Notes
C. Di Martino, Il problema della traduzione, in «Doctor virtualis», Quaderno n. 7, Milano, Cuem, 2007, p. 71.
M. Ciccuto, Ce qu’il reste de l’Arioste. Les « fables » du Roland furieux et la tradition figurée, in M. Paoli e M. Preti (ed.), L’Arioste et les Arts, Paris, Éditions du Louvre / Milano, Officina libraria, 2012, p. 144.
M. Paoli, L’œuvre d’art hors d’elle-même ?, in Ivi, p. 10.
Un esempio emblematico è quello riportato da Carlo Alberto Girotto: «Va anche detto, più in generale, che il mezzo dell’incisione ebbe un’incidenza non trascurabile nella fortuna figurativa del Furioso: studi recenti hanno permesso di documentare casi significativi di ripresa di queste immagini in cicli di affreschi e in oggetti d’uso quotidiano, quali boccali e maioliche.» (C. A. Girotto, Qualche appunto sulla ricezione dell’Orlando furioso: fortuna editoriale e figurativa, lettura e lettori, in «Chroniques italiennes web», 22, 1/2012, p. 9)
M. Ciccuto, Ce qu’il reste de l’Arioste. Les « fables » du Roland furieux et la tradition figurée, cit., p. 145.
Per la diffusione dei poemi cavallereschi cfr. M. Roggero, Senza frontiere. Letture dei poemi cavallereschi nell’Italia moderna, in «Schifanoia», 28/29, 1995. Per la diffusione del modello ariostesco, cfr. E. Cerulli, L’Orlando furioso nella storia culturale, in Atti del Convegno Int. «L. Ariosto» (27 sett.-5 ott. 1974), Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 1975, pp. 11-21; M. Murrin, The Allegorical Epic. Essays in its Rise and Declin, Chicago-London, The University of Chicago Press, 1980; A. R. Ascoli, Ariosto’s Bitter Harmony. Crisis and Evasion in the Renaissance, Princeton, Priceton U. P., 1987; M. Sherberg, Rinaldo. Character and intertext in Ariosto and Tasso, Saratoga, Anima Libri, 1993; D. Javitch, Ariosto classico, Milano, Mondatori, 1999; S. Jossa, La fondazione di un genere. Il poema eroico tra Ariosto e Tasso, Roma, Carocci, 2001; K. W. Hempfer, Letture discrepanti: la ricezione dell’Orlando Furioso nel Cinquecento, Modena, Panini, 2004; G. Fumagalli, La fortuna dell’Orlando Furioso in Italia nel secolo xvi, in «Atti e memorie della Deputazione ferrarese di storia patria», 20, 1912, pp. 133-497; G. Agnelli e G. Ravegnani, Annali delle edizioni ariostesche, Bologna, Zanichelli, 1933. L’influsso del Furioso nelle arti minori e persino negli oggetti di consumo è riscontrabile in J. Bentini (a cura di), Signore cortese e umanissimo. Viaggio intorno a Ludovico Ariosto, Venezia, Marsilio, 1994, in particolare si vedano i saggi di L. G. Boccia, Curiosa di armamentaria ariostesca, e di C. Ravanelli Guidotti, L’Ariosto ‘istoriato’ sulla maiolica italiana del Cinquecento; più recentemente M. Zampetti, La fortuna dell’edizione giolitina dell’Orlando furioso nelle maioliche. Due coppe del Museo Statale di Arte Medievale e Moderna di Arezzo, leggibile in L. Bolzoni, S. Pezzini e G. Rizzarelli (ed.), «Tra mille carte vive ancora». Ricezione del Furioso tra immagini e parole, Lucca, Maria Pacini Fazzi, 2011, pp. 423-444 e T. Wilson, L’Arioste à table. Les illustrations du Roland furieux du peintre de majoliques Francesco Xanto Avelli, in M. Paoli e M. Preti (ed.), L’Arioste et les Arts, cit., pp. 171-183. Si veda anche il volume L’arme e gli amori. La poesia di Ariosto, Tasso e Guarini nell’arte fiorentina del Seicento. Catalogo della mostra. Firenze, Palazzo Pitti, Galleria Palatina, 21 giugno-20 ottobre 2001, a cura di E. Fumagalli, M. Rossi e R. Spinelli, Livorno, Sillabe editore, 2001.
