Navigation – Plan du site

AccueilNuméros129-1Pise de la peste noire à la conqu...Il Duomo e la città : i segni di ...

Pise de la peste noire à la conquête florentine (1348-1406). Nouvelles orientations pour l’histoire d’une société en crise

Il Duomo e la città : i segni di una rinnovata attenzione dopo il primo soggiorno pisano di Carlo IV (1355-1362)

Mauro Ronzani

Résumés

Il Duomo di Pisa fu al centro della vita cittadina sin dalla ricostruzione iniziata nel 1064. Nel 1355 Carlo IV vi ambientò sistematicamente i propri atti di governo. Questa nuova esperienza impressionò E colpì i cittadini e indusse le autorità comunali degli anni immediatamente successivi a dedicare un'attenzione più forte alla tutela degli spazi interni ed esterni del Duomo e A cercare di « trasfigurare » l'edificio sacro nella sua Titolare celeste: la Madonna Assunta

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Abbreviazioni utilizzate: ASFi = Archivio di Stato di Firenze; ASPi = Archivio di Stato di Pisa. P (...)
  • 2 Ranieri Sardo 1963, p. 101-114. Sulle « gradule » si veda Tolaini 1998.

1Un saggio recente di Alma Poloni, dedicato alla breve ma innovativa esperienza del « dogato » pisano di Giovanni Dell'Agnello (1364-1368), propone un interessante paragone fra la propensione di costui ad ambientare nel Duomo gli atti più solenni di rappresentazione ed esercizio del proprio potere, e l'uso che dello stesso Duomo aveva fatto Carlo IV di Lussemburgo-Boemia durante il suo soggiorno a Pisa, prima dell'incoronazione imperiale romana del 5 aprile 13551. In effetti, fra le annotazioni che il cronista Ranieri Sardo cominciò a vergare proprio in occasione dell'arrivo di Carlo IV in città, frequenti sono le descrizioni di atti compiuti dall'« imperadore » all'interno del Duomo, oppure sulle « gradule » (il basamento a gradini che era stato collocato intorno all'edificio cultuale all'inizio del secolo XIV)2. Certo, nel Duomo erano entrati più volte anche gli altri due imperatori che nei decenni precedenti avevano soggiornato a Pisa, ossia Enrico VII e Ludovico il Bavaro (per non parlare dei loro predecessori svevi dei secoli XII-XIII!), ma le fonti al riguardo sono piuttosto avare di particolari. Ad ogni modo, netta è l'impressione che Carlo IV andasse ben oltre l'esperienza dei suoi immediati predecessori, sì da fare del Duomo (all'interno come all'esterno) il luogo ordinario di esercizio del proprio potere. Alma Poloni ha dunque avuto il merito di individuare nel comportamento tenuto da questo imperatore nel 1355 il modello al quale Giovanni Dell'Agnello si sarebbe ispirato nel decennio successivo, quando egli arrivò al punto di ordinare la costruzione di un vero e proprio trono di marmo, da collocare nel coro del Duomo di Pisa. Le penetranti osservazioni della studiosa hanno offerto lo stimolo iniziale per questo breve intervento. Ci porremo però da un punto di vista in po' diverso, ossia cercheremo di verificare se la ritrovata posizione di centralità del Duomo pisano nel pur breve periodo della presenza in città di Carlo IV abbia - per così dire - lasciato in eredità un'attenzione più viva nei confronti della ecclesia maior di S. Maria, delle sue appendici monumentali (Battistero, Camposanto e campanile) e degli spazi circostanti, da parte tanto del governo comunale (del quale l'« Opera di S. Maria » era espressione), quanto delle autorità ecclesiastiche competenti (l'arcivescovo e, più ancora, il Capitolo del Duomo), nonché della stessa cittadinanza pisana (o popolo dei fedeli che dir si voglia).

  • 3 Riepilogo essenziale in Ronzani 2014. Sul Duomo pisano, da ultimo: Garzella – Caleca – Collareta 2 (...)

2È appena il caso di ricordare che la simbiosi fra la civitas di Pisa e il suo Duomo risaliva al momento stesso della ricostruzione dell'edificio sacro nelle forme monumentali che ancor oggi ammiriamo. Mentre il corpo civico pisano, da una generazione all'altra, era avvezzo a riunirsi in Duomo, assai presto i reggitori del Comune considerarono proprio dovere istituzionale assicurare il decoro e la fruibilità dell'ecclesia maior e dei suoi annessi, finché, all'inizio del secolo XIII, essi si arrogarono il diritto di nominare il funzionario incaricato di guidare l'Opera di S. Maria, nonché quello di indicargli i compiti principali da svolgere3.

