Navigation – Plan du site

AccueilNuméros21Dossier: Les "Epystole" de Pétrar...Appunti sulle epistole I 8 a Leli...

Dossier: Les "Epystole" de Pétrarque: état des lieux et dernières avancées

Appunti sulle epistole I 8 a Lelio e III 17 a Giovanni Boccaccio

Notes sur les épîtres I 8 à Lelius et III 7 à Giovanni Boccaccio
Giulia La Rosa
p. 129-149

Résumés

L’article propose un commentaire des épîtres I 8 à Lelio et III 17 à Giovanni Boccaccio. La lecture précise des textes fait ressortir quelques problèmes d’interprétation qui ont amené à émettre une nouvelle hypothèse quant à leur situation chronologique. En outre, les deux textes apparaissent comme le produit d’une stratification éditoriale compliquée par de vraisemblables ajouts ou modifications. Les interventions de l’auteur pourraient témoigner la volonté de resémantisation des textes selon un dessein narratif sous-jacent à la macrostructure du recueil.

Haut de page

Entrées d’index

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Francesco Petrarca, Fam. XIII 5, 24.
  • 2 Francesco Petrarca, Epistulae metricae. Briefe in Versen, herausgegeben, von Otto und Eva Schönbe (...)
  • 3 Francesco Petrarca, Canzoniere, a cura di Marco Santagata, Milano, Mondadori, 1996, p. LXIX.
  • 4 Alessia Valenti, « Il libro delle Epystole : alcune proposte », in Natascia Tonelli, Alessia Vale (...)
  • 5 Ricordo alcuni dei principali interventi : Michele Feo, « Fili petrarcheschi », Rinascimento, s.  (...)

1La silloge delle Epystole, all’attuale stato di avanzamento degli studi critici sull’opera, realizza compiutamente quell’obiettivo programmatico che lo stesso Petrarca impone alla sua scrittura e a chi ha il privilegio di accedervi. « Nolo sine ullo labore percipiat que sine labore non scripsi »1 : lo sforzo interpretativo ed esegetico cui verrà sottoposto il lettore o lo studioso sarà direttamente proporzionale alla cura e al tempo spesi dall’autore nel confezionare ogni prodotto del proprio scrittoio. La perentorietà della sententia petrarchesca assume un valore non solo veridico, ma quasi profetico e predittivo se ricondotta alla composita natura dell’epistolario in esametri latini, di cui manca ancora un’edizione critica : un allestimento del testo latino delle epistole, corredato di traduzione tedesca, è stato pubblicato da Otto ed Eva Schönberger ; si tratta, tuttavia, di un’edizione non critica, sprovvista del relativo apparato, basata sulla collazione di un limitato numero di manoscritti considerati per la costituzione del testo, e priva di una puntuale discussione sulla cronologia delle 66 epistole della silloge, di cui gli autori forniscono in nota al testo una proposta di datazione2. Persiste dunque, quasi invalicabile, un’elevata complessità di lettura, di comprensione, di commento che investe le singole unità testuali, dotate di significato autonomo e in sé concluso, e la macro-struttura che raccoglie la totalità delle lettere poetiche in esametri. Quello dedicato all’amico Barbato da Sulmona, incarnando un armonioso connubio tra « stimoli autobiografici » e « impulsi di matrice letteraria »3, non si limita ad essere un semplice contenitore di epistole : il liber non solo è esemplificativo della capacità petrarchesca di modulare la propria scrittura epistolare anche sul piano della versificazione latina, ma è soprattutto un’opera concepita e realizzata con un preciso intendimento artistico. Gli studi più recenti lasciano emergere che, al pari delle Familiari e dei Fragmenta volgari, anche le Epystole costituiscono « un capitolo organico e non dei meno importanti »4 nel romanzo raccontato da Petrarca su se stesso e sulla sua vita, a dispetto della posizione ancillare cui la raccolta è stata relegata rispetto al resto del corpus petrarchesco. Conferme autorevoli provengono dagli studi preparatori all’edizione critica della silloge : Michele Feo5, incaricato dal 1974 dalla Commissione Nazionale Petrarchesca di portare a termine l’impresa precedentemente assegnata a Enrico Bianchi, asserisce con sicurezza che le Epystole, nella forma in cui ci sono giunte, sono il frutto di un progetto concepito e iniziato intorno al 1350, epoca in cui Petrarca pose mano alla messa in ordine dei prodotti del proprio scrittoio.

  • 6 Corrispondente alle missive reali, « scritte per occasioni concrete ». V. Michele Feo, « L’edizio (...)
  • 7 Ibid.

2I fragmenta in esametri di cui si tenta di offrire un saggio di commento e discussione critica sono le epistole I 8 a Lelio e III 17 a Boccaccio. I due componimenti si collocano nel primo e nell’ultimo libro della silloge e si differenziano, evidentemente, per l’interlocutore cui si indirizzano in qualità di missive. Tuttavia, quel che le due epistole hanno in comune è una storia redazionale complicata da possibili aggiunte o modifiche al testo : la loro stesura, secondo quanto documentato dai pochi dati filologici certi, non solo si è stratificata nel tempo, ma potrebbe plausibilmente essere andata incontro a correzioni o riscritture avvicendatesi persino in epoca posteriore all’ufficiale divulgazione dell’opera. La forma licenziata per il pubblico, perciò, corrisponderebbe solo a un livello intermedio nella stratificazione redazionale della raccolta : questo stadio, che Feo chiama β, non solo avrebbe alle spalle una precedente e scarsamente testimoniata fase γ6, ma sarebbe stato oggetto di successive modifiche che hanno a loro volta generato una terza fase di riscrittura, contrassegnata come α7. Sulla scorta delle informazioni forniteci da Feo, le epistole I 8 e III 17, assunte ad esempio della problematicità del contenuto e della complessità nella realizzazione del liber, potrebbero essere lette come episodi della trama intricata delle Epystole e sottesa alla loro formazione.

1. Sulla datazione dell’epistola I, 8 a Lelio8

  • 8 Questa parte del lavoro rivede e amplia l’intervento tenuto in occasione del seminario annuale di (...)

3L’epistola I 8 a Lelio, insieme alla I 6 a Giacomo Colonna, appare soffusamente pervasa, in via esclusiva all’interno del liber, dalla tematica erotica relativa alla figura di Laura. La coppia delle due lettere è internamente scissa da una cesura rappresentata dal Panegyricus in funere matris, il compianto funebre per la madre Eletta scomparsa nel 1318-19, tradizionalmente considerato come la prima prova poetica del Petrarca. La difformità di contenuto rispetto alle lettere entro cui la I 7 è incorniciata impone già una discontinuità nella successione dei componimenti così come è stata voluta dal loro autore in sede di riordinamento ; inoltre, l’occasione esterna cui si lega la sua genesi redazionale fa sì che la lettera possa essere riferita – con quasi assoluta certezza – ad anni giovanili, risalendo ad almeno un decennio prima rispetto all’epoca cui vengono collocate la I 6 e la I 8. L’ordo epystolarum dei tre libri della raccolta non sembra rispettare una lineare progressione cronologica e la singolare disposizione delle lettere citate potrebbe indicare che la ratio sottesa alla composizione dell’opera non obbedisca ad un criterio di omogeneità cronologica. Una lettura più attenta della I 8 potrebbe fornire argomenti utili a comprendere come la macro-struttura della raccolta possa poggiare su una cronologia fittizia e solo superficialmente effettiva. Prova del fatto che Petrarca, nel suo disegno editoriale, possa aver adottato un diverso criterio organizzativo potrebbe essere la decisione dell’autore di frapporre tra la I 6 a Giacomo Colonna e la I 8 a Lelio il compianto funebre per la madre : se le due epistole fossero state effettivamente ordinate secondo una linea di continuità temporale, infatti, non sarebbe stato coerente imporre con la I 7 una cesura che comporta una notevole oscillazione sul piano temporale nella successione dei componimenti. L’operazione sembra invece fondata su una precisa ratio se ad un criterio cronologico effettivo se ne sostituisce uno relativo, rispondente ad esigenze interne alla raccolta, comprensibili solo se ne accettiamo la natura ‘finzionale’. Compiere tale operazione e accettare il ‘patto’ imposto dall’autore al lettore è necessario se si vogliano sciogliere nodi esegetici e cronologici in cui rimangono spesso invischiate le metriche della raccolta, come la I 8 si presta a dimostrare.

  • 9 Francesco Stella, « La grammatica dello spazio nel Petrarca latino : le ‘Epistole’ e i loro inter (...)
  • 10 Diana Magrini, Le epistole metriche di Francesco Petrarca, Rocca San Casciano, Cappelli, 1907, p. (...)
  • 11 Francesco Flamini, Tra Valchiusa e Avignone : La scena degli amori del Petrarca, Torino, Loescher (...)