«Se voi praticate per le corti, se andate per le strade, se passeggiate per le piazze, se vi trovate ne’ ridotti, se penetrate ne’ musei, mai non sentite altro che o leggere o recitar l’Ariosto. Anzi, che dico corti, che dico musei? Se nelle case private, nelle ville, ne’ tuguri stessi e nelle capanne ancora si trova e si canta continuamente il Furioso?» (G. Malatesta, Della nuova poesia, overo delle difese del Furioso, Verona, Delle Donne, 1589, pp. 137-138), cit. in M. Roggero, op. cit., p. 122. Nel saggio già citato, Girotto rileva come Michel de Montaigne nel suo viaggio in Italia si stupisse della conoscenza del Furioso dimostrata dal popolo: cfr. C. A. Girotto, Qualche appunto sulla ricezione dell’Orlando furioso: fortuna editoriale e figurativa, lettura e lettori, cit., pp. 10-13.
Cfr. E. Pace, Aspetti tipografico-editoriali di un best seller del secolo xvi: l’Orlando furioso, in «Schifanoia», III, 1987, p. 109.
Ad esempio, come si vedrà oltre, alle narrazioni dei pupari siciliani e dei cuntastorie napoletani.
W. Binni, Dai commenti del Cinquecento all’incomprensione dell’età barocca, in Id., Metodo e poesia di Ludovico ariosto e altri studi ariosteschi, a cura di R. A. Pettinelli, Firenze, La Nuova Italia, 1996, p. 334.
È interessante notare come i primi attacchi all’Orlando Furioso ci siano giunti non direttamente ma attraverso le difese dei fautori dell’Ariosto; l’Arte poetica del Minturno appare nel 1563, il Discorso contro l’Ariosto del Sassetti fu stampato solo nel 1575.
Fondamentalmente isolata nel panorama delle discussioni cinquecentesche intorno al Furioso rimane l’originale posizione di Giraldi Cinzio, che nel suo Discorso intorno al comporre dei romanzi (1554) difende l’autonomia dei romanzi cavallereschi dai poemi classici, primo fra tutti il Furioso, come prova della loro modernità.
D. Javitch, op. cit., p. 75.
Ivi, p. 78-79.
Cfr. M. Ajmar, Scene dell’Orlando Furioso nella tradizione grafica e a fresco: un problema, in «Artes», 1, 1993, pp. 42-59; 43.
R. W. Lee, Names on trees. Ariosto into art, Princeton, Princeton U. P., 1977. Lo stesso studioso si è occupato anche dell’iconografia relativa ad Angelica e Ruggiero: W. R. Lee, Ariosto’s Roger and Angelica in Sixteenth-Century Art: Some Facts and Hypoteses, in «Studies in Late Medieval and Renaissance Painting in Honor of Millard Meiss», New York, 1977, I, pp. 302-319.
Il tópos del lamento, come la teoria degli affetti, è una delle caratteristiche che dal madrigale passeranno al nascente dramma per musica: «[…] proprio il lamento del conte Ugolino sarà il tema di uno dei primi tentativi di canto monodico, dovuto a Vincenzo Galileo. Musicisti e musicologi nuovi, rispetto ai madrigalisti polifonici, affermano e studiano la corrispondenza tra determinati elementi musicali e determinati loro effetti sull’animo umano, anche per la suggestione classicistica dell’ethos greco, ovvero per la convinzione emozionale che il messaggio espressivo trasmette all’ascoltatore» (F. Angelini, Il teatro barocco, Roma-Bari, Laterza, 1993, p. 56). Nell’elenco delle musiche tratte dall’Orlando Furioso, redatto da James Haar e Antonella Balsano, si trova un’altra conferma della sensibilità tardocinquecentesca per il lamento di Olimpia: esso venne musicato da S. Rossetti (1567) in un ciclo in 17 parti; singoli brani tratti dal canto X furono inoltre messi in musica da F. Baratto (1662), M. A. Mazzone (1569), B. Serafico (1575), B. Spontoni (1558), A. Gabrieli (1575). Stesso successo riscosse l’interpretazione musicale delle ottave del XXXII, XLIV e XLV canto, dedicate al lamento di Bradamante. Cfr. J. Haar e A. Balsano, L’Ariosto in musica, in M. A. Balsano (a cura di), L’Ariosto, la musica, i musicisti. Quattro studi e sette madrigali ariosteschi, Quaderni della «Rivista italiana di Musicologia», Firenze, 1981, pp. 47-88.
