Navigation – Plan du site

AccueilNuméros6DossierArchitettura e stile metrico dell...

Dossier

Architettura e stile metrico dell’epillio Megara (Ps.-Mosch. IV)

Architecture et style métrique de l’epyllion Mégara (Ps.-Mosch. IV)
Architecture and metrical style in the Megara (Ps.-Mosch. IV)
Ester Cerbo

Résumés

Cet article émet une hypothèse sur la structure de l’epyllion anonyme intitulé Mégara, qui représente un dialogue dramatique entre Mégara et Alcmène, respectivement l’épouse et la mère d’Héraclès, dans lequel elles déplorent leur situation : d'abord Mégara, désespérée par la mort de ses enfants tués par la main de son mari devenu fou, puis Alcmène, bouleversée par un rêve qui esquisse le destin douloureux du héros. Ces segments narratifs définissent l’architecture soigneusement élaborée du poème ; cette architecture souligne à la fois la stratégie narrative adoptée par les deux personnages principaux et leur caractérisation. L’analyse métrique de l'hexamètre dans le poème est particulièrement pertinente : le style métrique est similaire à celui des poètes alexandrins, mais avec quelques différences significatives.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Cf. Perrotta G., « Arte e tecnica nell’epillio alessandrino », in B. Gentili - G. Morelli - G. Serr (...)

1Il singolare poemetto di 125 esametri, dal titolo Megara, viene generalmente annoverato nell’ambito del genos epillio1. Consiste nell’accorato dialogo tra Megara e Alcmena, rispettivamente moglie e madre di Eracle; le donne lamentano la propria condizione: dapprima Megara, disperata per l’uccisione dei figli a causa di un attacco di follia di Eracle, poi Alcmena, agitata da un sogno che prefigura il destino doloroso dell’eroe.

  • 2 Cf. Hunter R., On Coming After. Studies in Postclassical Greek Literature and its Reception, Berlin (...)

2L’epillio inizia in medias res con una serie di domande da parte di Megara sulle angosce di Alcmena e si conclude, dunque, con il sogno che prevede sventura: come osserva Hunter, una suspense tipica di ouverture da dramma2. I protagonisti sono figure del mito, ma manca una narrazione ‘mitologica’, mentre tutto l’interesse è concentrato sui sentimenti delle due donne, espressi nella forma del discorso diretto.

3L’impianto drammatico della scena riflette lo stile tragico euripideo: si pensi al dialogo tra Megara ed Anfitrione nel prologo dell’Eracle, opera che il motivo dell’infanticidio richiama subito alla mente, ma anche all’incontro tra Andromaca ed Ecuba (nuora e suocera) nel secondo episodio delle Troiane; in questa tragedia il dialogo inizia con un duetto lirico, di cui una strofe proprio in esametri dattilici lirici– sequenza non molto frequente nel dramma –, prosegue con una breve disticomitia e si conclude con le rheseis delle due donne. Sia nella parte lirica sia in quella recitata a prendere per prima la parola è Andromaca, la nuora, che avvia la sezione in trimetri con la patetica allocuzione ad Ecuba, la suocera, nella forma ὦ μῆτερ (v. 610, accompagnata dall’interrogativa, e v. 634), così come fa Megara nell’epillio (v. 1 μῆτερ ἐμή). E in più, si deve supporre che le due donne troiane piangano sulla scena (cf. in particolare v. 601 δακρύω e v. 606 δάκρυά τ’ ἐκ δακρύων), un pianto che nell’epillio viene descritto nei versi intercalari dei due discorsi (cf. v. 56 δάκρυα e v. 59 δακρύοισι). Ma altre suggestioni dal genere teatrale (soprattutto da Euripide) sono ben riscontrabili nel poemetto – nello stile, nel lessico, nella ricerca del pathos – e al contempo altri dati mostrano la contaminazione di differenti modelli letterari.

  • 3 Wilamowitz-Moellendorff U. von, Die Textgeschichte der griechischen Bukoliker, Berlin, 1906, p. 79: (...)
  • 4 Cf. Rossi L.E., « La letteratura alessandrina e il rinnovamento dei generi letterari della tradizio (...)

4Partirei, allora, da due definizioni di questo epillio, rispettivamente di Wilamowitz – «lirica ellenistica, che si riflette in forma epica» – e di Hunter – « forma epica ridotta alla scala di una scena del dramma3 ». Esse fotografano la realtà del nuovo sistema letterario di età ellenistica che procedeva di volta in volta verso nuove combinazioni di generi e forme; in particolare, la tendenza a mescolare diegesi e mimesi drammatica secondo una tecnica di mistioni che trova il suo campione istruttivo in Teocrito4 esprimerebbe qui un prodotto singolare. Così anche la traduzione dell’elemento ‘lirico’, adatto ad interpretare il pathos e il lamento delle due donne, nell’esametro recitativo si realizzerebbe attraverso l’espediente della costruzione a ‘pericopi responsive’ (una sorta di responsione strofica), evidenziata dalla struttura sintattica e tematica in cui, come vedremo, è possibile articolare l’epillio. A denotare l’impronta lirica interviene – in aggiunta – la ricerca di effetti fonici, determinati da rime e assonanze interne, e la ricerca di effetti ritmici, basati sul contrappunto dattilo-spondeo, variamente combinato, e sul gioco delle incisioni, che enfatizzano spesso la valenza semantica del testo.

  • 5 In particolare la scena tra Medea e la sorella Calciope nel III libro delle Argonautiche.
  • 6 Cf. Breitenstein T., Recherches sur le poème Mégara, Copenhague, 1966 e Vaughn J.W., The Megara (Mo (...)
  • 7 Ludwich A., Aristarchs homerische Textkritik nach den Fragmenten des Didymos, II, Leipzig, 1885, p. (...)
  • 8 Perrotta G., « Teocrito e il poeta dell’Ἡρακλῆς λεοντοφόνος », in Gentili - Morelli - Serrao, Poesi (...)

5Personaggi, stile e riprese della poesia precedente (Omero, Esiodo, i tragici, Apollonio Rodio5) sono stati ben analizzati e studiati da Breitenstein nel commento all’epillio e poi, sulla sua stessa linea, ma in modo più sintetico, da Vaughn nell’edizione critica6. In entrambi i commenti, tuttavia, scarsa attenzione è stata posta all’architettura e allo stile metrico dell’epillio: riguardo alla metrica sono state messe in evidenza la marca ‘callimachea’ e una certa originalità nell’adeguare i clichés del linguaggio epico alle caratteristiche metriche tipiche dell’esametro alessandrino, quali, per esempio, l’uso di spondei, l’alquanto rigida quadripartizione dell’esametro. Proprio nell’ambito degli studi sull’esametro nella poesia ellenistica a confronto con la poesia omerica si collocano le indagini statistiche compiute sulla Megara alla fine dell’Ottocento da Ludwich e da Hiller7, quest’ultimo con l’obiettivo di dimostrare anche attraverso l’analisi del metro che la Megara e l’Herakles leontophonos (Theocr. Id. 25) fossero dello stesso autore, una tesi confutata con fine analisi da Perrotta8.

6Lavori recenti sull’esametro e la sua morfologia prendono in considerazione gli autori più rappresentativi dell’ellenismo, fornendo utili prospetti statistici dell’outer ed inner metric dell’esametro utilizzato nei diversi componimenti, ma della Megara – forse per la sua scarsa consistenza – non si fa pressoché alcuna menzione.

  • 9 Oltre al già citato commento di Breitenstein (vd. supra, n. 6), si veda il recente lavoro di Gigant (...)
  • 10 È la definizione data al distico elegiaco da Faraone C.A., The Stanzaic Architecture of Early Greek (...)

7Vorrei, pertanto, proporre un’ipotesi di articolazione strutturale dell’epillio; ho cercato di individuare le unità tematiche o pericopi che definiscono, a mio avviso, la studiata architettura del componimento; tale articolazione consente di evidenziare sia la strategia comunicativa attribuita alle due protagoniste sia la loro caratterizzazione9. Se poi nell’ambito della struttura interna consideriamo il valore delle singole pericopi come « stopping points in a journey10 », cioè momenti di pausa che permettono di muovere in differenti direzioni, di cambiare il tenore del discorso o il registro linguistico all’interno del carme, avremo anche un quadro più chiaro della tecnica compositiva adottata dall’autore, non priva di originalità.

8Il confine di ciascuna pericope è stato identificato sulla base dei seguenti elementi:
– cambio di soggetto tematico;
– forte pausa sintattica alla fine del verso di chiusura;
– moduli stilistici significativi;
– tipologia dello schema dell’esametro.

  • 11 Il saggio di Fränkel H., « Der kallimachische und der homerische Hexameter », del 1926, ripubblicat (...)
  • 12 « Con l’articolazione interna ogni verso diventa una strofe in miniatura, e ciascuno dei suoi kola (...)

9Naturalmente, un lavoro sull’esametro non può prescindere dallo studio fondamentale di Hermann Fränkel – nella sua prima e seconda edizione – e dalle successive riflessioni riguardo all’analisi compiuta dal filologo tedesco11. Sia sufficiente qui ricordare uno dei punti forti di questo studio, vale a dire la quadripartizione (o suddivisione in quattro cola) dell’esametro callimacheo sulla base delle incisioni, collocate variamente nelle tre zone A/B/C: ogni verso diventa così – secondo la felice formulazione di Fränkel – « una strofe in miniatura12 ».

Il discorso di Megara

  • 13 La schesis mesodica trova riscontro nella lirica della tragedia per diversi tipi di canti: canto co (...)

10Il discorso di Megara comprende 55 esametri e si può articolare in 9 pericopi, che formano due macrosezioni di 28 e di 24 sequenze, intercalate da un tristico in funzione di raccordo. La prima macrosezione (vv. 1-28) presenta cinque pericopi, disposte secondo una schesis mesodica ampliata con due coppie di pericopi (AA’ B CC’); la seconda macrosezione reitera la struttura mesodica, ma con tre pericopi (ABA’)13.

