Navigation – Plan du site

AccueilNuméros130-2Atelier doctoral : Culture e rapp...Politica, storiografia e modelli ...

Atelier doctoral : Culture e rapporti culturali nel Mediterraneo medievale

Politica, storiografia e modelli letterari a Pisa tra XI e XII secolo. La morte di Ettore nel Sub vespere Troianis menibus

Alberto Cotza

Résumés

Oggetto del saggio è lo studio della diffusione a Pisa, tra la fine dell’XI e gli anni ’30 del XII secolo, di una particolare forma di rappresentazione della sconfitta e della morte dei milites. L’ipotesi che sostiene l’articolo è che le sue radici siano individuabili in una peculiare versione della morte del guerriero troiano Ettore, diffusasi a Pisa proprio in questo periodo. La prima parte del saggio è dedicata allo studio dei contesti letterari e politici di ripresa di questo modello e ha lo scopo di chiarire per quale ragione esso si diffuse in questo periodo e con quali obiettivi; dopo averne messo in luce le radici colte e la circolazione ristretta, l’ultima parte del saggio si propone di comprendere quale sia il rapporto tra tale rappresentazione della morte dei milites e le strutture della comunicazione simbolica della società cavalleresca cittadina del XII secolo.

Haut de page

Entrées d’index

Haut de page

Texte intégral

Introduzione

  • 1 Si veda soprattutto Scalia 1972; von der Höh 2006; Campopiano 2009.
  • 2 Petralia 2010.

1A partire dalla fine dell’XI secolo cominciò a circolare a Pisa una versione inusuale della morte dell’eroe troiano Ettore. Egli, infatti, non sarebbe stato ucciso dal solo da Achille, come si legge nelle versioni più diffuse del mito, ma da sei guerrieri greci. Achille, incapace di sconfiggerlo, si sarebbe presentato al duello insieme ad altri cinque guerrieri, Agamennone e Menelao, Diomede, Aiace e Ulisse, riuscendo, solo così, a sconfiggere il nemico. Questo racconto della morte di Ettore ebbe un certo successo a Pisa fino agli anni Trenta del secolo XII. Fino a questo periodo, esso fu usato come modello per la rappresentazione della morte dei milites pisani; dopo, non ve ne è più traccia. Il testo in cui è contenuta questa particolare versione della morte di Ettore può essere intitolato, dal suo primo verso, Sub vespere troianis menibus ed è già noto perché pubblicato una prima volta da Peter Dronke e usato poi per mettere in rilievo, come è stato fatto più volte sulla base della ricca produzione storiografica, i legami della cultura pisana del XII secolo con l’antichità greca e romana;1 di meno si è parlato del suo significato storico o, tutt’al più, sono state proposte contestualizzazioni semplificatorie o francamente errate. Solitamente è il Comune a fungere da cornice interpretativa generale, più, però, come adesione a un modello storiografico consolidato che come risultato di una analisi che tenga conto dei contesti di scrittura e ricezione del materiale studiato.2 In questa sede, a partire dall’analisi dei contesti di ricezione di questa forma di rappresentazione della morte di Ettore, vorremmo comprendere anzitutto quali furono le ragioni che ne favorirono la diffusione e, poi, l’inabissamento dopo gli anni ’30 del XII secolo (capitoli 1 - 4); nella seconda e ultima parte del saggio (capitolo 5), ci occuperemo, invece, di capire perché proprio una versione così particolare della morte del guerriero troiano ebbe successo rispetto alle altre versioni della morte di Ettore, che pure erano certamente note a Pisa in quegli anni. Metteremo in luce, così – ma si tratta di un’ipotesi di lavoro piuttosto che di un vero e proprio risultato – che il modo migliore per comprendere questo testo e la sua diffusione sia studiarlo in rapporto alle strutture della comunicazione simbolica della società cavalleresca cittadina del XII secolo.

«Sub vespere troianis menibus»: contesto di trasmissione e contenuto

  • 3 Dronke 1998. Il primo dei due è un componimento intitolato Heu, male te cupimus! scritto da una ma (...)
  • 4 L’altro testimone è Paris, Bibliothèque Nationale de France, 5692, che, secondo Campopiano 2008, p (...)
  • 5 Per la ricostruzione dei contenuti del Liber, Campopiano 2008, p. XV-XXIV.
  • 6 Su questi testi e sulle peculiarità delle versioni del Liber Guidonis, si veda Campopiano 2008, p. (...)

2In un articolo dedicato alla ripresa del tema di Ettore nell’XI secolo, Peter Dronke pubblicò due componimenti accomunati dal tema e dalla datazione, ma diversi probabilmente per contesto di produzione.3 Il secondo di essi, quello al centro di questo saggio, trattava più specificamente dell’ultimo combattimento del guerriero troiano. Il testo è conservato in un manoscritto della fine del secolo XII, segnato Bruxelles, Bibliotheque Royale de Belgique, 3897-3919:4 secondo Dronke, che basa la sua ipotesi su argomenti stilistici e linguistici, il Sub vespere troianis menibus risale, però, alla fine dell’XI secolo. Confermeremo qui questa datazione sulla base di altri argomenti. In ogni caso, sappiamo con certezza che il termine ante quem più sicuro dell’opera è il biennio 1118-1119, quando fu portato a termine il Liber Guidonis, di cui il nostro testo è parte. Il Liber Guidonis è una sorta di enciclopedia storico-geografica scritta a Pisa dal canonico pisano, poi cardinale della Sede Apostolica, Guido. L’opera è divisa in sei libri, ognuno dei quali tratta un tema particolare. I primi tre sono di natura geografica (descrizione dell’Italia e del mondo), gli altri tre di argomento storico. Secondo Michele Campopiano, il più recente editore del Liber, il Sub vespere troianis menibus doveva trovarsi nella redazione originaria dell’enciclopedia di Guido, e non solo nel manoscritto di Bruxelles, che rappresenta solamente uno stadio della sua trasmissione.5 Gli studi di Dronke e di Campopiano consentono di dire che verso la fine del secolo XI cominciò a circolare un componimento sulla morte di Ettore, inglobato poi nel Liber Guidonis: Guido doveva avere a disposizione questo testo nella sua biblioteca e, per la sua importanza, decise di inserirlo nella sua enciclopedia. In effetti, l’operazione non era priva di senso: i versi su Ettore sono, infatti, inclusi nel quinto libro dell’enciclopedia di Guido, dedicato proprio alla materia troiana. Questo libro è composto dal De Excidio Troiae Historia di Darete Frigio e dall’Excidium Troiae, due testi molto diffusi e usati nel Medioevo per conoscere le vicende della guerra di Troia, oltre che dal Sub vespere Troianis menibus e da un elenco di guerrieri troiani che prende il nome di Origo Troianorum.6

