Cronaca di ordinaria emergenza
Testo integrale
La scuola che viviamo oggi è fredda. Passiamo le nostre giornate a fissare uno schermo con cui possiamo interagire ben poco. I nostri docenti si sforzano di mascherare il loro sconforto e si adoperano per garantirci di proseguire i nostri studi. Le difficoltà di concentrazione sono notevoli. Io che ho sempre amato lo studio, adesso non riesco ad amarlo. Ho scelto di vivere la mia esperienza scolastica in modo appassionato, affezionandomi a chi mi circondava. Difatti, l’insegnamento cui sono stata abituata è ricco di affetto, di calore umano, di scambi stimolanti. Adesso dov’è il confronto? Dove sono i rapporti interpersonali con compagni e con docenti? Anche se consapevoli che l’apprendimento a distanza è l’unica alternativa possibile, possiamo affidare la conclusione del nostro percorso scolastico a un computer? La scuola che attualmente frequentiamo non è quella che voglio ricordare: voglio ricordare una scuola in cui il contatto è diretto, una scuola senza distanze.
Per di più noi studenti del quinto anno stiamo affrontando un periodo di estrema incertezza. Non sappiamo se e come si svolgerà il nostro esame di maturità. Rimanendo costantemente aggiornati sulle notizie più recenti, siamo venuti a conoscenza che in alcune nazioni il diploma è stato concesso senza alcuna verifica. Nessuno può ancora prevedere se questo accadrà anche a noi che, quasi certamente, a scuola non torneremo.
L’incertezza più grande resta, però, quella delle famiglie, degli affetti più cari. Proviamo un’angoscia cieca: il terrore di poter aver contratto il virus, pur essendoci muniti di mascherina e guanti, e di aver contagiato i nostri genitori, di aver abbandonato nella più totale solitudine i nostri nonni, di non poter incontrare mai più le persone cui vogliamo bene, perché il virus potrebbe sottrarcele.
Il solo effetto positivo della reclusione e dell’emergenza, se si può osare sostenere che essa ne abbia uno, è l’esperienza dell’unione e della solidarietà. Ho percepito una coesione inesistente in “tempi di pace” tra i miei compagni, tra i miei amici. Ognuno tenta con tutti i mezzi a sua disposizione di confortare chi gli sta intorno. Allo stesso modo, tra noi alunni e i nostri docenti, che ancor di più oggi si preoccupano di noi prima come persone che come studenti. Ho riscoperto l’ambiente familiare, il sapore dolce di una giornata serena trascorsa con chi si ama. Ho conosciuto i miei dirimpettai. I primi giorni mi sono commossa osservando la gente che si affacciava alla finestra per scambiarsi gesti di saluto, che condivideva le parole di una canzone, eleggendole a simbolo di fratellanza. Ogni sera il prete della chiesa vicino casa mia sale sulla terrazza e invita tutti alla preghiera. Ogni sera anche io vado al balcone e non per pregare: è straordinario osservare tutte le luci che lampeggiano di fronte a me. Mi fa comprendere che non solo sola, che non siamo soli a fronteggiare la tragedia del 2020.
Intanto, mentre alcuni di noi si curano della didattica a distanza, degli esami di maturità, di non poter vedere i propri amici o i propri parenti c’è chi perde qualcuno per sempre, senza neppure potergli dire addio, poiché l’isolamento a cui sono obbligati gli infetti da COVID-19 non consente visite. C’è chi non può restare con i propri genitori, impiegati di una struttura sanitaria, e da lontano li osserva rischiare il bene più caro che possiedono, la vita. Il mio pensiero va ai compagni del Nord, che attualmente combattono una battaglia più dura della nostra, che sono in lutto per le numerose perdite. A loro cosa può interessare dell’apprendimento a distanza? Cosa importa loro di terminare il programma quando i loro nonni o i loro genitori sono scomparsi? A loro non serve arrivare a studiare Montale o Freud, a loro serve la vicinanza di altri essere umani, il calore e l’empatia: in questo risiede la reale funzione della didattica a distanza.
1Ho voluto riportare questa testimonianza, inviatami da un amico che insegna in un liceo palermitano, perché pone sul tappeto un insieme di riflessioni serie su cui meditare nei prossimi mesi e che dovrebbero spingere i decisori pubblici a farsi carico anche di queste dimensioni nelle soluzioni che metteranno in campo. L’ha scritta il 26 marzo 2020 Alice D’Agati, 17 anni, studentessa dell’ultimo anno del Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Palermo.
