Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri39teoria e ricercaIl passaggio al mercato dopo la c...

teoria e ricerca

Il passaggio al mercato dopo la caduta di un regime collettivistico: qualche riflessione ulteriore sui meccanismi del mutamento sociale

Bruno Grancelli
p. 107-126

Testo integrale

1. Introduzione

1In questo scritto vengono proposte alcune riflessioni sulle microfondazioni dei fenomeni macrosociali a partire da un caso che sembrerebbe suggerire una impostazione contraria a causa della forza preponderante dei grandi attori collettivi. Il caso in questione è il regime collettivista sovietico, la cui durata è stata così lunga da mostrare una serie di mutamenti inattesi nel legame micro-macro nel corso del tempo.

2L’ambito nel quale vengono analizzati i meccanismi generativi del mutamento sociale è il kollektiv, ossia la cellula di base del sistema e della sua «economia di comando». Le strategie degli attori e le loro interazioni vengono analizzate in riferimento ai grandi processi noti come «collettivizzazione», «pianificazione» e «costruzione del socialismo in un solo paese», attraverso i quali è stato costruito un regime dotato di una enorme capacità di controllo/repressione/mobilitazione degli attori sociali. Ma la questione centrale dell’analisi è quella delle ragioni per cui tale regime ha mantenuto nel tempo la sua capacità di controllare la società, ma ha perso sempre più la capacità di governarla. Certamente, non si trattava di forme di difesa collettiva e organizzata perché gli unici attori sovraindividuali in grado di mobilitare cittadini e lavoratori rimanevano le «organizzazioni di massa». Per definire tale azione, l’immagine a lungo usata è stata quella della «cinghia di trasmissione», con cui il partito-stato avrebbe dovuto forgiare un’economia e una società postcapitaliste. Il problema di ricerca diventa allora quello di capire: (a) quanto, nelle diverse fasi della storia sovietica, la cinghia sia stata mossa dalla macro-ruota del partito-stato o dalla micro-ruota del sistema concreto d’azione formatosi nei collettivi al di là della facciata ufficiale del lavoro e della gestione socialista (b) quali siano stati gli effetti aggregati, nel lungo periodo, di un sistema di interazioni fra attori che non potevano (salvo casi estremi) ricorrere all’azione collettiva, ma che conservavano gradi di libertà sull’erogazione della loro prestazione e (c) quale sia oggi il peso in termini di path dependency dei modelli di azione e interazione formatisi nel collettivo durante la lunga storia sovietica.

3La prima parte contiene una rassegna di alcuni studi, in diversi ambiti disciplinari, utili alla comprensione dei processi di formazione del kollektiv e dei mutamenti nel suo sistema d’azione. Nella seconda parte viene proposta una ricostruzione stilizzata del processo macro-micro-macro nei settant’anni dell’economia di comando. Lo strumento utilizzato è il Coleman boat, cioè quello schema che rappresentala graficamente: (a) la situazione degli attori in un dato sistema d’azione in base a parametri definiti a livello macro; (b) i cambiamenti nel tempo delle interdipendenze fra le unità micro e (c) le modalità con cui questi cambiamenti si trasformano in risultati macro, attesi e inattesi. La parte conclusiva contiene qualche considerazione sulle lezioni della lunga esperienza sovietica riguardo alle microfondazioni del mutamento sociale. La chiave di lettura che orienta queste considerazioni è quella che usa il concetto di meccanismo sociale per spiegare gli effetti emergenti di microprocessi contestualizzati in base a specifiche coordinate spazio-temporali.

2. Il kollektiv come istituzione né tradizionale, né moderna prodotta dalla storia russa

4Il kollektiv era una istituzione intermedia fra lavoratori e partito/stato che non aveva caratteri tradizionali, come quelli della famiglia, ma non era neppure una istituzione moderna, come quelle che strutturano la società civile. Si trattava, in realtà, di un prodotto peculiare della storia russa diventato poi la cellula di base del regime collettivista. Ed è in questo sistema d’azione che sono state poste le basi del reciproco adattamento fra attori e sistema, con i loro effetti in buona parte inattesi.

5Un primo passo da compiere è dunque quello di capire la formazione del regime di fabbrica nel corso dei diversi processi di industrializzazione succedutisi in Russia. Importanti elementi di continuità fra periodo zarista e sovietico sono stati illustrati in alcuni contributi di storia economica e sociale (Gerschenkron, 1974; Crisp, 1979; Kaser, 1979; Lewin, 1988; Raeff, 1984). Questi studi mostrano come fossero simili, ad esempio, gli atteggiamenti di operai e imprenditori verso la produzione intesa, in sostanza, come un servizio da rendere allo stato sin dai tempi della protoindustrializzazione promossa da Pietro il Grande (Crisp, 1979). E mostrano anche come la proprietà dell’impresa fosse di fatto considerata res nullius, e quindi come possibile oggetto di appropriazione indebita (in parte tollerata) a fine di integrazione non monetaria dei salari, come documentano anche le classiche analisi di Le Play (1877) sui bilanci familiari degli operai. Altro significativo elemento di continuità è la pratica della shturmovschina (lavoro d’assalto), vale a dire di lavoro a ritmi frenetici all’avvicinarsi delle scadenze di consegna e rendicontazione. Tutto questo si svolgeva nel kollektiv che, come il suo omologo nell’agricoltura del tempo degli Zar, era una forma di organizzazione del lavoro basata su obblighi di prestazione per diverse squadre in un dato periodo di tempo, L’elemento centrale di continuità qui era che il gruppo costituiva un mezzo integrativo del controllo gerarchico a fronte di lavoratori abituati a colludere per difendersi da tali controlli essendo preclusa la possibilità di organizzare la rivendicazione collettiva.

6Una prima osservazione comparativa è dunque che nelle fabbriche sovietiche si riproducono, in buona misura, atteggiamenti, comportamenti e modelli di interazione abbastanza simili a quelli che connotavano tanto il precedente regime di fabbrica quanto il foreman empire delle grandi fabbriche americane di fine Ottocento (Beissinger, 1988). E simili anche a quelli descritti da Alvin Gouldner (1970) nel sua ricerca sui modelli (pretayloristici) di burocrazia industriale, che erano poi, in parte, modelli nei quali perks, pilferage and the fiddle [could] do a lot to improve employees’ morale (Ditton, 1977). E che, in generale, possono essere fatti rientrare nelle forme tradizionalistiche di lavoro descritte da Max Weber (Bendix, 1984), peraltro non sconosciute nemmeno in Italia ai tempi delle imprese a partecipazione statale (Baldissera, 1998).

7La sostanziale continuità nel principio autocratico di governo dell’impresa, nelle sue componenti repressiva e paternalistica, sono state analizzate da Reinhard Bendix nella sua comparazione storica della formazione dei modelli di autorità in Occidente e in Russia. Bendix (1970) prende come riferimento, in particolare, il ruolo disegnato da Lenin per i sindacati sovietici nel congresso di partito del 1921. L’idea di base rimane simile a quella che aveva portato alla fondazione del cosiddetto «sindacato di polizia» negli ultimi anni dell’Ottocento: creare un’organizzazione incaricata di svolgere attività «parasindacali» nel campo della previdenza sociale, educare i lavoratori elevandone la coscienza socialista e patriottica e, allo stesso tempo, prevenire rivendicazioni collettive e conflitti incanalando eventuali proteste all’interno delle organizzazioni ufficiali. Per cui, ad esempio, se sotto il regime autocratico i lavoratori potevano mandare petizioni allo zar, sotto quello sovietico potevano scrivere lettere di protesta al giornale dei sindacati o al Comitato Centrale del partito. E infatti, dal 1929 al 1962 non si verifica, in tutta l’urss, un solo caso di sciopero (Grancelli, 1988).

