Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriAnno XXIII, n. 22 (1)Antropologia medica nella crisi a...Nuove forme di ‘angoscia territor...

Antropologia medica nella crisi ambientale

Nuove forme di ‘angoscia territoriale’: il caso Viggiano. Strategie culturali di un territorio in crisi

New forms of ‘territorial anguish’: the Viggiano case. Cultural strategies of a territory in crisis
Marialuisa Matera

Abstract

L’articolo si propone di esaminare la percezione individuale e collettiva dei rischi sanitari connessi all’attività di estrazione di idrocarburi in Basilicata. Viggiano (Val d’Agri, provincia di Potenza), cuore verde-petrolio nel parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, è un iperluogo globalizzato. Una comunità che sin dall’inizio del secolo scorso è passata dall’anonimato tipico di una piccola realtà del Sud Italia al protagonismo mediatico di vicende politiche nazionali e scelte economiche globali che l’hanno eletta la ‘capitale del petrolio d’Italia’. A partire dalla ripresa dei risultati della ricerca etnografica da me svolta nel corso del 2016, la narrazione verterà sull’analisi del legame esistenziale tra la popolazione e il territorio. Nello specifico, al fine di ragionare su quelle che sono ancora oggi le criticità di questo legame, verranno evocati i concetti di salute e malattia in virtù del significato che assumono nel contesto valligiano.

Torna su

Testo integrale

Dal globale al locale: la capitale del petrolio d’Italia

  • 1 Secondo i dati pubblicati dall’Unmig, la Basilicata si colloca a livello nazionale al primo posto p (...)
  • 2 Per un approfondimento sulle comunità del Sud Italia si rimanda agli studi di Alliegro 2014, 2018; (...)

1Viggiano, il paese dei suonatori di arpa e dei pellegrini fedeli alla famosa Madonna Nera Patrona della Basilicata è «un iperluogo» (Alliegro 2014: 16) in cui il passaggio alla modernità è stato determinante nel caratterizzarlo come spazio a rischio, aperto e conflittuale. Tremiladuecento abitanti vivono lungo la dorsale occidentale dell’alta Val d’Agri in provincia di Potenza, territorio compreso nel Parco nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese e nella Comunità montana Alto Agri. Un microcosmo globalizzato dove i suoni dei musicanti, riprodotti con gusto eccelso sin dai primi anni dell’Ottocento, vengono ora rimpiazzati da rumori di fiammate ed esplosioni dovuti all'estrazione del petrolio dal sottosuolo. La popolazione vive qui in una condizione di profonda incertezza, in cui l’ordine del reale diviene sempre meno nitido e la coscienza del disordine si intensifica nella lotta per la salvaguardia della propria salute e dell’ambiente, la ricerca di maggiore sussistenza lavorativa e la sopravvivenza di una memoria identitaria collettiva. Crisi che rompe l’ordine sociale nella paura di sentirsi ‘agiti’ e nella certezza di essere stati raggirati dall’egemonia predatoria dello Stato e dalle multinazionali. Un esempio vicino di come le crisi di cui si sente parlare ogni giorno nella nostra nazione non siano sempre il prodotto di eventi drammatici che si manifestano dall’incontro con civiltà ‘Altre’, ma abbiano una genesi antica, rintracciabile entro quelle insenature contraddittorie di una cultura frammentata in spazi in cui vige la logica del familismo con le sue derive, del clientelismo e dei sui moralismi truccati. O più semplicemente, come sono soliti dire i Viggianesi in maniera diretta: la logica ‘del controllato e del controllore’. Ma in che modo le vicende di questa piccola località1 si intersecano con quelle delle vicine comunità del Sud Italia2 e con le dinamiche globali di gestione delle catastrofi ambientali e dei rischi sanitari dovuti all’inquinamento industriale?

2La modernità, annunciata a gran voce dai camini delle macchine industriali, ha fatto della sicurezza individuale una bandiera statale. La postmodernità ha vagliato i pregi e i difetti della prima, e non riuscendo ad equilibrarli se ne è assunta la responsabilità riversandoli nell’era globale. «Le nuove logiche del rischio hanno determinato i diversi modi di concepire e affrontare il pericolo che definiscono al tempo stesso le forme di comportamento richieste agli individui rispetto allo Stato» (Lupton 2003: 111). Come sostiene l’antropologa Mary Douglas, parlare oggi di rischio «non ha molto a che vedere con i calcoli della probabilità» (1996: 199) elaborati nell’età moderna. Ad essere cambiata in negativo è prima di tutto l’accezione di rischio. Negli ultimi anni, si è assistito tanto a una crescita dell’uso del concetto di rischio, quanto a un modellamento del suo significato. Secondo il sociologo Ulrich Beck, nell’età moderna si è diffuso un maggior consenso rispetto alla proliferazione di metodi di controllo razionali del rischio che ha portato alla diffusione di un vero e proprio ‘credo’ nelle potenzialità e nei progressi della scienza. Al contrario, con la «società della conoscenza» (Gallino 2007) è cominciata una fase di riflessività e di critica nei confronti della scienza stessa. La revisione del «modello autoritario di applicazione deduttivistica» e la «differenziazione delle possibili interpretazioni scientifiche» (Beck 2005: 241-242) sui rischi hanno avuto forti ripercussioni sui rapporti tra scienza, pratica scientifica e sfera pubblica.

3Beck, chiarendo la sua posizione nei volumi La società globale del rischio e Conditio humana. Il rischio nell’età globale, sposta l’attenzione dall’analisi dei rischi occidentali ai rischi globali. In particolare, a quelli connessi «alla diffusione del settore informale e la flessibilizzazione del lavoro, la deregolazione legale di vaste aree dell’economia […], la perdita di legittimità dello stato», e infine agli effetti sempre più catastrofici delle società multinazionali sulla vita delle persone e sull’ambiente. Ciò che è entrato in crisi, sia a livello globale che locale, è la «controllabilità degli effetti collaterali e dei rischi prodotti dalle decisioni dell’uomo» (ibidem: 108). L’incremento delle capacità di controllare e modificare l’ambiente non ha né limitato i rischi, né frenato l’insicurezza delle comunità che vedono affidare il monitoraggio del loro territorio alle grandi forze economiche planetarie.

