Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros124-1Espaces monastiques et espaces ur...Tra suburbio e città

Espaces monastiques et espaces urbains de l’Antiquité tardive à la fin du Moyen Âge

Tra suburbio e città

La difficile sopravvivenza del monastero di Ognissanti di Treviso nel Trecento
Dario Canzian

Abstract

Il monastero di Ognissanti di Treviso nacque come comunità ospedaliera, maschile e femminile, all’inizio del Duecento. L’ente, che non aderiva ad una regola precisa, si trovava subito fuori le mura della città, nello spazio comunemente definito come suburbium. All’inizio del Trecento questo istituto divenne monastero benedettino femminile, senza perdere del tutto le sue caratteristiche di ospedale : l’area su cui sorgeva era, infatti, interessata dal transito e dallo stanziamento di molti forestieri. La vita del monastero procedette tranquilla, sotto la tutela del vescovo, fino allo scoppio delle guerre trecentesche che interessarono Treviso a più riprese tra il 1337 e il 1389. Ognissanti, insieme ad una serie di altre case religiose trevigiane, venne a trovarsi allora in uno spazio regolarmente sconvolto dalle operazioni belliche. Nel suburbium, infatti, venivano praticati i cosiddetti « guasti », ovvero le distruzioni degli edifici operate dagli assediati allo scopo di tenere sgombro lo spazio attorno alla città. Le monache furono costrette a trasferire la loro residenza dapprima a Venezia, e poi in case di proprietà o appositamente fatte costruire, all’interno delle mura cittadine di Treviso, anche se la « sede legale », e probabilmente la chiesa, del monastero rimanevano prope et extra Tarvisium. Infine, dovettero trasferirsi definitivamente in città, costruendo un nuovo monastero e una chiesa. In seguito a questi eventi, dunque, il nucleo cittadino finì per attrarre entro i suoi confini quegli enti che avevano cercato di sopravvivere per quasi duecento anni nell’area « grigia » sospesa tra città e contado a ridosso delle mura urbane. L’ingresso, pressoché obbligato, in città dei monasteri del suburbio ha il sapore di una scelta netta. Così come, a causa della nuova strategia dei guasti, ormai netta si presenta la discontinuità urbanistica e paesaggistica tra città e campagna, due realtà che le guerre trecentesche a Treviso finirono per separare come forse mai era accaduto in precedenza.

Torna su

Termini di indicizzazione

Torna su

Note della redazione

Ce texte fait partie d'un dossier composé des actes des deux journées d’études organisées à Nice en avril 2009 et à Rome les 20 et 21 novembre de la même année, sur le thème « Espaces monastiques et espaces urbains de l’Antiquité tardive à la fin du Moyen Âge ».

Testo integrale

Introduzione

1Nel quadro delle istituzioni religiose trevigiane in età basso medievale, la parabola del monastero di Ognissanti rappresenta un caso che è parso particolarmente adatto all’approfondimento del rapporto tra spazi urbani e spazi monastici, oggetto di questo incontro di studio.

  • 1 Ne richiamo brevemente la cronologia. La dominazione scaligera su Treviso, avviata dal 1329, venne (...)

2L’ente, come meglio si vedrà, sorse all’inizio del secolo XIII come istituzione ospedaliera, subito fuori le mura della città. Divenuto monastero benedettino femminile agli inizi del secolo successivo, dal 1337 si trovò a dover affrontare le gravi conseguenze di una serie di guerre che travagliarono il territorio trevigiano fino al 13881.

  • 2 Pesce 1987, p. 612.
  • 3 Ibid., p. 616
  • 4 Tutta questa vicenda è ricostruita in Caby 1999, p. 296-298, 302-307.

3Per Ognissanti ciò significò dover rinunciare a più riprese alla propria sede extramuranea a favore di un ripiegamento entro le mura urbane, che divenne definitivo a partire dal 1396. È appunto a questa fase controversa che verranno soprattutto dedicate le pagine che seguono, dal momento che le vicende di Ognissanti nel cinquantennio o poco più in cui si consumò il travagliato iter di trasferimento in città esemplificano in modo chiaro una problematica più generale, che riguarda anche altri diversi enti religiosi locali. Un analogo destino avevano subito infatti altri monasteri ubicati in area extramuranea nel settore occidentale della città, sottoposti ad un’altalena di distruzioni e ricostruzioni prima della definitiva stabilizzazione in città. Le Cistercensi di S. Maria Nova, ente in qualche modo gemello di Ognissanti, ad esempio, videro la loro residenza distrutta una prima volta nella guerra del 1356-58, e poi nuovamente durante la guerra di Chioggia (1378-81). Finirono quindi per ridursi entro le mura nella contrada della Pancera, in una casa, per poi avviare lunghi lavori di riedificazione di chiesa e monastero entro le mura cittadine2. Le Clarisse della Cella dovettero entrare in città dopo che il loro convento era stato distrutto durante la guerra di Chioggia ; in seguito, esse tentarono di recuperare la struttura primitiva, ma dovettero infine rassegnarsi a stabilirsi in città, in contrata de Dom3. Le Camaldolesi di S. Cristina, poi, furono costrette una prima volta, durante la guerra del 1335-38, a rifugiarsi presso altre case religiose o case di famiglia. Ritornate nella loro sede, se la videro di nuovo distruggere per ragioni strategiche durante la guerra ungherese del 1356, e poi ancora durante la guerra di Chioggia e la seguente dominazione carrarese (1384-1388), quando le pietre del monastero vennero addirittura impiegate per la difesa della città. Le monache dovettero quindi definitivamente stanziarsi entro le mura in una residenza già sperimentata durante una precedente provvisoria permanenza urbana4.

  • 5 Butaud - Challet 2009, p. 551.

4Questa dinamica sembra essersi presentata nel Trecento anche in altre situazioni consimili. Una recente, ampia, rassegna relativa alla Linguadoca e al comtat Venaissin tra il XIV e il XV secolo, ad esempio, ha messo bene in luce come in caso di conflitto – nella fattispecie, la Guerra dei Cent’anni – o di epidemia, quella di sacrificare anche gli edifici religiosi alle esigenze tattiche o sanitarie fosse una pratica assolutamente corrente. Ne conseguì anche in quel caso un intenso inurbamento monastico che riguardò soprattutto gli enti femminili, e che si tradusse in un rinnovamento della « “religion civique” qui permettait de rensserrer la population, religieusement autour de son clergé et de ses moines, politiquement autour de ses élites »5.

5Rimandando ad altra occasione la valutazione di eventuali conseguenze di questo tipo anche per l’inurbamento di Ognissanti, si cercherà di seguito di inquadrare l’ingresso in città del monastero alla luce delle novità nel rapporto tra il nucleo murato e i suburbi che andarono producendosi nel corso del Trecento, sia sotto il profilo urbanistico, sia sotto quello sociale.

  • 6 Ibid., p. 524.
  • 7 Lenci 2002, p. 154-158 (cit. a p. 155). Si veda su tema Puppi 1992, p. 115-121.

6Da questo punto di vista, la vicenda di Ognissanti rientra in un fenomeno più generale, quello dei « guasti », che ha a che fare con lo sviluppo della poliorcetica, col potenziamento delle nuove armi da getto o da sparo, ed anche forse col prevalere di una visione totalizzante e in qualche modo « scientifica » della guerra, peraltro condivisa all’occorrenza dalle stesse autorità religiose, se è vero che « le même phénomène s’observe à l’est du Rhône, à la seule différence que les officiers pontificaux prirent l’initiative de telles destruction »6. A questo riguardo possiamo dire che a Treviso viene anticipata – forse sperimentata – una procedura che troverà sistematica applicazione un secolo e mezzo dopo, durante la guerra della Lega di Cambrai e gli strascichi che ne seguirono. Gli effetti dell’applicazione di queste disposizioni strategiche furono importantissimi per l’organizzazione degli spazi urbani, dato che, come segnalato per il caso padovano, « la pratica del “guasto” diventerà il principale ostacolo a qualsiasi sviluppo urbanistico per almeno tre secoli »7.

  • 8 Ricavo questa indicazione da Chiodi 2000, p. 237. Chiodi cita al riguardo il giurista trecentesco G (...)

7Ma la storia trecentesca del monastero trevigiano chiama in causa anche almeno due altri temi legati all’individuazione dei margini urbani e al concetto stesso di civitas. Il primo è proprio quello della qualità giuridica del territorio su cui l’ente sorgeva, ovvero di quel quadrante del perimetro urbano che comunemente veniva definito con il termine di suburbium. Non era questione irrilevante, tanto è vero che nei documenti la localizzazione del monastero veniva molto spesso esplicitamente dichiarata secondo la formula monasterium de Ognissanti de extra et prope Tarvisium, enunciata, come si vede, come parte della denominazione stessa dell’ente. È importante segnalare che l’espressione de extra et prope aveva lo scopo di qualificare i burgi o i suburbia in senso giuridico, ovvero di definire la perimetrazione dello spazio urbano8. Quali fossero le ragioni di questo scrupolo definitorio cercheremo di capirlo oltre.

  • 9 Con riferimento alla capacità dei conventi francescani, anch’essi sorti per lo più ai margini o sub (...)

8Il secondo tema a cui intendiamo fare riferimento è quello della funzione di membrana tra l’ambiente sociale urbano e gli accessi dall’esterno, espletata da Ognissanti soprattutto nella sua fase ospedaliera, durante il XIII secolo, ma non del tutto spenta nemmeno nel periodo monastico. Si trattava di una membrana permeabile, un luogo di incontro, o di quarantena, nel quale chi dall’esterno cercava l’inurbamento poteva avvicinarsi alla città con gradualità, e la cittadinanza a sua volta aveva l’opportunità di accogliere entro i suoi ranghi, magari anche solo temporaneamente, con le dovute garanzie elementi esterni9.

Le origini di Ognissanti

  • 10 Per il presente lavoro è stato spogliato l’inedito fondo documentario trecentesco del monastero di (...)
  • 11 Rando 1983, p. 617-656.
  • 12 Ibid., p. 635.

9Il monastero di Ognissanti sembra aver mosso i suoi primi passi a Treviso all’inizio del Duecento10. L’istituzione nacque come ospedale, non specializzato, subito fuori le mura della città in corrispondenza della porta di S. Teonisto, lungo la direttrice sud-occidentale. All’ospedale faceva capo una comunità di extrinseci laici e una di domine incluse. Come dimostrato da Daniela Rando11, nessuno dei due gruppi aveva una precisa fisionomia istituzionale. I laici avevano proprietà, ma dichiaravano in una deposizione del 1229 di vivere tamquam nichil habentes ad honorem Dei et hospitalis Omnium Sanctorum presso l’ospedale, mangiando talvolta all’ospedale e talvolta nelle loro case in città. I coniugati vivevano periodicamente in città honeste e andavano al divino officio presso l’ospedale. Le incluse non erano sottoposte ad un ordine religioso, ma si mettevano a disposizione del minister. Peraltro, si trattava di domine, come si è detto, non di moniales, e la loro residenza era costituita da alcune domus edificate vicino alla chiesa. Mulieres religiose è la definizione più pregnante, proposta dalla Rando, per questi gruppi, peraltro frequenti nel panorama delle associazioni religiose dell’epoca12.

  • 13 Ibid., p. 645. Successivamente, l’ente entrò a far parte della famiglia cistercense (Pesce 1987, p. (...)
  • 14 I monaci facevano voto di castità, povertà, obbedienza e stabilità, ma l’osservanza è secundum Deum(...)

10L’originale esperienza ebbe vita breve. Nel 1229, in seguito ad una lite generata da questioni patrimoniali e dalla difficile coesistenza di convento e ospedale, le incluse abbandonarono Ognissanti e fondarono un nuovo ente religioso, la domus di S. Maria Nova, non lontano dalla prima sede, presso la porta di Ss. Quaranta13. Ad Ognissanti rimasero gli exstrinseci laici, la cui condizione ambigua andò chiarendosi nel senso di una istituzionalizzazione monastico-ospedaliera, mai però sfociata nell’adesione ad una regola vera e propria14.

  • 15 Ibid., p. 629 : « la comunità di Ognissanti ha dunque radici urbane, è frutto di una società nuova (...)
  • 16 Nel 1268 si parla di un molendinum situm extra portam Sancti Aunisti inter monasterium Omnium Sanct (...)

11Sorta come espressione di una sensibilità religiosa diffusa, ma maturata e definita entro lo specifico cittadino trevigiano15, la comunità di Ognissanti con le sue incertezze sembra rispecchiare il carattere ancora in formazione del contesto urbanistico in cui essa si trovava. Il borgo di Ognissanti, infatti, nella seconda metà del secolo era sottoposto ad un allargamento della cerchia muraria, dal momento che, se nel 1268 l’ospedale risultava collocato decisamente fuori dal circuito murario, nel 1304 un documento del monastero menzionava l’esistenza di una turis ianue de burgo Omnium Sanctorum16, lasciando trasparire il compimento di un’operazione di promozione insediativa del borgo, che disponeva a quell’altezza cronologica, appunto, di una porta fortificata e presumibilmente di qualche altro artificio di demarcazione (forse un fossato).

