Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri70-71Sul progetto modernoEffetti dissociativi dei processi...

Sul progetto moderno

Effetti dissociativi dei processi associativi in una società altamente differenziata (1979)

Luciano Gallino
p. 11-28

Note della redazione

Relazione presentata al Convegno «La società industriale metropolitana e i problemi dell’area milanese» (giugno 1979), promosso da Regione Lombardia, Comune di Milano, Provincia di Milano, Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, in collaborazione con la Comunità di ricerca sociale.

Testo integrale

11. Benché nessuno disponga di dati precisi, l’affermazione che i processi associativi, e le associazioni in cui essi si esprimono, si siano grandemente sviluppati e diffusi negli ultimi decenni in tutta la società italiana, è sin troppo ovvia. È certo aumentato il numero totale di aziende, di imprese, di ditte, di organizzazioni produttive di qualsiasi tipo e dimensione, la diminuzione nel settore agricolo essendo più che compensata dagli incrementi verificatisi negli altri settori dell’economia. Si sono moltiplicate le associazioni formalmente istituite, perseguenti interessi politici e religiosi, ecologici e scientifici, economici e sindacali, ricreativi e artistici, a livello nazionale e ancor più a livello locale. I gruppi spontanei, i movimenti sociali duraturi ed effimeri, le associazioni allo stato nascente non si contano, in specie nelle grandi città. Una quota crescente di risorse individuali, a partire dal tempo, è dunque investita mediamente dai singoli in una molteplicità via via più ampia di attori collettivi.

  • 1 Mi riferisco evidentemente a A. O. Hirschman, Exit, Voice, and Loyalty – Responses to Decline in Fi (...)

2D’altra parte ci si imbatte con sempre maggior frequenza in processi dissociativi, o meglio se ne osservano i sintomi: mai tanti individui, di tutte le classi sociali, sono apparsi così insoddisfatti del ruolo che ci si aspetta che svolgano in un’associazione, dalla famiglia allo stato, e del modo in cui associazioni di ogni genere forniscono loro beni e servizi, rappresentano i loro interessi, rispondono alla loro domanda di prestazione e di solidarietà. Quelle che sono state chiamate le opzioni dell’abbandono e della protesta, e possiamo aggiungere della fedeltà passiva, sembrano essere da molti preferite all’opzione della fedeltà attiva1. L’ipotesi che mi propongo di esaminare in questo lavoro è che la frequenza e la intensità crescenti dei fenomeni dissociativi non siano né una singolarità accidentale, né un costo inevitabile dello sviluppo socio-culturale, né un fatto statistico (tante più associazioni, tante più dissociazioni) né infine il prodotto di cause estrinseche; bensì un effetto perverso della diffusione stessa dei processi associativi in una società altamente differenziata, come quella italiana, che non ha ancora scoperto mezzi adeguati per governare la propria differenziazione. Questo processo, da parte sua, si è svolto e si svolge con caratteri tali che i modelli teorici elaborati per la comprensione di altre società occidentali, e gli interventi da essi suggeriti, non sempre sono direttamente utilizzabili.

 

32. Non intendo parlare (né potrei) di tutti i possibili processi dissociativi, e tantomeno di tutti gli indicatori di essi che il ricercatore può scorgere nella società italiana. Né penso di concentrarmi su quelli che per il senso comune, a ragione o a torto, possono sembrare i più rilevanti. Mi limiterò ai seguenti:

  • la difficoltà che gli attori collettivi, e gli individui, incontrano per formulare e attuare piani di medio e lungo periodo;

  • la sincronia stabilitasi tra eccesso di normazione e la de-normazione selvaggia;

  • la qualità distruttiva della protesta contro le associazioni;

  • la «dissociazione» individuale, ovvero la propensione a svolgere il proprio ruolo in una data associazione avendo sempre altre associazioni, e mai quella medesima, come gruppo di riferimento.

4Tra gli esperti di teoria dell’organizzazione ha avuto larga diffusione, negli anni scorsi, la nozione di «ambiente turbolento». Viene così definito un ambiente formato da gran numero di attori collettivi liberamente interagenti il cui comportamento risulta mediamente imprevedibile, sulla mera base della complessità degli intrecci che fra loro si stabiliscono. Da tale imprevedibilità deriverebbe la difficoltà, per ciascuna organizzazione (che qui consideriamo come un tipo di associazione), di formulare piani se non a brevissimo termine. Senza voler sminuire codesto fattore, ritengo valga la pena di esplorare anche quale peso abbia, nella difficoltà di pianificazione degli attori collettivi, la consapevolezza di essere costantemente in stato di integrazione precaria. Per poter formulare e attuare dei piani a termine non brevissimo, infatti, occorre che un’associazione sia in grado di prevedere anzitutto quali saranno, di lì a un certo tempo, le proprie reazioni e capacità; come risponderanno i componenti alle sollecitazioni dei centri di controllo; come le parti si conformeranno alle azioni necessarie per realizzare gli obiettivi del sistema. Ora sono sempre meno le associazioni, di qualunque tipo e livello, che si trovano nelle condizioni di poter prevedere con certezza, o anche solo con probabilità elevata, quali saranno le capacità di risposta dei propri sottosistemi e, perciò stesso, del sistema in complesso. In tal modo viene a mancare uno dei prerequisiti per la redazione di un piano; e gli effetti disorientanti della sua mancanza sono accresciuti dal fatto che un’associazione, malcerta di sé, sa al tempo stesso che lo sono pure le altre con cui interagisce. Ogni associazione cerca interlocutori rappresentativi, unitari e responsabili; ma sa di non esserlo, come sa che gli altri, per l’identica ragione della dubbia integrazione interna, non lo sono, né possono realisticamente costringersi a diventarlo.

5Le cose non vanno meglio per gli individui. Pianificare un tratto significativo della propria esistenza comporta una duplice credenza: nel verificarsi di determinate situazioni, costituite dall’azione di altri attori individuali e collettivi, e nella propria capacità di agire in modo adattato ad ogni situazione prevista. Per un numero crescente di persone, nessuna delle due credenze è fondabile razionalmente su dati di fatto. Una delle ragioni, ovviamente, è che le associazioni con cui esse hanno a che fare si comportano in modo imprevedibile se non apertamente arbitrario – per quanto detto sopra. Ma un’altra, di portata non minore, è che esse non hanno alcun motivo di credere che la propria scala di preferenze – elemento essenziale se ha da esservi un piano – resterà in futuro quella del presente, né hanno modo di conoscere in quale direzione si evolverà. L’impegno in qualsiasi tipo di associazione ne è direttamente limitato.