4Uno degli aspetti trattati dall’autore riguarda proprio il riconoscimento dei rischi. Nello specifico, come essi siano stati inseriti all’interno di «rapporti di potere» che permettono «ad alcuni gruppi sociali di far prevalere la loro interpretazione dei rischi, e si basano sul possesso dei “mezzi di definizione”, vale a dire l’egemonia sugli strumenti scientifici, giuridici ed economici» (Campesi 2009: 110). Un discorso di questo tipo merita un’adeguata contestualizzazione. Comprendere quali siano le logiche sincretiche e contingenti (Alliegro 2018) mediante le quali gli individui e le comunità affrontano i rischi spetta all’antropologia. Mettere in evidenza le conseguenze in termini di rischi prodotti rispetto alle relazioni tra tecnologia, scienza ed egemonia, rappresenta infatti un’occasione per osservare quanto accade lì dove precise forze globali agiscono più silenziosamente di quanto si possa venire a conoscenza attraverso i media.

Etnografia di un’alterità domestica

5La riflessione antropologica qui proposta è rappresentativa di una parte del lavoro etnografico da me svolto nel corso del 2016 a Viggiano finalizzato alla stesura della tesi di laurea (Matera 2016). L’indagine sulla percezione dei rischi connessi alle attività di estrazione del petrolio, a partire dall’analisi dei vissuti individuali e sociali esplorati in questa zona, ha avuto come obiettivi: illustrare quali siano le ragioni, gli eventi e le conseguenze storiche che hanno portato la popolazione a perdere fiducia nei confronti della gestione politica del territorio da parte degli Enti nazionali e locali, e interpretare i processi di reazione attraverso i quali le persone esprimono il proprio malessere rispetto alla presenza della multinazionale. Da un lato, il vantaggio di aver svolto la ricerca entro i confini della mia regione d'appartenenza ha facilitato la fase di accesso al ‘campo’, la permanenza nei mesi successivi e la raccolta di numerose interviste discorsive anche in dialetto. Dall'altro, non ha precluso una rigorosa critica della presunta familiarità con il mio contesto d’origine. Questa condizione mi ha permesso di partecipare molto attivamente alla vita quotidiana viggianese e di riuscire a farmi vedere dagli abitanti come una presenza più stabile e meno estranea rispetto a quella dei giornalisti. In questo testo, privilegiando alcune testimonianze degli abitanti, mi soffermerò in particolare sulle strategie culturali adoperate dagli abitanti nella rivendicazione del legame esistenziale con il proprio territorio.

Persone intere e confini a rischio

  • 3 Per maggiori dettagli relativi al processo di insediamento delle multinazionali in Val d’Agri si ri (...)

6Nel corso dei vent’anni di permanenza della multinazionale nel contesto viggianese3, la fiducia iniziale riposta dagli abitanti nella potenza tecnologica dei macchinari si è trasformata lentamente in delusione e sfiducia. Scoperte le messe in scena messianiche di propaganda della multinazionale, le persone hanno incominciato a ridimensionare il valore simbolico della tecnologia mettendo in discussione tutto l’operato della Società. Le contraddizioni emerse nel corso del tempo, anche a seguito degli incidenti segnalati dai cittadini e dai comitati ambientalisti, hanno reso numerosi aspetti di non facile lettura. L’inerzia burocratica della politica regionale sulle pratiche di tutela del territorio ha portato i Viggianesi ad assumere un atteggiamento più sospettoso dinanzi alle formule rassicuranti utilizzate dall’Eni: la presa di coscienza che non sarebbe stata la multinazionale ad adattarsi al territorio, ma il territorio a trasformarsi uniformandosi alle esigenze di quest’ultima, è avvenuta qui con troppo ritardo.

  • 4 Il COVA (acronimo di Centro Oli Val d'Agri di Viggiano) secondo quanto riportato dall’Eni, è una ce (...)
  • 5 Con il termine royalties si indicano le aliquote variabili delle produzioni di idrocarburi che l’En (...)

7Se dal 1996, data a partire dalla quale venne messo in funzione per la prima volta il Centro Oli Val d’Agri4, l’attenzione riposta sull’aumento del numero dei barili da produrre e sulla gestione delle Royalties5 – rispettivamente dall’Eni, dallo Stato e della Regione Basilicata – è rimasta sempre alta, quella inerente alla tutela della salute delle persone, di competenza della Regione Basilicata, è risultata tutt’altro che desta. Molti progetti sono incominciati e non sono mai stati portati a conclusione. I dati raccolti sono risultati parziali, generici, e in alcuni casi persino occultati. Anche in merito alle responsabilità di chi avrebbe dovuto occuparsi della salvaguardia degli abitanti, le politiche regionali sono risultate altrettanto incaute poiché gli Enti a cui veniva affidato il monitoraggio presentavano, già in partenza, un pesante deficit di credibilità a livello locale.

