Navigation – Plan du site

AccueilNuméros35Historiographie et identités cult...« Rien dans les mains, rien dans ...

Historiographie et identités culturelles

« Rien dans les mains, rien dans les poches ». Louis Gernet e Jean-Pierre Vernant e lo studio della tirannide in Grecia

Daniela Bonanno
p. 35-50

Résumés

Le présent travail se propose d’examiner la contribution que L. Gernet et J.-P. Vernant fournirent à l’étude de la tyrannie en Grèce et de reconstruire le contexte intellectuel et scientifique dans lequel de telles réflexions se développèrent. Les deux savants ne consacrèrent que deux brefs travaux à ce sujet, réussissant à retracer dans le passé mythique les modèles de comportement dont les tyrans grecs s’inspiraient. Les conclusions auxquelles ils parvinrent et, plus encore, l’approche utilisée pour l’analyse des sources antiques suscitèrent un large débat et eurent des conséquences notables sur les recherches postérieures sur la tyrannie.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Lanza 1977, 214.
  • 2 Strauss 1968 [1948], 31. Il dibattito generato dall’opera di L. Strauss, e soprattutto il botta e (...)

1Gli anni del secondo dopoguerra sono quelli in cui si sviluppa un’attenta riflessione sul tema della tirannide nel mondo greco ; un interesse che gli studiosi mettono sovente in relazione con gli eventi drammatici che accompagnarono l’affermarsi dei totalitarismi in Europa. Il dibattito che seguì la realizzazione del processo di Norimberga, nel corso del quale emersero tutti i limiti di una giustizia esercitata dai vincitori sui vinti, determinò probabilmente l’urgenza di avviare una riflessione sulla natura del potere assoluto e di individuare analogie e differenze tra le tirannidi antiche e dittature moderne1. Nel 1948, il filosofo tedesco Leo Strauss (1899-1973), che era stato costretto a lasciare la Germania per gli Stati Uniti a causa delle persecuzioni razziali, dedicò al dialogo attribuito a Senofonte, intitolato Ierone o della Tirannide, una lucida e disincantata analisi, osservando come proprio gli Antichi avessero già fornito una chiave di comprensione per « gli orrori del ventesimo secolo » e definendo la tirannide « un male congenito della vita politica2. »

  • 3 Cfr. a questo proposito le aspre critiche di Momigliano 1966 [1959], 699-780; sul coinvolgimento (...)
  • 4 Berve 1954, 1.

2Una volta messa da parte la dolorosa parentesi nazista, nel 1954 lo storico tedesco Helmut Berve (1896-1979), che pure al partito nazionalsocialista tedesco aveva accordato la sua adesione3, nell’incipit di un lungo articolo preparatorio sui « caratteri essenziali della tirannide greca » (Die Wesenszüge der griechischen Tyrannis), culminato con la pubblicazione della celebre monografia Die Tyrannis bei den Griechen (1967), dichiarava che la scelta di questo tema particolare non richiedeva certo « né spiegazioni né giustificazioni »4. La tirannide greca, secondo Berve, si offriva quale terreno privilegiato d’inchiesta, per rispondere alle domande che occupavano la mente di « ogni soggetto storicamente pensante », per un duplice ordine di ragioni : in primo luogo, perché presso i Greci tale forma di governo vi si trovava nella sua forma più semplice e, per così dire, archetipale (in ihrem Urbild); e in secondo luogo, per la varietà di casi studio che il mondo greco forniva all’indagine storiografica.

3Nell’arco di poco più di un decennio, le pubblicazioni sui tiranni si molti­plicarono : oltre a quello di Berve, uscirono il volume di A. Andrewes, The Greek Tyrants (1956) e quello di C. Mossé, La tyrannie dans la Grèce antique (1969). Al di là delle differenze nelle singole ricostruzioni storiche, tutti questi lavori erano accomunati dal tentativo di classificare le diverse vicende tiranniche, entro predeterminate categorie tassonomiche o in una sequenza di ritratti prosopografici.

4In questo panorama le considerazioni di Louis Gernet (1882-1962) e quelle di Jean-Pierre Vernant (1914-2007), che le seguono a distanza di quasi vent’anni, appaiono due voci isolate e fuori dal coro. I due studiosi francesi, legati da una stretta collaborazione scientifica, dedicarono al tema della tirannide solo lo spazio di poche pagine ; eppure le loro analisi, alimentate dal confronto con gli studi di sociologia, antropologia e psicologia storica, aprirono inattesi percorsi di ricerca, promuovendo un dibattito che forse non si è del tutto esaurito. Nel tentativo di percorrere le linee di sviluppo di questi lavori, prenderemo le mosse prima da una rilettura guidata dell’articolo di L. Gernet in Mariages des tyrans del 1954, per passare poi a ricostruire la posizione di J.-P. Vernant sull’argomento. L’obiettivo è quello di restituire il contesto intellettuale in cui tali riflessioni si svilupparono e l’apporto che esse fornirono alla comprensione della tirannide in Grecia.

Procedere dal passato : l’indagine di Louis Gernet sulla tirannide in Grecia

5Originariamente pubblicato in una miscellanea in onore del grande storico francese Lucien Febvre, scomparso nel 1956, il saggio di L. Gernet, Mariages des tyrans, fu da Jean-Pierre Vernant inserito tra i saggi della raccolta postuma Anthropologie de la Grèce Antique (1968), da lui edita, per onorare la memoria del maestro.

  • 5 Gernet 1983b [1968], 286.
  • 6 Febvre 1953, 8.

6Il contributo, dedicato a Febvre, si apre con l’intento programmatico di offrire al lettore « alcune osservazioni su una serie di fatti » aventi per oggetto la politica matrimoniale dei tiranni greci (p. 286). « Fatti minuti – commenta Gernet – nei quali, sulle prime, non si riesce a intravedere che qualcosa di accidentale e di arbitrario, in altre parole, materiale storico grezzo […] », di cui egli si proponeva di mostrare il significato profondo5. Un omaggio senz’altro appropriato a uno storico come Lucien Febvre che, nella sua lezione inaugurale al Collège de France nel 1933, aveva rivolto un’invettiva contro quegli storici capaci solo di ammassare fatti, in ordine rigorosamente cronologico, « operai volontari » (maçons bénévoles), che intagliavano « pietre sui campi della storia », per poi lasciarle inutilizzate. Per Febvre invece, elaborare un fatto storico voleva dire costruirlo con l’obiettivo preciso di rispondere a una domanda, punto di partenza essenziale per ogni ragionamento6.

