Navigation – Plan du site

AccueilNuméros131-2Hospitalité de l’étranger au Moye...Aiutare il forestiero

Hospitalité de l’étranger au Moyen Âge et à l’époque moderne : entre charité, contrôle et utilité sociale. Italie Europe

Aiutare il forestiero

L’assistenza di ospedali e confraternite nel medioevo (Italia centro-settentrionale)
Marina Gazzini
p. 407-416

Résumés

L’intervento si sofferma su alcune soluzioni elaborate nel corso del medioevo dalle società del nord e centro Italia per fare fronte a una necessità senza tempo: il bisogno del forestiero di trovare, in via temporanea o stabile, aiuto e quindi luoghi dove dormire, mangiare, partorire, crescere i figli, socializzare, pregare, venire sepolto. Di queste soluzioni si sottolinea la varietà: per quanto la cultura dell’assistenza fosse condivisa nella società medievale, non ovunque si elaborarono le medesime soluzioni. Si cerca di capirne le ragioni: l’aiuto al forestiero dipendeva infatti non solo dalla pratica cristiana delle opere di misericordia, ma anche da politiche economiche e dal sistema delle relazioni internazionali fra i vari potentati. Si confrontano realtà diverse. Roma e Venezia anzitutto, in quanto mete di massicci flussi migratori a sfondo economico e religioso. Ma si considerano anche altri centri, lombardi, emiliani, toscani, veneti, caratterizzati anch’essi da presenze forestiere, di passaggio come stanziali. La comparazione mette in luce come la pianificazione assistenziale nei confronti dei forestieri, attuata soprattutto attraverso ospedali e confraternite, tendesse in alcuni casi a favorire il coordinamento, specialmente a partire dal XIV secolo (Siena, Firenze, Milano); in altri invece l’assistenza rimase frammentata ma non per questo meno efficace (Roma, Venezia).

Haut de page

Notes de l’auteur

Il presente contributo si colloca all’interno delle attività di ricerca del PRIN 2015, Alle origini del welfare (XIII-XVI secolo). Radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale, p.i. G. Piccinni.

Texte intégral

Le premesse di un approccio comparato

  • 1 Sulla circolazione di diverse categorie di individui nel medioevo europeo rimangono sempre fondame (...)
  • 2 Del Bo 2014, p. 12; Bortolami 2001, p. 41.

1Nel medioevo la fisionomia del forestiero non era monolitica ma presentava molte sfaccettature. Erano forestieri per definizione il pellegrino, l’esule, il vagabondo, ma potevano esserlo anche il mercante, l’artigiano, il maestro di scuola e di università, il chierico, il frate, il soldato, la prostituta, il delinquente: erano dunque forestieri tutti coloro che per motivi religiosi, professionali, economici, legali, politici, si mettevano in viaggio e si trovavano, in maniera temporanea o stabile, lontani dalla propria patria o comunque fuori dai rassicuranti confini del contesto natìo1. Non era necessario venire da molto lontano: «stranieri erano tutti coloro che abitavano in una città diversa dalla propria» così ha efficacemente scritto Beatrice Del Bo, ma posso ricordare anche precedenti raccomandazioni concettuali di Sante Bortolami in merito alla cifra cittadina delle «nazioni» medievali2.

2Fra questi individui erano rappresentati l’alto e il basso della società e non solo in base a scale gerarchiche valide nei territori di origine: la categoria del forestiero «dominante» era altrettanto presente rispetto a quella del forestiero «oppresso» ed «emarginato». Chiaramente, considerate queste distinzioni, i bisogni dei singoli mutavano, pur mantenendo dei punti in comune sul piano delle necessità di base. Indipendentemente dalle ragioni e dalla volontarietà del viaggio o del trasferimento, e dalle condizioni sociali di chi lo intraprendeva, tutti i forestieri infatti si trovavano a cercare, da soli o in gruppo, luoghi di assistenza e aiuto: per dormire, per mangiare, per curarsi, per vestirsi, per dimorare, per lavorare, per difendersi, per far nascere e crescere i propri figli, per assicurare i propri averi, per interfacciarsi con le autorità locali, per garantirsi una sepoltura e preghiere in suffragio.

3Come risposero le società medievali alle richieste di assistenza, sostegno, solidarietà dei forestieri? Nel mio intervento vorrei fornire alcune risposte a questa domanda. Ho usato il plurale, risposte e non risposta, perché parto da una constatazione di base, banale forse, ma necessaria: le soluzioni medievali di fronte alle necessità degli stranieri furono estremamente variabili. Per quanto la cultura dell’assistenza solidale fosse qualcosa di condiviso, non tutti i luoghi elaborarono le medesime soluzioni.

  • 3 Purtroppo questa esilarante invenzione trova spazio in pubblicazioni poco attente ai contributi de (...)
  • 4 Mainoni 2001.
  • 5 Gazzini 2017, p. 53.

4Sono stata sollecitata a insistere su questo punto dall’avere avuto a che fare, come mio ambito prioritario di indagine, con realtà che sotto l’ottica del tema qui indagato appaiono davvero poco conformi al trend generale. Mi riferisco all’Emilia occidentale (Bobbio, Piacenza, Parma) e soprattutto a Milano, dunque a centri della cosiddetta Lombardia storica. Se nel caso delle città emiliane la lettura attenta delle fonti ha più che altro portato a ridimensionare – e di molto! – il volto forestiero di molte fondazioni assistenziali esaltato da una letteratura amatoriale (fra tante «genealogie incredibili» credo che l’apice, o il fondo, si sia raggiunto nell’assegnazione di una nazionalità tedesca e di un conseguente nome germanizzante al fondatore dell’ospedale Rodolfo Tanzi di Parma, identificato con tale Rudolph Tanz, cavaliere teutonico, che invece i documenti ci dicono essere stato un laico cittadino di Parma attivo un centinaio di anni prima dell’arrivo in città dell’ordine religioso-militare)3, nel caso di Milano il problema è stato invece quello opposto, ovvero un silenzio pressoché totale sulle forme di assistenza e solidarietà per forestieri. Nonostante l’indubbio sviluppo economico, politico, culturale, artistico di Milano, e dunque l’inevitabile magnetismo della città su categorie diverse di forestieri, a Milano non si trova traccia di enti o associazioni devozionali, professionali, assistenziali, fondati da stranieri e per stranieri; non spiccano nemmeno attestazioni di presenze forestiere nei sodalizi di fondazione locale; inferiore a quanto ci si aspetterebbe la menzione di forestieri come oggetto delle cure ospedaliere. «La nazione che non c’è»: così anni fa Patrizia Mainoni intitolava significativamente un suo saggio sui tedeschi a Milano e a Como, notando come questo vasto gruppo etnico, ma anche altri di origine sia oltremontana sia mediterranea non figurassero rappresentati a livello delle associazioni economiche e politiche locali4 (e io posso aggiungere che nemmeno lo furono in quelle di carattere solidaristico e devozionale). Eppure i forestieri non mancavano. Fra le varie testimonianze, posso ricordare quella – in negativo – degli elenchi di condannati al carcere e alla pena capitale: pur nell’indeterminatezza di alcuni riferimenti cognominali, nel corso della seconda metà del Quattrocento, ad esempio, sono registrati uomini e donne originari di varie località del ducato milanese (Cremona, Piacenza, Parma, Tortona, Alessandria, Asti, Genova, allora inglobate nel dominio), nonché provenienti da Venezia, Padova, Bologna, Lucca, Arezzo, Roma, Napoli, Palermo, e ancora dalla Germania, dalla Spagna, dalla Francia5.