8La competizione nell’accesso alle conoscenze scientifiche che avviene a Viggiano lascia gli abitanti profondamente sfiduciati: immobili tra la certezza della veridicità delle loro esperienze e la preoccupazione di esprimersi e di risultare poco credibili dinanzi alla presunta oggettività promossa dalla scienza aziendale. Affermare che non ci sono nessi causali certi tra l’insorgenza di patologie neoplastiche e il petrolio, non solo minimizza la ricerca di un maggior numero di rischi compresenti sul territorio, ma ribadisce una distinzione netta tra esperti e profani che oggigiorno non è più possibile fare. I Viggianesi non nutrono sfiducia nei confronti degli esperti medici in generale, ma nei confronti di tutti quegli esperti che operano e collaborano ai progetti sanitari messi a punto dai cosiddetti poteri forti. Se le persone si trovano davanti a una pluralità di evidenze mediche che si contraddicono a vicenda, è chiaro che qui l’adesione a un unico principio di legittimazione scientifica è venuta a mancare. Che il Centro Oli inquini e sia pericoloso è un’idea condivisa dalla maggior parte degli abitanti. Tuttavia, una cosa è credere collettivamente nel medesimo rischio di morte, un’altra è saperlo gestire individualmente. All’interno di un contesto come quello viggianese, in aperto conflitto con il ‘moderno’ modello petrolifero dominante, la possibilità di azione di un singolo individuo si scontra con quella corporativa e impersonale dell’Eni. L’agency (cfr. Donzelli, Fasulo 2007: 18) delle persone è qui strettamente connessa alla struttura sociale da cui viene influenzata, vincolata, e dunque limitata.

  • 6 Il nome della donna è stato volutamente cambiato per questioni di privacy.

9Il 4 aprile 2016, durante la manifestazione del Movimento 5 Stelle a Viggiano conobbi Giulia6. Le parlai della ricerca che stavo svolgendo e lei mi rispose così:

  • 7 Registrazione svolta nei pressi del Centro Oli di Viggiano, 04.04.2016.

Vuoi sapere com'è la percezione della malattia? È che senti tutto, senti di avere un corpo, senti l'aria non pulita, quello che mangi non pulito, hai qualcosa che ti terrorizza, allora io sto alimentando i miei ospiti indesiderati? Non si può fare niente? Bisogna avere forza d'animo e un po' di ironia, se no non si vive. Di fronte a tutto quello che abbiamo qui non si può reagire, adesso vedi la fiamma che è addomesticata ma le dovevi vedere le fiamme alte! Qui c'è una percezione che non ha modo di essere cambiata ecco, è l'impotenza che ci fa vivere male. Io lo so cosa significa avere percezione della malattia, ma qui non se ne parla è come se si avesse vergogna di essere ammalati, se ne parlo la rendo reale, quando è successo a me è stata come se fosse ‘na... non lo so, reminiscenza atavica, lo sai che molte malattie delle generazioni precedenti alla nostra non si diceva il nome di alcune malattie, il cancro non si chiamava cancro ma in dialetto “‘na malattia brutta”, era quasi tabù7!

  • 8 L’impianto di idrodesolforizzazione, dopo essere stato ampliato nel 2001, 2002 e nel 2004, comprend (...)

10L’idea che il germe della rassegnazione dei Viggianesi poggi sul retaggio di un’antica passività intrinseca tipica delle genti lucane ha accresciuto il senso di impotenza delle persone andando a eludere – malgrado gli ottimi tentativi di pochi – un’analisi dal basso più approfondita sui meccanismi del potere politico ed economico che agisce sulla popolazione. Sin da prima dell’inizio dei lavori al Centro Oli, e ancor più con l’aggiunta della quinta linea di trattamento del gas8, la superficialità con cui venivano presentate agli enti locali le schede tecniche dei singoli programmi da eseguire e la vaghezza con cui le multinazionali sorvolavano sulle modalità di smaltimento dei rifiuti e degli inquinanti aerodispersi, hanno influito negativamente sull’immaginario collettivo locale. Queste dinamiche hanno alimentato il sospetto dell’amministrazione e della popolazione viggianese di essere estromesse dalla macchina decisionale messa in moto dalle compagnie e dallo Stato. L’enfasi nella condanna di ciò che impedisce lo svolgimento delle loro pratiche quotidiane ha reso il Centro Oli la causa scatenante di una qualsiasi insorgenza patologica. La popolazione ha assistito al ribaltamento della propria realtà che ha scatenato una risposta sociale per mezzo dell’unico strumento con cui le persone potevano rimanere ancora attaccate alla vita: il corpo. I cittadini lamentano di non riuscire a dormire, respirare e trascorrere una giornata senza sentirsi spossati o con un gran mal di testa. Per alleviare le loro angosce hanno attribuito a questo malessere un nome ben preciso: Sindrome Cova. Ovvero, «un insieme di punti problematici prodotti da un corpo dotato di un sistema percettivo plurimodale, costituito da funzioni sensoriali interconnesse» (Alliegro 2014: 81). Nel caso di Giulia, la ricerca delle possibili cause che hanno determinato l’insorgenza del fenomeno patologico, così come è stato per un’altra donna intervistata che aveva fatto coincidere il suo stress in gravidanza con l’inizio dei lavori della quinta linea di trattamento del gas, sono parte integrante di questo quadro interpretativo. Testimonianze preziose che rendono espliciti i meccanismi di oppressione nei quali sono imbrigliate le narrazioni di ciascuno degli abitanti della Val d’Agri.

  • 9 La nascita degli ‘opinion leaders’, noti come persone meglio informate sui fatti e più predisposte (...)