6Pure studiosi di diritto favorevoli ad un sempre maggior intervento dello stato in tutte le sfere della società civile ritengono oggi che la normazione giuridica attraverso la quale tale intervento si esprime abbia raggiunto un’ampiezza eccessiva nella società italiana. Avendo in mente la funzione organizzatrice del diritto, si potrebbe assumere tale eccesso di normazione, sulle prime, come un fattore di associazione cui è stato impresso un moto di accelerazione troppo brusco. Avanzo per contro l’ipotesi che essa debba essere considerata un indicatore valido e attendibile del suo opposto – i processi dissociativi. La base di questa ipotesi sta nella constatazione che in parallelo all’ampliamento della normazione giuridica si sono considerevolmente estesi gli spazi non solo e non tanto della devianza, quanto dell’attività d’ogni tipo che si sottrae a gran parte delle norme formalmente istituite. In tali condizioni si trova, come noto, forse un quarto dell’economia italiana, con un prodotto totale lordo superiore al prodotto nazionale di alcuni paesi europei. Ma l’economia è soltanto una parte del quadro, del quale non possiamo tracciare qui l’intera composizione. Sta il fatto che dinanzi ai fenomeni dell’inefficacia delle norme precedenti, del diffondersi epidemico di molte forme di devianza sociale, dello sviluppo di attività che si sottraggono alla sua giurisdizione – fenomeni nei quali si riflette l’orientamento collettivo alla dissociazione – la burocrazia produce la sola risposta di cui sia strutturalmente capace: la continua emissione di nuove norme più stringenti e capillari. L’eccesso di normazione comincia così come reazione alla de-normazione selvaggia, e prosegue diventando una sua causa.

  • 2 Così ibid., in particolare cap. IX; ma si veda anzitutto il cap. III.

7La protesta è considerata di solito un’alternativa all’abbandono, alla diserzione, alle dimissioni da un’associazione: tutti i fenomeni di dissociazione che si compendiano nel concetto di exit2. Talvolta è un loro complemento, o una loro razionalizzazione. Funzione normale e necessaria della protesta si ritiene sia pretendere un aumento di efficienza d’una associazione, modificare in meglio l’azione d’un gruppo dirigente, provocare la sostituzione dei vecchi obiettivi con altri più adeguati ai tempi. Da questo punto di vista la protesta è un indicatore di processi associativi. Va invece considerata un indicatore di dissociazione quando non è più diretta al miglioramento dell’associazione, con interventi anche radicali, ma piuttosto alla sua distruzione. In tal caso, infatti, la protesta non può essere «usata» dall’associazione cui si dirige; né può essere usata per costruire una nuova associazione da sostituire alla prima, poiché non fornisce indicazioni sui punti in cui la nuova dovrebbe distinguersi dalla vecchia. (È ovvio che la protesta distruttiva nei confronti dell’associazione A può tornare a favore dell’associazione concorrente B; ma l’effetto dissociativo permane, perché viene così impedito lo sviluppo di una nuova associazione che comprenda A e B).

8Il prevalere della protesta distruttiva sulla protesta migliorativa nella società italiana, o quanto meno il suo più accentuato sviluppo, mi pare un dato difficilmente contestabile. Essa si accompagna significativamente alla diffusa carenza di capacità progettuale di nuove strutture dell’organizzazione sociale che non si esauriscano nella estensione del modello burocratico. Tale carenza sollecita la protesta distruttiva e ne è alimentata. L’idea che governa la protesta è che il compito essenziale sia dis-integrare le associazioni esistenti, in primo luogo delegittimandole, lasciando alla ragione ineffabile dei movimenti collettivi la futura creazione del nuovo. Da questo punto di vista il peggior apprezzamento che si possa fare della vita nazionale è quello degli stranieri che definiscono l’Italia un vero laboratorio sociale. In esso, infatti, sembra a volte operare un chimico che dopo aver buttato i testi su cui ha studiato, compia esperimenti a caso, mescolando le sostanze più eterogenee, rifiutandosi puntigliosamente di registrare le sue procedure in appropriati protocolli. Come i ragazzi dell’Accademia di Lagado di cui narra Swift, è possibile che in tal modo egli finisca prima o poi col produrre invenzioni meravigliose – sempre che nel frattempo il laboratorio non sia esploso.

9In molte associazioni è oggi un’esperienza comune incontrare persone fisicamente presenti, ma mentalmente assenti. Non si tratta di un disturbo psichico, bensì dell’operare di meccanismi connessi ai gruppi di riferimento. La persona appare temporaneamente vincolata allo spazio fisico delimitato da un ruolo cui non può del tutto sottrarsi, ma vive, in realtà, in uno spazio sociale lontano e diverso; sdoppiamento, si noti, che non configura affatto un banale conflitto di ruolo. In certi casi sono le prescrizioni di un ruolo prossimo che soffocano le prestazioni del ruolo in atto. Qui l’archetipo è forse il docente universitario che tiene mezz’ora frettolosa di lezione pensando alla causa che di lì a poco dovrà discutere come avvocato in tribunale. Ma spesso il riferimento è a un ruolo ancora indefinito, un oggetto di aspirazione che si comincia ad avvicinare contenendo al minimo le prestazioni richieste dal ruolo in atto. In ogni caso l’investimento di tempo, energia, intelligenza, creatività nel ruolo in atto viene visibilmente minimizzato dall’attore. L’osservatore lo avverte da tanti segnali che convergono nel significare «io sono qui per necessità, ma vorrei essere altrove». Il termine «dissociazione» prende qui un duplice significato. Da un lato può essere preso a designare l’aumento della distanza sociale tra la persona e l’associazione di cui in quel momento fa parte; dall’altro, rimanda alla divisione della persona tra due o più associazioni, in nessuna delle quali essa può o desidera investire appieno le proprie risorse.

10Questi sono dunque i sintomi complessivi della dissociazione. Si tratta ora di stabilire in quali ambiti cercarne le cause. Uno è la particolare forma di differenziazione sociale sviluppatasi in Italia; l’altro è il modo in cui tale differenziazione è stata finora governata.

