- 1 Tipping.Plus, H2020, G.A. 884565.
- 2 Si ringraziano i Revisori, e in particolare il Revisore 1, per il contributo significativo che hann (...)
1Questo articolo propone alcune riflessioni intrecciando due livelli di analisi, sulla transizione energetica in sé, e su come il processo di posizionamento suscita effetti imprevisti sul campo. È basato su un’etnografia ancora in corso, e il ruolo sociale della ricercatrice è in evoluzione. Proverò qui a discutere la questione del mandato della ricerca (H20201) e far emergere diversi aspetti della relazione etnografica che superano le intenzioni della ricercatrice, illustrando alcuni diversi esiti inattesi della sua presenza sul campo2. Trattandosi di una ricerca recente, iniziata nel 2021, gli effetti inattesi della ricerca stessa sul reale sono ancora non distintamente leggibili. È tuttavia possibile – questo è lo sforzo del presente saggio – mettere in luce alcuni aspetti inattesi, che in prima battuta riguardano prevalentemente gli aspetti negoziali inerenti al posizionamento. Nella sezione sulla nascente comunità energetica (CER) si intravede una altrettanto nascente dinamica di effetto inatteso della ricerca stessa sulla società reale. Questo segmento di ricerca prende rilievo alla luce del contesto descritto prima, e in relazione allo scarto tra ricerca prevista e realtà del terreno incontrato.
- 3 Un ringraziamento a Luca Navarra per le preziose condivisioni carlofortine.
2Nel quadro di un progetto europeo finanziato in H2020 stiamo svolgendo con un gruppo italiano una ricerca nella regione mineraria del Sulcis3. Le ricerche sul rapporto uomo/ambiente hanno una storia radicata nell’antropologia sarda, a partire dai lavori di Giulio Angioni (Da Re 2015; Bachis, Pusceddu 2015). Negli ultimi quindici anni, con prospettive diverse, ricerche di antropologia ambientale e politica (Heatherington 2010; Lai 2020; Bachis 2017) hanno costituito le basi per mettere oggi la Sardegna al centro di analisi sulla transizione energetica (Meloni 2021; Cossu 2022). Il caso sardo prende il rilievo di un fenomeno più ampio leggendolo con la focale del dibattito antropologico contemporaneo sull’estrattivismo, le cosiddette “transizioni”, e sulla cittadinanza energetica in Italia meridionale (Alliegro 2020; Benadusi et al., 2021a; Benadusi et al. 2021b) e nel Mediterraneo più in generale (Argenti, Knight 2015).
3In questo contesto, quindi, sto conducendo un’etnografia nella municipalità sulcitana di Carloforte, che non è coinvolta nel mio progetto, con un primo livello di obiettivi “di mandato” che rispondono alla necessità di comprendere il ruolo della sfera socio-culturale locale nei processi di decarbonizzazione promossa dall’agenda EU. Unico centro abitato dell’Isola di San Pietro, poco distante dal margine sud-occidentale della costa sulcitana della Sardegna e di fronte al grande polo industriale di Portovesme, Carloforte è un sito il cui tratto saliente, dal punto di vista geografico, è la marginalità. Meta-isola, spicca per la sua discontinuità territoriale col continente. Tuttavia, si trova al centro di dinamiche globali, energetiche e geopolitiche. Da sempre legata a pesca e navigazione (Tiragallo 2008), fino agli anni ’50 è uno snodo marittimo centrale nella logistica dell’industria mineraria sulcitana (Atzeni 2009) e in parte per quella del carbone. Dagli anni ‘70 diventa un bacino di raccolta di forza lavoro per la centrale a carbone di ENEL situata dirimpetto, a Portovesme, e per la sua produzione di alluminio, altamente inquinante, e ora in dismissione.
4Oggi, di fronte a) al tramonto della sua centralità legata al comparto metallifero dell’economia mineraria sulcitana, b) alla globalizzazione del reclutamento degli ufficiali di marina, c) alla mancata bonifica e trasformazione produttiva del complesso industriale di Portovesme, San Pietro è principalmente una meta turistica, come il resto della Sardegna. La sua peculiarità è essenzialmente legata all’economia del tonno di tonnara. Tuttavia, due elementi la rendono centrale per la geopolitica energetica contemporanea: primo, mira a diventare la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) d’Italia, nonché la prima isola europea completamente autonoma dal punto di vista dell’autoproduzione energetica; secondo, al largo delle sue coste, è destinato a vedere la luce uno dei più grandi parchi eolici offshore del Mediterraneo, su progetti presentati da multinazionali a cui gli isolani sono vivacemente contrari a causa dei contorni neo-estrattivi (Gudynas 2021; Svampa 2019) dell’operazione, imposta dall’alto e dall’esterno, senza benefici per l’isola. Il contrasto tra marginalità e centralità fa di San Pietro un sito in cui è in sé interessante interrogare le premesse e gli esiti delle politiche europee di decarbonizzazione.
5Il quadro teorico del progetto, che di per sé concepisce il contributo antropologico in un’ottica applicativa, è orientato all’individuazione delle barriere psico-sociali locali alla transizione ecologica innescata – o auspicata – a livello nazionale e comunitario. La richiesta esplicita, di natura politica, da parte del progetto-committente, è quella di condurre di fatto una ricerca-azione, in cui la presenza dei ricercatori si ponga in modo da svolgere un dialogo al contempo pedagogico e di raccolta dati rispetto agli stakeholders. Alla luce del dibattito sugli aspetti di estrattivismo epistemico insiti per certi versi nel lavoro delle scienze sociali (Grosfoguel 2013), e in risposta alle tensioni deontologiche generate da queste riflessioni nel lavoro commissionato dal progetto, il mio posizionamento è in bilico tra antropologia applicata, coinvolta nel senso di engaged nella sua pratica di ricerca e di relazioni sul campo.
6L’approfondimento degli aspetti deontologici e negoziali del posizionamento non è secondario, qui, nell’ottica di far emergere i processi di cambiamento innescati dalla mia presenza sul campo. Le due linee di analisi evocate nell’introduzione sono quindi interrelate. È infatti proprio in risposta a queste negoziazioni, esplicitate coi miei interlocutori ed evolute nel dialogo con loro, che la mia presenza di ricercatrice è diventata una risorsa di cui gli attori locali – per lo più istituzionali – iniziano oggi ad appropriarsi. Lo fanno al fine di legittimare il cambiamento che loro stessi intendono mettere in atto, concretamente attraverso il progetto di CER, e in modo più ampio attraverso una tensione alla riappropriazione delle risorse locali per superare quella che è percepita come una politica estrattiva e di profonda ingiustizia spaziale. Chi scrive condivide alcuni degli obiettivi promossi dalle politiche scientifiche del dispositivo comunitario di finanziamento H2020, soprattutto in termini di appropriazione dei processi politici da parte delle comunità locali e di ampliamento delle capacità di co-creazione del territorio e di negoziazione nella gestione delle risorse.