11A Viggiano, il processo di individuazione e riconoscimento dei rischi si è esplicitato nella ricerca soggettiva di un nesso tra diffusione del malessere e incremento delle attività estrattive. Si è così diffusa una ‘epidemiologia popolare’ (Brown, Mikkelsen 1990; Gibbs 1982; Robinson 2010; Saitta 2011; Alliegro 2014; Ravenda 2017, 2018), che non si pone in contrasto con il modello epidemiologico biomedico – poiché le persone nutrono fiducia «nella scienza e nell’accertabilità dei fatti» (Pellizzoni 2011: 178) – ma, diversamente dal primo, porta in primo piano le storie di vita dei cittadini, andando a raccogliere tutti gli eventi ‘anomali’ che ne hanno segnato la storia. Qui, «ogni evento critico di malattia o di morte […]» non solo viene utilizzato per alimentare la critica nei confronti di ciò che è percepito come «socialmente riprovevole» (Ligi 2012: 5), ma rientra in quella «pluralità di reti di causazione» (Vineis 1990: 24) a cui fa da tempo riferimento l’epidemiologo Paolo Vineis. Chiedere ai Viggianesi di parlare di diffusione dei tumori equivale a nominare una parola tabù, a far presagire nel presente una catastrofe che non vuol essere annunciata. In altre parole, significa porre le persone dinanzi a una riflessione sulla propria capacità di agire sulla realtà, e sui divieti di natura politica, economica e sociale entro i quali non sono liberi di esprimersi. La parola negata è una parola che, pur non detta, segna dei limiti nel lavoro dell’antropologo ben diversi da quelli del giornalista. Senza essere pronunciata resta pericolosamente a fare ombra a un gesto corporeo evidente. È una presenza assente, figurata nelle interruzioni imbarazzanti, nelle frasi a metà sulle braccia conserte, che protegge chi ha il potere di non farla emergere e nutre le radici di chi non vuole che un certo ordine del discorso venga reciso (cfr. Sabot 2014: 153). Nel corso della ricerca ho notato come non appena pronunciavo la parola “tumore”, le espressioni sui volti delle persone cambiavano, come se il destino collettivo di una sofferenza condivisa invertisse il suo segno per seguire la direzione di un fatalismo individuale: oggi a te, domani non per forza a me. Al di là della loquacità narrativa dei più9, non tutti gli abitanti erano propensi ad approfondire con me questo tema. La «vulnerabilità linguistica» (Butler 2010: 1) di alcuni faceva da riflesso a una vulnerabilità ontologica che rischiava di mettere in discussione il ruolo sociale della persona e dei suoi familiari.

Rispondere alla crisi: Contrada Vigne

12Lo spazio agricolo tra la zona industriale e il centro abitato è forse il luogo più importante dove recuperare indizi sui mutamenti che si sono verificati a Viggiano con la costruzione del Centro Oli. Spazio ambiguo, dinamico, in continua trasformazione, culla della memoria storica «su cui si proiettano tutti i sistemi di classificazione simbolica che la società ha adottato» (Archetti 2002: 75). Dimora del ritorno in cui i motivi di conflitto sociale emergono sotto forma di risposte culturali, denominando terre nuove con nomi antichi. Questo significato d’uso è stato compreso solo in parte dalla multinazionale, che sin dal suo arrivo ne ha sottovalutato l’importanza culturale. La restante parte infatti, che motiva la scelta del suo uso su un piano endogeno, rimane sommersa, appositamente oscurata, ma estremamente rilevante sul piano identitario della comunità viggianese. Dagli anni Novanta del Novecento fino a oggi, i processi di riconoscimento dei rischi passano attraverso la ricerca monodirezionale di un «“marchio di qualità” della dimostrazione causale: quanto più si è severi nel fissare i criteri di qualità, tanto più si restringe la cerchia dei rischi riconosciuti e si ingrossa l'ingorgo di quelli non riconosciuti» (Beck 2005: 82).

  • 10 Nelle prime fasi del trattamento del greggio, il gas che viene separato per essere inviato agli imp (...)

13Nella «battaglia delle definizioni» (Beck 2005: 87) che assolve dal sospetto di pericolo, rischio e nocività tutto ciò che non viene posto in rilievo dalla ‘scienza ufficiale’, la spinta a voler comprendere quanto accade alla propria realtà ha portato le persone a fare propri i codici linguistici che appartengono al vocabolario tecnico della scienza accademica, e a creare una gerarchia locale delle sostanze ritenute rischiose. Al vertice è stato posto l’idrogeno solforato (o acido solfidrico, H₂S)10, una sostanza divenuta il simbolo della pericolosità dell’intero complesso degli inquinanti prodotti dal comparto petrolifero. La diffusione di questa gerarchia di riferimento a livello locale è stata diretta conseguenza tanto della propaganda promossa dall’Eni – volta a smentire gli effetti di questa e di altre sostanze – quanto dell’elenco delle esperienze negative e degli incidenti avuti con il petrolio (i numerosi episodi di sversamento del greggio e di innalzamento della fiamma dalla torcia di combustione). Eventi costanti e ripetuti che, privi di una spiegazione tempestiva da parte della multinazionale, hanno reso il corpo delle persone lo strumento interpretativo privilegiato in grado di misurare attraverso i sensi la qualità della vita e dell’ambiente circostante.

  • 11 Nel corso della mia ricerca etnografica ho provato a fare un elenco di quali gruppi di famiglie eff (...)
  • 12 Senza sottovalutare gli effetti che la presenza della Multinazionale ha avuto anche sui processi di (...)

14La zona limitrofa al Cova ha una storia antica, legata ad un passato in cui i campi venivano sfruttati per la coltivazione di viti e ulivi, ma anche di beni di prima necessità. Al di là delle proteste da parte dei giovani imprenditori agricoli rispetto alle critiche diffuse sulla compromissione della qualità dei prodotti locali, alcune famiglie della zona11 non hanno smesso di coltivare né di possedere qualche capo di bestiame a uso personale. Qui i momenti di convivialità interrompono il divenire e, anche solo per la durata dei pasti, arginano la paura della contaminazione andando ad anestetizzare la realtà nei suoi elementi di pericolosità. A tavola i cattivi pensieri vengono volontariamente messi da parte per rievocare un tempo passato – più mitico che concretamente vissuto – in cui un alimento appare alla memoria sano da mangiare e buono da pensare. Gli abitanti compiono dunque un rito; trasformano un’ipotetica catastrofe – qualora si dovesse scoprire che ci sono sostanze inquinanti anche nelle falde acquifere – «in “anastrofe”: un’inversione dell’ordine naturale delle cose» (Ligi 2012: 10). Ovvero: la popolazione tende a consumare i prodotti tipici del posto12 come se le estrazioni non avessero mai veramente avuto luogo nei terreni della Val d’Agri.

