Navigation – Plan du site

AccueilNuméros23Dante e la questione del libero a...

Dante e la questione del libero arbitrio1

Dante et la question du libre arbitre
Sebastiano Italia
p. 43-64

Résumés

L’objet de cette étude consistera à tracer une ligne évolutive au sein de la conception dantesque du libre-arbitre, en le considérant comme un troisième terme, référé au jugement, entre l’objet désiré et l’agir droit. On peut ainsi conclure que le libre-arbitre coïncide avec la vertu qui conseille.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Si cita da: La Commedia secondo l’antica vulgata (1966-1967), 4 vol., Giorgio Petrocchi (ed.), se (...)
  • 2 Cf. Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà, 2. Libertà e determinismo nei dibat (...)
  • 3 Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà », cit., p. 191.

1La natura e i limiti del libero arbitrio – così come ricavato dai dibattiti degli scolastici – sono riconducibili a varie tendenze di determinismo, emerse nel corso secolare dei dibattiti, tendenti a minare la natura stessa di libertà e che i dottori della Chiesa si sono sforzati di arginare2. Un primo elemento ostativo è rappresentato dalle passioni e dall’appetito sensibile. Tuttavia, la linea di confine è tracciata dal possesso della volontà, cioè l’appetito razionale: i pensatori medievali non dubitano, in linea di principio, del fatto che l’essere sia in grado di controllare le proprie pulsioni in pro della ragione: «più che con un problema teorico, si ha a che fare in questo caso con un problema pratico, da risolvere sul piano della disciplina personale e dei comportamenti»3.

  • 4 Summa theologiae, I-ii, q. 24, art. 1.
  • 5 In Metaph., VI, lect. 3, p. 306-8, § 1203-1222. Cf. Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali de (...)
  • 6 Contra Gentiles, III, c. 84-85, p. 118-24; De iudiciis astrorum, l. 28-36; De sortibus, c. 4, p.  (...)

2A detta di Aristotele le passioni non hanno qualità morali autonome e intrinseche. Diciamo di passata che, per gli scolastici, esse acquisiscono un valore morale quando entrano in contatto con gli atti volontari, cioè con la ragione; come asserisce anche Tommaso d’Aquino4. Lo stesso Tommaso, che sceglie di confrontarsi con lo Stagirita, è netto: ha ragione Aristotele nel negare il fato, ma non è possibile negare la provvidenza5. Per tale motivo il Dottore angelico individua tre gradi gerarchici cui fanno capo le cause e gli accidenti: 1. Dio, causa unica e incorruttibile; 2. I corpi celesti, responsabili delle cause incorruttibili e mutevoli; 3. gli accidenti propriamente detti, pertinenti al mondo sublunare. Sulla scorta di quanto detto, solamente le cause particolari accadono per via accidentale; ciò scaturirebbe da tre elementi: a) dall’interferenza di più cause determinate dagli influssi celesti – stante la lezione di Avicenna; b) dall’inadeguatezza dell’agente; c) dalla mancanza di una adeguata predisposizione della materia. Tuttavia, l’elemento fondamentale di indeterminatezza sta nel fatto che le anime razionali sono sottoposte direttamente – grazie alla loro immaterialità – all’influsso dei moti celesti. Ciononostante, Tommaso si muove su un doppio crinale: da una parte i fenomeni naturali, afferenti dell’uomo, sono soggetti al moto dei cieli, dall’altra la volontà non può subire tale influsso altrimenti verrebbe meno il libero arbitrio6.

3Non stupisce pertanto che la difesa del libero arbitrio riguardi il come le mutazioni corporee indotte dagli astri – ciò è detto determinismo astrale – si riflettano sull’anima, inducendola a scegliere il bene o il male.

  • 7 Cf. Tullio Gregory, « Natura e “qualitas planetarum” », Micrologus, IV (1996), p. 1-30; Id., “Spe (...)

4Solo il sapiente è immune dagli influssi celesti7. Questa posizione spiegherebbe, a detta di Tommaso, il fatto che l’astrologia possa dar conto dei comportamenti collettivi, ma non di quelli del singolo. In ultima analisi, ciò che a preme sottolineare momentaneamente è lo sforzo di Tommaso, di conserva con Aristotele, nel respingere il determinismo astrale.

  • 8 Cf. Vincenzo Pernicone, Amor che movi tua vertù dal cielo, in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istitu (...)

5La canzone dantesca Amor che movi tua vertù dal cielo attesterebbe – a detta di un discorso critico oramai superato8 – la maturazione di Dante nei confronti di una concezione dell’amore ancora meramente stilnovista e intrisa di modi guinizzelliani, verso una speculazione più matura, preludio alla lezione di Virgilio di Purgatorio XVIII, punto di svolta rispetto la visione del libello giovanile e preconio dell’amore paradisiaco. Oggetto di questo studio sarà pertanto tentare di tracciare una linea evolutiva.

  • 9 Cf. Leonardo Bruni nella sua Vita di Dante, in Rime della maturità e dell’esilio, Michele Barbi, (...)

6La canzone raggiunge vette complesse e “scientifiche”, grazie alla capacità tutta dantesca di trasporre in linguaggio elementi sottili e dottrinali9.

  • 10 Riportiamo gli studi più importanti intorno alla lirica: A. Gagliardi, « Amore (che movi tua virt (...)

7Partiamo intanto dal testo (5, XC)10:

Amor che movi tua vertù dal cielo
come ’l sol lo splendore,
che là s’apprende più lo suo valore
dove più nobiltà suo raggio trova,
e com’el fuga oscuritate e gelo,
così, alto signore,
tu cacci la viltà altrui del core
né ira contra te fa lunga prova;
da te convien che ciascun ben si mova
per lo qual si travaglia il mondo tutto,
sanza te è distrutto
quanto avemo in potenza di ben fare:
come pintura in tenebrosa parte,
che non si può mostrare
né dar diletto di color né d’arte.

Feremi ne lo cor sempre tua luce
come raggio in la stella,
poi che l’anima mia fu fatta ancella
della tua podestà primieramente;
onde ha vita un disio che mi conduce
con sua dolce favella
in rimirar ciascuna cosa bella
con più diletto quanto è più piacente.
Per questo mio guardar m’è nella mente
una giovane entrata, che m’ha preso,
ed halli un foco acceso
com’acqua per chiarezza fiamma accende;
perché nel suo venir li raggi tuoi,
con li quai mi risplende,
saliron tutti sù negli occhi suoi.

Quanto è nell’esser suo bella e gentile
negli atti ed amorosa,
tanto lo ’nmaginar che non si posa
l’adorna nella mente ov’io la porto;
non che da sé medesmo sia sottile
a così alta cosa,
ma dalli tua vertù di quel ch’ell’osa
oltre ’l poder che natura ci ha porto.
È sua biltà del tuo valor conforto,
in quanto giudicar si puote effetto
sovra degno suggetto,
in guisa ch’è del sol segno di foco,
o quale a lui non dà né to’ vertute,
ma fallo in altro loco
nell’effetto parer di più salute.

Dunque, signor di sì gentil natura
che questa nobiltate
ch’aven qua giuso e tutt’altra bontate
leva principio della tua altezza,
guarda la vita mia quant’ell’è dura
e prendine pietate;
ché ’l tuo ardor per la costei biltate
mi fa nel core aver troppa gravezza.
Falle sentire, Amor, per tua dolcezza,
lo gran disio ch’i’ ho di veder lei,
non soffrir che costei
per giovanezza mi conduca a morte;
hé non s’accorge ancor com’ella piace
né com’io l’amo forte,
né che negli occhi porta la mia pace.

Onor ti sarà grande se m’aiuti
ed a me ricco dono,
tanto quant’io conosco ben ch’io sono
là ’v’io non posso difender mia vita;
ché li spiriti miei son combattuti
da tal ch’io non ragiono,
se per tua volontà non han perdono,
che possan guari star sanza finita.
Ed ancor tua potenza fia sentita
da questa bella donna, che n’è degna;
ché par che si sconvegna
non darle d’ogni ben gran compagnia,
com’ a colei che fu nel mondo nata
per aver signoria
sovra la mente d’ogn’uom che la guata.

  • 11 Cf. Francesca Sanguineti, Oriana Scarpati, « “Comensamen comensarai”. Per una tipologia degli inc (...)
  • 12 Cf. Kenelm Foster, Patrick Boyde (dir.), Dante’s Lyric Poetry, cit., p. 192; Giorgio Stabile, « S (...)

8Dal punto di vista della struttura la canzone rappresenta un’innovazione11. È stato notato che la struttura della lirica è accostabile alla forma di expositio epistolare, comprendente nella prima stanza la captatio benevolentiae (vv. 1-8) e la petitio nelle stanze successive12.

  • 13 Tesi già di Pernicone, poi condivisa anche da Domenico De Robertis, Rime, cit., p. 79. Un accenno (...)

9L’amore è principio attivo di natura celeste, il quale discende nel cuore dell’uomo, sottomettendolo alla sua signoria e, grazie alla sua virtù perfezionante, spingendolo a ben fare. Questo amore andrebbe assimilato all’amore razionale di cui Dante farà dire a Virgilio in Purgatorio XVIII13.

10Contrariamente alla Vita nuova, nella canzone l’amore non è più legato alla visione della donna, esso è considerato al pari di una forza cosmica. Da questa innovazione si biforcano due grandi conseguenze: l’amore suscita in colui che ama il desiderio morale di ben fare (v. 12), di comportarsi correttamente; associato alla contemplazione e al desiderio di amare solo ciò che è bello (v. 22). L’amore del poeta per la giovinetta celebrato nella canzone ne è la prova (v. 25). In secondo luogo, la forza d’amore è garanzia della corrispondenza tra i due innamorati.

  • 14 Si cita da: Andreae Cappellani Regii Francorum, De amore libri tres, Emil Trojel (ed.), Haviniae, (...)
  • 15 Vd. Bernart de Ventadorn, Can vei la lauzeta mover; Gaucelm Faidit, Cant la fueilla sobre l’albre (...)
  • 16 Cf. Antoine Tavera, « La place du soleil dans les chansons de troubadours », in Le soleil, la lun (...)
  • 17 Cf. Giorgio Stabile, « Strutture della percezione, teoria fisica e simbologia solare », cit., p.  (...)

11Questa concezione d’amore arriva a Dante sia dall’adagio virgiliano della decima Bucolica: «Omnia vincit amor» (X, v. 69), sia dalla teoresi del De amore: «per quem universus regitur mundus, et sine ipso nihil boni aliquis operatur in orbe» (I, 6; 245)14. A quanto detto è necessario aggiungere l’argomento secondo il quale l’amore umano è legato alle stagioni e il risveglio dell’amore e dei sensi coincide con la primavera e con la maggiore irradiazione solare15; precedenti importanti dato che in Amor che movi dall’equivalenza tra amore e luce solare scaturiscono tutte le altre similitudini, soprattutto l’estensione del topos primaverile16. Emerge così una struttura triadica – amore, donna, amante – che si snoda per tutta la canzone. Dietro questa struttura opera la forza cosmica solare, la quale innerva il sentimento amoroso, i topoi messi in campo e la stessa divisione della canzone in cinque stanze17.

  • 18 Cf. Isabelle Battesti, « La canzone “Amor che movi tua vertù dal cielo” », in Le “Rime” di Dante, (...)

