Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri34note criticheTempi di contrazione

note critiche

Tempi di contrazione

Ubaldo Fadini
p. 137-140

Testo integrale

1In Cronofagia. La contrazione del tempo e dello spazio nell’era della globalizzazione (Guerini e Associati, Milano, 2003) sono raccolti, a cura di G. Paolucci, gli atti del convegno su «Rapidità. La contrazione del tempo e dello spazio nella vita quotidiana», tenuto presso l’Istituto Universitario Europeo (Firenze) nel gennaio del 2002. È proprio l’attenzione alla contrazione spazio-temporale del mondo contemporaneo a segnare di sé i contributi pubblicati in questo volume, sostanzialmente diviso in tre parti. Dopo l’accurata introduzione di Paolucci, abbiamo infatti un primo gruppo di testi (G. Amendola e A. Heller) che presentano le ragioni di fondo di una interrogazione dettagliata sulle trasformazioni odierne delle concettualizzazioni del tempo e dello spazio. In particolare, Amendola mette in rilievo come sia la dimensione della «grande città», della metropoli con la sua «vita spirituale» (per dirla nei termini di G. Simmel), a fornire il punto di vista più adatto a cogliere incisivamente le trasformazioni spazio-temporali, i cambiamenti degli utilizzi e delle rappresentazioni dello spazio e del tempo, che abbiamo di fronte a noi e che ci coinvolgono sempre più profondamente. Heller suggerisce poi che l’oggetto appropriato di indagine dovrebbe essere non tanto il tempo, quanto il discorso che ossessivamente si costruisce su di esso, anche laddove si ricorre alle categorie – apparentemente contrapposte ma intimamente complici – di modernità e postmodernità. Nella seconda parte, significativamente intitolata La vocazione cronofaga dell’era globale, si indica – nei contributi di P. Jedlowski, C. Leccardi, P. Ceri, M. Colleoni e F. Zajczyk – come la società dell’accelerazione proponga una sorta di «ultimo assoluto», quello appunto della velocità, a cui si sacrificano più o meno consapevolmente sensibilità, immaginazione, intelligenza critica, sezioni importanti del vivere quotidiano. Non mancano, in questo secondo gruppo, le sottolineature del rapporto tra il protagonismo odierno della velocità, della rapidità crescente che informa di sé la vita sociale, e le mutazioni produttive tipiche del new capitalism, del capitalismo flessibile (R. Sennett) o capitalismo postfordista. Nella terza parte l’attenzione si sposta sulle dinamiche (inquietanti) di contrazione dello spazio, interrogandone la portata, richiamando anche il fenomeno, ad esse connesso, di riproposizione di distanze «abissali» (sia pure in un «quadro di sistema», quello della globalizzazione, che vede l’affermazione di tecnologie di comunicazione caratterizzate dal regime proprio del «tempo reale»). In quest’ultima direzione, sono da ricordare gli interventi di G. Mandich, D. Vaiou, G. Gurrieri (sulle trasformazioni radicali dell’esperienza comunicatica e dell’interazione formativa) e C. Giaccardi.

2È soprattutto nel contributo di Paolucci che si chiarisce come le dinamiche odierne della riproduzione sociale esprimano una rapidità che investe tutte le articolazioni del nostro modello sociale, rivelando una «inclinazione cronofaga», una disposizione potente a mobilitare le energie sociali non tanto per meglio assumere il tempo e lo spazio come «indispensabili componenti dell’agire», quanto per annullarle. Si deve cioè prendere atto che accanto ad una crescente accelerazione della vita sociale si manifesta una «tensione» che si fa sempre più «valore», soprattutto nel momento in cui si prospetta come sacrificio indispensabile di altri «valori», come un vero e proprio «divorare tempo e spazio». C’è in breve una forma di velocità della nostra epoca che esprime un processo di annullamento delle due fondamentali dimensioni dell’esistenza umana: tale forma va attentamente analizzata e va considerata nel suo decisivo distinguersi da un genere di rapidità che dilata il tempo e lo spazio. In questo senso interviene l’acuta osservazione di D. Harvey sulla «compressione spazio-temporale» realizzata nella fase attuale di sviluppo del capitalismo, che fa del mondo un «villaggio globale» delle telecomunicazioni e una «terra-navicella» delle interdipendenze economiche ed ecologiche, riconducendo gli stessi orizzonti temporali al mero presente, a ciò che c’è. La compressione spazio-temporale viene assunta come tema-chiave, come criterio di comprensione efficace della società contemporanea, sempre più caratterizzata dall’affermazione del modo di produzione «postfordista», capace di ridisegnare il ciclo produttivo in modalità tali da influenzare profondamente gli usi e le rappresentazioni sociali del tempo e dello spazio. L’odierna compressione spazio-temporale ricade – a grande velocità!– sulle forme del pensiero e del linguaggio, sui modi della comunicazione, sugli aspetti essenziali della vita sociale e su tutto ciò che concorre alla riproduzione individuale. È su quest’ultimo piano che va spesa, a mio parere, la formula della «mutazione antropologica», che rappresenta in maniera incisiva gli effetti di una tensione verso la rapidità che modifica le coordinate spaziali della vita personale (soprattutto all’interno dello scenario urbano) e la orienta verso «nuove scale di valori, modellate dalla rilevanza attribuita alle ‘virtù’ dell’istantaneità e della simultaneità», che contribuiscono alla ridefinizione degli «orizzonti temporali e spaziali della memoria e del progetto», esercitando così «effetti ambivalenti sulla percezione del passato e del futuro, della vicinanza e della lontananza» (Paolucci).