7Quanto allo studio delle pratiche, qui mi concentro su quelle relative all’uso di artefatti individuali per produrre energia da fonti rinnovabili, e su quelle decisionali, assembleari, che ne riguardano l’uso. Soprattutto, nella seconda parte del testo, mi concentro sulla recentissima nascita di una CER che sto osservando a partire dall’estate 2022 e in cui sono direttamente coinvolta, fuori dal perimetro del progetto H2020, dalle istituzioni e da altri interlocutori di lunga durata. È in questo frangente che lo scarto negoziale del mio riposizionamento nella relazione con gli attori locali diventa una risorsa che produce effetti nella società reale, nei processi che i soggetti egemonici nella piccola comunità insulare tentano deliberatamente di innescare, intervenendo e interferendo (positivamente, dal loro punto di vista) coi meccanismi di stabilizzazione della fiducia e dell’autorità dei leader all’interno della comunità. Questo diventa esplicito, come descritto più avanti, nel processo decisionale assembleare. Contemporaneamente a questa recente svolta sul campo io divento strumento di riposizionamento dei “miei” locali all’interno di una rete di decisori di scala più ampia, regionale.
8Come vedremo, prima di questi eventi, l’ancoraggio alla dimensione pratica della ricerca sembrava evidenziare unicamente una serie di contraddizioni tra pratiche e discorso. La gestione di questo risultato, che si discosta dalle autorappresentazioni locali in modo sostanziale, pone in sé diversi problemi deontologici, che riguardano la costruzione dell’autorità antropologica (Hastrup 2004). Invece, la recente nascita della CER, i processi assembleari che sta innescando, il tipo di coinvolgimento che comporta il processo comunitario auto-istituente, sembrano condurre in modo più lineare le mie premesse alla scelta del terreno: una comunità insulare lontana da tutto e al contempo all’avanguardia, con diversi livelli di consapevolezza.
9In questo contesto di ricerca, i miei interlocutori principali sono soggetti riflessivi, che hanno o hanno avuto anche ruoli accademici nelle scienze umane e sociali, accanto o precedentemente al loro coinvolgimento (istituzionale e culturale) nella vita di Carloforte. Il lavoro etnografico avviene quindi in una dinamica di feedback costante (Mosse 2015), e ha innescato dei loop ermeneutici ed epistemologici che fanno la ricchezza di questa etnografia.
10Qui di seguito, dopo aver introdotto il contesto politico della ricerca e il suo quadro teorico, affronto quelle che sembrano configurarsi come due diverse fasi dell’etnografia in corso, connesse tra loro dalla continuità dei rapporti interpersonali sul campo, ma disgiunte tra loro perché la prima rappresenta una transizione percepita localmente come esogena (progetti finanziati da H2020 per promuovere l’installazione di impianti rinnovabili individuali, guidati da attori internazionali e, anche localmente, da tecnici provenienti da Cagliari, malgrado sia il Comune a gestire la parte dei finanziamenti spettanti a Carloforte) e la seconda come endogena (CER). Discuto successivamente in un’ottica riflessiva la gestione del mio posizionamento e gli effetti relazionali imprevisti della mia presenza sul campo.
11Secondo il piano europeo per le transizioni giuste, che mira in particolare a regioni a più alta intensità di emissioni di anidride carbonica e su quelle a più alto numero di occupati nel settore dei combustibili fossili, i piani delle regioni per accedere al Just Transition Fund dovrebbero, tra gli altri, indicare i modi migliori di affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali. Il piano europeo mira a proteggere in primis persone e cittadini maggiormente vulnerabili alla transizione, agevolando le opportunità di lavoro in nuovi settori e in quelli in fase di transizione e riqualificandoli professionalmente.
12In dialogo con queste premesse politiche, concentrandomi sulle istanze di giustizia sociale, ho condotto un’etnografia volta ad analizzare in prima battuta la transizione energetica nel Sulcis, beneficiario del Just Transition Fund. La recente opera-cardine di McDermott Hughes (2021) sulla democrazia energetica e le rinnovabili adotta un approccio antropologico per elaborare un quadro teorico che sottolinea il forte legame tra transizioni energetiche e giustizia sociale. In particolare, mi sono concentrata sull’isola di San Pietro, considerandola un margine coinvolto, e beneficiaria di diversi finanziamenti europei volti a) a migliorare l’efficienza energetica degli alloggi; b) a lottare contro la povertà energetica; c) a facilitare l’accesso a un’energia pulita sicura a prezzi abbordabili. Con un’analisi situata, ho indagato quindi quali sono le premesse per svolte decisive sul fronte della transizione, e se e quali svolte siano davvero in atto. Contrapponendo una transizione autenticamente giusta, che coinvolge le comunità locali e ne amplia la agency, a dinamiche di riproduzione delle esclusioni e delle dinamiche di sfruttamento e finanzializzazione proprie dei sistemi di produzione (energetica e non solo) a carattere estrattivo, che spesso sono replicati nei processi di transizione energetica (Sovacool et al. 2019), il mio approccio vede quindi precisamente l’agency a livello locale, la capacità delle comunità di partecipare ai processi decisionali in atto su scala regionale, nazionale e comunitaria, come concreti elementi cardine di una transizione energetica giusta.
13In un quadro progettuale complesso e multi-disciplinare, con un mandato scientifico esplicito, quello cioè di individuare i punti di svolta socio-culturali nei processi di decarbonizzazione in diversi contesti europei al fine di produrre policy briefs ad uso dei decisori europei, ho lavorato sul campo concentrandomi sulla nozione di agency, considerando la presenza e l’ampliamento di quest’ultima nei processi di transizione esaminati come un possibile indicatore di giustizia sociale. Ho considerato le comunità coinvolte (nel senso di interessate, molto meno spesso coinvolte nel senso di ingaggiate), dai processi di transizione a livello locale ed esaminato se e come si presentano i presupposti per delle trasformazioni di paradigma, e quale sia i loro margine di agency in esse, esplorando in che misura queste comunità esperiscono le transizioni in gioco.
