Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriAnno XXV, n. 24 (2)Dossier monograficoIl mare unisce ciò che la terra d...

Dossier monografico

Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del sud. Introduzione1

Matteo Aria e Francesco Lattanzi

Testo integrale

  • 1 Frutto di un lavoro comune, il primo paragrafo della presente introduzione va attribuito a Matteo A (...)

Illustri scienziati hanno scoperto che accanto a popoli «autoctoni» – cioè nati sulla terra – vi sono stati anche popoli «autotalassici» – cioè foggiati esclusivamente dal mare – che non hanno mai calcato la terra e per i quali la terraferma non rappresentava nient’altro che il confine della loro esistenza puramente marina. Nelle isole dei mari del Sud, fra i navigatori polinesiani, i Canachi e i Sawaiori, si individuano ancora gli ultimi discendenti di questi uomini-pesce, la cui intera esistenza, l’immaginario e la lingua erano riferiti al mare (Schmitt 2002: 14).

1. Dalla terra al mare: un itinerario tra storia e antropologia

1Nel 2022 si è celebrato il centenario della pubblicazione della tesi di dottorato di Fernand Braudel (1902-1985), tra i primi ad aver proposto di spostare il centro della riflessione delle scienze sociali “dalla terra al mare”. Braudel invitava a soffermarsi sulle “mille storie” del Mar Mediterraneo, suggerendo al contempo una teorizzazione del mare “al plurale” che, nel porre in evidenza le strutturali connessioni tra differenti civiltà, incoraggiava a interessarsi anche ai contesti marittimi più distanti dall’Europa. In questo senso, l’opera dello storico francese sembra aver anticipato gli attuali inviti a “provincializzare” la disciplina antropologica e a “prendere sul serio” (MacClancy 2019) le «epistemologie, le differenze d’uso e le innumerevoli modalità di appropriazione» del mare praticate nei paesi non occidentali (Aria 2021: 21). Un cambio di prospettiva il cui successo, a differenza della gran parte dell’impianto interpretativo del direttore de Les Annales, ha conosciuto un percorso articolato e in parte problematico. Sicuramente sulla scia delle sue sollecitazioni, a partire dagli anni Sessanta, diversi storici si sono dedicati allo studio di altre grandi regioni marittime e, per prima, all’Oceano Atlantico (Chaunu, Chaunu 1955-60; Mauro 1960; Magalhes-Godinhio 1969). Tuttavia, a differenza delle dense indagini avanzate in Civiltà e Imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II (Braudel 2010), l’attenzione di questi ricercatori si è a lungo concentrata solo sulle imprese degli spagnoli o dei portoghesi (il primato della storia dell’espansione europea sui mari sostenuta in particolare da Chaunu 1969), lasciando inesplorate le società africane, ritenute vittime passive o in ogni caso incapaci di contribuire all’economia del mondo atlantico.

2A delineare spazi per criticare simile postura eurocentrica e anche per radicalizzare gli spunti di Braudel, sono giunti negli anni Novanta i contributi di John Thornton, Paul Gilroy e Marcus Rediker, che, riflettendo in modi diversi e in parte sinergici sulla schiavitù e sull’oceano, hanno aperto feconde e innovative possibilità teoriche. Il riorientamento dello sguardo verso il mare e verso coloro che lo vivono e lo attraversano ha, infatti, consentito a Thornton (1992) di rimarcare il ruolo attivo degli africani nella tratta schiavistica così come nella formazione della cultura afroamericana. A sua volta, l’idea antiessenzialistica (Mellino 2003) di un “Atlantico nero” di Gilroy (1993) – inteso come un sistema politico e culturale comprendente non solo la tradizionale rotta degli schiavi tra l’Africa e le Americhe, ma anche le esperienze comunitarie di immigrati neri nella Gran Bretagna postcoloniale – ha definito un percorso che non porta verso la terra, dove si consolidano i nazionalismi su base etnica, ma verso il mare e la vita marittima in cui prosperano identità ibride, cosmopolite, più fluide e meno stabili, ben espresse dalla Black diaspora. Un invito, quello di Gilroy, a soffermarsi sulle manifestazioni liquide e pelagiche della cultura anziché su quelle telluriche, per percepire la forza irresistibile dell’Oceano e il conseguente impatto dei soggetti che ne fecero la propria dimora itinerante quale forma di potere alternativo in grado di contenere e a volte di sfidare l’esercizio della sovranità territoriale (Gilroy 2003). Tale tensione verso il mare attraversa infine anche la storia sociale dal basso che caratterizza “i ribelli dell’Atlantico” analizzati da Rediker (2000; 2007). Evidenziando i limiti di ciò che ha definito il terracentrismo prevalente in molta ricerca storiografica, i suoi lavori mostrano come le imbarcazioni e gli oceani, le coste e i porti siano stati storicamente il teatro di drammatici conflitti sociali. Riprendendo il termine “idrarchia”, lo storico di Pittsburgh, insieme a Peter Linebaugh (2000), ha cercato di cogliere la doppia natura di queste dinamiche. Il ruolo cruciale dell’Atlantico nello sviluppo di un mercato mondiale capitalista ha portato gli Stati e le classi dominanti a intraprendere azioni risolute per il possesso o il controllo delle acque e dei suoi abitanti. Allo stesso tempo, però, le classi lavoratrici e le popolazioni marittime di cui facevano parte escogitarono nuovi modi per scambiarsi esperienze, idee e forme di lotta, dando vita nel frattempo a pratiche di solidarietà. Come anche nei successivi lavori sulle navi negriere, la prospettiva “marittima” di Rediker è orientata a far emergere la capacità creativa delle eterogenee ciurme di marinai, schiavi, pirati, operai, donne proletarie o fuggitive nell’opporre alla violenza quotidiana risposte inedite e vitali – di norma negate, ignorate o non viste dalla storia ufficiale – che hanno segnato molte micro aggregazioni di mutualismo formatesi sottocoperta e in grado di trasformare le catene della dipendenza e dello sfruttamento in legami comunitari (Rediker 2007).

3Le analisi storico-culturali sul mare fin qui descritte rappresentano un importante punto di riferimento nelle riflessioni all’origine di questo dossier monografico, poiché consentono di ampliare e “politicizzare” il variegato panorama degli studi antropologici che collocano in primo piano i mari, gli oceani e l’insularità. L’articolata letteratura alla quale si ispirano alcuni contributi qui raccolti esprime in modo eloquente i differenti livelli in cui è possibile declinare simile branca della disciplina. “Antropologia marittima”, Islands Studies, “Antropologia del Mediterraneo”, “nissologia”: i diversi appellativi rispecchiano le ulteriori sfumature nel metodo, nell’approccio interpretativo. Alla luce di ciò, la parte iniziale dell’introduzione si soffermerà su alcuni aspetti di una possibile “antropologia dei mari” come sviluppo delle suggestioni provenienti dall’antropologia marittima e quale prospettiva teorica alla base di Ermenautica-Saperi in Rotta. Tale progetto collettivo, sui cui elementi salienti si tornerà in seguito, nasce nell’alveo dell’Università La Sapienza di Roma dalla convergenza di campi disciplinari diversi e dalla collaborazione tra studenti, dottorandi, docenti e marinai, con lo scopo di pensare al mare e ai mari quali «spazi densi, interpretati come luoghi carichi non solo di articolati significati simbolici e culturali da comprendere ma anche di complesse dinamiche politiche da svelare» (Aria 2021: 16). Sguardi ed esperienze che hanno, tra l’altro, profondamente orientato i percorsi accademici e intellettuali di una parte consistente degli autori e delle autrici del presente volume.

