Navigation – Plan du site

AccueilNuméros130-1L'Armenia nel Medioevo, vettore d...Interazioni armeno-latine nelle e...

L'Armenia nel Medioevo, vettore di mobilità tra Oriente e Occidente (sec. XII-XV)

Interazioni armeno-latine nelle epigrafi e nei manoscritti armeni prodotti a Roma nei secoli XIII‑XIV

Anna Sirinian
p. 95-111

Résumés

Le testimonianze scritte (epigrafi e manoscritti) lasciate dagli Armeni residenti o di passaggio a Roma tra il Duecento e l’inizio del Trecento documentano fenomeni di interazione linguistica e culturale con il mondo latino. Ci si soffermerà in modo particolare su esempi di compresenza della scrittura armena e latina e sulla trascrizione in caratteri armeni di vocaboli o di interi passi scritturistici in lingua latina, accennando anche ad alcuni influssi che la produzione artistica locale ha esercitato sulla decorazione di questi manoscritti. Considerazioni generali verranno parallelamente svolte sul ruolo di Roma come luogo privilegiato dell’incontro tra gli Armeni e il mondo latino medievale, favorito dalla presenza di un ospizio sorto nei primi decenni del XIII secolo presso la basilica di San Pietro e destinato all’accoglienza dei pellegrini. Insieme a questi ultimi, si deve pensare che nell’ospizio soggiornassero anche diplomatici inviati dai re e dai catholicos armeni in visita al papa: i secoli XIII e XIV, che si collegano all’esistenza, sulla sponda orientale del Mediterraneo, del Regno armeno di Cilicia, segnano infatti uno dei momenti più intensi delle tormentate relazioni ecclesiali e politiche armeno-latine.

Haut de page

Texte intégral

Le iscrizioni

  • 1 Il trasferimento dal Lapidario Medievale e Moderno dei Musei Vaticani, dove l’iscrizione era conse (...)

1I visitatori dei Musei Vaticani, una volta giunti nella cosiddetta «Galleria di Urbano VIII», s’imbattono in una stele marmorea di notevoli dimensioni (148 cm in altezza per 69,5 di larghezza e 8 di spessore) scritta in caratteri armeni (fig. 1). La stele, che è stata qui collocata solo di recente, presenta al centro una grande croce, affiancata da tre coppie di croci minori1. Datata al 1246, è questa la più antica, e anche formalmente la più curata, iscrizione in lingua armena finora ritrovata a Roma, città che, per i rapporti intensi e di lunga data intrattenuti con gli Armeni, può considerarsi il luogo privilegiato dell’incontro tra questi ultimi e il mondo latino medievale.

Fig. 1 – Stele armena dell’anno 1246, proveniente dall’insediamento armeno nei pressi di San Pietro (Città del Vaticano, Musei Vaticani, Galleria di Urbano VIII).

Fig. 1 – Stele armena dell’anno 1246, proveniente dall’insediamento armeno nei pressi di San Pietro (Città del Vaticano, Musei Vaticani, Galleria di Urbano VIII).

Foto © Musei Vaticani.

2È da questa iscrizione che cominciamo una breve rassegna delle più antiche testimonianze lasciate nella loro lingua dagli Armeni di stanza o di passaggio nella città dei papi. Della loro presenza esistono numerosi riscontri anche nelle fonti latine, ma qui prenderemo in esame i soli documenti in lingua armena riconducibili in modo diretto agli Armeni venuti a Roma. Si tratta di epigrafi e manoscritti che si scaglionano tra la prima metà del Duecento e gli inizi del Trecento, che qui verranno ripercorsi secondo la direzione specifica dell’interazione culturale: l’attenzione, cioè, si concentrerà sui segni più evidenti che questi documenti presentano del contatto con il contesto romano-latino.

3Tornando alla stele, la buona qualità grafica nonché l’armoniosa impaginazione permettono un’agevole lettura dell’iscrizione armena che, in traduzione, recita:

  • 2 Il testo armeno, distribuito su tredici righe, è il seguente: Ի ողե թուիս հայ|ոց կանգնեց|աւ խաչս ի (...)

Nell’anno 695 degli Armeni (= 1246) fu eretta questa croce in suffragio di Mechitar e dei suoi genitori, sotto la guida di Stefano del monastero di Lazzaro. Voi che la venerate, ricordate(li) nelle preghiere2.

  • 3 Per un’introduzione all’arte dei xač‛k‛ar, la cui bibliografia è ormai molto vasta, cfr. Donabédia (...)

4Il particolare tipo di monumento, inconsueto per dimensioni e finalità se riferito al mondo latino, il testo che presenta e le singole espressioni che lo compongono (come xač‛ kangnel, «erigere una croce», come supplica [i barexōsut‛iwn] per la salvezza dell’anima di qualcuno) rinviano immediatamente all’uso delle croci monumentali scolpite su pietra, diffusissime in tutto il territorio armeno, singole o in gruppo, e chiamate con il termine composto xač‛k‛ar, «croci di pietra» (fig. 2)3. Nella dimensione interculturale nella quale va collocata la nostra epigrafe, al confronto con queste croci di pietra, essa appare una rivisitazione «armeno-latina» del genere xač‛k‛ar, nella quale, al posto del tradizionale tufo o basalto, è stato utilizzato del marmo bianco lucido evidentemente reperito sul posto, e in luogo della tipica croce armena fiorita ve n’è una latina, pomata e decorata al suo interno con un motivo a treccia. Il segno, tuttavia, che è forse il più evidente, dell’avvenuto innesto di questa tradizione armena nella cultura latina è rappresentato dall’iscrizione in alfabeto e lingua latina Hec crux consecrata est che si legge alla base della croce, e che aveva la chiara funzione di avvisare i Romani che l’insolita croce che si trovavano di fronte era stata consacrata. Evidentemente, essa era posta in un luogo frequentato sia da Armeni che da Romani. Si trattava molto probabilmente di un ambiente protetto (un portico o un cortile), come le ottime condizioni di conservazione del manufatto lasciano supporre.

Fig. 2 – Xačʻkʻar o «croci di pietra», collocati nel cortile della Santa Sede di Etchmiadzin (Repubblica di Armenia).

Fig. 2 – Xačʻkʻar o «croci di pietra», collocati nel cortile della Santa Sede di Etchmiadzin (Repubblica di Armenia).

Foto Don Ricardo Pane.

5La stele, secondo la testimonianza dell’erudito Joseph-Marie Suarez o Suarès (1599-1677) – vescovo di Vaison (1633-1666) e bibliotecario barberiniano – fu ritrovata nei pressi del portico di S. Pietro dove, a partire dagli anni Venti del Duecento, sappiamo che esisteva una comunità armena stabile e organizzata, con una propria chiesa, un «ospizio» nazionale e un «superiore»: il luogo in cui è attualmente esposta la stele, i Musei Vaticani, non è dunque lontano da quello della sua provenienza.

  • 4 Rispetto all’epigrafe, si leggono nel colofone del manoscritto, giuntoci in trascrizione, minime v (...)
  • 5 Proviene da questo monastero il celebre «Omeliario di Mush», per dimensioni il più grande manoscri (...)
  • 6 Queste date ben si raccordano con le notizie circa un precedente responsabile della comunità armen (...)
  • 7 Zekiyan 1978, p. 852-853 nota 131.

6Il defunto Mechitar (Mxitʻar) menzionato nell’iscrizione era, con ogni verosimiglianza, un membro di questa comunità, mentre il secondo antroponimo, Stefano (Stepʻanos), è riferito al suo capo spirituale: tale personaggio è menzionato con la stessa espressione («sotto la guida di Stefano del monastero di Lazzaro») nel colofone di uno dei codici armeni vergati a Roma nello stesso periodo, un Vangelo dell’anno 1242, appartenente alle collezioni monastiche di manoscritti dell’Armenia storica e oggi andato perduto4. Il monastero di Lazzaro, che ricorre in entrambi i documenti come luogo di origine di questo «priore» dell’insediamento armeno di S. Pietro, è una delle denominazioni che ricorre nelle fonti del più conosciuto Monastero dei SS. Apostoli di Mush, situato nella regione del Tarōn, a ovest del lago di Van, uno dei monasteri e scriptoria più noti della storia armena5. Lo Stefano a capo della «casa» degli Armeni presso S. Pietro, che per almeno quattro anni, dal 1242 al 1246, diresse le sorti di questa comunità religiosa e laica insieme6, proveniva dunque dal cuore dell’Armenia storica e da un centro di cultura assai rinomato; il fatto che sia menzionato anche in uno dei coevi manoscritti armeni copiati nell’ospizio armeno presso S. Pietro costituisce, accanto al luogo del ritrovamento, un ulteriore elemento per attribuire la nostra lapide a questo luogo, e non, come è stato erroneamente supposto in alcuni studi, all’Abbazia delle Tre Fontane, dove anche è testimoniata la presenza di Armeni in età medievale, e alla quale ora passiamo7.

  • 8 Cfr. de Rossi 1869, p. 87-92.

7La celebre Abbazia romana delle Tre Fontane, sorta sul luogo ove, secondo la tradizione, subito dopo il martirio, la testa dell’apostolo Paolo, spiccata dal collo, avrebbe rimbalzato tre volte sul terreno facendo scaturire altrettante fonti d’acqua, conserva al suo interno due epigrafi armene. Le iscrizioni si trovano murate a breve distanza l’una dall’altra lungo la parete nord del chiostro, nella zona della clausura. Entrambe, come ci riferisce il celebre archeologo Giovanni Battista de Rossi (1822-1894), vennero alla luce in occasione dei lavori di bonifica del complesso monastico, intrapresi nel 18678.

  • 9 Ստեփան յիշ(եցէք) թ(ուիս) չժզ nel testo armeno.

8La prima è una breve iscrizione incisa a grandi lettere e ora rubricata (fig. 3), su una lapide nella quale si trovava una preesistente iscrizione latina risalente, nella lettura del de Rossi, all’anno 689 (il secondo del pontificato di papa Sergio, ivi menzionato). La compresenza dei caratteri armeni con quelli latini è dunque, in questo caso, dovuta al semplice riuso della lastra, e non intenzionale e coeva, come invece nella stele ai Musei Vaticani. L’iscrizione armena è stata posta lungo il margine destro, perpendicolarmente rispetto a quella latina, al di sotto della fenditura che attraversa tutta la pietra nel senso della larghezza, e recita laconicamente: «Ricordatevi di Step‛an (Stefano), nell’anno 716 (= 1267)»9.

Fig. 3 – Roma, Abbazia delle Tre Fontane, lastra con iscrizione armena dell’anno 1267.

Fig. 3 – Roma, Abbazia delle Tre Fontane, lastra con iscrizione armena dell’anno 1267.

