Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri17la società italiana / Mutamenti d...Perché non ce l’hanno fatta? Rifl...

la società italiana / Mutamenti della struttura di classe in Italia

Perché non ce l’hanno fatta? Riflettendo sugli operai come classe

Aris Accornero
p. 19-40

Note dell'autore

Debbo spunti preziosi e molti riferimenti al manoscritto La falce e la luna. Potere e politica nel cuore dell’Europa, di R. di Leo.

Testo integrale

1. Tempo scaduto?

  • 1 D’Agostini F. (a cura di), Operaismo e centralità operaia, Roma, Editori Riuniti, 1978.

1L’esperienza storica ci dice che in Occidente gli operai non ce l’hanno fatta a diventare una ruling class, a essere classe di governo, e che là dove erano riusciti a esprimere una classe dirigente, come nell’ex Unione Sovietica, tutto è poi crollato malamente. Questo è il bilancio di una vicenda che, cominciata nel primo Ottocento, non sembra offrire molte prospettive neppure mentre il Novecento arriva agli sgoccioli, salvo che novità impreviste arrivino dai paesi emergenti fuori dall’Occidente. Se guardiamo al passato e all’Occidente, constatiamo che per decenni la posizione sociale degli operai è rimasta marginale, nel senso dell’esclusione, e che soltanto negli anni Trenta è cominciata per loro una lenta ascesa la quale ha condotto prima a un riconoscimento e poi a una legittimazione sociale, diventata «cittadinanza» con gli anni Cinquanta, soprattutto grazie ai sindacati. Se poi prendiamo l’Italia, vediamo che un’affermazione sociale degli operai si è avuta soltanto durante gli anni Settanta, al culmine di un eccezionale ciclo di lotte che li aveva resi assai visibili come soggetto. Degli operai si celebrò infatti la «centralità»1, benché i vignettisti non li raffigurassero certo come degli arrivati: basta ricordare Cipputi, il «colletto blu» sfidato dalla modernità, o Gasparazzo, il proletario irridente e scansafatiche. Giunti a quel punto, tutto sembra rimasto lì: come se l’itinerario storico degli operai si fosse interrotto, o concluso; e questo, non soltanto in Italia. Nel frattempo le famiglie operaie sono diventate sempre più riluttanti a far fare ai propri figli quel tipo di lavoro che, non godendo di sufficiente prestigio, rende meno facile accasarli, salvo dove la socializzazione primaria rimane prettamente industriale, come nei nostri «distretti produttivi».

  • 2 Di Leo R., Operai e sistema sovietico, Bari, Laterza, 1970; Fitzpatrick S., The cultural front. Pow (...)
  • 3 Zubek V., The eclipse of Walesa’s political career, «Europe-Asia Studies», v. 49, n. 1, January 199 (...)

2In tutto questo periodo, l’unica ma rilevante alternativa è stata l’esperienza sovietica che, in un paese immenso come la Russia, smontò e rimontò la scala sociale accordando vistosi e tangibili privilegi al lavoro manual-industriale e ai suoi «eroi»2. Fu quel sistema, fondato sull’ideologia del comunismo, a esaltare e a premiare la posizione sociale e politica degli operai. Anche il regime fascista e quello nazista sfruttarono la retorica delle mani callose ma, nonostante i loro tratti antiborghesi e antiintellettuali, non accordarono presenza né tanto meno privilegi agli operai. Dopo la seconda guerra mondiale, altri paesi vennero a ricalcare e ad accompagnare in qualche modo l’esperienza sovietica, fino al suo fallimentare epilogo. (Nella Polonia postcomunista vi fu anzi una coda amara quando l’elettricista L. Walesa, il fondatore di Solidarnosc, diventò presidente della Repubblica con problemi di fisco e di democrazia)3. Ecco perché l’insuccesso degli operai come classe di governo viene comunemente desunto dal crollo del sistema uscito dalla rivoluzione d’Ottobre, a prescindere da quel che potrebbe accadere in Cina, altro immenso paese che si industrializza cercando di coniugare il comunismo con il mercato, come tentò di fare Lenin in Russia con la Nuova politica economica.

3Un chiaro indicatore di insuccesso degli operai come classe di governo è il loro limitato insediamento in posizioni preminenti, la loro sparuta presenza al vertice delle istituzioni e la scarsa notorietà pubblica generalmente raggiunta, rispetto alle tante celebri figure di industriali, che poi sono i loro partner. Ciò è aggravato dal fatto che i pochi operai diventati famosi debbono quasi sempre la propria ascesa sociale alla militanza sindacale oppure alla carriera politica. In questa «leadership di origine proletaria» – così la definì R. Michels – spiccano infatti sindacalisti come S. Gompers, per 40 anni capo dell’Afl statunitense; K. Legien, che guidò la Adgb tedesca e firmò con il capo degli industriali H. Stinnes l’accordo sulla «comunità di lavoro»; M. P. Tomskij, primo autorevole segretario dei sindacati sovietici; J. Lewis, tenace leader dei minatori Usa; A. Bevan ed E. Bevin, che diressero le Trade Unions e diventarono ministri laburisti. Fra i politici, oltre ad A. Bebel, esponente della socialdemocrazia tedesca, a M. Thorez, segretario del partito comunista francese, e a W. Gallacher, leader del partito laburista, spiccano per numero e per cariche quelli sovietici: da M. I. Kalinin che fu presidente, a L. M. Kaganovic e N. Ezhov che furono il braccio destro di Stalin e il capo della polizia politica, fino ai massimi leader poststaliniani, N. S. Krusciov e L. I. Breznev. Negli altri paesi comunisti, tre soli operai raggiunsero le più alte sfere: J. Kadar, K. Gottwald, e Walesa. Molti in Occidente diventarono deputati: dal minatore inglese K. Hardie, eletto nel 1894, fino al metalmeccanico della Fiat E. Pugno, 90 anni dopo. Eppure gli operai non sono riusciti a dare di sé l’immagine di una classe di governo, e quindi di élite politica dirigente, neppure là dove furono davvero al potere; e questo, perfino nel periodo della massima dominanza sociale e rendita politica di cui godettero in Unione Sovietica, cioè dopo la morte di V. I. Stalin.

  • 4 O cementieri, come nel film Marius et Jeannette di M. Guediguian.

4A questo bilancio si accompagnano segnali di «tempo scaduto» che fanno impallidire e invecchiare l’immagine degli operai. Il più significativo è certo la «terziarizzazione» degli impieghi, specie quando al calo degli operai si somma la deindustrializzazione di intere zone. Chiusura e riuso di «cittadelle operaie» che diventano spazi museali o reperti archeologici, come il Lingotto o il Portello; demolizione di impianti siderurgici o petrolchimici4, con eventuale bonifica se portano anche l’onta dell’inquinamento ambientale e delle «morti bianche» (come a Bagnoli o a Porto Marghera); abbandono di fabbricati industriali che servono soltanto più come scena ai film d’azione; decentramento degli stabilimenti in periferia o rilocalizzazione nei green fields; mimesi che camuffa le fabbriche sostituendone le forme con parallelepipedi colorati e anonimi: tutto questo fa pensare che gli operai stanno sparendo. Invece non è così: tante aziendine industriali continuano ad assorbire tutti quelli che trovano, indigeni o immigrati, regolari o irregolari; la rivoluzione industriale del Sudest asiatico ne crea molti dal nulla; e perfino il «postindustriale» ne genera parecchi, ai quali però, essendo «operai dei servizi», si guarda poco perché non lavorano in fabbrica. Il fatto è che tutti insieme non sono abbastanza appariscenti, non fanno più massa d’urto.

  • 5 Accornero A. e Magna N., Il lavoro dopo la classe, «Stato e Mercato», a. vi, n. 17, Agosto 1986.

5Visto poi che l’immagine degli operai, se non proprio la loro identità, era stata definita dall’equivalenza del loro lavoro con il lavoro manuale tout court, un ulteriore segnale di «tempo scaduto» viene dal vistoso calo della manualità nel lavoro, a cui non corrisponde una parallela rivalutazione professionale del «mestiere operaio», e ancor meno una sua rivalutazione sociale: fin qui non arrivano né il modello giapponese né, tanto meno, la Total Quality. Con il calo del lavoro operaio si ha dunque l’impressione che cali tutto il lavoro manuale, sebbene in molte mansioni dei servizi esso cresca: si pensi ai Mac Donald’s o ai Burgy, agli ospedali o agli alberghi, per non parlare dei trasporti. Tuttavia pochi prestano attenzione al lavoro manuale «dopo la classe»: segno che dietro la classe operaia c’era una identità e non soltanto un’immagine, ma che essa era canonicamente ritagliata sul lavoro di fabbrica5. Dopo decenni nei quali la tuta blu era stata la divisa del lavoro, oggi il casco in plastica – l’hard hat – simboleggia l’ultimo residuato della manualità e della identità di tipo operaio, cioè quel lavoro e quel soggetto che le macchine non hanno ancora sostituito e soppresso. E così, con il calo della manualità, si ha l’impressione che gli operai stessi vengano alla fine.

6Un segno dei tempi è il successo di film come The Full Monty di P. Cattaneo (alla cui «prima» ha assistito a Roma la crema dell’ex movimento operaio italiano), dove uno scanzonato gruppetto di disoccupati di Sheffield cerca di riciclarsi con lo spogliarello; di Grazie signora Thatcher di M. Herman, dove una chiusura di pozzi carboniferi nello Yorkshire mette a repentaglio non soltanto la comunità ma anche la banda musicale dei minatori; e di The van di S. Frears, dove un licenziato se la cava vendendo hot dogs dal carretto che ha appositamente comprato con la liquidazione. Questo declino degli scenari operai era stato già colto da K. Loach in Piovono pietre, poi in Riff-Raff, e adesso in The flickering flame. Se paragoniamo le raffigurazioni operaie di queste pellicole con quelle degli anni Settanta, tipo La classe operaia va in paradiso di E. Petri, o Blue collars di P. Schrader, il deterioramento d’immagine appare netto. Per di più, sono abissalmente lontane da quelle degli anni ’30: senza contare À nous la liberté di R. Clair o Tempi moderni di C. Chaplin, basti pensare a Love on the dole di W. Greenwood, romanzo (poi commedia) su un toccante amore sbocciato facendo la coda all’ufficio di collocamento; oppure a Com’era verde la mia valle di R. Llewellyn, romanzo (e film) sulla fiera solidarietà che una comunità del Galles dà alla lotta dei propri minatori.

