Perché leggere ancora « Quirinus. Una divinità romana alla luce della comparazione storica » di Angelo Brelich1 ?
Texte intégral
- 1 * Un sentito ringraziamento a Corinne Bonnet e Pascal Payen, che hanno fortemente voluto questo mi (...)
- 2 Per una dettagliatissima biografia di Raffaele Pettazzoni si rimanda a quella redatta da M. Gandi (...)
- 3 Più in dettaglio sulla biografia di Angelo Brelich, cf. A. Brelich, « Verità e scienza. Una vita (...)
1Angelo Brelich succede a Raffaele Pettazzoni2 alla cattedra di Storia delle religioni dell’Università La Sapienza di Roma nel 1958. Brelich (d’ora in poi spesso abbreviato in B.) nacque nel 1913 a Budapest, da padre fiumano e madre ungherese ; sin dalla fine della prima guerra mondiale ebbe cittadinanza italiana3. I suoi studi accademici si svolsero interamente in Ungheria, a Budapest e a Pécs, con grandi studiosi quali András Alföldi e Károly Kerényi. In particolare per il secondo nutrirà una profonda devozione, considerandolo sempre il suo maestro.
- 4 A. Brelich, Introduzione alla storia delle religioni, Roma 1966. Per una bibliografia completa de (...)
- 5 Pur se non discussa, la prima tesi fu comunque pubblicata nel 1937 nelle «Dissertationes Pannonic (...)
2In quanto storico delle religioni B. si occupò di un ampio spettro di temi e problematiche : basti citare la sua « Introduzione alla storia delle religioni », una trattazione ancora assai utile e completa sia sul piano metodologico e terminologico4. Una parte importante del suo lavoro fu dedicata alla religione romana, già a partire dalla prima tesi di laurea che preparò, in italiano, con Alföldi, dal titolo « Aspetti della morte nelle iscrizioni sepolcrali dell’impero romano »5. Seguito Kerényi a Pécs, B. si mise al lavoro su una nuova tesi, stavolta in ungherese, con la quale si laureerà nel 1937. Il tema era la figura del trionfatore a Roma, e il titolo sarà appunto : « A Triumphator » (« Il trionfatore »). Anch’essa sarà pubblicata nel 1937. Dopo alcuni soggiorni in Italia nei quali prese contatto con il mondo accademico italiano, B. vi tornò nel 1938 e fu assunto da Pettazzoni con la carica di « ff. assistente straordinario » presso la sua cattedra all’Università di Roma.
- 6 Cf. Brelich, « Verità e scienza », p. 32: « L’assunto del lavoro era nuovo e preciso: non basta d (...)
- 7 A tale proposito, cf. in part. E. Montanari, « Storia delle religioni e «storia delle origini» di (...)
- 8 G. Dumézil La religion romaine archaïque, Paris 19742, p. 331-332.
3Proprio la frequentazione dello studioso italiano consentirà al giovane B. di acquisire i principi del metodo storico-religioso. Ciò è ben visibile già nell’articolo « Il mito nella storia di Cecilio Metello », pubblicato nel 1939 ; in esso il pontefice massimo L. Cecilio Metello, alla luce del motivo caratterizzante della sua cecità (conseguenza del salvataggio dei sacra dal tempio di Vesta in fiamme nel 241 a. C.), viene messo in relazione con altri personaggi che presentavano lo stesso difetto fisico o uno analogo, sempre però agli occhi e alla vista (Caeculus e Cacus, stessa radice di caecus). Così facendo egli tratta un personaggio storico alla stregua di un personaggio mitico6, nell’ottica della ben noto processo di demitizzazione operante nella religione romana, la quale spostava la narrazione mitica nella storia7. Il valore del contributo di B. venne riconosciuto subito da un altro studioso avviato ad una luminosa carriera : Georges Dumézil8.
- 9 A. Brelich, Die geheime Schutzgottheit von Rom, Zurich 1949; Id., Vesta, Zurich 1949.
- 10 Come denota in maniera evidente il ricorso continuo a termini quali Grundintuition (« intuizione (...)
- 11 Montanari, Prefazione a Tre variazioni romane, p. 12.
- 12 R. Pettazzoni, Recensione ad A. Brelich, Die geheime Schutzgottheit von Rom e Id., Vesta, SMSR 22 (...)
- 13 Montanari, Prefazione a Tre variazioni romane, p. 14.
- 14 Ibidem, p. 7.
- 15 A. Brelich, « Appunti su una metodologia », SMSR 27, 1956, p. 1-30; cf. Brelich, « Verità e scien (...)
- 16 A. Brelich, Gli eroi greci, Roma 1958.
4Dopo la parentesi della guerra, è di nuovo ad un tema di religione romana che saranno dedicate le opere “gemelle” per la collana Albae Vigiliae diretta da Kerényi : « Die geheime Schutzgottheit von Rom » e « Vesta », entrambe pubblicate nel 19499. Dal punto di vista metodologico, esse si situano in un’ottica prettamente kérenyiana10, in misura rilevante dunque ancora distanti da posizioni storicistiche11, ragion per cui Raffaele Pettazzoni ne fece una recensione alquanto negativa12. Nei sei anni trascorsi tra questi volumetti e le Tre variazioni (vi accenneremo tra poco), B. « matura una nuova coscienza storico-religiosa, con un uso diverso dello strumento comparativo e un approccio alle fonti più attento alle periodizzazioni concrete »13. La prima opera “matura” di B. è dedicata ancora a dei temi di religione romana : si tratta delle Tre variazioni romane sul tema delle origini, del 1955. Nella produzione di B. l’opera « rappresenta il principale contributo di storia della religione romana o, più esattamente, si storia delle religioni applicato al terreno d’indagine della “religione romana” »14. Al 1956 data la dolorosa rottura tra B. e Kerényi, con la pubblicazione da parte del primo dell’assai critica recensione a Umgang mit Göttlichem15, mentre nel 1958 esce il fondamentale volume Gli eroi greci16.