A fronte di una desolante « latenza critica »9 responsabile di gravi vuoti bibliografici su questo versante della latinità petrarchesca, il solo punto di riferimento complessivo sulla cronologia delle lettere della silloge in esametri è dato dallo studio di Diana Magrini, rimasto pressoché indiscusso a più di un secolo dalla sua pubblicazione. La congettura della studiosa a proposito dell’epistola a Lelio sostiene una datazione del componimento al 1339, in analogia con la gemella I 6. L’argomento addotto per giustificare questa tesi è di natura testuale e coinvolge i versi 167-168 della lettera a Giacomo Colonna : Petrarca vi afferma che il soggiorno valchiusano dura ormai da un anno. Magrini ne deduce che, poiché la permanenza a Valchiusa è iniziata nel 1337, allora la I 8 è da posporre al massimo al 1338. A riprova di ciò la Magrini impugna un ulteriore dato interno a proposito di un ortulus presente nella dimora valchiusana. Se si presta fede al racconto dell’epistola III 1, il giardino, cui Petrarca aveva dedicato amorevoli cure nell’estate del 1339, fu distrutto da un temporale nell’autunno dello stesso anno. Dal momento che la I 6 non contiene allusioni a questo episodio, essa sarà allora da ritenere anteriore al 1339 ; non sembra perspicua la logica sottesa invece alla datazione della I 8 : secondo la studiosa, essa presupporrebbe già la distruzione del campicello e dunque sarebbe di poco successiva10. Emerge a questo punto un primo elemento di discussione : l’epistola a Giacomo Colonna, in realtà, parla di « fines exigui agelli » nell’ambito di una sommessa preghiera rivolta alla Fortuna, affinché continui a concedere al poeta il privilegio di godere della modestia della sua dimora e della compagnia dei libri. Ammesso che tale dato abbia valore probante ai fini della datazione delle due lettere, la realizzazione e la successiva devastazione del giardino della dimora valchiusana costituirebbero un discrimine cronologico tale per cui anche la datazione della I 6 dovrebbe slittare almeno al 1339. Ma, se il poeta vi si recò effettivamente nel 1337, e se è vero che la sua permanenza durava ormai da un anno, i riferimenti cronologici e i dati a disposizione entrano in contraddizione. Si insinua così il sospetto che il soggiorno valchiusano cui il poeta fa riferimento possa non essere quello risalente al biennio 1337-1339, ma successivo. D’altra parte, alcune aporie interpretative non solo inficiano una lettura cristallina del testo, ma rendono plausibile l’ipotesi di un parziale rimaneggiamento del testo in un’epoca diversa, o comunque non necessariamente contestuale, alla collocazione temporale dell’episodio che funge da occasione narrativa interna all’epistola stessa. Un tentativo in tale direzione venne perseguito da Flamini, convinto di una possibile datazione del componimento ad anni compresi tra il 1348 e il 1350 ; i suoi dubbi, inoltre, giungono a mettere in discussione persino che la tematica amorosa dell’epistola possa essere riferita a Laura. A giustificare questa lettura sarebbe l’assenza di una peculiare caratterizzazione della donna, allusa in maniera troppo generica attraverso il termine nympha, cui concorrerebbe la mancanza di riferimenti ad episodi anteriori relativi alla storia d’amore con Laura. L’espressione della paura del poeta per il possibile avverarsi del rischio di un nuovo innamoramento non implicherebbe quindi il rinnovarsi della fiamma d’amore per Laura, ma darebbe voce al timore di un nuovo soggiogamento da parte di un’altra donna proprio al rimarginarsi della ferita provocata dal primo amore. Dal momento che il sentimento per Laura deve ritenersi estinto del tutto solo dopo la morte di lei, avvenuta nel 1348, Flamini conclude che tale data debba fungere da terminus post quem per la datazione dell’epistola. Essa potrebbe così essere legittimamente collocata all’altezza non di un soggiorno valchiusano, ma di una permanenza del Petrarca a Parma in anni immediatamente successivi alla scomparsa del suo primo amore. Per supportare la sua ipotesi, Flamini impugna persino il dato testuale relativo alla citazione dell’ortulus – che per la Magrini fu la prova regina della propria indagine sulla datazione dell’epistola – per proporre una sua plausibile identificazione con un altro giardino, analogo a quello valchiusano, che però il poeta possedette a Selvapiana11.

Questa tesi suggestiva renderebbe conto, almeno in parte, dei dubbi che inducono a sospettare della datazione comunemente accolta. Tuttavia, gli argomenti che la avvalorano risultano facilmente contestabili, in primis quelli relativi alla presunta insufficienza nella caratterizzazione di Laura. Per quanto la donna non venga esplicitamente nominata, ma riconosciuta genericamente come nympha, ad essa vengono attribuite proprietà riconducibili alla sola figura laurana. Seppure agli occhi di Flamini l’argomento appaia debole, non è da sottovalutare l’associazione tra la Ninfa e la capacità del suo canto angelico non solo di suscitare la commozione divina, ma soprattutto di disarmare Giove tonante della sua folgore. Altrettanto significativa è l’attribuzione a tale figura femminile e semi-divina di uno sguardo che proprio in virtù della sua dolcezza può penetrare persino la pietra adamantina :

  • 12 Il testo in lingua originale dell’epistola per tutti i passi citati è tratto da : Francesco Petra (...)

Carmina quid dulcesque modos, quos nocte serena,
Quos oriente die vel quos moriente decora
Concinit angelico trans rivum murmure Nympha
Aetherios motura deos iaculumque tonanti
Excussura Iovi rigidumque adamanta modestis
Effractura oculis, lesi quibus ampla potestas
Cordis inest taciteque faces et concius ardor.
12
(
Epyst., I 8, v. 41-47)

  • 13 Il testo in traduzione dell’epistola per tutti i passi citati è tratto da : Francesco Petrarca, E (...)

[(sott. Che dirò) Dei canti e delle dolci melodie che, nella notte serena, al sorgere o al morire del giorno, fa risuonare al di là del rivo con angelico mormorio questa vaga ninfa, commuoverebbe gli dèi celesti, farebbe cadere il fulmine dalle mani del tuonante Giove e spezzerebbe il durissimo diamante coi modesti occhi ? In essi è il supremo potere del mio cuore ferito, in essi vi sono silenziose faci e un consapevole ardore.]13

  • 14 Francesco Petrarca, Canzoniere, cit., p. 522, n. 7-8.

Si tratta di caratteristiche e peculiarità che trovano preciso riscontro in numerosi loci paralleli del Canzoniere14, che non si limitano a rimodulare motivi topici e ricorrenti, ma che istituiscono una precisa associazione attribuendo la proprietà esclusiva di tali caratteri proprio a Laura.

[…] ch’a Giove tolte son l’arme di mano
temprate in Mongibello a tutte prove,
et sua sorella par che si rinove
nel bel guardo d’Apollo a mano a mano.
(
Rvf 42, v. 5-8)

Tosto che del mio stato fussi accorta,
a me si volse in sì novo colore
ch’avrebbe a Giove nel maggior furore
tolto l’arme di mano, et l’ira morta.
(
Rvf 111, v. 5-8)

Or in forma di nimpha o d’altra diva
che del più chiaro fondo di Sorga esca,
et pongasi a sedere in su la riva ;
or l’ò veduto su per l’erba fresca
calcare i fior’ com’una donna viva,
mostrando in vista che di me le ’ncresca.
(Rvf 281, v. 9-14)

L’esasperata tragicità dell’immagine di un Giove disarmato del fulmine, suo canonico attributo, arricchisce la trama delle relazioni tra le nugae volgari e la lettera a Lelio e mette in scena, con grande efficacia visiva, gli effetti che si riverberano sull’amante inerme all’apparizione della donna amata. La metafora adamantina suggella la scena del disarmo del dio ad opera della bellezza epifanica di Laura : la lettera a Lelio spiega inequivocabilmente che è dalla capacità del suo sguardo di penetrare persino il diamante che la potestas cordis del poeta continua a nutrirsi e che il dolens Cupido trae i « mille strali » di cui si arma per volare senza posa sull’ortulus e pungolare l’amante, cui nega la tregua di una fuga che possa lenire come un balsamo il cuore squarciato dall’antica ferita.

4Si potrebbe poi proseguire precisando che la Dafne del mito ovidiano, con la quale l’asse mitologico del Canzoniere identifica Laura, era proprio una ninfa, soggetta alla metamorfosi in lauro, cui si riconosce l’immunità dal fulmine. L’appunto non è forse indispensabile nemmeno per il lettore più ingenuo, ma è necessario a sfatare la scettica opinione del Flamini, la cui lettura vede nell’occorrenza di questi riferimenti mitologici le tracce di una ripresa libresca dei convenzionali stilemi codificati dalla tradizione per la lode della figura femminile.

5Ancora in virtù di un confronto tra il testo dell’epistola a Lelio e il Canzoniere, si può contestare l’obiezione del Flamini e dimostrare che proprio la peculiare connotazione dell’aura come soffio vitale che permea l’aere, che dona sostanza alla forma inerte, che agisce attraverso l’immanenza della materialità degli enti naturali, quale si riscontra nella lettera, porta a riconoscere in essa l’inequivocabile epifania di Laura, in termini che difficilmente Petrarca avrebbe potuto attribuire a un’altra donna.