14La nostra (di progetto) è complessivamente un’analisi multi-situata (Marcus 1995), che aggancia il Sulcis e San Pietro seguendo la circolazione di retoriche sulle rinnovabili e sulle industrie energetiche. Ho esaminato documenti (piani energetici regionali e nazionali) e interviste semi-induttive con attori locali (ex-minatori e lavoratori della centrale termoelettrica ENEL nella provincia di Carbonia-Iglesias) raccolte dall’equipe. Ho poi condotto interviste semi-induttive esplorative a distanza, durante le chiusure legate alla pandemia, con informatori sardi (giornalisti, accademici) a inizio 2021, mirando a sociologizzare la comunità micro-insulare: un giornalista; un amministratore locale che ha introdotto progetti di transizione energetica nella piccola isola di San Pietro; un professionista del settore turistico; un insegnante; un marinaio; un membro del consiglio comunale; e una proprietaria di seconda casa sull’isola. La rappresentante del settore turistico (proprietaria di un rinomato ristorante locale) ha una storia di famiglia fortemente politicizzata, con ascendenti sindacalisti e sindaci comunisti, ed è subito diventata uno dei nostri principali interlocutori, insieme ai membri della sua famiglia. Le categorie professionali e sociologiche che abbiamo successivamente indagato nel lavoro sul campo ampliano e nutrono numericamente le categorie rappresentate in questo primo giro di interviste semi-strutturate.
15Successivamente a questo lavoro preliminare, ho condotto una ricerca etnografica sul campo basandomi su osservazioni dirette e scambi informali, sull’ampliamento e l’approfondimento delle mie relazioni e su una ricerca di attivisti ecologisti che non ho trovato. In una prima fase della ricerca ho seguito il filo degli artefatti legati alle rinnovabili, alla loro promozione attraverso il dispositivo H2020 (progetto REACT4), e al loro concreto uso quotidiano locale. Sono fonti secondarie qui le informazioni storiche fornite da attori locali, app e siti istituzionali legati al Comune di Carloforte. Ho poi espanso tematicamente l’etnografia. Dall’agosto 2022 sto seguendo quella che sembra configurarsi come una seconda fase della ricerca, organizzata intorno alla osservazione del processo endogeno di costituzione di una CER. In questa seconda fase, il mio ruolo sul campo cambia e si amplia, in ragione del fisiologico approfondimento delle relazioni umane con i miei interlocutori e della maggiore comprensione delle potenzialità dei reciproci ruoli. L’accordo con i miei interlocutori, salvo quelli istituzionali, era che il contenuto delle loro interviste sarebbe stato reso anonimo. Sono qui sociologizzzati in misura minima per non rendere, nella piccola comunità, identificabili i parlanti.
16Le pagine che seguono raccontano anche la storia di un equivoco etnografico, la cui portata euristica è alla base dell’intera questione.
17Nella prima fase della ricerca nel Sulcis è emersa una piccola comunità che si differenzia notevolmente dal Sulcis nel suo complesso. Si tratta dell’isola di San Pietro (39° 8’ N, 8° 13’ E), a 6 km dalla costa di Portovesme. L’isola ha una superficie di 5 km2 e una popolazione di circa 6.000 abitanti, di cui circa 1.000 proprietari di seconde case che vivono prevalentemente altrove. L’isola è abitata solo dal 1738, quando Carlo Emanuele III, duca di Savoia e re di Sardegna, la concesse come colonia a un piccolo gruppo di persone di origine ligure (Pegli) arrivate dall’isola tunisina di Tabarka, dove pescavano il corallo dal 1542. Come descritto da alcuni storici, linguisti ed antropologi (Tiragallo 2015; Toso 2008; Vallebona 1975) gli abitanti di San Pietro prendono retoricamente le distanze dalle dinamiche socio-economiche del Sulcis rivendicando una forte differenza etnolinguistica (Toso 2008), in quanto discendenti dei coloni liguri. In altre parole, ho scelto di indagare la complessità del caso di studio complessivo partendo da un luogo coinvolto ma che richiama costantemente la sua specificità rispetto al resto del Sulcis.
18Le fonti locali oggetto dell’indagine preliminare (giornalisti, ONG, politici locali), condotta a distanza presentano San Pietro come una comunità prefigurativa di stampo ecologista, sede di numerosi progetti locali ed europei volti alla sostenibilità ambientale. In effetti l’isola è sede di progetti per le rinnovabili avanguardistici, come si vedrà in seguito. Mi aspettavo quindi di condurre un’indagine sul campo in un contesto di attivismo socio-ambientale condiviso da una comunità nel suo complesso, quella degli abitanti dell’isola di San Pietro. I primi intervistati (a distanza) hanno presentato l’isola come una potenziale avanguardia regionale in una transizione ecologica guidata dal basso, portando ad argomento il suo coinvolgimento in diversi progetti finanziati dall’UE e orientati alla sostenibilità.
19Da questo punto di vista, la ricercatrice sul campo rappresenta il presagio di nuove risorse economiche (H2020) e la possibilità per la comunità locale di performare la propria adeguatezza alle proiezioni che la variegata galassia dei professionisti della transizione ha sull’isola ecologista di San Pietro.
20Trovandomi in una fase di espansione delle relazioni sul campo, non posso che restituire qua le trasformazioni costanti, che arricchiscono di potere euristico gli aspetti intersoggettivi dell’etnografia, come del resto discusso nel dibattito, per esempio francofono, ormai classico sulla riflessività (Ghasarian 2002; Leservoisier 2005; Weber, Lambelet 2006; Weber 1991), e domandarmi nella pratica quotidiana fino a che punto possono spingersi gli sforzi per sfuggire alle logiche estrattive della ricerca su commissione. L’etnografia qui è quindi è anche un resoconto di questa continua tensione riflessiva.
21Le pratiche culturali e discorsive centrate sulle energie rinnovabili possono essere considerate un piano in cui le comunità creano o negano uno spazio di cambiamento sociale. In questo senso, quindi, l’etnografia all’inizio si è focalizzata sulle retoriche sui dispositivi tecnici, i pannelli solari individuali e gli impianti eolici offshore considerando questi artefatti, tra gli altri, come mediatori simbolici o “oggetti ponte” (Latour 1993) capaci di far emergere ideologie.
- 5 Centrato sull’ampliamento e il radicamento dell’uso quotidiano delle rinnovabili per autonomizzare (...)
22Seguendo i lasciti locali (pannelli solari) di un altro progetto, REACT5 ho tracciato i primi contorni del “villaggio”, che, se analizzato alla luce delle pratiche legate agli artefatti generanti energia da fonti rinnovabili sembra caratterizzato da un forte individualismo e dall’idea che l’unico perimetro dell’ecologicamente sanabile, ciò che può essere oggetto di una transizione ecologica, sia quello domestico dell’abitazione privata, e affermando che la ragione è la riduzione della spesa del consumo energetico. Descrivendo loro stessi come consumatori, piuttosto che cittadini o attori di un cambiamento culturale o socio-ambientale, gli interlocutori descrivono fin qui un orizzonte di partecipazione interamente individualizzato, e questo ripiegamento in sé può essere letto come l’esito di espropriazioni (come approfondisco in Apostoli Cappello, 2023, in valutazione) e di un contesto in cui il colonialismo interno è un costrutto cardine nelle soggettività locali.