Foto Arch. Giacomo Restante, per gentile concessione dell’Abate, P. Giacomo.

  • 10 La più antica iscrizione armena conosciuta è quella della chiesa di Tekor, datata alla fine del V  (...)

9L’esame condotto in loco ha permesso di restituire la lettera armena տ («t»), la seconda nel nome Step‛an, data per assente in alcuni studi: tale lettera compare in effetti, nella sua forma minuscola e di modulo minore, in nesso con il secondo tratto verticale della lettera armena Ս («s»), tralasciata dal rubricatore moderno probabilmente per ignoranza dell’armeno. Sempre nel nome Step‛an, d’altra parte, risultano in nesso anche le due lettere finali (Ա «a» e Ն «n»). L’iscrizione, composta da caratteri armeni sia maiuscoli che minuscoli, è dunque completa (il troncamento yiš per yišec‛ēk‛ «ricordate» è di uso comune nell’epigrafia armena, così come la semplice abbreviazione t‛ per t‛uis a introdurre la data), ed è stata eseguita, grazie al modello fornito da un esperto ordinatore armenofono, secondo le consuetudini della scrittura epigrafica armena, come del resto si rileva anche nelle altre iscrizioni qui trattate. Pur servendosi, dunque, di materiali e, come vedremo, di maestranze locali, gli Armeni giunti a Roma conservavano, insieme alla propria lingua e al proprio alfabeto – segno identitario molto forte di questa cultura – anche i propri usi epigrafici, esito di lunghi secoli di pratica nell’eseguire iscrizioni su pietra10.

  • 11 La forma Połos invece di Pawłos (Pōłos in epoca medievale) è post-classica; il nome dell’apostolo (...)
  • 12 A queste due figure e alle loro vicende sono dedicate due opere centrali della letteratura armena (...)

10La seconda epigrafe (fig. 4) è la più lunga (conta 19 righe) e la più interessante ai nostri fini per gli elementi di interazione con il mondo romano che manifesta. Riutilizzata come gradino nel portico della chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio all’interno del complesso abbaziale e per questo scalpellata e ridotta rispetto alle sue dimensioni originarie, essa misura attualmente 137 cm in altezza, 34-30-24 cm di larghezza (in alto, a metà e in basso), mentre lo spessore fuoriuscente dalla parete nella quale è murata è di 4 cm. Come nel caso dell’iscrizione dei Musei Vaticani, si tratta di una stele: nella parte superiore essa mostra una composizione di tre croci di foggia diversa (anche in questo caso, nessuna del tipo armeno) disposte l’una sotto l’altra, accompagnate da altre croci minori e dai nomi di cinque santi: S(ur)b Grigor («San Gregorio»), S(ur)b V(ar)d(an) («San Vardan»), S(ur)b Poł(os) («San Paolo»)11, S(ur)b Tʻoros («San Teodoro») e S(ur)b Kost(a)n(d)in («San Costantino»), uniti in un’interessante combinazione di santi nazionali armeni con santi della Chiesa universale: i primi due, San Gregorio e San Vardan, sono infatti rispettivamente Gregorio l’Illuminatore, colui che convertì il re Trdat al cristianesimo, e il generale Vardan Mamikonean, difensore e martire della fede cristiana nella battaglia di Avarayr dell’anno 45112, culmine della resistenza armena contro il tentativo persiano di conversione forzata al mazdeismo. Vardan e Gregorio sono anche, come vedremo, i nomi dei due fratelli monaci menzionati nell’epigrafe rispettivamente come committente e dedicatario. Gli altri tre santi, Paolo, Teodoro e Costantino, riflettono invece, potremmo dire, culti locali. Il testo recita, in traduzione:

  • 13 Il testo armeno è il seguente: [Ի] թու(ին) հա(յոց) չծդ եւ ի մա<յ>իս է | կանկնեցաւ նշան ս(ուր)բ խաչ (...)

Nell’anno degli Armeni 754 (= 1305), il 7 maggio, fu eretto il segno di questa Santa Croce in nome del sacerdote Vardan, religioso eremita, che passò a Cristo l’11 aprile, che era il giorno delle Palme; e suo fratello Grigor, monaco, pulitore e addetto alle candele della (chiesa della) decollazione del santo apostolo Paolo, ha eretto questa santa croce in suffragio del proprio e degli altri fratelli. Voi che capitate in questo santo monastero, chiedete a Cristo la remissione (dei peccati) di coloro che sono stati ricordati sopra, e (ricordate) anche me, misero realizzatore di questa croce, «franco» (p‛ank‛) letterato, insieme ai miei genitori. E Cristo avrà pietà di voi, amen13.

Fig. 4 – Roma, Abbazia delle Tre Fontane, stele armena dell’anno 1305.

Fig. 4 – Roma, Abbazia delle Tre Fontane, stele armena dell’anno 1305.

Foto Arch. Giacomo Restante, per gentile concessione dell’Abate, P. Giacomo.

  • 14 Nella parola Ծառզարդար alla sesta riga (forma popolare per Ծաղկազարդ, «Domenica delle Palme», cfr. (...)

11Il particolare della nazionalità «franca», cioè latina, del lapicida è segno che il monaco committente, l’armeno Grigor, che svolgeva le mansioni di sacrestano, si è servito, per compiere il suo atto di pietas nei confronti del fratello, della manovalanza locale. La mancata conoscenza della scrittura armena da parte dello scalpellino pare riflettersi, in effetti, nell’incertezza generale del tracciato delle lettere, nell’incidere le quali egli è incorso anche in un errore cui ha cercato di porre rimedio14.

12Riassumendo i dati epigrafici fin qui esposti: l’epigrafe dei Musei Vaticani, datata al 1246, proviene dall’insediamento armeno nei pressi di S. Pietro, dove esisteva una comunità armena numerosa e organizzata, come dimostrano i coevi manoscritti armeni che da lì provengono, e di cui ora parleremo più diffusamente; nella seconda meta per eccellenza di pellegrinaggio a Roma, il luogo del martirio di San Paolo, dall’altra parte del Tevere, restano invece, sempre nel periodo considerato, tracce di singole presenze di monaci armeni, ben integrati nella comunità monastica locale: oltre allo sconosciuto monaco Step‘an (Stefano), ivi sepolto nel 1267, vi hanno vissuto in seguito almeno altri due armeni, i fratelli Vardan, morto nel 1305, e Grigor, che ne ha allestito il monumento funebre, in coabitazione, come dobbiamo supporre, con i monaci cistercensi che abitavano in quel periodo nel monastero.

I manoscritti

  • 15 L’elenco in ordine cronologico di questi manoscritti, al quale si farà riferimento anche in seguit (...)
  • 16 Per il colofone del ms. 1 (si veda la nota prec.) cfr. Sirinian 2004, p. 70-89; per i colofoni dei (...)
  • 17 Il loro primo elenco nel fondamentale studio di Zekiyan 1978, p. 858-859, è stato recentemente amp (...)

13Dalle vicinanze della basilica di S. Pietro, ove, nella Roma del Duecento, risiedeva la comunità armena, provengono non solo la stele marmorea conservata ai Musei Vaticani, ma anche un gruppo di manoscritti, dieci in tutto, quasi tutti miniati, che sono stati copiati o, nel caso dei due più antichi, portati a Roma e qui donati all’ospizio degli Armeni15. Tre di essi sono andati perduti o risultano oggi introvabili, tuttavia ne resta la trascrizione, preziosa, dei colofoni che, secondo la consuetudine armena, sono ricchi di dati16. L’arco cronologico che questi codici «armeno-romani» coprono va dal 1221 al 1310. Essi formano il gruppo più antico e insieme più numeroso di manoscritti prodotti nelle varie città italiane abitate dagli Armeni nel medioevo: un ulteriore segno della centralità dell’Urbe nel panorama della presenza armena in Italia. Di questi codici – che sono stati di recente oggetto di alcuni studi17 – evidenzieremo, anche qui, i segni più eloquenti che essi recano del contatto con il mondo latino circostante. Questi emergono soprattutto, anche se non esclusivamente, come vedremo, dai loro colofoni: sappiamo infatti che in questi componimenti gli scribi armeni erano particolarmente inclini a registrare notizie derivanti dall’ambiente esterno che aveva fatto da sfondo al lavoro di copia. Ci concentreremo, infine, su due manoscritti del gruppo che sono di particolare interesse per la nostra indagine.

  • 18 ի մեծամասնեան բարժնի մասին Եւրոպիոյ, ի նահանգիս յիտալական, ի գերահռչակ եւ յականաւոր մայրաքաղաքիս Հ (...)

14Cominciamo con la menzione della città di Roma, che in questi testi è sempre accompagnata da epiteti che ne sottolineano la fama e il prestigio di insigne centro della cristianità. Tali epiteti si ripetono da un colofone all’altro, dando l’impressione di formare una sorta di repertorio: Roma è la «metropoli universale» (tiezerakan mayrakʻałakʻ, nr. 3), «universalmente nota» (i tiezerac hč‘akeal, nr. 7), «illustre» (hč‘akawor, nr. 4, 5, 6, 10, anuani, nr. 6), «imponente» (aknaditak, nr. 4, 6, akanawor, nr. 7, 9), «celeberrima» (gerahč‘ak, nr. 9) e altro ancora. In un caso sono ricordate anche l’Europa e l’Italia: «(questo libro fu portato a termine) in questa grande parte d’Europa, nella provincia italica, nella celeberrima e ragguardevole metropoli di Roma»18.

  • 19 L’unica eccezione è il codice nr. 2, che assai probabilmente non è stato scritto a Roma (si vedano (...)
  • 20 Արդ, գրեցաւ սուրբ Աւետարանս […] ի մեծ եւ յանուանի եւ յակնադիտակ եւ ի հռչակաւոր քաղաքիս Հոոմ կոչեցե (...)
  • 21 ի մեծ եւ ի հռչակաւոր քաղաքս Հոոմ, ի դուռն գլխաւորաց սրբոց առաքելոցն Պետրոսի և Պաւղոսի մեծ լուսաւոր (...)
  • 22 ի մեծս Հռովմ, ուր են ի դանբանի ամոլքն հաւատոյ Պետրոս և Պաւղոս, nr. 7․

15Il nome di Roma evoca sempre, dopo di sé, quello degli apostoli Pietro e Paolo, citati sempre in quest’ordine in tutti i manoscritti19: «E dunque fu scritto questo santo Vangelo […] in questa grande e famosa e imponente e rinomata città chiamata Roma, sotto la protezione dei santi apostoli Pietro e Paolo»20; altrove essi sono riconosciuti come «primi» tra gli apostoli, «grandi illuminatori», «coppia» unita nella propagazione della fede: «nella grande e celebre città di Roma, al soglio dei principi degli apostoli Pietro e Paolo, grandi illuminatori»21; «in questa grande Roma, dove è sepolta la coppia della fede Pietro e Paolo»22. San Pietro è ricordato per due volte con l’epiteto evangelico di «pietra della fede» (Mt 16, 18) (vēm hawatoy, nr. 7, 9); san Paolo una volta con quello di vas electionis (Atti 9, 15) (anōtʻ ǝntrutʻean, nr. 9).

