Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriAnno XXIV, n. 23 (2)MiscellaneaCosì lontane, così vicine. Famigl...

Miscellanea

Così lontane, così vicine. Famiglie migranti, ruoli familiari e nuove configurazioni di genitorialità

Distant, yet so close. Migrant families, family roles and new parenting (mind)sets
Francesca Crivellaro

Abstract

La famiglia è stata riconosciuta quale utile entità concettuale a partire dalla quale analizzare l’esperienza migratoria di donne e uomini che articolano il proprio ciclo di vita e scelte riproduttive tra contesti culturali differenti. Nel discorso pubblico, le pratiche delle famiglie migranti sono spesso costruite come minaccia alla coesione sociale dei paesi d’approdo in quanto ricondotte a sistemi valoriali giudicati incompatibili con la “modernità occidentale”. A partire dai dati raccolti in un’etnografia realizzata a Ravenna, il contributo indaga l’evoluzione dei ruoli di genere e di cura all’interno delle famiglie migranti. Focalizzando lo sguardo, in particolare, sui modi in cui padri e madri rinegoziano – in un più ampio processo di riconfigurazione delle rappresentazioni delle relazioni di coppia e di genitorialità – norme, visioni e pratiche legate alla cura dei figli, il saggio mira a restituire il carattere dinamico dei ruoli familiari che il discorso pubblico tende ad oscurare.

Torna su

Testo integrale

1. Introduzione

1Il contributo riflette sulla genitorialità in migrazione esplorando l’evoluzione, nel contesto d’approdo, dei ruoli familiari e di cura dei figli all’interno della famiglia. A partire dai dati di una ricerca etnografica realizzata a Ravenna negli anni successivi alla crisi economica del 2008 (2012-2013) e che ha coinvolto genitori di origine straniera di differenti provenienze, si esploreranno, in particolare, i modi in cui padri e madri rinegoziano norme, rappresentazioni e compiti legati alla maternità e paternità.

  • 1 La traduzione di brani tratti da testi non tradotti in italiano è dell’autrice.
  • 2 Si fa qui riferimento alle cosiddette Emergenza Nordafrica (2011-2013) e Crisi dei rifugiati (2014- (...)
  • 3 Si pensi, in particolare, al decreto Minniti-Orlando del 2017 e al decreto Salvini del 2018.

2Seppur tardivamente (Kofman 2004), negli ultimi decenni la ricerca sulle migrazioni verso l’Europa ha riconosciuto la famiglia quale «costrutto sociale, entità concettuale, ordine morale e insieme di pratiche sociali e culturali reali (Grillo 2008: 19)1» a partire dalla quale analizzare la più ampia esperienza migratoria di donne e uomini che articolano il proprio ciclo di vita, scelte riproduttive e pratiche di cura tra contesti culturali differenti (Van Hook, Glick 2020). La crescente attenzione verso la “famiglia migrante” è, almeno in parte, legata al volto sempre più restrittivo assunto dalle politiche migratorie che, dagli anni Ottanta, hanno reso il ricongiungimento familiare, insieme alla protezione umanitaria, una delle poche vie di accesso alla “Fortezza Europa”. In Italia, dove questo processo è andato consolidandosi più recentemente, si può, infatti, osservare come, a seguito della crisi economica globale prima e di quelle umanitarie succedutesi2, le politiche migratorie siano entrate in una fase di stallo contrassegnata da un lato da una progressiva e drastica riduzione dei flussi per lavoro autorizzati annualmente per decreto, dall’altro da interventi normativi volti a limitare il diritto d’asilo3. Al crollo registrato tra il 2011 ed il 2016 dei permessi di soggiorno rilasciati per motivi di lavoro, fanno da contraltare un aumento significativo di quelli concessi per motivi umanitari ed un aumento costante – indice anche di una stabilizzazione del fenomeno migratorio nel nostro paese – di quelli per motivi familiari (Colucci 2018).

3In questo quadro, le migrazioni familiari sono state poste al centro del dibattito su multiculturalismo e integrazione nei paesi dell’Unione Europea (Grillo 2008; Kofman et al. 2011; Cole, Groes 2016). In quello che è stato definito come «processo di politicizzazione delle famiglie migranti» (Grillo 2008: 9), il discorso pubblico – informato dalle preoccupazioni di istituzioni e cittadinanza autoctona rispetto alla superdiversità (Vertovec 2007) ed eccesso di alterità nelle società occidentali – costruisce le migrazioni familiari come “problema”, non solo per il loro impatto su sistemi di welfare già in contrazione, ma anche per la minaccia che esse rappresenterebbero per la coesione sociale dei paesi d’approdo.

  • 4 Nel nostro paese, le preoccupazioni rispetto alle pratiche delle famiglie migranti emergono ciclica (...)
  • 5 Simona Taliani (2014, 2019) evidenzia, ad esempio, come all’interno dei servizi sociali torinesi le (...)

4Alle “famiglie d’altrove” – e in special modo a quelle musulmane, di cui le donne rappresentano, nel discorso pubblico, la sineddoche (Farris 2019: 40) – vengono, infatti, ascritti valori, norme e pratiche culturali “tradizionali” e patriarcali giudicate incompatibili con la modernità occidentale (Lutz 2010) e, in particolare, con i cambiamenti che hanno riguardato l’organizzazione delle relazioni di genere e intergenerazionali4. Enfatizzando la dimensione conflittuale tipica della polarizzazione “noi vs loro” (cfr. Aime 2020), i governi europei disciplinano e regolamentano non solo i percorsi migratori, ma la stessa vita familiare dei cittadini di origine straniera nei contesti d’approdo (Grillo 2008; Foner 2009; Kofman et al. 2011; Ambrosini 2015). Da un lato, infatti, le leggi che regolano accesso e permanenza dei cittadini di origine straniera determinano la possibilità o meno dei migranti di ricongiungersi a specifici parenti e di rimanere nel paese d’approdo anche a fronte della rottura del legame coniugale o della transizione alla maggiore età; dall’altro, lo stato – nelle pratiche burocratiche degli operatori delle sue istituzioni – “entra” nella vita familiare, mettendo in discussione e, talvolta, squalificando e sanzionando modelli di genitorialità ritenuti non sufficientemente “responsabili” o “incommensurabilmente altri”5. A questi processi soggiace una concezione etnocentrica delle forme familiari (Declich 2020) che, privilegiando quella di tipo nucleare eterosessuale, trascura tanto la pluralizzazione dei modi di “fare famiglia” (Grilli 2019), quanto le nuove configurazioni di genitorialità (D’Aloisio 2007; Giuffrè 2018) che caratterizzano anche i paesi europei, oscurando al contempo il perdurare delle sperequazioni di genere nelle stesse “società occidentali”.

  • 6 Una ricostruzione dell’ampia letteratura sui temi sopracitati esula dagli obiettivi del contributo. (...)

5Se nella riflessione teorica sulle famiglie migranti ampio spazio è stato dedicato al tema della genitorialità “a distanza” e alla rinegoziazione dei ruoli familiari nello spazio transnazionale, l’incremento delle famiglie composte da cittadini stranieri nei contesti di accoglienza ha favorito lo sviluppo di ricerche focalizzate sulle relazioni di genere ed intergenerazionali6. Per quanto riguarda, nello specifico, le relazioni di genere, alcuni studi hanno mostrato come la migrazione stessa possa rappresentare – per le donne che emigrano da sole, ma non solo – un’occasione di emancipazione che permette di sottrarsi a norme patriarcali percepite come più rigide nel contesto di origine (Mahler, Pessar 2006; Caponio, Colombo 2011). L’accesso al lavoro salariato da parte delle donne migranti, in particolare, è stato identificato da alcune studiose quale fonte d’indipendenza finanziaria e autonomia in grado di fare della mobilità un’occasione di emancipazione tout court (Foner 1975). Le riflessioni maturate da altre studiose femministe a partire dagli anni Ottanta hanno mostrato, tuttavia, i limiti di un approccio etnocentrico che assume la migrazione come percorso che permetterebbe alla «donna del Terzo mondo» (Mohanti 2012) di abbracciare la modernità ascritta ai contesti d’approdo superando la propria cultura “tradizionale”. Una lettura della mobilità geografica quale chiave di volta per la mobilità sociale femminile oscura, inoltre, l’intersezione fra i diversi assi della differenza (genere, etnia, “razza”, età, classe sociale, disabilità, orientamento sessuale e religioso) che – oltre a rendere quella delle donne una categoria intrinsecamente eterogenea – forgia in modo stratificato e diversificato le esperienze di subordinazione e di sfruttamento all’interno del mercato del lavoro globale (cfr. Pinelli 2019). Rispetto al tema della rinegoziazione dei ruoli familiari nel processo migratorio, alcune studiose hanno d’altro canto evidenziato come una ridistribuzione dei compiti domestici e di cura meno asimmetrica sia spesso forzata – benché non sempre desiderata – dalle necessità di conciliazione vita-lavoro delle dual-earner couples in assenza di reti parentali di supporto alla genitorialità e, in alcuni contesti, di servizi educativi accessibili (Balsamo 2003).

