1Alcuni architetti contemporanei hanno accettato la sfida di interpretare in termini spaziali le indicazioni di diritto delle Nazioni Unite e della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e di integrare quanto più possibile (sebbene possa apparire paradossale) il principio di libertà all’interno di strutture di confinamento.
2Capire come funzionino i nuovi istituti realizzati all’insegna di questa aspirazione può essere particolarmente importante e urgente per lo stato Italiano, il quale nel 2013 è stato condannato dalla Corte di Strasburgo per aver violato l’art. 3 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali, in ragione di sistematici trattamenti inumani e degradanti, proprio a causa delle condizioni in cui è strutturato e gestito l’apparato carcerario dello Stato (Redazione Giurisprudenza Penale, 2013).
- 1 Nel gergo tecnico relativo al carcere si intende come processo infantilizzante quella condizione p (...)
3La questione, dal punto di vista della concezione dello spazio, ruota quindi sul trovare una soluzione sinergica tra libertà e controllabilità, ma soprattutto spostare la questione sull’autocontrollo, sulla capacità di autogestire lo spazio e di farsi carico di responsabilità personali da parte dei detenuti. Uscire quindi dalla condizione infantilizzante1 (riconosciuta tra i primi da Goffman, 1968) su cui sono orientati diversi istituti odierni e, come sottolinea l’art. 2 parte I delle European Prison Rules, preservare tutti quei diritti del cittadino che non si estinguono affatto oltrepassata la cinta muraria della prigione. Questo statuto è rafforzato dalle Regole Mandela all’art. 5 che recita:
Il regime carcerario dovrebbe cercare di ridurre al minimo le eventuali differenze tra la vita in carcere e la vita in libertà, che tendono a ridurre la responsabilità dei detenuti o il rispetto dovuto alla loro dignità di esseri umani (United Nations Office on Drugs and Crime, 2015: 3).
4Questa riduzione delle differenze tra la vita in esterno e quella dei ‘ristretti’ comporta una concezione di spazialità molto più articolata di quanto si esaurisse negli schemi di derivazione Auburniana che orientano la funzione del carcere a metà tra il dormitorio e il magazzino di corpi silenti, o alla chiave panottica che aveva in seno l’obiettivo di ottenere manodopera docile ridotta alla condizione di automa.
5Una delle questioni fondamentali per comprendere quali siano le implicazioni di una spazialità più diversificata e più simile alla realtà esterna è quella della territorialità. Una delle evidenze fondamentali di come gli esseri umani abbiano un bisogno vitale di spazio e come questo si articoli in diverse sfere di significato, ce lo ha offerto Edward T. Hall: al di là dello spazio fisico occupato da un soggetto, esiste uno spazio del controllo che il soggetto stabilisce in un ambiente (Hall, 1966). La ricerca sulla territorialità trova nella disciplina della Geografia Umana il più approfondito studio in merito, tra gli altri ricercatori Robert Sack ha argomentato che il comportamento territoriale costituisce una strategia vantaggiosa, la quale determina una influenza sia sulle cose sia sulle interazioni sociali e sulle forme di relazione che vi intercorrono, in virtù della differente accessibilità oltre un determinato confine, verso tutto ciò che in esso è contenuto (Sack, 1983).
6La realtà fisica dello spazio condiviso sarebbe solo la base di un articolato sistema in cui il territorio è prodotto dinamicamente e continuamente dagli attori in esso coinvolti, che intrecciano reti di relazioni e di potere per mantenere una presa permanente di specifici spazi (Reffestin, 1984).
7Con tali premesse verrebbe da pensare che il principio di territorialità sia necessariamente legato a un fattore di antagonismo e di aggressività: in verità il criminologo Ralph Taylor ha evidenziato come tale comportamento innato si dimostri principalmente quale sistema cooperativo, tramite il quale gli individui che compongono gruppi riescono a rendere le interazioni sociali, organizzate entro strutture comprensibili e identificabili agli altri membri (Taylor, 1988). La territorialità costituisce quindi un comportamento insito nella relazionalità sociale intessuta tra l’individuo e la collettività (Raffestin, 1984) e può essere identificata fisicamente anche tramite un solo segno marcatore.