4In generale, l’interesse (tardivo) dell’antropologia per il contesto marino prende forma in Nord America e in Europa negli anni Settanta ed è caratterizzato da una contrapposizione tra due differenti modi di concepire il mare in relazione alla terra. Da una parte, alcuni studiosi hanno insistito sulla singolarità dello spazio marittimo e sulle profonde specificità rispetto all’ambiente terrestre (Mollat 1979): una diversità strutturale, dunque, legata al forte coefficiente d’incertezza, mutevolezza e pericolo (McGoodwin 1976; Poggie et al. 1976; Ancheson 1981), che richiede strumenti concettuali e metodologie nuove. Tali visioni discontinuiste sembrano sostanziare un determinismo ambientale che ricorda l’ecologia culturale di Julian Steward (1902-1972). Al contempo, nel rivendicare un’alterità così radicale, ripropongono in parte le connotazioni di ambivalenza ed estraneità che hanno storicamente accompagnato un certo immaginario occidentale del mare, inteso come irrimediabilmente selvaggio, dove l’umano e il culturale non lasciano tracce.

5Al contrario, altri antropologi hanno posto in luce gli elementi comuni, leggendo il mare come un prolungamento dello spazio continentale, con cui condivide gli stessi tipi di attività e le stesse logiche di produzione appartenenti al settore primario. Unificando le società agrarie e quelle alieutiche, Yvan Breton (1981), più di altri, ha insistito sulla necessità di attingere «alle categorie e ai metodi elaborati dagli studi sulla civiltà contadina» (Breton 1981: 20) e di individuare nella pesca e non nel mare (Artaud 2018) il denominatore comune di società geograficamente e culturalmente eterogenee. Al di là delle divergenze interne, i due orientamenti della nascente antropologia marittima condividono il primato accordato agli aspetti economici, materiali e tecnici, a detrimento di quelli culturali e simbolici.

6Nel contesto italiano simili prospettive sono state rielaborate da alcuni antropologi attraverso il concetto di cultura del mare, intesa come «un luogo di forme culturali, di costumi, di tradizioni, e sistemi d’organizzazione sociale ed economica che riflettono un rapporto costante e profondo con il mare come fonte di risorse economiche (buone da mangiare) e di elaborazioni simboliche (buone da pensare)» (Aria 2000: 130). A partire dalla metà degli anni Ottanta, Gabriella Mondardini Morelli (1985, 1990), Giovanni Battista Bronzini (1984) e Lello Mazzacane (1989) hanno infatti connesso gli interessi per le tradizioni popolari con le nuove suggestioni provenienti dalle ricerche di Paul Thompson sulla storia orale “dal basso” delle comunità di pescatori e pescatrici britannici. Ponendo particolare attenzione alle dimensioni del lavoro e della produzione materiale nella dinamica culturale, i loro contributi, confluiti anche in un volume monografico de «La Ricerca Folklorica» (1990, 21), si sono dedicati non solo ai processi di domesticazione e appropriazione culturale delle risorse marine e alle specificità dei connessi modi di vivere, di pensare e di sentire legati a un determinato ambiente, ma anche alle ragioni storiche, economiche, sociali ed ecologiche alla base della nascita, sviluppo e scomparsa di specifiche società marinare (Thompson 1983; Mondardini Morelli 1990: 5; D’Agostino 1996).

7All’interno dello scenario fin qui descritto, uno scarto importante è costituito dalle differenti visioni portate avanti da quegli studiosi del Pacifico che hanno fatto emergere altre epistemologie e ontologie “liquide”, permettendo di delineare un’antropologia dei mari contrapposta, o quanto meno divergente, rispetto all’antropologia della pesca, incentrata, come abbiamo detto, prevalentemente sui processi di produzione e “sfruttamento” delle risorse ittiche. A differenza degli antropologi francesi e della costa Est degli Stati Uniti, le ricerche sul popolamento e sulle navigazioni dell’Oceania si sono concentrate sulle strategie di mobilità sperimentate dalle popolazioni marittime prive di “strumenti” (Finney 1994), ponendo in risalto peculiari sistemi di orientamento e di conoscenza. Ne emergono rappresentazioni, cosmologie e pratiche diverse da quelle prodotte nel contesto occidentale e nelle quali l’oceano non è percepito come un mondo ostile e inospitale, ma come uno spazio familiare (Gladwin 1970), fatto di viaggi e di relazioni. Un mare abitato e incarnato (che unisce ciò che la terra divide, per riprendere l’espressione che dà il titolo al presente dossier), e al quale, come sottolinea Hélène Artaud (2018), il corpo dei pescatori, o dei navigatori che siano, è sensorialmente e affettivamente legato per decifrare indizi e segni naturali (fluttuazione della marea, colore dell’acqua, movimento delle stelle) indispensabili a destreggiarsi tra i flutti. Simili sguardi ben si collegano con le recenti letture fenomenologiche dei contesti marini che esplorano gli aspetti esperienziali del rapporto corporeo con il mare (Phelan 2007). Al contempo, non diversamente da quanto auspicato ma forse non pienamente applicato da Braudel, questi contributi invitano a indagare la molteplicità dei modi in cui, nei differenti universi culturali ed epoche storiche, i gruppi umani concettualizzano, attraversano e «abitano il mare» (Mack 2011: 15).

8Connettere, infine, tali visioni oceaniane con le altrettanto rilevanti dimensioni politiche indicate dagli storici precedentemente evocati (che hanno spostato lo sguardo dalla terra al mare e proposto una storia sociale dal basso) consente di sostanziare un’antropologia dei mari capace di mettere in risalto sia i saperi, le culture materiali e le cosmologie di diversificate e fluide comunità marinare, sia i contesti e le dinamiche di potere dentro cui sono inserite. Un approccio che si confronta con le complessità di uno scenario contemporaneo segnato dalla globalizzazione, dalla crisi ambientale e dal sovrapporsi di vari sistemi giuridici e che si mostra perciò particolarmente sensibile a intrecciarsi con le ricerche sui flussi migratori, sull’umanitarismo e sulle logiche emergenziali, sempre più rilevanti in un “mare particolare” come è diventato oggi il canale di Sicilia. L’insieme dei riferimenti teorici e delle indagini etnografiche alla base di questo volume comprende così anche quei lavori (Ben-Yehoyada 2019; Ciabarri 2020; Cocco 2017) attenti a sottolineare la presenza di molteplici forze politiche in azione nel Mediterraneo e che testimoniano la “presa della parola” (de Certeau 1994) della disciplina di fronte alle regolamentazioni e alla repressione attuate dagli Stati nazionali europei. Altrettanto significativi si rivelano gli studi (Mezzadra 2006, 2008; Cuttitta 2012; Campesi 2015; Carbone et al. 2018; Mellino 2019; Kobelinsky 2017, 2019) impegnati a svelare i dispositivi e le norme a fondamento di tali necropolitiche (Mbembe 2016).