3Passiamo ora all’analisi del contenuto del Sub vespere Troianis menibus. Nella scena introduttiva compare Ettore al tramonto sotto le mura di Troia. Era probabilmente a cavallo (viene definito miles egregius), così come i suoi avversari, che, alla sua vista, versis equis, arretrano verso i loro accampamenti. Lì la folla esorta Achille a scagliarsi contro Ettore: Achille propera! Arma cape et tuos libera! Il Mirmidone non decide subito di reagire. Lo fa solo a seguito delle provocatorie parole di Ettore : «prova a mettere in fuga colui da cui fugge la Grecia». A quel punto, si presentano sul campo diversi guerrieri : non solo Achille, ma i due Atridi, Agamennone e Menelao, insieme a Diomede, Aiace e Ulisse. Ettore fa notare subito la violazione delle regole del gioco : il duello verbale che si era svolto fino ad allora era, infatti, tra Achille ed Ettore e, così, doveva essere il combattimento con le armi. Uno contro uno, non uno contro sei. Dice Ettore: mecum certat filius Thetidis! E prosegue : «sentirà quanto vale Ettore e se potrà essere ferito dalla lancia». Ettore continua a combattere, nonostante lo scontro impari (unus obstat multis viriliter) e riesce perfino a colpire lo scudo di Achille e a romperlo fino all’impugnatura. Ciononostante il troiano viene ucciso poco dopo dai sei guerrieri greci. «Così muore ora l’onore dell’Asia (decus Asie), così muore ora il lutto per gli Achei (luctus Achagie)».

  • 7 Dronke 1988, p. 147.
  • 8 Daretis Phrygii 1873, p. 30. Inoltre, nel Liber Guidonis la De excidio Troiae Historia precede un (...)
  • 9 Campopiano 2008, p. 53-54.

4L’obiettivo del testo è chiaramente quello di mettere in rilievo l’eroismo di Ettore, un guerriero tanto forte che i Greci erano stati costretti a combatterlo in sei per ucciderlo, in palese violazione delle regole del duello. Come ha notato Dronke, questo particolare della morte di Ettore è del tutto nuovo. Non è possibile individuare altri testi che raccontino questa versione: «the notion that Hector sought a duel with Achilles, but was forced instead to fight six of the major Greek heroes simultaneously, in an unfair contest, may well have been this poet’s own invention». Difficile capire perché sia stato necessario inventare una nuova versione della morte di Ettore: Dronke osserva che a molti poeti del Medioevo era concessa una certa libertà nella interpretazione di fatti largamente noti.7 Bisognerebbe conoscere il contesto in cui questi versi furono composti e letti o recitati per cercare di comprendere al meglio le necessità di una rilettura di questo tipo. Come abbiamo già osservato, però, conosciamo questa lirica perché parte di un’enciclopedia storico-geografica, quello che probabilmente non era l’originario contesto per il quale era stata composta; ed è difficile, dai soli dati interni, immaginare un contesto di ricezione. A questo punto, però, vorrei osservare un particolare del contesto di trasmissione del nostro testo fino ad ora inosservato: nelle opere che formano il resto del quinto libro del Liber Guidonis – quello dedicato alla materia troiana – la morte di Ettore viene riportata secondo il racconto più diffuso. Infatti, sia nella De excidio Troiae Historia8 di Darete Frigio, che nell’Excidium Troiae9 Ettore viene ucciso da Achille in duello. Questo significa che non vi è coerenza nel contenuto del Liber; ma allo stesso tempo ciò non deve stupire perché evidentemente testi di questo tipo non avevano esclusivamente una funzione storico-documentaria come possiamo immaginarla noi; non servivano, cioè, solo a informare i lettori di come fossero andati i fatti. Potevano servire, ad esempio, come modelli letterari per l’elaborazione di altre opere.

La morte di Ugo visconte nel carme sull’impresa contro i Saraceni del 1087

  • 10 Edizione del testo in Scalia 1971. Il più antico testimone del carme è proprio il manoscritto del (...)
  • 11 Sul contesto di scrittura di questo testo, Cotza 2017; sull’uso di modelli temporali storico-teolo (...)

5Piuttosto che tentare di individuare l’originario contesto di composizione del Sub vespere troianis menibus si può prendere un’altra strada e cercare, invece, di riconoscere i possibili riusi. Il primo testo a cui occorre fare riferimento per comprendere in che modo il nostro componimento possa essere stato usato è il carme sull’impresa contro i Saraceni del 1087. Si tratta di un componimento in settenari trocaici ritmici che racconta la vittoria dei Pisani contro i Saraceni di al-Mahdia e Zawila, attaccati nell’estate di quell’anno con lo scopo di liberare i numerosi prigionieri cristiani tenuti in catene da Timino, rex di entrambe le città.10 Al-Mahdia e Zawila furono sconfitte il 6 agosto, giorno di san Sisto, i prigionieri furono liberati e i Pisani tornarono in patria con un ricco bottino. Il carme fu scritto poco dopo i fatti narrati e aveva lo scopo di presentare i meriti dei Pisani attorno ai quali era auspicabile che si costruisse un nuovo progetto politico per la città, dopo gli anni di guerra civile del precedente decennio: il vescovo di fedeltà gregoriana, il visconte di Matilde di Canossa, rappresentante pubblico del potere della Marca in città, e un gruppo di laici fedeli a questi vertici istituzionali. L’obiettivo, infatti, era trovare una soluzione alla difficile situazione cittadina: dopo la morte del vescovo Gerardo nel 1085 e del visconte Ugo proprio durante la guerra del 1087, Pisa era rimasta senza i più importanti punti di riferimento, complice anche il conflitto permanente tra i sostenitori dell’imperatore Enrico IV e i fautori del papato riformatore. Proprio questi ultimi furono i promotori del nuovo ordine politico-istituzionale proposto nel carme.11

6Secondo il racconto dell’impresa, i momenti principali della guerra contro al-Mahdia del 1087 furono due: il primo fu la definizione dell’obiettivo dell’impresa compiuta da Benedetto, vescovo di Modena, fedele a Matilde di Canossa e in quel momento posto alla guida della città in armi, probabilmente proprio dalla stessa marchesa. Benedetto ebbe cura di precisare che i Pisani non erano lì per trattare con Timino o per accrescere le loro ricchezze – come, anche per paura del rex, erano stati tentati di fare – ma per liberare i cristiani e sconfiggere il nemico infedele; il secondo motivo fu la morte del visconte Ugo, definito nel Carme capud urbis e corona iuvenum, capo della città e fior fiore dei giovani milites. In entrambi i casi, ci troviamo di fronte alle due principali autorità cittadine: il vescovo e il rappresentante del potere pubblico in città.

  • 12 Per quanto riguarda gli altri versi con struttura anaforica, si vedano le strofe 45 e 46 con ripet (...)
  • 13 Dronke 1988, p. 146: «It is this couplet that gives the succinct balladlike narrative the dimensio (...)