12L’amore è dunque una forza che discende dall’alto, insieme alla potenza solare è una realtà primaria la quale precede il tempo e la natura18:

  • 19 Marco Grimaldi (ed.), Rime della maturità e dell’esilio, cit., p. 984. Cf. Enrico Fenzi, « La can (...)

Dante separa invece l’amore dalla donna, attribuendogli i caratteri di una forza cosmica che, come il sole, illumina e vivifica tutte le cose a seconda della loro predisposizione e suscita quindi nell’amante il desiderio per il bello19.

  • 20 Vd. Conv. II, vi, 9; Avicenna, De Anima, III, 1; Bonaventura, Sent., I, i, ix, dub. vii. Cf. Seba (...)

13L’energia solare, tramite la sua vertù, diviene energia operante, per mezzo di due caratteristiche fondamentali: luce e calore; stante la distizione tra lux, lumen e splendor20.

  • 21 Cf. Marco Grimaldi, Rime, in Dante, Roberto Rea e Justin Steinberg (dir.), Roma, Carocci, 2020, p (...)
  • 22 Cf. D’Arco Silvio Avalle, Ai luoghi di delizia pieni. Saggio sulla lirica italiana del xiii secol (...)

14La canzone inaugura la stagione poetica della maturità di Dante21. In effetti, vi è un tentativo – non del tutto compiuto – di sopravanzamento rispetto alla maniera guinizzelliana: contrariamente a Guinizzelli Dante ha oramai eliminato la figura della natura quale intermediaria, riconducendo il tutto al solo potere di Amore22.

  • 23 Cf. De Robertis, « Deus qui…», cit.
  • 24 Vd. O stelliferi conditor orbi (I, metr. V); Quod mundus stabili fide (II, metr. VIII, vv. 28-30) (...)

15L’invocazione ad Amore – identificabile con Dio –, del resto, era pratica diffusa nella tradizione dei laudari (le lodi di Jacopone), nell’innografia, nonché nelle preghiere23. Come antecedente è stato fatto il nome di Boezio, O qui perpetua (III, metr. 9, vv. 1-3)24:

O qui perpetua mundum ratione gubernas,
terrarum caelique sator, qui tempus ab evo
ire iubes stabilisque manens das cuncta moveri.

  • 25 Enrico Fenzi, « Amor che. Movi tua vertù dal cielo: una teoria con risvolti polemici sulla natura (...)

16Tuttavia, il vero affrancamento da questa posizione lo troviamo solo in Purgatorio XVII-XVIII, che sono non solo i canti centrali del poema, ma soprattutto quelli che esamineranno la teoria dell’amore in relazione al tema del libero arbitrio25.

  • 26 Cf. Giorgio Stabile, Dante e la filosofia della natura. Percezioni, linguaggi, cosmologie, Firenz (...)
  • 27 Cf. Enrico Malato, Dante e Guido Cavalcanti: il dissidio per la “Vita nuova” e il «disdegno» di G (...)

17La canzone Amor che movi, nonostante le sue innovazioni, non approda ancora a questo esito così maturo, non discostandosi da Al cor gentile e da Amore e ’l cor gentile della Vita nuova, il cui perno è il rapporto aristotelico, innovativo per quell’epoca, tra potenza e atto, grande novità nell’acquisizione teorica del rimatore bolognese26. Quello che, tuttavia, è possibile già intuire è il rapporto problematico e polemico con le posizioni di Cavalcanti – in particolare Donna me prega –, già in atto nella Vita nuova27.

18La canzone dantesca è invece tutta tesa nel descrivere la natura di Amore, nel gareggiare con le posizioni di Al cor gentil, dalla quale vengono infatti ripresi temi e movenze fondamentali:

  • 28 Paolo Falzone, « La posizione di Amor che movi nella riflessione dantesca sull’amore », in Per ri (...)

L’avvento della forma amorosa è descritto da Dante secondo lo schema classico dell’emanatismo platonico, che riarticola come come flusso disendente la causalità assegnata da Aristotele al movimento dei cieli: originata da amore, la forma amorosa si propaga attraverso la causa motrice intermedia (la donna) e discende così fino alla materia apparecchiata a riceverla (il cuore disposto all’amore), dove essa ha modo si svilupparsi compiutamente28.

  • 29 Vd., inoltre, De intellectu et intelligibili, I, cap. 5. Cf. Bruno Nardi, « La dottrina di Albert (...)

19Stante la filosofia medievale, tale processo è un assurdo, essendo il sole – e non l’amore – l’unico pianeta a emanare luce propria. Tuttavia, una spiegazione la si può trovare in Alberto Magno (De caelo et mundo, p. 154, ll, 21-32)29:

Omnis stella caeli illuminatur a sole […] sed est differens receptio luminis in ipsis, quia licet omnes conveniant in hoc quod recipiunt lumen, tamen differunt a virtute recipienti, sicut differunt in nobilitate naturae. Quaedam enim sunt nobilissimae et purissimae, et ideo lumen receptum ab ipsis statim penetrat a superficie una, quae est opposita soli, ad superficiem aliam, ita quod tota sphaera stellae impletur lumine limpido, ita quod nihil obscuritatis remanet in ipsis, et lumen earum nin declinat aliquid a candore primo.

  • 30 Il testo base è quello approntato da Silvio d’Arco Avalle sotto la supervisione di Gianfranco Con (...)

20Analogamente amore imprime la sua virtù ai cuori degni di riceverla, ovvero quelli dotati di “gentilezza”. È necessario adesso interpellare anche Guinizzelli (GG, IV, vv. 11-20)30:

      Foco d’amore in gentil cor s’aprende
come vertute in petra prezïosa,
      che da la stella valor no i discende
anti che ’l sol la faccia gentil cosa;
      poi che n’ha tratto fòre
per sua forza lo sol ciò che li è vile,
stella li dà valore:
così lo cor ch’è fatto da natura
asletto, pur, gentile,
donna a guisa di stella lo ’nnamora.

  • 31 Alberto Magno, Liber mineralium, I, i, 5.

21Stabile ha inteso questi versi sulla scorta dell’adagio di Alberto Magno – a sua volta mutuato da Platone –, secondo il quale «secundum merita materia infundatur formae»31.

  • 32 Alberto Magno, Liber mineralium, II, 22, 2 e 3.

22Il rimando ad Alberto Magno è innegabile. Il Liber mineralium giova a una maggiore comprensione del verbo apprendere32:

Determinemus qualiter virtus unius apprehendit substabntia alterius, et ipsam ad se convertit. Hoc autem scitur ex his quae diximus de elementorum ad invicem trasmutatione. Cum enim terra ad se convertit in aquam, primo virtutes terrae intrant substantiam, et alterant eam, et aque quasi dominantes tenet eam: et tunc incipit aqua stare et terminari, et tamen perspicuitatem non amittit, et tunc deinde corrumpitur, et transit in terram, et accipit terrae qualitates, quae sunt opacum et siccum. Similiter est de aliis elementis trasmutatis ad alia. Omnino enim est simile de virtutibusmixtorum, sicut patet in succo plantarum et cibo animalium. In his enim virtutes animalium primo alterant, et postea quasi apprehensam tenent materiam, et postea convertunt in partem corporis quod nutritur. Et per omnem eundem modum est de virtute lapidificativa cum diffunditur in aliquo loco, sive sit aqua, sive sit terra: materiam quam tangit, primo alterat, et postea dominans ejusdem tenet eam, et postquam tenuerit et vicerit, convertit in eam lapidem.

  • 33 Vd., inoltre, Liber mineralium, III, ed. cit., tr. 1, cap. 5. Cf. Luca Azzetta, « “Fervore aguto” (...)

23Il Maestro di Colonia sta trattando della generazione e della virtù delle pietre. Alberto utilizza il termine apprehensio quale fenomeno grazie al quale un elemento si appropria di una data materia, trasformandola e comunicandole le proprie qualità33.

  • 34 Cf. Paolo Falzone, « La posizione di Amor che movi nella riflessione dantesca sull’amore », cit., (...)

24La nobiltà, dunque, di origine astrale, si imprime nei cuori puri grazie alla buona disposizione delle cause celesti generanti. Non sembra pertanto esserci nessuno slittamento o avanzamento rispetto alla canzone guinizzelliana. Tuttavia, la canzone dantesca rimane un punto di svolta, non tanto nella direzione della Commedia, quanto nel passaggio al Convivio, soprattutto il trattato IV sulla nobiltà34 (IV, xx, 6-8):

      Poi, quando dice:
      ché solo Iddio all’anima la dona,
      ragione è del suscettivo, cioè del subietto dove questo divino dono discende: ché bene è divino dono, secondo la parola dell’Apostolo: «Ogni ottimo dato e ogni dono perfetto di suso viene, discendendo dal Padre de’ lumi».
Dice adunque che Dio solo porge questa grazia all’anima di quelli cui vede stare perfettamente nella sua persona, aconcio e disposto a questo divino atto ricevere. Ché, secondo che dice lo Filosofo nel secondo dell’Anima, «le cose convengono essere disposte alli loro agenti, e [a] ricevere li loro atti»; onde, se l’anima è imperfettamente posta, non è disposta a ricevere questa benedetta e divina infusione: sì come se una pietra margarita è male disposta o vero imperfetta, la vertù celestiale ricevere non può: sì come disse quel nobile Guido Guinizzelli in una sua canzone che comincia: «Al cor gentil ripara sempre Amore».
Puote adunque l’anima stare non bene nella persona per manco di complessione, o forse per manco di temporale: ed in questa cotale questo raggio divino mai non risplende. E possono dire questi cotali la cui anima è privata di questo lume, che essi siano sì come valli volte ad aquilone, o vero spelunche sotterranee, dove la luce del sole mai non discende se non repercussa da altra parte da quella illuminata.

  • 35 Sul platonismo, o meglio, neoplatonismo a Chartres, cf. Édouard Jeauneau, « Macrobe, source du pl (...)

25Un’analogia suggestiva, dovuta soprattutto all’accostamento Guinizzelli-Dante, potrebbe essere quella tra l’amore cantato dal poeta e lo Spirito Santo. Tuttavia, considerando le affinità e la frequentazione dantesca dei testi neoplatonici dei pensatori di Chartres, è possibile far slittare questa analogia, associando questo amore col principio dell’Anima mundi, che, del resto, i maestri carnotensi identificavano già con la terza persona della Trinità35.

26Dante, inoltre, era debitore nei confronti del “padre” Guinizzelli per ciò che riguarda la posizione cosmologica dell’influsso delle intelligenze angeliche: lettura filosofica sempre di marca neoplatonica, anche se derivante dai commentatori arabi (GG, IV, vv. 41-50):

      Splende ’n la ’ntelligenzïa del cielo
Deo crïator più che <’n> nostr’occhi ’l sole:
      ella intende suo fattor oltra ’l cielo,
e ’l ciel volgiando, a Lui obedir tole;
      e consegue, al primero,
del giusto Deo beato compimento,
così dar dovria, al vero,
la bella donna, poi che <’n> gli occhi splende
del suo gentil, talento
che mai di lei obedir non si disprende.

  • 36 La questione della metafisica della luce è tutt’oggi questione delicata. Basterà in questa sede r (...)
  • 37 Cf. Sebastiano Italia, Gli stilnovisti, cit., p. 95-97; Id., Avicenna in Dante, cit., p. 52-54.
  • 38 Avicenna, De anima, III, 1. Cf. Lenn E. Goodman, Avicenna, London-New York, Routledge, 1992, p. 4 (...)