  • 7 Il saggio si focalizza, in particolare, su specifiche attività legate alla più ampia riproduzione s (...)

6Il saggio intende contribuire alla letteratura esplorando i modi in cui uomini e donne il cui percorso migratorio si sovrappone alla transizione alla genitorialità (ri)definiscono i ruoli familiari e di genere, focalizzandosi in particolare sulla rinegoziazione delle relazioni di cura7. Contestualizzando tale processo all’interno di una più ampia riconfigurazione delle rappresentazioni relative a maternità e paternità che ha interessato negli ultimi decenni sia i paesi di origine che quello di accoglienza, si tenterà di restituire il carattere dinamico dei ruoli familiari che il discorso pubblico tende ad oscurare.

2. La ricerca: note metodologiche e profilo dei partecipanti

  • 8 Nell’anno scolastico 2012/2013, erano complessivamente iscritti nei servizi coinvolti nella ricerca (...)
  • 9 Gli anni Cinquanta hanno segnato l’inizio dello sviluppo industriale della città che, proprio in qu (...)

7La ricerca etnografica è stata facilitata da una coordinatrice pedagogica e dalla Dirigente dell’Ufficio Gestione Servizi 0-6 del Comune di Ravenna. Ai fini dell’indagine, sono stati identificati cinque servizi (due nidi e tre scuole dell’infanzia comunali) ritenuti particolarmente interessanti per un’utenza che vedeva la presenza di una percentuale elevata di bambini/e di origine straniera8. Tre dei cinque servizi si trovano, infatti, nella Darsena, un quartiere situato a ridosso del porto industriale tradizionalmente interessato dai flussi migratori interni e, a partire dagli anni Novanta, internazionali9. Gli altri due servizi sono stati, invece, selezionati per la loro ubicazione in un’area urbana che, pur trovandosi nel centro cittadino, è stata più volte descritta dalle operatrici come “di confine”: vicini all’autostazione e alla stazione ferroviaria, vengono spesso scelti da molte famiglie straniere che risiedono o lavorano in provincia per la loro posizione strategica.

  • 10 La ricerca è stata realizzata all’interno dei servizi e si è articolata in momenti di osservazione (...)
  • 11 In tre casi, a seguito della rottura di un precedente legame.

8Nel corso dell’etnografia10 e, nello specifico, in occasione delle interviste e dei colloqui informali rivolti ai genitori di origine straniera, è stato possibile ricostruire il percorso migratorio degli interlocutori nel suo intersecarsi con la transizione alla vita adulta e al diventare madri e padri. Giunti in Italia in fasi diverse del proprio ciclo di vita, i genitori incontrati possono essere definiti come “prima generazione di migranti”. La maggior parte di loro ha intrapreso il percorso migratorio in giovane età (20-25 anni) tra la seconda metà degli anni Novanta e la prima metà degli anni Duemila, quando ancora il dibattito pubblico non si era polarizzato sulla dicotomia fra “immigrati economici indesiderati” e “richiedenti asilo meritevoli”. Escluse due donne, tutti gli interlocutori avevano una relazione affettiva stabile. In alcuni casi la coppia si è ricostituita nel paese d’approdo dopo un periodo di separazione dal coniuge; in altri, è stata costruita nel contesto di destinazione11 sposando un/a connazionale conosciuto in patria o – attraverso le reti co-etniche – in Italia, oppure avviando relazioni con autoctoni o, ancora, con migranti provenienti da paesi diversi dal proprio.

9Per la maggior parte degli interlocutori, la migrazione si è configurata come ricerca «dell’erba più verde» (Naidu 2013: 38) e, quindi, come opportunità per migliorare la propria condizione economica e sociale. In questo senso, dalle conversazioni è stato possibile evincere come le scelte riproduttive e migratorie fossero fra loro intrecciate: la possibilità di fare famiglia “altrove”, in un contesto percepito dagli interlocutori – almeno prima dell’insediamento in Italia – come maggiormente ricco di possibilità (educative, professionali ed economiche) è stata, infatti, presentata da madri e padri come un fattore estremamente importante nel plasmare il progetto migratorio.

  • 12 Europa centrale (1), Europa centro-orientale (19), Africa occidentale (5), Africa centrale (1), Nor (...)
  • 13 Solo una donna ha vissuto la transizione alla maternità prima della migrazione e solo tre, diventat (...)

10Ciò che accumuna queste donne e uomini provenienti da paesi molto differenti12 e con alle spalle storie eterogenee è il fatto di essere diventati – salvo alcune eccezioni13 – genitori per la prima volta in Italia. Quali “genitori in esilio”, si sono trovati a (ri)costruire il proprio ruolo familiare a partire da una rinegoziazione fra modelli di maternità e paternità, così come di relazioni di coppia, che rimandano a repertori culturali e simbolici diversi: innanzitutto, quelli interiorizzati – in particolare nell’esperienza filiale – nel paese di origine; in secondo luogo, quelli del contesto di accoglienza (Crivellaro 2017). Sono, dunque, tutti genitori che «provenendo da un mondo per vivere in un altro, nel processo fondono il vecchio e il nuovo per creare nuove forme di vita familiare» (Foner 1997: 961).

11Un ulteriore elemento condiviso dagli interlocutori erano le difficili condizioni lavorative date non solo dal generale inserimento lavorativo dei migranti nei settori meno qualificati e retribuiti del mercato del lavoro italiano, ma anche dal perdurare della crisi economica del 2008 che ha esasperato fenomeni di demansionamento, precarizzazione e aumento della disoccupazione (Colucci 2018). Alcuni padri, in particolare, erano in cassa integrazione o in cerca di lavoro nel momento in cui è stata realizzata la ricerca e avevano dunque perso – forzosamente cedendolo a mogli e compagne – il proprio ruolo di breadwinner.

12Durante interviste e colloqui informali è stato possibile sollecitare – più o meno direttamente – la riflessività degli interlocutori di origine straniera rispetto al cambiamento dei ruoli all’interno della coppia al momento della nascita dei figli e alle evoluzioni che, a loro avviso, hanno interessato i modelli di maternità e paternità. Nello specifico, madri e padri sono stati chiamati a riflettere su questi temi non solo a partire dal racconto della quotidiana esperienza familiare, ma anche dal confronto fra le pratiche e visioni di genitorialità della generazione dei propri genitori e quelle della propria, rappresentata da reti amicali e familiari che si muovono in uno spazio transnazionale fra il “qui” del contesto d’approdo e vari “altrove”.

13Il fatto che la ricerca abbia coinvolto interlocutori/trici provenienti da diversi paesi non consente di tracciare pattern di cambiamento dei ruoli familiari ascrivibili a specifiche comunità di migranti. Permette, tuttavia, di riflettere sugli elementi contestuali (assenza/debolezza delle reti familiari e amicali di supporto alla genitorialità, dinamiche del mercato del lavoro, possibilità di ricorrere ai servizi educativi territoriali) che plasmano la rinegoziazione dei ruoli nel processo migratorio, identificando comunanze e differenze che, talvolta, prescindono dall’appartenenza etnica e che sono riconducibili a particolari traiettorie biografiche e all’esperienza genitoriale nel contesto d’approdo.

3. “Come me, nessuno mai”. La trasformazione dei ruoli di cura tra continuità, rotture e resistenze

14In modo simile a quanto emerso in altre ricerche che hanno coinvolto genitori italiani (Crivellaro 2013), gli interlocutori interpretano la maternità – più spesso della paternità – come una predisposizione naturale della donna (cfr. Friedan 1964; Chodorow 1978). Come vedremo nel paragrafo successivo, pur evocando la “naturalità” intrinseca al diventare padri, gli uomini tendono, infatti, a sottolineare maggiormente la dimensione sociale della paternità e, cioè, lo status di persona adulta che questa conferisce «a chi prima era solo un ragazzo».

