo di cui il cenobio di Lacroma poté godere nei decenni successivi. Uno dei suoi primi sostenitori sembrerebbe essere stato proprio l’arcivescovo Vitale, consacrato appena un anno prima5, che si sarebbe occupato della costruzione delle prime strutture religiose e avrebbe coltivato un rapporto sempre molto stretto con il monastero6. Non è da escludersi inoltre, data la presenza del prete Leone, forse scelto dallo stesso arcivescovo, che il nuovo cenobio potesse svolgere, sin dalla sua fondazione, una funzione di cura d’anime su un dato territorio.

  • 7 CDCDS, n. 31, p. 44-46.
  • 8 Nelle sottoscrizioni compaiono Pietro vescovo di Arbe, città a nord di Zara, Pietro tribuno di Spa (...)
  • 9 Gioanni 2013, p. 213.
  • 10 Nell’atto di rifondazione di S. Grisogono di Zara, infatti, il vescovo Anastasio è il primo dei so (...)

4L’atto in questione potrebbe quindi mostrare l’esistenza di una certa identità civica nella Ragusa di quegli anni, una città gravitante su equilibri propri ma che per mettere in pratica progetti di bene comune si rivolgeva ad enti religiosi esterni alla propria realtà, che dovevano aver già ottenuto un certo consenso tra la popolazione. In questo senso si potrebbe scorgere un certo parallelismo, pur con i dovuti distinguo che si andranno a specificare, con un altro importante documento croato, redatto probabilmente nel 986, con il quale la cittadinanza zaratina decise la rifondazione del cenobio di S. Grisogono sotto la guida del monaco cassinese Madius7. Anche in questo caso, la disposizione traeva origine da un desiderio comune che coinvolgeva la comunità cittadina dai suoi vertici – il vescovo, il prior e tutti i nobili di Zara – sino a tutto il resto della popolazione della città (maiorum et minorum omnium) e dei suoi dintorni8, compresa persino la componente femminile (mascularum seu feminarum) ; e come nel caso della fondazione di Lacroma, pure qui a fungere da elemento di congiunzione tra la badia cassinese e il cenobio zaratino che rinascerà a nuova vita è la presenza del sacerdote e monaco Madius, al tempo stesso membro dell’élite urbana di Zara e religioso formatosi presso la congregazione cassinese, scelto, evidentemente per via di tali requisiti, come abate della rinnovata comunità monastica9. Se è possibile rilevare tali punti di contatto tra la nascita del cenobio raguseo e la rinascita di quello zaratino, occorre tuttavia sottolineare le discrepanze tra i due eventi, la più importante delle quali sembrerebbe la minore presenza, almeno dal punto di vista formale all’interno del documento riguardante la fondazione di Lacroma, se non dell’arcivescovo raguseo, del resto del clero cittadino e di quello della regione limitrofa rispetto all’esempio di Zara prima citato10 : nel caso di Lacroma, difatti, i principali sostenitori appaiono i domini della sola Ragusa appoggiati dal proprio arcivescovo, senza che vengano nominati soggetti esterni alla città, laici o ecclesiastici.

  • 11 Data l’importanza assunta nel panorama dalmata, il papa Eugenio III (1145-1153) avrebbe concesso a (...)
  • 12 Una volta costruito il cenobio, Pietro, più desideroso di obbedire che di comandare, avrebbe lasci (...)
  • 13 Falkenhausen 1970, p. 23. Il sigillion, a lungo tacciato di non essere autentico, è stato rivaluta (...)
  • 14 CDCDS, n. 62, p. 84.
  • 15 CDCDS, n. 174, p. 213.
  • 16 Blagojević 1990, p. 28.

5Nonostante le vicende iniziali del monastero di S. Benedetto di Lacroma, poi intitolato a S. Maria, si intreccino con quelle dell’abbazia delle Tremiti, il cenobio raguseo deve essere inteso, sin dai suoi esordi, come una chiara fondazione cittadina, voluta e foraggiata dalla comunità di Ragusa per suo esclusivo interesse, il che potrebbe spiegare anche per quale motivo la nuova congregazione non mantenne contatti, almeno da quanto ci è dato di appurare dalle fonti disponibili, con quella che andrebbe considerata la sua casa madre. L’abbazia di Lacroma prosperò infatti da sola, riuscendo non solo ad imporsi nella realtà cittadina ragusea ma pure ad affermarsi nel limitrofo territorio slavo, dove raccolse importanti donazioni11 : già sotto la guida di Pietro, forse lo stesso religioso giunto dalle Tremiti12, il cenobio ottenne da parte di Latovistus, protospatario e stratego di Serbia e Zachlumia, la chiesa di S. Pancrazio de Babina Palla, sull’isola di Meleda, a nord di Ragusa13 ; in seguito, nella seconda metà dell’XI secolo, i possedimenti lacromensi si estesero ulteriormente, intorno al 1058 grazie alla concessione da parte del re slavo Radoslav e sua moglie Julia del monastero benedettino da loro fondato nella regione della Teburnia14, e nel 1100 per via del testamento del re serbo Bodino riguardante la località di S. Martino di Gionchetto15, nella valle tra l’Umbla ed il Brenum, una zona molto fertile, ricca di orti e vigneti, sulla quale Ragusa tentava di allungare le mani sin dal IX secolo16.

  • 17 Dal 1359 il rector restava in carica per un solo mese (Ćirković 1990, p. 25).
  • 18 L’arcivescovo Vitale e il preside Lampredio sarebbero stati fratelli (Chronica Ragusina, p. 39).
  • 19 Certo della presenza di un tema di Ragusa con a capo uno stratego investito di funzioni militari e (...)
  • 20 Nel 1044, Pietro Saba, chiamato a pronunciarsi circa la questione dei beni del monaco lacromense D (...)
  • 21 Chronica Ragusina, p. 39.
  • 22 Anche nella questione dell’eredità della chiesa dei SS. Cosma e Damiano, disputata tra l’abbazia d (...)
  • 23 Ančić 1998, p. 20.

6Oltre a rammentare la fondazione dell’importante cenobio lacromense e la fortuna che stava riscuotendo in Dalmazia il monachesimo benedettino, il documento in questione fornisce altre notizie importanti circa la struttura politica e sociale ragusea nei primi decenni dell’XI secolo. A compiere e a sottoscrivere la donazione in favore del monaco Pietro e del sacerdote Leone vi erano, come già rammentato, alcuni tra i personaggi più in vista del tempo : essi portavano prevalentemente nomi di derivazione latina o greca e venivano definiti, sempre secondo una prassi latina, domini. Al vertice di questo gruppo, oltre all’arcivescovo, vi era Lampredio, ricordato quale preside civitatis ragusitane, una carica probabilmente elettiva17, certamente riservata ai membri di spicco dell’élite urbana18. Completamente assente invece risulta l’autorità bizantina, richiamata unicamente tramite gli elementi della datatio. Si potrebbe supporre che l’ufficiale bizantino che sarebbe stato secondo alcune fonti a capo del tema di Ragusa dal 1018 svolgesse solo funzioni militari19, mentre il preside, anche definito prior20, rector o conte21, e gli altri notabili della città si occupassero dell’amministrazione civile22 : nel documento del 1023 si afferma infatti che l’atto era stato promulgato da tutti i giudici della città, che potremmo identificare a buon diritto con alcuni dei diciotto sottoscrittori. Tuttavia, è anche probabile che l’autorità bizantina che ancora aleggiava su Ragusa fosse soltanto formale, invocata dagli abitanti stessi esclusivamente al fine di ribadire la propria appartenenza al mondo culturale di ascendenza romana23. Da questa analisi emerge dunque l’immagine di una Ragusa di inizio XI secolo che anticipa alcune delle caratteristiche che le saranno proprie nel periodo successivo: una città lontana dal mondo slavo, che pur la circondava e con il quale le sue realtà religiose non avevano difficoltà a relazionarsi, e gestita da un patriziato cittadino autorevole, intraprendente e, sembrerebbe, del tutto indipendente.

  • 24 CDT, n. 42, p. 134-135.
  • 25 Guillou 1973, p. 11-16. D’accordo con questa identificazione è Fuiano 1979, p. 1-8.
  • 26 Martin 1993, p. 505, nota 97.

7Dopo aver analizzato il documento concernente la fondazione del monastero benedettino di Lacroma, occorre dedicare spazio ad un'altra fonte riguardante la costa dalmata, in questo caso conservato unicamente all’interno del cartolario tremitese24. Con esso, scritto nel giugno del 1050 sull’arcipelago pugliese, il prete e monaco Giovanni, figlio di Gaudio soprannominato Cherlicco e abitante di Spalato, offrì all’abbazia delle Tremiti la chiesa da lui stesso edificata in onore di S. Silvestro papa sull’isola di Busi (Biševo). A corroborare l’oblazione del religioso vi erano Bergoy, rex Marianorum – in fondo al documento, nella parte delle sottoscrizioni, rammentato invece quale iudex –, i giuppani Radabano, Bodidrago e Sedrago, il testimone Tichano o Tinico, e tutti gli altri Mariani. Ma chi sono questi Mariani ? In passato, lo storico A. Guillou25 aveva identificato in costoro gli abitanti di un insediamento del promontorio del Gargano, dove, in questi stessi anni, le fonti rammentano la presenza di alcuni borghi abitati da popolazioni di etnia slava e dei quali si parlerà successivamente. In realtà, come già intuito da J.-M. Martin26, è alquanto improbabile che i personaggi prima rammentati e ricordati come Mariani provenissero dagli insediamenti slavi garganici ed è molto più verisimile che costoro altri non siano che viaggiatori provenienti dall’opposta sponda dalmata, non sappiamo se dalla stessa isola, ossia Busi, su cui sorgeva la chiesa-monastero donata da Giovanni come propone lo storico francese o da un’altra vicina.

  • 27 Džino 2010, p. 195.

8Al tempo della donazione appena rievocata, la zona prospiciente l’arcipelago tremitese sulla costa dalmata era abitata da una popolazione di etnia slava genericamente definita narentana dal nome della regione in cui sfocia il fiume Narenta (Naretva). Non è facile comprendere chi fossero realmente questi Narentani e da dove provenissero : le sole fonti che ricordano loro ed altre popolazioni vicine sono esterne alla realtà dalmata o slava e hanno il limite di presentare tali gruppi demici secondo un’ottica quasi « colonialista », vale a dire come genti barbariche da dominare e civilizzare27. Nonostante ciò, è chiaro che non si può prescindere dalle informazioni preziose che alcune fonti, in particolar modo le cronache bizantine e quelle veneziane, ci forniscono sul conto di queste popolazioni. Esse, difatti, restano tuttora un fondamentale punto di partenza e, con i dovuti accorgimenti, sono capaci di fornire spunti certamente validi per tentare di illuminare il passato della Croazia più antica.

  • 28 DAI, cap. 36, p. 164.
  • 29 Ferluga 1977, p. 58-59; Wasilewski 1980, p. 35.
  • 30 Prova di ciò sarebbe anche l’inesistenza di toponimi di origine latina nelle isole meridionali ris (...)
  • 31 Džino 2010, p. 186.
  • 32 G. Ortalli afferma infatti che gli Slavi, ed in modo particolare gli abitanti della Narenta, si ri (...)
  • 33 La cronaca veneziana, p. 110. In quell’occasione il messo avrebbe anche ricevuto il battesimo.
  • 34 Ivi, p. 113. Tra l’834 e l’835 alcuni Veneziani, di ritorno da un viaggio nel principato beneventan (...)
  • 35 In un passo della cronaca del diacono Giovanni si parla, già in occasione della prima campagna bel (...)
  • 36 Tali deduzioni hanno in passato indotto alcuni studiosi a vedere nella realtà narentana uno stato (...)

