Navigation – Plan du site

AccueilSites archéologiquesItalie centrale2018Grangia cistercense Santa Maria d...

2018

Grangia cistercense Santa Maria del Monte a Campo Imperatore (L’Aquila): Rilievo e studi di un insediamento medievale della transumanza in Italia Centrale

Noémie Gabay

Notes de l’auteur

Il lavoro proposto fa parte della tesi di Laurea magistrale in Architettura (Restauro), dal titolo Restauro e valorizzazione della grangia cistercense Santa Maria del Monte a Campo Imperatore (AQ), che prevedeva anche una parte progettuale di restauro, consolidamento strutturale e valorizzazione della grangia e del suo territorio tra cui il recupero del Tratturo Magno. Daniela Esposito, professoressa e direttrice della Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio dell’Università di Roma La Sapienza, e le sue assistenti hanno affiancato le ricerche. Il rilievo è stato realizzato nel 2017 con strumenti forniti dal Laboratorio di innovazione per il rilevamento, la rappresentazione e l’analisi dell’Università di Roma La Sapienza. Hanno inoltre partecipato alla fase di rilievo Mazen El Murr (Università di Roma La Sapienza) e Dario Di Girolamo (Università degli Studi Roma Tre). Ringraziamenti a Corrado Marsili, funzionario architetto della Soprintendenza unica archeologia, belle arti e paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del cratere.

Texte intégral

  • 1 Nel 1222, in un privilegio di Federico II viene elencato la grangia Santa Maria del Monte tra i pos (...)

1I ruderi della grangia cistercense di Santa Maria del Monte si trovano sull’altopiano di Campo Imperatore in provincia dell’Aquila, nel comune di Santo Stefano di Sessanio. Situato a 1619 metri di altitudine, il sito è raggiungibile a piedi con diversi sentieri escursionistici. Si trova a mezz’ora dalla strada più vicina, chiusa in inverno per la neve. L’ultima notizia che abbiamo di un’attività nella grangia, fondata intorno al 12221, risale al 1568. I vari terremoti e le condizioni meteorologiche estreme hanno favorito il degrado del sito.

Fig. 1 – Planimetria orografica.

Fig. 1 – Planimetria orografica.

© N. Gabay.

  • 2 Redi 2001, p. 267-276.

2Una serie di scavi iniziati nel 1997 condotti da Fabio Redi2, professore di Archeologia cristiana e medievale all’Università degli Studi dell’Aquila, hanno permesso di mettere in luce una grande parte del complesso.

Fig. 2 – Vista generale della grangia.

Fig. 2 – Vista generale della grangia.

© N. Gabay.

Fig. 3 – Vista della parte Sud.

Fig. 3 – Vista della parte Sud.

© N. Gabay.

  • 3 Rolli – De Bonis 2001.

3La grangia si trova in un territorio di pascolo e praterie di alta quota compreso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e quindi soggetto a diversi vincoli paesaggistici e ambientali. L’area fa parte della zona definita di «conservazione integrale» poiché di importanza naturalistica3, è anche compresa in un Sito di Interesse Comunitario dell’Unione Europea.

Fig. 4 – Vista generale della grangia.

Fig. 4 – Vista generale della grangia.

© N. Gabay.

La grangia, luogo chiave della transumanza

  • 4 Di Eleonora – Eugeni – Ranalli 2012.

4L’Ordine cistercense, nato in Francia alla fine dell’XI secolo e da lì diffusosi in tutta Europa, aspirava ad un estremo rigore religioso e morale basato sulla preghiera e il lavoro. Fondamento di questa concezione della vita monastica erano le grange, vere e proprie strutture produttive dove il capitale fondiario di proprietà dell’Ordine monastico veniva acquisito o donato. Nelle grange di montagna, i lavoratori (monaci, conversi e laici), si occupavano dell’alpeggio degli armenti, recintati la notte in prossimità della grangia, dove si stoccavano e conservavano anche i prodotti derivati da questa attività (lana, prodotti caseari, carne...). La grangia o le sue strutture adiacenti dovevano garantire un alloggio ai lavoratori, delle zone dedicate alla preghiera e alla produzione. Santa Maria del Monte, situata in un luogo strategico per la gestione e il controllo del territorio, era un punto cardine del sistema della transumanza. Le greggi si spostavano lungo il vicino Tratturo Magno dalle praterie di Campo Imperatore, dove stazzavano in estate, fino a spostarsi in inverno verso le pianure del Tavoliere delle Puglie. Le greggi partivano dalla grangia, impiegavano un tratturo comunale che era collegato ad insediamenti fortificati come Rocca Calascio o Santo Stefano di Sessanio e passavano da percorsi secondari per raggiungere il Tratturo Magno4.

