Navigation – Plan du site

AccueilNuméros183 (LXI | III)Rassegna BibliograficaOpere generali e comparatisticaExpériences oniriques dans la lit...

Rassegna Bibliografica
Opere generali e comparatistica

Expériences oniriques dans la littérature et les arts du Moyen Âge au xviiie siècle

Ida Merello
p. 600-601
Référence(s) :

Expériences oniriques dans la littérature et les arts du Moyen Âge au xviiie siècle, Paris, Champion, 2016, 428 pp.

Texte intégral

1La miscellanea, divisa in quattro parti, nella prima prende in considerazione l’esperienza onirica nella trattazione letteraria dalla Bibbia al Medio Evo. Due sono gli articoli sull’argomento: di Pierre Gibert (per quanto riguarda il Vecchio Testamento) e Madeleine Wieger per il Nuovo. Gibert sottolinea il carattere di sacralità, ma anche di teatralità, e distingue il sogno da visione e allucinazione per la sua caratteristica di fenomeno passivo, di cui poi si fa un racconto. Wieger ricorda come nella modalità della rivelazione biblica, la parola sia più importante dell’immagine e mostra i diversi modi di traslazione in francese della terminologia greca riferita ai diversi tipi di sogno, in relazione alla trascrizione greca del Nuovo Testamento.

2Sarebbe stato interessante per la miscellanea raccogliere in questa sezione anche un intervento sulla terminologia omerica del sogno, retta dal verbo “mi sta sopra”, a indicare sempre una presenza e un intervento sul dormiente.

3Nicolas Bonne-Laurent documenta una repressione dei sogni sessuali negli uomini di chiesa e nei chierici, che durante la confessione dovevano entrare nei dettagli della visione erotica, che poteva essere considerata, in base a un complesso manuale di casistica, peccato mortale, tanto da impedire di celebrare la messa, se era dettata da lussuria o eccesso di cibo. Infatti in una visione dualistica dell’uomo, anche se il corpo dorme, l’anima vigila e pecca. Solo nel 1170 il giurista Huguccio oppone l’argomentazione che il dormiente, essendo inconsapevole, non può peccare, ma questo allarga la casistica di irresponsabilità, perché al sonno vengono assimilate l’infanzia e la demenza. Così si arriva all’eccesso opposto, per cui un violentatore può fare appello al proprio stato di sogno e follia momentanea per farsi considerare innocente.

4Addentrandosi nel mondo delle leggende medievali europee, Mireille Demaules studia il fenomeno del sonnambulismo e dello spirito che fuoriesce dal corpo sotto forma animale, senza avere la destrezza dell’animale in questione, dirigendosi verso un tesoro o verso un segno che, una volta sveglia, la persona dovrà essere in grado di interpretare. In questi casi dunque il mostro esce dalla persona, non se ne impossessa.

5Gérard Gros compie invece uno studio sulle apparizioni in Gautier de Coincy, proponendo un’assimilazione al sogno delle apparizioni notturne, che spalancano la visione del paradiso.

6Alain Corbellari mostra l’intertestualità sul motivo della bella addormentata (risvegliata dal sogno erotico da un autentico atto erotico, accolto di buon grado) tra il romanzo di Richard li Biaus (metà xiii secolo) e La Demoiselle qui songeait, con un richiamo parodico al demone Incubo che rende incinta la madre di Merlino.

7Christine Ferlampin-Acher analizza il sogno criptato nel romanzo medievale Guillaume de Palerne, mostrando come sia il motore del principio di analogia. La successione di cinque sogni suggerisce una progressione e un’organizzazione in tre ordini, di sogni letterari, d’amore e di guerra, fino alla messa in valore di due sogni politici.

8Patricia Victorin ricorda che Jean Froissart, noto per le Chroniques e in parte per le poesie, è stato recentemente riscoperto per il romanzo Mélyador, uscito per la prima volta nel 1891. Mette così a confronto i due fenomeni di sonnambulismo: quello storico di Béarn e quello di Camel de Camois nel Mélyador. Il termine non è presente nel Medio Evo, perciò lo scrittore li definisce come un’alienazione passeggera o ciclica. L’A. ritiene che nel corso dei suoi viaggi Froissart sia entrato in contatto con le recenti teorie sul sonnambulismo e sulla colpevolezza o meno del soggetto, in particolare in relazione a un omicidio, in margine alle sue costanti riflessioni sulla responsabilità.

9Valentina Sapienza offre una brillante analisi della Crocifissione di Tintoretto alla scuola di San Rocco. Dopo aver individuato Guillaume Postel nella figura in ginocchio, la mette in collegamento con la seconda donna che compare nel dipinto, riconoscendovi una “visione dal futuro”, derivata dai principi della visione teologica di Postel. Questi ipotizzava la necessità anche di una donna Messia, che aveva riconosciuto nella propria donna, Zuanna, morta prematuramente.