8Più il confinamento di uno spazio è restrittivo più il comportamento territoriale diventa marcato e irruento, come sottolinea Sack; di conseguenza è proprio nelle prigioni che possiamo rilevare il fenomeno nella sua più forte accezione.
- 2 Dal punto di vista psico-sociale si identificano due estremi: a) lo spazio personale inteso come l (...)
9È qui opportuno chiarire una possibile ambiguità soggiacente il concetto di territorialità: essa infatti non rappresenta ciò che comunemente identifichiamo quale «spazio personale»2 di un individuo, poiché mentre questo è sempre una condizione centrata sul soggetto e si muove con esso come un’ombra (Taylor, 1988), il territorio di una persona può trovarsi anche distante da essa. Allo stesso modo non esiste un rapporto di identità immediato tra territorialità e proprietà privata. Infatti, la territorialità può assumere tre differenti livelli di significato: esistono territori primari che collimano solitamente con il luogo dove il soggetto risiede, territori secondari dove le persone danno vita alle proprie attività lavorative, territori terziari che coincidono con i luoghi pubblici e la socialità manifesta (Altman, 1975). È noto che la predilezione degli esseri umani sia di restare più a lungo nei luoghi primari mentre solitamente il tempo speso nei luoghi terziari rappresenta solo una porzione minore delle proprie attività (Wener, 2012). Comportamenti di difesa territoriale però si possono riscontrare in egual misura nei luoghi privati come nei luoghi pubblici, da parte sia di singoli individui sia di gruppi, a dimostrazione che il territorio è legato in maniera più stringente a un senso di appartenenza che non a un principio di proprietà.
10Il geografo Raffestin ha affermato che il territorio, in questa chiave di legame biunivoco soggetto-ambiente, si costruisce e genera tramite la proiezione di un lavoro nello spazio, cioè quando si impiega energia trasformativa per adattare le condizioni originariamente riscontrate con ciò che è percepito come utile e necessario da una determinata comunità, in funzione del suo potere d’azione (Reffestin, 2005).
11Francisco R. Klauser ha sottolineato come questa descrizione di spazializzazione del potere identifichi il risultato delle operazioni di territorializzazione, in una sorta di spazio informato (Klauser, 2012). Se la concezione dello spazio si rivela pervasa dall’informazione, come spiega il prof Antonino Saggio, è la stessa dimensione dell’informazione ad essere reificata nella forma e nell’organizzazione architettonica, in funzione di condizioni che sono al tempo stesso contestuali, fisiche e cognitive (Saggio, 2007). In merito alla natura regolatrice di questo rapporto isomorfico, instaurato tra mente, linguaggio e mondo, Raffestin si spinge a una dichiarazione dalle tinte forti:
Persino nelle situazioni dove è possibile una più estesa opportunità di scelta, le territorialità “astratta” e “concreta” definiscono “prigioni”, le quali sono create da noi stessi, nelle quali le nostre relazioni prendono posto e che connotano il reale grado della nostra libertà (Reffestin, 1984: 141).
12In questa chiave di lettura le prigioni effettive verrebbero a rappresentare una costruzione e una costrizione di specifiche territorialità in parte imposte e in parte indotte sulle ragioni securitarie e disciplinari.
13Foucault in primis ci ha mostrato la consistente differenza tra i termini della disciplina e della sicurezza, i quali rappresentano due processi sostanzialmente divergenti negli obiettivi e negli esiti. Mentre il termine disciplina indicherebbe l’organizzazione della molteplicità e la separazione dei suoi componenti di base, individualizzati e omologati secondo norme che cristallizzano la realtà in sistemi prescrittivi, la sicurezza impiega strumenti atti a cancellare la realtà data e limitarne gli sviluppi intervenendo su di essa e fornendo una risposta di dominazione ad essa (Foucault, 2007).