 

113. La nozione di differenziazione sociale, che ci permette di dire che una società è più o meno differenziata, richiede una revisione in più direzioni. Di essa predomina infatti nel pensiero sociologico una versione «normale», del tutto inadeguata per rappresentare la molteplicità delle differenze che si osservano nelle società contemporanee. Essa si limita a prendere come riferimento la divisione sociale del lavoro e la crescente specializzazione dei ruoli che ne consegue. Con l’emergere dell’economia e della politica come sistemi sociali distinti; con la separazione tra famiglia ed educazione, tra abitazione e lavoro, tra città e campagna; con lo sviluppo dell’industria, della scienza, della tecnologia, della urbanizzazione, della scolarizzazione di massa, si sono moltiplicati i ruoli professionali in tutti i campi. Una parte di essi sono il prodotto della specializzazione e scomposizione di un ruolo alle origini unitario: basti il caso della professione medica, oggi frammentata in decine, se non centinaia, di ruoli di specialista. Un’altra parte sono il prodotto di attività tecniche del tutto nuove: basti il caso degli specialisti di informatica, poco più di trent’anni fa inesistenti come figure professionali. Il risultato complessivo di questo processo, in corso da secoli ma enormemente acceleratosi nel Novecento, può vedersi negli elenchi delle professioni elaborati a fini statistici: se all’inizio del secolo l’intera popolazione attiva d’una media società europea poteva essere classificata in base ad un elenco che comprendeva poche migliaia di professioni, oggi lo stesso elenco, per essere esaustivo, deve comprendere da 30 000 a 50 000 tipi di professioni differenti.

12La realtà di questo aspetto della differenziazione è innegabile. Limitarsi ad esso porta tuttavia a semplificazioni inaccettabili. La più grave di queste consiste nel collocare – idealmente – ciascun individuo in uno spazio sociale fisso, una sorta di nicchia di cui egli è l’occupante immobile ed esclusivo. La nicchia, ovviamente, è la professione, che identifica al tempo stesso la posizione di classe. Da essa deriverebbero una volta per tutte l’orientamento, le disposizioni dei bisogni, gli interessi dell’individuo che la occupa. Dei due ultimi è possibile che talvolta l’individuo non abbia coscienza, o giusta coscienza, ma una appropriata azione pedagogica – si postula – è in genere sufficiente per fargli riconoscere che, in quanto occupante di quella particolare nicchia, i suoi bisogni e interessi sono predeterminati.

  • 3 Ho lavorato sul concetto di formazione sociale sin da Personalità e industrializzazione, Loescher, (...)

13Un primo fenomeno da considerare per una efficace complicazione della nozione di differenziazione sociale è la compresenza di più formazioni sociali nella società contemporanea. Sarebbe fuori luogo affrontare in questa sede una illustrazione approfondita del concetto di formazione sociale3. Mi limiterò a definire succintamente i termini che intendo usare. Chiamo «formazione sociale» un macrosistema socio-culturale formato principalmente da una colonna di quattro sistemi di azione, che sono il modo di organizzazione politica, il modo di produzione, il modo di riproduzione socioculturale e il modo di riproduzione biopsichica. Compongono il primo i ruoli che hanno come funzione primaria lo svolgimento di attività connesse alla rappresentanza degli interessi, alla legislazione, al governo, all’amministrazione e alla difesa dello stato, alla mediazione dei rapporti tra questo e la società civile (costituita grosso modo dagli altri tre sistemi). Nel secondo rientrano ruoli impegnati primariamente nella produzione e distribuzione di beni materiali (e dei servizi ad essi collegati). Il terzo è composto da ruoli che provvedono «professionalmente» (come tutti gli altri) alla trasmissione formale della cultura da una generazione all’altra e alla circolazione delle informazioni: per esempio scuola e (nelle società contemporanee) mass media. Il quarto infine comprende attività – sempre strutturate in ruoli primari (per chi li svolge) o «professionali» – dirette alla riproduzione e al mantenimento degli individui sotto il profilo biologico e psichico: lavoro domestico, assistenza, ricreazione, medicina.

14Ciascuno dei quattro sistemi o «blocchi» di base è orientato e legittimato da un sottosistema culturale con esso congruente; e la motivazione a svolgere le attività proprie di esso è fornita da un tipo congruente di personalità di base. La popolazione che fornisce il «personale» a ciascun sistema si articola in classi sociali: per esempio politici di professione, funzionari statali, militari nel modo di organizzazione politica; imprenditori, lavoratori esecutivi, tecnici, nel modo di produzione; intellettuali e clero nel modo di riproduzione socio-culturale; addetti al lavoro domestico (salariati e non), medici e assistenti sociali nel modo di riproduzione biopsichica. Inoltre, gran parte di questa popolazione, che forma stabilmente la «popolazione soggetto» di ciascun sistema e della formazione in complesso, scorre anche nel ruolo di «popolazione oggetto» entro i sistemi, di caso in caso presentandosi come consumatore, cliente, utente, pubblico, studente, malato, ecc.

15Ciascuna formazione sociale è un prodotto storico, caratterizzato da un particolare modo di produzione. In ogni società contemporanea è osservabile la presenza di più formazioni sociali, ognuna con una differente origine storica. Nella società italiana è dato individuare una formazione «residua» che chiamerò globalmente tradizionale, caratterizzata dal modo di produzione contadino-artigianale; una formazione capitalistico-imprenditoriale, caratterizzata dal modo di produzione fondato sulla piccola impresa e su un mercato concorrenziale; una formazione capitalistico-oligopolistica, che ha alla base la grande società per azioni; e una formazione statuale, il cui modo di produzione è caratterizzato dal declino dell’opzione «produttività» a favore dell’opzione «occupazione», e dal prevalere della componente autoritaria a danno della componente di mercato. La compresenza di queste quattro formazioni sociali nella società italiana ha come conseguenza diretta che il sistema politico (somma dei modi di organizzazione politica) e il sistema economico (somma dei modi di produzione), non meno dei sistemi di riproduzione socio-culturale e biopsichica, per quanto abbiano tratti comuni dovuti all’ordinamento dello stato, sono composti in realtà – trasversalmente – da almeno quattro blocchi (uno per formazione sociale) che hanno ciascuno età, storia, struttura, composizione di classe (nonché cultura e psicologia) profondamente differenti. E questo è l’aspetto della differenziazione sociale su cui volevo attirare anzitutto l’attenzione.

16Dalla compresenza di formazioni sociali differenti nella medesima società deriva la compresenza di tipi d’associazione molto differenti sotto il profilo istituzionale (superfluo dire che il richiamo va al concetto sociologico di istituzione e non a quello giuridico). Ogni singola formazione sociale implica infatti la costituzione di associazioni che siano – almeno come «tipo puro» – adattate alla struttura, alla cultura (ed entro questa all’ideologia), nonché alle motivazioni proprie di quella formazione e di essa soltanto. Come istituzione, ad esempio, formata da un sistema d’azione, un sistema culturale che fornisce al primo orientamento cognitivo e legittimazione di valore, e un sistema personalità tra loro adattati, un’azienda privata rappresenta un tipo di associazione differente da un’azienda pubblica di uguali dimensioni e settore d’attività; e ciò si deve primariamente al fatto che essa è parte integrante e caratteristica di una differente formazione sociale.

