Possiamo cominciare a percepire la forza irresistibile dell’oceano e il conseguente impatto di coloro che ne fecero la propria dimora itinerante come forma di potere alternativa che limitava, regolava, proibiva e a volte sfidava l’esercizio della sovranità territoriale
(Gilroy 2003: 31).
- 1 Il mio coinvolgimento nel progetto «Ermenautica. Saperi in rotta» inizia nelle aule universitarie, (...)
1Le esperienze di navigazione vissute sul Raj con il progetto «Ermenautica. Saperi in rotta»1 hanno delineato un inedito incontro con il mare capace di rompere con le continuità terrestri, permettendomi di esplorare intimamente e corporalmente nuove forme di relazione (Aria 2021). La vita di bordo, nell’intensità del rapporto individuale con l’ambiente circostante e interpersonale con l’equipaggio, dà luogo a uno spaesamento che andrebbe indagato nel suo ripercuotersi nella quotidianità a terra. L’energia e l’intimità delle pratiche di convivenza in mare, in tutte le sue forme, sono espressione di movimenti destabilizzanti. Gli spazi stretti, gli equilibri precari, la necessità forzata di scelte collettive enfatizzano collaborazioni e conflitti, agendo in maniera concreta su sensibilità e abitudini. La barca mi ha permesso di sperimentare l’incontro tra differenti percezioni spazio-temporali contemporaneamente presenti: le temporalità del mare e le concezioni dell’equipaggio si incontrano con le necessità dettate dalla navigazione, differenti rispetto agli approdi sulla terra ferma. In questo scambio continuo e multidirezionale si manifesta quel potenziale che nasce dal mare e si concretizza nei rapporti relazionali. Una forza perturbante che ridefinisce paradigmi e restituisce un’immagine fluida, costantemente corruttibile. L’onda lunga di questo coinvolgimento si manifesta negli stimoli a ripensare ‘dal mare’ contesti, spazi e relazioni profondamente strutturati da una dimensione marittima.
- 2 L’Oceano Indiano, tra l’altro, riveste sempre di più un ruolo cardine nelle agende politiche global (...)
2Nel mio caso l’esperienza a bordo ha giocato un ruolo fondamentale nel calibrare i miei interessi di ricerca, rivelando come lo sguardo dal mare possa essere assunto quale chiave di lettura con cui interpretare processi storici, sociali e culturali. Alla luce di queste implicazioni, nell’articolo mi propongo di passare in rassegna alcuni studi volti a riscoprire il mare (e l’oceano) nella sua dimensione performativa, per metterli in dialogo con quelli sull’Oceano Indiano orientati, più o meno indirettamente, a far emerge la forza perturbante dei flussi oceanici2.
3Negli ultimi decenni, il rinnovato interesse per il contesto marino è stato uno stimolo importante per il ripensamento teorico che ha investito le scienze umane, geografiche, sociali, oltre che quelle economiche, ambientali, ingegneristiche. A partire dalla crisi epistemologica dei modelli viziati da uno sguardo terrestre ha preso forma il cosiddetto ‘oceanic turn’, prospettiva volta a enfatizzare la materialità del mare: «as an uncanny medium that distorts our terrestrial-bound understanding of figures, time, space» (Deloughrey 2017: 8). Come sostengono Jeremi Brigidou e Fabien Claudette, parlare di oceanic turn significa porre l’enfasi sugli immaginari, le politiche, le relazioni e le estetiche che l’oceano induce a produrre (Brigidou, Claudette 2018: 268). Una spinta propulsiva che si fonda su un incontro disorientante, capace di innescare concreti cambi di rotta. La dimensione fluida e transitoria è espressione di una materialità generativa, esperita nell’immersione letterale e metaforica nel mare, in grado di ridefinire percezioni temporali, spaziali e immaginative verso una concezione terracquea, che valorizza cioè le contaminazioni tra terra e mare.
4All’interno di questo filone si inseriscono interessanti lavori di geografia umana. Per Philiph Steinberg e Kimberley Peters (2015; 2019), il mare è un ambiente fertile per riconcettualizzare i modi in cui sono compresi lo spazio, i movimenti, il tempo. I concetti di temporalità e spazialità liquida aprono a nuove possibilità, che non si danno quando si pensa solo «con la terra» (Steinberg, Peters 2015, 2019). Un proposito volto a percepire il mare come forza dinamica e non come luogo (Steinberg 2001) e soprattutto a prendere in considerazione il mondo acquatico come catalizzatore teorico ed esperienziale. In accordo con tali approcci, Jon Anderson e Kimberley Peters (2014) si prefiggono di ricentrare la marginalità della dimensione oceanica, per lungo tempo relegata a spazio neutrale, altro e differente. I due geografi suggeriscono di guardare al mare, nella sua porosità e nella costante interazione con gli altri elementi e attori che lo costituiscono, come un dispositivo concettuale per indagare, sovvertire, riconcettualizzare rapporti di potere e di classe; una nuova comprensione ‘dal mare’ che supera la sfera terrestre e disvela nella sua dinamicità un potenziale creativo (cfr. Lehman 2016).