14Rispetto a quanto detto possiamo ridefinire i due processi come: forme di fissità del controllo nel primo caso e dispositivi di spostamento dell’asse di territorialità da un soggetto a un altro nel secondo caso (Klauser, 2017). In qualunque prigione, come è facile intuire, entrano in gioco questi due sviluppi, che costituiscono il volano delle dinamiche interne, in quanto lo spazio ideato per confinare diviene con il tempo uno spazio vissuto e quindi un territorio che paradossalmente viene anche difeso dagli occupanti, mentre i controllori si trovano ad adottare i dispositivi di sicurezza per riportare la condizione nell’alveo del proprio controllo.
15In una recente intervista rilasciata alla testata Artribune (Silvestrini, 2017), Alessio Scandurra, responsabile dell’Osservatorio Adulti sulle condizioni di detenzione e redattore del XIII Rapporto sulle condizioni di detenzione (Associazione Antigone, 2017), ha dichiarato come proprio il controllo da zona a zona, con relativa frammentarietà dei percorsi, sia uno dei problemi che aggravano la condizione carceraria per detenuti e operatori. Secondo Scandurra se le carceri fossero realizzate con una diversa concezione di controllo, vale a dire in un’ottica distante dalle esigenze di dominazione costrittiva nate negli anni di piombo, si potrebbe sia ottimizzare il lavoro del personale addetto sia migliorare le condizioni di vita di coloro che quegli spazi li vivono quotidianamente. Abbiamo fin qui affrontato la territorialità nell’ottica che essa agisca «come un contenitore o un modello per le proprietà spaziali degli eventi» (Sack, 1983: 5) e possiamo indagare come questo si articoli, così da proporre una prospettiva progettuale.
16Il professor Antonino Saggio, nel suo Progettare la residenza (Saggio, 1990), riportava in particolare che è possibile identificare almeno sette tipi di ambiti differenti dal pubblico al privato in cui «la soglia tra uno spazio e quello successivo si definisce per il numero di persone che esercitano una funzione di controllo sullo spazio» (Saggio, 2013: 11).
- 3 Edward Hall indica con questo termine le modalità fisiche materiali per organizzare le attività di (...)
17È importante sottolineare che questa divisione non è in primis una categorizzazione funzionale ma rappresenta meta-categorie legate alle questioni specificatamente di controllo territoriale. La ragione di questa modalità dipende dal fatto che certe funzioni in un certo luogo e in una certa epoca possono essere considerate private mentre in altri luoghi e in altri tempi possono spostarsi entro la dimensione pubblica. Che il controllo sia di molti o di un singolo costituisce invece un fattore dovuto alle caratteristiche ambientali e alle dinamiche che possono o non possono concretamente svolgersi in un certo ambito; questa condizione costituisce un primato del parametro del controllo su quello dell’uso. La funzione sarebbe quindi resa possibile o facilitata dallo stabilire un controllo, piuttosto che avvenire il contrario (Saggio, 2013). Da questa considerazione riprendiamo e integriamo qui la direzione indicata da Lefebvre quando identifica tre modi di esistenza dello spazio: quello percepito, quello concettualizzato e prodotto da architetti e urbanisti che territorializzano un luogo attraverso progetti strutturati e organizzati (l’ambiente fisico e sociale umano), quello dello spazio vissuto e agito dagli utenti (Lefebvre, 1991). Questa categorizzazione può anche essere letta come attante-non-umano/fixed-featured-space3/attante-umano (Ståhle, 2008; Latour, 1997); tale triade è strettamente legata alla dimensione fisica e corporea dell’uomo e al suo agire sociale, sebbene le tre categorie siano da considerare autonome e interdipendenti. Come affermano Hillier e Hanson, nel gradiente tra spazio esterno (pubblico) e spazio d’interno (privato) si possono distinguere da un lato le condizioni di costruzione della società attraverso l’instaurazione di relazioni, dall’altro le condizioni per cui tali relazioni possono essere riprodotte; se da un canto abbiamo il massimo dell’indeterminazione, dall’altro abbiamo il massimo della strutturazione (Hillier, Hanson, 2003), tra questi estremi si manifesta il gradiente di territorialità che costituisce il vissuto quotidiano della società libera.
