1Sono pochi i metodi di ricerca adatti a indagare il modo in cui gli architetti lavorano. L’etnografia è uno di questi. L’uso di metodi etnografici in architettura riserva dei potenziali notevoli nell’esplorazione di questioni nuove, nella ricerca e nel progetto. A partire dai primi anni Ottanta del Novecento, svariate ricerche sull’architettura hanno cominciato a spostare la loro attenzione dai prodotti – gli edifici e i luoghi – ai processi che riguardano la concezione e la negoziazione dei progetti. Il lavoro di Donald Schön sulle pratiche didattiche ha introdotto un’operazione di esplicazione etnografica della “riflessione-in-azione”, in opposizione a una forma sistematica, scientifica e lineare di conoscenza, tipica dei percorsi di formazione alla professione (Schön, 1987). Spostando i riflettori dell’etnografia dallo studio alla pratica professionale dell’architettura, Dana Cuff ha viceversa chiarito che: «Se dobbiamo fornire un solido indirizzo riguardo a come la pratica dell’architettura dovrebbe funzionare, dobbiamo sapere di più su come funziona attualmente» (Cuff, 1992, p. 6). La sua indagine etnografica della pratica professionale negli Stati Uniti ha scavato in profondità nella consistenza dell’attività ordinaria degli architetti e ha consentito di comprendere meglio la natura dell’architettura, intesa come fenomeno socialmente costruito.
2Fino a quel momento, per comprendere l’impianto sociale dell’attività progettuale e della produzione architettonica, gli studiosi si erano affidati a una prospettiva sociologica più tradizionale, basata essenzialmente su dati quantitativi (Blau, 1984); si dava per assodato che il contesto sociale avesse un impatto sulle caratteristiche dell’organizzazione del lavoro negli studi di architettura, e sulla qualità dei risultati e degli aspetti creativi. Gli studi professionali erano analizzati come organizzazioni burocratiche con una loro specifica gerarchia, ruoli e obiettivi formalizzati, e in essi venivano ampiamente indagate le correlazioni tra la dimensione ideologica, la struttura dell’ufficio, l’organizzazione dell’attività interna e la qualità dei progetti (Blau, 1976). Il lavoro di Schön e della Cuff ha anche contribuito a spostare gradualmente l’insieme degli strumenti di ricerca sull’architettura dai metodi quantitativi a quelli qualitativi; al tempo stesso, il centro di interesse delle indagini si è mosso dalla dimensione organizzativa a quella processuale. Analizzati dall’interno, con strumenti etnografici, gli studi di architettura sono apparsi non tanto come organizzazioni burocratizzate, ma più come “isole” in cui mettere in atto un particolare insieme di pratiche e dove assistere a un’evoluzione delle prestazioni abituali delle routine di lavoro progettuale, che intrecciano reti di significati tra i diversi partecipanti al farsi dell’azione architettonica; dunque, come capaci di formare delle culture di progetto.
3Negli ultimi quindici anni abbiamo assistito a una nuova ondata di studi etnografici che si sono focalizzati sulla pratica professionale degli architetti (Jacobs, Merriman, 2011). Ispirati al pragmatismo e agli Science and Technology Studies (STS), oltre che seguendo le orme delle etnografie di Schön e della Cuff, questo corpus di ricerche ha puntato a catturare la dimensione socio-materiale del lavoro degli architetti (Callon, 1996). Alcuni di questi studiosi avevano una formazione da architetti, altri erano semplicemente degli antropologi, ma tutti si sono cimentati nello studio delle inedite culture che attraversavano la pratica progettuale nelle società contemporanee. I loro studi hanno prodotto un ritratto dell’architettura come processo collettivo di negoziazione, a cui prende parte una varietà di entità non umane (materiali, modelli, software, rendering). L’architettura si è mostrata in questi studi non come una mera costruzione sociale, quale appariva nella versione della Cuff, ma piuttosto come una composizione di molti elementi eterogenei: un assemblaggio.