2Sono passati quasi quattro mesi da quando, a causa dell’emergenza Covid 19, siamo stati costretti a dare un assetto inedito alle nostre vite e a ripensare modi nuovi di stare al mondo. La novità non è consistita tanto nel fatto in sé dell’epidemia, presto configuratasi come pandemia, ma nell’amplificazione planetaria dell’evento e nella possibilità di seguire, in tempo reale, almeno in teoria, la quotidianità e l’evoluzione di una situazione complessa e sfuggente, in ogni angolo di mondo. Pur con una percezione diversificata del fenomeno, in relazione alla diffusione del virus nelle diverse aree del mondo e nei territori italiani in particolare, e dunque diversamente ‘metabolizzato’ anche dal punto di vista temporale, l’esperienza unica che abbiamo vissuto e stiamo vivendo ha costretto ad assumere, volenti o nolenti, una postura riflessiva per ricollocarci nel mutato panorama sociale in quanto individui e in quanto antropologi.
3Per una certa fase, molti di noi, dapprima increduli, quando non scettici, verosimilmente si sono limitati ad osservare la realtà che mutava sotto i propri occhi ponendosi sommessamente alcune domande, trovando qualche risposta, ma alla ricerca di punti di riferimento difficili da individuare proprio per la novità di un’esperienza che, con il passare dei giorni, è diventata mondiale. Esperti o sedicenti tali hanno dichiarato tutta la loro impotenza di fronte a un virus sconosciuto, proponendo ipotesi più o meno fondate sulle cause, le mutazioni genetiche, il salto di specie, ecc. Abbiamo cominciato a interrogarci su quali fossero i lavori “indispensabili”, quali i beni da produrre, quali i servizi da erogare. Occupazioni prima poco considerate sono improvvisamente diventate centrali per l’organizzazione della vita quotidiana di molte persone. L’intreccio tra sociale, economico e politico ha cominciato ad assumere una forma visibile agli occhi di molti.
4Si è assistito all’emergere di forme di resistenza e di resilienza che, ricombinando dimensioni note dell’umano – prima fra tutte la capacità di esprimersi in modo solidale – hanno prodotto risposte originali. È verosimile altresì che molti, pur progressivamente consapevoli della gravità del fenomeno, ne abbiano individuato almeno inizialmente aspetti positivi: nella repentina interruzione di ritmi lavorativi sostenuti e spesso al limite della sostenibilità, quella esperienza, rimodulando tempi e modi, dava spazio a dimensioni dilatate da riordinare secondo scansioni temporali dimenticate, se mai seguite. Studiare, scrivere, leggere, almeno per alcune professioni privilegiate, assumevano una centralità spesso negata o mortificata. Probabilmente, almeno nella fase iniziale, anche nell’ambito di altre professioni o mestieri (l’ufficio, la fabbrica), lo stravolgimento del ritmo ordinario della vita sarà stato accolto come un salutare stimolo per un ripensamento delle modalità di organizzazione quotidiana e delle relazioni con i propri cari.
5In rete si cominciavano a mettere in campo soluzioni “anti-isolamento” con l’offerta di video, film, musica, letteratura che, accolte con entusiasmo, hanno finito forse con l’assumere il sapore di una strategia per colmare vuoti, come se non si fosse mai pensato al fatto che questo tipo di offerta, con così ampia e condivisa generosità, avrebbe potuto aver luogo anche in tempi “normali” e non solo come risorsa cui accedere per l’emergenza. Con il passare dei giorni, una rete informale andava costruendosi attraverso l’invio di messaggistica di vario tipo: con una ubriacatura iniziale non selettiva, tutti abbiamo inviato messaggi a tutti, ricomponendo poi, via via, contatti e connessioni selezionando gli invii a destinatari specifici, a seconda del tipo di contenuti, valutandone la possibile condivisione di intenti. Gli happening da balconi, finestre e tetti di condomini probabilmente sono ciò che più ha toccato le corde del sentimento, mettendo in luce un bisogno di prossimità in una inedita e per certi versi ossimorica relazione tra “interno” e “esterno”. Mi è capitato talvolta, nel breve percorso da casa al supermercato, di ascoltare brandelli di conversazioni telefoniche fatte sui balconi: probabilmente il confinamento nello spazio domestico portava a cercare in un fuori, comunque perimetrato, uno spazio di intimità.