Cfr. G. Agnelli e G. Ravegnani, Annali delle edizioni Ariostee, 2 voll., Bologna, Zanichelli, 1933; G. Melzi, Bibliografia dei romanzi e poemi cavallereschi italiani, II edizione accresciuta, Milano, Tosi, 1838; U. Guidi, Annali delle edizioni e delle versioni dell’Orlando furioso e d’altri lavori al poema relativi, Bologna, tipografia in via Poggiale, n. 715, 1861. Per le polemiche intorno al Furioso cfr. D. Javitch, Proclaiming a classic, cit.; K. Hempfer, Letture discrepanti. La ricezione dell’Orlando furioso nel Cinquecento, Modena, Panini editore, 2004. Sui commenti del Cinquecento cfr. W. Binni, op. cit., pp. 333-342. Per una storia delle edizioni illustrate del Furioso si rimanda a U. Bellocchi e B. Fava, L’interpretazione grafica dell’Orlando Furioso, Reggio Emilia, Banca di Cr. Popolare e Coop. Reggio Emilia, 1961; M. Cerrai, Una lettura del Furioso attraverso le immagini, in «Strumenti critici», XVI, 1, 2001, pp. 99-133. È significativo che nessuna delle edizioni curate dal poeta presenti illustrazioni, se non la silografia del ritratto di Ariosto disegnato da Tiziano apparsa nell’edizione definitiva in quarantasei canti impressa da Francesco Rosso da Valenza nel 1532. Ancora vivente il poeta erano comunque apparse edizioni istoriate, inizialmente da silografie provenienti da altri romanzi cavallereschi (come le due illustrazioni apparse a Milano presso Agostino da Vimercate nel 1524); nel 1526 un’edizione impressa da Sisto libraro in Venezia riporta una silografia in quattro scomparti, rappresentante episodi del poema, mentre la prima edizione propriamente illustrata è quella stampata a Venezia da Nicolò d’Aristotele da Ferrara, detto Zoppino, nel 1530, con silografie ad inizio di ogni canto. Cfr. in proposito F. Caneparo, Il Furioso in bianco e nero. L’edizione illustrata pubblicata da Nicolò Zoppino nel 1530, in «Schifanoia», vol. 34-35, 2008, pp. 165-172. Le edizioni successive alla giolitina del 1542 sono fortemente influenzate dalle illustrazioni di Giolito: sia l’edizione Valvassori del 1548, nelle cui illustrazioni «tutto appare fuso come in un quadro» (U. Bellocchi e B. Fava, L’interpretazione grafica…, cit., p. 18), sia l’edizione veneziana di Bartolomeo Imperatore (1551). Il vero competitore del Giolito fu Vincenzo Valgrisi, che diede alle stampe nel 1556 a Venezia una edizione in quarto del Furioso con illustrazioni a pagina intera, in cui è accentuato il dinamismo delle esili figure rappresentate; in alcuni casi nelle tavole sono rappresentate carte geografiche per indicare la simultaneità spaziale degli eventi narrati. Per l’edizione Valgrisi cfr. I. Andreoli, L’Orlando furioso «tutto ricorretto et di nove figure adornato». L’edizione Valgrisi (1556) nel contesto della storia editoriale e illustrativa del poema fra Italia e Francia nel Cinquecento, in S. Fabrizio Costa (ed.), Autour du livre ancien en Normandie. Intorno al libro antico in Normandia, Bern, Berlin, Bruxelles, Frankfurt-am-Main, New York, Oxford, Wien, Peter Lang, 2011, pp. 41-131. Nel 1584 per l’edizione veneziana di Francesco de’ Franceschi vennero per la prima volta utilizzate incisioni in rame, delle quali eccezionalmente si conosce il nome dell’autore, Girolamo Porro, attentissimo ai particolari, «le snelle figurine, i vascelli solcanti acque leggermente increspate dalla brezza, le selve