  • 7 Gernet 1983b [1968], 286.
  • 8 Gernet 1983b [1968], 287, si riferisce nella fattispecie a Ure 1922, 30 che sottolineava la vocaz (...)
  • 9 Dionisio I aveva sposato due donne, nello stesso giorno: la siracusana Aristomache e la locrese D (...)
  • 10 Hdt. 5.92.
  • 11 Sull’intreccio matrimoniale tra Dinomenidi ed Emmenidi, cfr. Bruno Sunseri 1987.

7Gernet individuava due « facce » distinte della tirannide greca : quella che esprime una nozione di stato e quella che invece racconta un « potere sui generis », caratterizzato da una « dismisura » che trova i suoi modelli nella leggenda. Tale leggenda è, a sua volta, rispecchiata e amplificata in quella personale del tiranno che si inserisce in equilibri di potere consolidati e li travolge, pur muovendo da essi. Il tiranno « procede naturalmente dal passato » – dichiara con convinzione Gernet – e da un quadro politico che non presuppone la polis7. Al fine di mostrare all’opera i meccanismi di funzionamento di questo comportamento, i « fatti minuti » su cui lo studioso concentra la sua attenzione sono, per l’appunto, le alleanze matrimoniali dei tiranni. Il primo caso preso in esame è quello del siracusano Dionisio di Siracusa. Un esempio tardo che egli però ritiene egualmente rilevante, non giudicando necessario considerare, come pure era stato fatto da altri studiosi, anche in tempi più recenti8, le tirannidi siciliane un’eccezione. L’attenzione di Gernet si focalizza dunque sulla politica matrimoniale del Siracusano, segnata da pratiche rigorosamente endogamiche, volte a vincolare la discendenza femminile ai suoi parenti più stretti9. Erano nozze celebrate all’interno della cerchia familiare che seguivano, per lo più, uno schema patrilineare, e, in generale, rispondevano all’obiettivo strategico di porre un argine alla libera circolazione delle donne. I rischi di un matrimonio non endogamico, del resto, Gernet li aveva individuati con chiarezza nella vicenda relativa all’ascesa dei Cipselidi, raccontata dal corinzio Socle, nell’opera erodotea10, quando quest’ultimo cercava di dissuadere i Lacedemoni dal reinsediare i tiranni ad Atene. A Corinto, Labda, donna appartenente all’oligarchia bacchiade, era stata data in sposa a un individuo esterno alla cerchia. La donna zoppa, di nome e forse anche di fatto, rompendo lo schema della regolarità matrimoniale, che garantiva un giusto equilibrio del potere, dà alla luce il futuro tiranno Cipselo. La tirannide di Corinto nasce quindi da questo cortocircuito nei meccanismi di conservazione del potere. Ma l’endogamia – osserva Gernet – non è l’unica soluzione che i tiranni esperiscono per assicurare continuità alla loro dinastia : la storia della Sicilia offriva altri esempi di alleanze matrimoniali, finalizzate al mantenimento dei rapporti di forza, che lo stesso Dionisio I poteva avere avuto presente. Lo studioso chiama in causa il complesso intrigo matrimoniale che teneva legate, tra vi e v sec., le dinastie dei Dinomenidi di Siracusa a quella degli Emmenidi a Agrigento11 e mostrava come una solida rete di alleanze familiari riuscisse a garantire una stabilità, per quanto precaria e temporanea, alle dinastie dei tiranni. Di queste pratiche, Gernet individuava l’origine in un indefinito passato leggendario di cui però non ricostruisce, se non per rapidi e sfumati cenni, le coordinate. Quello che tuttavia definisce con chiarezza è il ruolo ambiguo e perturbante attribuito alla donna nello scambio matrimoniale.

  • 12 Hdt. 6.126-130.

8Un esempio parimenti significativo lo individua nell’esperienza della tirannide pisistratide, che egli mette a confronto con l’episodio erodoteo relativo alla competizione per la mano di Agariste, figlia del tiranno Clistene di Sicione12. Alla gara prendono parte rappresentanti provenienti da quasi tutte le parti della Grecia. Magnificamente ospitati a Sicione per un anno, gli aspiranti alla mano della fanciulla vengono sottoposti ad ogni sorta di prova. L’ateniese Ippocleide, figlio di Tisandro, inizialmente in vantaggio, si lasciò sfuggire l’opportunità di legarsi a una famiglia così influente, dando prova di eccessiva scompostezza in una danza. Agariste venne così data in moglie a un altro Ateniese, Megacle figlio di Alcmeone, il futuro avversario di Pisistrato, mentre gli altri candidati furono liquidati con un talento dal generoso signore.

  • 13 Hdt. 6.131,1.
  • 14 Hom. Il. 9.141-159.
  • 15 Hdt. 1.60.
  • 16 Gernet 1983b [1968], 298. Il riferimento è alla sfida cui Enomao sottoponeva i pretendenti alla m (...)
  • 17 Hdt. 1.61.

9La vicenda agli occhi di L. Gernet illustrava perfettamente il ruolo assunto dalla donna nell’ambito di un complesso sistema di dono e controdono e le conseguenze che da tali scambi derivavano. Se infatti, nella logica antica, la famiglia che forniva le donne si poneva solitamente in una situazione di subordinazione – o “vassallaggio”, come la definiva Gernet – ; dall’altro lato, però chi offriva in sposa una donna si trovava a esercitare una posizione di dominio e di superiorità, trasferendo insieme alla sposa un capitale di prestigio di cui inevitabilmente avrebbe goduto anche la discendenza da lei generata. Lo dimostra quanto osserva Erodoto che sottolinea come, a seguito della vittoria presso il tiranno di Sicione, gli Alcmeonidi vennero acclamati in tutta la Grecia (Ἀλκμεωνίδαιἐβώσθησανἀνὰτὴν Ἑλλάδα)13. Il confronto con il comportamento di Pisistrato, che al momento della sua seconda ascesa al potere stringe un accordo proprio con Megacle, fa buon gioco a Gernet. I termini della negoziazione tra i due prevedevano che il futuro tiranno ateniese prendesse in sposa, in terze nozze, la figlia dell’Alcmeonide, per ottenere così l’appoggio necessario a riprendere il potere ad Atene. Tra i due avversari politici la donna costituisce uno strumento di pacificazione, secondo una pratica consueta, di cui lo studioso rintraccia nell’Iliade dei precedenti, e nella fattispecie nelle offerte avanzate da Agamennone a Achille, per la ricomposizione della loro controversia14. Per ripristinare la tirannide, Megacle e Pisistrato, di comune accordo, escogitarono uno stratagemma, il cui successo faceva leva sulla superstizione popolare. Il nuovo tiranno venne riportato in città nel corso di una cerimonia pubblica, accompagnato su un carro da una giovane donna travestita da Atena, mentre gli araldi annunciavano il suo ritorno sull’Acropoli, accompagnato dalla dea15. Carro trionfale e carro nuziale finiscono per coincidere, come nella tradizione mitica, in cui la regalità si rivela essere un lascito della sposa16. Pisistrato però delude subito le aspettative del suocero, astenendosi da rapporti regolari con la sposa e escludendo a priori l’eventualità di una discendenza su cui Megacle avrebbe potuto esercitare il suo peso. Erodoto spiega che il tiranno non voleva unirsi alla stirpe sacrilega degli Alcmeonidi, responsabile del massacro dei Ciloniani, ma specifica anche che, all’epoca, egli aveva già dei figli. Quelle con la figlia di Megacle erano già le sue terze nozze : prima, il tiranno aveva già contratto un matrimonio con una donna ateniese, di cui la tradizione non ricorda il nome, e successivamente si era unito in matrimonio con l’argiva Timonassa. All’epoca dei fatti, egli aveva quindi dei figli ancora giovinetti17.

