Osservazioni su ep. adesp. 4 Powell: «Epyllium incerti argumenti»
Résumés
La présente contribution revient tout d’abord sur une série de problèmes qui touchent au genre, à la chronologie et au style du poème anonyme conservé par le POxy 1794, puis en présente un commentaire linéaire. L’analyse montre que ce poème est un exemple de composition attentive, mais qui comporte de nombreuses marques d’une écriture qui vient après.
Entrées d’index
Haut de pagePlan
Haut de pageTexte intégral
1Il contributo è dedicato a un componimento anonimo tràdito dal POxy 1794 (del II sec. d. C.) e normalmente definito “epillio”. Nell’edizione di riferimento, J. U. Powell, Collectanea Alexandrina, Oxonii 1925, p. 78s., è l’adesp. epic. fr. 4, così intitolato e descritto: Epyllium incerti argumenti; anus quaedam pauperata loquitur. L’obiettivo è delineare la fisionomia di questo pezz
2o, fornendo un’analisi di dettaglio. Come si vedrà, il pezzo presenta qualche aspetto di interesse. Rimane da compiere una piena indagine dal punto di vista letterario (considerazione del tema, suo trattamento, etc.). Ringrazio della sostanziosa collaborazione quanti sono intervenuti in sede di discussione dopo l’esposizione orale: Benjamin Acosta-Hughes, Gianfranco Agosti, Albio Cesare Cassio, Giovanni Cerri, Giovan Battista D’Alessio.
3Il testo che segue è frutto della lettura autoptica di Claudio Meliadò, che me ne ha gentilmente fornito i risultati, insieme a una traduzione e a una serie di annotazioni inedite. Di questo lo ringrazio caldamente. La lettura di C. Meliadò (annotazioni non pubblicate) non diverge sostanzialmente da quella dell’editor princeps, A. S. Hunt (« 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 110-113). L’apparato critico è assemblato da me.
φῆ δέ οἱ ἆσσον̣ [ἰοῦσα, τέ]κος, τέκο̣[ς, οὔ] σε ἔοικε
δευόμενον τ̣.[.....] τ̣όσον παρὰ παῖδα νέ̣εσθαι,
τῷ οὐ̣ χεὶρ .[.].[.......] ἀρκέε[ι] ο̣ὐ̣[δ]ὲ̣ μὲν αὐδή
ο̣ι..αν̣[...]ε[........]μοι.[.]...τ̣[ί] κ̣ε δοίης
τὸν̣ δὲ γε[.]ε̣ν̣.[.......]. ομ̣εν θάνε̣ν ὅ̣ς μιν ἔφ̣υσ̣[ε]ν5
ενμενοιτεν.[..... ἀν]ὴ̣ρ πρωιζὸν ὁδε[ύ]ων·
α̣ὐτὴ δ’ οὐ.[.]μ[.]ρ[.......], ἐλπωραὶ δ’ἐάγη̣σαν̣
ἡ̣μετ̣έρης βιοτ̣ῆ[ς, αὖ]ο̣ν δέ μοι οἶκος ἀϋτεῖ.
ἄλ̣λοτε γὰ̣ρ ἄλλο[ι]ς ὄλβ̣[ο]υ̣ λάχος ἀνθρώποισιν·
οἵη τοι πεσσοῖο δίκη, το̣[ί]η̣ δὲ καὶ ὄλβου·10
π̣εσσὸ̣ς ἀμειβόμενός̣ [π]οτὲ μὲν το[ῖς], ἄ̣λλοτε τοῖσιν̣
ε̣ἰ̣ς ἀγα̣θὸν πίπ[τει] καὶ [ἀ]φνεὸν αἶψα τίθησι
πρόσθεν ἀνολβείοντ’, ε̣ὐηφενέοντ[α] δ̣’ ἄνολβον·
τοῖο̣ς δεινωτῆσι περ[ιστ]ρέφεται πτερύγεσσιν
[ὄ]λ̣βος ἐπ’ἀνθρώπους, [ἄλ]λ̣ον δ’ ἐξ ἄ̣λ̣[λο]υ̣ ὀφέλλει.15
ἡ̣ δ’αὐτὴ πολέεσσι π̣[οτὸ]ν̣ καὶ σῖ̣τ̣ον ὄρεξα
τ̣ὴν ὁράαις, ἐπ<ε>ὶ οὔτι λιπ̣[ερ]ν̣ῆτις πάρος ἦα,
ἔ̣σκε δέ μοι νειὸς βαθυλ̣[ή]ιος, ἔσκεν ἀ̣[λ]ω̣ή,
π̣ολ[λ]ὰ δέ μοι μῆλ’ ἔσκε, [τ]ὰ̣ μὲν διὰ πάντα κέδασσεν
ἥ̣δ᾽ ὀλοὴ βούβρωστις, ἐγὼ δ’ ἀκόμιστο[ς ἀ]λ̣ῆτις20
[ὧ]δ̣έ̣ ποθι πλήθουσαν ἀνὰ πτό̣λιν ε.[.. ἕ]ρπω.
4Praeter ea quae memorantur omnia suppl. Hunt. 2. γ̣̣̣᾽ [ἄρτοιο] Schmidt 1924, p. 9 | 3. ὀ̣[ρ]έ̣[γειν σῖτ᾽] Housman ap. Hunt 1922, p. 112; ὀ[ρ]έ[γεσθαι ἔτ’] Schmidt 1924, p. 9, longius spatio | 4. οἵ[ην] ἄν[δρε]ς [ἱεῖσι Crönert 1922, col. 400; οἵ[η τ᾽] ἀ̣ν[τιβ]ο̣[λεῖν ἐλεή]μο[νά σ᾽, εἴ] τ[ί] Schmidt 1924, p. 9; οἱ ἐὰν dub. Pellin 2008, p. 308s.; ]εον̣[.]....κε δοίης Perale 2011, p. 127 | 5. vel τοῦ Hunt 1922, p. 112; τὸν̣ δ᾽ ἐγὼ ọἶ̣̣[ον ἔτικτον] Schmidt 1924, p. 9; vel τοὶ̣ vel τὸν̣ δ᾽ ἐγε[ prop. Perale 2011, p. 127 | 6. ἓν μὲν ὄ̣ϊ̣ξεν [ἐμοὶ τόδ᾽ ἀν]ὴρ̣ Schmidt 1924, p. 9 (« ξ non trova riscontro paleografico » Perale 2011, p. 127), ἐν μέν οἱ Pellin 2008, p. 313, coll. Il. 21. 547 ἐν μέν οἱ κραδίηι θάρσος βάλε | 7. littera deperdita ante αὐτὴ Pellin 2008, p. 296; δ’ οὖ[ν ἄ]μ[ο]ρ̣[ος πέσον] Schmidt 1924, p. 10; δὲ ἄ̣γ̣η̣σαν Schmidt 1924, p. 10 | 9. fort. τἄρ᾽, sed cf. Il. 2. 39 θήσειν γὰρ ἔτ᾽ ἔμελλον, Call. H. Dem. 57 φωνῆς γὰρ ἤκουσα (Hunt 1922, p. 112) | 11. πότε Pellin 2008, p. 296 | 12. πίπτει <τε> fort. Hunt 1922, p. 112; τί⟦..⟧θησι pap. (τί⟦...⟧θησι leg. Pellin 2008, p. 336s. | 13. fort. εὐηφενέ᾽ ὄντα Hunt 1922, p. 112 | 14. δινητῆσι vel δινήεσσι Hunt 1922, p. 112 | 16. ἥδ’αὐτὴ Schmidt 1924, p. 10 | 21. ποτὶ πλήθουσαν (scil. ἀγοράν) Crönert 1922, col. 400 (prob. Schmidt 1924, p. 10); ἔ[νδιος ἕ]ρπω Crönert 1922, col. 400 (prob. Schmidt 1924, p. 10); ἐ[ξ ἕω ἕ]ρπω Morel 1926, col. 351
5La struttura del contributo è la seguente: a) qualche osservazione di carattere generale a titolo preliminare; b) un commento di dettaglio; c) un resoconto di come sia stato valutato questo pezzo, con qualche considerazione finale.
1. Questioni generali
1.1. Perché questo pezzo è stato etichettato come “epillio”
- 1 Prima di Körte, A. S. Hunt (« 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 110-1 (...)
6« Alexandrinisches Epyllion » è l’etichetta che A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117, appone a questo pezzo. Si allineano o concordano autonomamente, in pubblicazioni del medesimo anno, K. F. W. Schmidt, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri Part. XV », GGA 186, 1924, p. 9, e E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 14. La categorizzazione di genere è sancita in J. U. Powell, Collectanea Alexandrina, Oxonii 1925, p. 79: ivi il frammento è intitolato “Epyllium incerti argumenti”1. Dopo Powell, mi sembra che questa categoria non venga più utilizzata, come del resto nessun’altra, se non in M. M. Kokolakis, Μορφολογία τῆς κυβευτικῆς μεταφορᾶς, Atene 1965, p. 89, e in A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, passim. Non viene mai messa in discussione, ma nemmeno alcuno tra quelli che hanno definito “epillio” il frammento si è preoccupato di darne ragione. Quanto è avvenuto è tuttavia chiaro: la stretta affinità percepita tra questi versi e i contenuti dell’Ecale di Callimaco (su questo vd. infra), che è notoriamente uno dei pilastri della ‘costruzione’del genere “epillio”, ha portato a questa etichetta saltando molti passaggi. In ogni caso, se consideriamo quelli che sono stati enucleati come tratti del genere (o sottogenere), nel nostro pezzo si riscontrano: a) la composizione esametrica, b) la squisitezza del dettato su base epica, c) l’attenzione alle cose umane, in particolare alla “cura rerum familiarum”, con d) la relativa natura non eroica dei protagonisti. Dunque, per chi crede all’esistenza dell’epillio, con gli ‘ingredienti’che si ritiene lo costituiscano, questo nostro pezzo può ben far parte del genere.
1.2. Indizi di cronologia ellenistica?
7Come si vedrà nel resoconto finale, nessuno ha mai dubitato che il pezzo sia di fattura ellenistica, ma allo stesso tempo nessuno ha realmente argomentato al proposito. Vorrei delineare qui un paio di motivi che mi sembra parlino a favore della cronologia vulgata.
8a) L’immagine di ὄλβος nel v. 14s. τοῖος δινωτῇσι περιστρέφεται πτερύγεσσιν / ὄλβος ἐπ’ἀνθρώπους, ἄλλον δ’ἐξ ἄλλου ὀφέλλει è del tutto inedita (e non so se abbia un seguito). L’ὄλβος è qui caratterizzato da iniziativa, da un comportamento attivo, che esso mette in opera erraticamente, con l’aiuto delle ali di cui viene fornito. Convenzionalmente l’ὄλβος è octroyé dalla divinità, indica uno stato, una situazione di benessere, materialmente una fortuna, un patrimonio. Se oggetto di ὀπάζειν l’ὄλβος sembra identificato con una sorta di entità, di “forza” che la divinità dà come “compagna” all’uomo (Od. 18. 19 ὄλβον δὲ θεοὶ μέλλουσιν ὀπάζειν, 19. 161 τῷ τε Ζεὺς ὄλβον ὀπάζει, Hes. Th. 420, 974, Rhian. fr. 1. 9 Pow. Nel caso di HHom. 30. 11s. ὄλβος δὲ πολὺς καὶ πλοῦτος ὀπηδεῖ, Hes. Opp. 326 παῦρον δέ τ’ἐπὶ χρόνον ὄλβος ὀπηδεῖ, Theocr. 17. 75 πολὺς δέ οἱ ὄλβος ὀπαδεῖ l’attività dell’ὄλβος è opera degli dei, conseguenza del loro ὀπάζειν).
- 2 Per considerazioni recenti, vd. W. D. Furley, « Hymns to Tyche and related abstract entities », Pai (...)
- 3 Sulla rappresentazione di Τύχη nelle fonti letterarie, vd. Villard (« Tyche », LIMC VIII 1, 1997, p (...)
9Qualche tratto di personificazione attiva possiamo trovare in Eur. fr. 230. 3 Kann. ἔτι γὰρ θάλλει πενία / κακὸν ἔχθιστον, φεύγει δ’ὄλβος; El. 943 ὁ δ’ ὄλβος ἀδίκως καὶ μετὰ σκαιῶν ξυνών / ἐξέπτατ’ οἴκων, σμικρὸν ἀνθήσας χρόνον; Soph. fr. 591. 5 Radt βόσκει δὲ τοὺς μὲν μοῖρα δυσαμερίας, / τοὺς δ’ ὄλβος ἡμῶν, τοὺς δὲ δουλεί/ας ζυγὸν ἔσχεν ἀνάγκας. In questi passi l’attività attribuita a ὄλβος evidenzia il carattere precario e provvisorio che è suo tratto caratteristico e continuamente predicato. In Euripide ciò è significato mediante i verbi utilizzati per designare la sua azione, nel frammento di Sofocle attraverso il parallelismo con μοῖρα δυσαμερίας. È da notare l’ἐξέπτατο di El. 944, ma la plastica immagine del nostro frammento è sostanzialmente inedita. Lo svolazzare erratico sugli uomini di un ὄλβος provvisto di ali, che favorisce ora l’uno ora l’altro, si spiega solo con una omologazione di ὄλβος a una delle entità divinizzate rappresentate come alate, per definirne la natura provvisoria e sfuggente: quindi il Καιρός e la Τύχη, anzi sicuramente quest’ultima. Sull’incombenza di Τύχη sullo Zeitgeist ellenistico sarebbe addirittura ridicolo dilungarsi2. Per quanto riguarda la rappresentazione di Τύχη con ali: non si direbbe un suo attributo, nel materiale iconografico non c’è alcun punto di riferimento sicuro, ma in ambito letterario sono da menzionare gli inni di PMG 1019 Page, v. 5 ἅ τε Χάρις λάμπει περὶ σὰν πτέρυγα χρυσέαν, e GDRK LV Heitsch (= adesp. lyr. fr. 34 Pow.), vv. 1 πτανό[πους, (πτανο[πέδι]λε̣ W. D. Furley, « Hymns to Tyche and related abstract entities », Paideia 65, 2010, p. 168s.), 6 πτερο[ῖ]σ[?, nonché Plut. de fort. Rom. 317f-318a οὕτως ἡ Τύχη καταλιποῦσα Πέρσας καὶ Ἀσσυρίους Μακεδονίαν μὲν ἐλαφρὰ διέπτη καὶ ἀπεσείσατο ταχέως Ἀλέξανδρον, καὶ δι’ Αἰγύπτου καὶ Συρίας περιφέρουσα βασιλείας διώδευσε, καὶ Καρχηδονίους στρεφομένη πολλάκις ἐβάστασε· τῷ δὲ Παλατίῳ προσερχομένη καὶ διαβαίνουσα τὸν Θύμβριν ὡς ἔοικεν <ἀπ>έθηκε τὰς πτέρυγας, ἐξέβη τῶν πεδίλων, ἀπέλιπε τὴν ἄπιστον καὶ παλίμβολον σφαῖραν3. Si tratta di immagini di non certa fissazione cronologica. Tuttavia, per PMG 1019, U. von Wilamowitz-Moellendorff, Die Glaube der Hellenen, II, Darmstadt 19552, p. 300, pensa a qualcosa già della fine del IV sec., che comunque è da collocare in periodo ellenistico, e per GDRK LV Heitsch = adesp. lyr. fr. 34 Pow., W. D. Furley, « Hymns to Tyche and related abstract entities », Paideia 65, 2010, p. 176, non trova nulla contro una sua datazione in età ellenistica. Sembra di poter dire con una certa probabilità che l’immagine di una Τύχη alata sia ellenistica. Ciò implica che la derivata rappresentazione di un ὄλβος con le caratteristiche di Τύχη e con le ali è da collocarsi nella stessa atmosfera spirituale.
- 4 Vd. gli appunti di Th. Reinhardt (Die Darstellung der Bereiche Stadt und Land bei Theokrit, Bonn 19 (...)
10b) Un tratto che io mi sento di considerare a favore di una collocazione ellenistica del frammento è al v. 21: la donna si trascina πλήθουσαν ἀνὰ πτόλιν. Lo scenario è urbano, e l’attenzione per la città è un elemento che troviamo espresso almeno in due capolavori della poesia ellenistica: nell’Ecale, e precisamente nei mirabili versi del risveglio mattutino della città del fr. 74. 22 ss. Hollis, e nelle Adoniazuse (Theocr. XV). Qui, in particolare, ai vv. 5-7, 44s., 51s., 59, 66-77, l’enfasi è posta sull’affollamento, ovvero la caratteristica urbana espressa qui da πλήθουσαν. Con i luoghi teocritei, afferma Th. Reinhardt, Die Darstellung der Bereiche Stadt und Land bei Theokrit, Bonn 1988, p. 100, « il fenomeno della grande città si stabilisce ... quale autonomo motivo letterario »4. La grande città ovviamente è, prima di tutte, Alessandria. Non è necessario per questo che la πόλις del nostro frammento sia Alessandria, l’immagine dell’errare, senza aiuto e quindi sostanzialmente soli in un ambiente affollato potrebbe essere una immagine che non fa riferimento a una concreta localizzazione, ma lo sfondo della metropoli egiziana è da tener presente. Mi spingerei a dire che l’impressione che si ricava dal v. 21 è quella di “alienazione”, la stessa che J. B. Burton, Theocritus’Urban Mimes, Berkeley 1995, p. 11-13, riscontra, forse in maniera un po’ sfuocata e con motivazioni diverse, nelle sensazioni delle Siracusane alle prese con le affollate strade di Alessandria. Del resto, la donna denuncia di essere ridotta a ἀκόμιστος ἀλῆτις, « vagabonda di cui nessuno si cura » proprio in mezzo alla folla (vd. infra, ad l.).
11c) Il fatto che parli una donna, e si diffonda in considerazioni sul destino umano, in generale e a proposito del suo non è in sé significativo dal punto di vista della cronologia. Se non i lamenti delle donne dell’epica, potrebbero bastare le ῥήσεις delle eroine tragiche a mostrarci che non siamo in presenza di un tratto ‘moderno’. Piuttosto è un altro l’elemento da sottolineare: normalmente il destino delle eroine tragiche è la schiavitù, qui è la mendicità. Questo potrebbe essere un segno di un occhio diverso sulla costellazione dei rapporti sociali, ovvero un occhio che vede cosa poteva succedere in realtà, non cosa succedeva alle vedove nella tradizione letteraria.
1.3. Parla una donna vecchia?
12Convinzione generale è che parli una vecchia, ma questo non si inferisce da alcuna parte. Soprattutto è difficile che lo sia nel caso che la donna sia identificata come madre del παῖς e questo sia definito un “enfant”, come in E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 15, 17. In effetti Schmidt, che propone il medesimo rapporto di Cahen tra la donna è il παῖς, non parla di una “vecchia”. C. Meliadò annota, con attenzione: « una donna (forse anziana) ». Il ‘dogma’ si deve sicuramente ancora all’incombenza dell’Ecale.
1.4. ἅπαξ (e δὶς λεγόμενα) omerici
13È da notare la densa presenza nel testo di ἅπαξ e δὶς λεγόμενα omerici (intesi non solo lessemi, ma anche sintagmi). La pratica è notoriamente di carattere alessandrino: cf. il ‘gioco’ di Apollonio Rodio con i ἅπαξ e δὶς λεγόμενα, su cui A. Rengakos, Apollonios Rhodios und die antike Homererklärung, München 1994, p. 13 e n. 7 (con bibl.), D. Keil, Lexikalische Raritäten im Homer, Trier 1998, p. 177 ss.
141. ἆσσον [ἰοῦσα: Od. 19. 392, νίζε δ’ἄρ’ἄσσον ἰοῦσα ἄναχθ’ἑόν
151. οὔ σε ἔοικε: Il. 2. 190, 16. 202
164. κε δοίης: Od. 4. 600
175. ὅς μιν ἔφυσεν: Od. 10. 393 τῶν δ’ἐκ μὲν μελέων τρίχες ἔρρεον, ἃς πρὶν ἔφυσε / φάρμακον οὐλόμενον
186. πρωιζὸν: Il. 2. 303 χθιζά τε καὶ πρωΐζ’ ὅτ’ ἐς Αὐλίδα νῆες Ἀχαιῶν / ἠγερέθοντο κακὰ Πριάμῳ καὶ Τρωσὶ φέρουσαι
196. ὁδεύων: Il. 11. 569 πάντας δὲ προέεργε θοὰς ἐπὶ νῆας ὁδεύειν
208. βιοτῆ[ς: Od. 4. 565 τῇ περ ῥηΐστη βιοτὴ πέλει ἀνθρώποισιν
219. ἄλλοτε ... ἄλλοις: Od. 4. 236 ἀτὰρ θεὸς ἄλλοτε ἄλλῳ / Ζεὺς ἀγαθόν τε κακόν τε διδοῖ
2210. πεσσοῖο: Od. 1. 107
2312. εἰς ἀγαθὸν: Il. 9. 101s. ὅτ’ ἄν τινα θυμὸς ἀνώγῃ / εἰπεῖν εἰς ἀγαθόν, 11. 789 καί οἱ σημαίνειν – ὃ δὲ πείσεται – εἰς ἀγαθόν περ
2412. αἶψα τίθησι: Il. 11. 391s. ἦ τ’ ἄλλως ὑπ’ἐμεῖο, ..., / ὀξὺ βέλος πέλεται, καὶ ἀκήριον αἶψα τίθησι
2520. βούβρωστις: Il. 24. 532
2620. ἀκόμιστο[ς ἀ]λ̣ῆτις: cf. Od. 21. 284 μοι ὄλεσσεν ἄλη τ’ ἀκομιστίη τε
2720. ἀ]λ̣ῆτις: v. l. per ἀληθής in Il. 12. 433 ἀλλ’ἔχον ὥς τε τάλαντα γυνὴ χερνῆτις ἀληθής, / ἥ τε σταθμὸν ἔχουσα καὶ εἴριον ἀμφὶς ἀνέλκει / ἰσάζουσ’, ἵνα παισὶν ἀεικέα μισθὸν ἄρηται
2. Commentario
281. φῆ: in poesia esametrica 10x in Iliade e Odissea, inoltre in HHomCer. 145, HHomMerc. 212, Hes. Theog. 550, fr. 3a 27 M.-W.; occupa sempre il I longum. La forma è ripresa dai poeti ellenistici: Theocr. 17. 65 (da leggere φῆ, con il papiro di Antinoe), 24. 101 (ovvero in componimenti epicizzanti), Call. frr. 43. 76 e 78, 113. 4 Pf. (Aitia), HDian. 29, HCer. 45, Apoll. Rh. 7x, Timon. fr. 840. 1 SH, Antip. Thess. A. P. 7. 531. 3 (GP 203): anche qui sempre nel I longum, salvo Call. frr. 43. 76, 113. 4 e Antipatro.
29In Omero introduce sempre discorso indiretto, salvo Il. 21. 361, ove sigilla un discorso diretto (N. Hopkinson, Callimachus. Hymn to Demeter, Cambridge 1984, p. 45, elenca i luoghi ove si ritrova φῆ « as formula of conclusion »: sono da aggiungere Apoll. Rh. 3. 154, Dionys. Bass. fr. 19v 26 e 41 Livrea). N. Hopkinson, Callimachus. Hymn to Demeter, Cambridge 1984, p. 121, afferma che tra i poeti ellenistici solo Callimaco usa φῆ/φᾶ per introdurre un discorso diretto (HDian. 29, HCer. 45). Questo non è vero, si verifica anche in Theocr. 17. 65, Timon. fr. 840. 1 SH, Apoll. Rh. 3. 369, menzionati a questo proposito da M. Campbell, A Commentary on Apollonius Rhodius Argonautica III 1-471, Leiden-New York-Köln 1994, p. 326s., insieme al nostro passo. Si può aggiungere anche [Simonid.] A. P. 7. 513. 1 = LXXIV Further Greek Epigrams Page, datato dubitativamente al II a. C. (cf. anche Antip. Thess. XXIII 3 Gow-Page).
30Sempre che sia valida l’integrazione del participio ἰοῦσα, il luogo che per struttura e contenuti più si avvicina al nostro è Theocr. 17. 65 φῆ δὲ καθαπτομένα βρέφεος χείρεσσι φίλῃσιν, ma cf. anche Call. HDian. 29 φῆ δὲ καταρρέζων; HCer. 45 φᾶ δὲ παραψύχοισα κακὸν καὶ ἀναιδέα φῶτα / ‘τέκνον, ὅτις τὰ θεοῖσιν ἀνειμένα δένδρεα κόπτεις, / τέκνον ἐλίνυσον, τέκνον πολύθεστε τοκεῦσι’; Apoll. Rh. 3. 369 φῆ δ’ ἐπαλαστήσας.
31La combinazione di φῆ con participio predicativo del soggetto è un tratto conosciuto: Il. 21. 361 φῆ πυρὶ καιόμενος, Hes. Theog. 550 φῆ ῥα δολοφρονέων, Pind. Isthm. 2. 11 ὃς φᾶ κτεάνων θ’ ἅμα λειφθεὶς καὶ φίλων, Tim. fr. 840 SH φῆ δέ τις αἰάζων, Apoll. Rh. 3. 382 φῆ ῥα χαλεψάμενος, 693 φῆ ῥα, κασιγνήτης πειρωμένη, Antip. Thess. A. P. 7. 531. 3 (GP 203) φᾶ δὲ σίδαρον / παιδὸς ἑοῦ φύρδαν μεστὸν ἔχουσα φόνου.
32Il nostro frammento si apre con un tratto decisamente alessandrino (non solo callimacheo, è forse opportuno dire, rispetto a quella che viene considerata una dipendenza molto forte). Si noti che questo tratto è assente nell’epica di età imperiale.
- 5 Ad evitare la falsa idea di una unanimità si noti che Apollonio mostra una certa flessibilità nel t (...)
33ἆσσον̣ [ἰοῦσα: l’integrazione è piuttosto ragionevole; risponde a una struttura molto comune, ovvero al sintagma ἄσσον + ἰέναι, che ritroviamo in 17 delle 25 occorrenze omeriche del comparativo (come anche in Hesiod. Theog. 748). Questa situazione non è solo nell’epica: i 4 luoghi erodotei con ἄσσον recano tutti questa combinazione. Che si ritrova anche nella poesia esametrica di età ellenistica: Theocr. 1. 112, 25. 229, Apoll. Rh. 2. 107, Nic. A. P. 9. 315. 2 (HE 2772), [Mosch.] Meg. 265.
34Stando così le cose, il nostro autore assumerebbe (dando per buona l’integrazione) un sintagma omerico, che avrebbe inoltre una precisa rispondenza formale e nella medesima posizione metrica in Od. 19. 392 νίζε δ’ ἄρ’ἄσσον ἰοῦσα ἄναχθ’ ἑόν.
35Ma, come al solito, molto più interessanti di questo epicismo, se effettivamente presente, sarebbero le modalità di rielaborazione dello stesso. Si nota, ed è stato rimarcato, che il sintagma è spesso utilizzato nell’Iliade con l’implicazione del senso di attaccare o di sfidare una persona (S. Laser - H. Lloyd-Jones, « ἄγχι », in LfgrE, 1. Lief., 1955, col. 103. 21-32): ad es. 1. 567 μή νύ τοι οὐ χραίσμωσιν ὅσοι θεοί εἰσ’ἐν Ὀλύμπῳ / ἆσσον ἰόνθ’ (scil. Zeus che attacca Era), 15. 105 ἦ ἔτι μιν μέμαμεν καταπαυσέμεν ἆσσον ἰόντες, 22. 92 ἀλλ’ ὅ γε μίμν’Ἀχιλῆα πελώριον ἆσσον ἰόντα, 23. 667 ἆσσον ἴτω ὅς τις δέπας οἴσεται ἀμφικύπελλον· / ἡμίονον δ’ οὔ φημί τιν’ ἀξέμεν ἄλλον Ἀχαιῶν / πυγμῇ νικήσαντ’, ἐπεὶ εὔχομαι εἶναι ἄριστος, 6. 143 ἆσσον ἴθ’ ὥς κεν θᾶσσον ὀλέθρου πείραθ’ἵκηαι.
- 6 In cui si è anche supposta una valenza erotica (S. Nannini, « Note ad Alcmane », MCr 13-14, 1978-19 (...)
36Nel nostro passo non vi sarebbe nulla di ciò, anzi sarebbe presente una sfumatura che è del tutto ‘periferica’e minoritaria negli usi epici di ἄσσον. L’eventuale ἆσσον ἰοῦσα corrisponderebbe a un gesto di attenzione affettuosa, di intimità, che in Omero possiamo ritrovare, ma con un sintagma diverso, nella richiesta ad Achille alla ψυχή di Patroclo di fermarsi e di “godere” del pianto: Il. 23. 97 ἀλλά μοι ἆσσον στῆθι· μίνυνθά περ ἀμφιβαλόντε / ἀλλήλους ὀλοοῖο τεταρπώμεσθα γόοιο. / ὣς ἄρα φωνήσας ὠρέξατο χερσὶ φίλῃσιν. Ma qualcosa di molto simile al nostro passo è già in Alcm. fr. 3 I+III 8 Dav. ἆσ]σ̣ον̣ [ἰο]ῖ̣σ’ ἁπαλᾶς χηρὸς λάβοι6; in Herodot. 3. 52. 3 ὑπεὶς δὲ τῆς ὀργῆς ἤιε ἆσσον καὶ ἔλεγε· « ὦ παῖ etc. » Periandro ha pena del figlio malridotto dalla privazione di casa e di cibo, gli si avvicina e gli parla premurosamente: qui c’è la struttura e il senso che abbiamo nel nostro passo. Così come un senso di intima vicinanza (anche affettiva nel secondo passo) hanno anche Apoll. Rh. 4. 782 ἡ (scil. Era) δέ μιν (scil. Teti) ἆσσον ἑοῖο παρεῖσέ τε φαῖνέ τε μῦθον· / “κέκλυθι νῦν, Θέτι δῖα, κτλ.” e 4. 852 (qualunque sia l’assetto testuale che si sceglie) στῆ δ’ ἆσσον, ὀρεξαμένη χερὸς ἄκρης, / Αἰακίδεω Πηλῆος, ὁ γάρ ῥά οἱ ἦεν ἀκοίτης· / ... ἀλλ’ ἄρα τῷγε / οἴῳ ἐν ὀφθαλμοῖσιν ἐείσατο, φώνησέν τε.