16Nel colofone di uno dei manoscritti perduti, risalente all’anno 1239, il copista, dopo aver nominato Roma, annota alcuni particolari interessanti:

  • 23 Il testo armeno è il seguente: Գրեցաւ սա եւ աւարտեցաւ ձեռամբ մեղապարտ Խաչենեցի Վարդան աբեղայիս, ի (...)

Questo (libro) fu scritto e terminato dalla mano di Vardan di Xač‘ēn, monaco (abełay) peccatore, nell’anno 688 (= 1239) del calendario armeno, nella metropoli universale di Roma, sotto la protezione dei santi apostoli Pietro e Paolo e della sacra immagine di Cristo che chiamano Dastaak, in questo ospizio degli Armeni, presso la santa madre di luce Santa Maria, in questa unita, concorde fraternità monastica di coloro che per amore di Cristo e dei santi apostoli, e per la speranza del paradiso professano la volontaria povertà23.

  • 24 Cfr. Ciakciak 1837, I, p. 394 s.v.
  • 25 Come Vardan, diversi altri membri della comunità provenivano dalle zone orientali dell’altopiano a (...)
  • 26 Oltre a Santa Maria, altre sue dedicazioni menzionate nelle fonti latine sono quelle a San Gregori (...)

17Dastaak è il termine armeno – dal significato letterale di «fazzoletto», «asciugamano» – con il quale, per antonomasia, ci si riferiva al «Sacro Volto»24, la celebre reliquia che avrebbe recato impresso il volto di Gesù e che nel medioevo richiamava a Roma un gran numero di pellegrini. Attraverso le parole dello scriba Vardan, che afferma di provenire da Xač‘ēn, località a est dell’altopiano armeno25, viene dunque restituita un’eco «orientale» della fama e del successo devozionale della «Veronica» romana, il cui culto fu fortemente promosso agli inizi del Duecento da papa Innocenzo III. Ma il colofone, in queste brevi righe, condensa ancora altri dati: lo scriba accenna al luogo di scrittura del codice, l’ospizio armeno, che dice essere situato accanto alla chiesa di Santa Maria, da lui designata alla latina come «Santʻē Marē», e non all’armena come Surb Astuacacin o «Santa Madre di Dio», come invece si legge in altri colofoni. È questa una delle diverse dedicazioni con le quali la chiesa armena nei pressi di S. Pietro è conosciuta anche dalle fonti latine26. Vardan lascia infine una breve ma efficace descrizione della comunità armena lì raccoltasi spontaneamente, sulla quale torneremo.

  • 27 Letteralmente «nei sacri luoghi di Pietro e Paolo», cfr. supra, nota 19. È questo il motivo per cu (...)
  • 28 Ե[ս] Գրիգոր ապեղայս որ գիրքս բերի եւ յետու զփորք յիշատակս վ(ա)ս(ն) շին[±5] | տանս զոր Ա(ստուա)ծ պա (...)
  • 29 Cfr. Thomson 1995, p. 128-133 e Thomson 2007, p. 187-189.
  • 30 Cfr. supra, nota 19.
  • 31 Szabò 1999.
  • 32 Նոցա որ յառաջագոյն աշխատեալ են ի տունս, զի ոմանք ի յայնցանէ, որ յառաջագոյն աշխատեալ են, հանգեալ են (...)

18Passiamo a raccogliere ancora qualche informazione sull’ospizio che gli Armeni avevano edificato nei pressi della basilica. Nel manoscritto Arch. Cap. S. Pietro B 77 della Biblioteca Apostolica Vaticana, il più antico del gruppo, dell’anno 1221, lo scriba Grigor (Gregorio), terminato il colofone, nel quale afferma di aver portato il suo libro da Drazark, importante monastero della Cilicia armena, a Roma27, appone una nota sul margine esterno dell’ultimo foglio del codice (f. 278v) in cui attesta di averlo donato per la costruzione dell’ospizio, allora in procinto di essere edificato: l’ospizio è qui chiamato semplicemente tun, «casa», secondo la consuetudine armena28. È questa la prima menzione dell’esistenza a Roma dell’insediamento armeno presso S. Pietro. Che la sua costruzione fosse terminata qualche anno più tardi, lo attesta il secondo manoscritto «armeno-romano» in ordine di tempo, il Vat. arm. 4 dell’anno 1226 o 1228, contenente il Libro della Lamentazione di Gregorio di Narek (X-XI sec.)29, di cui purtroppo non è noto il luogo di scrittura perché il colofone presenta una lacerazione proprio nel punto in cui esso era indicato30. Anche qui, sull’ultimo foglio del codice (f. 350r) il copista T‛adēos (Taddeo) annota di averlo donato all’ospet‘al di Roma, usando in questo caso un prestito dal latino hospitale, vocabolo che rinvia ai numerosi ospizi nazionali sorti già da secoli nei pressi di S. Pietro con il compito di offrire assistenza ai pellegrini, e che in seguito andarono in gran parte distrutti contestualmente alla costruzione della basilica attuale31. Sempre riguardo alla cronologia dell’ospizio armeno possiamo aggiungere ancora un dato: nel colofone di un altro di questi manoscritti, lo Erevan, Matenadaran, 142 dell’anno 1269, il copista Margarē, dopo aver ricordato che la sua costruzione era stata realizzata mediante le offerte di tutti i pellegrini, poveri e ricchi, che erano giunti «a venerare i santi apostoli», aggiunge che coloro che vi avevano lavorato prima erano ormai «passati a Cristo» oppure erano ritornati al loro paese32.

19Degli Armeni residenti nell’ospizio, quasi tutti religiosi o pellegrini, i colofoni tracciano un ritratto particolarmente vivido perché proveniente dall’interno stesso di questa comunità: di alcuni conosciamo i nomi, il luogo di origine, qualche caratteristica fisica, il ruolo o il mestiere. L’elenco più dettagliato lo offre ancora una volta il lungo colofone del manoscritto Erevan, Matenadaran, 142 dell’anno 1269, nel quale il copista Margarē nomina una quarantina di persone di diversa età e condizione, anche bambini e venerandi anziani, cui aggiunge, alla fine, la menzione collettiva, e non per nome, delle donne, di cui afferma in generale che alcune un tempo erano state sposate, altre invece mantenevano la condizione di vergini. Pur non risultando esse, in questo modo, numerabili, possiamo tuttavia supporre che la comunità fosse a quel tempo composta da una cinquantina di membri, alcuni dei quali vi risiedevano in modo stabile (alcuni nomi ricorrono nei manoscritti a distanza di anni), altri erano invece di passaggio. La colonia svolgeva, del resto, l’importante ruolo di ospitare i connazionali che giungevano a Roma; alcuni tra i copisti, pellegrini essi stessi, ricordano il periglioso viaggio affrontato per arrivare a destinazione e serbano grata memoria nei confronti di coloro che li hanno accolti e nutriti.

  • 33 Zekiyan 1978, p. 855-856 ed Ehrle 1910, p. 31-36.

20Che l’ospizio e la chiesa armena sorgessero nei pressi di S. Pietro è un dato certo: lo testimoniano i colofoni stessi dei manoscritti «armeno-romani», cui si aggiungono fonti latine di poco posteriori. Un accurato studio sul sito di alcune antiche chiese del Borgo di S. Pietro, tra cui quella degli Armeni, condotto nel 1910 dal futuro cardinale (dal 1922) Franz Ehrle (1845-1934), allora prefetto della Biblioteca Vaticana, portò all’ubicazione dell’insediamento armeno nella zona a sinistra (lato sud-est) dell’attuale colonnato, all’incirca tra la piazza del S. Uffizio e l’innesto nell’emiciclo del cosiddetto «Braccio di Carlo Magno», dove le fonti latine parlano dell’esistenza di una contrata Armenorum33.

Due testimoni particolari: i manoscritti Erevan, Matenadaran, 142 e Venezia, Biblioteca dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, 1374 (cat. nr. 90)

21Tornando ai manoscritti «armeno-romani», ne scegliamo due per trarne ancora qualche esempio significativo di interazione culturale.

  • 34 Per una descrizione generale del codice con bibliografia cfr. Aimi 2016, p. 241-243, con tav. a co (...)
  • 35 Cfr. supra, nota 29.
  • 36 Thomson 1995, p. 178-184 e Thomson 2007, p. 198-199.
  • 37 I brani neotestamentari sono in effetti tre e non due, come invece si afferma nel catalogo analiti (...)
  • 38 La nota, vergata forse dalla mano del copista, in inchiostro bruno diluito simile, ma più chiaro r (...)
  • 39 Questa seconda nota, in inchiostro nero con le tre lettere maiuscole rubricate, è di altra mano. N (...)

22Il primo è il manoscritto Erevan, Matenadaran, 142, scritto a Roma nel 1269, membranaceo, già più volte citato per possedere un esteso colofone descrittivo della comunità nei pressi di S. Pietro34. Il manoscritto è una raccolta miscellanea di passi dell’Antico e Nuovo Testamento, con anche preghiere, parti del Messale, del Libro della Lamentazione di Gregorio di Narek (X-XI sec.)35, la Synopsis de vita prophetarum et apostolorum di Doroteo di Tiro (III sec.) e la Confessio fidei di Nersēs Šnorhali (XII sec.)36. Tale codice presenta, appuntate nei margini, di mano del copista, alcune parole latine in alfabeto armeno accompagnate dalla traduzione armena: notus [i.e. nodus]: hangoyc‘ (f. 121v); struc‘iō [i.e. struthio]: ištrmuł (f. 122r); pravu [i.e. pravus]: lirb; ambitutinem [i.e. amplitudinem]: laynut‘iwn (f. 221v). A parte queste glosse latino-armene, è all’inizio del codice che il fenomeno dello hayata latinerēn (latino trascritto in caratteri armeni) si manifesta in maniera più evidente: al f. 2r infatti, originariamente lasciato in bianco (la miscellanea ha inizio al f. 2v, con l’incipit del Libro di Isaia) si leggono tre estratti dalla Vulgata, tutti del Nuovo Testamento (Atti 1, 1; Mt 18, 1-10; I Co 6, 15-20), traslitterati in lettere armene37 (fig. 5). Tali passi, vergati anch’essi, come le glosse, dalla mano del copista, su una sola colonna e non su due come è nel resto del codice, coprono lo specchio di scrittura della pagina, dove peraltro sono visibili altre due brevi note, in inchiostro differente, ciascuna di due righe: una in alto, costituita dalla registrazione di una donazione in denaro, inserita tra il primo e il secondo estratto scritturistico38, e l’altra in basso, alla fine dell’ultimo39.