piene di luce e di ombra, i paesaggi irreali vanenti nel fondo, trattati con tecnica sottile di cesellatore» (U. Bellocchi e B. Fava, L’interpretazione grafica…, cit., p. 21). Cfr M. Preti, «… tacendo, parla per molte lingue». Girolamo Porro illustrateur de l’Orlando furioso, in M. Paoli e M. Preti (ed.), L’Arioste et les arts, cit., pp. 199-221. Ancora sulle singole edizioni si vedano I. Andreoli (ed.), Exercices furieux. À partir de l’édition de l’Orlando furioso De Franceschi (Venise, 1584), Peter Lang, 2013, E. Falaschi, Valvassori’s 1553 illustrations of Orlando furioso: the development of multi-narrative technique in Venice and its links with cartography, in «Bibliofilia», LXXVII, 1975; C. Fahy, L’ Orlando Furioso del 1532. Profilo di una edizione, Milano, Vita e Pensiero, 1989; P. Baldan, Un Furioso illustrato in “famiglia”: il figurato dossiano (presunto) del 1556, in A. Franceschetti (ed.), Letteratura Italiana e arti figurative, II, Firenze, Olschki, 1988; P. Coccia, Le illustrazioni dell’Orlando furioso (Valgrisi 1556) già attribuite a Dosso Dossi, in «Bibliofilia», XCIII, 1991. Tali ricerche specifiche vanno contestualizzate all’interno della tradizione dei testi a stampa illustrati, per cui cfr. Prince d’Essling, Les livres à figures vénitiens de la fin du xve siècle et du commencement du xvie, Florence-Paris, Olschki, 1908; E. Borea, Stampa figurativa e pubblico dalle origini all’affermazione nel Cinquecento, in G. Previtali (ed.), Storia dell’arte italiana, II, Torino, Einaudi, 1979; P. Pallottino, Storia dell’illustrazione italiana, Bologna, Zanichelli, 1988; F. Sberlati, Il testo «visualizzato». Iconologia e letteratura cavalleresca, in «Intersezioni», XV, 2, 1995, pp. 313-334; V. Branca (ed.), Boccaccio visualizzato. Narrare per parole e per immagini fra Medioevo e Rinascimento, Torino, Einaudi, 1999; M. Plaisance (ed.), Le livre illustré italien au xvie siècle. Texte/Image, Parigi, Kliencksieck, 1999. Per il più generale rapporto tra Ariosto e le arti visive rimando innanzitutto ai recenti volumi M. Paoli e M. Preti, L’Arioste et les arts, cit., e L. Bolzoni, S. Pezzini e G. Rizzarelli (ed.), «Tra mille carte vive ancora». La ricezione del Furioso tra immagini e parole, cit.; il catalogo della mostra Donne Cavalieri Incanti Follie. Viaggio attraverso le immagini dell’Orlando Furioso, a cura di L. Bolzoni e C. A. Girotto, Lucca, Maria Pacini Fazzi, 2013. Cfr. inoltre G. Fumagalli, L’Ariosto tra i pittori, in «Emporium», LXXVII, 1933; U. Bellocchi e B. Fava, L’interpretazione grafica dell’Orlando furioso, cit.; R. W. Lee, Names on trees. Ariosto into art, cit.; G. Savarese e A. Gareffi, La letteratura delle immagini nel Cinquecento, Roma, Bulzoni, 1980; E. Pace, Aspetti tipografico-editoriali di un «best seller» del secolo xvi: l’Orlando furioso, cit.; N. Harris, Bibliografia testuale o filologia dei testi a stampa: definizioni metodologiche e prospettive future: convegno di studi in onore di Conor Fahy, Udine, Forum, 1999; J. Triolo, New notes to “the Pucci service” a catalogue, in «Faenza», LXXVIII, 1992, pp. 87-89; M. Ajmar, Scene dell’Orlando Furioso nella tradizione grafica e a fresco: un problema, in «Artes», 1, 1993, pp. 42-59; C. Gnudi, L’Ariosto e le arti figurative, in J. Bentini (a cura di), Signore cortese e umanissimo. Viaggio intorno a Ludovico