37τέ]κος, τέκο̣[ς: lo studio di questa allocuzione, in termini di principio andrebbe compiuta investendo anche τέκνον etc., ma sarebbe eccessivo rispetto ai limitati scopi di questa indagine. Alcuni tratti immediatamente evidenti:
38l’uso non in vocativo di τέκος è piuttosto raro: Il. 8. 248, 18. 63 (su 38 occorrenze in Omero), poi HHomCer. 71, [Hes.] Scut. 216; è un po’ più frequente fuori dall’epica arcaica: Pind. Isthm. 6. 30, Aesch. Eum. 534, Simonid. frr. 509 e 553 Page; da Euripide in poi la limitazione al vocativo va nettamente a sfumare, e in epoca ellenistica il conto è in pratica pari: in Eur. 6 non voc. contro 2 voc.; Bacchyl. 3/2; adesp. trag. frr. 8l 1 e 726. 2 Kann.-Sn. 1(?)/1; Theocr. 1/1; Simias 1/1; Call. 0/2; Apoll. Rh. 2/2; Posidipp. 1/0; Antip. Sid. 1/1; Mosch. 0/1; Bion 0/1; Lyr. adesp. fr. 25. 1 Pow. 1/0 (il fr. 927b R. di Sofocle non è interpretabile).
39Il vocabolo è decisamente epico (Th. Wendel, Die Gesprächsanrede im griechischen Epos und Drama der Blütezeit, Stuttgart 1929, p. 99: « in der Tragödie kommt das Wort in dieser Form nur ganz vereinzelt und in offensichtlicher Anlehnung an der Epos vor »), così come l’uso del vocativo, seppure non esclusivo dell’epica, deve dirsi un utilizzo per lei tradizionale, se si considerano le opzioni sviluppatesi da Euripide in poi. L’allocuzione dice qualcosa sul rapporto, almeno contingente, tra le due persone, ma non aiuta a definirne l’identità. L’allocuzione può essere rivolta:
- 7 Vd. E. Dickey, Greek Forms of Address. From Herodotus to Lucian, Oxford 1996, p. 62.
40a) quale designazione di figlio naturale, senza considerazione per l’età del figlio (lasciamo da parte le allocuzioni come Διὸς τέκος, Οἰδίπου τέκος, che hanno sì funzione espressiva, ma diversa dal semplice τέκος7). Cf., ad esempio:
Il. 18. 95 ὠκύμορος δή μοι τέκος ἔσσεαι (Teti ad Achille)
21. 331 ὄρσεο κυλλοπόδιον ἐμὸν τέκος (Era ad Efesto)
22. 38 Ἕκτορ μή μοι μίμνε φίλον τέκος ἀνέρα τοῦτον (Priamo ad Ettore)
24. 732 σὺ δ’ αὖ τέκος (Andromaca ad Astianatte)
Od. 6. 68 οὔτε τοι ἡμιόνων φθονέω, τέκος (Alcinoo a Nausicaa)
Simonid. fr. 543. 7 Page ὦ τέκος οἷον ἔχω πόνον (Danae a Perseo)
Eur. El. 1215 τέκος ἐμόν, λιταίνω (Clitennestra a Oreste)
Theocr. 15. 13 θάρσει, Ζωπυρίων, γλυκερὸν τέκος (Gorgò al figlio Zopirione)
Antip. Sid. A. P. 7. 467. 7 (HE 538) οὐδ’ ἐς ἐφηβείαν ἐλθών, τέκος (la madre al figlio Artemidoro dodicenne morto)
- 8 Vd., ad es., M. Krieter-Spiro, in A. Bierl-J. Latacz (hrsg.), Homers Ilias. Gesamtkommentar, III 2, (...)
41b) da una persona a una più giovane senza relazione di parentela di sangue8. Cf., ad esempio:
Il. 3. 162 δεῦρο πάροιθ’ ἐλθοῦσα φίλον τέκος ἵζευ ἐμεῖο (Priamo a Elena)
9. 437 πῶς ἂν ἔπειτ’ ἀπὸ σεῖο φίλον τέκος αὖθι λιποίμην / οἶος; (Fenice ad Achille)
23. 626 ναὶ δὴ ταῦτά γε πάντα τέκος κατὰ μοῖραν ἔειπες (Nestore ad Achille)
Od. 4. 611 αἵματός εἰς ἀγαθοῖο, φίλον τέκος, οἷ’ ἀγορεύεις (Menelao a Telemaco)
7. 22 ὦ τέκος, οὐκ ἄν μοι δόμον ἀνέρος ἡγήσαιο / Ἀλκινόου (Odisseo ad Atena simile a fanciulla)
16. 25 ἀλλ’ ἄγε νῦν εἴσελθε, φίλον τέκος (Eumeo a Telemaco)
19. 474 ἦ μάλ’ Ὀδυσσεύς ἐσσι, φίλον τέκος (Eurykleia a Odisseo)
23. 5 ἔγρεο, Πηνελόπεια, φίλον τέκος (Eurykleia a Penelope)
[Mosch.] IV Meg. 69 καὶ δ’ αὐτὴν ὁρόω σε, φίλον τέκος, ἀτρύτοισιν / ἄλγεσι μοχθίζουσαν (Alcmena a Megara)
42Quest’ultimo uso appare più del primo riservato alla poesia epica (Apoll. Rh. 2. 420 e [Mosch.] IV Meg. 69 sono i soli esempi non omerici fino all’ellenismo compreso), ma ciò può dipendere dalla pertinenza epica di τέκος: bisognerebbe vedere cosa succede con termini simili, come τέκνον etc.
- 9 Come abbiamo visto in precedenza, non sono precise le descrizioni di alcuni commentatori, che ident (...)
43Dunque, in linea di principio, nel nostro caso chi parla può essere una madre e l’interlocutore un figlio o una figlia, di età indeterminata, oppure si tratta di una donna matura o vecchia, che si rivolge a una persona più giovane, ma almeno adolescente9.
44Il profilo di chi parla e di chi è interpellato rimane un po’sfuggente, ma i paralleli ci dicono subito qualcosa sulla Stimmung, che viene peraltro vieppiù determinata, enfatizzata dai versi che seguono. In maniera non esclusiva, ma senza dubbio piuttosto frequente l’allocuzione a qualcuno con τέκος si reperisce in situazioni di intenso patetismo:
cf., tra genitore e figlio, Il. 18. 95 ὠκύμορος δή μοι τέκος ἔσσεαι (Teti ad Achille); 22. 38 Ἕκτορ μή μοι μίμνε φίλον τέκος ἀνέρα τοῦτον; 22. 56 ἀλλ’ εἰσέρχεο τεῖχος ἐμὸν τέκος (in entrambi i casi Priamo ad Ettore); 24. 732 σὺ δ’ αὖ τέκος (Andromaca ad Astianatte); Hes. fr. 248 M.-W. ὦ τέκος, ἦ μάλα δή σε πονηρότατον καὶ ἄριστον / Ζεὺς τέκνωσε πατήρ (Alcmena a Eracle); Simonid. fr. 543. 7 Page ὦ τέκος οἷον ἔχω πόνον (Danae a Perseo); Eur. El. 1215 τέκος ἐμόν, λιταίνω (Clitennestra a Oreste); Phoe. 317 ἰὼ τέκος (Giocasta a Polinice); Antip. Sid. A. P. 7. 467. 7 (HE 538) οὐδ’ ἐς ἐφηβείαν ἐλθών, τέκος (la madre al figlio Artemidoro dodicenne morto);
tra non parenti (in misura meno frequente): Il. 9. 437 πῶς ἂν ἔπειτ’ ἀπὸ σεῖο φίλον τέκος αὖθι λιποίμην / οἶος; 9. 444 ὡς ἂν ἔπειτ’ ἀπὸ σεῖο φίλον τέκος οὐκ ἐθέλοιμι / λείπεσθ’ (in entrambi i casi Fenice ad Achille); Od. 16. 25 ἀλλ’ ἄγε νῦν εἴσελθε, φίλον τέκος (Eumeo a Telemaco); 19. 474 ἦ μάλ’ Ὀδυσσεύς ἐσσι, φίλον τέκος (Euriclea a Odisseo); 23. 5 ἔγρεο, Πηνελόπεια, φίλον τέκος (Eurykleia a Penelope); [Mosch.] IV Meg. 69 καὶ δ’ αὐτὴν ὁρόω σε, φίλον τέκος, ἀτρύτοισιν / ἄλγεσι μοχθίζουσαν (Alcmena a Megara).
- 10 Sul valore di quest’ultima, A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 (...)
45Come dire che, dopo ἆσσον [ἰοῦσα, il tratto patetico-affettivo della scena viene ulteriormente determinato dall’allocuzione con τέκος, e subito ‘moltiplicato’ con il procedimento dell’anafora (epanalessi?)10.
46Sull’anafora dell’allocuzione in tragedia, Th. Wendel, Die Gesprächsanrede im griechischen Epos und Drama der Blütezeit, Stuttgart 1929, p. 25 (con una parola per figlio: Aesch. Choe. 653, 654; Soph. El. 140, OC 1457, Ai. 339, Ant. 949, El. 1084, Trach. 61; Eur. Hec. 684, fr. 759a 1612 Kann., Alc. 270, Heraclid. 48, Med. 894, 1021) e 132s. per l’analisi.
- 11 La cui figura retorica è piuttosto etichettatta da F. Lapp, De Callimachi Cyrenaei tropis et figuri (...)
47N. Hopkinson, Callimachus. Hymn to Demeter, Cambridge 1984, p. 120, in relazione a Call. HDem. 6. 46s. τέκνον, ὅτις τὰ θεοῖσιν ἀνειμένα δένδρεα κόπτεις, / τέκνον ἐλίνυσον, τέκνον πολύθεστε τοκεῦσι richiama, sotto la comune etichetta dell’anafora (menzionando F. Lapp, De Callimachi Cyrenaei tropis et figuris, Diss. Bonnae 1965, p. 54-57), Euphor. fr. 96. 1-3 v. Gron. τέκνον, μὴ σύ γε μητρὸς ἀπ’ ἀνθερεῶνας ἀμήσῃς, / ἠελίους ἥτις σε τριηκοσίους ἐφόρησα, / τέκνον, ὑπὸ ζώνῃ, φοβερὰς δ’ ὠδῖνας ἀνέτλην, ma anche il nostro luogo11. Hopkinson si domanda se Greg. Naz. A. P. 8. 87. 5 ἔτλημεν πανάποτμα, τέκος, τέκος, derivi dal nostro luogo. Cita poi Virg. Aen 5. 724s. nate ... / ... nate, da cui Sil. 15. 183 nate ..., nate ..., passi di struttura diversa dal nostro. Ipotizza che dietro questi luoghi ci sia una fonte epica, ma non si capisce se dietro alle anafore o alle epanalessi. In ogni caso la geminazione non pare sia un tratto stilistico dell’epica.
48Oltre all’occorrenza di Gregorio, una epanalessi di τέκος si ritrova in Flacc. A. P. 7. 542. 7 (GP 3819) μυρομένη δὲ τάλαινα· « τέκος, τέκος », εἶπε, « τὸ μέν σου / πυρκαϊή, τὸ δέ σου πικρὸν ἔδαψεν ὕδωρ ».
49G. Méautis, « Une réminescence homérique dans un papyrus d’Oxyrhynchus », CE 7, 1932, p. 257, in considerazione di Call. HDem. 46s. repertoria la ripetizione di τέκος da parte del nostro poeta come uno dei tasselli che ne dimostrano la dipendenza callimachea (fa notare anche che nell’inno parla Demetra che ha preso la figura di una vecchia. Fondandosi ancora su questo dato malsicuro della vecchiezza della parlante).
50οὔ σε ἔοικε: in Omero si ritrovano 40 occorrenze di ἔοικε, di cui 24 in fine verso e 17 con negazione. Abbiamo οὐδὲ ἔοικε 12x, di cui 10x in fine di verso; con negazione ancora οὐ μὲν ἔοικεν Il. 2. 233, οὐ γὰρ ἔοικεν Il. 21. 379, e anche proprio οὔ σε ἔοικε in Il. 2. 190, Od. 16. 202, ma quest’ultimo non in fine di verso, bensì prima della cesura femminile. Infine, il sintagma ὥς σε ἔοικεν chiude Od. 22. 196. Con la clausola οὔ σε ἔοικε l’autore realizza qualcosa che potrebbe ricadere nella categoria del “presque homèrique”, individuata da Cahen per lo stile di Callimaco (E. Cahen, Callimaque et son œuvre poétique, Paris 1929, p. 519-525): utilizza un sintagma omerico, ma in una posizione diversa del verso, ovvero quella in cui si trova il più caratteristico οὐδὲ ἔοικε.
51Il significato di ἔοικε è quello epico (29x in Omero) di “è opportuno, adeguato, commisurato”, “giusto” (vd., ad esempio, H. W. Nordheider, « ἔοικα, (ἐ)ΐσκω », in LfgrE, 11. Lief., 1984, coll. 621. 48-622. 18 “normativ”; J. Latacz - R. Nünlist - M. Stoevesandt, Homers Ilias. Gesamtkommentar, I 2, München-Leipzig 2000, p. 70), nel senso della appropriatezza dei comportamenti rispetto a convenzioni sociali.
- 12 In epigr. 18. 7 ἔοικε è correzione di Kaibel: può forse andar bene per il senso, meno per il genere
52In periodo ellenistico la distribuzione della forma con questo significato è ben determinata: 3x nell’epicizzante Theocr. XXII (57, 154, 180)12, Call. HJov. 63, 85, Apoll. Rh. 1. 332, 658, 2. 11, 3. 16, 172, 472, 570 (5x in fine di verso, ma mai preceduto da negazione). Altrimenti, lo reperiamo con il senso di “è simile”, “sembra”, più comune nella poesia postomerica: Arat. 58, 67, 183, 439, Apollod. Caryst. fr. 3 K.-A., Asclepiad. APl. 120 (HE 1012), Macho, fr. 2. 6 Gow, Posidipp. fr. 63. 7 A.-B., Nic. fr. 85. 5 G.-S., Heges. fr. 466. 3 SH.
- 13 M. Campbell, A Commentary on Apollonius Rhodius Argonautica III 1-471, Leiden-New York-Köln 1994, p (...)
53Si osservi che in questo periodo la solidarietà di questo verbo con l’appropriatezza del comportamento sociale si sgretola. A fronte di Theocr. 22. 154 οὐχ οὕτω, φίλοι ἄνδρες, ἀριστήεσσιν ἔοικε / μνηστεύειν ἀλόχους, αἷς νυμφίοι ἤδη ἑτοῖμοι, ove si enuncia un principio generale di comportamento aristocratico, nel medesimo componimento abbiamo Amico che dichiara, rivolto a Polluce (v. 57), θαρσέω, κοὐκ ἐκ σεῦ με διδάσκεσθαι τόδ’ ἔοικεν. Amico non è esattamente un maestro di buone maniere (è anzi rappresentato come l’esatto contrario), quindi sarebbe strano un senso quale « non è appropriato, ‘educato’, che tu me lo insegni », se non come forma di ironia da parte dell’autore. Ma è soprattutto Callimaco che dà una torsione nuova a ἔοικε. HJov. 63 ἐπ’ἰσαίῃ γὰρ ἔοικε / πήλασθαι « si può tra pari porzioni a sorte tirare » (trad. G. D’Alessio, Callimaco. Inni Epigrammi Ecale, Milano 20074, p. 73); 85 ἔοικε δὲ τεκμήρασθαι / ἡμετέρῳ μεδέοντι « lo si può giudicare dal nostro re » (trad. G. D’Alessio, Callimaco. Inni Epigrammi Ecale, Milano 20074, p. 75s.). Qui non si tratta di ciò che è appropriato secondo le convenzioni sociali, ma di ciò che lo è in quanto “logico”. In Apoll. Rh. 1. 332 ὅσσα τε νηὶ ἐφοπλίσσασθαι ἔοικεν, / πάντα μάλ’ εὖ κατὰ κόσμον ἐπαρτέα κεῖται ἰοῦσιν si tratta di una ‘appropriatezza’ pratica, ‘tecnica’, tutto ciò che occorre per armare una nave. Molto simile è 1. 658 εἰ δ’ ἄγε δὴ μενοεικέα δῶρα πόρωμεν / ἀνδράσιν, οἷά τ’ ἔοικεν ἄγειν ἐπὶ νηὸς ἔχοντας “ciò che di cibo occorre si portino sulla nave”; come pure è diverso dall’uso omerico 3. 16 ἔμπης δ’ οὔ τινα πεῖραν ἀποτρωπᾶσθαι ἔοικεν, “eppure nulla si deve lasciare intentato”, che, con 3. 476 πείρης δ’ οὐ μάλ’ ἔοικε μεθιέμεν ἐν κακότητι, va insieme a 2. 11 κέκλυθ’ ἁλίπλαγκτοι τάπερ ἴδμεναι ὔμμιν ἔοικεν, con il senso dell’impersonale e generico “si deve” < “è opportuno”13.
- 14 Dalle traduzioni non è sempre facile individuare una interpretazione: A. Pellin, Quattro poemi elle (...)
54La scelta del nostro autore, formalmente e per il valore semantico (in generale), è decisamente epicizzante, in particolare se si considera la situazione in periodo ellenistico: lì non abbiamo niente di identico dal punto di vista formale, ovvero negazione + fine verso, frequente invece in Omero; inoltre allora è maggiore la diffusione dell’altro senso, non omerico. Ma la valenza semantica, se certamente si allinea al significato generale di “è appropriato”, non riproduce con certezza le determinazioni presenti nei passi omerici. Date le lacune, non è facile immaginarsi l’azione di colui che è interpellato come τέκος e come possa essere giudicato un atto socialmente sconveniente. Tuttavia, l’interpretazione di παρὰ ... νέεσθαι come “trascurare (scil. il bambino)” (vd. infra) sarebbe coerente con il suddetto valore di ἔοικε14.
55In ogni caso, dopo l’affettuosa allocuzione geminata non sembra probabile che con οὔ σε ἔοικε si tratti di una diffida forte e severa, piuttosto una (mesta?) constatazione.
562. δευόμενον: anche qui un patente omerismo. Il verbo, il semplice e il composto con ἐπι-, è 37 volte in Omero e 9 volte in Apollonio Rodio, su 60 occorrenze fino a tutto il periodo ellenistico (di cui solo 4 in poesia non esametrica). Ma non è questa iniziale la posizione favorita del participio: δευόμενον tre volte in Omero costituisce il II piede e il longum del III (Il. 1. 134, 20. 472, Od. 4. 264), come δευομένους in Il. 3. 294 (e δευομένοις in Apoll. Rh. 1181, δευομένου in Nic. Alex. 251); solo δευόμενος inizia l’esametro in Il. 22. 492 (e δευομένοις in Apoll. Rh. 4. 491).
57W. Beck, « δεύ(ω) II, δεῖ, δεύομαι », in LfgrE, 10. Lief., 1982, coll. 259. 48-260. 24, elenca per il medio le seguenti categorie semantiche: 1) « to lack a thing: mainly food, clothing, etc. », « to lack a person »; 2) « be lacking in a quality », « be lacking in prowess or success in battle »; 3) « be inferior to someone ». Purtroppo qui il papiro ha una lacuna che ci impedisce di sapere se δευόμενον fosse accompagnato dall’usuale complemento al genitivo, che ne determinasse il significato, oppure se si trovasse senza complemento. Quest’ultimo caso occorre raramente: Il. 20. 122 δοίη δὲ κράτος μέγα, μηδέ τι θυμῷ / δευέσθω (scil. κράτους), 1. 134 ἦ ἐθέλεις ὄφρ’ αὐτὸς ἔχῃς γέρας, αὐτὰρ ἔμ’ αὔτως / ἧσθαι δευόμενον (scil. γέραος), 22. 492 δευόμενος δέ τ’ ἄνεισι πάϊς ἐς πατρὸς ἑταίρους, / ἄλλον μὲν χλαίνης ἐρύων, ἄλλον δὲ χιτῶνος· / τῶν δ’ ἐλεησάντων κοτύλην τις τυτθὸν ἐπέσχε, dove i bisogni sono immediatamente ricavabili dal v. 493s. Il complemento sottinteso, in questi casi, si trova nei pressi, come, del resto, in Apoll. Rh. 1. 1181 τοὺς μὲν ἐυξείνως Μυσοὶ φιλότητι κιόντας / δειδέχατ’ ἐνναέται κείνης χθονός, ἤιά τέ σφι / μῆλά τε δευομένοις μέθυ τ’ ἄσπετον ἐγγυάλιξαν (vd. anche 1. 968 δῶκεν δ’αὐτὸς ἄναξ λαρὸν μέθυ δευομένοισιν / μῆλά θ’ ὁμοῦ, 3. 717 ὅσσον σθένος ἐστὶν ἐμεῖο, / μή σ’ ἐπιδευήσεσθαι, 4. 1488 ὅ σ’ ἑῶν μήλων πέρι, τόφρ’ ἑτάροισι / δευομένοις κομίσειας, ἀλεξόμενος κατέπεφνε).
58La lacuna nasconde da un massimo di quattro a un minimo di tre sillabe. Una forma di genitivo dovrebbe avere la desinenza -οιο. Questo è naturalmente possibile, cf. πεσσοῖο al v. 10, ma il γ̣̣̣᾽ [ἄρτοιο] di K. F. W. Schmidt, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri Part. XV », GGA 186, 1924, p. 9, è azzardato: non tanto perché la forma sia attestata solo in Greg. Naz. I 1, 27 v. 96 (ad es. il πεσσοῖο del v. 10 non è attestato altrove) o perché avremmo un referente ‘umile’ dotato di una marca stilistica elevata, quanto perché sembra una integrazione indotta secondariamente da quella, ardita, di Housman ap. A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, al v. 3 ὀ[ρ]έ[γειν σῖτ’]. In definitiva, il complemento di δευόμενον rimane celato: per la lacuna del v. 2 e perché non è ricavabile nei paraggi, forse anche per la lacuna del v. 3. Ma è consentita una osservazione, anche se non decisiva. Ci sono diversi luoghi in cui il verbo significa il mancare di mezzi di sussistenza: Od. 6. 192 ≈ 14. 510 νῦν δ’, ἐπεὶ ἡμετέρην τε πόλιν καὶ γαῖαν ἱκάνεις, / οὔτ’ οὖν ἐσθῆτος δευήσεαι οὔτε τευ ἄλλου, / ὧν ἐπέοιχ’ ἱκέτην ταλαπείριον ἀντιάσαντα, ma soprattutto i citt. Il. 22. 492, Apoll. Rh. 1. 968, 3. 717, 4. 1488, dove troviamo il participio con il complemento sottinteso e con il significato di “bisognoso (di mezzi di sussistenza)”, il che può far pensare che anche qui tale fosse il senso del participio, anche senza una determinazione diretta.
59Gli interpreti che si esprimono su δευόμενον sembrano tenersi sul generico: A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, traduce « My son, my son, being so much in want of »; D. L. Page, Greek Literary Papyri, I, London-Cambridge, Mass. 1942, p. 501, « son, my son, not to a child should you go ... in the hour of need »; A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 297, « o figlio, figlio, non sembrava giusto che tu nel momento del bisogno »; E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 15, afferma che la donna « semble le dissuader de demander du secours à un enfant » (sul senso, difficilente afferrabile, di una tale situazione si è detto sopra). K. F. W. Schmidt, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri Part. XV », GGA 186, 1924, p. 9, sembra riferire δευόμενον al παῖς, « es spricht eine Mutter, die ihr von Hunger ganz entkräftetes Kind auf dem Arme hält und einen mit τέκος angeredeten jungen Menschen um Hilfe anfleht » e cf. l’integrazione δευόμενον γ̣̣̣᾽ <ἄρτοιο>, e la stessa cosa ritiene Meliadò. Così ci verrebbe restituita una situazione comprensibile, ma la posizione delle parole non mi sembra favorisca questa soluzione.
60τ̣όσον: A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 297, « bambino così piccolo »; gli altri traduttori trascurano τόσον. Il pronome si usa a proposito di numerosità (Il. 11. 678 πεντήκοντα βοῶν ἀγέλας, τόσα πώεα οἰῶν), grandezza, durata, intensità (Il. 19. 202 καὶ μένος οὐ τόσον ᾖσιν ἐνὶ στήθεσσιν ἐμοῖσι). Con παῖς non appare congruo: « non è opportuno che tu trascuri un così grande παῖς » sarebbe frase problematica di per sé e senza senso nel contesto. Il sintagma si trova, tuttavia, anche in Od. 1. 207, riferito a Telemaco, ἀλλ’ ἄγε μοι τόδε εἰπὲ καὶ ἀτρεκέως κατάλεξον, / εἰ δὴ ἐξ αὐτοῖο τόσος πάϊς εἰς Ὀδυσῆος, che sembra voler dire “dimmi se sei, già così grande, il figlio di Odisseo” (G. Markwald, « τόσσος », in LfgrE, 22. Lief., 2008, col. 587. 11, « so gross schon »). In ogni caso, il passo odissiaco non ci è di nessun aiuto. Come non lo è, ovviamente, Il. 22. 423 (parla Priamo di Achille) τόσσους γάρ μοι παῖδας ἀπέκτανε τηλεθάοντας, dove è questione di numero.
61Vi sono occorrenze di τόσος con verba dicendi dove questo potrebbe essere interpretato come “tale”: Od. 4. 204 ὦ φίλ’, ἐπεὶ τόσα εἶπες, ὅσ’ ἂν πεπνυμένος ἀνὴρ / εἴποι καὶ ῥέξειε, Ol. 13. 71 κνώσσοντί οἱ παρθένος τόσα εἰπεῖν / ἔδοξεν, Bacchyl. 3. 48 τόσ’ εἶπε, Theocr. 1. 138 χὢ μὲν τόσσ’ εἰπὼν ἀπεπαύσατο, 6. 42, 7. 90, 128, 24. 72, Lycophr. 1461, Call. HDel. 196, HDem. 65 ἁ μὲν τόσσ’ εἰποῖσ’ Ἐρυσίχθονι τεῦχε πονηρά, Leonid. A. P. 9. 99. 3 (HE 2163) τῷ δ’ ἔπος ἐκ γαίης τόσον ἄπυε, Mosch. Eur. 134 τόσην ἀνενείκατο φωνήν, Bion fr. 10. 3. Ma, appunto, sembra essere una possibilità limitata ai verba dicendi.
62Forse la soluzione migliore è riferirsi a un paio di occorrenze in cui pronomi di ‘quantità’ significano una dimensione e quantità piccola: [Plat.] A. P. 7. 268. 4 (XVIII FGE) τόσσον ἄγος τόσσου κέρδεος ἀράμενος, “una cosi grande empietà per un così piccolo guadagno”, Leonid. A. P. 7. 740. 6 (HE 2440) φεῦ γαίης ὅσσης ὅσσον ἔχει μόριον “di tanta terra quanta piccola parte hai”, Antip. Thess. A. P. 7. 625. 5s. (GP 255s.) ἆ πόσον ὕδωρ / ὤλεσε τὸν τόσσῳ κεκριμένον πελάγει “quanta poca acqua uccise chi era esperto di tanto grande mare”, vd. D. L. Page, Further Greek Epigrams, Cambridge 1981, p. 177. Questo ci permette di giustificare un senso, “tanto piccolo”, come quello della traduzione di Pellin, che la stessa lascia senza fondamento.
- 15 H. Fränkel, De Simia Rhodio, Diss. Gottingae 1915, p. 78, rifiuta esplicitamente che τόσος ὢν possa (...)
63Un altro passo dove potremmo trovare un senso del genere è Sim. fr. 24. 2 Pow. μηδὲ τρέσῃς, εἰ τόσος ὢν δάσκια βέβριθα λάχνᾳ γένεια15.
64Una alternativa è quella di collegare τόσον a δεύομενον (collegando questo, a sua volta, a παῖδα) > « un fanciullo tanto bisognoso » (Meliadò). Il tutto sarebbe coerente con il contesto, ma non è immediatamente favorito dalla Wortstellung.
65νέ̣εσθαι: anche nell’uso di questa forma si può vedere la stretta osservanza omerica, con la posizione finale dell’infinito, come in 55 su 56 occorrenze in Omero (fa eccezione Od. 14. 91) e come in tutta la poesia greca successiva, fino all’ellenismo compreso, tranne Apoll. Rh. 2. 1185, 3. 336, 1139 (nei quattro casi eccezionali la forma occupa la posizione prima della cesura femminile). Ma egualmente qui si riscontrano scarti, che appartengono solo o quasi a questa occorrenza: 1) la presenza di παρά, 2) il fatto che il movimento indicato dal verbo è verso una persona.
66Per il primo tratto la soluzione è indicata da K. F. W. Schmidt, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri Part. XV », GGA 186, 1924, p. 9 n. 10, che pensa a una tmesi e quindi a παρανέεσθαι, nel senso di “passare oltre”, “trascurare” (“vorbeigehen an”). Ripreso da Meliadò, che traduce « non mi sembra giusto che tu passi oltre ». Meliadò confronta Apoll. Rh. 2. 357 ἀγχίμολον δ᾽ἐπὶ τῆι πολέας παρανεῖσθε κολωνούς / Παφλαγόνων, « là, non lontano, costeggerete le molte colline dei Paflagoni ». Questa occorrenza ha valore solamente concreto, spaziale. È molto pertinente GVI 681. 5s. (Atene, I d. C.) τοιγὰρ οἳ Βρομίῳ Παφίῃ τε νέοι μεμέλησθε / δευόμενον γεράων μὴ παρανεῖσθε τάφον.
- 16 Sul fatto che con l’uso direzionale di παρά il landmark è perlopiù animato vd. S. Luraghi, On the M (...)
67Il secondo motivo che ci fa fermare sul nesso è il fatto che il movimento indicato da νέεσθαι è verso una persona. Mai questo avviene fino a tutto l’ellenismo, se non in Apoll. Rh. 3. 646 (Medea) καὶ δὴ λελίητο νέεσθαι / αὐτοκασιγνήτηνδε e 4. 774 (Iris) πρώτην δ’ εἰσαφίκανε Θέτιν καὶ ἐπέφραδε μῦθον / Ἥρης ἐννεσίῃς ὦρσέν τέ μιν εἰς ἓ νέεσθαι. Comunque, l’uso di παρά e la direzione verso una persona sono solidali16.
681.-2. Si noti come l’omerizzare dell’autore scavalchi il confine del singolo verso: cf. οὔ] σε ἔοικε / δευόμενον τ̣.[.....] τ̣όσον παρὰ παῖδα νέ̣εσθαι con Od. 3. 335s. οὐδὲ ἔοικε / δηθὰ θεῶν ἐν δαιτὶ θαασσέμεν, ἀλλὰ νέεσθαι
- 17 A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112: « whose hand can (...)
