Navigation – Plan du site

AccueilNuméros6DossierL’epillio nelle Dionisiache? Stru...

Dossier

L’epillio nelle Dionisiache? Strutture dell’epica nonniana e contesto culturale

L’epyllion dans les Dionysiaques ? Structure de l’épopée de Nonnos et contexte culturel
Epyllion in the Dionsysiaca? Structure of Nonnus’ epic and cultural context
Gianfranco Agosti

Résumés

Cette contribution discute la définition qui remonte à D'Ippolito des Dionysiaques de Nonnos comme d’un ensemble d’epyllia, caractérisés par une trame narrative plutôt ténue. Après avoir montré que l'influence des Métamorphoses d'Ovide (ce qui est un argument secondaire dans la thèse de D'Ippolito) est encore à démontrer et tout à fait improbable en soi, ce texte examine la nature spécifiquement nonnienne des epyllia présents dans le poème et leur intégration au sein de la trame narrative générale ; à titre d’exemple, on analyse la tromperie d’Arès au chant 29 des Dionysiaques. Si le terme epyllion peut avoir une valeur heuristique pour définir les épisodes du poème, l'analyse doit cependant tenir compte des motivations culturelles et sociales qui amènent Nonnos à concevoir une structure digressive et centrifuge pour son ambitieux poème.

Haut de page

Entrées d’index

Parole Chiave:

epillio, Nonno, oralità, performance
Haut de page

Texte intégral

  • 1 G. D’Ippolito, Studi nonniani. L’epillio nelle Dionisiache, Palermo 1964, p. VIII.
  • 2 G. D’Ippolito, Studi nonniani, op. cit., p. 58-68.

1Il titolo di questo lavoro è naturalmente un omaggio alla monografia di Gennaro D’Ippolito, Studi nonniani. L’epillio nelle Dionisiache, un libro che ha segnato un punto di svolta nella progressiva rinascita degli studi nonniani in Italia (e non solo). A pochi anni dalla monumentale edizione del poema di Rudolf Keydell (1959) e circa un trentennio dopo la monografia che Paul Collart aveva pionieristicamente dedicato alla struttura delle Dionisiache (1930), il lavoro di D’Ippolito cercava di tirare le fila di decenni di critica ‘analitica’, e di pronunciamenti sulla mancanza di unità nell’epos nonniano, accompagnati dalla presunzione di incompiutezza (visivamente indicata nell’edizione di Keydell da linee verticali nere). D’Ippolito, rifiutando posizioni analitiche estreme, proponeva di vedere nelle Dionisiache una unità tematica, rappresentata dalla figura di Dioniso, e un nucleo narrativo centrale, costituito dalla narrazione della guerra contro gli Indiani. Attorno a questo nucleo il poeta avrebbe organizzato una serie di narrazioni autonome sul modello alessandrino, vale a dire una serie di ‘epilli’ più o meno legati al racconto principale: «in Nonno essenzialmente confluiscono le due tendenze dell’epos ellenistico: il poema di vasta mole e l’epillio. L’epica eroica è rappresentata dal lungo episodio centrale della guerra indiana: il resto del poema è un susseguirsi di epilli»1. Questi sarebbero così distribuiti2:

Libri 1-8 (fino alla nascita di Dioniso) Storia di Cadmo (1.46-5-189: da suddividere in tre parti, Zeus e Europa, la Tifonia, Cadmo e Armonia)Atteone (5.287-551)Zagreo (5.563-6)Semele e la nascita del secondo Dioniso (7-8)
Libri 9-16 (dall’infanzia di Dioniso fino alla prima vittoria sugli Indiani) Ino e Atamante (9.132-10.138)Dioniso e Ampelo (10.175-12.291)Inno e Nicea (15.169-16)
Libri 17-24 (la guerra fino alla vittoria sull’Idaspe) Brongo (17.37-86)
Libri 25-32 (dalla ripresa della guerra all’inganno di Zeus) narrazione della guerra: nessun epillio
Libri 33-40 (fine della guerra e Dioniso a Tiro) Morreo e Calcomeda (33-35.222)Fetonte (38.108-434)
Libri 41-48 (Dioniso in Libano, in Grecia; nascita di Iacco) Beroe (41.10-43)Penteide (44-46)Icario ed Erigone (47.1-264)Arianna (47.265-741)Aura (48.238-968)
  • 3 Cfr. l’importante articolo, che ha avuto meno circolazione di quanto meritasse, di G. D’Ippolito, « (...)

2Su tale struttura, tipica di quello che lo stesso D’Ippolito ha felicemente definito ‘barocco tardogreco’3, avrebbero avuto un’influenza determinante le Metamorfosi ovidiane, che Nonno non solo avrebbe conosciuto ma anche utilizzato e imitato in numerosissimi passi del poema.

  • 4 Da ricordare anche l’altra traduzione italiana, ancora incompleta, senza testo a fronte ma con ampi (...)

3A distanza di cinquant’anni questa visione del poema nonniano è assai cambiata: il completamento dell’edizione critica promossa da Francis Vian e portata a termine sotto l’egida di Pierre Chuvin (1976-2006) ha prodotto un testo sensibilmente diverso da quello di Keydell; e soprattutto ha permesso una valutazione della tecnica compositiva nonniana e della costruzione del racconto molto diversa rispetto al passato. Su questi aspetti, come sul testo critico, spero mi si perdonerà se ricordo anche che l’edizione italiana – a cura di Daria Gigli Piccardi, Fabrizio Gonnelli, Domenico Accorinti e del sottoscritto (2003-2004) – ha segnato ulteriori progressi4. Pochi oggi sarebbero disposti a descrivere la struttura delle Dionisiache in termini di giustapposizione di canti: di qui il punto interrogativo del mio titolo. Naturalmente, anche se la visione corrente è molto diversa da quella proposta nel libro di D’Ippolito, ciò non toglie nulla all’importanza storica di questo lavoro. E vedremo che non è inutile una ridiscussione del punto centrale delle sua interpretazione, vale a dire la presenza di epillî giustapposti, visto che essa gode sorprendentemente ancora di una certa fortuna, specie nell’immagine vulgata del poema nonniano.

Nonno e Ovidio

  • 5 Cfr. in particolare J. Braune, Nonnos und Ovid, Greifswald 1935. Dello stesso D’Ippolito si veda an (...)
  • 6 Si pensi, ad es., alle ricerche di B. Rochette (a partire dal fondamentale Le latin dans le monde g (...)
  • 7 Vd. soprattutto P.E. Knox, « Phaethon in Ovid and Nonnus », CQ 38, 1988, p. 536-551; ulteriore disc (...)
  • 8 P. Knox, « Phaethon », op. cit., le cui conclusioni mi appaiono inappuntabili: «It is therefore pos (...)
  • 9 M. Paschalis, « Ovidian Metamorphosis and Nonnian poikilon eidos », in K. Spanoudakis (ed.), Nonnus (...)
  • 10 Analoghe considerazioni si possono fare per Trifiodoro e Virgilio, vd. L. Miguélez Cavero, Triphiod (...)
  • 11 G. Agosti, Nonno di Panopoli, op. cit., p. 765. Si veda anche la significativa annotazione di Adria (...)