6Lavorando in remoto, seguendo i programmi televisivi, svolgendo le diverse attività lavorative, siamo entrati nelle case altrui, ma questa esperienza, lungi dall’assumere il senso di una violazione dell’intimità, ci ha posto tutti in una forma di ‘connessione’ nuova. Lo smart working tuttavia, è smart se rappresenta un supporto, o un’alternativa a tempo determinato, almeno per alcune professioni. I docenti della scuola e dell’università si sono ritrovati ‘catapultati’ in una esperienza didattica in gran parte nuova che ha richiesto adattamenti e aggiustamenti, ma anche la ricerca di soluzioni condivise con gli allievi nella costruzione di un percorso di apprendimento che dalle relazioni di prossimità trae la propria forma e la propria sostanza. Insomma, una esperienza da cui emerge la consapevolezza condivisa che questa forma sostitutiva della didattica in presenza non può che essere una soluzione quanto più breve possibile. Diversamente, ma speriamo che non debba accadere, bisognerà ripensare seriamente a come rifondare le relazioni, non solo educative, e a dar loro senso, ma per questo ci vorranno tempi lunghi.
7Abbiamo scoperto il silenzio delle città, il fascino della dimensione delle piazze e delle strade vuote, di giorno come di notte. Accanto a tutto questo, tuttavia, sembrava che nel mondo, e in Italia, si morisse solo a causa del Covid, che fossero scomparse altre malattie, le guerre, i conflitti, gli scontri politici, le questioni migratorie, le attività criminali, persino la mafia. Che fine avevano fatto gli scontri in Libia? Qual era la situazione dei profughi in Grecia? Cosa accadeva in Turchia? Per settimane i telegiornali riferivano solo di Covid, leggendo bollettini di “guerra”. Gli ospedali sono diventati “trincee”. Questa è stata e ha continuato ad essere la metafora dominante: una guerra contro un nemico invisibile e sconosciuto. Metafora inopportuna e inappropriata, la guerra è un’altra cosa. E come per ogni guerra, si individuavano gli eroi: medici e infermieri “combattenti al fronte”, con pochi mezzi e una sproporzione di forze incommensurabile rispetto al “nemico da sconfiggere”. La narrazione corrente però dimenticava di ricordare che quella sproporzione di forze non era dovuta a fatti metafisici ma a un preciso disegno neoliberista che aveva indebolito e smantellato progressivamente la sanità pubblica, a tutto vantaggio di quella privata, a cominciare dalle politiche di “esternalizzazione dei servizi”, non ultimi quelli di pulizia e d’igienizzazione, sino alla cronicizzazione del precariato del personale medico e paramedico. E mentre il privato svelava il suo vero volto con la vicenda delle RSA, i medici e i paramedici cercavano di fronteggiare un’emergenza che sfuggiva da tutti i lati, ma che dimostrava una volta di più l’importanza di una sanità pubblica e testimoniava, non con proclami, ma con azioni concrete di un lavoro ordinario e straordinario, l’importanza di pagare le tasse. Quei medici e quegli infermieri lo hanno detto, senza dire una parola, a tutti coloro che le tasse non le pagano (e che verosimilmente continueranno a non farlo), quegli stessi pronti a fare causa ai medici quando qualcosa va storto, grazie al supporto di studi legali che in questi ultimi anni si sono specializzati nell’assistenza a pazienti e a loro familiari che dalla morte in ospedale di un proprio congiunto cercano di trarre un profitto. Lo hanno detto, senza dire una parola, a tutti coloro che sono sempre critici sui tempi di attesa per esami specialistici, sui pronto soccorsi, sulla qualità dell’assistenza sanitaria pubblica, che sono gli stessi che al momento delle elezioni assicurano il proprio voto a chi lavora contro il pubblico.
8Abbiamo assistito a quella sorta di coming out del contagio contratto da personaggi pubblici, e nello stesso tempo, abbiamo colto la necessità di specificare la causa di morte se diversa da Covid (Uderzo, morto di infarto e non di Covid, come la famiglia dichiarerà pubblicamente il 23 marzo). Abbiamo ascoltato tutta la retorica sulla scuola a distanza. Ma quanti sono rimasti esclusi? E che tipo di impegno è stato richiesto ai genitori nell’assistenza ai loro figli più piccoli? Quanti sono stati in grado di farlo? E come sono state gestite le situazioni di studenti con deficit? Un messaggio ricevuto su whatsapp il 12 marzo riguardava l’appello di un padre in affanno che, rivolgendosi alle maestre e ai presidi delle scuole, chiedeva come potesse una famiglia composta da sei figli, una moglie polacca e un padre ignorante affrontare il problema dello svolgimento dei compiti a casa. Chi avrebbe dovuto aiutarli? E come si fa a farlo quando il problema quotidiano è quello di trovare soluzioni per mangiare?