Ariosto, cit.; G. Alifuoco, «La sua pittura sarà corpo de la vostra poesia». Alle origini della iconografia della Gerusalemme liberata, in Io canto l’arme e ‘l cavalier sovrano. Catalogo dei manoscritti e delle edizioni tassiane (secoli xvi-xix) nella Biblioteca Nazionale di Napoli: mostra bibliografica e iconografica (Napoli, 23 ottobre 1996-10 gennaio 1997), La Biblioteca, 1996, pp. 205-220; J. Triolo, Francesco Xanto Avelli’s Pucci service (1532-1533): a catalogue, parte I e II, in «Faenza», LXXIV, 1998; L’arme e gli amori. La poesia di Ariosto, Tasso e Guarini nell’arte fiorentina del Seicento, catalogo della mostra Firenze, Palazzo Pitti, Galleria Palatina, 21 giugno-20 ottobre 2001, a cura di E. Fumagalli, M. Rossi e R. Spinelli, Livorno, Edizioni Sillabe, 2001; C. Lo Rito, L’eccellenza di Bradamante. L’episodio della rocca di Tristano nelle edizioni illustrate del Cinquecento dell’Orlando furioso, in L’uno e l’altro Ariosto in corte e nelle delizie, Atti del convegno (Ferrara, 12-15 dicembre 2007), in «Schifanoia», 34-35, 2010, pp. 211-218; G. Savarese, Ariosto “vitruviano”. Il Furioso e le arti visive, in «Rassegna letteraria italiana», 1, 1979, pp. 28-39; E. T. Falaschi, Notes on some illustrations of Ariosto’s Orlando Furioso, in «La Bibliofilia», XXV, 1973, pp. 175-188; G. Rouchès, L’interprétation du Roland furieux et de La Jérusalem delivrée dans les arts plastiques, cit.; G. Venturi, Ludovico Ariosto : portrait d’un poète dans la littérature et dans les arts visuels, in M. Paoli e M. Preti (ed.), L’Arioste et les Arts, cit., pp. 61-72. Estremamente utili le risorse online: C. Genovesi, A. Isolani, C. Lo Rito, D. Marotta, M. Matteoli e C. Tozzini, Topic Maps and MVD for the Representation of Interpretative Variants, in Digital Humanities 2009. Conference Abstract, University of Maryland, College Park, June 22-25, 2009 (<www.mith2.umd.edu/dh09/?page_id=99>); C. Lo Rito, Le allegorie delle edizioni Giolito e Valvassori dell’Orlando Furioso, ed. elettronica, a cura di C. Acucella, M. P. Ellero, G. Iorio, C. Lo Rito, S. Sabia e F. Tarantino, in L’Orlando furioso e la sua traduzione in immagini. Catalogo digitale, marzo 2009 (<www.ctl.sns.it/furioso/apps_v3/mastro_furioso/intro.php>).
Orlando furioso di M. Ludovico Ariosto novissimamente alla sua integrità ridotto et ornato di varie figure. Con alcune stanze del S. Aluigi Gonzaga in lode del medesimo. Aggiuntovi per ciascun canto alcune allegorie et nel fine una breve espositione et tavola di tutto quello che nell’opera si contiene. Con grazia e privilegio. In Venezia appresso Gabriel Iolito de’ Ferrari MDXLII.
«All the editorial apparatus and commentary that accompanied the numerous editions of the Furioso from 1540 on allegorizations, inventories of sentenze, glosses, prefaces, and commentaries advertising the poem’s epic blodlines aimed either to place the poem in a prestigious tradition or to stabilize it by domesticating its errating, ambivalent meanings.» (D. Javitch, Proclaiming a classic, cit., p. 69)
Come vedremo più avanti, il Dolce propone un’operazione speculare nel Dialogo dei colori (1565), in cui trae dal Furioso un repertorio di esempi figurativi ad uso dei pittori contemporanei; cfr. P. Barocchi, Fortuna dell’Ariosto nella trattatistica figurativa, in Ead., Studi vasariani, Torino, Einaudi, 1984, pp. 53-67; 57-58.