  • 18 Glotz 1904; Mauss 1924; Lévi-Strauss 1949.

10Gernet sottolinea la prudenza di Pisistrato che, pur di non dare dei discendenti all’Alcmeonide, sceglie nuovamente la via dell’esilio. Conclude il saggio, evidenziando il ricorso da parte dei tiranni allo scambio di donne, quali beni preziosi, agalmata, in grado di assicurare la tenuta delle relazioni con potenziali alleati politici e di favorire la costruzione di rapporti di solidarietà e interdipendenza. Alla base di queste considerazioni, come emerge anche dalle poche note a corredo del saggio, è facile rintracciare tutto il dibattito sugli usi del dono che faceva capo agli studi di Marcel Mauss, nonché alla riflessione antropologica condotta da C. Lévi-Strauss sulle strutture della parentela, e alle indagini di G. Glotz sul diritto di famiglia18.

  • 19 Gernet 1983a [1968].

11L’apporto originale del lavoro di Louis Gernet va senz’altro individuato nell’aver riletto il dossier relativo alle alleanze matrimoniali dei tiranni attraverso il prisma della nozione mitica del valore e del concetto di agalma19. Sono questi gli strumenti ermeneutici che gli consentono di riconoscere nell’articolazione di quei « fatti minuti », che contraddistinguono i comportamenti dei tiranni, reminiscenze e spie di un passato remoto che la polis ha ormai da tempo archiviato e che costituivano i tratti di quel « potere sui generis », da cui l’altro volto della tirannide appariva profondamente segnato.

J.-P. Vernant e l’eccezionalità del tiranno

  • 20 Sulla vicenda biografica di Gernet tra Algeri e Parigi, con relativi riferimenti bibliografici, m (...)
  • 21 Vernant 2005 [2004], 18.
  • 22 Il saggio è stato poi ripubblicato nella raccolta Mythe et société en Grèce ancienne (Paris 1974, (...)
  • 23 Arist. Pol. 1.3=1253b 10.

12È esattamente l’interesse comune per la nozione di valore ad avvicinare il giovane Jean-Pierre Vernant a Louis Gernet. Quest’ultimo aveva fatto ritorno a Parigi nel 1948, dopo avere insegnato a lungo ad Algeri20. A metterli in contatto era stato lo specialista di psicologia storica Ignace Meyerson (1888-1983), assecondando così i progetti di Vernant che, appena entrato al CNRS, pensava a una grande tesi – mai più scritta – sulla nozione del valore. « Fu un colpo di fulmine. – racconterà Vernant, diversi anni più tardi, – Gernet ha cambiato tutto nel mio modo di vedere e di pensare21. » E infatti, qualche tempo dopo la pubblicazione di Anthropologie de la Grèce antique, torna a ripercorrere i sentieri battuti dal maestro in un articolo, pubblicato nella Parola del passato del 197322. Il contributo aveva per oggetto proprio lo studio delle pratiche matrimoniali in Grecia e, in particolare, la condizione femminile in età arcaica. Vernant individuava nell’istituto del matrimonio una sorta di cartina al tornasole, per indagare le trasformazioni determinate dallo sviluppo della città democratica. Per comprenderne il funzionamento all’interno di un contesto paradigmatico quale quello dell’Atene classica, egli riteneva doveroso ricostruire il quadro storico che aveva fatto da sfondo all’emergere di tale istituzione e da cui quest’ultima aveva ereditato i suoi tratti principali. Un’operazione resa quanto mai necessaria proprio dall’assenza di una definizione giuridica dell’istituto del matrimonio nel mondo greco, la cui legittimità era affidata, secondo Vernant, a condizioni troppo ambigue e cangianti. Di tale ambiguità aveva preso atto, con lucidità, lo stesso Aristotele che, non a caso, definiva anonymos l’unione tra una donna e un uomo23. Viste e considerate le contraddizioni che attraversano la documentazione di età classica, la posizione di Vernant è quella di volgersi al passato della prassi matrimoniale. Egli rileva un’assoluta varietà di esiti e di pratiche sostanzialmente determinate dall’obiettivo che le nozze miravano a raggiungere. Il punto di partenza della sua analisi è lo stesso da cui muoveva Gernet, ovvero il riconoscimento della donna come agalma, funzionale alla buona riuscita dello scambio matrimoniale e alla tenuta delle relazioni che consentiva di stabilire. Osserva quindi che, nel mondo omerico, ancor di più che nell’Atene classica, poco marcata appare la differenza tra sposa legittima e concubina e di conseguenza dei figli nati da tali unioni : il caso di Priamo con le sue mogli e la sua discendenza, la relazione di Agamennone con Criseide e di Laerte con Euriclea forniscono alla sua riflessione esempi evidenti. Negli onori che Laerte riservava alla nutrice di Odisseo, una schiava acquistata, nipote dell’araldo di Itaca, con la quale egli non si unì mai, evitando così una discendenza che entrasse in concorrenza con la progenie già nata, Vernant rilevava un’analogia con il comportamento di Pisistrato nei riguardi della figlia di Megacle.