5Confrontando il quadro milanese con altre realtà coeve, che furono invece feconde elaboratrici di strutture di accoglienza, rappresentanza e tutela specificamente nazionali, o comunque aperte agli innesti esterni, quali Roma, Venezia, Firenze, la domanda inevitabile è: ma perché a Milano no, e altrove si? Mi è parso allora fondamentale porre l’accento sui diversi approcci locali all’accoglienza dello straniero: ho così allargato lo sguardo dal dominio di Milano ad altri centri dell’Italia centro-settentrionale per un arco temporale abbastanza ampio. Una realtà geo-politica frazionata come quella dell’Italia medievale non può infatti essere considerata omogenea. Senza contare le ovvie diversità tra ambienti rurali e ambienti urbani, fra centri maggiori e centri minori, è anche opportuno distinguere fra città-santuario mete di grandi pellegrinaggi, come Roma; città mete di migrazioni economiche e politiche, come Venezia; e città poste su importanti vie di comunicazione dove lo straniero era sia di passaggio sia stanziale, come Milano, Trento, Firenze, Siena.

  • 6 Conscia del fatto che vi è una ricca bibliografia, nazionale e internazionale, cui rimandare mi pe (...)

6Procedo dunque con alcune considerazioni comparative sui modi in cui questi centri si attrezzarono nell’accoglienza dei pellegrini, delle maestranze straniere e di altre figure non locali e non sempre desiderate, quali vagabondi, esiliati, profughi. Come si vedrà, in alcuni casi si trattò di iniziative spontanee, in altri di pianificazioni di matrice pubblica: tra tutela e autotutela, trattandosi di forestieri, non erano secondari i rapporti diplomatici fra potentati italiani e stranieri. Per non far sorgere aspettative che andrebbero inevitabilmente deluse, tengo a precisare che, stante il limitato spazio a mia disposizione, in questo intervento non avrò la possibilità di esplorare un’ampia casistica di situazioni e nemmeno di scendere troppo nei dettagli. Selezionerò pertanto gli esempi e limiterò le citazioni bibliografiche a quegli autori dove ho reperito informazioni utili ai fini delle mie riflessioni, tese a individuare tratti comuni e punti di divergenza nell’accoglienza medievale al forestiero6.

Ospedali

7Nel titolo menziono ospedali e confraternite. Sebbene non fossero le uniche istituzioni a occuparsi di assistenza al forestiero nel medioevo (lo fecero anche le diaconie, le corporazioni e i monti per le doti ad esempio), inevitabilmente quando si parla di solidarietà e assistenza nei secoli di mezzo vengono subito in mente loro. E non a torto. Ospedali e confraternite si proposero infatti come i principali luoghi dell’aiuto e della sociabilità per i fuori patria.

  • 7 Usufruivano piuttosto di locande a pagamento. Peyer 1990.

8È bene precisare che si trattava di reti assistenziali che, pur nella diversità di matrici – laiche o religiose –, si dipanavano entro i nodi di una solidarietà cristiana. Risultavano quindi esclusi i forestieri «infedeli», ovvero ebrei e musulmani, minoranze religiose caratterizzate dalla marginalità giuridica per eccellenza7. Quello dell’ospitalità ebraica e musulmana nel medioevo è, avverto, un argomento ancora tutto da svolgere che posso indicare fin d’ora come una delle direzioni di ricerca più interessanti da approfondire.

9I forestieri cristiani sapevano di potersi rivolgere agli ospedali, soprattutto nel caso di necessità contingenti. Non per nulla, inizialmente nel medioevo il termine più usato per indicare gli ospedali era xenodochium, che significa appunto luogo di accoglienza per stranieri (deriva dal greco ξενοδοχεῖον, composto di ξένος ‘straniero’ e del tema del verbo δέχομαι ‘ricevo, accolgo’). Negli ospedali, posti sulle principali vie di comunicazione nelle campagne e nelle città, trovavano anzitutto alloggio i pellegrini e i mercanti (questo soprattutto prima della nascita delle locande a pagamento che avvenne dal Duecento circa in poi); negli ospedali partorivano le donne forestiere; agli ospedali le persone in transito affidavano temporaneamente i propri averi se ritenevano pericoloso portarseli dietro; negli ospedali infine venivano convogliate le persone forestiere senza fissa dimora e in stato di bisogno, una procedura che in età medievale non aveva ancora i tratti del grande processo di renfermement moderno e che prendeva invece più i contorni del contenimento che della repressione.

  • 8 La bibliografia su questi ordini è sterminata. Dato lo spazio contigentato a disposizione, mi limi (...)

10Il nesso ospedali-pellegrinaggio è stato forse uno dei più studiati nell’ottica dell’assistenza medievale al forestiero, anche perché riguardava non solo strutture indipendenti, ma anche quelle inserite in vere e proprie reti ospedaliere afferenti a ordini religioso-militari (Templari, Giovanniti, cavalieri di Altopascio, cavalieri Teutonici e altri), ordini che avevano fatto della garanzia di un itinerario controllato e sicuro, usufruibile dal viaggiatore religiosamente motivato, uno dei motivi della loro stessa esistenza8.