Secondo Agnelli-Ravegnani, la Brieve dimostratione del Dolce, oltre a essere sistematicamente ristampata nelle ventotto edizioni giolitine tra il 1542 e il 1560, venne riedita in tredici edizioni veneziane: Comin da Trino di Monferrato, 1567; Gieromino Scotto, 1567; Domenico e G. B. Guerra, 1568, 1570, 1577; Domenico Farri, 1580, 1594; Giovanni Alberti, 1589, 1597, 1598; G. Domenico Imberti, 1590, 1612; Paolo Ugolino, 1602.
Contemporaneamente al commento del Dolce era apparso il commento di Tullio Fausto da Longiano, che rilevava le corrispondenze tra il Furioso e l’Eneide, più alcuni episodi tratti dalle Metamorfosi. Nonostante l’accuratezza del commento di Fausto da Longiano, esso non venne più ristampato per oltre dieci anni, probabilmente eclissato dal successo delle edizioni giolitine contenenti il commento del Dolce, che, pur in parte dipendente dalle Annotazioni di Fausto, appariva più sistematico e di più facile consultazione.
D. Javitch, op. cit., p. 38.
F. Magni, Dossier Ariosto: un’edizione settecentesca dell’«Orlando Furioso», tesi di dottorato discussa presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata l’8 agosto 2009. Relatore: prof. Andrea Gareffi. Correlatore: prof.ssa Cristiana Lardo, p. 177.
Cfr. M. Cerrai, Una lettura del Furioso attraverso le immagini: l’edizione giolitiana del 1542, cit., pp. 99-133.
Stefano Liberati e Anna Maria Voltan sostengono l’attribuzione a Jacopo Francia: S. Liberati e A. M. Voltan, Le edizioni illustrate del Furioso. Repertorio bibligorafico delle edizioni in lingua italiana dal xvi al xix secolo, Taranto, Barbieri Selvaggi, 2007, p. 7.
M. Cerrai, op. cit., p. 108.
Emblematica di questa svalutazione dell’elemento amoroso è la resa figurativa delle avventure di Ruggiero sull’isola di Alcina, in cui l’illustratore evita di rappresentare gli amori tra Ruggiero e Alcina per concentrarsi sulle gesta dell’eroe.
Un interessante esempio è il riuso della silografia raffigurante il duello finale tra Ruggero e Rodomonte per combattimento di Enea e Turno che conclude l’Eneide; proprio tale episodio viene addotto come esempio di rilettura ariostesca dell’epica classica da Pigna (I romanzi, 1554), in un continuo scambio di suggestioni fra riflessione critica e assimilazione figurativa.
M. Cerrai, op. cit., p. 115. Si riscontra in questa operazione la stesso intento perseguito dal Pigna nella Vita d’Ariosto, nella quale l’autore traccia un parallelo tra la scelta di Ariosto di riprendere in mano il racconto di Boiardo e quella di Virgilio di raccontare le avventure d’Enea dopo la disruzione di Troia, dove cioè Omero si era fermato.
F. Zanetti, Riflessioni in margine all’interpretazione figurativa dell’Orlando Furioso, cit., p. 12.
Ivi, p. 121.
Ivi, p. 131, nota 19.
Ivi, p. 131.
Per le complesse caratteristiche delle illustrazioni di quest’edizione cfr. P. Baldan, Un Furioso illustrato «in famiglia»: il figurato dossiano (presunto) del 1556, cit.
Ivi, p. 583.
Ivi, p. 582.