4Prima di affrontare la questione degli epillî è tuttavia opportuno dedicare un breve paragrafo al problema dell’influsso della poesia latina, e in particolare di Ovidio, sullo stile e sulla struttura delle Dionisiache. La conoscenza e l’uso di Ovidio è infatti uno dei punti forti del libro di D’Ippolito, che ha avuto il merito di approfondire in modo sistematico suggestioni di altri studiosi5. La questione, va da sé, al di là del poema di Nonno, è di notevole importanza per la comprensione dei meccanismi culturali della tarda antichità: di qui l’interesse che essa ha suscitato e continua a suscitare, specie da quando si hanno idee più chiare sul bilinguismo e sul multiculturalismo tardoantico6. Alcuni episodi del poema particolarmente vicini alla narrazione ovidiana, come quello di Atteone (canto 5) o quello di Fetonte (c. 38), non hanno tuttavia retto al vaglio dell’analisi puntuale, malgrado la pletora di presunti rapporti linguistici (moltissimi nel libro stesso di D’Ippolito)7. Benché la vecchia teoria del ‘modello alessandrino perduto’ debba essere impiegata con somma cautela, essa può essere invocata per molte delle somiglianze fra i due autori. Inoltre – ciò che è più significativo – la comparazione delle strutture narrative è piuttosto eloquente: ad esempio, la serrata disamina di Peter Knox ha dimostrato che Nonno costruisce l’episodio di Fetonte iuxta propria principia8. E recentemente Michael Paschalis non solo ha potuto escludere che per gli episodi di Atteone e Penteo vi siano rapporti strutturali e linguistici diretti fra Metamorfosi e Dionisiache, ma ha anche mostrato come l’idea stessa e la funzione della metamorfosi in Nonno sia molto diversa da quella in Ovidio9. La conclusione, che sembra dunque prevalente negli studi nonniani, è di un deciso scetticismo o quantomeno di un non liquet10: ed è anche l’opinione che personalmente mi sento di condividere11.

  • 12 Cfr. anche R. Cribiore, « Higher Education in Early Byzantine Egypt: Rhetoric, Latin, and the Law » (...)
  • 13 Vd. comunque C. De Stefani, « Paolo Silenziario leggeva la letteratura latina? », JÖB 56, 2006, p.  (...)

5Tale scetticismo è legato a una valutazione oggettiva dei fatti, che potrà essere anche capovolta da future analisi (ma l’onere della prova spetta a chi sostiene la dipendenza di Nonno da Ovidio). Vorrei però sgombrare il campo da un equivoco. Viene spesso invocato come premessa socioculturale un fatto ovvio, vale a dire la conoscenza del latino nella pars Orientis al tempo di Nonno. Non c’è naturalmente dubbio alcuno che il latino fosse conosciuto in Egitto, dove c’erano scuole di Ῥωμαϊκὰ γράμματα (ad es. ad Alessandria, in una delle quali aveva studiato il giovane Proclo): ma lo studio del latino era precipuamente strumentale (come mostra la documentazione papiracea, dalla quale non è emerso alcun papiro ovidiano12). L’unico poeta completamente bilingue sembra essere stato Claudiano, che sicuramente aveva studiato il latino ad Alessandria prima di far fortuna in Italia, e la cui poesia latina rivela una buona conoscenza dei modelli greci (anche se resta da chiedersi quanto riconoscibili dalla sua audience). Differente è la situazione in età giustianianea a Costantinopoli, dove operano poeti greci che scrivono in latino (Corippo, Prisciano) e dove forse una minima conoscenza della poesia latina traspare in Paolo Silenziario e in Agazia (ma gli indizi sono tenuissimi e discutibili)13.

  • 14 Sulla complessità e la raffinatezza della struttura delle Metamorfosi cfr. A. Barchiesi, Ovidio. Me (...)
  • 15 A. Hollis, « The Hellenistic Epyllion », op. cit.

6A tutto questo occorre aggiungere un’osservazione metodologica: in tutti i tentativi fatti di dimostrare che Nonno si ispira a Ovidio raramente si osserva la distinzione fra conoscenza di una letteratura – anche approfondita – e utilizzazione di tale letteratura come modello. In sé è certo possibile che Nonno conoscesse la poesia di Ovidio, ed è altrettanto possibile che la lettura delle Metamorfosi gli abbia ispirato una struttura ricca di episodi e digressioni e un poema al contempo monografico e plurale14, ma concretamente tale influsso è ancora da dimostrare e le analisi fin qui condotte non autorizzano a parlare di definiti rapporti intertestuali. Del resto non era certo il solo Ovidio a poter fornire dei possibili modelli strutturali a Nonno: Virgilio (di gran lunga il poeta latino più letto in Egitto) con l’episodio di Aristeo nel quarto libro della Georgiche costituiva un precedente importante per l’inserzione di un ‘epillio’ nella narrazione, ad esempio. E non si deve dimenticare che la tradizione dell’epillio alessandrino mantiene una sua vitalità lungo tutto l’arco della poesia greca, dall’età imperiale fino al V secolo, come ha brillantemente mostrato Adrian Hollis15. La struttura delle Dionisiache si può benissimo spiegare alla luce di questa tradizione.

La struttura delle Dionisiache

  • 16 Struttura generale: F. Vian, Nonnos de Panopolis, op. cit., p. xxii-xxiv; D. Gigli Piccardi, Nonno (...)
  • 17 Alcuni lavori significativi: R. Shorrock, The Challenge of Epic. Allusive Engagement in the Dionysi (...)

7Peraltro la caratterizzazione delle Dionisiache come un insieme di episodi tenuemente legati è ormai stata superata. Le articolazioni presenti nell’ossatura tripartita del poema (canti 1-12 ‘archeologia’ di Dioniso; 13-40 guerra contro gli Indiani; 40-48 ritorno) sono state progressivamente chiarite, al pari dei principi unificanti che regolano la storia del mondo attraverso la ‘biografia’ di Dioniso organizzata secondo le regole dell’ἐγκώμιον: canti 1-6 patria e antenati; 7-8 nascita; 9-12 educazione; imprese in guerra (13-40); azioni in pace (40-48)16. Il tutto in un racconto che emula Omero e che al contempo sperimenta la riscrittura e l’inclusione di vari generi letterari, in primis il romanzo e la pastorale17.

  • 18 Sulla ποικιλία M. Riemschneider, « Des Stil des Nonnos », in J. Irmscher (ed.), Aus der byzantinisc (...)
  • 19 D. Gigli Piccardi, Nonno di Panopoli, op. cit., p. 14-26; G. Agosti, « Interpretazione omerica e cr (...)
  • 20 Ho cercato di mostrarlo in alcuni recenti lavori: G. Agosti, « Contextualizing Nonnus’ Visual World (...)

8Questa macrostruttura è programmaticamente complicata da brevi e lunghe digressioni, ἐκφράσεις, elogi di città e πάτρια, narrazioni mitologiche erudite, in accordo con una disarmonia prestabilita, dominata dal principio estetico della ποικιλία18 e della metamorfosi (sentita come l’essenza del dionisiaco); costante è la presenza dell’ironia, del buffonesco, del parodico, dell’erotismo. Tutti i generi letterari trovano rappresentanza in questo grande contenitore, l’epica guerresca (canti 25-40), la tragedia (ad es. la storia di Penteo nei 43-45), la poesia pastorale, l’elegia, la commedia, il romanzo: un macrocosmo letterario che abbraccia tutti i possibili microcosmi, secondo l’estetica neoplatonica19. Una grande opera letteraria, parte di un peculiare progetto ideologico di rilettura dei principi di speranza della realtà terrestre (Dioniso) e celeste (Cristo, cantato nella Parafrasi): progetto che non si può comprendere se non inserendolo nella realtà sociale, religiosa e culturale dell’Alessandria del V secolo20 – le analisi esclusivamente letterarie dell’opera di Nonno essendo destinate a coglierne significati solo parziali.

  • 21 P. Chuvin, « Nonnos de Panopolis et la ‘déconstruction’ de l’épopée », op. cit., p. 249.

9Negli ultimi anni si è sempre più cercato di cogliere le connessioni, spesso nascoste, fra i vari episodi del poema e la struttura generale. È la prospettiva adottata nell’edizione francese, diretta da Vian e Chuvin, e in quella italiana (curata da Gigli, Gonnelli, Accorinti e il sottoscritto), che pongono continua attenzione alle connessioni narrative. La tensione fra l’esigenza di una struttura che coordini i 48 canti e la tendenza a frammentare la narrazione è stata convincentemente, e in modo definitivo a mio avviso, spiegata da Pierre Chuvin in un lavoro del 2006, dedicato alla decostruzione dell’epopea in Nonno: lo studioso ha mostrato assai bene come la ποικιλία nella narrazione non significhi affatto assenza di struttura: la «construction soignée»21 delle Dionisiache si articola in in due grandi parti (1-24, 25-48), di cui la prima è strutturata secondo un principio di simmetria (canti 1-24 = 6+6+6+6), e la seconda con grandi raggruppamenti tematici (canti 25-30, 31-36, 37, 38-40, 41-48) regolati da principi estetici strutturanti (composizione anulare; ποικιλία; imitazione, ripresa/variazione dei predecessori).