  • 2 Per una descrizione dettagliata di tali navigazioni si rimanda a Aria (2021).
  • 3 Tra gli autori che hanno scritto in questo numero monografico, Francesco Lattanzi, Marta Gentilucci (...)

9A fianco di simili questioni e posizionamenti, le scienze sociali sono attraversate da un altrettanto consistente e comune interesse per il mare e gli oceani, declinato nei termini di una vera e propria blue turn; una “svolta oceanica” (oceanic turn) che dà conto del processo di “re-incanto” delle acque, intese in primo luogo come dispositivi (retorici, poetici e politici) utili per fronteggiare le sfide dell’antropocene. Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del Sud, come l’antropologia dei mari sostenuta da Ermenautica, si inseriscono nel solco di questa “svolta”. Entrambe, infatti, adottano il suggerimento di Stefan Helmreich a guardare al mare come a una “macchina teorica” (2011) che aiuta a pensare. Concepire gli oceani come luoghi vivi – autentici e inventati, immaginati e vissuti, naturali, culturali e politici –, permette ad esempio di distanziarli da quelle prospettive volte a ridurli a spazi vuoti, e al contempo di non comprenderli unicamente quali meri bacini di espansione capitalistica e di accaparramento delle risorse (Campling, Colas 2021). All’origine della tensione a vedere le distese marine come luoghi di connessione, di condivisione e di possibili rotte che vanno oltre le ricorrenti narrazioni delle chiusure identitarie, si collocano le navigazioni intraprese dal 2019 nel sud del Mediterraneo dal gruppo Ermenautica-Saperi in rotta2. Veleggiando a bordo del Raj, il mare è stato vissuto e teorizzato come se fosse un campo etnografico da abitare fisicamente per “costruire ponti” e per evidenziare l’emergere da più parti di pratiche di autoorganizzazione, di complesse e articolate spinte a connettere forme di vita e a promuovere somiglianze e affinità, denunciando le disuguaglianze e la pervasività dei dispositivi di potere (Aria 2021). L’esperienza della vita di bordo ha inoltre incentivato l’avvio di studi individuali di alcuni dei membri del gruppo Ermenautica3 sui mari e sugli oceani, che si sono realizzate soprattutto nei paesi dell’Oltremare “francofono” (Kanaky-Nuova Caledonia e Polinesia francese). I loro percorsi hanno reso ancor più evidente la possibilità (e la stringente necessità) di un confronto fecondo con coloro (da Epeli Hau‘ofa a Bruno Saura e a Serge Tcherkézoff) che negli ultimi decenni hanno messo l’Oceano Pacifico al centro della riflessione antropologica e che sono tra i protagonisti dei contributi qui riportati. Simile itinerario dalla terra al Mediterraneo e da questo all’Oceania si è ulteriormente ampliato con due nuovi progetti di ricerca sull’Oceano Indiano, di cui i saggi di Marta Gentilucci e Raffaele Maddaluno danno conto.

2. Sulle tracce di Epeli Hau‘ofa

  • 4 La sua proposta è apparsa la prima volta nel 1993 all’interno un piccolo libro collettivo curato in (...)

10In un simile scenario, nel corso della preparazione del numero, è stato inevitabile cogliere le numerose coincidenze che hanno caratterizzato il 2022. Quest’anno, infatti, è caduto anche il cinquecentesimo anniversario della scoperta europea dell’Oceano Pacifico da parte di Ferdinando Magellano e del suo equipaggio, che durante il loro viaggio diedero alla regione l’appellativo con il quale è ancora oggi identificata (Spate 1993). Il caso ha voluto che lo stesso anno coincida anche col trentesimo anniversario di un importante pubblicazione di Epeli Hau‘ofa4, nella quale conia una nuova definizione dell’Oceano Pacifico: non più ridotto a «isole in un mare remoto», ma immaginato come «un mare di isole» (Hau‘ofa 1994: 153). Il pensiero di Epeli Hau‘ofa è una pietra miliare dell’“oceanistica”, l’antropologia dell’Oceania. In particolare, lo studioso tongano figiano è stato uno dei primi intellettuali indigeni a mettere al centro delle sue proposte epistemologiche e delle sue rivendicazioni politiche il ruolo dell’oceano e dell’insularità, rovesciando le rappresentazioni proiettate dall’esterno. Nella costruzione di questo dossier monografico, affidarsi ai suoi contributi ha significato rispondere metaforicamente alla vocazione pluralistica evocata da Braudel; inserirsi timidamente nel solco dei suoi lavori ha inoltre consentito di soffermarsi sul potere trasformativo del mare (Dening 1980; Largeaud-Ortega 2018), di interrogarsi sul modo in cui esso viene immaginato e vissuto dai “popoli del mare” (Thompson 2019), insulari o costieri, e ha permesso di indagare come esso trasforma e articola i significati contemporanei delle diverse ontologie e rappresentazioni culturali (Bambridge 2014, 2016; Borgnino, Giordana 2022; Mawyer 2021).

  • 5 Oltre ai curatori della giornata e a Godfrey Baldacchino sono intervenuti alla conferenza: Adriano (...)
  • 6 Si legge dal sito dell’Associazione: «ISISA è un’organizzazione indipendente di volontariato senza (...)

11Per far crescere il nostro progetto, grazie al costante confronto con Serge Tcherkézoff, fondatore del Centre de Documentation et de Recherche sur l’Océanie di Marsiglia (www.pacific-credo.fr/index.php/fr), abbiamo organizzato un percorso di approfondimento basato su tre conferenze realizzate tra il 2021 e il 2022. Il 14 dicembre 2021 si è tenuta nell’Aula Organi Collegiali del Rettorato di Sapienza Università di Roma una giornata di studi intitolata Il mare unisce ciò che la terra divide. Dialoghi di antropologia tra il Mar Mediterraneo e l’Oceano Pacifico, alla quale – oltre ad alcuni specialisti d’area italiani e francesi5 – ha partecipato anche Godfrey Baldacchino, presidente della International Small Island Studies Association (ISISA6). Gli articoli che qui presentiamo non costituiscono gli atti del convegno, ma devono molto, al pari della nostra introduzione, a tutti i suoi partecipanti. L’occasione ha permesso di far dialogare la letteratura antropologica delle “due sponde”, Mediterraneo e Pacifico.