693. ἀρκέε[ι]: Il verbo (parliamo del semplice) è utilizzato in maniera sporadica nella poesia ellenistica (Theocr. 5. 7, Lycophr. *289, *524, Alexis fr. 172. 1 K.-A., Men. fr. 425 K.-A., *Apoll. Rh. 2. 1124, Nicaenet. fr. 6. 3 Pow., Herod. 5. 2, Posidipp. 50. 6, 77. 4 A.-B., Lob. fr. 526. 2 SH, Nic. Alex. *431, *575, Leonid. A. P. 7. 655. 1 (HE 2054), Hegesipp. A. P. 6. 178. 4 (HE 1904), Polystr. A. P. 12. 91. 5 (HE 3044), *Meleag. A. P. 12. 85. 9 (HE 4618); vd. anche *[Simonid.] A. P. 7. 257. 2 (XVIII FGE)) e dal punto di vista del registro appare tanto poetico quanto prosaico. Rispetto a “essere sufficiente, bastare”, il significato di “tenere lontano, proteggere” è minoritario, seppure di poco (7 volte, nei luoghi distinti con asterisco), e, a valutare anche le occorrenze prosastiche del verbo, appare in effetti desueto. Allo stesso tempo è il significato proprio nell’epica arcaica. L’unica eccezione sembrerebbe Od. 16. 261 καὶ φράσαι, ἤ κεν νῶϊν Ἀθήνη σὺν Διὶ πατρί / ἀρκέσει, ἦέ τιν’ ἄλλον ἀμύντορα μερμηρίξω. Nel nostro caso, la tendenza è a vedere nel verbo il senso di “bastare, essere sufficiente a”17. Ma le tracce tra χείρ e ἀρκέει non sono di alcun aiuto e non si può escludere che si stia dicendo qui che « la mano non lo protegge » da qualcosa. Questa ultima possibilità semantica fornirebbe un sintagma dalla caratura piuttosto alta. L’alternativa “non gli basta a, non gli è sufficiente a” darebbe risultanze stilisticamente più piatte.
70La desinenza -έει è abbastanza strana, direi chiaramente voluta, perché prosodicamente inadatta al ritmo dattilico. La forzatura è in favore di una coloritura epico-ionica (questa specifica forma non compare però nell’epica, ma in Ippocrate). Dunque un caso di epicismo che non trova diretto ascendente in Omero (come πεσσοῖο al v. 10).
71Naturalmente da considerare sempre la possibilità che -έει si debba essenzialmente al fatto che la parola è seguita da dittongo e quindi -εῖ non avrebbe funzionato.
72τῷ οὐ χεὶρ ὀ[ρ]έ[γειν σῖτ’] ἀρκέει è integrazione di Housman ap. A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112: è basata sul v. 16 ἡ δ’ αὐτὴ πολέεσσι ποτὸν καὶ σῖτον ὄρεξα, nonché sulla tendenza del nostro poeta alla ridondanza. Lasciando a dopo le questioni semantiche, intanto si noti che l’integrazione rende un esametro bipartito, il che è già di per sé sospetto. La frase congegnata da Housman vorrebbe dire « la cui mano non riesce a porgere cibo »: un qualcosa di cui non riesco a trovare l’adeguatezza al contesto. Altrimenti, sulla base di Eur. Or. 303 σίτων τ’ ὄρεξαι, “stretch out (your hand) for food” (C. W. Willink, Euripides. Orestes, Oxford 1986, p. 135), peraltro un unicum, si potrebbe rendere « la cui mano non riesce a prendere cibo »: ma il complemento dovrebbe essere al genitivo (benché la seconda mano di B rechi σῖτον nel passo dell’Oreste).
73K. F. W. Schmidt, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri Part. XV », GGA 186, 1924, p. 9, non rinuncia a ὀρέγω, ma integra diversamente: τῷ οὐ χεὶρ ὀ[ρ]έ[γεσθαι ἔτ’] ἀρκέει “la cui mano non riesce più a tendersi”. La sequenza ipotizzata è longius spatio, come nota Meliadò. Ma in effetti χεῖρ᾽ ὀρέγειν è piuttosto comune per descrivere un gesto di preghiera, di supplica, anche una disperata richiesta di aiuto. È veramente invitante l’ipotesi, se si vuole mantenere in lacuna questo verbo, che qui si esprima il concetto che il παῖς non è in grado nemmeno di tendere la mano in cerca di aiuto.
74ο̣ὐ̣[δ]ὲ̣ μὲν: lo stato materiale del papiro non consente la sicurezza sul rapporto sintattico di questo nesso con ciò che precede e segue. Potrebbe trattarsi di una correlazione con la negazione precedente, con in comune il verbo ἀρκέει (del tipo di Il. 1. 154 οὐ γὰρ πώποτ’ ἐμὰς βοῦς ἤλασαν οὐδὲ μὲν ἵππους, o 9. 374 οὐδέ τί οἱ βουλὰς συμφράσσομαι, οὐδὲ μὲν ἔργον, Theogn. 1142 οὐδὲ θέμιστας / οὐκέτι γινώσκουσ’οὐδὲ μὲν εὐσεβίας, Call. HDian. 264s. οὐδὲ γὰρ Ὦτος, / οὐδὲ μὲν Ὠαρίων ἀγαθὸν γάμον ἐμνήστευσαν). Egualmente, le due negazioni potrebbero essere correlate, ma riferirsi a due verbi diversi, e il secondo trovarsi nel verso seguente: cf. Od. 13. 207 νῦν δ’ οὔτ’ ἄρ πῃ θέσθαι ἐπίσταμαι, οὐδὲ μὲν αὐτοῦ / καλλείψω; Theogn. 611 οὐ χαλεπὸν ψέξαι τὸν πλησίον, οὐδὲ μὲν αὐτόν / αἰνῆσαι; Apoll. Rh. 2. 1002-1004 τοῖσι μὲν οὔτε βοῶν ἄροτος μέλει οὔτε τις ἄλλη / φυταλιὴ καρποῖο μελίφρονος, οὐδὲ μὲν οἵγε / ποίμνας ἑρσήεντι νομῷ ἔνι ποιμαίνουσιν). Nel secondo caso è opportuna una qualche interpunzione tra ἀρκέει e οὐδὲ.
75Il tutto potrebbe racchiudere una sorta di espressione polare, come Il. 9. 374 cit. o 6. 489 μοῖραν δ’ οὔ τινά φημι πεφυγμένον ἔμμεναι ἀνδρῶν, / οὐ κακὸν οὐδὲ μὲν ἐσθλόν, che esprimerebbe l’insufficienza totale, fisica e di parola.
76αὐδή: è un patente epicismo, vuoi per distribuzione del termine (è vero che è genericamente poetico, ma prevale nella poesia esametrica), vuoi per la posizione di chiusura nel verso, esclusiva, almeno fino a tutto il periodo ellenistico, tranne Apoll. Rh. 3. 458 e Rhian. fr. 50 Pow. Non c’è ragione di pensare che questa parola per “voce” possegga qui specializzazioni o sfumature peculiari, quale quella definita da Chrysipp. fr. 144 v. Arnim αὐδὴν δὲ οὔτε πᾶν τὸ τῆς ἀκοῆς ἴδιον αἰσθητὸν οἱ παλαιοὶ ἐκάλουν, οὔτε ἐκεῖνο μόνον, ὃ διὰ στόματος ἐκπέμπεται, ἐν ᾧ περιέχεται καὶ τὸ κλάειν καὶ τὸ συρίττειν καὶ οἰμώζειν καὶ βήττειν καὶ ὅσα τοιαῦτα, μόνην δὲ τὴν ἀνθρώπου φωνήν, καθ’ ἣν διαλεγόμεθα πρὸς ἀλλήλους, αὐδὴν ὠνόμαζον (A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 308, generalizza questa dottrina e la fa con ciò valere anche nel nostro caso). Il contesto suggerisce il significato di “capacità di parlare”, minoritario perlomeno nell’epica arcaica (H. W. Nordheider, « αὐδή », in LfgrE, 9. Lief., 1978, coll. 1540. 60-1543. 23, sezz. 3a e 4a). La successiva lacuna impedisce di chiarire se si tratta di una “attuale” incapacità o meno.
774. κε δοίης: un altro omerismo, formalmente. Ma κε ... δοίης solo in Od. 4. 600, dove Nauck ha corretto nel cong. δώιης (accettato, ad es., da Von der Mühll).
- 18 Che per questo potrebbe tradire una collocazione in età classica. Vd. l’accenno in A. Burger, Les m (...)
- 19 Una utile rassegna è in A. Burger, Les mots de la famille de φύω en grec ancien, Paris 1925, p. 12- (...)
785. ὅ̣ς μιν ἔφ̣υσ̣[ε]ν: un altro esempio di procedimento alessandrino. Questo aoristo compare una volta sola in Omero, proprio nella III sing. e in fine di verso: Od. 10. 393 τῶν δ’ ἐκ μὲν μελέων τρίχες ἔρρεον, ἃς πρὶν ἔφυσε / φάρμακον οὐλόμενον (notare anche il richiamo sonoro tra ἃς πρὶν e ὅς μιν), ma nel significato di “produrre, far crescere”, collegato a quello vegetale, e non di “generare” da parte di genitori, sconosciuto all’epica arcaica e attestato a partire da Theogn. 429 φῦσαι καὶ θρέψαι ῥᾶιον βροτὸν ἢ φρένας ἐσθλάς / ἐνθέμεν. Conviene inoltre precisare che quest’ultimo valore (metaforico, vd. A. Burger, Les mots de la famille de φύω en grec ancien, Paris 1925, p. 17) è proprio dell’aoristo sigmatico in tragedia: se ne contano due casi in Eschilo su due occorrenze, in Euripide 33 su 35 occorrenze, in Sofocle 16 su 19, cui si aggiunge Agath. 39 F 28 K.-Sn. La stessa cosa vale per il composto ἐκφύω, il solo tra i composti di φύω che rechi forme di aoristo sigmatico in Sofocle e Euripide. In altri generi, almeno fino alla fine dell’età ellenistica, l’aoristo sigmatico è raro, e nel senso di “generare” ancor più sporadico: il passo di Teognide citato18, Aristoph. Vesp. 1472 βουλόμενος / τὸν φύσαντα σεμνοτέροις / κατακοσμῆσαι πράγμασιν (vd. anche Av. 765 εἰ δὲ δοῦλός ἐστι καὶ Κὰρ ὥσπερ Ἐξηκεστίδης, / φυσάτω πάππους παρ’ ἡμῖν, καὶ φανοῦνται φράτερες), Xenoph. Hell. 3. 3. 2 ἀφ’ οὗ γάρ τοι ἔφυσέ <σε> καὶ ἐφάνη ἐν τῷ θαλάμῳ, δεκάτῳ μηνὶ ἐγένου (in un discorso diretto e utilizzato in senso ‘biologico’), Plat. Euthyd. 299a 2 πολὺ μέντοι, ἔφη, δικαιότερον τὸν ὑμέτερον πατέρ’ ἂ<ν> τύπτοιμι, ὅτι μαθὼν σοφοὺς ὑεῖς οὕτως ἔφυσεν, Lys. in Theomn. I 4 εἰ δέ τις εἴποι ὡς τὴν τεκοῦσαν ἢ τὸν φύσαντα ἔτυπτες, CGE II 529 (Athenae, 360-350 a. C.) Hansen πένθος κουριδίῳ τε πόσει καὶ μητρὶ λιποῦσα / καὶ πατρὶ τῷ φύσαντι Πολυξένη ἐνθάδε κεῖται; 591. 9 (Athenae 350-325) ὦ μελέα μῆτερ καὶ ὁμαίμονες, ὅς τέ σ’ ἔφυσεν / Μειδοτέλης; 707 (Cos, IV/III?) Ἀντιφῶν πατήρ μ’ ἔφυσεν, ⋮ Ἀτθὶς ἦν χώρα πά[τ]ρα, / ὄνομα Ἀπολλόδωρ[ος], 721 (Aigeai, 350 a. C.) ἀθάνατα μνημεῖα ἀ[ρετῆς / κεῖσαι ἀγηράτῳ τῷδε [τάφῳ / ἐν ταὐτῷ δὲ σύνευνος / φῦσε πατήρ, θρέψεν δὲ ἥδ[ε Μα]κηδον[ία], SEG 35. 772 (Aigeai, 340-330 a. C.) ἡλικίαμ μὲ̣ν̣ ἐμὴν ὁ παρὼ[ν] τ[άφ]ος / οὐκ̣ ἐ̣ν̣ [ἀ]δήλοι[ς] ∶ γράμμασι [․c.4․] / [․․․]ΡΟ̣Σ̣[․․]ΟΝΤ[․․]Α[․․]Ν ∶ πάπ̣[πος] / Δ[․․․]Ε ∶ ἔφυσ[εν πατ]ὴρ θ̣[εο— — —], tutte iscrizioni funerarie, CEG 824. 4 (Delphi, 369: Arcadia) Νίκηγ Καλλιστώ τε Λυκα<ν>[ίδ]α τῇ πο[τ’ἐμίχθη] / Ζεύς, ἱεροῦ δὲ γένους Ἀρκ[άδ’] ἔφυσε κόρ[α], iscrizione dedicatoria. Vd. anche Parrhas. I 3 FGE Page οὐδὲ πατρὸς λαθόμην Εὐήνορος, ὅς νιν ἔφυσε / γνήσιον19.
- 20 Interessano qui meno, anche se riportano il senso in questione i casi quali Theocr. 22. 213 αὐτοί τ (...)
79In periodo ellenistico, accompagnano la nostra occorrenza quella di Biot. 205 F 1 K.-Sn. τὸ θρέψαι δ’ ἐν βροτοῖσι πολλάκις / πλείω πορίζει φίλτρα τοῦ φῦσαι τέκνα, che ha molte possibilità di essere tragica, e Lycophr. 1307 σμίνθοισι δηρίσοντας, ὧν ἀπὸ σπορᾶς / ἐμοὺς γενάρχας ἐξέφυσε Δάρδανος, / γήμας Ἀρίσβαν Κρῆσσαν εὐγενῆ κόρην, verosimilmente un retaggio di lingua della tragedia20.
- 21 A. Burger, Les mots de la famille de φύω en grec ancien, Paris 1925, p. 17, vorrebbe mettere in ser (...)
80Diverse sono le motivazioni dell’uso di questo verbo, indicante l’azione generativa del padre. Da una parte ha ragione A. Burger (Les mots de la famille de φύω en grec ancien, Paris 1925, p. 16, 25) che si tratta di un fatto di stile, per cui l’uso di questo verbo permette di evitare termini correnti (ad esempio le perifrasi ὁ φύσας oppure ὃς ἔφυσε stanno per πατήρ). In alcune occorrenze non riesco a vedere più che un uso denotativo (verrebbe da dire ‘tecnico’) come in Teognide, Senofonte e Platone. In Lisia è in atto una discussione lessicale e semantica: dire di Teomnesto ὡς τὴν τεκοῦσαν ἢ τὸν φύσαντα ἔτυπτες di fronte alla giustizia è lo stesso che definirlo πατραλοίας o μητραλοίας21. Non saprei dire la ragione dell’uso di φύσαντα per πατέρα da parte di Aristofane, anche se c’è, con tutta probabilità, qualche intenzione espressiva. Ma è la piccola però ragguardevole serie di iscrizioni funerarie a dare indicazioni significative. In particolare, l’espressione πατρὶ τῷ φύσαντι in CEG II 529. 2 contiene nel participio una ridondanza che tradisce un intento espressivo in direzione di un certo patetismo. L’accento in queste epigrafi è sulla generazione del figlio proprio nel momento della sua scomparsa. Il verbo accompagna il nome πατήρ in CEG II 529, 707, 721, SEG 35. 772, lo sostituisce in CEG II 591 (ὅς τέ σ’ ἔφυσεν).
81È un tratto patetico che ritroviamo in diverse occorrenze tragiche, tra cui alcune in cui reperiamo la medesima perifrasi che nel nostro passo: Aesch. fr. 359 Radt σύ τοί μ’ ἔφυσας, σύ με καθαιρήσειν δοκεῖς, Eur. Med. 1349 οὐ παῖδας οὓς ἔφυσα κἀξεθρεψάμην / ἕξω προσειπεῖν ζῶντας ἀλλ’ ἀπώλεσα, Ion 560 (Ἴων) ἦ θίγω δῆθ’ ὅς μ’ἔφυσας; (Ξου.) πιθόμενός γε τῷ θεῷ; Alc. 290 καίτοι σ’ ὁ φύσας χἠ τεκοῦσα προύδοσαν (si parla dei genitori di Admeto), HF 1367 ὦ τέκν’, ὁ φύσας καὶ τεκὼν ὑμᾶς πατήρ / ἀπώλεσ’, Soph. OR 436 ἡμεῖς τοιοίδ’ ἔφυμεν, ὡς μὲν σοὶ δοκεῖ, / μῶροι, γονεῦσι δ’, οἵ σ’ἔφυσαν, ἔμφρονες (la pregnanza è nel fatto che Tiresia stia parlando a Edipo), OC 427 οἵ γε τὸν φύσαντ’ ἐμέ / οὕτως ἀτίμως πατρίδος ἐξωθούμενον / οὐκ ἔσχον οὐδ’ ἤμυναν (Edipo parlando dei figli Eteocle e Polinice), e le occorrenze potrebbero moltiplicarsi.
82Dunque, una veste formale epica per un senso prettamente di tragedia e al servizio di effetti patetici.
836. ενμενοιτεν: A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 313, individua all’inizio la sequenza ἐν μέν οἱ, resa plausibile metricamente dal parallelo Il. 21. 547 ἐν μέν οἱ κραδίῃ θάρσος βάλε (anche Meliadò).
84πρωιζὸν ὁδε[ύ]ων: dal punto di vista formale notiamo ancora una volta, sia per πρωιζόν sia per ὁδεύων, la ripresa di un termine che si ritrova una sola volta in Omero.
- 22 Non sono databili adesp. lyr. 946. 1 PMG ὁδεύει / Μοῖρα πρὸς τέλος ἀνδρῶν / οἵ τε τὰν πρώταν λελόγχ (...)
- 23 Ampio elenco di passi, di cui molti postellenistici, in C. De Stefani, Nonno di Panopoli. Parafrasi (...)
85Per il verbo l’occorrenza omerica, Il. 11. 569 πάντας δὲ προέεργε θοὰς ἐπὶ νῆας ὁδεύειν, deve considerarsi il dato di riferimento; meno rilievo ha la considerazione stilistica che esso ha distribuzione piuttosto diffusa: in sé la parola è da considerarsi mediocre (Senofonte, corpus Hippocraticum, forse Aristotele, etc.). Da notare che in periodo ellenistico il verbo sembra prediletto in poesia, ove è da considerarsi piuttosto frequente, in particolare se consideriamo che quella omerica è l’unica occorrenza poetica arcaica e classica. Unica, però determinante, con tutta evidenza. Vd. Call. HDel. 18 ὁππότ’ἐς Ὠκεανόν τε καὶ ἐς Τιτηνίδα Τηθύν / νῆσοι ἀολλίζονται, ἀεὶ δ’ ἔξαρχος ὁδεύει, frr. 114. 18 Pf. ]ας ἥν κεν ὁδεύσῃ, 384. 31 Pf. ὃν οὐδ’ ὅθεν οἶδεν ὁδεύω / θνητὸς ἀνήρ, 648 Pf. ἂψ ἐπὶ Θερμώδοντος ὁδεύετον, Apoll. Rh. 4. 272 ἔνθεν δή τινά φασι πέριξ διὰ πᾶσαν ὁδεῦσαι / Εὐρώπην Ἀσίην τε, 838 ἀλλ’ὥρη δολιχήν τε καὶ ἄσπετον οἷμον ὁδεύειν, 1441 ἅ τε χθόνα πεζὸς ὁδεύων, Euphron. Priap. 4 Pow. ὁδεύων Πηλουσιακὸν κνεφαῖος παρὰ τέλμα, Nic. Alex. 73 ὁ δ’ ἀσφαλέεσσι πάλιν μετὰ ποσσὶν ὁδεύοι, Mosch. fr. 3. 1 Ἀλφειὸς μετὰ Πῖσαν ἐπὴν κατὰ πόντον ὁδεύῃ22. Come nel nostro caso, se si tratta di esametro il verbo è sempre in clausola23.
- 24 Come anche ciò che A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e (...)
86Abbia il verbo in Il. 11. 569 πάντας δὲ προέεργε θοὰς ἐπὶ νῆας ὁδεύειν un significato mediale “farsi strada verso” o fattitivo “aprire una strada verso” (B. Mader, « ὁδεύω », in LfgrE, 16. Lief., 1997, col. 490. 47-56), nelle occorrenze successive normalmente significa “percorrere” o, ancora più genericamente, “viaggiare”. Ci si domanda che senso questi o significati compatibili possano avere nel contesto che si riesce a ricostruire. Certamente la resa « un uomo che di primo mattino si mette in cammino » di A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 297, non aiuta molto24.
87A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 314s., afferma che Cahen (« Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924) ritenga si parli con ἀνὴρ πρωιζὸν ὁδεύων della morte prematura di un uomo. La Pellin si basa, credo, sul seguente passaggio a p. 15 dell’articolo di Cahen: « privé qu’il (scil. il παῖς del v. 2) est de son père, v. 5-6 (quel peut être le sens des mots ἀνὴρ πρωιζὸν ὁδεύων?) ». Non so se Cahen sostenga ciò che gli fa dire la Pellin: penso si riferisca al v. 5 con « privé qu’il est de son père » e si interroghi sul senso di ἀνὴρ πρωιζὸν ὁδεύων. In ogni caso, una tale ipotesi avrebbe molto dalla sua parte, anche in termini lessicali. Lasciando πρωιζόν per dopo, in generale a favore dell’ipotesi possiamo richiamare qui l’immagine della “strada della morte” o meglio “per la morte”, di cui parla, ad esempio, O. Becker (Das Bild des Weges und verwandte Vorstellungen im frühgriechischen Denken, Berlin 1937, p. 204-212). Si tratta di una immagine peculiarmente collegata all’immagine dell’umanità espressa dalla tragedia. Ma nello specifico lessicale l’aiuto viene da epigrafi funerarie, seppure più tarde rispetto al nostro frammento, o non datate. Si parla della strada percorsa verso l’Ade, e il verbo utilizzato è ὀδεύω: cf. IosPE I2 519. 18 = GVI 1684. 17 (Chersonesus, I/II d. C.) χρύσεον ὅττι γένεθλον ἐς Ἄϊδα πρῶτον ὁδεύε̣ιν, IG IX 2. 658. 9-11 = GVI 1950 Peek (Larissa, III/IV d. C.) ἵνα ἡ μή|τηρ συνοδεύσῃ /καὶ | ἔλθῃ πρὸς Ἀΐδαν, IG XII 3. 1188. 5 (Melos, post III d. C.) μὴ μύρου, φίλ’ ἄνερ, με· καὶ | αὐτὸς ἐκεῖ γὰρ ὁδεύσας |/ εὑρήσεις τὴν σὴν | σύνγαμον Εὐτυχίην. Non è affatto escluso che la medesima immagina sia in adesp. trag. fr. 653. 45 K.-Sn. Ἅ<ι>δη μ’ὁδευ̣.[..]υ̣[, del trapasso di Eracle: vd. l’annotazione di Kannicht e Snell ad l. Dunque, il verbo è proprio di messaggi patetici collegati alla morte, in particolare alla scomparsa di persone care.
- 25 La conseguenza tirata da Schmidt, che se questa glossa si riferisce al nostro luogo ciò indicherebb (...)
- 26 Vd. R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliessl (...)
88Riguardo a πρώιζον K. F. W. Schmidt, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri Part. XV », GGA 186, 1924, p. 9 n. 15, ricorda che Lex. rhet. p. 295. 27 Bekker glossa πρώιζον con ὑπόγυον, reso da Schmidt con “jüngst, neulich”, ovvero “recentemente”25. In effetti, “recente” (LSJ s. v. II) o “improvviso” (LSJ s. v. III) sono i due significati di ὑπόγυιον che, con valore avverbiale, meglio si adattano al contesto: “percorrendo di recente la strada (verso Ade?)” oppure “improvvisamente percorrendo la strada verso Ade”. Bisogna dire che nel primo caso non ci aspetteremmo un participio presente. Tuttavia, una ipotesi di senso più che plausibile si ricava dall’esame diretto delle occorrenze di πρώιζον. La nuova voce, completamente rifusa, del Supplement del LSJ (p. 265b) riporta per l’agg. il significato di “avantieri” (προχθεσινός), “recente” (ὑπόγυος), presi dalla lessicografia; con valore avverbiale traduce “il giorno prima”, con riferimento a Il. 2. 303 χθιζά τε καὶ πρωΐζ’ ὅτ’ἐς Αὐλίδα νῆες Ἀχαιῶν / ἠγερέθοντο κακὰ Πριάμῳ καὶ Τρωσὶ φέρουσαι. Questo passo è determinante per il valore del termine, fluttuante a seconda dell’interpretazione che si è data all’occorrenza omerica. Occorrenza che, del resto, non favorisce la fissazione di un significato preciso, considerata la valenza di esagerazione retorica del passaggio. Tanto che l’avverbio πρωιζά può essere inteso anche come un generico “di recente”, oppure “molto presto”, che è quanto in LSJ si attribuisce a Theocr. 18. 9 οὕτω δὴ πρωιζὰ κατέδραθες, ὦ φίλε γαμβρέ; e al nostro luogo26. Il valore “di recente” o “molto presto”, è da ritenere estratto dal passo omerico, e quindi costituisce frutto di operazione filologica. Che essa si debba a Teocrito o a qualcuno precedente, è comunque stata raccolta dal nostro poeta. Ne risulta un sintagma, πρωιζὸν ὁδεύων, che significa « percorrendo la strada (verso Ade) molto presto », ovvero, secondo quanto abbiamo visto finora, plausibilmente con il contesto « morendo prima del tempo ». Un’espressione con tratti patetici e, forse, con una nota dotta.
89Meliadò dubitativamente propone di distinguere questo ἀνήρ da ὅς μιν ἔφυσεν: l’uomo (« che viaggiava verso l’alba ») sarebbe il latore della notizia che il marito della donna è morto.
90R. Pfeiffer, Callimachus, I, Oxonii 1949, p. 396 (ad fr. 559), segnala in πρῳζόν una delle possibili imitazioni callimachee del nostro autore.
917. ἐλπωραὶ: il termine è raro ed eminentemente epico: 4x in Omero, Arat. 1144, Apoll. Rh. 3. 488, 1255, ma anche in Alceo, fr. 119. 11 V. e Lesb. inc. auct. fr. 34. 8 V. In Omero, come afferma O. Lachnit, Elpis. Eine Begriffsuntersuchung, Diss. Tübingen 1965, p. 20, a proposito di Od. 2. 280 ἀλλ’ἐπεὶ οὐδ’ ὄπιθεν κακὸς ἔσσεαι οὐδ’ ἀνοήμων, / οὐδέ σε πάγχυ γε μῆτις Ὀδυσσῆος προλέλοιπεν, / ἐλπωρή τοι ἔπειτα τελευτῆσαι τάδε ἔργα, è « mehr als subjektive Hoffnung, Athene meint objektive Wahrscheinlichkeit ». L’ἐλπωρή è sempre detto di qualcosa di cui si enunciano le condizioni di realizzabilità (“se così ... allora c’è ἐλπωρή etc.”), quindi qualcosa di obiettivamente fondato. Questo modulo non è ripreso nelle poche occorrenze successive, anche se in Alceo, τὸ κλᾶμμα δ’ ἐλπώρα, κάλον γά[ρ, / ο]ὐ̣κ ὀλ[ί]γαις σταφύλαις ἐνείκη[ν, il κάλον γά[ρ dà fondamento all’aspettativa. Ma le occorrenze ellenistiche si pongono in contesti diversi rispetto a Omero. L’ἐλπωρή appare maggiormente campata per aria, soggettiva, anche se una qualche motivazione si può trovare (la coincidenza di due σημεῖα in Arat. 1144, la resistenza delle armi di Giasone in Apoll. Rh. 3. 1255). Nel nostro frammento ἐλπωρή rischia di essere niente più che una conseguenza dell’epicismo formale un po’ totalizzante applicato dal nostro autore o un’alternativa metrica ad ἐλπίς.
92ἐάγη̣σαν: per questo verbo è la prima testimonianza della III plurale dell’aoristo intransitivo con la desinenza -σαν (poi dobbiamo arrivare a Jos. Flav. bell. Iud. 6. 402), ma la applicazione di questa desinenza agli aoristi intransitivi in -η- è già in Omero (vd. P. Chantraine, Grammaire homérique, I, Paris 1958, p. 472).
- 27 In Epicur. 34. 30. 16s. Arr. [ὁ δὴ] λόγο[ς αὐ]τὸς ὁ | τοῦ[το] διδάσκ[ω]ν [κα]τε[άγ]ν[υ]|το la forma (...)
93ἐλπωραὶ δ’ ἐάγη̣σαν: la iunctura è veramente singolare. Si trova qualcosa di simile, con ἄγνυμι, in Plat. Men. 79a 9 μὴ καταγνύναι μηδὲ κερματίζειν τὴν ἀρετήν, “fare a pezzi”, Eur. Suppl. 508 πατρίδα θ’, ἣν αὔξειν χρεών / καὶ μὴ κατᾶξαι, Xenoph. Oec. 6. 5 τὰς βαναυσικὰς καλουμένας τέχνας, ὅτι καὶ τὰ σώματα καταλυμαίνεσθαι δοκοῦσι καὶ τὰς ψυχὰς καταγνύουσι “indebolire, fiaccare”; cf. anche Apoll. Rh. 3. 954 ἐάγη κέαρ (ricordatomi da Benjamin Acosta-Hughes)27. Tutti casi in cui il verbo viene utilizzato con un oggetto astratto. Ma il passo da accostare è Aesch. Ag. 505 (parla l’araldo di ritorno da Troia dopo dieci anni) πολλῶν ῥαγεισῶν ἐλπίδων μιᾶς τυχών. Una metafora del naufragio, ad esempio per H. J. Rose, A Commentary on the Surviving Plays of Aeschylus, «VKNAW» N. R. 64, 1958. 2, p. 39. Una lettura rifiutata da D. van Nes, Die maritime Bildersprache des Aischylos, Groningen 1963, p. 110, in quanto « es begegnet ... sonst nirgends eine Metapher “Schiff der Hoffnung” ». D. van Nes, Die maritime Bildersprache des Aischylos, Groningen 1963, p. 110-113, favorisce invece, con lo scolio e la maggioranza degli interpreti, l’immagine, ancora marina, che rifletterebbe l’idea delle “speranze” come “ancore” o “gomene”, cui la vita = “nave” è ancorata. Una ampia serie di passi, pertinenti e non, è in W. Headlam - G. Thomson, The Oresteia of Aeschylus, II, Amsterdam-Prague 19662, p. 48, vd. anche J. Taillardat, Les images d’Aristophane, Paris 19652, p. 488s. Così la pensa Ed. Fraenkel, Aeschylus. Agamemnon, II, Oxford 1950, p. 258 (precisamente collega l’immagine alle gomene), con le precisazioni in III p. 829. L’idea sottesa è, naturalmente, quella di una vita alla deriva.