9Un insieme cospicuo di notizie circa queste popolazioni provengono dal De Administrando Imperio di Costantino VII Porfirogenito, il quale sostiene che al suo tempo i Narentani o Arentani, da lui ricordati anche come Pagani in quanto non ancora convertiti al cristianesimo, avevano occupato, oltre alla zona costiera, le isole di Curzola (Korčula), Meleda (Mljet), Phara (Hvar) e Bratzis (Brač)28. In effetti già dalla fine del VII secolo le popolazioni di etnia slava che stavano conquistando l’antica Dalmazia avevano intrapreso la colonizzazione delle coste e delle isole29 e la scarsa presenza umana che caratterizzava la parte centro-meridionale dell’attuale Croazia doveva aver favorito il loro insediamento30. Tra la fine dell’VIII secolo e gli inizi del IX, queste popolazioni entrarono in contatto con due realtà eminenti del tempo : dapprima con il mondo franco, dal quale avrebbero mutuato alcune strutture di organizzazione sociale delle quali si andrà a parlare più nello specifico nel corso del lavoro31, e poco dopo con Venezia. Soprattutto il rapporto con quest’ultima appare essere stato alquanto altalenante e difficile, tanto da far guadagnare ai Narentani un posto importante all’interno delle cronache veneziane : queste infatti li rammentano come terribili pirati che infestavano l’Adriatico predando chiunque capitasse nelle loro mani e contro i quali i dogi dovettero organizzare varie campagne belliche, non tutte conclusesi nel migliore dei modi per la Serenissima32. Già nell’831 un messo narentano si sarebbe recato a Venezia per stringere un accordo con il doge Giovanni33 ed otto anni più tardi sarebbe stato il doge Pietro a far vela verso la Slaveniam con evidenti intenzioni di guerra, tramutatesi, una volta giunto in Dalmazia, in tentativi di accordo, stretti, oltre che con il principe Mislav, con Drosaicus, Marianorum iudice, quantunque tale ultimo patto, ricordi il cronista, minime valeret34. Sebbene le cronache veneziane debbano essere considerate con le dovute accortezze come detto pocanzi, in quanto scritte da e per un ambiente non solo diverso ma pure chiaramente ostile a quel mondo slavo che volevano rappresentare, esse ci forniscono delle informazioni molto preziose : danno chiaramente notizia di come, già nei primi decenni del IX secolo, le popolazioni di etnia slava che si erano stanziate nella parte centro-meridionale dell’attuale Croazia e sulle isole prospicienti la costa35 avessero stabilito un certo dominio sui mari, tanto da infastidire Venezia, e di come esse si fossero date al proprio interno una certa organizzazione sociale e politica, con dei capi e dei messi in grado di stringere o rigettare degli accordi36.

  • 37 Questa ipotesi è stata proposta dall’editore delle Cronache Veneziane (La cronaca veneziana, p. 11 (...)
  • 38 Ančić 2011a, p. 21. Lo studioso critica fortemente l’idea di un’assimilazione tra la carica di dux(...)
  • 39 DAI, cap. 29, p. 124.
  • 40 Vilfan 1983, p. 133-135.
  • 41 Nell’atto in questione si parla di zuppano palatii, di meccerarii zuppano, di zuppano cavallario, (...)
  • 42 Gioanni 2015, p. 334-335.
  • 43 Džino 2010, p. 186.
  • 44 Ančić 2001, p. 88.
  • 45 L’imperatore sostiene che il paese dei Croati era a suo tempo diviso in undici zupanie (DAI, cap.  (...)
  • 46 Secondo l’editore delle cronache veneziane (Le cronache veneziane, p. 113, nota 6), il nome Marian (...)
  • 47 Ortalli 1991, p. 421 ; Ferluga 1993, p. 483. Proprio le cronache veneziane ricordano il viaggio di (...)
  • 48 Secondo Novak, il nome Cherlicco sarebbe la latinizzazione dello slavo Krljič (Novak 1961, p. 151) (...)
  • 49 Ibid.
  • 50 CDT, n. 49, p. 156-158, n. 70, p. 214-217, n. 87, p. 257-259, n. 97, p. 278-281, n. 115, p. 316-32 (...)

10Una certa complessità della struttura sociale dei territori costieri della Dalmazia meridionale e delle sue isole si nota anche dall’analisi del documento tremitese rogato nel 1050, in cui si leggono non solo i nomi propri ma anche le cariche ricoperte da alcuni personaggi del tempo, tra cui lo iudex Marianorum Bergoy, nel corso del testo definito anche quale rex. Questa doppia titolazione iudex/rex potrebbe trovare spiegazione o in un’evoluzione della figura dello iudex nel mondo slavo, che da mansioni semplicemente civili sarebbe giunto a ricoprire funzioni anche in ambito militare, comportando un’assimilazione dei due titoli37 ; oppure, come proposto recentemente, in un semplice errore del rogatario del documento in questione, che nel corpo dell’atto di donazione avrebbe riportato erroneamente il titolo di rex per un personaggio effettivamente attivo soltanto in campo civile38. In effetti, dalla lettura della carta, Bergoy appare fungere semplicemente da autorità giuridica, oltretutto impegnata in quel momento ad intervenire non in campo pubblico bensì in quello privato quale advocatus del prete e monaco Giovanni, che in quanto religioso necessitava di una figura in grado di corroborare la propria volontà ; tuttavia, egli si sottoscrive per primo fra tutti i Mariani e resta anche il dubbio sul perché un’autorità che espletava le sue funzioni soltanto in campo civile o giudiziario si fosse messo per mare alla volta delle coste italiche insieme ad altri personaggi che invece, con i loro titoli, mostrano chiaramente di ricoprire mansioni più complesse. Accanto a Bergoy, difatti, vi erano i giuppani (župan) Radabano, Bodidrago e Sedrago. Secondo il Porfirogenito, le popolazioni croate non erano guidate da principi ma solo da ζυπάνοι, da lui assimilati ai γέροντες, gli anziani39. Nella tradizione slava lo župan era colui che assumeva la guida di una comunità di individui liberi40 ma, con il tempo, la carica doveva essersi evoluta ed indicare persone altolocate impegnate nell’amministrazione pubblica, forse con mansioni ben precise : nell’892, difatti, la conferma di beni alla chiesa spalatina da parte del duca croato Muntimirus venne sottoscritta da vari giuppani ricoprenti differenti mansioni41. Quantunque quest’ultimo documento necessiti delle dovute accortezze per essere maneggiato a causa delle manomissioni a cui potrebbe essere stato sottoposto nel corso dei vari processi di copiatura, appare certo che già ai principi del X secolo, i giuppani svolgessero sia funzioni di responsabilità in seno alla corte ducale che mansioni direttive a livello locale42. Tale organizzazione, forse parzialmente esemplata su forme carolinge43, aveva quindi portato alla nascita di circoscrizioni regionali facenti capo ad un fortilizio e dette appunto zupanie44, ricordate anche dal Porfirogenito45. Nel caso dei giuppani citati nel documento del 1050, non viene specificato da dove costoro provenissero46 né per quale ragione si fossero messi in viaggio alla volta del sud Italia : forse per ragioni commerciali, dato che sappiamo che queste popolazioni erano dedite ad un fiorente commercio, soprattutto di legname, pellami e schiavi47, o forse per una missione diplomatica, come potrebbe suggerire la presenza dei massimi vertici della comunità. Alla spedizione dei giuppani e degli altri Mariani si era unito il prete e monaco Giovanni, figlio di Gaudio Cherlicco abitante di Spalato, desideroso di affidare la congregazione da lui fondata alle cure del monastero tremitese affinché, dopo la sua morte, essa non si ritrovasse priva di una guida. Come già sottolineato da altri studiosi48, il soprannome del padre del donatore, Cherlicco, dimostrerebbe una chiara derivazione slava, che rivelerebbe l’etnia dell’autore dell’atto del 1050. Potremmo concludere che Giovanni, figlio di un abitante di Spalato di possibili origini slave ma spostatosi a vivere sull’isola di Busi, si era unito a quella che doveva essere una spedizione programmata per altre ragioni, sapendo bene che i viaggiatori avrebbero fatto scalo alle isole Tremiti, dove egli avrebbe potuto offrire all’abate la guida del suo cenobio. Nonostante gli intenti del suo edificatore, la chiesa di S. Silvestro – dai cui resti è emersa una tomba con un’iscrizione dedicata ad un certo Giovanni, forse proprio il suo primo costruttore49 – non mantenne contatti con l’abbazia tremitese e nei riconoscimenti papali concessi a quest’ultima non vi è traccia della prepositura croata50.

  • 51 Martin 1993, p. 505.
  • 52 DAI, cap. 29, p. 138.
  • 53 Ferluga 1987, p. 43.
  • 54 Ferluga 1993, p. 453-454.

11Se da una parte i casi appena analizzati di Lacroma e Busi fanno emergere la difficoltà di esercitare un reale controllo su dipendenze collocate oltremare, dall’altra essi dimostrano il successo e la fama che l’abbazia benedettina delle Tremiti riusciva a riscuotere anche sull’altra sponda dell’Adriatico. Nonostante il monachesimo benedettino avesse già gettato solide radici in Dalmazia con la costruzione di cenobi di primordine, quale certamente il già ricordato S. Grisogono di Zara, gli abitanti di Ragusa ed il prete e monaco Giovanni avevano preferito rivolgersi alla giovane badia tremitese per fondare una nuova congregazione religiosa nella loro città o per assicurare ad una già esistente la giusta guida dopo la scomparsa del primo rettore. Il favore riscosso dal monastero pugliese alla costa dalmata era dettato da vari fattori, in primo luogo dalla sua posizione geografica. L’arcipelago si colloca infatti in un punto che allora si rivelava altamente strategico, lungo un corridoio costellato di isole (Lastovo, Palagruža, Pianosa e Tremiti), che rendevano certamente più agevole e sicura la navigazione tra una sponda e l’altra dell’Adriatico51. Secondo il Porfirogenito, le isole dalmate formavano un mare chiuso e protetto, all’interno del quale le navi, fino a Benevento, cioè al sud Italia, non temevano le tempeste52. In passato, risultava fondamentale poter contare lungo la traversata sulla presenza di vari porti, collocati ad una distanza più o meno breve l’uno dall’altro, dove poter riparare in caso di burrasca, eventualmente riparare vele o altre parti danneggiate e far scorta di acqua e viveri53. Nel medioevo poi, le navi si erano ridotte nelle dimensioni e alla navigazione d’alto mare era preferita una di cabotaggio, che seguiva la linea di costa e si discostava da essa nel tratto più breve possibile54. Passando da un’isola all’altra come detto sopra, si poteva infine attraccare in uno degli anfratti del Gargano, il cui promontorio si protende notevolmente verso est. Così vicino alle isole e alle coste dalmate, esso diveniva non solo un facile punto di approdo per i naviganti, ma anche luogo di rifugio o di stanziamento per popolazioni dell’altra sponda : nell’XI secolo, infatti, vi troviamo insediate comunità di chiara origine slava dotate di una propria organizzazione interna, la cui storia risulta ben ricostruibile sempre grazie ai documenti del monastero benedettino delle Tremiti.