  • 4 Gli ordinamenta Opere Sancte Marie maioris ecclesie et ipsius Operarii facta super certis prohibit (...)
  • 5 Ci permettiamo di rinviare a Ronzani 2005.
  • 6 Caleca 1996, p. 29-30.

3Senza ripercorrere tutti i momenti nodali del rapporto fra il Comune e il Duomo di Pisa, basterà partire dalla situazione creatasi con la grande peste del 1348, o più precisamente ancora dai provvedimenti emanati dagli Anziani del Popolo il 15 febbraio 1349, al fine di uscire dalla fase di più acuta emergenza4. Da una parte, nel 1348 la propensione delle famiglie cittadine più facoltose a fondare e dotare nuovi altari all'interno del Duomo, in atto sin dalla seconda metà del secolo XIII, aveva avuto un'accelerazione improvvisa, tale da creare un preoccupante addensamento di tali strutture; e dall'altra, insieme con gli altari, erano aumentate a dismisura anche le sepolture ricavate all'interno della ecclesia maior o lungo i suoi muri perimetrali e sulle « gradule ». I provvedimenti emanati all'inizio dell'anno successivo si proposero perciò di regolamentare questi aspetti, ponendo un limite al numero degli altari ulteriormente collocabili all'interno del Duomo, e proibendo in modo assoluto di continuare a tumulare i morti dentro o attorno l'edificio sacro: da ora in poi, l'unico spazio sepolcrale dell'ecclesia maior sarebbe stato il « cimitero del Campo Santo ». Leggendo la « provvisione », non è difficile capire che le autorità comunali intendevano impedire un'occupazione disordinata degli spazi interni ed esterni del Duomo, tale da mettere a rischio la loro libera e pubblica fruibilità; tanto più che, almeno per le sepolture, la soluzione alternativa esisteva già da parecchio tempo, ed era costituita dal « Campo Santo », ossia dal terreno posto fra la fiancata nord del Duomo e le mura urbane, individuato come nuova sede circoscritta e protetta del cimitero dell'ecclesia maior sin dal 1277, e dal 1310 circa delimitato a sud e (almeno in parte) a est da gallerie coperte (e parzialmente già affrescate), atte ad ospitare sepolture pavimentali durevoli5. Come mostrato dagli studi di Antonino Caleca6 e nostri, per invogliare i fedeli pisani a familiarizzarsi con il Camposanto – sì da sceglierlo al momento opportuno come luogo specifico di sepoltura –, nello stesso anno 1349 fu edificato nella galleria est l'altare « della Trinità », sopra il quale, ogni venerdì santo, sarebbe stata posata la reliquia più venerata a Pisa in quel periodo, ossia la pietra con il sangue di san Clemente papa.

  • 7 Operarius Opere maioris ecclesie pisane civitatis non possit vel debeat aut sibi liceat hedificare (...)

4L'esigenza di mettere il Camposanto (nella forma in cui si trovava allora) in condizione di ospitare sepolture qualificate – così da offrire un'alternativa valida a quanti continuassero a chiedere di essere sepolti nel Duomo o lungo il suo perimetro esterno –, ci sembra sottesa anche alla provvisione emanata dagli Anziani il 26 maggio 1354, con la quale si bloccavano i lavori preliminari di costruzione della galleria nord (quella versus muros pisane civitatis), e si ordinava di concentrare tutte le risorse disponibili sul completamento degli « avelli iniziati nel Camposanto stesso », nonché sulla copertura a tetto delle gallerie già esistenti e la loro decorazione pittorica7.

  • 8 Ranieri Sardo 1963, p. 111.

5Di lì a pochi mesi, come sappiamo, Carlo IV sarebbe arrivato a Pisa e avrebbe fatto del Duomo la sede ordinaria degli atti da lui compiuti in forma pubblica: il più delle volte entro l'aula cultuale, ma in qualche caso anche all'esterno, sulle « gradule », come ad esempio il 2 marzo 1355, quando egli ricevette il giuramento di fedeltà degli emissari del Comune di Siena, stando « in sulle gradore di duomo di verso lo Spedale Nuovo [...] in presenza degli Anziani et di molta altra gente che quivi erano »8.

  • 9 Ronzani 2013.

