Presentazione
La rivista Archéologie médiévale sorge nel 1971, nel seno del centro Michel de Boüard, sulla scia dell'omologa rivista inglese Medieval Archaeology, fondata 14 anni prima in un contesto segnato dallo sviluppo della nascente archeologia medievale. Tutte le riviste nate in quel momento (in Italia, in Germania e in altri paesi) condividono uno stesso modello e perseguono uno stesso obiettivo: assumere, all’interno del proprio paese, il ruolo di punto di riferimento preminente in materia di archeologia medievale nei confronti della comunità internazionale. Tutte le riviste ospitano una sezione incentrata sull'attualità archeologica, che in Archéologie médiévale offre uno sguardo di insieme sulle campagne di scavi medievali in Francia.
Riconoscendo la qualità del nostro progetto editoriale, nel 1982 il Centre National de la Recherche scientifique (CNRS) ha inserito la rivista nel ristretto novero delle riviste pubblicate dalle Éditions du CNRS, oggi divenute CNRS Éditions. Sostenuta dal Ministero della Cultura francese (SDA), Archéologie médiévale (di Fascia A) è l'unica rivista internazionale di archeologia medievale in Francia.
Oltre al Comitato di Redazione internazionale, al quale è demandata la designazione dei referee per la valutazione dei contributi pervenuti, la rivista è affidata a un Curatore (IE CNRS) e ai Responsabili Scientifici di ogni sezione della « Chronique ».
Ogni volume è composto da diverse parti e in particolare:
-
articoli di fondo su tematiche legate all’archeologia medievale e moderna in Francia e nel mondo
-
una «Chronique des fouilles », che traccia un panorama completo della ricerca archeologica in Francia e nei territori d’oltremare, offrendo un quadro delle attività archeologiche sviluppate nell’anno che precede la pubblicazione di ogni numero.
Sin dal 1995, ogni volume consta di 300 - 350 pagine, in formato 22×28 cm, con gabbia a doppia colonna. Circa 150 pagine sono dedicate a saggi e articoli, le restanti pagine accolgono le cronache degli scavi. Ogni numero è, infine, completato da una rassegna di contributi critici e recensioni.