8Questi modelli di funzionamento delle istituzioni economiche del socialismo, cosi simili a quelli protocapitalistici, sono stati indagati anche in una prospettiva di political economy come, ad esempio, nel lavoro di Gary Anderson e Peter Boettke (1997) in cui il sistema sovietico viene comparato con modelli di governo dell’economia di precedenti epoche storiche. Questi autori propongono un modello rent-seeking in cui l’economia di comando viene trattata come una forma di neomercantilismo. Il concetto centrale qui è quello di Soviet venality per indicare un sistema in cui il motore non era l’ideologia, ma la venalità, come si può concludere dalla diffusione fra i quadri di pratiche quali la trasformazione di prezzi amministrati in prezzi di mercato, la vendita di posizioni nell’ambito della nomenklatura, l’accesso privilegiato a beni e servizi razionati o la concessione di protezione ad agenti della seconda economia in cambio di tributi e servizi gratuiti.

9Per quanto riguarda più specificamente l’impresa, Solnick (1996), propone un modello principale-agente nel quale la burocrazia industriale sovietica è considerata come una catena di principali/agenti tutti interessati a proteggere se stessi dal rischio di non riuscire a eseguire le direttive di partito e di piano: rischio che poteva derivare dalla carenza di risorse erogate dal centro e/o dalla contraddittorietà delle direttive stesse. Da qui l’elaborazione di meccanismi collusivi per occultare parte delle risorse, informazioni e attività non solo per far fronte agli obblighi di piano, ma anche per coprire una serie di transazioni in un’area grigia fra legalità e illegalità.

10La red sclerosis di questo tipo di burocrazia e la corruzione a essa collegata, vengono analizzate da Mancur Olson (1996), il quale mostra come si trattasse di un apparato tanto ipertrofico quanto incapace di gestire il flusso di informazioni che sarebbe stato necessario per una economia del tutto priva di incentivi di mercato. Nelle intenzioni di chi l’aveva creata, l’economia di comando avrebbe dovuto basarsi su un flusso informativo dal basso verso l’alto in grado di far emergere i quadri più capaci mediante un incrocio di controllo gerarchico e di controllo dei pari. In realtà, con la fine dell’epoca del terrore e l’avvento di una certa stabilità sociale, forme di collusione hanno sempre più prevalso sul reciproco controllo. In assenza di meccanismi di mercato, la mancanza di competizione fra i quadri ha significato la pratica scomparsa di flussi di informazione affidabile dal basso. Alla fine, il sistema di collusione creatosi nei collettivi diventa così pervasivo che le imprese tendono ad assomigliare più a gruppi di pressione che unità di produzione (Olson, 1996, 39). Insomma, la cinghia di trasmissione del partito comincia a slittare sempre più a livello di collettivi che, col tempo, cambiano in parte natura, come si può dedurre anche dalle periodiche campagne di denuncia sui mass media dei «falsi collettivi» nei quali la retorica socialista copre irregolarità di vario genere (Grancelli, 1988).

11Vediamo quindi alcuni esempi di mutamento nelle azioni e interazioni organizzative che sempre più si diffondono dietro la facciata istituzionale dell’economia di comando e che, almeno in parte, ne capovolgeranno la logica.

3. La cinghia di trasmissione slitta sempre più: mutamenti nel comportamento organizzativo e nei modelli di interazione nel kollektiv

12Per una comprensione della gamma di comportamenti di dirigenti e subordinati nell’economia di comando, si potrebbe partire dalla definizione di management gogoliano (Grancelli, 1988, 104), cioè di un modello di gestione in cui la capacità di acquisire risorse senza produrre nulla raggiunge livelli di virtuosismo nel senso che siamo di fronte a una raffinata abilità, da parte dei controllati, di ingannare i «revisori» o di colludere con essi.

13Un esempio di impresa che produceva solo sulla carta, riferito agli anni Sessanta, si può trovare nel volume di Shatunovsky sul lavoratore fannullone (Grancelli, 1988, 101-105). In questo caso si trattava di una fabbrica con 93 addetti, 84 dei quali dirigenti, non lontana da Mosca, che produceva articoli da toeletta (o avrebbe dovuto) e che aveva i magazzini sempre vuoti, ma non perché applicasse il just in time. Semplicemente, non essendoci nulla da produrre, l’organizzazione del lavoro era una pura messa in scena a beneficio dei vari ispettori esterni:

Osservi una certa organizzazione e vedi gli impiegati così curvi sulle loro sedie da sembrarvi incollati. Nessuno ciondola in giro: sono tutti occupati a scrivere e a telefonare. Fissano appuntamenti, compulsano statistiche di produzione, mandano messaggi. Le macchine da scrivere crepitano come mitraglie. Alcuni si vedono passare in punta di piedi di fronte all’ufficio del direttore: all’interno è in corso una riunione speciale con i compagni dell’amministrazione locale. Ma si tratta solo di una elaborata pantomima.

14Il management gogoliano si materializza dunque quando gli input organizzativi sono reali, il processo di produzione è recitato e l’output non esiste. Naturalmente, oltre a questo caso forse non unico, ma certo raro, ne esistevano molti altri nei quali i caratteri gogoliani riguardavano solo alcuni aspetti della gestione. Ad esempio, poteva accadere che un buon numero di «anime morte» venisse inserito nei libri paga al fine ottenere un monte-salari maggiore dalle autorità di piano, da usare poi per una varietà di scopi.

15Dietro il management gogoliano non c’era tuttavia solo la «spremitura» del sistema attraverso l’appropriazione indebita e la manipolazione dei rendiconti per le autorità superiori: c’era spesso anche un uso produttivo/commerciale delle risorse sottratte all’impresa socialista fino al punto di costituire forme di produzione clandestina all’interno dell’impresa socialista (Grossman, 1977; Simis, 1982; Feldbrugge, 1984).

16Le modalità di costituzione e funzionamento dell’impresa cripto-privata sono state descritte da Geral Mars e Yohanan Altman (1983; 1992), che hanno avuto un’opportunità unica di studiare attività illegali in una società in cui la ricerca sociologica era sottoposta a uno stretto controllo politico. Dato che in urss (ma anche altrove), ogni ricerca sul campo su questi temi era impossibile, gli autori hanno ricostruito la situazione mediante una serie di interviste semistrutturate a un campione di emigranti, della stessa comunità, trasferitisi in Israele. I dati di questa ricerca si riferiscono a tre imprese situate in differenti aree della Georgia: una fabbrica di biscotti con 200 dipendenti, uno stabilimento tessile con 100 addetti e uno metalmeccanico con meno di 100. Per quanto riguarda le precondizioni per l’avvio di una produzione clandestina, la principale era quella di riuscire a ottenere un piano il più «indulgente» possibile, in modo da accumulare sufficiente capacità per la produzione illegale. Inoltre, occorreva ottenere: (a) un surplus di materie prime dai canali ufficiali oppure tramite scambi informali con altre imprese e (b) ottenere anche una maggiore tolleranza per gli scarti di produzione, di modo che una parte di essi potesse apparire come tale solo sulla carta, mentre in realtà andava a costituire l’input per la produzione illegale.