‘Inserzioni’

10In sostanza, dopo cinquant’anni appare pienamente giustificato il punto interrogativo adottato nel titolo, soprattutto se si considera la presenza di ‘epilli’ nelle Dionisiache nel senso di un agglomerato di episodi cuciti più o meno malamente, o con una voluta disattenzione al quadro generale, ridotto a mera cornice.

  • 22 La disomogeneità nella lunghezza è anch’essa un tratto ampiamente sperimentato nelle inserzioni di (...)
  • 23 G. Agosti, « Poemi digressivi tardoantichi (e moderni) », Compar(a)ison 1, 1995, 131-151 (in questo (...)
  • 24 Sull’epillio si veda almeno A.-T. Cozzoli, « L’epica di ‘nuovo stile’ », in Poeta e filologo. Studi (...)

11Con ciò non si vuole certo negare che questi episodi ci siano, e che possano estendersi per qualche decina di versi (la storia del diluvio, la riscrittura degli amori di Ares e Afrodite), o per qualche centinaio (Atteone, Fetonte), o anche occupare più canti (Dioniso e Ampelo, Inno e Nicea, Morreo e Calcomeda, ad es.)22. La loro presenza concorre in modo determinante a conferire alle Dionisiache quella caratteristica ‘digressiva’ che piacque tanto a Marino23. Ci si potrebbe naturalmente interrogare se sia opportuno definire questi episodi ‘epilli’, anche in rapporto alla sensibilità tardoantica verso questo genere letterario. I problemi teorici legati al genere sono stati negli ultimi anni più volte discussi, né è mia intenzione tornarvi sopra24: basterà qui osservare che se in età classica ed ellenistica non si usava il termine nel senso impiegato dalla critica moderna, in età tardoantica non affiora certo una coscienza del genere. Tutto quel che si può osservare è la notevole diffusione di componimenti di ‘misura epillica’ e l’abitudine, già presente nell’epica imperiale, di inserire nel corso della narrazione principale digressioni narrative autonome di una certa estensione. Non appare dunque una forzatura l’impiego del termine in senso meramente euristico, come ‘composizione in esametri, di taglio narrativo e di estensione misurata’.

  • 25 Ad opera di V. Tomasso (Trifiodoro), S. Bär (Cristodoro), N.N. Dümmler (Museo).
  • 26 Si veda la prudente posizione di N.N. Dümmler, « Musaeus, Hero and Leander, between Epic and Novel  (...)

12Poiché resterà per diverso tempo il principale strumento di consultazione sulla questione, ci si sarebbe aspettati dal Companion di Baumbach e Bär un certo spazio dedicato alla tarda antichità. Tre lavori sono dedicati a poeti tardoantichi25, ma il problema più generale, della coscienza del genere nei secoli III-VI non viene affrontato; e manca anche un contributo dedicato a Nonno. Niente di sorprendente (o scandaloso): ci saranno state ragioni contingenti (ben note a chi abbia organizzato o partecipato a questo tipo di lavori collettivi) e forse i curatori hanno ritenuto che Nonno non fosse rilevante da questo punto di vista. Ma è tuttavia sorprendente che proprio nei lavori dedicati a poeti tardi riaffiori l’idea delle Dionisiache come “sequenza di epilli” sia come accenno problematico26 sia addirittura come definizione data per acquisita:

«Nonnos’ big-scale epic narrative, which itself consists in a collection of various “epyllic” units»;

  • 27 Le due citazioni vengono rispettivamente da S. Bär, « ‘Museum of Words’: Christodorus, the Art of E (...)

«the structure disintegrates into many loosely connected plotlines and epyllion-like passages, the logical coherence of which is often difficult for the reader to perceive»27.

13La presenza in un Companion sull’epillio della visione vulgata di un Nonno incapace di costruire un’architettura coerente, il cui piano strutturale emerga al di là della giustapposizione degli episodi, costringe a ritornare sulla questione. Ha ancora senso parlare della presenza di ‘epilli’ o di ‘episodi epillici’ nelle Dionisiache? Da quanto osservato sopra sulla struttura complessiva del poema direi senz’altro di no, soprattutto se l’impiego della categoria dell’epillio sottintende l’idea di una struttura debolmente articolata o pretestuosa.

  • 28 Vd. A. Hollis, « The Hellenistic Epyllion », art. cit., p. 151-154, che ribadisce il suo scetticism (...)
  • 29 Vd. la bibliografia citata alle nn. 7-8.

14Invece su un utilizzo pragmatico del termine, per caratterizzare episodi di discreta lunghezza e apparentemente autonomi dalla narrazione principale, mi sembra si possa essere più possibilisti. A rigore un tale uso è giustificato per quegli episodi del poema che presentano una forte continuità con gli ‘epilli’ di età classica ed ellenistica, come il ratto di Europa nel primo libro (che piacque tanto a Marino), la storia di Aristeo e Atteone (5.512-551), l’episodio di Erigone (47.1-264), etc., come ha fatto Adrian Hollis28. Senza però dimenticare che Nonno elabora una propria maniera che è assai lontana da quella ellenistica: la storia di Fetonte nel canto 38 ne è forse l’esempio più eloquente29.

  • 30 Su di esso da ultimo R. Hunter, « The Songs of Demodochus: Compression and Extension in Greek Narra (...)
  • 31 Cfr. H. Frangoulis, « Réecritures parodiques et humoristique d’Homère chez Nonnos », in B. Acosta-H (...)

15Può essere interessante vedere come Nonno riscrive quello che è unanimemente considerato il prototipo del ‘genere’ epillio, gli amori di Ares e Afrodite nel canto ottavo dell’Odissea30. Nel pieno della narrazione del settimo anno di guerra contro gli Indiani si trova un breve ‘epillio’ che riscrive uno dei tre canti di Demodoco in Omero, vale a dire appunto gli amori di Ares e Afrodite (Dion. 29.323-381; l’epillio non è fra quelli considerati tali da D’Ippolito). La storia è posta alla fine della prima giornata di combattimento e assolve alla funzione di allontanare Ares (alleato degli Indiani) dal campo di battaglia. A tale scopo Rea invia un sogno ingannatore ad Ares, facendogli credere che si sia rovesciata la situazione del canto ottavo dell’Odissea31. L’allontanamento di Ares costituisce un passo importante nello sviluppo dell’azione: esso permette a Rea di conferire un vantaggio all’esercito bacchico; si innesca un meccanismo che Era, gelosa di Dioniso, cercherà di ribaltare con un altro stratagemma, l’inganno di Zeus nei canti 31-32, che porterà alla momentanea follia di Dioniso. Il racconto inizia con una tipica preoccupazione epillica, vale a dire raccontare il ‘dopo’ di una storia famosa: Efesto che ha scacciato Carite (moglie legittima secondo Il. 18.382, laddove lo scolio a 8.267 attribuisce l’invenzione del matrimonio di Efesto e Afrodite a Omero stesso) e si appresta a riallacciare i rapporti con la vecchia fiamma, complice anche Atena che non ne può più di essere insidiata. Ares, fedifrago a sua volta tradito, è dunque invitato a farsi costruire una nuova rete «simile a quella vecchia» per ripetere stavolta a suo vantaggio la trappola narrata da Demodoco (29.351-355):

ἴδμονες Ἡφαίστοιο, σοφῶν ζηλήμονες ἔργων,

σοὶ δόλον ἐντύνωσι καὶ ἀρχαίῳ σέο δεσμῷ

ὁπλότερον τελέσωσιν ὁμοίιον, ὄφρα καὶ αὐτὸς

ἀμφοτέρους δολίῃσιν ἀλυκτοπέδῃσι πιέζων

δήσῃς φῶρα γάμοιο τεῷ ποινήτορι δεσμῷ

  • 32 Elegante interpretatio dell’esiodeo ἀλυκτοπέδαι il cui primo formante è inteso come ἄρρηκτος propri (...)