Fig. 5 – Carta storica dei comuni dell’ex Baronia di Carapelle, Archivio di Stato dell’Aquila, 1814.

Fig. 5 – Carta storica dei comuni dell’ex Baronia di Carapelle, Archivio di Stato dell’Aquila, 1814.

© N. Gabay, Archivio di Stato dell’Aquila.

Fig. 6 – Ingrandimento della carta precedente in cui è rappresentata la grangia.

Fig. 6 – Ingrandimento della carta precedente in cui è rappresentata la grangia.

© N. Gabay, Archivio di Stato dell’Aquila.

5Esisteva anche un altro tipo di transumanza, detta «transumanza verticale», che interessava il territorio limitrofo. I monaci si spostavano ad una quota inferiore e utilizzavano delle strutture ancor oggi visibili: le «condole», abitazioni in pietra costruite con la stessa tecnica costruttiva della grangia, e le «locce», semplici ripari scavati nella roccia oltre ad un’altra grangia cistercense di minore importanza detta Santa Maria ai Carboni.

Fig. 7 – Località Le Condole.

Fig. 7 – Località Le Condole.

© N. Gabay.

Fig. 8 – Una condola, abitazione pastorale in pietra.

Fig. 8 – Una condola, abitazione pastorale in pietra.

© N. Gabay.

Fig. 9 – Una condola, abitazione pastorale in pietra.

Fig. 9 – Una condola, abitazione pastorale in pietra.

© N. Gabay.

Fig. 10 – Una Loccia, riparo scavato nella roccia.

Fig. 10 – Una Loccia, riparo scavato nella roccia.

© N. Gabay.

Fig. 11 – Confronto tra i sistemi voltati della grangia (a sinistra) e di una condola (a destra).

Fig. 11 – Confronto tra i sistemi voltati della grangia (a sinistra) e di una condola (a destra).

© N. Gabay.

Il rilievo

6Il rilievo strumentale è stato realizzato mediante una stazione totale, 6 punti di stazione hanno permesso di creare una poligonale chiusa e di misurare circa 900 punti. L’impianto può essere assimilato ad un rettangolo di circa 55 m per 37 ovvero 2035 m2.

Fig. 12 – Pianta architettonica dell’impianto generale.

Fig. 12 – Pianta architettonica dell’impianto generale.

© Rilievo N. Gabay.

7Con l’utilizzo del software Photoscan sono stati raddrizzati foto dell’insieme del sito che hanno permesso di realizzare gli elaborati del rilievo architettonico.

Fig. 13 – Rilievi architettonici (prospetto Sud, sezione AA, prospetto Nord).

Fig. 13 – Rilievi architettonici (prospetto Sud, sezione AA, prospetto Nord).

© Rilievo N. Gabay.

Fig. 14 – Rilievi architettonici (prospetto Est, Sezione BB).

Fig. 14 – Rilievi architettonici (prospetto Est, Sezione BB).

© Rilievo N. Gabay.

Fig. 15 – Metodologia dei rilievi architettonici con l’utilizzo di Photoscan e Autocad (sezione CC, sezione DD, prospetto Ovest, sezione EE).

Fig. 15 – Metodologia dei rilievi architettonici con l’utilizzo di Photoscan e Autocad (sezione CC, sezione DD, prospetto Ovest, sezione EE).

© Rilievo N. Gabay.

Il contributo cistercense

8La transumanza ha radici molto antiche di epoca preromana. I Romani sfruttarono in parte il tracciato dei tratturi per costruire delle strade. Con l’occupazione longobarda il territorio si ritrova diviso tra il Ducato di Spoleto e quello di Benevento. Questa instabilità politica provoca l’interruzione della transumanza.

9I Normanni, che conquistano il territorio tra l’XI e il XII secolo favoriscono la ripresa e lo sviluppo della transumanza. Vedono nell’Ordine cistercense, che si occupava della bonifica del territorio, uno strumento per il controllo del regno. Infatti i cistercensi si insediano lungo i tratturi tra la fine del XII secolo e la prima metà del XIII. Erano organizzati secondo una rete di abbazie dipendenti l’una dall’altra secondo rapporti di filiazione.