18In Italia questa ricerca di espansione delle dimensioni dedicate ai rapporti sociali e affettivi ha trovato il suo alfiere in Giovanni Michelucci che intervenendo nel carcere di Sollicciano con l’opera nota come Giardino degli Incontri, realizza la scena per accogliere, per avvicinare e anche per distanziare attraverso le modulazioni dei rapporti (Michelucci, 1993). I recenti Stati Generali per l’esecuzione della pena istituiti nel 2015, recepiscono le indicazioni Europee e sottolineano la necessità di sviluppare modelli in cui le celle siano considerate per il mero pernottamento mentre la vita quotidiana debba essere svolta in attività di formazione, di lavoro di socializzazione e di sostegno psicologico, da svolgersi in ambienti appositamente concepiti allo scopo. L’obiettivo dovrebbe essere di fornire ai detenuti una maggiore autodeterminazione grazie all’elaborazione di ‘elementi che oltrepassino i semplici bisogni di sicurezza e che producano nuove forme architettoniche’ (Burdese, 2015: 4).
19Queste dimensioni sono quanto l’architettura carceraria contemporanea sta cercando di integrare in risposta alle indicazioni delle Nazioni Unite, che vogliono ridurre al minimo possibile la distanza tra il mondo confinato e l’estensione della realtà urbana.
20In particolare, l’art. 58 delle regole Mandela suggerisce che si debba prestare attenzione affinché i detenuti possano mantenere contatti e comunicazioni continuative con l’esterno, debbano quindi essere messi nella condizione di poter ricevere visite dai propri affetti in strutture geograficamente prossime al luogo di residenza del proprio nucleo familiare, a stretto contatto con la realtà urbana pubblica.
- 4 Nel linguaggio economico, particolare tipo di beni che costituiscono una classe intermedia tra ben (...)
21La dimensione pubblica può essere definita, nella sua accezione di bene, come il risultato di un sistema a somma positiva (Kingwell, 2008), nel quale l’agire cooperativo produce un vantaggio non rivale e non esclusivo verso tutti gli appartenenti a una comunità, i quali nel tempo ne hanno un ritorno superiore all’investimento sopportato. In questa accezione possono rientrare anche i club goods4 e in particolare gli spazi collettivi. Possiamo così interpretare come l’obiettivo delle Associação de Protêção e Assistência aos Condenados APAC si inquadri nella volontà di valorizzare e rimarcare proprio questo spirito cooperativo e aggregativo, in contrasto con la spinta primaria di frammentazione delle strutture disciplinari usuali.
22L’APAC Santa Luzia realizzata in Brasile dallo studio M3 Arquitetura (2006) costituisce un esempio peculiare di stretta relazione con la comunità e con la dimensione pubblica, l’intero istituto è infatti gestito esclusivamente da servizi sociali senza intervento di forze di polizia e la sezione di minima sicurezza prevede che i detenuti siano in possesso delle chiavi delle proprie celle, l’istituto è progettato su una collina da cui è possibile traguardare oltre il confine della struttura, i corpi edilizi sono disposti rispetto a un centro di gravità comune: un’ampia piazza non confinata in cui avvengono gli incontri tra detenuti e familiari. Viene cioè sperimentata una condizione di libertà e di continuità con la propria comunità d’origine (Agostini, 2008).