6Non è poi di secondaria importanza il fatto che il volto amato scelga di manifestarsi nella natura ; questa peculiare modalità epifanica è prerogativa di Laura, indipendentemente dall’identificazione dello scenario edenico con quello valchiusano o con quello in gran parte analogo della campagna appenninica :

L’aura gentil, che rasserena i poggi
Destando i fior’ per questo ombroso bosco,
al soave suo spirto riconosco,
per cui conven che ’n pena e ’n fama poggi.
(
Rvf 194, v. 1-4)

L’aura serena che fra verdi fronde
Mormorando a ferir nel volto viemme,
fammi risovenir quand’Amor diemme
le prime piaghe, sì dolci profonde.
(
Rvf 196, v. 1-4)

Le quartine citate esemplificano in modo pertinente la ricorsività delle immagini pittoriche che evocano il locus amoenus deputato a fungere da teatro all’apparizione laurana, sia essa presenza materialmente tangibile o spirito evanescente. La perfetta aderenza a tale prassi descrittiva, infatti, si riscontra nei versi significativamente posti ad apertura e a chiusura dell’epistola a Lelio : il locus amoris è oggetto di una illustrazione quasi bozzettistica che individua e nomina gli enti naturali identificativi del luogo, strumentali all’epifania di Laura :

Contigit exstinctum qui suscitet ortulus ignem
Dulcia preterite renovans suspiria vite,
sive tibi verni qui pingunt gramina flores,
sive per estatem mediam, dum summa tenet sol,
umbra frequens, sive autumno tibi dulcia poma,
sive tibi aprici placeant sub frigore soles,
sive magis volucrum dulces per opaca querele,
pictaque terga iuvent.
(
Epyst., I 8, v. 1-8)

[Mi toccò un orticello che può ravvivare il fuoco spento e rinnovare i dolci sospiri della vita passata, o che ti piacciano i fiori primaverili che smaltano i prati, o l’ombra fitta, quando il sole è al culmine, nel cuore dell’estate, o i dolci pomi in autunno, o le tiepide giornate di sole d’inverno, o ancor di più i dolci lamenti e i dorsi variopinti degli uccelli tra gli opachi recessi.]

[…] Partes vel sola locorum
Ipsa facit facies ; avium sic cantibus obstat
Aura loquax gratoque color sic blandus odori,
Frondibus herbarum species et floribus herbe,
Lilia narcisso, violisque rosaria certant.
(Ibid., v. 33-37)

[Anche il solo aspetto dei luoghi di per sé ne prende le parti. Così l’aura loquace favorisce i canti degli uccelli, così i dolci colori fanno a gara coi grati profumi, la bellezza dei fiori con le fronde, le erbe coi fiori, i gigli col narcisso, i roseti con le viole.]

Quanto alla possibilità che la situazione interna all’epistola sia da inscenare in un locus amoenus diverso da quello della valle della Sorgue, essa non sarà del tutto insostenibile se si pone attenzione a un preciso dato testuale : in nessun luogo dell’epistola il poeta ricorre al deittico ‘qui’ che inequivocabilmente colloca l’ambientazione nel contesto valchiusano, come confermano i numerosi componimenti del Canzoniere in cui tale procedura viene rispettata, ma anzi, si ricorre a un « illic » (v. 8), che quasi marca una distanza spaziale tra l’io che prende voce e gli elementi che si trova a enumerare, collocandoli in un ambiente percepito come lontano e altro da quello in cui si trova. Tuttavia, la presenza di Philomena e l’intonazione del suo malinconico canto propagantesi attraverso l’aere sono indizi sicuri di un’ambientazione valchiusana :

Illic regina canentum
phoebeium Philomela canit, sic parva volucris
gutture mellifluo superat ; quam sepe per umbram
dum sequor, aeria latitantem fronde notavi.
(
Ibid., v. 8-11)

[Colà canta la regina dei silvestri cantori, Filomela, la cui gola la dolce armonia del miele, e spesso, seguendolo per l’ombra (della selva) lo vidi nascosto sotto aeree frondi.]

Secondo un motivo che conosce il suo esordio proprio nelle Epystole prima ancora che nel Canzoniere, l’identità del locus amoenus valchiusano viene precisamente definita da tali elementi naturali e non pochi sono i frammenti volgari indubbiamente correlati all’ambientazione della valle della Sorgue che esemplificano il topos :

Qui non palazzi, non theatro o loggia,
ma ’n lor vece un abete, un faggio, un pino
tra l’erba verde e ’l bel monte vicino,
onde si scende poetando et poggia,
levan di terra al ciel nostr’intellecto ;
e ’l rosignuol che dolcemente all’ombra
tutte le notti si lamenta et piagne,
d’amorosi penseri il cor ne ’ngombra ;
ma tanto ben sol tronchi et fai imperfecto
tu che da noi, signor mio, ti scompagne.
(
Rvf 10, v. 5-14)

Zephiro torna e ’l bel tempo rimena
e i fiori et l’erbe, sua dolce famiglia,
et garrir Progne et pianger Philomena,
et primavera candida et vermiglia.
Ridono i prati, e ’l ciel si rasserena ;
Giove s’allegra di mirar sua figlia ;
l’aria et l’acqua et la terra è d’amor piena ;
ogni animal d’amar si riconsiglia.
(
Rvf 310, v. 1-8)

Con le cautele che è d’obbligo osservare in merito alle questioni di cronologia assoluta e alle rispettive collocazioni all’interno del Canzoniere dei componimenti riportati come esempio, la costruzione di una parte della fictio narrativa di cui il libro è costruito sembra poggiare su una sottile associazione tra il locus amoris e il pianto malinconico e luttuoso dell’usignolo che lo popola e che lo identifica. Quanto è sostanziale notare, infatti, non è solo l’analogia a livello testuale che intercorre tra i versi volgari e l’epistola a Lelio, ma la condivisione di un aspetto semantico che intacca il piano temporale e impone una rilettura della lettera latina : lo scenario edenico e gli enti naturali che lo popolano infondono nell’animo della persona lirica l’evocazione di pensieri e ricordi legati a un passato di presunta felicità, ormai oscurato dal grigiore di una esistenza fiaccata dalla perdita.

7In definitiva, se Flamini si dice convinto di una datazione ad anni compresi tra il 1348 e il 1350, compie questa operazione congiungendo due piani che è più prudente tenere distinti : quello della cronologia interna all’epistola e relativa alla situazione in essa descritta e quello riguardante la sua redazione. Lo slittamento temporale che qui si intende far compiere al testo della lettera a Lelio coinvolge essenzialmente il suo livello redazionale, postulando tempi diversi di stesura e aggiunte, come quelle della chiusa, apposte con tutta evidenza all’altezza di un’epoca necessariamente vicina a quella in cui venne individuato un disegno complessivo della raccolta epistolare e in cui il poeta provvide a una disposizione dei componimenti in vista della loro pubblicazione in forma definitiva.

  • 15 Francesco Petrarca, Canzoniere : Rerum Vulgarium Fragmenta, a cura di Rosanna Bettarini, Torino, (...)
  • 16 Francesco Petrarca, Poesie latine, a cura di Guido Martellotti ed Enrico Bianchi, Torino, Einaudi (...)
  • 17 Alessia Valenti, « Il libro delle Epystole : alcune proposte », cit., p. 102.
  • 18 Marco Baglio, Antonietta Nebuloni Testa e Marco Petoletti (ed.), Le postille del Virgilio ambrosi (...)

8L’explicit dell’epistola, « Hec memini et meminisse iuvat / scit cetera nutrix », segna il punto di maggiore difficoltà interpretativa del testo. Se, su suggerimento di Bettarini15, assimiliamo la misteriosa nutrix a una genitrix rerum, non necessariamente connotata in senso cristiano, la chiave di lettura indurrebbe a riconoscere nella figura una sorta di entità superiore responsabile del disegno imperscrutabile entro cui la drammatica esperienza amorosa del Petrarca assume il suo significato. Tuttavia, esso rimane, tanto per il poeta quanto per il suo destinatario, e quindi anche per noi lettori postumi, inattingibile. L’aiuto offerto da Enrico Bianchi, il quale riconosce in quest’ultimo verso una diretta citazione della chiusa del secondo libro dell’Achilleide di Stazio16, non è sufficiente a chiarire il valore semantico che tale ripresa testuale può assumere in relazione al contenuto della lettera, se non quello di imporre una lettura in chiave retrospettiva di quanto la memoria del poeta ha fino a quel punto evocato, come già sembravano suggerire i loci paralleli precedentemente posti in evidenza. Il verso, nel poema di Stazio, è attribuito ad Achille, che, rivolgendo uno sguardo malinconico, non libero da rimpianti ma consapevolmente maturo, al racconto della sua giovinezza, imponeva un freno alla partecipazione emotiva al ricordo del proprio passato. Attuando tale ripresa testuale, in maniera analoga, Petrarca potrebbe aver voluto imprimere all’epistola un segno distintivo, una spia della distanza che intercorreva ormai tra il sé del passato, descritto dalla narrazione interna all’epistola, e il sé del presente, tempo di riscrittura e di revisione della silloge in vista della pubblicazione. L’ipotesi è audace, ma non priva di fondamento, visto che : « le Epystole si inseriscono su una linea di contiguità, insieme cronologica e progettuale, che coinvolge le collezioni a cui Petrarca inizia a lavorare in quegli stessi anni, i Rerum familiarium libri e i Rerum vulgarium fragmenta, e che trova i suoi presupposti ideologici nel Secretum »17. Questo dato induce a formulare l’ipotesi di un coinvolgimento dell’epistolario in esametri nel progetto di mitopoiesi autobiografica che investe i monumenta della scrittura petrarchesca. Anche il corpus delle Epystole, dunque, sarebbe stato funzionalizzato alla riscrittura del passato del poeta, alla costruzione di una storia creata ad artem che, pur poggiando su dati biografici reali, viene concepita dal poeta per inscenare una mutatio vitae alla luce della quale consegnare ai posteri l’immagine di un uomo che ripensa sé stesso e il suo vissuto con il distacco di chi ha consapevolmente reciso ogni legame con la miserevole vanità delle passioni e delle fascinazioni terrene. La I 8 potrebbe configurarsi quale concreto documento che testimonia l’attuazione di questo progetto e la sua chiusa, in particolar modo, l’indizio più affascinante della rilettura cui Petrarca avrebbe sottoposto il suo componimento all’epoca di quella che egli stesso definisce « un’età più mite » (Epyst. I 8, v. 27-28). Sebbene ciò potesse già valere a corroborare l’idea di una postdatazione della genesi redazionale dell’epistola, l’ipotesi di una operazione variantistica attuata sul testo in un’epoca relativamente bassa può godere di maggiori e più concrete garanzie. Un primo contatto tra Petrarca e Stazio coincide con l’apposizione di pochissime note all’Ambrosiano A79, codice che contiene, nella sua sezione non virgiliana, anche l’Achilleide. Non solo gli studi hanno chiarito che nessun intervento petrarchesco su questo codice è precedente al 1338, ma, secondo l’esame della grafia, le postille di mano del Petrarca a corredo del poema staziano sarebbero quasi certamente riconducibili all’epoca di una seconda fase di glossatura, collocabile all’anno 1348 ; la data potrebbe così costituire un terminus post quem per la datazione della stesura definitiva della lettera18. Ci muoviamo nel campo delle pure ipotesi e, pertanto, sarà necessario procedere con cautela ; pur ammettendo che la datazione delle glosse all’Achilleide non siano anteriori alla morte di Laura, è doveroso tener presente che Petrarca potrebbe comunque essersi accostato alla lettura di quest’opera di Stazio in anni di molto precedenti rispetto a quelli postulati.