A braccetto con Quirino
- 17 In generale su Quirino cf. D. Porte, « Romulus-Quirinus, prince et dieu, dieu des princes. Étude (...)
- 18 A. Brelich, « Introduzione a Gli ultimi appunti di Raffaele Pettazzoni », SMSR 31, 1960, p. 23-38 (...)
- 19 A. Brelich, « Der Polytheismus », Numen 7, 1960, p. 123-136.
5L’articolo dedicato a Quirino17 è verosimilmente il lavoro più importante dedicato da B. a un tema di religione romana non apparso né raccolto in una monografia. Esso viene pubblicato sul numero 31 di Studi e Materiali di Storia delle Religioni, in un anno assai importante per la carriera dello studioso, il 1960. B. si è ormai insediato sulla cattedra del predecessore, il cui testimone aveva raccolto due anni prima : nello stesso numero della rivista appaiono sia un’introduzione alla pubblicazione de « Gli ultimi appunti di Raffaele Pettazzoni » sia una « Commemorazione di Raffaele Pettazzoni », scomparso nel 1959 ; vi è inoltre un commento alla sua partecipazione all’importante convegno internazionale di Storia delle religioni IAHR di Marburg tenutosi in settembre18. Il numero 31 di SMSR appare dunque nel segno di B. : egli rende omaggio e “chiude” il capitolo pettazzoniano ; fissa i principi metodologici della “Scuola di Roma” nello studio di un dio importante della religione romana ; fa il punto della situazione della disciplina a livello internazionale e sulle prospettive future. Il quadro si completa con l’articolo in tedesco sul politeismo comparso sulla rivista ufficiale dell’IAHR, Numen19.
6Con Quirino B. torna ad occuparsi di una figura divina tout court dopo il lavoro su Vesta del 1949, forte della nuova impostazione metodologica ereditata da Pettazzoni. Successivamente egli si dedicherà piuttosto ad altre questioni, quali lo status e la metodologia della Storia delle religioni, la religione greca, le iniziazioni, il sacrificio umano, etc. ; l’interesse per la religione romana tornerà preminente solo nell’ultima fase della sua vita.
- 20 Brelich, « Quirinus », p. 200-201 (p. 80).
7Lo studio si apre con un’esposizione di quanto noto in merito alla divinità ; una volta passato ad esporre la posizione di tre tra i principali studiosi di religione romana arcaica fino ad allora (Wissowa, Dumézil, Koch), B. rileva quanto la scarsità del materiale romano a nostra disposizione renda estremamente difficile qualsiasi tentativo di interpretazione ; tentativo reso ancor più arduo dal presupposto metodologico corrente tra gli studiosi di assegnare ad una figura divina un carattere ben preciso e semplice, perlomeno nella sua forma originaria. Del resto, nota B. « la valutazione dei dati offerti dalla documentazione di una sola religione antica o di un suo singolo complesso, non può che essere soggettiva : tra lo studioso e i suoi dati non s’inserisce, infatti, un terzo elemento che possa servire da strumento di controllo per stabilire l’esattezza dell’interpretazione. Un tale strumento di controllo potrebbe essere fornito solo dalla comparazione storico-religiosa »20.
- 21 Ibidem, p. 207 (p. 87).
8Tale è il punto di vista scelto da B. per affrontare la figura di Quirino. A margine dei dati di cui disponiamo in merito al dio infatti, di varia provenienza per quanto riguarda sia la cronologia (dal calendario arcaico a quello di Filocalo) sia la provenienza (culto pubblico, erudizione, poesia, politica), vi è un motivo dominante della tradizione letteraria ed artistica che dal I sec. a. C. si insinua anche in contesti non letterari : l’identificazione con Romolo. Essa, presumibilmente tarda, poiché assente nella letteratura pre-ciceroniana, non ci esime, anche qualora fosse dimostrata, « dal dovere di spiegarla, di chiedersi, per lo meno, che cosa l’abbia resa possibile, e non soltanto possibile, ma feconda di sviluppi »21.
- 22 Fonti raccolte: ibidem, p. 208, n. 52 (p. 88, n. 49).