15Nel mio periodo di permanenza ho passato molto tempo lungo le strade di Contrada Vigne. I terreni venduti, gli animali ammalati e le case piene di crepe causate dalle vibrazioni dei lavori di perforazione, sono stati punti di osservazione privilegiati di una realtà visibile in forte contrapposizione con quella invisibile, oscura e violenta, del sottosuolo. Le loro piante, frutto di un territorio pensato come casa, sono la linfa vitale delle terre viggianesi. La ritualità insita nella gestualità della coltivazione semina la speranza, scandisce un tempo deciso e reitera un modello archetipale che prova a riscattare la dissoluzione del loro mondo. È nella valutazione positiva di ciò che gli abitanti riescono ancora a produrre con le proprie mani che viene esorcizzato il pericolo di vedersi ridurre i sacrifici di una vita in una compravendita veloce tra le singole persone e la multinazionale. Ma in che modo questa ritualità collettiva si trova a essere significata sul piano individuale da chi è colpito dal tumore? Riprendendo ancora una volta le parole di Giulia, la donna afferma:

  • 13 Registrazione svolta presso Villa d’Agri il 08.04.2016.

Hanno fatto il Centro Oli, abbiamo iniziato a vedere le fumate, che non è poco voglio dire! Abbiamo cominciato a non mangiare più gli ortaggi delle vigne di Viggiano... che ti voglio dire, ci regalavano i pomodori, dicevi pure grazie ma non li mangiavi perché avevi paura! Che poi non so’ diversi da quelli del supermercato eh, che saranno pure tossici per carità, però vedi, l'anno scorso – come esperienza personale con una mia amica – c'è un amico che ha una casa sotto Grumento, con il Centro Oli in linea d'aria sarà un chilometro da lì, e lui ci volle dare un ettaro di terreno e io accettai con piacere. Abbiamo piantato, io non avevo mai fatto questa esperienza di piantare peperoni, pomodori, li abbiamo visti crescere ma io non li ho mangiati. Il mio oncologo diceva che era una cosa molto rigenerativa... Anche quella è percezione di qualcosa... di un posto che non dovrebbe essere così. Ma è un qualcosa che lede alla mia libertà, perché io li dovevo vedere crescere quegli ortaggi ma non li potevo mangiare, è una sciocchezza, essere ottimisti... vedere il futuro roseo, ma poi queste cose non te lo fanno vedere così roseo. Per non dare un dispiacere alla mia amica li ho raccolti, ma io non li ho mangiati. Lei li ha mangiati ok, ma la gente cerca di essere anche un po' flessibile, io forse sono pure scottata dalla cosa, capito? Io ancora sto facendo terapia antitumorale, se io nutro “gli amici del mattino”. Mi dà ‘nu poco fastidio insomma. Ti faccio un esempio, in altri posti si va in campagna per trovare la carne migliore, il capretto pasquale un anno lo abbiamo comprato privatamente da un signore che faceva pascolare le pecore e lo abbiamo dovuto buttare perché si sentiva proprio la puzza! Come che si sentiva! Era immangiabile13.

16La dedizione nei confronti di questo gesto di sovranità è ancora più rappresentativa nel caso di Giulia: una forma di cura che la induce a osservare in maniera diretta la crescita di qualcosa che è suo. C’è qui un territorio che viene descritto come non si vorrebbe, alla cui vista le persone si sentono lese nella libertà di immaginarlo diverso da come è nel presente. Un segno di qualcos’altro che, a lei più di altri, risulta pericoloso ed estraneo ma al contempo tangibile e quindi affrontabile. Il suo è un esempio di come la percezione del corpo malato sia costruita a partire da quella di un ambiente malato. Corpo esposto che porta con sé la certezza di essere stato reso vulnerabile dalla storia e non dalla casualità degli accadimenti, e che teme di essere annientato nei suoi confini. C’è una volontà di andare oltre l’organico quando la donna, pur scegliendo di non mangiare i prodotti locali, continua a partecipare a quell’«esorcismo comunitario, che fissa spazialmente e temporalmente entro un luogo simbolico ed entro un tempo iterabile sia il rischio della fine che la risposta culturale della fondazione e del ricominciamento» (de Martino 1977: 213). Una forma di riappropriazione che è azione simbolica, è volerci essere ma che tuttavia è un agire consapevole fortemente individuale. L’angoscia che viene vissuta a Viggiano ha una sua doppiezza intrinseca: il superamento di questa situazione storica non è intersoggettivo.

Crisi dell’assenza

17Nella condizione di vulnerabilità di ciascuno degli abitanti vengono a essere sintetizzati tutti i sintomi di una crisi in cui «il concetto di rischio caratterizza quindi uno stadio particolare, intermedio tra sicurezza e distruzione […] peculiare condizione di non-più-ma-non-ancora (non più fiducia-sicurezza, non ancora distruzione-disastro)» (Beck 2000: 327-328). I cittadini si trovano divisi tra la paura di assistere alla rottura del legame esistenziale con il proprio territorio e quella di veder chiuso il Centro Oli per l’esaurimento del petrolio nel sottosuolo. La relazione esistenziale tra gli abitanti e il territorio, passando attraverso i compromessi culturali delle diverse generazioni che vivono a Viggiano, si trova a essere costantemente messa in discussione dall’«autoritarismo cognitivo» (Alliegro 2014: 147) con il quale la multinazionale del petrolio agisce nei confronti della popolazione. L’Eni è considerato dai Viggianesi come un hŏstis, non nell’accezione di ‘nemico’, ma di ‘ospite’ al quale chiedono sicurezza economica e sanitaria.