  • 14 I nomi riportati sono fittizi per tutelare l’anonimato degli interlocutori. Gli pseudonimi sono sta (...)

15L’idea che la donna sia maggiormente incline e “naturalmente” predisposta all’esercizio del ruolo genitoriale si traduce frequentemente in una distribuzione dei compiti domestici e di cura tendenzialmente sbilanciata sulla figura femminile, soprattutto nei primi anni di vita dei figli. Coerentemente con gli assunti dell’ideologia dell’intensive mothering diffusasi nei paesi occidentali a partire dagli anni Cinquanta del Novecento e che attribuisce alla madre un ruolo preponderante nella cura ed educazione dei bambini (Hays 1996) e in mancanza di reti parentali a cui affidare i figli, alcune famiglie hanno optato, almeno nelle prime fasi della transizione alla genitorialità, per una distribuzione dei ruoli che attribuisce all’uomo la funzione di breadwinner e alla donna quella di caregiver primaria. Giovanna14, 29 anni, sposata con un connazionale, ha così riassunto la decisione – condivisa da altre neo-madri di origine romena – di abbandonare temporaneamente il lavoro alla nascita del primo figlio: «Io e mio marito abbiamo deciso: prima [per me] verrà sempre il bambino, poi sarà il lavoro e tutto quanto». Molte interlocutrici romene, il cui paese di origine garantisce congedi di maternità fra i più lunghi in Europa e contributi in denaro alla nascita dei figli, hanno descritto l’assenza delle reti parentali come un limite, ma hanno in particolare enfatizzato la mancanza in Italia di sostegni economici che consentano alle donne di stare a casa per occuparsi dei bambini negli anni considerati più delicati per la loro crescita. Confessando, in alcuni casi, come la lontananza fisica dai familiari possa rappresentare, talvolta, un’opportunità per sottarsi al critico scrutinio delle proprie pratiche genitoriali – soprattutto in tema di educazione – le testimonianze di queste madri hanno rivelato come anche in contesto migratorio le prime fasi di vita del bambino siano considerate essenzialmente una “faccenda femminile” relativamente delegabile: politiche familiste improntate al cash-for-care che sostengano la famiglia quale luogo privilegiato per rispondere ai bisogni dei suoi membri e la donna quale figura cardine nella cura rappresenterebbero un’opzione in qualche modo preferibile rispetto ad una riorganizzazione dei ruoli familiare più equilibrata che compensi la mancanza di reti di supporto alla genitorialità.

16In generale, l’identificazione della donna quale figura di cura principale informa un approccio al ruolo genitoriale che le intervistate – a prescindere dalla provenienza e in modo simile alle madri italiane (Crivellaro 2013) – vivono come diverso per uomini e donne. Dalle conversazioni sono emerse, infatti, riflessioni che permettono di cogliere come fosse condivisa la percezione di un maggiore coinvolgimento femminile che rende il tempo dedicato ai figli non solo quantitativamente, ma anche qualitativamente superiore rispetto a quello dedicato dai compagni e mariti.

Io sono troppo su di lui, troppo protettiva, lui no. Lui dice “Ma lascialo, cosa vuoi che succeda?!”. Anche da piccolo… […] Il papà è più per i giochi. […] Te come donna hai sempre da fare, sei sempre là. […] i maschi sono più menefreghisti, non stanno tanto a pensare come noi. Su tanti punti di vista il maschio vive più tranquillamente: non deve fare la spesa, non deve fare da mangiare, non deve pulire, non deve pensare al bambino… lui va a lavorare, torna e gioca… finita lì la sua giornata! (Giovanna, romena, 29 anni).

Mio marito mi aiuta quel tanto che può, però i mestieri di casa è sempre la donna che li fa, oppure la spesa la fa meglio la donna, oppure per i figli è meglio la mamma (Melissa, albanese, 39 anni).

17Sebbene abbiano riconosciuto ai propri compagni un ruolo fondamentale nella gestione quotidiana dei bambini e della casa, Samantha e Julia – entrambe partner di uomini italiani – hanno generalizzato all’intero universo maschile una differente e meno attenta capacità porsi in relazione con l’infanzia, riproducendo da un lato la naturalizzazione del ruolo materno, dall’altro l’ideologia della “maternità intensiva”.

Una madre sta sempre preoccupata. Io vado a dormire e penso che i bambini si devono vestire con questo, che devono fare questo, che devono prendere le medicine oppure che devono mangiare, che cosa devono mangiare e allora io mi faccio un programma generale per tutta la giornata e per tutta la settimana, addirittura. Invece mio marito sta... non sta a pensare a queste cose. Allora io dico, “Va’ beh, non hai pensato a ...”; “No, ma tu stai con troppi pensieri, rilassati”. L’uomo non è fatto per pensare troppo, vive più alla giornata... in Italia come in Bulgaria (Julia, bulgara, 28 anni).

L’ascoltare… mio marito lo chiama “viziare”, i “capricci”… invece io ascolto di più i loro bisogni. I papà tendono a fare, ma non ad ascoltare i bisogni che hanno i bambini perché…un esempio: mio marito sa cambiare il pannolino, però non è che ci guarda molto se è irritato, se bisogna mettere la crema o se per esempio… sono esempi stupidi, il calzino: anche a te dà fastidio se metti il calzino alla rovescia, con la righina qui […] lui li infila e basta […] piccole cose che il babbo o i babbi, io non parlo solo del mio, penso che siano tutti così… non seguono i bisogni dei figli, fanno e basta. […] Non ce la può fare! [ride] (Samantha, colombiana, 38 anni).

  • 15 Come emerso dalle indagini ISTAT sull’uso del tempo, nel 2014 sussistevano in Italia notevoli spere (...)
  • 16 Si pensi, ad esempio, al modo in cui lo spot di qualche anno fa di una marca di pannolini ha strizz (...)

18L’asimmetrica distribuzione dei compiti di cura e domestici all’interno della coppia non è dunque mai stata presentata come il risultato del sussistere di norme di genere “tradizionali” ascrivibili tanto al contesto di origine quanto a quello di approdo15, ma come l’esito di una “naturale” capacità della donna di sintonizzarsi sui bisogni dei bambini che rimarca «quella linea […] che ancora […] oppone la natura alla cultura nei termini di femminile/materno e maschile/paterno» (Giuffrè 2018: 11). Tale confine è stato ritracciato da molte madri nel corso delle conversazioni ricorrendo allo stereotipo piuttosto diffuso anche in Italia16 secondo il quale gli uomini non sarebbero in grado di “fare bene” quanto una madre. «Ce n’est pas suffisant pour moi» ha, infatti, perentoriamente dichiarato Sara, marocchina di 38 anni. Sebbene nel descrivere le dinamiche di coppia abbia precisato come il marito non dipendesse da lei nella gestione della casa e del bambino e come, diversamente dai compagni delle amiche, incluse quelle italiane, il suo la supportasse quotidianamente, l’interlocutrice, come altre incontrate nel corso dello studio, ha voluto evidenziare una sorta di “naturale” inadeguatezza maschile nel ruolo di cura: «gli uomini non sanno fare coi bambini, non controllano come noi donne. [Mio marito] non è come me».