7Se ora prendiamo in esame il racconto della morte di Ugo, possiamo notare che esso rispecchia nella forma e nel contenuto quello della morte di Ettore: anche il visconte, infatti, morì in battaglia in uno scontro impari. La scena che lo racconta si trova poco oltre la metà del componimento, quando i Pisani avevano appena sconfitto la città bassa, Zawila, e si avviavano già verso la parte alta, al-Mahdia, dove si trovava il castello del rex. Una volta arrivati sotto le mura della città – ricordiamo che anche il combattimento di Achille e i suoi contro Ettore si svolse sub troianis menibus – ecco che Timino ordinò l’apertura improvvisa delle porte. Ugo si trovò tutto d’un tratto sommerso da moltissimi Saraceni, ai quali tuttavia riuscì a opporre degna resistenza con le sue armi – troviamo lo stesso lessico delle armi del nostro componimento: cum asta et clippeo – senza fuggire: cum nescit cessare loco et recusat fugere […]. Ettore, nella versione del nostro componimento, fece lo stesso: pugnat Hector, pugnat nec dubitat. Nondimeno Ugo, come Ettore, inflisse duri colpi ai nemici, prima di morire: mille cesis Saracenis, cadit ante iuvenes. La circostanza che all’apertura delle porte fosse proprio lui a trovarsi lì davanti e il fatto che la sua morte sia avvenuta ante iuvenes, cioè davanti ai milites più giovani, è un modo per mettere in rilievo il suo ruolo di guida: per questa ragione, alla sua morte scoppiò un pianto collettivo, raccontato in diciotto versi in cui tutti i Pisani promettono di custodire la sua memoria attraverso la preparazione di una degna sepoltura e di essere anche tutores presso la sua domus. È interessante notare che il planctus dei guerrieri pisani inizi (e prosegua, anche se in modo meno evidente) anaforicamente attraverso la ripetizione nei versi di alcune parole-chiave che danno continuità al discorso. Nei primi tre versi la ripetizione del vocativo O è particolarmente rilevante: O decus et dolor magnus Pisanorum omnium!/ O confusio triumphi et magnum incommodum/ O dux noster atque princeps cum corde fortissimo.12 Si tratta di una soluzione significativa perché, da un lato rimanda alla struttura letteraria del lamento medievale: ciò mostra la consapevolezza letteraria dell’anonimo autore di questo componimento, capace di giocare con i generi letterari all’interno di uno stesso testo passando dall’enfatico racconto della guerra al planctus e applicando le corrette convenzioni letterarie. Ma nel nostro caso è rilevante osservare come questa soluzione rimandi alla struttura del componimento che è la fonte per la rappresentazione della morte eroica di Ugo: nel lamento per la morte di Ettore, infatti, gli ultimi due versi hanno la stressa struttura anaforica (sic cecidit […] sic occidit: inseriti, come nel carme, subito dopo la morte del guerriero proprio a mo’ di lamento)13 e si ritrova un rimando lessicale che non può essere casuale. Infatti, come Ettore viene definito decus Asie, così Ugo viene chiamato decus Pisanorum omnium. Vi è, insomma, tra i due componimenti una parentela strutturale, tematica e lessicale così stretta da far ipotizzare che l’uno sia la fonte dell’altro. Ciò, inoltre, consente di confermare l’ipotesi di datazione di Dronke, che aveva proposto sulla base di elementi stilistici e linguistici una collocazione alla fine del secolo XI: secondo la nostra analisi, questa datazione viene confermata proprio grazie al fatto che l’autore del carme doveva avere già a disposizione poco dopo il 1087 il lamento su Ettore.

Roberto e altri milites nel sesto libro del Liber Maiorichinus

  • 14 Questa è la particolare interpretazione del carme della morte di Ugo. Sulla morte come “arena simb (...)
  • 15 Per uno studio introduttivo sul Liber, si veda Ronzani 2015. Da non dimenticare, il primo anche se (...)
  • 16 Uno studio recente sulla politica di Enrico V nell’Italia centrosettentrionale Fiore 2017, p. 47-5 (...)
  • 17 Per una veloce sintesi delle vicende, Ceccarelli Lemut 1995. Si veda inoltre Anzoise 2015.

8Ad al-Mahdia morirono, probabilmente, anche molti altri Pisani, oltre a Ugo; di essi, però, non viene ricordata la morte nel carme perché lì il racconto dei rituali attorno al corpo del defunto, come momento commemorativo e socialmente significativo, serviva a evidenziare le gerarchie politiche cittadine, ciò che era uno degli obiettivi del poema celebrativo: così Ugo, capud urbis, merita nel carme una rappresentazione articolata della sua morte, simile nelle forme a quella di Ettore, seguita da un planctus collettivo di tutta la cittadinanza, proprio perché va esaltato il suo ruolo speciale, o quello che si augurava che potessero acquisire i suoi eredi.14 Ugo aveva lasciato un figlio piccolo, Ugo, che porterà lo stesso titolo viscontile: dietro il riferimento alla tutela della domus del carme si può intravvedere proprio l’ancora minorenne Ugo, erede politico naturale. Da ciò si capisce chiaramente l’importanza sociale e politica della morte come strumento di ricordo e, soprattutto, di rivendicazione. Parzialmente diversa, invece, la situazione nel Liber Maiorichinus, un poema in esametri (oltre tremila) scritto alla metà degli anni Venti, che racconta la guerra dei Pisani alle Baleari del biennio 1113-1115.15 Esso è l’ultimo prodotto di una strategia memoriale che i Pisani portarono avanti dopo l’impresa, in una prima fase presso l’imperatore Enrico V, e poi presso i papi Gelasio II, Callisto II e Onorio II. Nei confronti di Enrico V, l’obiettivo principale era la conferma di alcune concessioni di terre pubbliche che l’imperatore – subito dopo la morte di Matilde di Canossa nel 1115 – era evidentemente interessato a richiamare sotto la sua autorità;16 nel caso dei papi, invece, l’obiettivo era il rinnovo, sempre messo in discussione ad ogni nuovo pontificato, del privilegio metropolitico sulla Corsica che il vescovo di Pisa aveva ottenuto nel 1092 da Urbano. Fa parte di questo ultimo gruppo di opere il Liber Maiorichinus, che i Pisani presentarono a Onorio II – insieme ad altri strumenti di persuasione: consistenti finanziamenti monetari, per esempio – per convincerlo dell’opportunità di rinnovare il privilegio metropolitico, contro il parere ripetutamente espresso in curia dai Genovesi. L’obiettivo fu raggiunto. 17

9Dicevamo che, in rapporto al nostro testo, la situazione del Liber Maiorichinus è parzialmente diversa. Da un lato, infatti, siamo in grado di dire che il redattore del Liber conosceva con certezza il lamento sulla morte di Ettore; dall’altra, però, bisogna osservare che, concordemente alle diverse intenzioni di rappresentazione del Liber rispetto al carme, ora il modello è piegato alle nuove esigenze. Nel Liber Maiorichinus, infatti, larghissimo spazio è riservato a tutti i milites morti o feriti in battaglia; lo spazio della morte, e dunque della commemorazione e del vincolante ricordo politico, riguarda tutta la civitas in armi. Ciò risponde al diverso quadro socio-politico nel quale fu scritto il Liber, quando i consoli avevano acquisito una capacità di governo ben più solida e costante rispetto a quella degli anni Ottanta del secolo XI.