  • 14 Considerato esemplare del metro eroico, πάνυ σεμνός secondo la definizione di Dionigi di Alicarnass (...)
  • 15 Significativo il richiamo ai πόνοι di Aiace definiti da Sofocle ἀπειρεσίνων (Ai. 928), tra l’altro (...)

11La linea patetica dell’intervento emerge fin dall’inizio con l’apostrofe di apertura μῆτερ ἐμή, con le incalzanti interrogative e con l’uso di cinque diverse tipologie di esametro, come ad indicare uno stato d’animo turbato. Sono introdotti subito i personaggi di Alcmena e di Eracle, quest’ultimo al v. 4 proprio attraverso il primo esametro olodattilo14. Qui il gioco delle incisioni pone in rilievo tre significativi segmenti del testo, che connotano l’identità del personaggio: ἄλγεα πάσχει/ἀπείριτα (con una risemantizzazione del vocabolo in vista del pathos per le fatiche di Eracle15) e φαίδιμος υἱός, clausola di stampo omerico che nella misura metrica riecheggia il precedente ἄλγεα πάσχει e designa l’eroe, senza nominarlo. È questa una peculiarità dell’epillio: nel loro primo ‘apparire’ i protagonisti non sono mai chiamati per nome, ma sono definiti attraverso il legame di parentela, segno del carattere affettivo della conversazione. I nomi dei personaggi saranno enunciati solo in un secondo momento: Alcmena nell’interludio al v. 60; Eracle al v. 95 nuovamente con la formula omerica βίη Ἡρακληείη. Euristeo, l’ἀνδρὸς ὑπ’ οὐτιδανοῖο «uomo di nessun valore» del v. 5, sarà nominato al v. 123 all’interno della maledizione di Alcmena. Di Megara, colei che dà il titolo al poemetto, non viene mai fatto il nome.

12La fine della pericope ripropone in forma chiastica la costruzione dell’esametro di apertura (v. 1 dsddd / v. 5 dddsd).

13Con l’interiezione di lamento ὤμοι ἐγώ (di stampo omerico, ma spesso usata da Euripide, sempre in incipit di verso) Megara sposta il focus del discorso su se stessa e sulle proprie sofferenze, in un accesso di pathos che la induce a trascurare Alcmena, trasformando il proprio intervento in una sorta di soliloquio. Indicatori di questa forma paramonologica sono: δύσμορος all’inizio del v. 8 e δύστηνος ai vv. 17 e 39, i pronomi relativo, personale e dimostrativo distribuiti in ciascun verso fino al v. 10 (e ancora ai vv. 17, 27, 29, 38, 40, 47, 50); la donna stabilirà di nuovo il contatto con la propria interlocutrice solamente al v. 45 (σὺ δ’) e poi a conclusione del discorso (vv. 54 e 55), come avviene nelle rheseis di tragedia (cf. Eur. Troad. 677), per predisporre il passaggio di parola all’interlocutore.

14Nell’avviare questa lunga sezione ‘paramonologica’ viene ripresa, dopo 5 esametri tutti diversamente realizzati, la medesima struttura del v. 3 (dddds), vale a dire l’esametro σπονδειάζων, con in più un ricercato effetto antifonale di rima interna prodotto dal secondo emistichio: v. 3 τί μοι τόσον ἠνίησαι ~ v. 6 θεοὶ τόσον ἠτίμησαν. Nei vv. 6-7 il modo di esprimersi della donna con le due interrogative in enjambement, la reiterazione nella stessa sede metrica del τί νυ e l’accumulo di monosillabi e bisillabi rendono in modo immediato l’aumento della tensione emotiva; e ciò potrebbe giustificare – ai fini stilistici – anche il mancato rispetto al v. 7 della legge Tiedke-Meyer, per la fine di parola contemporanea dopo il quarto e quinto longum (rispettivamente dopo κακῇ e γονέες).

15Il personaggio appare ora dominato dal proprio dolore; conclude con i vv. 6-7 la serie incalzante delle interrogative e si abbandona all’onda larga del discorso, realizzato sul piano metrico dal prevalere di esametri olodattili. L’emozionalità viene resa attraverso espedienti ritmici e retorici: ai vv. 8-9 l’omoteleuto in /os/ e in /on/, enfatizzato anche dalla cesura, la corrispondenza fonica tra δύσμορος e ἀμύμονος, in incipit dei due emistichi al v. 8, come poli di riferimento del discorso; al v. 10 l’accostamento nella zona centrale dei verbi σέβομαι e αἰδέομαι; quest’ultimo oltrepassa la cesura in C1 e isola in posizione di clausola il nesso κατὰ θυμόν che, collegandosi al v.1, chiude ad anello la prima coppia di pericopi.

16Il distico di passaggio (vv. 11-12), focalizzato su Eracle, costituisce il preludio al tema dell’uccisione dei figli, causata dalla follia dell’eroe. Questo passaggio viene marcato dal ricorso ad un nuovo tipo di esametro, uno σπονδειάζων che comincia con spondeo (sddds); si noti inoltre il raro salto della cesura in C (una sola volta nel discorso di Megara) per la presenza di una cosiddetta parola pesante, ἀποτμότερος, con la quale viene evidenziata la sorte di Eracle; l’enfasi è accresciuta anche dalla clausola ‘molossica’ ζωόντων in efficace pendant metrico-stilistico con l’iniziale τοῦ δ’ οὔτις. In una sorta di controcanto si pone l’esametro olodattilo del v. 12, dove la regolarità delle incisioni evidenzia la disposizione a chiasmo dei termini, tra l’altro in iperbato, con al centro il verbo ἐγεύσατο di marca tragica (cf. Soph. Trach. 1101 ed Eur. Her. 1353 in analogo contesto in una battuta di Eracle).

  • 16 Si notino le rilevanti corrispondenze nei vv. 15-16 tra i cola παῖδας ἑούς e μαινομένους in incipit(...)

17Con σχέτλιος (v. 13) si apre la pericope di 8 sequenze, in cui Megara descrive con grande vivezza l’uccisione dei figli in casa per mano del padre μαινόμενος (v. 16) e la propria incapacità di soccorrere i bimbi imploranti l’aiuto della madre. Si tratta di due momenti dell’azione inglobati in due distinti sistemi di quattro versi, il primo riferito ad Eracle, il secondo a Megara. Tale struttura è evidenziata anche sul piano metrico: il primo sistema è caratterizzato da due coppie di esametri dello stesso tipo (dsddd / ddddd), che coprono il motivo tradizionale dell’arco dato ad Eracle da Apollo – arco divenuto ora strumento non più di imprese eroiche, ma di sventura – e il racconto della strage dei figli; ai vv. 15-16 la medesima struttura delle due sequenze, con le stesse incisioni (A4-B2-C2) e dunque con il valore morico dei quattro cola identico nei due esametri olodattili, rende con efficacia l’andamento incalzante dell’azione descritta16. Nel secondo sistema (vv. 17-20) si susseguono, invece, quattro diverse tipologie di esametro; la prima (dsdds), alquanto rara nell’epica omerica (verrà usata nuovamente solo al v. 86), è in discontinuità con la precedente sequenza olodattilica. Segue un altro esametro olodattilo, che anche nella sua articolazione interna richiama gli olodattili dei vv. 15-16; l’emistichio iniziale βαλλομένους ὑπὸ πατρί (v. 18), ricollegandosi agli emistichi iniziali dei vv. 15-16, sembra completare – a mo’ di trittico – l’immagine della strage dei figli, caduti sotto i colpi del padre folle. E pur assistendo alla strage (v. 17 ἐμοῖς ἴδον ὀφθαλμοῖσι), Megara – diversamente dal personaggio euripideo – non è in grado di soccorrere i figli, che invocano la madre a gran voce, fortemente (ἀδινόν in risalto al centro del v. 19). Nel v. 20 l’insistenza sul suono /e/, l’omoteleuto ἀνίκητον κακόν, infine l’eco di ἑήν nella clausola ἦεν sembrano fare da cassa di risonanza al grido doloroso dei bimbi verso la madre inerme.

  • 17 Cf. Breitenstein T., Recherches sur le poème Mégara, Copenhague, 1966, p. 36-38 e l’ulteriore anali (...)
  • 18 Al v. 28 con μαινομένοισι è violata la prima norma di Meyer: la parola che comincia nel primo datt (...)

18La prima parte del discorso di Megara si conclude con la similitudine – ricca di reminiscenze letterarie17 – della ornis che si lamenta per la strage dei piccoli divorati dal serpente, senza che essa sia stata capace di proteggerli. Allo stesso modo Megara: la donna, aggirandosi per tutta la casa con piedi folli, lancia gridi acuti, riprodotti a livello fonico nel v. 27 dall’ai/ai in successione nel neologismo αἰνοτόκεια e nell’onomatopeico αἰάζουσα, tetrasillabo di clausola. L’intera similitudine è compresa tra due esametri olodattili, che incorniciano altre tipologie, già utilizzate precedentemente, tranne quella del v. 24 con doppio spondeo iniziale (ssddd), posta al centro della pericope; efficace il pendant tra il v. 28 e il v. 16 per la forma olodattilica dell’esametro, per la sua struttura interna, per l’immagine evocata attraverso l’uso del participio di μαίνομαι, iniziale di verso (v. 16 μαινόμενος / v. 28 μαινομένοισι18), infine per il nesso variato κατὰ οἶκον/ δόμον κάτα: prima Eracle, adesso Megara in preda alla follia nell’interno domestico.

  • 19 Con le dovute differenze, è questo un tratto che ricorda il personaggio tragico di Medea all’inizi (...)