  • 9 Gazzini 2015.

11Il nesso è noto al punto da essere stato un po’ sopravvalutato, a scapito di altre attività svolte dagli enti ospedalieri e non strettamente coinvolte con l’assistenza al forestiero. Dimostra bene questa sopravvalutazione il caso degli ospedali altomedievali del monastero di San Colombano di Bobbio, una decina in tutto fra IX e X secolo, sparsi per tutta l’Italia padana e inseriti in una rete che aveva come faro il monastero. La rete era formata per lo più da piccoli senodochi di campagna, che assistevano al massimo dieci poveri al mese, ma comprendeva anche grandi ospedali urbani, situati a Piacenza e a Pavia. Tutti questi senodochi sono stati a lungo considerati come mera testimonianza della presenza di pellegrini, soprattutto irlandesi, sulle strade padane e in particolare su quelle che conducevano al cenobio dove era sepolto l’ibernico Colombano. Una presenza innegabile quella dei pellegrini, ma indubbiamente enfatizzata. Uno studio attento delle fonti ha infatti dimostrato che questi ospedali servivano più alle popolazioni locali che alle persone di passaggio; essi rappresentavano inoltre per il monastero un modo per controllare le proprie terre, molte delle quali erano appunto date in gestione agli enti ospedalieri che provvedevano ad organizzare il lavoro degli uomini dipendenti dal monastero e allo smercio della produzione locale9.

  • 10 Esposito 2001.

12L’esempio bobbiese è un po’ eccezionale, ma non è l’unico per precocità. A Roma abbiamo attestazioni parimenti risalenti fin all’età carolingia: esse riguardano scholae per pellegrini, dotate in certi casi di ospizi, di cimiteri, di chiese. Fra le più antiche si ricordano quelle dei Frisoni, dei Longobardi, dei Franchi, dei Sassoni, sorte presso borghi anch’essi intitolati a queste presenze forestiere, come il burgus Anglorum, ovvero il quartiere anglosassone testimoniato fin dall’VIII secolo10.

  • 11 Gazzini 2002.

13Con il basso medioevo le attestazioni di persone forestiere in viaggio si infittiscono, segno anche di una rinnovata mobilità delle persone circolanti oltre i confini della propria terra di origine, e non più solo per motivi religiosi o militari o commerciali: se pellegrini, soldati, mercanti sono e rimarranno comunque i classici utentes stratis11, accanto a loro compaiono anche individui che si mettono in viaggio richiamati dagli stimoli occupazionali emergenti da città in piena rinascita, nelle quali vanno a trasferirsi in maniera più o meno definitiva.

  • 12 Szabó 1992, p. 298.
  • 13 Albini 2017.

14È significativo che in contemporanea a questa evoluzione si assista al passaggio lessicale da xenodochium a hospitalis. Anche hospitalis contiene nella sua matrice (hospes) il riferimento alla condizione di straniero, ma in questo caso secondariamente alla condizione di ospite. Il passaggio avviene nell’XI secolo: se hospitalis è attestato anche nell’alto medioevo, a fianco al più diffuso xenodochium, dal Mille in poi xenodochium scompare12. Il cambiamento lessicale fu dovuto senz’altro al venir meno dell’influenza bizantina sul mondo occidentale ma in parte riflette i mutamenti giuridici, sociali e ideologici avvenuti nel corso dei secoli medievali nell’ambito dell’assistenza, cambiamenti dei quali è riflesso anche l’ambiguità della figura dello straniero, hospes e hostis, ospite e nemico al tempo stesso, e la progressiva divaricazione dell’hospes, identificabile in laici ed ecclesiastici che meritavano onore e rispetto, dal pauper13.

  • 14 Sandri 1988.
  • 15 Gazzini – Olivieri (a cura di) 2016.

15Non è comunque il caso di indugiare troppo nella terminologia che alle volte, o forse spesso, tende trappole: anche negli hospitalia bassomedievali infatti era garantita l’assistenza al forestiero povero. Non è chiaro tuttavia in quali percentuali. Scarseggiano infatti analisi quantitative, come quelle condotte sulla realtà fiorentina, che permettano di andare oltre ad affermazioni generiche. Nel Quattrocento, gli assistiti dall’ospedale fiorentino di San Matteo, gestito dall’arte del Cambio, erano per il 30% circa non residenti, né in città, né nel suo contado, né in Toscana (assommavano invece al 37% se si comprendono i toscani non comitatini). La loro percentuale aumentava naturalmente durante i periodi giubilari, quando alle motivazioni economiche e demografiche si aggiungevano quelle religiose: in questo caso superavano il 50%. Sono numeri che naturalmente devono tenere conto del fatto che l’ospedale medievale era «la casa dei poveri» e che chi poteva evitava di accedervi. Non si tratta dunque di percentuali sul totale della popolazione fiorentina, ma su quella parte di essa che si trovava in uno stato, momentaneo o cronico, di necessità. Negli anni che non registravano picchi di affluenza per motivazioni contingenti, la maggior parte degli assistiti forestieri (il 78%) era costituita da uomini, alcuni probabilmente residenti, altri, come soldati e chierici, in transito. Pur non mancando figure di un certo livello sociale e culturale, che intrecciavano con l’ospedale interessi anche economici, in generale si trattava di lavoratori di basso livello, e dunque soggetti a facile impoverimento, ma comunque sempre più qualificati delle donne forestiere assistite, che erano per lo più serve, schiave o prostitute (molte di queste ultime erano proprio schiave liberate o fuggitive). Alcuni di questi forestieri potevano trovare un temporaneo, o anche più stabile, impiego presso la stessa struttura ospedaliera, spesso trovando come tramite i conduttori di osterie e locande dove avevano in un primo tempo cercato alloggio. Si trattava chiaramente di una forma di assistenza da parte dell’ospedale, disposto a concedere lavoro, oltre che vitto e alloggio, a gente poco qualificata venuta da fuori (un privato difficilmente era disposto a ricorrere alle prestazioni di uno straniero appena arrivato e senza referenze), una forma di assistenza nella quale tuttavia non mancava un certo tornaconto da parte della struttura caritativa che in tal modo si assicurava manodopera a basso costo, risparmiando così nel capitolo di spesa del personale salariato14. L’assistenza non era infatti considerata necessariamente un investimento a fondo perduto, ma un’attività come un’altra, per quanto eticamente motivata, da far funzionare secondo le logiche del mercato15.