  • 18 Liber Maiorichinus 2017, I, 63. Forse figlio del Francardo citato nel privilegio del giudice Maria (...)
  • 19 Liber Maiorichinus 2017, VI, 76 e ss.

10Il riferimento alla morte eroica di Ettore si trova nel sesto libro del Liber Maiorichinus, dedicato alle sconfitte dei Pisani, al ferimento e alla morte di alcuni di essi: tutte tappe provvisorie in attesa della vittoria finale, che il lettore dell’opera attende dall’inizio del Liber. Una delle scene principali riguarda il console Roberto. Egli, oltreché nella scena che fra poco analizzeremo, è citato come Robertino di Francardo splendida proles nei primi versi dell’opera, quando l’autore nomina i dodici consoli che i Pisani avevano deciso di porre alla guida dell’impresa. Roberto era dunque un console e doveva essere tra i più importanti esponenti dell’aristocrazia cittadina.18 L’altra scena in cui compare lo raffigura in combattimento.19 I Pisani si trovavano davanti alle mura di Maiorca: dopo aver preparato alcune armi di attacco, ecco che cominciarono a usarle, rompendo qui e là le mura della città. Allora i Saraceni iniziano a uscire numerosi (et dum Martis erat creber variusque tumultus/ tuta Mohabite violenti menia sepe/ egrediebantur): il Liber ripropone una scena del tutto simile alla descrizione della morte di Ugo nel carme. Nota l’autore che l’uscita improvvisa dei Saraceni fu guidata più dal caso che dal bellicus ordo. Allora compare improvvisamente in scena Roberto che, appena notata la situazione, dice, in netta contrapposizione rispetto al caso che guidava i Saraceni: «È Dio la guida per coloro che combattono per lui; si accresce la forza di coloro che combattono per lui». Roberto, allora, si getta a cavallo contro di loro, solo (et plures solus properavit in hostes), provocandone la divisione e la fuga momentanea. Per un caso sfortunato, però, cade da cavallo ed è costretto a combattere a piedi, prima con scudo e giavellotto e poi con la spada: la sequenza dell’uso delle armi nel combattimento ricorda il modo di combattere di Ettore. Nel Sub vespere Troianis menibus si diceva, infatti, che iacit astam, ensem evaginat. La conferma più chiara del fatto che questa forma di combattimento ha la sua fonte nel lamento di Ettore deriva dal verso successivo, dove l’autore afferma che Roberto fu capace di sostenere su di sé numerosi colpi e definisce questa sua capacità vis Hectorea, forza tipica di Ettore. Questa frase rimarrebbe senza un preciso riferimento se non sapessimo che l’autore del Liber aveva probabilmente a disposizione nella sua biblioteca e l’aveva letto o ascoltato il breve componimento sulla morte dell’eroe: o meglio, saremmo portati a interpretare quella vis Hectorea in modo generale come la virtù bellica del guerriero, mentre essa fa riferimento proprio alla capacità del miles di combattere da solo contro molti. Roberto fu fortunato e non morì, non perché fuggì ma perché fu letteralmente strappato alla lotta dai suoi compagni (raptumque ferunt de marte propinqui), un destino che egli condivise con altri milites pisani.

  • 20 Liber Maiorichinus 2017, VI, 217-220.
  • 21 Liber Maiorichinus 2017, VII, 345-363.

11In forme meno esplicite, si può osservare nel sesto libro del Liber Maiorichinus la ripetizione di questa forma di rappresentazione di cui abbiamo individuato la fonte. Poco dopo Roberto, è infatti Ranieri, detto Malecomentus, a trovarsi solo tra i Saraceni durante un combattimento (inter Agarenos nudo mucrone cucurrit) : in modo analogo agli altri combattenti, anzi, vi si getta coraggiosamente in mezzo.20 Riesce anch’egli a infliggere colpi mortali ai suoi nemici, nonostante l’oggettiva difficoltà di trovarsi da solo in mezzo a molti (occubuit postquam sibi vulnera mille fuerunt). Infine muore: i suoi nemici, a quel punto, mutilano il cadavere tagliandogli la testa. Questa scena serve a far risaltare ancora di più la trasgressione delle regole del conflitto da parte dei nemici dei Pisani, che si spingono fino alla violazione del cadavere del nemico. Non diversamente si comportava in battaglia Ugo, il visconte figlio dell’Ugo di al-Mahdia. Nel Liber egli ricopre sempre una posizione particolare: mai menzionato insieme agli altri, non è tra i consules eppure ricopre una posizione eminente; inoltre viene sempre ricordato secondo il suo titolo pubblico di vicecomes (nella forma scomposta, adattata per l’esametro, vice qui comitum seguita dal verbo) e mai secondo le sue ascendenze famigliari come gli altri milites. Si capisce che le forme di legittimazione del suo potere hanno una diversa origine rispetto a quella degli altri cives. L’autore, nel raccontarne le modalità di combattimento, riprende anche nel suo caso il modello della morte eroica di Ettore: durante un combattimento, infatti, il suo cavallo viene colpito dal dardo di un Saraceno; egli, per vendicarsi decide di scagliarsi contro i suoi nemici, i quali, pur solo contro molti, riesce a ferire (mauros ardenti lumine spectans Pugnat, et ense ferit se circumquaque petentes, Multorumque simul conflictus excipit unus). Non muore perché giungono in soccorso Ugo Parlascio e Dodone, altri due illustri pisani.21

L’epigrafe del console Enrico

  • 22 Edizione e prime informazioni in Banti 2000, p. 50-51.
  • 23 Stagni 2005, p. 551-564.
  • 24 Gli Annales Pisani 1936, p. 9-10.