23Nonostante la Municipalità di Carloforte abbia presentato ripetutamente REACT in assemblee pubbliche, con l’ausilio di ingegneri provenienti da Cagliari (quindi tecnici esterni), molti tra i pochi partecipanti ad esse, negli scambi informali avuti con me, spiegavano di non sapere chi altro vi avesse partecipato (in una comunità che conta, in estate, 6.000 residenti) e che, in ogni caso, le questioni energetiche non costituiscono un tema di scambi informali. In altre parole, emerge un quadro in cui a. le pratiche decisionali assembleari sono vissute passivamente; b. la decarbonizzazione e i dispositivi tecnici relativi sono essenzialmente strumentali alla salvaguardia della ricchezza familiare. Il mio sforzo iniziale è stato di rimanere distaccata dalle gerarchie locali, che hanno promosso questo e altri progetti variamente ecologisti nell’isola. Tuttavia, il fatto stesso di essere fisicamente sul campo e legittimata dalle stesse risorse economiche che legittimano gli amministratori locali (i progetti europei per finanziare la transizione ecologica) ha fatto sì che i miei interlocutori mi attribuissero automaticamente una posizione, com’è ovvio (Beaud, Weber 1997) in ogni relazione etnografica. La mia scelta è stata dunque di spiegare apertamente la natura della mia presenza. Questo approccio ha avuto, tra altre implicazioni, l’effetto di far sì che i miei interlocutori prestassero gradualmente più attenzione all’idea di mobilitarsi sui temi della sostenibilità ambientale nelle loro discussioni con me (poiché sapevano che era qualcosa che mi avrebbe interessato).
24All’inizio, i miei informatori previlegiati sono state persone che condividevano con me interi sistemi di riferimento, essendo alcuni di loro i principali promotori di progetti europei sull’isola. La loro riflessività e la comunanza di codici, letture e riferimenti teorici ha fatto sì che lavorare con loro ci ponesse in una costante dinamica di feedback (Mosse 2015), nella sostanziale aspettativa di una mia e nostra adesione alla loro visione dell’isola come “comunità verde”.
25Se avevo ipotizzato che la transizione energetica costituisse una risorsa discorsiva per negoziare un posizionamento locale o regionale per la comunità dell’isola, l’etnografia in questa prima fase ha fatto emergere invece che la dimensione comunitaria semplicemente manca, sia nelle retoriche che nelle pratiche che concernono la transizione energetica imposta da fuori (o percepita come tale). Questo dato va letto come una conferma di un contesto regionale di espropriazione (Murray Li 2010; Heatherington, 2010; West 2016). Infatti, l’incapacità di pensarsi come attori dotati di agency, e l’incapacità di posizionarsi attraverso specifiche retoriche, si può interpretare come il risultato di un profondo processo di espropriazione che radica i margini (isola minore, San Pietro) a pieno titolo nel più ampio contesto regionale del Sulcis e della Sardegna. Stiamo infatti descrivendo le relazioni e le reazioni di una comunità con un forte vissuto di espropriazioni per mezzo di mega progetti industriali calati dall’alto, come l’intera area industriale di Portovesme.
26La costruzione e l’applicazione del sapere antropologico sono pratiche di critica sociale di per sé (Boni, Koensler, Rossi 2020), e contemporaneamente un esercizio di implicazione del ricercatore (Althabe 2004) nella sfera del sociale e della sua trasformazione; le sue attività rivelano un universo di relazioni che sono state variamente concettualizzate nel corso della storia della disciplina, come sistematizzato da Blondet e Mallet (2017). A un primo livello, gli obiettivi della mia presenza sul campo e della mia restituzione scientifica per i decisori politici europei sono di stimolare l’appropriazione dei processi politici da parte delle comunità locali e di espandere la capacità di co-creazione del territorio e di negoziazione sulla gestione delle risorse. Il mio approccio cerca di ottenere un insieme coerente di risultati, combinando le mie riflessioni analitico-teoriche sull’energia come sito di potere con un intervento a livello locale che mira ad alimentare la riflessività (attraverso la presenza dei ricercatori) al fine di ampliare lo spazio e l’attenzione per la giustizia epistemica nelle “transizioni giuste” promosse dalla Commissione europea. In questo senso c’è un risvolto pubblico della ricerca, per quanto limitato a un ambito sostanzialmente tecnico-amministrativo.
27Al centro della richiesta politica dell’UE, di cui H2020 è o vorrebbe essere uno strumento, c’è la richiesta infatti di un elemento politico-trasformativo che inizialmente ho tradotto nella ricerca di una comunità che sembrasse chiedere un cambiamento sociale e un passaggio a un maggior grado di giustizia socio-ambientale. L’etnografia nella sua prima fase mostra che non esistono pratiche collettive che diano forma a una comunità o a un’utopia ecologica veramente prefigurativa, basata su un cambiamento di paradigma, laddove essa è innescata da processi esterni, come l’arrivo di progetti e finanziamenti europei che hanno come obiettivo la transizione ecologica. Tuttavia, questo genere di azioni dall’alto innesca un processo di rispecchiamento e di consapevolezza locale rispetto alle risorse finanziarie in gioco, che si accompagna a un processo di riscrittura del repertorio simbolico locale.
28I cambiamenti comportamentali che si vogliono innescare con i dispositivi politico-scientifici promossi da H2020 non sono realmente radicati e non corrispondono a un cambiamento valoriale, malgrado i miei interlocutori lo enuncino, in modo strategico. Di per sé, la gestione di un tale risultato, che si discosta sostanzialmente dalle auto-rappresentazioni locali, pone diversi problemi deontologici. In primis, rischia di rappresentare un danno per la comunità che mi ospita, le cui strategie si basano su questo fraintendimento. Infatti, la rappresentazione emica, che non regge allo sguardo della ricercatrice – quella dell’isola ecologica – costituisce una risorsa economica centrale per i miei interlocutori. L’atto stesso di rappresentare “l’altro” e il suo sistema di risorse simboliche (in questo caso principalmente l’auto-rappresentazione) ed economiche (in questo caso principalmente i fondi europei) rischia di mettere in discussione e forse di minare un processo che in senso emico viene interpretato come economicamente - e forse politicamente - emancipatorio. Il rapporto col committente, del resto, si concretizza in obiettivi di progetto come l’azione di “stakeholder engagement” tramite diversi workshops che ho organizzato col team di progetto coinvolgendo attori istituzionali, industriali, culturali dell’area-Sulcis e di Carloforte.
29Osservando un processo che nasce nella comunità, invece, le attitudini e i valori cambiano e la lettura della comunità, delle sue risorse, e perfino del ruolo del ricercatore, diventano più complesse e generative.