  • 6 Terrail J.-P., Déstins ouvriers. La fin d’une classe?, Paris, Presses Universitaires de France, 199 (...)

7Una classe, un soggetto che rischiano di perdere la propria immagine e di andarsene dalla scena in questo modo, quasi evaporando, senza essere stati durevolmente «promossi», senza essersi «riscattati» appieno dalla subalternità, senza lasciare quasi nulla dietro di sé: sarebbe troppo poco quand’anche non fossero stati predestinati a un bel niente6. Tanto più che gli industriali, la cui origine è per definizione coeva, non sembrano dare questa idea di «tempo scaduto» pur essendo estinte o declinanti le vecchie dinastie, e pur avendo i manager preso il timone, o i finanzieri il possesso, di così tante imprese.

2. Tre prospettive emancipatorie

8Perché dunque gli operai non sono riusciti a diventare classe dirigente? Si potrebbe obiettare (un giovane se lo chiederebbe di sicuro): ma chi si aspettava un tale sbocco, chi aveva creduto che gli operai potessero o dovessero diventare una classe dirigente, e quando mai una classe subalterna ci è riuscita? Potevano crederci soltanto i comunisti. Ma non è affatto così. Sono tre le grandi prospettive emancipatorie nel cui ambito, fin dall’Ottocento, vennero formulate previsioni di un futuro o di un destino non subalterno degli operai come gruppo sociale: quella antagonista, quella evoluzionista e quella integrazionista. Naturalmente c’era anche chi non si poneva questo tipo di prospettive, ritenendo che la «questione operaia» sarebbe stata risolta dal miglioramento materiale della condizione operaia, o dalla promozione sociale degli operai, o da tutti e due insieme.

 

  • 7 Marx K. e Engels F., Manifesto dei comunisti, Torino, Einaudi, 19668, p. 156.

92.1. La prospettiva antagonista, compiutamente formulata giusto 150 anni fa nel Manifesto dei comunisti, corrisponde all’idea di un ribaltamento delle élite attraverso una «espropriazione degli espropriatori», vale a dire una sostituzione della borghesia con il proletariato. Poiché la classe borghese «non è più in grado di rimanere la classe dominante della società», essa sarebbe stata soppiantata dalla sola classe «realmente rivoluzionaria»: infatti, «il suo tramonto e la vittoria del proletariato sono del pari inevitabili». In questa prospettiva, l’antagonismo dava luogo insomma a una radicale contrapposizione, che avrebbe portato a un rimpiazzo dell’avversario, peraltro graduale: il «proletariato organizzato come classe dominante adoprerà il suo dominio politico per strappare a poco a poco alla borghesia tutto il capitale», e questo, poiché «la rivoluzione comunista è la più radicale rottura con i rapporti tradizionali di proprietà»7.

 

  • 8 Citato da Bendix R., Nation-building and citizenship. Studies of our changing social order, London, (...)
  • 9 Ne La tradizione socialista in Inghilterra. Antologia di testi politici 1820-1852, a cura di G. Bia (...)

102.2. La prospettiva evoluzionista, tracciata da vari autori socialisti del primo Ottocento, corrisponde invece all’idea che progressi e conquiste rimuoveranno le dure condizioni create dall’industrializzazione, attraverso un tragitto che finirà col superare la «protesta operaia» riconoscendo le ragioni del lavoro. Questa prospettiva, in cui l’antagonismo non impediva la coesistenza capitale-lavoro, accomunava sia le forme associate primitive tipo «mutuo soccorso», derivanti secondo L. von Stein dalla consapevolezza che «le paghe dell’operaio non sono commisurate alle sue esigenze in quanto individuo»8; sia i movimenti utopico-radicali che reclamavano il diritto dei lavoratori «all’intero prodotto del loro lavoro»9; sia le associazioni professionali come i sindacati, che erano una «espressione genuina» dei lavoratori se promuovevano azioni collettive per la loro tutela, non importa se per solidarietà di mestiere, come si pensava alle origini; per «coscienza di classe», come pensavano i socialisti; oppure per job consciousness, come diceva S. Perlman. In questa prospettiva, la convivenza conflittuale fra capitale e lavoro era qualcosa che accresceva il riconoscimento degli operai come classe, fino a metterli sullo stesso piano degli industriali, e ciò anche a livello politico, attraverso una alternanza di governo, o al governo.

 

112.3. La prospettiva integrazionista, che fu affacciata anch’essa fin dal primo Ottocento, inverandosi nella costruzione dei «villaggi operai», e che venne poi stilizzata nell’enciclica papale Rerum novarum, corrisponde all’idea che i lavoratori avrebbero accettato di essere coinvolti e associati alle sorti dell’impresa, ad esempio attraverso l’azionariato operaio, purché venissero educati, motivati, incoraggiati. In tale quadro, gli imprenditori e le imprese che avessero dato vita a «comunità del lavoro» caratterizzate da relazioni con il personale non soltanto più umane o più cooperative, ma davvero partecipative, avrebbero potuto prevenire o riassorbire l’antagonismo fra capitale e lavoro, fino a renderlo reversibile. Il riconoscimento stesso che tutti i soggetti di quelle comunità erano «produttori» («industriali», avrebbe detto C.-H. de Saint-Simon), sarebbe bastato a garantirle da una deleteria contrapposizione di classe. In questa terza prospettiva, il fine era insomma quello di assimilare gli operai agli industriali, o meglio al singolo industriale. Nelle condizioni dell’epoca, ciò la rendeva fin troppo bella per essere vera, e quindi poco credibile, proprio perché esemplare: non è forse questo il motivo per il quale gli esperimenti di A. Olivetti furono visti in questo secolo com’erano stati visti nel secolo scorso quelli di R. Owen?

12Tutte e tre le prospettive – gli operai che fanno a meno dei capitalisti, gli operai che emulano i capitalisti, gli operai che cooperano con i capitalisti – concorsero alla ricerca e alla costruzione di uno status diverso per gli operai. Esse avevano un elemento in comune, che era l’istanza – per così dire – promozionale: agli operai occorrevano conoscenze e strumenti che li mettessero in grado di ricoprire al meglio ognuno di questi diversi ruoli; e quindi bisognava dargliele. A tale scopo serviva qualcosa che oggi chiameremmo sinteticamente «cultura», anche se nel secolo scorso si chiamava «istruzione». Con quale impronta? Glie l’avrebbero data le rispettive finalità: alla prospettiva antagonista occorreva una cultura dell’alterità, a quella evoluzionista una cultura della competizione, e a quella integrazionista una cultura dell’assimilazione. Tale compito non era impegnativo soltanto per la prima o la seconda, tant’è che anche la terza richiese sforzi ingenti: si consideri quanto Owen e Olivetti investirono in istruzione e in cultura per i propri dipendenti. Però le aspettative di riscatto delle prime due prospettive – portare la classe operaia al posto di comando facendola diventare la ruling class, o farla diventare una ruling class per poterla portare al posto di comando – erano tali da richiedere un input specialissimo, che si è rivelato decisivo per tutta questa vicenda storica. Su di esso si svolge il ragionamento qui abbozzato, che cerca di ricondurre l’insuccesso degli operai al ruolo svolto in loro favore dalla cultura e dagli intellettuali.

3. Il bisogno di dotazioni culturali

13Nell’Ottocento, soltanto le persone di mente aperta – chi per filantropia, chi per simpatia – riconoscevano che era giusto dare anche ai proletari un certo qual bagaglio di conoscenze, una «istruzione popolare», gli uni confidando che avrebbe assicurato maggior dignità sociale ai ceti più umili, gli altri ritenendo che avrebbe permesso agli operai di ricoprire ruoli sociali non subalterni. Soltanto gli studiosi che avevano abbracciato la «questione sociale» pensavano che la classe operaia avesse bisogno di idee, e che pertanto andasse dotata di teoria e di tattica, di ideologia e di utopia, di scienza e di fede, a seconda delle rispettive convinzioni. Ovviamente, a ciò dovevano provvedere coloro i quali erano impegnati e schierati al suo fianco: all’atto pratico gli intellettuali, visto che il ceto dei politici non esisteva ancora. Questo compito, questa missione, hanno dato un’impronta essenziale al primo socialismo, cui aderivano le varie scuole con la sola eccezione degli anarco-populisti (ma neanche tutti, come mostra P.-J. Proudhon, che di mestiere faceva il tipografo).

  • 10 Marx e Engels, Manifesto dei comunisti, cit., p. 113.
  • 11 Ivi, pp. 243-4.
  • 12 Lenin V. I., Opere. V, Roma, Editori Riuniti, 1858, p. 453.