  • 55 I sepolcreti sono stati rinvenuti lungo tutto il promontorio garganico. Il fenomeno crebbe nel VI (...)
  • 56 Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, lib. IV, cap. 44, p. 396.
  • 57 Paolo Diacono racconta che, in un primo momento, il duca Aione aveva sottovalutato il pericolo sla (...)
  • 58 Diehl 1888, p. 199 ; Carile 2005, p. 30 ; Nikolić Jakus 2015, p. 269.
  • 59 Annales Barenses, p. 52, a. 928 ; Lupi Protospatarii, p. 54, a. 926.
  • 60 Churchill 1979, p. 201-202.
  • 61 Martin 1993, p. 505-506.
  • 62 Il Porfirogenito rammenta che Michele, principe degli Zachlumi, avrebbe avvisato Simeone circa l’i (...)
  • 63 Nikolić Jakus 2015, p. 270.

12In verità il Gargano non era nuovo ad arrivi provenienti dal mare e a partire dall’età tardoantica e per tutto l’altomedioevo vari sbarchi si erano susseguiti. Già a partire dal IV secolo, il promontorio divenne meta d’insediamento per popolazioni cristiane forse in fuga da altri luoghi del Mediterraneo, che scavarono grandi complessi sepolcrali nel suo tufo calcareo55. Stando alla testimonianza del cronista longobardo Paolo Diacono poi, nel 642 alcuni Slavi giunsero sul Gargano e venientes cum multitudine navium, non longe a civitate Seponto castra posuerunt56. La risposta dei Longobardi, che in quei decenni stavano completando l’occupazione del promontorio garganico, non si fece attendere e prima il duca di Benevento Aione, caduto in una trappola preparata dagli invasori e da loro ucciso, e poi il suo successore Rodoaldo attaccarono gli insediamenti degli Slavi, costringendoli infine alla fuga57. A differenza quindi delle pacifiche migrazioni di cui si è parlato prima, lo sbarco del 642 doveva avere una valenza militare e non è escluso che esso avvenne in accordo con i vertici del governo bizantino, intenzionato a bloccare l’espansione longobarda in Italia58. Dopo tale tentativo di occupazione, che vista la risposta longobarda non dovette lasciare traccia sul territorio, nel luglio del 926 un nuovo sbarco, sempre a Siponto nella parte più meridionale del promontorio garganico, avvenne per opera di alcuni gruppi guidati dal rex Sclavorum Michele, capo degli Zachlumi59. È presumibile che anche questa operazione, che stando alle cronache pugliesi portò alla conquista dell’importante città di Siponto, avesse uno scopo militare : una missione compiuta forse per dare manforte ai Bizantini, che in quegli anni stavano facendo fronte ad una nuova offensiva longobarda nel nord della Puglia60, oppure per la ragione contraria, ossia per contrastare il governo di Costantinopoli in accordo con Simeone di Bulgaria61, con cui è noto che Michele avesse dei rapporti62, o ancora semplicemente per colpire l’Impero in un momento di debolezza ed assicurare agli Slavi carta libera nell’Adriatico63. Le fonti stavolta non chiariscono quale fu il destino a cui andarono incontro questi nuovi avventurieri ; probabilmente anche loro furono battuti e costretti alla fuga come i loro predecessori di quasi tre secoli prima. Ciò nonostante, negli anni Venti dell’XI secolo, alcuni personaggi con nomi slavi fanno la loro comparsa sul Gargano, stavolta nella parte settentrionale del promontorio, nella località Calena, nei pressi dell’odierna Peschici. In questo caso le notizie non ci provengono da fonti cronachistiche bensì da documenti notarili, in cui agivano non spavaldi avventurieri ma persone facenti parte di comunità che si erano stanziate in queste zone, dove avevano fondato o semplicemente occupato degli insediamenti.

  • 64 CDT, n. 8, p. 24-27.
  • 65 Guillou 1973, p. 14-15 ; Guillou - Tchérémissinof 1976. p. 677-692 ; Guillou 1977, p. 29. D’accord (...)
  • 66 Martin 1988, p. 60 ; Martin 1993, p. 505-506.
  • 67 Nikolić Jakus 2015, p. 284.
  • 68 La cronaca veneziana, p. 155.
  • 69 Nikolić Jakus 2015, p. 284.

13Nel luglio del 1023 l’arcivescovo sipontino Leone decise di donare all’abbazia delle Tremiti la chiesa di S. Maria di Calena, allora disabitata e sconsacrata64. Dal momento che il patrimonio terriero della chiesa risultava del tutto insufficiente per sostenere una congregazione monastica, il presule decise di acquistare nuove terre da alcuni proprietari della zona, i cui nomi (Nescedrag, Lastaka, Milstrimiro, Vittadrago, Striadriagi, solo per citarne alcuni) si distanziano molto da quelli propri della tradizione italico-longobarda di queste terre e rivelano chiare affinità con quelli del mondo slavo. Se l’origine slava di queste popolazioni appare assodata, più incerto risulta stabilire in quale periodo e per quale ragione esse erano emigrate e da quale parte dall’antica Dalmazia. Secondo lo storico A. Guillou, queste genti erano fuggite dalla regione serba di Raska per via della pressione bulgara nei Balcani, seguendo una rotta di emigrazione ben nota e che durava da almeno tre secoli. Egli quindi proponeva che gli abitanti dei borghi slavi sul Gargano nell’XI secolo altri non fossero che i discendenti degli Slavi del re Michele sbarcati a Siponto nel 926, il cui intento non sarebbe stato quello di combattere pro o contro i Bizantini, ma soltanto trovare una nuova patria dove vivere pacificamente e dove forse esistevano già comunità slave più antiche65. A parere di J.-M. Martin, invece, risulta impossibile stabilire un nesso tra lo sbarco del 926 e lo stanziamento di popolazioni slave noto per il secolo successivo. È più probabile, a suo giudizio, che gli antenati degli abitanti slavi del Gargano non fossero degli Zachlumi bensì dei Narentani, approdati prima sulle isole dalmate forse per via dell’avanzata bulgara in Serbia agli inizi dell’XI secolo, e poi da una di esse, forse da Lastovo – la più vicina alla costa pugliese –, giunti sul Gargano66. Recentemente Z. Nikolić Jakus ha elaborato una nuova teoria circa l’arrivo di popolazione slava sul promontorio pugliese : la studiosa concorda con Martin nello scartare l’ipotesi di una connessione con lo sbarco del 926, ma motiva lo spostamento dei Narentani non con la pressione bulgara bensì con quella veneziana67, in particolar modo con quella determinata dalla campagna anti-narentana che secondo le cronache veneziane sarebbe stata compiuta intorno all’anno mille circa dal doge Pietro II Orseolo su richiesta degli abitanti di Zara, oppressi a Scavorum severitate68. Secondo Nikolić Jakus quindi, è probabile che in questo scenario lo stanziamento di alcuni gruppi slavi sul Gargano fosse avvenuto o alla ricerca di una via di fuga dalle operazioni veneziane o, al contrario, sotto l’avallo della stessa Venezia nonché di Bisanzio per proteggere le coste pugliesi da possibili attacchi saraceni69.

  • 70 CDT, n. 14, p. 45-49, n. 47, p. 150-153, e n. 48, p. 153-156.
  • 71 CDT, n. 32, p. 101-104, e n. 51, p. 159-163 .
  • 72 CDT, n. 47, p. 150-153.
  • 73 CDT, n. 32, p. 101-104.
  • 74 CDT, n. 47, p. 150-153, n. 48, p. 153-156, e n. 51, p. 153-156.
  • 75 Nel riconoscimento di beni concesso nel 1058 da papa Stefano IX all’abbazia di Calena viene nomina (...)
  • 76 CDT, n. 47, p. 150-153.
  • 77 Nel 1053 Sariano figlio di Drobagna dichiarava di aver steso la sua disposizione testamentaria in (...)

14Qualunque sia stata la loro origine, non appurabile con certezza, nella prima metà dell’XI secolo le comunità slave del Gargano appaiono ben organizzate intorno ai loro centri maggiori : Devia e Peschici. Il primo dei due viene definito nei documenti che lo riguardano sia castellum70 che civitas71 ; il secondo solo castellum72. Tali definizioni inducono a credere che entrambi fossero muniti di strutture difensive che circondavano l’abitato, molto probabilmente costruite dai loro stessi abitanti. Il centro più importante era senza dubbio Devia : ciò si evince non solo dalla duplice definizione di castellum e di civitas, il che suggerisce delle dimensioni maggiori rispetto a Peschici, ma soprattutto dalla presenza della massima autorità locale, ricordata dalle fonti con il titolo slavo di giuppano (župan). Le carte menzionano i nomi di tre giuppani che probabilmente si alternarono alla guida di queste comunità in poco più di dieci anni : Andrea, noto soltanto nel 104373, Glubizzo, in carica tra il 1053 ed il 105474, e Cosma, nominato un’unica volta nel 1058 ma quasi certamente da collocare negli anni precedenti, forse tra il mandato di Andrea e quello di Glubizzo75. Come si è già spiegato, nella tradizione slava lo župan era un capo di villaggio al vertice di un distretto chiamato župa, ed in questo caso l’autorità del giuppano o župan di Devia si estendeva anche sul castello di Peschici : nel marzo del 1053, infatti, alcuni abitanti di questo borgo si rivolsero al giuppano Glubizzo per corroborare la loro donazione a beneficio della chiesa di S. Maria76. Nelle fonti a nostra disposizione vediamo il giuppano regolare lasciti e testamenti, presenziare a vendite e ad oblazioni,77 compiti simili a quelli espletati nel 1050 dal rex-iudex Marianorum Bergoy.

  • 78 CDT, n. 51, p. 159-163. M. Fuiano fa notare come questa sia l’unica carta scritta in territorio pu (...)
  • 79 Sariano, ad esempio, era proprietario di una casa posta all’interno dell’abitato di Devia, di alcu (...)
  • 80 Laccla sottoscrive nel 1053 una donazione compiuta dagli abitanti di Peschici (CDT, n. 47, p. 150- (...)
  • 81 Nel 1043 Sariano funge da advocatus per il monaco e preposto di S. Maria Leone (CDT, n. 32, p. 101 (...)
  • 82 Nel 1053, Cosma figlio di Ibano Albo, che pochi mesi prima aveva funto da advocatus per il cenobio (...)
  • 83 Nei vari contratti di vendita o di donazione, l’autorità che garantisce la legittimità della trans (...)
  • 84 CDT, n. 32, p. 101-104.
  • 85 L’ipotesi di un’assimilazione completa della prassi giuridica longobarda da parte degli abitanti d (...)