30Alcuni presupposti del mio lavoro, cardini del rapporto con la committenza e resi espliciti nell’incontro con tutti miei interlocutori, sono i seguenti: a. San Pietro ha un potenziale emancipatorio in senso di appropriazione locale di imperativi ecologisti in senso trasformativo, principalmente in ragione di élites istituzionali locali ad alto capitale sociale; b. è necessario riarticolare il rapporto tra comunità e territorio; c. è necessario che la comunità si appropri dei processi decisionali e produttivi legati alla transizione. Sul piano riflessivo, il principale aspetto di coinvolgimento dell’antropologa, in questo senso, e il perimetro primario dei suoi poteri, consiste concretamente nel produrre riflessività a livello locale attraverso la propria presenza dialogante sul campo. Oltre a ciò, vi sono una serie di possibilità di influire sul contesto, intenzionali e non intenzionali, che mi sforzerò di far emergere qui.
31Effettivamente San Pietro possiede alcuni presupposti significativi (piccola dimensione, capacità attrattiva di fondi EU e nazionali, classe dirigente riflessiva, dall’alto capitale sociale, e orientata allo sviluppo verde inteso come parziale cambiamento di paradigma produttivo) per avviare una transizione ecologica giusta, nei termini di quanto introdotto all’inizio. Questa rappresenta un orizzonte di miglioramento delle condizioni di vita per l’intera comunità direttamente interessata, in termini di minore inquinamento subìto (carbone e inquinamento marino provenienti da Portovesme), in termini di opportunità di lavoro legato a filiere rinnovabili e sostenibili (cioè non inquinanti), in termini di attrattività turistica e di ricchezza che nell’immediato questa può rappresentare, e in termini di diminuzione della dipendenza legata alla povertà energetica. Il processo che osserviamo a San Pietro è pienamente in linea con le aspettative Comunitarie, e questo la rende in effetti una beneficiaria ricorrente di fondi e progetti UE. In effetti, le istituzioni europee6 considerano proprio le piccole isole come simboli e arene sperimentali della transizione energetica, ponendo la dimensione insulare in testa dell’agenda politica per la transizione ecologica.
32Tra i vari progetti salienti incentrati sulla sostenibilità, l'isola ha ospitato i primissimi parchi eolici italiani, ancora sperimentali installati dall'Ansaldo di Genova negli anni '90, in una località disabitata chiamata Nasca dove sorge anche un impianto fotovoltaico da 1Mgw di proprietà del Comune e in gestione alla “Carloforte Energie Rinnovabili” con sede a Bergamo. Conosco il sito e l’ho più volte visitato grazie al racconto del Sindaco. Tuttavia, in paese, la maggior parte delle persone ne ha una cognizione vaga e lo ritiene abbandonato, se non smantellato. La comunità, fatta di persone che si vivono come diretti eredi di coloni di origine genovese, si identifica poco col territorio materialmente inteso, considerandolo per certi versi un mero supporto di roccia utile all’esistenza di una colonia mobile. Perfino gli oggetti di devozione al centro della vita religiosa della comunità sono mobili, come per esempio la madonna dello Schiavo. La discordanza tra comunità e territorio emerge con evidenza nella dimensione simbolica che emerge negli scambi informali, nei quali i nostri interlocutori non sembrano mai considerare veramente l’isola situata alle spalle del paese-porto (eccezione fatta per le spiagge, che assumono esistenza discorsiva in modo stagionale). Questo contesto richiama quanto sottolineato da Murray Li (2010), cioè che tanto più i processi di esproprio sono profondi, quanto più essi tendono a passare inosservati alle popolazioni interessate.
33Alla luce di questa considerazione, e con tutti i limiti di questo tipo di categorizzazioni, posso schematizzare le aspettative relazionali dei miei interlocutori in questo modo:
a) Per gli attivisti ambientalisti della regione e dell’isola, il mio compito dovrebbe essere quello di produrre riflessività e far apprezzare il territorio-isola, non solo la comunità;
b) Per le istituzioni locali, nella loro collaborazione con i tecnici istituzionali e scientifici delle rinnovabili, il mio compito dovrebbe essere quello di fare da tramite tra agenda transizione e la comunità;
c) Per l’amministrazione locale la mia utilità potenziale è quella di legittimare le politiche dell’amministrazione stessa. Infatti, ai loro occhi e soprattutto a quelli dei cittadini io incarno simbolicamente una ricchezza importante per l’isola: i fondi europei per la sostenibilità.
34In accordo con queste attese, mi è chiaro fin dall’inizio che il contro-dono implicitamente richiestomi dalla comunità è quello di dare visibilità e credibilità politico-scientifica al meta-progetto di isola verde del Mediterraneo che la comunità condivide, pur con declinazioni diverse. Accolte con particolare entusiasmo sono le mie proposte, progressivamente formulate durante la ricerca, di portare nell’isola convegni o workshop di progetto, con esperti europei, per esempio. Recentemente sono stata contattata da alcuni amministratori comunali per partecipare come esperta all’ “Agenda per la transizione energetica di Carloforte”, un documento pubblico che promuove obiettivi e strategie analogamente a quanto già fatto dall’isola di Pantelleria, promosso dal Clean Energy for EU Islands Secretariat. Membro di detto Segretariato, un laboratorio di Ingegneria del Politecnico di Torino offre supporto al Comune coordinando la redazione del documento, e permettendo contemporaneamente ai propri dottorandi di svolgere ricerche sul tema. La municipalità accoglie e anzi cerca questo genere di legittimazioni scientifiche e politiche (il Segretariato è emanazione della Commissione EU). Lo scambio “ricerca in cambio di supporto”, implicito quanto accettato, non coinvolge quindi solo me. L’auspicio dei miei interlocutori carlofortini, qui, è che io mi occupi di incentivare e analizzare le misure di coinvolgimento della cittadinanza programmate dall’Agenda. La negoziazione è ancora in corso.
35È interessante notare in questo senso che non sono la sola antropologa presente in questo momento sull’isola. Studi etnografici dottorali (Zambernardi 2020) sulla tonnara tradizionale hanno interessato l’isola di recente, producendo una pubblicistica scientifica e divulgativa a riguardo. Il tipo di restituzione di queste ricerche sono mostre fotografiche e conferenze in occasione di eventi turistici (Zambernardi 2017) che celebrano il tonno di tonnara, ne approfondiscono gli aspetti antropologici, ne valorizzano quelli estetici, intervenendo sul reale in termini di rafforzamento di un’identità comunitaria legata al tonno e usata come risorsa economica. L’antropologo e scrittore Luca Navarra invece ha creato l’archivio digitale delle radici tabarkine “Raixe”7, un museo che si trova però a Calasetta, nella dirimpettaia isola di Sant’Antioco. Questo significa che parlare con un approccio critico e decostruttivo (Navarra 2012) di identità tabarkina a Carloforte non è un gesto accolto necessariamente con favore dalla popolazione. L’antropologo “restituisce” alla comunità insulare piuttosto la sua competenza e passione letteraria, conducendo un partecipato gruppo di lettura ogni anno.