  • 17 Si vedano al riguardo i casi considerati in Rigon 1999, p. 215-231. Rigon sottolinea ad esempio i p (...)
  • 18 Rando 1996, p. 12. Per il perseguimento di finalità ospedaliere, oltre alle fondazioni citate, occo (...)

12Insomma, è come se il carattere sperimentale della fondazione ospedaliera nella prima fase della sua esistenza fosse autorizzato, o almeno agevolato, dall’incertezza dell’assetto urbanistico che caratterizzava lo spazio extramuraneo. È comprensibile, del resto, come certe esperienze originali di vita religiosa maturassero preferibilmente in contesti spaziali più aperti alle sollecitazioni di una società in movimento e trasformazione, quali le aree di transito e di insediamento di immigrati. La pellicola di borghi che fasciava il circuito cittadino era, sotto questo profilo, una vera e propria terra di frontiera, nella quale trovavano sfogo in primo luogo le spinte alla colonizzazione urbana ; qui potevano anche svilupparsi le pulsioni spirituali che il più rigido mondo compreso dalle mura urbiche non poteva assecondare senza rischiare di infrangere assetti, urbanistici e religiosi, già consolidati17. Si pensi anche semplicemente al problema della cura d’anime e ai diritti ad essa connessi. Senza dimenticare che proprio nei punti di accesso alla città poteva meglio esprimersi quella scelta ospedaliera che tanto peso ebbe nei movimenti religiosi femminili duecenteschi18.

L’evoluzione trecentesca : da ospedale a monastero

  • 19 D’Andrea 2007, p. 14-17; Cagnin 2010, p. 76-88.

13Per il Trecento si profila un quadro diverso. L’ospedale di Ognissanti entro il secondo decennio del secolo sembra aver esaurito la sua funzione, forse svuotata dalla prorompente crescita dell’ospedale di S. Maria dei Battuti19, mentre la comunità lì residente ha abbracciato la regola benedettina ed è divenuta femminile.

  • 20 Ognissanti, b. 6 perg., 1301 ottobre 22 ; 1303 agosto 19.
  • 21 Ibid., 1304 febbraio 27.
  • 22 Ad es., ibid. b. 5 perg., 1315 gennaio 23 : […] Albertum qui fuit de Padua […] syndicum et syndicar (...)
  • 23 Ibid., b. 6 perg., 1313 maggio 11.
  • 24 Ibid., 1316 luglio 3, Tarvisii, in burgo Omnium Sanctorum, in parlatorio dicti loci ; e 1317 […] 22 (...)
  • 25 Cfr. Cagnin 1998, p. 152-158.
  • 26 Ognissanti, b. 6 perg., 1318 giugno 11.

14Nelle fonti il passaggio sotto il profilo istituzionale appare graduale ma spedito. Nel 1303 l’ente risulta ancora sottoposto al governo di un certo prete Zambono minister et rector hospitalis Omnium Sanctorum de Tarvisio20. Nel 1304 lo stesso Zambono reca il titolo di prior e ministrator del monastero di Ognissanti21 : è scomparsa, come si vede, la definizione di « ospedale » – peraltro, in maniera non definitiva, dato che occasionalmente essa sarà riproposta nella documentazione22 – e nel contempo si profila il nuovo ruolo di priore, inedito nei documenti precedenti. Nel 1313 incontriamo una soror Madalena ministra monasterii, loci et conventus Omnium Sanctorum, protagonista di una locazione ad fictum di un bene dell’ente ; dunque, a quest’altezza la comunità è diventata femminile23. Nel 1316, finalmente, una Maurisina abbatissa fa la sua comparsa nei documenti del monastero, a fianco della quale l’anno successivo è presente la priora Maddalena, probabilmente la suora che nel 1313 svolgeva le funzioni di ministra24. Nel 1318, poi, nella chiesa del monastero la ministra et aministratrix del monastero di S. Elena di Arcade, altro ente ospedaliero ubicato però nel territorio pedemontano del distretto trevigiano25, chiedeva alla badessa di Ognissanti ad beati Benedicti regulam ingredi et vestem et habitum nigrarum monialium asumere26. Con questa acquisizione, che conferiva all’ente una non irrilevante dipendenza rurale, si completava la metamorfosi di Ognissanti e iniziava una nuova stagione della sua storia, destinata a protrarsi, senza particolari scossoni, per quasi un ventennio.

Monache e badesse di Ognissanti nel Trecento

  • 27 A questo riguardo, gioverà ricordare che la città a fine Trecento doveva contare un numero di abita (...)

15Qual è il profilo che il monastero assunse nel contesto delle istituzioni religiose trevigiane trecentesche27 ?

  • 28 Valgano a questo proposito alcuni sondaggi. Nel 1338, nel capitolo riunito nella trasferta a Venezi (...)
  • 29 Ognissanti, b. 5 perg., 1339 ottobre 2. Il parterre dei testimoni è dei più blasonati, essendo cost (...)
  • 30 Ibid., 1344 marzo 16.

16Un primo punto di osservazione a questo riguardo è la composizione del capitolo, dalla quale si desume come l’arruolamento fosse in gran parte locale, ovvero esteso alla città e al territorio, con pochi sconfinamenti, anche se, come si vedrà, in qualche caso significativi28. Difficile, al riguardo, identificare le provenienze sociali delle monache, salvo in alcune occorrenze più evidenti. Nell’agosto del 1339, ad esempio, il dominus Francesco di Salomone si accordò con il procuratore del monastero per avviare alla monacazione la nipote, Novella, del fu Bonapresio de Bursa, stabilendo il valore della dote monastica in una casa murata e solerata, con orto e loggia, ubicata a Treviso nella contrada della Pancera29. Ancora, poco più tardi, nel 1344, troviamo che fanno parte del capitolo una suor Lena de Caradesio e Caterina Bonaparte, appartenenti a note famiglie della costellazione aristocratica trevigiana30. Ma per il rimanente è molto difficile fornire qualche suggerimento riguardo a monache che nella gran parte dei casi recano nel nome la semplice indicazione di provenienza de Tarvisio, anche se naturalmente non è da escludere che se fossero state di famiglia nobile, come in effetti si è visto nei casi sopra indicati, la segnalazione non sarebbe mancata.

  • 31 Per l’avvio dell’abbaziato di Maurisina si veda supra, nota 31 e testo corrispondente ; il 21 agost (...)

17Quanto alle badesse, qui il panorama delle provenienze è un po’ più variegato. Al lungo abbaziato (1316-1337) di Maurisina (o Morosina), di cui non conosciamo l’origine ma il cui nome forse rimanda ad una tradizione onomastica veneziana, seguì la toscana immigrata Manna (o Alemanna), che resse l’ufficio fino al 1349 ; quindi abbiamo Agnese (o Agnete) quasi certamente una trevigiana, già morta nel 1350. Le fece seguito il breve abbaziato della coneglianese Andriola de Scotis, fino al 1353, quando dovette dimettersi per la sua infermità. Quindi toccò a Caterina de Goffis da Padova del fu Giovanni Bertolomei de Goffis da Mantova, che resse il monastero non oltre il 1359, quando è attestata come badessa un’altra Caterina, questa volta di Arcade. Nel 1370/71 subentrò nel ruolo la trevigiana Alisetta, o Elisetta, de Ravagninis, ancora in carica nel 1385. Ed infine, l’ultimo nome che conosciamo è quello della veneziana Lucia, sicuramente badessa dal 138631.

  • 32 Si veda per il drappiere Cagnin 2004, p. 317. Per i notai Ravagnino, Nicola e Giovanni si veda Vara (...)

18Ad alcune di queste figure possiamo dedicare qualche attenzione supplementeare, utile a configurare meglio sia il loro profilo sociale, sia quello dello stesso monastero. Delle badesse locali, a dire il vero, possiamo dire qualcosa solo per Alisetta. Questa monaca doveva appartenere ad una famiglia della media società trevigiana dedita ad attività manifatturiere e al notariato, poiché abbiamo notizia di un Bonaventura Ravagnini drappiere, testimone di un atto del 1311, e di altri esponenti del casato elencati con la qualifica notarile tra i membri del Consiglio trevigiano nel 134432.

  • 33 Il Somaia era diventato cittadino trevigiano per decreto, con obbligo di edificare una casa in citt (...)
  • 34 Pesce 1987, p. 603. L’inchiesta a cui si fa riferimento si trova in Ognissanti, b. 6 perg., 1339 ag (...)

19Più ricca di particolari la vicenda di Manna/Alemanna de Somaya. L’abbaziato di Manna si avviò subito tra gravissime difficoltà. In conseguenza del conflitto veneto scaligero degli anni 1336-1338, infatti, la badessa fu costretta a cercare asilo con le sue monache per un anno presso il cenobio veneziano di S. Lorenzo, dove per vivere aveva dovuto contrarre un mutuo con Andrea fu Bernardo Somaia, suo fratello, che faceva parte della florida colonia di prestatori toscani presenti a Treviso33. Su tutta l’operazione nel 1339 la curia trevigiana aprì un’indagine tra l’agosto e l’ottobre del 1339 per verificare la legittimità della vendita di alcune proprietà effettuata dal monastero allo scopo di sanare il debito di 500 lire, contratto appunto dalle monache con il Somaia. Ricordava in quella circostanza la monaca dispensiera che le suore in civitate Veneciarum […] fecerunt moram per annum vel circha in domibus monasterii Sancti Laurencii, e che, a causa della guerra, nei tre anni precedenti non si era raccolto quasi nulla dalle proprietà del monastero. Il Somaia aveva sostenuto le monache con prestiti frequenti, con cui esse avevano potuto emere vinum, furmentum, carnes et alia victualia necessaria. Ma poi, forse perché non era precisamente quel « grande benefattore » di cui parla Luigi Pesce, di continuo le aveva molestate e pressate perché restituissero il dovuto34.

  • 35 Sugli Scoti mi permetto di rinviare a Canzian 2000, ad indicem.
  • 36 Ognissanti, b. 5 perg., 1350 settembre 8. Andriola tramite il procuratore Nicola de Mercadellis chi (...)
  • 37 Ibid., 1344 marzo 16 e 1346 gennaio 14 (in quest’ultimo documento è citata anche suor Caterina da M (...)

20Scomparsa Manna, dopo la brevissima parentesi di Agnese l’incarico di badessa toccò come si è detto ad Andriola de Scotis, che veniva da una famiglia coneglianese di rango nobiliare35. La sua scelta, operata dal vicario del vescovo di Treviso, fu tutt’altro che scontata. Andriola, infatti, non era monaca nel monastero di Ognissanti, ma era conventualis monasterii Sancti Anthonii de Coneglano et regulle Sancti Marci de Mantua, e dunque, prima di accettare l’incarico dovette formalmente chiedere di entrare nell’ordine di S. Benedetto36. Il perché di questa opzione da parte del vicario vescovile non è chiaro. Va tuttavia rilevato che dalla documentazione del monastero trevigiano sembra emergere nella provenienza delle monache una qualche predilezione per la città del Mincio, tanto più significativa se si considera l’orizzonte prevalentemente locale dell’arruolamento di Ognissanti. Una soror Francisca de Mantua figura infatti in un capitolo del 1344 e in uno del 134637, ed inoltre, come si ricorderà, anche la badessa che successe ad Andriola, Caterina, era di origini mantovane.

  • 38 Si veda al riguardo Maccarrone 1962, p. 29-72 ; Rigon 1980, p. 51-73, e specialmente p. 55-65 ; Rom (...)

21Mi sentirei di ipotizzare, a questo riguardo, che ancora in pieno Trecento potesse esistere una qualche area di contiguità tra il monastero benedettino di Ognissanti di Treviso e quelle forme di associazionismo ospedaliero di laici e religiosi, che abbiamo visto costituire il tratto fondativo dell’ente, e che proprio a Mantova alla fine del XII secolo avevano portato alla costituzione del movimento dei canonici regolari di S. Marco, poi diffusosi largamente soprattutto tra Lombardia, Emilia e Veneto38. Insomma, l’imprinting di Ognissanti non doveva essersi perso anche dopo il passaggio dell’ospedale nell’alveo benedettino. Ma su questo torneremo tra poco.

Il monastero di Ognissanti e Treviso : rapporti con il vescovo, il comune e la società locale

22Il monastero di Ognissanti, come si può immaginare, intratteneva relazioni anche con le istituzioni cittadine, ovvero con il vescovo e il comune. Sono anzi le uniche relazioni istituzionali intrattenute dall’ente, che per il rimanente non appare legato ad alcuna congregazione e sembra operare in assoluta autonomia.

  • 39 Ibid., b. 6 perg., 1385 gennaio 12. Abbiamo testimonianze comprese tra il 1346 e il 1385 (cfr. Ogni (...)

23Il vescovo rientrava tra gli interlocutori patrimoniali dell’ente. L’episcopato, infatti, aveva concesso ad Ognissanti il livello di tre cassi domorum coperti in coppi e con orto, giacenti nell’insula di S. Nicolò de Medio, per i quali le monache erano tenute a versare ogni anno un canone di 7 soldi e mezzo e una libbra di cera del valore stimato nel 1385 di 16 soldi39.