14È nel Manifesto dei comunisti che K. Marx e F. Engels affidano codesta trasmissione di conoscenze («rilascio», diremmo oggi) a quella «piccola parte della classe dominante che si distacca da essa e che si unisce alla classe rivoluzionaria, alla classe che tiene in mano l’avvenire». Con un’allusione che oggi ci appare chiaramente autobiografica, essi precisano inoltre che il travaso riguarda «specialmente una parte degli ideologi borghesi che sono riusciti a giungere alla intelligenza teorica del movimento storico nel suo insieme»10: è insomma agli intellettuali che spetta il compito di «preparare e sviluppare fra gli operai una coscienza quanto più chiara è possibile dell’antagonismo ostile fra borghesia e proletariato»11. Anche nelle opere più mature, Marx con la Critica al programma di Gotha e Engels con l’Antidüring insistono che, per essere classe, gli operai hanno bisogno di proprie dotazioni culturali: soltanto così la loro emancipazione «sarà opera degli operai stessi», dichiara fieramente il programma della Prima Internazionale. Ecco il compito di chi voglia votarsi agli operai, per insegnare come per imparare. Qui rimane implicito quel che V. I. Lenin renderà poi esplicito, e cioè che la coscienza di classe andava «portata» dall’esterno agli operai, e che l’organizzazione operaia andava guidata da «rivoluzionari professionali»: due capisaldi che sarebbe quindi sbagliato attribuire alle peculiarità del contesto russo, nonostante l’arretratezza di quel paese, dove pure era in corso un processo di industrializzazione. (Nel Che fare? c’è l’illuminante commento ai colloqui avuti con un operaio dal quale Lenin, che stava scrivendo Il capitalismo in Russia, aveva cercato di farsi spiegare come funzionava la sua fabbrica: «Riuscì è vero a fare, bene o male, la descrizione di quell’officina – di una sola officina – ma con quale fatica! Alla fine di ognuna delle nostre conversazioni, egli, asciugandosi il sudore, mi diceva sorridendo: “Sarebbe davvero più facile fare delle ore straordinarie che rispondere alle vostre domande”»12).

  • 13 Roth G., The social democrats in Imperial Germany, Totowa (N. J.), The Bedminster Press, 1963, trad (...)

15È proprio in base a quei capisaldi che la Germania, dove Marx ed Engels prevedevano che i lavoratori avrebbero usato contro la borghesia le condizioni stesse da essa create con il proprio dominio, era diventata l’epicentro di questa trasmissione di conoscenze, il paese che prima della Russia avrebbe dotato più robustamente gli operai di cultura e di intellettuali. L’esempio eroico e tragico della Comune di Parigi mostrava del resto che cosa sa fare il proletariato con l’aiuto di chi sta dalla sua parte. Così, i socialdemocratici tedeschi avevano divulgato fra gli operai i dettami del «socialismo scientifico»: dirette da leadership prestigiose, c’erano potenti macchine politiche e ramificate strutture di funzionari – le prime organizzazioni di massa europee! – che fornivano validi strumenti di acculturazione come il quotidiano di partito, le scuole di partito, le bibliotechine circolanti, la formazione professionale, le feste popolari, e testi quali la Lettera aperta di F. Lassalle, La donna e il socialismo di A. Bebel, che fu per anni il libro più letto (come negli Stati Uniti l’ancor più utopico Looking backwards. 2000-1887, di E. Bellamy13), o Il bambino proletario di O. Rühle. Né si può ignorare il contributo dato da tanti scrittori e commediografi che presero le parti degli operai per motivi d’impegno sociale: da V. Hugo a É. Zola, da G. B. Show a W. Morris, da A. Seghers a B. Brecht.

  • 14 Ivi, p. 142.
  • 15 Arendt H., Karl Marx e la tradizione del pensiero politico (1953), «Micromega», a. xi, n. 5, novemb (...)
  • 16 Aron R., L’opium des intellectuels, Paris, Calmann-Levy, 1955, trad it. L’oppio degli intellettuali(...)

16Ancora a cavallo fra i due secoli c’era in sostanza la consapevolezza che, nella competizione con la classe avversa, occorrevano risorse e dotazioni solide. Ne erano convinti tutti: non solamente Bebel e C. Zetkin, G. D. H. Cole e i coniugi S. e B. Webb, ma anche gli operaisti come A. Gramsci o come A. Pannekoek. Che alla classe operaia occorreva una propria cultura lo riconobbe anche M. Weber, che pure la definiva «infinitamente immatura» in quanto vi riversava la disistima politica che sentiva per i socialdemocratici, perché «non hanno il grande istinto del potere che caratterizza una classe chiamata ad assumere una funzione di guida politica»14. Più avanti in questo secolo, quando la minorità sociale degli operai era già diminuita anche perché era salito il livello dell’istruzione generale, S. Weil si dedicava a loro con le tipiche motivazioni dell’intellettuale devoto che al tempo stesso impara e insegna. E oltre la metà del secolo H. Arendt notava col massimo rispetto che quella sovietico-comunista era un’ideologia «primariamente destinata ai lavoratori»15. Perfino R. Aron, ne L’oppio degli intellettuali, attaccò con sarcasmo J.-P. Sartre e M. Merleau-Ponty non tanto perché come intellettuali si stessero impegnando nella questione operaia ma soprattutto perché, come tali, coltivavano «il mito del proletariato» 16.

  • 17 Bendix, Stato nazionale e integrazione di classe, op. cit., pp. 76-7.
  • 18 Fitzpatrick S., Rabinovitch A. e Stites R., Russia in the era of Nep: exploration in Soviet society (...)

17L’enfasi sulla cultura, e quindi sugli intellettuali, è del tutto comprensibile. Infatti, per essere riconosciuti e legittimati, gli operai di fabbrica ebbero maggior bisogno di dotazioni culturali di quanto ne ebbero gli imprenditori dell’industria che pure, appartenendo al medesimo contesto, penarono prima di affermarsi socialmente nei confronti degli aristocratici e dei borghesi: non erano neanche ammessi al Rotary. Sebbene avessero in comune l’origine storica e l’isolamento sociale, le risorse identitarie e valoriali servivano agli operai ancor più che agli industriali; per i quali – ha spiegato R. Bendix – la risorsa istruzione costituì «la caratteristica fondamentale della nuova ideologia imprenditoriale, dal momento che i datori di lavoro non possedevano più l’autorità personale totale del padrone aristocratico»17. Ecco perché non bastava che fossero, come erano, più colti degli operai. Se financo gli industriali avevano bisogno di dotazioni, figuriamoci gli operai. I quali però ebbero un vantaggio: parecchi intellettuali borghesi di altissima levatura cambiarono vita per dedicarsi a loro. Oltre a Germania e Austria, il maggiore sforzo fu fatto in Russia: lì fu intrapresa la prima «rivoluzione culturale»18, e da lì si ebbero ricadute a livello mondiale. Invece gli industriali non fruirono di una analoga devozione, comunque si valutino i benefici che ne trassero gli operai. Infatti, dal sorgere dell’economia politica liberale al sopravvento della «egemonia americana», il pensiero borghese non fu mai altrettanto dedito ai destini degli industriali, della classe imprenditoriale. Non è detto però che questa minore identificazione sia stata una traversia: potrebbe anche essere stata una opportunità.

4. Le idee fondative

  • 19 Marx K. ed Engels F., Il partito e l’Internazionale, Roma, Edizioni Rinascita, 1948, p. 181.
  • 20 Gehlen A., Die Klassengesellschaft im Schmlentztiegel, Köln, Kiepenheuer und Witsch, 1949, trad. it (...)

18Se la classe operaia andava dotata di teoria e di tattica, di ideologia e di utopia, di scienza e di fede, e se a ciò non potevano che provvedere gli intellettuali e i politici impegnati e schierati al suo fianco, fossero essi «compagni di strada» o «rivoluzionari di professione», non può certo sorprendere che l’immagine degli operai come classe abbia potuto sussistere dove il movimento operaio e l’intellighenzia di sinistra hanno maggiormente investito in cultura intesa come educazione e istruzione per gli operai, e in ideologia intesa come dottrina e valori della classe operaia: questo avvenne in Germania, in Austria e soprattutto in Russia. Assolutamente fondativo fu il concetto di «classe operaia», geniale definizione (e modello ideale, secondo S. Ossowski) che servì sul piano metodologico a identificare un soggetto sociale e su quello ideologico a evocare un attore sociale, ribaltandone il ruolo. Superando la semantica sociale che contrapponeva proletariato e borghesia, quel concetto precostituì per gli operai una collocazione non più subalterna. Infatti il Manifesto affidava loro un compito storico addirittura inscritto nelle «leggi» della società capitalistica (sebbene nel Marx maturo gli operai fossero destinati a dissolversi nella prospettiva del comunismo: «Con l’emancipazione del lavoro tutti diventano operai, e il lavoro produttivo cessa di essere un attributo di classe»)19. Il messaggio «Proletari di tutti i paesi, unitevi!», rendendo credibile che potesse formarsi ed ergersi una classe operaia, offriva una rappresentazione che poteva accomunare culturalmente, accorpare socialmente e compattare politicamente i proletari dell’industria. Certo ci volevano organizzatori e organizzazioni che diffondessero «la buona novella di un movimento politico sociale», come la chiama A. Gehlen20; ma là dove c’erano, l’immagine degli operai diventava ben visibile (si pensi a paesi come l’Italia e a un decennio come i nostri Settanta). Se il contributo dato da politici colti come E. Bernstein, K. Kautsky, R. Luxemburg, O. Bauer e N. I. Bucharin fu prezioso, inestimabile fu quello fornito da intellettuali quali R. Hilferding, A. Adler, G. V. Plechanov, A. Lunacharski, J. Jaurès, A. Labriola, K. Korsh, G. Lukács e tanti altri, sia «organici» al movimento operaio (la definizione gramsciana), sia «amici» o «compagni di strada» (la definizione sovietica).