17La quantità dei dipendenti coinvolti in queste attività variava con la scala della produzione illegale, ma anche con il grado di omertà raggiungibile a partire dai legami familiari, parentali e di amicizia fra i lavoratori dell’impresa. Così in un altro caso, in cui si producevano clandestinamente impermeabili, la produzione ufficiale veniva realizzata nella prima metà della giornata, mentre nella seconda gruppi di operai erano trasferiti in taxi nell’impresa clandestina ove realizzavano prodotti di qualità superiore, che venivano poi venduti a direttori compiacenti di imprese ufficiali.

18Altri contesti organizzativi tipici della produzione illegale erano le officine ausiliarie delle fattorie collettive oppure le concessioni a singoli lavoratori di appezzamenti di terreno: in questi casi esisteva spesso una produzione non registrata di strumenti agricoli e anche di minitrattori. A volte poi l’origine poteva essere una specie di bricolage organizzato di gruppi di operai della stessa fabbrica che, nel tempo libero, potevano costruire magari un frigorifero con pezzi che ognuno di loro aveva sottratto all’impresa (Grancelli, 1988).

4. Effetti emergenti, e inattesi, del mutamento nelle microfondazioni dell’economia di comando

19I risultati a livello macro di questi cambiamenti subistituzionali all’interno del collettivo sono stati sintetizzati nel concetto di cripto-privatizzazione dei settori a bassa priorità dell’economia di comando: quelli dei beni di consumo e servizi per la popolazione (Grancelli, 1988). Questi settori sono sempre stati in una posizione secondaria e hanno quindi sempre ricevuto minori risorse dal centro. Sta qui la ragione fondamentale di un’«economia di scarsità» che, non essendo stata riformata dall’alto è stata, almeno in parte, trasformata dal basso. Anche in Unione Sovietica le esigenze di consumo erano cresciute e potevano sempre meno essere soddisfatte dal sistema economico ufficiale.

20Questo peculiare passaggio micro-macro, iniziato verso la metà degli anni Sessanta, è stato descritto e interpretato secondo due prospettive sociologiche molto diverse fra loro, ma entrambe di grande valore euristico anche per la comprensione della trasformazione postsovietica. E per la sua collocazione in una prospettiva comparativa.

21La prima prospettiva analitica è quella proposta da Victor Nee e David Stark (1989), nella quale il funzionamento delle istituzioni economiche del socialismo viene spiegato mediante una confronto est-ovest del rapporto fra burocratizzazione dei rapporti di lavoro e informalizzazione delle attività economiche, e che tiene conto del fatto che l’unica risorsa non nazionalizzata dal regime sovietico era rimasta la forza lavoro. Questa risorsa, sostanzialmente militarizzata all’inizio è stata, di fatto, sempre più usata in base a criteri di utilità stabiliti da individui e famiglie: criteri che prevedevano anche un confronto fra il suo uso tanto nell’economia ufficiale quanto in quella sommersa.

22L’economia sommersa, d’altro canto, è una caratteristica tipica anche dell’economia di mercato, e anche in questo contesto istituzionale essa è in larga misura il prodotto di un processo storico di razionalizzazione e burocratizzazione dei rapporti di lavoro. Ma, aggiunge Stark, ciò non implica che l’economia informale/illegale del socialismo debba essere considerata come un equivalente funzionale dell’economia sommersa nel contesto di mercato. I due fenomeni sono in realtà differenti nelle loro cause, nei meccanismi della loro riproduzione e nelle loro conseguenze (Stark, 1989).

23In questo tipo di comparazione, i processi di informalizzazione vengono indagati in rapporto a due aspetti fra loro interrelati: (a) la forma dominante di burocratizzazione dei rapporti di lavoro nell’impresa capitalista e socialista e (b) il tipo di coordinamento fra imprese. Nel caso sovietico, il coordinamento burocratico era operante a entrambi i livelli per cui questa specificità empirica richiede anche un’ ulteriore specificazione del concetto di burocratizzazione.

24Nelle economie di mercato quella che si è affermata nel tempo è una burocratizzazione di tipo «regolativo», che ha prodotto un quadro normativo appropriato per l’insieme delle rationalized conventions note come mercati interni del lavoro. L’economia informale in questo caso può essere considerata come una risposta a questa burocratizzazione regolativa secondo principi non congruenti con quelli che presiedono alla regolazione dei rapporti di lavoro. La congruenza però esiste con i principi generali su cui si fonda l’economia di mercato. Al contrario, nel caso sovietico, quella che si è consolidata è stata una burocratizzazione di tipo «redistributivo», nata da un tentativo di sostituire il mercato con il piano e non di regolamentare il mercato. I mercati embrionali dell’economia ombra operavano dunque secondo una logica che era in contraddizione con quella della pianificazione (Stark, 1989, 641).

25Stark passa poi a chiarire i principi legittimanti prodotti dal ceto di funzionari del settore pubblico, dirigenti d’impresa e del sindacato che hanno gestito questi due tipi di burocratizzazione. In entrambi i casi si è trattato di un «progetto di classe» legittimato da un patrimonio di conoscenza scientifica che, in Occidente ha avuto la sua origine nello Scientific Management, mentre in Unione Sovietica sono state «le leggi di movimento della storia» che avrebbero dovuto generare una gestione scientifica dell’intero sistema economico. Ma il tentativo di gestire scientificamente un sistema economico come fosse una singola fabbrica ha prodotto il paradosso dell’impossibilità di una gestione razionale di qualsiasi tipo di impresa (Stark, 1989, 646-47).

26Si comprende quindi perché la sostanziale inefficacia degli «incentivi morali e materiali» presenti nella produzione socialista abbia alimentato forme di microcontrattazione alquanto simili a quelle dell’epoca prefordista, quando il capo-operaio negoziava con la direzione una specie di commessa di lavoro e la paga da erogare alla sua squadra (Walder, 1986; Beissinger, 1988). E in effetti è proprio quello che Stark definisce come selective bargaining che, diffondendosi nelle fabbriche sovietiche a partire dagli anni Sessanta, crea un terreno favorevole per la diffusione di svariate attività più o meno sommerse, specie nelle imprese a bassa priorità. L’esito aggregato di tali attività è stata quella privatizzazione nascosta di parte della produzione di beni di consumo e servizi, che Stark riassume così in riferimento al caso ungherese:

…operai e contadini non se ne sono stati con le mani in mano ad attendere pazientemente che il governo approvasse nuovi provvedimenti legislativi: si sono avventurati nella seconda economia forzando lo stato, in un campo dopo l’altro, a tollerare attività non più considerate illegali ma non ancora legalizzate e a istituzionalizzare forme di attività economica già legali ma non ancora legittimate socialmente. I confini della seconda economia e le proporzioni fra le sue parti illegali, illegali e a-legali sono il prodotto di un confronto fra stato e società, un prodotto sempre cangiante di una lotta in cui la società tenta di creare e mantenere una sfera di attività relativamente autonoma dallo stato (Stark, 1989, 652).