Confraternite

16Rispetto all’ospedale, dove il forestiero aveva un ruolo per lo più passivo, in quanto destinatario e non erogatore di assistenza, le confraternite appaiono essere state spazi maggiormente aperti al protagonismo dei forestieri, sia che si trattasse di quelle «generaliste», aperte a tutti, sia di quelle più specificamente nazionali, in questo caso solitamente riservate ai connazionali anche se a poco a poco allargantisi a un reclutamento più aperto.

  • 16 Fino al XII secolo confraternite e corporazioni in pratica coincisero, dato il comune soddisfacime (...)
  • 17 Simeoni 1933, p. 5.
  • 18 Come si legge in due redazioni statutarie compiute a distanza di pochi anni. Meersseman 1977, I, p (...)
  • 19 Ibid., p. 66.
  • 20 Statuto della corporazione dei fabbri di Modena, edito in Leicht 1966, p. 336-337; Spicciani 1984, (...)

17Anzitutto bisogna ricordare che, come risulta sin dalle prime attestazioni statutarie di cui è rimasta memoria, le confraternite offrivano ai soci assistenza nel caso in cui si fossero trovati in difficoltà lontano da casa. Nel 1112 a Ferrara i calzolai, che allora erano ancora una confraternita e non una corporazione16, si promettevano vicendevolmente assistenza in caso di malattia, offrendo anche il trasporto a spese dell’associazione del confratello ammalatosi fuori città17. Le norme relative all’aiuto dei confratelli malati o sprovvisti di mezzi fuori sede diventarono poi ricorrenti nei capitoli delle confraternite e delle corporazioni. Il raggio di intervento era variabile, ma pare possibile assistere a un suo progressivo allargamento: a Viterbo la confraternita di San Leonardo nel corso degli anni quaranta del XII secolo lo elevò da un giorno di cammino a due18; a Imola la confraternita di San Cassiano, costituita da cittadini accomunati dal pellegrinaggio a Santiago di Compostella, nel 1160 lo calcolò in dieci miglia (pari a circa sedici chilometri)19; a Modena la corporazione dei fabbri nel 1244 faceva riferimento a un territorio compreso tra la catena montuosa degli Appennini e il fiume Po esteso sui cinquanta chilometri quadrati20.

18Oltre che sulle confraternite delle loro città di origine, i forestieri potevano contare spesso anche su scholae nazionali fondate nelle località dove questi si trovavano a vivere o anche solo a transitare. Queste confraternite fornivano ai forestieri essenziali punti di riferimento, di natura pratica ma soprattutto identitaria: servivano ad assistere, a proteggere, a socializzare, ma anche a fare da filtro e tramite tra le comunità nazionali e la società locale. Fungevano al tempo stesso da templi in cui si tenevano in vita culti e tradizioni dei luoghi di origine e da scuole di apprendimento dei costumi della nuova patria. Dal punto di vista sociale e politico, le scholae nazionali rappresentavano dunque il momento principale di negoziazione delle comunità dei forestieri con la città, i suoi poteri e i suoi abitanti. Le modalità di interazione cambiavano però da luogo a luogo.

  • 21 Esposito 2014, p. 294.
  • 22 D’Avossa 2018, p. 155.
  • 23 Esposito 1997, p. 249-250.

19A Roma, ad esempio, sino alla fine del medioevo non si verificò alcuna assimilazione tra forestieri e società locale: i forestieri, nei confronti dei quali furono applicate sovente delle misure repressive, non erano cittadini e non facevano parte di confraternite cittadine; in parallelo, le confraternite di loro fondazione si aprirono agli esterni, cioè ai cittadini romani o agli esponenti di altre nazioni, solo nel Cinquecento21. Anche le confraternite romane si occupavano comunque di assistere gli stranieri, premiandone la residenza come fattore di contributo alla comunità: da più tempo si era in città, più si aveva diritto a venire assistiti22. Va notato che a Roma la gestione della povertà e dei bisogni della società, anche a fine medioevo, non fu presa in carico dal potere pubblico, rappresentato dal pontefice, che agì invece sempre per delega, pur cercando di scalzare il legame con le magistrature municipali: le confraternite nazionali romane, e i benefici da loro ricevuti da parte dei pontefici, si inseriscono pertanto più che altro in una logica politica che si inquadra nella dialettica dei rapporti diplomatici tra il Papato e le diverse potenze europee23.

  • 24 Ceriana, Mueller 2014, p. 309 ss. Sulla folta presenza tedesca a Venezia si veda Braunstein 2016.
  • 25 Il manoscritto degli statuti veneziani è infatti conservato presso l’Archivio di Stato di Firenze. (...)
  • 26 Ortalli 2001, p. 102 ss.; Braunstein 2016, p. 771.

20Diverso il caso veneziano. Venezia si dimostrò nel medioevo molto aperta all’immigrazione, diventando la città multietnica e multiconfessionale per eccellenza. A Venezia non ci si recava per fede ma per lavoro, venendo in questo incoraggiati dalle stesse autorità che concedevano più facilmente che altrove la cittadinanza (anche se a diversi gradi, de intus, più limitata, e de extra, più completa). Le prime aggregazioni di forestieri risalgono al Trecento (ma vi sarebbe traccia di una domus di Armeni già nel 1253): primi furono i lucchesi (1359), seguiti a ruota dai milanesi (1361); nel Quattrocento si aggiunsero le scole dei fiorentini (1435), dei tedeschi (i quali ne contavano ben nove facendo di Venezia la città italiana con maggiore rappresentanza di tedeschi)24, gli albanesi (1448), i dalmati o schiavoni (1451), i greci (1498). Le scole dei forestieri contemplavano gruppi di immigrati di diversa posizione sociale e si distinguevano in due tipologie: o solo nazionali, slegate da qualsiasi professione, o nazional-artigiane, legate quindi anche a un mestiere e quindi più esclusive delle prime. Trattandosi di forestieri, selettività di reclutamento non voleva dire chiusura. Lo statuto della confraternita veneziana dei calzolai tedeschi (1383), ad esempio, non rimase rinchiuso nei confini della città veneta, ma seguì gli spostamenti dei suoi sodali il cui mestiere prevedeva una pratica itinerante: esso fece infatti da modello per le confraternite dei calzolai tedeschi di Vicenza, Verona, Trento, Treviso, Udine e Firenze (1448)25. I forestieri potevano inoltre far parte di altre confraternite a composizione non nazionale dal reclutamento esteso a tutta la città e a tutte le professioni e accomunate da elementi cultuali: le «scuole grandi», ovvero quelle gestite da Battuti, e le «scuole piccole», o comunes26. Va detto che fra scuole grandi, scuole piccole, scuole d’arte, scuole nazionali, i momenti di intersezione e di sovrapposizione erano frequenti e dunque non strettamente misurabili, anche perché si poteva far parte di più associazioni.