(i Ciclopi) esperti nell’arte dell’abile Efesto, gelosi delle sue opere sapienti, ti fabbricheranno una trappola, ti allestiranno una nuova catena simile a quella vecchia, così che tu stesso catturerai quei due in trappole infrangibili32, legherai il ladro di nozze con il tuo vincolo punitore.

  • 33 Cfr. C. De Stefani, « Homeric Parody in Nonnus », in B. Acosta-Hughes - C. Cusset - Y. Durbec - D. (...)
  • 34 Cfr. ad es. [Plut.] De Hom. 214, p. 113-115 Kindstrand.
  • 35 Su questi aspetti dell’episodio rimando a un mio lavoro: « Due note sulla convenienza di Omero », i (...)

16La scena prepara dunque una nuova rappresentazione del canto di Demodoco, che tuttavia non è narrata da Nonno, il cui scopo è costruire una sapida rivisitazione di quel che è stato attraverso quel che avrebbe potuto essere. Il tutto incorniciato da due scene tipiche, quella del sogno ingannatore e quella dell’aggiogamento: alla fine infatti Phobos e Deimos aggiogano un carro per un Ares ormai ridotto a marito geloso e comicamente in ansia per il bel visino di Afrodite (altro rovesciamento della scena conclusiva dell’episodio omerico, in cui Afrodite torna a Pafo a farsi lavare e profumare dalle Cariti). La compressione (58 versi contro i 100 del canto di Demodoco), e soprattutto l’accentuazione degli aspetti umoristici33, di sapore lucianeo, coerentemente con l’idea scolastica di Omero come inventore della commedia34, sono tratti tipici della maniera di Nonno, che ha composto una riscrittura che continuasse quell’ἄσβεστος γέλως che suscita il canto di Demodoco (8.326). È importate ricordare che in questo ‘epillio’ non v’è traccia alcuna delle interpretazioni allegoriche del mito, che pure erano correnti ai tempi di Nonno, e che affiorano nell’iconografia; e che la giocosità non è accompagnata da un tono di condanna della vicenda, come succede nei polemisti cristiani35. L’insistenza esclusiva sul giocoso induce a pensare che Nonno si sia ispirato a un soggetto pantomimico, come tante altre storie narrate nelle Dionisiache (gli amori di Ares e Afrodite sono citati espressamente da Luciano nel De saltatione 63).

  • 36 Ad es. al v. 360 è espresso il motivo della rinuncia a tutto per l’amato, che riprende quando espre (...)

17Nella nostra prospettiva, tuttavia, conta soprattutto che l’episodio non sia affatto scollegato dalla narrazione principale: non solo l’allontanamento di Ares è funzionale all’economia narrativa, come abbiamo accennato sopra, ma l’episodio è introdotto da un sogno che chiude in perfetta composizione anulare la prima giornata di guerra (che si era aperta nel canto 25 con un sogno ingannatore di Deriade); e altri elementi lo connettono a quanto precede36. L’Ἄρηος ἀπάτη non è un inserto staccato, né un’aggiunta stravagante, ma si inserisce pienamente nel tessuto connettivo della guerra indiana. Definirlo ‘inserzione’ rischia di essere fuorviante.

Le ragioni della performance

  • 37 Si tratta di un aspetto approfondito nelle introduzioni e nei commenti sia dell’ed. Belles Lettres (...)

18Al pari dell’‘inganno di Ares’, anche gli altri ‘epilli’ delle Dionisiache sono in realtà strettamente funzionali all’economia narrativa37.

  • 38 Si veda adesso H. Frangoulis, Du roman à l’épopée. Influence du roman grec sur les Dionysiaques de (...)

19Rimane aperta una questione, che a me sembra di importanza non secondaria. La fase ‘analitica’ della questione nonniana (i cui frutti migliori sono rappresentati dai lavori di Collart e di Keydell) e l’attuale ‘unitaria’ hanno sempre studiato l’architettura del poema sul piano letterario, cercando il più possibile di evidenziare o ridimensionare le incoerenze, di comprendere il funzionamento della poikilia nonniana, di indicare i possibili modelli ispiratori. Per questi ultimi abbiamo già accennato sopra che Nonno trovava nella poesia ellenistica e imperiale e in altri generi, in primis il romanzo38, l’idea di inserire digressioni nella vicenda principale, mentre è indimostrabile una sua dipendenza da Ovidio. È stato forse sottovalutato che anche su questo piano Nonno ha inteso rappresentare i gusti e le tendenze della propria epoca.

  • 39 L. Miguélez Cavero, Poems in Context, op. cit., p. 69-73 con ulteriore bibliografia.
  • 40 Sulla sua appartenenza al genere vd. V. Tomasso, « The Fast and the Furious: Triphiodorus’ Receptio (...)
  • 41 Su cui vd. E. Magnelli, « Colluthus’ ‘Homeric’ Epyllion », Ramus 37, 2008, p. 151-172, spec. p. 16 (...)
  • 42 La bibliografia su questi autori è indicata in G. Agosti, « Greek Poetry », in S.F. Johnson (ed.), (...)
  • 43 S. Bär, « ‘Museum of Words’: Christodorus », op. cit., vorrebbe leggere senz’altro il poema di Cris (...)
  • 44 Vd. M. Whitby, « The St Polyeuktos Epigram (AP 1.10): A Literary Perspective », in S.F.Johnson (ed (...)

20Nel III e IV secolo, infatti, diviene piuttosto popolare la produzione di poesia narrativa di brevi dimensioni. Purtroppo della poesia della seconda metà del III secolo sappiamo poco e abbiamo ancor meno, tranne Trifiodoro; lo stesso vale per l’età tetrarchica, di cui però riusciamo a individuare il ruolo decisivo avuto nella ristrutturazione dei generi letterari e nel rinnovato impulso alla poesia epidittica. Non possiamo divinare la lunghezza del poema anonimo sulle campagne dei tetrarchi contenuto in P.Strasb. 480, né se un encomio esametrico a Diocleziano come quello testimoniato nel P.Oxy. LXIII 4352 (che daterei al 298 d.C. o dopo) fosse il proemio a un carme epico-storico più ampio. Ma se dobbiamo giudicare dagli sviluppi più tardi, un genere tipicamente tardoantico come quello del ‘panegirico epico’ aveva alcune delle caratteristiche base che noi riconosciamo tipiche dell’epillio come sottogenere (esametro stichico, lunghezza contenuta e narrazione), caratteristiche che sicuramente hanno avuto un notevole influsso sulle abitudini del pubblico, e di riflesso sulla pratica scolare (la quale a sua volta ha poi condizionato la produzione successiva). Lo stesso credo si possa dire dell’altro genere tipicamente tardoantico, quello dei πάτρια, carmi celebrativi delle origini mitiche delle città. L’unico di una certa consistenza (all’incirca 80 esametri mutili) che abbiamo è la cosiddetta Cosmogonia di Strasburgo, un poemetto che descrive la creazione di Hermupolis, imitando da vicino lo Hermes di Eratostene, e che sicuramente era di dimensioni più ampie; i patria esperiti da Nonno nelle Dionisiache (ad es. nei canti 40, Tiro, e 41, Beirut) sono di qualche centinaio di versi, cioè delle dimensioni normali di un epillio ellenistico. Avendo solo i titoli del codice di poeti egiziani del IV sec. visto ancora da Fozio (Bibl. 279 H.) non possiamo sapere se alcuni dei poemi contenuti avessero carattere di epillio (Fozio testimonia che erano πάτρια, δράματα in metri vari, encomi)39. I soggetti del mito o della materia ciclica si continuavano a prestare, ovviamente, assai bene alla sfida di ‘ridurre il grande nel piccolo’ che è un carattere essenziale dell’epillio. Il poemetto di Trifiodoro da questo punto di vista deve aver ricoperto un ruolo importante (tanto più per Nonno, vista anche la comune origine panopolitana)40; da lui comincia una linea che passa per l’epillio pastorale di Colluto41 e per quello erotico di Museo (età di Anastasio), e che giunge fino a Giorgio di Pisidia negli anni ’30 del VII secolo, passando per poemetti come la Gigantomachia greca di Claudiano (mutilo, ma che sicuramente aveva le caratteristiche dell’epillio, e che viene abbondantemente citato da Nonno nelle Dionisiache), o l’enigmatica descrizione di un giorno d’autunno (o di primavera) di Pamprepio (fr. 3 L.)42. In questo filone andrebbero anche inserite le ekphraseis autonome (Giovanni di Gaza, Paolo Silenziario, Cristodoro di Copto43), che sperimentano un altro genere di dialettica grande/piccolo, la compressione con andamento narrativo (che è presente in tutta l’ekphrasis tardoantica, anche se si tratta di una narrativa sui generis) della visione anagogica, infinitamente grande. Anche la diffusione di epigrammata longa (talora assai lunghi come i 76 esametri del carme per la chiesa di S. Polieucto, AP 1.10) appartiene a questa tendenza44.