12In secondo luogo, l’organizzazione della tredicesima European Society for Oceanists (ESFO) Conference (Ajaccio, 1-5 giugno 2022) ha rappresentato un’importante opportunità per approfondire una storia che negli ultimi tre anni ha affascinato gli abitanti delle isole dell’Oceano Pacifico, tanto quanto gli studiosi di quest’area (indigeni e non) e i loro corrispettivi occidentali. Si tratta del viaggio da Tahiti alla Nuova Zelanda compiuto dal Capitano della Marina britannica James Cook a bordo della nave Endeavour nel 1769 e dal sacerdote-navigatore Tupaia, originario dell’isola polinesiana di Ra’iātea. Il duecentocinquantesimo anniversario del loro periplo, celebrato in Inghilterra, in Nuova Zelanda e in parte anche nelle Isole della Società (Polinesia francese), ha suscitato un inedito fermento a livello transnazionale e regionale, a cominciare dal successo riscontrato dagli studi sulla mappa disegnata da Cook e Tupaia (Eckstein, Schwarz 2019). Per questo motivo, con Alexander Mawyer, già direttore del Center for Pacific Islands Studies di Honolulu, e Serge Tcherkézoff, abbiamo costruito il panel intitolato Ocean Power: Fluid Transformations and Revaluations in Oceania. L’ideazione stessa di ESFO in Corsica ricorda che, non diversamente da quanto teorizzato da Hau‘ofa, l’antico mondo mediterraneo immaginava il Mare nostrum come un mare che unisce i popoli e che è fisicamente (per l’appunto) “medi-terraneum”, “in mezzo alle terre”. Tali collegamenti dimostrano che qualsiasi mare o oceano è condiviso tra le sponde che lo costeggiano, quando, lungi dall’essere un ostacolo, è immaginato e vissuto come un elemento di connessione.

13Infine, la terza tappa coincide con il convegno Le espressioni identitarie in ambiente insulare (10/06/2022, Sapienza Università di Roma), durante il quale sono state discusse le concezioni indigene dell’Oceano Pacifico e gli aspetti politici, filosofici, letterari e artistici alla base della celebrazione delle relazioni panpacifiche. La conferenza ha contribuito a riflettere sugli scambi, sui prestiti e sulle connessioni di senso che connettono le isole, navigando l’Oceano Pacifico e altri mari, e forgiando nuove identità, sino ai dibattiti contemporanei sulla attribuzione di «una personalità giuridica» all’Oceano Pacifico (David 2020, 2022).

3. We are the Ocean

14L’Oceano Pacifico non è il «quarto vuoto della Terra» (Ward 1989), ma un insieme di molteplici mari, culture e civiltà, come già indicato da Braudel per il Mar Mediterraneo. Riconoscere agli abitanti dei mari del Sud il ruolo di navigatori ed esploratori, di commercianti e di marinai in diverse fasi del tempo – precoloniale, coloniale e postcoloniale – consente di mettere a confronto le differenti percezioni ed epistemologie dell’oceano. Un momento chiave per la storia delle rappresentazioni occidentali dell’area in esame risale alla fine del Settecento, quando i primi esploratori, geografi e scienziati europei (francesi, italiani, spagnoli) cominciarono a proiettare sul Pacifico le loro idee intrise di evoluzionismo e di razzismo. Nella più celebre delle classificazioni, la regione fu divisa in tre aree geografico-culturali differenti: la Micronesia, la Melanesia e la Polinesia. Tale tripartizione, attribuita a Jules Dumont d’Urville (1832), veicola una descrizione dispregiativa dei “melanesiani”, così chiamati a causa del colore della loro pelle (melanos, nero), e attribuisce loro caratteri fortemente negativi (pigrizia, sporcizia e violenza). Per d’Urville, i melanesiani erano l’incarnazione del “cattivo selvaggio” settecentesco e l’osservazione delle formazioni politiche di epoca precoloniale avvalorava questa teoria. Al contrario, i polinesiani confermavano l’idea rousseauiana di una natura ancora incorrotta dai guasti della civilizzazione.

  • 7 Non è questo il luogo dove dar conto delle articolate teorie che hanno cercato di far fronte alla q (...)
  • 8 Il termine beachcombers è usato per identificare una categoria nella quale rientrano i profili più (...)

15Non c’è bisogno di sottolineare l’urgenza per la disciplina antropologica di liberarsi di tali categorie (almeno in teoria). In Italia, attraverso la nozione di “Oceania prossima” e “lontana”, Elisabetta Gnecchi Ruscone ha provato ad andare oltre alla tripartizione di fine Settecento allo scopo di restituire una geografia del continente meno etnocentrica (Gnecchi Ruscone 2009: 3-32). Le sue definizioni, pur mantenendo un’origine culturalmente e storicamente determinata (risultato del lavoro di archeologi, linguisti, etnobotanici), si costruiscono intorno alle differenti tappe delle navigazioni che hanno portato ad abitare le isole di un mare vasto quanto lontano. Il viaggio e l’oceano diventano così elementi centrali per identificare e classificare le diverse aree di tale parte di mondo7. Al contempo, le prospettive di Greg Dening (1980) e Marshall Sahlins (1985), Margaret Jolly e Serge Tcherkézoff (2009), così come quelle di Anne Salmond (1997, 2004, 2017) e di Nicholas Thomas (1991, 2021), soffermandosi sui beachcombers8, sugli intrecci di significato e sulle storie “imbrigliate” verificatesi (per lo più) sulle spiagge nel momento dei cosiddetti “primi contatti” tra gli isolani indigeni dell’Oceano Pacifico e gli stranieri occidentali, hanno consentito di far emergere la densità delle relazioni che hanno caratterizzato la dimensione dell’incontro alla fine del Settecento (con il risultato, talvolta, di averne offuscato gli aspetti più conflittuali).

  • 9 Heyerdahl fu colui che più di chiunque altro ha reso celebre l’ipotesi del popolamento del Pacifico (...)
  • 10 I marae sono antichi luoghi di culto dove erano venerati gli dèi e gli antenati, elementi essenzial (...)
  • 11 L’espressione “Pacific Way” è stata impiegata per la prima volta all’assemblea delle Nazioni Unite (...)