  • 27 Orlando 2014.

21Per quanto numerose, le confraternite di forestieri risolvevano i problemi solo quando il flusso dei migranti si manteneva costante e di dimensioni governabili. Quando, nel Quattrocento, si verificò un picco migratorio causato dalla progressiva avanzata dei turchi in area greco-balcanica, le autorità dovettero intervenire non demandando alla solidarietà interna alle comunità forestiere, ma predisponendo misure straordinarie, ospitando profughi e altri migranti dapprima provvisoriamente in magazzini e altri spazi messi a disposizione dal comune, e poi in una nuova struttura di accoglienza da finanziarsi con la beneficenza privata, e infine tramite l’allontanamento e smistamento nei centri di terraferma. Non ci si preoccupò solo di assistere ma anche di integrare. Gli immigrati di livello sociale più basso furono impiegati nelle galee, nell’esercito di terra e negli ospedali cittadini, in particolar modo le donne. Salendo nella scala sociale, alcuni forestieri furono impiegati negli uffici amministrativi vacanti, ai religiosi si conferì qualche beneficio. Vedove e orfani invece ottennero pubblici vitalizi27. In ogni caso a Venezia i forestieri erano trattati come una risorsa, per quanto ora da controllare, ora da incentivare e pianificare, ora da moderare, ma pur sempre come una risorsa, lavorativa e demografica, un atteggiamento non condiviso ovunque.

  • 28 L’attestazione sicura è del 1396, quando la confraternita è già operante. Sorse nel quartiere di S (...)
  • 29 Curzel 2017, p. 76-79.

22Le confraternite di forestieri, e i loro ospedali, si addensarono non solo nel cuore degli stati regionali ma anche nei territori di confine, intersecandosi significativamente con le associazioni professionali. Nell’Italia nord-orientale, dove la prossimità geografica unita alla necessità per le economie locali di avere lavoratori specializzati favorì l’immigrazione tedesca, predominarono ad esempio le confraternite di alemanni: accadde a Venezia, come già scritto, ma anche a Trento, dove a fine Trecento sorse una Hauerbruderschaft, denominazione che viene tradotta in italiano con confraternita degli Zappatori (Hauer significa zappa appunto). Non è ben chiaro a quale genere di zappatore il termine si riferisse: oggi paiono superate le interpretazioni che volevano fare di questo sodalizio un’associazione di mestiere, di vignaioli o di minatori in particolare, e si priviligerebbe l’identificazione con una funzione di seppellitori di morti (fossores, uno dei termini latini usati nelle fonti per indicare gli aderenti al sodalizio). Si sarebbe trattato dunque di una confraternita dedita all’assistenza dei poveri e dei forestieri e di un organismo di autotutela del gruppo tedesco. La confraternita sorse infatti alla fine del Trecento quando in città si registrò un aumento di persone di madrelingua tedesca28. Come attesta la matricola del 1452, redatta lo stesso anno della composizione di statuti interni in lingua tedesca, la confraternita fu aperta a diverse categorie del settore manifatturiero e terziario (osti, macellai, calzolai, ciabattini, sarti, tessitori, cimatori, pellicciai, conciapelli, bottai, fabbri ferrai, falegnami, carpentieri, sellai, orafi), oltre che a funzionari vescovili o tirolesi, ai capitani militari della città, e al vescovo stesso. Si trattava di bavaresi e tirolesi, ma anche di italiani, a testimoniare la non esclusività del gruppo. Composizione mista ebbe anche la confraternita dei sarti, sorta nel 1488 all’interno dell’associazione di mestiere preesistente. Qui però il percorso fu opposto a quello segnalato altrove. Non si passò da una confraternita chiusa ad una aperta, ma il contrario: nel 1519 i due gruppi etnici, tedeschi e italiani, si separarono, fondando due confraternite distinte. Stesso percorso per l’associazione, di mestiere e devozionale al tempo stesso, dei cerdones, conciatori di pelle e calzolai: i suoi statuti furono redatti a metà Quattrocento (1460) sia in tedesco sia in italiano. Esempio perfetto di una comunità biculturale? Non proprio: nel 1507 nacque (non sappiamo se per secessione o meno) la distinta confraternita dei calzolai e dei conciatori di pelle italiani29.

  • 30 Varanini 2004; Curzel 2013.

23Nel caso trentino, le motivazioni devozionali, solidaristiche ed economiche sottostanti alla fondazione confraternale di forestieri si sommano a quelle politiche: nel periodo precedente alla fondazione della Hauerbruderschaft, Trento aveva infatti subito l’occupazione bavarese, dal 1347 al 1363, anno a partire dal quale, restaurato il potere del principe-vescovo, si rafforzò il legame dell’episcopato con gli Asburgo d’Austria30. Si tratta quindi di un esempio di quei gruppi forestieri «dominanti», una minoranza forse in senso numerico, ma niente affatto oppressa. La comunità tedesca a Trento era infatti dinamica e vantava ottimi agganci con i luoghi del potere: i principi-vescovi erano spesso tedeschi, e dunque simpatizzavano con essa (magari in funzione anti-cittadina) attingendo al suo interno per i propri funzionari e servitori. Sotto quest’ottica, la testimonianza che la confraternita degli Zappatori di Trento, pur a composizione mista, privilegiasse le locazioni a canone agevolato a favore di soggetti di origine tedesca assume una fisionomia diversa rispetto a quella tradizionalmente riconosciuta ad associazioni di questo genere: non si trattava di aiuto ai poveri, ma di favoritismo ai connazionali, poveri o ricchi che fossero.