94Albio Cassio mi fa notare che non è vero quanto afferma van Nes, in quanto almeno una immagine delle speranze come navi è attestata: in Pind. Ol. 12. 5-6a leggiamo, infatti, αἵ γε μὲν ἀνδρῶν / πόλλ᾽ ἄνω, τὰ δ᾽ αὖ κάτω / ψεύδη μεταμώνια τάμνοισαι κυλίνδοντ᾽ ἐλπίδες. Un’idea quale “le speranze/aspettative fecero naufragio” potrebbe inoltre essere favorita dal fatto che il verbo, se non ‘tecnico’, è comunque frequente per l’andare in pezzi di navi (Od. 3. 298, 9. 283, 10. 123, 14. 383, Eur. Hel. 410, Thuc. 3. 89. 4, Apoll. Rh. 2. 1109) e “naufragio”, in greco, ναυάγιον, si esprime con un derivato dalla medesima radice del nostro verbo.
95Se consideriamo il contesto, la sfumatura di senso data dall’idea delle speranze come “gomene” che ancorano la vita ha più di qualcosa a suo favore. Niente di più probabile che il v. 7s. elenchi una serie di conseguenze, direi tre, alla morte del padre del bambino (il primo emistichio del v. 7 ne prevedeva una, a mio parere). Che una di queste sia espressa attraverso l’immagine della perdita di un ancoraggio, ovvero una deriva, è perfettamente congruo. Ma andrebbe bene anche la rappresentazione del “naufragio delle speranze”.
96La iunctura, senz’altro metaforica, tra “speranza” e “andare in pezzi” è molto rara. Ciò non vuol dire che il nostro anonimo riprenda direttamente da Eschilo, né che egli intenda il medesimo concetto che viene ipotizzato nel tragico: si può dire con una certa tranquillità che Agath. A. P. 4. 3b 54 τοὔνεκεν, ὁππότε πάντα φίλης πέπληθε γαλήνης, / ὁππότε καὶ ξείνοιο καὶ ἐνδαπίοιο κυδοιμοῦ / ἐλπίδες ἐθραύσθησαν ὑφ’ ἡμετέρῳ Βασιλῆι si esprime formalmente in maniera quasi identica, ma intende cosa diversa da quanto ipotizzato per Eschilo.
97In sostanza forse possiamo osservare ancora l’uso di forme epiche per una iunctura che esprime una immagine patetica e di stanza in una tragedia.
98A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 14, rileva in questo verso un’infrazione alla ‘legge di Bulloch’. In effetti manca la cesura bucolica in presenza di fine di parola con il III piede.
997s.ἐλπωραὶ ... / ἡ̣μετ̣έρης βιοτ̣ῆ[ς: interpretata l’immagine come sopra, il sintagma avrebbe senso anche come genitivo soggettivo, “gli ancoraggi della nostra vita”, in alternativa a un genitivo oggettivo “le speranze che si avevano dalla nostra vita” o “le nostre speranze di vita” (cf. Eur. Alc. 130/131 νῦν δὲ βίου τίν’ἔτ’ἐλπίδα προσδέχωμαι;). Genitivo oggettivo da considerare qualora non si accetti l’interpretazione metaforica di ἐλπωραί come “ancoraggi”. Il secondo caso di genitivo oggettivo (“le nostre speranze di vita”) sarebbe analogo a occorrenze come Apoll. Rh. 1255, ἐπ’ ἐλπωρῇσιν ἀέθλου, “per la speranza di vittoria”, per menzionare l’unico caso di ἐλπωρή + genitivo, o come ἐλπὶς σπέρματος σωτηρίου (Aesch. Choe. 236) o come il frequentissimo ἐλπὶς σωτηρίας. Il primo (“le speranze che si avevano dalla nostra vita”) è piuttosto analogo a Thuc. 6. 31. 6 καὶ ἐπὶ μεγίστῃ ἐλπίδι τῶν μελλόντων πρὸς τὰ ὑπάρχοντα ἐπεχειρήθη.
100Non ci faremo suggestionare da Call. A. P. 7. 453 (HE 1249s.) δωδεκέτη τὸν παῖδα πατὴρ ἀπέθηκε Φίλιππος / ἐνθάδε, τὴν πολλὴν ἐλπίδα, Νικοτέλην, di ἐλπίς riferito a persona, per ritenere che ἐλπωραί designino direttamente il padre morto: vuoi per il plurale vuoi perché le ἐλπίδες (abortite) sono in questa e simili occorrenze i figli prematuramente scomparsi (vd. la nota di A. S. F. Gow - D. L. Page, The Greek Anthology. Hellenistic Epigrams, II, Cambridge 1965, p. 199).
1018.βιοτ̣ῆ[ς: ancora una volta una parola che costituisce un hapax omerico: Od. 4. 565 τῇ (scil. nell’Elisio) περ ῥηΐστη βιοτὴ πέλει ἀνθρώποισιν. Il sostantivo si muove tra il significato generico di “vita” e quello più specifico di “regime di vita” con spesso l’accento sulle “modalità di sussistenza”. Qui possono andare bene entrambi, ma il secondo è molto più pertinente in un contesto ove è enfatizzato il contrasto tra una precedente situazione florida e l’attuale povertà. La resa “stile di vita” di A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 297 (« si infransero le aspettative del mio stile di vita ») non si adatta al senso richiesto dal contesto (né molto, per altro, ai sensi abituali del termine).
102ἀϋτεῖ: distribuito equamente tra poesia esametrica e tragedia. In poesia esametrica sempre in fine di verso, tranne Il. 11. 258. Nell’ampio spettro di significati sonori e acustici che possiede qui viene selezionato per il rumore di oggetti, come in Il. 12. 160 κόρυθες δ’ἀμφ’αὖον ἀΰτευν / βαλλομένων μυλάκεσσι καὶ ἀσπίδες ὀμφαλόεσσαι, [Hes.] Scut. 309 ἐπὶ δὲ πλῆμναι μέγ’ἀύτευν. L’unico altro caso è Call. fr. 202. 51 Pf. ἠΰτει τρίπους (dove, però, il tripode è inteso come animato).
- 28 Hunt aggiunge che non c’è spazio per κενεόν, osservazione trascurata da E. Cahen, « Nouveaux fragme (...)
103αὖ]ο̣ν δέ μοι οἶκος ἀϋτεῖ: il restauro è operato da A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, con l’aiuto di Il. 12. 160 κόρυθες δ’ἀμφ’αὖον ἀΰτευν / βαλλομένων μυλάκεσσι καὶ ἀσπίδες ὀμφαλόεσσαι28. Cf. anche 13. 441 ἥρως Ἰδομενεύς, ῥῆξεν δέ οἱ ἀμφὶ χιτῶνα / χάλκεον, ὅς οἱ πρόσθεν ἀπὸ χροὸς ἤρκει ὄλεθρον· / δὴ τότε γ’αὖον ἄϋσεν ἐρεικόμενος περὶ δουρί; 13. 409 καρφαλέον δέ οἱ ἀσπὶς ἐπιθρέξαντος ἄυσεν / ἔγχεος; Hes. Th. 839 = fr. 54a 7 M.-W. (Ζεύς) σκληρὸν δ᾽ ἐβρόντησε, Herodot. 8. 12. 1 e 2 σκληραὶ βρονταί = Arrian. Anab. 1. 17. 6. Cf. il lat. aridus ... sonus di Lucr. 6. 119 e aridus ... / ... fragor di Verg. Georg. 1. 357s.
104Questi sintagmi descrivono il rumore di:
1) impatto di pietra su metallo (Il. 12. 160)
2) punta di metallo che sfiora scudo (di pelle e legno) (Il. 13. 409)
3) corazza lacerata dalla punta metallica della lancia (Il. 13. 441)
4) tuono (Hes. Th. 839 = fr. 54a 7 M.-W.; Herodot. 8. 12. 1 e 2 = Arrian. Anab. 1. 17. 6; i passi latini).
- 29 Questa è la normale interpretazione dei nessi di Lucrezio e Virgilio.
105Il suono è qualificato da A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, come metallico; in relazione ai passi omerici, Chantraine, DELG p. 141, parla piuttosto di rumore “secco”, M. Schmidt, « (ἀύω), αὔω », in LfgrE, 9. Lief., 1978, col. 1693. 31-33, di “breve e secco rumore”; per H. Brandt, « αὖος », in LfgrE, 9. Lief., 1978, col. 1559. 49-55, forse la sinestesia richiama il rumore di un ramo secco che si rompe29. A col. 1560. 7 ss. Brandt nota anche che in Il. 13. 441 si intende probabilmente un suono breve senza eco, al contrario in Il. 12. 160. Qualcosa di simile era già in H. J. Krapp, Die akustischen Phänomene in der Ilias, Diss. Mainz, München 1964, p. 192s., che, dubitativamente, pensa possa trattarsi di un crepitio, di un suono senza intensità ed eco, come appunto lo spezzarsi di fragile metallo.
106A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, afferma, riferendosi a Il. 12. 160, che « the Homeric phrase, which is used of metallic sounds, has here a rather different but quite intelligible sense ». In realtà, ci si chiede quanto questi esempi possano aiutare nel nostro caso. Vi sono rappresentati rumori prodotti dall’impatto di un oggetto su un altro oppurre dal tuono. Non si capisce attraverso quale analogia o somiglianza si possa dire una cosa simile per il rumore prodotto da una casa, e quale. D. L. Page, Greek Literary Papyri, I, London-Cambridge, Mass. 1942, p. 501, traduce « my house rings hollow »: il senso è soddisfacente, ma non conosco confronti che consentano di ricavare tale senso dall’immagine che la casa suona ‘secco’ (simile l’interpretazione di A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 319: una casa vuota, dove i suoni rimbombano « con effetto simile a quello delle armi che cozzano fra loro »). Meliadò: « la casa mi emette un grido sordo ».
1079. ἄλ̣λοτε ... ἄλλο[ι]ς: si tratta di un poliptoto distributivo, una figura di suono comune che enfatizza quasi iconicamente il concetto di alternanza. La fattispecie in cui qui si incarna, ovvero la mutevolezza della condizione umane è una delle più usate (e usurate) della gnomica. Limitandoci a frasi con ἄλλοτε possiamo menzionare:
Od. 4. 236 ἀτὰρ θεὸς ἄλλοτε ἄλλῳ / Ζεὺς ἀγαθόν τε κακόν τε διδοῖ
Archil. fr. 13. 7 W. ἀλλὰ θεοὶ γὰρ ἀνηκέστοισι κακοῖσιν / ὦ φίλ’ ἐπὶ κρατερὴν τλημοσύνην ἔθεσαν / φάρμακον. ἄλλοτε ἄλλος ἔχει τόδε· νῦν μὲν ἐς ἡμέας / ἐτράπεθ’, αἱματόεν δ’ ἕλκος ἀναστένομεν, / ἐξαῦτις δ’ ἑτέρους ἐπαμείψεται
Sol. fr. 13. 76 W. κέρδεά τοι θνητοῖς ὤπασαν ἀθάνατοι, / ἄτη δ’ ἐξ αὐτῶν ἀναφαίνεται, ἣν ὁπότε Ζεὺς / πέμψῃ τεισομένην, ἄλλοτε ἄλλος ἔχει
fr. 15. 4 χρήματα δ’ ἀνθρώπων ἄλλοτε ἄλλος ἔχει
Theogn. 157 Ζεὺς γάρ τοι τὸ τάλαντον ἐπιρρέπει ἄλλοτε ἄλλῳ / ἄλλοτε μὲν πλουτεῖν, ἄλλοτε μηδὲν ἔχειν
558 ἄλλοτε πόλλ’ ἕξεις, ἄλλοτε παυρότερα, / ὥστε σε μήτε λίην ἀφνεὸν κτεάτεσσι γενέσθαι, / μήτε σέ γ’ ἐς πολλὴν χρημοσύνην ἐλάσαι
Pind. Ol. 2. 33 ῥοαὶ δ’ ἄλλοτ’ἄλλαι / εὐθυμιᾶν τε μέτα καὶ πόνων ἐς ἄνδρας ἔβαν
Ol. 7. 95 ἐν δὲ μιᾷ μοίρᾳ χρόνου / ἄλλοτ’ ἀλλοῖαι διαιθύσσοισιν αὖραι
Pyth. 8. 77 δαίμων δὲ παρίσχει· / ἄλλοτ’ ἄλλον ὕπερθε βάλλων, ἄλλον δ’ ὑπὸ χειρῶν
Pyth. 3. 104 ἄλλοτε δ’ ἀλλοῖαι πνοαί / ὑψιπετᾶν ἀνέμων
Isthm. 3/4. 18 αἰὼν δὲ κυλινδομέναις ἁμέραις ἄλλ’ ἄλλοτ’ἐξ / ἄλλαξεν
Isthm. 3/4. 23 ἄλλοτε δ’ ἀλλοῖος οὖρος / πάντας ἀνθρώπους ἐπαΐσσων ἐλαύνει
Bacchyl. fr. 24. 4s. Maehl. ἀλλ’ ἐπιχρίμπτει νέφος ἄλλοτ’ ἐπ’ἄλλαν / γαῖαν ἁ πάνδωρος Αἶσα
Eur. Troad. 1205 τοῖς τρόποις γὰρ αἱ τύχαι, / ἔμπληκτος ὡς ἄνθρωπος, ἄλλοτ’ ἄλλοσε / πηδῶσι, †κοὐδεὶς αὐτὸς εὐτυχεῖ ποτε†
Melinn. fr. 541. 14 SH πάντα δὲ σφάλλων ὁ μέγιστος αἰών / καὶ μεταπλάσσων βίον ἄλλοτ’ἄλλως
108Se ne nota il favore in àmbiti che favoriscono l’espressione gnomica.
109Quella che in Omero, in Archiloco, in Solone, in Teognide, in Pindaro è una constatazione di sapore sapienziale, introdotta allo scopo di molcere il dolore o invitare alla riflessione sulla condizione umana, in maniera da mantenere un giusto habitus mentale, nel nostro poeta introduce la desolata descrizione della attuale indigenza. Una utilizzazione del topos con valenza senz’altro più disperata.
- 30 Sul legame tra il nesso e l’espressione del concetto della mutabilità del destino, vd. J. Krause, ἄ (...)
110Il motivo, come si è detto, non è dei più originali, né per niente inedita è la confezione formale che qui gli si dà, ovvero il poliptoto di ἄλλοτε + ἄλλ-30. Ma non è da escludere, visto il costante riferimento formale del nostro poeta, che la sua ispirazione provenga, in ultima istanza, dall’unico passo in Omero che presenta il poliptoto in funzione del concetto di mutabilità del destino, ovvero Od. 4. 236 ἀτὰρ θεὸς ἄλλοτε ἄλλῳ / Ζεὺς ἀγαθόν τε κακόν τε διδοῖ.
111Il poliptoto non è utilzzato per il medesimo concetto in età ellenistica (se si esclude l’inno di Melinnò).
112γὰ̣ρ: si palesa una anomalia metrica. A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, vede la possibilità di una correzione in τἄρ᾽, ma poi ricorda Il. 2. 39 θήσειν γὰρ ἔτ᾽ ἔμελλεν e HHomCer. 57 φωνῆς γὰρ ἤκουσα, che risolvono in maniera più lineare. Ancora un epicismo. A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 14, lo nota come lieve divergenza dalla condotta metrica di Callimaco.
113Letteralmente: “X è morto, le speranze di sussistenza andarono in pezzi, la casa è desolata (?), infatti la ricchezza tocca ora a uno ora a un altro degli uomini”. La consequenzialità, significata da γάρ, si esplicità, credo, in questo modo: “in conseguenza della regola generale della vita umana per cui l’ὄλβος ‘va’ ora da una ora da un’altra persona, regola realizzatasi nel mio caso mediante la morte di un uomo, le speranze di sussistenza sono andate in frantumi, la casa è povera”.
114Il rapporto consequenziale che viene creato insiste, tra le conseguenze della morte dell’uomo, essenzialmente ed esclusivamente su quella economica. Sembra bandita completamente quella che potrebbe essere una tragedia degli affetti, si rileva la catastrofe economica, ad essa è demandato l’effetto patetico. Utilitarismo arcaico? o aderenza a un certo realismo?
115Il collegamento logico tra il principio generale e la fattispecie non è lineare e forse da attribuire alla non sempre impeccabile vena del nostro anonimo.
116Il carattere lapidario della gnome è esaltato dalla struttura nominale della frase, insistita anche nel verso seguente. Ma mentre in quest’ultimo è evidente che il collante verbale implicito è la copula, il v. 9 richiede forse un precisazione. Sempre che sia ὄλβου λάχος la lettura corretta, il complemento di questo sintagma viene espresso al dativo, ma che azione, situazione o processo dobbiamo immaginarci? In due dei casi sopra trascritti abbiamo il dativo (ἄλλοις ... ἀνθρώποισιν), ma la loro sintassi o il loro senso non sono di aiuto per il nostro passo. Il verbo δίδωμι che troviamo in Od. 4. 236 non è utilizzabile nel nostro caso, τὸ τάλαντον ἐπιρρέπει di Theogn. 157 non è azione compatibile con un soggetto ὄλβου λάχος ed è strettamente funzionale all’immagine della bilancia. Penserei che il dativo sia “di vantaggio” e quindi di sottintendere il verbo “essere”: letteralmente “La sorte di avere l’ὄλβος è una volta per alcuni una volta per altri uomini”. Cf. Pind. Nem. 10. 85 ἔστι σοι τούτων λάχος.
- 31 Questo è il carattere delle occorrenze prosaiche: si veda in particolare IG V 2. 262. 20 (Mantinea, (...)
117λάχος: Parola poetica ma allo stesso tempo termine tecnico31, dalla diffusione e distribuzione limitata in poesia: Theogn. 592, Pind. Ol. 7. 58, Nem. 10. 85, 9 volte in tragedia, di cui 2 dubbie (Soph. Ant. 1303, Eur. El. 1193) e delle altre sette, sei sono nelle Eumenidi e una in Choe. 361, inoltre Call. fr. 267. 2 SH, Apoll. Rh. 1. 1082, 3. 1340, Mosch. Eur. 2.
118Da notare che nel nostro caso non è presente il significato atteso di “sorte, destino”: il contenuto del λάχος è sempre qualcosa di permanente nel destinatario, qualcosa che fa appunto parte della sua sorte (Theogn. 592 τολμᾶν χρή, τὰ διδοῦσι θεοὶ θνητοῖσι βροτοῖσιν, / ῥηϊδίως δὲ φέρειν ἀμφοτέρων τὸ λάχος, / μήτε κακοῖσιν ἀσῶντα λίην φρένα, μήτ’ἀγαθοῖσιν / τερφθῇς ἐξαπίνης, πρὶν τέλος ἄκρον ἰδεῖν), comprendendo in questa fattispecie anche il gran numero di attestazioni nelle Eumenidi di Eschilo in cui la parola significa il compito a cui si è naturalmente destinati (ad es. 349 γιγνομέναισι λάχη τάδ’ ἐφ’ἁμὶν ἐκράνθη: le Erinni parlano di se stesse). Tantomeno è presente, nel nostro caso, il significato di “parte”, che origina da un uso concreto (cf. Aesch. Eum. 400 τῶν αἰχμαλώτων χρημάτων λάχος μέγα ἔνειμαν): la “parte dell’ὄλβος” non avrebbe senso e comunque si tratta, anche nel caso di λάχος = “parte”, di una assegnazione non provvisoria.
119La parola sembra qui utilizzata, in maniera un po’approssimativa, per i suoi tratti che designano ciò che sfugge al controllo umano, che tocca all’uomo a prescindere dalle sue intenzioni. Ma con ciò qui si intende anche qualcosa che, in quanto sottratto al controllo dell’uomo, gli può anche sfuggire senza che egli possa far nulla: e questo non è un tratto del λάχος. Lasciando perdere i casi in cui λάχος designa fisicamente la “parte”, la “porzione”, l’uso peculiare nel nostro frammento e la distanza da quello comune si possono vedere confrontando, ad es., il già citato Theogn. 592 τολμᾶν χρή, τὰ διδοῦσι θεοὶ θνητοῖσι βροτοῖσιν, / ῥηϊδίως δὲ φέρειν ἀμφοτέρων τὸ λάχος, / μήτε κακοῖσιν ἀσῶντα λίην φρένα, μήτ’ ἀγαθοῖσιν / τερφθῆις ἐξαπίνης, πρὶν τέλος ἄκρον ἰδεῖν, dove il λάχος, proveniente dagli dei, rimane comunque acquisizione del suo destinatario, non è soggetto a variabilità.
120Da rilevare anche che nel nostro caso non si fa alcun riferimento a divinità, spesso donatrice dell’ὄλβος: l’azione del λάχος, o che porta al λάχος è cieca.
121ὄλβ̣[ο]υ: l’immagine del nostro poeta non si accorda con λάχος, ma certamente con ὄλβος, la cui volatilità è notoria, a cominciare dalla diffusa considerazione estrema di cui esempi sono in Soph. OR 1529 ὥστε θνητὸν ὄντ’ ἐκείνην τὴν τελευταίαν ἔδει / ἡμέραν ἐπισκοποῦντα μηδέν’ ὀλβίζειν, πρὶν ἂν / τέρμα τοῦ βίου περάσῃ μηδὲν ἀλγεινὸν παθών, Eur. Andr. 100 χρὴ δ’ οὔποτ’ εἰπεῖν οὐδέν’ ὄλβιον βροτῶν, / πρὶν ἂν θανόντος τὴν τελευταίαν ἴδῃς / ὅπως περάσας ἡμέραν ἥξει κάτω, Herodot. 1. 32 πρὶν δ’ ἂν τελευτήσῃ, ἐπισχεῖν μηδὲ καλέειν κω ὄλβιον, ἀλλ’ εὐτυχέα (cf. anche Pind. Nem. 9. 45; Eur. IA 160s., HF 511, Phoen. 558, Or. 340, Med. 1229; Phoe. 1689; Soph. frr. 646. 5 R.; 879a R.; Herodot. 1. 33; Bacchyl. fr. dub. 2. 1; fr. 2. 2).
122È da notare che qui il vocabolo designa la ricchezza materiale, senza quell’aura di “benedizione”, quel senso di favore e privilegio divino che distingue la semantica di ὄλβος e famiglia e fa di ὄλβιος qualcosa di ben di più della qualifica del benestante. Non si esagera, credo, se si riscontra qui una sorta di ‘imborghesimento’ del termine. Del resto nettamente prevalente in periodo ellenistico: riguarda tutte le occorrenze di ὄλβος nel corpus teocriteo (7. 33, 17. 75, 95, 18. 52, 25. 24, 111, fr. 3. 1), Cratet. fr. 359. 6 SH, Lycophr. 773, Call. HJov. 84, 95, 96, Apoll. Rh. 1. 174, 2. 237, 1095, 1182, Posidipp. fr. 705. 25 SH, 101. 1 A.-B., Leonid. A. P. 7. 740. 3 (HE 2437), Pancrat. A. P. 6. 117. 4 (HE 2850), LXX Eccl. 15, Bion fr. 8. 12 (cf. IG XII 3. 10. 5 [Syme, II a. C.], XII 9. 1174. 3 [Eub. III a. C.]).
12310 ss. οἵη τοι πεσσοῖο δίκη, το̣[ί]η̣ δὲ καὶ ὄλβου κτλ.: A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 118; G. Méautis, « Une réminescence homérique dans un papyrus d’Oxyrhynchus », CE 7, 1932, p. 257 (che non conosceva Körte); A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 15; A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, pp. 324, 372, riscontrano qui un richiamo a Il. 6. 146 ss. οἵη περ φύλλων γενεὴ τοίη δὲ καὶ ἀνδρῶν. / φύλλα τὰ μέν τ’ ἄνεμος χαμάδις χέει, ἄλλα δέ θ’ ὕλη / τηλεθόωσα φύει, ἔαρος δ’ ἐπιγίγνεται ὥρη. Méautis ha ragione nel rilevare la particolare affinità per forma (per quanto riguarda il contenuto, anche se è genericamente comune il concetto di alternanza, con le due immagini non si esprime il medesimo concetto: questa è una disattenzione anche di A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 372). Infatti, se la correlazione, pur non banale, si ritrova in vari passi poetici (soprattutto) e prosastici, il suo utilizzo per articolare una similitudine o un paragone è alquanto raro: oltre ai due luoghi in questione conosco, almeno fino a prima dell’età imperiale, Diod. Sard. A. P. 9. 219. 1-4 (GP 2100-2103) αἰγιβότου Σκύροιο λιπὼν πέδον Ἴλιον ἔπλω / οἷος Ἀχιλλείδης πρόσθε μενεπτόλεμος, / τοῖος ἐν Αἰνεάδῃσι Νέρων ἀγὸς ἄστυ Ῥέμοιο / νεῖται ἐπ’ὠκυρόην Θύβριν ἀμειψάμενος (leggermente diverso, sintatticamente, Hippocr. mul. aff. 113 ῥόος ἐρυθρός· ῥέει τοιόνδε οἷον αἷμα νεοσφαγέος).
- 32 Vd. anche G. Vogt-Spira, Dramaturgie des Zufalls, München 1992, p. 54s.
- 33 Cf. M. M. Kokolakis, Μορφολογία τῆς κυβευτικῆς μεταφορᾶς, Atene 1965, p. 86, W. G. Arnott, Alexis: (...)
124L’utilizzo del campo semantico del gioco dei dadi o dei πεσσοί per indicare l’arbitrarietà o la casualità dei fatti della vita è di uso saldamente, anche se non esclusivamente tragico: si veda la rassegna di M. M. Kokolakis, Μορφολογία τῆς κυβευτικῆς μεταφορᾶς, Atene 1965, p. 55 ss., per il nostro passo p. 89s.32. Il luogo che viene considerato più vicino al nostro è Alexis, fr. 35 K.-A. τοιοῦτο τὸ ζῆν ἐστιν ὥσπερ οἱ κύβοι· / οὐ ταὔτ’ ἀεὶ πίπτουσιν, οὐδὲ τῷ βίῳ / ταὐτὸν διαμένει σχῆμα, μεταβολὰς δ’ ἔχει33. A questo frammento viene spesso accostato Ter. Adelph. 739-741 ita vitast hominum quasi quom ludas tesseris: / si illud quod maxume opus est jactu non cadit, / illud quod cecidit forte, id arte ut corrigas, che si tende a vedere come il riflesso fedele dell’originale menandreo. La somiglianza concettuale con Alessi è in effetti solo del primo verso di Terenzio.
125Ma anche tra Alessi e il nostro frammento c’è differenza. Mentre nel comico la similitudine si applica all’intero complesso dell’esistenza, nell’anonimo invece alla sola fattispecie dell’ὄλβος. D’altra parte, lo stesso si qualifica talmente determinante da condizionare, con le sue vicissitudini, l’intera vita di un uomo. In ultima istanza, è una forma di enfasi che intende mettere in rilievo il carattere sovraordinato del benessere materiale.
126Forse vale anche la pena di notare, per evidenziare le intenzioni del poeta, la totale assenza di due tratti che pure si trovano nelle metafore dei κύβοι o πεσσοί: ovvero il fatto che talvolta il lancio è degli dei (quindi il risultato scaturisce da un’istanza superiore individuabile: Aesch. Sept. 414, Soph. fr. 895 R., [Eur.] Rhes. 183) e la capacità del ragionamento di ‘aggiustare’ i propri πράγματα al meglio alla luce dei risultati del ‘lancio’ (cf., oltre al passo di Terenzio, Soph. fr. 947 R., Plat. Resp. 604c e la gnome in Stob. 4. 56. 39 πεττείᾳ τινὶ ἔοικεν ὁ βίος, καὶ δεῖ ὥσπερ ψῆφόν τινα τίθεσθαι τὸ συμβαῖνον. οὐ γὰρ ἔστιν ἄνωθεν βαλεῖν οὐδὲ ἀναθέσθαι τὴν ψῆφον, attribuita a Socrate). Questi tratti aprirebbero lo spazio a visioni di una qualche speranza, di cui qui non c’è traccia.
12710. πεσσοῖο: ancora un termine omerico, ma che compare una volta sola nei poemi (Od. 1. 107). Da rilevare l’epicismo patente del genitivo πεσσοῖο, forma non presente in Omero (caso simile con ἀρκέε[ι] al v. 3). Tutto questo in una immagine che richiama un registro non epico (è propria della tragedia). Il singolare è una forma di astrazione che contribuisce al valore generalizzante della γνώμη (lo stesso al v. 11). Il singolare, almeno fino a tutto il periodo ellenistico, solo nella frase sentenziosa di Antipho 87 B 52 K.-A. ἀναθέσθαι δὲ ὥσπερ πεττὸν τὸν βίον οὐκ ἔστιν.
- 34 Vd. R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliessl (...)
128Qui, come nel v. 11, πεσσός ha il valore di κύβος34.
- 35 J. Krause, ἄλλοτε ἄλλος. Untersuchungen zum Motiv des Schicksalwechsels in der griechischen Dichtun (...)
12911. ἀμειβόμενός̣: per l’immagine del πεσσός cangiante nel suo esito, ἀμειβόμενός ... πίπτει, l’autore sembrerebbe essersi appoggiato a due suggestioni. Una è fornita da una immagine omerica dove il verbo realizza una delle possibilità del significato generale di “cambiare di luogo”, ovvero Il. 15. 683s. ὃ δ’ἔμπεδον ἀσφαλὲς αἰεί / θρῴσκων ἄλλοτ’ ἐπ’ ἄλλον (scil. ἵππον) ἀμείβεται, ovvero una immagine concreta. L’altra fonte potrebbe essere Il. 6. 339 νίκη δ’ ἐπαμείβεται ἄνδρας, ripreso, con il medesimo senso di alternanza fatale, in Archil. fr. 13. 9 W. ἄλλοτε ἄλλος ἔχει τόδε· νῦν μὲν ἐς ἡμέας / ἐτράπεθ’, αἱματόεν δ’ ἕλκος ἀναστένομεν, / ἐξαῦτις δ’ ἑτέρους ἐπαμείψεται35. Ivi si descrive il comportamento, arbitrario, di istanze sovraordinate all’esistenza dell’uomo. Nessuno dei due passi omerici è sovrapponibile al nostro, ma insieme ne possono rendere l’immagine e il concetto. Il primo collabora all’icastico ἀμειβόμενός ... εἰς ἀγαθὸν πίπτει, il secondo alla personificazione di qualcosa di alternante.
130A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 14, rileva in questo verso un’infrazione alla ‘legge’(o ‘ponte’) di Naeke.