  • 40 Ognissanti, b. 6 perg., 1368 novembre 19.

24Ma soprattutto l’episcopato rappresentava l’autorità chiamata a legittimare le cessioni patrimoniali del monastero. Si ricorderà come proprio la curia avesse predisposto l’indagine sulle operazioni patrimoniali messe in campo dalla badessa Manna per rifondere il debito contratto dal monastero con Andrea Somaia. Nel 1368, poi, fu ancora il vescovo Pietro da Baone ad autorizzare le monache e il loro gastaldo a procedere ad una serie di investiture a livello rinnovabile di case e cassi domorum ubicate in città, già concesse ad fictum, e bisognose, a quanto dice il documento di maxima reparatione40, ovvero di spese che il monastero non era in grado di sostenere. Come si è anticipato, inoltre, alla curia vescovile venne anche affidata la nomina della badessa che sarebbe dovuta succedere ad Agnete, nel 1350, forse per trovare una via d’uscita ad una situazione di spaccatura all’interno del capitolo. Le monache in quell’occasione dichiararono, infatti, che

  • 41 Ibid., b. 4 perg., 1350 agosto 12. Da un solo anno era morta la badessa Manna, ed evidentemente, do (...)

post multum tractatus, considerantes quod via scrutinii scrupolosa est et difficilis est, deliberaverunt unanimiter ad ipsam electionem fiendam de futura abbatissa in monasterio supradicto per viam procedere compromissi41.

  • 42 Ibid., ad datam.

25E così incaricarono dell’incombenza il vicario generale Matteo de Boateriis da Bologna, che scelse, appunto una personalità esterna al monastero ed appartenente ad una famiglia di rango, quale fu Andriola de Scotis. Ed infine, è in episcopali palatio ad bancum audiencie che il 12 maggio 1396 le monache ottengono l’autorizzazione a costruire il loro nuovo monastero dal camaldolese Geronimo di Gilio da Firenze, vicario del vescovo Lotto Gambacorta42.

  • 43 Qualche esempio : nel 1349 Giovanni da Vidor e Matteo del fu Giovanni da Padova, sindaci di Ognissa (...)

26L’episcopato appare dunque come l’ente che sovrintendeva alla regolarità della vita interna del monastero e della gestione del suo patrimonio. In questo si può rilevare come Ognissanti tenda a qualificarsi come un’istituzione che in città trovava i suoi primi referenti esterni. In questa direzione possono essere interpretate anche le indicazioni documentarie che segnalano qualche contatto tra l’ente e il comune di Treviso. Anche se, come possiamo immaginare, non vi furono ingerenze dirette del comune nella vita del monastero, possiamo segnalare il fatto che un numero molto elevato di locazioni di ordinaria amministrazone operate dal gastaldo del monastero venne effettuato in palacio comunis43, una sede che, come avveniva abitualmente soprattutto per transazioni riguardanti beni posti in città, serviva a garantire la massima pubblicità alle transazioni.

  • 44 Cfr. Ibid., b. 5 perg., 1342 aprile 30 : via […] explaneatur et aptetur et reaptetur ita et taliter (...)
  • 45 Ibid. In questo caso si trattava di ridisegnare la strada che muoveva da Sant’Agnese in modo che es (...)

27Più complesso si fa il discorso in relazione al coinvolgimento delle monache nelle iniziative di ristrutturazione urbana e periurbana. Al riguardo, la documentazione di Ognissanti ci ha lasciato memoria di una vicenda legata agli strascichi della guerra veneto-scaligera (1336-1338). Nell’aprile del 1342, infatti, il podestà Nicola Priuli ordinava che la via che congiungeva la chiesa di S. Agnese, nel borgo di Santi Quaranta, con il borgo di Ognissanti, ovvero la strada esterna alle mura sul lato occidentale della città, venisse explanata e reaptata a cura dei colmelli che venivano di seguito indicati. La strada in questione, infatti, era ancora impraticabile per i guasti prodotti su di essa intenzionalmente dagli Scaligeri nella guerra terminata già da quattro anni44. L’11 giugno prestavano giuramento i cinque sovrastanti incaricati di procedere al lavoro di riattazione. Si trattava di persone residenti in prossimità del territorio occupato dalla sede stradale ; due di essi erano incaricati di amministrazioni conventuali e monastiche, e precisamente ser Iohannes gastaldio dominarum de Sancto Paulo e dominus frater Guilielmus gastaldio monialium Sancte Marie Nove de Tervisio. Il dato interessante è che questi sovrastanti venivano definiti officiales per dictum dominum potestatem et capitaneum ad designandum, discernendum et terminandum quandam viam publicam […]45. Dunque, anche se non sembrano essere stati chiamati in causa in quella occasione dipendenti di Ognissanti, resta il fatto che il comune coinvolgeva direttamente gli amministratori degli enti religiosi per gli interventi urbanistici nelle aree di loro pertinenza, promuovendoli al rango di ufficiali propri. Che questa procedura potesse all’occorrenza estendersi anche al caso di Ognissanti appare estremamente probabile. Di fatto, l’orizzonte urbano rappresentava una dimensione ineludibile in queste case monastiche periurbane, che mantenevano un rapporto di osmosi con la vivace realtà sociale ed economica nella quale si trovavano immerse, come meglio vedremo tra poco.

  • 46 Si veda ad esempio ibid., b. 4 perg., 1372 dicembre 17 : Alberto quondam ser Vitalis de Calvada qui (...)
  • 47 Rigon 1980, p. 61.

28D’altra parte, erano stati proprio questi monasteri extramuranei a dar vita a nuove espansioni urbanistiche, tradottesi sia nell’allestimento di infrastrutture materiali, sia nella creazione di nuovi poli demici. Nel caso di Ognissanti va detto che il monastero, nonostante l’adesione alla regola benedettina, di fatto, anche se in misura minore rispetto a quando svolgeva funzioni di ospedale, continuava a rappresentare un polo di attrazione per laici commorantes, di cui restano numerose testimonianze. Si tratta in genere di non Trevigiani, o di distrettuali, a volte incaricati del ruolo di gastaldi del monastero, che dichiarano di vivere con le monache oppure prope dictum monasterium46, assolvendo peraltro spesso mansioni di tipo amministrativo o di lavoro manuale, di cui le monache avevano bisogno. Come ricorda Antonio Rigon, questo genere di aggregazioni avevano avuto nel corso del Duecento dei riflessi importanti anche dal punto di vista urbanistico, poiché proprio dagli spazi occupati da questi laici in prossimità del monastero, spazi che a Vicenza e a Padova venivano chiamati « campi », si generavano poi i borghi47. Non si può del tutto escludere, dunque, che le testimonianze trecentesche che abbiamo citato relative ad Ognissanti potessero rappresentare manifestazioni tardive del più generale movimento di aggregazione religiosa urbana dei laici attorno a monasteri, conventi e canoniche regolari, che interessò con particolare evidenza le città della Lombardia, del Veneto e dell’Emilia tra XIII e XIV secolo.

  • 48 Grillo 2008, in part. Introduzione, p. xx.
  • 49 Ibid., p. xxiii.

29Spezzatasi, come evidenziato da Paolo Grillo, « la stretta connessione tra aristocrazia militare e “aristocrazia della preghiera” che aveva caratterizzato i secoli centrali del Medioevo »48, il modello benedettino poteva evidentemente prestarsi anche a « coprire » esperimenti di sintesi di fenomeni ed esperienze religiose nuove, dal marchio inequivocabilmente urbano, anche grazie alla flessibilità dimostrata dai monasteri femminili nello scegliersi interlocutori e rappresentanti49. A questo proposito, va rilevato che la forza dell’ente trevigiano stava nella sua capacità di intercettare le esigenze spirituali e penitenziali di un mondo mobile, nel quale incontriamo in abbondanza esponenti di una classe media che trovava presumibilmente nel contatto con il monastero un elemento di sicurezza e, se proveniente dall’esterno, una chiave per l’integrazione nella realtà cittadina, più che nelle connessioni di Ognissanti con i ceti dirigenti della città o con gli esponenti dei casati aristocratici trevigiani o veneziani, che pure, come si è visto, non furono del tutto assenti nella vita del monastero.

  • 50 Vista la sovrabbondanza di dati al riguardo, mi sia consentito di citare solo alcuni esempi signifi (...)
  • 51 Ibid., b. 6 perg., 1368 novembre 19. Per la topografia urbana si veda Betto 1980, p. 92
  • 52 Abbiamo rinvenuto tra i confinanti un maestro Domenico çuperius e i suoi eredi, un maestro Odorico (...)

30Questo dato emerge con particolare evidenza se si guarda alla qualità sociale complessiva di coloro che nel Trecento intrattenero rapporti con Ognissanti, da quelli che vennero coinvolti nelle transazioni economiche ai semplici testimoni agli atti : è tutto un universo di notai, lanarii, apotecharii, piscatores, butiglarii, barberii, tabernarii, portitores sachi e vini, archarii, çuperii, calegarii, peliparii, indicati con l’appellativo di « ser », spesso immigrati o figli di immigrati50. Particolarmente eloquente, a questo proposito, è la cornice socio-topografica che emerge dagli investimenti immobiliari del monastero all’interno delle mura cittadine. Delle quattro case murate e dei due cassi domorum che Ognissanti concedeva in affitto in città secondo un documento del 1368, ad esempio, due si trovavano sulla piazza del duomo, una in contrada di S. Vito, nel quartiere di Mezzo (ovvero quello, appunto, centrale) ed una nella contrada di S. Tommaso, nel quartiere di Oltre Cagnan51 ; i cassi domorum si trovavano invece nella contrada di borgo Allocco, nella parrocchia del duomo. Le case, come si evince dai confini, appaiono inserite entro un reticolo urbano quasi esclusivamente costituito da residenze di operatori professionali, a volte detenute in concessione da altri enti religiosi, come le clarisse della Cella o il capitolo della cattedrale, oppure da domini, come gli Ainardi o i Salomone52. I concessionari effettivamente citati appartengono al mondo delle professioni civili e militari : abbiamo un maestro Conforto marescalcus, un maestro Odorico archarius, un Franceschino da Imola baroarius del podestà.

  • 53 Per il giudice Pregadio de Caradesio cfr. ibid., b. 5 perg., 1332 gennaio 27 ; per Gualterio de Bev (...)
  • 54 Vedi supra nota 29.

31Il coinvolgimento di domini nella vita del monastero appare più raro, e sembra riguardare soprattutto i giudici. I nomi che abbiamo rinvenuto, a quest’ultimo riguardo, sono quelli di Pregadio de Caradesio, Gualterio de Bevolcheto, Rinaldo de Renaldis, Bartolomeo da San Vito da Padova, Ludovico de Gandino da Crema, Fioravante de Burssio53. Per lo più, incontriamo questi personaggi in qualità di testi rogati ad atti patrimoniali del monastero. Solo nel caso già citato54 dell’accordo dotale stipulato per la monacazione della figlia di Francesco di Salomone, Novella, che portò al monastero una casa con orto in contrada della Pancera, sembra esservi stata una relazione più diretta tra Ognissanti e un esponente dell’aristocrazia urbana.

  • 55 Varanini 2010, p. 452, 453, con i rimandi anche ai lavori di Luigi Pesce per alcuni profili di nobi (...)

32Si avverte in questo una certa sintonia rispetto al tenore complessivo della vita economica e sociale di Treviso nel Trecento, così come delineata dagli studi di Lugi Pesce e, in tempi recentissimi, di Gian Maria Varanini, secondo il quale « non si può dire nell’insieme che dopo il 1339 l’aristocrazia trevigiana abbia manifestato particolare reattività dal punto di vista politico », mentre la società urbana appare « non priva di dinamismo in altre sue componenti (immigrati, imprenditori del tessile e nella carta) »55.

33In definitiva, si ha la precisa impressione che il monastero rappresentasse un luogo di integrazione sociale e umana tra gruppi altrimenti distinti : indigeni e immigrati, per un verso, famiglie di vecchia aristocrazia e mondo delle professioni, per un altro.

Il monastero di Ognissanti nelle guerre trecentesche : la precarietà della sede

  • 56 Si veda al riguardo la panoramica offerta in Pigozzo 2007, p. 4-41.

34Nella prima parte di questo intervento abbiamo delineato le vicende trecentesche di Ognissanti fino alla fine del ventennale abbaziato di Morosina, e abbiamo detto che questo periodo non sembra essere stato contraddistinto da vicende particolarmente traumatiche. Ben diversa la situzione che si profila a partire dal 1337 e fino alla fine del secolo, quando Treviso venne trascinata nelle guerre che coinvolsero Venezia, divenuta dominatrice della città nel 133956.

  • 57 Gli scontri, come ricorda il cronista padovano Guglielmo Cortusi, nell’aprile del 1337 si concentra (...)
  • 58 Così, infatti, recita la data topica di un atto di quell’anno Trivisii in contrata Coneglani Novell (...)
  • 59 Ibid., b. 5 perg., 1337 novembre 19 : Actum Tervisii in contrata Pontis Petre in domo habitacionis (...)
  • 60 Ibid., b. 6 perg., 1338 settembre 17 : In civitate Veneciarum in contrata Sancti Laurencii in domib (...)