19La forma monologica del discorso di Megara si arricchisce ora di due elementi topici: il desiderio di morte e l’invocazione alla dea, nella persona di Artemide, la protettrice delle donne19. Questi tre versi (vv. 29-31) fungono da raccordo con la seconda parte della rhesis; sul piano metrico vanno rilevati la corrispondenza del v. 29 con il v. 31 (dddsd) e l’impiego del modulo spondeo-dattilo rispettivamente alla fine, all’inizio e di nuovo alla fine delle tre sequenze.

  • 20 « L’atmosphère d’inquiétude est intensifiée du fait que Tirynthe est la ville d’Héra » (Breitenste (...)

20Al desiderio di morte Megara associa, come avvio della seconda macrosezione (vv. 32-40), il desiderio di essere seppellita in patria, e si affligge per la lontananza dai genitori. Il v. 36, mediano della pericope, segna il passaggio all’attualità, indicando il luogo – la città di Tebe – dove vivono i genitori di Megara. Questo dato è messo in rilievo dal tipo di esametro – sssds –, unicum nell’intero poemetto e, a quanto risulta, evitato generalmente da Callimaco. Tebe, luogo d’infanzia di Megara, nella fertile piana della Beozia, è contrapposta a Tirinto, città di Era20, dove ora vive la donna: una contrapposizione geografica che riflette il contrasto tra la vita serena dei genitori e quella sofferente di Megara, enfatizzata dalla tessera αἰὲν ὁμῶς in forte incisione semantica all’inizio del v. 40, esametro olodattilo, cui fa da pendant la chiusa οὐδ’ ἴ’ ἐρωή.

21Con l’esametro del tipo ddsds, anch’esso unico in questo epillio, e con l’avversativo ἀλλά viene introdotta la pericope mesodica (vv. 41-46), in cui Megara lamenta - come Deianira nel prologo delle Trachinie (vv. 31-35) – la propria solitudine per l’assenza di Eracle, dovuta alle sue imprese. La situazione viene ben evidenziata nei due versi centrali della pericope (vv. 43-44) dai termini incipitari μόχθων (anche nelle Trachinie indica le fatiche di Eracle) e μοχθίζει, con un progressivo rallentando del ritmo nel passaggio da uno a due spondei iniziali di verso, quasi a sottolineare il senso della fatica e del dolore; lo stesso tipo di esametro (ssddd) veicola subito dopo, al v. 46, l’incessante sofferenza di Alcmena, creando su questa base uno stretto legame tra madre e figlio.

  • 21 Ai vv. 50-51 viene riadattato­ – con ben altro peso – un motivo presente nella Medea euripidea (vv (...)
  • 22 Anomala la struttura metrica del v. 51 con monosillabo finale in assenza di incisione in C2 (cf. a (...)

22Nell’ultima pericope del suo discorso (vv. 47-55), Megara torna al motivo della lontananza dal proprio nucleo familiare, riconnettendosi così ai vv. 32-40, vale a dire alle sequenze che costituiscono il sistema responsivo dei vv. 47-55; e tra l’altro, lo stesso tipo di esametro avvia le due sezioni AA’ (v. 32=47 ssdsd). Megara sottolinea la propria solitudine: donna assai infelice, non ha nessuno a cui rivolgere lo sguardo per rinfrancare l’animo21. Con l’uso dell’aggettivo ἄποτμος, potenziato dal prefisso παν- (v. 51: cf. Il. 24. 493 nella stessa sede metrica, pronunciato da Priamo), la donna stabilisce un nesso con la condizione di Eracle, definito da lei stessa ἀποτμότερος (v. 11); significativo l’accostamento del verbo ἀναψύξαιμι a πανάποτμος, col quale si crea un effetto di risonanza fonica22.

23A Megara non può recare conforto neanche la pur vicina sorella Pirra, afflitta per le gravi pene subite dallo sposo Ificle, il fratello più giovane di Eracle. La menzione di Ificle è funzionale per concludere il discorso con il compianto sull’ineguagliabile sofferenza dei due figli di Alcmena.

24I nomi dei due nuovi personaggi – Pirra ed Ificle – sono accompagnati, come gli altri, dal termine indicante il legame di parentela: al centro del v. 52 spicca il nesso Πύρρης συνομαίμονος, al quale corrisponde in chiasmo l’altro nesso, caratterizzato da iperbato, πόσει ... Ἰφικλῆι, col nome proprio quale tetrasillabo di clausola del v. 53; segue all’inizio del v. 54 il sintagma σῷ υἱεῖ – altra determinazione di parentela – che serve per riportare il focus su Alcmena. Ora la donna viene menzionata come madre che ha generato i figli dall’unione con un dio e con un mortale (cf. Ps.-Hes. Sc. 48); così Megara, alla fine del proprio discorso, completa la ‘presentazione’ di questo personaggio, riconnettendosi in un certo modo all’apostrofe μῆτερ ἐμή con cui aveva esordito, e al contempo getta un ponte per la successiva replica della stessa Alcmena.

25Ecco, in sintesi, alcune brevi considerazioni sul discorso di Megara:
– si osserva una crescente tonalità patetica, in riferimento alla situazione personale della protagonista, nel passaggio dalla prima (vv. 1-28) alla seconda parte del discorso (vv. 29-55);
– sul piano metrico ciò corrisponde a un aumento di spondei nell’esametro: nella prima parte 15% spondei, 85% dattili, nella seconda parte 32% spondei e 68% dattili; su questa linea va notata anche la prevalenza di esametri con incipit spondaico e dispondaico;
– gli esametri olodattili sono principalmente utilizzati nella prima parte del discorso (rapporto numerico di 10:2)
– le sequenze con almeno due spondei e patterns di esametro più rari ricorrono soprattutto nella seconda parte, che di conseguenza risulta più variata nella sua struttura metrica;
– i versi consecutivi di uguale struttura – in genere alquanto rari – sono presenti solo nella prima parte e sono olodattilici (vv. 7-8, 15-16) o con un unico spondeo, in seconda sede (vv. 13-14);
– ogni pericope inizia con un tipo di esametro differente, tranne ai vv. 1 e 13, incipitari di due sistemi ‘responsivi’ (I A e C: dsddd), e ai vv. 32 e 47, nell’unico sistema responsivo della seconda parte (II AA’: ssdsd);
– per le sequenze clausolari si constata, invece, una minore varietà di patterns, con quattro esametri olodattili, tre esametri con il modulo spondeo-dattilo finale (dddsd) e due con singolo e doppio spondeo iniziale (sdddd/ssddd).

Interludio

26Un interludio di sei sequenze (vv. 56-61) funge da raccordo tra i due discorsi. Comprende due pericopi di tre sequenze ciascuna, riferite la prima a Megara (vv. 56-58), la seconda ad Alcmena (vv. 59-61); entrambe presentano l’attacco in ὥς, ma sul piano metrico viene a crearsi uno studiato contrappunto tra l’incipit sempre dattilico della prima pericope e quello sempre spondaico della seconda, con evidenziazione di termini e Wortbilder di misura molossica; si noti, ad esempio, il nome di Alcmena all’inizio del v. 60: qui la forte incisione semantica in A4 isola il vocabolo di tre sillabe lunghe e conferisce maggiore enfasi al nome proprio, con cui viene indicata e introdotta la seconda protagonista dell’epillio.

Il discorso di Alcmena

27Secondo il nostro schema, il discorso di Alcmena, di complessivi 64 versi, si articola anch’esso in due macrosezioni di 29 e 31 sequenze; segue una pericope di quattro esametri come conclusione dell’intero epillio: essa contiene l’imprecazione contro Euristeo, artefice delle sofferenze di Eracle e per riflesso di quelle delle due donne.

  • 23 Per un approfondimento sui versi d’apertura di questo intervento cf. Marcovich M., « Over Troubled (...)

28La prima parte dell’intervento di Alcmena (vv. 64-90), strutturata secondo la schesis mesodica ABA’, come l’ultima sezione del discorso precedente, consiste in un’elaborata replica alle parole di Megara. Con un’analoga serie di domande retoriche Alcmena esorta Megara a riconoscere i segni del destino loro assegnato e a farsi coraggio, per sopportare con saggezza tali sofferenze23.

  • 24 In questo passo Odisseo replica quasi stizzito alla richiesta di Penelope circa il futuro ἀμέτρετο (...)

29L’apertura del discorso con δαιμονίη παίδων per lo specifico valore semantico di δαιμονίη – sulla linea dell’uso omerico (cf. Od. 23. 264)24 – indica la sorpresa e il dolce rimprovero di Alcmena verso le parole di Megara; l’intero nesso, che copre il primo emistichio, si configura come un’amplificazione del μῆτερ ἐμή della stessa Megara.

  • 25 Si noti al v. 66 l’hapax φιλοθρηνής enfatizzato dal salto di cesura in zona C.
  • 26 Ai vv. 63-64 risulta notevole per la contiguità la violazione rispettivamente della legge di Hildb (...)

30Tuttavia la sintonia tra le due donne sembra essere ricercata sul piano metrico con la ripresa al v. 62 dello stesso tipo di esametro con incipit dattilo-spondeo, usato da Megara per avviare il proprio intervento; il susseguirsi incalzante delle frasi interrogative, che si espandono in enjambement con la reiterazione del medesimo schema metrico (dsddd), accomuna anche sul piano stilistico l’inizio dei due interventi. Dopo l’esametro olodattilo del v. 65, la realizzazione dei vv. 66-67 (dddsd e dsddd)25 dà luogo ad una sorta di Umkehrung rispetto alle sequenze dei vv. 63-64 (dsddd / dddsd)26: è la chiusa gnomica alle tre interrogative poste da Alcmena, giusto la metà di quelle di Megara.