4Queste “etnografie dell’assemblaggio” seguivano i criteri della “assenza di gerarchia”, dell’attenzione ai dettagli, e della simmetria: ovvero l’attenzione a ciò che accade tra umani e non umani; una totale attenzione alle parole e al linguaggio gestuale e non verbale degli stessi progettisti. Scandagliando le trame delle pratiche ordinarie degli architetti, i ricercatori hanno prodotto delle “descrizioni di spessore” delle pratiche di conoscenza dei vari partecipanti a un progetto; i loro studi hanno preso la forma di lunghi resoconti etnografici che fanno vedere un mondo di architetti, modelli di calcolo, laboratori acustici, ma anche mappe di città, conoscenze progettuali, credenze professionali e rituali di lavoro (Houdart, Minato, 2009; Loukisass, 2012; Yaneva, 2009a, 2009b). Definita come la «svolta etnografica in architettura» (Yaneva, 2017), questo indirizzo di ricerca è l’esito di vari processi tra loro correlati: l’emergere di una tendenza alla riflessione tra i professionisti, come elemento epistemologico chiave per gli studi sull’architettura, la crescente percezione dell’architettura come pratica sociale, la natura sociale degli esiti della produzione architettonica, e l’attitudine a riconoscere la natura collettiva dell’attività di progetto. Questo sviluppo rende disponibile un potenziale significativo per mettere in questione la dogmaticità del sapere architettonico tradizionale, la sicurezza posta nell’autorità assoluta dell’archivio storico, e le semplificazioni dei professionisti, che riducono, o persino naturalizzano, la ricerca architettonica alla produzione di un discorso critico sulle pratiche.
5In questo numero di “Ardeth” l’etnografia è l’approccio peculiare utilizzato per dispiegare l’«ecologia delle pratiche» (Stengers, 2010) del fare architettura. “L’ecologia delle pratiche” è una nozione politicamente delicata, che permette di cogliere la pratica contemporanea del progetto; una nozione che presta particolare attenzione all’intreccio di azioni ordinarie tra svariati partecipanti nel corso di un processo, senza operare una distribuzione ontologica a priori delle entità che incidono sul progetto: architetti, pianificatori, software digitali, utenti, clienti, modelli, rendering, tecnologie sostenibili, disegni, materiali di progetto, mattoni, ecc. Se per un verso i contributi di questo numero sono accomunati dall’interesse verso l’ecologia delle pratiche del progetto architettonico e urbano, per un altro essi aprono a indagini differenziate – poiché coinvolgono attori definiti da una varietà di ontologie, scale e politiche – e portano esempi tratti da un ampio ventaglio di esperienze concrete: un’architettura residenziale in Danimarca, la costruzione di un edificio-icona a Manchester, il trasferimento dei concept di progetto tra lo studio di Foster a Londra e la città di Masdar, il sistema del procurement nel Regno Unito, l’inedita voce di un oggetto progettato in uno studio professionale newyorkese, le varie nozioni di “utente” costruite socialmente nel contesto di una serie di studi (differenti per dimensione) in Belgio, il ruolo delle “affezioni” nel costruire un’installazione architettonica, e un progetto di “mattoni viventi”. I vari contributi ci consentono di entrare nelle pratiche di conoscenza dei diversi partecipanti all’azione. Inoltre essi mettono alla prova le declinazioni e i limiti dell’etnografia – etnografia urbana (Cuff), etnografia e metodo storico (Cayer) – ma anche le variazioni specifiche dei resoconti etnografici che si modificano in funzione dei movimenti degli oggetti architettonici considerati (Gottshling, Mommersteeg, Sharif) e in base al mutare culturale e politico dell’ecologia dell’architettura, attraverso contesti differenti (Stender, Van der Linden, Malinin). Il volume include anche contributi sperimentali, che provano a mettere in questione i limiti attuali delle pratiche conoscitive etnografiche nello studio dell’architettura, indicando altre possibilità, che pure rimangono entro i confini della ricerca etnografica di ispirazione pragmatista (Levebre, Ferracina, Kidd, Smitheram).