9Ulteriori riferimenti cronologici in consonanza con i dati illustrati si ricavano dallo studio della storia redazionale di alcuni sonetti che, sotto l’aspetto tematico, collimano con il contenuto della lettera a Lelio. L’individuazione delle occorrenze utili a condurre un commento sul duplice binario delle Epystole e dei Rerum vulgarium fragmenta lascia emergere un nucleo di componimenti strettamente imparentati alla I 8 in virtù dell’identità dell’interlocutore. La ricorsiva catena di immagini identificative dell’amenità della « valle chiusa », il rimpianto del « buon tempo » in cui la viva bellezza di Laura si rifletteva sugli enti naturali del paesaggio edenico, ma soprattutto la chiara impronta retrospettiva che consente tale nostalgica evocazione, fungono da base di innesto per un gruppo di testi di sicura ambientazione valchiusana, la cui datazione all’altezza dell’ultimo soggiorno provenzale del 1351-1352 si dice fondata su indizi interni, ma è di fatto frutto di congettura in assenza di dati documentari certi sulla loro cronologia relativa e assoluta. Affiora da questa serie il trittico formato dai testi Rvf 298, 300 e 303. Nei componimenti il conflittuale passato con il dio Amore si perde ormai nella memoria, diviene oggetto di rimpianto, trascinando con sé la nostalgia dei luoghi che fecero da scenario a quella guerra raccontata in uno dei suoi episodi più significativi e controversi proprio dall’epistola latina : quale che sia la direzione della dinamica emulativa che potrebbe aver regolato i rapporti tra i frammenti volgari e la lettera a Lelio, l’evidenza delle riprese testuali non lascia adito a dubbi su una loro parentela semantica e concettuale. Persino a una lettura superficiale non sfugge la ripetitiva modulazione dello stilema descrittivo del paesaggio naturale, realizzata attraverso il dispositivo dell’enumerazione delle sue componenti identificative, secondo una procedura che si è vista applicata nei luoghi testuali della lettera in esametri già sottoposti all’attenzione del lettore. Comune appare anche la chiave di lettura che tutti i testi suggeriscono in toni variamente espliciti : l’eternizzazione del tempo è affidata ai versi e alla capacità della parola di rinverdire il ricordo a dispetto della svilente disillusione che l’età matura ha portato con sé.

10Secondo la postilla che correda tali testi trascritti nella redazione V2, la triade sarebbe stata inviata al medesimo Lelio destinatario dell’epistola in questione, contestualmente alla sua trascrizione nella terza raccolta di riferimento, con cui si identificano le carte 3 e 4 del Codice degli Abbozzi (Vat. Lat. 3196) risalenti al 1359-1360. I dodici sonetti in esse trascritti, inclusi quelli già citati inviati a Lelio, confluirono poi nella redazione chigiana nel torno di anni compresi tra il 1359 e il 1363. L’epoca, in cui i frammenti volgari che sembrano parafrasare il testo della I 8 trovano collocazione definitiva all’interno di un Canzoniere ancora in corso di formazione, è quella di incubazione della raccolta delle Epystole in vista della loro pubblicazione ufficiale, avvenuta a distanza di più di un decennio dalla stesura della lettera di dedica a Barbato da Sulmona. I documenti di cui disponiamo non ci consentono di ipotizzare che la I 8 accompagnasse l’invio del terzetto volgare ; ciò che però è lecito supporre alla luce di quanto messo in evidenza è che il lavoro di cesellatura anteriore alla copiatura dei sonetti destinati a Lelio e poi la loro trascriptio in ordine nella redazione chigiana possa aver contestualmente determinato la fase ultima della storia redazionale della Ad Lelium suum che, in anni contemporanei, veniva chiamata a far parte del liber primus dell’epistolario in esametri per espletare una precisa funzione nel disegno narrativo ad esso sotteso.

  • 19 V. Michele Feo, « Fili… », cit., p. 3-89.
  • 20 Francesco Flamini, Tra Valchiusa e Avignone…, cit., p. 88.

11La suggestione evocata dalla chiusa lascia intendere che la voce poetica abbia retrospettivamente dato corpo alla memoria, fornendo al contempo un puntello filologico a favore dell’ipotesi di una vicenda redazionale bipartita e differita del testo a ridosso di « un’età più mite » : se anche la malinconia di questi versi si fosse rivolta ai ricordi di una gioventù tanto lontana nel tempo, e benché un possibile stadio testuale originario non pervenutoci possa essere scaturito in concomitanza all’occasione, non si può del tutto screditare l’eventualità che esso sia stato oggetto di revisione e riscrittura all’epoca della definitiva realizzazione del progetto editoriale della raccolta. In maniera del tutto analoga, dunque, a quanto avviene per i Fragmenta, risultato di un’operazione graduale di integrazione e messa in ordine delle carte di riferimento provvisorie, anche le Epystole, la cui vicenda redazionale copre all’incirca un quarantennio, costituiscono il frutto di una genesi influenzata da criteri tematici strumentali al progetto editoriale – fortemente condizionato in termini di revisionismo autobiografico – dell’autore, che ha continuato a sottoporre i suoi testi a modifiche di tale portata da consentire l’identificazione di uno stadio redazionale ulteriore rispetto a quello coincidente con il testo trasmesso a partire dalla pubblicazione autorizzata nel 1363-1364. Accogliendo la possibilità che si sia verificata un’operazione variantistica nel testo della lettera Ad Lelium suum, bisognerà comunque esercitare la massima cautela nel proporre una datazione alternativa di un testo di cui non è stato tramandato un testimone della fase redazionale γ. L’epistola, infatti, viene fatta risalire a uno stadio originario, i cui testi erano legati ad occasioni concrete, ma di cui non si possiede alcun testimone19. L’aggiunta congetturata potrebbe dunque collocarsi all’altezza della stesura della redazione β, coincidente col testo autorizzato dall’autore alla pubblicazione e diffusione, o, con più riserve, nel passaggio da β ad α, stadio redazionale che l’edizione critica di Michele Feo intende riprodurre segnalando in apparato le eventuali lezioni divergenti della fase anteriore β. L’ipotesi di un dislocamento cronologico metterebbe in crisi l’ordo sotteso al susseguirsi delle lettere nel liber primus delle Epystole, ma l’apparentemente anomala collocazione dell’epistola a Lelio si spiegherebbe accogliendo la possibilità che a governare la disposizione dei componimenti siano criteri « logici e artistici »20, camuffati da un superficiale rispetto della linearità cronologica.

2. Appunti sull’epystola III, 17 : l’inizio della corrispondenza tra Petrarca e Boccaccio

12Lo scrupolo eziologico che ha guidato la ricostruzione dei rapporti Petrarca-Boccaccio non ha potuto esimersi dal tentare di dirimere forse la più spinosa delle questioni, considerata la quasi assoluta incertezza delle fonti a tal proposito. Il testo che avrebbe segnato l’avvio dello scambio epistolare tra i due, un carme latino inviato da Boccaccio, è infatti andato perduto. Il suo contenuto, tuttavia, può essere desunto dalla risposta da parte di Petrarca, identificata nell’epistola III 17, il cui invio sarebbe stato effettuato contestualmente a quello della Familiare XI 2 ; la lettera non si limita a corredare i versi latini dedicati al corrispondente certaldese, ma si presta a documentare le circostanze della redazione e della spedizione dell’unica metrica destinata a Boccaccio.