  • 4 Trovo convergenti su questo punto alcune brevi note di J. S. Coleman inserite in un saggio-recensio (...)
  • 5 Ibid., pp. 758-59.

17Vi sono altri aspetti della differenziazione sociale, che lo spazio mi consente soltanto di menzionare. Uno è la perdita di concentricità delle associazioni nel passaggio dalla formazione tradizionale a quella oligopolistica4. Nella formazione tradizionale essere «associati» per nascita a una data famiglia significava pure essere quasi automaticamente associati a una data azienda, a una città, a un’associazione di mestiere, e a uno stato. Nella formazione oligopolistica queste associazioni non sono più concentriche, ma affiancate. Essere associati a una famiglia non vincola a un’associazione professionale; si può vivere in un luogo ed essere residenti in un altro (scegliendo di «associarsi» a questa piuttosto che a quella città); i vincoli ad appartenere a una data associazione politica sono pur essi indeterminati; e milioni di individui vivono in uno stato, essendo cittadini a pieno titolo di un altro. Il contratto sociale unico, che legava simultaneamente un individuo per la vita a un limitato numero di associazioni ciascuna delle quali comprendeva quella di scala inferiore, è stato sostituito da una molteplicità di singoli contratti individuali con associazioni tra le quali le relazioni vincolanti per i membri sono pressoché nulle5. Tale «disassamento» delle associazioni inclina a venir meno nella formazione statuale, ma rimane una forma di differenziazione complessivamente molto importante nelle società occidentali.

18Un altro aspetto infine riguarda la differenziazione della «popolazione oggetto» dei diversi blocchi delle differenti formazioni sociali compresenti nella stessa società. Osserviamo come microcampione due lavoratori appartenenti a generazioni successive. Il primo abita non lontano dall’unità produttiva; rincasa per pranzare; la sera gioca a carte con gli amici o va a dormire; va in vacanza per pochi giorni in casa di parenti. Il secondo prende il treno e un autobus urbano per andare e tornare dal lavoro; pranza a un self-service; la sera guarda la televisione o va al cinema o partecipa a una riunione con gli insegnanti della scuola di suo figlio; va in vacanza in una pensione sull’Adriatico suggeritagli da un’agenzia di viaggio. Il primo, «soggetto» in una associazione del modo di produzione, è «oggetto» soltanto nella propria famiglia, entro il modo di riproduzione biopsichica della formazione sociale tradizionale; il secondo è «oggetto» dell’attività di una decina di associazioni diverse nella formazione sociale oligopolistica o in quella statuale. In tale luce, una popolazione identica ad un’altra come numero, struttura demografica, e composizione professionale – identica, cioè, come «popolazione soggetto» – può apparire enormemente più differenziata di questa se la si guarda come «popolazione oggetto». Le implicazioni, specie in termini di differenziazione degli interessi, sono assai rilevanti, e non sono derivabili dalla nicchia che ognuno occupa come membro della popolazione attiva (o soggetto).

 

194. In una società altamente differenziata, nel senso che mi sono sforzato di chiarire, i processi associativi sono motivati e facilitati da numerose condizioni:

a) quanto più la popolazione soggetto ed oggetto (che sono poi gli stessi individui in varie posizioni e ruoli) si differenzia in distinti gruppi di ruolo, tanto più diversificati risultano gli interessi, e tanto più intensa e diffusa la spinta ad associarsi per esprimerli e difenderli. Inoltre la mera moltiplicazione di ruoli differenti rende più acuta la consapevolezza della propria particolarità, e accresce il bisogno di incontrarsi con affini, ovvero di associarsi con essi.

b) Seppure con grandi variazioni a seconda dei tipi di associazione e della loro rispettiva congiuntura, si registra in generale un notevole aumento della libertà di ingresso e di uscita, sia come soggetti sia come oggetti. Detto altrimenti, i costi da sopportare per essere ammesso in una associazione come membro attivo, o come suo «cliente», si abbassano di molti punti; e lo stesso avviene per i costi collegati all’abbandono, alle dimissioni o alla «diserzione». Riducendosi i costi, cresce il numero di individui che sperimentano nuovi tipi di associazione, che sono inclini ad associarsi anche per brevi periodi, e che tendono comunque a ridurre in media il periodo di permanenza in tutte le associazioni, comprese quelle che rappresentano il loro investimento primario in termini di risorse.

Ciò produce nell’insieme un forte aumento delle opportunità di associazione per ogni dato individuo, ovvero la probabilità di incontrare altri individui che hanno orientamenti, bisogni e interessi affini ai suoi.

c) La compresenza di formazioni sociali differenti e, all’interno di ciascuna, di sistemi d’azione anch’essi fortemente differenziati tra loro – specie nella formazione capitalistico-imprenditoriale e capitalistico-oligopolistica – implica una densa rete di scambi di risorse (forza-lavoro e materiali, capitali e informazioni) tra esse e tra i loro sottosistemi. Nessuna formazione sociale, nella società contemporanea, ha vita autonoma. Ma per attivare e regolare tali scambi si richiedono varie e complesse strutture associative, alcune interne alle formazioni stesse, altre ricoprenti segmenti di due o più formazioni diverse.

d) L’intervento dello stato nella società civile, via via più esteso e capillare nel passaggio dalla formazione tradizionale a quella statuale, comporta lo sviluppo di numerose strutture associative che hanno la funzione di mediare i rapporti tra lo stato e i principali raggruppamenti sociali, nonché tra lo stato e il singolo cittadino. Adempimenti fiscali e assicurativi, assistenza medica e pensioni, canoni d’affitto e tariffe doganali, sovvenzioni all’editoria e agli spettacoli, normativa sulle società per azioni e controllo dei prezzi; è senza fine la lista degli interventi dello stato che comportano, da un lato, il continuo sviluppo di strutture burocratiche per emanare le norme relative e seguirne l’applicazione, e dall’altro lo sviluppo di associazioni cui è giocoforza delegare l’interpretazione della normativa nelle sue interminabili variazioni.

e) Per motivi in parte collegati ai fenomeni già richiamati, in parte connessi a fattori psicoculturali su cui non possiamo soffermarci, e in parte ancora legati all’aumento del reddito pro capite, in una società altamente differenziata gli individui tendono a ridistribuire e rendere più equilibrato l’impiego del tempo. I bilanci tempo comprendenti dodici ore di lavoro, un’ora alla famiglia, un’ora alla cura e al sostentamento della persona, e il resto suddiviso tra trasporto e riposo, che rappresentavano la moda statistica alle origini della formazione tradizionale e di quella capitalistico-concorrenziale, diventano gradualmente una rarità. Il tempo di lavoro istituzionale si riduce nel giorno ma anche nell’anno, e la risorsa tempo così risparmiata diventa disponibile per essere investita in altre associazioni: spesso altre unità produttive, col fenomeno del secondo lavoro, ma anche associazioni politiche, culturali, sportive, religiose, educative, e magari criminali. Il tempo massimo investito in una singola associazione diminuisce, mentre aumenta il tempo medio investito in una pluralità di associazioni.