13Analogamente a Gernet quindi egli individuava, nei comportamenti adottati dai tiranni, tratti di continuità con l’epopea omerica, arrivando a definire, meglio di quanto non avesse fatto il suo maestro, le coordinate di quel passato « leggendario » da cui essi traevano ispirazione. Il ricorso a legami matrimoniali multipli ; la tendenza a prendere in sposa fanciulle straniere ; i legami matrimoniali incrociati sono tutte pratiche isolabili nell’epopea omerica e nella tradizione mitica e che i tiranni ripropongono a livello politico con l’obiettivo di assicurarsi prestigio, potere e autorità e una discendenza di alto rango. Rispetto a queste esigenze, le pratiche perseguite all’interno della città democratica rispondono a obiettivi necessariamente diversi : lo scambio matrimoniale favorisce scelte di tipo rigorosamente endogamico, guidate dalla necessità di assicurare, con una discendenza legittima, la numerosità del corpo civico e la permanenza dell’oikos nelle strutture politiche. Benché puramente incidentali all’interno di questo saggio, queste considerazioni sulle tirannidi permettono a Vernant un primo ed embrionale confronto tra gli schemi comportamentali degli eroi omerici e quelli dei tiranni arcaici.

  • 24 Lévi-Strauss 2002 [1964], 231-261.
  • 25 Vernant 2005 [2004], 56.

14Sulla figura del tiranno tornerà, qualche anno più tardi, in uno studio specifico, originariamente pubblicato nel 1981, in Le Temps de la réflexion II, 235-255, e poi riproposto all’interno della raccolta Mythe et tragédie en Grèce ancienne. 2 (Paris 1991), con il titolo Le tyran boiteux. D’Œdipe à Périandre. In questo saggio cambiano i riferimenti teorici : non più la nozione di valore, studiata da Gernet, che aveva sollecitato il suo primo interesse, ma gli studi di antropologia strutturale di C. Lévi-Strauss e, nella fattispecie, la lettura, proposta dall’antropologo, della vicenda di Edipo, all’interno dell’analisi dedicata alla struttura dei miti24. In quegli anni, il rapporto tra i due studiosi si era fatto più stretto : era stato proprio Lévi-Strauss a sollecitare e sostenere la candidatura di Vernant al Collège de France25.

15Nelle pagine in cui l’illustre antropologo spiegava il funzionamento del mito come forma di linguaggio da scomporre in tutti i suoi elementi, ivi comprese le diverse varianti, Vernant individuava una pista per la ricostruzione di quel passato eroico in cui i tiranni trovavano i loro modelli. A sollecitare il suo interesse era stata la costante, isolata da Lévi-Strauss, nella vicenda dei Labdacidi, i cui nomi personali rinviavano tutti a un difetto nell’incedere Labdaco, padre di Laio e nonno di Edipo, è colui che ha gli arti inferiori diseguali ; Laio è l’asimmetrico ; mentre Edipo è l’uomo dai piedi gonfi. Ad arricchire il dossier vi erano poi le ulteriori riflessioni proposte da Lévi-Strauss sull’enigma, in occasione della sua lezione inaugurale al Collège de France, presentato come un disturbo della comunicazione verbale tra due interlocutori.

  • 26 Hdt. 5.92.
  • 27 Detienne – Vernant 1999 [1974], 205-206.
  • 28 Anth. Pal. 14.64. Sull’enigma della Sfinge, cfr. Beta 2016, 5-9.

16È a partire da questa cornice teorica che prende consistenza la rilettura di Vernant del mito dei Labdacidi, rivisto alla luce del racconto erodoteo relativo alla presa del potere dei Cipselidi, tiranni di Corinto26. In quest’analisi, entrano in gioco anche le conclusioni, formulate insieme a Marcel Detienne, sulla zoppia di Efesto. I due studiosi avevano mostrato come l’incedere claudicante che rendeva il passo del dio circolare e sinuoso, fosse un tratto precipuo della sua potenza divina, nella misura in cui gli assicurava un maggiore controllo dello spazio, soprattutto nel governare elementi imprevedibili e cangianti come il fuoco cui era preposto27. Nella vicenda di Edipo, il difetto agli arti inferiori si combinava con altri elementi ricorrenti che il linguaggio del mito non mancava di evidenziare : l’enigma e l’incesto. Edipo, l’uomo dai piedi gonfi, fornendo una risposta all’interrogativo della Sfinge, la cui formulazione attraversava le età dell’uomo, definite dalla capacità dell’individuo di muoversi nello spazio, riguadagna la sua terra e il trono, ma finisce tragicamente per sostituirsi al padre nel letto della madre28. Così facendo introduce una distorsione nell’ordine sociale che avrà conseguenze anche per le generazioni successive.

  • 29 Gernet 1983b [1968], 291.
  • 30 Diog. Laert. 1.96; Hdt. 5.92 ζ.

17Come la genealogia di Laio, anche quella di Cipselo è tristemente posta sotto il segno della zoppia e, come la vicenda dei Labdacidi, anche quella dei Cipselidi presenta degli elementi che ricorrono anche nei racconti mitici. In primo luogo, come aveva osservato lo stesso Gernet, la nascita di Cipselo e l’introduzione della tirannide a Corinto sono l’esito ultimo di un « matrimonio perturbatore »29 che aveva scompaginato il sistema endogamico, posto a fondamento dell’equilibrio dei poteri all’interno dell’oligarchia dei Bacchiadi. Labda, che porta iscritta nel suo nome la marca della zoppia, prende in sposa un uomo esterno alla cerchia dei Bacchiadi, un tale Eezione, di origine lapita, discendente da Ceneo, di cui la tradizione ricorda il suo essere androgino, né uomo né donna. Il futuro tiranno nasce dunque da una stirpe segnata da diverse affezioni che ne annunciano il destino : la zoppia e l’anomia sessuale. La sua discendenza conserva i tratti del medesimo disordine : il figlio Periandro, inizialmente mite, si lascia andare ad atti più crudeli di quelli compiuti dal padre che vanno dall’incesto alla necrofilia con il cadavere della moglie Melissa, figlia del tiranno di Epidauro30. Erodoto ne descrive la parabola segnata da azioni violente e l’epilogo determinato dal conflitto con i figli che porterà prima all’interruzione di ogni forma di comunicazione e poi alla morte del maggiorenne Licofrone. Anche nel caso di Periandro un matrimonio non endogamico si mostra foriero di conseguenze.