12L’ultima fonte a nostra disposizione per studiare la parabola dell’uso di Ettore come modello per la rappresentazione dei conflitti dei Pisani è l’epigrafe del console Enrico. Si tratta di un epitaffio attualmente murato nella parte settentrionale del transetto del Duomo di Pisa e dedicato alla celebrazione della morte dell’eroico console.22 È stata proposta una plausibile identificazione tra il console Enrico dell’epigrafe e il console Enrico che nel 1135 si trovava in Italia meridionale insieme ad altri Pisani, con i quali scrisse una lettera da Napoli a Gaeta per il rilascio di alcuni prigionieri.23 Se Enrico era quell’anno in Campania dipendeva dal fatto che egli fu protagonista dell’impresa dei Pisani contro alcune città della regione di cui ci parla l’annalista Bernardo Maragone (seconda metà XII secolo): un’impresa da leggere nel contesto dello scisma del 1130, quando i Pisani si schierarono col pontefice Innocenzo II, contro Anacleto II.24 Il principale sostenitore di Anacleto, Ruggero II, re di Sicilia, reagì prontamente agli attacchi dei Pisani mettendoli in fuga dal Mezzogiorno. I Pisani rientrarono nella loro città l’8 settembre. Questa data deve essere anche il termine post quem per l’allestimento dell’epigrafe di Enrico: allora, infatti, dovette tornare il suo cadavere e cominciò a essere preparata l’epigrafe. In essa si elogiano le capacità del miles pisano nei tre campi in cui eccelleva: mente manu lingua, cioè nella saggezza, nell’uso delle armi, nella parola. E, infatti, viene paragonato a Catone, Ettore e Cicerone. Tra le tre doti che lo caratterizzavano, quella al centro dell’epigrafe è la sua capacità militare; infatti, dopo l’accenno a Catone e Cicerone, non vi è più menzione della sua saggezza o delle capacità oratorie, mentre prosegue l’esaltazione delle sue virtù belliche: prima perché, come Fabrizio, fu capace di rifiutare i doni offerti dal suo nemico, poi perché, come Attilio Regolo, antepose al suo bene quello della patria, sopportando numerose sofferenze durante la guerra. Il riferimento all’Ettore a noi noto fino ad ora è senz’altro meno immediato rispetto agli altri testi citati in precedenza; bisogna registrare però anche qui la coincidenza non casuale che le doti di Ettore siano attribuite, come negli altri casi, nel contesto della narrazione di sconfitta e morte durante un’impresa bellica come fu quella di Enrico. Ettore, infatti, non ricorre mai come modello di virtù a Pisa nell’arco di tempo analizzato, se non nel caso in cui sia necessario raccontare le sconfitte dei guerrieri. Ciò è certamente dato dal fatto che proprio la sconfitta del guerriero nel peculiare contesto in cui avvenne – secondo il Sub vespere troianis menibus – fu al centro della rappresentazione della sua storia a Pisa: così, quando era necessario raccontare della morte dei guerrieri valorosi si poteva ricorrere al modello di Ettore.

I riusi politici e la comunicazione simbolica nella società cavalleresca del XII secolo

13Con l’epigrafe di Enrico si chiude la stagione, apertasi alla fine del secolo XI, nella quale abbiamo potuto tracciare la storia di una forma di rappresentazione dello scontro armato diffusasi a Pisa a partire da una particolare versione della morte di Ettore. È significativo che, dopo questo periodo, non vi sia più traccia di questa forma di rappresentazione nelle opere storiografiche e nelle epigrafi. Ciò indica che essa era stata elaborata all’interno di una omogenea cerchia di intellettuali, per i quali la rifunzionalizzazione dei modelli letterari aveva una immediata funzione politica, che emerge alla fine dell’XI secolo e si esaurisce negli anni ’30 del XII secolo. È necessario capire, perciò, da chi fosse formata questa cerchia di intellettuali e in che modo essi agissero nella città; e, in secondo luogo, sarà da capire in quale contesto elaborarono questa forma di rappresentazione.

  • 25 Questo aspetto era già stato messo in rilievo da Fisher 1966.
  • 26 Campopiano 2008, LI-LX; Anzoise 2015, p. 157-173.
  • 27 Ravennatis anonymi cosmographica et Guidonis geographica 1940, p. 113-114.

14È opportuno osservare che tutti i contesti letterari nei quali abbiamo trovato il riuso della morte di Ettore come modello provengono dal colto ambiente della canonica della cattedrale, in quegli anni vera e propria fucina culturale della città: infatti, sia il carme sull’impresa del 1087, sia il Liber Guidonis e il Liber Maiorichinus furono prodotti dai canonici; da questo ambiente di produzione deve provenire anche l’epitaffio di Enrico, che si distanzia notevolmente per raffinatezza dagli epitaffi coevi.25 Nel caso del Liber Guidonis abbiamo la fortuna di conoscere con certezza un nome d’autore, Guido: la sua carriera è stata studiata più volte perché emblematica del percorso di ascesa sociale di molti canonici della cattedrale di Pisa nel XII secolo.26 Proprio grazie a questa produzione culturale siamo anche in grado di individuare altri aspetti più raffinati della loro vita in città: essi probabilmente condividevano una biblioteca – di cui non sappiamo nulla, se non per quelle rare tracce come quella qui presentata – e vi attingevano per la rielaborazione delle colte imprese dei Pisani; la ricorrenza dei modelli, della quale la vicenda della morte di Ettore è solo una piccola parte, consente anche di ipotizzare che il lavoro attorno alle opere storiografiche fosse in qualche maniera condiviso, non propriamente «autoriale» nel senso moderno del termine. Non deve essere un caso, infatti, che quasi tutte queste opere ci sono giunte anonime: al centro della produzione non vi era, infatti, l’autore ma l’ampia prospettiva sociale e politica in cui l’opera era inserita. I canonici della cattedrale agivano, infatti, collettivamente al servizio della chiesa e avevano una chiara coscienza del loro ruolo all’interno della città sotto molteplici aspetti, religiosi, economici, culturali. Ne è una chiara testimonianza il proemio che Guido, l’autore del Liber Guidonis, antepone alla sua opera: nella prima parte di esso, egli, parlando alla prima persona plurale ed esprimendo così un senso di appartenenza comunitaria (diversamente dall’ultima parte del proemio, dove egli parla in prima persona singolare), afferma che non vi può essere societas senza che sia fatto un lavoro che tenga insieme tutte le singole parti di essa. Per questa ragione, la maggior parte dei nostra negotia et studia – chiaramente il lavoro che noi potremmo definire intellettuale – devono essere usati in humanae vitae communionem.27