f) Aumenta il numero di donne che sono motivate ad investire le proprie risorse in vari tipi di associazione al di fuori della famiglia, e hanno la possibilità materiale di farlo. Associazioni prima vietate alle donne, di diritto o di fatto, si aprono ad esse. I movimenti di emancipazione e liberazione della donna, dal suffragismo al femminismo contemporaneo, sono di per sé possenti fattori di sviluppo dei processi associativi. La maggior presenza e visibilità sociale delle donne in tutti i sistemi stimola a sua volta la formazione di altre associazioni intese a contrastare, controllare, utilizzare, talvolta sfruttare tale presenza, che si accompagna di solito a un consistente incremento del reddito medio.

 

205. Una società differenziata nel senso che s’è detto motiva e facilita i processi associativi, ma induce in essi, al tempo stesso, particolari tensioni. Vediamo le principali.

a) I fattori sopra indicati concorrono nel moltiplicare il numero degli individui che appartengono, come membri della popolazione soggetto, a più di una associazione. Avviene così che lo stesso individuo faccia parte attiva, oltre che d’una famiglia, d’una comunità locale, e d’una unità produttiva, anche d’una seconda unità produttiva (nella quale svolge per esempio un secondo lavoro), d’un sindacato, d’un consiglio scolastico, d’una società sportiva, d’un consiglio di quartiere, d’un partito politico e di una camera di commercio (alla quale si è iscritto per poter fare il secondo lavoro).

b) La probabilità che tutte queste associazioni appartengano alla medesima formazione sociale, ovvero siano del medesimo tipo istituzionale, è minima. Ciò implica che l’individuo si troverà spesso a fare il «pendolare», oltre che nello spazio, anche tra una formazione sociale e l’altra, cominciando da quella in cui è stato socializzato, e che non è detto corrisponda a nessuna di quelle entro le quali si svolge la sua esistenza di adulto. Di volta in volta egli si troverà pertanto a compiere azioni di ruolo non legittimate da una cultura congruente, né sorrette dalle sue motivazioni profonde; ovvero a pensare e sentire secondo i modelli trasmessigli da una formazione, pur dovendo agire, in base a un calcolo (non necessariamente cosciente) del rapporto costo-incentivi, secondo modelli propri di un’altra formazione. Oppure trascorrerà parte della sua giornata in una formazione – ad esempio, quella di cui è parte la famiglia d’orientamento – con la quale certi suoi tratti psichici e culturali sono congruenti, e un’altra parte in una seconda formazione – quella in cui rientra l’azienda dove lavora – con la quale è congruente un altro insieme dei suoi tratti psichici e culturali, acquisiti successivamente e contrastanti con i primi.

c) Pur prescindendo dall’appartenenza o meno a una stessa formazione sociale, un alto numero e varietà di associazioni rende minima la probabilità che gli scopi che esse perseguono, gli interessi che rappresentano, i bisogni che soddisfano siano del tutto coerenti tra loro, o con quelli derivanti dal ruolo primario dell’individuo – quello da cui trae la propria identità sociale. Ad esempio, come membro di una famiglia e di un consiglio di quartiere, l’individuo può avere interesse a bloccare una variante del piano regolatore proposta dal partito cui è iscritto. Come bioccupato ha interessi contrastanti con quelli del sindacato di cui fa parte, che combatte il secondo lavoro per favorire l’occupazione. La fluttuazione qualitativa, oltre che la molteplicità, di scopi, interessi e bisogni, rende d’altronde quasi impossibile stabilire un ordine di preferenze stabile, cui l’individuo possa regolarmente attenersi per orientare le sue scelte.

d) Dovendo essere suddiviso tra numerose associazioni, il costo marginale del tempo – risorsa scarsa e inestensibile, almeno a scala terrestre – sale notevolmente. Ciò significa non soltanto che l’ultima ora, o l’ultimo minuto, investiti in un’associazione sono percepiti come molto onerosi, ma pure che l’individuo guarda con apprensione crescente a ogni evento o richiesta che rischi di fargli prolungare l’investimento in quella associazione oltre il limite che considera equo, tenuto conto dei suoi impegni con altre associazioni. Superato tale limite, infatti, la curva di costo del tempo, già fortemente inclinata verso l’alto, si impenna.

e) Ogni formazione sociale si pone come una società in nuce, limitatamente permeabile alla cultura, alle azioni e alle motivazioni che integrano altre formazioni. Un individuo socializzato in una data formazione si costruisce naturalmente una mappa cognitiva più o meno adeguata, e più o meno dettagliata, a seconda della classe cui appartiene, della «sua» formazione; ma incontra in genere notevoli difficoltà a costruirsi una mappa corrispondente di altre formazioni. Tale difficoltà cresce, quanto più numerose e complesse sono le formazioni sociali compresenti entro la stessa società. Essendo la mappa cognitiva un elemento indispensabile per orientarsi nelle scelte dell’esistenza, un individuo finisce per agire mediamente – in una società composta da più formazioni sociali – nei confronti dell’una o dell’altra formazione facendo uso di una mappa cognitiva che descrive le regolarità e gli accidenti di una formazione del tutto diversa. (Come affrontare, per dire, una escursione sulle Dolomiti utilizzando una carta della Valle d’Aosta).