18Il confronto tra le vicende dei Labdacidi e Cipselidi, riletto alla luce delle considerazioni di L. Gernet e C. Lévi-Strauss, consente a Vernant di giungere a delle conclusioni interessanti, che avranno grande seguito nella storia degli studi. Riprendendo la conclusione dell’articolo di Gernet che dichiarava come il tiranno, benché innovatore, proceda naturalmente dal passato, e individuava proprio nella leggenda i tratti della dismisura che ne caratterizzava l’agire, egli evidenziava l’analogia tra la biografia del tiranno e quella dell’eroe che, a suo avviso, attraversava da cima a fondo l’opera di Erodoto.

  • 31 Brelich 1958, 225 e ss.
  • 32 Vernant 1991 [1986], 54-55.
  • 33 Vernant 2005 [2004], 134-138.

19A supporto di queste considerazioni, Vernant poteva contare sui risultati emersi dagli studi di Angelo Brelich che aveva restituito un’immagine dell’eroe greco ben lontana dai toni chiari e luminosi della grazia olimpica e della kalokagathia31. Il suo destino di gloria e potenza, spesso segnato da crimini, dismisura e disfunzioni di varia natura, ne lasciava drammaticamente emergere il lato oscuro, anomico, marcato da difetti fisici e aberrazioni morali. Proprio come l’eroe « eletto e maledetto », il tiranno si poneva ai margini della vita sociale, rifiutando tutte le norme che assicurano quella rete di relazioni alla base della comunità poleica32. Come già per Gernet, il tiranno appare, nelle pagine di Vernant, quale espressione di un potere sui generis, un potere dai tratti misteriosi e violenti che le poleis greche si sforzeranno continuamente di neutralizzare, proponendosi, in alternativa, quale spazio, per eccellenza, della decisione condivisa, in cui il kratos è posto es meson e fatto oggetto di dibattito e di riflessione politica33. Diversamente dal dio e dall’eroe accolti, integrati e venerati all’interno della polis, il tiranno viene precocemente messo ai suoi margini, liquidato come una minaccia e demonizzato come quella forza oscura, capace di sovvertire il mondo, che le parole accorate del corinzio Socle paventano :

Certamente il cielo starà giù sotto la terra e la terra in aria al di sopra del cielo e gli uomini abiteranno nel mare e i pesci dove prima abitavano gli uomini dal momento che voi, o Spartani, abbattendo i regimi di uguaglianza (isokratia) vi preparate a ricondurre nelle città le tirannidi, delle quali non c’è al mondo cosa più ingiusta né più sanguinaria.

Hdt. 6, 92 α, trad. A. Izzo d’Accinni, BUR

Il tiranno zoppo e la sua fortuna

  • 34 Vernant 1977, 397.
  • 35 L’incontro fu considerato un punto di svolta negli studi sul mito greco e il dibattito che lo ani (...)
  • 36 Brelich 1977.
  • 37 Detienne 1977, 79.

20Le conclusioni di Vernant, e i presupposti metodologici e scientifici su cui si fondavano, generarono, soprattutto in Italia, un dibattito garbato e puntuale che finì per coinvolgere anche i colleghi di quella che, con sua stessa sorpresa – e malcelato disappunto –, venne definita « scuola di Parigi »34. È il 1973, quando a Urbino, Bruno Gentili e Giuseppe Paione organizzano un convegno che ha come tema il mito greco. All’incontro sono chiamati a partecipare filologi, antropologi, semiotici, psicologi e storici delle religioni, con l’obiettivo programmatico di mettere a confronto diverse modalità d’approccio35. La conferenza inaugurale viene affidata ad A. Brelich che rivendica subito il carattere « stratificato » del mito greco, determinato non soltanto dalla diacronia delle singole versioni, ma anche dalla confluenza delle diverse tradizioni locali o nella differente ricezione di varianti panelleniche. Brelich inoltre riconosceva la necessità di esaminare il linguaggio mitologico, come prodotto storico, soggetto ad alterazioni e trasformazioni36. Di fronte a tali dichiarazioni di metodo, M. Detienne si trovò, in quell’occasione, quasi a dovere fare una difesa d’ufficio dell’interpretazione strutturalista del mito greco, sottolineando, da un lato, i limiti della lettura proposta da Lévi-Strauss alla vicenda di Edipo, accusata di essere più attenta alla sintassi che alla semantica del racconto37. Dall’altro lato, però, non si astenne dal segnalare l’importanza che, per tale analisi, aveva lo studio del contesto e l’efficacia di tale approccio rispetto all’irrealizzabile pretesa di storici e rigorosi filologi di risalire alla versione autentica o all’origine dei racconti mitici o ancora di ritrovare in esse testimonianze di dati evenemenziali. L’analisi strutturalista, anche rispetto a quanto gli stessi storici e i sociologi dell’antichità erano disposti ad ammettere, non parte dall’assunto che, nel pensiero mitico, si trovi il riflesso di istituzioni sociali ormai scomparse, ma riconosce che esso ha una relazione con l’ambiente, con la società, con gli avvenimenti. Tale relazione non è diretta, ma mediata e in essa il dato storico, sociale, istituzionale viene fagocitato, riarticolato e combinato insieme ad altri.

  • 38 Vernant 1977, 400.

21Intervenendo a conclusione del convegno, Vernant, che proprio sull’inter­pretazione di Lévi-Strauss del mito di Edipo aveva costruito la sua immagine del tiranno, assicurava il ruolo che lui, e i colleghi parigini, assegnavano alla storia nelle loro analisi, puntualizzando che, lavorando su testi scritti e datati, essi venivano letti, preliminarmente, alla luce del loro contesto storico e culturale. Rifiutava inoltre l’etichetta di « strutturalisti » che era stata loro attribuita, chiarendo che il ricorso agli studi di Lévi-Strauss si configurava né più, né meno che come uno strumento ermeneutico di cui testare l’efficacia, volta per volta, sulle fonti greche. Nessuna audacia quindi, né scarsa considerazione del dato storico, ma aspirazione alla corretta contestualizzazione di un mito, attraverso la comparazione di versioni differenti, provenienti anche da diverse epoche. Un approccio che Vernant giudicava legittimo anche più di sedicenti ricostruzioni diacroniche, altamente ipotetiche, benché basate sui fatti. E concludeva, in modo perentorio : « À mes yeux ce genre d’histoire-là relève au mieux de la science-fiction, au pire du roman d’imagination38. »

  • 39 Sulla differenza di posizioni tra Gentili e Vernant in merito al rapporto tra il tiranno e l’eroe (...)
  • 40 Gentili 1986.