21E non bisogna dimenticare l’apporto della poesia cristiana, nella quale sono chiaramente individuabili poemetti che condividono caratteristiche del genere epillico, ma che non viene mai ricordata dagli studiosi. È una ‘deformazione’ dei classicisti, che sono portati a pensare che la poesia tardoantica sia una prosecuzione di quella ellenistica. Ma i secoli IV-VI hanno conosciuto una forte osmosi fra le due culture, e sul piano estetico occorre prendere sempre in considerazione materiali pagano-cristiani. Ora, proprio dalla zona di Panopoli viene un esempio assai precoce di ‘epillio’ cristiano. Fra i nuovi poemi rinvenuti in un codice miscellaneo della collezione Bodmer (P.Bodmer 29-37) il più rilevante, la Visione di Doroteo, è un poemetto in esametri (343 conservati, ma era un po’ più lungo) con una decisa impronta narrativa, la storia di un peccatore caduto che viene risollevato a importanti funzioni ecclesiastiche. Un testo estremamente interessante dal punto di vista storico-religioso e letterario (si chiude fra l’altro con una citazione esplicita delle Argonautiche di Apollonio, ed è anche una iniziazione poetologica del protagonista che riceve da Dio l’investitura a poeta cristiano). Caratteristiche di ‘epilli’ hanno anche diversi poemi esametrici di Gregorio di Nazianzo (com’è noto la più parte da leggere ancora nel volume 37 della Patrologia), un poeta che Nonno conosce ed utilizza.

  • 45 Sul panegirico epico in età tarda vd. T. Viljamaa, Studies in Greek Encomiastic Poetry of the Early (...)
  • 46 Per un’analisi più circostanziata di quest’ambiente rimando a « Greek Poetry in Late Antique Alexan (...)
  • 47 Andrebbero anche ripensate le Argonautiche Orfiche (V sec.), seguendo gli spunti di R. Hunter, « Ge (...)

22Nonno dunque aveva dinanzi a sé ormai una tradizione consolidata da quasi due secoli di poesia esametrica breve, di contenuto politico-pubblicistico (gli encomi epici45, i πάτρια: produzione tipica dei wandering poets), mitologico e religioso. E non si deve dimenticare che abbiamo perso completamente la produzione poetica alessandrina dei primi decenni del V secolo, quella cioè dell’ambiente culturale in cui Nonno ha ideato e composto i suoi poemi46. Così l’idea di inserire episodi mitologici (ad es. Fetonte, canto 38), o erotico-narrativi (ad es. Morreo e Calcomeda, canti 33-35), ecfrastici, encomiastici, etc. in un poema maggiore (che si confronta da pari a pari con quelli omerici, nelle intenzioni dell’autore) va considerata come un aspetto della volontà di creare un macrocosmo in cui il grande e il piccolo programmaticamente convivano, e in cui le tendenze e i gusti letterari dell’epoca trovino una sintesi. Per questo tipo di progetto letterario, oltre ai modelli ellenistici, sicuramente Nonno aveva anche esempi più vicini a lui e al suo pubblico. La perdita del più lungo poema greco, i 60 libri delle Teogamie eroiche di Pisandro di Laranda (il figlio di Nestore autore di Metamorfosi) ci impedisce di sapere come questa summa delle unioni del mito fosse organizzata: ma non si andrà troppo lontano dal vero ipotizzandone una struttura a episodi legati da un filo conduttore. Su scala più ridotta, i Lithica pseudoorfici (seconda metà del IV sec.) presentano un secondo lungo proemio (vv. 91-171) che ha le caratteristiche di un ‘epillio’ di tipo mitologico-bucolico, in cui si narra la disavventura di un giovane e l’aition di un sacrificio annuale al Sole47.

  • 48 Riassumo qui alcuni miei lavori sull’oralità della poesia tardoantica (bibl. in G. Agosti, « Greek (...)
  • 49 Rimando per questi aspetti a un mio contributo « Saxa loquuntur? Epigrammi epigrafici e paideia nel (...)

23Ma l’idea di una ‘controllata tendenza centrifuga’ io credo che vada spiegata anche con ragioni che trascendono quelle meramente letterarie. La questione della dialettica grande/piccolo nelle Dionisiache va soprattutto considerata dal punto di vista della ricezione e della fruizione del poema nonniano. È qui che – a mio avviso – si tocca la vera ragione dell’inserzione di ‘epilli’ nel poema, quella che Francis Vian chiamava la narrazione ‘à tiroirs’. La poesia di Nonno è una poesia fatta per essere ascoltata prima che letta48, come rivelano numerosi indizi sia interni (come la struttura dell’esametro; il carattere ‘pantomimico’ della sua narrazione) sia esterni. La fruizione della letteratura in età tardoantica avveniva attraverso la performance orale, nell’occasione di recitazioni sia private sia pubbliche (intese nel senso più largo del termine, dalle declamazioni dei retori alla predicazione nelle chiese). Del resto i poeti mostrano esplicitamente di avere una concezione aurale della poesia, e una fruizione orale era prevista anche le scritture esposte, specie per le iscrizioni in versi49.

  • 50 Importanti lavori sugli auditoria tardoantichi si trovano nel volume collettivo curato da T. Derda (...)

24Θέατρα, φροντιστήρια, ὠδεῖα, βουλευτήρια erano luoghi comunemente usati non solo per spettacoli teatrali, o assemblee municipali, ma anche per recitazioni di testi letterari50. Anzi normalmente la ‘pubblicazione’ di un testo, vale a dire la prima lettura, o la sua προέκδοσις avvenivano in un uditorio pubblico, anche non stabile (ad es. ἐπ᾽ ἀγορᾶς). Accanto a queste c’erano le recitazioni, ἐπιδείξεις, organizzate nell’ambito delle scuole, che avevano sia carattere didattico sia di esercitazioni assegnate agli studenti, talora anche nell’ambito di agoni pubblici (ne abbiamo una vivida testimonianza nel proemio della Gigantomachia greca di Claudiano, fr. 1.1-17 Hall). La poesia (che nella sensibilità estetica tardoantica è ῥητορικὴ τέχνη che differisce dalla prosa solo per il metro) trovava in queste occasioni la sua primaria via di diffusione.

  • 51 F. Tissoni, « Ciro di Panopoli riconsiderato (con alcune ipotesi sulla destinazione delle Dionisiac (...)
  • 52 È ovviamente possibile che singoli episodi, ad esempio quello di Fetonte, solo successivamente sian (...)

25È impensabile che le Dionisiache siano state recitate in modo continuativo e in una sola occasione: vero e proprio Lebenswerk, condotto in contemporanea alla Parafrasi, esse saranno state l’oggetto di singole recitazioni probabilmente ad Alessandria (via via che la composizione procedeva), ma anche in altre città dell’impero (questo è assai probabile per i canti che contengono di fatto dei πάτρια di Tiro e Beirut, D. 41-42 e 40). Del resto, l’influenza di Nonno non si spiega solo con la sua opera di autorevole γραμματικός. Il suo influsso sembra essersi esercitato gradualmente e ciò spiegherebbe sia le nostre difficoltà di inquadrare i rapporti con poeti contemporanei come Ciro (non è infatti ben chiaro in quale direzione vadano giudicati le consonanze linguistiche fra i due51) o Eudocia (che sembra aver conosciuto la Parafrasi), sia la presenza di espressioni ‘nonniane’ (ma non dello stile nonniano) nelle iscrizioni metriche. Ora, non è difficile immaginare la recitazione di singoli episodi, di ‘epilli’, che ben si prestavano a una declamazione autonoma, come la Tifonia (canti 1-2), gli episodi di Inno e Nicea (15-16), di Fetonte (canto 38) o la Penteide (43-45)52: tutti questi canti hanno all’incirca la lunghezza dell’Inno omerico a Hermes.

