Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri29note criticheIl capitale sociale in Italia: un...

note critiche

Il capitale sociale in Italia: un deficit insanabile?

Roberto Albano
p. 180-186

Testo integrale

1“Familismo amorale”, “cultura politica parochial”, “basso continuo particolarista”, “deficit di capitale sociale”: sono alcuni dei concetti ormai classici che autori come Banfield, Almond e Verba, Bellah e Putnam, tra gli altri, hanno lasciato in eredità alle scienze sociali per cercare di decifrare, secondo una chiave culturalista, le cause delle anomalie e delle disfunzioni del sistema delle istituzioni democratiche della nostra Repubblica e i possibili rimedi. Secondo questo schema interpretativo, le ragioni del cattivo funzionamento del nostro sistema politico-istituzionale non vanno ricercate tanto nel suo disegno formale, quanto piuttosto nella cultura politica degli italiani, arretrata e inadeguata per una democrazia moderna; una tendenza costante nelle generazioni di individui che si succedono sul suolo italico, seppur con alcune differenze regionali secondo alcuni, è il presentarsi di un tipo antropologico dominante caratterizzato dai tratti culturali dell’apatia politica, della solidarietà di raggio corto (familismo), dell’arte di arrangiarsi (a scapito degli altri) e della prevalente sfiducia nelle istituzioni.

  • 1 Sciolla L., Italiani. Steoreotipi di casa nostra, il Mulino, Bologna, 1997, p. 30.

2Come è stato fatto notare1, si possono individuare due fasi nell’affermazione tra gli scienziati sociali del nostro Paese di questa chiave di lettura. Nella prima, che va dalla fine degli anni ’50 agli anni ’80 del secolo scorso, essa può considerarsi principalmente di importazione nordamericana; nello stesso periodo, a parte alcune importanti eccezioni, la gran parte degli studiosi italiani preferisce spiegare le disfunzioni del sistema istituzionale individuando cause di tipo strutturale, esogene (l’arretratezza socio-economica) oppure endogene (i difetti di impianto istituzionale). Nella seconda fase, al cui inizio si colloca una delle più importanti indagini empiriche svolte secondo questa prospettiva, quella di Putnam sulla tradizione civica delle regioni italiane, si assiste ad una sua crescente diffusione tra gli studiosi italiani.

3Tra questi ultimi, Roberto Cartocci è certamente uno degli autori che ha fornito alcune delle analisi più acute delle debolezze della nostra cultura politica, peraltro sempre supportate da dati di ricerca empirica. La sua ultima fatica editoriale, Diventare grandi in tempi di cinismo, (il Mulino, Bologna, 2002) si colloca in un percorso di riflessione, iniziato circa un decennio fa, sulla debole integrazione della società italiana e sulla inadeguatezza della cultura politica degli italiani come supporto di un sistema democratico avanzato.

 

4Nel volume vengono presentati e commentati i dati di una ampia indagine realizzata nel 1999 dall’Istituto Cattaneo su un campione di 6000 studenti italiani (perlopiù tra i 18 e i 20 anni) delle ultime classi di 92 istituti medi superiori situati in 23 province del territorio; per esaminare le questioni sopra indicate, l’Autore estrae dalla cassetta degli attrezzi il concetto di capitale sociale. Come capita per quasi tutti i concetti di successo nelle scienze sociali, in letteratura abbondano le definizioni di capitale sociale; alcune delle più felici sono anche molto diverse tra loro: basti pensare a come lo intendono Coleman e Bourdieu, il primo come risorsa di un sistema e il secondo come risorsa di un agente.

5Cartocci offre innanzitutto al lettore una panoramica dei principali spazi semantici individuati dal lemma e solo alla fine di tale rassegna indica il modo di intendere il capitale sociale che egli reputa più proficuo per il suo discorso. Il capitale sociale è quindi definito come «un ethos condiviso, un’obbligazione morale vissuta nei confronti di un’idea di bene comune, il conseguente senso di una comunione di intenti, di fiducia e solidarietà reciproca»; si tratta insomma delle condizioni che fanno di un collettivo di individui una comunità (p. 58): un insieme indivisibile di risorse immateriali, a cui gli individui accedono mediante la loro rete di relazioni sociali. Così inteso, il capitale sociale presenta alcune caratteristiche importanti, di cui bisogna tenere conto soprattutto quando dal piano dell’analisi si passa a quello dell’educazione civica:

  • l’embeddedness, ossia il fatto di essere un prodotto non intenzionale di processi che si sviluppano in altri modi;

  • la riproducibilità mediante l’uso, e viceversa la degradabilità mediante il non uso, nella vita quotidiana come nell’eccezionalità del rituale collettivo;

  • l’indeterminatezza e la fungibilità etica: capace di produrre valori ma anche dis-valori, di favorire ma anche di ostacolare il cambiamento sociale, di includere ma anche di escludere.