31Un deciso cambio di passo ritmico, dovuto alla successione di due spondei iniziali, dopo la serie di incipit dattilici, veicola l’incoraggiamento (v. 68 θάρσει) di Alcmena a Megara ad affrontare il destino (αἴσης di clausola: cf. v. 7) assegnato loro dagli dei; la sezione dei vv. 68-71 è movimentata dal disporsi in modo variato dei due spondei con cui si realizzano tre diverse combinazioni di sequenze (ssddd / sddds / dsdsd), chiuse con effetto contrastivo dall’esametro olodattilo.

  • 27 Oltre al bivalente δαιμονίη, abbiamo: φίλον τέκος (v. 69), ἐμὸν θάλος (v. 81), φίλη (v. 122).

32Già da queste prime battute si può notare come Alcmena, diversamente da Megara, si rivolga sempre alla propria interlocutrice, usando affettuose apostrofi27 e spesso il pronome personale, e al contempo mostri il proprio coinvolgimento emotivo (si noti il contraccambio di ἐκπάγλως di v. 72: cf. v. 2), così da sottolineare la condivisione della sofferenza: questa sympatheia è ben visualizzata nella potente immagine del δαίμων che grava col suo peso sulle loro teste (vv. 73-74). E come ulteriore garanzia dell’affetto verso la nuora, Alcmena chiama a testimone le dee Persefone e Demetra. Il giuramento è introdotto al v. 75 da un esametro σπονδειάζων che, con il doppio spondeo iniziale (ssdds), costituisce un tipo di realizzazione unico in questo epillio; nel secondo emistichio del verso l’epiteto di nuovo conio εὐέανος, con cui si scavalca il punto di cesura in C1, è accostato efficacemente alla più consueta clausola molossica Δημήτηρ (cf. p.es. Il. 5. 500, Od. 5. 125).

  • 28 Cf. Diod. 4.14.4; e si veda anche Breitenstein T., Recherches sur le poème Mégara, Copenhague, 196 (...)

33I vv. 81-82 avviano la pericope di 10 esametri che conclude la prima parte del discorso di Alcmena. Ora la donna, nel giustificare il proprio pianto copioso, si paragona a Niobe; qui il paradigma mitico serve anche per recuperare la tradizione che collegava in un rapporto genealogico Niobe ad Alcmena, come prima e ultima delle amanti umane di Zeus28.

34Con un’espressione sentenziosa che copre un verso e mezzo per l’iperbato tra sostantivo e participio, viene introdotto ai vv. 83-84 il tema delle sofferenze per la lunga gravidanza (dieci mesi) e per il parto. Si noti l’insistenza su termini con prefisso δυσ-: δυσπαθέοντος (v. 84), riferito al figlio ed evidenziato da forte pausa semantica, è seguito poco dopo (v. 87) da δυστοκέουσα – medesima sede metrica e lunghezza morica – e poi da δυσάμμορος (con risonanza del δύσμορος di Megara al v. 7) nel terzo colon del v. 89, tra le incisioni B2 e C2. Sembra essere questa l’unica parte in cui Alcmena pone se stessa al centro dell’attenzione e si tratta di una parte (vv. 83-87) caratterizzata da sei esametri tutti di diverse tipologie. Tra queste va rilevata al v. 86 la realizzazione col modulo dattilo-spondeo iniziale e finale (dsdds), unica nel discorso di Alcmena, che accompagna il particolare adattamento del nesso omerico Ἁΐδαο πυλάρταο (cf. Il. 8. 367 tra l’altro nel contesto di una delle fatiche imposte da Euristeo ad Eracle) in πυλάρταο...Αἰδωνῆος una variatio enfatizzata dal valore clausolare del nome.

35Il νῦν δέ del v. 88 (cf. v. 36) segna il brusco ritorno all’attualità: la paura di non rivedere il figlio diviene la premessa per il racconto del sogno, che occupa per intero la seconda parte del discorso. All’esametro olodattilo del v. 88 segue una coppia di esametri dello stesso schema (dsddd); la reiterazione ritmica è ulteriormente rafforzata dall’analoga struttura del colon finale, avviato nei due esametri da εἴτε.

  • 29 Per l’interpretazione del sogno cf. Breitenstein T., Recherches sur le poème Mégara, Copenhague, 1 (...)

36Come è noto, il sogno è elemento topico dell’epillio e pertanto non stupisce l’ampiezza della sua narrazione (31 versi) rispetto alla lunghezza del componimento, e per di più si tratta di un sogno originale nel suo contenuto29. Eracle, dopo aver portato a termine il lavoro nella vigna, viene sorpreso dal divampare di un fuoco violento col quale si mette a lottare; corre in suo aiuto il fratello Ificle, ma invano, perché inciampa e cade a terra, rimanendo lì inerme e immobile come un vecchio in attesa di qualcuno che lo prenda per mano e lo aiuti a rialzarsi.

37I toni e il crescendo della tensione drammatica, con una significativa corrispondenza sul piano metrico, realizzata attraverso lo studiato gioco delle pause e delle modulazioni ritmiche, sembrano riflettere lo stile tragico della rhesis aggeliké.

38Il racconto del sogno si può articolare in cinque pericopi – in pendant con la struttura a cinque parti della prima macrosezione di Megara –, secondo una schesis palinodica intercalata da una pericope centrale (ABCB’A’):

39A (3 sequenze): preludio;
B (9 sequenze): Eracle alle prese con il lavoro nella vigna;
C (7 sequenze): incendio violento e improvviso, e lotta di Eracle per domarlo;
B’ (9 sequenze): Ificle e tentativo di portare soccorso al fratello;
A’ (3 sequenze): epilogo.

40Come a dare una sorta di continuità tra prima e seconda macrosezione, il preludio al racconto del sogno (vv. 91-93: A) viene avviato dallo stesso tipo di sequenza (dsddd), utilizzata nel finale della pericope precedente, con il risultato che si hanno qui consecutivamente tre esametri dello stesso tipo; tuttavia lo stacco tematico e sintattico con πρὸς δ’ ἔτι, incipitario del v. 91, attenua questo fenomeno di triplice reiterazione ritmica. Subito dopo viene riproposto un nuovo raggruppamento di due esametri identici (ssddd): il doppio spondeo iniziale, realizzato nel v. 92 dai termini ὕπνον (con forte pausa sintattica) e δειμαίνω (parola molossica) e nel v. 93 da ἐκπάγλως μή, sembra voler rendere con effetto mimetico il turbamento profondo dichiarato da Alcmena al v. 91 attraverso il verbo ἐπτοίησε.

41Ai vv. 94-102 (B) Alcmena descrive con cura dei particolari la visione di Eracle, senza tunica, intento a scavare con una pala un fossato intorno alla vigna. Completata l’opera, l’eroe depone l’arnese e si accinge a rivestirsi: la tessera εἵματα ἕστο conclude in posizione enfatica questa pericope. La realizzazione metrica degli esametri è molto varia e tra le diverse tipologie ne spiccano due in particolare: al v. 95 la sequenza – unica nell’intero poemetto – con spondeo in quarta e quinta sede (dddss), collegato all’espressione ‘formulare’ βίη Ἡρακληείη. Αl v. 98 la sequenza con il duplice modulo dattilo-spondeo (dsdsd), utilizzata solo da Alcmena per tre volte (cf. vv. 70 e 116): essa veicola qui la descrizione di Eracle nudo, senza mantello e senza la tunica dalla bella cintura (εὐμίτροιο, un hapax).

42La parte centrale di questo racconto (vv. 103-109: C) contiene la narrazione dell’incendio e della lotta di Eracle. È il passaggio di più intensa drammaticità. Due coppie di distici, formate da esametro olodattilo e σπονδειάζων, racchiudono lo scatenarsi improvviso del fuoco (vv. 103-104) e il tentativo di fuga di Eracle (vv. 105-106). Rilevante il pendant tra ἐξαπίνης, incipit del v. 103 e dell’intera sezione, e πῦρ ἄμοτον, nesso iniziale del v. 104; la rifunzionalizzazione di ἄμοτον da avverbio, secondo l’uso omerico, ad epiteto (cf. Theocr. Id. 25. 242) conferisce maggiore peso al sostantivo monosillabico πῦρ, richiamato sul piano semantico dal monosillabo φλόξ finale del medesimo verso: l’intero nesso troverà risonanza enfatica nel sintagma clausolare del v. 106 (e dei due distici) μένος Ἡφαίστοιο (Od. 3. 509), con la personificazione della furia distruttrice del fuoco di fronte alla quale l’eroe con passo rapido tenta di fuggire.

  • 30 Viene qui violata la norma secondo la quale l’esametro in assenza di incisione in C2 non può concl (...)

43I vv. 107-109 presentano due esametri identici, con incipit spondaico (sdddd) – una Umkehrung rispetto allo schema precedente –, e un esametro con spondeo in prima, seconda e quarta sede (ssdsd), in cui il progressivo rallentando del ritmo sembra conferire alla sequenza valore di clausola; la natura conclusiva del v. 109 è evidenziata anche a livello stilistico e semantico dal sintagma δήιον πῦρ30, che si ricollega in chiasmo al nesso πῦρ ἄμοτον del v. 104.

44Nella pericope successiva (vv. 110-118: B’), protagonista inatteso è Ificle, già ricordato da Megara come sposo di Pirra e altro figlio sventurato di Alcmena (vv. 53-54). Qui egli è introdotto nel ruolo del fratello minore che – μεγάθυμος (v. 111) – accorre in aiuto del fratello maggiore, Eracle; sul piano strutturale, è significativa la responsione di questa pericope di nove versi con quella sempre di nove versi (vv. 94-102) dedicata ad Eracle.

45L’intervento generoso di Ificle è vanificato da una banale scivolata, che ne provoca la caduta a terra: una sorta di aprosdoketon, il cui esito lievemente umoristico, dopo il pathos crescente della fuga di Eracle, ha la sua pointe nell’epiteto σακέσπαλος («scuotitore di scudo»), giustapposto nel v. 118 all’espressione ἐν γῇ λελίαστο. La similitudine – di gusto alessandrino – con il vecchio che caduto in terra vi resta fino all’arrivo di un passante pietoso, tuttavia permette al racconto di conservare in una certa misura il suo tono patetico.