9Ma come si giunse a tale identificazione ? Nelle fonti la versione più seguita, la “vulgata” è che Romolo scomparve e fu assunto in cielo dove divenne il dio Quirino. Tuttavia, la seconda versione è quella più densa e feconda di spunti ; già a Frazer non sfuggirono le analogie con diversi miti di altre religioni. Secondo tale versione, il primo re di Roma sarebbe stato ucciso e fatto a pezzi dai patres22 ; talora si aggiungeva che ciascuno di loro nascose un pezzo del cadavere sotto la toga per portarlo a casa e sotterrarlo. Se ai classicisti ciò apparve come un chiaro segno della tendenza razionalistica con cui sin dai primi “logografi” greci, alcuni autori antichi cercavano di eliminare dalle tradizioni mitiche e storiche ogni elemento prodigioso (ad esempio lupa dei gemelli come meretrice), al contrario la comparazione storico-religiosa ci indica che il motivo dello “sbranamento” è presente in diverse mitologie. Che esso sia significante ce lo dice anche la semplice considerazione che per razionalizzare un’apoteosi favolosa con una scomparsa per uccisione si sarebbe potuto trovare un modo meno singolare per far scomparire il cadavere (sepolto, bruciato, gettato in un fiume, etc.).
10La presenza del motivo mitico dello sbranamento in religioni più antiche e di carattere più arcaico della religione romana potrebbe quindi suggerire una possibilità opposta a quella più comunemente, vale a dire che la versione dello smembramento sia precedente, mentre l’apoteosi sarebbe successiva ed elaborata per nobilitare la figura del primo re ed eliminare gli elementi negativi sia di lui (la tirannia) che dei patres (omicidio brutale e sanguinoso). A corroborare tale posizione la considerazione che l’idea stessa di apoteosi è estranea alla religione romana arcaica e sembra piuttosto di origine ellenistica.
11Tornando alla comparazione, B. si interroga sull’esistenza del motivo dello sbranamento nelle varie mitologie in cui esso è saldamente attestato. Frazer aveva incluso la figura di Romolo tra i dying gods, categoria messa in rapporto con l’uccisione rituale del re intesa ad assicurare fertilità e prosperità al paese o al popolo : l’idea fondamentale era quella di un legame tra le divinità morenti, il re e il ciclo vegetativo. A margine delle possibili critiche, va rilevato come una tale prospettiva possa trovare una conferma ulteriore nello studio comparato delle religioni c.d. superiori (o non etnologiche) : laddove vi compaiono delle « divinità morenti » (Osiride, Dioniso, Damuzi-Tamuz, etc.), queste occupano una posizione eccezionale, anzitutto dal punto di vista morfologico : esse, cosa eccezionale in un sistema politeistico, muoiono, continuando però allo stesso tempo ad essere immortali e venerate ; ciò potrebbe forse alludere ad una loro origine differente da quella delle altre divinità immortali, e B. postula che essa possa avere anche una dimensione sociologica.
- 23 Le opere citate in Brelich, « Quirinus », p. 215, n. 60 (p. 94, n. 56), sono: A. E. Jensen, Das r (...)
- 24 Cf. Brelich, Introduzione alla storia delle religioni, p. 17.
- 25 Fonti in Brelich, « Quirinus », p. 216-218 (p. 96-97).
12A questo proposito B. cita gli studi di A. E. Jensen23, il quale aveva creduto di individuare un particolare tipo di religione, caratteristico delle più antiche civiltà di coltivatori primitivi e incentrato su un particolare tipo di esseri mitici, detti dema24, esseri vissuti nel mitico tempo delle origini, i quali dopo aver fondato le principali istituzioni venivano uccisi, spesso sbranati e dal loro corpo (intero o smembrato) spuntavano le piante alimentari fondamentali per la sussistenza. L’analogia “agricola” è quella con il tubero, elemento essenziale per la vita di questi coltivatori, che veniva fatto a pezzi prima di essere piantato. Jensen si era soffermato pure sulle figure divine più complesse, in particolare Osiride in Egitto e Soma nella religione vedica. Entrambe le divinità infatti venivano sbranate erano strettamente collegate ad un vegetale di fondamentale importanza : Osiride è il grano, mentre Soma non è altro che l’omonima bevanda sacrificale. Il nesso è evidente : il grano dev’essere trebbiato per poter essere utilizzato e il calpestamento del grano da parte dei tori viene messo in alcuni testi in stretto parallelo con lo smembramento di Osiride, mentre la parte più cospicua del rituale del soma era la spremitura della pianta e tutte le allusioni vediche all’uccisione del « re Soma » si riferiscono a tale operazione rituale ; analogo il caso di Dioniso, la cui “passione” veniva cantata in occasione della vendemmia e della spremitura dell’uva25.
13Il grande tema religioso dominante più antico (dio fatto a pezzi come il tubero) nelle civiltà fondate già sulla cerealicoltura viene dunque rielaborato e passa a giustificare e fondare operazioni agrarie essenziale della nuova forma di coltivazione di nuovi prodotti. Tuttavia vi era una difficoltà principale : l’adattamento al sistema religioso politeistico che non prevedeva dei dema, bensì delle divinità immortali. A tale questione ogni religione rispondeva suo modo : Osiride ricomposto da Iside torna vivere, pur se solo nell’Aldilà ; Soma in realtà non muore mai perché la sua sostanza è roccia e cielo ; Dioniso, rinasce come dio immortale da un pezzo particolare del suo corpo, il cuore.
- 26 Brelich, « Quirinus », p. 221 (p. 100).
- 27 Cf. Dumézil La religion romaine archaïque, p. 168-172.