16Prima di questi importanti contributi, ad anticipare lo spostamento del focus dell’antropologia “oceanista” “dalla terra al mare” erano stati anche i diversi contributi offerti da studiosi navigatori come Ben Finney (1933-2017) e David Lewis (1917-2002), o dal velista francese Bernard Moitissier (1925-1994) e da altri viaggiatori occidentali che, a partire dalla metà degli anni Sessanta del Novecento, avevano veleggiato e intensamente vissuto tra le isole del Pacifico. Sulla scia di Thor Heyerdahl9 (1914-2002), le loro ricerche e le loro imprese hanno cristallizzato l’epopea dei viaggi trans-pacifici dell’epoca precoloniale, della diaspora e dell’antica arte della navigazione “tradizionale”. Quest’ultima, sebbene fosse stata dimenticata o abbandonata con le trasformazioni avvenute durante l’epoca coloniale, a partire dagli anni Settanta del Novecento è stata al centro proprio di un inedito processo di “ritorno”, promosso anche dagli antropologi e dai navigatori occidentali. Si pensi in questo senso alla fondazione della Polynesian Voyaging Society, al primo viaggio della canoa hawaiana Hōkūle‘a da Hawai‘i a Tahiti (1976) e al raduno, vent’anni dopo, delle numerose piroghe provenienti da ogni angolo del Pacifico sul marae10 di Taputapuātea a Ra’iātea (1995) (Aria 2007: 131-168). In quegli anni, gran parte delle élite isolane sono state impegnate in un movimento di “rinascita” o “risveglio” della cultura precoloniale a cui si è accompagnata la necessità di spettacolarizzare il proprio rapporto con l’Oceano (Saura 2008: 109-110). Sono così nate le prime epistemologie indigene mentre le conoscenze tradizionali legate al mare hanno cominciato a essere istituzionalizzate nei dipartimenti delle università māori (in Aotearoa/Nuova Zelanda) e kānaka maoli (alle isole Hawai‘i) come espressioni di un diffuso sentimento delle origini comuni e condivise. Questo immaginario, che avvicina le isole e connette le pratiche dei loro abitanti, è stato interpretato e descritto da numerosi autori: a partire dalle riflessioni dell’antropologo māori Sir Peter Henry Buck Te Rangi Hīroa (1877-1951) sulle strutturali connessioni tra le società del “triangolo polinesiano” (1938) fino all’attuale dibattito sulla “oceanitudine” (Tavo 2015; Maurer 2019). Gli isolani del Pacifico e gli studiosi delle loro culture non hanno mai cessato di interrogarsi sull’esistenza di una ideologia pan-pacifica chiamata “Pacific Way”11, un’espressione che ha attirato su di sé le critiche di chi preferisce adottare una lingua diversa dall’inglese per trasmettere i valori condivisi dalle società oceaniane. Negli anni più recenti si è assistito per questo motivo alla diffusione di altre formule, come Fa’a Pasefika, che adotta la particella samoana fa’a per indicare «lo stile di vita» pasefika, o Vaka Pasefika, che impiega il termine māori vaka (in tahitiano va’a) per sottolineare il ruolo dell’antica arte della navigazione in «piroga» (Saura 2008: 212).

17Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del sud, risultato dell’intreccio tra gli itinerari sopracitati, affronta una varietà di questioni tra loro interconnesse. Gli otto articoli che lo compongono mettono a tema lo studio culturale del Pacifico e dell’Indiano attraverso gli strumenti concettuali e metodologici dell’antropologia, dell’etnografia e, in un caso, della critica letteraria. L’apertura è affidata a due contributi che confrontano prospettive teoriche divergenti allo scopo di presentare le differenti rappresentazioni dell’Oceano Pacifico, dando particolare spazio a quelle basate sui saperi polinesiani e/o oceaniani. Nel primo saggio, Serge Tcherkézoff decostruisce le artificiali divisioni geografiche tra Micronesia, Melanesia e Polinesia trasmesse dalla cartografia europea e centrali nella costruzione degli immaginari coloniali. L’antropologo francese si sofferma su due concezioni opposte: una “che divide”, teorizzata nel 1832 dal già citato Dumont d’Urville (1790-1842); l’altra “che unisce”, ideata nel 1993 da Epeli Hau‘ofa (1939-2009). Nel secondo intervento, Bruno Saura analizza il termine moana (‘oceano’) e la tassonomia mā’ohi (indigena tahitiana) del Pacifico. Particolarmente attento all’analisi dell’antica società polinesiana, passa al vaglio le articolazioni di significato che si celano nell’appellativo (Te) moana nui a Hiva, impiegato negli ultimi decenni dai tahitiani per indicare l’oceano, svincolandosi dalle denominazioni coloniali. Un termine, probabilmente coniato dai Māori in tempi precedenti al contatto con gli occidentali, che testimonia uno dei modi in cui gli oceaniani di oggi riprendono, adattano e talvolta inventano nomi indigeni per sostanziare rappresentazioni tradizionali delle isole e di loro stessi.

18Nell’articolo successivo, l’unico di carattere non antropologico, Sylvie Largeaud-Ortega fornisce un’interpretazione suggestiva di un testo postcoloniale dell’Oceania, attraverso la quale è possibile accedere alle attuali problematiche identitarie vissute alle isole Hawai‘i. L’autrice commenta il romanzo di Kristiana Kahakauwila This is paradise (2013) e decostruisce la rappresentazione egemonica dell’arcipelago hawaiiano come paradiso, affidandosi alle prospettive teoriche femministe e decoloniali. I personaggi della storia di Kahakauwila sono interpretati da Largeaud-Ortega come metonimie di processi storico-sociali concreti in atto nell’arcipelago. In questo caso non è l’oceano ma la spiaggia – in particolare la spiaggia di Waikīkī – a rappresentare lo spazio dove si sviluppano movimenti di resistenza e di risemantizzazione.

19I tre saggi che seguono hanno invece carattere etnografico. Francesco Lattanzi è impegnato a decolonizzare la retorica etnocentrica e coloniale del duecentocinquantesimo anniversario del già menzionato viaggio di James Cook e Tupaia. Legando questa tematica ai processi di patrimonializzazione in corso nelle isole della Società (Polinesia francese) – dove attualmente la memoria di Tupaia si declina in modo differente a seconda dell’isola nella quale ci si posiziona –, Lattanzi sottolinea il ritorno della navigazione “tradizionale” e la sua eredità contemporanea. Questioni simili attraversano anche il testo di Giacomo Nerici, il cui scopo principale è riflettere sui percorsi di valorizzazione e di sviluppo sostenibile in atto nell’arcipelago delle isole Marchesi (Polinesia francese). Il suo scritto dà conto dell’intersezione e della compresenza di diversi piani di analisi – quello giuridico, relativo ai progetti UNESCO e all’idea di “Area Marina Protetta”; quello culturale, legato al ritorno delle pratiche consuetudinarie, ossia i rāhui/kaui; e, infine, quello di carattere ecologico – i quali s’inscrivono nel quadro del “pluralismo giuridico” che modula il diritto internazionale anche in base ai “sistemi tradizionali”. Ancora, l’articolo di Lara Giordana mostra come per gli abitanti delle isole Belep (all’estremo nord di Kanaky-Nuova Caledonia) l’oceano rappresenti uno spazio denso, profondamente connesso con il mondo invisibile degli antenati, con la terra e con gli esseri umani e non-umani che la abitano. L’antropologa descrive dettagliatamente le ontologie kanak del mare e propone, sulla base della recente letteratura sul tema della “sovranità”, nuovi punti di vista per la governance dell’Oceano Pacifico.