36Com’è ovvio, insomma, ogni tipo di antropologia prevede le sue restituzioni, e, soprattutto, ogni antropologo co-costruisce con la comunità locale il suo perimetro di azione, negoziando il proprio ruolo senza controllo completo, finendo con il creare prodotti della ricerca che riflettono, di fatto, isole diverse nelle loro rese testuali. Ciascuno di noi insomma ha instaurato nell’isola rapporti che ci portano, oltre le nostre intenzioni, a rispondere in modo diverso, producendo con le nostre ricerche effetti non controllabili né voluti di essenzializzazione strategica. In questo senso, è utile di seguito analizzare come cambiano il gioco dei posizionamenti e l’effetto prospettico della mia analisi osservando un processo diverso dal precedente non come orientamento (isola ecologica) ma come genesi e destinazione, cioè volto a un uso non estrattivo delle risorse del territorio. Esso differisce infatti dai precedenti perché, almeno in senso emico, non contribuisce ad esasperare l’ingiustizia spaziale sperimentata dalle comunità sulcitane e tabarkine.
37Ad oggi, le CER sono state affrontate principalmente da sociologi (De Vidovich et al. 2021; Magnani, Patrucco 2018; Osti 2012; Walker, Devine-Wright 2007). Dall’estate 2022 sto osservando e partecipando al processo di fondazione di una CER a Carloforte, focalizzandomi su varie sedi burocratiche e deliberative, e le opportunità di discussione assembleare e informale di questo progetto. Dall’agosto 2022 infatti la nuova amministrazione di Carloforte, insediatasi nel giugno 2022, sta organizzando l’istituzione di una CER facendo appello a competenze tecnico-ingegneristiche ereditate dal progetto REACT. La nuova amministrazione punta con questa iniziativa a valorizzare l’isola come territorio sostenibile e autonomo, dal punto di vista energetico come culturale, dal resto del Sulcis. Sono previsti effetti positivi sul turismo, corteggiato dall’immaginario di isola verde con cui si spera di compiacere un’élite turistica. Soprattutto, però, si mira a consentire alla popolazione locale di risparmiare sui costi dell’energia, sempre crescenti in questa congiuntura geo-politica.
38Assumendo (Walker, Devine-Wright 2007) che si tratti di un processo di democratizzazione energetica intesa nel senso dato da McDermott Huges (2021), che può innescare agency sul territorio ribaltando il paradigma della zona di sacrificio (2010) mi sono interessata ai passaggi deliberativi formali (assemblee pubbliche) e a quelli informali che coinvolgono la popolazione a riguardo, orientando il mio intero lavoro etnografico all’osservazione di quanto avviene (o non avviene) intorno al progetto di CER. A oggi, la popolazione di 6.000 abitanti (di cui 5.000 effettivamente residenti e gli altri proprietari di seconde case) ha espresso 300 adesioni alla CER: si tratterà, con ogni probabilità, della più grande comunità energetica rinnovabile d’Italia. Inoltre, esplicitamente, l’amministrazione punta a raggiungere la totale autonomia energetica dell’isola, fondando la possibilità concreta di un uso del territorio, in Sardegna, fatto da e per la popolazione locale.
39Nella recente assemblea di ottobre 2022, che contava più di 100 partecipanti, l’assessore alle politiche energetiche (delega questa istituita proprio dall’amministrazione recentemente insediata) dichiara «Il senso della CER è l’autosufficienza del paese, realizzare il sogno politico dell’autosufficienza». I tecnici parlano di «comunità di utenti», enfatizzando contemporaneamente l’aspetto comunitario e quello economico (il risparmio sulle bollette). Nel caso precedentemente esposto, i racconti delle assemblee raccolti restituivano l’ossimoro di una partecipazione passiva, in cui consumatori e non cittadini si riunivano negando la dimensione collettiva con lo scopo di ottenere benefici economici individuali ritagliati da progetti imposti dall’alto. Quelle assemblee come si è detto non sono mai state oggetto di scambi informali né con me né tra gli abitanti del paese. Qui invece le assemblee sono motivo e oggetto di molti scambi in paese, un evento riconosciuto e un terreno di negoziazione di posizionamenti di vari attori. La modalità stessa di partecipazione cambia, in ragione della natura motivazionale del processo in causa – questa la mia ipotesi. In questo processo, il mio stesso posizionamento cambia ed ha effetti imprevisti sul reale.
40I partecipanti alle assemblee si danno tutti del tu, a prescindere dalle cariche istituzionali e dalle gerarchie, a confermare il primato, almeno sul piano performativo, della familiarità delle relazioni. Nei frequenti scambi più accesi o addirittura polemici, viene sempre riaffermato esplicitamente il rapporto di fiducia con l’amministrazione, e in particolare con la figura del Sindaco. Quest’ultimo, in effetti, agisce come mediatore tra il tecnico e i cittadini, tranquillizzando e rassicurando, con metafore marinare pertinenti in un’isola che si rivendica “di naviganti” per differenziarsi dal Sulcis agro-pastorale percepito come povero e politicamente passivo: «Tranquilli che sappiamo come fare e porteremo in mare la nave, il Comune è qui per voi, A. [un impiegato tecnico-amministrativo comunale] è qui per voi, pagato per rispondervi allo sportello che abbiamo istituito» [CF, ottobre 2022].
41Ho sempre ricevuto gli inviti formali a partecipare all’assemblea dall’ufficio dell’Assessore. Alla prima assemblea tenutasi in estate, che ho osservato dal fondo della sala prendendo i miei appunti etnografici, l’Assessore con un certo imbarazzo mi confessa di aver esitato a menzionarmi durante le presentazioni delle autorità in sala, e di non averlo fatto solo perché ero nascosta nella folla (più di 150 persone in effetti affollavano la sala comunale dedicata agli eventi culturali e alle assemblee). Alla seconda assemblea, in ottobre, sono stata fatta sedere vicino al Sindaco e pubblicamente ringraziata dall’Assessore alle politiche energetiche in apertura dell’evento «Ringrazio la dott.ssa Apostoli Cappello che è qui dalla Università della Sapienza per capire cosa cambia nella comunità con questo progetto, grazie all’esperienza di progetti Europei» [CF, ottobre 2022]. Vengo citata come dimostrazione tangibile e prestigiosa dell’interesse che il progetto politico dell’amministrazione suscita ben oltre il perimetro della comunità («dall’Università della Sapienza»).