23La prima e più ovvia categoria, per restituire una situazione di vita libera, è quella dei luoghi pubblici in cui l’accesso relazionale è indifferenziato, come ad esempio le strade pubbliche e le piazze, dove convivono realtà eterogenee e scopi vari, le azioni attuabili sono innumerevoli e in contemporanea possono attuarsi dinamiche diverse. Sono idealmente disponibili per ogni individuo e l’uso del bene da parte di una persona non diminuisce la capacità di un’altra di usarlo, cioè sono beni non rivali e non esclusivi.
24Attraverso la specializzazione dei luoghi si presentano quindi gli spazi collettivi, quegli ambiti il cui uso è condiviso da tutti gli appartenenti a un determinato complesso (Saggio, 2013). Questi sono ad esempio le corti degli edifici che possono offrirsi in maniera indifferenziata a tutti gli abitanti dello stesso edificio e che mantengono accessi controllati rispetto a chi entra dall’esterno del sistema. Tipicamente sono caratterizzati dalla possibilità di afferrare lo spazio con un solo sguardo ma solo per coloro che sono abbracciati dallo spazio stesso, chi non compie l’atto di valicare l’accesso ne ha solo una percezione parziale. La percezione condivisa da soggetti multipli in posizioni diverse costituisce quel sistema di controllo territoriale che la Jacobs chiamava ‘occhi sulla città’ (Jacobs, 2009). La zona di spazio agibile è in parte o in tutto coincidente con gli ambiti percepibili e per lo più le cognizioni dell’ambiente sono coinvolte dallo spazio, questo garantisce un controllo più focalizzato delle azioni attuabili.
25Un esempio di questo tipo di spazio all’interno di un istituto carcerario lo ritroviamo nella struttura di West Kimberley in Australia, realizzata nel 2012 con la collaborazione di TAG e Iredale Pedersen Hook Architects. L’ampio spazio verde che si apre al centro del campus è a tutti gli effetti un campo da football australiano regolamentare, l’importanza politica di questo ambito consiste nel fatto che il football australiano è una pratica molto diffusa nell’attuale cultura aborigena e costituisce un fondamentale momento di socializzazione, di risoluzione dei conflitti e di incontro delle famiglie, oltre che centro di gravità attorno al quale ruota la quotidiana attività dei detenuti. La disposizione radiale dei bungalow che compongono l’istituto attorno al campo, rispecchia la pratica aborigena di orientare le abitazioni in funzione della propria area di provenienza verso la quale sentono un costante legame (Grant, 2014).
26Esiste una zona di penombra che costituisce la fascia intermedia in cui ancora l’essere umano non agisce nella dimensione pubblica di piena e reciproca visibilità ma al tempo stesso le cose ‘irrilevanti’ per l’interesse comune sono sospinte in altre zone del vivere quotidiano (Arendt, 1991).
27La regola 4 comma 2 delle Mandela Rules sugli spazi del lavoro e dell’istruzione per i detenuti mostrano chiaramente che bisogna progettare ambiti definibili come territorialità secondarie, luoghi in cui ci siano incontri e confronti di ordine collettivo o che comportino comunque aggregazioni sociali di un numero di individui.
28Questo implica la progettazione di spazi semi-collettivi, di pertinenza di un sottogruppo di utenti, a carattere informale, luoghi in cui avvengono gli scambi interpersonali basilari (Saggio, 2013), in cui il fenomeno di territorializzazione comincia a manifestarsi in misura più evidente.
29Un’altra accezione di tale categoria sono quegli spazi in cui si riversano collettivamente più individui per fruire di servizi comuni. Sono luoghi in cui la soglia avviene per differenziazione d’uso dello spazio collettivo, all’interno del medesimo ambiente.