19Analogamente a quanto rilevato da Alessandra Gribaldo nella sua ricerca realizzata con madri italiane, «da una parte si desidererebbe maggiore collaborazione, ma dall’altra si rivendica costantemente il doppio ruolo, non delegabile agli uomini» (Gribaldo 2007: 125). Pur riconoscendo quanto i propri compagni e mariti fossero, in linea generale, più coinvolti dei propri padri nella cura ed educazione dei figli, molte donne – rivendicando una superiorità nella capacità di gestire il lavoro riproduttivo – hanno descritto una «responsabilità genitoriale al femminile» (Biscaldi 2013: 95), quasi a voler implicitamente difendere un proprio spazio di potere decisionale all’interno della sfera domestica. Dai loro racconti è emersa, infatti, una certa ambivalenza: da un lato l’accusa ai compagni di non “fare abbastanza” o “non abbastanza bene”, dall’altro la ri-affermazione della centralità della figura materna in virtù di una stereotipizzazione dell’uomo come “non portato per la cura”. Pur radicando la funzione materna nella biologia, le interlocutrici aspirano comunque a modelli di cura fondati sulla condivisione che, in modo simile a quanto emerso da alcune ricerche antropologiche sulla genitorialità in Italia, valorizzi maggiormente la figura paterna (Pontrandolfo 2007; Crivellaro 2013). Se, infatti, la retorica del «non ce la possono fare» è risultata piuttosto comune nelle testimonianze delle donne incontrate e sebbene molte di loro non chiedessero ai partner uno sforzo maggiore nell’assunzione dei carichi familiari, è vero anche che le aspettative rispetto ad una maggiore “presenza” dei padri – declinata in termini di tempo “di qualità” dedicato ai figli – si sono dimostrate altrettanto condivise. Riconoscendo alla figura paterna un’importanza che trascende il mero sostentamento economico della famiglia e che tocca la dimensione affettiva per favorire il benessere e lo sviluppo del bambino (cfr. Hays 1996), le interlocutrici hanno messo in luce come nelle dinamiche quotidiane elementi come il gioco, l’organizzazione di attività che coinvolgano i figli, il “restare in famiglia” anziché uscire o darsi disponibili per straordinari al lavoro fossero al centro delle richieste che soggiacevano alla rinegoziazione dei ruoli familiari.

Mio marito lavora sempre, diciamo che se c’è da lavorare la domenica, lui va […] Però anche i bimbi ti vogliono, ti devono vedere…no? […] adesso è più presente […] torna presto a casa, facciamo le ferie… gli dà più attenzione. [Prima] arrivava a casa, mangiava e dormiva… lui ha capito che anche lui deve fare il suo dovere di padre (Clara, ucraina, 26 anni).

Vorrei che lui mi chiedesse di tenerla e non essere sempre io a dover chiedere di stare con lei. […] Forse qua sono sbagliata io perché non gli ho dato da fare (Mirella, romena, 26 anni).

20Per molti migranti inseriti nelle fasce più deboli del mercato del lavoro, il doppio stipendio si è reso necessario per far fronte alle difficoltà di far quadrare un bilancio familiare che, con l’arrivo dei bambini, si arricchisce di nuove voci di spesa. Come anticipato, in alcune famiglie il lavoro femminile (formale e informale) era diventata l’unica fonte di reddito negli anni della crisi. Fatte alcune eccezioni, lavorare per le interlocutrici non rappresentava, tuttavia, esclusivamente una necessità e anche per quelle madri che hanno scelto di uscire dal mercato del lavoro quando sono nati i figli, la rinuncia al ruolo produttivo è stata solo temporanea.

  • 17 Rita, nigeriana di 34 anni, ha così sintetizzato l’idea che sottende la rappresentazione di madre c (...)
  • 18 Sul tema della discriminazione delle donne migranti altamente qualificate in ambito STEMM, si riman (...)

21Per alcune, la scelta di lavorare – oltre che a rappresentare un fattore di protezione in caso di rottura del legame coniugale – è riconducibile a un insieme di valori che vede nell’indipendenza economica un elemento che dà dignità alla persona e che in contesto migratorio sembra assumere ancor più rilevanza, in quanto legittima la loro stessa presenza di “straniere” nel paese d’approdo17. Se, da un lato, l’inserimento lavorativo della maggior parte delle interlocutrici nei settori della cura, delle pulizie e della ristorazione rafforza gli assunti relativi ad un’affinità femminile per il lavoro nella sfera riproduttiva (Morokvasic 2007; Lutz 2010), dall’altro il desiderio di conciliare ruolo materno e produttivo mette in luce – almeno in alcuni casi – il superamento di una concezione secondo la quale il ruolo ideale della donna sarebbe “in famiglia” (Balsamo 2003: 32; cfr. Ferrero 2018). Per molte, potere/dover lavorare ha rappresentato soprattutto un’occasione per rompere l’isolamento sociale che la cura intensiva ha comportato nelle prime fasi di transizione alla maternità. In questo senso, l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia, nel suo dischiudere nuovi legami extrafamiliari (Feldman-Savelsberg 2016), è stato descritto dalle donne come un’opportunità non solo per i bambini, ma anche per se stesse, per tornare a lavorare e rioccupare uno spazio esterno alla sfera domestica, benché non del tutto “altro” rispetto a quella del lavoro riproduttivo. Il caso di Mara, ingegnera romena di 34 anni, può essere utile per comprendere come – anche a fronte di un inserimento lavorativo decisamente “al ribasso” nel settore delle pulizie – tanto il lavoro, quanto la possibilità di iscrivere i figli al nido possano costituire elementi importanti nella rinegoziazione delle relazioni familiari. La sua scelta di lavorare è, infatti, maturata nonostante le pressioni del marito affinché rimanesse a casa e nonostante fosse sovra-qualificata per le posizioni che il mercato del lavoro locale poteva offrirle18.

Stavo a casa tutto il giorno, impazzivo […] sono andata con una mia amica al centro di collocamento e mi sono iscritta, ma così, perché mio marito in quel periodo guadagnava benissimo… non mi serviva…avevo voglia di uscire, di fare qualcosa […] Lui diceva: “Tu guarda i bambini, fai la spesa, vai in giro, stai tranquilla”. Ma io no…

22Per altre madri come Sara la scelta di lavorare è, invece, riconducibile alla sfera delle aspirazioni personali ed il suo essere nutrita da elementi legati alla costruzione dell’identità appare meno sfumato. Cresciuta in una famiglia agiata a Casablanca, dove ha lavorato come professionista sanitaria, si è trasferita in Italia alla fine degli anni Novanta per raggiungere la sorella. Sposatasi qualche anno più tardi con un connazionale conosciuto nel paese di origine, Sara ha avviato le procedure di ricongiungimento sovvertendo i ruoli in una pratica che generalmente vede le migranti provenienti dall’Africa settentrionale come mogli “al seguito”. L’interlocutrice ha descritto la sua storia come caratterizzata da una discontinuità culturale rispetto alle dinamiche e ai ruoli familiari esperiti nell’esperienza filiale, frutto sia delle trasformazioni sociali che hanno interessato, in particolare, le aree urbane del paese di origine, sia della sua nuova vita nel contesto d’approdo. Se sua madre si occupava esclusivamente del lavoro riproduttivo traendo orgoglio principalmente dal proprio ruolo di moglie e madre, Sara sentiva, al contrario, di volersi realizzare al di fuori della sfera domestica anche dopo la transizione alla maternità. A questo scopo, col sostegno del marito, si è dedicata all’obiettivo di migliorare la propria posizione lavorativa, riuscendo a distanza di qualche anno dal suo arrivo, ad ottenere un lavoro di tipo impiegatizio.

4. Di necessità virtù. La migrazione come occasione per una nuova paternità

23Nel corso delle conversazioni, il formare una famiglia ed il diventare genitori sono stati descritti come fasi fondamentali del ciclo di vita che contribuiscono in modo significativo alla costruzione della propria identità di uomo e donna (cfr. Fox 2001). Se per alcuni il matrimonio rappresenta l’istituzione che sancisce il passaggio della persona all’età adulta, è la transizione alla genitorialità che – per la maggior parte degli informatori – fa sì che una coppia si trasformi in una famiglia. Come sintetizzato da Estera, romena di 39 anni appartenente alla minoranza secleri: «Una famiglia senza bimbi non è famiglia».

24Due interlocutori nigeriani, in particolare, hanno sottolineato l’importanza e la “naturalità” del diventare padri e di come questo passaggio consenta di essere finalmente riconosciuti dalla comunità quali uomini responsabili.

Con i bimbi è una cosa naturale. La gioia c’è, ma è una cosa naturale. Perché quando uno diventa un papà [...] questa persona prima era un ragazzo, dopo, lui è un uomo [...] Io so che arriva un punto, che un giorno Dio mi vuole fare diventare papà (Oliver nigeriano, 36 anni).

Per noi, fare il papà è una cosa che si deve fare, quindi non abbiamo paura... ti aiuta, quando sei un papà ti dà la carica per lavorare di più, di pensare positivo per la famiglia. Da noi diciamo che l’animale che ha bambini non scappa troppo. [...] È nella nostra cultura, da noi se sei giovane e non sei sposato, se non hai bambini è un problema [...] Un uomo che non ha moglie [e figli], ma cos’è? Cosa sta aspettando? Devi avere con te una donna che ti aiuta [...] Noi crediamo in Dio. È Dio che manda i bambini, non noi [...] Dio che ha dato, aveva un motivo per dare, quindi devi lavorare e fare il meglio per la tua famiglia (Nicholas, nigeriano, 34 anni).