20A chiusura del numero, Marta Gentilucci e Raffaele Maddaluno presentano due progetti di ricerca etnografica che traghettano il lettore dall’Oceano Pacifico all’Oceano Indiano. Nel primo caso, l’autrice, che già aveva condotto una prolungata ricerca sul campo nel nord della Nuova Caledonia sulla “kanakizzazione” delle miniere di nichel (Gentilucci 2022), delinea il quadro teorico di una promettente etnografia nell’Oceano Indiano sul Deep Sea Mining. Il suo itinerario si iscrive con particolare eloquenza nella “svolta blu” che ha recentemente interessato l’antropologia. Applicando alcuni contributi teorici conosciuti nelle “navigazioni” di Ermenautica, Gentilucci s’interroga sulle conseguenze politiche, epistemologiche, ecologiche ed economiche dell’estrazione di minerali dai fondali marini e tratteggia i contorni del suo nuovo progetto sulla materialità dell’oceano. Questo grande tema è anche l’oggetto dell’articolo di Maddaluno, ugualmente formatosi come marinaio e antropologo dell’imbarcazione Raj. Assumendo il “mare come metodo” e come serbatoio immaginativo, l’autore passa in rassegna gli studi che descrivono alcune caratteristiche perturbative degli oceani – il movimento, la fluidità, l’indeterminatezza –, mettendole in connessione con le specificità della letteratura sviluppatasi intorno all’Oceano Indiano. Ne emerge una riflessione metodologica volta a trascendere le dicotomie tra mare e terra, enfatizzando il movimento e l’ibridazione come espressione del loro intrecciarsi.

Torna su

Bibliografia

Acheson J.M., 1981 «Anthropology of Fishing», in Annual Review of Anthropology, 10: 275-316.

Aria M., 2000 «Mare Amaro. Alcune strategie per prevenire il rischio in mare», in Parole chiave, 22-24: 223-250.

Aria M., 2007 Cercando nel vuoto. La memoria perduta e ritrovata in Polinesia Francese, Pacini, Pisa.

Aria M., 2017 «“Domattina Tahiti sarà un paese immaginario”. Gino Nibbi e il mito delle Isole della Società», in LARES. Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, 2, LXXXIII: 297-316.

Aria M. , 2021 «Introduzione», in M. Aria (a cura di) Ermenautica. Dai mari condivisi i segreti della convivenza, Prospero, Milano: 7-33.

Artaud H., 2018 «Anthropologie maritime ou anthropologie de la mer?», in Revue d’ethnoécologie, 13: 1-8.

Baldacchino G., 2008 «Studying Islands: On Whose Terms? Some Epistemological and Methodological Challenges to the Pursuit of Island Studies», in Island Studies Journal, III (1): 37-56.

Bambridge T., 2014 «Le foncier terrestre et marin en Polynésie française. L’étude de cas de Teahupoo», in Land Tenure Journal, II (12): 118-143.

Bambridge T. (ed.), 2016 The Rahui: Legal pluralism in Polynesian traditional management of resources and territories, ANU Press, Canberra.

Ben-Yehoyada N., 2019 Incorporare il Mediterraneo. Formazione regionale tra Sicilia e Tunisia nel secondo dopoguerra, Meltemi, Milano.

Borgnino E., Giordana L., 2022 «The disregarded weight of the ancestors: Honouring the complexities and cultural subtleties of islandscape», in Island Studies Journal, Early Access a questo link
http://islandstudiesjournal.org/files/ISJ.403.pdf.

Braudel F., 2010 Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II, Einaudi, Torino (ed. or. 1949).

Breton Y., 1981 «L’anthropologie sociale et les sociétés de pêcheurs. Réflexions sur la naissance d’un sous-champ disciplinaire», in Anthropologie et sociétés, 5 (1): 7-27.

Bronzini G.B., 1984 «La cultura del mare in Puglia tra passato e presente», in C. D. Fonseca (a cura di) La Puglia e il mare, Electa, Milano: 89-120.

Campesi G., 2015 Polizia della frontiera. Frontex e la produzione dello spazio europeo, DeriveApprodi, Roma.

Campling L., Colás A., 2021 Capitalism and the sea: the Maritime Factor in the Making of the Modern World, Verso Books, London.

Carbone V. et al. (a cura di), 2018 I confini dell’inclusione. La civic integration tra selezione e disciplinamento dei corpi migranti, DeriveApprodi, Roma.

Chaunu P., 1969 Conquête et exploitation des nouveaux mondes (XVIe siècle), PUF, Paris.

Chaunu H., Chaunu P., 1955-60 Séville et l'Atlantique (1504-1650), SEVPEN, Paris.

Ciabarri L., 2020 L’imbroglio mediterraneo. Le migrazioni via mare e le politiche della frontiera, Raffaello Cortina, Milano.

Cocco E., 2017 «Confini mobili. Identità e culture nel Mediterraneo nell’ottica di una sociologia ‘con’ il mare», in Canta C.C. (a cura di) Ricerca migrante. Racconti di donne dal Mediterraneo, Edizioni Roma-Tre Press, Roma: 65-83.

Conte E., 2019 «L’origine des Polynésiens et le peuplement du Pacifique insulaire», in E. Conte (éd.), Une Histoire de Tahiti Des origines à nos jours, Au vent des îles, Papeete: 9-32.

Cuttitta P., 2012 Lo spettacolo del confine. Lampedusa tra produzione e messa in scena della frontiera, Mimesis, Milano.

D’Agostino G. (a cura di), 1996 “Il mare”, numero monografico, Nuove Effemeridi, a. IX, n. 34, Edizioni Guida.

David V., 2020 (éd.) L’Océanie dans tous ses États, Editions RJPENC, Nouméa.

David V., 2022 UN#OceanAction 19759. A Voluntary Committment to the UN Ocean Conference. The Rights of the Pacific Ocean as a Legal Entity. A science based feasibility study, Institut de Recherche pour le Développement-CIRAD-Université Paul Valéry Montpellier 3-France.

Dening G., 1980 Islands and Beaches: Discourse on a Silent Land: Marquesas, 1774-1880, Dorsey Press, Homewood.

Dening G., 2002 «Performing on the beaches of the mind: an essay», in History and Theory, 41: 1-24.

Depraetere C., 1991 «NISSOLOG: Base des Données des Îles de plus de 100 km2», presentation at 17th Pacific Science Congress, Honolulu HI, MSDOS computer program and unpublished manuscript, Editions de l’OSTROM, Centre de Montpellier, France.

de Certeau M., 1994 La prise de parole, et autres écrits politiques, Seuil, Paris (tr. it. Edizioni dell’Asino 2020).

d’Urville D.J., 1832 «Sur les îles du Grand Océan», in Bullettin de la Société de Géographie, XVII: 1-21.

Eckstein L., Schwarz A., 2019 «The Making of Tupaia’s Map: A Story of the Extent and Mastery of Polynesian Navigation, Competing Systems of Wayfinding on James Cook’s Endeavour, and the Invention of an Ingenious Cartographic System», in The Journal of Pacific History, 54: 1-95.

Finney B., 1994 Voyage of Rediscovery: A Cultural Odyssey through Polynesia, Berkeley, University of California Press.

Gentilucci M., 2022 La montagna e il capitale. Il cammino kanak del nichel, Prospero, Milano.

Gilroy P., 1993 The Black Atlantic. Modernity and Double-Consciousness, Harvard University Press, Cambridge (tr. it. Meltemi 2003).