35La tranquillità in cui il monastero visse sotto l’abbaziato di Morosina venne sconvolto dalle guerre scaligere degli anni 1337-1339. Il monastero, che pure era passato indenne nei conflitti duecenteschi e primo trecenteschi, si trovò nell’occhio del ciclone quando Venezia intervenne pesantemente per scacciare i signori di Verona da Treviso e da Padova57. Di conseguenza, nel 1337 le monache si erano dapprima spostate entro le mura, nella contrada detta di « Conegliano Novello », dove probabilmente avevano una casa58. Si erano poi trasferite nella domus di tal Geminiano da Modena, nella contrada di Ponte di Pietra59. Infine, avevano dovuto abbandonare la città per spostarsi per un anno a Venezia, presso il cenobio di S. Lorenzo60.

  • 61 La circostanza è ricordata in ibid., b. 5 perg., 1339 ottobre 6 : […] et cum facta pace ipse domina (...)
  • 62 Ibid., b. 4 perg., 1346 aprile 3 : consciderato quod cavare ipsas circhas nullo modo prodesset civi (...)

36Si avviava con questa fase la tormentata vicenda trecentesca del monastero di Ognissanti. Rientrate a Treviso, ormai transitata sotto l’orbita veneziana, infatti, le monache non trovarono più il loro monastero61. D’altronde, la struttura era collocata proprio in prossimità di uno dei fulcri delle operazioni belliche. Lo deduciamo da una petizione presentata con successo dagli abitanti del borgo di Ognissanti al doge nel 1346 per essere esentati dai lavori di risistemazione e riattazione delle cerchie del borgo e della strada extra portam Sanctorum Quadraginta, che loro stessi avevano explanato a più riprese, anche su disposizione degli stessi rettori veneziani. Il ripristino delle cerchie venne cassato in quella circostanza sulla base della considerazione del loro fallimento strategico durante la guerra veneto scaligera, nel corso della quale gli apprestamenti difensivi allestiti nell’area si erano trasformati in un vantaggio per gli assedianti veneto-fiorentini che vi si erano comodamente insediati portando da lì attacchi distruttivi alla città62.

  • 63 Ibid., b. 6 perg., 1339 agosto 11.
  • 64 Ibid., 1339 novembre 27. Si tratta della casa ricevuta con la dote di Novella, nipote di Francesco (...)
  • 65 Cfr. Krekić 1997, p. 51-85 ; Varanini 1997, p. 159-236 ; Pigozzo 2007, p. 26-32.

37Nel 1339 le monache tennero capitolo nella chiesa63, mentre allo stesso anno si profilavano le tracce patrimoniali di investimenti significativi in città. Risale, infatti, al 1339 la soluzione di una controversia per la definizione dei confini di un orto annesso ad una domus del monastero ubicata entro le mura, nella contrada della Pancera, sempre nel settore nord-occidentale della città dove già si trovava la contrada di Conegliano Novello sopra nominata64. Di sicuro, poi, le monache risiedeva entro le mura nel 1356, in occasione di un’altra fase di criticità per la città di Treviso, quando, come si è detto, Ludovico d’Ungheria occupò il territorio trevigiano con l’obiettivo di piegare Venezia e costringerla a cedergli la Dalmazia (cosa che effettivamente avvenne nel 1358)65.

  • 66 Ognissanti, b. 6 perg., 1356 agosto 10 : Actum Tarvisii, in contrata Pancerie in domo habitationis (...)
  • 67 Vedi supra nota 29 e testo corrispondente.
  • 68 Ibid., 1368 novembre 4 e 1369 maggio 12 : et cum dictum monasterium et conventus non habeat denario (...)
  • 69 Cfr. Pesce 1987, p. 604.

38La sistemazione che avevano trovato le consorelle era una domus habitationis ubicata ancora una volta nella contrada della Pancera66, come recitano le date topiche dei documenti che la menzionano, probabilmente la stessa casa, dotata di orto e loggia, segnalata nel 133967. L’espressione domus habitationis lascia intendere che non si trattasse propriamente di un monastero, piuttosto di una sistemazione provvisoria, in attesa della costruzione di un vero e proprio cenobio, per il quale occorreva trovare i fondi. Il vecchio monastero, infatti, nel corso degli eventi bellici era stato ancora una volta funditus dirupatus68. In seguito, sembra che le monache avessero occupato provvisoriamente il monastero abbandonato delle Cistercensi di S. Maria Nova, ma la documentazione al riguardo non è del tutto chiara69.

  • 70 Ognissanti, b. 6 perg., 1368 novembre 19 : In monasterio Omnium Sanctorum de prope Tarvisium in ecc (...)

39L’impressione è che il problema derivasse dal fatto che, se edificare una casa monastica poteva non comportare difficoltà insuperabili, più difficile era inserire una chiesa nel tessuto urbano. Per di più, la chiesa di Ognissanti, doveva essere rimasta sempre nel sito originario, cioè fuori dalle mura, essendo sfuggita alle distruzioni. Abbiamo, infatti, un certo numero di date topiche di documenti, anche relative a periodi in cui una domus habitationis delle monache è certamente entro le mura, dalle quali risulta appunto che la chiesa di Ognissanti continuava a sorgere prope et iuxta Tarvisium, extra et prope Tarvisium, e così via. Nonostante i trasferimenti, l’antico insediamento era evidentemente ancora l’unico legittimamente autorizzato a fregiarsi del titolo di monasterium, locus et conventus. E la vita istituzionale delle monache tendeva ad essere effettuata entro quelle strutture originarie, per quanto danneggiate, magari impiegando la chiesa per tenere il capitolo70.

  • 71 Sulle variabili possibili nel regime di clausura si veda, con riferimento alle Cistercensi, Rapetti (...)

40Questo dato pone diversi interrogativi : possibile che le monache vivessero entro le mura e si recassero fuori di esse per l’officio divino ? A quale regime di clausura erano sottoposte se erano costrette comunque a destreggiarsi tra sedi diverse per espletare l’officio ?71 Oppure, se come è probabile non uscivano, in quali condizioni si svolgevano la loro pratica religiosa e la loro vita quotidiana ? Sono domande, devo dire, che al momento non hanno risposta.

  • 72 Ognissanti, b. 6 perg., 1369 settembre 2. Vedi Appendice. Nel capitolato del marangone la casa è de (...)
  • 73 Ibid., b. 4 perg., 1371 ottobre 05.

41Di certo sappiamo che in questa situazione le monache avviarono un’altra iniziativa edilizia, commissionando nel 1369 ad un marangone (ossia un carpentiere, tale maestro Nasimpace detto icasticamente « Omodefero ») e a un murarius la reatacione unius eius domus et dicti eius monasterii ubicata tra la contrada della Pancera e quella dell’Oliva, entrambe appartenenti alla parrocchia del Duomo72. Il restauro prevedeva di fatto l’edificazione di una mansionem seu domum magnam cum pluribus habitacionibus pro ipsius monasterii, loci et conventus evidenti utilitate, nec non pro habitacione ipsarum dominarum monialium dicti monasterii, come viene definita in un documento del 1372, quando evidentemente il lavoro era già compiuto73. Grazie al contratto di affidamento d’opera citato sappiamo che la domus magna in questione aveva due piani, un doppio solaio, un tetto a culmum. Conosciamo anche le dimensioni : 17 metri per 12, circa ; il capitolato del marangone prevedeva poi che le finestre fossero dotate di inferriate da installare sui telai, e che fossero allestite due scale sufficientes pro duabus solariis ; al murarius toccavano i muri, ovviamente, i camini, gli aquiductores, le finestre.

42Interessante l’espressione pro ipsius monasterii, loci et conventus evidenti utilitate, sopra citata. Essa deve essere qui intesa alla luce delle emergenze belliche che a cadenza regolare investirono il territorio trevigiano nel secondo Trecento, ovvero durante la prima dominazione veneziana. Era l’insicurezza connessa a questa situazione a costringere le monache ad una sorta di stressante e costoso pendolarismo tra l’insediamento extramuraneo e quello interno.

  • 74 Le premesse dello scontro si erano poste fin dai primi anni ’60 a partire dalle iniziative di fonda (...)
  • 75 Ognissanti, b. 6 perg., 1374 febbraio 17 : et hoc propter maximas expensas impensas et factas per i (...)
  • 76 Ognissanti, b. 6 perg., 1375 luglio 27.
  • 77 Ibid., b. 5 perg., 1378 febbraio 8.
  • 78 Pesce 1987, p. 603-604.

43Nel 1369, quando decisero di costruire (o meglio, ricostruire) la loro domus magna cittadina, esse forse avevano avuto sentore delle tensioni che di lì a poco – nel 1372 – sarebbero sfociate nello scontro tra il Ducato veneziano e il signore di Padova, Francesco da Carrara, e che avrebbero avuto conseguenze pesanti per i possessi di Ognissanti nel distretto74. Un documento del 1374 ci dice, infatti, che le monache erano state costrette ad indebitarsi riparare o ricostruire case, fienili, edifici di loro proprietà ubicati nel distretto di Treviso e bruciati nel corso della guerra ; avevano poi dovuto ricomprare i buoi e altri animali da lavoro in modo che i campi, per lo più rimasti inculti, potessero essere nuovamente coltivati. In conseguenza, non avevano i denari necessari per ristrutturare il loro monastero75. Nel 1374, infatti, le monache avevano tenuto capitolo nella loro casa in Panceria de Dom, cioè in città, come pure nel luglio dell’anno successivo76. Nel 1378, poi, il giudice Gualtiero de Bevolcheto concedeva al procuratore di Ognissanti l’autorizzazione a coprire un edificio fatto costruire dalle monache nel lotto nel quale risiedevano e che sconfinava per mezzo piede nel terreno dello stesso giudice ; nell’occasione, si parla di monache monasterii loci et conventus monialium Omnium Sanctorum que habitant Tarvisii in contrata Pancerie77. Come già nel biennio 1356-1358, le religiose avevano dunque abbandonato la sede esterna, sembra distrutta scientemente dal dominio ducale per necessità di ordine strategico78. Ma l’espressione usata nel documento del 1378 appena citato pare sottolineare la persistenza, almeno formale, di una distinzione tra abitanza effettiva e « sede legale ».

  • 79 Ognissanti, b. 4 perg., 1396 gennaio 12 : de poscendo emere in civitate Tarvisii locum habilem pro (...)
  • 80 Ibid., 1396 maggio 12 ; ibid., Libro 3° pertinente al repertorio, c. 11r.
  • 81 Sembra dunque di capire che le monache fossero tornate a risiedere fuori dalle mura, nel sito origi (...)
  • 82 Vedi supra nota 72. Va detto, infatti, che a proposito della casa citata in quei documenti si dice (...)

44Le guerre che investirono Treviso tra il 1381 e il 1389 furono poi probabilmente la goccia che fece traboccare il vaso. Nel 1396, infatti, le monache ottennero dall’autorità ducale veneziana il permesso di comprare in civitate Tarvisii79 un luogo adatto (habile) all’edificazione di un nuovo monastero e di una nuova chiesa con oratorio, dove potessero abitare e celebrare l’ufficio divino, investendo una cifra di mille ducati d’oro. La licenza alla nuova costruzione venne data previo accertamento che a giudizio del podestà e del capitano di Treviso non vi fosse damnum e preiudicium per la città80, con riferimento, forse, ai problemi di ordine strategico già posti in passato da questi edifici monastici. La ducale, infatti, ricordava come su mandato della stessa autorità veneziana il loro precedente monastero fosse stato ruynatum per le necessità della guerra81, lasciandoci peraltro nel dubbio su quale fosse il monastero distrutto : se si trattasse di quello originario, fuori le mura, come sembrerebbe più logico viste le circostanze dell’abbattimento, dovremmo pensare che dopo il 1378 le monache si fossero nuovamente trasferite nella sede originaria ; ma non si può escludere che il riferimento fosse alla casa in contrada Pancera : le operazioni di guasto, infatti, potevano avvenire anche all’interno del circuito murario, in prossimità del quale probabilmente si trovava la casa riattata nel 136982.

  • 83 Ognissanti, Registro I, c. 70r.

45Per la nuova sede monastica venivano acquistate una casa alta et solerata con due altre casette contigue in contrada dell’Oliva83, nella parrocchia del Duomo.

  • 84 Ognissanti, Registro I, 1416 ottobre 31 : « Accordo tra il monasterio et il reverendo capitolo del (...)

46Questo passaggio nella storia di Ognissanti appare decisivo. Lo prova l’accordo stretto dalle monache nel 1416 con il capitolo della cattedrale di Treviso in materia di funerali e sacramenti : le monache potevano farsi seppellire nella loro chiesa, ma esse solo ; inoltre, dovevano domandare e ricevere i sacramenti esclusivamente dal duomo, e in cambio del privilegio ottenuto dovevano un censo annuale al Capitolo di due grossi ceri84.