6Dopo la partenza di Carlo IV, il regime (nelle fonti: « lo stato ») dei Raspanti, instauratosi grazie a lui alla guida della città, chiese al « capitano dell'imperatore » Marquardo di Randeck, vescovo di Augusta, di restare a Pisa e continuare ad esercitarvi officium et iurisdictionem secundum commissionem sibi factam. Dal maggio 1356 egli fu surrogato dal nipote Gualtieri di Hochschlitz, che all'inizio dell'anno seguente fu formalmente eletto « capitano e difensore del Comune e del Popolo di Pisa » con mandato annuale – poi via via rinnovato fino alla sua definitiva partenza, avvenuta nelle particolari circostanze dell'autunno del 13629. Negli anni in cui il Comune fu governato congiuntamente da Gualtieri e dagli Anziani, furono emanati almeno tre diversi provvedimenti riguardanti il Duomo e il Camposanto: letti l'uno di seguito all'altro, essi rivelano un'attenzione non puramente di routine, bensì volta ad esaltare ulteriormente la valenza devozionale e cultuale dell'ecclesia maior, come pure il ruolo del suo cimitero monumentale.

  • 10 Il testo in Archivio Storico Diocesano di Pisa, Capitolo. Diplomatico, 1582.
  • 11 Noferi 2008.
  • 12 Come raccontato nel Transito latino dello pseudo-Giuseppe d'Arimatea: Galletti 1982, p. 326-327 e (...)
  • 13 Tutte queste notizie nel doc. del 26 aprile 1358 (ASPi, Opera del Duomo, 33, fol. 43r-44r), edito (...)
  • 14 Ivi, p. 61.
  • 15 Riportate in Vigo 1888, p. 88-92

7Colpisce, innanzitutto, che nel maggio 1357 gli Anziani ritenessero che fosse giunto il momento di reficere de novo un ornamento dal fortissimo significato simbolico e religioso quale la « cintola argentea » – in realtà fatta di tessuto, rafforzato da asticelle d'argento – cum qua tota maior ecclesia olim cingebatur10. Come sappiamo grazie ai materiali raccolti con passione (e sicuramente con merito) da Mario Noferi11, l'idea di allestire una striscia di stoffa sorretta da barrette argentee, da appendere ad una certa altezza lungo l'intero perimetro del Duomo, in modo da trasformare quest'ultimo, da edificio cultuale dedicato a santa Maria, in vera e propria « immagine corporea » della Vergine, cinta dell'indumento che, secondo la leggenda, ella avrebbe donato all'apostolo Tommaso al momento di essere assunta in Cielo12, maturò a Pisa nelle particolari circostanze dell'anno 1270, nel quale la città concluse la pace con Carlo I d'Angiò. Nel 1313 la lunghissima « striscia di colore argenteo » che circumcingebat totam ecclesiam era conservata presso la sacrestia del Duomo, ma da quel momento non ne abbiamo più notizia fino al maggio del 1346, quando l'Operaio Giovanni Cocchi ne consegnò i soli supporti argentei a tre orefici, perché realizzassero cintulam unam de argento planam et albi coloris ad modum cintule que esse consuevit et poni consuevit in festivitatibus circumcirca pisanam maiorem ecclesiam. L'uso di appendere la cintola ai fianchi del Duomo nelle principali solennità dell'anno liturgico era dunque cessato prima del 1346, e l'ornamento era stato smantellato; ma esso non poté essere allora rifatto, probabilmente perché due dei tre orefici incaricati morirono di peste nel 1348, sì che nel novembre 1349 i loro eredi, insieme con l'unico sopravvissuto, restituirono al nuovo Operaio Bonaggiunta di ser Mascaro l'argento (in verghe « battute » e non) preso in consegna tre anni prima. L'iniziativa di rifare di bel nuovo la cintola fu dunque ripresa solo nel 1357, con l'esplicita finalità di accrescere « bellezza e decoro » dell'ecclesia maior di S. Maria. Benché che la provvisione degli Anziani fosse ratificata dai Consigli del Comune e del Popolo tenutisi il 22 dicembre dello stesso anno, nemmeno allora il progetto poté essere realizzato, e già nel febbraio 1358 si pensò di impiegare quella cospicua quantità d'argento per eseguire tabulam unam argenteam ab altari et ponendam ad altare pisane maioris ecclesie, ossia – come pare – una sorta di paliotto da collocare sotto l'altare vero e proprio, munito dello stemma ben visibile dell'Opera di S. Maria13. L'idea di « rifare » la cintola non fu tuttavia abbandonata, e venne realizzata in un momento imprecisato, ma sicuramente anteriore ai primi mesi del 1368, quando l'esistenza di una (nuova) cintula deaurata de argento cum fetta vermilea et fimbria de sirico, e la pratica di appenderla circumcirca maiorem ecclesiam in festis pasqualibus sono attestate esplicitamente dall'inventario dei beni mobili e immobili dell'Opera fatto compilare dall'Operaio Lupo Degli Occhi14. Da quel momento e fino alla fine del secolo, un discreto numero di ulteriori menzioni documentarie15 toglie ogni dubbio circa l'esposizione regolare di quel particolarissimo ornamento, capace di trasfigurare, agli occhi dei fedeli pisani, l'ecclesia materiale nella sua Titolare celeste, colta nell'attimo immediatamente precedente alla sua assunzione in Cielo.