5A partire da tali premesse, il mio intento è quello di approfondire ulteriormente l’interesse per il mare quale contesto multiforme nel quale immergersi e con cui entrare in relazione. Nel tentativo di dar forma a questa proposta teorica, l’Oceano Indiano si presenta come un universo complesso ed eterogeneo, dal quale è possibile far emergere, nella diversità, le ibridazioni date dallo scontro-incontro costante con la dimensione terrestre e continentale. Dove l’oceano è l’attore che veicola il movimento, determina gli incontri e le contaminazioni nelle dinamiche culturali, sociali, politiche ed economiche, e si pone come risorsa per ristrutturare modelli concettuali.
6La dinamicità, il movimento, il disordine (Balandier 1991) associati ai modi di percepire il contesto marino si presentano, a mio avviso, come aspetti essenziali che inducono spinte generative in grado di agire sugli immaginari, permettendo di concepire il mare come ambiente conoscitivo nel quale addentrarsi per ridefinire modelli e categorie universalizzanti. Le prospettive di Stefan Helmreich e Melody Jue sono in risonanza con questo intento poiché offrono spunti per relazionarsi ‘immersivamente’ con il mare e concepire tale incontro come risorsa metodologica.
7Le ricerche di Helmreich (2009, 2011) sono un punto di riferimento necessario se si vuole porre l’attenzione sul movimento – costitutivo della materialità del mare – come fulcro di una riflessione che si nutre di un rapporto diretto con il contesto marino, e apre alla possibilità di pensare con il mare (Jue 2020), attore capace di sovvertire concezioni incorporate. La materialità del mare si presenta come sfuggevole, fluida, protea, caratteristiche incommensurabili agli schemi mentali con i quali siamo soliti incasellare e costruire categorie concettuali. Tale sfuggevolezza ridisegna le capacità percettive e offre inedite alternative a partire da un sentimento di disorientamento conseguente all’incontro con il mare, la cui presenza pratica non è ordinaria ma è collocata piuttosto nello spazio dell’immaginazione e dell’immaginario (Helmreich 2011). Per dirla con Helmreich, l’incontrollabile immersione nel contesto marino può essere considerata un fatto sociale totale per le profonde implicazioni sociali, esperienziali, culturali che comporta. Il potenziale generativo del mare permette non solamente di assumerlo a macchina teorica, ma è propulsore di un lavoro – riprendendo un termine nautico – di athwart theory: un movimento costante e trasversale tra teoria e condizioni materiali dalle quali scaturisce la costruzione teorica. In altre parole, sia le prospettive teoriche che gli aspetti concreti connessi allo stare in mare richiedono uno sforzo inventivo che permette di esperirli come elementi presenti nel mondo, senza separare i significati dalle condizioni che li hanno prodotti, in un rapporto pre-analitico e trasduttivo tra natura, cultura (Helmreich 2011: 19) e ‘seawater’ (DeLoughrey 2017). Negli intrecci tra astrazioni e dinamiche concrete, il mare si configura come mezzo per porre questioni e scoprire metodi in grado di offrire soluzioni (Helmreich 2009: 25).
8È possibile quindi pensare al mare come metodo a partire dalle caratteristiche di fluidità e ‘sfuggevolezza’. Il contatto con il movimento e con il flusso costante delle correnti e degli agenti atmosferici rendono il mare e l’acqua marina, come sostiene Gaston Bachelard (1992), un contesto capace di offrire proprie regole e poetiche, aprendo a grandi spazi immaginativi. Le riflessioni proposte da Melody Jue in Wild Blue Media (Jue 2020) offrono spunti interessanti per rileggere le tendenze universalizzanti delle comuni logiche percettive, dove la predominanza della prospettiva terrestre come visione parziale (per necessità), non permette di approcciarsi ai mondi circostanti nella loro interezza (ivi: 10). Partendo dall’idea di come la relazione con l’ambiente condizioni e vada a costruire i nostri habitus (Ingold 2000), Jue suggerisce di pensare «throught seawater» (Jue 2020) ponendo l’oceano come luogo dal quale disinnescare la preponderanza terrestre. Dal punto di vista dell’autrice, questo è possibile se si percepisce l’oceano come un milieu-specifico. L’analisi milieu-specifica è un aspetto da accostare alle dinamiche culturali, di genere, classe, razza, abilità, categorie identitarie. Il particolare contesto ambientale e terrestre definisce i modi di percepire la realtà e di orientarsi attraverso il linguaggio (Jue 2020: 11). Volgersi invece al sapere situato e marginale che deriva dal rapporto con il mondo marino consente di costruire aspettative di conoscenza in grado di ristrutturare l’idea di oggettività, rivelando l’importanza delle caratteristiche ambientali nelle quali ci muoviamo nel plasmare e incorporare linguaggi, sensibilità, modi di fare e di agire. Il milieu dell’oceano dischiude a concezioni completamente differenti di percezione, sensazione e vita, non appartenenti all’ambiente terrestre (Jue 2020: 10). È così possibile superare la preponderanza terrestre nel costruire immaginari, facendo emergere in maniera concreta e legittima la possibilità di sottolineare come «saperi incorporati in relazione a un milieu specifico ci spingono a pensare attraverso l’oceano» (ivi: 13). L’incontro corporeo con l’ambiente marino innesca un profondo disorientamento, punto di partenza dal quale ridefinire logiche prospettiche e sensoriali, concettualizzando nuovi modelli percettivi di conoscenza. In questo senso, la dimensione corporea assume un ruolo centrale nella relazione con lo spazio circostante, dove la diversa condizione volumetrica, la percezione spaziale, la pressione e soprattutto la fluidità dell’elemento rendono limitante un orientamento terrestre. La navigazione è una delle declinazioni possibili di immersione nel mileu oceanico: le pratiche relazionali, lavorative, conviviali che si innescano stando in mare presuppongono un coinvolgimento corporeo totale capace di attuare quel senso di disorientamento («displacement») per pensare «throught seawater» (ivi: 8) e proporre differenti modelli immaginativi e percettivi da assumere come metodo.