Nel suo studio L’interprétation du Roland furieux et de La Jérusalem delivrée dans les arts plastiques, in «Études italiennes», no 3, 1920, pp. 123-140, e no 4, pp. 193-212, G. Rouchès annota la mancanza di soggetti ariosteschi nella pittura del Cinquecento. Cesare Gnudi segnala, oltre ai cicli abateschi, il dipinto, attribuito a Girolamo da Carpi, Ruggero libera Angelica e conservato a El Paso, una versione tardocinquecentesca dello stesso soggetto si trovava invece a Roma, nella Collezione di Lionello Venturi (cfr. C. Gnudi, L’Ariosto e le arti figurative, in J. Bentini [a cura di], Signore cortese e umanissimo, cit., pp. 13-47). R. W. Lee ha concentrato invece le sue ricerche sulla raffigurazione di Angelica e Medoro, riallacciandola alla tradizione figurativa dell’episodio di Paride e Oenone raccontato da Ovidio e che nel Cinquecento aveva avuto una fortuna autonoma. Cfr. R. W. Lee, Names on trees. Ariosto into art, cit., 1977. Le opere segnalate dal Lee sono tutte della fine del Cinquecento, a comprovare una ricezione tardiva. Sull’impostazione «ariostesca» del ciclo ispirato all’Eneide affrescato da Nicolò dell’Abate a Scandiano, cfr. F. Sberlati, Iconologia tardogotica e letteratura cavalleresca, in J. Bentini (a cura di), Signore cortese e umanissimo, cit., pp. 75-95; 76. Per quanto riguarda le pitture parietali, oltre agli affreschi di palazzo Torfanini ora conservati a Bologna si segnalano: Parma, Palazzo del giardino; Modena, torre di Boggiovara; Bergamo, piazza Mascheroni; a Gorlago, villa Gozzini; Teglio, Palazzo Besta; Chiusa di Pesio, presso Cuneo, Osteria della Ferrata e presso la famiglia Burgo a Verzuolo; infine Frascati, Villa Mondragone. È già stato notato da Marta Ajmar (Scene dall’Orlando Furioso nella tradizione grafica e a fresco: un problema, in «Artes», 1, 1993, pp. 42-59) l’assoluta preponderanza del Nord Italia nella collocazione geografica delle pitture, in primo luogo ovviamente i centri d’interesse estense, con l’unica eccezione di Villa Mondragone a Frascati. A questi si devono aggiungere i cicli perduti delle rocche estensi di Sassuolo e Scandiano, per cui cfr. G. Paolozzi Strozzi, Vicissitudini storiche degli affreschi abateschi della rocca dei Boiardo a Scandiano e D. Cuoghi, Per la definizione dell’originale collocazione del Camerino dipinto e del Paradiso nella rocca di Scandiano, entrambi in J. Bentini (a cura di), Signore cortese e umanissimo, cit. Si veda in proposito soprattutto F. Caneparo, De l’art du livre à l’art de la fresque. Sur les pas de l’Arioste à travers les Alpes, in M. Paoli e M. Preti (ed.), L’Arioste et les Arts, cit., pp. 156-170.
C. Gnudi, op. cit., p. 40.
Proprio questo episodio del poema rappresenta, secondo Simon Fornari nella sua Spositione sopra l’Orlando Furioso, uno dei più perfetti esempi dell’allegorizzazione ariostesca.
E. Langmuir, Le audaci imprese… Nicolò dell’Abate’s frescoes from Orlando furioso, in «Storia dell’arte», XLII, 1981, p. 143. Cfr. anche G. Guandalini e G. Martinelli Braglia, La torre di Baggiovara: un ciclo ariostesco di seguaci di Nicolò dell’Abate, in «Atti e Memorie della Deputazione di Storia patria per le antiche province modenesi», s. XI, vol. XI, 1989, pp. 139-156.
Ivi, p. 148. Per un attento paragone delle illustrazioni giolitine e degli affreschi bolognesi cfr M. Ajamar, op. cit., p. 46.
Ivi, p. 149.
Ivi, p. 150.
Sugli scambi e parallelismi tra la tradizione iconografica delle illustrazioni e quella pittorica rimando a F. Sberlati, Iconologia tardogotica e letteratura cavalleresca, cit., che ricostruisce gli influssi della pittura tardogotica sulle illustrazioni dei romanzi cortesi prima e cavallereschi poi. Sberlati nota inoltre come la tradizione iconografica dei libri cavallereschi non conosce quel rapido processo di standardizzazione cui sono sottoposti i libri sacri o di diritto, ciò che si traduce in una pluralità di proposte interpretative del testo istoriato.