22Oltre ai presupposti metodologici, anche la tesi di fondo di Vernant sul rapporto fra il tiranno e l’eroe sollecitò delle reazioni. Il primo e immediato riscontro si ebbe con Bruno Gentili, in un breve articolo, pubblicato all’interno di un volume che ha, ancora una volta, Edipo come protagonista39. Il filologo ribalta la prospettiva di Vernant – e quindi anche quella di Gernet – concordando senz’altro con le analogie che possono enuclearsi tra la parabola storica dei Cipselidi e la vicenda dei Labdacidi e, in particolare, tra la biografia di Periandro e quella di Edipo, ma ammettendo l’ipotesi che possa essere vero anche il contrario e cioè che sia stata proprio la figura del signore corinzio ad ispirare l’immagine del tiranno sulla scena ateniese40.

  • 41 Bruno 1987; Luraghi 1994, 255 e ss.; Duplouy 2006, 79-117.
  • 42 Catenacci 1996, 25-30.

23Come che sia, la proposta interpretativa di Vernant, la sua lettura del mito elaborata sulla scorta di C. Lévi-Strauss e la sua ricostruzione del passato eroico, che fornì alla tirannide i suoi modelli, ebbe un notevole seguito. Costantemente ripresa nei lavori sui tiranni arcaici e sulle prassi politiche e sociali che essi adottarono41, è stata soprattutto, in modo efficace, messa alla prova nella bella monografia di Carmine Catenacci, significativamente intitolata Il tiranno e l’eroe. Per un’archeologia del potere in Grecia antica, uscita nel 1996 e riedita nel 2012. Lo studio di Catenacci rilegge le diverse fasi della biografia del tiranno, dai segni premonitori che ne accompagnavano la nascita alla morte e al destino post mortem, proponendosi di ricostruirne il passato, attraverso una lettura contropelo dell’opera erodotea, la più vicina ai fatti in questione. L’inchiesta erodotea, del resto, era stata composta a partire prevalentemente da tradizioni orali che restituivano la persistenza di schemi e comportamenti, adottati dai tiranni, certo poi rielaborati dal suo autore, ma fondamentalmente derivati da rappresentazioni che circolavano a livello di opinione pubblica e che conobbero grande rilevanza, anche grazie alla fruizione collettiva di cui essa godette precocemente42.

Conclusioni

24Come misurare, in definitiva, il contributo di Louis Gernet e di Jean-Pierre Vernant agli studi sulla tirannide ? Di sicuro, diversamente da altri studiosi interessati, per lo più, al dato prosopografico o evenemenziale e alle modalità di acquisizione e di mantenimento del potere, ebbero il merito di sollecitare l’attenzione sulle prassi sociali, i modelli di comportamento e gli strumenti d’azione, ricostruendoli attraverso la lente delle istituzioni e delle tracce che si ritrovano nella tradizione mitica. Ma è nel metodo, su cui era basata la loro interpretazione delle tirannidi, che troviamo la loro lezione più rilevante, illustrata da Vernant, con chiarezza cristallina, con queste parole pronunciate a chiusura del convegno di Urbino :

  • 43 Vernant 1977, 398.

[…] quand nous abordons la lecture d’un mythe grec, nous n’avons au départ rien dans les mains, rien dans les poches. Nous ne sommes pas comme des prestidigitateurs qui, pour faire sortir un pigeon de leur haut-de-forme, l’y ont secrètement dissimulé avant leur entrée en scène. Nous cherchons les pigeons dans le texte, que nous ne cessons de lire et de relire ; nous y revenons indéfiniment, en utilisant, pour le déchiffrer, toutes les ressources traditionnelles du philologue et de l’historien, que nous savons indispensables, mais que nous considérons comme des outils préalables, liés à la nature même de nos documents. L’interprétation pose d’autres problèmes et requiert des instruments différents, qui se sont élaborés dans les recherches des anthropologues et des linguistes43.

  • 44 Payen 2007 e 2009.

25Vernant difende in questi termini non solo la necessità, ma la legittimità per il ricercatore di ricorrere ad altri strumenti ermeneutici per l’esame dei testi, oltre a quelli irrinunciabili, adottati preliminarmente dal filologo e dallo storico. Un’attitudine quest’ultima in cui può riconoscersi appieno il lavoro di Pascal Payen, studioso attento alla corretta contestualizzazione del dato documentario, ma sensibile a una lettura antropologica delle fonti che proprio alla rappresentazione della tirannide in Erodoto ha dedicato due stimolanti saggi pubblicati a pochi anni di distanza l’uno dall’altra44. La sua è, in questo caso, una prospettiva diversa rispetto a quella esplorata da Gernet e Vernant, incentrata com’è piuttosto sul metodo storiografico. Egli individua nel racconto erodoteo delle vite dei tiranni, e nell’approccio generale al problema generale della tirannide, spie del ricorso a materiali spesso confliggenti, in forma orale e scritta, in poesia e in prosa, che lo storico di Alicarnasso presenta al suo uditorio e ai lettori antichi, mediando tra essi, rettificandone o sfumandone i giudizi, ma ponendoli fondamentalmente al centro di una riflessione sulla natura e sull’esercizio del potere. Il dossier erodoteo sulla tirannide diventa così, grazie a Pascal Payen, anche una via d’accesso privilegiata all’officina dello storico e una lente attraverso cui esaminare la scrittura storiografica nel suo farsi.

26A lui è dedicato questo contributo che, seguendo l’incedere tortuoso e divergente della fortuna del tiranno e i riflessi della sua immagine storiografica, racconta soprattutto di fecondi scambi scientifici, di intenso e condiviso lavoro d’équipe, di piste tracciate e ripercorse e di passaggi del testimone.

Haut de page

Bibliographie

Beltrametti 1987 : Anna Beltrametti, « Il mito greco dal discorso del metodo al discorso sul metodo negli Atti del Convegno di Urbino », QUCC 8 (1981), 43-63.

Berve 1954 : Helmut Berve, « Wesenzüge der griechischen Tyrannis », HZ 177 (1954), 1-20.

Berve 1967 : Helmut Berve, Die Tyrannis bei den Griechen, München, Beck, 1967.

Beta 2016 : Simone Beta, Il labirinto della parola. Enigmi, oracoli e sogni nella cultura antica, Torino, Einaudi, 2016.

Bonanno – Cusumano 2021 : Daniela Bonanno e Nicola Cusumano, « La sophrosyne dei Greci. Due saggi di L. Gernet a confronto », Anabases 34 (2021), 229-240.

Brelich 1958 : Angelo Brelich, Gli eroi greci. Un problema storico-religioso, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1958.