14Romolo era stato incluso tra i dying gods : ma quanto a ragione ? Se egli presenta infatti vari tratti che potrebbero collocarlo in questa categoria (tempo delle origini, fondazione di istituzioni, smembramento), tuttavia non presenta alcun legame con le piante alimentari né è una divinità. A tali apparenti incongruenze B. si chiede se la divergenza specifica del caso romano non sia dovuta ai caratteri peculiari della religione romana, in cui : « non vi è alcun posto per una ‘divinità morente’, e ciò non solo per la difficoltà che tale idea incontra in ogni religione politeistica in quanto il politeismo come tale presuppone l’immortalità divina […] bensì per una ragione specifica inerente alla particolarissima forma del politeismo romano : questo è, infatti, l’unica religione politeistica della storia che è priva di mitologia : e se le divinità romane non hanno alcun mito, non possono evidentemente avere un mito di morte »26. Com’è noto il patrimonio mitico dei Romani era spesso riversato nelle leggende protostoriche, e tale potrebbe essere il caso di Romolo. La stranezza è che un personaggio “storico” smembrato dopo la morte, ma privo di legami con i prodotti agrari, ad un certo momento venga identificato con Quirino, una divinità immortale priva di un mito di morte (e d’ogni mito) ma strettamente legata nel culto per il tramite delle proprie feste a quello che fu per secoli l’alimento base della dieta romana, il farro, e il cui flamen agiva in contesti chiaramente agrari27.
- 28 Su tale tema cf. anche Sabbatucci, La religione di Roma antica, p. 64-70.
15Diventa dunque difficile, se non impossibile, spiegare in modo soddisfacente perché Romolo sia stato identificato con Quirino. L’ipotesi di B. è dunque che ad una secondaria ed inspiegabile identificazione sia da preferire un’originaria e fondamentale identità : la religione romana, una volta demitizzata, avrebbe diviso l’originaria figura unica dell’essere datore delle istituzioni ucciso e smembrato, e dal cui corpo nasceva il principale alimento del popolo, in due, attribuendo la morte e ogni altro elemento mitico (fondazione, etc.) ad un personaggio “umano”, Romolo, riservando invece il carattere divino e la cura costante del prodotto vegetale ad un essere immortale, Quirino, ricorrendo poi al singolare espediente di un’identificazione di due figure distinte28. Tale identificazione sarebbe stata accolta tardi, quasi esclusivamente attraverso il giro reso possibile dal motivo ellenistico dell’apoteosi. Argomenti a sostegno di questa ipotesi sarebbero forniti per B. dalla comparazione storico-religiosa. Anzitutto, così come i dema presentano un forte legame con il mondo dei morti, i Quirinalia si trovano nell’esatto centro del periodo dei Parentalia, il ciclo festivo dedicato ai defunti. Vi sarebbe poi il nesso tra i dema e le iniziazioni, esplicitato a Roma nella collocazione calendariale della festa di Quirino, il 17 febbraio, appena dopo una festa “iniziatica” (i Lupercalia del 15) e un mese esatto prima del rito di passaggio per eccellenza dei giovani romani : l’assunzione della toga virilis in occasione dei Liberalia del 17 marzo.
16B. conclude la sua analisi con una ricognizione dei dati documentati del culto e della figura di Quirino a sostegno della sua tesi, ravvisando nel dio una figura che trarrebbe le sue origini da una fase pre-politeistica della religione romana, che ne faceva un dio “tribale” o comunque protettore della comunità di Roma (Quirinus da *co-virium), ruolo a cui lo riporterebbe la sua funzione nella ben nota Triade Arcaica approfondita soprattutto da Dumézil e analoga a quella di Iguvium, nella quale il posto del dio è occupato da Vofionus, il cui nome infatti presenta lo stesso significato.
- 29 Teoria « très contestable » la definisce Briquel, « Remarques sur le dieu Quirinus », p. 104 ; pe (...)
- 30 E. Montanari, « Quirino », in Filoramo, Dizionario delle religioni, p. 609.
- 31 Montanari, « Prefazione a Tre variazioni romane », p. 19.
- 32 Carandini, « Remo e Romolo », p. 299-350.
17L’indagine di B. su Quirino non è ovviamente esente da critiche né priva di punti deboli29. Così ad esempio si esprime Enrico Montanari (suo assistente prima, suo successore alla cattedra di Roma poi) sull’ipotesi dello “sdoppiamento” di un’unica figura in Quirino-Romolo : « Questa ipotesi appare dubbia, sia perché implicante una prospettiva evoluzionistica, che collega una figura divina ad un prototipo “primitivo”, sia perché presuppone un’aggregazione eterogenea di ingredienti mitico-rituali desunti in parte da Quirino (l’agrarietà), in parte da Romolo (lo smembramento e inumazione del suo corpo da parte dei senatori, secondo una versione di Plutarco) ; cosa che non si concilia con il complesso processo di avvicinamento di due figure distinte, una divina, come Quirino, l’altra pseudostorica, come Romolo »30. Va detto anche che B. non si libererà mai della tendenza, ereditata dal primo maestro Kerényi, « a configurare il pre-cosmico come pre-politeistico e ad affidare ad esseri extra-umani propri di culture “primitive” una sorta di prius rispetto a figure politeistiche complesse : ad es., per restare alla sola Roma, un tipo di “essere supremo” alle origini di Iuppiter, di “eroe culturale” alla base di Ianus o di Saturnus, di “dema” prima di Quirinus (-Romulus) »31. Va precisato infine che la posizione di B. appare ancor oggi ad altri perfettamente valida e condivisibile32.
Angelo Brelich ci parla ancora ?