Fig. 16 – Sovrapposizione delle strade romane agli antichi tratturi.

Fig. 16 – Sovrapposizione delle strade romane agli antichi tratturi.

© N. Gabay.

Fig. 17 – La divisione del territorio porta all’interruzione della transumanza.

Fig. 17 – La divisione del territorio porta all’interruzione della transumanza.

© N. Gabay.

Fig. 18 – Ripresa della transumanza con la conquista normanna e bonifica del territorio ad opera dei cistercensi.

Fig. 18 – Ripresa della transumanza con la conquista normanna e bonifica del territorio ad opera dei cistercensi.

© N. Gabay.

10Nel nostro caso, la grangia dipendeva dall’abbazia di Santo Spirito d’Ocre la quale controllava i possessi cistercensi nell’Aquilano. Dipendeva a sua volta dall’abbazia di Santa Maria di Casanova. Nel 1222, Federico II pone sotto la protezione imperiale l’abbazia di Santa Maria di Casanova e tutti i suoi possessi tra cui compare per la prima volta la grangia. Questo controllo del territorio politico e religioso si sovrappone al fenomeno dell’incastellamento che crea una rete di punti di difesa strategica e militare.

Fig. 19 – Rapporti di filiazione tra abbazie cistercensi.

Fig. 19 – Rapporti di filiazione tra abbazie cistercensi.

© N. Gabay.

Studio della grangia per una ricostruzione ipotetica dell’impianto originario e delle fasi costruttive

11Lo stato del rudere permette una lettura molto chiara dei collegamenti murari. Lo studio degli ammorsamenti e degli addossamenti si rivela fondamentale nella datazione reciproca fra i muri. Dall’analisi di allineamenti e ortogonalità si evidenzia che tanti muri non sono ortogonali tra di loro.

Fig. 20 – Allineamenti e ortogonalità.

Fig. 20 – Allineamenti e ortogonalità.

© N. Gabay.

Fig. 21 – Ammorsature murarie.

Fig. 21 – Ammorsature murarie.

© N. Gabay.

12Dall’analisi della metrologia e numerologia si è riuscito a evidenziare che il piede carolingio è stato utilizzato come unità di misura dalle maestranze. Ritroviamo anche questa unità nei prospetti nella distanza tra i ricorsi di orizzontamento e quella tra le buche pontaie. Con l’analisi delle geometrie e delle proporzioni sembra che il rapporto tra la dimensione longitudinale e quella trasversale dell’impianto sia in proporzione aurea non perfetta a causa dei angoli non sempre a 90 gradi.

13L’analisi delle murature mette in evidenza che, eccetto la parte superiore del prospetto sud, in bozzette omogenee per dimensioni disposte su filari orizzontali, diversamente dalla parte bassa simile alla maggior parte del complesso e costituita da bozze di pietra calcarea disposte in corsi suborizzontali o irregolari, con zeppe e ricorsi di orizzontamento, le diverse tipologie murarie sono molto simili l’una dall’altra. Ovunque è utilizzata una pietra calcarea di estrazione locale. In questa zona è presente un calcare marnoso che viene lavorato con l’eliminazione di scaglie, a loro volta riutilizzate come zeppe.

Fig. 22 – Scheda della muratura USM03, si ritrova nella maggior parte del complesso.

Fig. 22 – Scheda della muratura USM03, si ritrova nella maggior parte del complesso.

© N. Gabay.

Fig. 23 – Scheda della muratura USM02, si ritrova solo nella parte alta del prospetto Sud.

Fig. 23 – Scheda della muratura USM02, si ritrova solo nella parte alta del prospetto Sud.

© N. Gabay.

  • 5 Brusaporci 2007.

14La distanza delle cave di pietra e il tipo di calcare messo in opera, che corrisponde alla zona litologica in cui ci troviamo, ci lascia pensare che la pietra era estratta in prossimità dell’edificio. Nell’architettura agro-pastorale locale dello stesso periodo vediamo l’utilizzo di una tecnica costruttiva molto simile a quella della grangia5.

Fig. 24 – Confronto di muratura con l’architettura agro-pastorale del territorio, rudere di abitazione, Villaggio San Marco, XII-XIII secolo (a sinistra), Villaggio agro-pastorale, Pagliare, Ofena, XIII secolo (a destra).