Fig. 5 – Erevan, Matenadaran, ms. 142 (anno 1269), f. 2r.

Fig. 5 – Erevan, Matenadaran, ms. 142 (anno 1269), f. 2r.

Foto Chiara Aimi, per gentile concessione della Biblioteca «Matenadaran» di Erevan.

23Riportiamo qui i tre passaggi, rispettando la lunghezza delle righe così come compaiono nel manoscritto, numerandole progressivamente secondo l’ordine della pagina e facendole seguire, per chiarezza e comodità, dal corrispondente testo della Vulgata nell’edizione curata da A. Merk, Novum Testamentum graece et latine, apparatu critico instructum, editio sexta, Romae 1948 (= d’ora in poi Merk 1948); il numero dei versetti è indicato tra parentesi quadre.

24Si tratta di un documento interessante sia dal punto di vista linguistico che testuale: sotto quest’ultimo aspetto, segnaliamo che il latino trasmesso «in vesti armene» conferma nella maggior parte dei casi le lezioni accolte nell’edizione del Merk; talvolta, tuttavia, se ne discosta facendosi indicatore di varianti attestate o meno nell’apparato critico da noi utilizzato, che indicheremo in nota. Va segnalato che la modesta qualità della pergamena, logora e macchiata in più punti, nonché dell’inchiostro, rende difficoltosa la lettura di qualche lettera.

 

25Atti, 1,1

  • 40 In questo punto del manoscritto pare esserci un segno, che tuttavia non si riesce a decifrare.

1) Լեկցիօ ակդում աբօսդօլօրում բրիմում գուիտեմ սերմօնեմ ֆեչի[.]40 տե օմնի

  • 41 Il modo in cui l’armeno introduce la brevissima pericope degli Atti lascerebbe supporre la sua der (...)

   Lectio actuum apostolorum41. [1] Primum quidem sermonem feci de omni-

2) պուս օ թէօֆիլէ գուէ ջեբիտ Ճեզուս ֆացէրէ Ճեզու էդ տօջէրէ

  • 42 Dopo facere, l’armeno ripete per errore il nome di Gesù, questa volta nella forma Iesu.

    bus, o Theophile, quae coepit Iesus facere42 et docere

 

26Mt 18, 1-10

5) Ակցեսսերունդ տիսցիբուլի ատ Ճեզում տիչենդես:

  • 43 In illa hora] om. arm.

    [1] In illa hora43 accesserunt discipuli ad Iesum dicentes:

6) գոիս բուդաս մաժօռ էսդ ին ռեկնո ցելօրում: էդ ատ

    Quis putas, maior est in regno caelorum? [2] Et ad-

7) վօկանս Ճեզուս բարվուլում սդադուիդ էում ին մետիօ

    vocans Iesus parvulum statuit eum in medio

8) էօրում էդ տիքսիդ: ամէն տիկօ վօպիս նիզի գօնվերսի

    eorum [3] et dixit: Amen dico vobis, nisi conversi

9) ֆուերիդիս էդ էֆֆիցիամինի սիկուդ բարվուլի նօն ինդրապ

    fueritis et efficiamini sicut parvuli, non intrab-

10) իդիս ին ռեկնում ցելօրում: գուիկում գոէ էրկօ յումիլիավերիդ

     itis in regnum caelorum. [4] Quicumque ergo humiliaverit

11) սե սիգուդ բարվուլուս իսդէ: յիք էսդ մաժօռ ին ռեկնօ ցելօր

     se sicut parvulus iste, hic est maior in regno caelor-

12) ում էդ գուի սուսցեբերիդ ունում բարվուլում դալեմ ին

     um. [5] Et qui susceperit unum parvulum talem in

13) նօմինէ մեօ: մե սուսչիբիդ: գուի ավդեմ սկանտալիծավերիդ

     nomine meo, me suscipit. [6] Qui autem scandalizaverit

14) ունում տե բուսիլլիս իսդիս գուի ին մե կրետունդ եքս

     unum de pusillis istis, qui in me credunt, ex-

15) բետիդ էի, ուդ սուսբենտադուռ մօլա ազինարիա ին կօլլօ

     pedit ei, ut suspendatur mola asinaria in collo

16) էճուս, էդ տեմերկադուռ ին բրօֆունտում մարիս, վէ մունտօ

     eius et demergatur in profundum maris. [7] Vae mundo

17) ապ սկանտալիս: նեչեսսէ էսդ էնիմ, ուդ վենիանդ սկանտ

  • 44 a] ab arm.

     a44 scandalis; necesse est enim ut veniant scand-

18) ալա: վերումդամեն վէ յօմինի իլլի բեր գուեմ սկանտալ

     ala; verumtamen vae homini illi, per quem scandal-

19) ում վենիդ: սի ավդեմ մանուս դուա վէլ բես դուուս

     um venit. [8] Si autem manus tua vel pes tuus

20) սկանտալիծադ դէ, ապսչիտէ էում էդ բրօիչէ ապս դէ:

     scandalizat te, abscide eum et proice abs te;

21) պօնում էնիմ դիպի էսդ ատ վիդամ ինկրետի տեպիլեմ

  • 45 bonum] bonum enim arm.

     bonum45 tibi est ad vitam ingredi debilem

22) վել կլավտում, գուամ տուօս մանուս վել տուօս բետես

  • 46 duas] duos arm.

     vel claudum, quam duas46 manus vel duos pedes

23) յապենդեմ, միդդի ին ինկնեմ եդերնում: էդ սի օկուլուս դու

     habentem mitti in ignem aeternum. [9] Et si oculus tu-

24) ուս սկանտալիծադ դէ էրվէ էում էդ բրօիչէ ապս դէ:

     us scandalizat te, erue eum et proice abs te;

25) պօնում էնիմ դիպի էսդ կում ունօ օկուլօ ին վիդամ ինդր

  • 47 bonum] bonum enim arm.

     bonum47 tibi est cum uno oculo in vitam intr-

26) արէ: գուամ տուօս օկուլօս յապենդեմ միդդի ին ճեյեննամ

     are, quam duos oculos habentem mitti in gehennam

27) ինկնիս: Վիտեդէ նէ գօնդեմբ[±7] ունում էքս յիս

  • 48 contemnatis] gōndemb[±7] (i.e. contemp[±7]) arm., che in questo punto sembrerebbe segnalare una va (...)

     ignis. [10] videte ne contemnatis48 unum ex his

28) բուսիլլիս: տիկօ էնիմ վօպիս գուիայ անճելի էօրում ին

     pusillis; dico enim vobis, quia angeli eorum in

29) ցելիս սեմբեր վիտենդ ֆացիեմ բադրիս մէի գուի ին ցելիս էսդ

     caelis semper vident faciem Patris mei qui in caelis est.

 

27I Cor 6, 15-20

30) Նեսչիդիս գօնիամ գորբօրա վեսդրա մեմպրա Քրիսդի սունդ

  • 49 sunt Christi] Christi sunt arm., come anche parte della tradizione manoscritta latina, cfr. Merk 1 (...)

     [10] Nescitis quoniam corpora vestra membra sunt Christi?49

31) դոլլենս էրկօ մէնպրա Քրիսդի ֆացիամ մեմպրա մերեդրիչիս:

     Tollens ergo membra Christi faciam membra meretricis?

32) ապսիդ: ան նեսչիդիս գօնի[±15] մերեդրիչի ունում

  • 50 quoni<am qui adhaeret] le lettere indicate non si leggono in armeno, che presenta una lacuna di ci (...)

     Absit. [16] An nescitis quoniam qui adhaeret50 meretrici unum

33) գորբուս եֆֆիչիդուռ էր[±18] կառնէ ունա

  • 51 Er<unt enim, inquit, duo in] le lettere indicate non si leggono in armeno, che presenta una lacuna (...)

     corpus efficitur? Erunt enim, inquit, duo in51 carne una.

34) գուի ավդեմ ատյերեդ [±12] սբիրիդուս էսդ:

  • 52 Domino unus] le due parole non si leggono in armeno, che presenta una lacuna di circa 12 lettere i (...)

     [17] Qui autem adhaeret Domino, unus52 Spiritus est.

35) Ֆուճիդէ ֆօռնիկացիօնես: օմնէ բեկկադում գուօտկումգուէ

  • 53 fornicationem] fornicationes arm.

     [18] Fugite fornicationem53. Omne peccatum, quodcumque

36) Ֆեչերիդ յօմօ էքսդրա գօրբուս էսդ: գուի ավդեմ ֆօռնիկադուռ

     fecerit homo, extra corpus est; qui autem fornicatur,

37) ին գօրբուս սուում բեկկադ: ան նեսչիդիս [±15] վեսդր

  • 54 quoniam membra] le due parole non si leggono in armeno, che presenta una lacuna di circa 15 letter (...)

     in corpus suum peccat. [19] An nescitis quoniam membra54 vestr-

38) ա դենբլում սունդ սբիրիդուս սանկդի, գուի ին վօպիս էսդ քուեմ

     a templum sunt Spiritus Sancti, qui in vobis est, quem

39) յապեդիս ա տէօ, էդ նօն էսդիս վեսդրի: եմբդի ենիմ էսդիս բրեցիօ

     habetis a Deo, et non estis vestri? [20] Empti enim estis pretio

40) մանկնօ կլօռիֆիկադէ էդ բօրդադէ տէում ին գօրբօրէ վեսդրօ

     magno. Glorificate et portate Deum in corpore vestro

 

  • 55 Karst 1901, p. 29-36.
  • 56 La lunga confessione di Margarē occupa, con accenti originali rispetto al consueto atteggiamento d (...)