27Il punto da chiarire ulteriormente è però che «autonomia dallo stato» non significa necessariamente autonomia dagli agenti del partito-stato. Ed è qui che si rivela l’utilità di integrare questo approccio con quello che spiega lo sviluppo di una economia ombra dietro la facciata socialista come risultato di una progressiva perdita di identità organizzativa del partito leninista. In questo approccio, proposto da Ken Jowitt (1983), il punto di partenza è la trasformazione delle tradizionali pratiche informali di gestione in pratiche corrotte che hanno col tempo minato l’efficacia dell’arma organizzativa fondamentale del regime sovietico: il partito comunista. Come afferma Jowitt, se consideriamo il partito come sostituto storico della modernità liberal-capitalistica possiamo pervenire a un resoconto più realistico dell’organizzazione e dell’ethos dell’economia di comando. Quel tipo di economia non era capitalista, ma nemmeno socialista per i forti elementi di continuità col passato autocratico presenti tanto negli atteggiamenti e comportamenti degli attori, quanto nelle pratiche di gestione d’impresa.

28Il punto è che le dinamiche subistituzionali della seconda economia vanno messe in relazione con un ambiente istituzionale nel quale, dopo la Rivoluzione d’Ottobre, non era stato introdotto l’impersonalismo procedurale occidentale, ma l’impersonalismo carismatico del partito leninista. Col tempo, si è così creato un nuovo amalgama organizzativo che andava sempre più rafforzando molte disposizioni culturali presenti nella società tradizionale ma che, allo stesso tempo, generava orientamenti e pratiche moderne,

29Il problema di ricerca è dunque quello di valutare comparativamente il peso di pratiche tradizionali e moderne fra i quadri del partito-stato. E allora, se la comparazione proposta da Stark ha una dimensione diacronica che non va oltre il periodo storico di affermazione del taylorismo-fordismo, quella di Jowitt richiama anche esempi presi dalla storia antica e usa la categoria weberiana di capitalismo politico per spiegare l’insieme di azioni e relazioni che si diffondono dietro la facciata, sostanzialmente inalterata, dell’economia di comando: copertura di attività economiche illegali e semilegali, concessa da political principals, accompagnata da deferenza, paura e tributi da parte di coloro cui era consentito di impegnarsi in tali attività (Jowitt, 1983, 286). Un capitalismo che differisce da quello imprenditoriale sotto tre aspetti. Il primo è il quadro istituzionale: gerarchia e non mercato. Il secondo è il tipo di incertezza da fronteggiare, che proviene non dai mercati (illegali o semilegali), ma dal comportamento dei quadri-boss di partito che accordano protezione. Il terzo è che gli attori economici non sono imprese ma individui che, in un certo numero di casi, interagiscono nel quadro di piccole organizzazioni informali (Mars e Altman, 1983, 1992).

30Il contributo di Jowitt fornisce dunque un altro angolo visuale per comprendere le microfondazioni dell’economia ombra nel sistema istituzionale di tipo sovietico, In questa analisi si dà conto del processo che porta il partito unico a una progressiva perdita di identità, per cui i cui compiti di lotta diventavano sempre più oggetto di vuota retorica. Ma si dà conto anche di come i quadri di quel partito siano stati in grado di preservare, come singoli, identità e potere mediante la creazione di assetti di politica economica che li lasciassero liberi dal perseguimento di ogni attività acquisitiva di carattere metodico e razionale, come, invece, è avvenuto in Cina in tempi successivi. Quella che si era creata nel sistema sovietico era infatti una «odiosa distinzione fra «attività eroiche» e «attività servili», fra la privilegiata esclusività dello strato dei quadri, da un lato, e la situazione dipendente e privatizzata degli esclusi dalla politica dall’altro» (Jowitt, 1983, 278).

31Il consolidamento nel tempo di questa distinzione significa che le relazioni sociali vengono connotate da una presenza crescente del blat, cioè un sistema di contatti informali e network personali per ottenere beni e servizi nel contesto di una «economia di scarsità» basata su prezzi amministrativi e di una società collettivista (Ledeneva, 1998). Ed è proprio il connotato tradizionalistico del blat che viene rilevato da Jowitt, quando ne sottolinea la natura di sostituto premoderno delle relazioni sociali e di mercato della società democratica.

32Per quanto riguarda il kollektiv Jowitt (1983, 283) lo vede come «un modo logicamente contraddittorio e istituzionalmente “difettoso” di stimolare orientamenti individualistici e di subordinarli però agli imperativi di una organizzazione intrusiva come il partito».

33All’epoca dei primi piani quinquennali, delle opere ciclopiche e delle campagne politiche di massa era stato possibile (anche con la repressione) subordinare gli interessi particolari a quelli del partito, e quindi mobilitare anche i collettivi. Ma nella fase poststaliniana, il progredire della corrupt routinisation trasforma una quantità crescente di quadri di partito da agenti della mobilitazione di regime in boss politici impegnati nella protezione interessata di attività illegali. (Kornai, 1980; Winiecki, 1989). In sintesi, quello che si afferma sempre di più a livello subistituzionale è un capitalismo politico, non imprenditoriale, caratterizzato da una sorta di «concubinaggio socio-politico» e che trova nel kollektiv il suo terreno di elezione (Jowitt, 1983, 287).

34La domanda che sorge oggi dalla rilettura di questi analisi del mutamento dietro la facciata del regime collettivista riguarda gli effetti della path-dependency descritti in riferimento al caso ungherese da Nee e Stark (1989) e a urss e Romania da Jowitt. In altre parole, quale era la possibilità che orientamenti e pratiche di mercato, con potenziali implicazioni liberalizzanti, tipiche dell’ultima fase del regime collettivista potessero svilupparsi a spese delle istituzioni neotradizionali nelle quali erano embedded? La risposta fornita a suo tempo da Jowitt è negativa a causa del potente vantaggio che le istituzioni sovietiche avevano nei confronti di questi orientamenti e pratiche informali/illegali.

35Oggi queste istituzioni non esistono più, molti quadri si sono trasformati in manager, consulenti e imprenditori, anche se le loro strategie, pur essendo spesso influenzate da attori e istituzioni esterne, hanno ancora una certa dipendenza dal percorso precedente. Bisogna dunque tentare di costruire una prospettiva analitica nella quale i suggerimenti che si possono trarre da teorie sociologiche di medio raggio si combinino i suggerimenti degli area studies in termini sia di informalizzazione (Nee e Stark, 1989), sia di communist neotraditionalism (Jowitt, 1983; Walder, 1986).

5. I meccanismi generativi del mutamento sociale: qualche suggerimento dalle trasformazioni del kollektiv come sistema d’azione

36In questa seconda parte viene proposta qualche riflessione sui meccanismi del mutamento sociale a partire da ricostruzione stilizzata del loro operare nei settant’anni di vita dell’economia di comando. Tale ricostruzione si basa sul cosiddetto Coleman boat (Coleman, 1986, 1987, 1990; per una critica recente dell’approccio colemaniano, cfr. Cherkaoui, 2005). Tale rappresentazione schematica del processo macro-micro-macro può essere utile per la descrizione di un macroeffetto sorprendente, ossia la diffusione di una seconda economia dietro la facciata istituzionale dell’economia di comando.