13112. ε̣ἰ̣ς ἀγα̣θὸν: il sintagma è gia omerico, Il. 9. 101s. ὅτ’ ἄν τινα θυμὸς ἀνώγῃ / εἰπεῖν εἰς ἀγαθόν, 11. 789 καί οἱ σημαίνειν – ὃ δὲ πείσεται – εἰς ἀγαθόν περ, ove il senso è, ‘laicamente’, quello dell’“utile” (P. Herrmann, « ἀγαθός », in LfgrE, 1. Lief., 1955, col. 28. 52-68). Ma il valore dell’ἀγαθόν nel nostro autore è diverso, è un “bene” che deriva da cieco arbitrio, nulla ha a che fare con la ragione (e nemmeno l’etica). L’antitesi tra le due concezioni si ritrova nel corpus Theognideum, se mettiamo accanto da una parte il v. 1054 βουλὴ δ’ εἰς ἀγαθὸν καὶ νόον ἐσθλὸν ἄγει e dall’altra il v. 161s. πολλοί τοι χρῶνται δειλαῖς φρεσί, δαίμονι δ’ ἐσθλῷ, / οἷς τὸ κακὸν δοκέον γίνεται εἰς ἀγαθόν, ove il senso di γίνεται εἰς ἀγαθόν è sostanzialmente quello del nostro εἰς ἀγαθόν πίπτειν. Nel corso della letteratura greca il sintagma, diffuso indifferentemente in poesia e prosa, come ci si può attendere, esprime a più riprese un esito positivo fuori dal controllo umano: così in Plat. Resp. 613a 6 οὕτως ἄρα ὑποληπτέον περὶ τοῦ δικαίου ἀνδρός, ἐάντ’ ἐν πενίᾳ γίγνηται ἐάντ’ ἐν νόσοις ἤ τινι ἄλλῳ τῶν δοκούντων κακῶν, ὡς τούτῳ ταῦτα εἰς ἀγαθόν τι τελευτήσει ζῶντι ἢ καὶ ἀποθανόντι. οὐ γὰρ δὴ ὑπό γε θεῶν ποτε ἀμελεῖται ὃς ἂν προθυμεῖσθαι ἐθέλῃ δίκαιος γίγνεσθαι (anche se c’è da dire qui che il comportamento “giusto” dell’uomo ha peso determinante nella svolta positiva data dal dio alle sue disgrazie), Men. Pericir. 169s. διὰ γὰρ θεοῦ καὶ τὸ κακὸν εἰς ἀγαθὸν ῥέπει / γινόμενον; Mosch. Eur. 27 ἀλλά μοι εἰς ἀγαθὸν μάκαρες κρήνειαν ὄνειρον. Si tratta però sempre dell’azione di un dio, non come nel nostro passo, di cieca casualità. Si potrebbe pensare a un progressivo cambiamento del contenuto della forma: da un ἀγαθόν prodotto dalla ragione umana, ad uno regolato dall’intervento divino, fino ad uno che è esito del caso. Come si conviene alla Stimmung disperata del nostro frammento.
- 36 Vd. N. J. Richardson, The Homeric Hymn to Demeter, Oxford 1974, p. 291.
132καὶ [ἀ]φνεὸν: per la mancata correptio, Housman segnalava a Hunt (« 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112) i paralleli, ad esempio, di Il. 24. 641 νῦν δὴ καὶ σίτου πασάμην καὶ αἴθοπα οἶνον e HHomCer. 424 Παλλάς τ’ ἐγρεμάχη καὶ Ἄρτεμις ἰοχέαιρα. Per l’età ellenistica Meliadò menziona Rhian. fr. 54. 2 Pow. χείματά τε ποίας τε δύω καὶ εἴκοσι πάσας, che si è però voluto correggere per eliminare l’anomalia. Il tratto è evidenziato da A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 14, come non-callimacheo. La timida suggestione di Hunt 1922, p. 112, di supporre la caduta di τε dopo πίπτει, è abituale tentativo di rimedio all’anomalia prosodica36, ma non è necessario.
133[ἀ]φνεὸν: M. Perale, Adespota papyracea hexametrica, Tesi dott. Venezia a. a. 2010/2011, p. 127, nota la singolarità della forma non dittongata. In effetti, in epoca ellenistica è solo in Theocr. Id. 17. 96 e Aristodic. A. P. 7. 189. 1 (HE 772). È propria di lirica corale e tragedia, ma la prima cosa da ritenere qui è che l’autore abbia semplicemente sfruttato metricamente l’alternativa.
134[ἀ]φνεὸν ... τίθησι: anche qui l’ispirazione formale è dall’epica: Il. 9. 483 καί μ’ (scil. Fenice) ἀφνειὸν ἔθηκε (scil. Peleo), e Hes. Th. 974 τῷ δὲ τυχόντι καὶ οὗ κ’ ἐς χεῖρας ἵκηται, / τὸν δὴ ἀφνειὸν ἔθηκε (scil. Pluto), πολὺν δέ οἱ ὤπασεν ὄλβον. Il secondo passo reca anche l’idea di una entità che distribuisce ricchezza arbitrariamente (A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, pp. 335 e 339, rileva il luogo). Identità di ἄφενος e ὄλβος si ritrova in Call. HJov. 93-95.
135αἶψα τίθησι: ancora una volta un’espressione omerica, che ricorre una volta sola, e nella medesima posizione, Il. 11. 391s. ἦ τ’ ἄλλως ὑπ’ ἐμεῖο, καὶ εἴ κ’ ὀλίγον περ ἐπαύρῃ, / ὀξὺ βέλος πέλεται, καὶ ἀκήριον αἶψα τίθησι (A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 336). Il sintagma significa una sorta di enfasi, con Diomede che magnifica l’effetto mortale della sua lancia (a confronto della debolezza guerriera di Paride). Lo stesso vale per l’altra occorrenza del sintagma, Sol. fr. 13. 57-64 W. ἄλλοι Παιῶνος πολυφαρμάκου ἔργον ἔχοντες / ἰητροί· καὶ τοῖς οὐδὲν ἔπεστι τέλος· / πολλάκι δ’ ἐξ ὀλίγης ὀδύνης μέγα γίγνεται ἄλγος, / κοὐκ ἄν τις λύσαιτ’ ἤπια φάρμακα δούς· / τὸν δὲ κακαῖς νούσοισι κυκώμενον ἀργαλέαις τε / ἁψάμενος χειροῖν αἶψα τίθησ’ ὑγιῆ. / Μοῖρα δέ τοι θνητοῖσι κακὸν φέρει ἠδὲ καὶ ἐσθλόν, / δῶρα δ’ ἄφυκτα θεῶν γίγνεται ἀθανάτων: un contrasto tra l’inefficacia di cure che fanno uso di medicinali e la guarigione che può derivare dal semplice uso delle mani sul corpo.
- 37 Per il passo di Solone, vd. M. Noussia, "The Profession of the Physician (Solon fr. 1, 57-66 Gent.- (...)
136Nel nostro frammento si tratta invece, di mettere in rilievo l’intervento del caso. Marca dell’enfasi è l’avverbio αἶψα, che significa sì, “velocemente”, o meglio “instantaneamente”, che va molto bene soprattutto nel caso del passo omerico, ma che in Solone e nel nostro anonimo mantiene anche e soprattutto il valore originario di “improvvisamente” (“suddenly”, A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112), con una sfumatura di inatteso e contro le ragionevoli attese. Si tratta una sfumatura del tutto solidale a quanto si intende esprimere: ovvero come questo effetto, questo risultato si debba a imprevedibili e incontrollabili istanze37. Forse anche qui potremmo descrivere un evoluzione nel contenuto della forma: dal luogo omerico, ove l’enfasi è sulle capacità guerriere di Diomede, a Solone e al nostro poeta, ove l’αἶψα τιθέναι è facoltà della Μοῖρα o del caso.
13712s. [ἀ]φνεὸν αἶψα τίθησι / πρόσθεν ἀνολβείοντ’, ε̣ὐηφενέοντ[α] δ̣’ἄνολβον: questa costruzione, che si avvale di chiasmo e assonanza, ha l’apparenza di un “akustisches Stilmittel” degno di Esiodo (anche per i contenuti; cf., misurato in un solo esametro, Opp. 319 αἰδώς τοι πρὸς ἀνολβίῃ, θάρσος δὲ πρὸς ὄλβῳ), calato in una composizione libresca: vd. H. Troxler, Sprache und Wortschatz Hesiods, Zürich 1964, p. 4 ss.
13813. ἀνολβείοντ’: la forma è un hapax, e una « eigene Bildung » secondo R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliesslich des Vorläufers Antimachos), Diss. Jena 1952, p. 11. Sono testimoniati l’astratto ἀνολβία/-η e gli aggettivi ἄνολβος e ἀνόλβιος (quest’ultimo, a quanto sembra, solo come v. l. in Herodot. 1. 32. 5 e 6). Questi termini, non frequentissimi (23 casi fino all’epoca ellenistica, compresi i due del nostro frammento), non hanno a che fare con la ricchezza materiale, tranne Hes. Opp. 319 αἰδώς, ἥ τ’ ἄνδρας μέγα σίνεται ἠδ’ ὀνίνησιν· / αἰδώς τοι πρὸς ἀνολβίῃ, θάρσος δὲ πρὸς ὄλβῳ e Arat. 1073 ὀψὲ δὲ μισγομένων αἰγῶν μήλων τε συῶν τε / χαίρει ἄνολβος ἀνήρ. Il nostro autore utilizza un senso desueto (per quanto attestato), in linea con il concetto di ὄλβος dispiegato nel frammento, esclusivamente concentrato sul possesso di beni materiali.
- 38 R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliesslich (...)
- 39 Fossero tali forme dovute a evoluzione fonetica o ad allungamento metrico. Cf. P. Chantraine, Gramm (...)
139La forma, per atteso *ἀνολβέοντα, è dovuta a ragioni metriche38. Per questo si aveva in Omero dovizia di modelli forniti da forme di presente in -ειο-, alternativi prosodicamente a forme in -εο-39. Ancora un omerismo ‘senza’ Omero (come ai vv. 3 e 10).
140A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 14, rileva qui l’elisione in corrispondenza della cesura maschile, di cui c’è un solo esempio in Callimaco (fr. 291. 2 Pf.)
- 40 Vd. R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliessl (...)
- 41 “participio epico”: cf. ἀελπτέοντες δολοφρονέων θυμηγερέων οἰνοβαρείων ὀλιγηπελέων ὀλιγοδρανέων πε (...)
141ε̣ὐηφενέοντ[α]: la proposta di A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, di leggere εὐηφενέ᾽ ὄντα per togliere di mezzo un verbo altrimenti non attestato è vanificata dall’ἀνολβείοντ(α) immediatamente precedente, anch’esso participio isolato40. In Omero non sono rare le forme participiali che risultano isolate, ovvero costruite su temi di cui non abbiamo un modo finito41. Mi pare del tutto evidente che i participi al posto degli aggettivi non hanno alcuna ragione particolare di essere: si tratta di variatio (ἀνολβείοντ(α)/ἄνολβον e ἀφνεὸν/εὐηφενέοντα) e dell’effetto che possono avere parole più ‘pesanti’ rispetto agli aggettivi.
142A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117, e E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16, ricordano in relazione a questa forma, la discussione attorno a Il. 23. 81, dove abbiamo a testo εὐηγενέων, ma lo schol. A dice ἐν τῇ Ῥιανοῦ (fr. 13 M. = fr. 11 Leurini) καὶ Ἀριστοφάνους (p. 191 Slater) „εὐηφενέων“ διὰ τοῦ φ, εὖ τῷ ἀφένει χρωμένων, ὡς Κλέαρχος ἐν ταῖς Γλώτταις (fr. 111 We.) (e lo schol. bT εὐηγενέων: τῶν καλοὺς ἀγροὺς ἐχόντων. οἱ δὲ „εὐηφενέων“ παρὰ τὸ ἄφενος, τῶν εὖ τῷ ἀφένει χρωμένων). Si tratterebbe di uno dei tanti esempi di filologia ‘immanente’ dei poeti alessandrini, nella fattispecie di un favore accordato dal nostro autore alla variante prescelta da Riano e Aristofane per il testo di Il. 23. 81, adottata da molti editori e sostituita a εὐηγενέος anche in Il. 11. 427, dove la tradizione è univoca e gli scolî tacciono. A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117, commenta che questa operazione rivela il dotto alessandrino, e secondo E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16, insieme alla scelta di parole rare, o creazioni come ἀνολβεῖν ed εὐηφενεῖν, sarebbe uno dei segni del callimacheismo del nostro frammento; similmente A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 15.
143Da notare che ῥυηφενές compare in Call. fr. 239. 2 Pf. e l’astratto ῥυηφενία ancora in Call. HJov. 84 ἐν δὲ ῥυηφενίην ἔβαλές σφισιν, ἐν δ’ἅλις ὄλβον. Un composto che ricompare in Dion. Perieg. 337, 13 volte in Nonno e in Paul. Sil. Sanct. Soph. 225. Un composto con -ᾱ/ηφενος non era isolato.
144Se la scelta ha un obiettivo stilistico, quello semantico rimane comunque deficitario: se consideriamo le spiegazione degli scoli a εὐηφενής, schol. A εὖ τῷ ἀφένει χρωμένων, schol. bT τῶν εὖ τῷ ἀφένει χρωμένων e la glossa Hesych. ε 6858 La. εὐηφενέων· εὖ πλουτούντων, riscontriamo nel composto il tratto del “buon uso della ricchezza”, che non è affatto pertinente nel nostro contesto.
145ἄνολβον: vd. ad ἀνολβείοντ’.
- 42 S. E. Bassett, « Versus tetracolos », CPh 14, 1919, p. 230.
- 43 Vd. E. Magnelli, Studi su Euforione, Roma 2002, p. 85-87.
14613s. Questi due versi consecutivi sono tetracoli (osservazione di Gianfranco Agosti). Ciò potrebbe essere indizio di fattura imperiale del pezzo: la frequenza dei tetracoli aumenta considerevolmente da Omero all’età tardo antica42. Ma si notino in epoca ellenistica Arato (1:27), Apollonio Rodio (1:29), Nicandro (1:24); e soprattutto Euforione, con anche due tetracoli consecutivi nel fr. 44. 2-3 Pow.43. Il tipo di tetracolus è quello definito “narrative” da S. E. Bassett, « Versus tetracolos », CPh 14, 1919, p. 220. Da notare che la crescita percentuale nel tempo della frequenza di tetracoli è interrotta da Teocrito e Callimaco, dato su cui conviene interrogarsi a proposito dell’asserito callimachismo del nostro brano. Il fatto che la quadripartizione sia accompagnata, nel v. 13, da antitesi e assonanza fa pensare a una voluta scelta stilistica di enfasi. Che nel v. 14 voglia esservi mimetismo di un lento e solenne movimento delle ali?
147Sul tetracolus vd. anche G. Agosti - F. Gonnelli, « Materiali per la storia dell’esametro nei poeti cristiani greci », in M. Fantuzzi - R. Pretagostini (curr.), Struttura e storia dell’esametro greco, I, Roma 1995, p. 322-324, 381-382; G. Agosti, Nonno di Panopoli. Parafrasi del Vangelo di San Giovanni. Canto Quinto, Firenze 2003, p. 332-333 e « Eisthesis, divisione dei versi, percezioni dei cola negli epigrammi epigrafici in età tardoantica », S&T 8, 2010, p. 90-95, importante per il tetracolus in età tardoantica.
14814. τοῖο̣ς: scil. con un movimento ed effetti egualmente alternanti e arbitrari che i πεσσοί.
- 44 Anche Powell e Page, con R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistisch (...)
149δεινωτησι: così il papiro: “δινητῆσι vel δινήεσσι” sono le proposte di A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, non motivate. La prima forma è quella che Hunt mette a testo44. δινήεσσι appare suggerimento non molto sensato: si tratta sempre di fiumi, acque, correnti vorticose, tranne pochissimi casi, come Mosch. Eur. 55 ἀμφὶ δὲ δινήεντος ὑπὸ στεφάνην ταλάροιο / Ἑρμείης ἤσκητο (“ruotato, rotondo”), l’unico prima dell’età imperiale, oppure Andromach. 115 αἴνυσο καὶ δινήεντας ἀνάπλασσε τροχίσκους, Greg. Naz. de se ipso II 1, 17 v. 16 οἷσιν ἅπαντα / δινήεντα πέλει ἀστατέουσι νόον, Quint. Smyrn. 5. 10 τέτυκτο δὲ τείρεα πάντα / ὁππόσα δινήεντα κατ’ οὐρανὸν ἀμφιφέρονται, 6. 109 ὑπ’ ἄξονι δινήεντι, Nonn. 2. 456 χειρὶ δὲ δινήεντα λόφον νησαῖον ἀράξας, 38. 351 αὐτὸς / αἰθέρι δινήεντι μέσος τετορημένος ἄξων. Niente che possa servire a supportare questa proposta di correzione di Hunt.
150Altrettanto, se non più singolare, per altri versi, è la supposizione di δινητῇσι. L’aggettivo semplice, che è l’attesa forma in -τος a partire dal denominativo δινέω, si ritrova solamente in Philipp. Thess. A. P. 7. 394. 2 (GP 2808) βαρυβρομήταν εἶχε δινητὸν πέτρον, di una macina di mulino. Non si tocca questo hapax assoluto proprio per la sua corretta formazione, in linea di principio, e per l’attestazione di -δινητ- come secondo membro di diversi composti (le più antiche attestazioni sono in Bacchyl. 5. 2 ἱπποδινήτων, [Aesch.] Prom. 589 οἰστροδινήτου). Ma è sconsigliato crearne per congettura altre occorrenze.
- 45 Breve ma chiara esposizione della situazione in Omero, con bibl., in M. Krieter-Spiro, in A. Bierl- (...)
- 46 Sulla linea di Omero è Apoll. Rh. 3. 44 δινωτὸν ... θρόνον e, verosimilmente, 4. 222 σάκος δινωτόν (...)
151Se Hunt lo ha fatto e ha rifiutato δινωτός deve essere, credo, per intoppi semantici che ha ritenuto la forma tràdita potesse creare. La forma in sé non reca difficoltà, trovandosi attestata dieci, forse undici, volte fino a tutto l’ellenismo (Il. 3. 391, 13. 407, Od. 19. 56, Parm. 28 F 1. 6-8 D.-K., Arat. 401, 440, 462, Apoll. Rh. 3. 44, 4. 222, Antip. Sid. A. P. 6. 219. 20 [HE 627], testo dubbio in Leonid. APl. 16. 306. 2 [HE 2152]). Ma la perplessità può nascere dalla considerazione dei casi omerici: Il. 13. 407 τὴν (scil. ἀσπίδα) ἄρ’ ὅ γε ῥινοῖσι βοῶν καὶ νώροπι χαλκῷ / δινωτὴν φορέεσκε, δύω κανόνεσσ’ ἀραρυῖαν, ove R. Führer, « δινωτός », in LfgrE, 10. Lief., 1982b, col. 307. 66, traduce con “verfertigt aus”; Od. 19. 56 κλισίην ... / δινωτὴν ἐλέφαντι καὶ ἀργύρῳ, R. Führer, « δινωτός », in LfgrE, 10. Lief., 1982b, col. 307. 69 “versehen mit”; per Il. 3. 391 κεῖνος ὅ γ’ ἐν θαλάμῳ καὶ δινωτοῖσι λέχεσσι si limita a confrontare ἐν τρητοῖσι di Od. 12. 12. Una situazione che lascia fuori, almeno a prima vista, il concetto del movimento circolare o vorticoso45, tanto che è normalmente messa in dubbio la parentela dell’aggettivo con la famiglia di δινέω46.
152Ma qualunque fossero significato ed etimo originari, l’occorrenza di Parm. 28 F 1. 6-8 D.-K. ἄξων δ’ἐν χνοίῃσιν ἵει σύριγγος ἀυτήν / αἰθόμενος (δοιοῖς γὰρ ἐπείγετο δινωτοῖσιν / κύκλοις ἀμφοτέρωθεν), « vorticanti ruote », lo riporta comunque ai valori dei derivati della base διν-, e quinti al concetto di “circolarità veloce, vorticosa”. Che è anche quello espresso da δινωτός nei tre luoghi di Arato, specificamente “rotondo, circolare”. Come “circolare” è il τύμπανον di Rea in Antip. Sid. A. P. 6. 219. 20 (HE 627).
153Dunque, un significato di “movimento circolare” per l’aggettivo è recuperabile, anche se l’aspetto dinamico si evince solo dal luogo parmenideo (ruote “circolari”, ma anche che attualmente “girano”): difficoltà semantiche sostanziali a conservare un δ{ε}ινωτῇσι (“vorticanti” scil. ali) non ce ne sono.
154Ma in realtà δινωτῇσι è il contenitore formale di una idea espressiva collegata a δίνη / δινέω. La si ritrova nei diversi passi in cui un derivato della radice διν- è collegato alle “ali”:
Od. 2. 15 ἔνθ’ ἐπιδινηθέντε τιναξάσθην πτερὰ πυκνά (scil. le due aquile)
Sapph. fr. 1. 10-12 V. ὤκεες στροῦθοι περὶ γᾶς μελαίνας / πύκνα δίννεντες πτέρ’ ἀπ’ ὠράνωἴθε/ρος διὰ μέσσω
Aesch. Ag. 51s. στροφοδινοῦνται (scil. gli avvoltoi) / πτερύγων ἐρετμοῖσιν ἐρεσσόμενοι
Aristoph. Av. 697 Ἔρως ὁ ποθεινός, / στίλβων νῶτον πτερύγοιν χρυσαῖν, εἰκὼς ἀνεμώκεσι δίναις
1198 δίνης πτερωτὸς φθόγγος ἐξακούεται
vd. Il. 23. 875 εἶδε τρήρωνα πέλειαν· / τῇ ῥ’ ὅ γε δινεύουσαν ὑπὸ πτέρυγος βάλε μέσσην.
155Si tratta di combinazioni che si manifestano a livello stilistico alto (in Av. 696s. nella cosmogonia orfica, mentre Av. 1198 è legittimamente sospettato di essere paratragico [i vv. 1197-1198 costituiscono l’attuale adesp. trag. fr. 47 Kann.-Sn.]). E questa è sicuramente l’intenzione espressiva del nostro autore quando usa (conia?) il sintagma δινωτῇσι ... πτερύγεσσιν.
156περ[ιστ]ρέφεται: qualifica, con l’enfasi data dal preverbo περι-, il girare attorno dell’ὄλβος. Il verbo può significare anche un percorso regolare (vd. Gemin. 5. 12 ὁ γὰρ ἥλιος καθ’ ἑκάστην ἡμέραν ὡς πρὸς αἴσθησιν κύκλον παράλληλον περιστρέφεται τῷ ἰσημερινῷ κατὰ τὴν ἐπὶ τοῦ κόσμου γινομένην περιστροφήν), ma nel nostro caso il contesto favorisce uno svolazzare erratico. Cf. schol. Thuc. 4. 12. 3 ἐς τοῦτό τε περιέστη ἡ τύχη ...: ὡς ἂν εἰ ἔλεγεν, ἐς τοῦτο περιεστράφη ἡ τύχη Ἀθηναίοις καὶ Λακεδαιμονίοις.
157L’unico altro caso di περιστρέφεται in poesia fino a tutto l’ellenismo, Arat. 43 μειοτέρῃ γὰρ πᾶσα περιστρέφεται στροφάλιγγι, presenta la forma nella stessa posizione metrica (A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 341; vd. anche Arat. 567) e in un verso tetracolo.
158πτερύγεσσιν: forma patentemente epica per la desinenza; 2x in Omero (Il. 2. 462, Od. 2. 149), nella stessa posizione di fine verso. Così è, del resto, come in 14 delle 25 occorrenze esametriche fino alla fine dell’ellenismo (compresa la nostra).
15914s. Per ὄλβος personificato e attivo, vd. supra, p. 000.
16015. (περ[ιστ]ρέφεται) [ὄ]λ̣βος ἐπ’ ἀνθρώπους: per ἐπ’ ἀνθρώπους cf. Il. 6. 339 νίκη δ’ ἐπαμείβεται ἄνδρας e Archil. fr. 13. 9 W. ἐξαῦτις δ’ἑτέρους ἐπαμείψεται
161ὀφέλλει: il verbo (con il significato di “magnificare”) è eminentemente epico, in particolare dell’epica arcaica: 19 delle 30 occorrenze, compresa la nostra, di cui 14 Omero, 5 Esiodo. Ripreso solo in Pind. Pyth. 4. 260, significativamente, e Aesch. Sept. 193, 249 fuori della poesia esametrica. Forme trisillabe che inizino con ŏ in esametro sono 13, di cui 10 in clausola. Per l’azione ‘magnificante’ di un’istanza superiore, vd. Il. 2. 420 ἀλλ’ ὅ γε (scil. Zeus) δέκτο μὲν ἱρά, πόνον δ’ ἀμέγαρτον ὄφελλεν, 4. 445 (Eris) ὀφέλλουσα στόνον ἀνδρῶν, 20. 242 Ζεὺς δ’ ἀρετὴν ἄνδρεσσιν ὀφέλλει τε μινύθει τε, Od. 16. 174 (Atena) δέμας δ’ ὤφελλε καὶ ἥβην, Hes. Opp. 14 (Eris) ἣ μὲν γὰρ πόλεμόν τε κακὸν καὶ δῆριν ὀφέλλει, Pind. Pyth. 4. 260 ἔνθεν δ’ ὔμμι Λατοίδας ἔπορεν Λιβύας πεδίον / σὺν θεῶν τιμαῖς ὀφέλλειν, [Theocr.] 25. 120 καί ῥά οἱ αὐτὸς ὄφελλε διαμπερέως βοτὰ πάντα / ἐς τέλος, Call. fr. 602 Pf. δέσποιναι Λιβύης ἡρωΐδες / ... / μητέρα μοι ζώουσαν ὀφέλλετε, Arat. 771 Ζεύς· ὁ γὰρ οὖν γενεὴν ἀνδρῶν ἀναφανδὸν ὀφέλλει; per l’accrescimento della prosperità: Od. 14. 233 αἶψα δὲ οἶκος ὀφέλλετο, Hes. Opp. 495 ἔνθα κ’ ἄοκνος ἀνὴρ μέγα οἶκον ὀφέλλοι, Pind. Pyth. 4. 260 cit., [Theocr.] 25. 120 cit., 17. 78 λήιον ἀλδήσκουσιν ὀφελλόμεναι Διὸς ὄμβρῳ, Arat. 1081 ἀμβολίῃ χειμῶνος ὀφέλλεται ὕστερα ἔργα. Raro è l’oggetto personale, che troviamo nel nostro luogo: Il. 1. 510 ὄφρ’ ἂν Ἀχαιοί / υἱὸν ἐμὸν τίσωσιν ὀφέλλωσίν τέ ἑ τιμῇ, Arat. 771 cit., Apoll. Rh. 1. 467 οὐδέ μ’ὀφέλλει / Ζεὺς τόσον ὁσσάτιόν περ ἐμὸν δόρυ (indiretto in Il. 3. 62 [la scure] ὀφέλλει δ’ ἀνδρὸς ἐρωήν, 20. 242 cit., Od. 16. 174 cit.).
162Hollis 1990, p. 30 n. 14, nota in questo verso una ulteriore significativa distanza dall’esametro callimacheo: ἄλλον è parola spondaica dopo cesura maschile in assenza di dieresi bucolica e il III e IV piede sono entrambi spondaici.
16316s.ἡ̣ δ’αὐτὴ ... ὄρεξα / τ̣ὴν ὁράᾳς: la combinazione di dimostrativo + frase relativa ha la funzione di rilevare con enfasi il soggetto: “proprio costei, che tu vedi (adesso in tali condizioni)” (Vd. Kühner-Gerth I 654 Anmerk. 4). L’uso della I pers. sing. marca la forte e personale rivendicazione del passato benessere; con la III persona il parlante si esprimerebbe con maggior distacco.
164Un deciso ritorno alla narrazione dopo la parentesi gnomica. Topos dell’ospite caduto in miseria: vd. la nota di G. D’Alessio, Callimaco. Inni Epigrammi Ecale, Milano 20074, p. 296 n. 41.
16516. πολέεσσι: forma patentemente ed esclusivamente epica, 10x tra Omero ed Esiodo (più πολέεσσ᾽ in Il. 5. 546), una volta sola nella medesima posizione metrica del nostro verso (Od. 5. 54 τῷ ἴκελος πολέεσσιν ὀχήσατο κύμασιν Ἑρμῆς). Posizione che è invece esclusiva in periodo ellenistico (Philet. fr. 4. 1 Sbard., Call. fr. 110. 61 Pf., Apoll. Rh. 1. 273, 2. 1027, 1216, 3. 900, 4. 993, Nic. Alex. 242).
- 47 Vd. R. Führer, « ὀρέγω, ὀρέγνυμι, ὀριγνάομαι », in LfrgE, 18. Lief., 2000, col. 763. 35-46.
166ὄρεξα: nel significato, indebolito rispetto all’originario “stendere”, di “porgere, offrire” un oggetto concreto, nell’epica antica solo in Il. 24. 102 Ἥρη δὲ χρύσεον καλὸν δέπας ἐν χερὶ θῆκε / καί ῥ’ εὔφρην’ἐπέεσσι· Θέτις δ’ ὤρεξε πιοῦσα, Od. 15. 312 κατὰ δὲ πτόλιν αὐτὸς ἀνάγκῃ / πλάγξομαι, αἴ κέν τις κοτύλην καὶ πύρνον ὀρέξῃ, 17. 407 εἴ οἱ τόσσον πάντες ὀρέξειαν μνηστῆρες, / καί κέν μιν τρεῖς μῆνας ἀπόπροθεν οἶκος ἐρύκοι, HHomMerc. 496 ὣς εἰπὼν (scil. Hermes) ὤρεξ’ (scil. la lira), ὁ δ’ ἐδέξατο Φοῖβος Ἀπόλλων47. È un uso non frequente, che sembra crescere, soprattutto in periodo ellenistico: Crit. 88 F 6. 6 D.-K., Aristoph. Pax 1105, Xenoph. Anab. 7. 3. 29, Plat. Phaed. 117b 2, Aristot. HA 497b 27, Eudem. fr. 127 W., Anyt. APl. 16. 291. 4 (HE 675), Theocr. 5. 135, Lycophr. 1445, Crant. fr. 5b Mette (Lustrum 26, 1984, p. 20. 39s.), Asclep. A. P. 9. 64. 4 (HE 1021), Aristoph. gramm. epit. 2. 122, Nic. Alex. 88, 203, frr. 74. 5, 81. 4, Nicol. Dam. FGrHist 90 F 66(5).
167Si tratta spesso di porgere da bere o da mangiare, in 11 casi su 17 (tranne Eudemo, Teocrito, Licofrone, Crantore, Nic. frr. 74 e 81), e di un gesto grazioso, sempre in 11 casi su 17 (tranne Aristotele, Eudemo, Licofrone, Crantore, Nic. Alex. 88 e 203).
168Le matrici sono con tutta verosimiglianza in Omero: l’offrire da bere in situazione comunitaria (Il. 24. 102; sebbene lì si tratti in realtà di Teti che restituisce il boccale offertole dopo aver bevuto), il dare da bere e mangiare a un bisognoso (Od. 15. 312, 17. 407), offrire un dono (HHomMerc. 496).