28Dal punto di vista linguistico, tra le diverse considerazioni cui questa trascrizione offre spunto, ci limitiamo a osservare come essa attesti ormai l’avvenuto fenomeno, in ambito armeno, della rotazione consonantica55; la lettera կ è la sola consonante a rappresentare ancora in maniera oscillante i valori di occlusiva gutturale sorda e sonora: si confrontino, infatti, per il primo caso, տիկօ per lat. dico (ll. 8 e 28); կօլլօ per lat. collo (l. 15); կառնէ per lat. carne (l. 33) o ancora բեկկադում per lat. peccatum (l. 35); per il secondo, էրկօ per lat. ergo (ll. 10 e 31); ինկրետի per lat. ingredi (l. 21); կլօռիֆիկադէ per lat. glorificate (l. 41), al cui inizio la կ ha valore di gutturale sonora, all’interno invece di gutturale sorda. Quanto al contenuto, il tema di queste pericopi neotestamentarie scritte dalla mano del copista Margarē, che insistono sul concetto di santità del corpo e, viceversa, sul peccato, in modo particolare sulla fornicazione, sembrano rinviare ai lunghi, niente affatto comuni, passaggi del colofone finale nel quale egli, dopo aver descritto la comunità armena di Roma, passa a presentare se stesso e a enumerare i suoi infiniti peccati legati ai desideri carnali e alla lussuria56. Margarē, come ancora attesta il suo colofone, nel quale prega per la salvezza della sua patria invasa e ringrazia coloro che lo hanno ospitato, è un pellegrino giunto a Roma per devozione: queste righe eterografiche armeno-latine, così come le glosse sparse lungo le pagine del codice, conservano dunque il suo tentativo di comprendere la Sacra Scrittura e di meditarla nella lingua locale.

 

  • 57 Per una descrizione più dettagliata del codice cfr. Aimi 2016, p. 235-239; per una più completa an (...)

29Il codice, tuttavia, nel quale più evidenti, perché arrivano a toccarne l’aspetto grafico e decorativo, sono i segni dell’influsso occidentale è il ms. 1374 (cat. 90), conservato nella Biblioteca dei Padri Mechitaristi di Venezia e copiato a Roma nel 1254, noto anche per antonomasia come i «Vangeli di Roma». Tra tutti i manoscritti «armeno-romani» è questo il più pregevole per i materiali impiegati, per lo stile calligrafico e per la qualità delle miniature57. La sua abbondante decorazione, oltre a renderlo il codice più riccamente decorato del gruppo, risulta per certi aspetti inconsueta nella tradizione miniatoria armena, soprattutto per quanto attiene alla serie iniziale delle tavole dei canoni eusebiani e alle pagine incipitarie di ciascun Vangelo. Accenniamo qui solo in breve ad alcuni elementi che sembrano maggiormente risentire della vicinanza con la produzione artistica occidentale e romana, quali il personaggio femminile coronato, da identificarsi con una personificazione di Ecclesia, il cui busto sporge da una finestra che si apre nel torrione centrale delle mura della Città celeste in atto di tenere con le mani due lunghi rotoli recanti il testo della Lettera di Eusebio a Carpiano (fig. 6); l’immagine, che ricorre due volte, dell’Agnus Dei (fig. 7 e 8); i medaglioni che si aprono all’interno della pyle del Vangelo di Luca, con, da sinistra a destra, l’Annunciazione, la Crocifissione tra la Vergine e S. Giovanni Evangelista, e la Madonna in trono col Bambino (fig. 9); infine, la rappresentazione di Cristo crocifisso, e con soli tre chiodi, alla sommità del marginale decorativo e al contempo segnaletico che, nell’uso armeno, percorre tutto il margine esterno della pagina d’inizio dei Vangeli (fig. 10).

Fig. 6 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 1v: Epistola di Eusebio a Carpiano con raffigurazione di Ecclesia.

Fig. 6 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 1v: Epistola di Eusebio a Carpiano con raffigurazione di Ecclesia.

Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di S Lazzaro.

Fig. 7 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 7r: incipit del Vangelo di Matteo.

Fig. 7 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 7r: incipit del Vangelo di Matteo.

Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di S Lazzaro.

Fig. 8 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 85r: incipit del Vangelo di Marco.

Fig. 8 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 85r: incipit del Vangelo di Marco.

Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di S Lazzaro.

Fig. 9 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 134r: incipit del Vangelo di Luca.

Fig. 9 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 134r: incipit del Vangelo di Luca.

Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro.

Fig. 10 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 219r: incipit del Vangelo di Giovanni.

Fig. 10 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 219r: incipit del Vangelo di Giovanni.

Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di S Lazzaro.

30A parte queste miniature che richiamano iconografie occidentali, l’interferenza con la cultura locale è immediatamente segnalata, in questo codice così come nella stele ai Musei Vaticani, dalla compresenza linguistica e grafica di armeno e latino. È questo un dato che riscontriamo all’inizio di ciascun Vangelo (ff. 7r, 85r, 134r, 219r [fig. 7-10]), dove, sotto le varie testate, si leggono ogni volta i tituli latini accanto a quelli armeni, vergati nel medesimo inchiostro rosso da una mano piuttosto esperta che si direbbe quella del copista armeno stesso. Nel tracciarli, egli utilizza una grafia cancelleresca che si direbbe affine a quella allora praticata nella curia romana, probabilmente da lui appresa sul posto. A questi doppi titoli in armeno e in latino, si aggiungono altri due esempi nel codice di digrafismo e bilinguismo: la didascalia armena e latina, esprimente il titulus Crucis – Y(isu)s Nazovr(ec‘i) t‘ag(awor) Hrēic‘ / «Ih(esu)s Nazar(enus) rex Iudeor(um)» – sopra il già menzionato Cristo crocifisso a coronamento dell’ornamento marginale segnaletico dell’inizio del Vangelo di Giovanni (f. 219r [fig. 10]) nonché il testo in armeno e in latino dell’incipit del Vangelo di Luca – K‘anzi bazumk‘… (Lc 1,1) / «Fuit i(n) dieb(us) Hero(dis)...» (Lc 1,5) – tracciato in rosso, nella pagina incipitaria del medesimo Vangelo (f. 134r), all’interno del libro aperto tenuto nella zampa anteriore destra dal toro simbolo dell’evangelista, rappresentato alla base del motivo marginale distintivo d’inizio del testo (fig. 9).

31Se così stanno le cose, il copista, e probabile miniatore, Yohanēs (Giovanni) – questo è il nome che lascia nel colofone, nel quale si definisce kʻahanay «sacerdote», «presbitero» – dovrà essere stato un personaggio di rilievo all’interno della comunità armena duecentesca di Roma, in contatto, possiamo supporre, con gli ambienti di curia. D’altra parte, che ci fossero Armeni in grado di scrivere in latino lo troviamo testimoniato in un altro manoscritto copiato a Roma, il Vangelo Erevan, Matenadaran, 218, nel cui colofone, tra i parenti «di sangue» del committente – espressione che, nel linguaggio di questi memoriali, distingue la famiglia «biologica» dei religiosi da quella spirituale – spunta un certo Čuan (Giovanni) «notaio»:

  • 58 Il testo armeno è il seguente: Զոր իմ՝ բազմամեղի եւ անարժան քահանայի Ստեփանոս Համշինեցի, տկար մարմ (...)

io, Stepʻanos di Hamšēn, sacerdote dai molti peccati e indegno, debole nel corpo e ancor più nell’anima, ho ricevuto questo (Vangelo) a ricordo di me, come tesoro inalienabile e salvezza dell’anima (mia) peccatrice; e (a ricordo) anche dei miei genitori, il sacerdote Sostʻanēs mio padre, e mia madre (lacuna), e di mio nonno il sacerdote Mikʻēl, e di mio fratello il sacerdote Gēorga, e di Čuan notaio (Čuan nawtar) e degli altri parenti di sangue58.

  • 59 Sul ruolo dell’Armenia e degli Armeni in questo periodo di intensi scambi diplomatici tra l’Occide (...)
  • 60 Sulla possibilità di questa identificazione, con riferimenti alla bibliografia e alla testimonianz (...)

32La capacità di scrivere in entrambe le lingue, se unita al ruolo di intermediazione che gli Armeni giocarono costantemente in questo periodo fra i Mongoli e le potenze cristiane, apre la strada all’ipotesi che lo scriba Yohanēs kʻahanay potesse svolgere le mansioni di dragomanno nei rapporti ecclesiali e diplomatici con orientali, tanto lontani quanto di passaggio o di stanza nell’Urbe59. Ricordiamo a questo proposito la suggestiva ipotesi che riguarda la possibile identificazione del nostro copista con un omonimo Iohannes presbyterus di cui riferiscono fonti latine, il quale, dichiarandosi inviato del mongolo Sartaq, futuro khan dell’Orda d’Oro (1256-1257), ottenne udienza proprio nell’estate del 1254 presso papa Innocenzo IV (1243-1254) ad Anagni. Dal biografo del pontefice, il francescano Niccolò da Calvi, che riporta ampie notizie sull’episodio, apprendiamo che si trattava di un armenus clericus60.

  • 61 Chobanian 1999, 2000 e 2013.
  • 62 Chobanian 1999, p. 214-215 e Sirinian – D’Aiuto 2016, p. 214-218.

33La via dei contatti diplomatici è stata additata anche da Pavel Chobanyan in relazione ad alcuni personaggi attestati nei colofoni dei manoscritti armeni del 1239 (perduto) e del 1240 (Erevan, Matenadaran, 218)61. La presenza a Roma di una delegazione armena nel 1239-1240 andrebbe inserita, secondo lo studioso, nel quadro di un’ambasceria inviata dalla regina georgiana Rusudan (1223-1245) a papa Gregorio IX (1227-1241), della quale abbiamo notizia soltanto dalla risposta del pontefice in data 13 febbraio 1240: con essa la sovrana, facendo professione di consonanza nella fede con Roma, aveva chiesto invano al papa aiuto contro i Tartari a difesa della fede cristiana in Subcaucasia62.

  • 63 Halfter 2009, Chevalier 2013.
  • 64 Cfr. Mutafian 1999, p. 143-144 e Tisserant 1927, p. 205-221: 209-210. Lo stesso Hełi, qualche fogl (...)
  • 65 Per un commento alla novella in riferimento ai rapporti italo-armeni cfr. Lala Comneno 2013, p. 77 (...)

34Nonostante permangano dei dubbi sulle identificazioni proposte in via di ipotesi per i vari personaggi nominati nei colofoni, sembra tuttavia plausibile che alla comunità armena di Roma del Duecento appartenessero personaggi la cui presenza nell’Urbe si spiega non soltanto con la pia pratica dei pellegrinaggi o con ragioni commerciali, ma anche con motivazioni diplomatiche. Sappiamo in effetti che a partire dall’XI secolo si sono susseguiti scambi di lettere e di ambascerie tra il papa e i rappresentanti religiosi e politici armeni in un crescendo di relazioni destinato a conoscere fasi alterne di intesa e di scontro63. Tra gli ambasciatori armeni giunti a Roma nel Duecento, va annoverato anche un certo Hełi («Elia»), inviato dal re Lewon il Magnifico presso papa Innocenzo III nel 1210: ne troviamo memoria al f. 254r del manoscritto Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. arm. 3, al termine di un elenco numerato dei pontefici romani da san Pietro a Innocenzo III da lui tradotto dal latino in armeno (ff. 249r-254r). Hełi aggiunge nella sua nota il particolare di aver compiuto l’opera durante la navigazione lungo le coste della Puglia, in viaggio verso Roma64. Per ultimi, ben rientrano in questo contesto di scambi diplomatici, benché tratti da un’opera letteraria, anche i tre ambasciatori armeni giunti a Trapani e diretti a Roma dal papa, menzionati da Giovanni Boccaccio nella novella settima della quinta giornata del Decameron65.