9Tali aspetti richiamano le riflessioni del filosofo Peter Sloterdijk (2006), il quale, nel presentare il mare come il tessuto connettivo su cui si sono innescate le dinamiche di globalizzazione, definisce così le prime traversate trans-atlantiche del XV-XVI secolo:
tecniche informali di estasi […] dove ogni nave in alto mare metteva viaggiatori in contatto continuo con quelle che possiamo definire le cose ultime. […] su queste rotte hanno fatto naufragio i sistemi della follia e le supposizioni fantasiose di numerosi scienziati [andare per mare costituiva] un’alternativa alle frustrazioni della terra ferma […] il nuovo laggiù nautico-imprenditoriale era concepito come qualcosa che è al di là dell’esperienza, che è aperto solo per coloro che con pieno impegno osavano uscire all’esterno. Non si può andare per mare a metà […] chi mette piede in coperta deve aver rotto con la dipendenza dei concetti terrestri di vita e di morte (ivi: 115-117).
10L’enfasi posta nella citazione svela la capacità dirompente e disorientante dell’incontro con il mare, presentato come veicolo estatico di forme di conoscenza che trascendono l’ordinario. Per dare forma al proposito di ‘pensare con l’oceano’, nei paragrafi successivi contestualizzerò tali spunti all’interno delle riflessioni teoriche sull’Oceano Indiano, cercando di svelare come la dimensione marittima, con le sue caratteristiche di fluidità e movimento, giochi un ruolo centrale nel definire gli intrecci, gli incontri, gli scambi di quest’area.
- 3 Storici come K.N. Chaudhuri (1985) e Michel Mollat (1980) rileggono le suggestioni di Fernand Braud (...)
11L’Oceano Indiano è particolarmente proficuo per intraprendere una riflessione metodologica che cerca di trascendere le dicotomie tra mare e terra, enfatizzando il movimento e l’ibridazione come espressione di tale incontro. La sua conformazione geografica e storica, al centro di grandi masse continentali, è una specificità che ha portato diversi studiosi a pensarlo, nonostante la sua vastità, come un «mare interno» (Sheriff 2014)3. Riprendere tali prospettive permette, al contempo, di sviluppare l’idea di un milieu marittimo dall’effettivo peso creativo, che agisce negli intrecci con il continente e le realtà insulari. A tale riguardo lo storico Edward Alpers (2013) sostiene come, a differenza di altre aree geografiche e culturali, parlare di Oceano Indiano vuol dire scendere a patti con la sua fluidità, con quella dimensione marittima a esso intrinseca, che complessifica e, al tempo stesso, sovverte la staticità di confini e frontiere per come siamo abituati a pensarle dalla terraferma, dando luogo a dinamiche di costante ridefinizione degli spazi e dei processi politici. A sua volta, nel volume The Indian Ocean (2003) Micheal Pearson si sofferma sulla necessità di una storia marittima dell’Oceano Indiano che adotti una prospettiva dal mare, capace di muoversi agilmente nell’incontro con la terra (Pearson 2003: 5). In tal senso, egli ricorre all’immagine della «risacca» che bagna a ritmi costanti la costa come metafora del processo di permeabilità dato dal contatto costante, diffuso, sfuggevole e multiforme tra l’oceano e il suo litorale, trascendendo la sistematica azione delle maree e dei moti ondosi (ivi: 28).