10Bénédicte Boudou invece si sofferma su un’histoire tragique di Vérité Habanc, fondata sul topos dei gemelli, prendendo in considerazione due sogni che vengono chiamati «songes» proprio per avvalorare il loro carattere di premonizione e veridicità. Lo statuto della premonizione, conclude l’A., non richiede un’interpretazione, ma è esibito. Marianne Closson, partendo dalla prima versione dell’incubo di Füssli, mostra la sovrapposizione semantica tra cauquemare, o strega, e cauchemar. In rilievo è sempre il desiderio erotico manifestato dall’incubo: e la donna cavalcata dal demone, come la strega che si offre al diavolo, ondeggiano tra verità demonologica e follia psichica, già presa in considerazione nel Cinquecento da Jean Wier: effetto della malinconia delle donne che per età o condizioni di vita non possono avere un uomo. Da Freud in poi, conclude l’A., l’incubo è stato sempre messo in rapporto con la sessualità, e anche, da Ernest Jones, con l’incesto.

11Carine Luccioni descrive invece gli incubi dovuti al lutto di una separazione o di una morte nei Regrets d’Aristée di Charles Cotin. L’analisi è condotta sui procedimenti stilistici e retorici che fanno risaltare la bizzarria delle allucinazioni. L’onirismo è in stretto rapporto con la malinconia e l’espressione lirica.

12Liliane Picciola studia invece la messa in scena dell’esperienza onirica nelle pièces spagnole del Seicento. Juliette Lancel analizza la classificazione dei sogni nel Seicento, che riprende quella di Artemidoro, interrogandosi di più sull’origine dei sogni. Questa viene messa in relazione con le disposizioni corporali (Ficino parla della teoria degli “umori”), per cui un brutto sogno può derivare anche da una cattiva alimentazione, senza escludere però la possibilità di un elemento soprannaturale. È nei libri sui sogni di quest’epoca che si afferma la possibilità di imparare tecniche in grado di orientare i sogni e provocare la venuta di sogni premonitori.

13Perlustrando i dizionari francesi del Seicento e del Settecento, Claudine Nédelec propone un’analisi delle etimologie attribuite al sogno, spesso bizzarre, e l’incertezza dell’origine della parola rêve che il Trésor attribuisce a Malebranche, mentre per Furetière è un nome antico e popolare. L’A. procede quindi a un’analisi semantica della distinzione rêver/songer, rêver/rêverie, per ricercare poi quale origine venisse attribuita al sogno. L’idea di un’origine fisica ha la prevalenza, e nell’Encyclopédie si sviluppa anche l’ironia nei confronti del sogno venuto da Dio.

14Florence Dumora ritorna sulla questione del sonnambulismo, analizzando i rapporti di analogia e opposizione tra sogno e sonnambulismo. Il periodo preso in considerazione è la porzione di storia compresa tra l’idea del sonnambulo come posseduto e del sonnambulo come ipnotizzato, dopo le teorie di Mesmer e di Puységur. Con un ampio excursus, l’A. risale alle idee dell’alto Medioevo di un sonnambulo come carne muta, senza responsabilità penale, come il pazzo e il bambino; corpo senz’anima secondo la definizione di Spinoza. Anche la spiegazione medica resta meccanica, malgrado qualcuno nel Duecento avanzi un’ipotesi demoniaca. L’A. descrive ampiamente un racconto tratto dai Mélanges d’histoire et de littérature (1700) di Bonaventure d’Argonne, in cui fa risaltare come il sonnambulo rappresenti la messa in scena di un sogno.

15Jean-Christophe Abramovici presenta invece il sogno di D’Alembert insistendo sulla messinscena preliminare del sogno, inserito in un “cadre”, sugli appunti di Mlle de Lespinasse che utilizza il sogno come esperimento scientifico, e sulla sua interpretazione come modo di apprendere il funzionamento neuronale.

16Caroline Jacot Grapa prende in considerazione il dialogo tra Diderot e Hemsterhuis per analizzare la concezione del sogno da parte dei due filosofi. Entrambi non lo considerano un fenomeno di confusione, ma l’espressione di un linguaggio diverso, che non è affatto un miscuglio di avvenimenti vissuti. Si tratta per entrambi di qualcosa da decifrare, che si regge su regole diverse da quelle della ragione.

17Da ultimo François Raviez si sofferma sulle Rêveries di Rousseau, indagando sul valore che Rousseau attribuiva al termine, e al sottile passaggio nella rêverie a uno stato alterato della realtà. Il libro si chiude con un’ampia bibliografia, consegnando all’Ottocento, il secolo dei sogni, l’eredità dei secoli precedenti.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Ida Merello, « Expériences oniriques dans la littérature et les arts du Moyen Âge au xviiie siècle »Studi Francesi, 183 (LXI | III) | 2017, 600-601.

Référence électronique

Ida Merello, « Expériences oniriques dans la littérature et les arts du Moyen Âge au xviiie siècle »Studi Francesi [En ligne], 183 (LXI | III) | 2017, mis en ligne le 01 février 2018, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/studifrancesi/10633 ; DOI : https://doi.org/10.4000/studifrancesi.10633

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search