3È opportuno ricordare come questa tensione verso la rapidità sia stata letta in termini radicalmente critici («negativi») da P. Virilio (si veda, a mo’ di esempio, il suo La velocità di liberazione, Mimesis, Milano, 2000), il cui contributo complessivo ad una vera e propria «fenomenologia della soggezione», nel contemporaneo, è opportunamente richiamato in Cronofagia. È ancora Paolucci a sottolineare come l’indagine di Virilio presenti la rapidità cronofaga, veicolata da sempre più sofisticati sviluppi tecnologici (soprattutto a livello comunicativo), come «valore» della nostra società, a cui corrisponde la percezione socialmente diffusa della mancanza di tempo. A questa accelerazione dell’agire complessivo si può affiancare anche il motivo dell’«adesione attiva dei soggetti» al modello appunto vincente della «accelerazione autocostretta», di una esistenza contratta temporalmente e spazialmente, destinata a rendere sempre più flessibile il «carattere» delle persone (Sennett): «Il fattore propulsivo di tale meccanismo soggettivo è costituito prevalentemente (…) dalle tecnologie che rilanciano costantemente la competizione cronofaga. Esse stesse incorporano l’imperativo della contrazione spazio-temporale al quale non è facile resistere. Dalle macchine risparmia-tempo, che promettono l’abbattimento dei tempi della riproduzione quotidiana ma che probabilmente non hanno altro effetto che ingombrare inutilmente lo spazio vitale delle nostre abitazioni, alle macchine elettroniche, che incrementano incessantemente l’accelerazione delle loro stesse operazioni in una infinita rincorsa autoreferenziale, fino ai vettori di trasporto, che comprimono gli spazi e abbattono i tempi degli spostamenti nel pianeta, il ventaglio delle possibilità di contrarre i tempi dell’azione è virtualmente tanto ampio quanto lo stesso mercato. Anche se il singolo non può realizzare tutte le possibilità che gli si offrono sotto le spoglie delle merci, questo non toglie che si radichi nella vita quotidiana una scala di valori modellata sulla priorità assiologica del massimo risparmio di tempo, della fretta e dell’istantaneità. In uno scenario di questo genere è fatale che si generi la percezione che il tempo quotidiano disponibile sia troppo scarso rispetto all’ampiezza delle chances» (Paolucci, Introduzione. Il potere della velocità. L’accelerazione della vita sociale nella città contemporanea, pp.26-27).