37La spiegazione delle microfondazioni di tale macroeffetto non può prescindere da una ricostruzione dei cambiamenti – a livello individuale e di gruppo – avvenuti nel collettivo sovietico nel corso di sette decenni. Ma il fatto è che tali cambiamenti non sono stati il risultato di riforme dall’alto: sono stati invece il prodotto di azioni e relazioni in un’area grigia fra illegalità e legalità (socialista). Non è dunque molto utile vedere l’oggetto di studio in termini di macroregolarità la cui natura possa essere chiarita con approcci orientati alle variabili come quello suggerito, ad esempio, da Goldthorpe (2000). Siamo piuttosto di fronte a una di quelle macrosingolarità che, secondo Boudon, possono essere spiegate servendosi di modelli specifici di attori e situazioni. Insomma, bisogna tenere presente che il kollektiv è stato una specie di scatola nera anche dal punto di vista empirico stante la raffinata abilità di molti suoi membri di esercitare l’arte del window dressing.

38Per vedere cosa c’era (e in parte continua a esserci) dietro la vetrina possono essere utili approcci collocabili nel quadro della sociologia analitica (Boudon, 1980, 1985; Abell, 1987; Bates et al., 1998; Hedström e Swedberg, 1998; Barbera, 2004; Parri, 2004; Barbera e Negri, 2005). È in questa prospettiva che trova spazio un determinismo macro-micro «ben temperato» (Boudon, 1985) dalla considerazione dei gradi di libertà che gli attori sociali riescono a costruirsi anche dove domina il Leviatano burocratico. E il concetto di meccanismo sociale risulta di notevole validità euristica per comprendere gli affetti di emergenti dell’azione nel quadro dei gradi di libertà presenti nelle istituzioni economiche del socialismo. In particolare, il Coleman boat viene qui integrato dall’uso del concetto di meccanismo nelle tre accezioni proposte da Hedström e Swedberg (1998) nel loro approccio analitico alla teoria sociale.

39La sintesi del processo macro-micro-macro, nel regime collettivistico di lunga durata al quale si fa qui riferimento, potrebbe essere espressa nei seguenti termini.

 

40i. Il consolidamento delle istituzioni economiche del socialismo sovietico inizia nella seconda metà degli anni Venti col potere staliniano, la pianificazione centralizzata, l’industrializzazione forzata e la collettivizzazione dell’agricoltura. In una prima lunga fase del regime, i meccanismi messi in moto su impulso dal centro e imposti alla società da un onnipotente attore collettivo sono stati: (a) una burocratizzazione esterna delle imprese (Bendix, 1970), nel senso che le autorità di piano non si limitavano alla regolazione normativa dei rapporti di produzione, ma davano direttive alle imprese su cosa, come e quanto produrre, fornivano le risorse ritenute necessarie e attribuivano a un organismo intermedio (il ministero industriale) il compito di organizzare anche i rapporti orizzontali fra imprese; (b) l’istituzionalizzazione del sospetto (tutti dovevano controllare tutti e riferire agli organi di partito) come metodo di controllo sulla gestione d’impresa in assenza totale di strumenti incentivanti di mercato (Fainsod, 1963) e (c) la periodica messa in moto di campagne politiche per mobilitare i lavoratori al superamento dei piani di produzione attribuiti dal centro assieme alla denuncia dei «sabotatori della produzione» e alla concessione di incentivi «morali e materiali» ad attivisti e «lavoratori d’assalto» (Grancelli, 1988).

41In riferimento all’impostazione di Hedström e Swedberg (1998, 23-4), si potrebbe dire che in questa prima fase hanno operato meccanismi di tipo situazionale: il centro cerca di definire la situazione mettendo in atto meccanismi di controllo dei principali/agenti a tutti i livelli gerarchici attraverso un enorme flusso di direttive politiche e di produzione. Che però sono spesso incompatibili fra loro e/o impossibili da realizzare con le risorse a disposizione. La situazione che si crea nel collettivo d’impresa ha dunque i caratteri di un doppio legame (double binding): qualunque scelta gli attori coinvolti facciano, il rischio di una punizione da parte delle autorità superiori non può essere escluso (Urban, 1985).

 

42ii. Tuttavia, seppure dopo un arco di tempo molto lungo, il regime repressivo si attenua notevolmente e la situazione diventa gradatamente meno impossibile di quanto non fosse in epoca staliniana. Ad esempio, se dall’alto veniva lanciata una campagna di innovazione nel processo produttivo, la pratica diffusa diventa quella di coinvolgere quante più persone possibile nel progetto, a prescindere dalle loro reali competenze per confondere le responsabilità in caso di insuccesso o di scarsa conformità alle direttive di partito (Kontorovich e Shlapentokh, 1986).

43Ma è nella normale routine della vita di fabbrica che le reti di mutua copertura mostrano la loro capacità di neutralizzare, in misura variabile ma significativa, la costrizione del «doppio legame». Anche perché è interesse tanto della direzione quanto dei dipendenti che l’impresa si presenti come un’organizzazione coesa essendo questa una precondizione per ottenere più risorse finanziarie e materiali nella negoziazione con gli organi di piano. Sempre in riferimento al concetto di meccanismo sociale, questa parziale neutralizzazione del doppio legame mediante reti di collusione fra controllori e controllati può essere definita come action formation mechanism (Hedström e Swedberg, 1998, 23-24). In altri termini, comincia a formarsi un sistema d’azione in parte nuovo, cioè non più orientato solo a far funzionare in qualche modo l’economia di comando. Gli orientamenti che vanno diffondendosi nel kollektiv sono anche volti ad applicare una logica di mercato a parte della «proprietà socialista» a fini di profitto personale.

 

44iii. Il punto di svolta si ha nella seconda metà degli anni Sessanta, un periodo in cui si intrecciano due grandi processi. Il primo si colloca nella sfera del partito-stato ed è costituito dal fallimento delle riforme nell’ottica di un «socialismo di mercato» che, se attuate su larga scala, avrebbero messo in pericolo gli interessi dell’enorme apparato burocratico. Il secondo processo si manifesta nella società sotto forma di crescita (seppur ritardata) di aspettative di consumo che la shortage economy non era certo in grado di soddisfare. In questo quadro di mutamento delle aspettative sociali e di ristagno politico-economico, le reti di collusione nei collettivi diventano sempre più reti di reciproca fiducia, omertà, scambio di favori e collaborazione in attività extra-legali (Urban, 1985, 221). E la ragione, a livello micro, va individuata nel fatto che individui e famiglie sono diventati sempre più i veri decisori riguardo all’uso dell’unica risorsa non statizzabile e non statizzata: la forza lavoro e il saper fare. Molti individui hanno cominciato a rendersi concretamente conto che il loro capitale umano e sociale poteva essere meglio remunerato nella seconda economia che in quella ufficiale. Il risultato aggregato è stato una privatizzazione nascosta dei settori economici a bassa priorità (Grancelli, 1988), che può essere concettualizzata in termini di transformational mechanism (Hedström e Swedberg, 1998, 23-4).

6. I meccanismi generativi del mutamento sociale: alcune osservazioni conclusive

45La misura in cui una spiegazione microfondata dei fenomeni macro deve essere in grado di cogliere la complessità interna dell’individuo va posta in relazione all’aumento della sua capacità di spiegare i fenomeni macro mediante il concetto di meccanismo sociale (Lindenberg, 1992). Naturalmente le definizioni presenti in letteratura sono molte. Barbera (2004) ne elenca ventiquattro. Una definizione di meccanismo sociale attorno alla quale tentare di organizzare la riflessione potrebbe essere quella proposta da Stinchcombe (1991, 367): pezzi di teoria su entità a livelli diversi (individui, ad esempio) di quelli dell’entità principale oggetto di teorizzazione (gruppi, ad esempio), che serve a rendere la teoria di livello superiore più flessibile, più accurata o più generale. Questa non sarà forse la definizione migliore di meccanismo sociale, ma l’esperienza di area studies suggerisce la possibilità che essa abbia una buona capacità di «viaggiare» verso est.