La solitudine dello straniero

24I forestieri, migranti o semplici viaggiatori, avevano dunque generalmente a disposizione più reti di sostegno, fornite sia dalla famiglia biologica, perché non tutti si muovevano da soli, sia più spesso dalla famiglia confraternale, una famiglia composita perché rappresentata dai soci di mestiere e dai connazionali che condividevano la vita nella comunità. Tutte queste famiglie, «naturali ed artificiali», erano altrettanto importanti e formative nel modellare le esperienze di una vita intera. Quanto queste «famiglie artificiali» fossero indispensabili ce lo fa capire il caso milanese, la cui anomalia ha sollecitato i miei interrogativi di partenza sui quali ora vado, circolarmente, a concludere.

  • 31 Come nel caso dei Borromeo, famiglia di mercanti fiorentini che, a causa di un bando decretato nel (...)
  • 32 Gazzini 1998.

25Sottolineavo all’inizio la mancanza milanese di confraternite, ospedali o associazioni di arti e mestiere a impronta nazionale. I forestieri certo non mancavano in città, ottenendo in certi casi privilegi di natura fiscale e personale, soprattutto se di grosse disponibilità finanziarie e se vicini alla corte31, ma non riuscirono a ottenere forme associate di rappresentanza. Questo dipese però da fattori indipendenti da loro: nel centro lombardo tutte le associazioni devozionali e di mestiere, ovvero anche quelle dei cittadini, ebbero difatti uno sviluppo limitato e comunque di gran lunga inferiore rispetto a quello documentato a Venezia, Firenze, Roma, e questo a causa di un potere dapprima signorile (da metà Duecento) e poi ducale (da fine Trecento) dimostratosi sempre avverso al loro sviluppo32.

  • 33 Albini 1982, p. 158-159. Su questi registri si basò Motta 1888 e Motta 1891.
  • 34 Michele de Allamania, di anni 60, «a vulnere in mamilla sinistra ex casu super gladium asemet» (Ar (...)
  • 35 Mentre nel mondo antico la vita era considerata un possesso privato, con l’affermazione del Cristi (...)

26Le diversità delle forme di accoglienza e assistenza verso i forestieri vanno dunque rintracciate anche nelle scelte politiche locali a prescindere che queste fossero espressamente indirizzate verso gli stranieri, e quindi non necessariamente testimoniano un’avversione nei loro confronti. Ma per chi giungeva nella Milano tardomedievale per esercitarvi il difficile «mestiere di vivere» queste spiegazioni davano poca consolazione. La mancanza di affetti e di una rete di sostegno, anche psicologico, pesava. I primi due suicidi di cui danno notizia i Libri dei Morti di Milano, registri pubblici che cominciarono a essere compilati dal 145233, furono infatti compiuti proprio da due stranieri, entrambi tedeschi: il sessantenne Michele de Allemania, uccisosi nel 1459 con una spada conficcata nel cuore, e il trentenne Cristoforo de Allemania, sgozzatosi nel 147234. Sono nomi che spiccano, pur nel loro anonimato (perché nulla sappiamo su questi due individui). Nella Milano del secondo Quattrocento le morti auto-inflitte, per lo meno quelle registrate come tali, si contano sulle dita di una mano: gli altri tre suicidi censiti furono un carcerato originario di Piacenza e due giovani donne. Nel medioevo il suicidio era infatti un evento molto raro, che pativa di un doppio stigma, religioso e civile: era un sacrilegio agli occhi della Chiesa, che impediva la sepoltura cristiana del cadavere e ne dannava per sempre l’anima, ma costituiva anche un reato per lo stato che imponeva la confisca dei beni del suicida35. Togliersi la vita non era quindi una decisione presa alla leggera, perché non faceva parte dell’orizzonte mentale dell’uomo medievale. Nel percorso di disperazione seguito dai due tedeschi sopra menzionati, Michele e Cristoforo, culminato con il suicido, non è allora da escludere che un ruolo determinante sia stato svolto proprio dal senso di solitudine e dalla mancanza di aiuto derivante dall’assenza di sodalizi che si facessero vettori anzitutto di solidarietà e vicinanza.

Haut de page

Bibliographie

Albini 1982 = G. Albini, Guerra, fame, peste. Crisi di mortalità e sistema sanitario nella Lombardia tardomedioevale, Bologna, 1982.

Albini 2017 = G. Albini, Pauperes recreare: accoglienza e aiuto ai poveri nelle comunità monastiche (secoli VI-XI), in Hortus Artium Medievalium, 23, 2017, p. 490-499.

Biagini (a cura di) 2007 = C. Biagini (a cura di), L’ospedale degli infermi di Faenza. Studi per una lettura tipo-morfologica dell’edilizia ospedaliera storica, Firenze, 2007.

Bortolami 2001 = S. Bortolami, Le «nationes» universitarie medioevali di Padova: comunità forestiere o realtà nazionali?, in Petti Balbi (a cura di) 2001, p. 41-65.

Braunstein 2016 = Ph. Braunstein, Les Allemands à Venise (1380-1520), Roma, 2016.

Ceriana – Mueller 2014 = M. Ceriana, R.C. Mueller, Radicamento delle comunità straniere a Venezia nel medioevo: «scuole» di devozione nella storia e nell’arte, in Del Bo 2014, p. 299-331.

Chittolini 1971A = G. Chittolini, Borromeo, Filippo, in Dizionario biografico degli Italiani, 13, Roma 1971, p. 45-46 .

Chittolini 1971B = G. Chittolini, Borromeo, Giovanni, in Dizionario biografico degli Italiani, 13, Roma 1971, p. 53-55.

Chittolini 1971C = G. Chittolini, Borromeo, Vitaliano, in Dizionario biografico degli Italiani, 13, Roma 1971, p. 72-75.

Curzel 2013 = E. Curzel, Trento, Spoleto, 2013.

Curzel 2017 = E. Curzel, In cerca della salvezza. Impegno religioso dei laici e confraternite in area trentina nel medioevo, in E. Curzel, M. Garbellotti, M.C. Rossi (a cura di), Confraternite in Trentino e a Riva del Garda, Verona 2017, p. 49-92.

D’Avossa 2018 = C. D’Avossa, Beneficienza dotale e ceti popolari nella Roma del Rinascimento (fine XV-inizio XVI secolo), tesi di dottorato, XXIX ciclo (aa. 2017-2018), Università di Roma Tre.