15Questo è lo scopo che dovevano essersi prefissi i colleghi di Guido quando avevano scritto le opere in cui abbiamo trovato la ripresa di Ettore come modello di sconfitta e morte per i guerrieri. Per quanto riguarda il contesto di circolazione, abbiamo già avuto occasione di osservare che i momenti politici nei quali vediamo emergere questi riusi sono tutti significativi e segnati dal filo rosso dei rapporti di Pisa con la Sede Apostolica, dapprima per ottenere stabilità nel quadro delle gravi ripercussioni cittadine della lotta per le investiture, e poi per mantenere il privilegio metropolitico sui vescovi corsi, assegnato all’arcivescovo di Pisa una prima volta nel 1092 da Urbano II e poi oggetto di una continua mediazione politica con il Pontefice, segnata soprattutto dalla guerra di Pisa contro Genova. Gli argomenti di persuasione usati dai Pisani per rivendicare i loro privilegi erano di natura storica (anche se non solo di natura storica ovviamente): essi, cioè, presentavano i loro meriti nelle guerre del Mediterraneo contro i Saraceni per mettere in rilievo il loro ruolo di difensori della Cristianità, e anzi il loro ruolo di primi difensori della Cristianità rispetto a tutti gli altri popoli del Mediterraneo. Ciò era accaduto col carme sull’impresa del 1087, il cui racconto precede di poco l’arrivo del nuovo vescovo e futuro arcivescovo Daiberto, con il Liber Maiorichinus, che precede la riconferma del privilegio metropolitico di Onorio II del 1126, e con l’epigrafe del console Enrico, allestita quando si trovava in città, continuativamente dal 1133, Innocenzo II, costretto a fuggire da una Roma occupata da Anacleto II, e poco prima dell’atto definitivo che pose fine alla questione corsa: il privilegio del 22 aprile 1138. In questi anni i canonici elaborarono un vero e proprio discorso della vittoria dei Pisani contro i Saraceni, ma parallelamente – questo è il significato particolare del nostro testo – elaborarono un discorso della sconfitta e della morte in guerra per rendere conto di un fenomeno che non poteva essere trascurato o sottaciuto: cioè la morte di numerosi cives pisani. Nel racconto degli eventi la morte o la sconfitta temporanea figuravano come una tappa della guerra verso la vittoria; il percorso verso l’obiettivo finale era lineare, soprattutto perché l’impresa era guidata da Dio, segnato però da alcuni arresti, del tutto coerenti rispetto all’impresa generale. Si può dire, anzi, che le difficoltà erano un elemento da rivendicare. È illuminante, a questo proposito, un dialogo inscenato nel Liber Maiorichinus tra i comites, cioè i conti di Barcellona e di Montpellier, alleati dei Pisani nell’impresa, e i Pisani stessi. I primi accusarono i Pisani di voler combattere solo perché così era stato stabilito dagli ecclesiastici; questi, infatti, desideravano vedere la guerra e godere del sangue, pur non sapendo cosa significasse combattere, quanto ferisse la spada e quanto pungesse la lancia (quam cedat mucro nescit, quam lancea pungat). Enrico e Azzo, i due incaricati di rispondere ai conti, non negarono di combattere su ordine degli ecclesiastici e dissero di farlo perché lo iussio pugnandi veniva dalla Sede Apostolica. Per questa ragione, non vi è paura della spada che consenta di abbandonare il campo di battaglia. Anzi, la messinscena della morte serve proprio a dimostrare incrollabile fedeltà a coloro che avevano dato l’ordine (iussio) di combattere. Il fatto che la morte di Ettore nella forma a noi nota sia ripresa nei componimenti pisani proprio nella stagione in cui la chiesa vescovile rivendicò presso la Sede Apostolica le guerre dei suoi fedeli indica senza dubbio che essa era funzionale proprio alla mediazione politica nel contesto da noi indicato.

  • 28 Soprattutto, Keller 2010.
  • 29 Sulla società cavalleresca cittadina dei secoli XII-XIII si veda soprattutto Maire Vigueur 2010; a (...)

16Da quanto detto fino ad ora, sembra di poter dire che il testo fu elaborato dai colti canonici della cattedrale per i lettori altrettanto colti e politicamente influenti: la curia papale o lo stesso pontefice, coloro che nell’arco di tempo che abbiamo studiato erano in grado di offrire una soluzione alle più importanti questioni politiche di Pisa. Se così stanno le cose, cosa ci può dire questo testo della società cittadina dell’XI e del XII secolo? Probabilmente molto poco; è difficile immaginare che i milites avessero come modello di riferimento gli stessi modelli di cultura alta dei canonici, i quali si distinguevano certamente per peculiari percorsi di formazione (di cui purtroppo sappiamo molto poco). Eppure le ragioni del successo del componimento su Ettore vanno ricercate proprio nella sua capacità di combinare in modo efficace un modello alto con le strutture della società dell’XI-XII secolo; l’Ettore che abbiamo conosciuto, infatti, assomiglia più a un cavaliere medievale che a un guerriero omerico. I suoi tratti caratteristici e soprattutto la sua modalità di combattimento sono quelli ideali di un miles del XII secolo. Ciò che lo caratterizza in questo senso è soprattutto un aspetto che abbiamo già notato ma che occorre ora, in conclusione, evidenziare meglio: Ettore, così come gli altri combattenti citati nelle opere storiografiche, fanno riferimento a un sistema di regole del combattimento che ritroviamo nella società cittadina del XII secolo anche al di fuori della produzione ecclesiastica, qui usata per studiare la diffusione della sua morte come modello. Si potrebbero definire, per usare un concetto la cui diffusione si deve principalmente ad Hagen Keller e a Gerd Althoff, «regole del gioco», un sistema di comportamento spesso non scritto che nella società medievale regolava la vita comunitaria.28 In una società cavalleresca come era quella cittadina del secolo XII, le regole del conflitto erano un elemento fondamentale della vita dei milites : esistevano dei codici di comportamento, di cui sappiamo ancora poco ma che meriterebbero uno studio approfondito proprio perché, come nel caso qui analizzato, ci consentono di intravvedere le strutture profonde della società e ci offrono una via d’uscita dal problema spinoso posto dalle fonti per la nostra conoscenza storica.29

17Nel caso pisano qui studiato può essere proficua, per esempio, un’analisi della cronaca di Bernardo Maragone e di suo figlio Salem, due giuristi ed esponenti di spicco della società cittadina della seconda metà del XII secolo. Nella loro opera la guerra ha un ruolo centrale per i milites pisani: essi sono continuamente impegnati a combattere, ora contro i Lucchesi, ora contro i Genovesi. La differenza principale rispetto alle opere della prima metà del secolo è che la cronaca è scritta da due laici e rappresenta, per così dire, il punto di vista interno della società di cavalieri e cittadini che ci racconta e, soprattutto, al di fuori della ristretta circolazione canonica della cattedrale – papato all’interno della quale va compresa la produzione storiografica della prima metà del secolo. Qui può essere interessante citare un episodio che rivela in modo chiaro come la guerra, anche secondo due pisani laici della seconda metà del secolo, fosse fatta da alcune regole, proprio le stesse, a nostro avviso, secondo le quali era stato plasmato il «nuovo Ettore» dall’anonimo compositore della fine del secolo XI. Proprio questa aderenza di Ettore al sistema simbolico della società del XII secolo ne aveva garantito, a nostro avviso, il successo.