15Accanto al giuppano, vi erano altri personaggi importanti, rammentati genericamente come boni homines e nel 1054 suddivisi in tre classi, quelle dei maiores, dei medianos e dei minores78. Di questa élite facevano parte alcuni dei personaggi citati nei documenti, come, ad esempio, Polcagno e suo figlio Ibano, Sariano figlio di Drobagna, Cosma figlio di Ibano Albo, Laccla figlio di Sinogla. Costoro non solo erano tra i maggiori possidenti di case79 e terreni – lo si deduce dalle volte in cui le loro proprietà vengono menzionate come confinanti con quelle di altri – ma erano anche personaggi dotati di pubblica fiducia, per tale motivo chiamati a fungere da sottoscrittori negli atti privati richiesti da altri abitanti80, da advocati – cioè da tutori – per preti e monasteri81, da mediatores – ossia da garanti – in vendite o donazioni82. Paragonando la struttura sociale che si evince dall’analisi di questi documenti con quella che emerge da quello dei viaggiatori slavi del 1050 si possono trarre poi delle conclusioni interessanti : sul Gargano il giuppano di volta in volta in carica era uno soltanto e mancava la figura dello iudex o rex, i cui compiti risultano assolti dallo stesso župan83. Da ciò si potrebbe dedurre che le comunità slave del Gargano erano alquanto esigue per numero di abitanti – certamente meno popolose di quelle di origine dei viaggiatori sbarcati alle Tremiti nel 1050 – e che forse soltanto nel caso di comunità più importanti o complesse, rappresentate da più di uno župan, all’autorità di questi ultimi veniva affiancata quella di uno iudex o rex. All’interno del microcosmo slavo trapiantato sul Gargano, le cui basi sociali sembrerebbero poggiare ancora molto sull’organizzazione sociale delle terre dell’opposta sponda adriatica, sembrerebbe che lo spazio lasciato all’ufficiale del governo bizantino fosse ben poco : solo nel 1043 il turmarca e prete Gregorio viene ricordato per essere stato nominato in qualità di garante del contratto84, il che potrebbe rivelare che tale carica, al contrario di quella di giuppano o župan, mantenesse un puro valore onorifico85. Non è tuttavia del tutto da escludersi che mentre al giuppano spettasse l’amministrazione civile dei due insediamenti di Devia e Peschici, al turmarca, incarnante la suprema autorità bizantina, oramai definitivamente affermatasi in queste zone, toccasse la difesa militare dei due borghi.

  • 86 In tutti i documenti rogati per gli abitanti di Devia e Peschici, che vanno dal 1043 al 1054, il r (...)
  • 87 Fuiano 1979, p. 2.
  • 88 Si nota che alcuni abitanti dai nomi chiaramente ancora slavi avevano dato ai loro figli nomi tipi (...)
  • 89 Vengono nominati Giovanni Gualdoni di Fiorentino e Gisone di Petacciato. Essi dovevano essere giun (...)
  • 90 CDT, n. 51, p. 159-163.
  • 91 Occorre tuttavia ricordare che nel dialetto di Peschici, l’unico dei due insediamenti ad essere so (...)

16Partendo dai dati che emergono dai documenti esaminati risulta difficile stabilire quali tradizioni giuridiche queste popolazioni seguissero. La citazione di istituti tipici del diritto longobardo nei contratti, come la guadia o il morgengab, è dovuta agli usi abitudinari del notaio, che quasi certamente non viveva in questi borghi86, e non può provare l’acquisizione della prassi legislativa longobarda da parte di questi abitanti87. Il mantenimento del titolo di župan per indicare la massima autorità a livello locale potrebbe anzi suggerire, come affermato in precedenza, che queste comunità cercarono di rimanere legate alle proprie tradizioni, autogovernandosi secondo la prassi delle loro terre di origine. È chiaro però che una certa assimilazione dei costumi locali dovette avvenire, come si evince nel campo dell’onomastica88. Tale fenomeno si acuì poco dopo la metà dell’XI secolo, per via della conquista normanna, in seguito alla quale si registra anche il trasferimento a Devia di persone provenienti da insediamenti non slavi89. Quando, infatti, nel marzo 1054 troviamo a capo della città il conte Roberto, figlio di Costante, molti degli equilibri precedenti sembrano mutati : in questa occasione, Glubizzo, che fino al mese di ottobre dell’anno precedente occupava la carica di giuppano, non è più ricordato con il suo titolo slavo ma solo come bonus homo, un semplice membro dell’élite locale, e le sue antiche funzioni vengono svolte dal turmarca Gregorio90. La conquista normanna dunque segnò l’inizio di un processo di amalgamazione con le persone e le tradizioni delle terre italiche che finì per cancellare molti degli usi e delle tradizioni del mondo slavo91.

  • 92 Nel 1053 Sariano era proprietario di varie vigne e vineali e di due botti, forse usate per conserv (...)
  • 93 Nel 1023 l’arcivescovo sipontino Leone ricorda che tra le terre da lui acquistate presso Peschici (...)
  • 94 Nel 1053 alcune vigne nei dintorni di Devia risultavano confinanti con una palude ed un canneto (C (...)
  • 95 Nel mondo slavo occidentale l’agricoltura, comprese anche le attività di bonifica, erano praticate (...)
  • 96 Oltre ai religiosi di S. Maria di cui si parlerà tra poco compaiono il prete Skypizzo (CDT, n. 32, (...)
  • 97 Costantino (CDT, n. 48, p. 153-156).

17Prima però che ciò avesse luogo gli abitanti di Devia e Peschici erano stati liberi di autogovernarsi, approfittando delle risorse di questo territorio. Essi erano in primo luogo possessori di terre, non soltanto sfruttate per la coltivazione dei cereali ma anche per colture più redditizie, come la vite, l’olivo e gli alberi da frutta o per l’allevamento92. Questi terreni erano stati ricavati anche grazie a dei lavori di miglioria, come ad esempio il taglio dei boschi93, o di bonifica, forse operati dagli stessi proprietari94. Nell’amministrare le terre si nota che gli abitanti di questi borghi garganici preferivano una gestione collettiva delle stesse in misura maggiore rispetto agli insediamenti vicini, un tratto distintivo che potrebbe trovare spiegazione proprio nelle tradizioni dei paesi balcanici95. Oltre che proprietari di terre, gli abitanti di Devia e Peschici possedevano varie chiese, secondo la tipica prassi medievale che vedeva gran parte delle fondazioni ecclesiastiche nate dall’iniziativa privata e laica. Le chiese erano dotate di un loro clero stabile96, molto probabilmente scelto dagli stessi proprietari, e nel 1053 le fonti ricordano l’esistenza di un arciprete97. Una delle strutture religiose più importanti era quella di S. Maria iuxta litus maris, tramite la quale l’abbazia tremitese instaurò proficue relazioni con gli abitanti di questi borghi slavi e grazie alle cui carte noi veniamo a conoscenza della loro esistenza.

  • 98 Non possediamo il documento di questa donazione ; tuttavia, in una parte del cartolario tremitese (...)
  • 99 CDT, n. 14, p. 45-49.
  • 100 CDT, n. 32, p. 101-104
  • 101 CDT, n. 47, p. 150-153.
  • 102 CDT, n. 48, p. 153-156, e n. 51, p. 159-163.
  • 103 CDT, n. 51, p. 159-163.
  • 104 CDT, n. 32, 101-104.
  • 105 Di alcune conosciamo l’esistenza solo mediante il ricordo contenuto in altri documenti : nel 1043 (...)
  • 106 CDT, n. 47, p. 150-153.
  • 107 Nel 1058 al cenobio di S. Maria di Calena venne riconosciuta l’indipendenza (RNAM, vol. V, n. 399, (...)
  • 108 CDT, n. 32, 101-104.
  • 109 CDT, n. 48, p. 153-156.

18La chiesa di S. Maria iuxta litus maris, prossima al castello di Devia, era stata molto probabilmente offerta alla badia delle Tremiti da un certo Bisanzio prima del 103298 ; in quell’anno, infatti, il vescovo di Lucera Giovanni la liberò dalla sua autorità episcopale e autorizzò il cenobio tremitese ad instaurarvi una comunità monastica99. Questa era guidata da un preposto, molto probabilmente inviato dalla casa madre come era uso delle abbazie benedettine : il primo di essi di cui si abbia notizia era stato nel 1043 il monaco Leone100, seguito da Mirolfo prete, attivo nel marzo del 1053101, sostituito in quello stesso anno da Giovanni monaco102. Insieme ai preposti, conosciamo i nomi di altri religiosi che in poco più di dieci anni risiedettero nella cella di S. Maria, il monaco Gisone e il prete Pietro103, forse anche loro inviati dalla casa madre e non originari dei due borghi slavi. Data la presenza di sacerdoti all’interno della chiesa-monastero, si potrebbe immaginare che S. Maria esercitasse anche una funzione di cura d’anime sul territorio ; di certo, la prepositura di Devia fu una delle più attive fra quelle tremitesi, capace di far guadagnare alla propria casa madre sempre nuove acquisizioni. Queste erano frutto in qualche caso di acquisti operati dai preposti104, ma per lo più di oblazioni, il cui numero era sicuramente superiore a quello presentato dalle fonti sopravvissute105. Ad essere offerte non erano solo terre e case, ma anche altre chiese, come quella di S. Maria di Calenella, ceduta da alcuni abitanti di Peschici nel 1053106. Mediante le tre chiese di S. Maria iuxta litus maris, S. Maria di Calenella e S. Maria di Calena107, il monastero delle Tremiti poteva contare su una forte presenza in questi borghi slavi. Ciò gli permetteva di stringere dei proficui rapporti con gli esponenti dell’élite locale, come nel caso del già citato Sariano, che nel 1043 funse da tutore della prepositura di S. Maria108 e dieci anni dopo lasciò buona parte dei suoi beni alla stessa cella, assicurando che quando fosse morta anche sua figlia, allora ancora infantula, anche le proprietà di costei sarebbero passate nelle mani dei benedettini delle Tremiti109. Visti i rapporti molto stretti tra queste comunità slave del Gargano e il cenobio tremitese e la funzione di tappa quasi obbligata di quest’ultimo nella navigazione tra l’una e l’altra sponda, si potrebbe supporre che il monastero, fungendo da tramite, avesse in qualche modo aiutato gli insediamenti slavi del Gargano a preservare dei contatti con le proprie terre d’origine. Forse il gruppo di Mariani che nel 1050 sbarcò sull’arcipelago era diretto proprio verso i borghi garganici e lungo la traversata si fermò anche per garantirsi l’appoggio della potente abbazia al fine di allacciare o migliorare i rapporti con queste comunità slave trapiantate sul suolo italico.

  • 110 Secondo F. Babudri, Amico sarebbe giunto in Dalmazia su invito dell’arcivescovo Gerardo di Siponto (...)
  • 111 CDT, n. 86, p. 255-257. Il documento in questione è un atto di restituzione in favore del monaster (...)
  • 112 CDT, doc. 88, p. 259-260. L’atto in questione è privo di una datazione precisa e viene semplicemen (...)

19Se nella prima metà dell’XI secolo le fonti tremitesi recano testimonianza di coloro che dalla Dalmazia si recavano in Italia, come i viaggiatori slavi del 1050 o i Ragusei che, a rigor di logica, dovevano aver comunicato al monaco Pietro la richiesta dei suoi concittadini di ritornare in patria, nella seconda metà dello stesso esse ricordano quelli che dall’Italia facevano rotta verso la Dalmazia. Probabilmente uno di loro fu il conte normanno Amico di Giovinazzo, che nella primavera del 1075 sbarcò in Dalmazia, dove riuscì ad espugnare la roccaforte di Chesso sull’isola di Pago e a catturare il re croato Cressimiro110. Quasi venti anni dopo, nel 1093, si fermò sull’arcipelago il figlio del conte Amico, Guisfredo, anche lui diretto in Dalmazia111 ; e circa nello stesso periodo, un altro condottiero normanno di nome Maelgeri sostò nel monastero mentre stava navigando per l’Adriatico112.