46La sezione dedicata ad Ificle si conclude in modo efficace col nome del protagonista – tetrasillabo finale di verso – e ciò determina una struttura ad anello di forma chiastica con l’analoga tessera nome-epiteto del v. 111 (Ἰφικλέης μεγάθυμος); sul piano metrico al v. 118 si notino il pendant tra la serie iniziale e quella finale di sillabe lunghe, che produce un’eco ritmica, e la struttura ‘circolare’ della sequenza in funzione di clausola.

47Il racconto del sogno termina con la pericope dei vv. 119-121 (A’); Alcmena descrive la propria reazione di fronte al pericolo incombente sui figli, una condizione di grave difficoltà resa efficacemente dall’uso del verbo ἀμηχανέοντας nel secondo emistichio del v. 119. La donna associa il destino doloroso dei due figli, e con l’espressione παῖδας ἐμούς utilizzata all’inizio del v. 120 evoca in una sorta di ironia tragica l’analoga tessera παῖδας ἑούς di v. 15 riferita ai figli di Eracle da lui stesso uccisi. Con questo sogno ‘simbolico’ Alcmena rende palese la considerazione espressa da Megara, nel finale del suo discorso, a proposito di Eracle ed Ificle, definiti πάντων...ὀιζυρώτατα τέκνα (v. 54).

48Questi tre versi costituiscono la strofetta responsiva dei tre versi che avviavano il racconto del sogno (vv. 91-93); una responsività basata non solo sul numero di versi e sulla funzione – di preludio e di epilogo – delle due pericopi, ma anche sull’omologo schema del primo e del terzo esametro (dsddd-ssddd), nonché sul piano semantico con il rilievo dato nel primo emistichio alla reazione emotiva della donna (v. 91 μ’ ἐπτοίησε ~ v. 119 ἐγὼ κλαίεσκον, ma cf. al v. 122 ἐπτοίησαν) per la vista del sogno che turba il dolce sonno e fa presagire sventure per i figli (cf. v. 92 ἰδοῦσα ~ v. 119 ὁρῶσα nella stessa sede metrica; vv. 91-92 διὰ γλυκὺν... ὕπνον ~ v. 120 νήδυμος ὕπνος e v. 93 μοί τι τέκνοις ~ v. 120 παῖδας ἐμούς). E in più si noti ai vv. 120-121 il contrappunto tra l’esametro olodattilo, che sembra accompagnare con il suo rapido movimento lo scorrere via del sonno (cf. Od. 12. 366), e l’esametro a doppio spondeo iniziale (ssddd), in cui il ritmo subisce un improvviso rallentando con il termine molossico ὀφθαλμῶν, isolato da marcata incisione e seguito dal bisillabo lungo ἠώς, così da dar luogo ad una sequela di cinque sillabe lunghe.

49Dopo il racconto del sogno, al v. 122 l’apostrofe a Megara – φίλη (sulla linea di ὦ φίλη παῖ di Ecuba ad Andromaca in Troad. 697) – segna la ripresa del contatto con l’interlocutrice, un coinvolgimento funzionale, tra l’altro, nel rendere più sostenuta l’imprecazione di Alcmena contro Euristeo a conclusione dell’epillio. Viene ora pronunciato in un appropriato contesto il nome dell’« uomo di nessun valore » (v. 5 ἀνδρὸς ὑπ’ οὐτιδανοῖο), secondo quel sistema di allusione e svelamento dell’identità che caratterizza i personaggi del poemetto.

50Nel verso conclusivo dell’epillio (v. 125) l’autore opera una studiata Ringkomposition sia a livello lessicale, attraverso il richiamo all’incipit dei due discorsi, con θυμὸς ἐμός rispetto a κατὰ θυμόν del v. 1 e con δαίμων rispetto a δαιμονίη del v. 62 (ma anche δαίμονος del v. 73), sia sul piano metrico, nella realizzazione dell’esametro con spondeo in seconda sede (dsddd), identico a quello del v. 1 e del v. 62 (e anche del v. 91, inizio della II macrosezione del discorso di Alcmena).

  • 31 Per un’approfondita analisi dello stile metrico di Euforione si rinvia a Magnelli E., Studi su Euf (...)

51Diversamente dal discorso di Megara, nell’intervento di Alcmena c’è una distribuzione più armonica di tipologie di esametri: il gioco ritmico fra dattili e spondei è diffuso nell’arco dell’intera rhesis. Più frequente è il ricorso a schemi rari o utilizzati solo da Alcmena: tra questi spicca lo schema dsdsd, impiegato tre volte (vv. 70, 98, 116); si tratta di un tipo di esametro prediletto da Euforione per l’equilibrio che viene a stabilirsi tra le parti grazie alla reiterazione del medesimo modulo31.

52Si osserva anche la tendenza a raggruppare esametri di uguale struttura – sei volte a fronte di tre per Megara – con un bilanciamento tra la tipologia ad incipit dattilico (dsddd) e quella ad incipit spondaico (sdddd/ssddd) (3:3), quest’ultima usata prevalentemente in fine di pericope. Tale fenomeno mette in rilievo un altro dato distintivo del discorso di Alcmena: la preferenza come clausola delle pericopi per gli esametri di tipologie con l’inizio in spondeo o doppio spondeo, in contrasto con le clausole ad incipit dattilico preminenti nel discorso di Megara.

53Pertanto, se nella rhesis di Megara è possibile rintracciare, anche sul piano metrico-ritmico, un crescendo di intensità patetica, che porta la protagonista ad autoisolarsi, Alcmena, invece, mantiene il tono del lamento in una modalità più controllata e uniforme, senza rinunciare ad esprimere con determinazione i propri sentimenti e preservando comunque il contatto con l’interlocutrice.

54L’architettura ben studiata dell’epillio sembra ricalcare nel suo disegno forme compositive riscontrabili nelle sezioni liriche della tragedia, quali la schesis mesodica (semplice e ampliata) e la schesis palinodica. Oltre ai moduli espressivi e ai motivi tematici, è questo un altro aspetto che concorrerebbe a caratterizzare l’impianto drammatico del componimento.

  • 32 Tipologia degli schemi, frequenza di tali schemi, incisioni, combinazione di incisioni: si vedano (...)

55Dall’analisi metrica, seppur circoscritta ai dati più rilevanti32, risulta una tecnica compositiva che tendenzialmente riflette lo stile metrico dei poeti ellenistici (esametri a prevalenza dattilica, incisioni nei punti ‘canonici’, combinazioni di incisioni più diffuse); tuttavia alcune deroghe alle norme codificate per l’esametro, in particolare quello callimacheo, e la presenza di tipologie alquanto rare conferiscono un tratto distintivo allo stile metrico di questo autore anonimo.

  • 33 Rossi L.E., « La letteratura alessandrina e il rinnovamento dei generi letterari della tradizione  (...)

56Siamo partiti da due definizioni – distanti tra loro nel tempo – date all’operetta Megara; di tali definizioni pregevole sintesi sono, allora, le parole di L.E. Rossi sul rinnovamento dei generi letterari in età ellenistica. Scrive Rossi: « il sistema letterario non poteva fare a meno dei tre generi che avevano tenuto il campo per secoli: l’epica (finita nelle sue forme originarie e per di più in parziale crisi nelle sue reviviscenze), la lirica (finita con la fine delle grandi occasioni e in crisi nelle sue complicate strutture metriche formali) e il dramma (tramontato con la polis). I tre generi rivissero in forma contaminata, e quindi nuova: sempre di mistioni si trattò, ma non arbitrarie e gratuite »33.

57Alla luce di queste parole, mi sentirei di poter affermare che in tale rinnovamento anche l’epillio Megara, per l’originale πολυείδεια della composizione, può fare con dignità la propria parte.

Haut de page

Annexe

Appendice

1. Testo dell’epillio Megara (con ipotesi di articolazione strutturale del componimento)

Discorso di Megara: vv. 1-55

I macrosezione: vv. 1-28 (AA’ B CC’)

A (vv. 1-5): Alcmena ed Eracle. Introduzione dei personaggi

« Μῆτερ ἐμή, τίφθ’ ὧδε φίλον κατὰ θυμὸν ἰάπτεις dsddd
ἐκπάγλως ἀχέουσα, τὸ πρὶν δέ τοι οὐκέτ’ ἔρευθος sdddd
σῴζετ’ ἐπὶ ῥεθέεσσι; τί μοι τόσον ἠνίησαι; dddds
ἦ ῥ’ ὅ τοι ἄλγεα πάσχει ἀπείριτα φαίδιμος υἱός ddddd
ἀνδρὸς ὑπ’ οὐτιδανοῖο, λέων ὡσεί θ’ ὑπὸ νεβροῦ; (5) dddsd

 

A’(vv. 6-10): il lamento di Megara su se stessa

ὤμοι ἐγώ, τί νυ δή με θεοὶ τόσον ἠτίμησαν dddds
ἀθάνατοι; τί νύ μ’ ὧδε κακῇ γονέες τέκον αἴσῃ; ddddd
δύσμορος, ἥτ’ ἐπεὶ ἀνδρὸς ἀμύμονος ἐς λέχος ἦλθον, ddddd
τὸν μὲν ἐγὼ τίεσκον ἴσον φαέεσσιν ἐμοῖσιν dsddd
ἠδ’ ἔτι νῦν σέβομαί τε καὶ αἰδέομαι κατὰ θυμόν: (10) ddddd

 

B (vv. 11-12): distico di passaggio al tema dell’arco e della follia di Eracle

τοῦ δ’ οὔτις γένετ’ ἄλλος ἀποτμότερος ζωόντων sddds
οὐδὲ τόσων σφετέρῃσιν ἐγεύσατο φροντίσι κηδέων. ddddd