Brelich 1977 : Angelo Brelich, « La metodologia della scuola di Roma », in Bruno Gentili e Giuseppe Paione (a cura di) 1977, 3-29.

Bruno Sunseri 1987 : Giovanna Bruno Sunseri, « Lotte intestine e politiche matrimoniali dei Dinomenidi », Kokalos 33 (1987), 47-62.

Canfora 1983 : Luciano Canfora, « Introduzione », in Helmut Berve, Storia Greca, Bari, Laterza, 1983, V-LIX (= Griechische Geschichte, Freiburg im Bresgau, Herder&Co, 1951-1952).

Catenacci 1996 : Carmine Catenacci, Il tiranno e l’eroe. Per un’archeologia del potere nella Grecia antica, Milano, Mondadori, 1996.

Christ 1996 : Karl Christ, Griechische Geschichte und Wissenschaftgeschichte, Stuttgart, Franz Steiner, 1996.

Detienne – Vernant 1974 : Marcel Detienne et Jean-Pierre Vernant, Les ruses de l’intelligence. La mètis des Grecs, Paris, Flammarion, 1974.

Detienne 1977 : Marcel Detienne, « Mythes Grecs et analyse structurale. Controverses et problèmes », in Bruno Gentili e Giuseppe Paione (a cura di) 1977, 69-89.

Duplouy 2006 : Alain Duplouy, Le prestige des élites, Paris, Les Belles Lettres, 2006.

Edmunds 2015 : Lowell Edmunds, « Il mito di Edipo nell’interpretazione di Bruno Gentili », QUCC 110/2 (2015), 83-87.

Febvre 1953 : Lucien Febvre, « De 1892 à 1933. Examen de conscience d’une histoire et d’un historien [leçon d’ouverture du cours d’histoire de la civilisation moderne prononcée au Collège de France, le 13 décembre 1933] », in Id. Combats pour l’histoire, Paris, Armand Colin, 1953, 3-17.

Gentili 1986 : Bruno Gentili, « Il tiranno, l’eroe e la dimensione tragica », in Bruno Gentili e Roberto Pretagostini, Edipo. Il teatro greco e la cultura europea, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1986, 117-123.

Gentili – Paione 1977 : Bruno Gentili e Giuseppe Paione (a cura di), Il mito greco. Atti del convegno internazionale (Urbino, 7-12 maggio 1973), Roma, Edizioni dell’Ateneo & Bizzarri, 1977.

Gernet b 1983 [1968] : Louis Gernet, « Matrimoni di tiranni », in Id. Antropologia della Grecia antica, Milano, Mondadori, 1983, 286-299 (= Anthropologie de la Grèce antique, Paris, Maspero, 1968).

Gernet a 1983 [1968] : Louis Gernet, « La nozione mitica del valore in Grecia antica », in Id. Antropologia della Grecia antica, Milano, Mondadori, 1983 (= Anthropologie de la Grèce antique, Paris, Maspero, 1968), 75-112.

Giorgini 2020 : Giovanni Giorgini, « The Philosopher and the City. Leo Strauss’ Reading of Athenian Democracy », in Dino Piovan e Giovanni Giorgini, Brill’s Companion to the Reception of Athenian Democracy. From the Late Middle Ages to the Contemporary Era, Leiden-Boston, Brill, 2020, 368-398.

Glotz 1904 : Gustave Glotz, La solidarité de la famille dans le droit militaire en Grèce, Paris, Klincksieck, 1904.

Lanza 1977 : Diego Lanza, Il tiranno e l’eroe, Torino, Einaudi, 1977.

Lanza 2013 : Diego Lanza, Interrogare il passato. Lo studio dell’antico tra Otto e Novecento, Roma, Carocci, 2013.

Lévi-Strauss 1949 : Claude Lévi-Strauss, Les structures élémentaires de la parenté, Paris, Presses Universitaires de France, 1949.

Lévi-Strauss 2002 [1964] : Claude Lévi-Strauss, Antropologia strutturale. Dai sistemi del linguaggio alle società umane, Milano, NET, 2002 (= Anthropologie structurale, Paris, Librairie Plon, 1964).

Luraghi 1994 : Nino Luraghi, Tirannidi arcaiche in Sicilia e Magna Grecia. Da Panezio di Leontini alla caduta dei Dinomenidi, Firenze, Olschki Editore, 1994.

Marcone 2015 : Arnaldo Marcone, « Ierone, Giuliano e la fine della storia nel dibattito tra Alexandre Kojève e Leo Strauss », in Id. (a cura di), L’imperatore Giuliano. Realtà storica e rappresentazione, Firenze, Le Monnier, 2015, 325-335.

Mauss 1924 : Marcel Mauss, Essai sur le don, Forme et raison de l’échange dans les sociétés archaïques, Année Sociologique, seconde série (1923-1924).

Momigliano 1966 [1959] : Arnaldo Momigliano, « Rec. di H. Berve, Storia greca, prefazione di P. Meloni, trad. it. di F. Codino, Bari, Laterza, 1959 », Terzo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma, Edizioni di Storia e letteratura, 1966, 699-780 (= RSI 1959, 665-672).

Mossé 1969 : Claude Mossé, La tyrannie dans la Grèce antique, Paris, Presses Universitaires de France, 1969.

Muccioli 1996 : Federicomaria Muccioli, Dionisio II. Storia e tradizione letteraria, Bologna, Clueb, 1999.

Payen 2007 : Pascal Payen, « Les matériaux polémiques concernant l’histoire des tyrans dans l’Enquête d’Hérodote. Remarques préliminaires », in Troika. Parcours antiques. Mélanges offerts à Michel Woronoff. vol. 1. Besançon, Institut des Sciences et Techniques de l’Antiquité, 2007, 141-154.

Payen 2009 : Pascal Payen, « Écriture, tyrannies et pouvoir tyrannique. Emprunts et polémiques chez Hérodote », Pallas 81 (2009), 101-118.

Rebenich 2001 : Stefan Rebenich, « Alte Geschichte in Demokratie und Diktatur. Der Fall Helmut Berve », Chiron 31 (2001), 457-496.

Strauss 1968 [1948] : Leo Strauss, La tirannide. Saggio sul “Gerone” di Senofonte, Milano, Giuffré Editore, 1968 (= On Tyranny. An Interpretation of Xenophon’s Hiero, New York, Political Science Classics, 1948).

Ure 1922 : Peter N. Ure, The origin of tyranny, London, Cambridge University Press, 1922.

Vernant 1977 : Jean-Pierre Vernant, « Intervento conclusivo », in Bruno Gentili e Giuseppe Paione (a cura di) 1977, 397-400.