  • 113 CDT, doc. 86, p. 255-257. L’atto, infatti, fu rogato solo dopo il rientro di Guisfredo.
  • 114 Agostino, La citta di Dio, p. 828. Anche Plinio il Vecchio parla di un promontorium Diomedis (C. P (...)
  • 115 Maranca 1998, p. 133-155.
  • 116 Recentemente M. P. Castiglioni, in riferimento al culto dell’eroe greco Diomede, ha proposto una t (...)
  • 117 Maranca 1998, p. 144-145.
  • 118 Chronica Monasterii Casinensis, lib. I, cap. 38, p. 106. Il preposto sarebbe vissuto al tempo di p (...)
  • 119 Maranca 1991, p. 113-126.
  • 120 L’afflusso di religiosi originari della costa dalmata all’interno del monastero tremitese potrebbe (...)
  • 121 Illyricum Sacrum, p. 44, col. I e II.
  • 122 CDT, n. 34, p. 109.

20Nell’arco di un secolo, dunque, vari viaggiatori si erano fermati sull’arcipelago. Tra le ragioni che li avevano spinti ad effettuare una sosta qui non doveva esserci soltanto la necessità di effettuare rifornimenti o di ripararsi da una burrasca. Sulle isole vi era infatti un monastero dove era possibile fermarsi a pregare, effettuare una donazione e, così facendo, sperare di guadagnarsi il benvolere divino per la traversata : « raccomandarsi l’anima » non era una necessità meno prioritaria di altre in un tempo in cui la navigazione offriva poche certezze ed esponeva a molteplici rischi. Nel 1093, ad esempio, il conte Guisfredo promise che sarebbe stato ben lieto di restituire all’abbazia delle Tremiti i beni usurpati dai suoi sottoposti se solo Dio gli avesse concesso di tornare sano e salvo dal suo viaggio in Dalmazia113. È possibile dunque che il cenobio avesse assunto un valore sacrale proprio in relazione ai traffici adriatici e non si può escludere che la sua fondazione sia da motivare proprio con la frequentazione delle isole da parte dei naviganti e con il loro bisogno di avere un punto di riferimento religioso lungo la navigazione. Tale caratteristica potrebbe presentarsi come un elemento di continuità con le epoche precedenti, in quanto sin dall’età antica l’arcipelago aveva ospitato un luogo sacro. Dapprima, sulle isole, dove il mito vuole che si trovasse il sepolcro dell’eroe greco Diomede da cui l’appellativo di « Diomedee »114, sorse un tempio, forse dedicato ad Eracle, le cui fondamenta sono recentemente emerse nel punto più alto dell’isola di San Nicola115. Occorre immaginare che anche il tempio fosse divenuto meta di viaggiatori che si fermavano qui per pregare e compiere offerte al fine di propiziarsi il favore della divinità per una buona navigazione116. Con l’avvento del cristianesimo una parte dell’antico tempio venne riadattata per ospitare quella che, dalle tracce rinvenute, sembrerebbe essere stata una piccola comunità di eremiti117. Non è possibile appurare chi fossero costoro o da dove provenissero : soltanto in un breve passaggio della Cronaca di Montecassino si accenna ad una prepositura presente nel IX secolo, guidata allora da un certo preposto chiamato Monecausus118, il cui nome potrebbe essere interpretato come latinizzazione del greco Manojo, a sua volta trasposizione dello slavo Manić119. Se accettassimo tale ipotesi, bisognerebbe concludere che già dal IX secolo, come avverrà anche in seguito120, persone provenienti dalla costa balcanica si recavano alle Tremiti per entrare in quella che allora doveva essere un’esigua comunità di eremiti. Con gli inizi dell’XI secolo e soprattutto con l’avvento degli intraprendenti benedettini, la piccola congregazione di anacoreti, che non sappiamo se fosse stata presente in modo continuativo sull’arcipelago durante l’altomedioevo, lasciò il posto ad un’abbazia vera e propria, intenzionata ad affermarsi come polo religioso non soltanto sulla vicina terraferma italica ma anche su quella opposta. Le fonti dalmate che ricordano la fondazione del cenobio benedettino a Lacroma presentano quella delle Tremiti come un’illustre abbazia, la cui fama di santità era nota in ogni luogo121. Senza voler sminuire quella che poteva essere la religiosità dei monaci di allora, gran parte di quella celebrità era dovuta, come si è già detto, alla posizione geografica delle isole, tappa quasi obbligata lungo un tragitto su cui si muovevano merci e persone e in cui circolavano tradizioni e notizie. In quest’ottica quindi l’Adriatico ci appare non come una frontiera ma come luogo d’incontro e di scambio e il ruolo di polo sacro per le Tremiti, prima con il tempio pagano poi con la piccola congregazione eremitica e infine con il grande cenobio benedettino, sembra indissolubilmente legato al destino dello stesso arcipelago, che, come rammenta un documento del 1045, adiacet inter Dalmatiam et Apuleam, in pelago maris122.

Haut de page

Bibliographie

Agostino, La citta di Dio, a cura di C. Carena, Torino, 1992.

Ančić 1998 = M. Ančić, The waning of the Empire: The disintegration of Byzantine rule on the eastern Adriatic in the 9th century, in Hortus Artium Medievalium, 4, 1998, p. 15-24.

Ančić 2001 = M. Ančić, I territori sud-orientali dell’Impero carolingio all’alba della nuova epoca, in G. Brogiolo, C. Bertelli (a cura di), Bizantini, Croati, Carolingi. Alba e tramonto di regni e imperi, Milano, 2001, p. 61-95.

Ančić 2011a = M. Ančić, Miho Barada i mit o Neretvanima, in Povijesni prilozi, 41, 2011, p. 17-43.

Ančić 2011b = M. Ančić, Ranosrednjovjekovni Neretvani ili Humljani. Tragom zabune koju je prouzročilo djelo De administrando imperio, in I. Lučić (a cura di), Hum i Hercegovina kroz povijest. Zbornik radova s međunarodnoga znanstvenog skupa održanog u Mostaru 5. i 6. studenog 2009, Zagabria, 2011, p. 217-276.

Annales Barenses = Annales Barenses a. 605-1043, ed. a cura di G. H. Pertz, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores V, Hannover 1844, rist. 1963, p. 51-56.

Ariano 1965 = A. M. Ariano, Sepolcreti inediti di Ischitella e Cagnano Varano, in Vetera Christianorum, 2, 1965, p. 194-201.

Ariano 1966 = A. M. Ariano, Complessi funerari presso l’antica Merinum, in Vetera Christianorum, 3, 1966, p. 209-220.

Babudri 1959 = F. Babudri, Il conte Amico di Giovinazzo : la sua impresa adriatica e la marineria apulo-normanna, in Archivio Storico Pugliese, XII, 1959, p. 87-137.

Blagojević 1990 = M. Blagojević, L’agricoltura nell’economia ragusea del Medioevo, in A. Di Vittorio (a cura di), Ragusa e il Mediterraneo. Ruolo e funzioni di una repubblica marinara tra Medioevo ed Età Moderna, Bari, 1990, p. 27-44.

C. Plinii Secundi, Naturalis Historia, recognovit atque indicibus instruxit Ludovicus Janus, Lipsia, 1856-1870.

Carile 2005 = A. Carile, Ravenna e Dalmazia, in M. Tagliaferri (a cura di), La chiesa metropolitana ravennate e i suoi rapporti con la costa adriatica, Atti del XXVII Convegno del Centro studi e ricerche Antica Provincia Ecclesiastica Ravennate (Ravenna, 29-31 maggio 2003), Imola, 2005, p. 13-32.

Castiglioni 2008 = M. P. Castiglioni, The cult of Diomedes in the Adriatic : complementary contributions from Literary Sources and Archeology, in Bridging the Gaps. Sources, Methodology and Approaches to Religion in History, Pisa, 2008, p. 9-28.

CDCDS = Codex Diplomaticus regni Croatiae, Dalmatiae et Slavoniae, I (diplomata annorum 743-1100), ed. a cura di M. Kostrenčić et al., Zagabria, 1967.

CDT =, Codice diplomatico del monastero benedettino di S. Maria di Tremiti (1005-1237), ed. a cura di A. Petrucci, Fonti per la storia d’Italia, Istituto storico italiano per il medioevo, Roma, 1960.

Chronica Monasterii Casinensis, ed. a cura di H. Hoffmann, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores XXXIV, Hannover, 1980.

Chronica Ragusina = Chronica Ragusina Junii Restii, ab origine urbis usque ad annum 1451…, Monumenta spectantia Historiam Slavorum Meridionalium, volumen XXV, Scriptores vol. II, Zagabria, 1893.

Churchill 1979 = W. J. Churchill, The Annales Barenses and The Annales Lupi Protospatharii: Critical Edition and Commentary, PhD Dissertation, Centre for Medieval Studies, University of Toronto, 1979.

Ćirković 1990 = S. Ćirković, Ragusa e il suo retroterra nel Medio Evo, in A. Di Vittorio (a cura di), Ragusa e il Mediterraneo. Ruolo e funzioni di una repubblica marinara tra Medioevo ed Età Moderna, Bari, 1990, p. 15-26.

DAI = Constantine Porfirogenitus, De administrando imperio, Greek text edited by G. Moravcsik, english translation by R. J. H. Jenkins, new revised edition, Washington, 1967.

Diehl 1888 = C. Diehl, Études sur l’administration byzantine dans l’exarchat de Ravenne (658-751), Parigi, 1888.

Džino 2010 = D. Džino, Becoming Slav, Becoming Croat. Identity Transformations in Post-Roman and Early Medieval Dalmatia, Leiden-Boston, 2010.

Falkenhausen 1970 = V. V. Falkenhausen, Eine byzantinische Beamtenurkunde aus Dubrovnik (Un documento ufficiale bizantino da Dubrovnik), in Byzantinische Zeitschrift, 63, 1970, p. 10-23.

Ferluga 1976 = J. Ferluga, L’administration byzantine en Dalmatie, in J. Ferluga (a cura di), Byzantium on the Balkans, Amsterdam, 1976, p. 141-149, già pubblicato in Académie serbe des sciences, monographes t. CCXCI, Institut d’Études byzantines, 6, 1957, p. 154-162.

Ferluga 1977 = J. Ferluga, Les îles dalmates dans l’empire byzantin, in Byzantinische Forschungen, 5, 1977, p. 35-71.

Ferluga 1987 = J. Ferluga, Navigation et commerce dans l’Adriatique aux VIIe et VIIIe siècle, in Byzantinische Forschungen, 12, 1987, p. 39-51.

Ferluga 1993 = J. Ferluga, Mercati e mercanti fra Mar Nero e Adriatico: il commercio nei Balcani dal VII all’XI secolo, in Mercati e mercanti nell’Alto Medioevo: l’area euroasiatica e l’area mediterranea, XL Settimana di studi del Centro italiano di studi sull’alto medioevo (Spoleto, 23-39 aprile 1992), Spoleto, 1993, p. 443-489.