F. Zanetti, Note per una storia delle illustrazioni dell’Orlando Furioso, in AA.VV., Ludovico Ariosto: documenti, immagini, fortuna critica, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma, 1992, pp. 129-136; 133. L’autrice ricollega alcune caratteristiche delle illustrazioni cinquecentesche alla logica della consequenzialità del Furioso, per cui cfr. G. Barlusconi, L’Orlando Furioso poema dello spazio, in AA.VV., Studi sull’Ariosto, Milano, Pubblicazioni della Università Cattolica del Sacro Cuore, 1973, pp. 39-130.
G. Savarese, Ariosto «vitruviano»: il Furioso e le arti visive, in «Rassegna letteraria italiana», 1, 1979, pp. 28-39; 55. Poi in volume in Id., Il Furioso e la cultura del Rinascimento, Roma, Bulzoni, 1984, pp. 53-70.
Ivi, p. 54.
M. Mussini, Riflessioni in margine all’interpretazione figurativa dell’Orlando furioso, in AA.VV., Ludovico Ariosto: documenti…, cit., pp. 119-128; 126.
Per la rappresentazione della bellezza della donna in poesia si rimanda a G. Pozzi, Il ritratto della donna nella poesia d’inizio Cinquecento e la pittura di Giorgione, in Letteratura italiana e arti figurative, a cura di A. Franceschetti, Firenze, Olschki, pp. 585-595.
P. Barocchi, Fortuna dell’Ariosto nella trattatistica figurativa, cit., p. 58.
Ivi, pp. 58-60.
F. Angelini, Il dramma per musica, cit., p. 65.
G. Cesari, Le origini del madrigale cinquecentesco, Bologna, Forni, 1978, p. 1.
Per il rapporto tra madrigale musicale e letterario: C. Don Harràn, Tipologie metriche e musicali del madrigale ai suoi esordi, in P. Fabbri (a cura di), Il madrigale tra Cinque e Seicento, Bologna, Il Mulino, 1988, pp. 95-122. Per le caratteristiche del madrigale letterario cfr. P. G. Beltrami, La metrica italiana, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 287-329; G. Bertone, Breve dizionario della metrica, Torino, Einaudi, 1999, p. 117; G. L. Beccaria, Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica, Torino, Einaudi, 1994; G. Gorni, Le forme primarie del testo poetico, in Letteratura italiana, III, Le forme del testo. Teoria e poesia, Torino, Einaudi, 1994, pp. 487-493.
J. Haar, Ripercorrendo gli esordi del madrigale, in M. A. Balsano (a cura di), L’Ariosto, la musica, i musicisti, cit., p. 59.
Ivi, p. 69.
Sul madrigale cinque-seicentesco si rimanda a L. Bianconi, Il Seicento, Storia della musica, vol. V, Torino, EDT, 1991, pp. 3-32; N. Pirrotta, Introduzione al madrigale: dalle lezioni di Storia della Musica tenute nell’Università di Roma, Roma, La Goliardica, 1972, pp. 3-93. È interessante anche rilevare la geografia dei centri propulsori: da Venezia (Verdelot e Willaert), Firenze (Layolle, Arcadelt, Corteccia) e Roma (Constantio Festa e Roberto Naich), la nuova lirica si propagò a Mantova (Jachet Berchem), Ferrara (Jhan e Alfonso dalla Viola), Orvieto (forse Gero).
D. T. Mace, Pietro Bembo e le origini letterarie del madrigale italiano, in M. A. Balsano (a cura di), L’Ariosto, la musica, i musicisti, cit., p. 74.
Ivi, p. 82.
Ivi, p. 81.
J. Haar, Ripercorrendo gli esordi del madrigale, cit., p. 4.
F. Angelini, op. cit., p. 57.
Per un elenco delle musiche sulle ottave del Furioso si confronti A. Einstein, Orlando Furioso and La Gerusalemme liberata as Set to Music during the 16th and 17th Centuries, in «Notes», VIII, 1950/51, pp. 623-630 e M. A. Balsano e J. Haar, L’Ariosto in musica, cit., pp. 50-88.
J. Haar, Arie per cantar stanze ariostesche, in M. A. Balsano (a cura di), L’Ariosto in musica, cit., p. 33.
Ivi, p. 34.
Cfr. l’introduzione di Roberto Festa all’incisione de La favola d’Orlando di Jachet Berchem, Accent, 2011, p. 4 del libretto.
Ivi, p. 7.
Haut de page