19Altrettanto fondativa fu poi la previsione che gli operai, assoggettati ai rapporti di proprietà, sfruttati nel processo di valorizzazione ed estraniati dal processo lavorativo (di «alienazione» Marx parla soltanto nei Manoscritti giovanili del 1844), sarebbero inevitabilmente andati incontro a un impoverimento sia relativo che assoluto. Riposava su una siffatta previsione la certezza che, incalzati dai meccanismi del sistema e affrancandosi dalle rivendicazioni meramente economiche, gli operai avrebbero liberato l’umanità liberando se stessi, e così gli espropriatori sarebbero stati espropriati. La previsione dell’impoverimento si rivelò incauta, visto che le conquiste ottenute dagli operai con le lotte e con l’organizzazione contrastavano gli effetti del rapporto capitalistico in atto; infatti H. Ford capì che conveniva pagare meglio gli operai per farli diventare propri clienti, cioè che era preferibile la massa dei profitti al saggio di profitto: una previsione marxiana che si è pienamente avverata. E tuttavia, l’idea che la classe operaia fosse una classe generale i cui fini irrinunciabili corrispondevano agli interessi della società diede un nerbo di «fede scientifica» a tutta la costruzione culturale dell’identità e dei destini.

  • 21 Anche A. Przeworski riconosce che il legame con il socialismo ha contato sia per l’identificazione (...)
  • 22 Moore B. jr, Injustice. The social basis of obedience and revolt, trad. it. Le radici sociali dell’ (...)
  • 23 Enorme influenza ebbero opere come quelle dei coniugi S. e B. Webb, Soviet communism: a new civiliz (...)

20Queste idee fondative, alimentate dai contributi degli intellettuali esterni e esterni al movimento operaio, e sostenute dall’impegno delle avanguardie operaie e dei militanti operai, fecero emergere e resero percepibile (per lo meno in alcuni paesi e momenti) una «coscienza di classe» testimoniata da atteggiamenti o da comportamenti conformi al modello della classe «per sé», che corroborò sia la prospettiva antagonista sia quella evoluzionista21. Ma il compattamento ideale degli operai fu meno agevole di quanto si immaginava. Quando scoppiò la prima guerra mondiale e il richiamo della nazione fu più forte di quello della classe – B. Moore ne ha analizzato i meccanismi studiando il comportamento dei siderurgici e dei minatori in Germania22 – lo shock nel movimento operaio fu enorme perché nessuno dubitava che l’internazionalismo operaio fosse un portato naturale della classe generale. Il colpo più grave lo diede il movimento operaio tedesco sia votando i crediti di guerra – un «tradimento» invero fatale – sia fallendo la rivoluzione del 1918 (due vicende che, paradossalmente, avrebbero potuto dimostrare una maturità di classe). Al confronto, l’influsso della presenza operaia nella Russia sovietica spiccava luminoso ben al di là dell’Europa. Esso si fece sentire perfino negli Stati Uniti, dove l’elevata mobilità territoriale e sociale – già notata da Marx e sottolineata da W. Sombart – ostacolava l’affermazione degli operai come classe. Senza quel modello lontano, che fino agli anni Trenta esibì un volto volitivo e accattivante della classe operaia al lavoro e al potere nel «suo» sistema23, politici di razza come E. Debs o Forster e intellettuali fiancheggiatori» come H. Fast o come U. Sinclair, non sarebbero riusciti a fare emergere né tanto meno a rendere percepibile una «coscienza di classe» di tipo europeo fra gli operai di quel paese.

  • 24 Mi permetto di rinviare a Era il secolo del Lavoro, Bologna, il Mulino, 1997.
  • 25 Bendix R., Work and authority in industry, New York, John Wiley & Sons, 1956, trad. it. Lavoro e au (...)

21L’input complessivo è stato davvero considerevole. Bisogna convincersi che, considerando le finalità delineate dalle tre prospettive emancipatorie e l’opera pedagogica che ne è venuta, non c’è stata in tutta la storia, con la sola eccezione delle caste sacerdotali, una classe che sia stata provvista di costruzioni ideologiche e di apparati culturali altrettanto vasti e complessi24. Politici colti o intellettuali engagée, tutti coloro i quali si sono adoperati per edificarli e per gestirli hanno infatti messo insieme un corpus dottrinario e un sistema di valori che, prescindendo dagli esiti, è senz’altro più consistente e rilevante di quello del quale nello stesso periodo vennero provvisti gli industriali25, il gruppo sociale avverso che aveva anch’esso bisogno di un’immagine riconoscibile, oltre che di una identità legittimata.

5. Superiorità e separatezza

  • 26 Hoggart R., The uses of literacy, London, Chatto and Windus, 1956, trad. it. Proletariato e industr (...)
  • 27 Meacham J., A life apart. The English working class 1980-1914, London, Thames and Hudson, 1977.

22Che cosa esattamente hanno dato agli operai le dotazioni culturali pensate per loro, in particolare quelle che si prefiggevano di portare la classe operaia al posto di comando facendola diventare la ruling class, o di farla diventare una ruling class per poterla portare al posto di comando? Si può dire che da un lato erano volte a controbilanciare e a riequilibrare il basso status sociale che la società negava agli operai, anche dove il suffragio universale aveva loro garantito l’eguaglianza politica, e dall’altro erano destinate a rafforzare negli operai quella identità separata che è tipica dei ceti popolari: il «loro e noi» raccontato da R. Hoggart26, la sensazione di essere un «mondo a parte», di avere una «vita a parte»27. Il corpus dottrinario e il sistema di valori pensati per gli operai come classe non più subalterna bensì generale hanno quindi instillato in loro un senso di superiorità che non avrebbero mai potuto avere e rafforzato il senso di separatezza che già avevano. I contributi dati da tanti politici colti e intellettuali engagée hanno avuto ambedue questi effetti, intrecciati in modo così stretto da essere quasi indistinguibili. Conviene tuttavia cercare di analizzarli separatamente.

23Assolutamente cruciale è stato il primo effetto, di bilanciamento e di compensazione della sensazione di subalternità, oltre che di dipendenza, da cui veniva l’originaria minorità sociale del soggetto operaio rispetto al partner, l’industriale, e non soltanto rispetto alle ruling class tradizionali. I tanti intellettuali borghesi che si schierarono con gli operai, dalla coppia Marx-Engels ai Webbs, fornirono loro diversi strumenti, tutti capaci di instaurare rapporti meno squilibrati con la controparte e quindi con la società. Il making degli operai come classe, da quando nel 1848 l’operaio tipografo A. Corbon parlò all’Assemblea nazionale francese, a quando nel 1918 i bolscevichi instaurarono in Russia la «dittatura del proletariato», è stato il tentativo di superare la disparità che vi è fra uguaglianza formale sul mercato e minorità sostanziale nella società. Come? Innanzitutto considerando la propria ideologia più «scientifica» e pertanto superiore rispetto alle altre, a cominciare da quella dell’avversario. Questa operazione storica fu compiuta essenzialmente dal Manifesto dei comunisti. Attaccando con sferzante sarcasmo gli studiosi e gli agitatori che avevano creato o professato «utopie», il Manifesto contestò proprio la scientificità dei loro contributi, e si accaparrò il campo della scienza in un’epoca in cui essa diventava per la prima volta popolare. Ed è caratteristico che nelle opere degli autori ispirati al socialismo e soprattutto al comunismo siano poi aleggiati per decenni, verso la scienza, un ottimismo e un fideismo ben maggiori che in altre, da Il socialismo dall’utopia alla scienza di Engels (1872) a I consigli operai di A. Pannekoek (1946).

  • 28 Veblen T., The theory of business enterprise, New York, Scribner’s, 1904, trad. it. La teoria dell’ (...)
  • 29 Roth, I socialdemocratici, op. cit., p. 161.

24La presa che sugli operai poteva avere all’epoca una ideologia scientifica (quel che oggi ci sembra un ossimoro) non può stupire se si conviene con T. Veblen che il processo meccanico creava abiti mentali nuovi, per cui chi lavorava nell’industria tendeva a pensare in termini di precisione quantitativa e a ricorrere abitualmente ai nessi di causazione28. Quindi ha fatto bene G. Roth a sottolineare che «la convinzione di possedere una ideologia scientifica contribuì notevolmente a rafforzare la fiducia dei lavoratori»29. Ci si dovrebbe anzi chiedere se, ai lettori proletari, alla classe operaia, l’ideologia sociale e politica esibita nel Manifesto non risultasse ancora più scientifica per la perentorietà stessa di quel testo, le cui certezze erano tanto radicali quanto disincantate, mentre le certezze che costellavano svariate opere del socialismo «utopistico» erano visionarie e «buoniste»: come se per essere più scientifici bisognasse anche essere più umani. Nella sua durezza sovversiva, quello era davvero il Manifesto dei comunisti.

25Il secondo effetto delle dotazioni culturali pensate per gli operai è stato il rafforzamento di una loro identità separata, già preesistente in quanto facevano parte del popolo, ma che si è accentuata quando non sono più stati rappresentati come proletari bensì come classe operaia intesa come «classe generale». Da qui varie conseguenze. Sebbene la «missione» affidata a questa classe fosse la risposta orgogliosa e comprensibile alla mancanza di riconoscimento, essa finì con l’ostacolare proprio tale riconoscimento – come rileva Roth riferendosi alla Germania guglielmina. Inoltre, se l’identità separata poteva tornare vantaggiosa perché evitava la competizione diretta, alla fin fine essa risultava poi dannosa perché, a non misurarsi, a non confrontarsi, ci si privava dei necessari stimoli. Infine, era invero contraddittorio che questa classe avesse una identità particolare proprio perché agiva nell’interesse generale: ciò dava luogo a una discrepanza che pesò poi moltissimo nell’esperienza sovietica, ma che si è affacciata ogni qual volta sono andate al governo delle formazioni politiche il cui richiamo e le cui tradizioni erano di tipo operaio. (Forse è così che si può spiegare la nemesi per cui, quando le sinistre si trovano a governare, anche con altre forze, debbono quasi sempre chiedere sacrifici agli operai per rimediare ai guasti lasciati dalla borghesia).

  • 30 Vedi Caratteri e ruolo di un’avanguardia, in Accornero A. e Rieser V., Il mestiere dell’avanguardia (...)