6L’articolo di Dana Cuff costituisce un contributo fondamentale al numero. Proponendo una sorta di agenda delle urban humanities, intese come un campo che potrebbe superare i confini dell’etnografia urbana travalicando i rigidi limiti disciplinari, la Cuff sostiene la tesi secondo cui le intersezioni tra architettura e antropologia costituiscono un potenziale notevole per porre questioni (piuttosto che per dare soluzioni). Gettando uno sguardo ai diversi metodi che possono essere utilizzati per esplorare la vita quotidiana delle città e delle pratiche urbane dall’interno, l’articolo illustra efficacemente i molti modi per sfruttarli creativamente. Aaron Cayer, procedendo dal lavoro della Cuff, esamina il ruolo strutturale della storiografia e gli oggetti storici all’interno delle teorie della “pratica”. Considerando problematica la dicotomia tra studi etnografici e studi storici, egli auspica una maggiore considerazione del ruolo e delle implicazioni strutturali della storia all’interno degli studi etnografici sull’architettura, nonché un maggiore livello di coinvolgimento della dimensione storiografica. La “Etnografia storica” è a suo giudizio un possibile modello metodologico, che più di altri consentirebbe di mettere estesamente in relazione le pratiche quotidiane con le forze sociali, economiche e politiche – soprattutto se costruito attraverso lo studio di oggetti fisici (e storici). Cayer riporta l’esempio della società di architettura e ingegneria AECOM per mostrare come gli studi etnografici consentano potenzialmente di riconoscere l’importanza degli oggetti storici per la pratica professionale.
7Tuttavia, una volta entrati in una pratica, in qualità di etnografi, sappiamo che il progetto non è né senza tempo, né autoreferenziale o autonomo, come lo stesso Cayer suggerisce; piuttosto, la realtà della pratica si moltiplica. Possiamo meglio constatare questa moltiplicazione attraverso l’articolo di Paul Gottschling, che parte dall’analisi di un documento standard nell’industria delle costruzioni del Regno Unito, il Plan of Work Report, per indagare il modo in cui gli architetti ricompongono i loro progetti in narrazioni. Egli tenta di capire come il progetto stesso (piuttosto che l’edificio) si trovi a essere ricomposto in un racconto. Così, qui leggiamo, un progetto è una distribuzione di oggetti dislocati tra molti siti, che si connettono tra loro ed emergono insieme; l’etnografo fa luce sui diversi modi in cui gli architetti tengono insieme tutte queste cose raccontando delle storie. Prendendo le mosse dalle lezioni di Michel de Certeau e di Tom Ingold sulla narrazione, intesa come un modo per mettere in relazione movimento, spazio e luogo, e riconducendo un tale concetto alle etnografie dell’architettura improntate alla “svolta materialista”, Gottschling sostiene che il documento del Report non determina un percorso narrativo attraverso il progetto, ma piuttosto ne mette in scena la molteplicità. Raccontando storie, gli architetti ricompongono l’ecologia della pratica del progetto; il lavoro di ricomposizione dà modo di ricostruire una particolare comprensione di come i progetti di architettura si dispiegano in quel contesto: un’agglomerazione continua che si muove attraversando punti di giunzione discreti. Muovendosi sul terreno accidentato di un’altra questione che si apre all’ecologia (delle pratiche) di progetto, l’articolo di Brett Mommersteeg ci trasporta in un altro viaggio turbolento, per seguire la traiettoria di un «edificio nel suo farsi» [«building-in-the-making»], nel momento in cui entra nelle fasi di sviluppo esecutivo e di cantiere – la Factory a Manchester (UK), progettata da OMA. Dal momento che queste fasi sono raramente oggetto di indagine nella ricerca progettuale, sappiamo poco delle tribolazioni di un progetto su questo terreno sconosciuto, e raramente possiamo constatare quanto esso possa rispondere bene a “turbolenze” di tipo diverso. Pedinando una figura chiave dello studio OMA, Mommersteeg sostiene che un edificio si concretizza lungo una traiettoria dettata da contingenze e ramificazioni, nel suo contorcersi e deviarsi secondo le “competenze” di una complessa ecologia di attori. Per rendere conto dei vari complessi di esperienze e di ontologie a cui è possibile assistere, è necessario disporre di un approccio etnografico dislocato in molte situazioni diverse e basato sulla “ecologia della pratica”. Sebbene le recenti etnografie del progetto ci restituiscono l’azione progettuale nei termini di una traiettoria, molte di esse sono site-specific e registrano generalmente l’intensità delle pratiche in una circostanza determinata. Per opporsi a questo approccio, Mommersteeg propone un’operazione etnografica itinerante, che in questo modo riunisce e contiene diversi attori (pianificatori, membri della municipalità, imprese e ingegneri acustici), diversi luoghi (i loro uffici, studi e laboratori), molte visioni del mondo e ontologie.
