Bibliographie
Aristofane, Le comedie del facetissimo Aristofane, tradutte di Greco in lingua commune d’Italia, per Bartolomeo & Pietro Rositini de Prat’ Alboino, Venezia, Vicenzo Vaugris, 1545.
—, Le donne alle Tesmoforie, a cura di Carlo Prato, traduzione di Dario Del Corno, Fondazione Lorenzo Valla, Milano, Mondadori, 2001.
Aristophane, Aristophanis, comicorum principis, Comoediae undecim, è Graeco in Latinum, ad verbum translatae, Andrea Divo Iustinopolitano interprete, trad. Andreas Divus, Venetijs: apud d. Iacob a Burgofrancho Papiensem, 1538.
—, Le Plutus et les Nuées d’Aristophane, comédies grecques, trad. Mme Dacier, Parigi, Denys Thierry et Claude Barbin, 1684.
—, Comédies, Tome I : Les Acharniens, Les Cavaliers, Les Nuées, texte établi par Victor Coulon et trad. française de Hilaire Van Daele, Paris, Les Belles-Lettres, 1923, rééd. 1934, 1948…; Tome III : Les Oiseaux, Lysistrata, trad. française de Hilaire Van Daele, Paris, Les Belles Lettres, 1928.
Aristophanes, Clouds, edited with introduction and commentary by Kenneth James Dover, Clarendon Press, Oxford 1968.
Battaglia Salvatore, Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET, 1961.
Battisti Carlo e Alessio Giovanni, Dizionario etimologico italiano, Firenze, Barbera, 1968 (1re éd. 1940).
Beta Simone, «La prima traduzione latina della Lisistrata. Luci e ombre della versione di Andrea Divo», Quaderni Urbinati di Cultura Classica, n.s. 100, n. 1, 2012 (vol. 129 della serie continua), pp. 95-114.
Boerio Giuseppe, Dizionario del dialetto veneziano, Venezia, Andrea Santini e figlio, 1829.
Chirico Maria Luisa, «Aristofane nel xix secolo in Italia. Domenico Comparetti e Augusto Franchetti», I quaderni di Atene e Roma, 3, 2012, pp. 311-334.
Colvin Stephen, Dialect in Aristophanes and the Politics of Language in Ancient Greek Literature, Oxford, Clarendon Press, 1999.
Farnham Fern, Madame Dacier: Scholar and Humanist, Monterey, Angel Press, 1976.
Henderson Jeffrey, The Maculate Muse. Obscene Language in Attic Comedy, New Haven and London, Yale University Press, 19751, New York and Oxford, Oxford University Press, 19912.
Malcovati Enrica, Madame Dacier: una gentildonna filologa del gran secolo, Firenze, Sansoni, 1952.
Mazon Paul, Mme Dacier et les traductions d’Homère en France, Oxford, Clarendon Press, 1936.
Nassichuk John, ‘Strepsiades’ Latin Voice: Two Renaissance Translations of Aristophanes’ Clouds, in corso di stampa.
Pagani Giuseppe, «Mario Nizzoli e il suo lessico», in Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei, s. 5, II, 1893, pp. 554-575; «Le polemiche letterarie di Mario Nizzoli», ibid., pp. 630-660; «Mario Nizzoli umanista e filosofo del sec. xvi», ibid., pp. 716-741; «Operosità letteraria di Mario Nizzoli», ibid., pp. 819-826; «Gli ultimi anni di vita di Mario Nizzoli», ibid., pp. 897-922.
Palumbo Margherita, «Nizzòli (Nizolio), Mario», in Dizionario biografico degli italiani, vol. 78, pp. 620-623.
Pianigiani Ottorino, Vocabolario etimologico della lingua italiana, Roma, Albrighi & Segati, 1907.
Quaglia Riccardo, «Su alcune traduzioni italiane di Aristofane: azzeccagarbugliando tra i secc. xvi e xix», Maia, n. 57, 2006, pp. 349-357.
Santangelo Giovanni Saverio, Madame Dacier, una filologa nella crisi: 1672-1720, Roma, Bulzoni, 1984.
Tesi Riccardo, Aristotele in italiano. I grecismi nelle traduzioni rinascimentali della ‘Poetica’, Firenze, Accademia della Crusca, 1997.
Tiraboschi Girolamo, Biblioteca modenese o Notizie della vita e delle opere degli scrittori natii degli stati del serenissimo signor Duca di Modena, Modena, Società tipografica, 1783.