 

C (vv. 13-20): l’arco, l’uccisione dei figli, la follia di Eracle, la madre inerme

σχέτλιος, ὃς τόξοισιν, ἅ οἱ πόρεν αὐτὸς Ἀπόλλων dsddd
ἠέ τινος Κηρῶν ἢ Ἐρινύος αἰνὰ βέλεμνα, dsddd
παῖδας ἑοὺς κατέπεφνε καὶ ἐκ φίλον εἵλετο θυμόν (15) ddddd
μαινόμενος κατὰ οἶκον, ὃ δ’ ἔμπλεος ἔσκε φόνοιο. ddddd
τοὺς μὲν ἐγὼ δύστηνος ἐμοῖς ἴδον ὀφθαλμοῖσι dsdds
βαλλομένους ὑπὸ πατρί, τό τ’ οὐδ’ ὄναρ ἤλυθεν ἄλλῳ, ddddd
οὐδέ σφιν δυνάμην ἀδινὸν καλέουσιν ἀρῆξαι sdddd
μητέρ’ ἑήν, ἐπεὶ ἐγγὺς ἀνίκητον κακὸν ἦεν. (20) dddsd

 

C’ (vv. 21-28): la similitudine

ὡς δ’ὅτ᾽ὀδύρεται ὄρνις ἐπὶ σφετέροισι νεοσσοῖς ddddd
ὀλλυμένοις, οὕς τ’ αἰνὸς ὄφις ἔτι νηπιάχοντας dsddd
sddddπωτᾶται sdddd
πωτᾶται κλάζουσα μάλα λιγὺ πότνια μήτηρ, ssddd
οὐδ’ ἄρ’ ἔχει τέκνοισιν ἐπαρκέσαι, ἦ γάρ οἱ αὐτῇ (25) dsddd
ἆσσον ἴμεν μέγα τάρβος ἀμειλίκτοιο πελώρου— dddsd
ὣς ἐγὼ αἰνοτόκεια φίλον γόνον αἰάζουσα dddds
μαινομένοισι πόδεσσι δόμον κάτα πολλὸν ἐφοίτων. ddddd

 

Raccordo (vv. 29-31): l’invocazione ad Artemide

ὥς γ’ ὄφελον μετὰ παισὶν ἅμα θνῄσκουσα καὶ αὐτή dddsd
κεῖσθαι φαρμακόεντα δι’ ἥπατος ἰὸν ἔχουσα, (30) sdddd
Ἄρτεμι, θηλυτέρῃσι μέγα κρείουσα γυναιξί· dddsd

 

II macrosezione: vv. 32-55 (A B A’)

A (vv. 32-40): il motivo dei genitori

τῷ χ’ ἡμᾶς κλαύσαντε φίλῃσ’ ἐν χερσὶ τοκῆες ssdsd
πολλοῖς σὺν κτερέεσσι πυρῆς ἐπέβησαν ὁμοίης, sdddd
καί κεν ἕνα χρύσειον ἐς ὀστέα κρωσσὸν ἁπάντων dsddd
λέξαντες κατέθαψαν ὅθι πρῶτον γενόμεσθα. (35) sddsd
νῦν δ’ οἳ μὲν Θήβην ἱπποτρόφον ἐνναίουσιν ssds
Ἀονίου πεδίοιο βαθεῖαν βῶλον ἀροῦντες, dddsd
αὐτὰρ ἐγὼ Τίρυνθα κάτα κραναὴν πόλιν Ἥρης dsddd
πολλοῖσιν δύστηνος ἰάπτομαι ἄλγεσιν ἦτορ ssddd
αἰὲν ὁμῶς, δακρύων δὲ πάρεστί μοι οὐδ’ ἴ’ ἐρωή. (40) ddddd

 

B (vv. 41-46): la lontananza di Eracle e il dolore di Alcmena

ἀλλὰ πόσιν μὲν ὁρῶ παῦρον χρόνον ὀφθαλμοῖσιν ddsds
οἴκῳ ἐν ἡμετέρῳ, πολέων γάρ οἱ ἔργον ἑτοῖμον ddddd
μόχθων, τοὺς ἐπὶ γαῖαν ἀλώμενος ἠδὲ θάλασσαν sdddd
μοχθίζει πέτρης ὅγ’ ἔχων νόον ἠὲ σιδήρου ssddd
καρτερὸν ἐν στήθεσσι· σὺ δ’ ἠύτε λείβεαι ὕδωρ, (45) dsddd
νύκτας τε κλαίουσα καὶ ἐκ Διὸς ἤμαθ’ ὁπόσσα. ssddd

 

A’ (vv. 47-55): l’assenza dei genitori, la sorella Pirra e Ificle

ἄλλος μὰν οὐκ ἄν τις ἐυφρήναι με παραστάς ssdsd
κηδεμόνων· οὐ γάρ σφε δόμων κατὰ τεῖχος ἐέργει, dsddd
καὶ λίην πάντες γε πέρην πιτυώδεος Ἰσθμοῦ ssddd
ναίουσ’, οὐδέ μοί ἐστι πρὸς ὅντινά κε βλέψασα (50) sddds
οἷα γυνὴ πανάποτμος ἀναψύξαιμι φίλον κῆρ dddsd
νόσφι γε δὴ Πύρρης συνομαίμονος· ἣ δὲ καὶ αὐτή dsddd
ἀμφὶ πόσει σφετέρῳ πλέον ἄχνυται Ἰφικλῆι, dddds
σῷ υἱεῖ· πάντων γὰρ ὀιζυρώτατα τέκνα ssdsd
γείνασθαί σε θεῷ τε καὶ ἀνέρι θνητῷ ἔολπα. » (55) sdddd

Interludio (vv. 56-61) AA’

A (vv. 56-58): il pianto di Megara

Ὣς ἄρ’ ἔφη· τὰ δέ οἱ θαλερώτερα δάκρυα μήλων ddddd
κόλπον ἐς ἱμερόεντα κατὰ βλεφάρων ἐχέοντο ddddd
μνησαμένῃ τέκνων τε καὶ ὧν μετέπειτα τοκήων. dsddd

 

A’ (vv. 59-61): il pianto di Alcmena

ὣς δ’ αὔτως δακρύοισι παρήια λεύκ’ ἐδίαινεν sdddd
Ἀλκμήνη· βαρὺ δ’ ἥγε καὶ ἐκ θυμοῦ στενάχουσα (60) sddsd
μύθοισιν πυκινοῖσι φίλην νυὸν ὧδε μετηύδα· sdddd

Discorso di Alcmena

I macrosezione: vv. 62-90 (A B A’)

A (vv. 62-71): la replica a Megara

« δαιμονίη παίδων, τί νύ τοι φρεσὶν ἔμπεσε τοῦτο dsddd
πευκαλίμῃς; πῶς ἄμμ’ ἐθέλεις ὀροθυνέμεν ἄμφω dsddd
κήδε’ ἄλαστα λέγουσα τά τ’ οὐ νῦν πρῶτα κέκλαυται; dddsd
ἦ οὐχ ἅλις, οἷς ἐχόμεσθα τὸ δεύτατον, αἰὲν ἐπ’ ἦμαρ (65) ddddd
γινομένοις; μάλα μέν γε φιλοθρηνής κέ τις εἴη dddsd
ὅστις ἀριθμηθεῖσιν ἐφ’ ἡμετέροις ἀχέεσσι dsddd
θάρσει· οὐ τοιῆσδ’ ἐκυρήσαμεν ἐκ θεοῦ αἴσης. ssddd
καὶ δ’ αὐτὴν ὁρόω σε, φίλον τέκος, ἀτρύτοισιν sddds
ἄλγεσι μοχθίζουσαν· ἐπιγνώμων δέ τοί εἰμι (70) dsdsd
ἀγχαλάαν, ὅτε δή γε καὶ εὐφροσύνης κόρος ἐστί. ddddd

 

B (vv. 72-80): la garanzia dell’affetto verso Megara suggellata dal giuramento

καί σε μάλ’ ἐκπάγλως ὀλοφύρομαι ἠδ’ ἐλεαίρω dsddd
οὕνεκεν ἡμετέροιο λυγροῦ μετὰ δαίμονος ἔσχες ddddd
ὅς θ’ ἡμῖν ἐφύπερθε κάρης βαρὺς αἰωρεῖται sddds
ἴστω γὰρ Κούρη τε καὶ εὐέανος Δημήτηρ, (75) ssdds
ἅς κε μέγα βλαφθείς τις ἑκὼν ἐπίορκον ὀμόσσαι dsddd
†δυσμενέων†, μηδέν σε χερειότερον φρεσὶν ᾗσι dsddd
στέργειν <μ’> ἢ εἴπερ μοι ὑπὲκ νηδυιόφιν ἦλθες ssdsd
καί μοι τηλυγέτη ἐνὶ δώμασι παρθένος ἦσθα· sdddd
οὐδ’ αὐτήν γέ νυ πάμπαν ἔολπά σε τοῦτό γε λήθειν. (80) sdddd

 

A’ (vv. 81-90): le sofferenze passate e gli attuali timori di Alcmena

τῷ μή μ’ ἐξείπῃς ποτ’, ἐμὸν θάλος, ὥς σευ ἀκηδέω, ssddd
μηδ’ εἴ κ’ ἠυκόμου Νιόβης πυκινώτερα κλαίω. sdddd
οὐδὲν γὰρ νεμεσητὸν ὑπὲρ τέκνου γοάασθαι sddsd
μητέρι δυσπαθέοντος· ἐπεὶ δέκα μῆνας ἔκαμνον ddddd
†πρὶν καί πέρ τ’ ἰδέειν μιν, ἐμῷ ὑπὸ ἥπατ’ ἔχουσα,† (85) sdddd
καί με πυλάρταο σχεδὸν ἤγαγεν Αἰδωνῆος, dsdds
ὧδέ ἑ δυστοκέουσα κακὰς ὠδῖνας ἀνέτλην. dddsd
νῦν δέ μοι οἴχεται υἱὸς ἐπ’ ἀλλοτρίης νέον ἆθλον ddddd
ἐκτελέων, οὐδ’ οἶδα δυσάμμορος εἴτε μιν αὖτις dsddd
ἐνθάδε νοστήσανθ’ ὑποδέξομαι εἴτε καὶ οὐκί. (90) dsddd