18La rivendicazione locale del diritto alla salute, procedendo di pari passo con quella del diritto al lavoro, qualifica la nozione di ‘salute’ come una «costruzione politica» (Pizza 2005: 92). Per gli abitanti: “il petrolio ammala, ma senza lavoro si muore prima”. Espressione che ci fa capire quanto la salute venga pensata come una necessità produttiva, soprattutto da parte di coloro che a singhiozzo lavorano per le ditte dell’indotto e non direttamente per Eni. Questa richiesta di risarcimento mossa nei confronti dell’Eni ha reso gran parte delle persone non solo dipendenti da quest’ultima, ma anche incapaci di governare la propria esistenza a partire dalla messa a frutto creativa delle proprie risorse sia sul piano individuale che collettivo. Il risentimento e l’invidia tra chi riesce ad avere successo nel settore petrolifero e chi ne rimane escluso hanno attivato, specialmente nei confronti dei lavoratori Eni di fuori regione, un processo di blaming (cfr. Douglas 1996) che è un gioco a somma zero. Un dispositivo culturale messo in atto dalla comunità per ribadire i propri confini sociali reso osservabile da una fenomenologia del non-incontro che «non predispone né alla generosità, né alla capacità di rischiare» (Castel 2004: 53) secondo un’accezione positiva del termine rischio.

Dagli Aranda ai Viggianesi

19L’angoscia vissuta dagli abitanti, per riprendere una parola usata precedentemente, «non è affatto una tonalità emotiva di “depressione”, contingente, casuale, alla mercé dell’individuo» (Heidegger 2005: 50), bensì una «situazione emotiva fondamentale dell’Esserci» (ibidem) che tocca l’intera comunità.

Questa angoscia territoriale è una forma particolare di quell’angoscia esistenziale che altrove definimmo come una situazione storicamente individuata in cui la presenza non è decisa e garantita, ma fragile e labile, e quindi continuamente esposta al rischio di non mantenersi di fronte al divenire, e soggiacente per ciò stesso all’angoscia (de Martino 2003: 227).

20Ciò che accomuna il caso degli aborigeni Aranda descritto da de Martino a quello dei Viggianesi è il timore della perdita del proprio «sfondo domestico di operabilità» (de Martino 1977: 559). Eppure la differenza tra le due comunità riguarda tanto il tipo di legame che viene a instaurarsi con il territorio, quanto il luogo nel quale questo legame viene rappresentato. La «patria» degli aborigeni australiani è «figurata e simbolica», così come il loro legame con essa è «un legame spirituale» (de Martino 2003: 225) non materiale. Se per l’aborigeno sono i «riferimenti mitologici del suo territorio» (ibidem: 226) ad essere densi di significato, per i Viggianesi è la terra stessa il luogo che dà significato e valore alle loro pratiche di resistenza corporea. È dal contatto diretto con la terra che essi riescono ancora a cogliere la linfa vitale del loro spirito identitario. Allo stesso modo, se l’aborigeno mantiene il proprio legame con la «patria» è perché la considera come un prodotto «della plasmazione mitologica del territorio» (ibidem: 227). Al contrario, i Viggianesi concepiscono la propria come una madre benigna: una risorsa in grado di generare ricchezze endogene che solo per colpa dell’intervento invasivo dell’uomo sono diventate minacce allo stare al mondo.

21Per riprendere i concetti da cui sono partita, parlare di presenza dei cittadini e capacità di agency rispetto alle decisioni politiche ed economiche prese dai loro rappresentanti è complesso. La presenza, così come la intende Ernesto de Martino in quanto «energia oltrepassante la situazione» (Signorelli 2015: 65), diventa difficile da mantenere in un corpo che è stato reso vulnerabile, fragile ed esposto. Al contempo, come può dirsi sana una persona che è vittima di «una politica sulle vite o biopolitica che estende il limite dell’inquinamento industriale legittimando la possibilità di intaccare i corpi umani» (Ravenda 2014: 620)? Come fanno i cittadini a smettere di credere che la propria condizione di disagio non si evolverà in una malattia più grave? Lo fanno sulla base degli investimenti che si aspettano dai propri rappresentanti o secondo scelte individuali di ricerca di una guarigione economicamente possibile? Il rischio che corre una popolazione che vive a pochi chilometri da un Centro di idrosolforizzazione di quell’estensione non dovrebbe essere ridotto a un mero problema tecnico al quale poter meccanicamente rimediare, ma sarebbe necessario trattarlo per quello che si è rivelato, «come una questione morale, con implicazioni politiche» (Marin 2012: 61).

Torna su

Bibliografia

Alliegro E. V., 2014 Il totem nero. Petrolio, sviluppo e conflitti in Basilicata, CISU, Roma.

Alliegro E. V., 2018 «Contaminazione ambientale ed elaborazione del rischio sanitario: i costi dell’incertezza. Una ricerca antropologica sul “gass-ra-doon” nel quartiere “Tamburi” (Taranto)», in Archivio Antropologico Mediterraneo, 20 (2).

Archetti M., 2002 Lo spazio ritrovato. Antropologia della contemporaneità, Meltemi, Roma.

Beck U. (ed.), 2001 La società globale del rischio, Asterios Editore, Trieste (ed. or. 1999).

Beck U. (ed.), 2005 La società del rischio. Verso una seconda modernità, Carocci, Roma (ed. or. 1986).

Benadusi M., 2018 «Oil in Sicily: Petrocapitalist imaginaries in the shadow of oldsmokestacks», in Economic Anthropology, 5 (1): 45-58.

Brown P., Mikkelsen E., 1990 No safe place: Toxic waste, leukemia and community action, University of California Press, Berkeley.

Butler J. (ed.), 2005 La vita psichica del potere, Meltemi, Roma (ed. or. 1997).

Castel R. (ed.), 2004 L’insicurezza sociale. Cosa significa essere protetti?, Einaudi, Torino (ed. or. 2003).

de Martino E., 1977 La fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali, a cura di Clara Gallini, Einaudi, Torino.

de Martino E., 2003 Il mondo magico. Prolegomeni a una storia del magismo, con introduzione di Cesare Cases e in appendice testi di Benedetto Croce, Enzo Paci, Raffaele Pettazzoni e Mircea Eliade, Bollati Boringhieri, Torino (ed. or. 1948).