26Questo tipo di fruizione e diffusione della poesia era proprio a tutto l’impero. Si pensi al primo libro del De raptu di Claudiano, che servì probabilmente al poeta come prova più impegnativa per la sua carriera negli ambienti della corte. Fra la composizione e la declamazione del primo libro (nel 395) e quella degli altri due passarono vari mesi se non addirittura un anno (il longus somnus della prefazione del secondo libro).

  • 53 Per analoghe considerazioni riguardo alla preistoria dell’epillio in età arcaica si veda in questo (...)
  • 54 L’unico contributo che indaghi le strutture narratologiche della Parafrasi è quello di V. Giraudet, (...)

27Io sono convinto che la recitazione (e la diffusione) di singole parti delle Dionisiache sia una delle ragioni principali della struttura digressiva del poema e della presenza di ‘epilli’53: tali modalità di composizione e diffusione vanno probabilmente estese anche alla Parafrasi, in cui la divisione in canti corrispondenti ai capitoli giovannei è stata introdotta dagli editori moderni ma non corrisponde affatto alla scansione dell’originale, come mostra il fatto che in alcuni canti la transizione cade a metà dell’esametro. Singole scene, specie quelle dei miracoli (θαύματα) di Gesù potrebbero essere stato recitate in una performance individuale (ad es. i miracoli, che solitamente sono soggetti a notevole espansione nella riscrittura rispetto alla Vorlage evangelica). Ma si tratta per il momento di ipotesi di lavoro che andranno verificate54.

Conclusioni

  • 55 Ringrazio Enrico Magnelli e Massimo Giuseppetti, che hanno discusso con me in anteprima queste pagi (...)

28Per concludere, se la definizione delle Dionisiache come insieme di epilli non è più accettabile, al pari della teoria di una massiccia influenza del modello ovidiano, abbiamo visto che in sé può essere lecito continuare a chiamare epilli certi episodi del poema che condividono caratteristiche di questo sottogenere, purché questo non faccia perdere di vista la loro integrazione nella struttura narrativa del poema. Su Nonno, accanto ai precedenti ellenistici e imperiali, ha sicuramente avuto un forte peso anche il gusto tipicamente tardoantico per l’epica breve, declinata in ogni suo possibile tipo, e probabilmente anche il modello della poesia cristiana. A ciò si deve aggiungere il ruolo avuto dalla diffusione orale della poesia nella tarda antichità, che ha favorito la composizione di episodi che potessero essere recitati autonomamente in occasione di pubbliche performances. Quest’ultimo punto è particolarmente importante, perché permette di ribadire un principio esegetico fondamentale: la poesia tardantica, e quella di Nonno in particolare, raramente si spiega solo nell’ambito della comunicazione letteraria e del rapporto emulativo con la tradizione. Nella tarda antichità la pratica della poesia era intimamente legata alla vita sociale delle città, all’esigenza di promuovere il linguaggio della paideia, che era innanzitutto un fattore di prestigio e di appartenenza sociale, e alle necessità politiche e ideologiche delle classi dirigenti. Un aspetto imprescindibile, che entra in gioco anche quando si discute di problemi squisitamente letterari, come quello della presenza del sottogenere epillio nelle Dionisiache55.

Haut de page

Notes

1 G. D’Ippolito, Studi nonniani. L’epillio nelle Dionisiache, Palermo 1964, p. VIII.

2 G. D’Ippolito, Studi nonniani, op. cit., p. 58-68.

3 Cfr. l’importante articolo, che ha avuto meno circolazione di quanto meritasse, di G. D’Ippolito, « Straniamento ossimorico e mitopoiesi nel barocco letterario tardogreco », in AA.VV., Mito, storia e società (Atti del III Congresso internazionale di studi antropologici siciliani. Palermo, 7-9dicembre 1981), Palermo 1987, p. 347-357. Sul barocco tardoantico si veda anche la viva caratterizzazione di G. Braden, The Classics and English Renaissance Poetry, New Haven-London 1978, p. 55-81.

4 Da ricordare anche l’altra traduzione italiana, ancora incompleta, senza testo a fronte ma con ampie note di commento di F. Tissoni (Nonno di Panopoli. Le Dionisiache, intr. di D. Del Corno, trad. di M. Maletta, commento di F. Tissoni, voll. I-III, Milano 1997, 1999, 2005).

5 Cfr. in particolare J. Braune, Nonnos und Ovid, Greifswald 1935. Dello stesso D’Ippolito si veda anche « Nonno e Virgilio », in Studi di filologia classica in onore di Giusto Monaco, Palermo 1991, II, p. 527-532.

6 Si pensi, ad es., alle ricerche di B. Rochette (a partire dal fondamentale Le latin dans le monde grec, Brussels 1979); sul multiculturalismo in Egitto rimando almeno a J.-L. Fournet, « The Multilingual Envinroment of Late Antique Egypt: Greek, Latin, Coptic, and Persian Documentation », in R. Bagnall (ed.), The Oxford Handbook of Papyrology, Oxford 2009, p. 418-451.

7 Vd. soprattutto P.E. Knox, « Phaethon in Ovid and Nonnus », CQ 38, 1988, p. 536-551; ulteriore discussione nel mio commento a Dion. 38 (G. Agosti, Nonno di Panopoli. Le Dionisiache Canti 25-39, Milano 20133, p. 763-765), con altra bibliografia, cui si aggiunga ora D. Accorinti, s.v. Nonnos von Panopolis, in RAC 25 (2013), col. 1120 e il lavoro di Paschalis citato più sotto alla n. 9.

8 P. Knox, « Phaethon », op. cit., le cui conclusioni mi appaiono inappuntabili: «It is therefore possible that Nonnus could read Latin, even Latin poetry, but it is unlikely that he could count on an audience that would recognize and admire his dexterous re-handling of Ovidian material ... Egypt was still quite a civilized place in the fourth and fifth centuries, and Nonnus had at his disposal an enormous amount of Greek literature now lost to us. The Roman poets had very clear reasons, rooted in the development of their culture, for their deep and fruitful interest in Greek poetry. The onus of proof continues to lie with those who maintain that Nonnus had a similar interest in Ovid» (p. 551). In modo più vicino alle posizioni di D’Ippolito si era espresso J. Diggle, Euripides, Phaethon, Cambridge 1970, p. 180-200.

9 M. Paschalis, « Ovidian Metamorphosis and Nonnian poikilon eidos », in K. Spanoudakis (ed.), Nonnus of Panopolis in Context. Poetry and Cultural Milieu in Late Antiquity, Berlin-Boston 2014, p. 97-122.

10 Analoghe considerazioni si possono fare per Trifiodoro e Virgilio, vd. L. Miguélez Cavero, Triphiodorus, ‘The Sack of Troy’. A General Study and a Commentary, Berlin-Boston 2013, p. 64-71.

11 G. Agosti, Nonno di Panopoli, op. cit., p. 765. Si veda anche la significativa annotazione di Adrian Hollis: «I have become increasingly doubtful whether later Greek poets were significantly influenced by earlier Latin poets» (« The Hellenistic Epyllion and its Descendants », in S.F. Johnson [ed.], Greek Literature in Late Antiquity. Dynamism, Didacticism, Classicism, Aldershot 2006, p. 141-157: 141 n. 3). Su questo argomento conto di tornare in un prossimo lavoro.

12 Cfr. anche R. Cribiore, « Higher Education in Early Byzantine Egypt: Rhetoric, Latin, and the Law », in R. Bagnall (ed.), Egypt in Late Antiquity, Cambridge 2007, p. 47-66. Per i papiri latini: P. Buzi, Manoscritti latini nell’Egitto tardoantico, Imola 2005; M.C. Scappaticcio, Papyri Virgilianae, Liège 2013; G. Nocchi Macedo, L’Alceste de Barcelone (P. Monts. Roca inv 158-161). Édition, traduction et analyse contextuelle d’un poème latin conservé sur papyrus, Liège 2014, con ulteriore bibliografia).