47Insomma, con tra la fine del Trecento e l’inizio del Quattrocento, le incertezze degli anni passati trovavano soluzione e l’antico ospedale extramuraneo di Treviso diventa un monastero benedettino urbano a tutti gli effetti.

Fig. 1 - Alcuni tra i principali monasteri di Treviso tra fine XIV e inizio XV secolo (da Monasticon Italiae 2007).

Fig. 1 - Alcuni tra i principali monasteri di Treviso tra fine XIV e inizio XV secolo (da Monasticon Italiae 2007).

Fig. 2 - Treviso trecentesca (rielaborazione da Marchesan 1971).

Fig. 2 - Treviso trecentesca (rielaborazione da Marchesan 1971).

48Le conseguenze sul lungo periodo restano tutte da valutare. Possiamo intanto dire che in seguito agli eventi che abbiamo descritto, il nucleo cittadino finì per attrarre entro i suoi confini quegli enti che avevano cercato di sopravvivere per quasi duecento anni nell’area « grigia » sospesa tra città e contado a ridosso delle mura urbane. Si può dunque immaginare che quelle possibilità di sperimentazione religiosa, per un verso, e di integrazione di realtà sociali mobili, che questo tipo di monasteri aveva consentito fossero andate depotenziandosi. L’ingresso, pressoché obbligato, in città dei monasteri del suburbio ha il sapore di una scelta netta. Così come, a causa della nuova strategia dei guasti, ormai netta si presenta la discontinuità urbanistica e paesaggistica tra città e campagna, due realtà che le guerre trecentesche a Treviso finirono per separare come forse mai era accaduto in precedenza.

Torna su

Bibliografia

Sources et bibliographie

Acta 1998 = Gli Acta comunitatis Tarvisii del sec. XIII, ed. A. Michielin, con una nota introduttiva di G. M. Varanini, Roma, 1998.

Betto 1980 = B. Betto, Topografia e società a Treviso nel Trecento, in Tomaso da Modena e il suo tempo, Treviso, 1980, p. 89-106.

Butaud - Challet 2009 = G. Butaud, V. Challet, Guerre et transfert intra muros des monastères en Languedoc et en Comtat Venaissin (milieu XIVe-milieu XVe siècle), in Moines et religieux dans la ville (XIIe-XVe siècle), Tolosa, 2009 (Cahiers de Fanjeaux, 44), p. 517-568.

Caby 1995 = C. Caby, Culte civique et inurbamento monastique en Italie à la fin du moyen âge. Le culte du b. Parisio de Trévise, in A. Vauchez (ed.), La religion civique à l’époque médiévale et moderne (Chrétienté et Islam), Roma, 1995, p. 219-234.

Caby 1999 = C. Caby, De l’érémitisme rural au monachisme urbain. Les Camaldules en Italie à la fine du Moyen Âge, Roma, 1999 (BEFAR, 305).

Cagnin 1998 = G. Cagnin, Monachesimo e ospedalità nel Trevigiano fra XII e XIII secolo, in Il monachesimo nel Veneto medievale (Atti del Convegno, Mogliano Veneto, 30 novembre 1996), Cesena, 1998, p. 133-168.

Cagnin 2004 = G. Cagnin, Cittadini e forestieri a Treviso nel Medioevo (secoli XIII-XIV), Verona, 2004.

Cagnin 2010 = G. Cagnin, La scuola e l’ospedale di Santa Maria dei Battuti di Treviso in età medievale, in S. Maria dei Battuti di Treviso. L’Ospedal Grando. Secc. XIII-XX, I, G. Cagnin, D. D’Andrea (ed.), Profilo istituzionale : dal medioevo all’età moderna, Crocetta del Montello (TV), 2010, p. 37-175.

Canzian 2000 = D. Canzian, Vescovi, signori, castelli. Conegliano e il Cenedese nel Medioevo, Fiesole (FI), 2000.

Chiodi 2000 = G. Chiodi, Tra la civitas e il comitatus : i suburbi nella dottrina del diritto comune, in M. Antico Gallina (ed.), Dal suburbium al faubourg : evoluzione di una realtà urbana, Milano, 2000.

D’Alessio 1965 = Nicoletto d’Alessio, La storia della guerra per i confini, a cura di R. Cessi, Città di Castello, 1965 (R.I.S., XVII, p. I, vol. III, Gesta magnifica domus Carrariensis).

D’Andrea 2007 = D. M. D’Andrea, Civic Christianity in Renaissance Italy. The Hospital of Treviso, 1400-1530¸ Rochester (NY), 2007.

Davide 2010 = M. Davide, Rapporti di credito e finanza pubblica, in P. Cammarosano (a cura di), Treviso e la sua civiltà nell’Italia dei Comuni, Trieste, 2010, p. 151-177.

De Cortusiis 1941 = G. De Cortusiis, Chronica de novitatibus Padue et Lombardie, a cura di B. Pagnin, Bologna, 1941 (R.I.S., XII/5).

Ginatempo - Sandri 1990 = M. Ginatempo, L. Sandri, L’Italia delle città. Il popolamento urbano tra Medioevo e Rinascimento (secoli XIII-XVI), Firenze, 1990.

Grillo 2008 = P. Grillo, Monaci e città. Comuni urbani e abbazie cistercensi nell’Italia nord-occidentale (secoli XII-XIV), Milano, 2008.

Krekić 1997 = B. Krekić, Venezia e l’Adriatico, in G. Arnaldi, G. Cracco, A. Tenenti (ed.), Storia di Venezia. Dalle origini alla caduta della Serenissima, III, La formazione dello stato patrizio, Roma, 1997, p. 51-85.

Lenci 2002 = A. Lenci, Il leone, l’aquila e la gatta. Venezia e la lega di Cambrai. Guerra e fortificazioni dalla battaglia di Agnadello all’assedio di Padova del 1509, Padova, 2002.

Maccarrone 1962 = M. Maccarrone, Riforma e sviluppo della vita religiosa con Innocenzo III, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 16, 1962, p. 29-72.

Marchesan 1971 = A. Marchesan, Treviso medievale. Istituzioni, usi, costumi, aneddoti, curiosità, presentazione e aggiornamento bibliografico di Luciano Gargan, Bologna, 1971 (tavola allegata).

Monasticon Italiae 2007 = Monasticon Italiae, IV/2, Le tre Venezie, diocesi di Treviso, G. Mazzucco, P. Passolunghi (ed.), Cesena, 2007.

Pesce 1987 = L. Pesce, La chiesa di Treviso nel primo Quattrocento, I, Roma, 1987.

Pigozzo 2007 = F. Pigozzo, Treviso e Venezia nel Trecento. La prima dominazione veneziana sulle podesterie minori (1339-1381), Venezia, 2007.

Puppi 1992 = L. Puppi, Le mura e il « guasto ». Nota intorno alle condizioni di sviluppo delle città venete di Terraferma tra XVI e XVIII secolo, in C. Maltese (ed.), Centri storici di grandi agglomerati urbani, Bologna, 1992.

Rando 1983 = D. Rando, « Laicus religiosus » tra strutture civili ed ecclesiastiche : l’ospedale di Ognissanti in Treviso (sec. XIII), in Studi medievali, s. III, 25/2, 1983, p. 617-656, poi in « Laici religiosi », né laicireligiosi, in Ead., Religione e politica nella Marca. Studi su Treviso e il suo territorio nei secoli XI-XV, I, « Religionum diversitas », Verona, 1996 (Biblioteca dei quaderni di storia religiosa), p. 29-76.

Rando 1996 = D. Rando, « Religionum diversitas » : per un’indagine nei secoli XII-XV, introduzione a Ead., Religione e politica nella Marca. Studi su Treviso e il suo territorio nei secoli XI-XV, I, « Religionum diversitas », Verona, 1996 (Biblioteca dei quaderni di storia religiosa), p. 7-27.

Rapetti 2005 = A. M. Rapetti, Monachesimo medievale. Uomini, donne e istituzioni, Venezia, 2005.

Rigon 1980 = A. Rigon, Penitenti e laici devoti fra mondo monastico-canonicale e ordini mendicanti : qualche esempio in area veneta e mantovana, in Ricerche di storia sociale e religiosa, n.s., 17-18, 1980, p. 51-73.

Rigon 1999 = A. Rigon, Ordini mendicanti e politica territoriale urbana dei comuni nell’Italia centro-settentrionale, in Gli ordini mendicanti in Val D’Elsa, Castelfiorentino, 1999, p. 215-231.

Romagnoli 1995 = D. Romagnoli, La Domus religionis veteris di Parma : costituzione del dossier, in Religiones Novae, Verona, 1995 (Quaderni di storia religiosa, 2), p. 87-105.

Simonetti 2009 = R. Simonetti, Da Padova a Venezia nel medioevo. Terre mobili, confini, conflitti, Roma, 2009.

Todeschini 2007 = G. Todeschini, Guardiani della soglia. I Frati Minori come garanti del perimetro sociale (XIII secolo), estratto da Reti medievali rivista, 8, 2007. http://retimedievali.it.

Varanini 1995 = G. M. Varanini, Istituzioni, politica e società nel Veneto (1329-1403), in A. Castagnetti, G. M. Varanini (ed.), Il Veneto nel Medioevo. Le signorie trecentesche, Verona, 1995, p. 25-28.

Varanini 1997 = G. M. Varanini, Venezia e l’entroterra (1300 circa – 1420), in Storia di Venezia. Dalle origini alla caduta della Serenissima, III, La formazione dello stato patrizio, a cura di G. Arnaldi, G. Cracco, A. Tenenti, Roma, 1997 (Istituto della enciclopedia italiana), p. 159-236.

Varanini 2010 = G. M. Varanini, Treviso dopo la conquista veneziana. Il contesto politico-istituzionale e il destino di un ceto dirigente, in P. Cammarosano (ed.), Treviso e la sua civiltà nell’Italia dei Comuni, Trieste, 2010, p. 429-471.

Torna su

Allegato

1369 SETTEMBRE 2, TREVISO, IN CONTRADA DI SAN VITO, NELLA CASA DI ANDREA DE MARESSIO, MERCANTE DI LEGNAME

Matteo detto Negro, sindaco e procuratore delle monache di Ognissanti di Treviso, riceve l’autorizzazione a convocare mastri muratori e carpentieri per la ristrutturazione della loro casa nella contrada della Pancera. Matteo convoca il maestro carpentiere Nasempace (1) e il murarius Gabriele fu Tibaldo (2), e stabilisce il capitolato dei lavori.

Originale [A] : ASTv, CRS, Ognissanti di Treviso, b. 6 perg., n. 351.

Foglio membranaceo in buono stato di conservazione di mm 384x190 ; testo disposto su 30 righe, più due per la sottoscrizione in (1) ; e su 15 righe, più 2 per la sottoscrizione in (2). Specchio di scrittura di mm 342x155.

Attergati : di mano coeva nel marg. supriore carta (et pacto) […] et reatacionis domus de Omnium Sanctorum ; nel marg. inf., di mano moderna : 1369 Panciera.

(1)

In Christi nomine amen. Anno eiusdem nativitatis millesimo trecentesimo sexagesimo nono, indicione septima et die dominico secundo mensis setembris, Tarvisii in contrata Sancti Viti, in domo Andree de Maressio mercatore lignaminis filio quondam ser Gerardi de Maressio. Presentibus dicto Andrea, ser Anthonio Pilipario quondam Iohannis de Bononia qui nunc moratur a la Roya in civitate Tarvisii, magistro Gabriele murario condam Tibaldi qui moratur Tarvisii et testibus rogatis et vocatis et alliis.

Ser Matheus dictus Niger sindicus, procurator, factor et actor dominarum monialium conventus et loci monasterii Omnium Sanctorum de iuxta Tarvisium pro meliori et utiliori dicti monasterii et de conscensu et voluntate reverende et religiose domine domine Katarine de Mantua abbatisse dicti loci et monasterii ac domine Bartholamee camarlenge et omnium aliarum dominarum monialium dicti monasterii, convocato prius capitulo ad sonum campanelle more solito, concesserunt et licenciam inpartitam dederunt sindico et procuratori predicto monasterii predicti pro reatacione unius eius domus et dicti eius monasterii posite in civitate Tarvisii in contrata de La Panceria cum coherentiis dicte domus ut pro meliori foro quod posset conveniret cum magistris marangone et murariis, cum predicta domus minaret ruinam et devastata esset, ut dictam domum rehedifficare, reatare et laborare faceret omni modo quod melius posset ad omnes expensas dicti monasterii.

Qui predictus ser Matheus convenit sic et pactum expressum et forum fecit cum omni solempnitate cum magistro Nasempace Marangono, dicto Omodefero, qui moratur Tarvisii in Insula de Medio civitatis Tarvisii, qui predictus magister Nasempace predictam domum omnibus suis sumptibus et expensis eam deffacere usque quo fuerit necesse et in quo loco, et omnia lignamina de muris deponere et predicta lignamina cum aliis lignaminis ad predictam domum exspectantibus rehedifficare et bene et iuxte laborare. Et dictam domum de longitudine quinquaginta pedibus comunis Tarvisii et si aliquid plus vel minus esset fideliter et bene eam construere et predictam domum in latitudine diligenter laborare de trigintaquinque pedibus comunis Tarvisii et si aliquid plus vel minus esset similiter laborare cum duobus solariis et culmum dicte domus cum omnibus que exspectant ad dictum culmum et solariis.