26Un ingrediente fondamentale per questo rafforzamento dell’identità operaia è stato l’ideologia del produttore, cioè il primato sociale del valore-lavoro come categoria morale, le cui radici affondavano oltretutto nell’economia politica prima di Marx. Molto è già stato detto sulla capacità di identificazione che il lavoro poteva conferire attraverso il filtro di questa «morale del produttore», e sulle proprietà autocertificative che poteva venire dall’orgoglio di essere «produttivi»30: si consideri che le statistiche sovietiche, adottando un siffatto spartiacque, e ignorando il Marx del 1871, dividevano i lavoratori in «produttivi» e «improduttivi». (Questo spiega la diffidenza mantenuta per anni dal movimento operaio nei confronti dei lavoratori «terziari»). Poiché tutto il lavoro operaio era per definizione produttivo, quell’ideologia ha senz’altro rafforzato l’identità operaia, e forse è stato l’unico ingrediente che ha messo gli operai alla pari con gli industriali, che ne facevano anch’essi oggetto di autogratificazione. Anzi, in termini di antropologia economica, l’ideologia del produttore e la morale dell’operosità sono state un terreno di vera emulazione culturale fra i partner. E infatti la disputa su chi dei due sia più «produttivo» o più «operoso» è sempre latente e si ritrova in ogni polemica di ieri e di oggi: vedi quelle a carico degli imprenditori sui «profitti non reinvestiti» e sullo «sviluppo senza posti»; o quelle a carico dei sindacati sulla «resistenza al cambiamento» e sulla «tutela dei posti». Sembrerebbe insomma che il dovere-orgoglio di essere produttivi e operosi sia stato l’alfa e l’omega dell’emulazione competitiva per l’egemonia di classe. Con una differenza. Se per gli industriali questa «ideologia legittimante» (Bendix) era ascrittiva e venne giocata sul proprio terreno, per gli operai era acquisitiva e veniva giocata su un terreno sempre rivendicato, ma non proprio, perché il socialismo ne aveva dato loro un’altra: il diritto-dovere di perseguire la giustizia sociale. (E anche per questo riprenderà vigore durante l’esperienza sovietica).

  • 31 Loro e noi è il titolo della bella autobiografia di un leader sindacale Usa: Matless J. J. e Higgin (...)
  • 32 Runciman W.G., Relative deprivation and social justice. A study of attitudes to social inequality i (...)

27Se ci si chiede come mai c’è stata così poca emulazione fra questi partner, nonostante le dotazioni culturali di cui tutti si sono dotati, si arriva alla seguente conclusione: quelle degli operai hanno prodotto uno squilibrio che nell’Ottocento ha alternato deferenza e ribellismo, e nel Novecento subalternità e sufficienza, ostacolando il loro making come classe dirigente. Tutto è partito dalla necessità di superare la minorità sociale degli operai in una competizione dalla quale un contendente doveva emergere, prima per portarsi alla pari dell’altro e poi per prevalere su di lui. È chiaro che una tale competizione doveva essere molto enfatizzata. Per «caricarla», la minorità degli operai è stata trascesa mediante attestazioni e supporti forniti dagli apparati culturali, che da un lato tendevano a mostrarne la superiorità e dall’altro a marcarne la separatezza sia nei confronti del partner che di tutti gli altri, anche se poveri. (Si pensi all’inaudita asprezza della polemica di Marx contro il sottoproletariato). Così, da un lato si guardava con superiorità a coloro che un bel giorno sarebbero stati soppiantati, giusta la perorazione finale del Manifesto; e dall’altro lato (e fors’anche per questo) si era perennemente polemici verso il resto della società. Questo rendeva insanabile ma anche sterile la contrapposizione fra «loro» e «noi»31, quella che W. G. Runciman ha messo bene in luce per l’Inghilterra32. È infatti significativo che nel paese più divaricato socialmente l’alternanza di governo fra laburisti e conservatori non abbia dato l’idea che una ruling class si alternava all’altra.

  • 33 Marx K., Inchiesta operaia, in Scritti inediti di economia politica, Roma, Editori Riuniti, 1963.
  • 34 Vedi: Goldthorpe J. H., Lockwood D., Bechofer F. e Platt J., The affluent worker, Cambridge, Cambri (...)
  • 35 Svolta nel 1980, ebbe notorietà per la scoperta che, in una cittadella dell’antagonismo operaio qua (...)
  • 36 Negative furono le reazioni dei sindacalisti metalmeccanici che di lì a poco avrebbero intrapreso e (...)

28En passant, c’era anche un altro punto debole nelle dotazioni culturali costruite da chi si era votato alla classe: raramente ci si interrogava sugli operai, sebbene Marx in persona avesse steso quel che è forse il primo questionario per una ricerca sulla loro condizione33. L’ideologia pesava forse più dell’accademia nel preservare una immagine del soggetto che veniva aggiornata con riluttanza, specie dove gli operai avevano espresso una classe dirigente andando al governo o al potere. Questo provocò delle sorprese, se non altro perché le conquiste degli operai potevano modificare le loro aspettative e i loro atteggiamenti, così come in fabbrica il «progresso tecnologico» poteva alimentare il conflitto oppure l’integrazione: basti ricordare alcune famose verifiche empiriche sull’operaio «opulento» e sulla «nuova classe operaia»; l’audacia delle prime ricerche della «scuola di Leningrado», dove i sociologi si dovevano peraltro camuffare da filosofi34; o, anche, la «ricerca di massa» alla Fiat35 (raro caso di preveggenza della ricerca sociale, rimasto purtroppo inascoltato)36.

  • 37 Yinger M., Contraculture and subculture, «American Sociological Review», v. xxv, n. 5, maggio 1960.

29Il corpus dottrinario e il sistema di valori che erano volti a superare l’originario handicap sociale degli operai fornendo una legittimazione culturale alla classe operaia non sembrano quindi aver dato un risultato soddisfacente perché hanno fatto venire alla luce l’incapacità di instaurare un rapporto equilibrato e alla pari con l’altra parte. Al timore e al rifiuto di restare in condizioni di inferiorità sociale si reagiva con il senso di superiorità e la fede nella primazia storica instillati dall’ideologia, cosicché un atteggiamento di tendenziale subalternità si alternava a un atteggiamento di tendenziale autosufficienza. In Occidente il movimento operaio si è trovato insomma, per sua propria scelta, a oscillare fra una controcultura tagliata fuori dal circuito e una subcultura racchiusa in sé stessa37. Per come l’ho vissuto in anni di «gioco negoziale» con abili avversari dai quali ho dovuto imparare quello che l’organizzazione non mi poteva insegnare, era un «complesso di Davide» che alimentava uno squilibrio quasi permanente. All’atto pratico non si era mai all’altezza del partner, mai pienamente alla pari: si era sempre un po’ più su o un po’ più giù. Certo ci si poteva consolare con la «missione storica», o rivalere con scioperi «spontanei», o riscattare con «saperi alternativi», ma soltanto perché era ancor più difficile cercare di portarsi alla pari, e poi starci quietamente.

30Non soltanto: a differenza di quanto ci si poteva aspettare, il complesso di Davide ha pesato di più proprio là dove non avrebbe nemmeno dovuto sussistere, là dove la Costituzione dichiarava la classe operaia «forza dirigente» e ribadiva il precetto di san Paolo secondo cui «chi non lavora non mangi». Là, nel paese dei Soviet, il confronto latente ma continuo con l’Occidente capitalistico rendeva addirittura dilaniante la divaricazione fra senso di superiorità e di inferiorità, specialmente riguardo al rendimento del lavoro e alla gestione della produzione, due aspetti cruciali per l’esistenza degli operai come individui e come classe: troppo lontane erano le previsioni della dottrina rispetto alle delusioni della pratica.

6. L’esperimento sovietico

31La vicenda degli operai come ruling class aveva subito una sterzata quando in Russia i bolscevichi avevano preso il potere. Essendo un esperimento totalmente inatteso – su L’Ordine nuovo A. Gramsci parlò di «rivoluzione contro il Capitale» – molti si interrogarono sulla capacità degli operai russi di diventare classe di governo e di soppiantare non soltanto l’aristocrazia e la borghesia ma anche gli industriali espropriati o espatriati. Gestire da soli le fabbriche e l’economia: tutto si giocava qui. Per industrializzare un paese arretrato ed immenso non bastava far dimenticare il senso di inferiorità e infondere un senso di superiorità, utilizzando o innovando il bagaglio culturale e ideologico già disponibile; andavano anche approntate dotazioni ad hoc, necessarie alle masse lavoratrici per edificare un ordine nuovo, e agli strati dirigenti per prendere in mano le fabbriche. Le scelte più travagliate della leadership politica che agiva in nome degli operai riguardavano proprio le dotazioni occorrenti in fatto di lavoro e di produzione; abolita la proprietà privata dei mezzi di produzione, eliminati gli industriali come soggetto competitore, nel regime di «dittatura del proletariato» era riemersa infatti nel movimento operaio la «battaglia delle idee» prima intrecciata con la cultura dell’antagonista storico. Al centro c’era la convinta e talvolta assiomatica fede nella superiorità del nuovo che nasceva: stavolta Davide avrebbe abbattuto Golia.

  • 38 Lenin V.I., Opere. xxxiii, Roma, Editori Riuniti, 1967, pp. 248 e 259.
  • 39 Basti citare: Linhart R., Lénine, les paysans, Taylor, Paris, Seuil, 1976, trad. it. Lenin, i conta (...)