Del Bo 2014 = B. Del Bo, Introduzione, in B. Del Bo (a cura di), Cittadinanza e mestieri. Radicamento urbano e integrazione nelle città bassomedievali (secc. XIII-XVI), Roma, 2014, p. 9-21.

Del Treppo (a cura di) 1994 = M. Del Treppo (a cura di), Sistema di rapporti ed élites economiche in Europa (secoli XII-XVII), Napoli, 1994.

Eisenbichler (a cura di) 2019 = KEisenbichler (a cura di), A companion to medieval and early modern confraternities, Leida, 2019 (Brill Companions to the Christian tradition, 83).

Esposito 1997 = A. Esposito, Gli ospedali romani tra iniziative laicali e politica pontificia, in A.J. Grieco, L. Sandri (a cura di), Ospedali e città. L’Italia del Centro-Nord, XIII-XVI secolo, Firenze, 1997, p. 233-251.

Esposito 2001 = A. Esposito, Pellegrini, stranieri, curiali ed ebrei, in A. Vauchez (a cura di), Roma medievale, Roma-Bari, 2001, p. 213-240.

Esposito 2014 = A. Esposito, Le minoranze indesiderate (corsi, slavi e albanesi) e il processo di integrazione nella società romana nel corso del Quattrocento, in Del Bo 2014, p. 283-297.

Esposito – Rehberg (a cura di) 2007 = A. Esposito, A. Rehberg (a cura di), Gli ordini ospedalieri tra centro e periferia, Roma, 2007.

Gazzini 1998 = M. Gazzini, Confraternite/corporazioni: i volti molteplici della ‘schola’ medievale, in D. Zardin (a cura di), Corpi, «fraternità», mestieri nella storia della società europea, Roma, 1998, p. 51-71 (poi in Ead., Confraternite e società cittadina nel medioevo italiano, Bologna, 2006, p. 59-81).

Gazzini 2002 = M. Gazzini, Gli utenti della strada. Mercanti, pellegrini, militari, in Reti Medievali Rivista, III-1, 2002, http://www.ebook.retimedievali.it

Gazzini 2004 = M. Gazzini, Bibliografia medievistica di storia confraternale, in Reti Medievali Rivista, V-1, 2004, http://www.ebook.retimedievali.it.

Gazzini 2007 = M. Gazzini, Confraternite religiose laiche, in Reti medievali Repertorio, Firenze, 2007, http://www.rivista.retimedievali.it.

Gazzini 2012 = M. Gazzini, Ospedali nell’Italia medievale, in Reti Medievali Rivista, 13, 2012, http://www.rivista.retimedievali.it.

Gazzini 2015 = M. Gazzini, La rete ospedaliera di Bobbio fra alto e basso medioevo, in E. Destefanis, p. Guglielmotti (a cura di), La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria, Firenze, 2015, p. 481-507 www.ebook.retimedievali.

Gazzini 2017 = M. Gazzini, Storie di vita e di malavita. Criminali, poveri e altri miserabili nelle carceri di Milano alla fine del medioevo, Firenze, 2017

Gazzini – Olivieri (a cura di) 2016 = M. Gazzini, A. Olivieri (a cura di), L’ospedale, il denaro e altre ricchezze. Scritture e pratiche economiche dell’assistenza in Italia nel tardo Medioevo, in Reti Medievali Rivista, 17/1, 2016, p. 107-366, http://www.rivista.retimedievali.it.

Greci 1993 = R. Greci, Economia, religiosità, politica. Le solidarietà delle corporazioni medievali nell’Italia del Nord, in Cofradías, gremios, solidaridades en la Europa Medieval, Pamplona, 1993, p. 75-111.

Leicht 1966 = P.S. Leicht, Storia del diritto italiano. Le fonti, Milano, 1966.

Luzzi 1994-95 = S. Luzzi, La confraternita alemanna degli Zappatori. Lineamenti per una storia della comunità tedesca a Trento fra tardo medioevo e prima età moderna, in Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima, 73, 1994, p. 231-275, 331-363; 74, 1995, p. 47-92.

Mainoni 2001 = P. Mainoni, La nazione che non c’è: i tedeschi a Milano e a Como fra Tre e Quattrocento, in Petti Balbi (a cura di) 2001, p. 201-228.

Meersseman 1977 = G.G. Meersseman, Ordo fraternitatis. Confraternite e pietà dei laici nel Medioevo, Roma, 1977, 3 vol.

Motta 1888 = E. Motta, Suicidi a Milano fra Quattrocento e Cinquecento, in Archivio Storico Lombardo, 15, 1888, p. 96-100.

Motta 1891 = E. Motta, Morti in Milano dal 1452 al 1552 (spogli dal necrologio milanese), in Archivio Storico Lombardo, 18, 1891, p. 256-290.

Orlando 2014 = E. Orlando, Migrazioni mediterranee. Migranti, minoranze e matrimoni a Venezia nel basso medioevo, Bologna, 2014.

Ortalli 2001 = F. Ortalli, «Per salute delle anime e delli corpi». Scuole piccole a Venezia nel tardo Medioevo, Venezia, 2001.

Petti Balbi (a cura di) 2001 = G. Petti Balbi (a cura di), Comunità forestiere e «nationes» nell’Europa dei secoli XIII-XVI, Napoli, 2001.

Peyer 1990 = H.C. Peyer, Viaggiare nel Medioevo. Dall'ospitalità alla locanda, Roma-Bari, 1990 (Hannover, 1987).

Prosperi 2007 = A. Prosperi, Il volto della Gorgone. Studi e ricerche sul senso della morte e sulla disciplina delle sepolture tra medioevo ed età moderna, in F. Salvestrini, G.M. Varanini, A. Zangarini (a cura di), La morte e i suoi riti in Italia tra Medioevo e prima Età moderna, Firenze, 2007, p. 3-32.

Rossetti (a cura di) 1989 = G. Rossetti (a cura di), Dentro la città. Stranieri e realtà urbane nell’Europa dei secoli XII-XVI, Napoli, 1989 (1999²).

Sandri 1988 = L. Sandri, Stranieri e forestieri nella Firenze del Quattrocento attraverso i libri di ricordi e di entrata e uscita degli ospedali cittadini, in Forestieri e stranieri nelle città basso-medievali, Firenze, 1988, p. 149-161.