12Lo sviluppo primariamente costiero delle comunità bagnate dall’Oceano Indiano rappresenta una specificità sostanziale rispetto al «mare di isole» descritto dall’antropologo tongano Epeli Hau’ofa (1994) in riferimento all’Oceano Pacifico, e offre uno sguardo sull’oceano diverso in confronto con gli interessanti studi oceaniani. Parafrasando Alpers (2013), la specificità marittima intrinseca nell’idea di Oceano Indiano non può prescindere dalle terre che lo delimitano e dagli spazi insulari che ne interrompono il flusso. Tale conformazione non solo geografica, ma anche storica e sociale, strutturata da costellazioni di particolarità e differenze, è capace di svelare nell’incontro tra mare e terra le necessarie e imprescindibili intersezioni, le reciproche perturbazioni e «porosità» (Presthold 2020; Saraf 2020). Proprio nell’estensione e interruzione terrestre emerge l’importanza pervasiva della dimensione marittima, la quale si ritrova nei saperi, nelle pratiche, nelle politiche delle comunità che a vari livelli ne vengono a contatto.
13L’Oceano Indiano rafforza il proposito di costruire un metodo sugli assiomi del movimento e delle possibilità immaginative sprigionate dal mare. Inoltre, soffermandosi sulla dinamicità marittima è possibile contestualizzare quelle che Elizabeth DeLoughrey – riprendendo Kamau Braithwaite – definisce «tidalectics» (DeLoughrey 2007), ovvero un rapporto dialettico dove la fluidità dell’oceano e l’indeterminatezza dell’incontro e dello scontro tra terra e mare modellano gli intrecci, gli immaginari, le contaminazioni e gli schemi interpretativi. Uno spunto in continuità con l’intento di Raoul Lucas (2003) di riprendere l’espressione indianocéanisme per sottolineare la complessità che caratterizza l’Oceano Indiano, con particolare attenzione alle realtà insulari, incomprensibile se non considerata in relazione allo specifico milieu oceanico. In un gioco di prospettive, la continentale marginalità di alcune comunità costiere e insulari viene costantemente ribaltata per il ruolo strategico e logistico che esse rivestono: se la preponderanza terrestre resiste, così come il senso di isolamento e di diversità proprio dei contesti insulari, emerge anche il rapporto relazionale con l’ambiente marino, in una rivendicazione di marittimità (Péron, Rieucau 1996; Gombaud 2007) che può assumere un peso consistente nelle rivendicazioni identitarie e politiche (Presthold 2020).
- 4 Per un approfondimento sulla navigazione islamica nell’Oceano Indiano si veda Barnes, Parkin (2002) (...)
14La preponderanza del mare è costitutiva dell’inter-connettività e del cosmopolitismo che caratterizza l’Oceano Indiano. Se le connessioni e le forme di interculturalismo vengono spesso pensate come conseguenza di rotte commerciali, dove lo scambio assume il ruolo cardine nel creare un continuum sociale e culturale, andrebbe prestata maggiore attenzione alle influenze marittime, non secondarie nel plasmare immaginari, pratiche e ideali. È infatti importante ricordare come storicamente a bordo delle imbarcazioni che solcavano l’Oceano Indiano per fini religiosi, mercantili, schiavistici4, avvenivano incontri tra culture, nascevano modi di fare e di pensarsi, in ragione della convivenza (forzata) in mare e soprattutto delle sfide poste dall’oceano a marinai e navigatori. Come sostiene Alpers, gli storici scambi commerciali e culturali sono una diretta conseguenza dell’inevitabile tempo passato sulle barche e nei porti, formando quella che definisce «an essentially male floating society» (Alpers 2013: 11). Nonostante la preponderanza del genere maschile, i marinai, i commercianti e i viaggiatori, che navigavano sospinti dai monsoni o attendevano il loro arrivo nei porti, si facevano promotori di incontri e ibridazioni, dallo stare in mare scaturiva l’intreccio tra comunità geograficamente distanti.
15A favore di questa prospettiva, Pamila Gupta (Gupta, Hofmeyr, Pearson 2010), per sostenere la possibilità di ragionare sull’Oceano Indiano come continuum culturale ricorre alla metafora della fluidità e alle proprietà delle acque oceaniche: sostrato capace di «trasportare, tenere a galla e affondare idee e concetti, dividere e connettere persone» (ivi: 3). Proprio nell’atto di navigare e attraversare l’oceano si trasformano luoghi e si creano nuove identità. In questo modo lingue e religioni raggiungono sponde distanti e opposte e «questo fluire e fondersi di idee, persone, oggetti è alla base della concettualizzazione dell’Oceano Indiano come flusso e fluidità» (ibidem).