Item tenetur omnes fenestras tam fereas quam alias ponere in tellario cum feramentis de predictis fenestris exspectantibus, et voltas portarum et fenestrarum bene et diligenter laborare, et duas bonas scallas et sufficientes pro duobus solariis facere.

Pro quo edifficio laborando ut dictum est et hedifficando predictus ser Niger nomine quo supra obligando se et omnia bona mobilia et immobillia dicti monasterii promisit et convenit dare et solvere eidem magistro Nasempace libras centum et quinquaginta denariorum parvorum, pro quo laborerio faciendo recepit predictus Nasempace una cum magistro Nasimbene qui fuit de Padua solidos XXti denariorum parvorum tam pro arris dicti laborerii quam pro parte solucionis, obligantes se simul in solidum ambo ad predictum laborerium conplendum et faciendum.

Et hoc sub pena et in pena librarum quinquaginta parvorum, solempni stipulacione firmata ; que pena possit exigi cum effectu per partem atendentem et predicta observantem a parte non observante pacta predicta tociens quociens contrafacerent vel venirent ; et pena soluta vel nichilominus presens contractus suam obtineat firmitatem.

(S.N.) Ego Ubertinus dictus Bitinus quondam domini Bernardini de burgo Sancti Thome de Tarvisio, sacra imperiali auctoritate notarius publicus ac iudex ordinarius hiis omnibus interfui et rogatus scripsi.

(2)

In Christi nomine amen. Anno eiusdem nativitatis millesimo trecentesimo sexagesimonono, indicione septima et die dominico secundo mensis septembris, Tarvisii in contrata Sancti Viti, in domo Andree mercatoris lignaminis, filio quondam ser Gerardini de Maressio, presentibus dicto Andrea, ser Anthonio pilipario condam Iohannis de Bononia qui nunc moratur Tarvisii in contrata de La Roya, magistro Nasempace marangono, ser Laurencio de Lecampane testibus vocatis et rogatis et aliis. Magister Gabriel murarius condam Tibaldi qui nunc moratur Tarvisii, una cum ser Matheo dicto Nigro, sindico et procuratore monasterii Omnium Sanctorum de iuxta Tarvisium, vicissim existentibus convenerunt et per pactum expressum et solempnem stipulacionem se ad invicem promiserunt coram predictis testibus et me notario infrascripto sub infrascripta pena, quod predictus Tibaldus debet et tenetur facere et rehedificare bene et diligenter construire et laborare omnia mura unius domus posite in contrata de Lauliva civitatis Tarvisii, que potest esse in longitudinem de quinquaginta pedibus comunis et in latitudine de circa trigintaquinque pedibus tamen si sint parum plus vel minus, fideliter et bene ubi erunt mura necessaria facere cum fenestris, caminia, aquiductoribus, in omnibus et per omnia bene et diligenter constructa et laborata ordinare, cum istis pactibus et convencionibus quod in fine dicti laborerii quidquid extimatum fuerit per bonos et sufficientes viros et dicte artis magistros predictus ser Matheus dictus Niger solvere teneatur sub pena et in pena librarum quinquaginta denariorum parvorum, obligando se et bona predicti moansterii ; que pena possit exigi cum effectu per partem atendentem et predicta observantem a parte non observante pacta predicta tociens quociens contrafaceret vel veniret, et pena soluta vel nichilominus presens contractus suam semper obtineat firmitatem.

(S.N.) Ego Ubertinus dictus Bitinus quondam domini Bernardini de burgo Sancti Thome de Tarvisio, sacra imperiali auctoritate notarius publicus ac iudex ordinarius hiis omnibus interfui et rogatus scripsi.

Torna su

Note

1 Ne richiamo brevemente la cronologia. La dominazione scaligera su Treviso, avviata dal 1329, venne messa sotto attacco dalla coalizione veneto-fiorentina (con il contributo dei da Carrara, signori di Padova) a partire dal 1336. La guerra nel trevigiano si trascinò fino al 1339, quando, sconfitti i della Scala, la città passò sotto il dominio veneziano (formalmente nel 1344). Successivamente, tra il 1356 e il 1358 Treviso subì l’assalto di re Ludovico d’Ungheria, in guerra con Venezia. Quindi, la città fu coinvolta anche negli scontri tra Venezia e Padova carrarese del 1372-1373 e nella guerra di Chioggia tra il 1378 e il 1380 (scontro tra Venezia e un fronte composto da Genova, dal re d’Ungheria, dai Carraresi, dal patriarca d’Aquileia e dal duca d’Austria), in seguito alla quale Treviso venne ceduta al duca d’Austria nel 1381. Ma non era ancora finita. Francesco il Vecchio da Carrara per tre anni premette su Treviso, fino a riuscire ad ottenere la città nel 1384. A sua volta, però, il Carrarese dovette subire la vigorosa espansione viscontea, che lo costrinse ad abdicare e a ritirarsi proprio da Padova a Treviso nel 1388 ; qui, ormai in balìa del suo nemico, cedette la città a Venezia prima di consegnarsi al duca di Milano. Per tutte queste vicende si rimanda in sintesi a Varanini 1995, p. 25-28.

2 Pesce 1987, p. 612.

3 Ibid., p. 616

4 Tutta questa vicenda è ricostruita in Caby 1999, p. 296-298, 302-307.

5 Butaud - Challet 2009, p. 551.

6 Ibid., p. 524.

7 Lenci 2002, p. 154-158 (cit. a p. 155). Si veda su tema Puppi 1992, p. 115-121.

8 Ricavo questa indicazione da Chiodi 2000, p. 237. Chiodi cita al riguardo il giurista trecentesco Giovanni Calderini : vel suburbia intelliguntur burgi extra et prope civitatem, in quibus domus sunt contigue.

9 Con riferimento alla capacità dei conventi francescani, anch’essi sorti per lo più ai margini o subito fuori i margini della città, di «comunicazione fra potentes e pauperes, ma per ciò stesso di una conoscenza e di un controllo, da parte di quanti stessero nel centro della civilitas e della fama, dei territori e delle presenze esterne ed estranee alla città terrena dei fideles», Giacomo Todeschini ha scritto che « i confini della civitas, le mura e i bastioni che la circondavano, materiali o immateriali che fossero, potevano ormai essere sorvegliati e ritracciati con criteri che, alla rigida opposizione fra interno ed esterno, andavano sostituendo la duttilità di una valutazione, di una prudentia, in se stessa tipica dei poteri autenticamente carismatici » (Todeschini 2007, p. 13).

10 Per il presente lavoro è stato spogliato l’inedito fondo documentario trecentesco del monastero di Ognissanti di Treviso, così strutturato : ASTv, CRS, Ognissanti di Treviso, b. 4 perg. (49 perg.) ; b. 5 perg. (242 perg.) ; b. perg. (117 perg.). Avverto inoltre che, considerato il tema dell’incontro, si è concentrata l’attenzione esclusivamente sulla vita urbana del monastero, tralasciando l’approfondimento dello studio del suo patrimonio fondiario nel contado.

11 Rando 1983, p. 617-656.

12 Ibid., p. 635.

13 Ibid., p. 645. Successivamente, l’ente entrò a far parte della famiglia cistercense (Pesce 1987, p. 611).

14 I monaci facevano voto di castità, povertà, obbedienza e stabilità, ma l’osservanza è secundum Deum e racionabilem equitatem ; Rando 1983, p. 642.

15 Ibid., p. 629 : « la comunità di Ognissanti ha dunque radici urbane, è frutto di una società nuova cosciente di sé e dei suoi diritti. La scelta religiosa dei laici di Ognissanti non si pone in antitesi col mondo cittadino, non lo contesta affatto ; anzi, ne è l’espressione più coerente […]. Ad Ognissanti non si propone una società pauperista, né si affronta alcun problema di integrazione. I frati di Ognissanti sono stati e sono integrati in quella società cittadina nella quale continuano a vivere ».

16 Nel 1268 si parla di un molendinum situm extra portam Sancti Aunisti inter monasterium Omnium Sanctorum et murum civitatis in fossato civitatis Tarvsii (Acta 1998, n. 79, p. 309, 1268 giugno 19). Per la turis citata cfr. ASTv, CRS, Ognissanti (d’ora in avanti semplicemente Ognissanti) b. 6 perg., 1304 febbraio 27.

17 Si vedano al riguardo i casi considerati in Rigon 1999, p. 215-231. Rigon sottolinea ad esempio i problemi connessi alla destinazione di spazi a Verona e Vicenza per l’edificazione di nuovi edifici religiosi entro quegli specifici settori urbani denominati « Campo Marzio » e destinati solitamente alle assemblee militari e giudiziarie, che pure si trovavano fuori dalle mura cittadine o presso i margini interni (p. 221-226).

18 Rando 1996, p. 12. Per il perseguimento di finalità ospedaliere, oltre alle fondazioni citate, occorre menzionare anche le Camaldolesi di S. Cristina, su cui Caby 1995, p. 219-234 ; e Caby 1999, p. 296-298. Fuori dalle mura in età duecentesca e almeno primo trecentesca si trovavano poi le Clarisse della Cella, già di Sancta Maria Mater Domini, le Domenicane di S. Paolo, le Agostiniane di S. Girolamo. Tra gli enti maschili, possiamo ricordare i Canonici regolari lateranensi di Ss. Quaranta e i citati Eremitani di S. Margherita (cfr. per tutti Pesce 1987, ad indicem).

19 D’Andrea 2007, p. 14-17; Cagnin 2010, p. 76-88.

20 Ognissanti, b. 6 perg., 1301 ottobre 22 ; 1303 agosto 19.

21 Ibid., 1304 febbraio 27.

22 Ad es., ibid. b. 5 perg., 1315 gennaio 23 : […] Albertum qui fuit de Padua […] syndicum et syndicario nomine dominarum monasterii et hospitalis Omnium Sanctorum de Tarvisio ; inoltre, b. 6 perg., 1327 giugno 6 : Iohannes quondam Hendrici de Varmo syndicus et syndicario nomine monasterii hospitalis et loci Omnium Sanctorum de apud Tarvisium ; 1339 agosto 27 : Congregato capitulo monialium hospitalis seu monasterii Omnium Sanctorum de prope Tarvisium in ecclesia dicti monasterii ; altre attestazioni in ibid., 1338 settembre 17 e settembre 18 ; b. 5 perg., 1328 gennaio 18 e 1330 settembre 9.

23 Ibid., b. 6 perg., 1313 maggio 11.

24 Ibid., 1316 luglio 3, Tarvisii, in burgo Omnium Sanctorum, in parlatorio dicti loci ; e 1317 […] 22 ; Maurisina Dey gratia habatisa Omnium Sanctorum et domina Madalena priora dicti loci locano un manso del monastero nella località di Istrana.

25 Cfr. Cagnin 1998, p. 152-158.

26 Ognissanti, b. 6 perg., 1318 giugno 11.

27 A questo riguardo, gioverà ricordare che la città a fine Trecento doveva contare un numero di abitanti attorno agli 8-9.000, dopo aver raggiunto il suo vertice prima della peste con una punta di 20.000. A fronte di questo numero complessivo si contano almeno otto case religiose maschili e sette femminili in città e nel suburbio. Per gli abitanti di Treviso adotto la stima di Betto 1980, p. 98, confermata da Ginatempo - Sandri 1990, tabella a p. 100 ; per il numero delle case religiose si veda Pesce 1987, p. 445-627.

28 Valgano a questo proposito alcuni sondaggi. Nel 1338, nel capitolo riunito nella trasferta a Venezia a cui le monache furono costrette a causa della guerra contro gli Scaligeri, erano presenti suor Biriola da Venezia, suor Maria di Arcade (Treviso), suor Agnese da Ponzano (Treviso), suor Elena da Treviso e altre due suore di cui non si specifica la provenienza. Nel capitolo dell’11 novembre 1368 troviamo suor Elisetta Ravagnini da Treviso, suor Drusiana de Somaya (appartenente ad una famiglia di prestatori toscani trapiantati a Treviso), suor Lucia detta Tedesca, suor Bartolomea da Asolo (Treviso), suor Maria da Bassano (Vicenza), suor Lena da Cremona, suor Caterina da Treviso. Nel 1386, infine, le monache del capitolo erano Marchisina, Ursula e Agnola, tutte da Treviso, Berta da Asolo e Maddalena da Venezia. (Ognissanti, b. 6 perg., 1338 settembre 17 ; ibid, b. 4 perg., 1368 novembre 4 ; ibid b. 6 perg., 1386 marzo 3).