  • 16 Si veda qui sotto, in corrispondenza delle n. 29-30.

8Il montaggio e l'esposizione della cintola presupponevano la libera percorribilità delle « gradule » che circondavano l'edificio sacro (e anzi di tutta l'area circostante). Come vedremo fra poco, solo pochi anni dopo il 1357-1358 è attestata una pratica devozionale prima sconosciuta, consistente nel camminare più volte intorno al Duomo recitando preghiere: ciò poteva esser fatto individualmente – magari eseguendo la volontà di un testatore desideroso di procacciarsi suffragi per la propria anima – o anche collettivamente, in forma processionale16.

  • 17 Nulla persona [...] audeat vel presummat ludere ad ludum piastrelarum vel marmorum in suprascripta (...)

9A disciplinare l'uso degli spazi interni ed esterni dell'ecclesia maior e del Camposanto gli Anziani dedicarono la provvisione del 31 gennaio 1359, ratificata dai Consigli del Comune e del Popolo il 25 febbraio successivo. A dire il vero, il provvedimento non contiene particolari novità rispetto alle norme esistenti sin dal secolo precedente e già più volte ribadite. Nonostante i divieti ricorrenti, l'abitudine di prendere a bersaglio i grandi ceri che venivano portati in Duomo la sera del 14 agosto e lì rimanevano appesi, era veramente difficile da sradicare; e lo stesso valeva per i giochi con le piastrelle (o con altri materiali lapidei) che venivano inscenati non solo sul pavimento interno e sulle « gradule » del Duomo, ma anche in Camposanto, sia sotto le gallerie già ultimate, dove erano già state realizzate un buon numero di tombe pavimentali, sia sui gradini della porta d'accesso. Pur nella consapevolezza del carattere largamente stereotipato di questo testo, la nostra attenzione è attirata dalla menzione esplicita dei « gradi esistenti intorno all'ecclesia maior » e dei « seggioli marmorei esistenti in Camposanto o intorno alla suddetta chiesa di S. Maria », che in un altro punto del documento sono chiamati « muriccioli »17. Dal linguaggio usato sembra di capire che il divieto di inscenare giochi a premi su tali superfici presupponeva che esse attirassero gli appassionati in quanto erano libere da ingombri (e tali, ovviamente, dovevano restare).

  • 18 ASPi, Comune A, 129, fol. 118v-119r.
  • 19 Ronzani 2005, p. 72-74.

10A questo riguardo, decisioni di grande importanza erano state prese nel corso dell'anno precedente. Il 25 maggio 1358 gli Anziani avevano insediato una commissione di dodici cittadini incaricati di deliberare « sul modo da seguire nella costruzione delle fondamenta e dei muri del Camposanto, dalla parte delle mura della città di Pisa »18. Pochi mesi dopo, in occasione dell'esecuzione del testamento del professore di medicina Ligo Ammannati, si era stabilito che la « cappella » sepolcrale da lui voluta fosse costruita a ridosso del muro settentrionale del Camposanto (che proprio allora era stato innalzato), e che la stessa possibilità potesse esser concessa anche ad altri, come testimoniano le aperture ad arco tornate alla luce sul medesimo muro dopo il distacco degli affreschi e dell'intonaco. Come osservammo già qualche anno fa, tali novità si spiegano solo con l'intento di sbarrare definitivamente la strada ad ogni pretesa (o ambizione) di collocare sepolcri o addirittura erigere tempietti funerari intorno al Duomo. Nel suo testamento del 16 agosto 1358, Ligo aveva infatti disposto la costruzione di una capella pulcerrima sub vocabulo S. Gregorii, destinata ad ospitare la propria sepoltura, indicando tre possibili collocazioni: innanzitutto l'interno del Duomo, poi i « gradi » marmorei all'esterno della chiesa, e solo in terza battuta il Camposanto (purché in loco venerabili et decoro). Alla fine il magister fu accontentato, visto che le sue spoglie trovarono sistemazione in una « cappella » dedicata a san Gregorio e appositamente costruita, anche se non dentro o accanto al Duomo, bensì nel Camposanto, dietro alla galleria settentrionale19.