Fuiano 1979 = M. Fuiano, La colonia slava di Devia nel corso del secolo XI, estratto da Atti dell’Accademia delle scienze morali e politiche, CX, 1979, p. 1-8.

Gioanni 2013 = S. Gioanni, Les « retraites insulaires » en Dalmatie du VIe au XIe siècle. Idéal ascétique, monastères et diplomatie pontificale, in Hortus Artium Medievalium, 19, 2013, p. 209-222.

Gioanni 2015 = S. Gioanni, Les cours croates et la réforme de l’église dalmate (IXe-XIe siècle). Structures, hommes et doctrines, in Le corti nell’altomedioevo, LXII Settimana di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo (Spoleto, 24-29 aprile 2014), Spoleto, 2015, p. 319-352.

Guillou - Tchérémissinof 1976 = A. Guillou, K. Tchérémissinof, Notes sur la culture arabe et la culture slave dans le katépanat d’Italie (Xe-XIe siècles), in Mélanges de l'École française de Rome. Moyen Âge. Temps modernes, 88/2, 1976, p. 677-692.

Guillou 1973 = A. Guillou, Migration et présence slaves en Italie du VIe au XIe siècle, in Recueil des travaux de l’Institut d’Études byzantines, 14/15, 1973, p. 11-16.

Guillou 1977 = A. Guillou, Longobardi, Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale: continuità o rottura? , in C. D. Fonseca (a cura di), Il passaggio dal dominio bizantino allo stato normanno nell’Italia meridionale, Atti del II convegno internazionale di studi (Taranto-Mottola, 31 ottobre-4 novembre 1973), Taranto, 1977, p. 23-61.

Historia Salonitana = Thomas Archidiaconus, Historia Salonitana, ed. a cura di F. Rački, in Monumenta Spectantia Historiam Slavorum Meridionalium, volumen XXVI, Scriptores III, Zagabria, 1894.

Historia Salonitanorum = Thomae archidiaconi spalatensis, Historia Salonitanorum atque Spalatinorum pontificum, ed. a cura di J. M. Bak et al., Budapest-New York, 2006.

Illyricum Sacrum, ed. a cura di D. Farlati, Venezia, MDCCC.

JL = Regesta Pontificum Romanorum ab condita Ecclesia ad annum post Christum natum MCXCVIII, edidit P. Jaffé, curaverunt S. Lowenfeld, F. Kaltenbrunner, P. Ewald, tomus primus, Lipsia 1885.

La cronaca veneziana = La cronaca veneziana del diacono Giovanni, in Cronache veneziane antichissime, ed. a cura di G. Monticolo, vol. I, Fonti per la storia d’Italia, Istituto storico italiano, Roma, 1890.

Leciejewicz 1983 = L. Leciejewicz, Gli Slavi occidentali: loro insediamento ed attività economiche, in Gli Slavi occidentali e meridionali nell’alto medioevo, XXX Settimana di studi del Centro italiano di studi sull’altomedioevo (Spoleto, 15-21 aprile 1982), Spoleto 1983, p. 475-513.

Lupi Protospatarii = Lupi Protospatarii Annales a. 855-1102, ed. a cura di G. H. Pertz, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores V, Hannover 1844, rist. 1963, p. 51-63.

Maranca 1991 = A. Maranca, Prime manifestazioni di vita cristiana sulle isole Tremiti, in G. Volpe (a cura di), Puglia paleocristiana e altomedievale VI, Bari, 1991, p. 113-126.

Maranca 1998 = A. Maranca, Il problema del più antico monachesimo nelle isole Tremiti alla luce di resti archeologici inediti, in Vetera Christianorum, 35, 1998, p. 133-155.

Martin - Noyé 1989 = J.-M. Martin - G. Noyé, Les campagnes de l’Italie méridionale byzantine (Xe-XIe siècles), in Mélanges de l'École française de Rome. Moyen Âge. Temps modernes, 101/2, 1989, p. 559-596.

Martin 1988 = Martin J.-M., Recherches sur les relations politiques entre l’Italie méridionale et les Balkans pendant le haut Moyen Âge (VIe-XIIe siècles), in I rapporti politici e diplomatici, Roma, 1988, p. 49-72.

Martin 1993 = J. -M. Martin, La Pouille du VIe au XIIe siècle, Roma, 1993 (CEFR, 179).

Nikolić Jakus 2015 = Z. Nikolić Jakus, Slavs but not Slaves. Slavic Migrations to South Italy in the Early and High Middle Ages, in Travels and Mobilities in the Middle Ages. From the Atlantic to the Black Sea, in M. O' Doherty e F. Schmieder (a cura di), Multidisciplinary and interdisciplinary approaches to medieval travels and mobilities, Turnhout, 2015, p. 267-290.

Novak 1961 = V. Novak, La paleografia latina e i rapporti dell’Italia meridionale con la Dalmazia, in Archivio Storico Pugliese, XIV, 1961, p. 145-158.

Ortalli 1991 = G. Ortalli, Venezia dalle origini a Pietro II Orseolo, in P. Delogu. A. Guillou - G. Ortalli (a cura di), Longobardi e Bizantini. Storia d’Italia diretta da GGalasso, Torino, 1991 (prima ed. 1980), p. 339-438.

Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, introduzione di B. Luiselli, traduzione e note di A. Zanella, testo latino a fronte, Milano, 2000.

Raukar 1999 = T. Raukar, Espace et société, in La Croatie et l’Europe, vol. I. Croatie. Trésors de la Croatie ancienne des origines à la fin du XIIe siècle, sous la direction de I. Supičić, préface par J. Le Goff, Zagabria, 1999, p. 181-195.

RNAM = Regii Neapolitani Archivi Monumenta, II edizione con testi tradotti a cura di G. Libertini, [S. Arpino], 2011.

Rohlfs 1972 = G. Rohfls, Ignote colonie slave sul Gargano, in Id., Studi e ricerche su lingue e dialetti d’Italia, Firenze, 1972, p. 349-356.

Vilfan 1983 = S. Vilfan, Evoluzione statale degli Sloveni e dei Croati, in Gli Slavi occidentali e meridionali nell’alto medioevo, XXX Settimana di studi del Centro italiano di studi sull’alto medioevo (Spoleto, 15-21 aprile 1982), Spoleto, 1983, p. 103-140.

Wasilewski 1980 = T. Wasilewski, Le thème maritime de la Dalmatie byzantine dans les années 805-822 et sa reconstitution par l’empereur Michel III, in Acta Poloniae Historica, 41, 1980, p. 35-49.

Haut de page

Notes

1 A. Petrucci (CDT, n. 9, p. 27-30) sottolinea come, a differenza degli atti del monastero di S. Grisogono di Zara, non ci troviamo di fronte a ricostruzioni compiute dai monaci partendo da dati annalistici, bensì a copie esemplate direttamente da originali a loro tempo regolarmente rogati.

2 CDT, n. 9, p. 27-30.

3 Novak 1961, p. 148-149.

4 Nella notte del dodicesimo giorno prima delle calende di aprile (21 marzo), un grosso incendio sarebbe scoppiato a Ragusa e molti quartieri sarebbero stati divorati dalle fiamme. Gli abitanti, a quel punto, avrebbero invocato il provvido intervento di san Benedetto, promettendogli in cambio della salvezza della loro città la fondazione di un cenobio a lui dedicato (Illyricum Sacrum, p. 44, col. I-II).

5 Invio del pallio da parte di Benedetto VIII il 27 settembre 1022 (JL 4042).

6 Illyricum Sacrum, p. 44, col. I-II. L’arcivescovo, morto nel 1047, sarebbe stato sepolto nel cenobio di Lacroma, dove si sarebbe trovata anche un’epigrafe commemorativa a lui dedicata (Ivi, p. 54, col. II).

7 CDCDS, n. 31, p. 44-46.

8 Nelle sottoscrizioni compaiono Pietro vescovo di Arbe, città a nord di Zara, Pietro tribuno di Spalato e Giovanni tribuno sempre di Arbe (CDCDS, n. 31, p. 46).

9 Gioanni 2013, p. 213.

10 Nell’atto di rifondazione di S. Grisogono di Zara, infatti, il vescovo Anastasio è il primo dei sottoscrittori, seguito dal vescovo di Arbe e da alcuni membri del capitolo zaratino (CDCDS, n. 31, p. 46). Nell’atto di fondazione di S. Benedetto di Lacroma, invece, l’arcivescovo Vitale, che pur compare in testa al breve insieme al preside Lampredio, non si sottoscrive in fondo e a corroborare il documento sono solo dei personaggi di stato laico definiti in alcuni casi domini o figli di domini, un titolo forse da intendere come corrispettivo di quello di tribunus a Zara (per quanto riguarda quest’ultimo titolo si veda CDCDS, n. 34, p. 49-51).

11 Data l’importanza assunta nel panorama dalmata, il papa Eugenio III (1145-1153) avrebbe concesso all’abate lacromense il diritto di portare le insegne vescovili (Illyricum Sacrum, p. 64, col. I).

12 Una volta costruito il cenobio, Pietro, più desideroso di obbedire che di comandare, avrebbe lasciato la guida della comunità a Leone prete (Illyricum Sacrum, p. 44, col. II), ed anche nel documento del 1023 (CDT, n. 9, p. 29) viene affermato che il sacerdote gli si pose a capo (quem sibi ipse preposuit). Ciò nonostante è pure possibile che Pietro fosse divenuto il primo abate di Lacroma : in un sigillo bizantino la cui datazione oscillerebbe tra il 1024 ed il 1039 (Falkenhausen 1970, p. 23) e in un atto processuale del febbraio del 1044 (Illyricum Sacrum, 53, col. I e II) a capo del cenobio vi era un abate con questo nome.

13 Falkenhausen 1970, p. 23. Il sigillion, a lungo tacciato di non essere autentico, è stato rivalutato da V. V. Falkenhausen, che ne ha sottolineato la conformità rispetto ai canoni documentari bizantini di fine X secolo-inizio XI. Secondo la studiosa, che ne ha proposto una più aggiornata edizione, la datazione del sigillion oscillerebbe tra il 1024 ed il 1039.

14 CDCDS, n. 62, p. 84.

15 CDCDS, n. 174, p. 213.

16 Blagojević 1990, p. 28.

17 Dal 1359 il rector restava in carica per un solo mese (Ćirković 1990, p. 25).

18 L’arcivescovo Vitale e il preside Lampredio sarebbero stati fratelli (Chronica Ragusina, p. 39).

19 Certo della presenza di un tema di Ragusa con a capo uno stratego investito di funzioni militari e forse anche civili è J. Ferluga, il quale addirittura identifica il preside Lampredio non come priore della città secondo una prassi simile a quella zaratina bensì come il governatore bizantino della regione (Ferluga 1976, p. 146 e Id.1978, p. 237).

20 Nel 1044, Pietro Saba, chiamato a pronunciarsi circa la questione dei beni del monaco lacromense Domenico, disputati tra il cenobio e la famiglia del religioso, viene definito prior o rector (Illyricum Sacrum, p. 52, col. II).