Vernant 2005 [2004] : Jean-Pierre Vernant, Senza frontiere, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2005 (= La traversée des frontières, Paris, Éditions du Seuil, 2004).

Vernant 20072 [1974] : Jean-Pierre Vernant, Mito e società nell’antica Grecia, Torino, Einaudi, 20072 (= Mythe et société en Grèce ancienne, Paris, Maspero, 1974).

Vernant 1991 [1986] : Jean-Pierre Vernant, « Il tiranno zoppo : da Edipo a Periandro », in Jean-Pierre Vernant e Pierre Vidal-Naquet (a cura di), Mito e tragedia due, Torino, Einaudi, 1991, 31-64 (= Mythe et tragédie 2, Paris, La Découverte).

Haut de page

Notes

1 Lanza 1977, 214.

2 Strauss 1968 [1948], 31. Il dibattito generato dall’opera di L. Strauss, e soprattutto il botta e risposta con il filosofo russo A. Kojève (1902-1968), sono stati più volte ripresi dagli studiosi. Mi limito qui a citare due degli studi più recenti con ampio rinvio alla bibliografia precedente: Marcone 2015 e, sulla posizione del filosofo in merito all’utilità del pensiero politico antico, Giorgini 2020.

3 Cfr. a questo proposito le aspre critiche di Momigliano 1966 [1959], 699-780; sul coinvolgimento di Berve nel regime hitleriano e sulla sua biografia intellettuale: Canfora 1983; Christ 1996, 42-48; Rebenich 2001.

4 Berve 1954, 1.

5 Gernet 1983b [1968], 286.

6 Febvre 1953, 8.

7 Gernet 1983b [1968], 286.

8 Gernet 1983b [1968], 287, si riferisce nella fattispecie a Ure 1922, 30 che sottolineava la vocazione militare delle tirannidi siceliote, tuttavia il loro carattere peculiare è evidenziato anche da altri studiosi: Berve 1967, 129 e Mossé 1969, 79, il cui giudizio riflette presumibilmente quello formulato da Tucidide (1.17-18.1) nella sua archaiologia.

9 Dionisio I aveva sposato due donne, nello stesso giorno: la siracusana Aristomache e la locrese Doride. Secondo le fonti, non fu mai chiaro con quale delle due si unì per prima (Plut. Dio. 3). Egli scelse come suo successore al trono Dionisio II, il figlio avuto dalla locrese. Alle due fanciulle concepite con la moglie siracusana Sophrosyne e Arete, i cui nomi parlanti miravano a presentarlo come il padre di tali virtù (cfr. Muccioli 1996, 99), diede, come mariti, uomini a lui intimamente legati. Sophrosyne si così unì al figlio, il fratellastro Dionisio II, futuro erede al trono, mentre Arete andò in moglie al fratello di Dionisio e, una volta morto quest’ultimo, a Dione, fratello di Aristomache (Plut. Dio. 6, 1).

10 Hdt. 5.92.

11 Sull’intreccio matrimoniale tra Dinomenidi ed Emmenidi, cfr. Bruno Sunseri 1987.

12 Hdt. 6.126-130.

13 Hdt. 6.131,1.

14 Hom. Il. 9.141-159.

15 Hdt. 1.60.

16 Gernet 1983b [1968], 298. Il riferimento è alla sfida cui Enomao sottoponeva i pretendenti alla mano della figlia Ippodamia, che egli uccideva nel caso in cui avessero perso la gara, poiché un oracolo aveva predetto che sarebbe morto il giorno in cui la giovane avesse trovato marito. Pelope riuscì nell’impresa, corrompendo Mirtilo, l’auriga di Enomao, guadagnando così la sposa e il regno. Sulla vicenda: Pind. Ol. 1.67-90; Diod. 4.73; Paus. 5.10.6.

17 Hdt. 1.61.

18 Glotz 1904; Mauss 1924; Lévi-Strauss 1949.

19 Gernet 1983a [1968].

20 Sulla vicenda biografica di Gernet tra Algeri e Parigi, con relativi riferimenti bibliografici, mi permetto di rinviare a Bonanno – Cusumano 2021.

21 Vernant 2005 [2004], 18.

22 Il saggio è stato poi ripubblicato nella raccolta Mythe et société en Grèce ancienne (Paris 1974, trad. it. Torino 20072, 50-75).

23 Arist. Pol. 1.3=1253b 10.

24 Lévi-Strauss 2002 [1964], 231-261.

25 Vernant 2005 [2004], 56.

26 Hdt. 5.92.

27 Detienne – Vernant 1999 [1974], 205-206.

28 Anth. Pal. 14.64. Sull’enigma della Sfinge, cfr. Beta 2016, 5-9.

29 Gernet 1983b [1968], 291.

30 Diog. Laert. 1.96; Hdt. 5.92 ζ.

31 Brelich 1958, 225 e ss.

32 Vernant 1991 [1986], 54-55.

33 Vernant 2005 [2004], 134-138.

34 Vernant 1977, 397.

35 L’incontro fu considerato un punto di svolta negli studi sul mito greco e il dibattito che lo animò è stato più volte ripreso: una bella messa punto sul tema si ritrova già in Beltrametti 1981 e poi in Lanza 2013, 189-207.

36 Brelich 1977.

37 Detienne 1977, 79.

38 Vernant 1977, 400.

39 Sulla differenza di posizioni tra Gentili e Vernant in merito al rapporto tra il tiranno e l’eroe, cfr. Edmunds 2015.

40 Gentili 1986.

41 Bruno 1987; Luraghi 1994, 255 e ss.; Duplouy 2006, 79-117.

42 Catenacci 1996, 25-30.

43 Vernant 1977, 398.

44 Payen 2007 e 2009.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Daniela Bonanno, « « Rien dans les mains, rien dans les poches ». Louis Gernet e Jean-Pierre Vernant e lo studio della tirannide in Grecia »Anabases, 35 | 2022, 35-50.

Référence électronique

Daniela Bonanno, « « Rien dans les mains, rien dans les poches ». Louis Gernet e Jean-Pierre Vernant e lo studio della tirannide in Grecia »Anabases [En ligne], 35 | 2022, mis en ligne le 10 avril 2024, consulté le 02 novembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/anabases/13363 ; DOI : https://doi.org/10.4000/anabases.13363

Haut de page

Auteur

Daniela Bonanno

Dipartimento Culture e Società
Università degli Studi di Palermo, Ed. 15
90128 Palermo
daniela.bonanno@unipa.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search