25Fra i cristiani evangelisti che frequentano la Chiesa Pentecostale cittadina, la genitorialità è vissuta non solo come un dovere e una sfida a cui non è possibile sottrarsi, ma soprattutto come un dono divino. La costruzione della famiglia viene, dunque, rivestita di una forte rilevanza simbolica per l’identità che rende culturalmente incomprensibile la scelta, imputata agli “europei”, di non sposarsi e non avere figli.

26Nonostante il personale educativo e le coordinatrici pedagogiche abbiano portato alla mia attenzione diversi casi di rottura dei legami coniugali all’interno della comunità nigeriana che frequentava i servizi, la coppia è intesa – almeno a livello di orizzonte di senso condiviso – come unità “solidale” fondata su relazioni di cooperazione. Se nel paese di origine tale relazione è spesso informata dall’idea della complementarità dei ruoli e, quindi, su una polarizzazione nella distribuzione del lavoro (riproduttivo per la donna, produttivo per l’uomo), nel contesto d’approdo l’assunto del reciproco supporto viene ri-significato nell’ottica dell’intercambiabilità. L’idea che le donne “facciano meglio” non è infatti incompatibile con pratiche quotidiane in cui la specializzazione dei ruoli cede il passo – anche se per necessità – ad una effettiva alternanza.

When we started having kids... normally it’s not your duty to go to work, because it’s difficult...work, children... it’s very difficult. Sometimes I was like: “Oh God, thank you Jesus for giving me the strength to carry on”, it’s not easy [...] My husband can cook, actually... sometimes when I’m done... he cooks for us all... what did you need husbands for? [ride] What is he there for? [...] He needs to help too! (Joy, nigeriana, 39 anni).

  • 19 Non è possibile in questa sede approfondire il tema del rapporto tra famiglie di origine straniera (...)
  • 20 Scherzando sul fatto che se fosse stata in Nigeria non si sarebbe nemmeno accorta di avere tre figl (...)
  • 21 «In Africa i bambini sono dell’intero villaggio» è una frase che, con leggere variazioni, ricorreva (...)

27Sebbene molti interlocutori non fossero del tutto “soli” a Ravenna, lo erano di fatto nella gestione quotidiana del ménage familiare. Come ha confidato Joy, amici e conoscenti – in età lavorativa e con le medesime difficoltà di conciliazione vita-lavoro – possono supportare di tanto in tanto, magari offrendosi di prendere i figli a scuola in caso di emergenza. Le insegnanti ed educatrici incontrate hanno, del resto, presentato la comunità nigeriana come maggiormente coesa rispetto ad altri gruppi di genitori di differente origine, evidenziando come fossero più inclini «ad aiutarsi fra loro»19. Nel descrivere il rapporto con la rete co-etnica, Joy – che, come gli altri genitori nigeriani incontrati nel corso della ricerca, non poteva contare sulla presenza di familiari a Ravenna – ha comunque voluto sottolineare come amici e conoscenti “non fossero famiglia”. Rimarcando come le attese di reciprocità e di condivisione della cura dei più piccoli che caratterizzano le relazioni parentali nel contesto di origine fossero solo parzialmente trasferibili alla comunità diasporica nel contesto d’approdo20, Joy ha in parte decostruito lo stereotipo più volte riprodotto dal personale educativo durante le conversazioni di una comunità “africana” che anche in contesto migratorio si fa collettivamente carico dell’educazione e cura dei bambini21: «It’s not like family, anyway. Friends can only come, maybe some few minutes and then going, “Bye”! So, you’re always there, it’s your responsibility, you have to take it». Riferimenti alla mancanza della famiglia sono del resto emersi nel corso delle conversazioni con tutti i “genitori in esilio”. Se per le madri, in particolare, strumenti come WhatsApp e Skype permettevano di mantenere un filo diretto e pressoché immediato con reti di parentela che si articolano nello spazio transnazionale e di poter chiedere così consigli o conforto in momenti particolarmente difficili, la lontananza fisica imponeva di fare i conti con il venire meno di supporti concreti nella gestione quotidiana dei compiti domestici e di cura. In questo senso, le necessità economiche, le difficoltà quotidiane connesse a condizioni lavorative precarie e spesso molto dure, così come la “solitudine” data dalla mancanza o indisponibilità di amici e parenti hanno favorito, in molti casi, una progressiva rinegoziazione dei ruoli familiari e, quindi, un maggiore equilibrio nella gestione delle responsabilità genitoriali fra uomini e donne.

28Il fatto che, in generale, i padri (italiani e stranieri) siano maggiormente coinvolti rispetto al passato nella cura è, del resto, un fenomeno che è stato evidenziato anche dalle insegnanti incontrate nel corso della ricerca. Per quanto riguarda nello specifico i padri migranti, il personale educativo ha osservato come essi siano più presenti delle madri nella relazione coi servizi, soprattutto quando i figli iniziano a frequentare la scuola dell’infanzia, quando cioè le madri hanno tendenzialmente ripreso a lavorare. Come ha sottolineato Paola nel ripercorrere i cambiamenti che hanno interessato le famiglie ed i servizi educativi negli ultimi decenni:

[...] a differenza degli italiani, sono molto più coinvolti i papà. Per dirti l’ultima, la settimana scorsa abbiamo finito i colloqui [...] avevamo un colloquio con un papà nigeriano, lui si era segnato. “Sì, sì vengo io”. Arriva al colloquio con sei bambini... sei, sei! Tre sono i suoi, tre sono degli amici... ma tranquillo lui! [...] E come gli davano retta! Un papà italiano, con sei bambini... (Insegnante di scuola dell’infanzia, 52 anni).

29Il maggiore coinvolgimento dei padri nella cura, in particolare quelli nigeriani, mi è stato riportato anche da un’altra insegnante, Antonella, che lo ha potuto desumere non solo a partire dalle interazioni con i papà dei suoi alunni, ma anche – più indirettamente – osservando le attività ludiche di alcuni bambini in sezione:

[...] per cui tu vedi dei bambini stranieri, soprattutto... io adesso parlo dei bambini nigeriani, qui ce ne sono tanti che giocano anche con le bambole, prendono il bambolotto, lo cullano, lo curano... perché hanno dei padri che sono molto attenti a queste cose [...] (Insegnante di scuola dell’infanzia, 36 anni).

30Per molti, l’esito del processo di rinegoziazione delle relazioni e dei ruoli di genere all’interno della coppia rappresenta un elemento di novità rispetto a quanto vissuto – direttamente o indirettamente – nel contesto di origine: ripensando all’esperienza vissuta con i propri genitori o alla vita familiare prima della migrazione, gli interlocutori hanno messo in evidenza come la maggiore partecipazione maschile alla cura dei figli rappresentasse un cambiamento.

31Riflettendo sulle evoluzioni intergenerazionali nelle relazioni di cura, Marco e Maria, una coppia romena di 34 e 35 anni “diventata famiglia” a Ravenna, ha evocato come in passato un padre che cambiava i pannolini fosse impensabile nella Romania rurale. Come evidenziato da Maria, Marco si era, invece, da subito «dato molto da fare» ed era perfettamente in grado di accudire la figlia già dalle sue prime settimane di vita. Al di là delle cure materiali, questo padre sentiva di incarnare una modalità nuova di essere genitore, soprattutto in relazione alla dimensione affettiva ed emotiva della relazione di cura:

Maria: Loro [i padri] sapevano solo lavorare e portare avanti la famiglia.

Marco: Non riuscivano a dare neanche quella carezza che magari il bimbo l’avrebbe voluta [Maria: Qualche volta ti mancava anche quella] … però io gliela do, perché io non l’ho avuto dal mio babbo […] Perché una donna può fare e un uomo non può fare? Io non ho quegli scrupoli che avevano una volta […] io non ho vergogna.