f) Il sovrapporsi, nel medesimo individuo, di ancor più numerose posizioni/ruolo ch’egli occupa alternativamente come membro della popolazione oggetto, alle posizioni/ruolo già numerose ch’egli occupa come membro della popolazione soggetto, complica ulteriormente il processo di definizione e di rappresentanza degli interessi, riducendo in modo diretto l’intensità e la stabilità dei processi associativi. Il caso più ovvio è la spesa pubblica. L’espansione della formazione statuale, che si alimenta principalmente di essa, fa sì che milioni di individui abbiano un interesse immediato a che il prelievo fiscale dello stato, diretto e indiretto, sia proporzionalmente il più elevato possibile poiché questo si traduce nei posti di lavoro, negli investimenti, nelle sovvenzioni e sussidi, nell’assistenza medica e nelle pensioni di cui loro fruiscono tramite la loro attività primaria nella formazione in parola. Dato il numero, tuttavia – sono milioni – il prelievo fiscale non può non investire pesantemente anche loro; donde il loro interesse ad un contenimento, per vie legali e non legali, di tale onere. Ma il caso non riguarda soltanto la formazione statuale. Tutte le formazioni storicamente più antiche, nel mentre si fondano su una ideologia avversa all’intervento dello stato, non sopravviverebbero nella società contemporanea senza codesto intervento, che appare indispensabile – per toccare un solo elemento – già solo per regolare gli scambi tra le differenti formazioni. Sono così altri milioni gli individui la cui attività è legittimata da una ideologia del minimo prelievo fiscale, mentre non potrebbe svolgersi nemmeno per un giorno ove venissero a mancare i supporti diretti e indiretti, materiali e organizzativi, assicurati dalla spesa pubblica fondata su un prelievo fiscale molto elevato, di cui essi per primi sopportano il carico. In generale, le affiliazioni multiple e incrociate, soggetto/oggetto, accrescono la frequenza e l’intensità dei conflitti di lealtà, e rendono difficile stabilire – per l’individuo stesso – dove si colloca e come è delimitata la base «oggettiva» dei suoi interessi. (Si può ricordare, di sfuggita, che questo è uno dei problemi che maggiormente ostacolano le esperienze di autogestione, e ne prospettano un incerto futuro).

g) Dato che tutte concorrono in ultimo alle medesime risorse individuali e collettive (a rigore tutte le risorse sono individuali: quelle «collettive» sono semplicemente quelle controllate da attori collettivi o «corporati», come le organizzazioni complesse), quanto maggiore il numero e la varietà delle associazioni presenti in una società tanto maggiore la probabilità che tra di esse si verifichino conflitti. Ognuna richiede spazio fisico e sociale; tempo ed energia degli associati; capitali (o lavoro accumulato); sostegno culturale, ideologico e politico. Nessuna può ricevere tutte le risorse nella misura in cui le domanda, a costi minimi o prossimi a zero. Conflitti di questo tipo sono specialmente evidenti nello spazio urbano. Supponiamo che un comune possegga un vecchio edificio industriale destinabile, previo adeguato riattamento, a vari usi. La probabilità che insorgano conflitti paralizzanti intorno alla sua destinazione diverrà più elevata a mano a mano che nella zona compariranno un consiglio di distretto scolastico, un consiglio di quartiere, una associazione inquilini, il dipartimento regionale per i beni culturali, un comitato per la promozione dell’archeologia industriale, una commissione università/politecnico per i problemi dell’edilizia universitaria, e altri. Le stesse associazioni in conflitto per quel dato edificio lo saranno pure, in altri momenti e occasioni, per contendersi fondi comunali, regionali e statali, per accrescere l’impegno dei propri membri (parecchi dei quali si ritroveranno in diverse associazioni), per ottenere l’appoggio di questo o quel partito, per richiamare l’attenzione del sindaco o del presidente della Regione.

h) Il fenomeno della pendolarità tra una formazione e l’altra implica che molte associazioni abbiano un «personale» composto in percentuale più o meno elevata da individui socializzati in formazioni diverse da quella di cui essa fa parte. In tal modo l’ambiente interno dell’associazione, formato dalle motivazioni, dai tratti culturali, dai comportamenti che gli individui recano con sé ma che non sono utilizzati dal ruolo specifico svolto nell’associazione, risulta fortemente eterogeneo, e incongruente con l’ambiente esterno, formato primariamente da associazioni e sistemi sociali della medesima formazione. Sulla base di un puro calcolo costi/benefici, gli individui provenienti da altre formazioni si conformano ai comportamenti minimi richiesti o imposti dall’associazione a chi vuol farne parte, ma per il resto si sentono, e sono, alieni. Nell’ottica degli individui, ciò equivale a vivere in una società straniera, di cui rispettano alcune regole per non esserne espulsi, ma di cui non afferrano il funzionamento né i valori; nell’ottica dell’associazione, questa si vede invece come una società popolata da una forte minoranza di stranieri, incomprensibili e infidi.

 

216. Dovremmo ora essere in posizione migliore per comprendere perché i processi associativi, in una società altamente differenziata, hanno cospicui effetti dissociativi. I collegamenti tra alcuni indicatori, o sintomi, di dissociazione (esposti nella sez. 2); i fattori che stimolano i processi associativi nelle società differenziate (sez. 4); e le tensioni a cui questi sono sottoposti (sez. 5) mi paiono evidenti. In questa sezione mi limiterò pertanto a pochi cenni di sintesi.

22La conoscenza di quanto sia precaria la propria integrazione (interna) concorre a render difficile agli attori collettivi la formulazione e la realizzazione di piani d’azione a medio e lungo periodo. Vari fattori incidono negativamente sullo stato di integrazione degli attori collettivi, includendo tra di essi tutte le associazioni. Uno di questi è il basso livello, la labilità degli investimenti di risorse che gli individui compiono in essi. L’integrazione sociale comporta sempre un costo in termini di risorse individuali. Una quota elevata di membri d’ogni associazione non è più disposta a sopportare tali costi, in primo luogo perché il costo marginale del proprio tempo, misurato dalle opportunità di associazione che debbono essere differite o non sfruttate se si prolunga la propria attività in una data associazione, non appare più compensato dai benefici marginali che si ricavano dalla (maggior) integrazione di questa. Si aggiunga che il costo marginale totale dei processi di integrazione è di per sé accresciuto dalla maggior scarsità delle risorse esterne di cui una associazione ha bisogno, essendo queste contese da molte altre associazioni. Così la forbice tende ad allargarsi; per migliorare la propria integrazione le associazioni domandano una quota crescente di risorse interne che per quanto li riguarda i loro membri sono sempre meno disposti a cedere.

23L’investimento degli individui negli attori collettivi tende non soltanto a essere (più) limitato come durata, ma anche meno intenso per unità di tempo. Questo effetto è imputabile in parte al mero aumento del numero medio di associazioni cui si appartiene. Se un individuo appartiene a un piccolo numero di associazioni, l’alternanza di «presenza» e «latenza» di ciascuna di esse viene scandito in modo netto: l’associazione in cui l’individuo è attivo al momento gli è ben presente, mentre le altre sono latenti, ovvero sono inoperanti come gruppi di riferimento (salvo insorgano in una di esse problemi stressanti per quell’individuo). Quando il numero di associazioni di cui uno fa parte aumenta di molto, l’intrecciarsi e il reciproco eccitarsi dei bisogni e degli interessi che si collegano a ciascuna di esse si intensificano, e tutte prenderanno a essere un po’ meno latenti, un po’ più presenti all’individuo in ogni momento della giornata; ciò comporta una diminuzione netta della «presenza» dell’associazione all’individuo nel tempo in cui questi è attivo in essa, così come sarà minore la «presenza» psichica dell’individuo nell’associazione.