  • 20 ASPi, Diplomatico. Opera della Primaziale, « 1361 giugno 23 » (stile pisano).
  • 21 Come si evince dagli interessanti documenti editi meritoriamente in Vigo 1988, p. 74-84.
  • 22 Una vivida descrizione in Iannella 2005, p. 179-180.

11Alla luce di quanto fin qui osservato, l'istituzione della grande processione del Corpus Domini, deliberata il 23 giugno 136020 (quindi in riferimento alla festa dell'anno successivo) non appare una misura isolata, bensì il frutto della ripresa d'attenzione per il Duomo come cuore religioso e civile di Pisa, riscontrabile dal 1349 in poi – e soprattutto dopo l'esperienza del soggiorno pisano di Carlo IV. Se già all'indomani della peste nera ci si era adoperati per far sì che il tradizionale omaggio processionale di ceri alla Vergine patrona della città, la sera della vigilia dell'Assunta, continuasse a svolgersi nel modo più decoroso e curato possibile21, l'ulteriore manifestazione cittadina di pietà religiosa introdotta nel 1360-1361 avrebbe avuto nel Duomo non solo il punto d'arrivo, ma anche quello di partenza: il percorso dapprima rifaceva a ritroso quello della processione del 14 agosto, per proseguire fino all'Arno e costeggiare il fiume fino all'altezza del ponte Nuovo e di via S. Maria22.

  • 23 Parducci 2010.
  • 24 ASFi, Notarile Antecosimiano, 12393, fol. 70v-71r.
  • 25 Ivi, fol. 101r-103r.
  • 26 Ivi, 12394, fol. 88r-89v. Cf. Burresi 1986.

12A differenza dei festeggiamenti di mezz'agosto (che da tempo avevano carattere prevalentemente civico), il rituale della processione del Corpus Domini contemplava necessariamente un ruolo centrale per l'arcivescovo e per il Capitolo canonicale del Duomo. Dal 1349, sulla cattedra arcivescovile di santa Maria sedeva Giovanni di Scarlatto, che, pur essendo pisano di nascita, era soprattutto una creatura della curia papale di Avignone – dove lo troviamo attestato sin dall'inizio del quarto decennio del secolo. Dopo aver goduto della fiducia di Clemente VI – che l'aveva inviato a Pisa nonostante che il Capitolo e le autorità comunali avessero richiesto di ratificare l'elezione del frate domenicano Niccolò di S. Martino –, egli godeva ora di quella di Innocenzo VI. Sul piano religioso-devozionale, le simpatie di Giovanni andavano innanzitutto verso il monachesimo appartato e « aristocratico » degli Olivetani – per i quali, nel corso dello stesso 1360, avrebbe fondato il monastero di S. Girolamo di Agnano – e dei Certosini23. Ai fini del nostro discorso, tuttavia, è ancor più degno di nota che il Capitolo di S. Maria, impersonato in quegli anni da un gruppetto di 7-8 canonici residenti (sui 17 dell'organico), fra i quali un nipote ex sorore del presule, proprio nel 1360 si impegnasse a rivitalizzare l'officiatura della ecclesia maior, che ormai da molto tempo era assicurata prevalentemente dal corpo dei « cappellani », la cui composizione e disciplina interna faticavano però a tornare ai livelli di prima della peste. Il 2 marzo, il Capitolo affidò all'arciprete Ranieri « Gioggio » Visconti il compito di ripristinare l'organizzazione della mensa capellanorum dicte pisane ecclesie [...] cum modis ordinamentis et tenoribus solitis et consuetis ante mortalitatem24. Poi, il 13 ottobre, il canonico Bencivenne Gucci, su mandato del consesso, elaborò un provvedimento volto ad assicurare l'officiatura dei non pochi altari dell'ecclesia maior, del Camposanto e del Battistero che erano in quel momento privi di un « rettore » stabile, mediante l'assegnazione di ciascuno di essi ad un « economo », scelto fra i cappellani in servizio, i quali avrebbero così avuto modo di arrotondare i proventi che ricavavano dagli altari di cui avevano la rettoria25. Non è facile stabilire con esattezza il numero di altari allora esistenti nei tre edifici sacri nei quali si articolava la « chiesa maggiore » pisana: il provvedimento del 13 ottobre 1360 elenca 13 altari vacanti, e nel menzionare i nomi dei cappellani incaricati di officiarli a titolo provvisorio ne ricorda incidentalmente altri due, ma il numero complessivo doveva già allora avvicinarsi alla trentina. Nel testamento dettato il 16 febbraio 1362, poco prima di morire, l'arcivescovo Giovanni assegnò una somma per la dotazione « dell'altare più vicino » al punto in cui sarebbe stato collocato il proprio monumento funebre: egli fu, infatti, il primo presule pisano che scelse di essere tumulato nell'ecclesia maior dal lontano 1277 (anno della morte del famoso Federico Visconti), e diede indicazioni precise circa la decorazione e l'ubicazione dell'« arca marmorea » destinata a custodire le proprie spoglie mortali26.