35Lo scenario della presenza armena a Roma nel medioevo merita di essere vagliato più a fondo nei suoi risvolti locali e nelle sue connessioni internazionali: sotto quest’ultimo aspetto, ulteriori documenti andranno ricercati nell’Archivio Segreto Vaticano, ove di queste ambascerie potrebbero trovarsi maggiori e più precise attestazioni.

Haut de page

Bibliographie

Aimi 2016 = C. Aimi, I codici armeni miniati a Roma nel Duecento, II: caratteristiche codicologiche, grafiche, ornamentali, in Nea Rhome, 12, 2015 (2016), p. 227-243.

Chevalier 2013 = M.-A. Chevalier, La correspondance entre les élites arméniennes et la papauté pendant le règne de Lewon premier, in Eurasian Studies, 11, 2013, p. 229-256.

Chobanian 1999 = P. Chobanian [Čʻobanyan], I manoscritti armeni di Roma ed i loro colofoni (XIII secolo), in Mutafian 1999, p. 213-215.

Chobanian 2000 = P. Čʻobanyan, Homum grvac hayeren jeagreri hišatakarannerə (XIII dar) [I colofoni dei manoscritti armeni trascritti a Roma (XIII sec.)], in P.M. Muradyan (a cura di), Hayastanə ev K‘ristonya Arevelk‘ə / Armenia and Christian Orient. Proceedings of the Congress: Erevan, September 1998, Erevan, 2000, p. 127-132.

Chobanian 2013 = P.A. Tchobanyan [Čʻobanyan], Momenti di storia delle colonie armene nell’Italia del XIII secolo, in Gli Armeni lungo le strade d’Italia. Atti del Convegno internazionale (Torino, Genova, Livorno, 8-11 marzo 1997), Cuneo, 2013, p. 41-46.

Ciakciak 1837 = E. Ciakciak, Dizionario armeno-italiano, 2 vol., Venezia, 1837.

Der Nersessian 1944 = S. Der Nersessian, Western Iconographic Themes in Armenian Manuscripts, in Gazette des Beaux-Arts, 6 ser., 26 (1944) [= Mélanges Henri Focillon], p. 71-94 [rist. in Ead., Études byzantines et arméniennes / Byzantine and Armenian Studies, I-II, Louvain, 1973 (Haykakan Matenašar Galust Kiwlpēnkean Himnarkut‘ean / Bibliothèque arménienne de la Fondation Calouste Gulbenkian): I, p. 611-630; II, p. 104-107 (fig. 385-392).

Donabédian 2009 = P. Donabédian, Le khatchkar, un art emblématique de la spécificité arménienne, in I. Augé, G. Dédéyan (a cura di), L’Église arménienne entre Grecs et Latins. Fin XIe-milieu XVsiècle, Paris, 2009 (Orient chrétien médiéval), p. 151-167.

Eganyan – Zeytʻunyan – Antʻabyan 1984 = Ō. Eganyan, A. Zeytʻunyan, Pʻ. Antʻabyan, Mayr c‘uc‘ak hayerēn jeagrac‘ Maštoc‘i anuan Matenadarani [Catalogo analitico dei manoscritti armeni del Matenadaran «Maštoc‘»], vol. I, Erevan, 1984.

Ehrle 1910 = F. Ehrle, Ricerche su alcune antiche chiese del Borgo di San Pietro, in Dissertazioni della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, serie II, tomo X, parte I, Roma, 1910, p. 1-43.

Halfter 2009 = P. Halfter, L’Église arménienne entre la Papauté et les Byzantins aux XIIe et XIIIe siècles, in I. Augé, G. Dédéyan (a cura di), L’Église arménienne entre Grecs et Latins. Fin XIe-milieu XVe siècle, Paris, 2009 (Orient chrétien médiéval), p. 63-78.

Karst 1901 = J. Karst, Historische Grammatik des Kilikish Armenischen, Strasburgo, 1901.

Lala Comneno 2013 = M.A. Lala Comneno, Testimonianze di Armeni nell’Italia meridionale, in Gli Armeni lungo le strade d’Italia. Atti del Convegno internazionale (Torino, Genova, Livorno, 8-11 marzo 1997), Cuneo, 2013, p. 73-82.

Mat‘evosyan 1984 = A.M. Mat‘evosyan, Hayeren jeagreri hišatakaranner. ŽG dar [Colofoni di manoscritti armeni. XIII secolo], Erevan, 1984.

Merk 1948 = A. Merk, Novum Testamentum graece et latine, apparatu critico instructum, editio sexta, Roma, 1948.

Mutafian 1999 = C. Mutafian (a cura di), Roma-Armenia, catalogo della mostra: Biblioteca Apostolica Vaticana, Salone Sistino, 25 marzo-16 luglio 1999, Roma, 1999.

Mutafian 2007 = C. Mutafian (a cura di), Arménie. La magie de l’écrit, catalogue de l’exposition : Marseille, 27 avril-22 juillet 2007, Parigi-Marsiglia, 2007.

Pane 2005 = R. Pane, Ełišē. Storia di Vardan e dei martiri armeni, Roma, 2005.

de Rossi 1869 = G.B. de Rossi, Recenti scoperte nella chiesa alle Acque Salvie dedicata alla memoria del martirio dell’apostolo Paolo, in Bullettino di Archeologia Cristiana, VII, 1869/5-6, p. 83-92.

Sirinian – Aimi 2015 = A. Sirinian, C. Aimi, I manoscritti armeni copiati a Roma nel XIII secolo, in C. Carbonetti, S. Lucà, M. Signorini (a cura di), Roma e il suo territorio nel medioevo. Le fonti scritte tra tradizione e innovazione. Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Roma, 25-29 ottobre 2012), Spoleto, 2015, p. 121-160.

Sirinian – D’Aiuto 2016 = A. Sirinian, F. D’Aiuto, I codici armeni miniati a Roma nel Duecento, I: Contesto, iconografie, stili, in Nea Rhome, 12, 2015 (2016), p. 161-226.

Sirinian 2004 = A. Sirinian, Da Drazark a Roma: una pagina di storia ciliciana nel colofone del manoscritto Arch. Cap. S. Pietro B 77, in V. Calzolari, A. Sirinian, B.L. Zekiyan (a cura di), Bnagirk‘ yišatakac‘ / Documenta memoriae. Dall’Italia e dall’Armenia. Studi in onore di Gabriella Uluhogian, Bologna, 2004, p. 67-95.

Sirinian 2014 = A. Sirinian, La presenza degli Armeni nella Roma medievale: prime testimonianze manoscritte ed epigrafiche (con un’iscrizione inedita del XVI secolo), in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, 86, 2013-2014, p. 3-42.

Sirinian 2017a = A. Sirinian, I colofoni dei manoscritti armeni copiati a Roma (secc. XIII-XIV in.): traduzione italiana con note di commento, in Nea Rhome, 13, 2016 (2017), p. 305-338.

Sirinian 2017b = A. Sirinian, Libri per il paradiso: aspetti di mentalità nei colofoni armeni del XIII secolo, in Orientalia Christiana Periodica, 83-2, 2017, p. 277-292.

Stone – Kouymjian – Lehmann 2002 = M.E. Stone, D. Kouymjian, H. Lehmann, Album of Armenian Paleography, Århus, 2002.

Szabò 1999 = Th. Szabò, Gli ospedali, in M. D’Onofrio (a cura di), Romei e Giubilei. Il Pellegrinaggio medievale a San Pietro (350-1350), Roma, Palazzo Venezia 29 ottobre 1999-26 febbraio 2000, Milano, 1999, p. 127-136.

Thierry 1976 = J.M. Thierry, Le couvent des Saints-Apotres de Muš, in Handēs Amsōreay, 90, 1976, 235-256.

Thomson 1976 = R.W. Thomson, Agathangelos. History of the Armenians, Albany (NY), 1976.

Thomson 1995 = R.W. Thomson, A Bibliography of Classical Armenian Literature to 1500 AD, Turnhout, 1995 (Corpus Christianorum).

Thomson 2007 = R.W. Thomson, Supplement to «A Bibliography of Classical Armenian Literature to 1500 AD»: Publications 1993-2005, in Le Muséon, 120, 2007, p. 163-223.

Tisserant 1927 = F.C. Conybeare, E. Tisserant (a cura di), Codices Armeni Bibliothecae Vaticanae Borgiani, Vaticani, Barberiniani, Chisiani, Roma, 1927 (Bibliothecae Apostolicae Vaticanae codices manuscripti recensiti).

Xačʻikyan 1950 = L. Xačʻikyan, ŽD dari hayeren jeṙagreri hišatakaranner [Colofoni di manoscritti armeni del XIV secolo], Erevan, 1950.

Zekiyan 1978 = L.B. Zekiyan, Le colonie armene del Medio Evo in Italia e le relazioni culturali italo-armene (Materiale per la storia degli Armeni in Italia), in G. Ieni, L.B. Zekiyan (a cura di), Atti del Primo simposio internazionale di arte armena (Bergamo, 28-30 giugno 1975), San Lazzaro-Venezia, 1978, p. 803-946.

 

Haut de page

Notes

1 Il trasferimento dal Lapidario Medievale e Moderno dei Musei Vaticani, dove l’iscrizione era conservata in un luogo non accessibile al pubblico, è avvenuto il 19 settembre 2014. In precedenza la stele era stata esposta al Museo Lateranense, mentre prima ancora, come è detto nella scheda d’inventario nr. 33115, era stata collocata nei giardini del Quirinale. Per una disamina più approfondita di questa iscrizione e delle due seguenti con bibliografia cfr. Zekiyan 1978, p. 834-835, 852-853 e più recentemente Sirinian 2014, p. 13-30 (con fotografie).

2 Il testo armeno, distribuito su tredici righe, è il seguente: Ի ողե թուիս հա<յ>|ոց կանգնեց|աւ խաչս ի բա|րեխաւսութի(ւն) | Մխիթարայ | եւ ծնողաց իւ|րոց ի հայր|ութե(ան) Ստեփ|անոսի Ղազար|այ վանեց<ւ>ո<յ>։ | Որք երկրպագ|էք յիշեցէք | յաղաւթս։

3 Per un’introduzione all’arte dei xač‛k‛ar, la cui bibliografia è ormai molto vasta, cfr. Donabédian 2009.

4 Rispetto all’epigrafe, si leggono nel colofone del manoscritto, giuntoci in trascrizione, minime variazioni: ի հայրապետութեան Ստեփանոսի Ղազարու Վանեցւոյ. Su questo e gli altri manoscritti «armeno-romani» nonché sui loro colofoni si veda infra.