Simeoni 1933 = L. Simeoni, Il documento ferrarese del 1112 della fondazione dell’arte dei callegari, in Rendiconto delle Sessioni della R. Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Classe di Scienze Morali, VII, 1932-1933, p. 3-18.

Spicciani 1984 = A. Spicciani, Solidarietà, previdenza e assistenza per gli artigiani nell’Italia medioevale (secoli XII-XV), in Artigiani e salariati. Il mondo del lavoro nell’Italia dei secoli XII-XV, Pistoia, 1984, p. 293-343.

Szabó 1992 = T. Szabó, Xenodochi, ospedali e locande. Forme di ospitalità ecclesiastica e commerciale nell’Italia del Medioevo (secoli VII-XIV), in Id., Comuni e politica stradale in Toscana e in Italia nel Medioevo, Bologna 1992, p. 285-319.

Varanini 2004 = G.M. Varanini, Il principato vescovile di Trento nel Trecento: lineamenti di storia politico-istituzionale, in A. Castagnetti, G.M. Varanini (a cura di), Storia del Trentino, III, L’età medievale, Bologna, 2004, p. 345-383.

Haut de page

Notes

1 Sulla circolazione di diverse categorie di individui nel medioevo europeo rimangono sempre fondamentali i volumi frutto di ricerche e incontri di studio sviluppatisi nell’ambito del GISEM: si vedano soprattutto Rossetti (a cura di) 1989; Del Treppo (a cura di) 1994; Petti Balbi (a cura di) 2001.

2 Del Bo 2014, p. 12; Bortolami 2001, p. 41.

3 Purtroppo questa esilarante invenzione trova spazio in pubblicazioni poco attente ai contributi della ricerca specialistica – ad esempio: Biagini (a cura di) 2007 – e viene drammaticamente ripresa su siti pubblici, come questo della regione Emilia-Romagna: http://salute.regione.emilia-romagna.it/ssr/la-storia-della-sanita-in-emilia-romagna.

4 Mainoni 2001.

5 Gazzini 2017, p. 53.

6 Conscia del fatto che vi è una ricca bibliografia, nazionale e internazionale, cui rimandare mi permetto di fare riferimento ad alcune mie rassegne di storia confraternale ed ospedaliera: Gazzini 2004; Gazzini 2007; Gazzini 2012. Da ultimo si veda anche il recente volume miscellaneo Eisenbichler (a cura di) 2019.

7 Usufruivano piuttosto di locande a pagamento. Peyer 1990.

8 La bibliografia su questi ordini è sterminata. Dato lo spazio contigentato a disposizione, mi limito a citare, per il vasto panorama storiografico che offre, Esposito – Rehberg (a cura di) 2007.

9 Gazzini 2015.

10 Esposito 2001.

11 Gazzini 2002.

12 Szabó 1992, p. 298.

13 Albini 2017.

14 Sandri 1988.

15 Gazzini – Olivieri (a cura di) 2016.

16 Fino al XII secolo confraternite e corporazioni in pratica coincisero, dato il comune soddisfacimento di funzioni di protezione, solidarietà, culto. Dal XIII si delineò invece uno scarto fra le due tipologie associative, andando le prime ad assolvere funzioni più di carattere devozionale e assumendo le seconde una valenza politica in parallelo all’evoluzione delle istituzioni comunali. Terreno comune rimase comunque quello assistenziale. Greci 1993.

17 Simeoni 1933, p. 5.

18 Come si legge in due redazioni statutarie compiute a distanza di pochi anni. Meersseman 1977, I, p. 144-149.

19 Ibid., p. 66.

20 Statuto della corporazione dei fabbri di Modena, edito in Leicht 1966, p. 336-337; Spicciani 1984, p. 303.

21 Esposito 2014, p. 294.

22 D’Avossa 2018, p. 155.

23 Esposito 1997, p. 249-250.

24 Ceriana, Mueller 2014, p. 309 ss. Sulla folta presenza tedesca a Venezia si veda Braunstein 2016.

25 Il manoscritto degli statuti veneziani è infatti conservato presso l’Archivio di Stato di Firenze. Ibid., p. 312.

26 Ortalli 2001, p. 102 ss.; Braunstein 2016, p. 771.

27 Orlando 2014.

28 L’attestazione sicura è del 1396, quando la confraternita è già operante. Sorse nel quartiere di San Pietro abitato in prevalenza da cittadini di nazionalità tedesca. Luzzi 1994-95.

29 Curzel 2017, p. 76-79.

30 Varanini 2004; Curzel 2013.

31 Come nel caso dei Borromeo, famiglia di mercanti fiorentini che, a causa di un bando decretato nel 1360 dalle autorità di Firenze, si erano trasferiti a Milano, ottenendo la cittadinanza nel 1395, grazie agli ingenti aiuti finanziari assicurati a Gian Galeazzo Visconti. Chittolini 1971 A, B e C.

32 Gazzini 1998.

33 Albini 1982, p. 158-159. Su questi registri si basò Motta 1888 e Motta 1891.

34 Michele de Allamania, di anni 60, «a vulnere in mamilla sinistra ex casu super gladium asemet» (Archivio di Stato di Milano, Popolazione, p.a., reg. 73); Cristoforo de Alamania, di anni 30, «a letali vulnere in gula asemet» (ibid., reg. 74). Questi due suicidi non furono censiti dal Motta; sono invece citati da Mainoni 2001, p. 224.

35 Mentre nel mondo antico la vita era considerata un possesso privato, con l’affermazione del Cristianesimo essa venne considerata proprietà esclusiva di Dio. Ai suicidi medievali, che offendendo il loro corpo offendevano Dio, ma anche il re, spettava dunque una punizione durissima: la maledizione eterna nell’aldilà e l’esecrazione del corpo nell’aldiqua. La bolla di infamia dei felones de se ricadeva inoltre sui figli e sulla famiglia. Prosperi 2007, p. 21 ss.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Marina Gazzini, « Aiutare il forestiero »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge, 131-2 | 2019, 407-416.

Référence électronique

Marina Gazzini, « Aiutare il forestiero »Mélanges de l’École française de Rome - Moyen Âge [En ligne], 131-2 | 2019, mis en ligne le 26 juillet 2019, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/mefrm/5756 ; DOI : https://doi.org/10.4000/mefrm.5756

Haut de page

Auteur

Marina Gazzini

Università degli Studi di Milano, marina.gazzini@unimi.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search