13 Vd. comunque C. De Stefani, « Paolo Silenziario leggeva la letteratura latina? », JÖB 56, 2006, p. 101-112. A. Kaldellis, « Things Are not What They Are: Agathias Mythistoricus and the Last Laugh of Classical Culture », Classical Quarterly 53, 2003, p. 295-300 ha individuato una possibile allusione a versi ovidiani nella prosa di Agazia, osservando che “it is more likely that this was a joke designed to reward the few who caught it. Agathias is playing with his readers. Like a merciful Saul Bellow, he is testing their classical education, though they will not know it unless they pass the test. This is a joke, therefore, that he shares with only a few of his readers, reinforcing the conclusion that the Histories was meant to have different levels of meaning depending on the education of its readers” (p. 297); si veda anche A. Alexakis, « Two Verses of Ovid Liberally Translated by Agathias of Myrina (Metamorphoses 8.877-878 and Historiae 2.3.7) », BZ 101, 2008, p. 609-616).

14 Sulla complessità e la raffinatezza della struttura delle Metamorfosi cfr. A. Barchiesi, Ovidio. Metamorfosi Volume I (Libri I-II), Milano 2005, CXXXI-CXLI, e il classico G. Rosati, Narciso e Pigmalione. Illusione e spettacolo nelle Metamorfosi di Ovidio, Firenze 1983.

15 A. Hollis, « The Hellenistic Epyllion », op. cit.

16 Struttura generale: F. Vian, Nonnos de Panopolis, op. cit., p. xxii-xxiv; D. Gigli Piccardi, Nonno di Panopoli. Le Dionisiache. Canti 1-12, Milano 2003, p. 27-30; P. Chuvin, « Nonnos de Panopolis et la ‘deconstruction’ de l’épopée », in F. Montanari - A. Rengakos (edd.), La poésie épique grecque: métamorphoses d’un genre littéraire, Vandœuvres-Genève 2006, p. 249-268; D. Hernández de la Fuente, Bakkhos anax. Un studio sobre Nono de Panopolis, Madrid 2008, p. 209-226. – Encomio: V. Stegemann, Astrologie und Universalgeschichte. Studien und Interpretationen zu den Dionysiaka des Nonnos von Panopolis, Leipzig-Berlin 1930, p. 116; F. Vian, Nonnos de Panopolis, op. cit., p. xx-xxi; E.D. Lasky, « Encomiastic Elements in the Dionysiaca of Nonnus », Hermes 106, 1978, p. 357-376; L. Miguélez Cavero, Poems in Context: Greek Poetry in the Egyptian Thebaid 200–600 AD, Berlin-New York 2008, p. 355-366; A.M. Lasek, Nonnos’ Spiel mit den Gattungen in den Dionysiaka, Poznan 2009, p. 131-144; L. Miguélez Cavero, « Invective at the Service of Encomium in the Dionysiaca of Nonnus of Panopolis », Mnemosyne 63, 2010, p. 23-42.

17 Alcuni lavori significativi: R. Shorrock, The Challenge of Epic. Allusive Engagement in the Dionysiaca of Nonnus, Leiden-Boston-Köln 2001 (rapporto agonistico con Omero); L. Miguélez Cavero, Poems in Context, op. cit., p. 19-21. – Generi letterari: F. Tissoni, Nonno di Panopoli. I canti di Penteo (Dionisiache 44-6), Firenze 1998; B. Harries, « The Drama of Pastoral in Nonnus and Colluthus », in M. Fantuzzi - Th. Papanghelis (edd.), The Brill Companion to Greek and Latin Pastoral, Leiden 2006, p. 516-547 (da integrare con l’eccellente tesi di dottorato di D. Mazza, La fortuna della poesia ellenistica nelle Dionisiache di Nonno di Panopoli, Roma-Thessaloniki 2012); L. Miguélez Cavero, Poems in Context, op. cit., p. 167-180; A.M. Lasek, Nonnos’ Spiel, op. cit. Indicazioni bibliografiche complete in D. Accorinti, Nonnos von Panopolis, op. cit., e in tre recenti rassegne: H. Bannert - N. Aringer - N. Kröll, « Bericht: Dionysiaka, umfassend in Wesentlichen die Jahre 1980-2010 », AAHG 64, 2011, p. 1-44; B. Verhelst, « As Multiform as Dionysus. New Perspectives on Nonnus’ Dionysiaca », AC 82, 2013, p. 267-278; D. Lauritzen (dir.), « La floraison des études nonniennes en Europe (1976-2014) », RET 3, 2013-2014, p. 299-321.

18 Sulla ποικιλία M. Riemschneider, « Des Stil des Nonnos », in J. Irmscher (ed.), Aus der byzantinischen Arbeit der Deutschen Demokratischen Republik I, Berlin 1957, p. 46-70; M. String, Untersuchungen zum Stil der ‘Dionysiaka’ des Nonnos von Panopolis, Diss. Hamburg 1966; W. Fauth, Eidos Poikilon: Zur Thematik der Metamorphosen und zum Prinzip der Wandlung aus dem Gegensatz in den ‘Dionysiaka’ des Nonnos von Panopolis, Göttingen 1981; V. Giraudet, Le monstre et la mosaïque, Diss. Paris 2012.

19 D. Gigli Piccardi, Nonno di Panopoli, op. cit., p. 14-26; G. Agosti, « Interpretazione omerica e creazione poetica nella Tarda Antichità », in A. Kolde - A. Lukinovich - A.L. Rey (edd.), Κορυφαίῳ ἀνδρί. Mélanges offerts à A. Hurst, Genève 2005, p. 19-32; D. Hernández de la Fuente, « Neoplatonic Form and Content in Nonnus: Towards a New Reading of Nonnian Poetics », in K. Spanoudakis (ed.), Nonnus of Panopolis in Context, op. cit., p. 229-250.

20 Ho cercato di mostrarlo in alcuni recenti lavori: G. Agosti, « Contextualizing Nonnus’ Visual World », in K. Spanoudakis (ed.), Nonnus of Panopolis in Context, op. cit., p. 141-174; « La letteratura agiografica e le Dionisiache di Nonno: note di lettura », in D. Lauritzen - M. Tardieu (edd.), Le voyage des légendes. Hommages à Pierre Chuvin, Paris 2013, p. 83-93; « Greek Poetry in Late Antique Alexandria: Between Culture and Religion », in L. A. Guichard - J. A. García Alonso - M. P. de Hoz (edd.), The Alexandrian Tradition. Interactions between Science, Religion and Literature, Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am Main-New York-Oxford-Wien 2014, p. 287-311.

21 P. Chuvin, « Nonnos de Panopolis et la ‘déconstruction’ de l’épopée », op. cit., p. 249.

22 La disomogeneità nella lunghezza è anch’essa un tratto ampiamente sperimentato nelle inserzioni di ‘epilli’ nella poesia ellenistica e imperiale: vd. ancora A. Hollis, « The Hellenistic Epyllion », op. cit., p. 146-150.

23 G. Agosti, « Poemi digressivi tardoantichi (e moderni) », Compar(a)ison 1, 1995, 131-151 (in questo lavoro, dedicato alla funzione estetica e semantica della digressività, non ho mai usato il termine ‘epillio’ e rimango tutt’oggi persuaso che sia stata una scelta giusta).

24 Sull’epillio si veda almeno A.-T. Cozzoli, « L’epica di ‘nuovo stile’ », in Poeta e filologo. Studi di posia ellenistica, Roma 2012, p. 141-147; fondamentale il libro di M. Fernandelli, Catullo e la rinascita dell’epos: dal carme 64 all’Eneide, Hildesheim-Zürich-New York 2012; e ora M. Baumbach - S. Bär (edd.), Brill’s Companion to Greek and Latin Epyllion and Its Reception, Leiden 2012.