29 Ognissanti, b. 5 perg., 1339 ottobre 2. Il parterre dei testimoni è dei più blasonati, essendo costituito dai domini Albrigeto e Rinaldo Rinaldi, giudice, e Moretto Valeresco dei Valereschi di Venezia. Accanto a questi vi sono altri personaggi che dichiarano di vivere presso i suddetti domini, ovvero Lappo tuscano qui moratur Tarvisii cum domino Franscisco de Salamone, Anthonio Calça qui fuit de Feltro et nunc moratur cum dicto domino Francisco, Benedicto quondam Sarafini de Vonico qui moratur cum dicto domino Renaldo de Renaldis iudice. Le clausole dotali prevedevano che la casa sarebbe rimasta al monastero anche nel caso in cui la giovane avesse rifiutato la scelta di vita religiosa, o non fosse stata accettata dalla badessa ; e in effetti, qualche anno dopo noi troviamo che la casa è in possesso dell’ente, ma di Novella non abbiamo più alcuna traccia (ibid., 1344 marzo 16).

30 Ibid., 1344 marzo 16.

31 Per l’avvio dell’abbaziato di Maurisina si veda supra, nota 31 e testo corrispondente ; il 21 agosto 1337 la monaca era sicuramente morta, ma non da più di tre mesi, poiché a quella data risale la prima riunione del capitolo per l’elezione della nuova badessa, riunione che secondo i canoni doveva essere tenuta entro tre mesi dalla morte della precedente (cfr. ibid., b. 6 perg., 1337 agosto 21). Manna è certamente badessa il 17 settembre 1338 (ibid., 1338 settembre 17) e nel 1348 (ibid., 1348 luglio 16). La morte di Agnete e l’elezione di Andriola de Scotis sono testimoniati in ibid., b. 4 perg., 1350 agosto 12 (le monache rimettono al vicario del vescovo di Treviso, Matteo de Boateriis da Bologna, il compito di procedere all’elezione della nuova badessa). Le dimissioni di Andriola, «infirmitate incurabili detenta per quam omnino impotens redditur ad exequendum officium sibi comissum», si trovano in ibid., b. 6 perg., 1353 ottobre 24. Caterina de Goffis viene eletta dal vescovo il 17 novembre 1353 (ibid., ad datam) ; una monaca Catherina de Mantua era in effetti già presente nel monastero fin dal 1346 (ibid., b. 5 perg., 1346 gennaio 14). A partire dal 1359 (ibid., b. 6 perg., 1359 gennaio 31) risulta badessa la monaca Caterina da Arcade, presente nel monastero almeno dal 1351 ; cfr. Cagnin 2004, p. 443. Alisetta è testimoniata come badessa per la prima volta nel 1371 (Ognissanti., b. 4 perg., 1371 ottobre 5) e fino al 1385 (ibid., b. 5 perg., 1385 luglio 22). Lucia in ibid., b. 6 perg., 1386 marzo 3.

32 Si veda per il drappiere Cagnin 2004, p. 317. Per i notai Ravagnino, Nicola e Giovanni si veda Varanini 2010, p. 459, 450, 463, 464. Il casato era avviato ad una significativa ascesa sociale, dal momento che nella riunione indetta nel 1419 per la redazione di un nuovo statuto cittadino i Ravagnini risultano computati tra le famiglie aristocratiche, insieme ad altre di più antica tradizione (ibid., p. 453).

33 Il Somaia era diventato cittadino trevigiano per decreto, con obbligo di edificare una casa in città per il valore di 300 lire nel 1315 (Cagnin 2004, p. 208). Andrea ebbe tra i suoi mutuati anche il comune stesso (ibid., p. 245, nota 99). Sui prestatori toscani vedi anche Davide 2010, p. 161.

34 Pesce 1987, p. 603. L’inchiesta a cui si fa riferimento si trova in Ognissanti, b. 6 perg., 1339 agosto 27. La prima richiesta di prestito, per 400 lire, sembra risalire al 17 settembre 1338. Un atto con quella data, rogato a Venezia nelle case del monastero di S. Lorenzo, infatti, dopo aver ricordato le distruzioni a cui erano andati incontro i beni del monastero di Ognissanti, precisa che Quae cum in presenti ob causas prefatas non habeant unde ali possint de bonis sui monasterii predicti propterquam opporteret eas hostiatim quodam mendicare nisi sibi per auxilium et subfragium mutui peccuniarii celenter ab aliquo succurratur nec diligenti habita deliberacione possint invenire unde aliter eis melius et utilius succuratur et monasterio supradicto ne inopia pereant, tractaverunt, elegerunt, deliberaverunt et convenerunt omnes concorditer nemine discrepante, recipere ab Andrea de Somaria qui fuit Florencie et consueverat habitare Tervisii, fratre carnali ipsius domine abbatisse, seu ab alio mutuare volenti usque ad summam quadringentarum librarum parvarum ut possint eis et suo monasterio subvenire (Ognissanti, b. 6 perg., ad datam).

35 Sugli Scoti mi permetto di rinviare a Canzian 2000, ad indicem.

36 Ognissanti, b. 5 perg., 1350 settembre 8. Andriola tramite il procuratore Nicola de Mercadellis chiese a Marco da Mantova, priore del monastero di S. Antonio di Conegliano dell’ordine dei canonici regolari di S. Marco di Mantova, il permesso di abbandonare il suo primo monastero per abbracciare la regola benedettina di Ognissanti. Il priore, peraltro, rispose che soror Andriolla non potuit nec potest facere neque constituere aliquem procuratorem cum ipsa sit ad obedienciam et in obediencia dicti ordinis et regulle Sancti Marci et ipsius domini prioris et quod ipsa soror Andriolla petat et impetret gratiam et licenciam a capitulo generali dicti ordinis et regulle Sancti Marci et a visitatoribus vel a suis mayoribus et superioribus dicti ordinis et regulle Sancti Marci, cum ipse prior non sit ille qui possit sibi licenciam predictam dare et concedere. Sta di fatto, comunque, che Andriola divenne badessa di Ognissanti.

37 Ibid., 1344 marzo 16 e 1346 gennaio 14 (in quest’ultimo documento è citata anche suor Caterina da Mantova).

38 Si veda al riguardo Maccarrone 1962, p. 29-72 ; Rigon 1980, p. 51-73, e specialmente p. 55-65 ; Romagnoli 1995, p. 87-105.

39 Ibid., b. 6 perg., 1385 gennaio 12. Abbiamo testimonianze comprese tra il 1346 e il 1385 (cfr. Ognissanti., b. 5 perg., 1346 dicembre 28).

40 Ognissanti, b. 6 perg., 1368 novembre 19.

41 Ibid., b. 4 perg., 1350 agosto 12. Da un solo anno era morta la badessa Manna, ed evidentemente, dopo il breve abbaziato di Agnete le monache non avevano saputo trovare un accordo, forse perché le relazioni con i Somaia avevano lasciato qualche strascico.

42 Ibid., ad datam.

43 Qualche esempio : nel 1349 Giovanni da Vidor e Matteo del fu Giovanni da Padova, sindaci di Ognissanti, affittano ad Angelo stipendiario pedestre del fu dominus Alberto da Verona una casa plana in borgo Allocco ; l’atto è rogato in palacio comunis ad banchum domini potestatis (ibid.. b. 6 perg., 1349 maggio 11) ; nel 1379 in palacio comunis il sindaco di Ognissanti Marco di Gualfredo da Istrana affitta al notaio Ermolao da Asolo una casa a Treviso in contrada Pancera (ibid., 1376 gennaio 4).

44 Cfr. Ibid., b. 5 perg., 1342 aprile 30 : via […] explaneatur et aptetur et reaptetur ita et taliter quod omnes homines et persone possint ire et redire cum plaustris, equis, animalibus et pedes absque periculo […] ; ibid., 1342 giugno 11 : […] viam publicam per quam itur et semper consuevit iri ab ecclesia Sancte Agnetis de burgo Sanctorum Quadraginta ad viam magnam per quam itur ad portam Omnium Sanctorum civitatis Tervisii, que via alias fuit devastata et cavata per dominos de la Scala propter guerram nuper preteritam.

45 Ibid. In questo caso si trattava di ridisegnare la strada che muoveva da Sant’Agnese in modo che esse et remanere debeat larga et ampla, usque ad viam parvam per quam itur ad viam magnam monasterii Omnium Sanctorum, septem pedibus (= m. 2,4) ; occorreva inoltre far scavare un fossato da uno dei lati (presumibilmente quello esterno) late III brachia quinque pedibus (cioè, circa 3,8 m.), e profondo tribus pedibus (= 1 m.). La terra di escavazione delle fosse doveva essere utilizzata per sopraelevare la strada (terra ipsorum fossatorum proiciatur et ponatur in ipsa via).

46 Si veda ad esempio ibid., b. 4 perg., 1372 dicembre 17 : Alberto quondam ser Vitalis de Calvada qui moratur prope dictum monasterium Omnium Sanctorum ; lo stesso viene definito nell’anno prececente gastaldo del monastero (ibid., 1371 ottobre 5). Gli altri che dichiarano di vivere con le monache o prope al monastero sono frater Ysnardus de Vincencia, Vittorio del fu Pasio da Feltre, ibid., b. 5 perg.,1332 gennaio 27 ; Francesco ortolano, ibid., 1339 ottobre 6 ; Giovanni di Ospedale di Cavasagra del fu Pietro e Francesco del fu Pietro che fu da Cividale ibid., b. 6 perg., 1339 ottobre 27 ; ser Matteo che fu da Padova, ibid., 1349 marzo 7 ; Antonio del fu Michele da Feltre, ibid., b. 4 perg., 1371 ottobre 5 ; Giacomo del fu Nicola da Vascon, ibid., 1372 aprile 2 ; ser Schumigo del fu Antonio da Conegliano, ibid., b. 6 perg.,1372 dicembre 17 ; Revaldino del fu Rodolfo da Camposampiero, ibid., b. 5 perg., 1385 giugno 15. I dati tendono a concentrarsi in determinati anni perché il monastero, come si vedrà, attraversò diverse fasi di incertezza con riguardo alla sede. Il medesimo fenomeno di aggregazione laicale doveva essersi prodotto anche presso le monache cistercensi di S. Maria Nova, presso le quali troviamo commorans Martino del fu Matteo da Valvasone (ibid., b. 4 perg., 1368 novembre 4 e 1372 giugno 27). Il costituirsi accanto a monasteri benedettini di gruppi di laici desiderosi di « condividere l’esperienza spirituale dei monaci » è attestata per Padova nelle comunità che si costituirono attorno alle case degli « albi », il movimento benedettino, animato dal beato Giordano Forzatè (cfr. Rigon 1980, p. 59-61).

47 Rigon 1980, p. 61.

48 Grillo 2008, in part. Introduzione, p. xx.

49 Ibid., p. xxiii.

50 Vista la sovrabbondanza di dati al riguardo, mi sia consentito di citare solo alcuni esempi significativi. Nel 1384 il notaio Andrea Trivisinus, procuratore del monastero, alla presenza tra gli altri di Bartolomeo da Treviso, mastro tintore, e di Antonio del fu mastro Giacomo da Bologna, coraçarius a Treviso, affittava una casa con forno, curia e orto nella contrada di S. Stefano al fornaio Rambaldo del fu Guglielmo da Salvarosa ; l’atto risulta rogato in piazza delle Erbe, nella apotecharia di Daniele di Chinazzo, noto per essere l’autore della cronaca della Guerra di Chioggia ; Ognissanti, b. 5 perg., 1384 magggio 25. Ancora, nel 1396, alla conferma da parte del vicario del vescovo di Treviso dell’autorizzazione per le monache di acquistare le case per il nuovo monastero, erano presenti magistro Bartholomeo calegario condam magistri Petri cararii de Padua qui moratur Tervisii, Andrea Doto lanario, cive et habitator Tervisii, Bartholomeo quondam ser Mathei de Villa notario, Petro dicto Mardegano condam Leonardi de Peçario Campagne, Iohanne de Veneciis nuntio curie episcopalis Tervisine, ibid., b. 4 perg., 1396 maggio 12.

51 Ibid., b. 6 perg., 1368 novembre 19. Per la topografia urbana si veda Betto 1980, p. 92

52 Abbiamo rinvenuto tra i confinanti un maestro Domenico çuperius e i suoi eredi, un maestro Odorico calegarius, un Andrea cestonarius, un Odorico portator sacorum. La casa in contrada di S. Vito nel 1356 era affittata a Bartholomeus tabernarius de Çerolo qui moratur Tarvisii in contrata Sancti Viti ; ibid., 1356 agosto 10. Le due case alte, murate, solerate, coperte cupis che si affacciavano sulla piazza del duomo corrispondono forse a due cassi domorum ubicati in contrata et apud platheam de Dom ubi solebant esse becarie, donati nel 1332 dalle sorelle Lena e Agnese, figlie di un immigrato della località trevigiana di Valcavasio, a un consorzio di quattro acquirenti per lo più appartenenti al gruppo dei domini Caradesio (tra essi, il giudice Pregadeo), e da questi poi ceduti al procuratore delle monache, il notaio Gabriele de Mabelo, pochi giorni dopo al prezzo di trecento lire (ibid., b. 5 perg., 1332 gennaio 16 e gennaio 27). L’operazione, non del tutto chiara, maschera probabilmente una qualche forma di mutuo.