Donzelli A., Fasulo A. (a cura di), 2007 Agency e linguaggio. Etnoteorie della soggettività e della responsabilità nell’azione sociale, Meltemi, Roma.

Douglas M. (ed.), 1996 Rischio e colpa, il Mulino, Bologna (ed. or. 1992).

Heidegger M. (ed.), 2005 Essere e tempo, a cura di Volpi F., traduzione di Chiodi P., Longanesi, Milano.

Gibbs L., 1982 Love Canal: My story, SUNY Press Albany, NY.

Ligi G., 2012 «Antropologia culturale e costruzione sociale del rischio», in Ligi G. (a cura di), Antropologia del rischio, La ricerca folklorica, n. 66, Grafo edizioni: 3-17.

Lupton D. (ed.), 2003 Il rischio. Percezioni, simboli, culture, il Mulino Bologna (ed. or. 1999).

Marin F., 2012 «Valutazione del rischio o costruzione di vulnerabilità?» in Ligi G. (a cura di), Antropologia del rischio, La ricerca Folklorica, n. 66: 47-62.

Matera M., 2016 Un’etnografia delle nuove forme di “angoscia territoriale”: L’impatto dell’estrazione petrolifera in Lucania (Val d’Agri), Università degli Studi di Torino, Tesi di laurea magistrale, 2015/2016.

MISE - Ministero dello sviluppo economico:

https://unmig.mise.gov.it/images/dati/titoli-idrocarburi.pdf

https://unmig.mise.gov.it/images/dati/produzione-2019.pdf.

https://unmig.mise.gov.it/index.php/it/2-non-categorizzato/2036064-db-titoli

(pagina consultata il 19/06/2019).

Pellizzoni L., 2011 «Il futuro di un’area a rischio: ambiente, economia e società a Gela», in Saitta P., Spazi e società a rischio. Ecologia petrolio e mutamento a Gela, Think Thank, Napoli: 171-196.

Pizza G., 2005 Antropologia medica. Saperi, pratiche e politiche del corpo, Carocci, Roma.

Ravenda A. F., 2014 «Ammalarsi di carbone. Note etnografiche su salute e inquinamento industriale a Brindisi», in AM. Rivista della società italiana di antropologia medica, 38: 615-633.

Ravenda A. F., 2018 Carbone. Inquinamento industriale, salute e politica a Brindisi, Meltemi, Milano.

Robinson E., 2010 «Environmental issues», in Birx J. H., (a cura di), 21st anthropology: a reference handbook, vol. 1 & 2: 977-985.

Sabot P., 2014 «Soggetto, potere, discorso. Da Foucault a Butler passando da Bourdieu», in Materiali foucaultiani, I, 4: 141-163.

Saitta P., 2011 Spazi e società a rischio. Ecologia petrolio e mutamento a Gela, Think Thank, Napoli.

Signorelli A., 2015 Ernesto de Martino. Teoria antropologica e metodologia della ricerca, L'asino d'oro, Roma.

Torna su

Allegato

Foto 1. Vista del Centro Oli Val d'Agri, Viggiano (© Emanuele Gaudioso).

Foto 2. Il Centro Oli visto da contrada Vigne (© Emanuele Gaudioso).

Foto 3. Pozzo di petrolio "Enoc4 - Alli 1" posizionato a pochi metri dall'azienda zootecnica di un allevatore di Viggiano (© Mimmo Nardozza).

Foto 4. Area del pozzo "Pergola 1" situato nel comune di Marsico Nuovo (Pz) a circa 22 km da Viggiano (© Mimmo Nardozza).

Foto 5. Striscione di protesta esposto durante la manifestazione del Movimento 5 Stelle, avvenuta il 4 aprile 2016 davanti ai cancelli del Centro Oli (© Marialuisa Matera).

Foto 6. Striscione di protesta esposto durante la manifestazione del Movimento 5 Stelle, avvenuta il 4 aprile 2016 davanti ai cancelli del Centro Oli (© Marialuisa Matera).

Torna su

Note

1 Secondo i dati pubblicati dall’Unmig, la Basilicata si colloca a livello nazionale al primo posto per produzione di olio greggio e al secondo per produzione di gas naturale. In tutta la Regione sono presenti 6 permessi di ricerca e 17 concessioni di coltivazione. La concessione di Coltivazione Val d’Agri, nella quale si trova Viggiano, è rispettivamente di proprietà delle multinazionali Eni (61% r.u.) e Shell (39%). In url: https://unmig.mise.gov.it/images/dati/titoli-idrocarburi.pdf;
https://unmig.mise.gov.it/images/dati/produzione-2019.pdf
(pagine consultate il 19/06/2019).

2 Per un approfondimento sulle comunità del Sud Italia si rimanda agli studi di Alliegro 2014, 2018; Ravenda 2018; Benadusi 2018.

3 Per maggiori dettagli relativi al processo di insediamento delle multinazionali in Val d’Agri si rimanda a Alliegro 2014.

4 Il COVA (acronimo di Centro Oli Val d'Agri di Viggiano) secondo quanto riportato dall’Eni, è una centrale di raccolta e trattamento del greggio che occupa attualmente una superficie di circa 180.000 mq ed è ubicato in c/da Cembrina, località “Fosso Del Lupo” nell'area industriale di Viggiano. Ad oggi le attività estrattive di Eni nella zona – secondo i dati forniti dall’Unmig (Ufficio nazionale mineraria per gli idrocarburi e le georisorse) – interessano 28 pozzi in produzione e 11 pozzi produttivi non eroganti. Url: https://unmig.mise.gov.it/index.php/it/2-non-categorizzato/2036064-db-titoli (pagina consultata il 19/06/2019).

5 Con il termine royalties si indicano le aliquote variabili delle produzioni di idrocarburi che l’Eni corrisponde allo Stato, alle Regioni e ai Comuni in base ai quantitativi di petrolio che in una data concessione superano una certa soglia di produzione.