30Possiamo ritrovare nel carcere di Halden (Norvegia) costruito nel 2010, progetto dello studio Erik Møller, una proposta per spazi di questa natura. Le unità residenziali base sono organizzate attorno a una sala comune dove può avvenire la socializzazione tra i detenuti e un confronto più libero con la polizia penitenziaria, in questa struttura viene infatti adottato il sistema di sorveglianza dinamica e di co-locazione dei dipendenti con i detenuti, viene cioè sviluppato un rapporto diretto e costante tra detenuti e guardie, allo scopo di sviluppare un dialogo atto a comprendere e risolvere qualunque problematica, attraverso un processo di cooperazione. Queste sale sono attrezzate con una cucina ad uso autonomo dei detenuti, tavolini e sedie che non solo non vengono ancorate al pavimento ma in alcuni casi sono dotati di rotelle per facilitarne lo spostamento, tutto è concepito per offrire la massima flessibilità possibile e riadattare la disposizione in funzione delle esigenze specifiche (Benko, 2015).
31Gli individui si riuniscono in spazi privati di nucleo per formare un pubblico che non è ancora nella dimensione della Società (Habermas, 2011). Sono ambienti di pertinenza di tutti gli utenti di un blocco funzionale, si intendono pertanto in questa categoria gli ambiti per stare insieme all’interno di un gruppo. Questi spazi sono concepiti per essere al tempo stesso ospitali ma all’occorrenza esclusivi. Un sottoinsieme di un complesso può godere in maniera specifica di queste condizioni, può condividere gli spazi con altri gruppi sia interni sia esterni al complesso ma in ogni caso deve essere possibile determinare quanti individui e a che titolo partecipano di questo spazio. Nel carcere di Bastøy (Norvegia), privo di mura perimetrali o sistemi difensivi fortemente impedenti, Il rapporto numerico tra guardie e detenuti è di una ogni quattro, a queste si affianca un numero equivalente di operatori ed educatori. L’organizzazione residenziale di Bastøy si presenta come un villaggio rurale composto di vere e proprie case, ciascuno delle quali ospita sei detenuti che dormono in stanze singole e ogni blocco residenziale è dotato di una cucina comune dove i detenuti possono cucinare i propri pasti (Nagy, 2014).
32Un sistema a somma zero diviene rivale ed esclusivo, il godimento del bene privato da parte di un soggetto esclude il godimento dello stesso da parte di soggetti terzi, lo spazio si conforma quindi in maniera prevalente nei suoi tratti esclusivi, degli aspetti percettivi e conseguentemente di quelli operativi. Come sosteneva Hannah Arendt, le mura che racchiudono lo spazio privato costituiscono la difesa dal mondo pubblico, una protezione sia da ciò che avviene in uno spazio comune sia dal fatto stesso di essere oggetto di attenzione, di essere visti e uditi (Arendt, 1991).
33Un settore intermedio di passaggio a questi è costituito dagli spazi semi-privati, elementi di filtro tra spazi interni e spazi esterni, gestiti privatamente ma percepibili dallo spazio semi-collettivo (Saggio, 2013). In questi luoghi sussiste una parziale sovrapposizione tra piano percettivo e piano operativo proprio in virtù del fatto che azioni e percezioni devono essere filtrate e veicolate in maniera selettiva, il concetto stesso di filtro indica una frammentazione o parzializzazione dello spazio rispetto alle azioni potenziali dei soggetti.
Lasciare la casa, prima per intraprendere qualche avventura o qualche gloriosa impresa e più tardi semplicemente per dedicare la propria vita agli affari della città, richiedeva coraggio perché solo nella casa ci si poteva preoccupare della propria vita e sopravvivenza (Arendt, 1991: 96).
34In questa descrizione che la Arendt offre del rapporto tra dimensione privata e dimensione pubblica nell’antica Grecia, possiamo riconoscere un’ancestrale necessità di controllo nella soglia tra luogo privato e luogo pubblico che ancora oggi costituisce un punto molto delicato nelle trattazioni sulla sicurezza.
35Si arriva quindi agli spazi privati a uso ristretto. La logica di questi spazi è fondata sulla separazione. In altre parole, occorre avere dei luoghi che concatenino gli spazi senza permettere che essi si sovrappongano, Il campo della percezione e quello dell’azione sono esclusivi e selettivi, vi è quindi uno spazio di azione e uno spazio di percezione non offerti ad altri soggetti (Hillier, Hanson, 2003).