53 Per il giudice Pregadio de Caradesio cfr. ibid., b. 5 perg., 1332 gennaio 27 ; per Gualterio de Bevolcheto, ibid., b. 6 perg., 1372 dicembre 17 ; per Rinaldo Rinaldi ibid., 1339 agosto 2 e ibid., b. 6 perg., 1358 novembre 15 ; per Bartolomeo da San Vito, ibid., 1339 novembre 27 ; per Ludovico da Gandino, ibid., 1367 maggio 13 ; per Fioravante de Burssio, ibid., 1353 ottobre 24 ; ibid., b. 5 perg., 1315 gennaio 23. Per la presenza nel monastero di monache di origine aristocratica, vedi supra, nota 29.

54 Vedi supra nota 29.

55 Varanini 2010, p. 452, 453, con i rimandi anche ai lavori di Luigi Pesce per alcuni profili di nobili trevigiani e di Bianca Betto, per il collegio dei notai. Per l’immigrazione legata al tessile si veda a titolo di esempio l’elenco dei testimoni in Ognissanti, b. 5 perg., 1377 aprile 8 : ser Petroboceto lanario quondam Boninsegne dicti Boceti de Tarvisio qui moratur Tarvisii, Coradino straçarolo quondam Bovolini de Tarvisio, Alberto lanario quondam Aycardini de Bigulino qui moratur Tarvisii, Bartholomeo lanario quondam Francisci de Tarvisio de contrata Sancti Augustini, Phylippo lanario quondam Ambroxii de Mediolano, ser Viviano texario quondam Bartholomei de Feltro habitatore Tarvisii in contrata Scileti.

56 Si veda al riguardo la panoramica offerta in Pigozzo 2007, p. 4-41.

57 Gli scontri, come ricorda il cronista padovano Guglielmo Cortusi, nell’aprile del 1337 si concentrarono proprio nel settore nord occidentale delle mura cittadine, dove andarono bruciate le porte di S. Tommaso e dei Santi Quaranta ; inoltre, i difensori scaligeri, prima di rinchiudersi entro le mura incendiariono i borghi (De Cortusiis 1941, p. 79).

58 Così, infatti, recita la data topica di un atto di quell’anno Trivisii in contrata Coneglani Novelli in domo habitationis infrascriptarum dominarum cum ad presens propter guerarum discrimina in proprio monasterio residere [non possint], Ognissanti, b. 6 perg., 1337 agosto 21.

59 Ibid., b. 5 perg., 1337 novembre 19 : Actum Tervisii in contrata Pontis Petre in domo habitacionis domini Geminiani de Mutina nunc habitata per dominas et moniales monasterii Omnium Sanctorum de Tervisio.

60 Ibid., b. 6 perg., 1338 settembre 17 : In civitate Veneciarum in contrata Sancti Laurencii in domibus monasterii monialium Sancti Laurencii predicti tunc habitatis per moniales infrascriptas monasterii Omnium Sanctorum de prope Tarvisium […] solicite intendentes circha conservandam indempnitatem suam et dicti sui monasterii cum propter guerarum discrimina habita in partibus Tervisinis et nunc instancia et vigencia depredaciones, ruynas et incendia domorum possessionum terrarum et rerum ad monasterium seu hospitale predictum Omnium Sanctorum spectantium et pertinentium prefatum monasterium adeo sit destitutum, lapsum ac dirupatum […].

61 La circostanza è ricordata in ibid., b. 5 perg., 1339 ottobre 6 : […] et cum facta pace ipse domina domina abbatissa et moniales ad dictum suum monasterium reddiissent nichilque invenissent unde vivere possent, dictumque suum monasterium reperhiissent confractum et diruptum […]. Il monastero non esisteva più, ma l’atto è rogato in ecclesia monasterii Omnium Sanctorum de prope Tarvisium.

62 Ibid., b. 4 perg., 1346 aprile 3 : consciderato quod cavare ipsas circhas nullo modo prodesset civitati Tervisii nec burgo Sanctorum Quadraginta predicto et quod alias ipse cavate et facte ac fossadate et spaltate cum bonis spaltis et una magna ture fuerunt tempore dominorum de la Scala et nichil profuerunt ipsi burgo et civitati Tarvisii ymo nocuerunt quia exercitus et millites et pedites ducalis dominacionis Veneciarum et comunis Florencie qui tunc guerram fecerunt ipsis dominis de la Scala non obstantibus ipsis foveis et circhis ac spaltis minaverunt ipsum burgum et in ipso se posuerunt partim et destruxerunt ipsam turrim et in ipso burgo stabant et habitabant tuti et securi sicut ipsi essent in una fortilicia et bastia contra civitatem Tervisii in damnum et preiudicium ipsius civitatis Tervisii.

63 Ibid., b. 6 perg., 1339 agosto 11.

64 Ibid., 1339 novembre 27. Si tratta della casa ricevuta con la dote di Novella, nipote di Francesco di Salomone (vedi supra).

65 Cfr. Krekić 1997, p. 51-85 ; Varanini 1997, p. 159-236 ; Pigozzo 2007, p. 26-32.

66 Ognissanti, b. 6 perg., 1356 agosto 10 : Actum Tarvisii, in contrata Pancerie in domo habitationis infrascriptarum monialium ; ibid., 1358 gennaio 31 : Trivisii, in contrata Pancerie in domo habitationis infrascriptarum dominarum abbatisse et monialium Omnium Sanctorum de prope Trivisium.

67 Vedi supra nota 29 e testo corrispondente.

68 Ibid., 1368 novembre 4 e 1369 maggio 12 : et cum dictum monasterium et conventus non habeat denarios unde possit ipsam domum reaptari facere ymo indigat denariorum pro eius monasterii rehedifficando allias propter gueram pessimam Ungarorum funditus dirupato.

69 Cfr. Pesce 1987, p. 604.

70 Ognissanti, b. 6 perg., 1368 novembre 19 : In monasterio Omnium Sanctorum de prope Tarvisium in ecclesia ipsius monasterii et loci ubi monialles ipsius loci et conventus faciunt suum capitulum. È stato infatti messo in luce in situazioni analoghe come « l’église et le cimetière du site primitif pouvaient ainsi conserver un rôle pour la communauté repliée dans la ville » (Butaud - Challet 2009, p. 535).

71 Sulle variabili possibili nel regime di clausura si veda, con riferimento alle Cistercensi, Rapetti 2005, p. 108-114 : « Le fonti testimoniano tuttavia quanto frequentemente le domine derogassero al vincolo della clausura, ma è evidente che una pratica tollerata, ma mai esplicitamente riconosciuta dalla normativa […], non poteva essere accolta e integrata negli assetti organizzativi formalizzati » (p. 110). Sottolineano comunque a questo proposito Butaud e Challet che « si pour des Clarisses ou des Dominicaines, un repli urbain pouvait s’effectuer sans renoncement à leur idéal de vie, pur des Bénédictines ou des Cisterciennes, il n’était conçu que comme un état transitoire en attendant le retour de jours meilleurs » (Butaud - Challet 2009, p. 529).

72 Ognissanti, b. 6 perg., 1369 settembre 2. Vedi Appendice. Nel capitolato del marangone la casa è detta ubicata in contrada della Panciera, mentre in quello del murarius in contrada de Lauliva. Le due contrade erano confinanti e dunque è possibile che nel documento vi fosse possibilità di incertezza toponimica. Mi pare da escludersi che i contratti si riferiscano a case diverse, o che la ricostruzione dovesse essere fatta in luogo diverso da quello originario, dato che il documento parla espressamente di reatacione. Doveva piuttosto trattarsi ancora una volta della casa con orto ricevuta nel 1339 dal dominus Francesco di Salomone e che necessitava di interventi di restauro già nel 1344, quando era stata allivellata al prebendario della curia, Bartolomeo de Sayembeco, col patto che la facesse risistemare (ibid., b. 5 perg., 1344 marzo 16). Non si può escludere che l’intervento inglobasse altri edifici di proprietà del monastero in questo spazio. Sappiamo infatti che nella medesima contrada Ognissanti fin dal 1331 era in possesso de uno casso domus plane coperto cupis cum curia sive brolo post ipsum cassum domus, affitatto regolarmente a dei butiglarii ; ibid., b. 6 perg., 133[1] gennaio 13 e 1368 novembre 5.

73 Ibid., b. 4 perg., 1371 ottobre 05.

74 Le premesse dello scontro si erano poste fin dai primi anni ’60 a partire dalle iniziative di fondazione di borghi nuovi a ridosso dei territori veneziani nei pressi di Oriago (cfr. Simonetti 2009, p. 166-193).

75 Ognissanti, b. 6 perg., 1374 febbraio 17 : et hoc propter maximas expensas impensas et factas per ipsas dominas moniales in eddificando et construendo domos, teyetes et alia eddificia super mansis, terris et possessionibus dicti monasterii positis et iacentis in districtu Tarvisii ; que domus, teyetes et edifficia fuerunt destructe, conbuste et devastate propter gueram nuper elapsam que fuit inter dominationem ducalem et dominum Padue, et quod dicta occasione predicte domine moniales locus et conventus contraxerunt maxima debita et ad huc ipsas moniales locum et conventum oportet contray pro edifficando eddifficia que (debunt) eddifficare super mansos et possessiones dicti monasterii et pro auxiliando habitatoribus dicti monasterii Omnium Sanctorum et eis auxilium dando pro emendo boves et alia animalia pro laborando ipsos mansos et possessiones dicti monasterii ad hoc ut non remaneant inculti et inhabitati ut ad presens sunt in maxima parte. Memoria delle scorribande di padovani e ungheresi, alleati contro Venezia, verificatesi nel territorio trevigiano durante la guerra suddetta si trovano nella cronaca del padovano Nicoletto d’Alessio, protoscriba carrarese : « I quali hongari l’altro dì congionti insembre col ditcto meser Çanin [Zannino da Peraga, cavaliere di Francesco il Vecchio da Carrara, n.d.a.] prese ordene del so cavalier et de mecter a preda tuto el trevisan. Et così cavalcado per la via dela montagna robbonono tutte quelle ville, come è Pederobba, Cornuda et i altri circustanti luogi. Et per simele corseçò tutto el piano e passò oltra Piave, tutte quelle ville et luogi exponando a preda. Nela qual cavalcada fo facta grandissima robaria de animali et pressura de homini », D’Alessio 1965, p. 109.

76 Ognissanti, b. 6 perg., 1375 luglio 27.

77 Ibid., b. 5 perg., 1378 febbraio 8.

78 Pesce 1987, p. 603-604.

79 Ognissanti, b. 4 perg., 1396 gennaio 12 : de poscendo emere in civitate Tarvisii locum habilem pro monasterio seu ecclesia cum oratorio pro habitatione ipsarum dominarum monialium construendo et hedifficando, emendo usque ad sumam ducatorum mille auri. Rimane da chiarire che fine avesse fatto la casa costruita nel 1369.

80 Ibid., 1396 maggio 12 ; ibid., Libro 3° pertinente al repertorio, c. 11r.

81 Sembra dunque di capire che le monache fossero tornate a risiedere fuori dalle mura, nel sito originario. La precisazione per cui la richiesta riguardava la costruzione oltre che del monastero, anche della chiesa con oratorio, lascerebbe intendere che si volesse risolvere una volta per tutte il problema della distinzione tra il luogo di residenza e quello della vita spirituale. Si veda comparativamente al riguardo l’ampia rassegna di casi similari in Butaud - Challet 2009, p. 517-568.

82 Vedi supra nota 72. Va detto, infatti, che a proposito della casa citata in quei documenti si dice anche che essa si trovava de retro murus civitatis Tarvisii mediante quadam viaçola per quam itur circa muros civitatis Tarvisii.

83 Ognissanti, Registro I, c. 70r.

84 Ognissanti, Registro I, 1416 ottobre 31 : « Accordo tra il monasterio et il reverendo capitolo del domo. Et primo che esso monasterio non ostante che sia stato fabricato nella parochia del domo possa far nella sua chiesa sepolture et in quella sepelir le monache sole et non altri. Secondo, che le monache come parochiane debbano sempre dimandar et ricevere i sacramenti dal dito domo o chiesa maggiore. Terzo, che dito capitolo non possa dimandare cosa alcuna dei funerali di esse monache ma à i sacrestani soli siano dati soldi 4 per uno per ciascun funerale. Quarto, che il monasterio in ricognitione della gratia ricevuta dal rev. Capitolo sia obligato à dare ogni anno da Nadal, come per censo, ad esso capitolo, et al domo ceriotti due di cera bianca di perso di l. 5 l’uno ».

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1 - Alcuni tra i principali monasteri di Treviso tra fine XIV e inizio XV secolo (da Monasticon Italiae 2007).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/305/img-1.png
File image/png, 634k
Titolo Fig. 2 - Treviso trecentesca (rielaborazione da Marchesan 1971).
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/305/img-2.jpg
File image/jpeg, 2,6M
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Dario Canzian, «Tra suburbio e città»Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [Online], 124-1 | 2012, online dal 30 septembre 2012, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/mefrm/305; DOI: https://doi.org/10.4000/mefrm.305

Torna su

Autore

Dario Canzian

Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Storia, Ricercatore di Storia medievale - dario.canzian[at]unipd.it

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search