  • 21 Francisco Rico, Ritratti allo specchio, Padova, Antenore, 2012, p. 14 e 20-21.

13Indotto da una volontà demistificatoria, necessaria ai fini di una ricostruzione documentaria quanto più vicina alla realtà dei fatti, Rico ha riaperto l’indagine circa il presunto atto di inizio della corrispondenza Petrarca-Boccaccio, suggerendo provocatoriamente una lettura smaliziata della metrica III 17 che imponga come preliminare metodologico la rimozione di ogni filtro idealizzante nella considerazione della figura petrarchesca21. Un possibile tentativo di accogliere l’invito provocatorio di Rico può procedere ad una rilettura dell’unica metrica indirizzata al Boccaccio meno condizionata dai toni enfatici con cui, tradizionalmente, la supposta amicizia tra preceptor e discipulus è stata e viene ancora studiata.

14In risposta a un carme di affettuoso rimprovero del Boccaccio, privato del privilegio di leggere in anteprima quanto era ormai di pubblico dominio, il Petrarca riversa nella metrica III 17 un’affettata denuncia della diffusione dei propri scritti in assenza di una sua autorizzazione autoriale, rivendicando perentoriamente di non aver mai perseguito il volgare scopo di conquistarsi il favore e l’acclamazione di un vasto pubblico. Destinati a una circolazione ristretta alla cerchia degli amici fidati, gli esametri petrarcheschi, non ancora licenziati per una pubblicazione ufficiale, a questa altezza cronologica hanno già conosciuto una effettiva diffusione alla spicciolata che ha procurato al loro autore una fama apparentemente insperata, nonostante Petrarca non manchi di ostentare una compiaciuta consapevolezza del valore letterario della propria opera :

[…] Si carmina vulgus
Nostra legit, que causa tibi nunc summa querele est
Quod passim vulgata avido celentur amico,
Nil michi, nil nostris poterat contingere Musis
Tristius : id primum moturos nempe libellos
Admoneo, ut vulgus fugiant paucisque placere
Contenti hospitibus penitus fallentibus auris
Abstineant plaususque leves et murmura temnant.
(v. 7-14)

[Se il popolo legge i miei carmi, che motivo c’è ora, alla fin fine, perché ti lamenti che i miei versi divulgati qua e là siano celati al desiderio dell’amico ? Nulla di peggio poteva capitare a me e alle mie Muse. Questo è il primo avvertimento che do certo ai miei scritti ; quando stanno per prendere il via, che fuggano il volgo e, contenti di piacere a pochi amici, si tengano ben lungi dalle auree fallaci e disprezzino i volubili applausi e i consensi a fior di labbro.]

Il piacere che deriva dal plauso degli amici e dei lettori più intimi rivela la sua natura effimera al sopraggiungere della Fortuna tonante, latrice di dolore e devastazione : la Morte ha mietuto nuove vittime tra gli amici del poeta, capace solo di vili reazioni emotive che a nulla valgono di fronte alla tragedia costantemente rinnovata del lutto :

[…] Dum scribimus, ecce
Horrendum violenta tonat miscetque dolores
Et varios Fortuna metus. Tot vulnera rectum
Totque minas perferre grave est. Hinc nuntius atque hinc
Tristis adest : illum mors abstulit atra sodalem,
Hunc gladii rapuere truces, hunc carcer, at illum
Morbus habet, volucres alius rabiemque ferarum
Equoreosque alius pascit sub gurgite pisces.
(v. 18-25)

[Ecco, mentre scrivo la fortuna violenta tuona in modo orrendo, mescola variamente dolori e paure. Sopportare tante ferite e tante minacce a capo eretto riesce grave. Ora di qua ora di là giunge una notizia raccapricciante : quel compagno mi è stato strappato dalla nera morte, quest’altro rapito da selvagge spade, un terzo dal carcere. Chi è in preda a malattie, chi fu pasto di uccelli di rapina o di rabbiose fiere o di pesci marini sotto i gorghi.]

L’unico strumento di riscatto e di difesa nell’incessante lotta contro la sorte maligna rimane la scrittura, ma a prezzo dell’intera consacrazione delle forze dell’ingegno. Prevenendo il possibile riscontro negativo da parte dei dotti che leggeranno in futuro gli scritti scaturiti in circostanze tanto avverse e dolorose, Petrarca congeda l’interlocutore accontentando il suo desiderio : valga questo breve carme a cessare una volta per tutte le lamentele del certaldese :

[…] Sed, stante duello,
Turbidus ingenii status est ; vix temporis huius
Acta probare rear doctos. Verum omnia postquam
Nostra placent, voti compos breve suscipe carmen
Et fesse lege signa manus ac mitte querelas.
(v. 36-40)

[Ma finché dura il duello, lo stato del mio ingegno è torbido, a stento potrò credere che i dotti approvino il modo con cui mi comporto oggi. Ma poiché tutto di me ti piace, pago nel tuo voto, accogli questo breve carme ; leggi le note impresse dalla stanca mano e lascia i lamenti.]

Le diverse ipotesi di datazione dell’epistola, e i conseguenti tentativi di ricostruzione delle dinamiche sottese alla corrispondenza tra i due noti interlocutori, si muovono entro una banda di oscillazione cronologica ridotta, divergendo per lo scarto di pochi mesi ; è proprio ponendo sotto la lente di ingrandimento le differenze minime che perturbano l’omogeneità delle teorie ricostruttive che emergono aspetti di rilevanza sostanziale ai fini di un’attenta indagine.

  • 22 Diana Magrini, op. cit., p. 149-150.

15L’argomentazione più circostanziata è quella di Diana Magrini22, che offre una rassegna di tutte le ipotesi di datazione anteriori al suo studio. L’avvocato triestino Domenico Rossetti, cui si deve la prima edizione moderna della silloge e la promozione del progetto di traduzione collettiva delle Epystole, collocava la lettera in un’epoca compresa tra il 1348 e il 1350 : la datazione alta, giustificata dall’assenza nel testo di qualsiasi allusione a un possibile legame di amicizia ben consolidato tra i due interlocutori, sfrutta come terminus post quem il riferimento alla perdita di molti amici avvenuta con tutta probabilità a seguito della nota pestilenza mortifera. L’editore Fracassetti, con maggiore puntualità, la diceva composta dopo il maggio 1349, anno della morte di Mainardo Accursio, ucciso da una banda di ladri. Raccogliendo in eredità tali ipotesi ricostruttive, Magrini assegna valore probante a un riferimento intertestuale esplicito che la lettera Familiare XI 2 intrattiene con la metrica a Boccaccio di cui correda il tardivo invio a causa di un suo presunto smarrimento. L’incipit della lettera contiene infatti un riferimento temporale poco perspicuo ai fini della datazione del componimento in versi : Petrarca colloca la composizione della metrica – elaborata in risposta al carme del Boccaccio, perduta e poi improvvisamente ritrovata – in un passato imprecisato e difficilmente definibile :

  • 23 Il testo in lingua originale della Fam. XI 2 per tutti i passi citati è tratto da : Francesco Pet (...)

Magnum tempus effluxit ex quo carmen tuum honustum querimoniis ad me venit, cuius, quantum meminisse valeo, summa erat quod cum inter vulgares etiam profanosque crebra otii mei vulgarentur opuscula, tu unus, quo nemo rerum mearum appetentior, nemo ex eis solamen gratius percepturus, expers talium habereris. Cui tunc aliquot versiculos reddidi, festinante quidem calamo, non aliamo ob causam nisi ne lamentum tuum neglexisse me crederes, eosdemque vix ad exitum perductos inter confusos scripturarum cumulos perdidi ; qui licet sepe non segni studio quesiti nunquam postea sub oculos meos redierint, nunc tamen subito preter spem se se agenti aliud ingesserunt.23

  • 24 Il testo in traduzione della Fam. XI 2 per tutti i passi citati è tratto da : Francesco Petrarca, (...)

[È trascorso molto tempo da quando ho ricevuto un tuo carme in cui in sostanza, se ben ricordo, ti lamentavi profondamente del fatto che, mentre vedevi assai diffusi tra le mani di persone volgari e persino profane parecchi miei lavoretti, tu solo, che di tutti se il più avido delle mie cose e fra tutti chi più ne gode, ne eri rimasto privo. Ai tuoi risposi allora con altri miei pochi versi, di gran fretta, e solo perché non credessi che io avessi trascurato il tuo lamento ; ma li avevo appena terminati che li perdetti nella confusione di altri scritti ; per quanto li abbia spesso cercati con molto zelo, non ebbi modo di ritrovarlo e solo ora mi sono ricomparsi dinnanzi, al di là di ogni speranza e mentre pensavo ad altro.24]

Il valore arbitrario che Magrini assegna alla laconica annotazione del Petrarca (« Magnus tempus effluxit ») conduce la studiosa a concordare col Fracassetti e a ricondurre quindi la composizione dell’epistola proprio al 1349, anno assunto come limite oltre il quale ogni antidatazione non parrebbe plausibile.

16L’edizione di Raffaele Argenio, pur facendo leva sui medesimi dati a disposizione di Magrini, a partire dall’appiglio cronologico ricavabile dal verso 22 e riferibile alla morte di Mainardo Accursio, avanza un’ipotesi di datazione più cauta, limitandosi ad anticipare la stesura della III 17 di un solo anno rispetto alla Familiare che la accompagna, datata al 7 gennaio 1351.