Fig. 24 – Confronto di muratura con l’architettura agro-pastorale del territorio, rudere di abitazione, Villaggio San Marco, XII-XIII secolo (a sinistra), Villaggio agro-pastorale, Pagliare, Ofena, XIII secolo (a destra).

© S. Brusaporci.

15Dall’insieme delle analisi possiamo concludere che il cantiere è stato realizzato in fasi molto ravvicinate nel tempo e da maestranze che usavano una tecnica costruttiva simile.

16I Cistercensi introducono nuove soluzioni spaziali con un’architettura spogliata di qualsiasi elemento che non sia struttura o fonti di luce. Nel territorio aquilano le chiese cistercensi hanno quasi sempre un impianto ad aula unica con copertura a volta a sesto acuto. Facendo il confronto tra l’impianto della grangia e quello delle abbazie da cui dipende, troviamo gli ambienti religiosi della pianta tipo di un’abbazia cistercense. L’impianto generale della grangia è comunque abbastanza diverso a causa della sua specifica funzione agro-pastorale.

17In alcuni ambienti sono ancora visibili l’imposta e il nucleo delle volte e mensole di pietra da cui possiamo proporre un’ipotesi delle coperture voltate e dei solai lignei.

Fig. 25 – Stato attuale del rudere e ricostruzione ipotetica dei solai e coperture voltate.

Fig. 25 – Stato attuale del rudere e ricostruzione ipotetica dei solai e coperture voltate.

© N. Gabay.

  • 6 Clementi 1991.

18Dal confronto tipologico delle abbazie cistercensi e dalla sovrapposizione dei dati dei rilievi precedenti e di quelli del 2017 si è riuscito a proporre un’ipotesi funzionale dell’impianto originario. Sembrerebbe un impianto diviso in due parti: una riservata ai monaci con una chiesa, un chiostro e diversi ambienti religiosi e un’altra parte riservata ai conversi con un cortile di lavoro, sale di lavoro, ambienti di servizi e magazzini. Dopo questa prima fase originaria, si può pensare, dati i risultati delle analisi precedenti, che sono stati aggiunti successivamente altri ambienti di servizio, è stata sopraelevata la chiesa ed è stato chiuso uno degli ingressi originari. Sono presenti anche intorno alla grangia dei resti di muri a secco chiamati «mandroni»6 che erano stazzi permanenti chiusi da recinti in muro a secco i quali avevano da un primo calcolo una capienza totale di circa 9 700 capi di bestiame.

Fig. 26 – Ricostruzione ipotetica dell’impianto originario.

Fig. 26 – Ricostruzione ipotetica dell’impianto originario.

© N. Gabay.

19La pianta ipotetica proposta potrebbe essere confermata o meno grazie alla realizzazione di scavi archeologici. Si potrebbero proporre la realizzazione di due tipi di scavi: uno di ricerca e individuazione di resti di murature e uno in corrispondenza delle ammorsature murarie per l’individuazione dei tipi di muratura e loro possibili discontinuità.

Haut de page

Bibliographie

 

Brusaporci 2007 = S. Brusaporci, Le murature nell'architettura del versante meridionale del Gran Sasso (sec. XI-XIV), Roma, 2007.

Clementi 1991 = A. Clementi, L’organizzazione demica del Gran Sasso nel Medio Evo, L’Aquila, 1991.

Redi 2001 = F. Redi, Per una ricerca archeologica sulla presenza normanno-sveva in Abruzzo. Gli scavi nel castello di Rocca Calascio e nella grancia di S. Maria del Monte di Paganica (L’Aquila), in Scavi medievali in Italia 1996-1999, Roma, 2001, p. 267-276.

Rolli – De Bonis 2001 = G.L. Rolli, L. De Bonis, Il piano del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Studi, metodologie e contenuti, 2001.

Haut de page

Notes

1 Nel 1222, in un privilegio di Federico II viene elencato la grangia Santa Maria del Monte tra i possedimenti dell’abbazia di Santa Maria di Casanova: A.L. Antinori, Annali degli Abruzzi dall’epoca preromano sino all’anno 117 dell’era volgare, 25 voll. ms., sec. XVIII, presso la Biblioteca Provinciale dell’Aquila.