16L’utilizzo metaforico da cui emerge la marittimità che contraddistingue le riflessioni intorno all’Oceano Indiano torna, con intenti differenti, nell’approccio di Moorthy e Jamal (2010). I due autori, riflettendo sulle insidie poste dagli studi di area, precisano come parlare di Oceano Indiano debba sovvertire per sua stessa natura i rischi di essenzializzazione e omologazione. Per resistere a tali tendenze suggeriscono un cambio di prospettiva ancorato al dinamismo disordinato della dimensione marittima, valorizzando così uno sguardo dall’oceano in grado di sovvertire completamente gli approcci «land and continental based» che hanno influenzato pesantemente la concezione moderna e post-coloniale degli stati nazione come unità di un continente omogeneo (ivi: 27).
- 5 Oceano Indiano è una traduzione letterale dell’espressione araba al-Bahar al-Hindi (Pearson 2003; V (...)
17La marittimità si pone come caratteristica che permette di pensare l’Oceano Indiano come area culturale e al contempo come antidoto contro pericolose generalizzazioni e spinte universalizzanti. Le insidie teoriche insite nell’idea di Oceano Indiano come continuum culturale cosmopolita sono ben espresse da Nile Green (2018), il quale svela il rischio di reiterare l’immagine dell’Oceano Indiano come un «British Lake», prodotto dell’immaginario coloniale britannico (Hofmeyr 2010; Machado 2016), frutto di visioni e concezioni geopolitiche continentali.5 Per disarticolare tali derive uniformanti, Green riparte dall’oceano e dal concetto foucaultiano di eterotopia, sostenendo come ciò che rende interessante la riflessione sull’Oceano Indiano non sono le pretese di consolidare l’idea di un continuum culturale di un’area così vasta, quanto soffermarsi sulle sfide dettate dal costante confronto con la diversità:
adapting Foucault’s concept allows us to both recognize and theorize how the ocean’s intellectual keynote was not the cosmopolitan claim of sameness and universalism, but the more challenging engagement with difference (Green 2018: 849).
18L’Oceano Indiano si pone quindi come luogo produttore di storia e spazio di incontri, dalle molteplici capacità immaginative, da dove si staglia la «possibilità di riconoscere, piuttosto che sopprimere, il profilo intellettuale dell’oceano quale arena eterotopica della differenza, e proprio intorno all’idea di instabilità che domina il paesaggio marittimo può prendere forma la metafora talassica delle onde di eterotopia», un movimento che si impone nella concettualizzazione dell’Oceano Indiano (ivi: 853). Di fronte a un modello eterogeneo, in costante divenire, le concezioni uniformanti e monolitiche del rapporto egemonico-subalterno tra occidente e mondo indo-oceanico entrano in crisi. Allo stesso modo, l’idea di cosmopolitismo associata a quest’area non va concepita come tratto essenzializzante ma come una possibile declinazione soggiacente al carattere eterotopico dell’incontro tra le comunità oceaniche (ivi: 873):
The Indian Ocean should be conceived as a more pluralistic and protean intellectual space than has so far been realized, as a heterotopia that was responded to in a multitude of ways (ivi: 874).
19La differenza eterotopica dell’oceano si pone come risposta e contraltare alle pretese di un universalismo cosmopolita. L’Oceano Indiano permette di «pensare con le differenze» (ibidem).
20Arrivati a questo punto, è fondamentale approfondire la proposta di Isabel Hofmeyr di assumere l’Oceano Indiano – «a complicating sea» – come metodo (Hofmeyr 2012). Alla base della sua suggestione torna la dimensione marittima come tessuto connettore per un «globalismo non globalizzato», dove le ibridazioni e il cosmopolitismo si nutrono della grammatica dei monsoni, contrapponendo un’identità marittima indo-oceanica, fluida e imprevedibile nelle sue trasformazioni, ai confini e alle frontiere culturali e strutturali degli stati nazione post-coloniali. Una marittimità che si oppone per natura ai tentativi uniformanti promanati dalla terra, assumendo così una dimensione politica. È quindi necessario soffermarsi sulla preponderanza della dimensione oceanica nel definire incontri e spazi relazionali per proporre una geografia anti-continentale capace di relativizzare l’essenza territoriale di molti stati nazione, complicando logiche binarie (Gupta 2010; Hofmeyr 2012). Vivian Y. Choi (2020), nel cogliere le suggestioni di Hofmeyr, sostiene come in un momento di crisi globale e in un ‘non-ancora’ incapace di offrire soluzioni concrete (in riferimento alle sfide climatiche), bisognerebbe meditare sul potenziale concreto offerto dall’Oceano Indiano assunto come metodo: non solamente in funzione dell’avanzamento degli studi di area, ma soprattutto sull’oceano in sé. Gli oceani, sostiene, non sono solamente fondamentali per definire limiti geografici, interazioni umane, migrazioni, territorialismi, ma hanno un immenso potenziale capace di apportare contributi importanti nella produzione di saperi e percorsi di indagine e conoscenza:
Indian ocean serves as a framework of investigation, ethnographic, historical, scientific, and as something with a lively and energic materiality of its own that erupts, shapes, intervenes in the lives of communities, nations and scientific bodies (ivi: 237).