6Cambiano dunque gli strumenti di analisi o, come più propriamente dobbiamo dire in questo caso, vengono raffinati dal punto di vista analitico; tuttavia non emergono significativi mutamenti nell’orizzonte valoriale dei cittadini italiani e le “spie” del legame con la Repubblica restano sostanzialmente spente. Attraverso la lettura dei dati offerta, il lettore scopre una nuova generazione di italiani che alle soglie del nuovo millennio conserva le antiche debolezze della cultura politica e dell’identità collettiva dei propri avi: il prevalere della sfiducia negli altri e nelle istituzioni fondamentali della democrazia rappresentativa, uno scarso interesse per la storia e per le celebrazioni della patria nazionale, una debole identificazione con lo stato-comunità.

7Vediamo ora alcuni dei dettagli più interessanti di questo scenario culturale; conviene dapprima riassumere alcuni semplici risultati dell’analisi monovariata relativi agli indicatori di capitale sociale per poi passare a una sintesi dei risultati di analisi statistiche più sofisticate.

8Partiamo dalla fiducia nelle persone in generale, variabile rilevata su una scala a cinque posti semanticamente ancorata alle estremità con le seguenti affermazioni: “non si è mai troppo attenti e prudenti” e “della maggior parte delle persone si può avere fiducia”. Lo scetticismo è decisamente dominante: solo un intervistato su dieci mostra un atteggiamento di prevalente fiducia nel prossimo. Una maggiore disponibilità complessiva a accordare “fiducia completa” o “abbastanza fiducia” (su una scala a cinque posti, con la categoria neutra) si rileva nei confronti degli italiani (22,2%) e degli abitanti della propria regione (26,0%).

9La seconda importante componente del capitale sociale, nell’accezione qui proposta, è la fiducia nelle istituzioni. Il dato più eclatante è la forte crisi di legittimazione di quattro istituzioni che giocano un ruolo fondamentale nella vita di una democrazia: il Governo, la Pubblica Amministrazione, Il Sistema Scolastico e il Parlamento. Tutte, sono decisamente sotto il livello di quello che potrebbe essere considerato dagli ottimisti un sano e fisiologico disincanto dell’opinione pubblica; coloro che dichiarano poca o nessuna fiducia in queste istituzioni sono infatti più dei due terzi dei giovani intervistati (la scala in questo caso è a quattro pioli, priva della categoria neutra).

  • 2 Mi sembra emblematico il fatto che anche un Presidente della Repubblica come Ciampi, impegnato sin (...)

10Una terza dimensione, che del «senso di obbligazione morale costituisce un presupposto, oltre che un segno» (p. 139) è l’orgoglio nazionale. Il punto critico non è certo il numero di coloro che si dichiarano orgogliosi di essere italiani, perché anzi esso è piuttosto elevato (quasi un terzo del campione è addirittura “molto orgoglioso”). È guardando invece ai motivi di orgoglio che si intravedono ulteriori nubi sull’orizzonte: se è diffuso l’orgoglio per le bellezze artistiche e naturali, per i risultati nel campo della scienza, dello sport e della cultura, prevale decisamente delusione per la vita politica in senso ampio, in particolare nella capacità degli italiani di aprirsi agli altri e di organizzarsi per realizzare il bene comune2.

11La patria nazionale per molti non sembra essere qualcosa per cui valga in definitiva veramente la pena di impegnarsi: molta freddezza si riscontra rispetto all’educare ad amare la patria e ancora di più nella disponibilità a combattere per l’Italia.

12Altri aspetti di debolezza dell’identità nazionale, e di riflesso del capitale sociale degli italiani, si possono individuare nella memoria collettiva (una memoria divisa) e nella scarsa celebrazione della Patria.