  • 6 Un collega che ha letto la prima stesura del presente lavoro ha avvertito in questo passo echi simm (...)

24V’è poi la questione dell’estraneità. Un individuo socializzato in una data formazione sociale reca in ogni sistema d’azione appartenente a un’altra formazione una carica motivazionale e una cultura non congruenti da cui deriverà tendenzialmente una minore disposizione a conformarsi alle locali prescrizioni di ruolo. Nel mentre concorre a limitare i suoi investimenti, tale estraneità psicoculturale conferisce toni aggressivi alla protesta. Occorre qui rifarsi alla psicologia dello straniero, poiché proprio di questi meccanismi si tratta6. Un individuo inserito in un sistema sociale cui era finora estraneo vive una situazione di forte ambivalenza affettiva. In quanto ha disertato il sistema in cui la sua personalità si era formata, egli richiede al sistema d’arrivo delle gratificazioni tali da compensare il costo emotivo e materiale della «diserzione». Da parte sua il sistema non è mediamente in grado di fornirgli tali gratificazioni, poiché ciò equivarrebbe a fornire ai nuovi arrivati risorse sproporzionate all’investimento effettuato fino a quel momento (per definizione minimo) e spesso superiori a quelle che esso è atto a fornire ai suoi membri originari. Nei nuovi arrivati, questo tipo di frustrazione delle aspettative genera aggressività, che si manifesterà non in proposte di miglioramenti dell’associazione d’arrivo bensì in proteste distruttive nei suoi confronti. Ma anche l’associazione di partenza sarà oggetto di una protesta tanto più distruttiva, quanto minori rispetto alle aspettative saranno le gratificazioni ottenute disertandola. L’individuo ha infatti bisogno di giustificare comunque il suo passaggio da una associazione ad un’altra, e il modo preminente di giustificazione consiste nel dilatare il margine tra costi precedenti e benefici attuali: se questi risultano più bassi dello sperato, il margine è ristabilito alzando la stima dei costi precedenti – processo che si esprime puntualmente in forme di protesta distruttiva.

25Se la normazione configura un elemento inteso a regolare formalmente l’attività d’un sistema sociale, la de-normazione rappresenta un movimento opposto: l’attività del sistema si sottrae ad essa e configura informalmente un diverso tipo di norme. Questo movimento è favorito dalla rapidità e fluidità dei processi associativi in una società altamente differenziata. L’azione, il comportamento, tendono qui a essere sempre in anticipo sull’elemento culturale che dovrebbe regolarli; e quando le disfunzioni proprie dei comportamenti non regolati si manifestano, i tempi più lenti di elaborazione della norma fanno sì che quando la norma è perfezionata, non appare più adeguata alla realtà che doveva inquadrare, essendosi questa nel frattempo ulteriormente evoluta. Ma la de-normazione selvaggia è di per sé un processo dissociativo, in primo luogo perché nessuna attività sociale può reggere a lungo senza l’orientamento e la legittimazione d’una norma proveniente da un sistema di valori e di riferimenti più ampio; in secondo luogo, perché essa configura comunque una rottura dell’integrazione della formazione sociale, in specie tra il modo di organizzazione politica, con le sue proiezioni culturali verso gli altri sistemi sociali, e questi ultimi.

 

267. Ma ora dobbiamo chiederci se tutti gli effetti dissociativi dei processi associativi fin qui richiamati siano imputabili esclusivamente all’alto grado di differenziazione funzionale (entro ciascuna formazione sociale) e storica (tra le varie formazioni) raggiunto dalla società italiana. Ho anticipato la risposta – negativa – là dove ho detto che essi sono pure effetti perversi dell’inadeguatezza del modo affermatosi per governare tale differenziazione. Ciò impegna all’onere di dir qualcosa circa il soggetto di tale «modo» di governo, quel soggetto, in parte ordinamento in parte attore collettivo, che chiamiamo stato.

  • 7 Cfr. H. Lefebvre, Lo Stato, vol. IV: Le contraddizioni dello Stato moderno, Dedalo Libri, Bari 1978 (...)

27Lo stato moderno, nelle società capitalistiche ma anche – mutati i termini – in quelle socialiste, è impigliato in una contraddizione di fondo. Esso non può venir meno alla vocazione da cui storicamente ha avuto origine: la soppressione della storicità nelle società dove si è affermato il suo dominio7. Eliminare con mezzi drastici o con pressioni graduali le formazioni sociali precedenti l’ultimo tipo di formazione localmente sviluppatosi è la sua funzione, rivelatasi insostituibile a mano a mano che cadevano le illusioni circa la capacità di ogni nuova formazione di assorbire ed eliminare con la propria logica la formazione più antica. In ciò è stata vista per lungo tempo la funzione progressiva e modernizzante dello stato. Se il capitalismo concorrenziale non ha soppresso la formazione tradizionale, con i suoi residui feudali, né il capitalismo oligopolistico ha soppresso quello concorrenziale, poteva riuscirvi lo stato. Questo movimento di totalizzazione verso la modernità non ha dato i risultati attesi, pur venendo intensificato via via che il suo fallimento diventava palese. Anche se profondamente trasformate – esiste una storia della storicità – le formazioni più antiche danno prova di convivere vitalmente con le più recenti e forniscono loro, nel mentre ne ricevono, risorse essenziali. Senza rinunciare alla sua prima vocazione, lo stato ha assunto allora la veste – in realtà incompatibile con quella – di mediatore degli scambi di risorse tra le diverse formazioni e di garante dei diritti di ciascuna.

  • 8 Su questa tematica ha scritto ampiamente C. Offe, Lo Stato nel capitalismo maturo, Etas Libri, Mila (...)

28Simile agire contraddittorio ha impresso alla società contemporanea una peculiare struttura, che propongo di chiamare «centralismo anarchico». Al fine di perseguire la soppressione della storicità, lo stato ha dovuto subordinare a sé, per mezzo d’una capillare normazione formale, tutti i sistemi d’azione e le rispettive culture compresenti nella società: de-legittimando oggettivamente, in tal modo, quali che fossero i suoi intenti, gli uni e le altre per quanto non rientrava, comportamento o valore, nel modello totalizzante da esso coltivato. Ogni processo associativo, per quanto formalmente libero, ne rimane sostanzialmente condizionato, poiché i suoi attori sanno (debbono sapere) che a meno d’una completa subordinazione al modello previsto dall’ordinamento statuale esso non avrà mai legittimazione piena – i suoi diritti di cittadinanza resteranno sempre indefiniti e soggetti a revoca senza preavviso. Né la fine della spirale è mai in vista, poiché ogni nuova norma che legittima certi comportamenti ne de-legittima altri, mentre stimola l’insorgenza di nuovi, che dovranno essere regolati normativamente. Così lo stato, essendo costretto per vocazione storica a essere onnipervasivo sul piano della cultura, è forzato a essere onnicompetente sul piano dell’azione. La formazione sociale statuale è il prodotto, da nessuno intenzionalmente cercato, della onnipervasività congiunta all’onnicompetenza8.