  • 27 Si vedano i documenti riportati in Caleca 1991, p. 207.

13Qualche indizio sembrerebbe suggerire che negli anni in cui ci è parso di trovare i segni di un rinnovato ed attivo interesse nei confronti dell'ecclesia maior pisana, anche i lavori al Battistero di S. Giovanni conoscessero una certa accelerazione. Come è noto, della costruzione e decorazione di questo edificio si occupava un'Opera apposita, sottoposta al Capitolo del Duomo e assai più povera di mezzi dell'Opera di S. Maria (competente per il Duomo, il campanile e il Camposanto). Benché l'ecclesia S. Iohannis Baptiste, iniziata nel 1152, fosse sin dai primi anni del Duecento in qualche modo agibile e atta ad ospitare i riti battesimali (soprattutto quelli in forma solenne delle vigilie di Pasqua e Pentecoste), alla metà del Trecento essa si presentava ancora come una « fabbrica » non finita. Dall'anno 1358 è documentata l'attività del magister lapidum Cellino di Nese, che il 23 novembre 1361 fu nominato dall'Operaio « capomaestro di tutti i lavori di costruzione e decorazione da farsi nella parte superiore della chiesa di S. Giovanni Battista »27.

  • 28 Iannella 2005, p. 186-187.
  • 29 ASFi, Notarile Antecosimiano, 4388, fol. 160v e 167r.
  • 30 Iannella 2005, p. 322-331. Ad esempio, la mattina dell'11 agosto 1383 « si fecie la preccissione i (...)

14Ad ogni modo, pochi mesi dopo la morte dell'arcivescovo Giovanni di Scarlatto – al quale Innocenzo VI accettò di far subentrare il nipote Francesco di ser Puccio, accogliendo questa volta la « postulazione » presentatagli dal Capitolo – Pisa fu investita da una nuova ondata di peste, che durò per tutta la seconda metà di quell'anno 1362: un cronista anonimo, sensibilissimo a tutti i tipi e forme del rituale cittadino, racconta che la festa del 14 e 15 agosto non poté essere celebrata, e fu recuperata il 2 febbraio 1363, festa della Purificazione della Vergine28. Durante l'epidemia, alcune testatrici, appartenenti a famiglie di un certo rilievo sociale, destinarono piccole somme di denaro in favore di « povere donne », incaricate di compiere pellegrinaggi di suffragio (nei documenti: vie) ai santuari suburbani di S. Piero a Grado e S. Iacopo de Podio, ma anche – ed è la prima volta che ne veniamo a conoscenza – circa ecclesiam S. Marie pisane maioris ecclesie29. Descrivendo con gran dovizia di particolari l'ancor più lunga e terribile epidemia che colpì Pisa fra il 1382 e il 1383, il solito cronista ci informa che almeno alcune delle numerose processioni che furono allora organizzate dalle autorità civili e religiose cittadine si svolsero anch'esse « intorno a Duomo »30.

15Se si allineano le testimonianze disponibili, si potrebbe concludere che proprio il ripresentarsi della peste – con il ritorno inatteso del 1362 e le successive, interminabili ondate del 1373-1374 e 1382-1383 – creò le condizioni perché la città si stringesse sempre più al proprio Duomo, facendolo diventare una sorta di santuario mariano ante litteram. L'unico dato incerto è quello del momento di effettiva realizzazione della nuova cintola, collocabile prima del gennaio 1368 e dopo il febbraio 1358: forse nel clima di « scampato pericolo » contrassegnato dai festeggiamenti « straordinari » del 2 febbraio 1363?

  • 31 Poloni 2013.
  • 32 Molte informazioni al riguardo (ben al di là di quanto ci si aspetterebbe dal titolo) in Battiston (...)