13L’analisi bi- e multivariata, ci informa che tutti questi elementi prevalgono tra gli intervistati: maschi e femmine, del Sud e del Nord Italia, dei licei e degli istituti tecnici, materialisti e post-materialisti, affiliati e non a associazioni volontarie di svago o di impegno. Tutto ciò, a fronte di una aspirazione a un ethos più marcato dalla solidarietà e dall’universalismo e a una tendenza all’apertura sociale, testimoniata dalla ampia partecipazione associativa, tratteggia un quadro di una nuova generazione già profondamente delusa e rassegnata di fronte ai difetti della società italiana attuale. Non è inoltre consolante il fatto che in merito alla chiusura familistica nella nuova generazione diminuisca il divario che in passato caratterizzava il Sud e il Nord, in quanto i livelli di chiusura risultano simili ma elevati.

14Un unico spiraglio di speranza sembra offerto dagli studenti cattolici praticanti, intesi come quelli che vanno regolarmente in chiesa: «Dopo il crollo della capacità di mobilitazione delle organizzazioni di sinistra la rete delle parrocchie e degli oratori appare oggi una delle poche palestre di civismo» (p. 228).

 

15Come si spiega la diffusione di questa visione cinica in una nuova generazione di studenti delle superiori di uno dei paesi più ricchi del mondo, il 60% dei quali è figlio di genitori diplomati o laureati, in massima parte giunti all’esame di stato senza subire bocciature?

16Il passato, osserva l’Autore sulla linea interpretativa del suo Maestro, Carlo Tullio-Altan, spiega in buona parte lo scarso senso di appartenenza alla nazione di noi italiani, la nostra bassa fiducia e il nostro scarso sostegno verso le istituzioni pubbliche, la nostra fondamentale incapacità di coniugare la rivendicazione di diritto con la consapevolezza dei doveri verso lo stato e la collettività. Ma occorre anche guardare al presente, ai vettori della socializzazione. Famiglia e scuola sono a suo parere i primi grandi assenti nella trasmissione di una dotazione minima di capitale sociale.

17Per quanto riguarda la prima si può dire che in fondo c’era da aspettarselo, visto che questi ragazzi erano adolescenti ai tempi di Tangentopoli; la già ampia sfiducia dei cittadini italiani verso le istituzioni pubbliche veniva ulteriormente accentuata e i genitori non potevano che trasmetterla ai figli.

18La scuola per parte sua è il luogo di «massima divaricazione tra valori proclamati e disvalori embedded, trasmessi in maniera sotterranea» come dimostrano alcuni esempi recenti di pedagogia anticivica messi in atto in questa istituzione (p. 233 e ss.).

19L’élite politica nostrana è anch’essa più capace di distruggere lo scarso capitale sociale esistente che crearne di nuovo: la destra fondando la propria proposta politica su opzioni populiste; la sinistra sprecando la grande occasione avuta di creare un po’ di quella cultura civica che a parole dice di desiderare.

 

  • 3 I temi trattati nei capitoli secondo e terzo erano già apparsi nel suo articolo: Chi ha paura dei v (...)

20Il libro si apprezza a mio parere soprattutto nei sei capitoli dedicati all’analisi dei dati; questi sono finemente elaborati e la loro presentazione in tabelle è ben dosata rispetto alle parti di commento e interpretazione. Il far precedere all’analisi sostantiva una corposa rassegna teorica sul concetto di capitale sociale appesantisce un po’ la lettura per i non addetti ai lavori, i quali forse troverebbero sufficiente una accurata definizione di ciò che l’Autore intende; d’altro canto, agli specialisti la discussione circa la fecondità euristica delle diverse definizioni del concetto era già stata fornita altrove3 e si poteva anche solo richiamare brevemente.

21Naturalmente una sintesi come quella appena proposta non rende giustizia della ricchezza di informazioni che il testo fornisce sullo stato morale della nazione. La selezione delle principali risultanze è anch’essa interpretazione, cioè un’operazione tutt’altro che neutrale. In questo caso ho seguito un semplice criterio selettivo: accentuare al massimo il senso di forte pessimismo che pervade il commento dei dati nel complesso (pessimismo già riscontrabile del resto nella stessa scelta del titolo del libro). Questo mi facilita nel compito che mi prefiggo, che è di provare a contrastare questo pessimismo a partire proprio da una rilettura di ciò che appare più nero sul nostro orizzonte e aggiungendo alcuni elementi empirici e di riflessione.