8Imbarcandosi per un viaggio ancora più lungo e arduo, lo studio etnografico di Ahlam Sharif indaga la progettazione, l’implementazione e l’uso delle tecnologie per il progetto sostenibile a Masdar City. Attraverso diversi viaggi compiuti tra lo studio londinese di Foster and Partners (F+P), assunto a sito etnografico, e altri studi di progettazione ad Abu Dhabi, Sharif narra il mutamento della nozione di progetto sostenibile negli scambi tra Londra e Masdar. Assistiamo così al modo in cui le idee di green architecture e green technologies sono tradotte, interpretate, arricchite e implementate al mutare dei contesti. Un ampio spettro di attori è coinvolto nella storia, tutti con un ruolo in questa traduzione: dagli architetti ai costruttori, fino alle varie tipologie di utenti e imprese in campo. Allargando l’indagine ispirata all’ANT per includere gli utenti di Masdar City come importanti “traduttori” e “interpreti” delle innovazioni progettuali, Sharif propone una “etnografia del trasferimento” che segue intellettualmente i movimenti continui tra i luoghi (nazioni, studi di progettazione, città), così come i molteplici climi, contesti culturali, associazioni di attori, strumenti e competenze, e le mutevoli reti dell’impegno degli utenti.
9Ma le ecologie della pratica non si limitano alle forme tipiche dell’architettura; si estendono molto oltre e arrivano a comprendere fattori più generali, permettendoci di vedere personaggi che precedentemente erano stati esclusi dai resoconti sull’architettura, ma che pure sono importanti per l’architettura stessa; come nelle favole, l’etnografo incontra giganti alti come montagne: le oscillazioni dei mercati azionari, le aspettative dei futuri utenti, o i sogni dei clienti. Tracciando etnograficamente il processo di place-making nell’architettura residenziale danese, il paper di Marie Stender costruisce e fa progredire questo tipo di approccio concentrandosi sulle vicissitudini del mercato, considerato come un attore della complessa ecologia del progetto architettonico. Il mercato è in questo caso il primo gigante, la natura il secondo. Ciononostante, nessuno dei due è una forza astratta e spaventosa fuori dall’ambito dell’architettura. L’approccio etnografico mostra come la situazione finanziaria [globale, n.d.t.] diventi un attore del progetto, influenzando la velocità di costruzione, i costi dell’edificio e l’ontologia degli attori coinvolti. La proposta di Stender consiste nell’espandere l’ecologia del place-making fino a includere uno spettro molteplice di forze – da quelle naturali a quelle economiche. Un insieme di fattori, come le interazioni “multispecie” (tra attori di natura diversa, umani e non) o i cambiamenti ecologici e finanziari, si aggiungono alla complessa e mutevole natura del progetto; tali fattori prendono corpo nella forma di processi e attori molto concreti, che influenzano l’ecologia complessiva del progetto e dell’abitare. Il suggerimento di Stender è di affrontare globalmente la complessità del progetto e di espandere l’analisi etnografica per includere problemi relativi alla costruzione, alla fase dell’insediamento di utenti e abitanti, ai crolli del mercato, e ai disastri naturali.