5 Proviene da questo monastero il celebre «Omeliario di Mush», per dimensioni il più grande manoscritto armeno conosciuto (mm 705 × 550) e uno dei capolavori dell’arte della miniatura armena, risalente agli anni 1200-1202, cfr. ad es. Mutafian 2007, p. 83-84 nr. 3.11; sul Monastero dei SS. Apostoli cfr. Thierry 1976.

6 Queste date ben si raccordano con le notizie circa un precedente responsabile della comunità armena, tal Sargis (Sergio) di Marmašēn, nominato come aaǰnord («guida») nei colofoni di altri due manoscritti copiati a Roma rispettivamente nel 1239 (oggi perduto) e 1240, sui quali anche si veda infra.

7 Zekiyan 1978, p. 852-853 nota 131.

8 Cfr. de Rossi 1869, p. 87-92.

9 Ստեփան յիշ(եցէք) թ(ուիս) չժզ nel testo armeno.

10 La più antica iscrizione armena conosciuta è quella della chiesa di Tekor, datata alla fine del V secolo e oggi distrutta; ne esistono tuttavia dei calchi e delle riproduzioni fotografiche, cfr. Stone – Kouymjian – Lehmann 2002, p. 14-15.

11 La forma Połos invece di Pawłos (Pōłos in epoca medievale) è post-classica; il nome dell’apostolo è scritto allo stesso modo anche nell’iscrizione.

12 A queste due figure e alle loro vicende sono dedicate due opere centrali della letteratura armena antica, scritte rispettivamente da Agat‘angełos e Ełišē. Per una loro traduzione in una lingua moderna cfr. Thomson 1976 e Pane 2005.

13 Il testo armeno è il seguente: [Ի] թու(ին) հա(յոց) չծդ եւ ի մա<յ>իս է | կանկնեցաւ նշան ս(ուր)բ խաչի | [յ]անուն Վարդան ք(ա)հ(անայ)ի ճգն[ո]|ղ կրոնաւորի որ փոխեցաւ [ի] | Ք(րիստո)ս յապրիելի ժա որ աւրն էր | Ծառզարդար, եւ իւր եղ[բ]|այրն Գրիգոր միա<յ>նակ[ե]<ա>|ց որ է մաք<ր>ող եւ լուսա[ր]|[ա]ր գլխատմանս ս(ուր)բ ա[ռ]|[ա]քելոյն Պողոսի կա[ն]|կնե<ա>ց զս(ուր)բ խաչս բարե[խ]|[ա]ւս{ի} իւրե<ա>նց եւ ա<յ>լ եղ[բա]|րցն: Որք հանդիպիք ս(ուր)բ ո[ւ]|խտիս վերոյգրելոցս | [թ]ողութի(ւն) խնդրեցէք ի Ք(րիստոս)[է] | [ե]ւ զեղկելի կազմող [խա]|չիս զփռանկ գրակա[նս] | ծնողաւք իմ եւ Ք(րիստո)ս ձե|զ ողորմեսցի, ամէն:

14 Nella parola Ծառզարդար alla sesta riga (forma popolare per Ծաղկազարդ, «Domenica delle Palme», cfr. Zekiyan 1978, p. 834-835, nota 78), egli ha inciso il tratto verticale lungo della lettera ր dal lato sbagliato, forse per confusione con la successiva lettera դ, scavando poi leggermente la superficie della pietra nel tentativo di correggerlo.

15 L’elenco in ordine cronologico di questi manoscritti, al quale si farà riferimento anche in seguito, è il seguente: 1) Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro B 77, anno 1221 (il colofone di questo codice è stato scritto a Roma); 2) Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. arm. 4, anno 1226 o 1228; 3) olim London, British Museum [oggi perduto], anno 1239; 4) Erevan, Matenadaran, 218, anno 1240; 5) olim Tigranakert/Diarbekir [oggi perduto], anno 1242; 6) Venezia, Biblioteca dei PP. Mechitaristi, 1374 (cat. 90), anno 1254; 7) Nuova Giulfa (Isfahan), Biblioteca del Monastero del San Salvatore, 30, anno 1262; 8) olim Oxford, Bodleian Library [oggi perduto], anno 1268; 9) Erevan, Matenadaran, 142, anno 1269; 10) Nuova Giulfa (Isfahan), Biblioteca del Monastero del San Salvatore, 39, anno 1310. Per una loro più accurata descrizione con bibliografia si rinvia a Sirinian – Aimi 2015, p. 129-139 (con tavole); il gruppo è esaminato sia sotto l’aspetto della decorazione che sotto quello codicologico e grafico nei due contributi congiunti di Sirinian – D’Aiuto 2016 e di Aimi 2016 (con tavole a colori).

16 Per il colofone del ms. 1 (si veda la nota prec.) cfr. Sirinian 2004, p. 70-89; per i colofoni dei mss. 2-9, cfr. Mat‘evosyan 1984, alle seguenti pagine: 2) p. 155-156, nr. 112; 3) p. 216-217, nr. 172; 4) p. 218-219, nr. 174; 5) p. 224, nr. 178; 6) p. 274-275, nr. 222; 7) p. 313-314, nr. 259; 8) p. 367, nr. 299; 9) p. 368-372, nr. 300; per il colofone del ms. 10 cfr. Xačʻikyan 1950, p. 69-70, nr. 93; per la loro traduzione in italiano cfr. Sirinian 2017a.

17 Il loro primo elenco nel fondamentale studio di Zekiyan 1978, p. 858-859, è stato recentemente ampliato nei contributi di Sirinian 2004 (relativamente al ms. 1), Sirinian 2014, p. 3-12; Sirinian – Aimi 2015; Sirinian – D’Aiuto 2016; Aimi 2016; Sirinian 2017a.

18 ի մեծամասնեան բարժնի մասին Եւրոպիոյ, ի նահանգիս յիտալական, ի գերահռչակ եւ յականաւոր մայրաքաղաքիս Հռոմ, nr. 9.

19 L’unica eccezione è il codice nr. 2, che assai probabilmente non è stato scritto a Roma (si vedano le considerazioni su questo punto in Sirinian – Aimi 2015, p. 131-132 e 143-144), mentre quello nr. 1, il cui testo è stato scritto a Drazark, ma il colofone a Roma, reca, al posto del nome della città, l’espressione «nei sacri luoghi di Pietro e Paolo» (ի սուրբ տեղիսն Պետրոսի եւ Պաւղոսի), cfr. Sirinian 2004, p. 79 nr. 96. Una riproduzione digitale integrale di quest’ultimo codice è ora disponibile nel sito DigiVatLib della Biblioteca Vaticana (http://digi.vatlib.it, precisamente all’indirizzo: http://digi.vatlib.it/view/MSS_Arch.Cap.S.Pietro.B.77).

20 Արդ, գրեցաւ սուրբ Աւետարանս […] ի մեծ եւ յանուանի եւ յակնադիտակ եւ ի հռչակաւոր քաղաքիս Հոոմ կոչեցեալ, ընդ հովանեաւ սուրբ առաքելոցս Պետրոսի և Պաւղոսի, nr. 6.

21 ի մեծ եւ ի հռչակաւոր քաղաքս Հոոմ, ի դուռն գլխաւորաց սրբոց առաքելոցն Պետրոսի և Պաւղոսի մեծ լուսաւորչաց, nr. 5․

22 ի մեծս Հռովմ, ուր են ի դանբանի ամոլքն հաւատոյ Պետրոս և Պաւղոս, nr. 7․

23 Il testo armeno è il seguente: Գրեցաւ սա եւ աւարտեցաւ ձեռամբ մեղապարտ Խաչենեցի Վարդան աբեղայիս, ի ՈՁԸ (= 1239) թուաբերութեան Հայկազեան տումարիս, ի տիեզերական մայրաքաղաքն Հռոմ, ընդ հովանեաւ սուրբ առաքելոցն Պետրոսի և Պաւղոսի և քրիստոսեան սուրբ պատկերին, զոր Դաստառակ ասի, nr. 3.

24 Cfr. Ciakciak 1837, I, p. 394 s.v.

25 Come Vardan, diversi altri membri della comunità provenivano dalle zone orientali dell’altopiano armeno, particolarmente esposte in quel periodo alle devastazioni causate dalle invasioni mongole, di cui restano in questi colofoni testimonianze.

26 Oltre a Santa Maria, altre sue dedicazioni menzionate nelle fonti latine sono quelle a San Gregorio (attestata anche nel colofone del manoscritto nr. 10) e a San Giacomo. L’esistenza di più intitolazioni è un fenomeno ricorrente per le chiese medievali armene in Italia, dovuto probabilmente alle diverse dedicazioni degli altari all’interno di esse, cfr. Zekiyan 1978, p. 854-857.

27 Letteralmente «nei sacri luoghi di Pietro e Paolo», cfr. supra, nota 19. È questo il motivo per cui si deve ritenere che il colofone del codice sia stato scritto a Roma.

28 Ե[ս] Գրիգոր ապեղայս որ գիրքս բերի եւ յետու զփորք յիշատակս վ(ա)ս(ն) շին[±5] | տանս զոր Ա(ստուա)ծ պատրաստել էր ինձ յիշատակ ինձ եւ ծնողաց իմ[ոց] եւ եղբ[±4], «Io Grigor monaco (che) ho portato questo libro e l’ho donato come piccolo ricordo per la <costruzione> di questa casa che Dio ha preparato per me, in memoria mia e dei miei genitori e (di mio) fratello». L’angolo inferiore esterno del foglio è logoro, tuttavia la lettura վասն շին[±5] տանս come վասն շինութե(ա)ն տանս («per la <costruzione> di questa casa») è, a nostro avviso, certa. Un’espressione analoga, ի շինութի(ւն) տանս «per la costruzione della casa», ricorre in relazione alle offerte dei pellegrini nel colofone del manoscritto Erevan, Matenadran, 142 (nr. 9), al quale si accennerà tra breve. – Oltre a «casa», nei nostri colofoni l’ospizio è chiamato anche hangstaran «dimora», «luogo di riposo».