27In questa stanza Guinizzelli coniuga la neoplatonica metafisica della luce con la nozione aristotelica delle intelligenze motrici36. Sono state individuate possibili fonti37; il nome che salta in primo piano è sicuramente quello di Avicenna, la cui rilettura di Aristotele è incardinata nell’impianto generale del neoplatonismo greco-arabo38.

  • 39 Vd. anche De caelo et mundo II, 3, 3.

28La natura d’Amore, espressa nel passo del Convivio, la ritroviamo ancora in Alberto Magno (De natura loci I, 4)39:

Virtus autem causandi, quae a caelo huic vel illi loco infunditur, divina est optima, quia aliter non esset motus ad akiquid, nisi illud sit in ratione divini alicuius et optimi […]. Illud autem divinum quod est in loco, propter quod motus est ad ipsum, quod a caelo sibi influitur […] quidam vocant lucem; et ideo dicunt lucem esse firmamentum loci, quod metaphorice loquentem basim loci dicunt […]. Si lucem vocant omnem virtutem, quae a caelo influitur inferioribus mediante natura luminosi, tunc verum est, quod dicunt, quae a caelo influitur inferioribus mediante natura luminosi, tunc verum est, quod dicunt, sed tunc improprie loquuntur; multae enim virtutes a caelo diffunduntur in inferiora, quae luces nequaquam vocari possunt, licet forte cum lumine caelesti discendant, sicut est calidum et aliquando frigidum et aliquando umidum et quadoque siccum, quae cum radiis stellarum inferioribus influuntur, et tamen nullum ipsorum nomine lucis proprie vocatur. Virtutem tamen illa, caelestem esse constat, quae materia format ad speciem, eo quod formae nullae substantiales inducantur nisi a virtute aliqua caelesti […]. Quidam autem consueverunt vocare omnem formam et omnem virtutem formativam splendorem intelligentiae a qua sunt formae, et hoc modo per metaphoram concedi potest, quod lux sit virtus, qua caelum diffundit virtutem formantem in locum et ones loci differentias.

29Il magister di Colonia definisce la virtus formativa quel principio divino – spesso inteso come qualità luminosa: quod lux sit virtus – la quale emana dai cieli in qualità di calore, piovendo così sugli elementi e portandoli alla generazione.

  • 40 Vd. anche Convivio II, xiii, 5.

30La virtù d’Amore cantata da Dante, nella prima stanza della canzone, conserva le medesime caratteristiche operazionali della definizione di Alberto; si tratta del potere causativo – di natura divina – diffuso dal movimento circolare dei cieli sul mondo inferiore. Dante prosegue su questo solco tracciato da Alberto sempre nel Convivio (III, vii, 2-5)40:

      Dunque dico prima:
      In lei discende la vertù divina.
      Ove è da sapere che la divina bontade in tutte le cose discende, e altrimenti essere non potrebbero; ma avegna che questa bontade si mova da simplicissimo principio, diversamente si riceve, secondo più e meno, dalle cose riceventi. Onde scritto è nel libro delle Cagioni: «La prima bontade manda le sue bontadi sopra le cose con uno discorrimento». Veramente ciascuna cosa riceve da quello discorrimento secondo lo modo della sua vertù e dello suo essere.
E di ciò sensibile essemplo avere potemo dal sole: vedemo la luce del sole, la quale è una, da uno fonte derivata, diversamente dalle corpora essere ricevuta, come dice Alberto in quello libro che fa dello Intelletto: ché certi corpi, per molta chiaritade di diafano avere in sé mista, tosto che ’l sole li vede, diventano tanto luminosi, che per multiplicamento di luce in quelli è lo loro aspetto [vincente], e rendono alli altri di sé grande splendore, sì come è l’oro e alcuna pietra.
Certi sono che, per essere del tutto diafani, non solamente ricevono la luce ma quella non impediscono, anzi rendono lei del loro colore colorata nell’altre cose. E certi sono tanto vincenti nella purità del diafano, che divegnono sì raggianti, che vincono l’armonia dell’occhio e non si lasciano vedere sanza fatica del viso, sì come sono li specchi. Certi altri sono tanto sanza diafano, che quasi poco della luce ricevono, com’è la terra.
Così la bontà di Dio è ricevuta altrimenti dalle sustanze separate, cioè dalli Angeli, che sono sanza grossezza di materia, quasi diafani per la purità della loro forma; e altrimenti dall’anima umana, che, avegna che da una parte sia da materia libera, da un’altra è impedita, sì com’è l’uomo ch’è tutto nell’acqua fuor del capo, del quale non si può dire che tutto sia
nell’acqua né tutto fuor da quella; e altrimenti dalli animali, la cui anima tutta in materia è compresa, ma, tanto dico, alquanto [è] nobilitata; e altrimenti dalle piante, e altrimenti dalle minere, e altrimenti dalla terra che dalli altri, però che è materialissima, e però remotissima e improporzionalissima alla prima simplicissima e nobilissima vertute che sola è intellettuale, cioè Dio.

31Visto da questa prospettiva, l’innamoramento è inteso da Dante quale un flusso emanante e discendente dall’alto, dalla causa prima e articolato in tre gradi: la fonte dalla quale esso si irradia, le intelligenze angeliche che, in qualità di instrumenta, lo spingono verso il basso e, infine, la buona disposizione della materia che lo riceve.

32Rileggiamo il passo dantesco (vv. 16-23):

Feremi ne lo cor sempre tua luce
come raggio in la stella,
poi che l’anima mia fu fatta ancella
della tua podestà primieramente;
onde ha vita un disio che mi conduce
con sua dolce favella
in rimirar ciascuna cosa bella
con più diletto quanto è più piacente.

33La svolta e la risoluzione di questa vexata quaestio si avrà, tuttavia, solo con Purgatorio XVIII, nei cui versi è demandata a Virgilio la palinodia delle posizioni giovanili.

  • 41 Cf. Purgatorio, revisione del testo e commento di Giorgio Inglese, cit., p. 224-25; Pasquale Porr (...)
  • 42 Si cita da: Ep. XIII, Enzo Cecchini (ed.), Firenze, Giunti, 1995.

34La Commedia è stata scritta con lo scopo di influenzare positivamente l’agire umano. Come sostenuto dall’autore dell’Epistola XIII, essa apparterrebbe, dunque, alla sfera di influenza dell’Etica41 (Ep. XIII, 41)42:

Genus vero phylosophie sub quo hic in toto et parte proceditur, est morale negotium, sive ethica; quia non ad speculandum, sed ad opus inventum est totum et pars. Nam si in aliquo loco vel passu tractartur ad modum speculativi negotii, hoc non est gratia speculativi negotii, sed gratia operis; quia ut ait Phylosophus in secundo Mataphysicorum, “ad aliquid et nunc speculantur practici” aliquando.

35In Purgatorio XVII, Virgilio introduce una duplice distinzione. La prima è quella, accennata prima, tra amore naturale – il quale è generato sempre senza errore – e amore d’animo, espressione dell’anima razionale. La seconda riguarda le possibili deviazioni di quest’ultima forma di amore: per malo obietto, l’oggetto verso cui si indirizza; per troppo o poco vigore, ovvero la modalità con la quale si dirige verso l’oggetto (Purg. XVII, vv. 103-105):

      Quinci comprender puoi ch’esser convene
amor sementa in voi d’ogne virtute
e d’ogne operazion che merta pene.

36Inoltre, l’amore errato nei confronti dell’oggetto dà luogo alla superbia, all’invidia, all’ira. Nel suo discorso Virgilio mette subito in correlazione l’amore con l’apprensione del bene (Purg. XVII, vv. 127-129):

      Ciascun confusamente un bene apprende
nel qual si queti l’animo, e disira;
per che di giugner lui ciascun contende.

37Il sermone virgiliano sembra suggerirci che l’amore, inteso stricto sensu, debba esssere considerato come inclinazione della volontà, piuttosto che un mero appetito.

  • 43 Il cosiddetto “determinismo psicologico” è una categoria utilizzata dagli storici del pensiero al (...)
  • 44 Per le letture fondamentali del canto, cf. Giuseppe Tarozzi, « Il canto XVIII del “Purgatorio”» ( (...)

38Passando adesso al canto successivo, diciamo subito che il tema centrale è quello della libertà di scelta e, segnatamente, della dialettica legata al cosiddettto “determinismo psicologico”43 che lega l’attrazione verso un bene desiderato e la capacità razionale di indirizzare la propria volontà. Tuttavia, questa lettura non è tesa a nascondere l’argomentazione maggiore del canto, vuole semmai lumeggiare quella che è la preoccupazione maggiore di Dante, ovvero quella legata all’affermazione del libero arbitrio44. Non è un caso, ma occorre ribadirlo, che il canto XVIII del Purgatorio sia il canto centrale di tutta la Commedia. Nelle tre cornici sottostanti vengono espiate le colpe per malo obietto (superbia, ira, invidia); nelle tre sovrastanti si espiano le colpe legate all’eccesso di amore per i beni imperfetti (avarizia, gola, lussuria).

39In questo canto centrale ci si purifica di quell’amore indirizzato verso i beni terreni, anche se è un processo lungo e faticoso (Purg. XVII, vv. 130-132):

      Se lento amore a lui veder vi tira
o a lui acquistar, questa cornice,
dopo giusto penter, ve ne martira.

  • 45 Cf. Divina Commedia, con il commento di Anna Maria Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 1994, v (...)

40Centrale risulta il tema che Dante vuole introdurre, nel bel mezzo del viaggio, ovverosia il «centro ideologico di tutto il sacro poema», quello del libero arbitrio45. Il destino dell’uomo, in ultima analisi, dipende dalle sue scelte e dalle sue azioni.

41L’intento dantesco è quello di dedicare all’argomento una trattazione per intero. La questione viene sempre portata da Virgilio (Purg. XVIII, vv. 1-6):

      Posto avea fine al suo ragionamento
l’alto dottore, e attento guardava
ne la mia vista s’io parea contento;
      e io, cui nova sete ancor frugava,
di fuor tacea, e dentro dicea: “Forse
lo troppo dimandar ch’io fo li grava”.

42Tuttavia, è Dante a doveresi prodigare a domandare l’esegesi al suo alto dottore (Purg. XVIII, vv. 10-15):

      Ond’io: “Maestro, il mio veder s’avviva
sì nel tuo lume, ch’io discerno chiaro
quanto la tua ragion parta o descriva.
      Però ti prego, dolce padre caro,
che mi dimostri amore, a cui reduci
ogne buono operare e ’l suo contraro”.

43Secondo quanto esposto da Virgilio, Dante considera l’Amore ciò a cui relazionare ogne buono operare e ’l suo contraro. È grazie alla suo essere unito alle virtù e alla responsabilità morale che esso non può essere considerato solo come una passione, piuttosto come un “appetito”, sia esso sensibile o razionale – lo fedele consiglio de la ragione.

44Proseguendo nella dissertazione, il poeta latino fornisce della questione una trattazione “scientifica”, stante la definizione scolastica. È Virgilio stesso a salire in cattedra (Purg. XVIII, vv. 19-33):

      L’animo, ch’è creato ad amar presto,
ad ogne cosa è mobile che piace,
tosto che dal piacere in atto è desto.
      Vostra apprensiva da esser verace
tragge intenzione, e dentro a voi la spiega,
sì che l’animo ad essa volger face;
      e se, rivolto, inver’ di lei si piega,
quel piegare è amor, quell’è natura
che per piacer di novo in voi si lega.
      Poi, come ’l foco movesi in altura
per la sua forma ch’è nata a salire
là dove più in sua matera dura,
      così l’animo preso entra in disire,
ch’è moto spiritale, e mai non posa
fin che la cosa amata il fa gioire.