Haut de page
Notes
Leopardi attribuisce erroneamente il verso a Vittoria Colonna (l’altra grande poetessa italiana del Cinquecento), ma esso proviene in realtà da una poesia di Veronica Gambara (la composizione 54, «Quando miro la terra, ornata e bella», v. 37), dalla quale lo stesso Leopardi ha preso in prestito un altro verso (v. 17: «Dico fra me pensando»,) per usarlo in una delle sue canzoni più famose, il Canto notturno di un pastore errante nell’Asia (v. 85).
«La grand’affettione e osservantia nostra verso voi Signor humanissimo, non hà mai sofferto, che de la vostra benignità e cortesia in niente s’habiam scordato. Onde noi per non parere dishumani ne smentichevoli di voi, che ne sete patrone, non sapendo qual cosa vi potesse esser più grata, poi ch’habiam fatto questa poca fatica in tradure in lingua propria e commune di tutta la Italia le Comedie di questo antico e faceto poeta, havemo deliberato mandarle fuori sotto il nome della S.V. Queste adunque publichiamo sotto il nome vostro, à ciò che, se così à voi parerà di fare, quando per gli studii sarete alquanto stanco, vi possiate con qualche suave e honesto spasso ristorare e alegrare, anchor che di queste Comedie in questa nostra lingua ridutte, in cosa niuna n’habiate bisogno per interpretation de ‘l testo Greco, che siamo certissimi che senza traduttione alcuna e con facilità le Greche potete intendere: pur tutta via V.S. si degnarà d’accetar non quello dono ch’è un niente, ma l’animo nostro, che sempre è di farle ogni cosa che le sia à grado, in tutto ciò che noi possiamo fare.»
«Havendo noi ne i passati tempi che siamo stati in Venetia, per nostra essercitatione tradutte le vite d’ i Filosofi di Diogene Laertio Grece, in lingua commune d’Italia, con quella diligenza magiore, che à noi è stato possibile, e fattole stampar à commun’utilità de chi non sa lettere ne Grece, ne Latine: ne è parso conveniente cosa, mandarle in luce sotto il nome non d’altra persona che de la S.V. di certo non perché quella habia bisogno di tal nostra tradottione, per essere dottissima ne l’una e l’altra lingua, e scientissima de le cose di filosofia, ma per essere nostro patrone e signore singolare: à cui siamo obligati, non solamente tutte le nostre fatiche, ma la vita propria anchora. La onde le dedichiamo la stessa tradottione, supplicandole ad accettarla benignamente, e non riguarda tanto à la qualità de ‘l dono, quanto à l’animo e affettion nostra ver la S.V. à cui baciandole le mani humilissimamente si raccommandiamo.»
Su questo Gianfrancesco Gambara cfr. G. Tiraboschi, Biblioteca modenese o Notizie della vita e delle opere degli scrittori natii degli stati del serenissimo signor Duca di Modena, tomo 3, Modena, Società tipografica, 1783, p. 350. Sul Nizzoli e sulla sua opera ciceroniana (il primo lessico latino costruito interamente sulla base delle opere dell’autore latino, costituito da oltre ventimila lemmi), cfr. la voce del Dizionario biografico degli italiani redatta da Margherita Palumbo (vol. 78, pp. 620-623); cfr. anche i cinque articoli pubblicati da G. Pagani in Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei, s. 5, II, 1893 («Mario Nizzoli e il suo lessico», pp. 554-575; «Le polemiche letterarie di Mario Nizzoli», pp. 630-660; «Mario Nizzoli umanista e filosofo del sec. xvi», pp. 716-741; «Operosità letteraria di Mario Nizzoli», pp. 819-826; «Gli ultimi anni di vita di Mario Nizzoli», pp. 897-922).
R. Tesi, Aristotele in italiano. I grecismi nelle traduzioni rinascimentali della ‘Poetica’, Firenze, Accademia della Crusca, 1997, p. 21.
Sull’uso del dialetto in Aristofane cfr. S. Colvin, Dialect in Aristophanes. The Politics of Language in Ancient Greek Literature, Oxford, Clarendon Press, 1999.