18Ma insomma vale la pena leggere ancora l’opera di Angelo Brelich, di cui l’articolo su Quirino appena trattato costituisce un magnifico esempio ? A nostro parere sì, soprattutto per tre ragioni.
- 33 Ad esempio A. Brelich, Il politeismo, a cura di M. Massenzio e A. Alessandri, Roma 2007 (ristampa (...)
191) Anzitutto B. ci invita sempre a non fermarci alla “vulgata”, ma a porci di fronte ad un problema con atteggiamento vigile e critico allo stesso tempo, senza timore delle possibili critiche per aver deviato dal “sentiero” già stabilito. Nel caso di Quirino egli si incammina per una strada rischiosa, proponendo un’ipotesi che deve fare i conti sia con la scarsità di fonti, sia con l’azzardo di leggere la figura divina del dio in un modo inedito (Quirino-Romolo come “sdoppiamento” di un dema). Nonostante ciò, B. si avventura in questa riflessione la quale, altra caratteristica del modus operandi dello studioso, è sempre compiuta in modo aperto, sotto gli occhi del lettore, guidandolo lungo il filo di un ragionamento analitico e serrato, che però non si arrocca mai su un’autorità o su posizioni (e preconcetti) ritenuti ormai assodati e intoccabili, e, altra cosa importantissima e segno di grande onestà intellettuale, non sottace le possibili critiche e gli inevitabili punti deboli. La capacità eccezionale di B. di applicare tali principi e illustrarli in modo chiaro e rigoroso è particolarmente evidente ed apprezzabile nelle dispense destinate agli studenti dei suoi corsi universitari, alcune delle quali recentemente ripubblicate33, origine anche della sua « Introduzione alla storia delle religioni », concepita anzitutto per l’insegnamento.
- 34 A. Brelich, « La metodologia della scuola di Roma », in Id., Mitologia, politeismo, magia, a cura (...)
202) Altro punto fondamentale : B. ci insegna a compiere il nostro ragionamento sempre nella storia, adottando cioè un approccio prettamente storicistico, nel senso del « carattere irriducibilmente storico di ogni formazione religiosa »34. Un tale atteggiamento sembrerebbe scontato nel nostro caso : con un gioco di parole, possiamo dire che Quirino è ormai un “dead” più che un dying god ; né (crediamo !) esisterà più ormai uno storico che, accostandosi al problema, si senta messo in difficoltà dal proprio credo religioso o sospetti di offendere qualcuno per la delicatezza del tema trattato. Ma cosa succede se passiamo a trattare in modo esclusivamente storico un argomento legato ad una religione ben viva, seguita da milioni di fedeli e che magari è proprio quella seguita dallo studioso che sta portando avanti la sua ricerca ?
- 35 Cf. Brelich, Introduzione alla storia delle religioni, p. 7.
- 36 A. Brelich, Paides e parthenoi, Roma 1969, p. 9.
- 37 A. Brelich, « Storia delle religioni. Perché? », in Id., Storia delle religioni, perché?, p. 249- (...)
21Ecco la “risposta” di B. : « dal punto di vista storico è irrilevante se una credenza sia ‘giusta’ o ‘sbagliata’ »35 ; la religione « non è stata (e non è, dove esista e funzioni) – mai e in nessun luogo – un ‘dato di fatto’, né piovuto dal cielo per rivelazione né congenito alla natura umana né insito in una certa forma culturale, un dato di fatto di cui cambino solo, quasi secondariamente o casualmente, le forme superficiali, ma sempre e dovunque, come la cultura stessa, creazione continua »36. Da ciò discende necessariamente che lo storico deve mantenere sempre e comunque la sua integrità scientifica : « anche lo storico credente, finché studia la storia delle religioni, deve sapere prescindere dalla propria fede, perché non appena introduce nell’interpretazione di un fatto religioso fattori sovrumani […], egli rinuncia al mestiere dello storico, che è quello di cercare di rendere conto delle ragioni umane che hanno prodotto un fenomeno culturale, un evento, una situazione, ecc. »37.
- 38 Circa la comparazione nei lavori di B., cf. Brelich, « La metodologia della scuola di Roma »; M. (...)
- 39 Cf. a questo proposito le critiche di B. a taluni preconcetti dell’impostazione tipica dei filolo (...)
- 40 A. Brelich, « Ha senso oggi una rivista di Storia delle religioni? », in Id., Storia delle religi (...)
223) Terzo ed ultimo punto, strettamente collegato al primo : dopo aver rinunciato a fermarci al “dato” e aver adottato senza riserve un approccio storicistico, B. ci esorta a servirci della comparazione storico-religiosa38, al doppio scopo di far parlare i dati in nostro possesso e di guardare le cose da una prospettiva nuova e più ampia, preclusa alla maggior parte degli studiosi, spesso limitati da una specializzazione eccessiva e talora miope39. Proprio questo punto è forse il più evidente e caratteristico del metodo scientifico di B., presente sia nell’articolo su Quirino, sia in generale nelle sue ricerche ; esso inoltre contiene e presuppone i primi due. Il metodo comparativo si esplica immancabilmente nella storia : « La ricerca del comparabile diventa anzitutto ricerca delle ragioni storiche cui la comparabilità è dovuta : ma poi, rendendosi sempre più lucidamente conto del fatto che comparabilità non significa mai identità, il comparativista si trova anche di fronte al compito di individuare le ragioni, ugualmente storiche, per cui le formazioni comparabili non si riducono a questo loro aspetto, ma sono anche risultati di singoli, unici e irripetibili processi creativi, risolutori di situazioni in ogni caso differenti »40.