17Il rapporto che questa intrattiene con la metrica al Boccaccio è stato in ultima istanza provato dall’edizione critica di Vittorio Rossi e rinforzato dall’istituzione di un parallelismo tra i due testi che conta non solo sulle allusioni testuali più o meno dirette, ma soprattutto sull’affinità che si instaura sul piano occasionale e che individua una analoga genesi esterna : anche la Familiare XI 2 accenna infatti a un assassinio, quello di Iacopo da Carrara, avvenuto secondo il Dotti il 19 dicembre 1350 :

Post nudatum nempe tantorum mortibus amicorum latus et erepta tot vite presidia, optimum michi nuper omniumque carissimum atque dulcissimum solamen ac decus meum subita et horrenda ac prorsus indigna morte preripuit, virum omni laude sed precipua quadam et angelica morum suavitate conspicuum, quem tibi ac posteris notum esse cupio, Iacobum de Carraria hunc, secundum nascendi ordine ac virtutibus et gloria longe primum, Patavi dominum imo patrie patrem, qui unus, quem ego nossem, post Siculi regis obitum toto orbe supererat amantissimus studiorum et ingeniorum cultor extimatorque iustissimus.

[Dopo avermi lasciati nudi i fianchi con la morte di tanti amici ed avermi strappato tanti sostegni alla mia vita, mi ha rapito in questi giorni il migliore, il più caro e il più dolce dei miei splendidi conforti con una morte improvvisa ed orrenda oltre che indegna, un uomo meritevole di ogni lode ma singolare soprattutto per una sua particolare e quasi angelica soavità di costumi, che io ardentemente desidererei che conosceste tu ed i posteri, Jacopo da Carrara dico, che secondo per nascita, fu di gran lunga il primo per gloria e virtù, signore di Padova o meglio padre della patria, il solo che io abbia conosciuto che meritasse, dopo la morte del re di Sicilia, il titolo di amico degli studi, di cultore delle menti, di giudice giustissimo.]

  • 25 Ernest Hatch Wilkins, Vita del Petrarca, Milano, Feltrinelli, 1964, p. 126.

Quanto alle ricostruzioni offerte da Wilkins25 e Foresti, la loro perfetta congruenza è turbata solo da un minimo scarto nella collocazione cronologica della III 17 nell’estate del 1350 o nei mesi immediatamente successivi. La corrispondenza certificata dall’invio della Familiare XI 2 consacra la metrica III 17, fuor di dubbio cronologicamente anteriore, quale atto ufficiale di inizio di una fraterna amicizia fra Petrarca e Boccaccio. Impugnando la più nota Familiare XXI 15, 27 come ulteriore documento dal valore probante, Foresti si dice convinto del fatto che il carme perduto del Boccaccio, vera causa prima dell’intera questione, fu proprio quello che il poeta consegnò in omaggio al suo magister venendogli incontro sulla strada per Roma, all’altezza di Firenze, in occasione del celebre pellegrinaggio compiuto dal Petrarca nell’anno del giubileo.

Nempe ut sileam multa, ubi me tuis obsequiis atque amicitie muneribus victum scio, unum illud oblivisci nunquam possum, quod tu olim me Italie medio iter festinantius agentem, iam seviente bruma, non affectibus solis, qui quasi quidam animi passus sunt, sed corporeo etiam motu celer, miro nondum visi hominis desiderio prevenisti, premisso haud ignobili carmine, atque ita prius ingenii et mox corporis tui vultum michi quem amare decreveras, ostendisti.

  • 26 Il testo in traduzione della Fam. XXI 15 è tratto da : Francesco PETRARCA, Familiari, in Id., Ope (...)

[Per tacer di altri esempi, nei quali mi dichiaro vinto dal tuo ossequio e dalla tua amicizia, non potrò mai dimenticarmi di quando, viaggiando io in fretta attraverso l’Italia nel cuor dell’inverno, non con gli affetti soli, che son come i passi dell’anima, ma con la persona celermente mi venisti incontro per il desiderio grande di conoscere un uomo mai visto prima d’allora, facendoti precedere da un carme veramente pregevole ; e così, proponendoti d’amarmi, mi mostrasti prima l’aspetto del tuo animo che quello del tuo viso.26]

  • 27 Arnaldo Foresti, Aneddoti della vita di Francesco Petrarca, nuova edizione corretta e ampliata da (...)

Lusingato dal prezioso dono, già colmo dell’affettuosa devozione che sempre Boccaccio tributerà al più anziano collega, il Petrarca, stando alle congetture di Foresti, avrebbe immediatamente, di getto, riversato la sua gratitudine nei versi latini dell’epistola, poi smarrita e fortuitamente rinvenuta. Forte dei nuovi dettagli venuti alla luce, Foresti confuta le ipotesi di Fracassetti e di Magrini, ingenuamente tratti in inganno dalle stesse parole del Petrarca, che voleva fosse passato « molto tempo » tra la stesura della metrica e il suo ritrovamento contestuale all’invio della Familiare27.

18A posteriori sappiamo in realtà che Boccaccio dovette pazientemente attendere di scalfire col tempo la riluttanza del suo preceptor e limitarsi in un primo momento alla lettura della produzione già pubblicata, senza assurgere al privilegio di un’anteprima riservata ai più colti dei corrispondenti del Petrarca almeno durante il periodo più acerbo di questa amicizia. Quanto però non emerge dalle dissertazioni illustrate precedentemente, e che preme a questo punto evidenziare, è che il dissenso per la circolazione ufficiosa delle nugae latine quale è espresso nella metrica al Boccaccio confliggerebbe con la decisione di licenziare un’edizione ufficiale del liber, su insistenza degli amici e ammiratori più cari, dichiarata nell’epistola di dedica a Barbato da Sulmona, collocabile a un’altezza cronologica ormai prossima – se non coincidente – a quella in cui si data approssimativamente la III 17, inducendo a una riconsiderazione della collocazione temporale della stessa. In effetti, il proemio delle Epystole testimonia la volontà del loro autore di prendere le distanze da una produzione giovanile infiammata da passioni veniali e fascinazioni terrene, estintesi funzionalmente nel momento in cui il poeta ha intrapreso l’artificioso progetto autobiografico di edificazione del proprio monumento letterario :

[…] Memor ergo precum, dilecte, tuarum
Institui exiguam sparsi tibi mittere partem
Carminis, exacte percurrens otia vite.
Perlege, cognosces animum sine viribus alas
Ingenii explicuisse leves.
(Epyst. I 1, v. 29-33)

[Memore dunque, o diletto, delle tue preghiere, mi sono proposto di mandarti una piccola parte dei miei canti sparsi, frugando gli ozi della vita trascorsa. Leggili sino in fondo, vi apprenderai che la mente, pur priva di forze, dispiegò le ali dell’ingegno.]

In risposta alle insistenti richieste di Barbato perché Petrarca licenziasse un’edizione ufficiale della silloge, imponendo ordine e struttura al suo carmen sparsum, questi versi annunciano la volontà dell’autore di accontentare il desiderio dell’amico e dedicatario dell’opera, ma stabilendo fin da subito i termini di un irrevocabile « patto autobiografico ». Barbato leggerà il prodotto della scrittura giovanile e, soprattutto, solo alla luce di questo monito dovrà considerare e giudicare, nel presente, forma e sostanza di questo frutto.

Ipse michi collatus enim non ille videbor :
Frons alia est moresque alii, nova mentis imago,
Voxque aliud mutata sonat nec pestibus isdem
Urgeor ; erubuit livor cessitque labori.
(v. 47-50)

[Io stesso, messo a confronto con me, non parrò quello di una volta : la fronte è un’altra, diversi i costumi, nuovo il modo di pensare, la voce mutata dice altro, né sono assillato dagli stessi vizi : il livore arrossì e cedette alla stanchezza.]

Petrarca impone una distanza straniante tra il se del presente e l’alter relegato in un passato imprecisato. Il ripudio delle colpe che macchiarono l’età giovanile anima una confessione che, nel paradosso letterario, appare sincera nel quadro di finzione entro cui trova posto. In altre parole, la lettera di dedica a Barbato, nel presentare l’opera che si concede finalmente al pubblico, è indicata da Petrarca come cornice entro cui rappresentare un nuovo atto di quella mutatio vitae inscenata, in termini analoghi, nei testi d’esordio delle altre due opere consacrate allo stesso scopo e improntate alla medesima esigenza di narrazione : Familiari e Rerum vulgarium fragmenta.

19L’epistola al Boccaccio sembrerebbe lontana da simili toni, anzi, si presta ad essere esplicita testimonianza del travaglio emotivo e del tormento esistenziale che attanagliano il poeta a un’epoca che, con tutta evidenza, si deve ritenere anteriore alla mutatio collocata dal Petrarca proprio nel torno di anni a cavallo del 1350. La Familiare XI 2 che accompagna l’invio della lettera in versi testimonierebbe il fermo distacco da quell’epoca di crisi :

Unum tanto temporis intervallo nominatim addidisse, nequa ex parte te lateam, prope necessarium duxerim. Siquidem carmen illud meum olim tibi scriptum nunc demum ad te veniens me cum fortuna pene equis viribus congressum et velut in acie laborantem tibi offeret, non tamen sine spe magna victorie ; iam me hauddubie victorem, nisi fallor, dies longior fecit.

