Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriAnno XXIII, n. 22 (1)Leggere - Vedere - AscoltareFabiana Dimpflmeier, Il giro lung...

Leggere - Vedere - Ascoltare

Fabiana Dimpflmeier, Il giro lungo di Lamberto Loria. Le origini papuane dell’etnografia italiana (con una prefazione di Antonino Colajanni e una selezione di testi)

CISU, Roma, 2020
Fabio Dei
Notizia bibliografica:

FABIANA DIMPFLMEIER, Il giro lungo di Lamberto Loria. Le origini papuane dell’etnografia italiana (con una prefazione di Antonino Colajanni e una selezione di testi), CISU, Roma, 2020.
ISBN 978-8879756976

Testo integrale

1Gli ultimi 15 anni hanno visto un notevole incremento degli studi storico-critici su Lamberto Loria. Anzi, più che un incremento, un consistente avvio, che ha il suo punto di partenza nella monografia pubblicata da Sandra Puccini nel 2005, Itala gente dalle molte vite (Roma, Meltemi). Questo precursore dell’antropologia italiana, scomparso nel 1913, era stato per quasi un secolo pressoché ignorato dalla storiografia disciplinare. Eppure aveva compiuto lunghi anni di ricerca sul campo in Melanesia, che avrebbero potuto farlo diventare un Malinowski italiano; aveva fondato a Firenze il primo museo nazionale di etnografia regionale, organizzato a Roma il mitico congresso di Etnografia del 1911 e la mostra dalle cui collezioni sarebbe sorto (molti decenni dopo, com’è noto) il museo delle Arti e tradizioni popolari; così come aveva fondato la rivista Lares, portavoce, per quasi tutto il Novecento, della tradizione filologico-folklorica italiana. Perché allora tanto disinteresse? La ragione principale credo consista nell’assenza – fino a tempi recenti – di una vera e propria storiografia demoetnoantropologica nel nostro paese. Per meglio dire: la storia degli studi è stata a lungo concepita come un affare interno alle tradizioni di ricerca o alle “scuole”, ciascuna delle quali ha proceduto a ricostruire le proprie origini e a glorificare i propri antenati totemici. E Loria non ha fondato scuole, non è stato antenato totemico di nessuno; non ha neppure lasciato libri importanti che potessero durare nel tempo, e il gruppo di lavoro costruito attorno a Lares si è immediatamente sciolto e frammentato nell’impatto con la Grande Guerra. Forse ha giocato un ruolo anche il carattere disciplinarmente “ibrido” di Loria – almeno nell’ottica delle suddivisioni disciplinari che avrebbero in seguito prevalso. Viaggiatore in terre e mari lontani, dunque etnologo per vocazione, si era però convertito all’etnografia e alla museografia regionale domestica. Come tenere insieme due aspetti così diversi? Né l’etnologia né la folkloristica, dopo di lui radicalmente separate sul piano accademico-istituzionale come su quello epistemologico, sono riuscite a fare i conti con questa apparente contraddizione.