9Abbiamo visto i messaggi pubblicitari adattarsi progressivamente alla nuova situazione, con tempistiche diverse, ma con una strategia di comunicazione raffinata che ci avrebbe raccontato cosa stava accadendo anche se ci fossimo distratti. Pubblicità che hanno venduto buoni sentimenti ancor prima che prodotti. Abbiamo visto scomparire pubblicità sgradevoli anche in tempi “normali” (per esempio, la taste-hunter Nina delle patatine San Carlo) mentre ci ha sorpresi un messaggio delle ferrovie dello stato che già in pieno lockdown pubblicizzava la propria rete.
10In questo primato della domesticità, come si sono configurate le relazioni di genere nella gestione della quotidianità? Che cosa è accaduto nelle relazioni matrimoniali in crisi? Come si sono comportati gli amanti? Ci sono dati sui suicidi? Sugli incidenti domestici? Sulla violenza domestica? Crescerà la natalità? Alcune di queste domande probabilmente troveranno risposte in indagini di ricerca future, certamente da parte di psicologici e sociologi. Ma cosa è accaduto all’interno dello spazio domestico? Quali dinamiche? Quali rapporti di potere? Quale organizzazione degli spazi e dei tempi? Queste sono alcune delle domande che gli antropologi dovranno porsi.
- 1 Tra le iniziative: “Lo sguardo dell’antropologia medica sulla pandemia COVID-19: una panoramica glo (...)
11Come antropologi abbiamo vissuto un disagio particolare a causa della specificità del nostro approccio disciplinare che fonda la produzione di conoscenza nella prossimità delle relazioni. Ci siamo interrogati sull’epidemia, le sue cause, le risposte alla situazione di crisi, con interventi di singoli colleghi, con proposte di seminari da parte delle società scientifiche1. Dobbiamo anche cominciare a interrogarci su cosa accadrà al nostro lavoro, sia alla nostra didattica che alla nostra ricerca, se permarranno le situazioni attuali di rischio per come vengono narrate e rappresentate. Si riaprono i cinema, i teatri, le discoteche, la cosiddetta movida affolla le strade delle nostre città, refrattaria a ulteriori restrizioni. Sembrerebbe invece che il rischio continui a permanere per la scuola e per l’università. Bisognerà avere il coraggio di andare oltre questo stallo e di riprendere la didattica e la ricerca dal punto in cui le avevamo lasciate. Se non lo faremo, correremo il rischio che questo numero di Archivio Antropologico Mediterraneo e quelli di altre riviste del nostro settore disciplinare che si pubblicano in questi mesi accoglieranno gli esiti di alcune delle ultime esperienze di ricerca etnografica intesa nel senso corrente che a questa modalità diamo all’interno della nostra comunità scientifica e accademica.
Note
1 Tra le iniziative: “Lo sguardo dell’antropologia medica sulla pandemia COVID-19: una panoramica globale”, a cura della Società Italiana di Antropologia Medica (SIAM), in collaborazione con la Fondazione Angelo Celli, che dall’11 maggio al 6 luglio ha discusso, settimanalmente, con i maggiori rappresentanti dell’antropologia medica del mondo. La Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA) dal 22 aprile ha lanciato l’“Antenna di prossimità. Teniamoci stretti”, con incontri settimanali, sino al 15 giugno, durante i quali i membri del direttivo, a turno, hanno incontrato i soci. La Società Italiana di Antropologia Culturale (SIAC) organizza una serie di incontri per riflettere sulla ricerca e la didattica nella fase dell’emergenza sanitaria, il 29 luglio, il 16 luglio e in due appuntamenti a settembre. Alcuni colleghi hanno contribuito alla riflessione sul COVID dal magazine Atlante della Treccani. Senza pretesa di esaustività, segnalo i contributi di Pino Schirripa (18 marzo e 5 maggio), Berardino Palumbo (23 marzo e 10 maggio), Gianni Pizza (25 marzo), Roberto Beneduce (3 aprile), Armando Cutolo (11 aprile), Gino Satta (16 aprile e 2 maggio), Giacomo Pozzi (22 aprile), Alessandra Gribaldo e Michela Fusaschi (30 aprile), Francesco Zanotelli (1 maggio), Fabio Dei (3 maggio), Simona Taliani (4 maggio), Ivo Quaranta (9 maggio). Altri hanno scritto su blog, quotidiani a stampa e on line. Bisognerà riprendere più avanti queste riflessioni e ripensarle alla luce di ciò che avremo maturato nel corso dei mesi che verranno.
Torna suPer citare questo articolo
Notizia bibliografica digitale
Gabriella D’Agostino, «Cronaca di ordinaria emergenza», Archivio antropologico mediterraneo [Online], Anno XXIII, n. 22 (1) | 2020, online dal 20 juin 2020, consultato il 13 décembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/aam/3223; DOI: https://doi.org/10.4000/aam.3223
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su