Gilroy P., 2003 «Introduzione», in Id., The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Meltemi, Roma: 17-42.

Gladwin T., 1970 East is a big bird: Navigation and logic on Puluwat Atoll, Harvard University Press, Cambridge.

Glissant E., 1997 Traité du Tout-Monde, Poétique IV, Gallimard, Paris.

Gnecchi Ruscone E., 2009 «Trame oceaniche. Storie di popoli in viaggio, dalla preistoria alla globalizzazione», in E. Gnecchi Ruscone e A. Paini, Antropologia dell’Oceania, Raffaello Cortina, Milano: 3-32.

Grydehøj A., 2018 «Hearing voices: Colonialism, outsider perspectives, island and Indigenous issues, and publishing ethics», in Island Studies Journal, XIII (1): 3-12.

Hau‘ofa E., 1994 «Our Sea of Islands», in The Contemporary Pacific, VI (1): 147-161 (già in A New Oceania: Rediscovering Our Sea of Islands, V. Naidu, E. Waddell, E. Hau‘ofa (eds.), 1993 School of Social and Economic Development, The University of the South Pacific, Suva).

Helmreich S., 2011 «Nature/culture/seawater», in American Anthropologist, CXII (1): 132-144.

Heyerdahl T., 1950 The Kon-Tiki Expedition: By Raft Across the South Seas, George Allen & Unwin, London (ed. or. 1948).

Hīroa Te Rangi Buck P., 1938 Vikings of the Sunrise, A. Stokes, New York.

Jolly M., Tcherkézoff S., Tryon D. (eds.), 2009 Oceanic Encounters: Exchange, Desire, Violence, Australian National University E-Press, Canberra.

Kahakauwila K., 2013 This is Paradise, Hogarth, London, New York.

Kobelinsky C., 2017 «Exister au risque de disparaître. Récits sur la mort pendant la traversée vers l’Europe», in Revue européenne des migrations internationales, XXXIII (2-3): 115-131.

Kobelinsky C., 2019 «Les traces des morts: gestion des corps retrouvés et traitement des corps abstents à la frontière hispano-marocaine», in Critique internationale, LXXXIII (2): 21-39.

«La cultura del mare» in La Ricerca Folklorica, 1990, XXI, www.jstor.org/stable/i264920, (consultato il 22/12/2022).

Largeaud-Ortega S. (ed.), 2018 The Bounty from the Beach. Cross-Cultural and Cross-Disciplinary Essays, ANU Press, Canberra.

MacClancy J., 2019 «Taking People Seriously. An introduction to ‘Exotic No More: Anthropology on the Front-Lines’», in Exotic No More: Anthropology on the Front-Lines, University of Chicago Press, Chicago: 1-14.

Mack J., 2017 Storia del Mare, Odoya, Bologna.

Magalhes-Godinhio V., 1969 L'économie de l'empire portugais aux XVe et XVIe siècles, SEVPEN, Paris.

Malinowski B., 1922 Argonauts of Western Pacific, Routledge & Kegan Paul, London.

Maurer A., 2019 «Océanitude. Repenser le tribalisme occidental au prisme des nationalismes océaniens», in Francosphères, VIII (2): 109-125.

Mauro F., 1960 Le Portugal et l'Atlantique au XVIIe siècle (1570-1670). Étude économique, SEVPEN, Paris.

Mawyer A., 2021 «Floating Islands, Frontiers, and Other Boundary Objects on the Edge of Oceania’s Futurity», in Pacific Affairs, XCIV (1): 123-144.

Mazzacane L., 1989 La cultura del mare in area flegrea, Laterza, Roma-Bari.

Mbembe A., 2016 Necropolitica, Ombre Corte, Verona.

McCall G., 1994 «Nissology: The Study of Islands», in Journal of the Pacific Society, XVII, 2-3: 1-14.

McGoodwin J.R., 1976 «Society, economy and shark-fishing crews in rural northwest Mexico», in Ethnology, 15: 377-391.

Mellino M., 2003 L’atlantico nero ovvero viaggio nell’anti-antiessenzialismo di Paul Gilroy, in P. Gilroy, The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Meltemi, Roma: 7-15.

Mellino M., 2019 Governare la crisi dei rifugiati. Sovranismo, neoliberismo, razzismo e accoglienza in Europa, DeriveApprodi, Roma.

Melville H., 1846 Typee, J. Murray, London (tr. it. Mondadori 2000).

Melville H., 1847 Oomo, J. Murray, London (tr. it. Mursia 1986).

Mezzadra S., 2006 Diritto di fuga Migrazioni, cittadinanza, globalizzazione, Ombre Corte, Verona.

Mezzadra S., 2008 La condizione postcoloniale. Storia e politica nel presente globale, Ombre Corte, Verona.

Mollat M., 1979 «Les attitudes des gens de mer devant le danger et la mort», in Ethnologie française, 9 (2): 191-200.

Mondardini Morelli G., 1985 La cultura del mare. Centri costieri del Mediterraneo fra continuità e mutamento, Gangemi Editore, Roma.

Mondardini Morelli G., 1990 «Introduzione», in La Ricerca Folklorica, 21: 5-6.

Nimführ S., Meloni G.N., 2021 «Decolonial thinking: A critical perspective on positionality and representations in island studies», in Island Studies Journal, XVI (2): 3-17.

Phelan J., 2007 «Seascapes: Tides of Thought and Being in Western Perceptions of the Sea», in GARP14, Other, Goldsmiths, London.

Poggie J.J., Pollnac R., Gersuny C., 1976 «Risk as basis for taboos among fishermen in southern New-England», in Journal for the Scientific Study of Religion, 15 (3): 257-262.

Rediker M., Linebaugh P., 2000 The Many-Headed Hydra: Sailors, Slaves, Commoners and the Hidden History of the Revolutionary Atlantic, Beacon Press, Boston (tr. it. Feltrinelli 2004).

Rediker M., 2007 The Slave Ship: A Human History, Penguin Books, London (tr.it. Hoepli 2014).

Sahlins M., 1985 Islands of history, The University of Chicago Press, Chicago (tr. it. Einaudi 1985).

Salmond A., 1997 Between Worlds: Early Exchanges between Maori and Europeans, 1773-1815, The University of Hawaii Press, Honolulu.

Salmond, A., 2004 The Trial of the Cannibal Dog: The remarkable Story of Captain Cook’s Encounters in the South Seas, Yale University Press, London.

Salmond, A., 2017 Tears of Rangi: Experiments across Worlds, Auckland University Press, Auckland.

Saura B., 2008 Tahiti Mā’ohi. Culture, identité, religion et nationalisme en Polynésie française, Au Vent des îles, Papeete.

Schmitt C., 2002 Terra e mare, Adelphi, Milano (ed. or. 1954 J.G. Cotta’sche).

Spate O.H.K., 1993 Storia del Pacifico. Un paradiso trovato e perduto, Torino, Einaudi.

Tavo P., 2015 Quand le cannibale ricane, Alliance Française du Vanuatu, Port Vila.