- 41 Brelich, « Commemorazione di R. Pettazzoni », p. 129.
- 42 Brelich, Paides e parthenoi, p. 16.
- 43 Brelich, « Ha senso oggi una rivista di Storia delle religioni? », p. 196.
23La comparazione è il “filo di Arianna” della Storia delle religioni, a patto però che sia storica : « non, cioè, una comparazione orizzontale e sterile di fenomeni, bensì comparazione di processi storici ; non comparazione intenta a livellare e a ridurre, bensì a differenziare e a precisare, onde cogliere, oltre che le trame fondamentali comuni, le irripetibili soluzioni creative concrete »41. Infatti « nella ricerca storica […] non si ha bisogno di scoprire e tener presente ciò che ci è di comune tra diversi fenomeni […], ma anche di osservare scrupolosamente quanto, sullo sfondo di ciò che è comune tra di essi, distingue un fenomeno dall’altro »42. La comparazione storico-religiosa in questo dimostra pienamente la sua validità quando « tende alla massima puntualizzazione raggiungibile del processo creativo da cui il singolo fenomeno studiato è scaturito nel seno di una società determinata dal suo immenso passato e pressata o stimolata dal suo presente, come ogni società umana è sempre ma in sempre diverse condizioni ». In definitiva, essa deve diventare « una dimensione interna comune a ogni ricerca »43.
- 44 Brelich, « Verità e scienza », p. 85.
- 45 Brelich, « Ha senso oggi una rivista di Storia delle religioni? », p. 196.
- 46 A. Brelich, « Riflessioni su La Religion romaine archaïque di G. Dumézil », SMSR 39, 1968, p. 136 (...)
24La comparazione porta in definitiva al risultato di fare i conti con i processi creativi alla base di un dato fenomeno. Come scrive B. proprio a proposito dell’articolo su Quirino : « non più “storiografia alla rovescia”, pura ricerca delle “origini”, delle “radici”, ma individuazione dei processi creativi che da quelle portano alle forme nuove nella concreta religione storica studiata »44. Prendere coscienza della capacità creativa di ogni umanità « ci restituisce la libertà e l’autonomia del soggetto pronto a rifiutare il “dato” e a impegnarsi nel porre nuovi valori »45. In questa prospettiva ci si figura uno studioso che si svincola così da dogmi di ogni sorta, anche solo disciplinari : « non esiste una verità storica ; ogni cultura crea le proprie verità storiche, ma queste non per questo sono arbitrarie, soggettive, prive di valore, bensì sono prodotti coerenti di quel continuo – e irreversibile – processo che è la storia culturale stessa »46.
- 47 Brelich, « A proposito di un congresso di storia delle religioni », p. 133.
25In conclusione, storia e comparazione non sono un accessorio, ma l’essenza stessa della Storia delle religioni e del suo metodo : « di metodo storico-religioso ce n’è uno solo […] : quello fondato sulla comparazione e tendente a interpretazioni storiche »47.
- 48 Brelich, « Verità e scienza », p. 56.
26Scrive B. stesso a proposito della seconda edizione delle Tre variazioni romane sul tema delle origini, apparsa nel 1976 : « In un certo senso questo saggio rappresenta il primo passo su quella strada che doveva portarmi in una posizione scomoda : lavorare con materiale classico, ma con criteri di storico delle religioni, suscitando la diffidenza (quando non l’indifferenza) dei classicisti e il disinteresse di coloro che si reputano storici delle religioni, ma disdegnano di approfondire la documentazione greca e romana. Era la mia strada »48.
Notes
1 * Un sentito ringraziamento a Corinne Bonnet e Pascal Payen, che hanno fortemente voluto questo mio contributo su Anabases, alla Dott.ssa Anna Ricca (Editori Riuniti), la quale mi ha gentilmente concesso i diritti per la pubblicazione dell’articolo di Angelo Brelich, e infine al Dott. Andrea Alessandri per la collaborazione e la disponibilità.
Cf. Studi e Materiali di Storia delle Religioni (= SMSR), 31, 1960, p. 63-119. La versione qui pubblicata è quella contenuta in A. Brelich, « Tre variazioni romane sul tema delle origini », a cura di A. Alessandri, Editori Riuniti, Roma 2010 3, p. 181-239. Le pagine citate saranno dunque quelle di quest’ultima versione, con tra parentesi le pagine dell’articolo originale pubblicato su SMSR nel 1960.
2 Per una dettagliatissima biografia di Raffaele Pettazzoni si rimanda a quella redatta da M. Gandini sul periodico Strada Maestra; cf. anche V. S. Severino, La religione di questo mondo in Raffaele Pettazzoni, Biblioteca di cultura 707, Roma 2009.