  • 46 Cf. Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio in Dante, cit., p. 530.
  • 47 Vd. Tommaso, Summa Theologiae, I-IIae. Cf. Ruedi Imbach, « Filosofia dell’amore. Un dialogo tra T (...)

45Virgilio insiste sulla passività dell’animo nei confronti di amore, e quindi nel suo tendere verso l’oggetto desiderato. Tendenza naturale dell’animo è quella di muoversi verso ciò che piace, tuttavia, per farlo ha bisogno di essere “destato” dall’oggetto del desiderio46. L’amore, dunque, è un atto di volontà generato dalla visione di un oggetto riconosciuto dall’animo come desiderabile. Questo schema generale può essere distinto in tre momenti: l’amore in senso proprio; il desiderio – ovvero il movimento verso la cosa amata –; l’appetito o gioia – l’acquietarsi della passione47.

46L’identificazione dell’animo con la mente – e con le sue facoltà – era già presente in Alberto Magno:

  • 48 Commento al De anima, Clemens Stroick, Monasterii Westfalorum, Aschendorff, 1968, p. 102. Cf. Pie (...)

Intentio vocatur id per quod significatur res individualiter vel universaliter secundum diversos gradus abstractiones […]. Et ideo non est pars rei sicut forma, sed potius est species totius notitiae rei; et haec non dat esse alicui nec sensui, quando est in ipso, nec etiam intellectui, quando est in illo, sed signum facit de re et notitiam48.

Dante si pronuncia similmente in Convivio (III, ii, 15-16):

  • 49 Si veda il commento al Convivio di Gianfranco Fioravanti, in Opere, Marco Santagata (dir.), vol.  (...)

In questa nobilissima parte dell’anima sono più vertudi, sì come dice lo Filosofo massimamente nel sesto de l’Etica; dove dice che in essa è una vertù che si chiama scientifica, e una che si chiama ragionativa o vero consigliativa; e con queste sono certe vertudi – sì come in quello medesimo luogo Aristotile dice – sì come la vertù inventiva e [la] giudicativa.
E tutte queste nobilissime vertudi, e l’altre che sono in quella eccellenti[ssim]a potenzia, sì chiama insieme con questo vocabulo, del quale si volea sapere che fosse, cioè mente. Per che è manifesto che per mente s’intende questa ultima e nobilissima parte dell’anima49.

  • 50 Cf. Sebastiano Italia, Avivenna in Dante, cit., p. 117 e sgg.

47Dante precisa, inoltre, che per destare la volontà non è sufficiente l’ente piacente in quanto tale, ma la cosa in quanto appresa dall’intelletto, vostra apprensiva. L’intelletto – ed è questo il punto dirimente – trae dall’ente una rappresentazione della cosa, una “specie”; Dante la chiama “intenzione”. Questa potrebbe essere una possibile chiave di lettura che annovererebbe Dante tra i fautori più oltranzisti del libero arbitrio. Dante fa espresso riferimento alla categoria degli intellegibili, utilizzando inoltre il termine tecnico intentio, già usato da Avicenna – nel suo commento ad Aristotele – con lo scopo di indicare il contenuto intelligibile50. È inoltre questa intenzione intellegibile a orientare l’animo verso l’oggetto esterno del bene, sì che l’animo ad essa volger face.

  • 51 Si cita dall’edizione a cura di Clemens Stroik, cit., 1968, p. 101-102. Cf. Avicenna, Metaph. X, (...)

48Stando a questo schema avicenniano, l’“apprensione” di una forma da parte dell’anima avviene attraverso quattro gradi di astrazione. Anche Alberto Magno si era espresso similmente nel suo commento al De anima (III, comm. 36)51:

Dicimus igitur, quod omne apprehendere est accipere forma apprehensi, non seundum esse, quod habetin eo quo apprehenditur, sed secundum quod est intentio ipsius et species, sub qua aliquasensibilis vel intelllectualis notitiaapprehensi habetur. Haec autem apprehensio, ut universaliter loquendo, quattuor habet gradus. Quorum primus infimus est, quod abstrahitur et separatur forma a materia, sed non ab eius presentia nec ab eius appendiciis; et hanc facit vis apprehensiva deforis, que est sensus. Secundus autem gradus est, quod separatur forma a materia et a praesentia materiae, sed non ab appendiciis materiae sive condicionibus materiae; et hanc apprehensionem facit imaginativa potentia, quae etiam singularibus non praesentibus retinet formas sensibilium, sed non denudat eas a materaie appendiciis. Dico autem appendicias materiae condiciones et proprietates, quas habet subiectum formae, secundum quod est in tali vel tali materia, sicut verbi gratia talis mambrorum situs vel talis color faciei vel tali aetas vel talis figura capitis vel talis locus generationis. Haec enim sunt quaedam individuantia formam, quae sic sunt in uno individuo speciei, quod non sunt in alio. Et hac apprehensione saepe non presentem imaginamur crispum et album et senem vel iuvenem et cum longis digitis vel brevibus, quorum nullum accidit ei, inquantum est homo. Haec est igitur secunda apprehensio. Tertius autem gradus apprehensionis est, quo accipimus non tantum sensibilia, sed etiam quasdam intentiones quae non imprimuntur sensibus, sed tamen sine sensibilibus numquam nobis innotescunt, sicut esse socialem et amicum et delectabilem in convictu et affabilem et hiis contraria, quae quidem cum sensibilibus accipimus, et tamen eorum nullum sensibus imprimitur […]. Quartus autem et ultimus gradus est, qui apprehendit quiditates denudatas ab omnibus appendiciis materiae nec accipit ipsas cum sensibilium intentionibus, sed potius simplices et separatis ab eis. Et ista apprehensio solius est intellectus.

  • 52 Diversamente sembra sentire Attilio Mellone, “Purgatorio” canto XVIII, cit., p. 314-316.

49Adesso Dante è in grado di fornire la sua posizione dell’amore, misurandone le distanze dalla Vita nuova e dall’esperienza giovanile. L’amore è quell’inclinazione, quel piegare, d’animo nei confronti dell’intenzione proposta dall’intelletto52. Dunque, l’amore sorge solo quando l’animo segue l’informazione dell’intelletto, rendendo manifesta la sua naturale propensione verso tutto ciò che l’intelletto gli presenta come piacevole. L’amore, dunque, in quanto appetito, ha necessità dell’azione dell’intelletto per dirigere il proprio fine verso il bene.

  • 53 Cf. Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio, cit., p. 525-26; Giorgio Inglese, Commento, cit., ad (...)
  • 54 Cf. Paolo Falzone, « Purgatorio XVIII », cit., p. 54.

50La lectio di Virgilio è qui giunta a un punto delicato. L’amore di cui si sta disquisendo non è quello cantato dai poeti e teorizzato nel De amore53. Quello che Dante vuole mettere a sistema è una teoria generale dell’appetizione umana, fenomeno che interessa tutta l’attività pratica e non solamente l’eros54.

  • 55 Ibid., p. 59.

51Fin qui si è notato come l’amore non sia che una conseguenza dell’appetito razionale il quale segue la conoscenza, con ciò Dante ribadisce, per il momento, che la responsabilità morale non può ricadere pertanto sulla volontà; in gioco sembra dunque esserci il piano cognitivo. «Con questa obiezione, la difesa della libertà umana, intrapresa fin dal canto XVI, incontra il suo punto potenzialmente critico»55. È quanto ribadito dai vv. 40-45:

       “Le tue parole e ’l mio seguace ingegno”,
rispuos’io lui, “m’hanno amor discoverto,
ma ciò m’ha fatto di dubbiar più pregno;
      ché, s’amore è di fuori a noi offerto
e l’anima non va con altro piede,
se dritta o torta va, non è suo merto”.

  • 56 Dal discorso è escluso l’amore naturale il quale è sempre privo di errore. Cf. Inf. XVII, v. 94.

52Dimostrando la natura di amore Virgilio ha dato il destro a un dubbio maggiore. Se l’amore è mosso dal bene appreso cognitivamente – e non ha altra alternativa56 – com’è possibile considerarlo il principio morale delle azioni umane? Dante sembra voler maneggiare questa quaestio, prettamente scolastica, dilazionando la soluzione.

53Per il momento è bene sostare ancora sulle parole di Virgilio (vv. 46-60):

      Ed elli a me: “Quanto ragion qui vede,
dir ti poss’io; da indi in là
t’aspetta
pur a Beatrice, ch’è opra di fede.
      Ogne forma sustanzïal, che setta
è da matera ed è con lei unita,
specifica vertute ha in sé colletta,
      la qual sanza operar non è sentita,
né si dimostra mai che per effetto,
come per verdi fronde in pianta vita.
      Però, là onde vegna lo ’ntelletto
de le prime notizie, omo non sape,
e de’ primi appetibili l’affetto,
      che sono in voi sì come studio in ape
di far lo mele; e questa prima voglia
merto di lode o di biasmo non cape.

  • 57 Cf. Par. V, v. 19 e sgg.

54Virgilio rimanda subito la questione teologica al momento in cui Dante sarà in cielo con Beatrice57. Il suo discorso, e non potrebbe essere diversamente, si limita al dato razionale della questione. Ma c’è di più. E Dante intende dimostrarlo per gradi. Il nuovo ragionamento che Dante vuole introdurre muove dal fatto che l’anima sostanziale, ovvero l’anima razionale, racchiude in sé una virtù che si manifesta solo con le proprie azioni; principio secondo il quale potentiae et habitus cognoscuntur per actus.

  • 58 Cf. François-Xavier Putallaz, Les sens de la réflexion chez Thomas d’Aquin, préface de Ruedi Imba (...)

55Questa duplice potenza si compone di intelletto e volontà e poiché l’anima non è di per sé dotata di autocoscienza delle proprie azioni, in un primo momento l’uomo ignora da dove proviene l’inclinazione verso gli appetiti58. A questo livello la volontà non può ancora essere veramente libera: l’appetito razionale non può non volere la felicità, ad esempio, così come l’essere, il vivere e il conoscere. Quello che è qui in gioco sono ancora tendenze naturali e, in quanto tali, non possono essere caratterizzate dal punto di vista morale. Il problema, segnala Dante, si pone per gli altri appetiti, i quali si rapportano ai primi naturali (vv. 61-66):

      Or perché a questa ogn’altra si raccoglia,
innata v’è
la virtù che consiglia,
e de l’assenso de’ tener la soglia.
      Quest’è ’l principio là onde si piglia
ragion di meritare in voi, secondo
che buoni e rei amori accoglie e viglia.

56La virtù che consiglia è il raccordo che permette la dialettica tra gli elementi esaminati, vigilando così sull’assenso, o sul diniego, da concedere ai desideri e costituendo la base della responsabilità morale, onde si piglia / ragion di meritare in voi. Questo principio permette il discernimento tra amori lodevoli e riprovevoli.

57L’amore sta per tutta la sfera dell’appetito razionale, così come la virtù che consiglia sta per tutte le operazioni della prudenza, restando così alla base della deliberazione pratica conclusiva dell’intelletto.