21 Chronica Ragusina, p. 39.

22 Anche nella questione dell’eredità della chiesa dei SS. Cosma e Damiano, disputata tra l’abbazia di Lacroma e la famiglia del monaco Domenico, ad emettere giudizio fu il rector o prior Pietro Saba, coadiuvato da altri personaggi della città […] nobiles atque ignobiles […] tam senes juvenes adolescentuli (Illyricum Sacrum, p. 52, col. I).

23 Ančić 1998, p. 20.

24 CDT, n. 42, p. 134-135.

25 Guillou 1973, p. 11-16. D’accordo con questa identificazione è Fuiano 1979, p. 1-8.

26 Martin 1993, p. 505, nota 97.

27 Džino 2010, p. 195.

28 DAI, cap. 36, p. 164.

29 Ferluga 1977, p. 58-59; Wasilewski 1980, p. 35.

30 Prova di ciò sarebbe anche l’inesistenza di toponimi di origine latina nelle isole meridionali rispetto a quelle settentrionali della Croazia (Ančić 1998, p. 18).

31 Džino 2010, p. 186.

32 G. Ortalli afferma infatti che gli Slavi, ed in modo particolare gli abitanti della Narenta, si rivelarono « gli avversari più duri, fastidiosi e diretti » per Venezia, in quanto « esperti navigatori e pericolosi corsari ». Contro gli Slavi furono così indette varie campagne belliche : dopo quella dell’839, ve ne sarebbero state altre due tra l’886 e l’887, una nel 948 ed infine quella vittoriosa dell’anno mille guidata dal doge Pietro Orseolo (Ortalli 1991, p. 399-401).

33 La cronaca veneziana, p. 110. In quell’occasione il messo avrebbe anche ricevuto il battesimo.

34 Ivi, p. 113. Tra l’834 e l’835 alcuni Veneziani, di ritorno da un viaggio nel principato beneventano, sarebbero stati catturati ed uccisi da alcuni pirati narentani (Ivi, p. 112).

35 In un passo della cronaca del diacono Giovanni si parla, già in occasione della prima campagna bellica dell’839, di Narrentanas insulas (La cronaca veneziana, p. 113). Anche in DAI, cap. 36, p. 164, si afferma che alcune delle isole di fronte alla foce del fiume Narenta erano state occupate da popolazioni di etnia slava.

36 Tali deduzioni hanno in passato indotto alcuni studiosi a vedere nella realtà narentana uno stato vero e proprio, un principato, oltretutto, rimasto indipendente dalla monarchia croata fino alla metà dell’XI secolo circa (si veda ancora Raukar 1999, p. 185-187). Ultimamente però queste teorie sono state fortemente criticate da M. Ančić, che nega la realtà storica di quello che egli definisce il “mito narentano”, coniato dallo studioso Miho Barada nella prima metà del Novecento e connotato, a suo parere, da una forte impronta nazionalistica (Ančić 2011a e Id. 2011b).

37 Questa ipotesi è stata proposta dall’editore delle Cronache Veneziane (La cronaca veneziana, p. 113, nota 6) basandosi sul fatto che in due documenti della seconda metà dell’XI secolo, il primo del 1076-78 ed il secondo del 1080, un certo Jacobus è ricordato quale Marianorum dux (CDCDS, n. 134, p. 170, e n. 136, p. 173).

38 Ančić 2011a, p. 21. Lo studioso critica fortemente l’idea di un’assimilazione tra la carica di dux e quella di iudex proposta dall’editore delle cronache veneziane.

39 DAI, cap. 29, p. 124.

40 Vilfan 1983, p. 133-135.

41 Nell’atto in questione si parla di zuppano palatii, di meccerarii zuppano, di zuppano cavallario, di zuppano camerario, di zuppano pincernario, di zuppano carniciario, di zupano comitissae, di zupano armigeri (CDCDS, n. 20, p. 24).

42 Gioanni 2015, p. 334-335.

43 Džino 2010, p. 186.

44 Ančić 2001, p. 88.

45 L’imperatore sostiene che il paese dei Croati era a suo tempo diviso in undici zupanie (DAI, cap. 30, p. 144).

46 Secondo l’editore delle cronache veneziane (Le cronache veneziane, p. 113, nota 6), il nome Mariani proverrebbe da Maronia, a sua volta latinizzazione del termine greco Παραθαλασσία, una delle undici zupanie citate dal Porfirogenito (DAI, cap. 30, p. 144). Anche nell’Historia Salonitana il confine sud-occidentale della Dalmazia viene identificato con la regione della Maronia (Historia Salonitana, cap. XIII, p. 38-41), e secondo i curatori di un’edizione più aggiornata dell’opera, tale area veniva a corrispondere con la parte insulare dell’arcidiocesi di Spalato, più tardi divenuta diocesi di Hvar, comprendente le isole di Brač, Hvar e Vis (Historia Salonitanorum, p. 61, nota 8). Secondo M. Ančić però (Ančić 2011a, p. 22), l’etnonimo Mariani non avrebbe alcun collegamento con quello di Narentani e si sarebbe trattato di due gruppi demici distinti.

47 Ortalli 1991, p. 421 ; Ferluga 1993, p. 483. Proprio le cronache veneziane ricordano il viaggio di ritorno dalla Puglia di quaranta nobili Narentani compiuto per affari (negociis) intorno all’anno mille (La cronaca veneziana, p. 157).

48 Secondo Novak, il nome Cherlicco sarebbe la latinizzazione dello slavo Krljič (Novak 1961, p. 151), mentre per Z. Nikolić Jakus esso proverrebbe dallo slavo Hrlac (Nikolić Jakus 2015, p. 286).

49 Ibid.

50 CDT, n. 49, p. 156-158, n. 70, p. 214-217, n. 87, p. 257-259, n. 97, p. 278-281, n. 115, p. 316-322.

51 Martin 1993, p. 505.

52 DAI, cap. 29, p. 138.

53 Ferluga 1987, p. 43.

54 Ferluga 1993, p. 453-454.

55 I sepolcreti sono stati rinvenuti lungo tutto il promontorio garganico. Il fenomeno crebbe nel VI secolo, forse in concomitanza con l’edificazione del primo santuario micaelico. A tal proposito si vedano: Ariano 1965, p. 194-201, e Id.1966, p. 209-220.

56 Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, lib. IV, cap. 44, p. 396.

57 Paolo Diacono racconta che, in un primo momento, il duca Aione aveva sottovalutato il pericolo slavo, procedendo contro di loro senza troppa decisione. Costoro però avevano scavato intorno al loro accampamento delle fosse che avevano poi nascosto, nelle quali prontamente cadde il duca longobardo. Il successore Rodoaldo, appresa la notizia, si mosse contro gli invasori con maggiore determinazione e ordì contro di loro un piano : dapprima li blandì rassicurandoli delle sue intenzioni non bellicose e parlando la loro stessa lingua, e subito dopo li attaccò con veemenza uccidendone la maggioranza e costringendo i superstiti alla fuga (Ibid.). I curatori dell’edizione (Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, lib. IV, cap. 44, p. 396, nota 69) immaginano che Rodoaldo avesse appreso la lingua slava nel periodo in cui aveva vissuto in Friuli.

58 Diehl 1888, p. 199 ; Carile 2005, p. 30 ; Nikolić Jakus 2015, p. 269.

59 Annales Barenses, p. 52, a. 928 ; Lupi Protospatarii, p. 54, a. 926.

60 Churchill 1979, p. 201-202.

61 Martin 1993, p. 505-506.

62 Il Porfirogenito rammenta che Michele, principe degli Zachlumi, avrebbe avvisato Simeone circa l’intenzione bizantina di allearsi con i Turchi per sgominare i Bulgari (DAI, cap. 32, p. 156).

63 Nikolić Jakus 2015, p. 270.

64 CDT, n. 8, p. 24-27.

65 Guillou 1973, p. 14-15 ; Guillou - Tchérémissinof 1976. p. 677-692 ; Guillou 1977, p. 29. D’accordo con l’ipotesi di Guillou è Fuiano 1979, p. 1-8.

66 Martin 1988, p. 60 ; Martin 1993, p. 505-506.

67 Nikolić Jakus 2015, p. 284.

68 La cronaca veneziana, p. 155.

69 Nikolić Jakus 2015, p. 284.

70 CDT, n. 14, p. 45-49, n. 47, p. 150-153, e n. 48, p. 153-156.

71 CDT, n. 32, p. 101-104, e n. 51, p. 159-163 .

72 CDT, n. 47, p. 150-153.

73 CDT, n. 32, p. 101-104.

74 CDT, n. 47, p. 150-153, n. 48, p. 153-156, e n. 51, p. 153-156.

75 Nel riconoscimento di beni concesso nel 1058 da papa Stefano IX all’abbazia di Calena viene nominata la chiesa dei SS. Cosma e Damiano, appartenuta al giuppano Cosma (RNAM, vol. V, n. 399, p. 48-50). Dal momento che già dal marzo del 1054 Devia cadde in mano ai Normanni e che ciò comportò, come si spiegherà, la scomparsa del titolo di giuppano, il mandato di Cosma doveva essere precedente a quello di Glubizzo, attivo ancora nell’ottobre del 1053 (CDT, n. 48, p. 153-156).

76 CDT, n. 47, p. 150-153.

77 Nel 1053 Sariano figlio di Drobagna dichiarava di aver steso la sua disposizione testamentaria in favore della figlia minore alla presenza del giuppano e di altri notabili di Devia (CDT, n. 48, p. 153-156).

78 CDT, n. 51, p. 159-163. M. Fuiano fa notare come questa sia l’unica carta scritta in territorio pugliese, insieme ad una di Polignano risalente al 992, a presentare una popolazione cittadina divisa in tre classi (Fuiano 1979, p. 5). Da notare poi che anche in alcuni documenti croati, tra cui la già più volte rammentata rifondazione di S. Grisogono di Zara, la popolazione cittadina appariva suddivisa in classi, quella dei maiores e quella dei minores (CDCDS, n. 31, p. 45).

79 Sariano, ad esempio, era proprietario di una casa posta all’interno dell’abitato di Devia, di alcuni vigneti e di quattro pezze di terra più volte indicate come confinanti con quelle di Laccla (CDT, n. 48, p. 153-156).

80 Laccla sottoscrive nel 1053 una donazione compiuta dagli abitanti di Peschici (CDT, n. 47, p. 150-153).

81 Nel 1043 Sariano funge da advocatus per il monaco e preposto di S. Maria Leone (CDT, n. 32, p. 101-104).

82 Nel 1053, Cosma figlio di Ibano Albo, che pochi mesi prima aveva funto da advocatus per il cenobio di S. Maria (CDT, n. 47, p. 150-153), sottoscrive la donazione testamentaria di Sariano (CDT, n. 48, p. 153-156).