22Prima di ritornare al commento dei dati desidero proporre alcune considerazioni di carattere generale circa la linea interpretativa adottata dall’Autore. Secondo questi, la cultura politica degli italiani è caratterizzata da vizi antichi che tendono a trasmettersi da una generazione all’altra; i meccanismi che riproducono questi tratti sono insidiosi perché spesso sono «sotto traccia»; un inversione di tendenza non è impossibile, ma richiede un grande investimento strategico.

23Questo discorso richiama un punto dolente delle scienze sociali del nostro paese, ovvero la carenza di ricerche empiriche sui meccanismi di socializzazione ai valori e alle norme (con alcune importanti eccezioni nel campo della socializzazione politica): una lacuna che rende difficile capire esattamente come funzioni e quanto sia rilevante questo processo di trasmissione intergenerazionale dei valori. Cartocci propone alcuni interessanti esempi di questo tipo di analisi nel campo dell’istituzione scolastica; tuttavia l’indagine non esplora empiricamente questi meccanismi, ma dà per scontata la prevalenza, e la diffusione in tutti gli strati della popolazione, di modalità di socializzazione verticali sulle modalità orizzontali, inter- e intra-generazionali.

  • 4 Ho argomentato questa posizione nella nota metodologica a Bagnasco A. et al., Valori civili e socie (...)

24Una seconda osservazione generale concerne la definizione di capitale sociale. L’Autore lo definisce come risorsa morale di un collettivo, quindi come concetto olistico, seppur rilevato empiricamente come somma di propensioni e atteggiamenti individuali dichiarati verbalmente. Non è mia intenzione criticare la scelta di uno strumento atomistico come la survey per lo studio dei valori; ritengo al contrario che tale strumento possa fornire informazioni altrettanto utili di quanto possano fare altre tecniche di ricerca4. Personalmente sarei stato però tentato, proprio a partire dalla definizione di capitale sociale come bene collettivo, di verificare se esistono relazioni tra alcune delle variabili a livello aggregato oltre che a livello individuale: per esempio, si potrebbe indagare se nelle aree a maggior densità associativa (numero di associazioni volontarie per 100mila abitanti) si riscontri anche una maggior fiducia interpersonale. In altri termini, non è detto che queste due componenti del capitale sociale debbano per forza essere compresenti in ogni individuo; posso essere fiducioso perché osservo che la comunità territoriale in cui risiedo è vitale, e magari da questa fiducia potrà nascere in futuro una mia disponibilità a partecipare.

25Una terza osservazione, strettamente connessa alla precedente, riguarda l’interpretazione della fiducia come atto soprattutto di fede da parte dei soggetti, piuttosto che come scelta prevalentemente razionale. La teoria e la ricerca sociologica sin qui prodotte sul tema non sembrano in grado di dirimere questa controversia; le questioni poste agli intervistati in questa indagine del resto non sfiorano neppure l’argomento delle basi su cui poggia la fiducia (o la sfiducia). Suggerirei pertanto una maggiore cautela nello scartare l’ipotesi che molta della sfiducia degli italiani nelle proprie istituzioni sia dovuta a “buone ragioni”.

26Infine, prima di abbandonare questo livello molto generale di considerazioni, un rilievo critico sulla comparazione con altre nazioni. È evidente che un’indagine quantitativa che voglia trarre alcune conclusioni, non meramente esplorative, sulla cultura degli italiani richiede un confronto con altri Paesi o un confronto nel tempo tra individui delle stesse coorti. Da questo punto di vista occorre dire che il materiale offerto al lettore non è del tutto soddisfacente. Cartocci presenta sì alcuni dati comparativi, tratti da altre indagini; ma, a parte il fatto che la maggior parte di questi non riguarda in modo specifico i giovani, le variabili per i quali sono offerti dei confronti sono decisamente poche.

 

27Passo ora ad alcuni commenti di natura sostantiva.