21La proposta di Choy di costruire un approccio metodologico a partire dalla materialità dell’Oceano Indiano è spiccatamente trainata dalle prospettive che guardano al mare come forza generatrice. La dimensione fisica, disordinata e in movimento, si pone come metodo per comprendere relazioni intellettuali, sociali e politiche globali, così come fenomeni di una più ampia portata temporale e spaziale (ivi: 229). Parlare di Oceano Indiano come metodo supporta gli studi volti a valorizzare il milieu oceanico come fondante di alternative all’egemonia continentale. Con queste premesse il dialogo tra i due filoni di studi è inevitabile oltre che potenzialmente fruttuoso. Consente di ripensare la staticità per lasciare spazio al flusso, all’ibridazione e alla porosità di culture, saperi, immaginari, confini e frontiere.
22Le stimolanti prospettive fin qui elencate rischiano di andare alla deriva se non inserite in un quadro particolare, dal quale partire per comprendere la forza pervasiva dell’oceano. Infatti, mi sembra necessario far riferimento ad approcci interessati ai densi incontri che avvengono in mare e nell’Oceano Indiano, dove la dimensione umana profondamente invischiata nei flussi, nei venti e nelle correnti, si cala nelle acque salate per mezzo di uno strumento privilegiato, vero e proprio vettore di conoscenze: le imbarcazioni. Dai bastimenti a vela, alle contemporanee navi container, passando per i pescherecci, le navi pirata e quelle adibite al trasporto di merci e passeggeri, l’imbarcazione assunta come immagine, diviene un veicolo di trasmissione di saperi e di contaminazioni che vengono dal mare, svelandone le continuità al di là delle profonde differenze tecniche, strutturali e di costituzione dell’equipaggio, rispetto ai periodi storici e ai fini della navigazione. Un’astrazione funzionale a disvelare le caratteristiche di un milieu (la barca) profondamente plasmato dal contatto con l’Oceano Indiano, con modalità differenti nel tempo, nello spazio, nella storia, ma tutt’altro che una riproduzione di un contesto terrestre.
23La relazionalità forzata degli equipaggi – a bordo e nei porti – è alla base dei processi di costruzione culturale, dove la dimensione marittima gioca un ruolo preponderante in questo innesco. Nel far fronte alle necessità comuni dettate dalla navigazione, la quale impone linguaggi e pratiche condivise, le peculiarità dello stare in mare devono quindi essere pensate come declinazione di una materialità generatrice, di una vera azione antropopoietica (Remotti 2013), un’immersione radicale che permette l’incontro e disarticola la continuità terrestre. L’imbarcazione ha un ruolo imprescindibile nelle forme di creatività culturale promanate dal mare: non è solamente un mezzo di trasporto su cui si riproducono logiche continentali, ma medium marittimo per eccellenza, che permette di attuare modi di convivenza inediti, profondi, dal potenziale contaminante quando si è di nuovo a terra. Se Jue (2020: 3) si sofferma sull’incontro corporeo e destabilizzante con l’oceano quale milieu dinamico e creativo le cui caratteristiche generative si danno muovendosi attivamente in esso o attraverso forme mediate di contatto, l’imbarcazione si pone come medium privilegiato. Questa permette di indagare ancora più approfonditamente tali forme di contatto superando la percezione individuale di un milieu-specifico verso forme collettive di interazione. L’equipaggio e la necessità del lavoro di gruppo consentono un’esperienza corporea diffusa che si muove trasversalmente tra l’incontro collettivo e individuale con il mare.
24Lo storico Stephen Rockel (2014) in riferimento alle rotte commerciali tra terra e mare che animavano la costa est dell’Africa nel diciannovesimo secolo, enfatizza l’importanza della cultura dell’equipaggio in un parallelismo tra le carovane terrestri e imbarcazioni come i dhow, entrambe accomunate dal dinamismo richiesto dal continuo viaggiare in una economia globalizzata e dalle temporalità dettate dai monsoni: vettori mobili di una eterogeneità volta a valorizzare porosità e perturbazioni reciproche tra terra e mare. Diversamente, però, da quello che emerge dalla prospettiva di Rockel, le culture dell’equipaggio assumono una specificità in mare: i rapporti creati a bordo, la condivisione di saperi, di pericoli e paure sono strettamente legati all’ambiente circostante, capace di plasmare modi, usi e costumi. L’esperienza intima, la condivisione (forzata) di spazi, l’impossibilità di fuga dal microcosmo nautico senza possibilità di interfacciarsi con altre comunità terrestri, sono discrimini rispetto ai contatti costanti che si danno in un viaggio carovaniero, e sono un elemento cardine nel definire una relazionalità marittima. Sotto forma di cultura nautica, della quale marinai e navigatori si fanno ambasciatori (e passeurs culturels), si esprime un potenziale creativo capace di plasmare pratiche e discorsi, poetiche e politiche che si irradiano dal mare, dove la coabitazione forzata negli spazi della barca innesca dinamiche di produzione culturale fortemente influenzate dalle necessità della navigazione, senza possibilità di vie d’uscita. Un presupposto che, se sembra riprodurre uno stato di isolamento, si fonda quasi contraddittoriamente su interazioni in continuo divenire.