36Nella prigione di Storstrøm (Danimarca) progettata da C.F. Møller nel 2017, le celle sono disegnate per avere una visuale diretta verso l’esterno, senza però la possibilità di una introspezione reciproca da parte di altri detenuti; per questo la facciata esterna dei bracci viene ripiegata secondo una linea spezzata che alterna pareti compatte, bucate solo da piccole finestre quadrate, a lunghe finestre prive di sbarre. Questo sistema permette di avere visuale libera dalla parete rivolta verso il paesaggio e impedire invece la comunicazione trasversale tra i differenti bracci attraverso le pareti che si fronteggiano (cfmøller, 2017).
37Se si prende ad esempio il primo sistema penitenziario cellulare realizzato a Roma, nell’istituto San Michele a opera di Carlo Fontana nel 1703, ci si accorge di come proprio la percezione sia separata dal piano operativo e divenga strumento di vincolo verso la centralità dell’altare nella navata, le celle sono qui strumenti impedenti l’azione e avevano lo scopo di costringere alla meditazione religiosa. Molti sono i critici e storici che hanno riconosciuto in questa modalità la premessa del Panopticon, in cui lo spazio si configura come ambiente strutturato in maniera esclusiva rispetto al piano percettivo (Johnston, 2000).
- 5 Fenomeno psicologico di reazione avversa a una restrizione al campo di possibilità attive di una p (...)
38Da questo punto a scendere, la realtà assume tinte fosche poiché il controllo esce dalla sfera dell’autodeterminazione ed entra in quella della dominazione, la prima evidenza di questo è la perdita di privacy, diritto garantito dall’art. 12 Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Nella visione di Altman, la privacy non è un fattore statico che implica necessariamente la solitudine ma al contrario costituisce quella capacità di controllo sui confini interpersonali che permette di modulare dinamicamente la distanza fisica, la durata e l’intensità dei rapporti tra gli individui (Altman, 1975); nelle “istituzioni totali” descritte da Goffman (Goffman, 2010), la perdita di privacy avviene nel momento in cui gli individui sono sottratti alla società per una considerevole quantità di tempo e ogni momento della loro giornata è stabilito, amministrato e osservato in maniera restrittiva. Come sottolinea Wener (2012), il problema del sovraffollamento nelle prigioni genera un’impossibilità di fatto a modulare i rapporti umani; questa condizione, al di là del problema gestionale di occupazione di spazio fisico e di igiene, rappresenterebbe un fattore di destabilizzazione psicologica rilevante. La prigione è però il regno dei paradossi e infatti anche l’isolamento, controintuitivamente, è da considerarsi come una perdita di privacy, perché il detenuto non ha alcun controllo sulla modulazione dei rapporti; gli è negata la possibilità di relazionarsi con chiunque, perciò l’individuo perde la possibilità di interrompere la propria solitudine e avviare un processo di socializzazione quando ne sente la necessità. Ecco che diviene evidente come una delle caratteristiche strutturanti le prigioni di vecchia concezione sia proprio la mancanza di privacy a ogni livello, l’impossibilità di negarsi agli sguardi e di decidere il livello di interazione con altre persone o al contrario l’inibizione a cercare e incontrare uno sguardo è una situazione che può indurre fenomeni di reattanza5 con risposta violenta agli eventi contestuali (Brehm, Brehm, 1981).
39Nelle celle d’isolamento le azioni non solo sono confinate ma pressoché annichilite, tutto ciò che si percepisce intorno a sé mostra la limitatezza delle azioni e tale condizione si configura come lontana da ciò che può essere considerato un ambiente umano, «L’agire in isolamento è una contraddizione in termini: è impensabile senza altri che confermino direttamente o indirettamente, esplicitamente o implicitamente, chi agisce» (Arendt, 1991: 16). Esistono, inoltre, luoghi esclusi dalle relazioni umane, espulsi dalla realtà sociale, in cui il soggetto non appartiene più a sé stesso e non è più responsabile per sé, luoghi di deviazione.