169Non possiamo dire nel nostro passo se la parlante si riferisce all’abitudine di offrire da bere e mangiare in pasti in comune o a bisognosi. In quest’ultimo caso sarebbe chiara l’ascendenza dei due passi odissiaci: in particolare, in 15. 135 con κοτύλην καὶ πύρνον si intende “bere e mangiare” con una coppia di sostantivi.
- 48 Naturalmente la presenza della coppia nel nostro frammento non significa necessariamente che il nos (...)
170ποτὸν καὶ σῖτον: la coppia è una delle varianti della formula omerica οὔτε τι σίτου / μνώοντ’ οὔτε ποτοῖο. Si può definire una “polare Ausdrucksweise”, che designa il nutrimento. Con questi termini è relativamente banale. In Omero solo in Od. 1. 147s. σῖτον δὲ δμῳαὶ παρενήνεον ἐν κανέοισι, / [κοῦροι δὲ κρητῆρας ἐπεστέψαντο ποτοῖο.], ma il v. 148 è sospetto48. Frequente in Senofonte, Platone e Corpus Hippocraticum (anche Herodot. 5. 65). In poesia, fino all’età alessandrina compresa, in Eur. HF 52 πάντων δὲ χρεῖοι τάσδ’ ἕδρας φυλάσσομεν, / σίτων ποτῶν ἐσθῆτος, Ps.-Epich. fr. 247. 2 K.-A. γ]ὰρ λέοντι σῖτον ἢ ποτὸν φ̣[, [Boeus] v. 16 σίτου ἄτερ τε ποτοῦ τε. Apoll. Rh. 2. 861s. οὔτε τι σίτου / μνώοντ’οὔτε ποτοῖο.
17117. ὁράαις: da scrivere con iota, come nel papiro (A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 346). Forma segnatamente epica. Nelle 4 occorrenze omeriche e in Call. HApoll. 4, Arat. 733 questa forma nella medesima posizione metrica. Ma la struttura è diversa: lì è sempre οὐχ ὁράᾳς interrogativo.
172οὔτι: “in nessun modo”: collabora con ἡ δ’αὐτὴ ... / τὴν a rilevare in maniera forte il precedente status della donna.
- 49 Vd. anche E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16; G. Méautis, « Une (...)
173λιπ̣[ερ]ν̣ῆτις: sulla formazione vd. G. Redard, Le suffixe grec -ιτης, -ιτις. Étude philologique et linguistique, Paris 1949, p. 7. È risultato untermine chiave per la caratterizzazione critica del frammento: Call. fr. 254 Pf. οὐ γάρ μοι πενίη πατρώιος, οὐδ’ ἀπὸ πάππων / εἰμὶ λιπερνῆτις· βάλε μοι, βάλε τὸ τρίτον εἴη è ricordato già da A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 111, in relazione alla somiglianza che egli riscontra tra la situazione della donna del nostro frammento e quella di Ecale. A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117, elencava la rispondenza lessicale come uno dei segni della evidente dipendenza callimachea del nostro autore49. Il tema è decisamente raro e solo poetico. Oltre al nostro luogo:
- 50 Sulla congettura οὐ λιπερ<νὴς> o λιπερ<νεῖς> in Aesch. Suppl. 362 vd. H. Friis Johansen - E. W. Whi (...)
- 51 Hesych. λ 1166 La. λιφερνοῦντας e Suda λ 628 λιφερνῶν sono lemmi privi di interpretamentum.
174Archil. fr. 109 W. <ὦ> λιπερνῆτες πολῖται, τἀμὰ δὴ συνίετε ῥήματα (ripreso da Cratin. fr. 211 K.-A. e forse Aristoph. Pac. 603), Call. cit., Macedon. A. P. 9. 649. 5s. οὐδὲ λιπερνήτης κενεῷ καὶ ἀκερδέι μόχθῳ / κλαῦσε δικαιοτάτου μισθοῦ ἀτεμβόμενος, Paul. Silent. S. Soph. 1010 οὐδὲ λιπερνήτης πελέθει βροτὸς ὃν σὺ (scil. il patriarca) νοήσῃς; inoltre in IStratonik. II 543 (Lagina, II-I a. C.?) 13-15 ὁππόσα δ’ ἐν δαίτησι καὶ εἰλαπίνῃσιν ἔρεξα, / οἶδε πάτρης γλυκερῆς πολλάκι μαρτυρίη· / π[άν]τα δ’ ἔρεξα, τά μοι σθένος ὤπασεν οἷα λιπερνής50. Ma potrebbe avere una storia parallela, di termine tecnico, affiorante solo in Ios. Fl. AI 2. 5. 5 στάχυας ἑπτὰ ἑώρων ἀπὸ μιᾶς ῥίζης ἐκφυέντας καρηβαροῦντας ἤδη καὶ κεκλιμένους ὑπὸ τοῦ καρποῦ καὶ τῆς πρὸς ἄμητον ὥρας καὶ τούτοις ἑτέρους ἑπτὰ στάχυας πλησίον λιφερνοῦντας καὶ ἀσθενεῖς ὑπὸ ἀδροσίας. Questo se λιφερνοῦντας è collegato al nostro vocabolo. Comunque questo participio è difficile da valutare, semanticamente (al proposito si valorizza che sia vicino a ἀσθενεῖς51) e stilisticamente (abbiamo detto che potrebbe essere un termine tecnico, ma l’opposto καρηβαροῦντας in Giuseppe Flavio sembra essere un uso del tutto peculiare e traslato).
- 52 A meno che non si implichi la miseria della vita dei pescatori, topica nell’antichità: vd. R. Hiers (...)
- 53 Sulla glossa di Esichio, vd. F. Kudlien, « ΛΙΠΕΡΝΗΤΕΣ ΠΟΛΙΤΑΙ. Gedanken zu Archilochos und zu frühg (...)
- 54 È suggestiva per il nostro contesto e non solo, ma purtroppo non del tutto verificata, la conclusio (...)
- 55 Non è vero che E. Cahen, Callimaque et son œuvre poétique, Paris 1929, p. 499s., affermi che λιπερ (...)
175L’etimologia è insicura, per il significato conviene partire dalla dottrina antica, per quanto non garantisca certezze. Il fr. 138 W. di Aristosseno propone una etimologia, λιπερνήτας φησὶν Ἀριστόξενος τοὺς ἁλιεῖς καὶ θαλασσίους ἀπὸ τοῦ τὰ τῆς ἁλὸς διαπιπράσκειν καὶ ζῆν, evidentemente a partire da un composto *ἁλιπερνής, non documentato, analizzato come ἁλί + πέρνημι. Una idea che non dà alcun senso per il nostro come per gli altri casi del tema λιπερν-52. Herodian. cath. pros. III 1, 74. 2 λιπερνήτης ὁ πρότερον πλούσιος, ὕστερον δὲ πένης παρὰ τὸ λείπεσθαι ἐρνέων ἤγουν φυτῶν e Hesych. λ 1096 La. λιπέρνης (con questo accento)· ὁ ἐκ πλουσίου (S) πένης A (S). ἢ ἐξ ἀγροῦ εἰς πόλιν πεφευγώς. ἢ ὁ λιπόπολις (Archil. fr. 109 W.?) coincidono nel primo interpretamentum, il quale combacia con la situazione di Ecale e della donna del nostro frammento, mentre più generico è Phot. λ 338 Th. ἤτοι λιποπόλεις ἢ πένητες· τὸ δὲ ὄνομα καὶ παρὰ τοῖς κωμικοῖς, ὅταν παρῳδῶσι τοὺς Ἴωνα (Cratin. fr. 211 K.-A.?)53. Ancora Etym. Gen. λ 117 Adler-Alpers (dal comm. di Saloustios all’Ecale) λιπερνήτης καὶ λιπερνῆτις θηλυκόν. σημαίνει δὲ ἡ λέξις τὸν ἐνδεᾶ καὶ πτωχόν, οἷον (Call. fr. 254 Pf.)· « οὐ γάρ μοι πενίη πατρώιος, οὐδ’ ἀπὸ πάππων εἰμὶ λιπερνῆτις· βάλε μοι, βάλε τὸ τρίτον εἴη ». εἴρηται παρὰ τὸ λείπεσθαι ἐρνέων, ὅ ἐστι φυτῶν. ἢ λιπερνήτας φησὶν Ἀριστόξενος (fr. 138 W. cit.) ... τινὲς δὲ λιπερνήτας, οἱ λιπόντες τὸ βλάστημα τοῦ ἄνθους τοῦ πλούτου. λέγονται δὲ <***> (cf. la fine di Etym. Gud. 371. 30, dopo ἄνθους τοῦ πλούτου: λέγεται δὲ καὶ ἀλιπερνῆτες), Suda λ 588 (dal medesimo comm. di Saloustios) λιπερνῆτις: ἡ πτωχή. παρὰ τὸ λείπεσθαι ἐρνέων, ὅ ἐστι φυτῶν, che recano il femminile. In CGL II 165 λιπερνής è glossato pupillus, ὀρφανός. A tutto ciò è da aggiungere Suda λ 589 λιπερνοῦντας: πενιχρούς (= Syn. λ 111 Cunn., Phot. λ 337 Th., ma con l’interpretamentum corrotto περιχρόους). Dunque λιπερνής significa, in generale, “povero, bisognoso”. Il senso si adatta al contesto di tutti i passi letterari, salvo che in Archiloco e derivati non c’è niente nel dettato che confermi o smentisca54. La più precisa caratterizzazione di “povero da un precedente status di benestante/ricco” può essere dovuta all’interpretazione dell’elemento λιπ- come collegato a λείπω “lascio, abbandono”, testimoniata in diverse glosse, ma è allo stesso tempo così aderente alla situazione di Ecale, al fr. 254 Pf. dell’omonimo poema, da lasciar sospettare che tale precisazione possa derivare dall’occorrenza callimachea stessa55. Si noti però che Erodiano e la glossa esichiana non glossano il femminile, ma un non marcato λιπερνήτης o λιπέρνης, per cui si potrebbe concludere che questa specifica sfumatura semantica non dipenda da Callimaco. Si noti anche che essa non compare nelle glosse estratte dal commento di Sallustio all’Ecale. Ma vi sono indizi che portano a credere che in effetti la nostra occorrenza sia dipendente da Callimaco. Nel nostro caso non si tratta solo di un generica persona diventata povera da ricca che era, ma di una donna che richiama il suo status precedente. Da notare che sia in Callimaco sia nel nostro caso sia nell’iscrizione di Lagina il vocabolo è legato alla provvigione di pasti ospitali: cf. il v. 16 del nostro pezzo, ἡ δ’αὐτὴ πολέεσσι ποτὸν καὶ σῖτον ὄρεξα, il v. 13s. dell’iscrizione, ὁππόσα δ’ ἐν δαίτησι καὶ εἰλαπίνῃσιν ἔρεξα, / οἶδε πάτρης γλυκερῆς πολλάκι μαρτυρίη, e la frugale cena ospitale offerta da Ecale a Teseo. Vd., inoltre, il v. 18 del nostro frammento, ἔσκε δέ μοι νειὸς βαθυλήιος, ἔσκεν ἀλωή, con il fr. 255 Pf. δινομένην πέρι βουσὶν ἐμὴν ἐφύλασσον ἅλωα, accostati già da R. Pfeiffer, Callimachus, I, Oxonii 1949, p. 245.
176πάρος ἦα: La sequenza, invertita e a inizio verso, è in Od. 19. 549 ἐγὼ δέ τοι αἰετὸς ὄρνις / ἦα πάρος, Apoll. Rh. 3. 978 οὔ τοι ἐγὼν οἷοί τε δυσαυχέες ἄλλοι ἔασιν / ἀνέρες, οὐδ’ ὅτε περ πάτρῃ ἔνι ναιετάασκον / ἦα πάρος. Medesima clausola che nel nostro verso, invece, in A. P. 10. 118. 3 οὐδὲν ἐὼν γενόμην· πάλιν ἔσσομαι, ὡς πάρος ἦα, e in un’iscrizione di Efeso, della I metà del V d. C., repertoriata in Suppl. Eph. 3077. 5 τεῦξ’ Ἰσίδωρος ὅλον χαρίεντά με, ὡς πάρος ἦα (di un personaggio riprodotto con una statua).
177ἦα: questa forma omerica dell’impf. chiude l’esametro sette volte su dodici occorrenze in Omero. In epoca arcaica ancora in HHomApoll. 325 e piuttosto rara anche in epoca ellenistica: Call. fr. 193. 1 Pf. (scazonte!), fr. 507 Pf., Apoll. Rh. 3. 978.
- 56 Vd. sull’anafora A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH(...)
17818s. ἔ̣σκε... ἔσκεν ... / ἔσκε: il triplice ἔσκε(ν) si inserisce nel tessuto delle molteplici figure, a volte un po’goffamente realizzate, tese ad amplificare l’espressività e specificamente il patetismo del dettato: τέ]κος, τέκο[ς v. 1; ἄλλοτε γὰρ ἄλλοις v. 9 con ποτε μὲν τοῖς, ἄλλοτε τοῖσιν v. 11 e con ἄλλον δ’ ἐξ ἄλλου v. 15; ἀφνεὸν αἶψα τίθησι / πρόσθεν ἀνολβείοντ’, εὐηφενέοντα δ’ ἄνολβον v. 12s.; la ripetizione 5 volte in 7 vv. (9-15) di ὄλβος e derivati; di πεσσός nei vv. 10 e 11. Del resto, una certa verbosità è riscontrata da E. Cahen, Callimaque et son œuvre poétique, Paris 1929, p. 1656. Qui l’intenzione è di rendere quantità e qualità (varietà) dei possedimenti (cf. Call. HJov. 74s. σὺ δ’ ἐξέλεο πτολιάρχους / αὐτούς, ὧν ὑπὸ χεῖρα γεωμόρος, ὧν ἴδρις αἰχμῆς, / ὧν ἐρέτης, ὧν πάντα).
179Il bisillabo occupa nelle sue tre occorrenze le medesime posizioni (iniziale, prima della cesura femminile, dopo dieresi bucolica) che occupa in 46 delle 48 occorrenze dell’epica arcaica (eccezioni: Il. 24. 67, Od. 14. 222).
180Per il contenuto dei versi A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, ricorda Call. HDem. 105s. χῆραι μὲν μάνδραι, κενεαὶ δέ μοι αὔλιες ἤδη τετραπόδων, ma non li pone in relazione certa.
18118 ἔσκε(ν): forma epica (ma anche erodotea) alternativa a ἔην. Di valore durativo (quello iterativo non avrebbe qui funzione): P. Chantraine, Grammaire homérique, I, Paris 1958, p. 320s.
182ἔ̣σκε ... μοι: questa espressione di possesso (εἶναι + dat.) con ἔσκε non è frequente in generale e risulta molto sporadica in periodo ellenistico: Call. HDian. 47, Apoll. Rh. 3. 1290, 4. 1646, Mosch. Eur. 41. Il primo riferimento è Il. 14. 121 ss. ναῖε δὲ δῶμα / ἀφνειὸν βιότοιο, ἅλις δέ οἱ ἦσαν ἄρουραι / πυροφόροι, πολλοὶ δὲ φυτῶν ἔσαν ὄρχατοι ἀμφίς, / πολλὰ δέ οἱ πρόβατ’ ἔσκε.
- 57 P. Chantraine, DELG 740, sulla base di M. Hofinger, Études sur le vocabulaire du grec archaïque, Le (...)
183νειός: normalmente “maggese”, ma forse più precisamente « “terre profonde” bonne pour la culture ...; le mot designe une bonne terre de paline, mais a fini par servir pour la jachére par rapprochement avec νεός »57.
184Nella medesima posizione metrica di νειόν in Il. 18. 541 e di νειῷ in Il. 13. 703 e Od. 8. 124 (nell’epica arcaica non c’è il nom.).
- 58 Ma sulla possibilità che νειός possa avere un valore generico già nell’epica arcaica, vd. M. Schmi (...)
185Nel nostro caso significa semplicemente “campo agricolo”: nel contesto « avevo νειός, avevo un’aia, avevo bestiame » non ha molto senso un significato specifico, quale sarebbe “maggese”. L’autore sembrerebbe aver trascurato non solo che si tratta di un termine tecnico che designa un terreno agricolo destinato a una particolare funzione58, ma anche che in 8 delle 10 occorrenze dell’epica arcaica la menzione di questo vocabolo è collegata con l’aratura (vd., del resto, le occorrenze prosastiche: Xenoph. Oec. 10. 16, Aristot. ΗΑ 577a 2, Theophr. 5x, Dion. Hal. AR 10. 17. 4, IG XII 7. 62 (Amorgus, IV a. C.) 7s., 45s., IG II2 2493 (Rhamnous, 339/8 a. C.) 9, 19, 23). E ciò è rispettato in [Theocr.] 25. 25, Call. HDian. 175, fr. 24. 4 Pf., Arat. 742, nelle 12 occorrenze di Apollonio Rodio (non esplicito, ma niente in contrario in Theocr. 16. 94).
186L’imprecisione del nostro autore è in questo caso senz’altro da rilevare, se parliamo di un autore considerato ellenistico, callimacheo e, in generale, di secondo ma non infimo rango.
- 59 Vd. M. Schmidt, « λήιον », in LfgrE, 14. Lief., 1991, coll. 1683. 44-1684. 1.
- 60 La lezione βασιλήϊον è minoritaria: si ritrova in Marc. gr. 822, Marc. gr. 821, Laur. 32.3, Scorial (...)
- 61 È d’accordo M. W. Edwards, The Iliad: A Commentary, V, Cambridge 1991, p. 223.
187βαθυλ̣[ή]ιος: 1) λήιος nell’epica arcaica fluttua tra i significati di a) campo di grano, b) grano che cresce sul campo59; 2) βαθυλήιον è varia lectio, con βασιλήϊον, in Il. 18. 550 ἐν δ’ ἐτίθει τέμενος β.60. La lezione è considerata deteriore da R. Führer, « βαθυλήϊος », in LfgrE, 10. Lief., 1982, col. 3. 38-43, perché inspiegabile linguisticamente e “verunklärend” del contesto, inoltre per la presenza del βασιλεύς al v. 556; forse, continua, fu indotta dalla descrizione nello scudo di Eracle, [Hes.] Scut. 288 αὐτὰρ ἔην βαθὺ λήιον61. Invece le lezioni sono sullo stesso piano per W. Leaf, The Iliad, II, London 19022, p. 309s., G. Cerri, Iliade. Libro XVIII. Lo Scudo di Achille, Roma 2010, p. 193. Decisamente a favore di βαθυλήιον è M. van der Valk, Researches on the Text and Scholia of the Iliad, II, Leiden 1964, p. 134s.
- 62 M. Schmidt, « λήιον », in LfgrE, 14. Lief., 1991 , col. 1683. 49s.
188Qualunque sia la relativa probabilità delle due interpretazioni, se è vero che il composto dipende dal sintagma βαθὺ λήϊον (Il. 2. 147, 11. 560, Od. 9. 134), un nesso τέμενος βαθυλήιον è comunque tranquillamente plausibile, almeno a una lettura veloce del testo: un τέμενος “dalle profonde messi”. E ciò sulla base di una interpretazione di λήιος come “das auf dem Acker stehende Getreide”62, nonché sul fatto che βαθύς è portatore dell’idea di abbondanza. Avrà operato anche l’esistenza del composto πολυλήϊος (Il. 5. 613; cf. HHomMerc. 171, Hes. fr. 240. 1 M.-W.).
189Qualunque fosse la situazione in periodo ellenistico riguardo al passo omerico, nessun autore ha βαθὺ λήϊον, mentre la lezione βαθυλήιον è stata ripresa da Apoll. Rh. 1. 830 οὐδέ σ’ὀίω / γαῖαν ὀνόσσεσθαι, περὶ γὰρ βαθυλήιος ἄλλων / νήσων Αἰγαίῃ ὅσαι εἰν ἁλὶ ναιετάουσιν e Alph. Mityl. A. P. 9. 110. 1 (GP 3532) οὐ στέργω βαθυληίους ἀρούρας, oltre che dal nostro autore (ovviamente se si accetta la cronologia alessandrina). Il composto è registrato nella dottrina antica, dove troviamo una situazione bipartita: da una parte viene glossata la lezione omerica: Syn. β 8 Cunn. (= Phot. β 23 Th., Sud. β 35, [Zon.] 375. 12) βαθυλήϊον· σιτοφόρον πεδίον (la specificazione πεδίον, se non si riferisce a τέμενος, peraltro assente nel lemma, tradisce forse una qualche difficoltà nel leggere il passo omerico con il composto), dall’altra l’occorrenza apolloniana: Etym. Gen. β 32 L.-L. (= Etym. M. β 19 L.-L., Etym. Sym. β 27 L.-L.) βαθυλήϊος ...· ἀντὶ τοῦ πολυλήϊος, πολύσιτος. In entrambi i casi al secondo elemento del composto si dà il significato di “grano”.
190La lezione βαθυλήιον si trova in Omero in un contesto esplicitamente collegato al benessere, alla proprietà, cosa che non avviene nei casi di βαθὺ λήιον.
- 63 Sul doppio significato: A. D. Ure, « Threshing-Floor or Vineyard », CQ 49, 1955, p. 225-230.
- 64 J. Irigoin, « ἀλωή », in LfgrE, Lief. 4, 1965, col. 592. 11-36.
- 65 A. S. F. Gow - A. F. Schofield, Nicander. The Poems and Poetical Fragments, Cambridge 1953, p. 147, (...)
191ἀ̣[λ]ω̣ή: la parola, che occupa qui l’usuale posizione dell’epica arcaica (19 su 27 occorrenze), in Omero può significare “pezzo di terra coltivata” (giardino, orto, vigna) o “aia”63. Successivamente tende a specializzarsi in uno dei sensi64. Ma in Teocrito è “aia” in 7. 34, “pezzo di terra coltivata” in 1. 46, 24. 103. In Call. fr. 255 Pf. δινομένην ὑπὸ βουσὶν ἐ̣μ̣ὴ̣ν̣ ⸤ἐφύλασσον ἅλωα è l’aia, mentre in Leonid. A. P. 9. 99. 1 (HE 2161) è la vigna. Nelle 4 occorrenze di Apollonio (2. 138, 3. 114, 158, 1401) “giardino” o “vigna” (in 2. 138 indeterminato, ma comunque non significa “aia”). In Nicandro è “aia” in Ther. 166, 546, ma “pezzo di terra coltivata” in fr. 70. 1 G.-S. γογγυλίδας σπείροις δὲ κυλινδρωτῆς ἐφ’ἅλωος / ὄφρ’ἂν ἴσαι πλαθάνοισι χαμηλοτέροις θαλέθωσι65. In [Mosch.] Meg. 100 è “pezzo di terra coltivata”, “aia” invece in Antip. Sid. A. P. 7. 209. 1 (HE 556). Dunque in poesia il termine non si fissa in funzione tecnica.
- 66 Per questa ragione, oltre che per il fatto che l’ispirazione potrebbe essere tranquillamente omeric (...)
192Nel nostro passo non abbiamo indizi lessicali che indirizzino verso un significato o l’altro. Una soluzione plausibile sta nel vedere in ἀλωή un tipo di terreno produttivo diverso dal νειὸς βαθυλήιος, ovvero riconoscere in esso un “pezzo di terreno coltivato”, una vigna, un orto, un giardino. Una forma di proprietà di diversa destinazione, che con il campo di grano e il bestiame denota la varietà dei beni fondiari della donna66.
19319.π̣ολ[λ]ὰ δέ μοι μῆλ’| ἔσκε: A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 14, nota l’infrazione alla legge di Hilberg.
- 67 Per significati diversi da “pecore” o “capre” vd. Simonid. fr. 562 Page, Pind. Ol. 7. 63, Aesch. fr (...)
194μῆλ’: il termine, diffuso in poesia, ma particolarmente epica, ha qui il raro utilizzo con il valore di “bestiame”, invece che il più frequente e specifico di “pecore” (o anche “capre”), una limitazione che qui non avrebbe senso67.
195Per il collegamento dei μῆλα al benessere economico, cf. Od. 19. 113, Hes. Opp. 163 (cf. 120, considerato spurio), fr. 10a 39 M.-W., Pind. Pyth. 4. 148, Antim. fr. 86 Wyss, [Theocr.] 25. 119, Call. HCer. 136, Apoll. Rh. 1. 1340.
- 68 Così E. Livrea, « Contributi a Callimaco, Hecale », in ΚΡΕΣΣΟΝΑ ΒΑΣΚΑΝΙΗΣ. Quindici studi di poesia (...)
196Che μῆλα possa derivare da Call. fr. 694 Pf. ἀεὶ δ᾽ ἔχον ἔντομα σηκοί68, dubitativamente assegnato all’Ecale, non è immediato, anche se il frammento callimacheo potrebbe esprimere il medesimo concetto.
197Per questa tripartizione dei beni, mobili e immobili, vd. Il. 14. 121-124 Ἀδρήστοιο δ’ ἔγημε θυγατρῶν, ναῖε δὲ δῶμα / ἀφνειὸν βιότοιο, ἅλις δέ οἱ ἦσαν ἄρουραι / πυροφόροι, πολλοὶ δὲ φυτῶν ἔσαν ὄρχατοι ἀμφίς, / πολλὰ δέ οἱ πρόβατ’ἔσκε, già citt. supra e richiamati anche da A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 353.
198Vale la pena di notare un dato che forse non ha un’origine casuale. Nelle scene agricole descritte nello scudo di Achille nel XVIII canto, tre versi incipitari delle diverse sezioni recitano in questo modo: v. 541 ἐν δ’ ἐτίθει νειὸν μαλακὴν πίειραν ἄρουραν, v. 550 ἐν δ’ἐτίθει τέμενος βασιλήϊον (v. l.βαθυλήιον) ἔνθα δ’ ἔριθοι, v. 560 ἐν δ’ ἐτίθει σταφυλῇσι μέγα βρίθουσαν ἀλωήν. Mi sembra di poter dire che il nostro verso si rifa in qualche modo a questo passo, cf. anche 18. 547 νειοῖο βαθείης. Ma si può forse andare oltre, e ritenere che l’anonimo abbia voluto compendiare in un solo verso, attraverso il richiamo ai tre versi incipitari, tutta la descrizione della felix condizione agricola istoriata nello Scudo di Achille (il successivo verso incipitario, 573 ἐν δ᾽ ἀγέλην ποίησε βοῶν ὀρθοκραιράων, introduce il bestiame, ma non ci sono echi lessicali con il v. 19s. del nostro pezzo).
199διὰ πάντα κέδασσεν: la forma priva di sibilante iniziale è quella tipica dell’epica (11 volte in Omero, mai in questa posizione, 7 volte in Apollonio Rodio, di cui 4 in clausola, Nicandro 3 volte, sempre in clausola, adesp. hexam. fr. 1137 SH, in clausola); la tmesi si ritrova in Apoll. Rh. 2. 1126 πόντῳ γὰρ τρηχεῖαι ἐπιβρίσασαι ἄελλαι / νηὸς ἀεικελίης διὰ δούρατα πάντ’ἐκέδασσαν (il verso formalmente più simile al nostro), 1189 τεῦξεν· ἀτὰρ κείνην γε κακὸν διὰ κῦμ’ἐκέδασσεν, Nic. Alex. 333 καί κεν πηγνυμένοιο χύσιν διὰ ῥεῖα κεδάσσαις.
200Ciò che necessita di attenzione è il valore del verbo in questa occorrenza. σκεδάννυμι(/σκίδναμαι) significa “disperdere”, che in alcuni contesti ha realizzazioni per noi interessanti. Quando si parla di disperdere nubi o, metaforicamente, preoccupazioni, il “disperdere” coincide con il “dissipare”, con la scomparsa dell’oggetto: cf. Il. 17. 649 αὐτίκα δ’ ἠέρα μὲν σκέδασεν καὶ ἀπῶσεν ὀμίχλην, / ἠέλιος δ’ ἐπέλαμψε, 20. 341 αἶψα δ’ ἔπειτ’Ἀχιλῆος ἀπ’ ὀφθαλμῶν σκέδασ’ ἀχλὺν, Od. 13. 352 ὣς εἰποῦσα θεὰ σκέδασ’ ἠέρα, Sol. fr. 13. 18 ὥστ’ ἄνεμος νεφέλας αἶψα διεσκέδασεν / ἠρινός, Aesch. PV 25 πάχνην θ’ ἑώιαν ἥλιος σκεδᾶι πάλιν, Apoll. Rh. 3. 1360 ἂψ ἀπὸ χειμερίας νεφέλας ἐκέδασσαν ἄελλαι, adesp. hexam. fr. 1137 SH ἀκλειὴς ἀίδηλος ὑπαὶ νεφέεσσι κεδάσθη (vd. Plat. Phaedo 70a 5, 77b 4, e 1) e, d’altra parte, Od. 8. 149 ἀλλ’ ἄγε πείρησαι, σκέδασον δ’ ἀπὸ κήδεα θυμοῦ, Theogn. 883 τοῦ πίνων ἀπὸ μὲν χαλεπὰς σκεδάσεις μελεδῶνας, 1323 Κυπρογένη, παῦσόν με πόνων, σκέδασον δὲ μερίμνας, Anaxandr. fr. 59. 3s. K.-A. διασκεδᾷ τε τὸ προσὸν νῦν νέφος / ἐπὶ τοῦ προσώπου, Cleanth. fr. 1. 34 Pow. ἀνθρώπους ῥύου <μὲν> ἀπειροσύνης ἀπὸ λυγρῆς, / ἣν σύ, πάτερ, σκέδασον ψυχῆς ἄπο, una immagine similare in Alcm. fr. 3 I+III 7 [ὕπνον ἀ]πὸ γλεφάρων σκεδ[α]σεῖ γλυκύν, Soph. Trach. 989 καὶ μὴ σκεδάσαι / τῷδ’ ἀπὸ κρατὸς / βλεφάρων θ’ ὕπνον (cf. anche l’immagine in Cypr. fr. 16 Bern. οὐκ ἀπ’ ἐμοῦ σκεδάσεις ὄχλον, ταλαπείριε πρέσβυ;). Ma la realizzazione del concetto di “disperdere” nel caso delle fasce lignee connesse delle imbarcazioni significa la distruzione delle stesse: cf. Od. 7. 275 τὴν [scil. la zattera] μὲν ἔπειτα θύελλα διεσκέδασ’, Apoll. Rh. 2. 1189 ἀτὰρ κείνην γε κακὸν διὰ κῦμ’ ἐκέδασσεν, Parth. narr. am. 2. 1 καὶ ὃν τρόπον αὐτοῖς ἐσκεδάσθησαν αἱ νῆες κομιζομένοις ἀπὸ τῆς Ἰλίου (vd. Od. 5. 370 ὣς τῆς [scil. della zattera] δούρατα μακρὰ διεσκέδασ’, Apoll. Rh. 2. 1112 οἷά τε πολλά / ῥαισθείσης κεκέδαστο θόοις συναρηρότα γόμφοις, 1126 νηὸς ἀεικελίης διὰ δούρατα πάντ’ἐκέδασσαν). E di una dispersione = eliminazione si parla in vari passi, a cominciare da Omero:
Od. 17. 244 τῶ κέ τοι ἀγλαΐας γε διασκεδάσειεν ἁπάσας, / τὰς νῦν ὑβρίζων φορέεις
Il. 5. 88 ἐοικὼς / χειμάρρῳ, ὅς τ’ ὦκα ῥέων ἐκέδασσε γεφύρας
Soph. Ant. 287 ὅστις ἀμφικίονας / ναοὺς πυρώσων ἦλθε κἀναθήματα / καὶ γῆν ἐκείνων καὶ νόμους διασκεδῶν;
OC 620 τὰ νῦν ξύμφωνα δεξιώματα / δόρει διασκεδῶσιν ἐκ σμικροῦ λόγου
1341 ὅν ... / βραχεῖ σὺν ὄγκῳ καὶ πόνῳ διασκεδῶ
Aristoph. Vesp. 229 ἐὰν ἐγὼ λίθους ἔχω, / πολλῶν δικαστῶν σφηκιὰν διασκεδῶ
Av. 1053 ἐγὼ δὲ σοῦ γε τὼ κάδω διασκεδῶ
Men. Epitr. 132 οὗτος ἐμπεσὼν διασκ̣[εδᾷ / τὸν ἔρωτα
612 νῦν μὲν οὖν οὐκ οἶδ’ ὅπως / δ[ια]σκεδάν[νυντ’] ἐ̣κτ̣ός
Nic. Alex. 278 νοῦσον δὲ κεδάσσεις.