3 Più in dettaglio sulla biografia di Angelo Brelich, cf. A. Brelich, « Verità e scienza. Una vita », in Id., Storia delle religioni, perché?, Napoli 1979, p. 21-115; U. Bianchi, « Brelich, Angelo », in M. Eliade (ed.), The Encyclopedia of Religion, New York - London 1987, 308-309; D. Sabbatucci, « Brelich, Angelo », in Dizionario Biografico degli Italiani 34, I Supplemento A-C, Roma 1988, p. 519-521; E. Montanari, « Brelich, Angelo », in G. Filoramo (dir.), Dizionario delle religioni, Torino 1993, p. 98-99; K. Kerényi, A. Brelich, Tra gli asfodeli dell’Elisio. Carteggio 1935-1959, a cura di A. Alessandri, Roma 2011.
4 A. Brelich, Introduzione alla storia delle religioni, Roma 1966. Per una bibliografia completa dell’opera di B., cf. M. G. Lancellotti, P. Xella (a cura di), Angelo Brelich e la storia delle religioni: temi, problemi e prospettive. Atti del convegno di Roma, CNR, 3-4 dicembre 2002, Verona 2005, p. 189-197.
5 Pur se non discussa, la prima tesi fu comunque pubblicata nel 1937 nelle «Dissertationes Pannonicae» (1.7), collana diretta dallo stesso Alföldi, destando un certo interesse tra gli studiosi, tanto che anche F. Cumont volle incontrare il promettente giovane (Brelich, « Verità e scienza », p. 27); cf. Kerényi, Brelich, Tra gli asfodeli dell’Elisio, p. 85-87.
6 Cf. Brelich, « Verità e scienza », p. 32: « L’assunto del lavoro era nuovo e preciso: non basta dimostrare di un episodio narrato dagli storici che esso non può essere avvenuto in quel modo; “sfatare le leggende” (p. 32) è solo un primo passo per porre poi il problema della loro origine e del loro significato ».
7 A tale proposito, cf. in part. E. Montanari, « Storia delle religioni e «storia delle origini» di Roma: problemi di metodologia », Miscellanea greca e romana. Studi pubblicati dall’Istituto italiano per la storia antica 15, 1990, p. 1-42; G. Ferri, Tutela segreta ed evocatio nel politeismo romano, Mos Maiorum. Studi sulla tradizione romana 4, Roma 2010, cap. IV.
8 G. Dumézil La religion romaine archaïque, Paris 19742, p. 331-332.
9 A. Brelich, Die geheime Schutzgottheit von Rom, Zurich 1949; Id., Vesta, Zurich 1949.
10 Come denota in maniera evidente il ricorso continuo a termini quali Grundintuition (« intuizione di fondo »), kosmisch (« cosmico »), Ursprung (« origine »), la dicotomia Existenz-Nicht-Existenz (« esistenza-non esistenza »), Grunderfahrung (« esperienza di fondo »), etc. Cf. Montanari, Prefazione a Tre variazioni romane, p. 10 sgg.; Ferri, Tutela segreta, cap. V.
11 Montanari, Prefazione a Tre variazioni romane, p. 12.
12 R. Pettazzoni, Recensione ad A. Brelich, Die geheime Schutzgottheit von Rom e Id., Vesta, SMSR 22, 1949, p. 182–185; cf. Brelich, « Verità e scienza », p. 36; Ferri, Tutela segreta, p. 182-185.
13 Montanari, Prefazione a Tre variazioni romane, p. 14.
14 Ibidem, p. 7.
15 A. Brelich, « Appunti su una metodologia », SMSR 27, 1956, p. 1-30; cf. Brelich, « Verità e scienza », p. 62-64; N. Spineto, « Károly Kerényi e gli studi storico-religiosi in Italia », SMSR 69.2, 2003, p. 399 sgg.; più in generale Kerényi, Brelich, Tra gli asfodeli dell’Elisio, soprattutto sui motivi che portarono alla “delusione” di Kerényi.
16 A. Brelich, Gli eroi greci, Roma 1958.
17 In generale su Quirino cf. D. Porte, « Romulus-Quirinus, prince et dieu, dieu des princes. Étude sur le personnage de Quirinus et sur son évolution, des origines à Auguste », Aufstieg und Niedergang der römischen Welt 2.17.1, 1981, p. 300-342; D. Sabbatucci, La religione di Roma antica: dal calendario festivo all’ordine cosmico, Milano 1988, p. 63-70; G. Capdeville, « Modio Fabidio. Una versione sabina della leggenda del primo re », in Aa. Vv., Identità e civiltà dei Sabini. Atti del convegno di studi etruschi ed italici, Rieti-Magliano Sabina, 30 maggio-3 giugno 1993, Firenze 1996, p. 49-85; D. Briquel, « Remarques sur le dieu Quirinus », Revue Belge de Philologie et d’Histoire 74.1, 1996, p. 99-120; A. Carandini, Remo e Romolo. Dai rioni dei Quiriti alla città dei Romani (775/750-700/675 a. C.), Torino 2006, p. 299-350. Sul “luogo” di Quirino per eccellenza, il Quirinale, cf. F. Coarelli, Collis. Il Quirinale e il Viminale nell’Antichità, Roma 2014.
18 A. Brelich, « Introduzione a Gli ultimi appunti di Raffaele Pettazzoni », SMSR 31, 1960, p. 23-38; Id., « Commemorazione di Raffaele Pettazzoni », SMSR 31, p. 191-202; Id., « Ai margini del 10° Congresso Internazionale di Storia delle religioni (Marburg 11-9-1960) », SMSR 31, 1960, p. 121-128.