32Per la cultura del lavoro tutto inizia con i deludenti esiti delle campagne di mobilitazione politica – «sabati comunisti» e «lavoro d’assalto» – che la leadership aveva intrapreso per supplire alla tiepida operosità e diligenza della mano d’opera industriale; e della Nuova politica economica, con la quale intendeva stimolare l’economia facendo convivere iniziativa privata e iniziativa pubblica. Nel 1922, visto che rendimento e produzione non salivano, Lenin apostrofò il congresso di partito in questi termini: «Accanto a noi agisce il capitalista, agisce da brigante, si appropria dei profitti, ma è capace. Ma voi, voi provate metodi nuovi: profitti non ne incassate, i princìpi sono comunisti, gli ideali sono buoni, ed esposti in modo tale che, santa gente, vi meritereste di andare in paradiso da vivi; ma le cose, le sapete fare? Siete capaci di dirigere l’economia non peggio degli altri? Il vecchio capitalista sa farlo, e voi no. Dovete dimostrare che non lavorate peggio dei capitalisti»38. (Ecco i motivi del «voltafaccia» sul taylorismo, che gli è stato saccentemente rimproverato)39.

  • 40 Di Leo R., La politica di tipo comunista: il caso del Pcus, «Quaderni dell’Istituto Universitario O (...)
  • 41 È l’aspetto sfuggito a Bettelheim C., Les luttes de classe en Urss, Paris, Seuil, 1974, trad. it. L (...)

33In un contesto dove la paga e il posto erano garantiti come diritti naturali perché «non interveniva il rapporto domanda-offerta di tipo mercantile»40, bisognava agire innanzitutto sulle masse lavoratrici di origine rurale. Facendo leva sull’ideologia del produttore e sul primato morale del valore-lavoro, il condizionamento culturale del partito come «intellettuale collettivo», e degli intellettuali devoti, gratificò il lavoro operaio ricostruendo dall’interno quello spirito di operosità che nell’Ottocento la cultura borghese aveva costruito dall’esterno per accostumare i proletari al lavoro industriale. Lo sforzo di alfabetizzazione e di disciplinamento industriale fu più imponente di quello compiuto in Europa nel secolo scorso, ma questa volta la predica rivolta ai lavoratori veniva inopinatamente dal loro stesso pulpito, per neutralizzare sia la credenza (riproposta poi dall’autogestione jugoslava) che lavorare per sé anziché per i capitalisti bastasse a invogliare i lavoratori41, sia la convinzione che, fatta la rivoluzione e preso il potere, non si dovesse più sgobbare tanto e, comunque, si potesse lavorare un bel po’ meno di quanto si lavorava dove i capitalisti c’erano ancora.

  • 42 Ancora nel 1946, c’era chi assicurava che gli operai, spinti dall’anelito al sapere, avrebbero vole (...)
  • 43 L’elenco completo di tutte le medaglie al lavoro è in Ilijnskij V. N., Geraldika trudovoi slavi, Mo (...)
  • 44 Arendt, ibid.
  • 45 Levi P., Se questo è un uomo, Torino, Einaudi, 197647, «Appendice», p. 139.

34Per ribadire la superiorità che il sistema accordava alla classe operaia, e in coerenza con la rivoluzione sociale là avvenuta, fu impiantato un sistema di remunerazione e di gratificazione del lavoro in cui la scala delle paghe e del prestigio rovesciava i rapporti universalmente invalsi fra lavoro manuale e intellettuale, «produttivo» e «improduttivo», sicché l’operaio era retribuito meglio del maestro. Per rimuovere l’inferiorità insita in una condizione lavorativa che rimaneva subordinata all’ingranaggio produttivo (e lo sarebbe rimasta ancor più con i traguardi dei piani quinquennali), si glorificò l’esemplare superiorità dei volenterosi con vistosi riconoscimenti morali tipo onorificenze e gigantografie, ma li si premiò anche con lauti incentivi materiali tipo supercottimi e vacanze-premio, abbandonando la politica del livellamento salariale il cui «estremismo» Stalin prese di mira alla fine degli anni Venti. Così l’inferiorità venne trascesa corroborando prosaicamente l’ideologia sulla classe operaia e ritoccando l’idea massimalista-utopista, coltivata ben prima dell’Urss, secondo cui il lavoro socialista era meravigliosamente libero e il lavoro libero era meravigliosamente produttivo42. La speranza era che le masse si sarebbero lasciate trascinare dalle avanguardie. Questo spiega le ossessive campagne di «emulazione socialista» e le infinite onorificenze per gli «eroi del lavoro»43, volte a stimolare nell’individuo l’operosità – etica proletaria più disciplina del lavoro – che difettava nella collettività: di fronte ai fatti, ci voleva molta enfasi per sostenere l’immagine di una società fondata sul lavoro come «valore supremo, unico segno di eccellenza»44. (Ci voleva anzi ben di più, e infatti si inaugurò la pedagogia coattiva dei «campi di lavoro» prospettata dal teologo utilitarista W. Paley fin dal 1785, in Moral and Political Philosophy, la cui diversità rispetto ai lager nazisti – notò appunto Primo Levi – «consiste nella finalità»)45.

35Per la cultura della produzione la navigazione fu ben più procellosa. Oltre alle dotazioni necessarie alle masse lavoratrici nello sforzo per edificare un apparato industriale e un ordine nuovo, c’era il problema degli strati dirigenti ai quali affidare la gestione delle fabbriche. Al primo livello di direzione vi era infatti una leadership tecnica di tipo tradizionale, composta da ingegneri di estrazione borghese, di solito non comunisti, di cui il paese non poteva fare a meno; al livello immediatamente successivo vi erano i dirigenti di estrazione operaia, mandati o messi lì dal partito. Questa divisione dei compiti, la cui metafora era espressa dalla coppia «esperto e rosso», evidenziava una gerarchia di classe ancora squilibrata che sanciva la superiorità del passato e l’inferiorità del presente. La sinistra del partito, convinta che la classe operaia avrebbe saputo sostituire al meglio gli «esperti borghesi», pensava pertanto a un loro totale ricambio; la destra, preoccupata di garantire la produttività e l’efficienza, pensava invece che bastasse mettere al loro fianco una leva di tecnici e di quadri di estrazione operaia. Stalin, pur non arrivando per prudenza a ripudiare del tutto i tecnici borghesi, sostenne con forza che la classe operaia doveva creare la propria intellighenzia tecnica. Ai figli degli operai e dei contadini poveri venne perciò garantito non soltanto il pieno accesso all’istruzione superiore ma anche un titolo preferenziale per entrare all’università, il che ribaltava la tradizionale discriminazione sociale. Nei primi anni Trenta fu fatto inoltre un investimento straordinario, quando più di duecentomila operai vennero mandati a studiare, anche da ingegneri, per far loro acquisire l’expertise tecnica che li avrebbe messi al posto di comando come classe dirigente effettiva.

  • 46 Malinovskii A. A. (Bogdanov), Elementy proletarskoi kultury v razvitii rabochego klassa, Moskow, 19 (...)

36Mentre decollava questa opera di promozione, veniva magnificata la superiorità tecnico-scientifica di un sistema dove la condizione operaia non era soltanto un parametro sociale ma un approdo antropologico, e dove pertanto la classe operaia era chiamata ad assumere l’eredità delle scienze, per impadronirsene e per produrre «qualcosa di completamente nuovo», come dichiarò A. A. Bogdanov46. L’esaltazione per la scienza e per la tecnica, che toccò punte estreme con Bogdanov e con A. K. Gastev (al quale si devono comunque l’Istituto per il Lavoro e la Lega del Tempo), è una costante che attraversa tutta quanta l’esperienza sovietica, dal costruttivismo al canale Volga-Don all’apoteosi dello «Sputnik»; studiosi preparati come G. Friedmann e come i Webbs ne rimasero impressionati, perché la ritenevano intrinseca a quel modello sociale, così come lo erano i dibattiti sul «fronte ideologico» e sulla «cultura proletaria». (Quando il modello sociale approdò all’arte, ne venne una operaizzazione del gusto e nei musei campeggiarono quadri eroico-melensi sul socialismo edificato da operai e contadini poveri). Accanto alla prospettiva scientista, un ruolo rilevante ebbe anche quella economicista di Bucharin e di E. A. Preobrazenskij, secondo i quali la società si reggeva tutta sulle leggi dell’economia – come dice il loro famoso ABC del comunismo – il che avrebbe dato la superiorità a chi le ereditava direttamente da Marx.

  • 47 Stachanov diventò famoso in tutto il mondo ma anche altri diventarono recordman, come il minatore A (...)

37La polemica «rosso-esperto» (ripresa poi da Mao Ze-Dong in Cina) venne rinfocolata nel 1935, durante una delle solite campagne di «emulazione socialista», quando una novità inattesa parve dare finalmente concretezza all’alternativa culturale che gli operai avrebbero da tempo dovuto costruire nel campo del lavoro e della produzione. In una galleria del Donbass, cuore dell’industria pesante, il minatore ucraino A. G. Stachanov aveva estratto in sei ore 102 tonnellate di carbone, contro una media di 7, perfezionando una tecnica di scavo già anticipata da un «lavoratore d’assalto»: non fermava mai il piccone pneumatico mentre gli aiutanti rinforzavano i cunicoli e spalavano le piazzole. Altri operai imitarono l’esempio arrivando a risultati anche maggiori. A Mosca tutte queste notizie suscitarono entusiasmo e pressioni per generalizzare quel taylorismo dal basso senza fordismo al quale si dovevano gli strabilianti traguardi raggiunti47.

  • 48 Di Leo R., Il modello di Stalin, Milano, Feltrinelli, 1977.
  • 49 Fitzpatrick S., Stalin and the making of a new élite, «Slavic Review», v. 38, n. 3, September 1979, (...)