83 Nei vari contratti di vendita o di donazione, l’autorità che garantisce la legittimità della transazione è sempre e solo quella del giuppano (CDT, n. 32, p. 101-104, n. 47, p. 150-153, e n. 48, p. 153-156). Anche nel caso della vendita operata da un chierico (CDT, n. 32, p. 101-104) e della disposizione testamentaria stesa in favore di un minore (CDT, n. 48, p. 153-156), a legittimare le relative carte era la presenza dello župan, mentre dello iudex, che pure regolava tali contratti nel resto del Meridione di tradizione giuridica longobarda, non vi è traccia. È improbabile che la differenza tra il documento voluto dai viaggiatori slavi del 1050, in cui compare lo iudex o rex, e quelli rogati per volontà degli abitanti slavi del Gargano, in cui tale figura risulta completamente assente, sia imputabile alla diversa formazione giuridica dello scrittore dell’atto : sia Mirando prete e notaio, autore di tutte le carte relative ai borghi slavi e forse lo stesso attivo a Lesina in quegli stessi anni (CDT, n. 14, p. 45-49, n. 18, p. 60-63, e n. 53, p. 165-167; si veda anche Martin 1993, p. 506, nota 108), sia Falcone prete e notaio che rogò il documento del 1050 (CDT, n. 42, p. 134-135) erano probabilmente di origine e quindi di formazione giuridica italico-longobarda.

84 CDT, n. 32, p. 101-104.

85 L’ipotesi di un’assimilazione completa della prassi giuridica longobarda da parte degli abitanti dei borghi slavi sul Gargano è espressa da Fuiano 1979, p. 4 e criticata da Martin 1993, p. 507.

86 In tutti i documenti rogati per gli abitanti di Devia e Peschici, che vanno dal 1043 al 1054, il rogatario è sempre lo stesso : il prete e notaio Mirando (CDT, n. 32, p. 101-104, n. 47, p. 150-153, n. 48, p. 153-156, e n. 51, p. 159-163). Secondo J. -M. Martin (Martin 1993, p. 506, nota 108), si tratterebbe dello stesso notaio attivo in quegli stessi anni a Lesina (CDT, n. 14, p. 45-49, n. 18, p. 60-63, e n. 59, p. 183-187).

87 Fuiano 1979, p. 2.

88 Si nota che alcuni abitanti dai nomi chiaramente ancora slavi avevano dato ai loro figli nomi tipicamente longobardi come Lupo (CDT, n. 32, p. 101-104) o italici come Urso (CDT, n. 51, p. 159-163).

89 Vengono nominati Giovanni Gualdoni di Fiorentino e Gisone di Petacciato. Essi dovevano essere giunti da poco a Devia, forse come seguito del conte normanno Roberto.

90 CDT, n. 51, p. 159-163.

91 Occorre tuttavia ricordare che nel dialetto di Peschici, l’unico dei due insediamenti ad essere sopravvissuto sino ad oggi, sussistono ancora molte parole che avrebbero una chiara ed antica origine slava. A tal proposito si veda Rohlfs 1972, p. 350-354.

92 Nel 1053 Sariano era proprietario di varie vigne e vineali e di due botti, forse usate per conservare il vino (CDT, n. 48, p. 153-156). L’anno successivo, invece, si parla di terreni con ulivi selvatici (termiteti) ed altri alberi (CDT, n. 51, p. 159-163). Nel 1043 una terra vicina alla chiesa di S. Maria era stata venduta per un montone del valore di tre soldi (CDT, n. 47, p. 150-153).

93 Nel 1023 l’arcivescovo sipontino Leone ricorda che tra le terre da lui acquistate presso Peschici da alcuni abitanti del luogo vi erano dei boschi già tagliati ed altri ancora da sistemare (CDT, n. 8, p. 24-27).

94 Nel 1053 alcune vigne nei dintorni di Devia risultavano confinanti con una palude ed un canneto (CDT, n. 48, p. 153-156). Dal momento che la vite richiedeva un terreno non acquitrinoso ma umido (Martin - Noyé 1989, p. 576), la vicinanza di una palude e di un canneto potrebbe far pensare che gli abitanti avessero bonificato questa zona, lasciando una parte della palude per attingervi l’acqua necessaria per irrigare.

95 Nel mondo slavo occidentale l’agricoltura, comprese anche le attività di bonifica, erano praticate in forma collettiva (Leciejewicz 1983, p. 495). Secondo Martin, questo sarebbe un tratto distintivo delle comunità slave del Gargano, così come la loro maggiore tendenza a ricorrere al pagamento in natura in caso di vendite, contrariamente a quanto avveniva nel resto del Mezzogiorno bizantino (Martin 1988, p. 62). Occorre tuttavia rammentare che soltanto una delle carte in questione è una vendita (CDT, n. 32, p. 101-104).

96 Oltre ai religiosi di S. Maria di cui si parlerà tra poco compaiono il prete Skypizzo (CDT, n. 32, p. 101-104) e il prete e turmarca Gregorio (CDT, n. 32, p. 101-104, e n. 51, p. 159-163). Il fatto che il primo dei due dichiarasse, nel 1043, di essere sposato ha indotto M. Fuiano ad ipotizzare che queste popolazioni seguissero il rito ortodosso (Fuiano 1979, p. 6). Occorre però controbattere che in gran parte dell’Italia meridionale di rito latino di questo periodo si incontrano casi di preti regolarmente sposati (Martin 1993, p. 506). La notizia che Skypizzo fosse sposato non può dunque chiarire il tipo di rito seguito da queste popolazioni di origine slava.

97 Costantino (CDT, n. 48, p. 153-156).

98 Non possediamo il documento di questa donazione ; tuttavia, in una parte del cartolario tremitese in cui si ricordano i beni un tempo appartenuti all’abbazia e poi usurpati, si parla di una chiesa di S. Maria offerta da Bisanzio e sottratta illecitamente da Matteo di Devia (CDT, Appendice I, p. 369). L’editore dubita che questa chiesa possa essere identificata con quella di S. Maria iuxta litus maris, in quanto, a suo parere, sarebbe stato il vescovo lucerino Giovanni a donarla nel 1032 (CDT, n. 14, p. 45-49). Quella del vescovo, però, è solo una carta di liberazione dall’autorità episcopale, non una donazione dell’immobile ; per rendersene conto, basta effettuare un confronto con l’offerta dell’arcivescovo sipontino Leone del 1023 circa la chiesa di S. Maria di Calena (CDT, n. 8, p. 24-27). Inoltre, nel documento in cui si parla dei beni sottratti, si dice che la chiesa era stata usurpata da un certo Matteo di Devia, il che induce a credere che l’edificio si trovasse in quei pressi, e che era stata offerta da Bisanzio con l’accordo del suo vescovo, probabile riferimento alla liberazione di S. Maria da parte del presule di Lucera Giovanni nel 1032.

99 CDT, n. 14, p. 45-49.

100 CDT, n. 32, p. 101-104

101 CDT, n. 47, p. 150-153.

102 CDT, n. 48, p. 153-156, e n. 51, p. 159-163.

103 CDT, n. 51, p. 159-163.

104 CDT, n. 32, 101-104.

105 Di alcune conosciamo l’esistenza solo mediante il ricordo contenuto in altri documenti : nel 1043 si rammenta la terra offerta da Polcagno (Ibid.) e nel 1054 quella donata da Draganeto (CDT, n. 51, p. 159-163).

106 CDT, n. 47, p. 150-153.

107 Nel 1058 al cenobio di S. Maria di Calena venne riconosciuta l’indipendenza (RNAM, vol. V, n. 399, p. 48-50). Come già rammentato, la chiesa era stata offerta all’abbazia tremitese dall’arcivescovo sipontino Leone nel 1023 (CDT, n. 8, p. 24-27).

108 CDT, n. 32, 101-104.

109 CDT, n. 48, p. 153-156.

110 Secondo F. Babudri, Amico sarebbe giunto in Dalmazia su invito dell’arcivescovo Gerardo di Siponto, che circa due anni prima aveva avuto mandato da papa Gregorio VII di recarsi dall’altra parte dell’Adriatico per ristabilire il primato romano sulle coste balcaniche (Babudri 1959, p. 112-113). In effetti, il documento del 1075 in cui si rammenta l’arrivo in Dalmazia dell’arcivescovo riporta come ulteriore elemento di datazione ea tempestate, qua comes Amicus regem Croatiae cepit (CDCDS, cap. 107, p. 136). La missione del conte normanno fallì per via dell’arrivo della flotta veneziana nel febbraio del 1076.

111 CDT, n. 86, p. 255-257. Il documento in questione è un atto di restituzione in favore del monastero tremitese, già operata, a detta dello stesso Guisfredo, da suo padre Amico, il che potrebbe testimoniare che nel 1075 anche quest’ultimo si fermò alle Tremiti lungo la traversata.

112 CDT, doc. 88, p. 259-260. L’atto in questione è privo di una datazione precisa e viene semplicemente riportato al periodo dell’abate tremitese Ferro (1071-1093). L’editore ha voluto riportare il documento al 1095-1096, immaginando che Maelgeri, che non spiega dove fosse diretto, si stesse per imbarcare per la Terra Santa. Questa ipotesi, tuttavia, cozza con quello che sarebbe stato il percorso di Maelgeri, proprietario di una chiesa presso Barletta e quindi, con molta probabilità, proveniente da lì, perché nel caso fosse stato diretto verso la Terra Santa egli avrebbe fatto rotta verso sud e non verso nord. Per tale motivo credo che sarebbe più corretto interpretare il viaggio transmarinibus partibus con uno diretto in Dalmazia piuttosto che a Gerusalemme.

113 CDT, doc. 86, p. 255-257. L’atto, infatti, fu rogato solo dopo il rientro di Guisfredo.

114 Agostino, La citta di Dio, p. 828. Anche Plinio il Vecchio parla di un promontorium Diomedis (C. Plinii Secundi, Naturalis Historia, lib. III, cap. 22, p. 152).

115 Maranca 1998, p. 133-155.

116 Recentemente M. P. Castiglioni, in riferimento al culto dell’eroe greco Diomede, ha proposto una teoria secondo la quale la nascita dei santuari a lui dedicati in Adriatico andrebbe spiegata con quelli che erano i traffici marittimi dell’epoca antica (Castiglioni 2008, p. 9-28).

117 Maranca 1998, p. 144-145.

118 Chronica Monasterii Casinensis, lib. I, cap. 38, p. 106. Il preposto sarebbe vissuto al tempo di papa Giovanni VIII (872-882). Occorre però ricordare che poco dopo la metà dell’XI secolo tra l’abbazia di Montecassino e quella delle Tremiti scoppiò una disputa in quanto la prima pretendeva di veder rispettati i propri diritti di casa madre sulla seconda. È quindi possibile che le carte del preposto Monecausus a cui si accenna nel passo della Cronaca fossero dei falsi creati durante gli anni della lite tra le due abbazie e che in realtà esse non fossero mai esistite all’interno dell’archivio cassinese, che oltretutto bruciò completamente nell’883 per via di un terribile saccheggio saraceno.

119 Maranca 1991, p. 113-126.

120 L’afflusso di religiosi originari della costa dalmata all’interno del monastero tremitese potrebbe essere proseguito anche nel XII secolo : in un documento databile tra il 1174 ed il 1175 un nuovo membro accolto nella comunità isolana si chiamava Bonusmiro (CDT, n. 118, p. 327-328), un nome che potrebbe avere un’origine slava.

121 Illyricum Sacrum, p. 44, col. I e II.

122 CDT, n. 34, p. 109.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Erica Morlacchetti, « La costa dalmata e i rapporti tra le due sponde dell’Adriatico attraverso le fonti del monastero benedettino delle isole Tremiti (sec. XI) »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 128-1 | 2016, mis en ligne le 23 février 2016, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/3021 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.3021

Haut de page

Auteur

Erica Morlacchetti

ericamorlacchetti@yahoo.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search