2Come detto, l’attenzione storiografica si è accesa per impulso di Sandra Puccini nel 2005; gli anniversari della fondazione del museo etnografico fiorentino (2006) e del Congresso di etnografia (2011) sono stati occasione di convegni e ulteriori pubblicazioni sul versante “domestico” dell’attività di Loria (si vedano fra l’altro un numero speciale di Lares, 1/2014, a cura di P. De Simonis e F. Dimpflmeier, e il volume a cura di A. Giunta, L’eredità di Lamberto Loria (1855-1913). Per un museo nazionale di etnografia, Firenze, Olschki, 2019). E poi, finalmente, la stessa Puccini e Fabiana Dimpflmeier hanno pubblicato e analizzato in profondità le note etnografiche prese da Loria nei suoi viaggi in Papuasia e Oceania, troppo a lungo rimaste sepolte e sottratte alla comunità scientifica nei magazzini del Museo Pigorini (Nelle mille patrie insulari, Roma, CISU, 2018). Questi studi sembrano però confermare la visione schizoide di Loria – esploratore e fieldworker che tuttavia inspiegabilmente scopre le “differenze interne” (con la celebre “illuminazione” di Circello del Sannio) e si converte alla raccolta di oggetti del folklore contadino. Ma che rapporto c’è fra questi due Loria, apparentemente incompatibili? È possibile ricostruire una coerenza complessiva del personaggio, capace di inglobarne le due anime? È per l’appunto attorno a questo problema che Fabiana Dimpflmeier costruisce il suo ultimo lavoro. Lo fa esaminando in dettaglio il decennio 1897-1907, il periodo cioè che intercorre fra il suo ritorno dalla Papuasia e l’avvio del progetto della mostra romana di etnografia. In questi anni Loria non si impegna molto, come ci saremmo potuti attendere, nell’elaborazione e nella presentazione scientifica dei ricchi dati raccolti in Melanesia. Si limita ad alcune conferenze e alla pubblicazione di pochi articoli, peraltro descrittivi e molto vicini alla stesura delle note di campo, senza quell’impianto analitico e comparativo che pure egli stesso si era più volte riproposto di adottare. Piuttosto, si dedica a una intensa attività di partecipazione a società scientifiche, assumendo in alcune di esse cariche dirigenziali: in primo luogo la SIAE, la Società Italiana di Antropologia e Etnologia di Paolo Mantegazza, ma anche la Società geografica, quella fotografica e altre. Loria è in realtà interessato a riconoscimenti pubblici e politico-istituzionali dei suoi viaggi e della sua ricerca: e non li trova in relazione ai materiali papuasici, i quali sembrano restare per molti una curiosità fine a se stessa. Non se ne vedono possibili applicazioni, dal momento che si tratta di aree lontane dalla sfera di influenza coloniale o commerciale italiana. Né quella etnografia, basata sulla descrizione degli “intangibili” costumi indigeni, trova molto spazio nella scuola mantegazziana, saldamente centrata sull’antropologia fisica e sull’analisi dei reperti materiali. Tutto ciò spinge Loria, da un lato, verso l’etnografia coloniale italiana, con il viaggio in Eritrea che compie nel 1905 e con numerosi progetti di raccolta e musealizzazione di manufatti; dall’altro, verso il progetto di museo italiano delle regioni, cui lavora sulla spinta e con il costante appoggio del più giovane collega Aldobrandino Mochi, oltre che con il sostegno economico del conte fiorentino Giovannangelo Bastogi. Questi due ambiti, coloniale e regionale, non sono affatto in contrasto. Al contrario, li uniscono (nella visione di Loria, almeno), due elementi profondi, l’uno di carattere politico, l’altro metodologico. Il “cemento” politico è l’idea largamente diffusa in quel primo decennio del nuovo secolo di un “risveglio” della coscienza nazionale italiana, che passa attraverso l’orgoglio coloniale come attraverso un processo di coesione e reciproca conoscenza delle identità locali che compongono il mosaico-Italia. “Risveglio meraviglioso del popolo nostro”, lo chiama Loria, il quale insiste costantemente sul fatto che la messa in mostra delle differenze regionali rappresenta momento di unità e non di dispersione della coscienza nazionale. Tanto che, come afferma nel 1912: “i nostri studi adunque non solo riesciranno utili allo studioso, ma saranno fonte di benessere nazionale” (pp. 186-187). Una convinzione che trasmette evidentemente anche ai politici, primo fra tutti quel Ferdinando Martini che lo sostiene nelle attività eritree e che promuove la Mostra etnografica del 1911.

3Il cemento metodologico che unisce il Loria viaggiatore ed etnologo e quello domestico e museale consiste in un ampio concetto di etnografia, che si distacca in modo netto e consapevole dalla tradizione folklorica italiana, centrata fino ad allora sull’analisi filologica delle tradizioni orali del popolo. Loria intende applicare agli oggetti e alle forme di vita domestiche lo stesso metodo descrittivo e analitico che ha messo a punto nei lunghi anni della Papuasia; ai contadini, pescatori e montanari nostrani lo stesso sguardo che si è esercitato sui lontani “selvaggi”. In particolare, insiste sull’importanza di coniugare l’attenzione alla cultura materiale con quella al patrimonio “intangibile”; di non separare lo studio delle basi materiali dell’esistenza, quello delle relazioni e delle istituzioni sociali e delle produzioni artistiche e ideologiche, anche in un’ottica comparativa. Certo, non ha il tempo di sviluppare a fondo queste premesse. Ma al momento del Congresso di etnografia e della fondazione di Lares il nucleo del contributo scientifico di questa rivista sta proprio qui: in un “concetto più vasto di etnografia italiana introdotto come correzione del concetto troppo ristretto di folk-lore”, e “l'etnografia generale […] posta come base della etnografia italica” – come scriverà in un necrologio Raffaele Pettazzoni.

