Skip to navigation – Site map

Homethe journalPresentazione

Presentazione

Oggetto

A differenza delle molte riviste che ruotano intorno al mondo dell'architettura, Ardeth non si occupa né degli esiti (architettura) né degli autori (architetti). Ardeth si occupa invece del loro lavoro operativo, cioè dei progetti. Il passaggio dalle discipline (le loro buone intenzioni, insegnate nelle università e recuperate nella professione) agli oggetti (i prodotti del design, al lavoro all'interno del sistema sociale che li contiene) genera un'elaborazione analitica dei complessi meccanismi che una pratica aperta come il design comporta. Attraverso un processo di ridefinizione disciplinare, Ardeth esplora la falsabilità delle ipotesi di design come l'oggetto che permette al progetto di confrontarsi scientificamente con errori e approssimazioni.

Misura

Ardeth si basa sulla fine del modello di legittimazione del progetto di architettura basato esclusivamente sulla seduzione dovuta al soggetto-autore. Partendo dall'analisi delle difficoltà incontrate dall'architettura nel diffondere il proprio valore, Ardeth mira a definire il campo d'azione del design per stabilire una propria specifica dimensione operativa, che sia tecnica, simbolica e politica insieme. Il progetto non è qui inteso come il risultato di una presunta volontà artistica di un soggetto informato da una interpretazione onnicomprensiva del mondo, ma come il risultato documentale di una complessa negoziazione tra agenti di varia natura (soggetti, regole, scritti, rappresentazioni collettive). Partendo da questo presupposto la rivista intende esplorare le varie fenomenologie della performatività del progetto che sono in grado di offrire risposte convincenti - anche in termini narrativi - alla richiesta socialmente fondata di trasformazione dello spazio fisico.

I luoghi

Ardeth nasce in Italia: il luogo dove nella seconda metà del XX secolo ha avuto origine il paradigma interpretativo del ruolo del designer, attualmente dominante, e dove tale paradigma incontra le maggiori difficoltà nel rinnovare la propria funzione sociale. Ardeth si apre al mondo, consapevole che i problemi della pratica architettonica riguardano le sfide urbane globali e che la scala degli effetti generati dal progetto è cambiata radicalmente con il volgere del millennio.

I lettori

Ardeth guarda a due tipi di lettori. In primo luogo a quelli motivati da finalità operative, che saranno interessati alle analisi sulla performatività della produzione progettuale, alla stima delle sue implicazioni all'interno della dimensione burocratica e simbolica, e alla capacità del progetto di produrre effetti. In secondo luogo a chi è interessato alla dimensione puramente sociale del progetto, all'inquadramento di forme specifiche attraverso le quali esso opera all'interno della comunità, e infine a collegare la narrazione alle forme di una logica socialmente costruita e analiticamente verificabile, non centrata sull'intenzionalità esclusiva dell'architetto.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search