42La funzione legittimante della mia presenza e delle istituzioni che rappresento è chiara. Lo è anche l’evocata «esperienza di progetti Europei» con cui vengono introdotti altri specialisti, gli ingegneri che presentano gli aspetti tecnici legati al fotovoltaico di comunità. A Carloforte emerge, sia in questo tipo di occasioni assembleari che nella trama del discorso informale quotidiano, un rapporto non mediato e di sostanziale fiducia tra i cittadini e le istituzioni comunali, cioè quelle incarnate da attori con cui il rapporto è diretto, di paese. Questo, in un quadro di forte sfiducia ribadita per lo più polemicamente verso qualunque altra istituzione, in particolare regionale ma anche nazionale, in modo continuo e onnipresente.
43Eccezione fa il livello di governance europeo, in merito al quale in generale i miei interlocutori sono più possibilisti, mostrandosi consapevoli del fatto che il loro Comune e le sue progettualità specifiche (sostenibilità, lotta allo spopolamento) sono sostenuti ampiamente da fondi europei, come mostra quanto appena raccontato. Contemporaneamente, per loro, quello europeo è un livello di governance che scavalca strutturalmente quello regionale e nazionale, e si accorda quindi, paradossalmente, alle spinte autonomiste (livello regionale) e micro-autonomiste (livello meta-insulare). Questo dato ha un impatto anche sulla qualità delle relazioni che stabilisco sul campo, e per le quali scelgo progressivamente durante la ricerca di allentare sempre di più il controllo, utilizzandole come strumento per misurare gli effetti inaspettati della mia etnografia, con lo scopo di moltiplicare le mie prospettive possibili sul reale osservato.
44Come già detto, lavorando col sostegno finanziario di H2020 e su mandato delle istituzioni europee – dato che ho sempre esplicitato coi miei interlocutori – io incarno i fondi europei, e questo parzialmente contribuisce alla mia credibilità e all’accoglienza che in genere trovo sul campo. Tuttavia io non gestisco direttamente fondi sul campo, e malgrado gli attori istituzionali (che gestiscono, loro sì, fondi di altri progetti H2020 come REACT) ne siano consapevoli, in altri interlocutori in paese il fatto desta ovviamente delusione. In diverse occasioni mi si è fatta richiesta di finanziare azioni variamente ecologiste come laboratori teatrali o educativi.
45In questo quadro generale, esiste e si sviluppa progressivamente un livello di intimità culturale tra me e le élites locali, un “detto tra noi” che si gioca sul superamento del discorso identitario di stampo tabarkino, con l’esplicitazione da parte loro del fatto che si tratta di una strategia per ottenere il consenso della popolazione e dei turisti, e la presa di distanza da questo costrutto culturale ritenuto in qualche modo primitivo. Questa intimità culturale, il suo progressivo rafforzamento, ha alcuni aspetti di strategia di cooptazione della ricercatrice in quanto risorsa legittimante. Contemporaneamente, questa dinamica contribuisce a cristallizzare l’essenzializzazione strategica in atto. Il registro essenzializzante è di una qualche utilità come risorsa per gli amministratori anche per collaborare contro i progetti di parchi eolici offshore nell’area marina circostante con l’amministrazione di Sant’Antioco, isola accanto, distinguendosi così dal Sulcis minerario come “arcipelago tabarkino”: rappresenta insomma a tutti gli effetti una strategia politica, che si esplicita sempre di più man mano che gli incontri con autorità regionali si concretizzano durante e grazie alla presenza del progetto nella regione.
46Da parte mia, con i miei interlocutori più stretti, sul campo mi è sembrato adeguato da subito sottolineare che il particolarismo etnico costantemente enfatizzato nell’isola è ai miei occhi quantomeno un elemento da decostruire. Condividiamo in effetti un piano di analisi scientifica: il Sindaco insegna scienze politiche all’Università di Cagliari; un altro mio interlocutore molto importante è uno scrittore precedentemente ricercatore di antropologia culturale all’Università di Cagliari. Esiste insomma una comunanza di codici e letture importante.
47Recentemente ho avuto modo di osservare questa dinamica alla prova di un evento, organizzato da me e altri colleghi nel quadro progettuale europeo a Carbonia. A questo workshop sulla decarbonizzazione, da progetto, dovevamo invitare i principali stakeholders coinvolti nella nostra ricerca nel Sud-Sardegna. Da parte mia, ho invitato l’Assessore alle politiche energetiche di Carloforte, e il rappresentante della ONG ambientalista Legambiente delegato all’energia per la Sardegna. Gli altri partecipanti, invitati da altri ricercatori del progetto, erano i responsabili dell’energia di aziende come Alcoa e Carbonsulcis, l’ex Assessore regionale all’industria, altri rappresentanti di altre ONG ambientaliste come Italia Nostra, nelle loro relative sezioni sarde. In questo contesto specialistico né l’Assessore carlofortino né gli altri partecipanti hanno mai sollevato la questione della specificità culturale dell’isola tabarkina. Semmai, la linea di faglia – e le relative auto ed etero definizioni – tra l’entroterra sardo e San Pietro scorre sulla linea tratteggiata della questione energetica e delle politiche locali per la sostenibilità. I carlofortini in questa sede sono stati tacciati di essere romantici, inseguendo il sogno politico utopistico della comunità energetica da fonti rinnovabili, o di aver gioco facile a puntare politicamente sulla comunicazione di un’isola sostenibile poiché il territorio micro-insulare non ha subito (o solo in parte) i gravi guasti ambientali e sociali dovuti all’industria sulcitana e alla sua crisi. Il grosso del dibattito si è svolto tra logiche oggettivanti, che contrapponevano l’insufficienza della produzione energetica delle CER per i bisogni industriali alla necessità di grandi impianti offshore, e logiche emancipatrici che contrapponevano alla schiavitù inquinante della crisi industriale del Sulcis la possibilità di un’autonomia energetica (attraverso la CER) che è espressione di un’autonomia politica e culturale.
48Sono in molti, insomma, gli attori che sul campo declinano spinte politiche ampie in termini di politica energetica, rinforzando il mio presupposto – condiviso con i molti studiosi citati in premessa – che quella energetica sia un’arena politica centrale oggi e contemporaneamente un fatto sociale che, se non totale, convoglia, stratifica e sintetizza gerarchie ed elementi di tensione presenti a livello inter ed intra comunitario.
49Parallelamente, da questa riflessione sui posizionamenti e sugli effetti inattesi della mia presenza sul campo, emerge il fatto che le élites si affermano in quanto tale distanziatosi, con me, da quel discorso etnicista popolare, usando il “diciamocelo tra noi [tra colleghi/tra istruiti]”. Trovandomi sul campo, ben oltre l’intenzione, faccio emergere il distanziamento e il posizionamento discorsivo delle élites locali.