[…] una sorta di luoghi che si trovano fuori da ogni luogo, per quanto possano essere effettivamente localizzabili [e nei quali] vengono collocati quegli individui il cui comportamento appare deviante in rapporto alla media e alle norme imposte (Foucault, 2011: 23).
40L’imprigionamento ‘tradizionale’ può essere interpretato nella chiave di un sistema a somma negativa, sia in termini etici sia in termini di costo/beneficio, in quanto il costo del sistema penitenziario non corrisponde a un ritorno economico equivalente o superiore per lo Stato. La consapevolezza di questa realtà ha condotto alla stesura delle regole Mandela nn. 36 e 38, le quali mirano a non utilizzare sanzioni che comportino isolamento e di utilizzare piuttosto strategie di mediazione per trovare soluzioni alternative. L’isolamento sussiste nel confinamento in una cellula spaziale al minimo della vivibilità, in cui la separazione da altri ambienti è più netta, in cui alle volte è persino negata la possibilità di affacciarsi su spazi collettivi o pubblici, operativamente isolata e percettivamente limitata o univocamente orientata, in cui azioni e pensieri sono confinati.
41Una differenza di approccio tra le prigioni del passato e l’impostazione contemporanea voluta dalle Regole Mandela delle Nazioni Unite, consiste nel fatto che le prime lavoravano esclusivamente sotto la linea di privacy mentre le seconde cercano di lavorare prevalentemente sopra questo livello; mentre le prime appiattiscono su una sola dimensione del controllo, le seconde cercano di articolarsi a tutti i livelli; mentre le prime sono mono-funzionali, le seconde risultano pluri-funzionali. Vista sotto questa luce, la modalità attuata nelle prigioni finlandesi e la tendenza contemporanea a includere gli spazi di socializzazione e conseguentemente a ridurre al minimo la permanenza nelle celle, assume una connotazione precisa: si vuole riportare la detenzione entro il campo della privacy e della gestione della libertà personale, ovvero nel campo della responsabilizzazione funzionale a un reinserimento nella società. Più il programma è incentrato su questo obiettivo, più la vita del detenuto è portata nella fascia alta di questo gradiente. Si spiegano così le modalità attuate a Bastøy e Halden, che cercano di strutturare un programma funzionale in cui gli architetti sono chiamati a mettere in discussione i sistemi consolidati e interpretare materialmente gli auspici indicati dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, affrontando le ambiguità che si possono celare tra i due estremi di libertà personale e spazio confinato.
42Queste soluzioni, pur rappresentando lo stato dell’arte, costituiscono ancora oggi una percentuale ridottissima rispetto alla sterminata, desolante, realtà penitenziaria mondiale. Spostare questi progetti dall’etichetta di “sperimentazione” a quella della buona prassi diffusa, comporterà un notevole cambiamento culturale sia nelle realtà governative, come sta ad esempio accadendo in Inghilterra dove il Ministero di Giustizia ha deciso di non adottare più sbarre alle finestre delle carceri e di cambiare tutte le principali diciture, considerando il criterio domestico di stanze anziché di celle (Guerra, 2019). Bisogna anche valutare che il carcere è una istituzione socialmente determinata e come tale prende forma anche dalle spinte emergenti nella società e la forma che diamo al carcere deve indurci a riflettere sulla sostanza della nostra stessa realtà sociale. Come riporta il XIV rapporto sulle condizioni detentive, un passo importante potrebbe essere rappresentato dagli spazi per l’affettività e gli incontri familiari prolungati (Associazione Antigone, 2018) i quali necessitano un’attenzione progettuale alla privacy maggiore di altri (AA.VV., 2011), in quanto rappresentano proprio il legame primario con quella società a cui il detenuto non deve smettere mai di far parte e di sentirsi parte.