18Alla metà di giugno del 1162, mentre si trovavano in pace, i Pisani furono attaccati improvvisamente dai Genovesi. Così raccontano gli annalisti:

  • 30 Gli Annales Pisani 1936, p. 27.

A. D. MCLXIII, XIII kal. Iulii, Pisanis in pace commorantibus, et nullum apparatum triremium habentibus, Ianuenses XXV galeas habentes, diffidentiam, per litteras eorumque nuntios indixerunt, et rupto pacis federe, cum periurio nefandissimo guerram crudelissimam cum eis ex inproviso inceperunt.30

19Segue un lunghissimo elenco dei danni subiti: perdita di navi, uomini e denaro. Un’occasione unica per i Genovesi, che nella guerra nata proprio da questo episodio all’inizio dell’estate del 1162, accumuleranno – per quanto ci raccontano i Pisani – ben poche vittorie, così come i Pisani saranno quasi sempre vincitori. Ma è proprio questo elemento, la violazione delle regole del gioco, che al contempo giustifica lo scoppio della guerra e le numerosissime perdite subite dai Pisani in quell’occasione. Pochissime altre volte gli annalisti accenneranno alle loro sconfitte e sempre in contesti in cui per i Pisani il combattimento non aveva seguito le regole. Il filo rosso che lega questo episodio con la morte di Ettore è il contesto sociale della società cavalleresca e i suoi meccanismi di funzionamento. Nella cronaca non potremmo mai trovare i Pisani paragonati ai Romani o ai Troiani, né le loro azioni iscritte in cornici escatologiche come nelle opere storiografiche della prima metà del secolo. Eppure l’omogeneità sociale tra gli autori e i protagonisti della prima metà del XII secolo e i due laici autori della cronaca consente di colmare lo scarto culturale che ha generato due diversi modelli di interpretazione degli eventi.

Haut de page

Bibliographie

Anzoise 2015 = S. Anzoise, Pisa, la Sede Apostolica e i cardinali di origine pisana da Gregorio VII ad Alessandro III. Potere della rappresentanza e rappresentanza del potere, tesi di dottorato, Università di Pisa, 2015.

Banti 2000 = O. Banti, Monumenta epigraphica pisana saeculi XV antiquiora, Pisa, 2000.

Blasco Ferrer 1993 = E. Blasco Ferrer, Nuove riflessioni sul privilegio logudorese, in Bollettino Storico Pisano, 62, 1993, p. 399-416.

Bordone 1997 = R. Bordone, Memoria del tempo e comportamento cittadino nel medioevo italiano, Torino, 1997.

Campopiano 2008 = Liber Guidonis compositus de variis historiis, ed. M. Campopiano, Firenze, 2008 (Edizione nazionale dei testi mediolatini).

Campopiano 2009 = M. Campopiano, Construction of the text, construction of the past: Historical knowledge and ideology in a medieval commune (XI-XII centuries), in Troianalexandrina, 9, 2009, p. 63-84.

Ceccarelli Lemut 1995 = M.L. Ceccarelli Lemut, La sede metropolitana e primaziale di Pisa nei rapporti con i Pontefici da Onorio II a Innocenzo II, in M.L. Ceccarelli Lemut, S. Sodi (a cura di), Nel IX Centenario della metropoli ecclesiastica di Pisa. Atti del convegno di studi, Pisa, 1992, Pisa, 1995, p. 143-156.

Cotza 2017 = A. Cotza, Storia, memoria, politica alla fine del secolo XI: il carme pisano sull’impresa contro i Saraceni del 1087, in Archivio Storico Italiano, 175, 2017, p. 37-72.

Daretis Phrygii 1873 = Daretis Phrygii de excidio Troiae historia, ed. F. Meister, Lipsia, 1873.

Dronke 1988 = P. Dronke, Hector in eleventh-century Latin lyrics, in S. Krämer, B. Michael (a cura di), Scire litteras: Forschungen zum mittelalterlichen Geistesleben, Monaco, 1988, p. 137-148.

Fiore 2017 = A. Fiore, Il mutamento signorile. Assetti di potere e comunicazione politica nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale (1080-1130 ca.), Firenze, 2017.

Fisher 1966 = C.B. Fisher, The Pisan clergy and awaking of historical interest in a medieval Commune, in Studies in Medieval and Reinassance History, 3, 1966, p. 113-219.

Gli Annales Pisani 1936 = Gli Annales Pisani di Bernardo Maragone, ed. M. Lupo Gentile, Bologna, 1936 (Rerum Italicarum Scriptores. Nuova serie).

Keller 2010 = H. Keller, Gruppenbindungen, Spielregeln, Rituale, in C. Garnier, H. Kamp (a cura di), Die Spielregeln der Mächtigen: mittelalterliche Politik zwischen Gewohnheit und Konvention, Darmstadt, 2010, p. 19-32.

Liber Maiolichinus 1904 = Liber Maiolichinus de gestis Pisanorum illustribus, ed. C. Calisse, Roma, 1904.

Liber Maiorichinus 2017 = Liber Maiorichinus de gestis Pisanorum illustribus, ed. G. Scalia, Firenze, 2017.

Maire Vigueur 2010 = J.-C. Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini. Guerra, conflitti e società nell’Italia comunale, Bologna, 2004.

Petralia 2010 = G. Petralia, La percezione della nuova città: una riflessione su moderno e antico a Pisa tra XI e XII secolo, in A. De Vincentiis (a cura di), Il moderno nel Medioevo, Roma, 2010, p. 135-152.

Ravennatis anonymi cosmographica et Guidonis geographica 1940 = Ravennatis anonymi cosmographica et Guidonis geographica, ed. J. Schnetz, Berlin, 1940 (Itineraria Romana).

Ronzani 1996 = M. Ronzani, Chiesa e «civitas» di Pisa nella seconda metà del secolo XI. Dall’avvento del vescovo Guido all’elevazione di Daiberto a metropolita di Corsica (1060-1092), Pisa, 1996.

Ronzani 2007 = M. Ronzani, Le tre famiglie dei Visconti nella Pisa dei secoli XI-XIII. Origini e genealogie alla luce di un documento del 1245 relativo al patronato del monastero di S. Zeno, in G. Garzella, E. Salvatori (a cura di), «Un filo rosso». Studi antichi e nuove ricerche sulle orme di Gabriella Rossetti in occasione dei suoi settanta anni, Pisa, 2007, p. 45-70.

Ronzani 2012 = M. Ronzani, L’affermazione dei Comuni cittadini fra Impero e Papato: Pisa e Lucca da Enrico IV al Barbarossa (1081-1162), in G. Pinto, L. Tanzini (a cura di), Poteri centrali e autonomie nella Toscana medievale e moderna. Atti del convegno di studi, Firenze, 2008, Firenze, 2012, p. 1-58.

Ronzani 2015 = M. Ronzani, A novecento anni dalla vittoria di Maiorca (1115-2015), Pisa, 2015.