La traduzione di Mme Dacier (Le Plutus et les Nuées d’Aristophane, comédies grecques) fu pubblicata a Parigi dagli editori Denys Thierry e Claude Barbin nel 1684; dieci anni prima il padre aveva pubblicato a Saumur («typis & sumptibus Isaaci Desbordes & Ioannis Lesnerii») insieme alle sue lettere la traduzione latina delle Ecclesiazuse (Tanaquilli Fabri Epistolae, Pars posterior, Editio altera priori emendatior. Additae sunt Aristophanis ΕΚΚΛΗΣΙΑΖΟΥΣΑΙ cum interpretatione nova, notis & emendationibus). Nel 1683 Mme Dacier (che nel corso della sua vita tradusse anche altri autori greci del calibro di Omero, Saffo, Anacreonte, Plauto e Terenzio) aveva sposato il migliore allievo di suo padre, André Dacier, anch’egli valente traduttore (famosa la sua versione francese delle Vite parallele di Plutarco). Su Mme Dacier cfr. i seguenti saggi: P. Mazon, Mme Dacier et les traductions d’Homère en France, Oxford, Clarendon Press, 1936; E. Malcovati, Madame Dacier: una gentildonna filologa del gran secolo, Firenze, Sansoni, 1952; F. Farnham, Madame Dacier: Scholar and Humanist, Monterey, Angel Press, 1976; G. S. Santangelo, Madame Dacier, una filologa nella crisi: 1672-1720, Roma, Bulzoni, 1984.
Il testo greco di Victor Coulon e la traduzione francese di Hilaire Van Daele sono stati pubblicati a Parigi nella Collection Budé (Aristophane, Comédies, Tome I: Les Acharniens, Les Cavaliers, Les Nuées) nel 1923, pubblicati una seconda volta con alcune correzioni nel 1934 e da allora più volte ristampati.
All’altezza della parte finale della battuta, nel margine sinistro la Dacier aggiunge (come fa di solito nella sua edizione) la seguente didascalia: «Il dit cela en songeant en luy-mesme & avant que d’avoir son livre.»
Diversamente dall’edizione di Mme Dacier (e anche, com’è naturale, da quella di Coulon), nella traduzione dei fratelli Rositini non ci sono le didascalie e non c’è nessuna divisione né in atti né in scene (il testo scorre continuo, con la sola indicazione del personaggio che pronuncia la battuta); l’elenco dei personaggi viene riportato prima del prologo, subito dopo il titolo (Strepsiade, Fidippide, Servidor di Strepsiade, Discepolo di Socrate, Socrate, Coro de le Nebule, Parola giusta, Parola ingiusta, Creditore Pasia, Il testimonio, Un’altro creditore Aminia, Cherefonte), mentre in Mme Dacier i personaggi non solo sono elencati all’inizio, con l’aggiunta di una breve descrizione (Strepsiade è definito «villageois, père de Phidippide»), ma vengono sempre indicati con precisione prima di ogni scena e corredati di un nome proprio, anche quando nell’originale greco sono figure anonime (come Dromon, che nei manoscritti è semplicemente indicato come «servo» [οἰκέτης, oiketes], o come più avanti Cenagoras, il discepolo di Socrate che introduce Strepsiade nel «pensatoio», che è solo un «allievo» [μαθητής, mathetes]).
Nell’edizione di Coulon, le note esplicative sono frequenti: solo in questi ventiquattro versi ce ne sono ben cinque!
Cfr. il secondo significato riportato nel Grande dizionario della lingua italiana fondato da Salvatore Battaglia (Torino, UTET, 1961-2002, vol. XVII, s.v.), testimoniato in autori come San Bernardino da Siena, Vespasiano da Bisticci, Leone Africano e Giovanbattista Marino; il significato più comune di schiavina era «mantello di tessuto grossolano e fornito di maniche e cappuccio usato specialmente nel Medioevo da viaggiatori, pellegrini ecc. per ripararsi dalle intemperie e dal freddo».
Sulla traduzione di Andreas Divus (Aristophanis, comicorum principis, Comoediae undecim, è Graeco in Latinum, ad verbum translatae, Andrea Divo Iustinopolitano interprete, Venetijs: apud d. Iacob a Burgofrancho Papiensem, 1538, più ristampata da vari editori per tutto il secolo), cfr. S. Beta, «La prima traduzione latina della Lisistrata. Luci e ombre della versione di Andrea Divo», Quaderni Urbinati di Cultura Classica, n.s. 100, n. 1, 2012 (vol. 129 della serie continua), pp. 95-114. Un preciso confronto tra la traduzione delle Nuvole del Divus e quella dell’umanista Nicodemus Frischlin (Nicodemi Frischlini Aristophanes, veteris comoediae princeps: poeta longe facetissimus et eloquentissimus: repurgatus a mendis, et imitatione Plauti atque Terentii interpretatus, ita ut fere Carmen Carmini, numerus numero, pes pedi, modus modo, Latinismus Graecismo respondeat (Frankfurt-am-Main, Johannes Spies, 1586) si potrà leggere alla fine del 2013 in J. Nassichuk, ‘Strepsiades’ Latin Voice: Two Renaissance Translations of Aristophanes’ Clouds, in corso di stampa.