II macrosezione: vv. 91-121 (A B C B’ A’) Il sogno

A (vv. 91-93): preludio

πρὸς δ’ ἔτι μ’ ἐπτοίησε διὰ γλυκὺν αἰνὸς ὄνειρος dsddd
ὕπνον, δειμαίνω δὲ παλίγκοτον ὄψιν ἰδοῦσα ssddd
ἐκπάγλως μή μοί τι τέκνοις ἀποθύμιον ἕρπῃ. ssddd

 

B (vv. 94-102): Eracle intento al lavoro nella vigna

εἴσατο γάρ μοι ἔχων μακέλην εὐεργέα χερσί dddsd
παῖς ἐμὸς ἀμφοτέρῃσι, βίη Ἡρακληείη, (95) dddss
τῇ μεγάλην ἐλάχαινε, δεδεγμένος ὡς ἐπὶ μισθῷ, ddddd
τάφρον τηλεθάοντος ἐπ’ ἐσχατιῇ τινος ἀγροῦ sdddd
γυμνὸς ἄτερ χλαίνης τε καὶ εὐμίτροιο χιτῶνος. dsdsd
αὐτὰρ ἐπειδὴ παντὸς ἀφίκετο πρὸς τέλος ἔργου dsddd
καρτερὸν οἰνοφόροιο πονεύμενος ἕρκος ἀλωῆς, (100) ddddd
ἤτοι ὃ λίστρον ἔμελλεν ἐπὶ προύχοντος ἐρείσας dddsd
ἀνδήρου καταδῦναι ἃ καὶ πάρος εἵματα ἕστο· sdddd

 

C (vv. 103-109): l’incendio improvviso e la lotta di Eracle col fuoco

ἐξαπίνης δ’ ἀνέλαμψεν ὑπὲρ καπέτοιο βαθείης ddddd
πῦρ ἄμοτον, περὶ δ’ αὐτὸν ἀθέσφατος εἰλεῖτο φλόξ. dddds
αὐτὰρ ὅγ’ αἰὲν ὄπισθε θοοῖς ἀνεχάζετο ποσσίν (105) ddddd
ἐκφυγέειν μεμαὼς ὀλοὸν μένος Ἡφαίστοιο· dddds
αἰεὶ δὲ προπάροιθεν ἑοῦ χροὸς ἠύτε γέρρον sdddd
νώμασκεν μακέλην, περὶ δ’ ὄμμασιν ἔνθα καὶ ἔνθα sdddd
πάπταινεν μὴ δή μιν ἐπιφλέξῃ δήιον πῦρ. ssdsd

 

B’ (vv. 110-118): il soccorso ‘fallito’ da parte di Ificle

τῷ μὲν ἀοσσῆσαι λελιημένος, ὥς μοι ἔικτο, (110) dsddd
Ἰφικλέης μεγάθυμος ἐπ’ οὔδεϊ κάππεσ’ ὀλισθών ddddd
πρὶν ἐλθεῖν, οὐδ’ ὀρθὸς ἀναστῆναι δύνατ’ αὖτις, ssdsd
ἀλλ’ ἀστεμφὲς ἔκειτο, γέρων ὡσείτ’ ἀμενηνός sddsd
ὅντε καὶ οὐκ ἐθέλοντα βιήσατο γῆρας ἀτερπές ddddd
καππεσέειν, κεῖται δ’ ὅγ’ ἐπὶ χθονὸς ἔμπεδον αὔτως (115) dsddd
εἰσόκε τις χειρός μιν ἀνειρύσῃ παριόντων dsdsd
αἰδεσθεὶς ὄπιδα προτέρην πολιοῖο γενείου. sdddd
ὣς ἐν γῇ λελίαστο σακεσπάλος Ἰφικλείης: sddds

 

A’ (vv. 119-121): epilogo

αὐτὰρ ἐγὼ κλαίεσκον ἀμηχανέοντας ὁρῶσα dsddd
παῖδας ἐμούς, μέχρι δή μοι ἀπέσσυτο νήδυμος ὕπνος (120) ddddd
ὀφθαλμῶν ἠὼς δὲ παραυτίκα φαινόλις ἦλθε. ssddd

Conclusione dell’epillio (vv. 122-125)

τοῖα, φίλη, μοι ὄνειρα διὰ φρένας ἐπτοίησαν dddds
παννυχίῃ· τὰ δὲ πάντα πρὸς Εὐρυσθῆα τρέποιτο dddds
οἴκου ἀφ’ ἡμετέροιο, γένοιτο δὲ μάντις ἐκείνῳ ddddd
θυμὸς ἐμός, μηδ’ ἄλλο παρὲκ τελέσειέ τι δαίμων. » (125) dsddd

2. Tabelle su alcuni dati statistici

Schemi
esametro

Megara
12=21,8%

%

Alcmena
3=20,3%

%

Interludio
4=66,6%

%

Totale
15=12%

%

DDDDD

12

21,8

13

20,3

2

33,3

27

21,6

DSDDD

11

20

14

21,8

1

16,6

26

20,8

SDDDD

7

12,7

9

14

2

33,3

18

14,4

DDDSD

7

12,7

6

9,3

13

10,4

SSDDD

5

9

5

7,8

10

8

DDDDS

4

7,2

3

4,6

7

5,6

SSDSD

3

5,4

3

4,6

6

4,8

SDDDS

2

3,6

3

4,6

5

4

SDDSD

1

1,8

2

3,1

1

16,6

4

3,2

DSDSD

X

3

4,6

3

2,4

DSDDS

1

1,8

1

1,5

2

1,6

SSSDS

1

1,8

X

1

0,8

DDSDS

1

1,8

X

1

0,8

SSDDS

X

1

1,5

1

0,8

DDDSS

X

1

1,5

1

0,8

 

Frequenza

tipi esametro

Megara

%

Alcmena

%

Interludio

%

Totale

%

5d

12

21,8

13

20,3

2

33,3

27

21,6

4d+1s

29

52,7

32

50

3

50

64

51,2

3d+2s

10

18

13

20,3

1

16,6

25

20

2d+3s

3

5,4

4

6,2

7

5,6

1d+4s

1

1,8

1

0,8

 

Incisioni

Megara

%

Alcmena

%

Interludio

%

Totale

%

B2

47

85

50

78

5

83,3

102

81,6

B1

8

14,5

14

21,8

1

16,6

23

18,4

C2

33

60

33

51,5

3

50

69

55,2

C1

21

38,1

18

28,1

1

16,6

40

32

C1-C2

9

16,3

5

7,8

1

16,6

15

12

C.1

4

7,2

10

15,6

2

33,3

16

12,8

C.2

5

9

5

7,8

1

16,6

11

8,8

Cx

1

1,8

2

3,1

3

2,4

 

Combinazioni

incisioni

Megara

%

Alcmena

%

Interludio

%

Totale

%

B2-C1

11

20

10

15,6

21

16,8

B2-C2

19

34,5

19

29,6

1

16,6

40

32

B1-C1

1

1,8

4

6,2

5

4

B1-C2

5

9

9

14

1

16,6

15

12

B2-C1-C2

7

12,7

4

6,2

1

16,6

12

9,6

B1-C1-C2

2

3,6

1

1,5

3

2,4

B2-C.1

4

7,2

10

15,6

2

33,3

16

12,8

B2-C.2

5

9

5

7,8

1

16,6

11

8,8

B2-CX

1

1,8

2

3,1

3

2,4

Non manca mai la cesura in B; sono assenti B1-C.1; B1-C.2; B1-Cx

Haut de page

Notes

1 Cf. Perrotta G., « Arte e tecnica nell’epillio alessandrino », in B. Gentili - G. Morelli - G. Serrao (a cura di), Poesia ellenistica. Scritti minori II, Roma, 1978, p. 39-40; lo studioso individua nella Megara gli elementi topici del genere, quali l’attacco ex abrupto del dialogo, il racconto del sogno, la chiusa del poemetto. Ma su questo non vi è unanime consenso: si veda, al proposito, Crump M. M., The Epyllion from Theocritus to Ovid, Oxford, 1931, p. 67 n. 2, secondo cui la Megara « it’s not a true epyllion, but rather a dramatic idyll in epic metre ». Nel più recente studio di Merriam C. U., The Development of the Epyllion Genre Through the Hellenistic and Roman Periods, Lewiston (New York), 2001, al componimento Megara non viene posta attenzione.

2 Cf. Hunter R., On Coming After. Studies in Postclassical Greek Literature and its Reception, Berlin-New York, 2008, p. 304.

3 Wilamowitz-Moellendorff U. von, Die Textgeschichte der griechischen Bukoliker, Berlin, 1906, p. 79: « Der hellenistichen Lyrik, die er vermutlich in seiner epischen Form reflektiert, traue ich es besser zu ». Hunter R., On Coming After. Studies in Postclassical Greek Literature and its Reception, Berlin-New York, 2008, p. 304: « The Megara presents an epic form reduced to the scale of a scene from drama ».

4 Cf. Rossi L.E., « La letteratura alessandrina e il rinnovamento dei generi letterari della tradizione », in R. Pretagostini (a cura di), La letteratura ellenistica. Problemi e prospettive di ricerca. Atti del Colloquio Internazionale (Roma 29-30 aprile 1997), Roma, 2000, p. 151-153; lo studioso, in riferimento a questa tecnica teocritea, conia per il poeta l’arguta definizione di « astuto contrabbandiere letterario » (p. 151).