50Coi graduali aggiustamenti del mio posizionamento, ho reso saliente e contribuito a cristallizzare una linea di faglia nella comunità. Come un segreto condiviso, se le élites sanno usano la tabarkinità in modo strategico, la mia esplicita comprensione della dinamica facilita, da un certo punto in poi, le mie relazioni con le élites locali. Contemporaneamente, questo meccanismo riproduce e rafforza la faglia. Tra le altre cose, la ricercatrice entra così, oltre l’intenzione, a far parte del meccanismo di riproduzione delle élites, co-creando linguaggi intimi legati all’accesso a specifiche risorse simboliche ed economiche. Esplicitato con i miei interlocutori il mio posizionamento, in una postura di riflessività dialogica (Fava 2017) mi sono confrontata da un lato, com’è ovvio, con le mie proiezioni, che in un primo momento mi hanno fatto intravedere erroneamente in Carloforte una comunità prefigurativa di stampo ecologista. D’altro canto, e in modo imprevisto, mi sono trovata di fronte a un processo di co-creazione del linguaggio e delle azioni della comunità carlofortina, che conscia delle mie proiezioni – e attribuendomene altre – e considerando i progetti europei, giustamente, una risorsa politica ed economica importante, ha in parte riconfigurato i propri repertori simbolici per incarnarle, soprattutto sul piano discorsivo, in un processo che ricorda per certi versi l’essenzialismo strategico descritto da Spivak (1990), declinato in chiave ecologista.
51Parallelamente e in modo intrinsecamente collegato allo scopo di far emergere gli aspetti di imprevista co-creazione della società reale e del suo linguaggio, uno sforzo di questo lavoro è quello di presentare fino a che punto nell’etnografia in corso nulla è politicamente neutro, né il mandato istituzionale nel quadro del quale la ricerca si svolge, né l’approfondimento critico sulla politizzazione delle questioni energetiche.
52Vi sono due ordini di informazioni che possiamo trarne. Il primo riguarda l’attitudine del contesto micro-insulare specifico di fronte all’agenda europea per la decarbonizzazione, e il tipo di impatti che questa agenda provoca a livello locale. Il secondo ordine di informazioni concerne invece il posizionamento e le dinamiche, spesso non intenzionali, innescate sul campo. Queste dinamiche, e in particolare la riproduzione discorsiva dell’élite attraverso il distanziamento dall’ordine “etnico” del discorso popolare, emergono proprio negli aspetti meno intenzionali della relazione con la ricercatrice, rinforzandosi in contesti specializzati rispetto alle politiche energetiche. L’enfasi posta da autori come Gupta (2015), McDermott Huges (2021), Mehan (2014) e Smith e High (2017) tra gli altri, sulle infrastrutture energetiche come vettore del potere statuale e sull’energia come campo innervato di questioni relative al potere trova dunque anche in questa etnografia sulcitana una conferma, in particolare per quanto riguarda la capacità del tema energetico di far emergere e riconfigurare agency locale, alleanze inedite e espropriazioni più o meno consapevoli.
53Inoltre, la ricerca etnografica fa emergere complessivamente violenze ambientali strutturali (Galtung 1969) e ingiustizie spaziali (Harvey 1997) che si esprimono, tra le altre, in una relazione ambivalente della comunità micro-insulare con l’esterno, inteso geograficamente ed economicamente. Dipendenza e separatezza emergono come modi principali di costruire la relazione con l’altro, inteso come entità industriali, politiche e culturali sarde, italiane e Comunitarie. Questo dato è confermato dalle diverse modalità di adesione descritte a processi volti alla cosiddetta transizione energetica, processi fortemente politicizzato su più livelli, e nel contesto qui studiato in un caso imposti o proposti da entità regionali e/o Comunitarie, nell’altro caso innescati localmente (CER).
54In effetti, la difficoltà di identificare la comunità come reale attore chiave e proattivo della transizione energetica e della trasformazione sociale, in modo più ampio, è molto forte quando analizziamo l’effetto locali di progetti finanziati a livello comunitario, promossi da forze manifestamente esterne, estrattive, coi loro specialisti esterni inviati sul campo. In questa situazione, la ricercatrice sul campo è assimilata agli specialisti inviati da altri progetti H2020 e come loro destinataria di pratiche volte ad essenzializzare il particolarismo ecologista dell’isola, costruito sulla presunta particolarità etnica (genovese-tabarkina) della comunità isolana. Possiamo interpretare questo meccanismo come l’esito del fatto che comunità locali (dell’isola di San Pietro come nel resto del Sulcis) non sembrano avere sufficienti risorse cognitive per uscire radicalmente dal quadro interpretativo della spoliazione culturale, ambientale ed economica subita in passato. Questa situazione ha minato la capacità di intere comunità di aspirare e ritagliarsi margini di agency che non riconducano a rapporti di dipendenza e subordinazione.
55Questo meccanismo però sembra cambiare, trasformandosi in enunciazione di istanze politico-emancipatrici e trasformative («il sogno politico dell’autosufficienza» evocato dall’Assessore all’energia, in sintonia con i discorsi informali che innervano il dibattito di paese), quando analizziamo l’auto-istituzione locale di una CER, per ora ancora allo stato embrionale. In questo caso, facendo leva sul fatto che il progetto nasce dall’isola – almeno nelle percezioni locali – la comunità si riconfigura all’interno di pratiche partecipative, e nella riconfigurazione evolve anche l’effetto sul reale della mia presenza. I tentativi di agire come comunità e di sfruttare le leve della giustizia socio-ambientale per cercare di appropriarsi del proprio destino in modo proattivo sembrano più condivise e riescono a dare forma a soggettività politiche, individuali o collettive, che si costituiscono come CER. L’etnografia in fieri mostra come, in un contesto di espropriazioni come quello descritto, la capacità di formulare prospettive future condivise e, in ultima analisi, la capacità di costruire alleanze e solidarietà di base orientate al cambiamento sociale, siano possibili dove e quando il processo è – o almeno è percepito – come interno alla comunità. Il mio effetto inatteso qui consiste anche nell’innescare la riflessività che è all’origine di questi processi di riappropriazione. In questo contesto, infatti, cambia anche il ruolo a cui è chiamata l’etnologa, cambiano i margini entro i quali è essa stessa con la sua presenza validante una risorsa per la comunità osservata. In questo processo il posizionamento stesso della ricercatrice cambia, inevitabilmente, il dato osservato, producendo riaggiustamenti all’interno della comunità che osserva, nuove alleanze, e facendo emergere nuove faglie.