32L’esperienza di Marco è esemplificativa di come l’evoluzione dei ruoli familiari sia connessa a più ampi cambiamenti che hanno visto i padri, negli ultimi decenni – in Italia come in altri paesi del mondo – assumere nuove responsabilità nei confronti dei figli (Pontrandolfo 2007; Murgia, Poggio 2012; Crivellaro 2013), ma anche di come questa trasformazione possa essere accelerata dalla migrazione, marcando una più netta discontinuità culturale rispetto alle generazioni precedenti. Certamente, la transizione verso modelli di paternità più improntati alla condivisione di responsabilità e compiti tradizionalmente considerati femminili può assumere morfologie diversificate. Sebbene, infatti, la migrazione e le maggiori difficoltà di conciliazione cura-lavoro nel contesto d’approdo sembrino accelerare questo fenomeno, si tratta comunque di un processo che si sviluppa a velocità ed intensità differenti anche in ragione delle diverse rappresentazioni di “buona paternità” e “buona maternità” che i singoli interlocutori hanno costruito nel corso dell’esperienza genitoriale. Oliver, ad esempio, ha rimarcato come il suo modo di essere padre si differenziasse anche rispetto a quello dei suoi connazionali residenti in Italia. Mostrandomi le foto dei figli in occasione di una funzione in chiesa, ha subito rivendicato con orgoglio come si occupasse personalmente della scelta e acquisto dei vestiti per i bambini. Il momento di condivisione ha dischiuso la possibilità di approfondire il suo personale modo di “vivere” il ruolo paterno, anche in relazione alle pratiche della rete co-etnica:

Quando è nato il mio primo figlio, diciamo che ci sono stati alcuni amici che dicevano “E sua mamma dov’è? È sempre con te!”. Lo portavo nella carrozzina, in giro, preparavo il biberon, mettevo l’acqua, mettevo i pannolini in macchina così se c’era da cambiarlo, lo cambiavo. Mi piace così. Anche a casa mia, vado in cucina, preparo da mangiare per tutti. [...] Mi piace quando andiamo fuori, quando andiamo in chiesa o a casa di qualcuno. E mi piace molto vestirli, io scelgo i vestiti per loro... (Oliver, nigeriano, 36 anni).

33Al momento del nostro incontro, Oliver era in cerca di occupazione: come altri padri stranieri nella sua stessa situazione, la sofferenza condivisa relativamente al fatto di non poter assolvere a quello che reputava il suo dovere principale all’interno della famiglia, e cioè assicurare a tutti il necessario sostentamento economico, l’interlocutore ha messo in luce come il ruolo di breadwinner sia ancora centrale nella definizione della funzione maschile all’interno della famiglia. L’esperienza quotidiana della genitorialità gli ha permesso, tuttavia, di scoprire il piacere per pratiche che lui stesso ha interiorizzato come essenzialmente “materne”, portandolo ad abbracciare un modello di paternità più complesso e aperto sia ad un maggiore impegno e presenza con i figli, sia ad una maggiore equità nella condivisione dei compiti domestici con la propria moglie. Rispetto, infatti, al modello paterno incarnato non solo dai propri connazionali, ma anche dal padre – descritto come un modello esemplare anche in virtù del ruolo di riferimento che rivestiva all’interno della comunità in cui Oliver è cresciuto – questo interlocutore ha preservato alcuni elementi (come il rappresentare una guida “ferma” e autorevole per i figli), ma ne ha anche costruiti di nuovi a partire da una personale rielaborazione del significato di “buon papà”.

34Solo in un caso, la migrazione ha comportato per un’interlocutrice un irrigidimento dei ruoli di genere all’interno della coppia, esacerbando l’asimmetria nella gestione dei carichi domestici e di cura. Beatrice, tunisina, a 24 anni ha ceduto alle pressioni familiari interrompendo gli studi universitari e sposando un parente da lei descritto come di status inferiore che, tuttavia, le offriva la possibilità di una vita in Italia. Idealizzando l’emigrazione come una possibilità di mobilità sociale ha, dunque, accettato il matrimonio con un uomo che non aveva scelto. Una volta giunta a Ravenna, tuttavia, la vita coniugale si è caratterizzata per l’imposizione da parte del marito di norme di genere ben più rigide di quelle del contesto di origine.

Ero fortunata perché ho studiato [...] non come mio marito che non ha studiato tanto e questo non mi piaceva tanto. [...] Come educazione non siamo uguali [...] anche lui lo sente, non mi ha lasciato lavorare, ad andare a imparare l’italiano... adesso non siamo più insieme, siamo separati [...] sono venuta qua e mi ha detto: “Ti faccio, ti faccio...”, ma dopo un po’... mi ha lasciata a casa... “Stai a casa, con tuo figlio, stai a casa tua. Te, se vuoi lavorare, puoi lavorare solo nelle pulizie”. Non mi ha lasciata cercare.... Anche io non volevo fare quella che litigava sempre, stavo zitta, non volevo fare quella che fa problemi e che insiste... Per uscire, uscivo da sola, andavo a fare la spesa, portavo i bambini a scuola... lui mi diceva: “[Di’] Grazie a Dio che non ti ho chiusa in casa con le chiavi”, e io ho detto: “Cosa?!”. No, io uscivo... anche col velo, l’ho messo, l’ho tolto, l’ho messo... ho sentito delle storie che ci sono mariti che chiudono a chiave le mogli! (Beatrice, tunisina, 33 anni].

35La marginalità vissuta nel paese di immigrazione e la sensazione di un rifiuto da parte della società di accoglienza hanno portato il coniuge di questa intervistata ad un atteggiamento di chiusura e ad una radicale rivendicazione della propria appartenenza culturale, esasperando pratiche di controllo della propria moglie (cfr. Ferrero 2018) e rinegoziando le relazioni di genere in senso più asimmetrico.

5. Conclusioni

36Nel discorso pubblico, le famiglie migranti sono costruite come custodi e riproduttrici di valori e pratiche “tradizionali” che confliggono con la “modernità” delle società occidentali (Grillo 2008; Ambrosini 2015). Nello specifico, le norme patriarcali ascritte alle “famiglie d’altrove” vengono presentate come incompatibili con le trasformazioni culturali e sociali che hanno investito le relazioni di genere ed intergenerazionali, oscurando da un lato il persistere delle disuguaglianze che attraversano i rapporti intra-familiari nelle stesse società d’accoglienza e dall’altro il carattere dinamico che la migrazione, così come la più ampia evoluzione nel tempo dei modelli di maternità e paternità contribuiscono ad imprimere ai ruoli familiari.

37I migranti che intraprendono il percorso migratorio in giovane età anche in funzione di una realizzazione delle scelte riproduttive in un altrove percepito come più ricco di opportunità – per sé e la famiglia “immaginata” – rappresentano una platea interessante per indagare le rinegoziazioni delle relazioni e ruoli all’interno delle famiglie “in esilio”. Rispetto ai migranti giunti in Italia coi primi flussi e che hanno ricongiunto la famiglia in fasi posteriori del percorso migratorio dopo periodi più o meno lunghi di separazione dal coniuge e dai figli, i genitori incontrati a Ravenna hanno vissuto la sfida rappresentata dall’elaborazione “a due” della transizione alla genitorialità nel paese d’approdo, più che quella della riconfigurazione di ruoli e rapporti preesistenti.

38Come emerso dalla ricerca, la migrazione e la vita in un contesto in cui la debolezza o assenza di reti parentali e amicali di supporto alla genitorialità complica la conciliazione tra lavoro produttivo e riproduttivo, contribuiscono ad accelerare un cambiamento nei ruoli familiari, soprattutto in quelle famiglie in cui la crisi economica ha portato a sovvertire una distribuzione dei compiti fondata sulla polarizzazione tra male breadwinner e female caregiver. Pur dovendo mediare fra i repertori simbolici e culturali incorporati nel paese di origine nel corso dell’esperienza filiale e quelli con cui ci si confronta nel paese di accoglienza, madri e padri di origine straniera costruiscono modalità di fare famiglia in cui i ruoli si (ri)definiscono sulla base di elementi molteplici: i vincoli contestuali (la necessità di un doppio stipendio, un mercato del lavoro stagnante, l’assenza di nonni che possano accudire i figli), ma anche le opportunità (servizi educativi accessibili), così come le risorse e aspirazioni personali (per le madri, ad esempio, il desiderio di realizzarsi – diversamente dalle generazioni precedenti – anche al di fuori della sfera domestica; per i padri, essere più coinvolti nella gestione dei bambini). Focalizzando, in particolare, lo sguardo sulle relazioni e i compiti di cura, emerge infatti come la necessità di condividere la gestione del ménage familiare e una distribuzione meno asimmetrica dei carichi familiari possano essere vissute dalla coppia non solo come un esito forzato della migrazione (Balsamo 2003), ma piuttosto come un’occasione – certamente colta a “ritmi” e in modi diversi anche sulla base di elementi quali le peculiari traiettorie biografiche e la specifiche esperienze quotidiane di genitori e coppie – per abbracciare nuovi modelli di maternità e paternità che si presentano in discontinuità rispetto a quelli delle generazioni precedenti.