16Dal canto suo Giovanni Dell'Agnello, nei pochi anni in cui fu « doge » (1364-1368), enfatizzò fin quasi all'eccesso la funzione politica dell'aula cultuale del Duomo31, destinata peraltro ad attenuarsi nel ventennio della signoria di Pietro Gambacorta (1370-1392), anche (o soprattutto) per via delle due nuove e micidiali ondate di peste alle quali abbiamo accennato. In ogni caso, sappiamo che negli ultimi decenni del secolo XIV gli Operai e le Opere di S. Maria e di S. Giovanni Battista perseguirono tenacemente l'obiettivo di portare a compimento (naturalmente in senso relativo) le due grandi fabbriche ancora aperte del Camposanto e del Battistero, senza trascurare il monitoraggio costante delle strutture del Duomo e la funzionalità del campanile32. Sono cose note, e ulteriormente illuminate da studi recenti, ai quali questo rapido contributo ha voluto affiancarsi, focalizzandosi sugli anni del primo regime (o « stato ») dei Raspanti, che finora non erano stati considerati dal punto di vista qui adottato.

Haut de page

Bibliographie

Battistoni 2013 = M. Battistoni, L'Opera del Duomo di Pisa: il patrimonio e la sua gestione nei secoli XII-XVI, Pisa 2013.

Burresi 1986 = M. Burresi, I monumenti sepolcrali degli Arcivescovi Giovanni Scherlatti e Francesco Moricotti, in Il museo dell’Opera del Duomo a Pisa, Pisa, 1986, p. 103-108.

Caleca 1991 = A. Caleca, La dotta mano. Il Battistero di Pisa, Azzano San Paolo, 1991.

Caleca 1996 = A. Caleca, Costruzione e decorazione dalle origini al secolo XV, in C. Baracchini e E. Castelnuovo (a cura di), Il Camposanto di Pisa, Torino, 1996, p. 13-48.

Galletti 1982 = A. I. Galletti, Storie della sacra cintola (Schede per un lavoro da fare a Prato), in F. Cardini (a cura di), Toscana e Terrasanta nel Medioevo, Firenze, 1982, p. 317-338.

Garzella – Caleca – Collareta 2014 = G. Garzella, A. Caleca, M. Collareta (a cura di), La cattedrale di Pisa, Pisa, 2014.

Iannella 2005 = C. Iannella (ed.), Cronica di Pisa dal ms. Roncioni 338 dell'Archivio di Stato di Pisa. Edizione e commento, Roma, 2005.

Jugie 1944 = M. Jugie, La mort et l'assomption de la Sainte Vierge. Étude historico-doctrinale, Città del Vaticano, 1944.

Noferi 2008 = M. Noferi, La cintola del Duomo di Pisa. Simbolo e orgoglio di una città, Pisa, 2008.

Parducci 2010 = D. Parducci, Giovanni Scarlatti arcivescovo di Pisa (1348-1362). Appunti biografici, in Bollettino storico pisano, 79, 2010, p. 149-180.

Poloni 2013 = A. Poloni, Il trono del doge. Giovanni dell'Agnello signore di Pisa e di Lucca (1364-1368), in P. Grillo (a cura di), Signorie italiane e modelli monarchici, Roma, 2013, p. 313-339.

Ranieri Sardo 1963 = Ranieri Sardo, Cronaca di Pisa, ed. O. Banti, Roma, 1963.

Ronzani 2005 = M. Ronzani, Un’idea trecentesca di cimitero. La costruzione e l’uso del Camposanto nella Pisa del secolo XIV, Pisa, 2005.

Ronzani 2013 = M. Ronzani, L’imperatore come signore della città: l’esperienza pisana da Arrigo VII a Carlo IV, in A. Zorzi (a cura di), Le signorie cittadine in Toscana. Esperienze di potere e forme di governo personale, Roma, 2013, p. 121-148.

Ronzani 2014 = M. Ronzani, L'Opera del Duomo nel Medioevo, in Garzella – Caleca – Collareta 2014, p. 37-44.

Tolaini 1998 = E. Tolaini, I muriccioli e i sarcofagi del Duomo di Pisa, in Bollettino storico pisano, 67, 1998, p. 129-141.

Vigo 1888 = P. Vigo, Una festa popolare a Pisa nel Medio Evo, Pisa, 1888 (rist. anast. Bologna 1988).

Haut de page

Notes

1 Abbreviazioni utilizzate: ASFi = Archivio di Stato di Firenze; ASPi = Archivio di Stato di Pisa. Poloni 2013, p. 316-317.

2 Ranieri Sardo 1963, p. 101-114. Sulle « gradule » si veda Tolaini 1998.

3 Riepilogo essenziale in Ronzani 2014. Sul Duomo pisano, da ultimo: Garzella – Caleca – Collareta 2014. In questo saggio eviteremo però il termine « cattedrale », conformemente all'uso linguistico mantenutosi a Pisa fino almeno all'inizio del secolo XV.