5 In particolare la scena tra Medea e la sorella Calciope nel III libro delle Argonautiche.

6 Cf. Breitenstein T., Recherches sur le poème Mégara, Copenhague, 1966 e Vaughn J.W., The Megara (Moschus IV): Text, Translation and Commentary (Noctes Romanae 14), Bern-Stuttgart, 1976. Poiché nel presente lavoro l’analisi del testo è prevalentemente circoscritta all’aspetto metrico e strutturale, si rinvia ai citati commenti per la completa e approfondita trattazione della lingua e dello stile del componimento, nonché per il confronto con gli altri autori.

7 Ludwich A., Aristarchs homerische Textkritik nach den Fragmenten des Didymos, II, Leipzig, 1885, p. 255 e p. 302-329; Hiller E., Beiträge zur Textgeschichte der griechischen Bukoliker, Leipzig, 1888, p. 55-67.

8 Perrotta G., « Teocrito e il poeta dell’Ἡρακλῆς λεοντοφόνος », in Gentili - Morelli - Serrao, Poesia ellenistica, op. cit., p. 325-389 (per la confutazione della tesi di Hiller vd. p. 326-330); e su Theocr. Id. 25 si veda anche Serrao G., Il carme XXV del corpus teocriteo, Roma, 1962.

9 Oltre al già citato commento di Breitenstein (vd. supra, n. 6), si veda il recente lavoro di Gigante Lanzara V., « Megara. Qualche osservazione sulla tecnica compositiva dell’epillio bucolico », PP 65, 2010, p. 5-14; cf. anche Wilamowitz-Moellendorff U. von, Euripides. Herakles, Berlin, 1895, p. 84, n. 161. Il testo del componimento, in Appendice al presente lavoro, è basato sull’edizione di Gow A.S.F., Bucolici Graeci, Oxford, 1952; diversamente da Gow, si accoglie al v. 21 l’emendamento di Meineke ὡς δ’ ὅτ᾽ ὀδύρεται ὄρνις e al v. 68 θάρσει proposto da Giangrande (vd. infra rispettivamente n. 17 e n. 23).

10 È la definizione data al distico elegiaco da Faraone C.A., The Stanzaic Architecture of Early Greek Elegy, Oxford, 2008, p. 44.

11 Il saggio di Fränkel H., « Der kallimachische und der homerische Hexameter », del 1926, ripubblicato nel 1968 in forma diversa e col titolo « Der homerische und der kallimachische Hexameter », è contenuto nella sua seconda versione, tradotta in italiano, in M. Fantuzzi - R. Pretagostini (a cura di), Struttura e storia dell’esametro greco (II), Roma, 1995, p. 173-248; in questo volume si segnalano anche i seguenti contributi: Michelazzo F., « Per una rilettura dell’Esametro di Hermann Fränkel », p. 139-172; Rossi L.E., « Estensione e valore del colon nell’esametro omerico », p. 273-320. E si veda anche la recente sintesi di questo percorso di studi in Michelazzo F., « Analisi metrico-prosodica integrale dell’esametro greco arcaico. Primo bilancio di un’esperienza » SemRom 11, 2008, p. 315-328.

12 « Con l’articolazione interna ogni verso diventa una strofe in miniatura, e ciascuno dei suoi kola può, nell’ambito del sistema complessivo, sviluppare una sua caratteristica esistenza individuale »: così Fränkel H., « Der homerische und der kallimachische Hexameter », in M. Fantuzzi - R. Pretagostini (a cura di), Struttura e storia dell’esametro greco (II), Roma, 1995, p. 191. Per lo schema dell’articolazione dell’esametro in quattro cola si veda ibidem, p. 187.

13 La schesis mesodica trova riscontro nella lirica della tragedia per diversi tipi di canti: canto corale (cf. per la struttura ampliata AA’BCC’ la parodo delle Fenicie di Euripide), commo (il commo delle Coefore), monodia (l’assolo di Elettra nell’omonima tragedia di Euripide); su questa tipologia strofica dei canti tragici si rinvia a Cerbo E., Proodi e mesodi nella teoria antica e nella prassi teatrale tragica, Roma, 1994.

14 Considerato esemplare del metro eroico, πάνυ σεμνός secondo la definizione di Dionigi di Alicarnasso (De comp. verb. XVII p. 70. 17): sull’argomento si veda Rossi L.E., Metrica e critica stilistica, Roma, 1963, p. 6-38.

15 Significativo il richiamo ai πόνοι di Aiace definiti da Sofocle ἀπειρεσίνων (Ai. 928), tra l’altro un hapax tragico.

16 Si notino le rilevanti corrispondenze nei vv. 15-16 tra i cola παῖδας ἑούς e μαινομένους in incipit e poi κατέπεφνε e κατὰ οἶκον.

17 Cf. Breitenstein T., Recherches sur le poème Mégara, Copenhague, 1966, p. 36-38 e l’ulteriore analisi in Vaughn J.W., The Megara (Moschus IV): Text, Translation and Commentary (Noctes Romanae 14), Bern-Stuttgart, 1976, p. 45-47, al quale si rinvia anche per la discussione relativa ai problemi testuali del v. 21.

18 Al v. 28 con μαινομένοισι è violata la prima norma di Meyer: la parola che comincia nel primo dattilo non può terminare con la prima sillaba breve del secondo dattilo.

19 Con le dovute differenze, è questo un tratto che ricorda il personaggio tragico di Medea all’inizio dell’omonima tragedia euripidea, quando la donna è presa dal desiderio di morire (vv. 145-147; v. 227) e invoca Artemide, insieme con Themis, perché guardi le sue sofferenze (vv. 160-161); e in questo gioca un ruolo anche il tema dei figli.

20 « L’atmosphère d’inquiétude est intensifiée du fait que Tirynthe est la ville d’Héra » (Breitenstein T., Recherches sur le poème Mégara, Copenhague, 1966, p. 49). Per la città di Tirinto come nuova dimora di Eracle, dopo l’uccisione dei figli, si veda Ps.-Apollod. II 4, 12.

21 Ai vv. 50-51 viene riadattato­ – con ben altro peso – un motivo presente nella Medea euripidea (vv. 244-247): la donna, diversamente dall’uomo, non può alleviare la propria condizione, andando fuori casa, ma è costretta a volgere lo sguardo verso una sola persona (Med. 247 πρὸς μίαν ψυχὴν βλέπειν ~ v. 50 πρὸς ὅντινά κε βλέψασα). La condizione di Megara è resa ancora più difficile, perché non ha più neanche quell’unica persona.

22 Anomala la struttura metrica del v. 51 con monosillabo finale in assenza di incisione in C2 (cf. anche v. 109) dovuta al termine ἀναψύξαιμι.

23 Per un approfondimento sui versi d’apertura di questo intervento cf. Marcovich M., « Over Troubled Waters: Megara 62-71 », ICS 5, 1980, p. 49-56; in particolare, sul v. 68 – forse uno dei più problematici del componimento – si veda anche Giangrande G., « On Moschus’ Megara », CQ 19, 1969, p. 181-184, dove viene discusso anche il testo dei vv. 36s., 114s., 63ss.

24 In questo passo Odisseo replica quasi stizzito alla richiesta di Penelope circa il futuro ἀμέτρετος πόνος preannunciato dal marito al v. 249.

25 Si noti al v. 66 l’hapax φιλοθρηνής enfatizzato dal salto di cesura in zona C.

26 Ai vv. 63-64 risulta notevole per la contiguità la violazione rispettivamente della legge di Hildberg (fine di parola dopo il secondo metron realizzato da spondeo, anche se qui il fenomeno è attenuato dal monosillabo) e della legge di Naeke (fine di parola dopo il quarto metron realizzato da spondeo).

27 Oltre al bivalente δαιμονίη, abbiamo: φίλον τέκος (v. 69), ἐμὸν θάλος (v. 81), φίλη (v. 122).

28 Cf. Diod. 4.14.4; e si veda anche Breitenstein T., Recherches sur le poème Mégara, Copenhague, 1966, p. 52-54.

29 Per l’interpretazione del sogno cf. Breitenstein T., Recherches sur le poème Mégara, Copenhague, 1966, p. 59-69; secondo lo studioso, il sogno, contrariamente a quanto si ritiene, non presagisce la fine di Eracle, ma allude ai pericoli che minacciano l’eroe durante il suo servizio presso Euristeo. Si veda anche l’analisi di Plastira-Valkanou M., « Alcmena’s Dream in Moschus’ Megara: an Interpretation in the Light of Ancient Oneirokrisia », Habis 30, 1999, p. 127-134, che mette in rilievo come l’autore della Megara abbia costruito il sogno seguendo con cura le teorie antiche della onirocritica.

30 Viene qui violata la norma secondo la quale l’esametro in assenza di incisione in C2 non può concludersi con un monosillabo (cf. supra, anche v. 51).

31 Per un’approfondita analisi dello stile metrico di Euforione si rinvia a Magnelli E., Studi su Euforione, Roma, 2002, p. 57-91.

32 Tipologia degli schemi, frequenza di tali schemi, incisioni, combinazione di incisioni: si vedano le Tabelle in Appendice.

33 Rossi L.E., « La letteratura alessandrina e il rinnovamento dei generi letterari della tradizione », in R. Pretagostini (a cura di), La letteratura ellenistica. Problemi e prospettive di ricerca. Atti del Colloquio Internazionale (Roma 29-30 aprile 1997), Roma, 2000, p. 156.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Ester Cerbo, « Architettura e stile metrico dell’epillio Megara (Ps.-Mosch. IV) »Aitia [En ligne], 6 | 2016, mis en ligne le 17 juin 2016, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/aitia/1517 ; DOI : https://doi.org/10.4000/aitia.1517

Haut de page

Auteur

Ester Cerbo

Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search