58Il seguito della lectio virgiliana segna un ulteriore scarto rispetto alle posizioni di Tommaso (vv. 67-72):

      Color che ragionando andaro al fondo,
s’accorser d’esta innata libertate;
però moralità lasciaro al mondo.
      Onde, poniam che di necessitate
surga ogne amor che dentro a voi s’accende,
di ritenerlo è in voi la podestate.

  • 59 Cf. Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà. 1. Alla ricerca di una definizione (...)
  • 60 Cf. Paolo Falzone, « Purgatorio XVIII », cit., p. 62; Gennaro Sasso, « Dante contro Cavalcanti », (...)

59Dante ha raggiunto il centro del suo argomentare: definire cosa sia per lui il libero arbitrio – malgrado non vi fosse accordo unanime neppure tra i Dottori della Chiesa59. Esso coincide, dunque, con la virtù che consiglia: l’amore non può imporsi dall’esterno; è la libera ragione che può stabilire il giudizio da assegnargli: accoglierlo o allontanarlo60.

  • 61 Summa de creaturis, II, qu. 3 a. 2. Vd., anche, In II “Sent.”, dist. 24 a. 5. Super IV libros Sen (...)
  • 62 Summa Theologiae, Ia qu. 83 a. 3.

60Per Alberto Magno, il libero arbitrio è una facoltà terza, distinta e intermedia, ha la facoltà di scegliere liberamente tra ciò che la ragione ha deliberato o la volontà desidera61. Per Tommaso, invece, il libero arbitrio pertiene alla sfera della volontà, sebbene la ragione abbia un ruolo non di poco conto, così come si è detto prima62.

61Dante sembra sostenere una tesi diversa. Ne parla stavolta in un noto passo della Monarchia (I, xii, 1-6):

Et humanum genus potissime liberum optime se habet. Hoc erit manifestum, si principium pateat libertatis.
      Propter quod sciendum quod principium primum nostre libertatis est libertas arbitrii, quam multi habent in ore, in intellectu vero pauci. Veniunt nanque usque ad hoc: ut dicant liberum arbitrium esse liberum de voluntate iudicium. Et verum dicunt; sed importatum per verba longe est ab eis, quemadmodum tota die logici nostri faciunt de quibusdam propositionibus, que ad exemplum logicalibus interseruntur; puta de hac: ‘triangulus habet tres duobus rectis equales’.
      Et ideo dico quod iudicium medium est apprehensionis et appetitus: nam primo res apprehenditur, deinde apprehensa bona vel mala iudicatur, et ultimo iudicans prosequitur sive fugit.
      Si ergo iudicium moveat omnino appetitum et nullo modo preveniatur ab eo, liberum est; si vero ab appetitu quocunque modo preveniente iudicium moveatur, liberum esse non potest, quia non a se, sed ab alio captivum trahitur.
      Et hinc est quod bruta iudicium liberum habere non possunt, quia eorum iudicia semper ab appetitu preveniuntur. Et hinc etiam patere potest quod substantie intellectuales, quarum sunt inmutabiles voluntates, necnon anime separate bene hinc abeuntes, libertatem arbitrii ob inmutabilitatem voluntatis non amictunt, sed perfectissime atque potissime hoc retinent.
      Hoc viso, iterum manifestum esse potest quod hec libertas sive principium hoc totius nostre libertatis est maximum donum humane nature a Deo collatum – sicut in Paradiso Comedie iam dixi – quia per ipsum hic felicitamur ut homines, per ipsum alibi felicitamur ut dii.

  • 63 Cf. Paolo Falzone, « Psicologia dell’atto umano in Dante », cit.; Flavio Silvestrini, « Libero ar (...)

62Dante è teso a dimostrare che la migliore condizione dell’uomo si ottiene quando egli è libero. Il fondamento di tale libertà è il libero arbitrio, ovvero il libero giudizio della volontà. Tale libertà risiede nella possibilità del giudizio di discernere tra un appetito rivolto al bene oppure al male63.

  • 64 Cf. Alfonso Maierù, s.v. Giudizio, in ED, vol. III, p. 217-19.
  • 65 Si potrebbe qui muovere un’obiezione nei riguardi delle intelligenze angeliche. Possiamo dire rap (...)

63Come già per Alberto, il libero arbitrio si colloca a metà fra l’apprensione e l’appetito: «Et ideo dico quod iudicium medium est apprehensionis et appetitus: nam primo res apprehenditur, deinde apprehensa bona vel mala iudicatur, et ultimo iudicans prosequitur sive fugit» (Mon. I, xii, 3)64. Dunque, se è il giudizio a muovere l’appetito, esso è libero; se il processo è l’opposto, questa libertà viene a mancare: «Si ergo iudicium moveat omnino appetitum et nullo modo preveniatur ab eo, liberum est; si vero ab appetitu quocunque modo preveniente iudicium moveatur, liberum esse non potest, quia non a se, sed ab alio captivum trahitur» (Mon. I, xii, 4). È il motivo per il quale gli animali non possono avere un libero giudizio, in quanto ha la meglio l’appetito sensibile65.

64Accostando Purgatorio XVIII e questi lacerti della Monarchia, è possibile notare un cambio di posizione. Nel primo il libero arbitrio coincide con la virtù che consiglia – il consilium –, nella seconda coincide col giudizio – quello che la Dante chiama iudicium.

  • 66 Cf. Paolo Falzone, « Psicologia dell’atto umano in Dante », cit., p. 331-32.

65Libero è colui che vive secondo i dettami della propria natura, ovvero la ragione, l’unica a renderci padroni delle nostre scelte e, in ultima analisi, di noi stessi. Dante sta cavalcando il paradosso dello iugum libertatis, la debita sottomissione alle leggi imperiali, la quale, quando è libera e spontanea, coincide con la più alta forma di libertà66. Dante lo ribadisce nell’epistola ai fiorentini del 31 marzo 1311 (Ep. VI, 22-23):

Nec advertitis dominantem cupidinem, quia ceci estis, venenoso susurrio blandientem, minis frustatoriis cohibentem, nec non captivantem vos in lege peccati, ac sacratissimis legibus que iustitie naturalis imitantur ymaginem, parere vetantem; observantia quarum, si leta, si libera, non tantum non servitus esse probatur, quin ymo perspicaciter intuenti liquet ut est ipsa summa libertas.
Nam quid aliud hec nisi liber cursus voluntatis in actum quem suis leges mansuetis expediunt? Itaque solis existentibus liberis qui voluntarie legi obediunt, quos vos esse censebitis qui, dum pretenditis libertatis affectum, contra leges universas in legum principem conspiratis?

  • 67 Cf. Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio in Dante, cit., p. 554; Paolo Falzone, « Purgatorio X (...)
  • 68 Consolatio phil. (V, pr. 2). Vd. Commento al “De interpretatione” (III, 9); Cf. Luca Lombardo, Bo (...)

66Rimane un dato inoppugnabile: il libero arbitrio coincide con la deliberazione pratica, la quale pertiene alla sfera della ragione67. Questa conclusione avvicina Dante alle posizioni di Boezio. Questi si era abbondantemente occupato della questione, sottolineando la natura razionale del giudizio68:

Animaduerto, inquam, idque uti tu dicis ita esse consentio. Sed in hac haerentium sibi serie causarum estne ulla nostri arbitrii libertas an ipsos quoque humanorum motus animorum fatalis catena constringit? Est, inquit; neque enim fuerit ulla rationalis natura quin eidem libertas adsit arbitrii. Nam quod ratione uti naturaliter potest id habet iudicium quo quidque discernat; per se igitur fugienda optandaue dinoscit. Quod uero quis optandum esse iudicat petit, refugit uero quod aestimat esse fugiendum. Quare quibus in ipsis inest ratio etiam uolendi nolendique libertas, sed hanc non in omnibus aequam esse constituo. Nam supernis diuinisque substantiis et perspicax iudicium et incorrupta uoluntas et efficax optatorum praesto est potestas. Humanas uero animas liberiores quidem esse necesse est cum se in mentis diuinae speculatione conseruant, minus uero cum dilabuntur ad corpora, minusque etiam cum terrenis artubus colligantur. Extrema uero est seruitus cum uitiis deditae rationis propriae possessione ceciderunt. Nam ubi oculos a summae luce ueritatis ad inferiora et tenebrosa deiecerint, mox inscitiae nube caligant, perniciosis turbantur affectibus, quibus accedendo consentiendoque quam inuexere sibi adiuuant seruitutem et sunt quodam modo propria libertate captiuae. Quae tamen ille ab aeterno cuncta prospiciens prouidentiae cernit intuitus et suis quaeque meritis praedestinata disponit.

  • 69 Commentarii in librum Aristotelis “Peri Hermeneias”, editio secunda, recensuit C. Meiser, Lipsiae (...)

Passo da accostare a quello della Peri Hermeneias (III, 9)69:

Nos enim liberum arbitrium ponimus nullo extrisecus cogente in id, quod nobis faciendum vel non faciendum iudicantibus perpendentibusque videatur, ad quam rem praesumpta prius cogitatione perficiendam et agendum venimus, ut id quod fit ex nobis et ex nostro iudicio principium sumat nullo extrinsecus aut violenter cogente aut violenter impediente […]. Liberum voluntatis arbitrium non id dicimus quod quisque voluerit, sed quod quisque iudicio et axaminatione collegerit […]. Sed est liberum arbitrium, quod ipsa quoque vocabula produnt, liberum nobis de voluntate iudicium.

  • 70 Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio in Dante, cit., p. 555.

67Cercando di tirare provvisoriamente le somme, possiamo dire che ciò che distingue l’uomo razionale dai “bruti” è il ricorso all’utilizzo della ragione. Dante, così facendo, salva la libertà dell’uomo, svincolandola dal determinismo delle passioni ma non da quello psicologico – come sottolinea Porro70.

68Sembra che la posta in gioco che stia alla base dell’argomentazione dantesca verta soprattutto sul determinismo psicologico, e quindi dell’intelletto. In ciò risiede l’innovazione nel pensiero dantesco.

69Elemento ulteriore che si innesta su questo assioma è la dissertazione sulla natura di amore, intesa come l’espressione più ampia della volontà, inglobando tutto il processo di deliberazione pratica. Lo aveva già notato Sapegno:

  • 71 La Divina Commedia, Natalino Sapegno (ed.), 3 tomi (1955-1957), Firenze, La Nuova Italia, 19853, (...)

Questo processo era stato rappresentato più volte, e in termini non dissimili, dai trattatisti e dai rimatori che avevano discorso sulla natura d’amore […]. Dante lo espone con linguaggio filosofico più rigoroso, e allarga il problema, intendendo amore in un senso universale, come generica inclinazione ad ogni oggetto appetibile e principio virtuale d’ogni buono e cattivo operare71.

  • 72 Al nome di Sigeri si dovrebbero accostare anche quelli di Jean de Jandun e Goffredo di Fontaines, (...)

70Se volessimo tentare una conclusione, molto approssimativa, sarebbe possibile sostenere che Dante – almeno nel percorso preso in esame fin qui – sostiene che è sempre la ragione a scegliere; mostrandosi così molto più vicino alla posizione di Sigieri di Brabante, che, insieme ad Averroè, sembra essere il convitato di pietra, non dichiarato, di questa dissertazione72.

  • 73 Cf. Bruno Nardi, « Il libero arbitrio e la storiella dell’asino di Buridano », in Id., Nel mondo (...)