10Laura Malinin rivisita il lavoro di Donald Schön – un altro gigante, etnograficamente – e ci ricorda la rilevanza contemporanea delle sue idee per gli studi relativi alla pratica progettuale. Nel saggio successivo affrontiamo un altro gigante enigmatico: descrivendo la rappresentazione degli utenti negli studi di architettura di oggi in Belgio, Valerie Van der Linden sostiene che, a seguito della crescente complessità dei processi progettuali, gli architetti abbiano raramente accesso al loro punto di vista. Essi devono spesso reimmaginare gli abitanti, fino al punto di costruirli o inventarli. Tre rinomati studi di architettura in Belgio – Canvas Architects, Studio:ratio e ArchiSpectrum – servono all’autrice da campo di indagine etnografica, per esplorare e comparare la gamma di atteggiamenti che gli architetti assumono per “costruire” le persone per le quali stanno progettando. La prospettiva socio-costruttivista di Van der Linden nello studio della pratica architettonica, che implica una co-costruzione sia del significato che del profilo dell’utente in dialogo con i partecipanti, può apparire un approccio limitativo. Si tratta invece di un approccio che spinge i limiti della costruzione della narrazione dell’utente all’estremo: criticando da un lato le rappresentazioni e le narrazioni degli architetti, in cui l’utente è assente, ed enfatizzando dall’altro il lavoro immaginativo necessario a costruire una figura fittizia, all’interno di un progetto. L’autrice mostra che anche se gli utenti sono consultati raramente – e chi progetta è generalmente conscio di non controllare la prospettiva degli utenti finali – gli architetti, nel costruire queste figure, mobilitano le loro esperienze personali e il loro sé immaginario per disporre di modelli di riferimento. Oltretutto, l’assenza della voce dell’utente difficilmente diviene oggetto di discussioni quando si fa un progetto di architettura. Dunque, sia i sogni dei clienti che le fiction sugli utenti sono dei “giganti”, con cui invece possiamo confrontarci attraverso l’etnografia, registrandoli come entità e seguendo gli effetti che producono nel corso dell’azione.
11Interrogando i limiti delle odierne etnografie pragmatiche dell’architettura, questo numero speciale contiene anche tre esperimenti. Pauline Lefebvre nel suo articolo si chiede: «Cosa è necessario per descrivere il progetto di un oggetto dal punto di vista dell’oggetto stesso?». Basando il proprio lavoro sull’esplorazione etnografica di uno studio di architettura newyorkese, l’autrice si misura in un difficile esperimento di scrittura: scrivendo a nome dell’oggetto, in prima persona, pur tenendo conto delle difficoltà e delle limitazioni di questo approccio, l’articolo traccia le sofferenze e le trasformazioni di un di un oggetto concreto e suggerisce che le etnografie dell’architettura esistenti dovrebbero rinnovare le loro tecniche e trovare nuovi strumenti descrittivi per riconoscere l’azione di vari partecipanti non-umani al progetto.
12Allontanandosi dalla dimensione dell’oggetto, l’articolo di Kidd e Smitheram ci rammenta che nelle ricognizioni etnografiche più recenti è venuta sempre più mancando l’attenzione per il ruolo delle affezioni. Indagando criticamente l’evoluzione del progetto attraverso l’interazione tra umani e non-umani e lo sviluppo delle loro relazioni, gli autori tracciano il ruolo di mediazione che gli affetti hanno nel processo progettuale. Fondando il loro risultato sul recente lavoro dell’architetto neozelandese Simon Twose, attraverso un approccio etnografico, gli autori suggeriscono la necessità di ulteriori studi sul ruolo della dimensione affettiva per mettere in discussione la posizione privilegiata della soggettività umana nelle disclipline legate al progetto; suggeriscono inoltre che l’approccio delle etnografie simmetriche dovrebbe considerare le affezioni come capaci di mediare le relazioni fra umani e entità cariche di tensione e dovrebbe esplorare le sue differenti modalità di azione.
13Un’altra sfida: Simone Ferracina mette il luce come il disegno d’architettura, considerato come una tecnologia per riflettere e comunicare idee progettuali agli stakeholder del progetto, sia stato poco toccato dall’avvento dell’Actor-Network Theory (ANT) e dalla “svolta etnografica”. Il concetto di disegno architettonico, invece di modificarsi per accordarsi alla comune comprensione del concetto di agency o alla vita degli edifici dopo la consegna, continua ad essere associato con il semplice tratto sulla carta e valorizzato come specchio del genio creativo dell’architetto, in una prospettiva di pensiero che fonda l’architettura come pratica esclusivamente artistica. La sfida posta da Ferracina, inoltre, mette in luce che, mentre la ANT ha innescato numerose esplorazioni dell’architettura come moltitudine di agencies interlacciate, il disegno è spesso stato dimenticato. Il suo programma è ambizioso: superare la comprensione binaria del disegno usando le intuizioni fornite dall’ANT e raggiungere una comprensione del disegno come un tessuto complesso, esteso su moltitudini di attanti e negoziato attraverso insiemi sovrapposti di ecologie comunicanti, protocolli, media, economie, materialità, metodi e tecnologie. L‘associazione Living Architecture fornisce all’autore un campo per sperimentare il progetto di gamme di living bricks: unità costruttive modulari che comprendono bioreattori. Coprogettando con colonie batteriche, Ferracina delinea il percorso progettuale dei mattoni sia come un adattamento arborescente verso un insieme specifico di obiettivi, sia, allo stesso tempo, come un processo di scoperta non lineare e adattivo. Qui il disegno condensa incontri e riscontri circolari tra linee e metabolismi; non esiste un disegno definitivo, ma un insieme di istruzioni generico e malleabile che può essere adottato da diversi attori in situazioni diverse, generando così insiemi vari di accordi locali. Un esperimento significativo e un altro terreno di studio da esplorare per il futuro etnografo del progetto.