38Per qualche anno quel volontarismo produttivo sembrò porre fine all’inferiorità degli operai, poiché li emancipava dai tanti direttori che in terra sovietica gestivano impianti colossali sottovalutando le risorse creative dei lavoratori, e inseguendo metodi di gestione occidentali. Le conseguenze furono tragiche: quegli ingegneri, e i politici che li appoggiavano, furono spodestati, travolti, processati come sabotatori. Il partito sceglieva l’iniziativa operaia, che scaturiva del resto dall’egemonia operaia sui luoghi di lavoro: è così che le catene di montaggio avanzeranno a mano senza trazione meccanica fino a quando negli anni ’60 la Fiat costruirà lo stabilimento di Togliattigrad. Era il «modello di Stalin», il compromesso sovietico fra classe e sistema messo a fuoco da Rita di Leo48. Tuttavia l’alternativa stachanovista resse pochi anni, anche se non venne mai ripudiata (per questo il termine è entrato nell’antonomasia). Ci si accorse infatti che quegli exploit alla Stachanov poggiavano sul volontarismo dei singoli, per cui il partito adottò la sofferta decisione di ridare potere ai direttori di fabbrica49; e poco dopo dovette anzi introdurre norme di lavoro draconiane per prepararsi al conflitto imminente.

  • 50 Così, al celebrato esperimento di Shokino per la riduzione del personale ridondante venne contrappo (...)
  • 51 Di Leo R., Gli operai al governo, «Laboratorio Politico», a. I, n. 3, 1981.

39La lunga altalena fra «rosso» ed «esperto» proseguì anche nel dopoguerra e nel dopo-Stalin. Un ceto di ex operai che spesso avevano studiato da ingegnere giungeva ormai via via a detenere molte leve del potere, sia politico che economico, rafforzando quindi l’ossatura di classe di un sistema sempre più incardinato sul lavoro manual-industriale, e dove la produzione non era calcolata in valore bensì in natura. Sorprendentemente, neppure questa ascesa instaurò una equilibrata coppia «rosso + esperto». Fino agli anni Ottanta, ogni misura tendente a dare più potere ai direttori di fabbrica fu seguita da un’altra, tendente a dare più prerogative ai collettivi operai50. L’ideologo del partito, M. Suslov, non mancò mai di ricordare che la funzione di guida spettava alla classe operaia, la cui superiorità era in re e non era da dimostrare: semmai era da difendere. Infatti l’arte astratta non entrò mai nei musei, come non era entrata nelle case operaie. A volerlo era il modello sociale impersonato di A. A. Zdanov e dalla sua estetica. Quel modello essendosi assestato, l’esperto, l’intellettuale, doveva semplicemente continuare a coltivare certezze e a sciogliere dubbi, a risolvere problemi e non a crearli, per la classe a cui si era votato e che ora, giunta al vertice e diventata dominante, si emancipava definitivamente dall’inferiorità sociale e dalla dipendenza culturale. Ma ben presto il senso di superiorità finì per trasformare Davide in Golia e lo rese debole: rifiutando il dubbio, rifiutando il conflitto, al sistema venne meno l’innovazione e ristagnò nell’immobilismo. Anche M. Gorbaciov, l’ultimo esponente di quel modello e il primo a essere conscio della sua inferiorità, sentì il bisogno di ribadirne per iscritto la superiorità, proprio mentre stava aprendo all’Occidente da cui intendeva trarre gli stimoli che all’Unione Sovietica e al suo modello mancavano51.

7. Se son rose...

  • 52 Couret A. e Hirigoyen G., L’actionnariat des salariés, Paris, Presses Universitaire de France, 1990

40Questa riflessione non può concludersi senza un cenno alla prospettiva di assimilazione degli operai all’imprenditore attraverso forme di comproprietà e di corresponsabilità che mettessero ambedue le classi in condizioni di dirigere insieme l’azienda e, per questa strada, di gestire insieme la comunità o la società. Qualcosa è stato attuato, e la forma forse più nota è il sistema tedesco della co-determinazione (Mitbestimmung), introdotta per legge nell’industria siderurgica tedesca del secondo dopoguerra proprio per bilanciare un potere di classe che aveva fomentato il bellicismo. Un’altra forma, più diffusa ma con minore impatto, è stata in vari paesi la distribuzione di azioni gratuite da parte di grandi imprese52. Questa partnership fondata su un titolo di proprietà ha manifestato un limite già presente fin dall’Ottocento: la dimensione esclusivamente aziendale; né le leggi hanno premiato una rappresentanza «di classe» del lavoro nel capitale anche dove i lavoratori hanno scambiato le proprie spettanze con azioni della compagnia, come nel caso della United Airlines e dell’Alitalia in crisi. Poche imprese sono del resto disposte a far entrare i sindacalisti nei consigli di amministrazione, mentre i sindacati cercano di scansare rischi e responsabilità accettando soltanto di entrare in organi di sorveglianza. (Clamoroso fu il caso Crysler: il leader della Uaw uscì traumatizzato e il sindacato deluso dall’organo dov’era stato portato dal concession agreement che aveva salvato l’azienda).

  • 53 Mallet S., La nouvelle classe ouvrière, Paris, Seuil, 1963, trad. it. La nuova classe operaia, Tori (...)

41Quel che va rilevato è l’inconsistenza degli approcci ispirati anni addietro a un progresso tecnologico che pareva alle soglie della fatidica automazione, e alle conseguenti aspettative sull’operaio-tecnico, la cui «frazione più avanzata» S. Mallet credette di vedere in azione alla Caltex dove i sindacalisti studiavano i bilanci come «azionisti coscienziosi», e alla Thomson-Houston, dove la nuova classe operaia gli appariva «idonea alla gestione» perché uno degli interpellati gli aveva detto: «Io me ne frego delle storie di paga, qui è la tecnica che mi interessa»53. Sta di fatto che in tutti questi anni una domanda di cogestione non è salita dal mondo del lavoro, nonostante le dotazioni culturali offerte agli operai da intellettuali e politici che credevano nella prospettiva integrazionista. Anche se questa è tornata da poco in auge, in termini teorici con la «economia della partecipazione» e con la «fine della società dei salariati», e in termini pratici con i fondi di investimento dei lavoratori (qui in Italia tramite la previdenza integrativa con fondi attinti dal trattamento di fine rapporto), non pare che gli operai ne siano finora usciti con il profilo di una ruling class, nemmeno in termini di gestione tecnico-produttiva, neppure con la Mitbestimmung nelle imprese tedesche, e tanto meno con la collaborazione aziendale nelle giapponesi, dove il clima è di deferenza più che di parità. Può essere che il quadro di partecipazione e di commitment contestuale al superamento del modello taylor-fordiano schiuda qualche spiraglio: se son rose fioriranno. Ma per adesso, il bilancio resta quello tratteggiato più sopra.

Torna su

Note

1 D’Agostini F. (a cura di), Operaismo e centralità operaia, Roma, Editori Riuniti, 1978.

2 Di Leo R., Operai e sistema sovietico, Bari, Laterza, 1970; Fitzpatrick S., The cultural front. Power and culture in revolutionary Russia, Ithaca (N. Y.), Cornell University Press, 1992.

3 Zubek V., The eclipse of Walesa’s political career, «Europe-Asia Studies», v. 49, n. 1, January 1997.

4 O cementieri, come nel film Marius et Jeannette di M. Guediguian.

5 Accornero A. e Magna N., Il lavoro dopo la classe, «Stato e Mercato», a. vi, n. 17, Agosto 1986.

6 Terrail J.-P., Déstins ouvriers. La fin d’une classe?, Paris, Presses Universitaires de France, 1990.

7 Marx K. e Engels F., Manifesto dei comunisti, Torino, Einaudi, 19668, p. 156.

8 Citato da Bendix R., Nation-building and citizenship. Studies of our changing social order, London, John Wiley & Sons, 1964, trad. it. Stato nazionale e integrazione di classe. Europa occidentale, Giappone, Russia, India, Bari, Laterza, 1969, p. 85, che sottolinea inoltre come queste teorie dei «diritti naturali» abbiano tratto vigore dalla teoria del valore-lavoro di Marx ma – direi – anche dalle affermazioni di Smith e di Ricardo secondo cui tutto il valore viene dal lavoro.

9 Ne La tradizione socialista in Inghilterra. Antologia di testi politici 1820-1852, a cura di G. Bianco ed E. Grendi, Torino, Einaudi 1970, vedi soprattutto T. Hodgskin e J. F. Bray.

10 Marx e Engels, Manifesto dei comunisti, cit., p. 113.

11 Ivi, pp. 243-4.

12 Lenin V. I., Opere. V, Roma, Editori Riuniti, 1858, p. 453.

13 Roth G., The social democrats in Imperial Germany, Totowa (N. J.), The Bedminster Press, 1963, trad. it. I socialdemocratici nella Germania imperiale, Bologna, il Mulino, 1971.

14 Ivi, p. 142.

15 Arendt H., Karl Marx e la tradizione del pensiero politico (1953), «Micromega», a. xi, n. 5, novembre-dicembre 1995, p. 49.

16 Aron R., L’opium des intellectuels, Paris, Calmann-Levy, 1955, trad it. L’oppio degli intellettuali, Bologna, Cappelli, 1958, pp. 92 ss.

17 Bendix, Stato nazionale e integrazione di classe, op. cit., pp. 76-7.

18 Fitzpatrick S., Rabinovitch A. e Stites R., Russia in the era of Nep: exploration in Soviet society and culture, Bloomington, Indiana University Press, 1991.

19 Marx K. ed Engels F., Il partito e l’Internazionale, Roma, Edizioni Rinascita, 1948, p. 181.

20 Gehlen A., Die Klassengesellschaft im Schmlentztiegel, Köln, Kiepenheuer und Witsch, 1949, trad. it. La società di classe nel crogiolo, in Saggi sulla società industriale, Torino, Utet, 1970, p. 159.

21 Anche A. Przeworski riconosce che il legame con il socialismo ha contato sia per l’identificazione collettiva degli operai sia per l’immagine di classe della società: Capitalism and social democracy, Cambridge, Cambridge University Press, 1985, pp. 77-8.

22 Moore B. jr, Injustice. The social basis of obedience and revolt, trad. it. Le radici sociali dell’obbedienza e della rivolta, Milano, Comunità, 1983, pp. 285 ss. Sugli operai tedeschi negli anni Venti-Trenta vedi Mason T. W., Sozialpolitik im Dritter Reich. Arbeitsklasse im Volksgemeinschaft, Opladen, Westdeutsches Verlag, 1977, trad. it. La politica sociale del Terzo Reich, Bari, De Donato, 1980.