- 6 Se qui si vuole insistere sulla dimensione del movimento e della relazionalità, le riflessioni into (...)
25Nel connettere e accomunare spazi attraversati da differenti temporalità, l’oceano si pone come produttore di saperi, dove l’intrinseca imprevedibilità di correnti e agenti atmosferici che lo caratterizzano è portatrice di una «materialità che conta» (Steinberg 2001), da dove si generano incontri e scontri che contribuiscono a ridefinire il tropo dell’insularità. Le condizioni di isolamento, staticità, liminalità si intersecano con la dimensione dinamica e relazionale, e il mare è uno dei vettori determinanti di questa ‘(im)mobilità’6. Immerse in un flusso perturbante e imprevedibile le isole così come le imbarcazioni si inseriscono nel movimento connettore dell’oceano, nel quale assumono loro stesse un ruolo di interscambio e aprono a ibridazioni che si diffondono ben oltre l’immaginabile raggio di influenza. A tal proposito, mi sembra opportuno riprendere il geografo Jonathan Pugh (2016) quando parla di relational turn per soffermarsi sugli intrecci dinamici e produttivi tra mare, terra, isole e imbarcazioni. Se il mare si dà come spazio socialmente costruito che plasma modalità e tempi di interazione, va sottolineato come questo processo percettivo e fenomenologico dal mare è costituito da un movimento continuo di assemblaggi:
Islands, oceans and ships should not always be reductively conceptualized in isolation, because they are often inextricably interwoven into complex, multifaceted and shifting arrays of relations and assemblages […] this is not to say that islands and oceans must always be brought together in analysis, but that we need to be ever vigilant about how islands (like ships) are in an important phenomenological sense of the sea. We also need to be vigilant that oceanic studies do not drift too far apart from islands as well (Pugh 2016: 1041-1045).
26Le riflessioni qui proposte ci conducono a pensare la barca nelle sue molteplici declinazioni – spazio di relazionalità ed espressione dinamica della pervasività marina e luogo di incontro – come immagine per ripensare l’insularità. Una proposta che si intreccia e trae ispirazione dagli studi sul dhow, storica imbarcazione a vela che solca le acque di questo oceano. Per riprendere le riflessioni di Abdul Sheriff (2010) e Erik Gilbert (2011), il dhow va considerato un serbatoio di risorse sociali in continuo assestamento, capace di sfidare e proporre soluzioni creative a tentativi omologanti e marginalizzanti. Luogo ibrido e perturbante, permette di esplorare quella dimensione sfuggevole e imprevedibile di una territorialità acquatica (Peters, Steinberg, Stratford 2018).
27Da barca della schiavitù a simbolo romantico di una identità marittima e delle connessioni intra-oceaniche, il dhow enfatizza la preponderanza con cui il mare entra nelle questioni politiche, economiche, identitarie e si presta come strumento per complessificare quei processi storici su cui si fonda l’idea di una continuità culturale nell’area dell’Oceano Indiano, svelando la dimensione repressiva e forzata di tali flussi. Andando oltre lo sguardo romantico e nostalgico della riscoperta, questa risorsa simbolica permette di esplorare le attuali implicazioni pratiche che coinvolgono le genti di mare e l’oceano in sé. Nonostante siano veicolo per la patrimonializzazione e valorizzazione di un’identità marittima dai forti connotati politici (Gilbert 2011), nei tempi recenti simili imbarcazioni ricoprono un impiego sempre di più marginale sulle rotte mercantili, un lento declino avviato con i battelli a vapore e accelerato dalla logistica contemporanea dei trasporti su larga scala delle navi container. I lavoratori del mare, i marinai, le famiglie, i portuali che intorno a quel tipo di imbarcazione hanno a lungo costruito una socialità, si trovano ora ai margini delle traiettorie produttive e di scambio. Ma nella marginalità attuale, rispetto ai flussi del mercato globale, si manifesta paradossalmente il potenziale insito nella tradizione marittima che ruota intorno al dhow, il quale consente di pensare all’imbarcazione e di conseguenza all’oceano quali forze capaci di rinnovare legami sociali e culturali, per mezzo dei quali resistere all’invasività e ai tentativi annichilenti e omologanti dei processi di accelerazione globale.