Torna su

Bibliografia

Aime M., 2020 Classificare, separare, escludere. Razzismi e identità, Einaudi, Torino.

Ambrosini M., 2015 «L’integrazione quotidiana: famiglie migranti e relazioni di vicinato», in M.V. Calvi et al. (a cura di), Lingue migranti e nuovi paesaggi, Lingue Culture Migrazioni: 17-35.

Ambrosini M., Boccagni P., 2007 Il cuore in patria. Madri migranti e affetti lontani: le famiglie transnazionali in Trentino, Infosociale 29, Giunta della Provincia Autonoma di Trento, Trento.

Bolzani D. et al., 2021 «Highly skilled, yet invisible. The potential of migrant women with a STEMM background in Italy between intersectional barriers and resources», in Gender, Work & Organization, 01 July 2021, Wiley Online Library, https://doi.org/10.1111/gwao.12719.

Bryceson D.F, Vuorela U. (eds.), 2002 The Transnational Family. New European Frontiers and global networks, Berg, Oxford-New York.

Caponio T., Colombo A., 2011 «Migrazione, separazione coniugale e ruoli di genere. Il caso delle lavoratrici domestiche in Italia», in POLIS πόλις, XXV (3): 419-448.

Carling, J. et al., 2012 «Central Themes in the Study of Transnational Parenthood», in Journal of Ethnic and Migration Studies, XXXVIII (2): 191-217.

Casalini B., 2016 «Care e riproduzione sociale. Il rimosso della politica e dell'economia», in Bollettino telematico di filosofia politica.

Balsamo F., 2003 Famiglie di migranti: trasformazione dei ruoli e mediazione culturale, Carocci, Roma.

Cole J., Groes C. (eds.), 2016 Affective Circuits. African Migrations to Europe and the Pursuit of Social Recognition, The University of Chicago Press, Chicago.

Chodorow N., 1978 The Reproduction of Mothering. Psychoanalysis and The Sociology of Gender, University of California Press, Berkeley.

Colombo E. (a cura di), 2010 Figli di migranti in Italia. Identificazioni, relazioni, pratiche, UTET, Torino.

Colucci M., 2018 Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni, Carocci, Roma.

Crivellaro F., 2013 «Padri e madri: la costruzione del genere nell’esperienza della genitorialità», in C. Cretella et al., Generi in relazione. Scuole, servizi 0/6 e famiglie in Emilia-Romagna, Loffredo, Napoli: 331-360.

Crivellaro F. 2017 «Infanzie allo specchio. Bambini e bambine, relazioni educative e pratiche di cura nelle rappresentazioni di insegnanti, educatrici e genitori di origine straniera», in AG-About Gender, VI (12): 102-132.

Declich F., 2020 «Kinship ties on the move: An introduction to the migratory journeys of kindred», in ANUAC, IX (1): 87-109.

Ehrenreich B., Hochschild A.R. (a cura di), 2004 Donne globali. Tate, colf e badanti, Feltrinelli, Milano.

Farris S.R., 2019 Femonazionalismo. Il razzismo nel nome delle donne, Edizioni Alegre, Roma.

Feldman-Savelsberg P., 2016 «Forging Belonging through Children in the Berlin-Cameroonian Diaspora», in J. Cole, C. Groes (eds.), Affective Circuits. African Migrations to Europe and the Pursuit of Social Recognition, The University of Chicago Press, Chicago: 54-77.

Ferrero L., 2018 Protagoniste in secondo piano. Femminilità egiziane tra mobilità e immobilità, Cisu, Roma.

Foner N., 1975 «Women, Work, and Migration. Jamaicans in London», in Urban Anthropology, IV (3): 229-249.

Foner N., 1997 «The immigrant family: Cultural legacies and cultural changes», in The International Migration Review, XXXI (4): 961-974.

Foner N., 2009 «Introduction: Intergenerational Relations in Immigrant Families», in N. Foner (ed.), Across Generations: Immigrant Families in America, New York University Press, New York: 1-20.

Fox B., 2001 «The Formative Years: How Parenthood Creates Gender», in The Canadian Review of Sociology and Anthropology, XXXVIII (4): 373-390.

Friedan B., 1964 La mistica della femminilità, Edizioni Comunità, Milano.

Frisina A., 2007 Giovani musulmani d’Italia, Carocci, Roma.

Giuffrè M. (a cura di), 2018 Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nell’Italia contemporanea, Pacini, Pisa.

Gribaldo A., 2007 «La produzione del genitore. Vincoli culturali alla fecondità», in F. D’Aloisio (a cura di), Non sono tempi per far figli. Orientamenti e comportamenti riproduttivi, Guerini, Milano:115-130.

Grilli S., 2019 Antropologia delle famiglie contemporanee, Carocci, Roma.

Grillo R., 2008 «The Family in Dispute: Insiders and Outsiders», in R.D. Grillo (ed.), The Family in Question Immigrant and Ethnic Minorities in Multicultural Europe, Amsterdam University Press, Amsterdam: 15-35.

Hays S., 1996 The Cultural Contradictions of Motherhood, Yale University Press, New Haven.

Istat, 2019, I tempi della vita quotidiana. Lavoro, conciliazione, parità di genere e benessere soggettivo, Istat, Roma.

Kofman E., 2004 «Family‐related migration: a critical review of European Studies», in Journal of Ethnic and Migration Studies, XXX (2): 243-262.

Kofman E. et al., 2011 «Introduction: Issues and debates on family-related migration and the migrant family: A European perspective», in A. Kraler et al. (eds), Gender, Generations and the Family in International Migration, Amsterdam University press, Amsterdam: 13-54.

Kofman E., 2014 «Gendered migrations, social reproduction and the household in Europe», in Dialectical Anthropology, XXXVIII (1): 79-94.

Mahler S.J., Pessar P.R., 2006 «Gender Matters: Ethnographers Bring Gender from the Periphery toward the Core of Migration Studies», in International Migration Review, XL (1): 27-63.

Lutz H., 2010 «Gender in the Migratory Process», in Journal of Ethnic and Migrations Studies, XXXVI (10): 1647-1663.

Mohanty C.T., 2012 Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti, ombre corte, Verona.

Morokvasic M., 2007 «Migration, Gender, Empowerment», in I. Lenz et al. (eds.), Gender Orders Unbound: Globalisation, Restructuring and Reciprocity, Barbara Budrich Publishers, Farmington Hills: pp. 69-97.

Murgia A., Poggio B. (a cura di), 2012 Padri che cambiano. Sguardi interdisciplinari sulla paternità contemporanea tra rappresentazioni e pratiche quotidiane, ETS, Pisa.

Naidu M., 2013 «Migrant Mothers Raising Children in Migrant Space», in The Oriental Anthropologist-A Bi-annual International Journal of the Science of Man, XIII (1): 35-53.

Queirolo Palmas L., 2006 Prove di seconde generazioni. Giovani di origine immigrata tra scuole e spazi urbani, Franco Angeli, Milano.

Pinelli B., 2019 Migranti e rifugiate. Antropologia, genere e politica, Raffaello Cortina, Milano.

Pontrandolfo S., 2007 «‘Chi che i fa, i se i governa’. La genitorialità come responsabilità a Padova», in F. D’Aloisio (a cura di), Non sono tempi per far figli. Orientamenti e comportamenti riproduttivi, Guerini, Milano: 131-140.

Saletti Salza C., 2018 «Frammentazioni della genitorialità: riflessioni sull’allontanamento familiare dei minori rom», in C. Mattalucci (a cura di), Antropologia e riproduzione. Attese, fratture e ricomposizioni della procreazione e della genitorialità in Italia, Libreria Cortina, Milano: 125-154.

Taliani S., 2014 «Non esistono culture innocenti. Gli antropologi, le famiglie spossessate e i bambini adottabili», in L’Uomo, 2: 45-65.

Taliani S., 2019. Il tempo della disobbedienza. Per un’antropologia della parentela nella migrazione, Verona, ombre corte.