46Per Hedström e Swedberg (1998), la definizione di Stinchcombe è basata su tre principi. Primo, sono gli attori che agiscono, non le variabili. Secondo, la precisione esplicativa da perseguire sta in teorie di medio raggio e non in leggi generali. Terzo, ciò che è centrale in tali teorie è la questione che illustra meglio il meccanismo sociale in azione. Su questi punti, alcune osservazioni sulle lezioni che si possono trarre dalle conoscenze sull’azione economica nella lunga esperienza di un regime collettivista.

6.1. Sono gli attori che agiscono, non le variabili

47Ma dobbiamo considerare l’azione razionale come qualcosa di vagamente sconveniente o, in ogni caso, da lasciare agli economisti? Come osserva Filippo Barbera, la sociologia analitica ha scelto la via difficile di guardare alle azioni razionali in via prioritaria: difficile perché la critica alla concezione economicistica dell’azione è costitutiva dell’identità della sociologia. Secondo la classica contrapposizione, l’economista vede l’azione come motivata da vantaggi futuri mentre il sociologo la vede come un prodotto dei suoi antecedenti causali. Ma il merito di un approccio analitico fondato sul concetto di meccanismi sociali è proprio quello di rendere meno netta l’alternativa intenzionalità-causalità mediante una spiegazione dei legami macro-micro-macro in grado di esplicitare le connessioni fra queste due dimensioni (Elster, 1983; Barbera, 2004).

48L’intenzionalità dell’Homo Sovieticus doveva essere ben diversa da quella dell’Homo Oeconomicus, nel senso che la mentalità capitalistica veniva ufficialmente considerata come una sopravvivenza del passato nella coscienza degli individui. In realtà, un’intenzionalità fondata sull’interesse personale è progressivamente riemersa, anche se ha potuto manifestarsi solo al livello subistituzionale della seconda economia. È certamente vero che la mancanza di sostegno istituzionale e legittimazione culturale e sociale ha fatto sì che essa venisse ad assumere forme simili a quelli presenti in regimi pre- o proto-capitalistici con molteplici conseguenze in termini di rent-seeking, corruzione e propensione alla frode. Ma non è detto che da questi tratti tipici dell’azione economica nel caso in esame non possa svilupparsi anche quello che Tocqueville chiamava «l’interesse personale correttamente inteso».

49Comunque sia, non è detto che le forme di opportunismo economico debbano condurre necessariamente alla demodernizzazione della società, come pensa chi vede il caso russo solo come a bad case of predatory capitalism (Hedlund, 2000). È chiaro che l’economia postsovietica (così come lo era quella sovietica) è piena di free riders molto abili a «spremere il sistema». Ma questo dato empirico può costituire anche uno stimolo intellettuale ad articolare l’analisi del fenomeno proposta, a suo tempo, da Mancur Olson (1983).

50La questione è la seguente: può il free riding essere visto sempre come un comportamento negativo? Una risposta affermativa è quella di James Coleman (1990, 273-77), che lo considera come l’antitesi dello zelo, dello spirito di squadra. Ma il caso in esame mostra che l’iniziale zelo di quadri e attivisti si è sempre più trasformato nell’arte di «preparare le vetrine» che, per un lungo periodo, è certo servita a evitare punizioni per non avere rispettato qualcuna delle molte regole e direttive politiche. Tuttavia, vale la pena di ripetere che, col passare del tempo, questi comportamenti difensivi hanno favorito l’emergere di capacità para-imprenditoriali che, in qualche caso, hanno portato alla creazione di quasi-imprese private. Un utile riferimento comparativo per il free riding nel regime collettivistico sovietico può essere allora trovato nello studio di Samuel Popkin (1986) sul «contadino razionale» dei villaggi chiusi dell’agricoltura precapitalistica (Grancelli, 2002). Anche in quel contesto, un buon numero di «agenti razionali» non ha visto la penetrazione capitalistica nel loro mondo allo stesso modo dei moral economists, cioè come «una caduta dei contadini del loro stato di grazia». L’ha vista invece come un’opportunità di mettere a frutto la dotazione personale di risorse e saper fare. Anche perché il comportamento delle autorità del villaggio aveva più di un tratto in comune con quello dei quadri di partito analizzato in precedenza come, ad esempio, la tendenza a usare le cariche per accrescere la ricchezza personale.

51E dunque, una prima lezione teorico-metodologica è che le fonti del cambiamento nell’azione economica sono da ricercare non solo in macroeventi quali lotte sociali, rivoluzioni, movimenti etnici e sociali, azioni di classe, retoriche e ideologie. L’inserimento nella comparazione di un regime collettivista nel quale più nessuno aveva memoria del mercato, mostra che l’interesse personale e gli incentivi materiali non sono così secondari come si afferma spesso fra i sociologi. Non sembrano essere dunque nel giusto, ad esempio, Emirbayev e Goodwin (1994) quando affermano che il concetto di azione sociale ha più valore euristico di quello di agency in quanto permette di evitare la «concretezza malposta» di chi pone un’enfasi eccessiva sull’interesse personale come motore dell’azione.

6.2. La ricerca di precisione esplicativa nelle teorie di medio raggio

52La questione centrale della trasformazione postsovietica, e delle forme di path dependency che la condizionano, può essere posta nei seguenti termini: ora che sono stati definiti nuovi assetti istituzionali, che molti programmi di assistenza tecnica e di formazione sono operativi, che un certo ammontare di capitali stranieri viene investito, il capitale umano e sociale presente nel paese sarà in grado di affrontare le sfide della modernizzazione e dello sviluppo economico? E in che misura è questo un problema di enforcement, da parte dello stato di nuovi costrutti culturali che fondano l’economia di mercato? O in che misura è invece un problema di adeguate strutture di incentivazione per attori chiave?

53Secondo Jeffrey Hass, le difficoltà degli attori economici postsovietici a passare a una nuova logica d’azione (concorrenza, rispetto dei contratti, ecc.) non vanno analizzate a partire dai concetti di efficienza, rischio e incentivi in quanto il processo di costruzione del mercato non è tranquillo e uniforme nelle diverse aree e settori. La confusione e i conflitti di questo processo possono essere affrontati meglio con una analisi incentrata sui concetti di potere, cultura e processo. Non è che l’embeddedness dell’economia sia da considerarsi priva d’importanza, ma una sociologia economica in cui il discorso sia dominato da capitale sociale (comunque definito) e network non è, secondo Hass, il modo migliore per comprendere la transizione al mercato in quel contesto. L’embeddedness dovrebbe essere considerata come un canale per trasmettere e rafforzare concetti culturali quali quelli sopra richiamati. La posta in gioco è dunque alta: uno stato in grado di dare sostanza alle nuove istituzioni economiche mediante il suo potere di imposizione di nuove regole formali e nuovi modi di pensare.