Come al solito, Divus aveva tradotto letteralmente («videns agentem Lunam vigesimas»), lasciandoci il dubbio che non avesse colto pienamente il senso dell’espressione. I punti di contatto tra i Rositini e Divus sono talmente numerosi (e soprattutto, nella maggior parte dei casi, talmente evidenti) che non vale la pena dedicarvi molta attenzione.
Brescia divenne veneziana nel 1426 e Bergamo nel 1428. Com’è noto, Venezia rischiò di perdere i possedimenti della Terraferma a causa della guerra mossa dagli eserciti del Papa e dei sovrani francesi, tedeschi e spagnoli (che avevano formato la Lega di Cambrai culminata nella sfortunata (per i Veneziani, che ne uscirono sconfitti) battaglia di Agnadello (14 maggio 1509); tuttavia nel 1516 la Serenissima riprese di nuovo il pieno possesso della Terraferma, che mantenne fino al trattato di Campoformio.
Cfr. G. Boerio, Dizionario del dialetto veneziano, Venezia, Andrea Santini e figlio, 1829, s.v. impizzar.
Cfr. Boerio, op. cit., alle voci nezza («la figlia di fratello o di sorella; ovv. La figliuola del figlio o della figlia rispetto all’avo ed all’ava») e scagno («arnese di legname sopra il quale si siede»). O. Pianigiani, Vocabolario etimologico della lingua italiana, Roma, Albrighi & Segati, 1907, s.v. nezza, fa derivare il termine dal sostantivo neptis (testimoniato nella tarda latinità) attraverso la mediazione del provenzale netza, lo collega al francese nièce e lo definisce «una voce antica restata ai Veneziani e in qualche altro dialetto italiano per Nipote (femminile)»; anche se le etimologie del Pianigiani non sono sempre fondate, sia il Battaglia che il dizionario di Battisti-Alessio (C. Battisti e G. Alessio, Dizionario etimologico italiano, Firenze, Barbera, 1968) confermano il rapporto tra il termine tardo-latino e le sue derivazioni romanze. Anche la schiavina (cfr. supra, n. 12) è un termine dialettale: Boerio, op. cit., la definisce «Coperta da letto di lana ruvida e ben grossa».
Mme Dacier (e pure Van Daele) traduce «obolo» con «obole», ma parafrasa sia la battuta del triobolo («Ho, oui par Jupiter, & je me soûmets à payer l’amende si je ne jure») sia quella degli stateri («C’est un chose digne de toutes les couronnes & de toutes les recompenses, que d’entreprendre les causes les plus mechantes & de les gagner»), che Van Daele traduce con maggiore aderenza all’originale greco («Oui, par Zeus, et j’ajouterais bien, pour pouvoir jurer, trois oboles» e «Et cet art-là vaut plus de dix mille statères, de prendre parti pour les raisons les plus faibles et, malgré cela, de l’emporter»).
Cfr. Aristophanes, Clouds, edited with introduction and commentary by K. J. Dover, Clarendon Press, Oxford 1968, v. 1084; sul termine cfr. J. Henderson, The Maculate Muse. Obscene Language in Attic Comedy, New Haven and London, Yale University Press, 19751, New York and Oxford, Oxford University Press, 19912, p. 210.
La validità della resa dei Rositini è stata opportunamente sottolineata da Riccardo Quaglia, che, nel suo articolo dedicato alla storia delle traduzioni italiane delle commedie di Aristofane («Su alcune traduzioni italiane di Aristofane: azzeccagarbugliando tra i secc. xvi e xix», Maia, n. 57, 2006, pp. 349-357), scrive che «rendere gli εὐρύπρωκτοι evocati più volte nel finale dell’agone delle Nuvole (1084, 1085, 1090, 1092, 1094) con le sonorità venexiane di “larghi busi”, adeguatamente ripetuto a mo’, appunto, di tormentone, può strappare un sorriso» (p. 353). Sul significato di «busòn» cfr. Boerio, op. cit. («detto a uomo per ingiuria, Bardassa; Bagascia, Bagascione; Zanzero; Bastone»), che subito dopo menziona anche il femminile «busòna» («detto per agg. ed ingiuria a Femmina, Zambracca; Zambraccaccia, Puttana»); in un comizio tenuto a Bologna nel 2011 per le elezioni amministrative, Beppe Grillo ha salutato scherzosamente la folla con la frase «At salut, buson», che è stata interpretata da buona parte della stampa come un insulto rivolto al politico omosessuale Nichi Vendola. «Bardassa», è il termine con il quale i Rositini rendono il composto analogo λακκόπρωκτος, lakkoproktos (cfr. Henderson, op. cit., p. 210), vale a dire l’insulto che, dopo essere stato bastonato, Strepsiade lancia al figlio Fidippide al v. 1330 (e che Mme Dacier traduce coerentemente con «infame»).