Teaiwa K., 2015 Consuming Ocean Island: Stories of People and Phosphate from Banaba, Indiana University Press, Bloomington.

Teaiwa T., 2021 Sweat and Salt Water: selected works, Katerina Teaiwa, April K. Henderson, Terence Wesley-Smith (eds.), University of Hawaii Press, Honolulu

Thomas N., 1991 Entangled Objects. Exchange, Material Culture and Colonialism in the Pacific, Harvard University Press, Cambridge.

Thomas N., 2021 Voyagers. The Settlement of the Pacific, Apollo Publishers, New York.

Thompson C., 2019 Sea People. The Puzzle of Polynesian, HarperCollins, New York.

Thompson P., 1983 «The means to a living», in P. Thompson, T. Wailey, T. Lumnis (eds.), Living the fishing, Routledge & Kegan Paul, London – Boston – Melburne: 3-46.

Thornton J., 1992 Africa and Africans in the making of the Atlantic world, 1400-1680. Cambridge University Press, Cambridge (tr. it. Il Mulino 2010).

Ward R.G., 1989 «Earth’s Empty Quarter? The Pacific Islands in a Pacific Century», in The Geographical Journal, CLV (2): 235-246.

Torna su

Note

1 Frutto di un lavoro comune, il primo paragrafo della presente introduzione va attribuito a Matteo Aria, mentre il secondo e il terzo a Francesco Lattanzi.

2 Per una descrizione dettagliata di tali navigazioni si rimanda a Aria (2021).

3 Tra gli autori che hanno scritto in questo numero monografico, Francesco Lattanzi, Marta Gentilucci, Raffaele Maddaluno e Giacomo Nerici hanno preso parte attivamente alle attività didattiche e di ricerca così come alle navigazioni a bordo dell’imbarcazione Raj capitanata da Matteo Aria, promosse dal gruppo Ermenautica.

4 La sua proposta è apparsa la prima volta nel 1993 all’interno un piccolo libro collettivo curato insieme con V. Naidu e E. Waddell; è stata poi ripubblicata l’anno successivo in forma di articolo nella rivista The Contemporary Pacific (Hau‘ofa 1994).

5 Oltre ai curatori della giornata e a Godfrey Baldacchino sono intervenuti alla conferenza: Adriano Favole e Lara Giordana dell’Università di Torino; Marta Gentilucci del CUFR di Mayotte e Giacomo Nerici dell’Università di Milano; Marc Tabani, Richard Cagnasso, Lorenzo Brutti del CREDO di Marsiglia; Bruno Saura e Sylvie Largeaud-Ortega dell’Université de la Polynésie française; Anaïs Maurer del Colby College.

6 Si legge dal sito dell’Associazione: «ISISA è un’organizzazione indipendente di volontariato senza scopo di lucro, che si pone gli obiettivi di studiare le isole “on their own terms” e di incoraggiare la libera discussione accademica attorno alle piccole isole come l’insularità, la dipendenza, la gestione delle risorse e la vita dell’isola» (www.isisa.org, consultato il 23/12/2022). Nel giugno 2022 l’Associazione ha organizzato la diciottesima conferenza Islands of the World intitolata ISISA Conference/Islands: Nature and Culture (13-17/06/2022, Zadar).

7 Non è questo il luogo dove dar conto delle articolate teorie che hanno cercato di far fronte alla questione ideologica del popolamento (Conte 2019: 9-32). È sufficiente sottolineare che esse sono state enunciate tutte da uomini bianchi (europei e/o americani) e che si differenziano radicalmente dalle cosmogonie indigene basate su fonti orali e declinate in miti e legende pan-pacifici dove l’oceano assume tutti i tratti di un dispositivo connettore.

8 Il termine beachcombers è usato per identificare una categoria nella quale rientrano i profili più marginalizzati del mondo, i reietti, i “rifiuti umani”, gli ammutinati, gli emarginati che improvvisamente si trovano a vivere in un altro contesto e “diventano” indigeni: sono rappresentati dai protagonisti del racconto autobiografico di Herman Melville, Taipi (1846) e Oomo (1847). Sul ruolo dei beachcombers si è sviluppata un’ampia letteratura che ha individuato nella spiaggia il luogo principale di questi processi (Spate 1993; Dening 1980, 2002). Più recentemente i beachcombers sono stati compresi nella categoria dei passeurs culturels (nata in realtà nell’ambito dell’americanistica), ossia dei traghettatori di culture (Aria 2017).

9 Heyerdahl fu colui che più di chiunque altro ha reso celebre l’ipotesi del popolamento del Pacifico dal continente sud americano. Immaginare che gli abitanti del Pacifico fossero giunti sulle loro isole portati dalle correnti e dai venti era la soluzione più semplice per rispondere agli interrogativi sulle capacità tecnologiche della navigazione precoloniale. Per questo motivo, nel 1947 l’antropologo norvegese partì da Lima in direzione della Polinesia francese a bordo del Kon-Tiki, una zattera da lui costruita in modo uguale a quelle descritte dai primi esploratori europei che avevano frequentato l’area abitata dalla popolazione inca. Heyerdahl riuscì a raggiungere l’arcipelago delle isole Tuamotu dopo circa cento giorni di navigazione e il successo della missione contribuì alla diffusione delle sue teorie, raccolte nel libro The Kon-Tiki Expedition (Heyerdahl 1950).

10 I marae sono antichi luoghi di culto dove erano venerati gli dèi e gli antenati, elementi essenziali dell’organizzazione politica e sociale polinesiana (Aria 2007).

11 L’espressione “Pacific Way” è stata impiegata per la prima volta all’assemblea delle Nazioni Unite nel 1970 da Ratu Sir Kamisese Mara, all’epoca primo ministro delle isole Fiji. Per celebrare l’eredità di tale espressione nelle società oceaniane contemporanee, dal 18 al 20 ottobre 2022 l’Université de la Polynésie française ha ospitato il convegno internazionale Le ‘Pacific Way’ cinquante ans après organizzato insieme con il CREDO di Marsiglia. Nell’ambito dei progetti sviluppati per valorizzare le relazioni che connettono le popolazioni dell’Oceano Pacifico si ricorda anche la piattaforma di ricerca indigena e internazionale Vā Moana Pacific Space fondata nel 2012 da Lealiʻifano Albert Refiti e Tina Engels-Schwarzpaul (www.vamoana.org/about, consultato il 23/12/2022).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Matteo Aria e Francesco Lattanzi, «Il mare unisce ciò che la terra divide. Antropologie dai mari del sud. Introduzione»Archivio antropologico mediterraneo [Online], Anno XXV, n. 24 (2) | 2022, online dal 31 décembre 2022, consultato il 13 décembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/aam/6438; DOI: https://doi.org/10.4000/aam.6438

Torna su

Autori

Matteo Aria

Sapienza Università di Roma matteo.aria@uniroma1.it

Articoli dello stesso autore

Francesco Lattanzi

Sapienza Università di Roma francesco.lattanzi@uniroma1.it

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search