19 A. Brelich, « Der Polytheismus », Numen 7, 1960, p. 123-136.
20 Brelich, « Quirinus », p. 200-201 (p. 80).
21 Ibidem, p. 207 (p. 87).
22 Fonti raccolte: ibidem, p. 208, n. 52 (p. 88, n. 49).
23 Le opere citate in Brelich, « Quirinus », p. 215, n. 60 (p. 94, n. 56), sono: A. E. Jensen, Das religiöse Weltbild einer frühen Kultur, Stuttgart 1948; Id., Mythos und Kult bei Naturvölkern, Wiesbaden 1951.
24 Cf. Brelich, Introduzione alla storia delle religioni, p. 17.
25 Fonti in Brelich, « Quirinus », p. 216-218 (p. 96-97).
26 Brelich, « Quirinus », p. 221 (p. 100).
27 Cf. Dumézil La religion romaine archaïque, p. 168-172.
28 Su tale tema cf. anche Sabbatucci, La religione di Roma antica, p. 64-70.
29 Teoria « très contestable » la definisce Briquel, « Remarques sur le dieu Quirinus », p. 104 ; per Porte, « Romulus-Quirinus », p. 323-324, la dimostrazione di B. è « longue et déconcertante »; dopo averne ripercorso in breve il ragionamento, la studiosa conclude: « ne discutons point pareil monument d’ingéniosité »! Dubbi anche in F. Coarelli, « La doppia tradizione sulla morte di Romolo e gli auguracula dell’Arx e del Quirinale », in Gli Etruschi e Roma. Atti dell’incontro di studio in onore di Massimo Pallottino, Roma 11-13 dicembre 1979, Roma 1981, p. 176.
30 E. Montanari, « Quirino », in Filoramo, Dizionario delle religioni, p. 609.
31 Montanari, « Prefazione a Tre variazioni romane », p. 19.
32 Carandini, « Remo e Romolo », p. 299-350.
33 Ad esempio A. Brelich, Il politeismo, a cura di M. Massenzio e A. Alessandri, Roma 2007 (ristampa delle dispense dell’a.a. 1957/58); Id., Introduzione allo studio dei calendari festivi, a cura di I. E. Buttitta, Roma 2015.
34 A. Brelich, « La metodologia della scuola di Roma », in Id., Mitologia, politeismo, magia, a cura di P. Xella, Napoli 2002, p. 141 (già in B. Gentili, G. Paioni [a cura di] Il mito greco. Atti del Convegno internazionale [Urbino, 7–12 maggio 1973], Roma 1977, p. 3-29); sullo storicismo in Angelo Brelich, cf. Ferri, Tutela segreta, Appendice.
35 Cf. Brelich, Introduzione alla storia delle religioni, p. 7.
36 A. Brelich, Paides e parthenoi, Roma 1969, p. 9.
37 A. Brelich, « Storia delle religioni. Perché? », in Id., Storia delle religioni, perché?, p. 249-250 (rist. delle dispense universitarie per i c.d. « esami a livello generale » dell’a.a. 1968/69).
38 Circa la comparazione nei lavori di B., cf. Brelich, « La metodologia della scuola di Roma »; M. G. Lancellotti, « Il metodo comparativo nell’opera di Angelo Brelich », in Lancellotti, Xella, Angelo Brelich e la storia delle religioni, p. 51-71; G. Ferri, « Note sul metodo comparativo di Angelo Brelich », in A. Santiemma (a cura di), Scritti in onore di Gilberto Mazzoleni, Roma 2010, p. 141-162. Si veda inoltre il numero monografico dedicato al tema, a cura di G. Filoramo e N. Spineto, del periodico Storiografia, n. 6 del 2002.
39 Cf. a questo proposito le critiche di B. a taluni preconcetti dell’impostazione tipica dei filologi dispiegate in A. Brelich, « Ad philologos (A proposito del volume di G. Aurelio Privitera, Dioniso in Omero e nella poesia greca arcaica, Roma 1970) », Religioni e civiltà 1, 1972, p. 621-629.
40 A. Brelich, « Ha senso oggi una rivista di Storia delle religioni? », in Id., Storia delle religioni, perché?, p. 195.
41 Brelich, « Commemorazione di R. Pettazzoni », p. 129.
42 Brelich, Paides e parthenoi, p. 16.
43 Brelich, « Ha senso oggi una rivista di Storia delle religioni? », p. 196.
44 Brelich, « Verità e scienza », p. 85.
45 Brelich, « Ha senso oggi una rivista di Storia delle religioni? », p. 196.
46 A. Brelich, « Riflessioni su La Religion romaine archaïque di G. Dumézil », SMSR 39, 1968, p. 136.
47 Brelich, « A proposito di un congresso di storia delle religioni », p. 133.
48 Brelich, « Verità e scienza », p. 56.
Haut de pagePour citer cet article
Référence papier
Giorgio Ferri, « Perché leggere ancora « Quirinus. Una divinità romana alla luce della comparazione storica » di Angelo Brelich ? », Anabases, 25 | 2017, 179-190.
Référence électronique
Giorgio Ferri, « Perché leggere ancora « Quirinus. Una divinità romana alla luce della comparazione storica » di Angelo Brelich ? », Anabases [En ligne], 25 | 2017, mis en ligne le 01 avril 2020, consulté le 14 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/anabases/6109 ; DOI : https://doi.org/10.4000/anabases.6109
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page