54Ciò che emerge, in questo approccio, è il mancato riferimento ai rapporti fra governo centrale e governi regionali. Benché Hass non neghi le differenze nel governo delle regioni russe, la ragione di questa scelta è spiegata con la necessità di: (a) discutere le attività economiche concrete invece che delle politiche e, (b) di focalizzare sul come i nuovi principi dell’azione economica vengono creati e applicati. Il governo regionale è dunque lasciato fuori in quanto tende a influenzare più gli incentivi che le percezioni degli attori (Hass, 1999, 417).

55Tuttavia viene da chiedersi: perché le percezioni e i significati dovrebbero essere più importanti degli incentivi per la comprensione dell’azione economica? Perché non dovremmo focalizzare sul capitale relazionale degli attori della trasformazione in un contesto in cui l’apparato statale è pressoché inutilizzabile per qualsiasi tipo di politica di sviluppo?Perché si dovrebbe lasciare fuori la dimensione regionale se la costruzione del mercato non è un processo omogeneo e anche i governi regionali cercano di favorire la cooperazione con imprese e governi locali in Europa? E, infine, perché non si dovrebbe tener conto che tre generazioni di attori sociali hanno accumulato una raffinata abilità di aggirare le regole e neutralizzare l’enforcement?

56Hass riconosce che, dopo dodici anni di postcommunist transformation, l’influenza di esperti, istituzioni, stampa specializzata e concorrenza ha cambiato il quadro cognitivo degli attori chiave del processo. Ma il fatto è che le nuove percezioni non sono ancora in grado di influenzare molto i comportamenti reali (Dallago, 2002). Per Hass il problema è risolvibile in termini di meccanismi di imposizione che possono essere di tipo isomorfico (individui con nuovo capitale umano che salgono nella gerarchia), coercitivo (pressione sulle organizzazioni che dipendono da risorse esterne) o competitivo.

57E invece non è così semplice. Prendiamo, ad esempio, il meccanismo isomorfico: la mobilità verticale delle elite in formazione non è di per sé garanzia che certi elementi di continuità attitudinale e comportamentale spariscano perché si sono fatti studi e stage all’estero. L’analisi organizzativa mostra che non è necessariamente così e non solo nell’amministrazione pubblica, ma anche nelle imprese multinazionali e nelle ong (Grancelli e Chiesi, in stampa).

58Il limite di questo tipo di analisi politologiche è quello di trascurare il rischio di una «sconnessione istituzionale». Il punto è reso chiaro da Fedderke, De Kadt e Luiz, i quali affermano che l’enforcement può divenire incoerente col capitale sociale prevalente nel paese:

la sconnessione fra modelli di comportamento necessari nelle «istituzioni imposte», da un lato, e norme e pratiche incluse nel capitale sociale, dall’altro, possono far aumentare i costi di transazione percepiti dagli attori che devono colmare la divaricazione. La legittimazione, e quindi la stabilità di tali istituzioni, ne verrebbe a soffrire di conseguenza (Fedderke, De Kadt e Luiz, 1999, 730).

59Gli esempi di sconnessione portati da questi autori sono la Repubblica di Weimar, la potenziale ultra-democratizzazione di certi paesi in via di sviluppo e, ciò che qui più interessa, la «società a clessidra» nella sua variante russa. In questo paese, infatti, sono diffusi forti legami di fiducia interpersonale, tanto alla base della società, fra familiari e amici, quanto al vertice, fra attori chiave della politica e dell’economia che cooperano nel perseguimento di potere e ricchezza. E il problema è proprio quello dei legami fra i due livelli, che sono limitati, deboli e caratterizzati da sfiducia fra elite e popolazione. Ne consegue che le nuove istituzioni non dovrebbero essere né più, né meno razionalizzate e trasparenti di quanto lo sia il capitale sociale (alla Putnam) presente nella società. Dovrebbero cioè esistere istituzioni il cui funzionamento è orientato da norme e valori comprensibili per i loro membri. Allo stesso tempo, i modelli di interazione prevalenti nella società dovrebbero diventare sempre più razionalizzati, ossia incorporati in norme e valori formalmente codificati. Altrimenti il rischio è quello della sconnessione, ossia che le istituzioni nazionali siano tanto incapaci di fornire prestazioni accettabili quanto di resistere a shock provenienti dall’esterno (Fedderke, De Kadt e Luiz, 1999, 731).

60Il punto sottolineato da questi autori è importante: non tutte le forme di capitale sociale favoriscono lo sviluppo economico. Il loro approccio è dunque utile non solo per una impostazione di comparazione allargata verso est delle basi del mutamento socioeconomico: lo è anche per una comparazione intrasocietaria, particolarmente necessaria in un paese così eterogeneo come la Russia.

61Qui va segnalato il fatto che il disegno di ricerca proposto da Robert Putnam (1993) per l’analisi della prestazione dei governi regionali in Italia è stato replicato in qualche ricerca nel contesto postsovietico (Kirkow, 1997; Åberg, 2000; Marsh, 2000), con risultati che possono essere riassunti in due proposizioni. Primo, la trasformazione economica in una data regione può essere messa in moto anche se il capitale sociale è scarso in termini di civismo, ma è comunque presente a livello di élite locali. Secondo, questi local heroes, e i rapporti fra di loro, possono favorire l’efficacia della prestazione del governo locale nelle prime fasi della trasformazione, ma possono porre problemi su questo piano quando le condizioni non sono più di protomercato e protodemocrazia (Stoner-Weiss, 1997). La Russia postsovietica è, in buona misura, ancora in queste condizioni. Un nuovo Coleman boat potrebbe essere utile per mettere a fuoco qualcuno di tali problemi in riferimento alle nuove tendenze alla ristatizzazione.

Torna su

Bibliografia

Abell P. (1987), The Syntax of Social Life, Oxford, Clarendon Press.

Åberg M. (2000), Putnam’s social capital theory goes east: A case study of Western

Ukraine and L’viv, «Europe-Asia Studies», 2, pp. 295-317.

Anderson G.M., Boettke P.J. (1997), Soviet venality: A rent-seeking model of the communist state, «Public Choice», 93, pp. 37-53.

Baldissera A. (1998), Verso una teoria organizzativa degli incidenti tecnologici, «Sociologia e Ricerca Sociale», 19/5, 5-34.

Barbera F. (2004), Meccanismi sociali. Elementi di sociologia analitica, Bologna, il Mulino.

Barbera F., Negri N. (2005), La connessione micro-macro. Azione-aggregazione-emersione, in Sciolla L. e Borlandi M. (a cura di), La spiegazione sociologica. Metodi, tendenze, problemi, Bologna, il Mulino.

Bates R. et al. (1998), Analytical Narratives, Princeton, Princeton University Press.

Beissinger M. (1988), Scientific Management, Socialist Discipline and Soviet Power, Cambridge, Cambridge University Press.

Bendix R. (1970), Lavoro e autorità nell’industria, Milano, Etas Kompass.

Bendix R. (1984), Max Weber. Un ritratto intellettuale, Bologna, Zanichelli.

Boudon R. (1980), La logica del sociale, Milano, Mondadori.

Boudon R. (1985), Il posto del disordine, Bologna, il Mulino.

Cherkaoui M. (2005), Micro-macro transitions: Limits of Rational Choice Theory in James Coleman’s Foundations of Social Theory, «Revue Francaise de Sociologie», 46, supplement, pp. 79-101.