Scalia 1971 = G. Scalia, Il carme pisano sull’impresa contro i Saraceni del 1087, in Studi di filologia romanza offerti a Silvio Pellegrini, Padova, 1971, p. 565-627.

Scalia 1972 = G. Scalia, Romanitas pisana tra XI e XII secolo. Le iscrizioni romane del Duomo e la statua del console Rodolfo, in Studi Medievali, 3a serie, XIII 2, 1972, p. 791-843.

Stagni 2005 = E. Stagni, Fra epigrafi e cronache: Pisa, consoli e Pandette dal 1135 alla Leggenda Amalfitana, in Bollettino Storico Pisano, 74, 2005, p. 547-590.

Vanderputten 2013 = S. Vanderputten, Death as a symbolic arena: abbatial leadership, episcopal authority and the «ostentatious death» of Richard of Saint-Vanne (d. 1046), in Viator, 44-2, 2013, p. 29-48.

Volpe 1906 = G. Volpe, Il Liber Maiolichinus de gestis Pisanorum illustribus, in Archivio Storico Italiano, 37, 1906, 93-114.

Von der Höh 2006 = M. von der Höh, Erinnerungskultur und frühe Kommune. Formen und funktionen des Umgangs mit der Vergangenheit im hochmittelalterlichen Pisa (1050-1150), Berlin, 2006.

Haut de page

Notes

1 Si veda soprattutto Scalia 1972; von der Höh 2006; Campopiano 2009.

2 Petralia 2010.

3 Dronke 1998. Il primo dei due è un componimento intitolato Heu, male te cupimus! scritto da una mano di undicesimo secolo e conservato in un manoscritto di probabile origine romana contenente l’Excidium Troie.

4 L’altro testimone è Paris, Bibliothèque Nationale de France, 5692, che, secondo Campopiano 2008, p. XXVIII-XXIX, potrebbe essere copia del manoscritto di Bruxelles.

5 Per la ricostruzione dei contenuti del Liber, Campopiano 2008, p. XV-XXIV.

6 Su questi testi e sulle peculiarità delle versioni del Liber Guidonis, si veda Campopiano 2008, p. CXIII-CXXX.

7 Dronke 1988, p. 147.

8 Daretis Phrygii 1873, p. 30. Inoltre, nel Liber Guidonis la De excidio Troiae Historia precede un elenco di eroi troiani e greci morti in guerra – probabilmente un’aggiunta dello stesso redattore del Liber. Per questo testo si veda, Campopiano 2008, p. 44. Nell’elenco si legge: Quis Grecorum quem Troianorum occiderunt de ducibus : Achilles […] Hectorem.

9 Campopiano 2008, p. 53-54.

10 Edizione del testo in Scalia 1971. Il più antico testimone del carme è proprio il manoscritto del Liber Guidonis. Tuttavia, è sicuro che il carme non facesse parte della redazione originaria del Liber: sulla scorta di Scalia, Campopiano 2008, p. XIX. L’altro testimone del carme è una copia del codice di Bruxelles, come dimostrato da Scalia 1971.

11 Sul contesto di scrittura di questo testo, Cotza 2017; sull’uso di modelli temporali storico-teologici, von der Höh, 2006, p. 122-154. Sulla situazione politica a Pisa nella seconda metà dell’XI secolo, Ronzani 1996; più specificamente sui Visconti di Pisa, Ronzani 2007.

12 Per quanto riguarda gli altri versi con struttura anaforica, si vedano le strofe 45 e 46 con ripetizione di sic: Similatus es Grecorum regi nobilissimo/ qui sic fecit […] Sic infernus spoliatur et Sathan destruitur; strofa 47 con ripetizione del pronome personale: Non iacebis tu sepultus hac in terra pessima/ ne te tractent Saraceni, qui sunt quasi bestia./ Pisa nobilis te ponet in sepulcrum patrium,/ te Italia plorabit, legens epitaphium. Similmente la strofa 48, con ripetizione dell’aggettivo possessivo, e poi ripresa del pronome personale: Erimus in domo tua fideles et placidi et vivemus apud tuos tutores et baiuli. Nullus umquam contra tuos levabit audaciam, quia tu, care, pro Pisa posuisti animam.

13 Dronke 1988, p. 146: «It is this couplet that gives the succinct balladlike narrative the dimensions of a planctus».

14 Questa è la particolare interpretazione del carme della morte di Ugo. Sulla morte come “arena simbolica” e soggetto di interpretazioni rivendicative, Vanderputten 2013.

15 Per uno studio introduttivo sul Liber, si veda Ronzani 2015. Da non dimenticare, il primo anche se vecchio studio sul Liber: Volpe 1906.

16 Uno studio recente sulla politica di Enrico V nell’Italia centrosettentrionale Fiore 2017, p. 47-53; su Pisa nell’età di Enrico, si veda Ronzani 2012, p. 29-34. Il rapporto tra la memoria dell’impresa e la venuta di Enrico V è oggetto di un capitolo della mia tesi di dottorato in fase di completamento.

17 Per una veloce sintesi delle vicende, Ceccarelli Lemut 1995. Si veda inoltre Anzoise 2015.

18 Liber Maiorichinus 2017, I, 63. Forse figlio del Francardo citato nel privilegio del giudice Mariano di Torres indirizzato ai Pisani nel 1082? Per l’edizione del documento, Blasco Ferrer 1993; commento: Ronzani 1996, p. 190-199. Ma l’identificazione non è certa, anche per la relativamente ampia diffusione dell’antroponimo Francardo nei documenti pisani della seconda metà dell’XI secolo.

19 Liber Maiorichinus 2017, VI, 76 e ss.

20 Liber Maiorichinus 2017, VI, 217-220.

21 Liber Maiorichinus 2017, VII, 345-363.

22 Edizione e prime informazioni in Banti 2000, p. 50-51.

23 Stagni 2005, p. 551-564.

24 Gli Annales Pisani 1936, p. 9-10.

25 Questo aspetto era già stato messo in rilievo da Fisher 1966.

26 Campopiano 2008, LI-LX; Anzoise 2015, p. 157-173.

27 Ravennatis anonymi cosmographica et Guidonis geographica 1940, p. 113-114.

28 Soprattutto, Keller 2010.

29 Sulla società cavalleresca cittadina dei secoli XII-XIII si veda soprattutto Maire Vigueur 2010; aperture in senso storico-culturale in Bordone 1997.

30 Gli Annales Pisani 1936, p. 27.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Alberto Cotza, « Politica, storiografia e modelli letterari a Pisa tra XI e XII secolo. La morte di Ettore nel Sub vespere Troianis menibus »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 130-2 | 2018, mis en ligne le 07 mai 2018, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/4099 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.4099

Haut de page

Auteur

Alberto Cotza

Università di Pisa, alberto.cotza@yahoo.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search