  • 5 Buzzi C., Cavalli A., De Lillo A., Giovani del nuovo secolo. Quinto rapporto Iard sulla condizione (...)
  • 6 Cfr. Inglehart R., La società postmoderna. Mutamento, ideologie e valori in 43 paesi, Editori riuni (...)

28Il punto di partenza è ancora la fiducia, variabile assolutamente centrale nel discorso di Cartocci. È difficile non concordare sul fatto che la fiducia nelle istituzioni nel nostro Paese sia decisamente sotto i livelli considerati normali per una sana democrazia. E la situazione tende a peggiorare da una generazione a quella successiva, come ci informa per esempio la serie storica quasi ventennale delle indagini iard5. La situazione è invece un po’ diversa per quanto riguarda la fiducia negli altri. Innanzitutto occorre ricordare che secondo i dati delle World Value Survey, in Italia, come in altri Paesi, all’erosione della fiducia istituzionale ha fatto da contrappeso negli ultimi due decenni un aumento della fiducia interpersonale; il livello di quest’ultima nel 1990 non vedeva ultima nella graduatoria l’Italia (al di sotto si trovavano tra le altre la Francia e la Germania)6.

  • 7 La mia convinzione si è rafforzata dopo aver analizzato i dati della penultima indagine Iard (1996) (...)

29Ma torniamo ai risultati di questa ricerca; analizzando il contenuto della domanda relativa alla fiducia interpersonale, mi sentirei di dire che Cartocci accentua un po’ troppo il suo commento negativo. Seguendo una formulazione già utilizzata in altre indagini, l’item chiede all’intervistato di collocarsi tra due affermazioni poste agli estremi di una scala autoancorante a cinque pioli: “della maggior parte delle persone si può avere fiducia” e “non si è mai troppo attenti e prudenti”. Il 46,6% sceglie quest’ultima modalità o quella immediatamente precedente. Innanzitutto viene da dire che, anche se per poco, non è la maggioranza degli intervistati a mostrare diffidenza; ma tutto sommato non è questo il punto. La questione vera è se il senso delle due frasi sia diametralmente opposto. A me pare che l’espressione “non si è mai troppo attenti e prudenti” non sia equivalente per esempio a dire che “non fidarsi è meglio” o che “della maggior parte delle persone non si può avere fiducia’7.

  • 8 La ricerca è stata svolta nel 1999. Il 24 marzo di quell’anno la Nato iniziava il bombardamento del (...)

30Un altro punto in cui mi sembra in atto una tendenza a vedere più ombre di quante ve ne siano è rappresentato dalla disponibilità dei giovani italiani per la difesa della Patria; si afferma infatti che «solo il 36,7% degli intervistati dichiara di essere pronto a difendere il proprio paese anche con le armi» (p. 209). È facile osservare che la domanda così come è posta non fa pensare solo alla guerra come mezzo di legittima difesa; si chiede infatti: «Se scoppiasse una nuova guerra pensi che andresti o no a combattere per l’Italia?» che può benissimo essere intesa come una disponibilità a aggredire un altro Paese, eventualità sanzionata negativamente persino dalla nostra Costituzione8.

31Lo scivolamento semantico emerge anche in un altro punto che sta a cuore all’Autore: la relazione, di segno positivo, tra partecipazione ai riti religiosi e capitale sociale. Descrivendo il profilo dei giovani più fiduciosi nei propri connazionali e nei propri corregionali, Cartocci parla di «studenti cattolici» (p. 105). Più precisamente, come egli stesso puntualizza nelle conclusioni, si intende con tale espressione coloro «che vanno regolarmente in chiesa». Nel modello di spiegazione delle variabili che costituiscono il capitale sociale, compare infatti solo la partecipazione alla messa come variabile relativa alla religione. Ci si sarebbe aspettato qualche dettaglio in più a sostegno della tesi che l’unica sopravvissuta delle subculture capaci di attivare virtù civiche sia quella cattolica: per esempio accanto al confronto tra cattolici osservanti e non osservanti, sarebbe stato utile fornire il confronto con i non cattolici (che si aggirano nel campione intorno a un non invisibile 15%); o ancora si sarebbe potuto inserire nel modello di regressione la partecipazione a associazioni religiose, la residenza nell’area bianca e in quella rossa.