29Al tempo stesso, ponendosi come mediatore e garante, lo stato entra in uno stato di caratteristica oscillazione. Certi attori collettivi, certe associazioni esigono il suo intervento – il che significa sovente far opera di mediazione a loro favore. Altri attori, a volte gli stessi di prima in un momento successivo, esigono che si astenga dall’intervenire – s’intende, garantendo loro la libertà di operare. Lo stato a volte interviene e a volte lascia fare, l’inerzia e i tempi tecnici dei suoi apparati facendo sì che l’intervento arrivi talora dove era rifiutato, e manchi dove era preteso. La sua posizione di punto di riferimento obbligato per quasi tutti gli attori collettivi è rafforzata, ma anche resa più malcerta, dal fatto che esso controlla una quota decisiva della produzione e della ripartizione del reddito nazionale. Come produttore, il suo intervento appare indispensabile per evitare che i meccanismi di formazione del reddito si inceppino; come distributore, tutte le richieste convergendo su un fondo unico, non illimitato benché enorme, esso appare costantemente inadeguato alle attese dei suoi «clienti», come ai bisogni tecnicamente stimati.

30Il cerchio sembra chiudersi. Già scarsamente legittimate da uno stato che volendo rappresentarle tutte non può rappresentarne per intero alcuna, le associazioni nella società contemporanea sono scisse sin dalle origini (intendo dal momento in cui hanno origine) tra due opposte necessità di rappresentanza: verso le altre associazioni, e verso lo stato. Le espressioni di tale duplice rappresentanza sono inevitabilmente ambigue, e riflettono all’interno, con effetti dissociativi, la loro ambiguità. Presa nel conflitto con altre associazioni, nessuna di esse può scordare nemmeno per un momento che decisioni vincolanti per tutte possono venire prese soltanto dallo stato; né che l’ammontare di risorse ottenibile sia incidendo a proprio favore su tali decisioni, sia giungendo ad effettuare un prelievo diretto sul fondo di ricchezza controllato dallo stato, sarà nella maggior parte delle occasioni molto più grande che quello acquisibile per mezzo di un confronto diretto con altri attori collettivi. Ogni associazione guarda con un occhio al partner con cui è in conflitto, e con l’altro allo stato, da cui s’attende appropriati segnali per una soluzione a sé favorevole (senza che questa sia comunque garantita, per le oscillazioni di cui si diceva); in tale strabismo strutturale andando perse anche le funzioni coesive del conflitto.

31Intanto gli attori individuali entro questi attori collettivi sono sottoposti a continue pressioni per essere o diventare altro da quello che sono. Nessuno pare avere diritto alla propria socializzazione dove il solo modello pienamente legittimo di socializzazione è quello astorico proposto dallo stato, o, allo stesso titolo di repressione della storicità, da chi vorrebbe sostituire le strutture ormai tradizionali dello stato moderno con un altro ancor più efficace nel far fronte alla sua vocazione secolare. Essere quel che ci si sente di essere, perché plasmati per azione o reazione da una data formazione sociale, è un sotterfugio, non un diritto, se nessuna formazione – nemmeno, si noti, quella statuale – corrisponde in concreto a un modello ideale sancito da una scala di valori, traendo da essa un diritto indiscusso all’esistenza; mentre ciascuno nega alle altre la capacità di rap- presentare una scelta di vita. Un risultato di questa logica totalizzante è la dissociazione, individuale e collettiva: tra le persone, e dentro la persona.

Torna su

Note

1 Mi riferisco evidentemente a A. O. Hirschman, Exit, Voice, and Loyalty – Responses to Decline in Firms, Organizations, and States, Harvard University Press, Cambridge (Mass.) 1970. Memorie mertoniane mi hanno però indotto a distinguere nella loyalty di Hirschman una fedeltà passiva da una attiva, cui si avvicina di più la sua accezione.

2 Così ibid., in particolare cap. IX; ma si veda anzitutto il cap. III.

3 Ho lavorato sul concetto di formazione sociale sin da Personalità e industrializzazione, Loescher, Torino 1968, e L’evoluzione della struttura di classe in Italia, in «Quaderni di Sociologia», vol. XIX, 1970, n. 2. Materiali utili per chi si avvicina a questo fondamentale concetto si possono trovare alla voce Formazione economico-sociale, e voci collegate, del mio Dizionario di sociologia, Utet, Torino 1978.

4 Trovo convergenti su questo punto alcune brevi note di J. S. Coleman inserite in un saggio-recensione dell’opera di Rawls (A Theory of Justice), benché il concetto di formazione sociale sia ad esse estraneo: Inequality, Sociology, and Moral Philosophy, in «American Journal of Sociology», vol. LXXX, 1974, n. 3.

5 Ibid., pp. 758-59.

6 Un collega che ha letto la prima stesura del presente lavoro ha avvertito in questo passo echi simmeliani. Aveva ragione – con l’avvertenza che l’Exkurs über den Fremden di Simmel (in Soziologie, Duncker & Humblot, Berlin 1908) si riporta a processi di avvicinamento e distanziamento nello spazio che solo in parte si ritrovano nei contatti e conflitti tra formazioni sociali.

7 Cfr. H. Lefebvre, Lo Stato, vol. IV: Le contraddizioni dello Stato moderno, Dedalo Libri, Bari 1978, pp. 60-61, per una formulazione affine – da cui l’autore trae implicazioni assai differenti dalle mie.

8 Su questa tematica ha scritto ampiamente C. Offe, Lo Stato nel capitalismo maturo, Etas Libri, Milano 1977.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luciano Gallino, «Effetti dissociativi dei processi associativi in una società altamente differenziata (1979)»Quaderni di Sociologia, 70-71 | 2016, 11-28.

Notizia bibliografica digitale

Luciano Gallino, «Effetti dissociativi dei processi associativi in una società altamente differenziata (1979)»Quaderni di Sociologia [Online], 70-71 | 2016, online dal 01 novembre 2016, consultato il 19 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/qds/775; DOI: https://doi.org/10.4000/qds.775

Torna su

Autore

Luciano Gallino

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search