71Dante, dunque, si spinge oltre, rischiando di prestare il fianco al tesi “intelletualistiche”73. Tuttavia, Dante riesce a eludere tale rischio grazie all’affermazione che l’intelletto è nato già libero per volontà divina. Dio ha donato agli uomini de la volontà la libertate, il libero arbitrio. Per mezzo del suo esercizio è concesso di scegliere tra la dannazione e la salvezza.

72Questo dogma di fede fa cadere le contraddizioni e riassorbe le posizioni esaminate in un unico assioma. Esaminare questo, però, sarà compito di Beatrice (Par. V, vv. 19-24):

  • 74 Vd. Conv. I, i, 18-20; Par. I, vv. 118-119. Cf. Patrick Boyde, « Aspects of Human Freedom », in I (...)

      Lo maggior don che Dio per sua larghezza
fesse creando, e a la sua bontate
più conformato, e quel ch’e’ più apprezza,
      fu de la volontà la libertate;
di che le creature intelligenti,
e tutte e sole, fuoro e son dotate
74.

  • 75 Commentarii in librum Aristotelis “Peri Hermeneias”, III, 9. Cf. Jacqueline Hamesse, Les “Auctori (...)
  • 76 Consolatio phil. III, 3.

73Torniamo nuovamente a Boezio. Il principio di libertà d’azione risiede, dunque, nella ragione e nella volontà: «Liberum voluntatis arbitrium non id dicimus quod quisque voluerit, sed quod quisque iudicio et examinatione collegerit»75. Prosegue ancora Boezio: «mentibus hominum est inserta veri boni cupiditas, sed ad falsa eos devius error abducit»76.

74Come già detto, Dante ritorna sull’argomento del libero arbitrio nell’ultima cantica, ovvero in sede dottrinale: ciò che Virgilio ha chiamato consiglio, coincide per Beatrice – e per la teologia – al libero arbitrio (Purg. XVIII, vv. 73-75):

      La nobile virtù Beatrice intende
per lo libero arbitrio, e però guarda
che l’abbi a mente, s’a parlar ten prende”.

  • 77 Cf. Giovanni Getto, « Il canto XXIX del “Paradiso” », in Letture dantesche, Giovanni Getto (ed.), (...)
  • 78 Cf. Eugenio Ragni, « “Non prendan li mortali il voto a ciancia”: volontà individuale e libero arb (...)

75Tuttavia, questa disquisizione paradisiaca sul libero arbitrio non porta ad acquisizioni innovative per quanto riguarda un eventuale elogio della libertà. Il canto V del Paradiso risulta pertanto una celebrazione della libertà della ragione, senza tuttavia arrivare a guadagnare significative acquisizioni sul campo teologico77. Tuttavia, i riferimenti costanti alla sfera comportamentale dell’uomo dimostrano come il poeta propenda nel considerare sovraordinato proprio il principio filosofico-teologico del libero arbitrio78.

Haut de page

Notes

1 Si cita da: La Commedia secondo l’antica vulgata (1966-1967), 4 vol., Giorgio Petrocchi (ed.), seconda ristampa riveduta, Firenze, Le Lettere, 1994. Si tiene conto anche dell’edizione a cura di Giorgio Inglese, Carocci, Roma, 20162, 3 vol.; Convivio, Franca Brambilla Ageno (ed.), Firenze, Le Lettere, 1995, 2 vol.; De Vulgari eloquentia, Pier Vincenzo Mengaldo (ed.), Padova, Antenore, 1968; Monarchia, Prue Shaw (ed.), Firenze, Le Lettere, 2009; Rime, Domenico De Robertis (ed.), Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2005 (da cui si cita). Vd., inoltre, Rime, Claudio Giunta (ed.), in Dante Alighieri, Opere, Marco Santagata (dir.), vol. I, Milano, Mondadori, 2014; Rime della maturità e dell’esilio, Marco Grimaldi (ed.), Roma, Salerno Editrice, 2019.

2 Cf. Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà, 2. Libertà e determinismo nei dibattiti scolastici », in Libero arbitrio. Storia di una controversia filosofica, Mario De Caro, Massimo Mori, Emidio Spinelli (ed.), Roma, Carocci, 2014, p. 191-221, p. 191-195.

3 Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà », cit., p. 191.

4 Summa theologiae, I-ii, q. 24, art. 1.

5 In Metaph., VI, lect. 3, p. 306-8, § 1203-1222. Cf. Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà », cit., p. 192.

6 Contra Gentiles, III, c. 84-85, p. 118-24; De iudiciis astrorum, l. 28-36; De sortibus, c. 4, p. 233-34, ll. 124-159. Cf. Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà », cit. p. 196.

7 Cf. Tullio Gregory, « Natura e “qualitas planetarum” », Micrologus, IV (1996), p. 1-30; Id., “Speculum naturale”. Percorsi del pensiero medievale, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007, p. 47-68.

8 Cf. Vincenzo Pernicone, Amor che movi tua vertù dal cielo, in Enciclopedia Dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1970, p. 216-17 (in sigla ED); Id., « Le prime rime dottrinali di Dante », Belfagor, XX (1965), p. 501-517. E si veda anche, Dante’s Lyric Poetry, Kenelm Foster, Patrick Boyde (dir.), 2 vol., Oxford, Clarendon Press, 1967.

9 Cf. Leonardo Bruni nella sua Vita di Dante, in Rime della maturità e dell’esilio, Michele Barbi, Vincenzo Pernicone (ed.), Firenze, 1969, p. 483.

10 Riportiamo gli studi più importanti intorno alla lirica: A. Gagliardi, « Amore (che movi tua virtù dal cielo) », Rivista di studi testuali, X-XII (2008-2010), p. 105-118; Carla Molinari, « Amor che movi tua vertù dal cielo », in Dante Alighieri, Le quindici canzoni. Lette da diversi. I, 1-7, Lecce, Pensa Multimedia, 2009, p. 119-144; Raffaele Pinto, « La seconda poetica del disdegno e il “Liber de causis” », in Amor che movi tua vertù dal cielo, Carlos López Cortezo (ed.), Madrid, Departamento de Filología Italiana de la Universidad Complutense de Madrid-Asociación Complutense de Dantologia, 2011, p. 61-104; Selene Sarteschi, « Notazioni intorno ad “Amor che movi tua vertù dal cielo” e ad altre rime di Dante », in Da Guido Guinizzelli a Dante. Nuove prospettive sulla lirica del Duecento, Atti del Convegno di Padova-Monselice, 10-12 maggio 2002, Padova, Il Poligrafo, 2004, p. 305-332; Rosario Scrimieri, « Amor che movi tua vertù dal cielo alla luce delle prime canzoni distese », in Amor che movi, cit., p. 105-136; Eduard Vilella, « La giovane nella mente entrata: immagine interiore e io lirico in “Amor che movi”», in Ortodossia ed eterodossia, Atti del Convegno di Madrid, 5-7 novembre 2012, Carlota Cattermole et al. (ed.), Madrid, Ediciones de la Discreta, 2014, p. 603-613.

11 Cf. Francesca Sanguineti, Oriana Scarpati, « “Comensamen comensarai”. Per una tipologia degli incipit trobadorici », Romance Philology LXVII (2013), p. 113-138: 122; Domenico De Robertis, « Deus qui… (per una “canzone” di Dante) », Modern Philology, CI (2003, 2), p. 189-203, p. 181-92.

12 Cf. Kenelm Foster, Patrick Boyde (dir.), Dante’s Lyric Poetry, cit., p. 192; Giorgio Stabile, « Strutture della percezione, teoria fisica e simbologia solare in “Amor che movi” », in Id., Dante e la filosofia della natura. Percezioni, linguaggi, cosmologie, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2007, p. 31-67, p. 58, nota 59.

13 Tesi già di Pernicone, poi condivisa anche da Domenico De Robertis, Rime, cit., p. 79. Un accenno lo si trova già in Daniele Mattalia, Rime, Torino, 1943, p. 102 e sgg.

14 Si cita da: Andreae Cappellani Regii Francorum, De amore libri tres, Emil Trojel (ed.), Haviniae, Gad, 1892, rist. anast. München, Fink, 1972.

15 Vd. Bernart de Ventadorn, Can vei la lauzeta mover; Gaucelm Faidit, Cant la fueilla sobre l’albre s’espan (BdT, 167.49); Carmina Burana (LXXX, 1a; CLVI, 1, 1-5; CXLIII, 3, 1-10).

16 Cf. Antoine Tavera, « La place du soleil dans les chansons de troubadours », in Le soleil, la lune et les étoiles au Moyen Âge, Colloque organisé par le Cuerma, Aix-en-Provence, février 1983, Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 1983, p. 377-99; poi in Sénéfiance, XIII.

17 Cf. Giorgio Stabile, « Strutture della percezione, teoria fisica e simbologia solare », cit., p. 46-47.

18 Cf. Isabelle Battesti, « La canzone “Amor che movi tua vertù dal cielo” », in Le “Rime” di Dante, Atti del Convegno di Gargano del Garda, 25-27 settembre 2008, Claudio Berra e Paolo Borsa (ed.), Milano, Cisalpino, 2010, p. 123-137, p. 129.

19 Marco Grimaldi (ed.), Rime della maturità e dell’esilio, cit., p. 984. Cf. Enrico Fenzi, « La canzone di Dante “Amor che movi tua vertù dal cielo”: una teoria anti-cavalcantiana sulla natura di amore », in Amor che movi tua vertù dal cielo, Carlo López Cortezo (ed.), cit., p. 15-60, p. 34.

20 Vd. Conv. II, vi, 9; Avicenna, De Anima, III, 1; Bonaventura, Sent., I, i, ix, dub. vii. Cf. Sebastiano Italia, Avicenna in Dante. Contagi e contaminazioni tra Oriente e Occidente, Roma, Aracne, 2021, p. 108-112.

21 Cf. Marco Grimaldi, Rime, in Dante, Roberto Rea e Justin Steinberg (dir.), Roma, Carocci, 2020, p. 21-36: 29.

22 Cf. D’Arco Silvio Avalle, Ai luoghi di delizia pieni. Saggio sulla lirica italiana del xiii secolo, Milano-Napoli, Ricciardi, 1977, p. 41-42; Isabelle Battesti, « La canzone Amor che movi tua vertù dal cielo », cit., p. 131.

23 Cf. De Robertis, « Deus qui…», cit.

24 Vd. O stelliferi conditor orbi (I, metr. V); Quod mundus stabili fide (II, metr. VIII, vv. 28-30). Si cita da: De consolatione philosophiae. Opuscola theologica, Claudio Moreschini (ed.), Monachi-Lipsiae, Saur, 2005 (trad. it. Torino, Utet, 1994). Cf. Erich Auerbach, Studi su Dante, Milano, Feltrinelli, 1963, p. 273 e sgg.; Luca Lombardo, Boezio in Dante. La Consolatio philosophiae nello scrittoio del poeta, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2013.

25 Enrico Fenzi, « Amor che. Movi tua vertù dal cielo: una teoria con risvolti polemici sulla natura del desiderio amoroso », in Id., Le canzoni di Dante. Interpretazioni e letture, Firenze, Le Lettere, 2017, p. 337-68.

