Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri181 (LXI | I)Rassegna bibliograficaOttocento a) dal 1800 al 1850Honoré de Balzac, La Signorina Co...

Rassegna bibliografica
Ottocento a) dal 1800 al 1850

Honoré de Balzac, La Signorina Cormon

Marco Stupazzoni
p. 160-161
Notizia bibliografica:

Honoré de Balzac, La Signorina Cormon, a cura di Pierluigi Pellini, traduzione di Francesco Morciatti, Palermo, Sellerio editore, 2015, «Il Divano», 391 pp.

Testo integrale

1Il romanzo La Vieille Fille, di cui Francesco Morciatti fornisce con rigore e perizia probabilmente la prima versione in lingua italiana, rappresenta (e già Proust lo riconosceva) uno tra i testi maggiori della Comédie humaine. Questo testo, che inaugura (ma soltanto sotto il profilo tecnico) il genere del «roman-feuilleton», è pubblicato a puntate nel corpo de «La Presse» di Émile de Girardin tra il settembre ed il novembre 1836. Esso è definito dallo stesso Balzac come «una delle cose migliori» (lettera a Mme Hanska del primo dicembre 1836) soprattutto se si considera il rilievo assunto, nell’opera, non tanto dalle avventure o dai colpi di scena quanto piuttosto dai dettagli descrittivi, dalle implicazioni psicologiche, ideologiche e politiche, dai giochi linguistici che rendono ambigua e sfuggente l’atmosfera di un racconto la cui singolarità deriva esplicitamente dalla drammatica modernità incarnata dal profilo della sua protagonista: Rose Cormon.

2Pierluigi Pellini illustra con acume, nella sua densa ed illuminante postfazione al romanzo (Miti e termiti ovvero Come una zitella grassa e sciocca possa incarnare la modernità, pp. 341-383), la genesi de La Vieille Fille ed i significati profondi, nascosti, contraddittori ma quanto mai vivi ed attuali di questo «capolavoro del romanzo moderno» (p. 348), sul quale la critica non ha posto, a differenza di altri capolavori balzachiani, l’attenzione e l’interesse dovuti. Romanzo di ambientazione provinciale, dove le pulsioni del desiderio femminile incarnate da Rose Cormon sono, da Balzac, così esplicitamente esibite con acutissima e affascinata curiosità – e dove la sincera ed ingenua devozione della protagonista «non vale a sottrarla al richiamo prepotente del “sangue” e dei sensi» (p. 352) – La signorina Cormon è, allo stesso tempo, anche un’«allegoria storico-politica» (p. 354), la formulazione metaforica di quello storicismo balzachiano che trova, in Rose come nei due personaggi maschili, la sua più riuscita esplicitazione narrativa. Il caos socio-politico che caratterizza i decenni post-rivoluzionari sembra incarnarsi nell’allegoria biologica del corpo della protagonista in una sorta di – scrive Philippe Hamon – «auto-riflessività globale e permanente» (p. 356) che determina – ed è questo il dramma di Rose – una sostanziale incapacità di «interpretare i segni disseminati sulla superficie del reale, per restituire l’ordine perduto al mondo sconvolto dal crollo della “Monarchia” e della “Religione”» (pp. 361-362). Le figure e i valori dell’Ancien Régime si riducono così a grotteschi simulacri; i fondamenti della tradizione perdono, come i miti moderni, la loro consistenza ontologica: è un mondo, quello descritto da Balzac in questo romanzo, «sorprendentemente simile al nostro»: un mondo dove ogni valore nasce e muore adulterato e dove «soltanto le elementari pulsioni del corpo conservano indubitabile consistenza» (p. 383).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Marco Stupazzoni, «Honoré de Balzac, La Signorina Cormon»Studi Francesi, 181 (LXI | I) | 2017, 160-161.

Notizia bibliografica digitale

Marco Stupazzoni, «Honoré de Balzac, La Signorina Cormon»Studi Francesi [Online], 181 (LXI | I) | 2017, online dal 01 avril 2017, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/6870; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.6870

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search