23 Enorme influenza ebbero opere come quelle dei coniugi S. e B. Webb, Soviet communism: a new civilization, London, Longmans, Green & Co., 1935, trad. it. Il comunismo sovietico: una nuova civiltà, Torino, Einaudi, 1950 (un resoconto di oltre 1600 pagine!); e di G. Friedmann, Paris, 1938, trad. it. Dalla santa Russia all’u.r.s.s., Firenze, Sansoni, 1949.

24 Mi permetto di rinviare a Era il secolo del Lavoro, Bologna, il Mulino, 1997.

25 Bendix R., Work and authority in industry, New York, John Wiley & Sons, 1956, trad. it. Lavoro e autorità nell’industria, Milano, Etas Kompass, 1973.

26 Hoggart R., The uses of literacy, London, Chatto and Windus, 1956, trad. it. Proletariato e industria culturale (sic), Roma, Officina Edizioni, 1970.

27 Meacham J., A life apart. The English working class 1980-1914, London, Thames and Hudson, 1977.

28 Veblen T., The theory of business enterprise, New York, Scribner’s, 1904, trad. it. La teoria dell’impresa, Milano, F. Angeli, 1970, pp. 239-44.

29 Roth, I socialdemocratici, op. cit., p. 161.

30 Vedi Caratteri e ruolo di un’avanguardia, in Accornero A. e Rieser V., Il mestiere dell’avanguardia. Riedizione di Fiat confino, Bari, De Donato, 1981. Vedi anche Il mondo della produzione, Bologna, il Mulino, 1994, pp. 54-8.

31 Loro e noi è il titolo della bella autobiografia di un leader sindacale Usa: Matless J. J. e Higgins J., Them and us. Struggles of a rank-and-file union, Englewood Cliffs (N. J.), Prentice-Hall, 1974.

32 Runciman W.G., Relative deprivation and social justice. A study of attitudes to social inequality in Twentieth-century England, London, Routledge & Kegan Paul, 1966, trad. it. Ineguaglianza e coscienza sociale. L’idea di giustizia sociale nelle classi lavoratrici, Torino, Einaudi, 1972.

33 Marx K., Inchiesta operaia, in Scritti inediti di economia politica, Roma, Editori Riuniti, 1963.

34 Vedi: Goldthorpe J. H., Lockwood D., Bechofer F. e Platt J., The affluent worker, Cambridge, Cambridge University Press, 1968-69, trad. it. parz. Classe operaia e società opulenta, Milano, F. Angeli, 1973; Gallie D., In search of the new working class, Cambridge, Cambridge University Press, 1978; Zdravomyslov A. G., Rozkin V. P., Iadov V. A., Chelovek i ego rabota, Moskva, Mysl, 1967, trad. ingl. Man and his work, White Plans (N. Y.), International Arts and Sciences Press, 1970.

35 Svolta nel 1980, ebbe notorietà per la scoperta che, in una cittadella dell’antagonismo operaio qual era allora l’azienda torinese, i «collaborativi» erano in maggioranza mentre gli «antagonisti», in minoranza, erano preceduti da chi riteneva riteneva necessario contrattare la collaborazione tra lavoratori e padroni. (Scalpore lo suscitò anche un’altra «scoperta»: fra chi riteneva che ci fossero «paesi in cui gli operai hanno più potere che in Italia», quasi un terzo aveva indicato la Germania, all’epoca ben lungi dall’essere un punto di riferimento per la sinistra italiana ): Accornero A., Baldissera A. e Scamuzzi S., Le origini di una sconfitta: gli operai fiat alla vigilia dei 35 giorni. Ricerca di massa sulla condizione operaia, ora in «Politica ed Economia», a. xxi, n. 12, dicembre 1990; Baldissera A. e Scamuzzi S., La condizione degli impiegati alla Fiat, ivi, a. xii, n. 1, gennaio 1981; Gangemi G., Le ricerche di massa: tecniche e distorsioni, ivi, a. xiii, n. 12, dicembre 1982; Accornero A., Carmignani F., Magna N., I tre «tipi» di operai Fiat, ivi, a. xvi, n. 5, maggio 1985. Su 3.213 squadre comprese in 19 stabilimenti, ne furono estratte 846 stratificate per officina e per turno, comprendenti almeno il 20% dell’organico, a cui furono distribuiti 17.415 questionari; da 709 squadre ne furono restituiti 11.921. Una ricerca parallela fu fatta subito dopo su 1600 impiegati, con risultati analoghi.

36 Negative furono le reazioni dei sindacalisti metalmeccanici che di lì a poco avrebbero intrapreso e perso la lotta «dei 35 giorni». Eppure quello era un caso di scuola perché investiva la situazione di gran lunga più favorevole: se proprio lì gli «antagonisti» erano in minoranza, probabilmente c’era qualcosa da rivedere nell’immagine della classe operaia: Baldissera A., Alle origini della politica della disuguaglianza nell’Italia degli anni ’80: la marcia dei quarantamila, ora in La svolta dei quarantamila, Milano, Comunità, 1988; Galli P. e Pertegato G., Fiat 1980. Sindrome della sconfitta, Roma, Ediesse, 1994; Golden M.A., Heroic defeats. The politics of job loss, Cambridge, Cambridge University Press, 1997.

37 Yinger M., Contraculture and subculture, «American Sociological Review», v. xxv, n. 5, maggio 1960.

38 Lenin V.I., Opere. xxxiii, Roma, Editori Riuniti, 1967, pp. 248 e 259.

39 Basti citare: Linhart R., Lénine, les paysans, Taylor, Paris, Seuil, 1976, trad. it. Lenin, i contadini e Taylor, Roma, Coines, 1977.

40 Di Leo R., La politica di tipo comunista: il caso del Pcus, «Quaderni dell’Istituto Universitario Orientale», a. II, n. 1, 1988, p. 17.

41 È l’aspetto sfuggito a Bettelheim C., Les luttes de classe en Urss, Paris, Seuil, 1974, trad. it. Le lotte di classe in Urss, 1917-1923, e 1923-1930, Milano, Etas Libri, 1975 e 1978. Vedi invece di Filtzer D., Soviet workers and Stalinist industrialization: The formation of modern Soviet production relations 1928-1941, Armonk (N.Y.), Sharpe, 1986, e The consolidation of the modern system of Soviet production relations 1953-1964, Cambridge, Cambridge University Press, 1992.

42 Ancora nel 1946, c’era chi assicurava che gli operai, spinti dall’anelito al sapere, avrebbero volentieri proseguito la faticosa giornata di lavoro in fabbrica andando «insieme numerosi alle riunioni e ai corsi, per studiare, per discutere del loro lavoro, dei loro compiti e del loro futuro», così che ogni luogo di lavoro sarebbe diventato «un nido ronzante di nuovi pensieri e di discussioni appassionate»: Pannekoek A., De arbeidersraden, Amsterdam, Verlag, 1946, trad. it. in Organizzazione operaia e consigli operai, Milano, Feltrinelli, 1970, p. 123 (definito dall’editore «l’opera più attuale del teorico comunista olandese avversario di Lenin»).

43 L’elenco completo di tutte le medaglie al lavoro è in Ilijnskij V. N., Geraldika trudovoi slavi, Moskwa, Politsdat, 1979.

44 Arendt, ibid.

45 Levi P., Se questo è un uomo, Torino, Einaudi, 197647, «Appendice», p. 139.

46 Malinovskii A. A. (Bogdanov), Elementy proletarskoi kultury v razvitii rabochego klassa, Moskow, 1920, trad. it. La scienza e la classe operaia, Milano, Bompiani, 1974, p. 77.

47 Stachanov diventò famoso in tutto il mondo ma anche altri diventarono recordman, come il minatore A. C. Busyghin, le cugine E. e M. Vinogradova, operaie tessili, l’operaio calzaturiero N.S. Smetanin e il macchinista P. F. Krivonos che faceva correre i treni forzando il regime termico della della caldaia. Una preziosa ricostruzione del fenomeno è in Benvenuti F., Fuoco sui sabotatori!, Stachanovismo e organizzazione industriale in Urss 1934-1938, Roma, Valerio Levi Editore, 1988.

48 Di Leo R., Il modello di Stalin, Milano, Feltrinelli, 1977.

49 Fitzpatrick S., Stalin and the making of a new élite, «Slavic Review», v. 38, n. 3, September 1979, p. 380.

50 Così, al celebrato esperimento di Shokino per la riduzione del personale ridondante venne contrapposto il lodato modello Slobin per l’autogestione operaia nei cantieri: di Leo R., La gestione populista delle relazioni industriali nell’Urss degli anni ’80, «Giornale di Diritto del Lavoro e di Relazioni Industriali», a., vii, n. 26, 1985.

51 Di Leo R., Gli operai al governo, «Laboratorio Politico», a. I, n. 3, 1981.

52 Couret A. e Hirigoyen G., L’actionnariat des salariés, Paris, Presses Universitaire de France, 1990.

53 Mallet S., La nouvelle classe ouvrière, Paris, Seuil, 1963, trad. it. La nuova classe operaia, Torino, Einaudi, 1967, rispettivamente alle pp. 143, 193 e 91.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Aris Accornero, «Perché non ce l’hanno fatta? Riflettendo sugli operai come classe»Quaderni di Sociologia, 17 | 1998, 19-40.

Notizia bibliografica digitale

Aris Accornero, «Perché non ce l’hanno fatta? Riflettendo sugli operai come classe»Quaderni di Sociologia [Online], 17 | 1998, online dal 30 novembre 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/1473; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.1473

Torna su

Autore

Aris Accornero

Facoltà di Sociologia – Università «La Sapienza», Roma

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search