14Così, cartografando nuovi territori, ma anche mettendo in luce gli ostacoli e le limitazioni epistemologiche, indagando i giganti e le finzioni, attraverso approcci fedeli o attraverso coraggiosi esperimenti, questa raccolta offre una gamma di nuove voci nel campo dell’etnografia del progetto. Fornisce in particolare (1) una comprensione dell’etnografia come metodologia per gli studi architettonici contemporanei e dei metodi attraverso i quali questa può ispirare ricerche nel campo del progetto e dell’architettura; (2) intuizioni metodologiche nuove a proposito del potenziale che l’etnografia architettonica esprime nell’ispirare soluzioni progettuali originali; (3) consapevolezza delle sfide che il mestiere dell’architetto progettista deve affrontare, stretto tra pressioni di mercato e spinte creative, tra i molti scenari di prefigurazione degli utenti e il corso tortuoso del progetto, le cui dinamiche sono condizionate da forze molteplici che vanno dalle scelte creative alle richieste dei clienti, dalle pressioni naturali a quelle economiche.
15Approcciando lo studio etnografico principalmente di archistar e studi di ingegneria (come il racconto della pratiche dello studio di Kengo Kuma di Houdart e Minato, il racconto dello studio di ingegneria Arup e il mio racconto di OMA), i contributi a questo numero spostano l’attenzione della ricerca sul progetto architettonico verso una gamma di pratiche a piccola e media scala. Le capacità necessarie e condurre ricerche etnografiche vanno quindi ricalibrate sulle dimensioni di queste pratiche e sul passo dei progetti architettonici e urbani osservati.
16Inoltre questo numero speciale sostiene l’importanza di riconoscere una più ampia ecologia dei progetti di architettura. La crescente complessità dei progetti di architettura e il numero, in espansione, di attori coinvolti nel processo progettuale mette in discussione le metodologie disponbili ai nostri giorni per lo studio del progetto; ci spinge a reinventare i metodi dell’etnografia classica (che si esplicitano nell’analisi di un singolo studio di progettazione) di fronte alla gobalizzazione e alla decentralizzazione delle pratiche e alla natura del progetto architettonico, sempre più multiforme e ampiamente distribuita tra i media (digitali e fisici), gli attori (culturali, politici e di progetto) e le diverse scale (globale, regionale, locale). Avvalendosi dei risultati delle etnografie della pratica architettonica ispirate ai Science and Technology Studies (STS), i contributi a questo volume riconoscono la necessità di calibrare le tecniche dell’osservazione etnografica e di innovare il suo repertorio metodologico. Gli esempi vanno, tra gli altri, dall’“etnografia del trasferimento” di Sharif, all’“etnografia multi-sito” di un edificio in movimento di Mommersteeg, fino all’esperimento di moltiplicazione delle tecniche per dare voce alle entità non-umane di Lefebvre. Questo numero di Ardeth dichiara l’importanza dell’etnografia nel catturare l’impulso contemporaneo della pratica architettonica e le sue dinamiche correnti in veloce evoluzione. Ci domandiamo: qual è la natura, le basi epistemologiche, i potenziali ostacoli e la dimensione politica dell’etnografia architettonica? Come possiamo meglio comprendere come la pratica architettonica si svolge oggi, in modo da poterne prevedere gli sviluppi?