28Per tenere conto delle contemporanee trasformazioni del suo impiego, Nadhi Mahajan (2018, 2020, 2021) percorre i moli adibiti per l’ormeggio dei dhow nel porto di Mombasa, restituendo un’immagine di un mondo in decadenza, dal quale scorge la dimensione relazionale che li attraversa, dove l’esperienza di navigazione è ancora un accesso privilegiato per comprendere le continuità tra terraferma, isole, mare, barca. Quest’ultima rappresenta «un mondo a sé stante, anche quando è ormeggiata in porto» (Mahajan 2021: 9). I dhow continuano a navigare e a offrire sostentamento raggiungendo porti e isole, inaccessibili o marginali nelle rotte contemporanee, rafforzando legami, resistendo negli interstizi e nella schiuma del mercato globale, intessendo reti, infondendo speranze per quei mondi in declino dimenticati dai flussi continentali. Secondo la prospettiva dell’antropologa, convivenze, forme di interazione sociale, senso della memoria condiviso tengono insieme indissolubilmente isole, oceani, terraferma, imbarcazioni (Mahajan 2021) a partire dall’esperienza vissuta in mare. Se, come afferma Edouard Glissant «relation is movement» (Glissant 1997 cit. in Mahajan 2021: 20), l’oceano è un’arena relazionale costituita dal movimento. L’enfasi sul movimento trova continuità nelle riflessioni di Mahajan che invita a guardare al dhow come spazio eterotopico, rivelatore delle costanti connessioni tra barca, terra e mare (ibidem). Una condizione non solo pratica, conseguente alla necessità del momento, ma soprattutto «immaginativa», capace di volgersi al passato dove «vecchie connessioni si forgiano come nuove». È il potenziale cosmico-fantastico che permette di mettere in rapporto concezioni spazio-temporali situate, interconnettendole. Si definiscono così nuovi intrecci in movimento, in un processo di ibridazione costante che forgia profondamente gli immaginari dei naviganti. La navigazione consente di immergersi nel fluido percorso generativo, offrendo la possibilità di ripensare e ripensarsi nel tempo e nello spazio.
29Nel tentativo di esperire il mare come metodo, il movimento ne è il vettore imprescindibile. Lo sguardo alle pratiche e agli immaginari che vengono dal mare consente di assumerlo non solamente come elemento perturbativo ma come condizione (dis)ordinante, paradossalmente anti-metodologica. Se per Balandier (1991) il movimento è una caratteristica fondamentale della costruzione sociale e culturale delle comunità umane, esso rimane comunque assoggettato ai costanti tentativi di ordinare e reprimere quel caos generativo. Pensare con il mare e dal mare offre le possibilità di sovvertire questo andamento: permette di aprirsi a schemi mentali suscitati dal movimento e da un’imprevedibilità per sua stessa natura disordinata; contribuisce a ridefinire un’idea di metodo a partire da dinamiche processuali che rompono con gabbie concettuali statiche e cristallizzate, favorendo posture capaci di accogliere l’imprevedibile. Il mare presenta un valore simbolico e politico essenziale per ripensare logiche e modelli categoriali. Soffermarsi, quindi, sul movimento, a partire dall’esperienza in mare nelle sue svariate forme, è fondamentale per leggere da una inedita prospettiva le potenzialità del milieu oceanico.
30L’affresco qui delineato è da stimolo per volgere lo sguardo alla navigazione, al mare da un punto di vista antropologico ed etnografico, per scorgere ibridazioni nascoste, verso una ridefinizione di metodo che scaturisce dall’incontro con la forza marina. La costante immersione nel movimento delle acque salate permette di pensare ad un’etnografia «arcipelagica» (Mahajan 2021), modalità dinamica di indagine e punto di partenza dal quale ridefinire approcci metodologici. Al contempo, gli oceani emergono quali contesti verso cui rivolgere un’attenzione etnografica.
31Sono questi spunti ed elementi preliminari fondamentali per strutturare una ricerca volta a indagare etnograficamente la rinnovata attenzione per l’Oceano Indiano, con l’intento di esplorare il reale potenziale politico intrinseco nel movimento, espressione di una materialità marittima. L’oceano Indiano è in un certo qual modo paradigmatico per il recente interesse rivolto agli interventi di gestione e conservazione delle sue acque, ma soprattutto per l’impatto della sua storia marittima nelle costruzioni identitarie e politiche a diversi livelli. Oltre la riflessione teorica, il mare (e l’oceano) assume sempre di più un ruolo centrale nella governance ambientale e nella riscoperta di mondi per lungo tempo pensati come marginali. L’ambito degli interventi di tutela e conservazione è un’arena dove rivendicare la capacità marittima di plasmare e corrompere pratiche e discorsi dominanti, calati dall’alto, dal continente. Un contesto di ricerca dove interrogarsi su quanto effettivamente il mare permei e pervada immaginari e pratiche delle comunità, degli attori (e dei ricercatori) in esso immersi e quanto, nei processi politici globali, la condizione di movimento e dinamicità marittima vada a definire uno spazio alternativo, un’‘alterotopia’ (Ciavolella 2015) che agisce sugli immaginari e al tempo stesso innesca resistenze e modelli differenti di relazione e interrelazione con l’ambiente e il contesto circostante, su scala locale e globale.