201In questa serie si colloca la nostra occorrenza, di cui non è facile dire da dove abbia preso ispirazione. Forse dall’idea di una tempesta che porta distruzione?
202U. von Wilamowitz-Moellendorff, Menander. Das Schiedsgericht, Berlin 1925, p. 52, a Men. Epitr. 132, nota che σκεδάννυμι con questo significato figurato si ritrova solo in stile alto, e cita Soph. OC 620, aggiungendo che deve essere un caso. In effetti l’altro passo menandreo e Aristoph. Vesp. 229, Av. 1053, ove non mi sembra di riscontrare alcuna parodia di stile alto, danno fondamento al suo sospetto.
203Sul riferimento del verbo anche al verso precedente, vd. A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112.
204E. Livrea, « Contributi a Callimaco, Hecale », in ΚΡΕΣΣΟΝΑ ΒΑΣΚΑΝΙΗΣ. Quindici studi di poesia ellenistica, Firenze 1993, p. 16, ritrova l’ispirazione del nostro emistichio in Call. fr. 275 Pf., attribuito all’Ecale: (πάσχομεν ἄστενοι·) τὰ μὲν οἴκοθεν πάντα δέδασται. C’è una certa assonanza, ma nulla più: penso che il valore dato a κέδασσεν renda il nostro emistichio indipendente da quello callimacheo, ove δέδασται è probabile esprima anche un concetto diverso.
20520. ἥ̣δ᾽: significa una situazione attuale e riscontrabile, che è oppure viene messa ante oculos dell’interlocutore.
- 69 A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 15; A. Pellin, Quattro poemi ellenistici s (...)
206ὀλοὴ βούβρωστις: sintagma identico in Nic. Ther. 40969.
- 70 Vd. L. Graz, Le feu dans l’Iliade et l’Odyssée, Paris 1965, p. 130.
207ὀλοή: tra I e II piede, ovvero nella sede favorita in Omero. Gli oggetti qualificati dall’aggettivo sono molti e di varie tipologie già in Omero (H. W. Nordheider, « ὀλοός, ὀλοιός », in LfgrE, 17. Lief., 1999, coll. 655. 31-657. 6), una varietà che aumenta con le occorrenze successive. Ma in Iliade e Odissea ricorrono due fattispecie che funzionano bene per l’ispirazione del nostro sintagma: istanze ferali riguardanti il destino dell’uomo (μοῖρα, κήρ, γῆρας) o forze della natura distruttrici (πῦρ, ἄνεμος). In entrambi i casi si tratta di eventi che sfuggono al controllo umano. Nel primo caso, inoltre, sono all’opera entità rappresentate come forze superiori e vive che hanno un’incidenza sulla vita umana. La βούβρωστις non ha, nel nostro caso, conseguenze letali, e in questo si differenzia dalle istanze di cui sopra, come dalla violenza annichilente del fuoco70, ma altrimenti l’assimilazione in funzione espressiva è perfettamente possibile. Questa è la percezione della rovina capitatale che la donna esprime. Per assonanza e per il tratto della voracità non è escluso un ricordo della ὀλοὴν ... Χάρυβδιν di Od. 12. 113 e 428.
208βούβρωστις: ἅπαξ λεγόμενον in Il. 24. 532. Nel nostro verso collocato nella medesima posizione metrica (prima della cesura femminile) delle altre occorrenze poetiche, tranne che in MAMA IV 140. 3.
209Il termine è difficile, in sé e nel nostro contesto, per il quale è risultato importante ai fini dell’interpretazione stilistica e di contenuto.
210βούβρωστις ha le seguenti occorrenze letterarie:
1) Il. 24. 532 καί ἑ κακὴ βούβρωστις ἐπὶ χθόνα δῖαν ἐλαύνει, / φοιτᾷ δ’οὔτε θεοῖσι τετιμένος οὔτε βροτοῖσιν
2) Call. HCer. 102 νῦν δὲ κακὰ βούβρωστις ἐν ὀφθαλμοῖσι κάθηται
3) Nic. Ther. 409 εἰ δ’ ὀλοὴ βούβρωστις ἀιδρείηφι πελάσσῃ, / αὐτοῦ οἱ θάνατός τε καὶ ὠκέα μοῖρα τέτυκται
4) Ther. 785 τοίη οἱ βούβρωστις ἐνέσκληκεν γενύεσσι
5) Oppian. Hal. 2. 208 οὐ γὰρ ἐδωδῆς / ἢ κόρον ἠέ τι μέτρον ἐπίσταται, ἀλλ’ἀτέλεστον / λυσσομανῆ βούβρωστιν ἀναιδέϊ γαστρὶ φυλάσσει
6) MAMA IV 140. 3 (Apollonia Phryg., 222 d. C.) γειαρότας δοιοὺς τούσδ’ ἐθέμην Σαγαρις / ἀντὶ βοῶν ζώντων τοὺς Δοκιμεῖς ἀρότας, / οὓς ἐσάωσε θεὸς ὅτε βούβρωστις κατὰ γαῖαν / σαρκοβόρος δεινή τε φόνον βρείθουσα ἄλυκτ[ον] / κόσμον ἐπέσχετ<ο> πάντα
7) Agath. A. P. 11. 379. 3 εἰ γὰρ ἀεὶ βούβρωστιν ἔχεις Ἐρυσίχθονος αὐτοῦ, / ναὶ τάχα δαρδάψεις καὶ φίλον, ὃν καλέεις
211Gli scolî omerici riferiscono molto della dottrina antica al proposito:
schol. D Il. 24. 532 βούβρωστις. κυρίως μὲν ὁ μέγας καὶ χαλεπὸς λιμός. νῦν δὲ ἀντὶ τοῦ μεγάλης ἀνίας καὶ λύπης κεῖται ἡ λέξις. ἔνιοι δὲ βούβρωστιν τὸν οἶκτον (l. οἶστρον, L. Doederlein, Homerisches Glossarium, I, Erlangen 1850, p. 81s.: cf. schol. Plat. Resp. 379d bis οἶστρον e Hesych. β 881 La. ζωύφιον) ἐξεδέξαντο
schol. bT Il. 24. 532 βούβρωστις: σύντονος ὀδύνη μεγάλως ἀναλίσκουσα· ἐν γὰρ ταῖς ἀτυχίαις ὑπὸ λύπης ἑαυτοὺς ἐσθίομεν, ὥσπερ καὶ Βελλεροφόντης (cf. Il. 6. 202). οἱ δὲ ἀποδιδόντες λιμὸν ἀγνοοῦσιν ὅτι οὐ λιμώττει Πρίαμος, ἀλλ’ ὀδυνᾶται. (solo T) οἱ δὲ δαίμονα, ἥνπερ κατηρῶντο τοῖς πολεμίοις, εἶναι δὲ αὐτῆς τὸ ἱερὸν ἐν Σμύρνῃ.
212Vanno integrati con schol. Plat. Resp. 379d bis πονηρία ... ἢ ἀσθένειαν; Hesych. β 881 La. ... λύμη. φθορά. φθόνος; Etym. Gen. β 197 L.-L. ὁ μέγας λιμός· εἴρηται, ὅτι καὶ βοῦς λυμαίνεται καὶ τοὺς βοῦς βρῶσιν ποιεῖ.
213Molto importante è Metrod. FGrHist 43 F 3, adombrato nello schol. T a Omero, e che useremo in sèguito.
214I significati attribuiti al composto sono quindi: “grande fame”, “disgrazia”, “dolore (divorante)”, “tafano” (“animaletto”?), “cattivo stato”, “debolezza”, “danno”, “distruzione”, “invidia (divina)” (?); inoltre è nome di divinità a cui ci si rivolgeva a Smirne contro i nemici.
- 71 Vd. Eustath. III 559. 23 van der Valk e H. Frisk, Griechisches Etymologisches Wörterbuch, I, Heidel (...)
- 72 Vd. Chantraine, DELG 187.
215Uno dei significati antichi è di derivazione ‘etimologica’: “enorme fame”, con la supposizione di un prefisso intensivo βου-71, oppure, diversamente, come se fosse un composto che significa (una fame tale che) “che rende βρῶσιν i buoi”. Forse può essere di origine etimologica anche il significato di “tafano”, a partire da un nome d’agente femminile *βρῶστις, reggente verbale di βου- “che divora i buoi”72.
216Tutte le altre sono interpretazioni, a partire dal contesto di Il. 24. 531s., di ciò che, inviato dagli dei, causa il vagare disperato. Eccetto quella di nome di divinità (su cui infra). A queste interpretazioni bisogna aggiungere L. Doederlein, Homerisches Glossarium, I, Erlangen 1850, p. 81s., per cui βούβρωστις = οἶστρος, che a sua volta starebbe per “follia”.
- 73 Pace C. W. Macleod, Iliad. Book XXIV, Cambridge 1982, p. 133; C. Brügger, in A. Bierl - J. Latacz ( (...)
- 74 J. Holt, Les noms d’action en -ΣΙΣ (-ΤΙΣ), Aarhus 1940, p. 34; H. Frisk, Griechisches Etymologische (...)
- 75 Chantraine, DELG 187.
- 76 Che considera secondario anche il significato di “carestia”, da lui riscontrato in MAMA IV 140. Vd. (...)
217Il significato di “grande fame” (di tipo bulimico) è quello assunto da tutti i passi postomerici, escluso quello epigrafico, ma nel contesto di Omero non è immediato73. Si risolve se si considera che la fame è l’effetto implicato, ma qui è designata la causa. Solo così si spiega l’importante frammento di Metrodoro, che Plutarco, Quaest. symp. VI 8. 1, 694a-b, utilizza contro l’interpretazione di βούβρωστις come βούλιμος: Metrod. FGrHist 43 F 3 ἐδόκει δ’ ἡ βούβρωστις ἕτερον εἶναι (scil. τοῦ βουλίμου)· τὸ δὲ τεκμήριον ἐλαμβάνομεν ἐκ τῶν Μητροδώρου Ἰωνικῶν. ἱστορεῖ γὰρ ὅτι Σμυρναῖοι τὸ παλαιὸν Αἰολεῖς ὄντες θύουσι Βουβρώστει ταῦρον μέλανα καὶ κατακόψαντες αὐτόδορον ὁλοκαυτοῦσιν. Testimonianza che chiarisce MAMA IV 140 e da questa iscrizione è a sua volta integrata. Quest’ultima, infatti, accompagna una dedica, apposta da Sagaris in ringraziamento agli dei, in ragione del fatto che quando la βούβρωστις ... σαρκοβόρος (l. 3s.) si era diffusa, ἐμοὶ φύγον ἐ<κ> καμάτ̣[οιο] / ἐργατιναὶ καλοὶ ξανθοὶ γαίης ἀροτῆρε[ς]· / καὶ βόας ἐρρύσω ψυχὰς δὲ βροτῶν ἐσάωσ[ας] (vv. 5-7). Queste due occorrenze, indipendenti da Omero e dalla sua interpretazione (una tradizione a cui si accenna nello schol. TIl. 24. 532), rivelano che la βούβρωστις è una malattia che provoca la morìa del bestiame, non è la fame, bensì la causa di povertà e di fame, che costringe l’uomo a un vagabondaggio da mendico. βούβρωστις è dunque un composto con un nomen agentis come secondo elemento74 e che significa “che divora i buoi”75. Dunque, il significato di “fame vorace” è secondario. Questa è, per il passo omerico, l’interpretazione di R. Führer, « βούβρωστις », in LfgrE, 10. Lief. 1982a, col. 78. 13-3676.
- 77 A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117; G. Méautis, « (...)
218Tornando al nostro frammento, la presenza di βούβρωστις è servita innanzitutto a corroborare l’idea della dipendenza stilistica da Callimaco, sulla base di HCer. 102 κακὰ βούβρωστις77.
219L’occorrenza merita una considerazione più articolata. A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112; D. L. Page, Greek Literary Papyri, I, London-Cambridge, Mass. 1942, p. 501, e R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliesslich des Vorläufers Antimachos), Diss. Jena 1952, p. 20, traducono con “carestia”; E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16, con “flagello”; N. Hopkinson, Callimachus. Hymn to Demeter, Cambridge 1984, p. 161, e A. Rengakos, « Homerische Wörter bei Kallimachos », ZPE 94, 1992, p. 35 n. 55, con “povertà”; Meliadò con “miseria”, A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 353, con “fame”.
220Se collochiamo la nostra occorrenza nella tradizione della interpretatio Homerica dobbiamo rendere con “fame insaziabile” o qualcosa del genere. In questo caso il contesto ci induce a ipotizzare la storia di Erisittone o un qualcosa di molto simile. L’altra possibilità è che essa appartenga alla lignée della tradizione rappresentata da Metrodoro e dall’iscrizione dedicatoria, per cui si dovrebbe rendere con un qualcosa che designa il fenomeno di una epidemia mortale per i bovini. O, terza possibilità, il nostro autore potrebbe aver interpretato la βούβρωστις omerica come “carestia”, con notevole indipendenza, considerata la vicenda del termine. Ritengo più probabili le ultime due ipotesi per il riferimento primario di βούβρωστις ai μῆλα: una βούβρωστις che portandosi via le bestie di conseguenza distrugge il patrimonio. In particolare penso alla seconda, risultando difficile attribuire il nostro autore una indipendenza critica che lo porti a interpretare da solo l’occorrenza in maniera difforme dalla tradizione esegetica.
221In definitiva, l’occorrenza è molto interessante per l’indipendenza che sembra dimostrare dall’interpretatio Homerica vulgata.
- 78 K. J. Mc Kay, Erysichthon. A Callimachean Comedy, Leiden 1962, p. 120s. n. 3; R. Arena, « Per l’int (...)
222Si noti come la βούβρωστις sia collegata qui alla perdita dei beni e induca a un disperato vagabondare, come nel passo omerico78.
223ἀκόμιστο[ς ἀ]λ̣ῆτις: il sintagma deriva dalla coppia di astratti accomunati in Od. 21. 284, dove il finto mendico Odisseo rammenta la sua passata forza fisica, prima che μοι ὄλεσσεν ἄλη τ’ ἀκομιστίη τε. Una derivazione che conserva il contesto.
- 79 E Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16, approfitta di questo dato e (...)
- 80 J. W. B. Barns - H. Zilliacus, The Antinoopolis Papyri, II, London 1960, p. 37, « ’lying (cast down (...)
224ἀκόμιστο[ς: mentre ἀκομιστίη è omerico, l’aggettivo si ritrova in Soph. fr. 314. 149 R. ἄνευρα κἀκ̣όμιστα κἀν̣ε[λε]ύθερα / διακονοῦντες, in adesp. trag. fr. 646a 24 K.-Sn. τὸ πάλαι θηρῶν ἐφόδοις ἀκομιστον, poi in Diog. Laert. VP 5. 5 ἐν σιδηρᾷ περιήγετο γαλεάγρᾳ, φθειριῶν καὶ ἀκόμιστος. Non è frequente, ma costituisce un Lieblingswort di Nonno, ove si ritrovano altre sei occorrenze79. Un’altra occorrenza tardoantica è in PAntin. II 58. 11 βεβλημένος ἠδ᾽ ἀκόμιστος, dal senso non chiaro80.
225Nel nostro verso l’aggettivo è collegato alla condizione di povertà, come ἀκομιστίη in Od. 21. 284, ma è soprattutto da rilevare l’occorrenza di Nonn. Dion. 40. 174 θνήσκων μὲν κατὰ δῆριν ἑὴν παράκοιτιν Ὀρόντης / Πρωτονόην ἀκόμιστον ἐθήκατο πενθάδα χήρην, dove l’aggettivo si collega alla situazione di vedovanza. Vd. anche Max. Tyr. 28. 2 δάκρυα, ... ὁποῖα αἱ ἐξ ἐρώτων λῦπαι ἀπεργάζονται καὶ διὰ πενίαν τρυχώσεις καὶ διὰ πένθη ἀκομιστίαι.
226ἀκόμιστος mette in rilievo la solitudine della donna nello scenario della città affollata, come nota W. Morel, « Zum Papyrus Oxyr. 1794 », PhW 46, 1926, col. 351.
- 81 Vd. anche, legato a questo, Hesych. α 2953 La. Ἀλῆτις· ἑορτὴ Ἀθήνησιν, ἡ νῦν Αἰώρα λεγομένη. καὶ ἡμ (...)
227ἀ]λ̣ῆτις: questo femminile era il titolo di un ode di Teodoro di Colofone che le donne cantavano nelle Αἰῶραι (Aristot. fr. 515 Rose), ma secondo altre testimonianze anche epiteto di Erigone (Hesych. α 2217 La., Etym. Gen. α 454 L.-L.)81. Questi dati escludono che ἀλῆτις sia una formazione originale nel nostro autore, come ritiene probabile Hiersche 1952, p. 6. Se si escludono testimonianze grammaticali, ἀλῆτις è ancora in Origene, Eliodoro, Gregorio di Nissa e Sinesio (due volte).
- 82 Qui è presente il concetto del κομίζειν; cf. anche Eur. El. 1113 τὸν δ’ ἔξω χθονός / πῶς οὐ κομίζῃ (...)
- 83 Cf. l’occorrenza di ἀλῆτις in Orig. in Cant. p. 142. 29.
228ἀλήτης è “chi erra”, ma non necessariamente il mendico: normale e frequente è il significato di “esule”. Ma ἀλήτης e mendico è Odisseo sotto mentite spoglie nell’Odissea e lo è Iro nel medesimo poema. E non mancano, ancora nell’Odissea, altre identificazioni tra il vagabondo e il pitocco: cf. 17. 420 = 19. 76 καὶ γὰρ ἐγώ ποτε οἶκον ἐν ἀνθρώποισιν ἔναιον / ὄλβιος ἀφνειὸν καὶ πολλάκι δόσκον ἀλήτῃ e 14. 124 κομιδῆς κεχρημένοι, ἄνδρες ἀλῆται82. Qui sarà la fonte di ispirazione del nostro autore, considerato che il significato di “esule” è da escludere nel nostro caso. Ma non è da trascurare una possibile ascendenza omerica più diretta: come nota Hiersche 1952, p. 20, ἀλῆτις è v. l. in Il. 12. 433 ἀλλ’ ἔχον ὥς τε τάλαντα γυνὴ χερνῆτις ἀληθής, / ἥ τε σταθμὸν ἔχουσα καὶ εἴριον ἀμφὶς ἀνέλκει / ἰσάζουσ’, ἵνα παισὶν ἀεικέα μισθὸν ἄρηται. Leggono « χερνῆτις ἀλῆτις » Apoll. Soph. 24. 9 Bekk. (anche se la spiegazione οἷον δικαία παραλαμβάνειν τὸν σταθμὸν καὶ παραδιδόναι non si applica ad ἀλῆτις) e parte della tradizione di Hermog. id. p. 253. 6 Rabe. Si tratta di una lavoratrice a giornata che vaga a mendicare un salario giorno per giorno, per poter nutrire i figli83: anche se non del tutto sovrapponibile sarebbe un bel modello formale e contenutistico per la misera donna del nostro frammento. Si recupererebbe anche il dato della donna mendicante per procurare da mangiare al παῖς (il figlio?) menzionato nelle prime righe.
22921.[ὧ]δ̣έ̣: “in questo modo”, “così”. Come ἥδ’al verso precedente sembra parlare di qualcosa che viene messo ante oculos dell’interlocutore e un deittico anche per il lettore, il cui riferimento è forse nella parte perduta precedente i nostri versi.
230ποθι: W. Crönert, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri XV », DLZ 73, 1922, p. 400, vuole correggere in ποτὶ: « ποτὶ πλήθουσαν [näml. ἀγοράν] ». Una proposta rifiutata da W. Morel, « Zum Papyrus Oxyr. 1794 », PhW 46, 1926, col. 351, perché separa πλήθουσαν dal successivo πτόλιν, cui invece è naturale che si riferisca (per l’efficacia di πλήθ. ἀνὰ πτ. in contrasto con ἀκόμιστος vd. il commento all’aggettivo), e perché nella sostanza correzione inutile.
- 84 Su ποθι nella poesia ellenistica: M. Campbell, A Commentary on Apollonius Rhodius Argonautica III 1 (...)
231L’avverbio, alternativa metrica a που, è di distribuzione molto selezionata: Omero (21x) e Apollonio Rodio (6x), essenzialmente, poi Call. fr. 238. 17 Pf., HJov. 38, Arat. 730 e, fuori dall’epica, Soph. Ai. 88584.
- 85 W. Morel, « Zum Papyrus Oxyr. 1794 », PhW 46, 1926, col. 351, preferisce una indeterminatezza rigua (...)
232La nostra occorrenza ha probabilmente valore di indeterminatezza spaziale. In unione con ὧδε qui il miglior senso appare quello di « in questo modo in qualche luogo ... »85. ποθι enfatizza l’indefinitezza del vagare della donna.
233πλήθουσαν: il verbo (in compagnia di ἀνὰ πτόλιν) ha ricordato a W. Crönert, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri XV », DLZ 73, 1922, p. 400, l’espressione idiomatica πληθούσης τῆς ἀγορᾶς o simili: una indicazione temporale delle ore centrali del mattino, quando appunto la piazza è piena: cf. Thuc. 8. 92. 2, Xenoph. Anab. 1. 8. 1, 2. 1. 7, mem. 1. 1. 10, Plat. Gorg. 469d 1, Hippocr. Epid.VII 25. 5, 92. 3, Theophr. Char. 11. 4, Idomen. FGrHist 338 F 4, Diod. Sic. 13. 48, 104. Abbiamo visto nel commento al lemma ποθι il sensato rifiuto della proposta da parte di Morel.
234Almeno fino a tutto il periodo ellenistico non mi è riuscito di trovare nulla che esprima il medesimo concetto di situazione urbana affollata con il verbo πλήθω. Il passo più vicino (senza che ci sia necessariamente un rapporto) è Pind. Pyth. 4. 85 ἐστάθη ... / ἐν ἀγορᾷ πλήθοντος ὄχλου.
235Sul significato e l’effetto di questa immagine vd. il comm. ad ἀκόμιστος.
236ἀνὰ πτό̣λιν: il sintagma è una volta in Omero, Il. 8. 55, nonché in Theocr. 2. 35, Apoll. Rh. 1. 653, 838, 3. 573, 749, 1174, 4. 1281, nella medesima posizione metrica che qui. Gode di un certo favore nell’epica di età imperiale (3x in Trifiodoro, 11x in Quinto Smirneo, 2x Nonno, 1x Paolo Silenziario).
237Il nesso (anche nella versione con πόλιν) si trova raramente in contesti simili al nostro: si possono portare Herodot. 2. 85 κἄπειτα ἐν τοῖσι οἰκίοισι λιποῦσαι τὸν νεκρὸν αὐταὶ ἀνὰ τὴν πόλιν στρωφώμεναι τύπτονται ἐπεζωμέναι καὶ φαίνουσαι τοὺς μαζούς, soprattutto Apoll. Rh. 4. 1281 οἷον δ’ ἀψύχοισιν ἐοικότες εἰδώλοισιν / ἀνέρες εἱλίσσονται ἀνὰ πτόλιν.
- 86 Anche questa è osservazione di W. Morel, « Zum Papyrus Oxyr. 1794 », PhW 46, 1926, col. 351.
238ε[... ἕ]ρπω: la correzione da lui introdotta nel I emistichio (vd. supra ) ha portato W. Crönert, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri XV », DLZ 73, 1922, p. 400, a integrare nella lacuna ἔνδιος, che non va bene per due ragioni: perché è longius spatio86 e perché sarebbe ridondante con la sua stessa correzione.
239Da parte sua W. Morel, « Zum Papyrus Oxyr. 1794 », PhW 46, 1926, col. 351, propone ἐ[ξ ἕω ἕ]ρπω, « ich gehe vom frühen Morgen an umher », menzionando come confronti Plat. Legg. 807e 1, Arat. 533, 843, Apoll. Rh. 3. 1341, Hedyl. HE 1857.
240Ma in tutte le occorrenze poetiche menzionate da Morel, e altre che possiamo aggiungere (Hes. Opp. 724, Leon. Tar. A. P. 7. 472. 13 (HE 2455), [Bion.] Epithal. 22, Ammian. A. P. 11. 13. 1, Maneth. 4. 8) si ritrova la forma ἡοῦς (ἁοῦς Teocrito), e abbiamo la forma ἐξ ἕω in poesia solo in Aristoph. Eccl. 85, ovvero a un livello stilistico colloquiale e tendente al vernacolo. Non credo che un gen. ἕω sia una forma prevedibile nel nostro testo.
241ἕ]ρπω: il verbo (parliamo qui solo del semplice e fino all’età ellenistica compresa) è una opzione poetica per il concetto di “andare”. Più specificamente può significare “camminare”. Nella poesia alta arcaica e classica mai “strisciare, trascinarsi”, e nemmeno si può interpretare in questo modo con sicurezza in Aristofane (Eq. 673, Lys. 129, 130, Vesp. 552; certo non in Men. fr. 450. 1 K.-A.); sicuro è invece questo significato in Aristot. PA 686b 9 διὸ καὶ ἕρπουσι, βαδίζειν δ’ οὐ δύνανται, che però è tutt’altro àmbito stilistico. Nell’epica il “muoversi”, “trascinarsi” dolorosamente in uno stato di disagio fisico o mentale (o entrambi) è riservato all’imparentato ἑρπύζω: Il. 23. 225, Od. 1. 193, 13. 220, Apoll. Rh. 3. 447, 4. 1289.
242Ma ἕρπειν “serpeggiare” si trova in Call. frr. 43. 42 Pf. Ἵππαρι̣ς ἀ̣γ̣κ̣ύλος ἕρπει, 101 Pf. Ἥρῃ τῇ Σαμίῃ περὶ μὲν τρίχας ἄμπελος ἕρπει, e altrove in periodo ellenistico: Asclepiad. A. P. 12. 36. 2 (HE 1027) ὅτε λεπτὸς ὑπὸ κροτάφοισιν ἴουλος / ἕρπει, Nicand. Ther. 159 (sospetto), 481.
243Le traduzioni del nostro verso sono le seguenti: A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112: « creep thus about the crowded city »; E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16: « et maintenant, ..., je traîne (?) par la populeuse cité »; D. L. Page, Greek Literary Papyri, I, London-Cambridge, Mass. 1942, p. 501: « creep thus about the crowded city »; A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 297: « e io, dal canto mio ... mi trascino per la città affollata »; Meliadò « mi trascino ». L’immagine è molto efficace, ma non è assicurato che il verbo abbia qui il significato di “mi trascino”, anche se possono essere di conforto i luoghi callimachei e di Nicandro. Per il verbo in contesti simili al nostro: Eur. HF 953 παίζει πρὸς ἡμᾶς δεσπότης ἢ μαίνεται; / ὁ δ’ εἷρπ’ἄνω τε καὶ κάτω κατὰ στέγας, e soprattutto [Rhes.] 715 βίον δ’ ἐπαιτῶν εἷρπ’ ἀγύρτης τις λάτρις.
3. Considerazioni finali
244Già con le valutazioni di A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 111, si stabiliscono alcune coordinate generali da cui la considerazione generale del frammento non si è più allontanata:
1) è il discorso di una donna anziana a un giovane;
2) la situazione è affine a quella dell’Ecale, ma non vi si identifica, a causa dei vv. 2-6 e, soprattutto, 20s., dove la donna si descrive vagabonda per la città, mentre Ecale viveva in zona non urbana, presso Maratona.
Vd. anche E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16; A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 29s., che aggiunge dettagli di metrica non callimachei e l’impossibilità della coesistenza nel medesimo poema del fr. 254. 1s. Pf. di Callimaco e del v. 17 del nostro frammento; A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, pp. 357, 371).
È chiaro che il frammento non può essere dall’Ecale, come, direi per disattenzione, ipotizza N. Hopkinson, Callimachus. Hymn to Demeter, Cambridge 1984, p. 161;
3) ci sono comunque affinità particolari con Callimaco: dall’uso del vocabolo λιπερνῆτις, che si reperisce appunto nell’Ecale, fr. 254 Pf., alla menzione della ὀλοὴ βούβρωστις, che troviamo al v. 102 dell’Inno a Demetra, κακὰ βούβρωστις, in relazione alla storia di Erisittone. A Hunt sembra di riscontrare nell’inno una ulteriore affinità tra il v. 105s. χῆραι μὲν μάνδραι, κενεαὶ δέ μοι αὔλιες ἤδη τετραπόδων e il v. 18s. del nostro componimento.