26 Cf. Giorgio Stabile, Dante e la filosofia della natura. Percezioni, linguaggi, cosmologie, Firenze, Sismel, Edizioni del Galluzzo, 2007, p. 31-67; Mariela Lenzi, « Vile e gentile. La nobiltà in Dante tra generazione e predestinazione », Studi e Materiali di Storia delle Religioni, LXXXVI (2020, 2), p. 698-714.

27 Cf. Enrico Malato, Dante e Guido Cavalcanti: il dissidio per la “Vita nuova” e il «disdegno» di Guido, Roma, Salerno, 1997, poi in Nuove prospettive degli studi danteschi, Roma, Salerno, 2004, p. 34; Enrico Fenzi, « Amor che movi tua vertù dal cielo », cit., p. 337-40; Carla Molinari, « Amor che movi tua vertù dal cielo », cit., p. 130 sgg.; Raffaele Pinto, « La seconda poetica del disdegno e il “Liber de causis” », cit., p. 61-104; Donato Pirovano, Il dolce stil novo, Roma, Salerno, 2014, p. 193 e 241; Eduard Vilella, « La giovane nella mente entrata: immagine interiore e io lirico in “Amor che movi” », cit., p. 608-10.

28 Paolo Falzone, « La posizione di Amor che movi nella riflessione dantesca sull’amore », in Per rima, per prosa. Dante: Vita nuova e Rime, Sergio Cristaldi (ed.), Milano, FrancoAngeli, 2021, p. 163-186, p. 168. Cf. Olga Lizzini, « Flusso, preparazione appropriata e inchoatio formae: brevi osservazioni su Avicenna e Alberto Magno », in Medioevo e filosofia. Per Alfonso Maierù, Massimiliano Lenzi, Cesare A. Musatti, Luisa Valente (ed.), Roma, Viella, 2013, p. 129-50; Sebastiano Italia, cit., p. 52-54.

29 Vd., inoltre, De intellectu et intelligibili, I, cap. 5. Cf. Bruno Nardi, « La dottrina di Alberto Magno sull’inchoatio formae » (1936), in Id., Studi di filosofia medievale, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1960, p. 60-101.

30 Il testo base è quello approntato da Silvio d’Arco Avalle sotto la supervisione di Gianfranco Contini e pubblicato in Poeti del Duecento, II, Milano-Napoli, Ricciardi, 1960, p. 443-786. Cf. Sebastiano Italia, Gli stilnovisti, Acireale-Roma, Bonanno, 2017, p. 91-98.

31 Alberto Magno, Liber mineralium, I, i, 5.

32 Alberto Magno, Liber mineralium, II, 22, 2 e 3.

33 Vd., inoltre, Liber mineralium, III, ed. cit., tr. 1, cap. 5. Cf. Luca Azzetta, « “Fervore aguto”, “buon volere” e “giusto amor”. Lettura di Purgatorio, XVIII », Rivista di Studi danteschi, VI (2006), p. 241-279, p. 249; Mariela Lenzi, « Vile e gentile. La nobiltà in Dante tra generazione e predestinazione », cit.

34 Cf. Paolo Falzone, « La posizione di Amor che movi nella riflessione dantesca sull’amore », cit., p. 173, n. Per la questione cf. anche Marco Grimaldi, « Introduzione alla canzone », in Nuova edizione delle Opere di Dante, vol. 1, tomo 2, Roma, Salerno editrice, 2019, p. 982-1002; Id., Rime, in Dante, Roberto Rea, Justin Steinberg, cit., p. 29. Più cauto, come già Pernicone (s.v. Amor, che movi tua vertù dal cielo, cit.), Fenzi, « Amor che movi tua vertù dal cielo », cit. p. 351-52. È qui necessario aggiungere alla posizione di Pernicone quelle di Mattalia, Rime, Torino, 1943, p. 102 e sgg. e di De Robertis, Dante, Rime, cit., p. 79.

35 Sul platonismo, o meglio, neoplatonismo a Chartres, cf. Édouard Jeauneau, « Macrobe, source du platonisme chartrain », Studi Medievali, s. 3, I (1960), p. 3-24: 13; Étienne Gilson, La philosophie au Moyen Age, Paris, 19622, p. 268; Marie-Dominique Chenu, « Les platonismes du xiie siècle », in La théologie au douzième siècle, Paris, 1957, p. 108-141; Josef Koch, « Augustinischer und dionysischer Neuplatonismus und das Mittelalter », Kant-Studien, XLVIII (1956-1957, 2), p. 117-33; Eugenio Garin, Studi sul platonismo medievale, Firenze, 1958; Tullio Gregory, Anima Mundi. La filosofia di Guglielmo di Conches e la Scuola di Chartres, Firenze, Sansoni, 1955; Id., Platonismo medievale. Studi e ricerche, Roma, 1958; Raymond Klibansky, The Continuity of the Platonic Tradition during the Middle Ages, London, 1950. Per la storia dei rapporti tra la triade neoplatonica e la Trinità cristiana cf. René Arnou, « Platonisme des Pères », in Dictionnaire de Théologie Catholique, XII, in part. col. 2322-2338; Id., De platonismo Patrum, Rome, 1935 (Pontificia Universitas Gregoriana, Textus et documenta: series theologica, XXI); Bruno Nardi, Dante e la cultura medievale. Nuovi saggi di filosofia dantesca, Bari, Laterza, 1949, p. 57; Juan Varela-Portas de Orduña, « Amor che movi… alle origini dell’immaginazione analitica », in Amor che movi tua vertù dal cielo, Carlo López Cortezo (ed.), cit., p. 137-164, p. 152-54; Isabelle Battesti, « La canzone Amor che movi tua vertù dal cielo », cit. p. 124.

36 La questione della metafisica della luce è tutt’oggi questione delicata. Basterà in questa sede ricordare: il Liber de Intelligentiis (1230); i lavori di Roberto Grossatesta e Bonaventura da Bagnoregio; il De luce di Bartolomeo da Bologna; lo pseudo-Dionigi Aeropagita. Cf. Hyacinthe François Dondaine, Le corpus Dionysien de l’Université de Paris au xiiie siècle, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1953; Giuseppa Battisti Saccaro, « Il Grossatesta e la luce », Medioevo, II (1976), p. 51-76; Antonella Sannino, « Metafisica teologica e filosofia naturale in Roberto Grossatesta », Studi Filosofici, XIV-XV (1991-1992), p. 125-143; Andreas Speer, « Lux est prima forma corporalis. Lichtphysik oder Lichtmetaphysik bei Robert Grosseteste? », Medioevo, XX (1994), p. 51-76; Robert Grosseteste: New Perspectives on His Thought and Scholarship, James McEvoy (ed.) Abbatia S. Petri-Turnhout, Steenbrugge, Brepols, 1995; Marco Ariani, Lux inaccessibilis. Metafore e teologia della luce nel “Paradiso” di Dante, Roma, Aracne, 2010.

37 Cf. Sebastiano Italia, Gli stilnovisti, cit., p. 95-97; Id., Avicenna in Dante, cit., p. 52-54.

38 Avicenna, De anima, III, 1. Cf. Lenn E. Goodman, Avicenna, London-New York, Routledge, 1992, p. 49-122; Herbert A. Davidson, Proofs for Eternity, Creation, and the Existence of God in Medieval Islamic and Jewish Philosophy, New York, Oxford University Press, 1987, p. 154-212; Id., Alfarabi, Avicenna, Averroes on Intellect. Their cosmologies, theories of the Active Intellect, and Theories of Human Intellect, New-York-Oxford, Oxford University Press, 1992; Cristina D’Ancona Costa, Recherches sur le Liber de causis, Paris, Vrin, 1995; Olga Lizzini, Avicenna, Roma, Carocci, 2012, p. 97-169; Ead., « L’angeologia filosofica di Avicenna », in Angeli, ebraismo, cristianesimo, islam, Giorgio Agamben, Emanuele Coccia (dir.), Vicenza, Neri Pozza, 2009, p. 1845-1963; Damien Janos, « Moving on the Orbs: Astronomy, Physics, and Metaphysics, and the Problem of Celestial Motion According to Ibn Sina », in Arabic Sciences and Philosophy, XXI (2011), p. 165-214.

39 Vd. anche De caelo et mundo II, 3, 3.

40 Vd. anche Convivio II, xiii, 5.

41 Cf. Purgatorio, revisione del testo e commento di Giorgio Inglese, cit., p. 224-25; Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà », cit ; Id., « Amore e libero arbitrio in Dante », in Lectura Dantis Romana. Cento canti per cento anni, vol. II, t. 2, Roma, Salerno Editrice, 2014, p. 523-60; Paolo Falzone, « Purgatorio XVIII, o del buon uso degli affetti », Bollettino di italianistica, XIV (2017, 1), p. 46-70.

42 Si cita da: Ep. XIII, Enzo Cecchini (ed.), Firenze, Giunti, 1995.

43 Il cosiddetto “determinismo psicologico” è una categoria utilizzata dagli storici del pensiero al fine di designare il dibattito tra “intellettualisti” e “volontaristi”, con lo scopo di denunciare il rischio che la volontà possa essere necessitata dall’oggetto esterno come si presenta appreso dalla ragione, o intelletto, e imposto in seguito alla volontà come bene. Cf. Antonio San Cristóbal-Sebastián, Controversias acerca de la voluntad desde 1270 a 1300. Estudio histórico-doctrinal, Madrid, Editorial i Librería Co.Cul., 1958; François-Xavier Putallaz, Insolente liberté. Controverses et condamnations au xiiie siècle, Fribourg-Paris, Éditions Universitaires, Éditions du Cerf, 1995; Tobias Hoffmann, « Intellectualism and voluntarism », in The Cambridge History of Medieval Philosophy, Robert Pasnau, Christina van Dyke (ed.), Cambridge, Cambridge University Press, 2010, p. 414-427; Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà », cit.

44 Per le letture fondamentali del canto, cf. Giuseppe Tarozzi, « Il canto XVIII del “Purgatorio”» (1901), poi in Letture dantesche, a cura di Giovanni Getto, Purgatorio, Firenze, Sansoni, 1958, p. 347-372; Aleardo Sacchetto, « Il canto degli accidiosi (XVIII del “Purgatorio”) », in Id., Dieci letture dantesche, Firenze, Le Monnier, 1960, p. 133-159; Fernando Salsano, Il canto XVIII del “Purgatorio”, Torino, Sei, 1963; Giorgio Padoan, « Canto XVIII », in Lectura Dantis Scaligera, a cura del Centro Scaligero di Studi danteschi di Verona, Purgatorio, Firenze, Le Monnier, 1967, p. 657-692; Pier Giorgio Ricci, « Il canto XVIII del “Purgatorio” », in Nuove letture dantesche, Firenze, Le Monnier, 1981, vol. IV, p. 351-61; Eugenio Ragni, « Il canto XVIII del “Purgatorio” », in Lectura Dantis Romana, Silvio Zennaro (ed.), Purgatorio, Roma, Casa di Dante in Roma, Bonacci, 1981, p. 389-415; Attilio Mellone, « Canto XVIII » (1981), in Lectura Dantis Neapolitana, Pompeo Giannantonio (dir.), Purgatorio, Napoli, Liguori, 1989, p. 361-382; poi in Id., “Purgatorio” canto XVIII, Napoli, Loffredo, 1989, p. 309-334; Adelia Noferi, « Il recto e il verso dell’amore. Lettura del canto XVIII del “Purgatorio” », in Ead., Riletture dantesche, Roma, Bulzoni, 1998, p. 91-112; Georges Güntert, Canto XVIII, in Lectura Dantis Turicensis, Georges Güntert, Michelangelo Picone (dir.), Purgatorio, Firenze, Cesati, 2001, p. 275-285; Luca Azzetta, «“Fervore aguto”, “buon volere” e “giusto amor”», cit.; Mira Mocan, « Canti XVI-XVII-XVIII. Amore, libero arbitrio e fantasia: una teoria gravitazionale », in Esperimenti danteschi, Purgatorio, Benedetta Quadrio (ed.), Genova-Milano, Marietti, 2009, p. 147-174.