Tarabusi F., 2015 «Crescere nella migrazione. Generi e sessualità fra gli adolescenti di origine straniera», in EtnoAntropologia, III (1): 39-60.

Van Hook J., Glick J.E. 2020 «Spanning Borders, Cultures, and Generations: A Decade of Research on Immigrant Families», in Journal of Marriage and Family, LXXXII: 224-243.

Vertovec S., 2007 «Super-diversity and its implications», in Ethnic and Racial Studies, XXX (6): 1024-1054.

Vietti F. et al., 2012, Il paese delle badanti. Una migrazione silenziosa, SEI, Torino.

Torna su

Note

1 La traduzione di brani tratti da testi non tradotti in italiano è dell’autrice.

2 Si fa qui riferimento alle cosiddette Emergenza Nordafrica (2011-2013) e Crisi dei rifugiati (2014-2016).

3 Si pensi, in particolare, al decreto Minniti-Orlando del 2017 e al decreto Salvini del 2018.

4 Nel nostro paese, le preoccupazioni rispetto alle pratiche delle famiglie migranti emergono ciclicamente nel dibattito pubblico, soprattutto in occasione di fatti di cronaca eccezionalmente cruenti – si pensi ad esempio all’omicidio per mano dei familiari di Hina Saleem (2006), Sana Cheema (2018) e, più recentemente, di Saman Abbas (2021) – che portano all’attenzione casi di conflitto nello specifico ambito delle relazioni di genere e intergenerazionali.

5 Simona Taliani (2014, 2019) evidenzia, ad esempio, come all’interno dei servizi sociali torinesi le madri nigeriane vittime di tratta vengano costruite come “inadeguate” nel momento in cui non aderiscono a profili di “maternità responsabile” (definita come tale secondo i parametri della psicologia sociale nordamericana) non abbracciando «in tempi ragionevoli» i modelli educativi e di cura proposti da operatori sociali ed educatori. Il disconoscimento delle competenze genitoriali di queste madri «troppo culturali» (Taliani 2019: 127) non di rado innesca processi di dispossession della genitorialità che si concludono con la sottrazione ed allontanamento definitivo dei figli. Allo stesso modo, Carlotta Saletti Salza (2018) ha evidenziato come diversi attori istituzionali incaricati della tutela dei minori giudichino “mancanti” le pratiche di cura ed educative dei genitori rom, arrivando non di rado a spogliarli del ruolo genitoriale e producendo una frattura fisica e sociale che recide i legami familiari.

6 Una ricostruzione dell’ampia letteratura sui temi sopracitati esula dagli obiettivi del contributo. Relativamente al primo filone si segnalano, fra gli altri: Bryceson, Vuorela 2002; Eherenreich, Hochschild 2004; Ambrosini, Boccagni 2007; Carling et al. 2012; Vietti et al. 2012. Rispetto al secondo e limitatamente al contesto italiano, si vedano: Balsamo 2003; Queirolo Palmas 2006; Frisina 2007; Colombo 2010; Tarabusi 2015.

7 Il saggio si focalizza, in particolare, su specifiche attività legate alla più ampia riproduzione sociale e cioè sui compiti domestici e di cura dei figli. Per una riflessione critica dei concetti di riproduzione sociale e cura si rimanda a Kofman 2014 e Casalini 2016.

8 Nell’anno scolastico 2012/2013, erano complessivamente iscritti nei servizi coinvolti nella ricerca 118 bambini con cittadinanza non italiana.

9 Gli anni Cinquanta hanno segnato l’inizio dello sviluppo industriale della città che, proprio in quegli anni, ha iniziato ad affermarsi quale polo di attrazione tanto per la popolazione regionale e provinciale, quanto per quella nazionale. Se negli anni Sessanta e Settanta nel quartiere si concentravano molti lavoratori provenienti dal Sud Italia, con l’internazionalizzazione dei flussi migratori degli anni Novanta la Darsena è diventata un contesto sempre più multiculturale. Tale processo è stato facilitato anche dal fatto che nel quartiere i costi degli affitti sono più accessibili e che l’edilizia popolare è particolarmente concentrata in questa area.

10 La ricerca è stata realizzata all’interno dei servizi e si è articolata in momenti di osservazione partecipante (focalizzata, in particolare, sull’accoglienza e dimissioni dei bambini, sulle attività educative e le routine e sulle occasioni di festa), colloqui informali e 40 interviste in profondità. Di queste, 29 hanno coinvolto, grazie alla mediazione del personale educativo, 31 genitori di origine straniera (25 madri e 6 padri) di età compresa tra i 25 ed i 44 anni; 11 interviste hanno, invece, coinvolto 2 educatrici, 7 insegnanti, 1 coordinatrice pedagogica ed 1 mediatrice culturale.

11 In tre casi, a seguito della rottura di un precedente legame.

12 Europa centrale (1), Europa centro-orientale (19), Africa occidentale (5), Africa centrale (1), Nordafrica (2), Africa Orientale (1), Sudamerica (1), Medio Oriente (1).

13 Solo una donna ha vissuto la transizione alla maternità prima della migrazione e solo tre, diventate nuovamente madri in Italia, hanno vissuto l’esperienza della maternità “a distanza” prima di ricongiungere i figli left behind.

14 I nomi riportati sono fittizi per tutelare l’anonimato degli interlocutori. Gli pseudonimi sono stati scelti, nella maggioranza dei casi, dagli/lle stessi/e intervistati/e.

15 Come emerso dalle indagini ISTAT sull’uso del tempo, nel 2014 sussistevano in Italia notevoli sperequazioni di genere nel lavoro non retribuito e che ancora oggi vedono le donne dedicare giornalmente circa 3 ore in più rispetto agli uomini alle attività di cura (della casa e delle persone che ci vivono), di volontariato e di aiuto informale tra famiglie (cfr. ISTAT 2019).

16 Si pensi, ad esempio, al modo in cui lo spot di qualche anno fa di una marca di pannolini ha strizzato l’occhio a questa rappresentazione stereotipata del maschile rappresentando un giovane padre come totalmente incapace di cambiare il proprio figlio.

17 Rita, nigeriana di 34 anni, ha così sintetizzato l’idea che sottende la rappresentazione di madre che lavora: «I don’t want to be out there like a useless person, I want to work so I have something to live on».

18 Sul tema della discriminazione delle donne migranti altamente qualificate in ambito STEMM, si rimanda a Bolzani et al. 2021.

19 Non è possibile in questa sede approfondire il tema del rapporto tra famiglie di origine straniera e personale dei servizi educativi in quanto richiederebbe un confronto sistematico tra le rappresentazioni dei diversi interlocutori che, anche per ragioni di spazio, esulerebbe dagli obiettivi del presente contributo. È, tuttavia, opportuno sottolineare come insegnanti ed educatrici vivessero con ambivalenza il coinvolgimento di amici e parenti nell’accompagnamento e “ritiro” dei figli da parte dei genitori nigeriani, soprattutto quando tale coinvolgimento avveniva nell’informalità e, cioè, senza il documento di delega formalmente richiesto dai servizi.

20 Scherzando sul fatto che se fosse stata in Nigeria non si sarebbe nemmeno accorta di avere tre figli, Rita (34 anni, molto attiva nell’associazione nigeriana cittadina) ha ugualmente sottolineato in una battuta lo scarto fra la possibilità di poter contare sul sostegno della propria rete parentale e il supporto effettivamente disponibile da parte della rete amicale di connazionali costruita in migrazione.

21 «In Africa i bambini sono dell’intero villaggio» è una frase che, con leggere variazioni, ricorreva nelle parole del personale educativo. Come ho avuto modo di capire nel corso della ricerca, queste parole sono quelle di un mediatore (peraltro non nigeriano) che aveva condotto una formazione rivolta alle insegnanti dei servizi comunali qualche anno prima che io conducessi la ricerca.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Francesca Crivellaro, «Così lontane, così vicine. Famiglie migranti, ruoli familiari e nuove configurazioni di genitorialità»Archivio antropologico mediterraneo [Online], Anno XXIV, n. 23 (2) | 2021, online dal 31 décembre 2021, consultato il 01 décembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/aam/4269; DOI: https://doi.org/10.4000/aam.4269

Torna su

Autore

Francesca Crivellaro

Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna francesca.crivellar4@unibo.it

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search