25 Ad opera di V. Tomasso (Trifiodoro), S. Bär (Cristodoro), N.N. Dümmler (Museo).

26 Si veda la prudente posizione di N.N. Dümmler, « Musaeus, Hero and Leander, between Epic and Novel », in M. Baumbach - S. Bär, Brill’s Companion, op. cit., p. 435.

27 Le due citazioni vengono rispettivamente da S. Bär, « ‘Museum of Words’: Christodorus, the Art of Ekphrasis and the Epyllic Genre », p. 468 (che connette questa struttura alla frammentazione e al jeweled style dell’epica nonniana) e da P. Kuhlmann, « The Motif of the Rape of Europa: Intertextuality and Absurdity of the Myth in Epyllion and Epic Insets », p. 482 (con riferimento allo studio di B. Abel-Williams), entrambi in M. Baumbach - S. Bär, Brill’s Companion, op. cit.

28 Vd. A. Hollis, « The Hellenistic Epyllion », art. cit., p. 151-154, che ribadisce il suo scetticismo sul fatto che Nonno possa aver imitato il modello ovidiano (p. 151 n. 61).

29 Vd. la bibliografia citata alle nn. 7-8.

30 Su di esso da ultimo R. Hunter, « The Songs of Demodochus: Compression and Extension in Greek Narrative Poetry », in Baumbach - Bär, Brill’s Companion, op. cit., p. 83-109.

31 Cfr. H. Frangoulis, « Réecritures parodiques et humoristique d’Homère chez Nonnos », in B. Acosta-Hughes - C. Cusset - Y. Durbec - D. Pralon (edd.), Homère revisité. Parodie et humour dans les réécritures homériques, Besançon 2011, p. 95-106; B. Verhelst, « Het overspel van Ares en Aphrodite Lachen met Odyssee 8.266-366 in Nonnus’ Dionysiaka », Lampas 47, 2014, p. 158-172 (e Ead., A Literary and Rhetorical Analysis of Direct Speech in Nonnus’ Dionysiaca, Diss. Univ. Ghent 2014, p. 139-143).

32 Elegante interpretatio dell’esiodeo ἀλυκτοπέδαι il cui primo formante è inteso come ἄρρηκτος proprio sulla base di Od. 8.274-275 δεσμοὺς / ἀρρήκτους ἀλύτους.

33 Cfr. C. De Stefani, « Homeric Parody in Nonnus », in B. Acosta-Hughes - C. Cusset - Y. Durbec - D. Pralon, Homère revisité, op. cit., p. 65-79.

34 Cfr. ad es. [Plut.] De Hom. 214, p. 113-115 Kindstrand.

35 Su questi aspetti dell’episodio rimando a un mio lavoro: « Due note sulla convenienza di Omero », in A. Marcone (ed.), Società e cultura in età tardoantica, Firenze 2004, p. 38-57.

36 Ad es. al v. 360 è espresso il motivo della rinuncia a tutto per l’amato, che riprende quando espresso da Dioniso per Imeneo ai vv. 109-114.

37 Si tratta di un aspetto approfondito nelle introduzioni e nei commenti sia dell’ed. Belles Lettres sia di quella BUR.

38 Si veda adesso H. Frangoulis, Du roman à l’épopée. Influence du roman grec sur les Dionysiaques de Nonnos de Panopolis, Besançon 2014.

39 L. Miguélez Cavero, Poems in Context, op. cit., p. 69-73 con ulteriore bibliografia.

40 Sulla sua appartenenza al genere vd. V. Tomasso, « The Fast and the Furious: Triphiodorus’ Reception of Homer in the Capture of Troy », in M. Baumbach - S. Bär, Brill’s Companion, op. cit., p. 371-409, spec. p. 378-385; L. Miguélez Cavero, Triphiodorus, op. cit., p. 10.

41 Su cui vd. E. Magnelli, « Colluthus’ ‘Homeric’ Epyllion », Ramus 37, 2008, p. 151-172, spec. p. 162-165.

42 La bibliografia su questi autori è indicata in G. Agosti, « Greek Poetry », in S.F. Johnson (ed.), The Oxford Handbook of Late Antiquity, Oxford 2012, p. 361-404.

43 S. Bär, « ‘Museum of Words’: Christodorus », op. cit., vorrebbe leggere senz’altro il poema di Cristodoro come epillio.

44 Vd. M. Whitby, « The St Polyeuktos Epigram (AP 1.10): A Literary Perspective », in S.F.Johnson (ed.), Greek Literature in Late Antiquity. Dynamism, Didacticism, Classicism, Aldershot 2006, p. 159-187; G. Agosti, « L’epigramma lungo nei testi letterari ed epigrafici fra IV e VII sec. d.C. », in A.M. Morelli (ed.), Epigramma longum. Da Marziale alla tarda antichità. From Martial to Late Antiquity, Cassino 2008, II p. 663-692.

45 Sul panegirico epico in età tarda vd. T. Viljamaa, Studies in Greek Encomiastic Poetry of the Early Byzantine Period, Helsinki 1968.

46 Per un’analisi più circostanziata di quest’ambiente rimando a « Greek Poetry in Late Antique Alexandria: between Culture and Religion », art. cit.

47 Andrebbero anche ripensate le Argonautiche Orfiche (V sec.), seguendo gli spunti di R. Hunter, « Generic Consciousness in the Orphic Argonautica? », in M. Paschalis (ed.), Roman and Greek Imperial Epic, Heraklion 2005, p. 149-168.

48 Riassumo qui alcuni miei lavori sull’oralità della poesia tardoantica (bibl. in G. Agosti, « Greek Poetry », op. cit.). Il quadro culturale complessivo, fino a Bisanzio, è ricostruito da G. Cavallo, Leggere a Bisanzio, Roma 2007 (ed. aumentata di Lire à Byzance, Paris 2006).

49 Rimando per questi aspetti a un mio contributo « Saxa loquuntur? Epigrammi epigrafici e paideia nella tarda antichità », AnTard 18, 2010, p. 149-166.

50 Importanti lavori sugli auditoria tardoantichi si trovano nel volume collettivo curato da T. Derda - T. Markiewicz - E. Wipszyska (edd.), Alexandria: Auditoria of Kom el-Dikka and Late Antique Education, Warsaw 2007 (JJP, Supplement VII,).

51 F. Tissoni, « Ciro di Panopoli riconsiderato (con alcune ipotesi sulla destinazione delle Dionisiache) », in S. Audano (ed.), Nonno e i suoi lettori, Torino 2008, p. 78.

52 È ovviamente possibile che singoli episodi, ad esempio quello di Fetonte, solo successivamente siano stati adattati alla narrazione da Nonno. Ma in ogni caso il poeta è stato attentissimo a connettere questi episodi con la storia principale, a legare il ‘piccolo’ al ‘grande’.

53 Per analoghe considerazioni riguardo alla preistoria dell’epillio in età arcaica si veda in questo volume il contributo di R. Nicolai, « Dall’epos arcaico all’epillio: alcune riflessioni ».

54 L’unico contributo che indaghi le strutture narratologiche della Parafrasi è quello di V. Giraudet, « Temps et récit dans la Paraphrase de l’Évangile selon Jean de Nonnos de Panopolis », Aitia 2, 2012 (http://aitia.revues.org/528).

55 Ringrazio Enrico Magnelli e Massimo Giuseppetti, che hanno discusso con me in anteprima queste pagine.

Alla bibliografia qui citata va aggiunto il Brill's Companion to Nonnus, ed. by Domenico Accorinti, 2016, in c.s, che diventerà l'opera di riferimento per un'introduzione alle problematiche della filologia nonniana. Alla più ampia questione dei generi letterari e la loro trasformazione nelle Dionisiache è dedicato il contributo di A.M. Lasek, « Nonnus and the Play of Genres » (pp. 402–421).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Gianfranco Agosti, « L’epillio nelle Dionisiache? Strutture dell’epica nonniana e contesto culturale »Aitia [En ligne], 6 | 2016, mis en ligne le 17 juin 2016, consulté le 05 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/aitia/1579 ; DOI : https://doi.org/10.4000/aitia.1579

Haut de page

Auteur

Gianfranco Agosti

Sapienza Università di Roma

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search