29 Cfr. Thomson 1995, p. 128-133 e Thomson 2007, p. 187-189.

30 Cfr. supra, nota 19.

31 Szabò 1999.

32 Նոցա որ յառաջագոյն աշխատեալ են ի տունս, զի ոմանք ի յայնցանէ, որ յառաջագոյն աշխատեալ են, հանգեալ են ի Քրիստոս, և ոմանք գնացեալ յաշխարհն իւրեանց, որոց ամենեցուն Քրիստոս Աստուած առհասարակ ողորմեսցի, «Di coloro che hanno lavorato in precedenza per questa casa – giacché alcuni di coloro che vi hanno lavorato prima riposano in Cristo, e altri sono tornati nel loro paese – di tutti quanti Cristo Dio abbia misericordia», nr. 9.

33 Zekiyan 1978, p. 855-856 ed Ehrle 1910, p. 31-36.

34 Per una descrizione generale del codice con bibliografia cfr. Aimi 2016, p. 241-243, con tav. a colori (XIX-XXII [a], [c] ed [f]).

35 Cfr. supra, nota 29.

36 Thomson 1995, p. 178-184 e Thomson 2007, p. 198-199.

37 I brani neotestamentari sono in effetti tre e non due, come invece si afferma nel catalogo analitico dei manoscritti del Matenadaran di Erevan, cfr. Eganyan – Zeytʻunyan – Antʻabyan 1984, col. 587 (solo Atti e Vangelo di Marco), e in Aimi 2016, p. 242 (solo Vangelo di Marco e Prima Lettera ai Corinzi).

38 La nota, vergata forse dalla mano del copista, in inchiostro bruno diluito simile, ma più chiaro rispetto a quello impiegato nel resto del codice, presenta alcune lettere o segni di interpunzione di incerta lettura, segnalati mediante sottolineatura nella trascrizione seguente: Իան ըտ պանում․ որ երետ Ե. կրօս գրեսցէ Ք(րիստո)ս| եւ զինքն ի գիրս կենդանի. ամէն: Nella prima parte essa sembra riferirsi alla donazione di cinque monete d’argento (grossi); nella seconda contiene invece una formula di preghiera relativa all’iscrizione nel «libro della vita» assai frequente nei colofoni (Sirinian 2017b, p. 283-284): «Ian ǝt panum [i.e. Ian ǝd banum? = forse un nome latino, come Iohannes de Balneo, o Jean de Baume o simili] che diede 5 grossi (?). Iscriva Cristo anche lui nel libro della vita, amen». Ringrazio il dott. Khachik Harutyunyan del Matenadaran di Erevan per aver controllato alcune lettere di questa e delle altre trascrizioni del f. 2r del codice – da noi lette nella riproduzione fotografica – direttamente sull’originale.

39 Questa seconda nota, in inchiostro nero con le tre lettere maiuscole rubricate, è di altra mano. Nella trascrizione che segue, le ultime due lettere, non chiaramente distinguibili, sono state per questo motivo sottolineate: Սիրեսցես դու զքո հոգիդ քան զընկերին քո: Եւ զհոգի քո ընկերին քան զմարմին քո: | Եւ զմարմին քո ընկերին քան զինչս ոսկոյ քո, «Amerai la tua anima più di quella del tuo prossimo. E l’anima del tuo prossimo più del tuo corpo. E il corpo del tuo prossimo più delle (tue?) monete d’oro».

40 In questo punto del manoscritto pare esserci un segno, che tuttavia non si riesce a decifrare.

41 Il modo in cui l’armeno introduce la brevissima pericope degli Atti lascerebbe supporre la sua derivazione da un Lezionario latino.

42 Dopo facere, l’armeno ripete per errore il nome di Gesù, questa volta nella forma Iesu.

43 In illa hora] om. arm.

44 a] ab arm.

45 bonum] bonum enim arm.

46 duas] duos arm.

47 bonum] bonum enim arm.

48 contemnatis] gōndemb[±7] (i.e. contemp[±7]) arm., che in questo punto sembrerebbe segnalare una variante.

49 sunt Christi] Christi sunt arm., come anche parte della tradizione manoscritta latina, cfr. Merk 1948, p. 562 ad loc.

50 quoni<am qui adhaeret>] le lettere indicate non si leggono in armeno, che presenta una lacuna di circa 15 lettere in questo punto.

51 Er<unt enim, inquit, duo in>] le lettere indicate non si leggono in armeno, che presenta una lacuna di circa 18 lettere in questo punto; a giudicare tuttavia dall’estensione della stessa, il testo armeno conferma la presenza di enim, omesso in alcuni manoscritti latini ma accolto da Merk 1948, p. 562 ad loc.

52 Domino unus] le due parole non si leggono in armeno, che presenta una lacuna di circa 12 lettere in questo punto.

53 fornicationem] fornicationes arm.

54 quoniam membra] le due parole non si leggono in armeno, che presenta una lacuna di circa 15 lettere in questo punto.

55 Karst 1901, p. 29-36.

56 La lunga confessione di Margarē occupa, con accenti originali rispetto al consueto atteggiamento di tapeinotēs degli scribi armeni, tutta la seconda parte del suo colofone: i vizi dell’ira e della lussuria, dai quali si dice affetto, sono presentati sotto forma di due belve feroci che fanno scempio del suo corpo e della sua anima, cfr. Sirinian 2017a, p. 327-333.

57 Per una descrizione più dettagliata del codice cfr. Aimi 2016, p. 235-239; per una più completa analisi della sua decorazione Sirinian – D’Aiuto 2016, p. 187-210, entrambi con bibliografia e tavole a colori (tavv. IV-XIII, XVI [b] e XXII [b], [d] e [g]).

58 Il testo armeno è il seguente: Զոր իմ՝ բազմամեղի եւ անարժան քահանայի Ստեփանոս Համշինեցի, տկար մարմնով եւ հոգւովս եւս առաւել, ստացայ զսա յիշատակ ինձ եւ գանձ անկողոպտելի, եւ փրկանս մեղուցեալ հոգւոյն։ Ընդ նմին եւ ծնողաց իմոց՝ Սոսթանէս քահանայի հաւր իմոյ, եւ մաւր իմոյ [±7], եւ պապուն իմոյ Միքէլ քահանայի, եւ եղբաւր իմոյ Գէորգա քահանայի, եւ Ճուան նաւտարին, և այլ արեան մերձակայից։ (nr. 4).

59 Sul ruolo dell’Armenia e degli Armeni in questo periodo di intensi scambi diplomatici tra l’Occidente e i Mongoli cfr. ad es. Der Nersessian 1944, p. 79-94; Halfter 2009.

60 Sulla possibilità di questa identificazione, con riferimenti alla bibliografia e alla testimonianza di Niccolò da Calvi (Nicolaus de Carbio), che riferisce delle rocambolesche vicende di Iohannes, imprigionato in Italia meridionale da Corrado IV di Svevia (1250-1254) mentre era in viaggio verso Roma, quindi evaso alla notizia della sua morte (21 maggio 1254) e per questo giunto dal papa privo dei doni e della missiva di Sartaq, cfr. Sirinian – D’Aiuto 2016, p. 218-220.

61 Chobanian 1999, 2000 e 2013.

62 Chobanian 1999, p. 214-215 e Sirinian – D’Aiuto 2016, p. 214-218.

63 Halfter 2009, Chevalier 2013.

64 Cfr. Mutafian 1999, p. 143-144 e Tisserant 1927, p. 205-221: 209-210. Lo stesso Hełi, qualche foglio prima (f. 249r), «firma» anche la traduzione armena di un elenco di imperatori romani, bizantini e del Sacro Romano Impero (ff. 246r-249r), da lui realizzata nel corso di un’altra ambasceria diretta a Ottone IV di Brunswick; si tratta probabilmente della prosecuzione della prima, visto che l’anno indicato è lo stesso (ոծթ = 1210), e che Hełi afferma di essere rimasto presso l’imperatore germanico un anno e tre mesi. Il manoscritto, splendido esemplare miniato in fine pergamena bianca, di fattura ciliciana, dell’anno 1287, è ora consultabile nel sito DigiVatLib della Biblioteca Vaticana (http://digi.vatlib.it, precisamente all’indirizzo: https://digi.vatlib.it/view/MSS_Vat.arm.3.

65 Per un commento alla novella in riferimento ai rapporti italo-armeni cfr. Lala Comneno 2013, p. 77-81.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Stele armena dell’anno 1246, proveniente dall’insediamento armeno nei pressi di San Pietro (Città del Vaticano, Musei Vaticani, Galleria di Urbano VIII).
Crédits Foto © Musei Vaticani.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 986k
Titre Fig. 2 – Xačʻkʻar o «croci di pietra», collocati nel cortile della Santa Sede di Etchmiadzin (Repubblica di Armenia).
Crédits Foto Don Ricardo Pane.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 3 – Roma, Abbazia delle Tre Fontane, lastra con iscrizione armena dell’anno 1267.
Crédits Foto Arch. Giacomo Restante, per gentile concessione dell’Abate, P. Giacomo.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 883k
Titre Fig. 4 – Roma, Abbazia delle Tre Fontane, stele armena dell’anno 1305.
Crédits Foto Arch. Giacomo Restante, per gentile concessione dell’Abate, P. Giacomo.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 846k
Titre Fig. 5 – Erevan, Matenadaran, ms. 142 (anno 1269), f. 2r.
Crédits Foto Chiara Aimi, per gentile concessione della Biblioteca «Matenadaran» di Erevan.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 826k
Titre Fig. 6 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 1v: Epistola di Eusebio a Carpiano con raffigurazione di Ecclesia.
Crédits Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di S Lazzaro.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 880k
Titre Fig. 7 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 7r: incipit del Vangelo di Matteo.
Crédits Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di S Lazzaro.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 754k
Titre Fig. 8 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 85r: incipit del Vangelo di Marco.
Crédits Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di S Lazzaro.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 835k
Titre Fig. 9 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 134r: incipit del Vangelo di Luca.
Crédits Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 809k
Titre Fig. 10 – Venezia, Monastero dei PP. Mechitaristi di San Lazzaro, ms. 1374 («Vangeli di Roma», anno 1254), f. 219r: incipit del Vangelo di Giovanni.
Crédits Foto Chiara Aimi, per gentile concessione dei PP. Mechitaristi di S Lazzaro.
URL http://journals.openedition.org/mefrm/docannexe/image/4017/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 867k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Anna Sirinian, « Interazioni armeno-latine nelle epigrafi e nei manoscritti armeni prodotti a Roma nei secoli XIII‑XIV »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 130-1 | -1, 95-111.

Référence électronique

Anna Sirinian, « Interazioni armeno-latine nelle epigrafi e nei manoscritti armeni prodotti a Roma nei secoli XIII‑XIV »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 130-1 | 2018, mis en ligne le 05 novembre 2018, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/4017 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.4017

Haut de page

Auteur

Anna Sirinian

Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà, anna.sirinian@unibo.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search