6 Il nome della donna è stato volutamente cambiato per questioni di privacy.

7 Registrazione svolta nei pressi del Centro Oli di Viggiano, 04.04.2016.

8 L’impianto di idrodesolforizzazione, dopo essere stato ampliato nel 2001, 2002 e nel 2004, comprende quattro linee di trattamento del greggio e una per il trattamento del gas. Per quest’ultima, i lavori di costruzione sono iniziati nel 2013 e si sono conclusi nel 2015. L’aumento della produzione e delle conseguenti emissioni ha lasciato presagire ai residenti un’ulteriore espansione territoriale dell’Eni che, anno dopo anno, rischia di estromettere del tutto i cittadini che vivono in località Le Vigne.

9 La nascita degli ‘opinion leaders’, noti come persone meglio informate sui fatti e più predisposte al dialogo con i giornalisti, ha innescato processi di condizionamento e ridefinizione soggettiva del ruolo sociale di alcuni cittadini. L’appropriazione di vocaboli ripresi da differenti sfere del sapere ha fatto emergere un linguaggio meticcio che è stato poi incorporato da questi ultimi, ma che a livello pratico viene utilizzato per lo più per sviare ironicamente le domande dei giornalisti e mascherare le insicurezze degli abitanti.

10 Nelle prime fasi del trattamento del greggio, il gas che viene separato per essere inviato agli impianti di desolforazione (da cui si ottiene gas dolce), contiene idrogeno solforato Un gas incolore, idrosolubile, tossico e presenta all’olfatto il caratteristico odore di uova marce.

11 Nel corso della mia ricerca etnografica ho provato a fare un elenco di quali gruppi di famiglie effettivamente rientrano sotto la dicitura di ‘abitanti di Viggiano che possiedono una casa in località Le Vigne’: 1) famiglie che hanno costruito una casa come appoggio per la coltivazione dei vitigni; 2) famiglie che si sono stabilizzate in seguito al terremoto del 1980; 3) famiglie che hanno affittato ad altri la propria casa trasferendosi in zone limitrofe; 4) famiglie di lavoratori del comparto petrolifero che hanno acquistato o preso in affitto un’abitazione. Nel primo gruppo rientra un numero esiguo di famiglie che per scelta hanno privilegiato alla vita cittadina il contatto diretto con la natura. Tra questi ci sono anche: persone che hanno ceduto la casa di campagna ai figli, rimodulandola a prima abitazione ed altri che, emigrati a lavorare nelle fabbriche del nord Italia o all’estero, sono tornati dopo la pensione. In entrambi i casi, il numero più alto dei presenti lo raggiungono gli anziani. Ad oggi questi ultimi rappresentano quella frangia di residenti che pur vivendo a pochi metri dal Centro Oli, non contemplano affatto l’idea né di spostarsi né di cedere la loro proprietà alla multinazionale.

12 Senza sottovalutare gli effetti che la presenza della Multinazionale ha avuto anche sui processi di rivalutazione e messa in discussione degli elementi che connotano l’identità della popolazione, si può affermare che a Viggiano il processo di trasmissione e conservazione delle tradizioni locali messo in atto dalla comunità ha avuto cambiamenti di non poco conto. Un’agenda ricca di eventi e occasioni di festa che spaziano dalla rassegna estiva dell’arpa viggianese a quella della zampogna di fine anno; dal festival Jazz a quello internazionale di flauto. Per passare soprattutto alle sagre, i concorsi di fotografia e i convegni dedicati ai dialetti della Val d’Agri. Ospiti e personaggi di fama nazionale e internazionale connotano oggi il repertorio delle celebrazioni, trasformando il paese in un luogo vivace, in cui la memoria culturale locale vive e si rinnova attraverso forme spettacolarizzate di dialogo con il mondo globale.

13 Registrazione svolta presso Villa d’Agri il 08.04.2016.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Legenda Foto 1. Vista del Centro Oli Val d'Agri, Viggiano (© Emanuele Gaudioso).
URL http://journals.openedition.org/aam/docannexe/image/2631/img-1.jpg
File image/jpeg, 2,7M
Legenda Foto 2. Il Centro Oli visto da contrada Vigne (© Emanuele Gaudioso).
URL http://journals.openedition.org/aam/docannexe/image/2631/img-2.jpg
File image/jpeg, 3,2M
Legenda Foto 3. Pozzo di petrolio "Enoc4 - Alli 1" posizionato a pochi metri dall'azienda zootecnica di un allevatore di Viggiano (© Mimmo Nardozza).
URL http://journals.openedition.org/aam/docannexe/image/2631/img-3.jpg
File image/jpeg, 1,7M
Legenda Foto 4. Area del pozzo "Pergola 1" situato nel comune di Marsico Nuovo (Pz) a circa 22 km da Viggiano (© Mimmo Nardozza).
URL http://journals.openedition.org/aam/docannexe/image/2631/img-4.jpg
File image/jpeg, 2,1M
Legenda Foto 5. Striscione di protesta esposto durante la manifestazione del Movimento 5 Stelle, avvenuta il 4 aprile 2016 davanti ai cancelli del Centro Oli (© Marialuisa Matera).
URL http://journals.openedition.org/aam/docannexe/image/2631/img-5.jpg
File image/jpeg, 4,1M
Legenda Foto 6. Striscione di protesta esposto durante la manifestazione del Movimento 5 Stelle, avvenuta il 4 aprile 2016 davanti ai cancelli del Centro Oli (© Marialuisa Matera).
URL http://journals.openedition.org/aam/docannexe/image/2631/img-6.jpg
File image/jpeg, 4,3M
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Marialuisa Matera, «Nuove forme di ‘angoscia territoriale’: il caso Viggiano. Strategie culturali di un territorio in crisi»Archivio antropologico mediterraneo [Online], Anno XXIII, n. 22 (1) | 2020, online dal 20 juin 2020, consultato il 11 décembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/aam/2631; DOI: https://doi.org/10.4000/aam.2631

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search