Secondo Boerio, op. cit., il termine veneziano è «zoco» («coll’o stretto e la z aspra»). Poiché Boerio era nato a Lendinara, un paese vicino a Rovigo, ed era vissuto a Venezia, il suo dizionario riflette soprattutto varianti del dialetto di pianura; sulle montagne, esistevano (ed esistono) forme leggermente diverse, come per esempio proprio la variante «zuco» attestata nella lingua ladina. La traduzione francese di Van Daele (Aristophane, Comédies, Tome III : Les Oiseaux, Lysistrata, Paris, Les Belles Lettres, 1928) è «conduis-le par le membre».
Cfr. Boerio, op. cit., s.v. tomào («voce ant. che voleva dire Tommaso, nome proprio di uomo — Detta ora per ischerzo, significa Culo, come Toni e Martin»).
Canti carnascialeschi 1.553: «Dica pur chi vuol; la trippa / sempre è ‘l cibo il più pregiato, / tira a tutti la filippa, / e solletica il palato»). Cfr. Battaglia, op. cit. («Gerg. Ant. Vulva»). La traduzione di Van Daele («Tu feras voir ton sac pour homme») cerca di rendere il (presunto) significato etimologico del termine greco (σάκανδρος, sakandros), visto come un composto tra σάκος (sakos, «sac») e ἀνήρ / ἀνδρός (aner / andros, «homme»).
La traduzione è dedicata a «Francesco Venerio», vale a dire Francesco Venier, che fu Doge di Venezia («serenissimus, illustrissimusque Venetiarum princeps») per soli due anni — e proprio dal 1554 al 1556.
Probabilmente Bartolomeo era morto durante la preparazione del volume ippocratico, perché nel frontespizio figurano entrambi i nomi («auctoribus et interpretibus fidissimis, Bartholomaeo et Petro Rostiniis, doctoribus physicis»), ma la lettera dedicatoria al Venier è scritta in prima persona ed è firmata dal solo «Petrus Rostinius».
Cfr. le parole di Carlo Prato in Aristofane, Le donne alle Tesmoforie, a cura di C. Prato, traduzione di D. Del Corno, Fondazione Lorenzo Valla, Milano, Mondadori, 2001, p. xxxiii: «In seguito alla Controriforma (1545-63), l’insegnamento e lo studio del greco nel nostro paese furono ostacolati o duramente limitati, a tutto vantaggio del latino, assunto come lingua ufficiale non solo per la predicazione della dottrina cristiana, ma anche per la formazione della classe dirigente e dell’uomo colto. Gli autori greci ammessi furono, prima d’ogni altro, i Padri della Chiesa e, fra i pagani, i prosatori, in particolare Platone, Demostene, Tucidide, ecc.; Aristofane venne, si può dire, bandito dalla scuola per la sua “immoralità”, come attestano le “circolari” inviate dai Gesuiti preposti alla direzione degli istituti secondari e delle Università. Questa situazione dura, tranne qualche eccezionale circostanza, propiziata da insigni umanisti o isolati cultori della classicità, per circa tre secoli, durante i quali il paese in cui era apparsa l’editio princeps dell’opera di Aristofane e nelle cui biblioteche giacevano numerosi i codici migliori, fu tagliato fuori da ogni iniziativa libraria, pur fiorente nel resto d’Europa, anche di quella in regime cattolico.»
Su queste traduzioni cfr. Quaglia, op. cit.; sulle traduzioni successive cfr. M. L. Chirico, «Aristofane nel xix secolo in Italia. Domenico Comparetti e Augusto Franchetti», I quaderni di Atene e Roma, 3, 2012, pp. 311-334, ripreso nel saggio «Translations of Aristophanes in Italy in the 19th century», in corso di stampa.
Haut de page