Sul callimachismo del nostro componimento insistono W. Crönert, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri Part. XV » DLZ 73, 1922, p. 400, sempre per l’affinità con l’Ecale; A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117, per lo stile e la scelta lessicale; E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16s., per λιπερνῆτις, l’innovazione dimostrata dalla creazione di ἀνολβείοντ(α) e εὐηφενέοντα, le parole, che potrebbero essere callimacheee, ἀκόμιστος e ἀλῆτις, gli elementi di imitazione dell’Inno a Demetra riscontrati da Hunt; inoltre, Cahen specula sul fatto che la vicenda potrebbe riguardare proprio la fame di Erisittone (una ipotesi sviluppata, in maniera poco salda, da A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, pp. 357-363); G. Méautis, « Une réminescence homérique dans un papyrus d’Oxyrhynchus », CE 7, 1932, p. 256s. (richiama anche, ancora nell’Inno a Demetra, la ripetizione di τέκνον nel v. 46s. con quella di τέκος nel nostro v. 1); D. L. Page, Greek Literary Papyri, I, London-Cambridge, Mass. 1942, p. 501; R. Pfeiffer, Callimachus, I, Oxonii 1949, p. 396; M. M. Kokolakis, Μορφολογία τῆς κυβευτικῆς μεταφορᾶς, Atene 1965, p. 89; A. S. Hollis, Ovid. Metamorphoses Book VIII, Oxford 1970, p. 106 (strano che Hollis ne parli nel contesto del topos dell’accoglienza povera ma generosa [Ecale, Molorco] che non è tema del nostro frammento; ripreso da A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 311s.); A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 29; E. Livrea, « Contributi a Callimaco, Hecale », in ΚΡΕΣΣΟΝΑ ΒΑΣΚΑΝΙΗΣ. Quindici studi di poesia ellenistica, Firenze 1993, p. 16; A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, pp. 303, 312, 365, 370s. (in più la Pellin porta il confronto della « parte centrale del poemetto con la chiusa dell’Inno a Giove callimacheo (vv. 93-5) »).
- 87 A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117, e soprattutto (...)
La metrica, si è notato87, diverge spesso dalla ‘pulizia’ callimachea.
- 88 A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 118.
- 89 E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16. Per una valutazione favorevo (...)
- 90 A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi do (...)
4) è una buona composizione di un autore alessandrino di seconda schiera. Tra i dettagli che portano a questa conclusione c’è il participio εὐηφενέοντα, un indizio di docta poesis (vd. comm.)88, la versificazione facile e fluente, seppure il dettato sia verboso89. A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 15, insieme al giudizio sullo stile “lineare”, azzarda una possibile autorità di Riano, per il tono moralizzante affine a quello del suo fr. 1 Pow. e per εὐηφενέοντα (v. 13), che coincide con il fatto che la lezione di Riano a Il. 23. 81 era appunto εὐηφενέων (vd. comm.)90.
245Del primo punto si è discusso sopra, mettendo in dubbio la solidità della ricostruzione. Ugualmente all’inizio ci siamo occupati di quelli che riteniamo possano ritenersi indizi di una collocazione ellenistica della composizione.
- 91 Incomprensibile risulta l’affermazione di A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. a (...)
246Il poeta nella forma è dipendente in maniera massiccia dal dettato omerico: ben poche delle parole utilizzate in questi 21 versi sono estranee a Iliade e Odissea91. E c’è anche qualche caso di zelante epicismo non omerico, come ἀρκέει e πεσσοῖο. D’altra parte, il nostro poeta sembra capace, talvolta, di combinare la ripresa di moduli formali vecchi con l’infusione negli stessi di contenuti nuovi. In particolare si intravede un uso sapiente delle possibilità fornite dalla lingua della tragedia. In generale, l’autore riesce a fornire al dettato valenza espressiva, in maniera coerente al contenuto patetico del frammento.
- 92 Al proposito c’è una misteriosa asserzione di A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. e (...)
247Va senz’altro sfumata la vulgata dell’incombente dominio callimacheo che viene riscontrato nel nostro frammento. Se ci si libera dal collegamento con l’Ecale, si nota facilmente come lingua e stile dei nostri versi possano inquadrarsi genericamente secondo modalità ellenistiche, senza ascendenti di elezione. Sullo stesso piano di un Callimaco o di un Apollonio Rodio, può collocarsi, ci sembra, Nicandro: per diverse comuni scelte stilistiche e lessicali, nonostante la lontananza del nostro tema da quelli della poesia tràdita di Nicandro92.
248Per quanto osservato all’inizio e fin qui in queste considerazioni finali, credo che si possa ragionevolmente pensare a una collocazione ellenistica del frammento, come si è pensato fino ad ora, sia pure in maniera un po’ generica. Ma non sono da tacere alcuni dati che possono porre dubbi:
a) la presenza di due versi tetracoli consecutivi, su un totale di 21 versi; b) una certa ipertrofia nell’uso delle figure retoriche, in particolare di suono; c) l’imprecisione nell’uso dei termini λάχος e νειός; d) l’utilizzo di parole (ad es. ἀκόμιστος) o sintagmi (ἀνὰ πτόλιν) favoriti in età imperiale.
Notes
1 Prima di Körte, A. S. Hunt (« 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 110-113), parla, pragmaticamente, di “poem”, Crönert (« Rec. The Oxyrhynchus Papyri XV », DLZ 73, 1922, p. 398-400), col. 400, di “Eidyllion”.
2 Per considerazioni recenti, vd. W. D. Furley, « Hymns to Tyche and related abstract entities », Paideia 65, 2010, p. 162-164.
3 Sulla rappresentazione di Τύχη nelle fonti letterarie, vd. Villard (« Tyche », LIMC VIII 1, 1997, p. 115-125), p. 116: « Les images associées à T., qui toutes contiennent plus ou moins l’idée de mouvement, évoquent tantôt le moment décisif où les choses basculent ... et où le hasard joue son rôle ..., tantôt le mouvement alterné ... ou rapide ..., tantôt enfin la conduite des affaires humaines ».
4 Vd. gli appunti di Th. Reinhardt (Die Darstellung der Bereiche Stadt und Land bei Theokrit, Bonn 1988) al proposito, p. 100s., 105, 111-115.
5 Ad evitare la falsa idea di una unanimità si noti che Apollonio mostra una certa flessibilità nel trattamento di questo avverbio, cf. 1. 702 καὶ ἀμφίπολον μετεφώνεεν ἆσσον ἐοῦσαν; 3. 253 καί σφεας ὡς ἴδεν ἆσσον, ἀνίαχεν; 4. 782 ἡ δέ μιν ἆσσον ἑοῖο παρεῖσέ τε φαῖνέ τε μῦθον. In 4. 852 ἡ δ’ ἆσσον, ὀρεξαμένη χερὸς ἄκρης, / Αἰακίδεω Πηλῆος, ὁ γάρ ῥά οἱ ἦεν ἀκοίτης, per ἡ Schneider ha proposto ἴε, Fraenkel στῆ.
6 In cui si è anche supposta una valenza erotica (S. Nannini, « Note ad Alcmane », MCr 13-14, 1978-1979, p. 49-72, part. p. 70).
7 Vd. E. Dickey, Greek Forms of Address. From Herodotus to Lucian, Oxford 1996, p. 62.
8 Vd., ad es., M. Krieter-Spiro, in A. Bierl-J. Latacz (hrsg.), Homers Ilias. Gesamtkommentar, III 2, Berlin-New York 2009, p. 69.
9 Come abbiamo visto in precedenza, non sono precise le descrizioni di alcuni commentatori, che identificano univocamente una donna vecchia come parlante e trascurano il fatto che l’interlocutore può essere un figlio o meno e di sesso maschile o femminile: A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 111: « speech of an elderly woman to a youth »; A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117: « eine alte Frau macht anscheinend ihrem Sohne Vorwürfe »; E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 15: « une femme s’adresse à un jeune homme »; G. Méautis, « Une réminescence homérique dans un papyrus d’Oxyrhynchus », CE 7, 1932, p. 256: mette in scena una vecchia donna che si rivolge a una più giovane; M. M. Kokolakis, Μορφολογία τῆς κυβευτικῆς μεταφορᾶς, Atene 1965, p. 89: « una donna anziana impedisce a suo figlio (τέκος) di avvicinare un fanciullo etc. »; A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 29: « an elderly woman ... addresses a young person as ‘child ’». Che σε e l’invocazione τέκος « portano a identificare i vv. 2-21 come lo stralcio di un discorso diretto rivolto a un giovane di sesso maschile » (A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 301) è evidente disattenzione.
10 Sul valore di quest’ultima, A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 302.
11 La cui figura retorica è piuttosto etichettatta da F. Lapp, De Callimachi Cyrenaei tropis et figuris, Diss. Bonnae 1965, come “epanalessi” (p. 62: « epanalepsis est duplicatio vocis in initio sententiae vel coli positae »), ovvero sempre una figura della ripetizione, ma diversa.
12 In epigr. 18. 7 ἔοικε è correzione di Kaibel: può forse andar bene per il senso, meno per il genere.
13 M. Campbell, A Commentary on Apollonius Rhodius Argonautica III 1-471, Leiden-New York-Köln 1994, p. 31, vorrebbe ricondurre 3. 16 al senso omerico (« it is becoming, an appeal to Athena’s sense of propriety »), ma non si intende quale sia la convenzione sociale da rispettare.
14 Dalle traduzioni non è sempre facile individuare una interpretazione: A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 297, traduce « non sembrava giusto che tu nel momento del bisogno ... ti rivolgessi a un bambino così piccolo, etc. »: discende dalla valenza ‘sociale’? Nel commento non c’è alcuna specificazione (la traduzione con l’imperfetto, “sembrava”, tradisce il perfetto dell’originale). Ad altra sfumatura (“non è utile, logico”) pensano A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117, « eine alte Frau macht anscheinend ihrem Sohne Vorwürfe, weil er sein Herz an einem armen Knaben gehängt hat », e E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 15, « elle semble le dissuader de demander du secours à un enfant », ma non si intende da dove Körte abbia ricavato il dettaglio affettivo, e per quanto riguarda l’idea di Cahen non riesco a immaginarmi la ragione del perché e del come una persona avrebbe dovuto chiedere aiuto a un παῖς in quelle condizioni.
15 H. Fränkel, De Simia Rhodio, Diss. Gottingae 1915, p. 78, rifiuta esplicitamente che τόσος ὢν possa significare « essendo così piccolo », ma vd., di recente, E. Magnelli, in M. Bernabò-E. Magnelli, « Il codice Laurenziano plut. 32. 52 e l'iconografia bizantina dei carmina figurata », Bizantinistica II s. 13, 2011, p. 219 e n. 64.
16 Sul fatto che con l’uso direzionale di παρά il landmark è perlopiù animato vd. S. Luraghi, On the Meaning of Prepositions and Cases, Amsterdam-Philadelphia 2003, p. 135.
17 A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112: « whose hand cannot proffer food », Page 1942, p. 501: « his hand cannot proffer you food ». La traduzione di A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 297: « cui non può tendere la mano né la voce porta aiuto » mi sembra preveda la compresenza dei due sensi, ma soprattutto non riconosce la funzione del dativo τῷ, che in presenza di ἀρκέει non può indicare la destinazione verso cui è stesa la mano, ma secondo la sintassi normale del verbo deve essere colui al quale “non è sufficiente la mano” o colui dal quale “la mano tiene lontano” qualcosa.
18 Che per questo potrebbe tradire una collocazione in età classica. Vd. l’accenno in A. Burger, Les mots de la famille de φύω en grec ancien, Paris 1925, p. 13.
19 Una utile rassegna è in A. Burger, Les mots de la famille de φύω en grec ancien, Paris 1925, p. 12-24, ma appare incompleta. In particolare non sono considerati i carmi epigrafici (anche perché la pubblicazione di alcune iscrizioni è successiva a quella del libro).
20 Interessano qui meno, anche se riportano il senso in questione i casi quali Theocr. 22. 213 αὐτοί τε κρατέουσι καὶ ἐκ κρατέοντος ἔφυσαν, con uso intransitivo: questo cambia il punto di vista focalizzando sul “generato”; vd. anche Aristoph. Byz. fr. 7 p. 131 Nauck.
21 A. Burger, Les mots de la famille de φύω en grec ancien, Paris 1925, p. 17, vorrebbe mettere in serie con questi Antiph. 4a 2 ὅ τε γὰρ θεὸς βουλόμενος ποιῆσαι τὸ ἀνθρώπινον φῦλον τοὺς πρῶτον γενομένους ἔφυσεν ἡμῶν, τροφέας τε παρέδωκε τὴν γῆν καὶ τὴν θάλασσαν, ma il senso mi sembra leggermente diverso da quello del normale “generare” del padre.
22 Non sono databili adesp. lyr. 946. 1 PMG ὁδεύει / Μοῖρα πρὸς τέλος ἀνδρῶν / οἵ <τε> τὰν πρώταν λελόγχασι τιμάν; adesp. trag. fr. 653. 45 K.-Sn. Ἅ<ι>δη μ’ ὁδευ̣.[..]υ̣[. Cf. anche adesp. epic. fr. 3. 32 Pow. νήπιος ὃ[ς .]ελαε̣ [...].. κ]ατ[ὰ] θ̣ε[..]ο̣ν ὁ̣δεύει / δούρασι π[ον]τοπό[ρ]ο̣ι̣[σ]ι̣ τ̣[...]ε̣[.].ο̣ς̣ [ο]ὐ̣τ̣ι̣δανοῖσι̣.
23 Ampio elenco di passi, di cui molti postellenistici, in C. De Stefani, Nonno di Panopoli. Parafrasi del Vangelo di S. Giovanni. Canto I, Bologna 2002, p. 195, 206.
24 Come anche ciò che A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 314, fa dire all’incolpevole K. F. W. Schmidt, « Rec. The Oxyrhynchus Papyri Part. XV », GGA 186, 1924, p. 9, « proprio lui che lo generò uomo a me andandosene lasciava questo più giovane », di cui non si capisce già la sintassi e comunque contiene una interpretazione sbagliata dello “jüngst, neulich” con cui Schmidt rendeva πρωιζόν, nonché una traduzione impossibile (“andandosene”) di ὁδεύων. Segnalo che A. S. Hunt, « 1794. Poem in Hexameters », The Oxyrhynchus Papyri XV, 1922, p. 112, e D. L. Page, Greek Literary Papyri, I, London-Cambridge, Mass. 1942, p. 501, non traducono questo verso.
25 La conseguenza tirata da Schmidt, che se questa glossa si riferisce al nostro luogo ciò indicherebbe che siamo in presenza di una poesia letta e commentata dai grammatici, è possibile da un punto di vista generale, ma non ha alcun fondamento concreto.
26 Vd. R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliesslich des Vorläufers Antimachos), Diss. Jena 1952, p. 87, dubitativamente.
27 In Epicur. 34. 30. 16s. Arr. [ὁ δὴ] λόγο[ς αὐ]τὸς ὁ | τοῦ[το] διδάσκ[ω]ν [κα]τε[άγ]ν[υ]|το la forma verbale, “si confutava”, è integrata.
28 Hunt aggiunge che non c’è spazio per κενεόν, osservazione trascurata da E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 15.
29 Questa è la normale interpretazione dei nessi di Lucrezio e Virgilio.
30 Sul legame tra il nesso e l’espressione del concetto della mutabilità del destino, vd. J. Krause, ἄλλοτε ἄλλος. Untersuchungen zum Motiv des Schicksalwechsels in der griechischen Dichtung bis Euripides, München 1976, p. 16, sulla sua caratura stilistica p. 36; i singoli passi elencati sopra sono trattati alle p. 56-60, 61-65, 76-80, 85-87, 103-106, 107s., 108-110, 114s., 118s., 123s., 149s., 249s.
31 Questo è il carattere delle occorrenze prosaiche: si veda in particolare IG V 2. 262. 20 (Mantinea, V sec. a. C.) το̑ν χρε̄μάτο̄ν τὸ λάχος, ICS 318 B 7. 2 (Salamina Cypr., ante V sec. a. C.).
32 Vd. anche G. Vogt-Spira, Dramaturgie des Zufalls, München 1992, p. 54s.
33 Cf. M. M. Kokolakis, Μορφολογία τῆς κυβευτικῆς μεταφορᾶς, Atene 1965, p. 86, W. G. Arnott, Alexis: The Fragments, Cambridge 1996, p. 137.
34 Vd. R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliesslich des Vorläufers Antimachos), Diss. Jena 1952, p. 80; M. M. Kokolakis, Μορφολογία τῆς κυβευτικῆς μεταφορᾶς, Atene 1965, p. 89s.
35 J. Krause, ἄλλοτε ἄλλος. Untersuchungen zum Motiv des Schicksalwechsels in der griechischen Dichtung bis Euripides, München 1976, p. 64.
36 Vd. N. J. Richardson, The Homeric Hymn to Demeter, Oxford 1974, p. 291.
37 Per il passo di Solone, vd. M. Noussia, "The Profession of the Physician (Solon fr. 1, 57-66 Gent.-Pr.2 = 13, 57-66 W.2)", Eikasmos 10, 1999, part. p. 18-20: p. 20: "he simply says that sometimes, by chance, in serious cases there is a swift cure (which coincides with the diagnostic touch itself), and no further medical intervention is needed".
38 R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliesslich des Vorläufers Antimachos), Diss. Jena 1952, p. 11.
39 Fossero tali forme dovute a evoluzione fonetica o ad allungamento metrico. Cf. P. Chantraine, Grammaire homérique, I, Paris 1958, p. 101, 166, 346, 371; E. Risch, Wortbildung der homerischen Sprache, Berlin-New York 19742, p. 335, tabella a p. 337s.
40 Vd. R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliesslich des Vorläufers Antimachos), Diss. Jena 1952, p. 38.
41 “participio epico”: cf. ἀελπτέοντες δολοφρονέων θυμηγερέων οἰνοβαρείων ὀλιγηπελέων ὀλιγοδρανέων περισθενέων ὑπερηνορέοντες ὑπερμενέοντες χαλιφρονέοντα.
42 S. E. Bassett, « Versus tetracolos », CPh 14, 1919, p. 230.
43 Vd. E. Magnelli, Studi su Euforione, Roma 2002, p. 85-87.
44 Anche Powell e Page, con R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliesslich des Vorläufers Antimachos), Diss. Jena 1952, p. 26, che afferma: « δινητός nach AP l. c. [scil. 7. 394. 2] hier besser [scil. di δινήεσσι] ».
45 Breve ma chiara esposizione della situazione in Omero, con bibl., in M. Krieter-Spiro, in A. Bierl-J. Latacz (hrsg.), Homers Ilias. Gesamtkommentar, III 2, Berlin-New York 2009, p. 138.
46 Sulla linea di Omero è Apoll. Rh. 3. 44 δινωτὸν ... θρόνον e, verosimilmente, 4. 222 σάκος δινωτόν, dove si potrebbe anche tradurre “scudo circolare”, ma 3. 22 e Il. 13. 407 consigliano piuttosto “decorato” (ma vd. A. Rengakos, Apollonios Rhodios und die antike Homererklärung, München 1994, p. 70).
47 Vd. R. Führer, « ὀρέγω, ὀρέγνυμι, ὀριγνάομαι », in LfrgE, 18. Lief., 2000, col. 763. 35-46.
48 Naturalmente la presenza della coppia nel nostro frammento non significa necessariamente che il nostro autore leggesse il v. 148.
49 Vd. anche E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16; G. Méautis, « Une réminescence homérique dans un papyrus d’Oxyrhynchus », CE 7, 1932, p. 257; A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 29; E. Livrea, « Contributi a Callimaco, Hecale », in ΚΡΕΣΣΟΝΑ ΒΑΣΚΑΝΙΗΣ. Quindici studi di poesia ellenistica, Firenze 1993, p. 16; A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 346.
50 Sulla congettura οὐ λιπερ<νὴς> o λιπερ<νεῖς> in Aesch. Suppl. 362 vd. H. Friis Johansen - E. W. Whittle, Aeschylus. The Suppliants, II, Copenhagen [1980], p. 291.
51 Hesych. λ 1166 La. λιφερνοῦντας e Suda λ 628 λιφερνῶν sono lemmi privi di interpretamentum.
52 A meno che non si implichi la miseria della vita dei pescatori, topica nell’antichità: vd. R. Hiersche, Wörter und Formen der fragmentarisch erhaltenen hellenistischen Epik (einschliesslich des Vorläufers Antimachos), Diss. Jena 1952, p. 60.
53 Sulla glossa di Esichio, vd. F. Kudlien, « ΛΙΠΕΡΝΗΤΕΣ ΠΟΛΙΤΑΙ. Gedanken zu Archilochos und zu frühgriechischen Ausdrücken für ‘Arm’», Hermes 122, 1994, p. 130.
54 È suggestiva per il nostro contesto e non solo, ma purtroppo non del tutto verificata, la conclusione di P. Hummel, « Les composés en ΛΙΠ(Ο)- dans la poésie lyrique grecque. Étude d’un micro-système lexical », Philologus 141, 1997, p. 148: per cui questi composti « présentent un second terme de sens relationnel et expriment ainsi l’idée d’un appauvrissement, d’une marginalisation ou d’un isolement social ».
55 Non è vero che E. Cahen, Callimaque et son œuvre poétique, Paris 1929, p. 499s., affermi che λιπερνῆτις sia un’invenzione di Callimaco, come dice R. Schmitt, Die Nominalbildung in den Dichtungen des Kallimachos von Kyrene, Wiesbaden 1970, p. 25.
56 Vd. sull’anafora A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 302s.
57 P. Chantraine, DELG 740, sulla base di M. Hofinger, Études sur le vocabulaire du grec archaïque, Leiden 1981, p. 48-50.
58 Ma sulla possibilità che νειός possa avere un valore generico già nell’epica arcaica, vd. M. Schmidt, « νειός », in LfgrE, 16. Lief., 1997, col. 310. 47-49.
59 Vd. M. Schmidt, « λήιον », in LfgrE, 14. Lief., 1991, coll. 1683. 44-1684. 1.
60 La lezione βασιλήϊον è minoritaria: si ritrova in Marc. gr. 822, Marc. gr. 821, Laur. 32.3, Scorial. Υ.I.1 [291], Scorial. Ω.I.12 [509], Burney 86, Genav. 44, Bodl. Auct. T.2.7, PLitLond 25, PPar 3 + PLitLond 24; e anche qui non sempre univocamente attestata.
61 È d’accordo M. W. Edwards, The Iliad: A Commentary, V, Cambridge 1991, p. 223.
62 M. Schmidt, « λήιον », in LfgrE, 14. Lief., 1991 , col. 1683. 49s.
63 Sul doppio significato: A. D. Ure, « Threshing-Floor or Vineyard », CQ 49, 1955, p. 225-230.
64 J. Irigoin, « ἀλωή », in LfgrE, Lief. 4, 1965, col. 592. 11-36.
65 A. S. F. Gow - A. F. Schofield, Nicander. The Poems and Poetical Fragments, Cambridge 1953, p. 147, traducono “threshing-floor”, ma si parla di seminare.
66 Per questa ragione, oltre che per il fatto che l’ispirazione potrebbe essere tranquillamente omerica, è improbabile l’affermazione di E. Livrea, « Contributi a Callimaco, Hecale », in ΚΡΕΣΣΟΝΑ ΒΑΣΚΑΝΙΗΣ. Quindici studi di poesia ellenistica, Firenze 1993, p. 16: « ἀλωή riecheggia Hec. fr. 42. 1 H. », dove la parola significa “aia”. Il confronto è anche in A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 352.
67 Per significati diversi da “pecore” o “capre” vd. Simonid. fr. 562 Page, Pind. Ol. 7. 63, Aesch. fr. 158. 4 R., [Theocr.] 25. 119, adesp. hexam. 1055 SH, e vd. P. Groeneboom, Aeschylus’ Zeven tegen Thebe, Groningen 1938, p. 90, A. S. F. Gow, Theocritus, II, Cambridge 19522, p. 453s.
68 Così E. Livrea, « Contributi a Callimaco, Hecale », in ΚΡΕΣΣΟΝΑ ΒΑΣΚΑΝΙΗΣ. Quindici studi di poesia ellenistica, Firenze 1993, p. 16.
69 A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 15; A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 364.
70 Vd. L. Graz, Le feu dans l’Iliade et l’Odyssée, Paris 1965, p. 130.
71 Vd. Eustath. III 559. 23 van der Valk e H. Frisk, Griechisches Etymologisches Wörterbuch, I, Heidelberg 1954, p. 256, Chantraine, DELG 187, R. Beekes, Etymological Dictionary of Greek, Leiden-Boston 2010, p. 230.
72 Vd. Chantraine, DELG 187.
73 Pace C. W. Macleod, Iliad. Book XXIV, Cambridge 1982, p. 133; C. Brügger, in A. Bierl - J. Latacz (hrsg.), Homers Ilias. Gesamtkommentar, VIII, Berlin-New York 2009, p. 191.
74 J. Holt, Les noms d’action en -ΣΙΣ (-ΤΙΣ), Aarhus 1940, p. 34; H. Frisk, Griechisches Etymologisches Wörterbuch, I, Heidelberg 1954, p. 256.
75 Chantraine, DELG 187.
76 Che considera secondario anche il significato di “carestia”, da lui riscontrato in MAMA IV 140. Vd. anche D. M. Georgacas, « A Historico-Linguistic and Synonymic Inquiry into Some Medical and Cognate Terms: Greek and Other Terms for ‘Tapeworm’ and ‘Ravenous Hunger’ », in AA. VV., Ἀφιέρωμα στὴ μνήμη τοῦ Μανόλη Τριανταφυλλίδη, Θεσσαλονίκη 1960, p. 518 s.; L. G. Pocock in L. J. D. Richardson, « Boubrostis – An Addendum », Hermathena 96, 1961, p. 92; Chr. A. Faraone, « Hipponax Fragment 128W: Epic Parody or Expulsive Incantation? », CA 23, 2004, p. 229s.
77 A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117; G. Méautis, « Une réminescence homérique dans un papyrus d’Oxyrhynchus », CE 7, 1932, p. 257; E. Livrea, « Contributi a Callimaco, Hecale », in ΚΡΕΣΣΟΝΑ ΒΑΣΚΑΝΙΗΣ. Quindici studi di poesia ellenistica, Firenze 1993, p. 16. Per l’idea di un più organico rapporto del nostro frammento con la storia di Erisittone, vd. le conclusioni.
78 K. J. Mc Kay, Erysichthon. A Callimachean Comedy, Leiden 1962, p. 120s. n. 3; R. Arena, « Per l’interpretazione di due nomi greci (βούβρωστις, Ἀρκολύκα) », RIL 113, 1979, p. 84 n. 21; A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 365.
79 E Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16, approfitta di questo dato e del fatto che è nota l’ispirazione callimachea di Nonno, per creare un ulteriore legame tra Callimaco e il nostro autore.
80 J. W. B. Barns - H. Zilliacus, The Antinoopolis Papyri, II, London 1960, p. 37, « ’lying (cast down) and uncared for’? ».
81 Vd. anche, legato a questo, Hesych. α 2953 La. Ἀλῆτις· ἑορτὴ Ἀθήνησιν, ἡ νῦν Αἰώρα λεγομένη. καὶ ἡμέρας ὄνομα, ὡς Πλάτων ὁ Κωμικός (fr. 233 K.-A.).
82 Qui è presente il concetto del κομίζειν; cf. anche Eur. El. 1113 τὸν δ’ ἔξω χθονός / πῶς οὐ κομίζῃ παῖδ’ ἀλητεύοντα σόν;. Per ἀλήτης = “bisognoso” vd. anche Isocr. Bus. 39, Plat. 46.
83 Cf. l’occorrenza di ἀλῆτις in Orig. in Cant. p. 142. 29.
84 Su ποθι nella poesia ellenistica: M. Campbell, A Commentary on Apollonius Rhodius Argonautica III 1-471, Leiden-New York-Köln 1994, p. 207, di cui non condivido il valore di “sembra che”, “si dice” attribuito ad alcune occorrenze dell’avverbio.
85 W. Morel, « Zum Papyrus Oxyr. 1794 », PhW 46, 1926, col. 351, preferisce una indeterminatezza riguardo a ὧδε: « ὧδέ ποθι ‘ungefähr in der Verfassung, in der du mich von dir siehst’ gibt einen guten Sinn ».
86 Anche questa è osservazione di W. Morel, « Zum Papyrus Oxyr. 1794 », PhW 46, 1926, col. 351.
87 A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 117, e soprattutto A. S. Hollis, Callimachus. Hecale, Oxford 1990, p. 30 n. 14.
88 A. Körte, « Literarische Texte mit Auschluss der christlichen », APF 7, 1924, p. 118.
89 E. Cahen, « Nouveaux fragments alexandrins », BAGB, Avril 1924, p. 16. Per una valutazione favorevole dal punto di vista estetico e cronologicamente su questa linea vd. anche J. U. Powell, Collectanea Alexandrina, Oxonii 1925, p. 79; G. Méautis, « Une réminescence homérique dans un papyrus d’Oxyrhynchus », CE 7, 1932, p. 257; D. L. Page, Greek Literary Papyri, I, London-Cambridge, Mass. 1942, p. 501; un po’meno positivo M. M. Kokolakis, Μορφολογία τῆς κυβευτικῆς μεταφορᾶς, Atene 1965, p. 89, che parla di un mediocre imitatore di Callimaco.
90 A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 371s., ritiene sia da perseguire l’accostamente fatto da A. S. Hollis, Ovid. Metamorphoses Book VIII, Oxford 1970, p. 106, tra tutti i pezzi da lei trattati (ovvero gli adespota epica frr. 1-4 Powell) e la produzione di Eratostene e Euforione. In realtà tale accostamento è tutt’altro che chiaro, e forse inesistente, almeno nel senso di una particolare vicinanza del nostro frammento a quelli dei due poeti. Hollis si limita a inserire l’Erigone di Eratostene e la teossenia di Irieo, menzionata da Euforione, nella tradizione del racconto della generosa ospitalità di un dio o personaggio eroico da parte di un personaggio umile, sulla scia dell’Ecale. In questo contesto Hollis menziona anche il nostro poema, ma senza creare un particolare collegamento con quelli di Eratostene e Euforione. Tra l’altro, come già notato, non sembra proprio che il tema in questione sia presente nei nostri versi.
91 Incomprensibile risulta l’affermazione di A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 370, quando parla di « distacco dall’epica eroica ... per quel che concerne più strettamente la struttura e la dizione ».
92 Al proposito c’è una misteriosa asserzione di A. Pellin, Quattro poemi ellenistici su papiro: fr. ep. adesp. 2, 3, 4 Powell e SH fr. 939, Tesi dott. Università di Venezia “Ca' Foscari” 2008, p. 365: dopo la consueta affiliazione callimachea si aggiunge « non è da escludere, tuttavia, quale modello formale, neppure la figura di Nicandro per la perfetta coincidenza della dizione ». Ora, questa affermazione, senz’altro ingiustificata nella sua portata generale, sembra dovuta, considerato il contesto in cui si ritrova, all’identità del sintagma ὀλοὴ βούβρωστις in Nic. Ther. 409 e nel nostro v. 20.
Haut de pagePour citer cet article
Référence électronique
Emanuele Dettori, « Osservazioni su ep. adesp. 4 Powell: «Epyllium incerti argumenti» », Aitia [En ligne], 6 | 2016, mis en ligne le 22 juin 2016, consulté le 03 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/aitia/1563 ; DOI : https://doi.org/10.4000/aitia.1563
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page