 

32La ricerca offre in sintesi molti punti di discussione, solo alcuni dei quali sono stati qui toccati. Nel complesso, l’analisi offerta da Cartocci è certamente una sfida intelligente a coloro che non concordano nell’attribuire alla cultura politica degli italiani un peso rilevante nella spiegazione delle anomalie del nostro sistema democratico. Egli riconosce però il rischio peggiore insito in questa prospettiva, che è quello di vedere nell’anticivismo un tratto talmente radicato da risultare «quasi una condanna pronunciata dalla genetica» (p. 232). E indica nel ricambio generazionale il meccanismo attraverso cui può essere innescato un processo virtuoso di creazione del capitale sociale: occorre saper offrire ai giovani, sfruttando il potenziale di contestazione degli assetti sociali e culturali tipico della condizione giovanile, una nuova idea di politica, più vicina al senso alto e nobile del termine. Resta comunque un dubbio: chi ha interesse a sopportare i costi di un tale rinnovamento, se sul mercato elettorale c’è tanta gente che, seguendo un antico costume nazionale, preferisce farsi governare dal «più abile e furbo»?

Torna su

Note

1 Sciolla L., Italiani. Steoreotipi di casa nostra, il Mulino, Bologna, 1997, p. 30.

2 Mi sembra emblematico il fatto che anche un Presidente della Repubblica come Ciampi, impegnato sin dall’inizio del suo mandato nella rivalutazione dei simboli e dei cerimoniali dell’identità nazionale, nell’ultimo discorso agli Italiani per la celebrazione della Festa della Repubblica abbia indicato tra i motivi di orgoglio il nostro passato di cultura e di civiltà e il nostro contributo alla costruzione dell’Europa, senza fare riferimento alla nostra Costituzione e alle istituzioni democratiche nazionali.

3 I temi trattati nei capitoli secondo e terzo erano già apparsi nel suo articolo: Chi ha paura dei valori? Capitale sociale e dintorni, «Rivista Italiana di Scienza Politica», xxx, n. 3, dicembre 2000.

4 Ho argomentato questa posizione nella nota metodologica a Bagnasco A. et al., Valori civili e società regionali in Italia, Rapporto di ricerca, Fondazione Isitituto Torinese “A. Gramsci”, Torino, 2000.

5 Buzzi C., Cavalli A., De Lillo A., Giovani del nuovo secolo. Quinto rapporto Iard sulla condizione giovanile in Italia, il Mulino, Bologna, 2002.

6 Cfr. Inglehart R., La società postmoderna. Mutamento, ideologie e valori in 43 paesi, Editori riuniti, Roma, 1998 (ed. orig. 1996) e Gubert R. (a cura di), La via italiana alla postmodernità. Verso una nuova architettura dei valori, Angeli, Milano, 2000.

7 La mia convinzione si è rafforzata dopo aver analizzato i dati della penultima indagine Iard (1996), in cui si chiedeva di esprimere il grado di accordo separatamente sulle due affermazioni: risulta infatti che molti individui che ritengono di potersi fidare della maggioranza delle persone sono al contempo convinti che non si è mai troppo prudenti nel trattare con la gente. Il contrario di sfiducia non è necessariamente fiducia cieca.

8 La ricerca è stata svolta nel 1999. Il 24 marzo di quell’anno la Nato iniziava il bombardamento della Serbia per la questione del Kosovo; la soluzione militare come si ricorderà fu avversata da una buona parte dell’opinione pubblica mondiale. Si noti poi che nello stesso anno, nell’ambito della European Value Survey alla domanda “ovviamente speriamo che non capiti un’altra guerra, ma se capitasse sarebbe disposto a combattere per l’Italia?” rispondeva affermativamente il 57% del campione (54% considerando solo i 18-29enni), il doppio rispetto alla rilevazione del 1981; cfr. Gubert R. (a cura di), op. cit.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Roberto Albano, «Il capitale sociale in Italia: un deficit insanabile?»Quaderni di Sociologia, 29 | 2002, 180-186.

Notizia bibliografica digitale

Roberto Albano, «Il capitale sociale in Italia: un deficit insanabile?»Quaderni di Sociologia [Online], 29 | 2002, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1296; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1296

Torna su

Autore

Roberto Albano

Dipartimento di Scienze Sociali – Università di Torino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search