4 Gli ordinamenta Opere Sancte Marie maioris ecclesie et ipsius Operarii facta super certis prohibitionibus et aliis et negotiis dicte Opere, datati 1349, indizione II, febbraio 15, furono trascritti nel Liber consiliorum et certarum provisionum et ordinamentorum pisani Comunis et Populi qui stare et esse debet penes cancellarium dominorum Anthianorum, iniziato nell’aprile del 1358, oggi conservato in ASPi, Comune. Divisione A, 197, fol. 117v-119r. Un’altra copia del provvedimento con la data del 27 febbraio (corrispondente forse alla promulgazione del provvedimento dopo la definitiva approvazione dei Consigli), è ivi, Opera del Duomo, 2 (Liber provisionum aliorumque monumentorum ac immunitatum Opere S. Marie maioris pisane civitatis, secolo XV in.), fol. 18r-19v.

5 Ci permettiamo di rinviare a Ronzani 2005.

6 Caleca 1996, p. 29-30.

7 Operarius Opere maioris ecclesie pisane civitatis non possit vel debeat aut sibi liceat hedificare seu hedificari facere aliquod hedificium in Campo Sancto versus muros pisane civitatis et ubi facta est fovea pro fundando sive hedificando, sed compleat et compleri faciat avella fieri incepta in dicto Campo Sancto et coperiri faciat tecta dicti Campi Sancti [...] et picturas compleri et omnia alia laboreria ibi fieri faciat que sibi utilia videbuntur: ASPi, Comune A, 121, fol. 89r-v.

8 Ranieri Sardo 1963, p. 111.

9 Ronzani 2013.

10 Il testo in Archivio Storico Diocesano di Pisa, Capitolo. Diplomatico, 1582.

11 Noferi 2008.

12 Come raccontato nel Transito latino dello pseudo-Giuseppe d'Arimatea: Galletti 1982, p. 326-327 e Jugie 1944, p. 103-171.

13 Tutte queste notizie nel doc. del 26 aprile 1358 (ASPi, Opera del Duomo, 33, fol. 43r-44r), edito (con qualche imprecisione) da Noferi 2008, p. 57-60.

14 Ivi, p. 61.

15 Riportate in Vigo 1888, p. 88-92

16 Si veda qui sotto, in corrispondenza delle n. 29-30.

17 Nulla persona [...] audeat vel presummat ludere ad ludum piastrelarum vel marmorum in suprascripta ecclesia, vel proicere petram vel marmores super pavimentum et astracum [...] in dicta ecclesia S. Marie, vel super pavimentum vel astracum monumentorum Campi sancti, vel super gradibus porte ipsius Campi Sancti, sive super gradibus existentibus circum dictam ecclesiam maiorem vel super seggiolos marmoreos existentes in Campo Sancto, vel circumcirca ecclesiam S. Marie suprascripte: Vigo 1888, p. 84-88.

18 ASPi, Comune A, 129, fol. 118v-119r.

19 Ronzani 2005, p. 72-74.

20 ASPi, Diplomatico. Opera della Primaziale, « 1361 giugno 23 » (stile pisano).

21 Come si evince dagli interessanti documenti editi meritoriamente in Vigo 1988, p. 74-84.

22 Una vivida descrizione in Iannella 2005, p. 179-180.

23 Parducci 2010.

24 ASFi, Notarile Antecosimiano, 12393, fol. 70v-71r.

25 Ivi, fol. 101r-103r.

26 Ivi, 12394, fol. 88r-89v. Cf. Burresi 1986.

27 Si vedano i documenti riportati in Caleca 1991, p. 207.

28 Iannella 2005, p. 186-187.

29 ASFi, Notarile Antecosimiano, 4388, fol. 160v e 167r.

30 Iannella 2005, p. 322-331. Ad esempio, la mattina dell'11 agosto 1383 « si fecie la preccissione intorno a Duomo alla chieza maggiore al modo uzato »: p. 329.

31 Poloni 2013.

32 Molte informazioni al riguardo (ben al di là di quanto ci si aspetterebbe dal titolo) in Battistoni 2013; per l'incidente mortale occorso nel 1392 all'Operaio Colo Salmuli durante la fusione della « campana grossa »: p. 64. Si veda anche Caleca 1991.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Mauro Ronzani, « Il Duomo e la città : i segni di una rinnovata attenzione dopo il primo soggiorno pisano di Carlo IV (1355-1362) »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 129-1 | 2017, mis en ligne le 28 septembre 2017, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/3444 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.3444

Haut de page

Auteur

Mauro Ronzani

Università di Pisa, Dipartimento Civiltà e forme del sapere, mauro.ronzani@unipi.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search