[Una sola cosa dopo tanto tempo è necessario aggiungere espressamente per non nascondermi in nulla. Ché infatti quel mio carme che ti ho scritto un giorno e che solo ora viene alle tue mani, mi ti fa apparire come un uomo in lotta con la fortuna, che combatte strenuamente e non senza tuttavia grande speranza di vittoria ; sappi che ora il tempo, se non sbaglio, mi ha sicuramente reso vincitore.]

A distanza di un solo anno dalla composizione originaria di quest’ultima, come vorrebbero le ipotesi più accreditate, il poeta rinnegherebbe il ritratto dell’uomo in continua lotta che emerge di sé stesso proprio dai versi latini, rivendicando già con orgoglio la vittoria sulle avversità della sorte e il raggiungimento di uno stoico stato di beatitudine ispirato all’ideale dell’atarassia. Eppure, la divergenza tra tali antinomiche posizioni non deve destare eccessivo stupore se teniamo presente l’abitudine tutta petrarchesca di manipolare i testi scritti di proprio pugno e i contenuti da essi ricavabili, rendendo dubbio il vero e quasi irriconoscibile il falso, per costruire la versione dei fatti che più si confà al profilo autobiografico e letterario che vuole restituire di sé stesso. In altre parole, proprio perché quello della mutatio vitae è un imprescindibile motivo letterario dalla difficile collocazione cronologica, bisogna accogliere la possibilità che Petrarca la finga pienamente vissuta in un luogo – la I 1 a Barbato e la Familiare XI 2 – e invece lontana da venire nell’altro – la III 17 a Boccaccio – anche qualora si trattasse di testi paradossalmente contemporanei.

  • 28 Michele Feo, « L’edizione critica… », cit. p. 239-250.

20Uno sguardo all’ancora intricato assetto filologico delle Epystole potrebbe contribuire a problematizzare le lineari dinamiche testuali volute dagli studi che si sono occupati di ricostruire le fasi iniziali del carteggio tra Petrarca e Boccaccio. Gli ultimi interventi di Feo a proposito dello stato della silloge assicurano per la III 17 l’esistenza di un originario stadio redazionale γ, cui apparterrebbero « le singole lettere in versi scritte per occasioni concrete »28. Già questo dato costituirebbe una anomalia filologica alla luce dell’ordine imposto al liber tertius della raccolta : la lettera al Boccaccio, pur restando l’unico luogo dell’epistolario indirizzato all’interlocutore certaldese, non solo vi occupa una significativa posizione, dividendo il libro in due metà simmetriche, ma è circondata da componimenti di cui invece il testo γ non si possiede. Tali nozioni potrebbero a questo punto condurci a postulare l’esistenza di uno stadio del testo più antico : la questione che si pone, infatti, è se sia possibile accogliere l’ipotesi di una retrodatazione di almeno parte dell’originaria stesura del testo rispetto all’arco cronologico fino ad ora valutato. Vige, tuttavia, il medesimo invito alla cautela che abbiamo posto come premessa all’avvio di questa ricerca ; l’esistenza di uno stadio redazionale γ impone infatti la considerazione di un arco cronologico piuttosto elastico, che può risalire fino a decenni prima del concepimento della silloge in vista della pubblicazione, ma che si spinge fino ad abbracciare la prima metà degli anni 60 del Trecento, anni in cui questa si è effettivamente realizzata. Concorrerebbero a legittimare ulteriormente tale dubbio alcuni riferimenti intertestuali, individuati da Santagata, sui quali si fonda un legame analogico che intercorre tra l’epistola a Boccaccio e il sonetto 101 dei Rerum Vulgarium Fragmenta :

Lasso, ben so che dolorose prede
di noi fa quella ch’a nullo huom perdona,
et che rapidamente n’abandona
il mondo, et picciol tempo ne tien fede ;

veggio a molto languir poca mercede,
et già l’ultimo dì nel cor mi tuona
per tutto questo Amor non mi spregiona,
che l’usato tributo agli occhi chiede.

So come i dì, come i momenti et l’ore
ne portan gli anni, et non ricevo inganno,
ma forza assai maggior che d’arti maghe.

La voglia et la ragion combattuto ànno
sette et sette anni ; et vincerà il migliore,
s’anime son qua giù del ben presaghe.

I riferimenti interni suggerirebbero per tale testo d’anniversario la data del 1341, anno in cui muoiono Tommaso Caloiro e soprattutto Giacomo Colonna. Santagata non pare esserne pienamente convinto e sostiene, sulla base di ulteriori riferimenti intertestuali, una datazione più ampia, o addirittura una postdatazione possibile fino agli inizi degli anni 50, svalutando « l’attendibilità della data iscritta nel testo ». Il sonetto mostra alcune affinità contenutistiche rispetto alla lettera in versi latini in forza di alcuni loci paralleli. Un presagio di morte imminente incombe, tonante, nel cuore del poeta (v. 5-6), ma immagine e concetto sono quasi perfettamente sovrapponibili rispetto ai versi 18-20 dell’epistola a Boccaccio, già precedentemente citati proprio in virtù dell’espressione metaforica di ‘tuonare’ lì assegnata alla figura della Fortuna. Il tormento ancora inflitto da Amore, associato all’idea dell’inganno e dell’ottundimento della facoltà di giudizio a causa delle illusioni fallaci, è uno dei motivi posti in apertura della III 17 :

[…] Sed, crede fatenti,
Fallit Amor, qui sepe deos hominesque fefellit,
Iudiciis adversa lues.
(v. 5-7)

[Ma credi alla mia confessione : m’inganna Amore, che spesso illuse gli dèi e gli uomini, avverso ad ogni retto giudizio.]

Il corpo centrale del sonetto 101 assume lo stesso tema, ma non interviene a variarlo in modo invasivo : l’accento si pone sulla presa di coscienza che il soggetto ha dell’essere preda della volubilità del desiderio e di non potere niente per contrastarla.

21L’omogeneità tematica si instaura soprattutto a proposito del dicotomico conflitto interiore che vede duellare la voglia et la ragion e del desiderio accorato di veder trionfare il bene, pur nella precarietà di un presente in cui non è ancora scongiurato il pericolo di un ribaltamento delle sorti. Il congedo dell’epistola a Boccaccio fa proprio questo motivo in termini quasi identici :

Vincemus tamen, ut spero, clarumque tropheum
Victa ferox inimica dabit.
(v. 35-36)

[Tuttavia riporterò vittoria, come spero, e la fiera nemica vinta mi concederà un glorioso trionfo.]

  • 29 Michele Feo, « L’edizione critica… », cit., p. 239-250.

Per di più, la coincidenza dell’evento luttuoso che contribuisce a circostanziare la genesi esterna di entrambi i testi istituisce un legame di parentela che potrebbe essere ulteriormente rinforzato e confermato dall’occorrenza di una medesima occasione di morte cui fa esplicitamente riferimento la lettera Familiare di accompagnamento all’epistola. L’esercizio di decifrazione cui è necessario sottoporre almeno due dei testi in questione, in assenza di chiare informazioni esplicative e dati testuali di univoca interpretazione, identifica dunque in due personaggi diversi i morti che tanto sconvolgimento hanno provocato nell’animo del poeta : Tommaso Caloiro/Giacomo Colonna per il sonetto 101 e Mainardo Accursio per la III 17 vengono così a sovrapporsi a Iacopo da Carrara, alla cui scomparsa si richiama la Familiare XI 2. È lecito supporre che, al di là dell’omaggio tributato dal Petrarca alla scomparsa di un amico della propria cerchia, l’occasione legata all’evento funesto si presti a fungere da stimolo a un disegno macro-strutturale plausibilmente asservito a uno scopo finzionale. In altre parole, tale congegno sarebbe efficace ai fini di una mistificazione cronologica strutturalmente necessaria alla costruzione delle Epystole. La coincidenza dell’evocazione di un evento luttuoso, benché coinvolga personaggi differenti, renderebbe così plausibile la datazione fittizia voluta dal Petrarca per il carme di risposta a Boccaccio, implicando dunque anche un possibile rimaneggiamento testuale che individuerebbe l’ultimo stadio redazionale dell’epistola. Tuttavia, in assenza di una edizione critica delle Epystole e disponendo solo dei pochi dati resi disponibili da Michele Feo in vista della sua realizzazione, che ci auguriamo prossima, se tentiamo una riconsiderazione cronologica della metrica III 17 relativamente a una possibile stratificazione della sua stesura siamo tenuti a tener costantemente presente che ogni strada percorribile resta a livello di suggestiva ipotesi, sorta, per usare le parole dello stesso Feo, da « quell’affiatamento totale che il Petrarca pretende dal suo lettore, duro, ma per tanti aspetti anche piacevole »29.