2 Redi 2001, p. 267-276.

3 Rolli – De Bonis 2001.

4 Di Eleonora – Eugeni – Ranalli 2012.

5 Brusaporci 2007.

6 Clementi 1991.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig. 1 – Planimetria orografica.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 600k
Titre Fig. 2 – Vista generale della grangia.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 956k
Titre Fig. 3 – Vista della parte Sud.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 1008k
Titre Fig. 4 – Vista generale della grangia.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 1004k
Titre Fig. 5 – Carta storica dei comuni dell’ex Baronia di Carapelle, Archivio di Stato dell’Aquila, 1814.
Crédits © N. Gabay, Archivio di Stato dell’Aquila.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 764k
Titre Fig. 6 – Ingrandimento della carta precedente in cui è rappresentata la grangia.
Crédits © N. Gabay, Archivio di Stato dell’Aquila.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 7 – Località Le Condole.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 672k
Titre Fig. 8 – Una condola, abitazione pastorale in pietra.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 1,2M
Titre Fig. 9 – Una condola, abitazione pastorale in pietra.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 1,0M
Titre Fig. 10 – Una Loccia, riparo scavato nella roccia.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-10.jpg
Fichier image/jpeg, 940k
Titre Fig. 11 – Confronto tra i sistemi voltati della grangia (a sinistra) e di una condola (a destra).
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-11.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 12 – Pianta architettonica dell’impianto generale.
Crédits © Rilievo N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-12.jpg
Fichier image/jpeg, 516k
Titre Fig. 13 – Rilievi architettonici (prospetto Sud, sezione AA, prospetto Nord).
Crédits © Rilievo N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 300k
Titre Fig. 14 – Rilievi architettonici (prospetto Est, Sezione BB).
Crédits © Rilievo N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 432k
Titre Fig. 15 – Metodologia dei rilievi architettonici con l’utilizzo di Photoscan e Autocad (sezione CC, sezione DD, prospetto Ovest, sezione EE).
Crédits © Rilievo N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-15.jpg
Fichier image/jpeg, 352k
Titre Fig. 16 – Sovrapposizione delle strade romane agli antichi tratturi.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-16.jpg
Fichier image/jpeg, 400k
Titre Fig. 17 – La divisione del territorio porta all’interruzione della transumanza.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-17.jpg
Fichier image/jpeg, 628k
Titre Fig. 18 – Ripresa della transumanza con la conquista normanna e bonifica del territorio ad opera dei cistercensi.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-18.jpg
Fichier image/jpeg, 312k
Titre Fig. 19 – Rapporti di filiazione tra abbazie cistercensi.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-19.jpg
Fichier image/jpeg, 776k
Titre Fig. 20 – Allineamenti e ortogonalità.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-20.jpg
Fichier image/jpeg, 540k
Titre Fig. 21 – Ammorsature murarie.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-21.jpg
Fichier image/jpeg, 628k
Titre Fig. 22 – Scheda della muratura USM03, si ritrova nella maggior parte del complesso.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-22.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 23 – Scheda della muratura USM02, si ritrova solo nella parte alta del prospetto Sud.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-23.jpg
Fichier image/jpeg, 1,1M
Titre Fig. 24 – Confronto di muratura con l’architettura agro-pastorale del territorio, rudere di abitazione, Villaggio San Marco, XII-XIII secolo (a sinistra), Villaggio agro-pastorale, Pagliare, Ofena, XIII secolo (a destra).
Crédits © S. Brusaporci.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-24.jpg
Fichier image/jpeg, 1,3M
Titre Fig. 25 – Stato attuale del rudere e ricostruzione ipotetica dei solai e coperture voltate.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-25.jpg
Fichier image/jpeg, 336k
Titre Fig. 26 – Ricostruzione ipotetica dell’impianto originario.
Crédits © N. Gabay.
URL http://journals.openedition.org/cefr/docannexe/image/2058/img-26.jpg
Fichier image/jpeg, 393k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Noémie Gabay, « Grangia cistercense Santa Maria del Monte a Campo Imperatore (L’Aquila): Rilievo e studi di un insediamento medievale della transumanza in Italia Centrale  »Chronique des activités archéologiques de l’École française de Rome [En ligne], Italie centrale, mis en ligne le 17 octobre 2018, consulté le 12 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/cefr/2058 ; DOI : https://doi.org/10.4000/cefr.2058

Haut de page

Auteur

Noémie Gabay

Università di Roma La Sapienza, noemie.gabay@gmail.com

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search