4Su questo scenario del contemporaneo, nel quale il presente ha incorporato il futuro (per dirla nei termini di A. Heller) e si assiste ad una sorta di «accelerazione nel vuoto» (J. Baudrillard), si concretizzano i motivi, anche filosoficamente rilevanti, del risentimento e del disagio, che fanno della nostra società una «società dell’insoddisfazione» (A. Heller e F. Feher), posta sotto il dominio della velocità, che produce appunto insoddisfazione diffusa e – insieme – un’aspirazione invincibile alla velocità stessa. Rinviando alle analisi di P. Bourdieu sulle forme del dominio (e sul loro svelamento), e più in generale alla «microfisica del potere» di M. Foucault, Paolucci osserva acutamente come il potere simbolico della velocità si affermi anche attraverso una serie di percorsi/processi discorsivi che introducono, nella individuazione delle modalità di esecuzione della contrazione spazio-temporale, delle vere e proprie istruzioni sull’uso del tempo e dello spazio, contribuendo così a farne qualcosa di sempre più attivamente condiviso (e non semplicemente seguito). Certamente non mancano, in sociologia (ma non solo…), le analisi delle cause ed effetti fondamentali dell’accelerazione «moderna» del sociale (da N. Luhmann a U. Beck e Z. Bauman, per citare alcuni autori comunque di imprescindibile riferimento). Opportunamente, C. Leccardi osserva, nel suo intervento ricco di stimoli, come l’attenzione alla «società dell’accelerazione», della contrazione spazio-temporale o della «contrazione del presente» (H. Lübbe), sia sostenuta dalla percezione della «caduta dell’esperienza del tempo intorno a cui la modernità si è strutturata». Il «capitalismo flessibile», descritto con brillantezza da Sennett, è caratterizzato da un tempo estremamente «veloce», «virtuale», da una sorta di «tempo de-temporalizzato» che sembra eliminare la dimensione del futuro come piano dell’agire. Non si tratta semplicemente di indicare il futuro come una dimensione precaria, incerta, incontrollabile/ingovernabile, ma di coglierne la possibilità di un venir meno che non può che avere delle conseguenze assai significative a livello politico ed etico, soprattutto nel momento in cui diviene labile il nesso tra azione e conseguenze, con la risultante ovvia di una ricaduta/perdita (del senso) di responsabilità. È importante questa messa in evidenza di un effetto della contrazione spazio-temporale che impone di rivedere il campo semantico di una nozione come quella di responsabilità, che non appare racchiudibile in quadri teorici di impronta kantiana o semplificabili con rimandi scontati alle vie dell’obbligazione e del contratto. Mi sembra particolarmente utile che una riflessione sulla società cronofaga associ alla responsabilità, per rilanciarla su un piano di considerazione non banale di una nuova soggettività morale all’altezza dei tempi della cosiddetta «globalizzazione», un vocabolario composto, tra l’altro, da termini-chiave come autonomia, riflessività, relazione, intersoggettività (anche ambivalenza, come suggerisce Bauman). Leccardi rileva l’importanza di tale vocabolario in un contesto epocale (un vero e proprio «quadro d’epoca», per dirla con A. Gehlen) contrassegnato da un predominio della «contingenza assoluta» come scenario dell’esistenza per un soggetto «postmoderno» che appare schiacciato appunto sul presente e insiste opportunamente sulla possibilità di reintrodurre, nella soggettività morale, aspetti «extrarazionali come emozioni e sentimenti», radicati nell’insopprimibile e polimorfa temporalità della vita quotidiana (con i suoi molteplici rapporti faccia-a-faccia e di interfaccia, in grado di veicolare «sentimenti etici»). Se l’assunzione di responsabilità permette una ri-temporalizzazione dell’agire, non bisogna però dimenticare che quest’ultima si articola in un «mondo» disegnato dagli sviluppi del capitalismo flessibile, contraddistinto da originali intrecci di potere, sicurezza e flessibilità. È su questi intrecci che si sofferma P. Ceri (nel suo contributo sulla Flessibilità. Spazio e tempo del potere), mettendo soprattutto in evidenza come sia importante distinguere tra la flessibilità autonoma (ad esempio, quella del «finanziere d’assalto») e la flessibilità eteronoma (quella del lavoratore postfordista descritto da Sennett). Accanto a questa distinzione vanno collocate anche quella tra la rigidità eteronoma (ad esempio, quella del servo della gleba o dello schiavo) e la rigidità autonoma (la figura dell’imprenditore delineata da M. Weber). Ciò rende possibile un esercizio di analisi, con finalità dichiaratamente tipologica, che ricorre ancora ad un’altra distinzione: «Ci dobbiamo domandare: rigidità e flessibilità di chi o di che cosa? Una cosa sono infatti la rigidità e la flessibilità del lavoro; altra cosa sono la rigidità e la flessibilità del lavoratore. Ne possiamo ricavare una semplice tipologia. La situazione che vede combinati lavoro rigido e lavoratore rigido è quella tipica della burocrazia. La combinazione lavoro rigido e lavoratore flessibile è tipica del fordismo. Diversamente, a lavoro flessibile e lavoratore flessibile corrispondono sia molte forme di lavoro autonomo sia gran parte dei lavori flessibili attuali. Per contro, la combinazione di lavoro flessibile e lavoratore rigido non dà luogo a nessun tipo, salvo riferirvi, sotto un aspetto specifico, quella dell’imprenditore weberiano e dell’autodiretto riesmaniano» (pp.95-96). L’analisi di Ceri sulle variabili rigidità e flessibilità punta alla distinzione di tre dimensioni del lavoro – condizione di lavoro, prestazione di lavoro e struttura del lavoro – nel tentativo di afferrare le conseguenze del flessibilizzare odierno (a livello di struttura societaria «postindustriale» e del processo di globalizzazione finanziaria) «sulle dimensioni spaziali e temporali della vita di lavoro e della vita di relazione in generale». È su questo piano, di sviluppo di «interdipendenze sistemiche», che vanno cercati gli effetti di libertà che variano radicalmente a seconda di chi realmente decide sulle articolazioni e sui tempi delle specifiche condizioni/posizioni/prestazioni lavorative: sapendo che è caratteristica propria del postfordismo quella velocizzazione temporale che despazializza, deterritorializza senza sosta, e che però ha bisogno di luoghi, di geografie sociali e culturali interessanti per la decisione di investimento, dato che l’economia globale non «fluttua liberamente nello spazio» (Sennett) e che rimane dunque, in una qualche maniera e nonostante la sua potenza di accelerazione, vincolata al potere, sia pure a sua volta condizionato, dei luoghi stessi.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Ubaldo Fadini, «Tempi di contrazione»Quaderni di Sociologia, 34 | 2004, 137-140.

Notizia bibliografica digitale

Ubaldo Fadini, «Tempi di contrazione»Quaderni di Sociologia [Online], 34 | 2004, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1150; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1150

Torna su

Autore

Ubaldo Fadini

Università di Firenze

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search