22Dall’ipotesi ricostruttiva cautamente perseguita fino a questo punto potrebbero dunque essere tratti nuovi elementi a favore di una rilettura delle dinamiche sottese alla corrispondenza tra Petrarca e Boccaccio. Quanto non è lecito escludere del tutto è l’idea che Petrarca possa aver composto almeno parte dell’epistola poi effettivamente spedita a Boccaccio a un’altezza cronologica anteriore rispetto al torno di anni fino ad ora considerati. Il possibile riadattamento nella forma di un carme di risposta al certaldese di un testo redatto anteriormente e facente parte delle carte trascurate per un tempo imprecisato dal Petrarca poggerebbe, dunque, su argomenti di natura contenutistica – il lamento sulle avversità della sorte, Amore che continua ad ordire inganni a danno del poeta – ma anche di natura filologica, dal momento che l’individuazione di uno stadio redazionale γ basta a certificare la sicura esistenza di una vicenda redazionale stratificata a partire da un’epoca anche notevolmente precedente rispetto a quella della prima sistemazione dei componimenti ai fini della pubblicazione ufficiale dell’epistola. Petrarca potrebbe aver tentato di mistificare proprio tale dinamica sostenendo un presunto smarrimento e, dopo un lasso di tempo indeterminato, il successivo ritrovamento del componimento apparentemente concepito come risposta al certaldese. Recuperata una prima stesura di un testo in esametri tematicamente affine a molti altri componimenti confluiti nella raccolta a testimonianza dei moti dell’animo giovanile, Petrarca potrebbe aver rimaneggiato l’epistola adattandola all’occasione e facendone dono al Boccaccio, nella speranza di dispensarsi dalle sue attenzioni proprio consacrandogli quest’unico luogo dell’epistolario in versi latini. Una ricostruzione simile, suggestionata dall’idea di una possibile retrodatazione che possa risalire agli anni immediatamente successivi al conseguimento della laurea capitolina, potrebbe stridere solo con quanto divulgato dalla leggenda che vuole Petrarca e Boccaccio stretti da un legame fraterno suggellato fin dal loro primo incontro, mentre potrebbe apparire invece del tutto coerente alla luce dell’effettivo atteggiamento paternalistico intrattenuto dall’aretino nei confronti del più giovane discipulus. L’ipotesi qui tracciata potrebbe così fornire ulteriori argomenti alla tesi caldamente sostenuta da Rico, convinto che la scrittura del carme si sia protratta fino a poco prima dell’effettivo invio a corredo della Familiare più volte citata :

  • 30 Francisco Rico, Ritratti allo specchio, cit., p. 18.

Non ho il minimo dubbio che Francesco mentisse quando in autunno assicurava a Giovanni che aveva risposto immediatamente ai suoi versi dell’estate con un’epystola metrica (III, 17) ; che tuttavia l’aveva perduta sempre immediatamente e che solo ora era riapparsa e poteva mandargliela. In contrasto con le recenti opinioni, unanimi, per me è lampante che la metrica non fu composta prima, ma in seguito alla visita a Firenze, dopo aver conosciuto il suo massimo ammiratore, allo scopo di ingraziarselo proprio quando stava negoziando perché gli fosse restituito il patrimonio di ser Petracco e gli si concedesse una buona sistemazione nella città. Sarebbe soltanto una menzogna veniale, se non tradisse l’atteggiamento petrarchesco nei confronti di chi gli mostrava la più alta devozione.30

Spinto più dalla salvaguardia del proprio utile che non dal piacere di accontentare le lusinghe di un giovane ammiratore, Petrarca potrebbe aver recuperato un testo antico, forse trascurato tra le carte dello scrittoio, e averlo riadattato alle nuove circostanze esterne, camuffando così l’abile operazione di riuso dei suoi stessi versi.

23Se una definizione risolutiva di come e quando sia avvenuto lo scambio dei primi testi epistolari tra Petrarca e Boccaccio esula dalle nostre possibilità in assenza sia di una edizione critica delle Epystole petrarchesche, sia della corrispondenza effettivamente intrattenuta tra i due interlocutori, le zona d’ombra che velano la totale limpidezza di questo rapporto valgono a renderlo ancora materia meritevole di studio e di discussione.

Haut de page

Notes

1 Francesco Petrarca, Fam. XIII 5, 24.

2 Francesco Petrarca, Epistulae metricae. Briefe in Versen, herausgegeben, von Otto und Eva Schönberger, Würzburg, Koninshausen & Neumann, 2004. Da cui si cita il testo latino.

3 Francesco Petrarca, Canzoniere, a cura di Marco Santagata, Milano, Mondadori, 1996, p. LXIX.

4 Alessia Valenti, « Il libro delle Epystole : alcune proposte », in Natascia Tonelli, Alessia Valenti (ed.), Per il Petrarca latino. Opere e traduzioni nel tempo. Atti del Convegno internazionale di Siena 6-8 aprile 2016, Roma-Padova, Antenore, 2018, p. 101-21 : 121.

5 Ricordo alcuni dei principali interventi : Michele Feo, « Fili petrarcheschi », Rinascimento, s. II, 19, 1979, p. 3-89 ; Id., « L’edizione critica delle Epystole », Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia, 19, 1989, p. 239-250 ; Id., « Epystole », in Id. (ed.), Petrarca nel tempo. Tradizione, lettori e immagini delle opere, catalogo della Mostra, Arezzo, Sottochiesa di San Francesco, 22 novembre 2003-27 gennaio 2004, Pontedera, Bandecchi & Vivaldi, 2003, p. 292-307.

6 Corrispondente alle missive reali, « scritte per occasioni concrete ». V. Michele Feo, « L’edizione critica… », cit., p. 242.

7 Ibid.

8 Questa parte del lavoro rivede e amplia l’intervento tenuto in occasione del seminario annuale di studi petrarcheschi Laureatus in Urbe del 2017 ; l’articolo estratto figurerà negli atti del seminario, di prossima pubblicazione.

9 Francesco Stella, « La grammatica dello spazio nel Petrarca latino : le ‘Epistole’ e i loro intertesti medievali » in Petrarca, la medicina, les ciències, Bellaterra, Universitat Autònoma de Barcelona, 2006 [= Quaderns d’Italià, xi, (2006)], p. 273-289 : 275.

10 Diana Magrini, Le epistole metriche di Francesco Petrarca, Rocca San Casciano, Cappelli, 1907, p. 85-86.

11 Francesco Flamini, Tra Valchiusa e Avignone : La scena degli amori del Petrarca, Torino, Loescher, 1910, p. 77-89.

12 Il testo in lingua originale dell’epistola per tutti i passi citati è tratto da : Francesco Petrarca, Epistulae metricae, cit.

13 Il testo in traduzione dell’epistola per tutti i passi citati è tratto da : Francesco Petrarca, Epistole metriche : introduzione, testo critico e traduzione, a cura di Raffaele Argenio, Roma, Cicinnelli, s. d.

14 Francesco Petrarca, Canzoniere, cit., p. 522, n. 7-8.

15 Francesco Petrarca, Canzoniere : Rerum Vulgarium Fragmenta, a cura di Rosanna Bettarini, Torino, Einaudi, 2005, p. 1163-1164.

16 Francesco Petrarca, Poesie latine, a cura di Guido Martellotti ed Enrico Bianchi, Torino, Einaudi, 1976, p. 118-121.

17 Alessia Valenti, « Il libro delle Epystole : alcune proposte », cit., p. 102.

18 Marco Baglio, Antonietta Nebuloni Testa e Marco Petoletti (ed.), Le postille del Virgilio ambrosiano, Roma-Padova, Antenore, 2006, p. 53-61.

19 V. Michele Feo, « Fili… », cit., p. 3-89.

20 Francesco Flamini, Tra Valchiusa e Avignone…, cit., p. 88.

21 Francisco Rico, Ritratti allo specchio, Padova, Antenore, 2012, p. 14 e 20-21.

22 Diana Magrini, op. cit., p. 149-150.

23 Il testo in lingua originale della Fam. XI 2 per tutti i passi citati è tratto da : Francesco Petrarca, Le Familiari. Edizione critica per cura di Vittorio Rossi, Firenze, Sansoni, 1942.

24 Il testo in traduzione della Fam. XI 2 per tutti i passi citati è tratto da : Francesco Petrarca, Le Familiari, a cura di Ugo Dotti, Urbino, Argalìa Editore, 1974.

25 Ernest Hatch Wilkins, Vita del Petrarca, Milano, Feltrinelli, 1964, p. 126.

26 Il testo in traduzione della Fam. XXI 15 è tratto da : Francesco PETRARCA, Familiari, in Id., Opera, a cura di Mario Martelli, Firenze, Sansoni, 1975, traduzione a cura di Enrico Bianchi, p. 1127-1134.

27 Arnaldo Foresti, Aneddoti della vita di Francesco Petrarca, nuova edizione corretta e ampliata dall’autore, a cura di Antonia Tissoni Benvenuti, Padova, Antenore, 1977, p. 239-241.

28 Michele Feo, « L’edizione critica… », cit. p. 239-250.

29 Michele Feo, « L’edizione critica… », cit., p. 239-250.

30 Francisco Rico, Ritratti allo specchio, cit., p. 18.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Giulia La Rosa, « Appunti sulle epistole I 8 a Lelio e III 17 a Giovanni Boccaccio »Arzanà, 21 | -1, 129-149.

Référence électronique

Giulia La Rosa, « Appunti sulle epistole I 8 a Lelio e III 17 a Giovanni Boccaccio »Arzanà [En ligne], 21 | 2020, mis en ligne le 08 juillet 2020, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/arzana/2117 ; DOI : https://doi.org/10.4000/arzana.2117

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search