4Ecco dunque delinearsi la tesi del libro di Dimpflmeier. Non vi è in Loria un “ripiegamento folklorico” che lo porta ad abbandonare gli eroismi etnologici di gioventù a favore di un più prudente e provinciale programma di “raccolta” delle tradizioni arcaiche e rurali; ripiegamento che, come ha denunciato Francesco Faeta (costante interlocutore dell’autrice), avrebbe irreversibilmente influenzato l’antropologia italiana, impedendole di costruire una solida tradizione di fieldwork “lontano”. O meglio, se questa virata “domestica” c’è stata, non la si può attribuire a Loria. La “conversione” regionalista è stata per lui un momento della costruzione di un più vasto concetto di etnografia, in grado di unire lo studio del vicino e del lontano in modo che l’uno getti luce sull’altro. È stato insomma “l’ultimo passo di un giro lungo”, come afferma Dimpflmeier – da qui il titolo del libro e l’apparente paradosso delle origini papuane dell’etnografia italiana. Una scelta, come detto, alla quale Loria è indotto dalla sua ricerca di spazi di riconoscimento pubblico, nonché dalla progressiva presa di distanza dalla scuola di Mantegazza, sempre più lontana da quell’antropologia che oggi chiameremmo culturale. Forse anche una scelta – si potrebbe aggiungere – dovuta alla peculiare miscela di interessi, tutta ottocentesca, che ritroviamo in Loria: interessi scientifici in senso stretto ma anche di esplorazione e avventura, e di “organizzazione di cultura”. Questi ultimi hanno sempre prevalso sui primi, ed è questa forse la principale ragione per cui Loria non è diventato il Malinowski italiano, e non si è isolato alle Canarie per scrivere il suo Argonauti. Era principalmente “un uomo d’azione”, come disse di lui in un altro necrologio Francesco Baldasseroni.

5Il libro è arricchito da una bella prefazione di Antonino Colajanni, che ricostruisce, anche attraverso memorie personali, le tappe della riscoperta di Loria nell’antropologia italiana di fine Novecento; e da un apparato documentario, consistente in numerosi scritti di Loria e in una scelta delle sue foto, sia etnografiche sia artistiche (il rapporto con la fotografia è in effetti uno degli assi portanti del testo, che non è qui possibile discutere). Più in generale, al di là della ricostruzione del profilo di Loria, la monografia di Dimpflmeier rappresenta un originale affresco di un segmento della cultura italiana a cavallo fra i due secoli. Una fase effervescente, dominata dall’azione di società scientifiche molto attive e aperte a contatti internazionali, con una grande fiducia nelle scienze umane (antropologia, geografia, psicologia) e nelle loro capacità di progresso. Per altri versi, tuttavia, una fase profondamente incistata nei troppo facili entusiasmi e nelle certezze ingenue del colonialismo e del positivismo, destinate di lì a poco ad implodere nelle trincee della Grande Guerra. In ogni caso, il volume mostra come anche in Italia una giovane generazione di antropologi abbia recepito i recenti inviti del dibattito internazionale all’adozione di una prospettiva propriamente storiografica sul passato della disciplina, ugualmente attenta alle dinamiche “interne” di sviluppo e alle relazioni “esterne” con i più vasti contesti sociali e politici.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Fabio Dei, «Fabiana Dimpflmeier, Il giro lungo di Lamberto Loria. Le origini papuane dell’etnografia italiana (con una prefazione di Antonino Colajanni e una selezione di testi)»Archivio antropologico mediterraneo [Online], Anno XXIII, n. 22 (1) | 2020, online dal 20 juin 2020, consultato il 03 décembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/aam/3118; DOI: https://doi.org/10.4000/aam.3118

Torna su

Autore

Fabio Dei

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search