45 Cf. Divina Commedia, con il commento di Anna Maria Chiavacci Leonardi, Milano, Mondadori, 1994, vol. II, p. 514; Attilio Mellone, Canto XVIII, cit., p. 309; Luca Azzetta, «“Fervore aguto”, “buon volere” e “giusto amor”», cit., p. 251 (dal quale abbbiamo tolto la citazione). Affronta il tema, liberandosi dai vincoli della teorica dell’amor cortese, Enzo Noè Girardi, « Al centro del “Purgatorio”: il tema del libero arbitrio », in Il pensiero filosofico e teologico di Dante Alighieri, Alessandro Ghisalberti (dir.), Milano, Vita e Pensiero, 2001, p. 21-38.

46 Cf. Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio in Dante, cit., p. 530.

47 Vd. Tommaso, Summa Theologiae, I-IIae. Cf. Ruedi Imbach, « Filosofia dell’amore. Un dialogo tra Tommaso d’Aquino e Dante », Studi medievali, s. 3, 43 (2002), p. 816-832; Giorgio Stabile, s.v. Volontà, in ED, V, p. 1134-1140; Paolo Falzone, « Psicologia dell’atto umano in Dante. Problemi di lessico e dottrina », in Filosofia in volgare nel Medioevo, Atti del Convegno di Lecce, 2-29 settembre 2002, Nadia Bray, Loris Sturlese (éd.), Louvain-la-Neuve, Fidem, 2003, p. 340-362.

48 Commento al De anima, Clemens Stroick, Monasterii Westfalorum, Aschendorff, 1968, p. 102. Cf. Pierre Michaud-Quantin, « Les champs sémantiques de species. Tradition latine et traduction du grec », in Id., Études sur le vocabulaire philosophique du Moyen-Age, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1970, p. 113-150; Giorgio Stabile, « Teoria della visione come teoria della conoscenza », in La visione e lo sguardo nel Medio Evo I, Micrologus. Natura, scienze e società medievali, V (1997), p. 225-246; poi in Id., Dante e la filosofia della natura. Percezioni, linguaggi, cosmologie, Tavernuzze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2007, p. 9-29: p. 14.

49 Si veda il commento al Convivio di Gianfranco Fioravanti, in Opere, Marco Santagata (dir.), vol. II, Milano, Mondadori, 2014, p. 371. E inoltre lo pseudo Dionigi, De divinis nominibus, 4. Cf. Luca Azzetta, «“Fervore aguto”, “buon volere” e “giusto amor”», cit., p. 249.

50 Cf. Sebastiano Italia, Avivenna in Dante, cit., p. 117 e sgg.

51 Si cita dall’edizione a cura di Clemens Stroik, cit., 1968, p. 101-102. Cf. Avicenna, Metaph. X, 5.

52 Diversamente sembra sentire Attilio Mellone, “Purgatorio” canto XVIII, cit., p. 314-316.

53 Cf. Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio, cit., p. 525-26; Giorgio Inglese, Commento, cit., ad loc.

54 Cf. Paolo Falzone, « Purgatorio XVIII », cit., p. 54.

55 Ibid., p. 59.

56 Dal discorso è escluso l’amore naturale il quale è sempre privo di errore. Cf. Inf. XVII, v. 94.

57 Cf. Par. V, v. 19 e sgg.

58 Cf. François-Xavier Putallaz, Les sens de la réflexion chez Thomas d’Aquin, préface de Ruedi Imbach, Paris, Vrin, 1991; Id., Insolente liberté, cit., p. 275; Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio in Dante, cit., p. 548; Paolo Falzone, « Psicologia dell’atto umano in Dante », cit., p. 350-352.

59 Cf. Pasquale Porro, « Trasformazioni medievali della libertà. 1. Alla ricerca di una definizione del libero arbitrio », in Libero arbitrio. Storia di una controversia filosofica, cit., p. 171-90, p. 171-90; Sofia Vanni Rovighi, s.v. Arbitrio, in ED, I, p. 345-348.

60 Cf. Paolo Falzone, « Purgatorio XVIII », cit., p. 62; Gennaro Sasso, « Dante contro Cavalcanti », in Id., Dante, Guido e Francesca, Roma, Viella, 2008, p. 141-171.

61 Summa de creaturis, II, qu. 3 a. 2. Vd., anche, In II “Sent.”, dist. 24 a. 5. Super IV libros Sententiarum, IV, dist. 9, art. 10, p. 235 a.

62 Summa Theologiae, Ia qu. 83 a. 3.

63 Cf. Paolo Falzone, « Psicologia dell’atto umano in Dante », cit.; Flavio Silvestrini, « Libero arbitrio e libertà in Dante », in Prima di Machiavelli. Itinerari e linguaggi della politica tra il xiv e il xvi secolo, Gabriele Carletti (dir.), Pescara, Edizioni Scientifiche Abruzzesi, 2007, p. 73-86; Giovanni Di Giannatale, « Dante e le motivazioni della libertà (“Mon.” I XII 9-12) », Sapienza. Rivista di filosofia e teologia, XXXVIII (1985), p. 33-50; João Morais Barbosa, « A noçâo de libertade no “De Monarchia” de Dante », Leopoldianum, XI (1984), p. 127-144.

64 Cf. Alfonso Maierù, s.v. Giudizio, in ED, vol. III, p. 217-19.

65 Si potrebbe qui muovere un’obiezione nei riguardi delle intelligenze angeliche. Possiamo dire rapidamente che gli angeli conservano perfettamente la loro libertà di giudizio poiché mantengono la totale simultaneità e il pieno accordo tra giudizio e appetito.

66 Cf. Paolo Falzone, « Psicologia dell’atto umano in Dante », cit., p. 331-32.

67 Cf. Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio in Dante, cit., p. 554; Paolo Falzone, « Purgatorio XVIII », cit., p. 67.

68 Consolatio phil. (V, pr. 2). Vd. Commento al “De interpretatione” (III, 9); Cf. Luca Lombardo, Boezio in Dante. La Consolatio philosophiae nello scrittoio del poeta, cit., p. 161; 497-99.

69 Commentarii in librum Aristotelis “Peri Hermeneias”, editio secunda, recensuit C. Meiser, Lipsiae, in aedibus Teubneri, 1880 (rist. anast. New York, Garland, 1987), p. 196.

70 Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio in Dante, cit., p. 555.

71 La Divina Commedia, Natalino Sapegno (ed.), 3 tomi (1955-1957), Firenze, La Nuova Italia, 19853, vol. II, p. 195.

72 Al nome di Sigeri si dovrebbero accostare anche quelli di Jean de Jandun e Goffredo di Fontaines, anch’essi intransigenti nel propugnare la passività del volere rispetto alla preminenza dell’intelletto. Cf. Pasquale Porro, Amore e libero arbitrio in Dante, cit., p. 537-539. Una posizione simile è espressa anche nel Roman de la Rose, cf. Enrico Fenzi, « Dante e il Roman de la Rose: alcune note sulla “candida rosa” dei beati e sulla questione del libero arbitrio », Critica del testo, XIX (2016), p. 205-251.

73 Cf. Bruno Nardi, « Il libero arbitrio e la storiella dell’asino di Buridano », in Id., Nel mondo di Dante, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1944, p. 287-303; Giorgio Stabile, s.v. Volontà, in ED, vol. V, p. 1134-1140; François-Xavier Putallaz, Insolente liberté, cit., p. 280; Paolo Falzone, « Psicologia dell’atto umano in Dante », cit., p. 331-32; Pasquale Porro, « Tra il “Convivio” e la “Commedia”: Dante e il «forte dubitare» intorno al desiderio naturale di conoscere le sostanze separate », in 1308. Eine Topographie historischer Gleichzeitigkeit, Andreas Speer, David Wirmer (dir.), Berlin-New York, De Gruyter, 2010, p. 629-660; Id., Amore e libero arbitrio in Dante, cit., p. 558.

74 Vd. Conv. I, i, 18-20; Par. I, vv. 118-119. Cf. Patrick Boyde, « Aspects of Human Freedom », in Id., Perception and Passion in Dante’s “Comedy”, Cambridge, Cambridge University Press, 1993, pp. 193-214.

75 Commentarii in librum Aristotelis “Peri Hermeneias”, III, 9. Cf. Jacqueline Hamesse, Les “Auctoritates Aristotelis”: un florilège médiévale. Étude historique et édition critique, Louvain-Paris, Publications Universitaires-Nauwelaerts, 1974, I, p. 289 (35); Luca Lombardo, Boezio in Dante. La Consolatio philosophiae nello scrittoio del poeta, cit., p. 241, p. 497.

76 Consolatio phil. III, 3.

77 Cf. Giovanni Getto, « Il canto XXIX del “Paradiso” », in Letture dantesche, Giovanni Getto (ed.), Paradiso, Firenze, Sansoni, 1961, p. 599-621; Eugenio Ragni, « Il canto XVIII del “Purgatorio” », cit.; Enrico Malato, « Canto XVII. L’amore come fondamento di ogni bene e di ogni male », in Cento canti per cento anni, Purgatorio, vol. I, tomo 2, Roma, Salerno, 2014, p. 484-520; Achille Tartaro, Letture dantesche, Bulzoni, Roma, 1980, p. 107-134; Michelangelo Picone, in Lectura Dantis Turicensis, Georges Güntert e Michelangelo Picone (ed.), vol. III, Paradiso, Firenze, Cesati, 2002, p. 81-94; Leonella Coglievina, « Strutture narrative e “vera sentenza” nel “Paradiso” dantesco: l’esempio del V Canto », Studi danteschi LIII (1986), p. 49-79.

78 Cf. Eugenio Ragni, « “Non prendan li mortali il voto a ciancia”: volontà individuale e libero arbitrio nel cielo della Luna », in Lectura Dantis Romana. Cento canti per cento anni, vol. III Paradiso, tomo 1, Roma, Salerno, 2015, p. 131-160, p. 133; Achille Tartaro, « La questione dei voti », in Id., Letture dantesche, cit., 1980, p. 107-134, p. 117; Manlio Pastore Stocchi, « I voti manchi (Paradiso V) » (1972), in Id., Il lume d’esta stella. Ricerche dantesche, Roma, Salerno, 2013, p. 204-231, p. 219; Michelangelo Picone, « Paradiso V: il voto di Dante », Tenzone (2002, 3), p. 169-186, p. 183-186.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Sebastiano Italia, « Dante e la questione del libero arbitrio »Arzanà, 23 | 2023, 43-64.

Référence électronique

Sebastiano Italia, « Dante e la questione del libero arbitrio »Arzanà [En ligne], 23 | 2023, mis en ligne le 01 mars 2024, consulté le 15 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/arzana/2740 ; DOI : https://doi.org/10.4000/arzana.2740

Haut de page

Auteur

Sebastiano Italia

Université de Catane

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search