Coleman J. (1990), Foundations of Social Theory, Cambridge, The Bellknap Press of Harvard University Press.

Coleman J. S. (1987), Microfoundations and macrosocial behaviour, in Alexander J.C. et al. (a cura di), The Micro-Macro Link, Berkeley, University of California Press, pp. 153-173.

Coleman J. S. (1986), Social theory, social research, and a theory of action, «American Journal of Sociology», 91/6, pp. 1309-1335.

Crisp O. (1979), Lavoro e industrializzazione in Russia, in Castronovo V. (a cura di), Storia Economica Cambridge, vol. 7, Torino, Einaudi.

Dallago B. (2002), The organizational effects of the economic system, «Journal of Economic Issues», xxxvi, 7, pp. 953-79.

Ditton J. (1977), Perks, pilferage and the fiddle: The historical structure of invisible wages, «Theory and Society», 4, pp. 39-71.

Elster J. (1983), Ulisse e le sirene. Indagini sulla razionalità e l’irrazionalità, Bologna, il Mulino.

Emirbayer M. e Goodwin J. (1994), Network analysis, culture and the problem of agency, «American Journal of Sociology», 6, pp. 1411-54.

Fainsod M. (1963), How Russia is Ruled, Cambridge, Harvard University Press.

Fedderke J. R., De Kadt e Luiz J. (1999), Economic growth and social capital: A critical reflection, «Theory and Society», 5, pp. 710-745.

Feldbrugge, F.J. (1984), Government and shadow economy in the Soviet Union, «Soviet Studies», 4, 528-543.

Gerschenkron A. (1974), Politica agraria e industrializzazione in Russia, 1861-1917, in Castronovo V. (a cura di), Storia Economica Cambridge, Torino, Einaudi.

Goldthorpe J.H. (2000), On Sociology. Numbers, Narratives, and Integration of Research and Theory, Oxford, Oxford University Press.

Grancelli B. e Chiesi A. (in stampa), Elites-in-the-making and their organizational behaviour: Cases in Russia and the Balkans, in Dallago B. (a cura di), Transformation and European Integration. The Regional and Local Dimensions, London, Palgrave.

Grancelli B. (2002), Networks, social capital and leadership: Methodological remarks on approaches to the study of postcommunist transformation, in Bönker F., Müller K. e Pickel A. (a cura di), Postcommunist Transition and the Social Sciences. Cross-Disciplinary Approaches, Lanham, Rowman & Littlefield.

Grancelli B. (1988), Soviet Management and Labor Relations, Boston, Allen & Unwin.

Gouldner A. (1970), Modelli di burocrazia industriale. Lo sciopero a gatto selvaggio, Milano, Etas Kompass.

Grossman G. (1977), The ‘second economy’ of the ussr, «Problems of Communism», 5, pp. 25-40.

Hass J. (1999), The Great transition: The dynamics of market transition and the case of Russia, 1991-1995, «Theory and Society», 3, pp. 383-424.

Hedlund S. (2000), Russia’s ‘Market’ economy: A Bad Case of Predatory Capitalism, London, Taylor & Francis.

Hedström P., Swedberg R. (1998), Social Mechanisms. An analytical Approach to Social Theory, Cambridge, Cambridge University Press.

Kaser M. (1979), L’imprenditorialità russa, in Castronovo V. (a cura di), Storia Economica Cambridge, vol. 7, Torino, Einaudi.

Kirkow P. (1997), Russia’s regional puzzle: Institutional change and economic adaptation, «Communist Economies and Economic Transformation», 3, pp. 261-287.

Kontorovich V., Shlapentokh V. (1986), Organizational innovation. Hidden reserves in the Soviet economy, «The Carl Beck Papers», 507, University of Pittsburg, Center for Russian and East European Studies.

Jowitt K. (1983), Soviet neotraditionalism. The political corruption of a Leninist regime, «Soviet Studies», 35, 3, pp. 275-297.

Lewin M. (1988), La Russia in una nuova era. Una interpretazione storica, Torino, Bollati-Boringhieri.

Nee V., Stark D. (1989), Remaking the Economic Institutions of Socialism: China and Eastern Europe, Stanford, Stanford University Press.

Mars G., Altman Y. (1983), The cultural basis of Soviet Georgia’s second economy, «Soviet Studies», 3, pp. 546-560.

Marsh C. (2000), Social capital and democracy in Russia, «Communist and Post-Communist Studies», 33, pp. 183-99.

Oberschall A. (1996), The Great Transition: China Hungary, and sociology. Exit socialism into market, «American Journal of Sociology», 4, pp. 1028-41.

Olson M. (1996), Le politiche economiche inadeguate favoriscono la corruzione: l’esperienza dell’Est, un insegnamento per tutti, «Rivista di Politica economica», 3, pp. 9-52.

Olson M. (1983), La logica dell’azione collettiva, Milano, Feltrinelli.

Parri L. (2004), I dilemmi dell’azione sociale, Roma, Carocci.

Popkin S. (1986), The political economy of peasant Society, in Elster J. (a cura di), Rational Choice, Oxford, Blackwell.

Putnam R. (1993, Le tradizioni civiche nelle regioni italiane, Roma, Mondadori.

Le Play F. (1977), Les ouvriers de l’Orient, tomo II nella serie Les ouvriers européens, Tours, A. Mame et fils.

Raeff M. (1984), La Russia degli zar, Bari, Laterza.

Shlapentokh V. (1989), Public and Private Life of Soviet People, Oxford, Oxford University Press.

Simis K. (1982), urss: Secrets of a Corrupt Society, London, Dent & Sons.

Solnick S. (1996), The breakdown of hierarchies in the Soviet Union and China: A neo-institutionalist perspectives, «World Politics», 48, pp. 215-235.

Stark D. (1989), Bending the bars of the iron cage: Bureaucratization and Informalization in capitalism and socialism, «Sociological Forum», 4, pp. 637-64.

Sztompka P. (1992), Dilemmas of the great transition, «Sisyphus: Social Studies», vol. 2, pp. 9-28.

Stinchcombe A. (1991), The conditions and fruitfulness of theorizing about mechanisms in social sciences, «Philosophy of the Social Sciences», 213, pp. 367-388.

Stoner-Weiss K. (1997), Local Heroes. The political economy of Russian Regional Government, Princeton, Princeton University Press.

Urban M.E. (1985), Conceptualising political power in the ussr: Patterns of binding and bonding, «Studies in Comparative Communism», 74, pp. 207-226.

Walder A. (1986), Communist Neo-Traditionalism. Work and Authority in Chinese Industry, Berkeley, University of California Press.

Walder A. (1996), Markets and inequality in transitional economies: Towards testable theories, «American Journal of Sociology», 4, pp. 1060-73.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Bruno Grancelli, «Il passaggio al mercato dopo la caduta di un regime collettivistico: qualche riflessione ulteriore sui meccanismi del mutamento sociale»Quaderni di Sociologia, 39 | 2005, 107-126.

Notizia bibliografica digitale

Bruno Grancelli, «Il passaggio al mercato dopo la caduta di un regime collettivistico: qualche riflessione ulteriore sui meccanismi del mutamento sociale»Quaderni di Sociologia [Online], 39 | 2005, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1018; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1018

Torna su

Autore

Bruno Grancelli

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università di Trento

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search